17 June 2025

Riviera Maya: i seminari di ottobre

[ 0 ]

L’ufficio del turismo del Messico, assieme all’ufficio del turismo della Riviera Maya organizza tre seminari di formazione. L’ 8 ottobre a Milano, alle 18.30 allo Sheraton Diana Majestic, il 9 a Verona al Leon d’Oro stessa ora e il 10 a Roma, all’hotel Esedra alle 18.30. Durante i lavori predisposti per la formazione alla vendita della destinazione, saranno proposti gli aggiornamenti sulla Riviera Maya.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492697 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482668" align="alignleft" width="300"] Vittorio Messina[/caption] Italia e mare. Tra giugno e agosto 2025, nei comuni balneari italiani sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge da uno studio condotto da Cst - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, condiviso con il ministero del Turismo, sulla base di un'indagine condotta su 1.489 imprenditori della ricettività dei comuni balneari italiani. I numeri dell’indagine confermano come spiagge e riviere siano ancora una volta il motore dell'estate italiana. Come detto, nei comuni balneari del nostro Paese sono attesi 20,7 milioni di arrivi (+2%) e 110,1 milioni di presenze turistiche (+1,1%): questi numeri rappresentano circa la metà del totale degli arrivi e delle presenze complessive della stagione estiva e confermano lo status dell’Italia come “superpotenza” del turismo balneare. Più italiani La domanda italiana rimarrà anche quest'anno maggioritaria: 56,8% dei pernottamenti, +0,6% sull'estate 2024. Ma a rinforzarsi è soprattutto l'attrattività nei confronti degli stranieri: nei tre mesi si stimano 47,5 milioni di pernottamenti di turisti provenienti dall'estero, 840mila in più (+1,8%) rispetto alla scorsa estate. "Il turismo balneare si conferma anche quest'anno comparto trainante. Riviere e spiagge rappresentano un patrimonio di grande valore per le economie territoriali, sostenendo occupazione e crescita non solo nelle regioni costiere ma in tutto il Paese, con un impatto particolarmente rilevante nel Mezzogiorno”, ha detto Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti. Ha aggiunto: “Ci sono ancora sfide da vincere, prima fra tutte la forte stagionalità. I dati ci dicono che il 77% dei pernottamenti si concentra nel solo quadrimestre giugno-settembre. Questa alternanza di periodi ad alta e bassa domanda genera, da un lato, situazioni di saturazione e indisponibilità di servizi nei mesi di punta, e dall'altro un sottoutilizzo delle strutture nei mesi di bassa stagione, con evidenti ricadute sulla redditività delle imprese. Bisogna lavorare su un'offerta che sia attrattiva per periodi sempre più ampi dell'anno, investendo sulla qualità, sulla diversificazione dei servizi e su una migliore organizzazione dell'accoglienza". [post_title] => Sul mare Italia 2025 un flusso di 20,7 milioni di arrivi (+2%) [post_date] => 2025-06-16T12:49:47+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750078187000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492171 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «Il tour che da Chihuahua accompagna a Creel nella Sierra Tarahumara con le Barrancas del Cobre, quindi a El Fuerte a bordo del treno turistico El Chepe e poi, da Los Mochis, alla Baja California sull’oceano Pacifico, è un percorso di incontro con il Messico alternativo agli itinerari più consueti, nella zona dello Yucatan con la parte coloniale e la Riviera Maya. - spiega Daniele Tonelli, addetto al booking di IpV per Messico, Stati Uniti, Canada e Caraibi - La scelta di fare la Unconvention 2025 in questa destinazione del Nord, vuole rivelare ai nostri agenti di viaggio un Messico alternativo, adatto a chi ama le attività all'aria aperta, da abbinare al fascino della Baja California. Il Messico è entrato a far parte della proposta di Idee per Viaggiare circa 15 anni fa, aggiungendosi a tutto il Nord America e il Centro America e riprendendo grande slancio dalla primavera del 2022; dal 2020 si è aggiunta alla nostra offerta anche la programmazione del Sud America del to Marcelletti by Idee per Viaggiare. IpV è sempre alla ricerca di proposte un po' insolite e diverse, per essere veramente viaggiatori e non turisti e il “Messico insolito” è un itinerario veramente unico». Dopo aver raggiunto Città del Messico, pernottando nell’elegante e funzionale hotel Camino Real all’interno dell’aeroporto, si vola a Chihuahua, capoluogo dell’omonimo e semidesertico stato messicano, il più esteso del paese, confinante a nord est con gli Stati Uniti, da cui lo separa il Rio Bravo. Il territorio attirò l’attenzione dei colonizzatori spagnoli per la presenza di miniere di piombo, argento e oro. Per questo venne fondata una città che crebbe lentamente a causa della sua posizione isolata tra le montagne e solo nel 1709 prese il nome di Chihuahua, che significa “la città sul suolo sabbioso”. Terra di lotte per l’indipendenza, la sua storia e quella dei martiri per la libertà è raccontata sulle pareti del municipio - nel bel centro storico - con gli affreschi potenti e colorati di tema sociale e politico che appartengono alla tradizione del Muralismo messicano di cui fu esponente il noto artista Diego Rivera - compagno di Frida Kahlo, Poco fuori Chihuahua si trova una comunità memnonita: cristiani anabattisti provenienti dal Canada - dal quale furono espulsi nel 1918 - e giunti in Messico perché l’allora presidente Álvaro Obregón cercava agricoltori, anche stranieri, purché rispettassero la religione locale. I memnoniti acquistarono la loro terra (8$ per ettaro su cui continuano a pagare le imposte) e la resero fertile. Oggi sono circa 60mila in una sorta di enclave: giunti alla quinta generazione, ogni famiglia ha più di 10 figli. Oltre alla loro religione, preservano anche lingua e tradizioni nord europee. Dopo l’incontro con i memnoniti si torna a immergersi nel cuore del Messico risalendo le pendici boscose della Sierra Tarahumara per scoprire un’antica popolazione locale: i rarámuri o Tarahumara, ovvero “il popolo dai piedi adatti alla corsa” secondo la loro antica usanza. Oggi sono circa 60mila e vivono anche nella suggestiva Creel (2340m di altitudine), uno dei “Pueblo Mágicos” del Messico, ovvero una delle cittadine tradizionali del paese sostenute dalla segreteria del Turismo dal 2001. Dopo Chihuahua e i Memnoniti si vive un’esperienza nuova, camminando nella via centrale di Creel dove si viene trasportati nell’ambientazione di un film western. Non lontano da qui vivevano anche gli Apache. I viaggiatori più avventurosi potranno partecipare a un’escursione emozionante percorrendo la sierra a bordo di veloci dune-buggy per avvicinarsi alle belle formazioni rocciose del territorio; a Creel si trova anche l’interessante Museo Tarahumara di arte popolare. L’immersione nell’atmosfera locale è completata dal pernottamento nel Best Western The Lodge At Creel Hotel & Spa, un resort diffuso dove la struttura centrale è un grande ambiente in legno in stile montano, tra trofei di caccia, sedie in legno e una galleria di foto degli abitanti della zona. Al di fuori una serie di chalet di diverse dimensioni dove si trovano le camere. Da Creel si raggiunge il parco avventura delle Barrancas del Cobre: un gruppo di sei canyon della Sierra Madre Occidentale. 65mila kmq di spazio scavati da sei fiumi. Più esteso e profondo del Grand Canyon del Colorado. Ambiente ricco di fascino da vivere appieno tra zip-line e ponti tibetani, ma anche attraversando il Canyon del Rame su una tranquilla funivia, da dove ammirare il panorama. L’esperienza è completata dal pernottamento nell’Hotel El Mirador, Balderrama Hotel Collection: in stile tradizionale a strapiombo sulla Barranca, è il luogo ideale da cui seguire il sorgere del sole, anche dalla propria camera in stile messicano. Con un grande raccolto di emozioni si raggiunge quindi la stazione di Divisadero, pronti a viaggiare verso la costa del Pacifico sullo storico treno El Chepe: 656km da percorrere in 6ore su una meraviglia ingegneristica. (Chiara Ambrosioni)   [gallery ids="492174,492177,492179,492181,492176,492173"] [post_title] => Idee per Viaggiare: la Unconvention 2025 rivela un “Messico insolito” [post_date] => 2025-06-09T10:20:27+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749464427000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492033 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ancora in crescita il turismo in Emilia-Romagna: nei primi quattro mesi del 2025, spiegano i dati provvisori rilevati dall'Ufficio regionale di statistica, si registra un un aumento complessivo del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con circa 2,8 milioni di presenze tra italiani e stranieri. In particolare i turisti italiani hanno costituito la maggior parte dei visitatori, raggiungendo quota 2.032.390, con una incremento dello 0,3% sul 2024 mentre quelli stranieri, con 766.813 arrivi, hanno fatto registrare un aumento del 7,6% I pernottamenti complessivi da gennaio ad aprile sono stati oltre 6,7 milioni, (+1,7%): quelli degli italiani, (oltre 4,6 milioni), hanno segnato una leggera diminuzione (-0,8%) mentre sono apparsi in crescita quelli degli stranieri con un + 7,5%, (oltre 2,1 milioni).   In ascesa le strutture extralberghiere con un + 15,9% negli arrivi e +10,3% nelle le presenze. Nel primo quadrimestre le città d'arte e d'affari pesano per il 45,7% sul movimento complessivo di turisti in Emilia-Romagna, e in termini di pernottamenti circa il 43,1% del totale regionale, segue la Riviera con il 31,12% del movimento per numero di turisti e il 35,2% dei pernottamenti nei primi quattro mesi dell'anno.   [post_title] => Aumento dei turisti del 2,2% in Emilia Romagna nei primi 4 mesi 2025 [post_date] => 2025-06-05T13:04:49+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749128689000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492006 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Eti - Express Travel International debutta in Italia: l'operatore specializzato sull'Egitto che movimenta oltre 600.000 ospiti all’anno, il prossimo 25 luglio effettuerà il primo volo charter da Verona verso Sharm El Sheikh. Il volo sarà operato da Eti Österreich GmbH: il riferimento per le agenzie di viaggio italiane è Nicole Cudicio, che insieme a Nikola Stampfer sta sviluppando la rete di distribuzione sul mercato Italia. In seguito, nell'autunno 2025, Eti aprirà una società propria in Italia e opererà come tour operator italiano. Fino ad allora, la vendita sarà gestita a livello transfrontaliero, con il supporto di Eti Austria e Eti Slovenia. La sicurezza e il comfort degli ospiti sono da sempre una priorità per il to: l’azienda è coperta da assicurazione contro l’insolvenza presso Accelerant Insurance Europe SA e offre assistenza in lingua italiana a tutti i partner e clienti provenienti dall’Italia. Oltre agli hotel del marchio Red Sea Hotels, Eti propone anche soggiorni nei resort delle catene Pickalbatros e Xperience Hotels – tutte strutture selezionate con attenzione per garantire il massimo della soddisfazione. L'operatore è stato fondato nel 1998 a Francoforte sul Meno da Maja-Jennifer Köhl e Mohamed Samir, con l’obiettivo di specializzarsi nei pacchetti vacanze per l’Egitto. Oggi l’azienda è presente con sedi proprie in Austria, Svizzera, Regno Unito, Slovenia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania. Eti si distingue per il rapporto qualità-prezzo, reso possibile grazie ad accordi esclusivi con Red Sea Hotels e con l'agenzia locale Cairo Express Travel. [post_title] => L'Egitto di Eti - Express Travel International sbarca in Italia [post_date] => 2025-06-05T11:16:52+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749122212000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491938 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Grand Hotel Bristol Spa Resort entra nel prestigioso portfolio di Virtuoso, il network internazionale che riunisce 2.300 professionisti del turismo di alta gamma in 100 Paesi. Di proprietà di R Collection Hotels, prestigioso gruppo alberghiero italiano a conduzione familiare, il Grand Hotel Bristol Spa Resort è una struttura cinque stelle che rivisita in chiave contemporanea la Dolce Vita sulla costa di Portofino. “Il processo di selezione per entrare in Virtuoso è estremamente rigoroso, essere stati scelti come partner preferenziale è per noi un vero onore” ha dichiarato Riccardo Bortolotti, general manager del Grand Hotel Bristol Spa Resort “L’eccezionale dedizione ai clienti delle agenzie Virtuoso si sposa perfettamente con il nostro approccio ‘sartoriale’ all’accoglienza e al servizio. L’ingresso in questo importante network ci permetterà di estendere ai consulenti Virtuoso e ai loro clienti l’accesso ai nostri servizi esclusivi, oltre a vantaggi ed esperienze al di sopra di ogni aspettativa.” Con un fatturato annuo medio di 35 miliardi di dollari generato dalle agenzie affiliate, un’ampia rete di consulenti di viaggio specializzati nel segmento luxury e una clientela finale di alto profilo, Virtuoso è uno degli attori più influenti nel settore dei viaggi di lusso. La collezione di partner Virtuoso si estende su scala globale e include i migliori hotel e resort di lusso, compagnie di crociera, compagnie aeree e tour operator specializzati in esperienze e servizi di altissimo livello. Agenzie Oltre a riservare ai clienti Virtuoso proposte esclusive, i fornitori selezionati come il Grand Hotel Bristol Spa Resort possono instaurare relazioni dirette con le principali agenzie di viaggi leisure presenti in Nord e Sud America, Caraibi, Europa, Asia-Pacifico, Africa e Medio Oriente, oltre a promuoversi presso le agenzie affiliate grazie a molteplici canali di comunicazione ed eventi, tra cui la prestigiosa Virtuoso Travel Week, diventata un appuntamento di riferimento a livello mondiale per il settore dei viaggi di lusso. Costruito nel 1908 e completamente rinnovato nel 2023, il Grand Hotel Bristol Spa Resort dispone di 80 camere e suite eleganti, molte delle quali con vista panoramica sul mare. I clienti possono vivere un’esperienza gastronomica diversificata tra il ristorante panoramico Le Cupole, segnalato nella Guida Michelin, un bistrot più informale e una pizzeria gourmet a bordo piscina. La pluripremiata Erre Spa, la più grande spa alberghiera della Liguria, si estende su oltre 2.000 mq e offre servizi wellness all’avanguardia e aree relax vista mare. Situato a pochi passi da Rapallo e in posizione strategica per raggiungere Portofino e le Cinque Terre, l’hotel è il punto di partenza ideale per esplorare la Riviera Ligure in chiave luxury. [post_title] => Il Grand Hotel Bristol SPA Resort entra nella collezione internazionale di Virtuoso [post_date] => 2025-06-04T12:35:17+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => liguria [1] => r-collection ) [post_tag_name] => Array ( [0] => liguria [1] => R Collection ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749040517000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 490997 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un doppio orizzonte per viaggiare con stile e libertà, quello tracciato da Naar per la stagione 2025/2026. Con un’offerta che guarda sia all’estate sia al capodanno, l’operatore conferma il proprio approccio sartoriale al viaggio, affiancando al classico prodotto tailor made nuove formule più snelle ma sempre curate nel dettaglio. Dall’Oceano Indiano ai fiordi norvegesi, dalle metropoli americane ai gioielli d’Europa, l’idea è quella di offrire agli agenti di viaggio uno strumento potente e aggiornato per rispondere ai desideri di un pubblico che cerca ispirazione, garanzia e carattere. Alla base di questa doppia manovra, estiva e invernale, c’è una visione ben precisa raccontata dal general manager Luca Battifora: "Abbiamo alcune destinazioni che possiamo considerare pilastri storici della programmazione Naar: Nord America, Pacifico, Oriente, Giappone, Polinesia. Ma oggi stiamo investendo con decisione anche in nuove aree: Medio Oriente, Oceano Indiano, Africa, Sud America ed Europa, sia quella continentale che del Nord". L’obiettivo è chiaro: accrescere la quota di mercato nei segmenti in cui Naar ritiene di avere il giusto prodotto e le giuste competenze per imporsi. L’estate e il Capodanno 2025/2026, in questo senso, sono  l’inizio di una progettualità più ampia che guarderà al 2026 con dinamismo e concretezza. Estate L'estate 2025 si apre con la Summer Promo attiva fino al 14 giugno, che offre un'ampia selezione di pacchetti combinati, itinerari esperienziali e soggiorni tailor made in destinazioni iconiche, con combinazioni originali tra città e mare. Tra le proposte in promozione: Dubai, Doha, Abu Dhabi o Istanbul abbinati alle isole dell'Oceano Indiano; New York e Washington combinate con Riviera Maya o Santo Domingo; Miami con Riviera Maya o Santo Domingo; Singapore e Bali; oltre ai tour in Messico (Yucatán o minitour con mare), Thailandia (Bangkok con estensione mare o soggiorno lungo sulle spiagge), Cina (Express o Leggendaria), Norvegia (Lo splendore dei fiordi), Cornovaglia e Costa Giurassica, e Scozia classica. Completano l’offerta i City or Beach Break, soggiorni ad una sola tappa studiati per chi ha pochi giorni ma non vuole rinunciare a qualità ed emozione. Le tariffe promozionali rappresentano un'opportunità concreta per le agenzie, che possono contare su un prodotto firmato Naar, competitivo, con partenze garantite e supportato da strumenti digitali in costante evoluzione. Per maggiori informazioni sull'estate clicca qui   Capodanno L’attenzione si sposta poi su un’altra stagione strategica: le festività di fine anno. Naar decide di tornare a presidiare i momenti caldi dell’anno con un’offerta selezionata e dal taglio esclusivo. "Storicamente non abbiamo mai concentrato i nostri impegni sui picchi stagionali – spiega Corrado Locatelli –, ma questa volta vogliamo esserci, perché abbiamo ascoltato le richieste del mercato e dei nostri partner. Il Capodanno 2025/2026 rappresenta per noi un ritorno ragionato a un modello fatto di partenze dedicate, blocco posti e camere selezionate in strutture di alto profilo e di grande carattere". Si parte con una selezione di destinazioni molto articolata: Maldive (Atmosphere Kanifushi e Kuramathi), Thailandia (Beyond Kata e Katathani Phuket), Repubblica Dominicana (Bahia Principe Grand Punta Cana), Riviera Maya (Bahia Principe Grand Coba), Zanzibar (Karafuu Hotel e Sansi Kendwa), e l’Argentina con un tour completo di 12 notti. Tutti i pacchetti includono voli, hotel, trasferimenti e trattamento indicato, e prevedono partenze garantite da Roma e Milano. In più, uno sconto promozionale di 300 euro a pratica per prenotazioni effettuate entro il 30 giugno. Per maggiori informazioni sul Capodanno clicca qui   [gallery size="medium" columns="4" ids="491004,491003,491002,491001"] [post_title] => Due stagioni, una visione: Naar presenta le promo Estate e Capodanno [post_date] => 2025-06-03T09:00:47+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748941247000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491750 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un totale di 7 milioni di viaggiatori hanno scelto il treno per viaggiare durante il ponte del 2 giugno: i numeri sono quelli del Gruppo Fs, che spiega come a trainare le prenotazioni dal 30 maggio al 3 giugno, per i treni a media e lunga percorrenza, siano le città d'arte, le destinazioni balneari, in particolare Rimini, Riccione, Termoli, Lecce e Salerno. Chi si sposta con Regionale, invece, sceglie i borghi e il mare della Toscana; la riviera ligure, sia quella ponente sia quella levante con le Cinque Terre; l'Umbria, in particolare Assisi; Veneto; Sicilia, soprattutto Palermo, Cefalù e tutta la costa est dell'isola. Solo il 2 giugno, sono previste nuove partenze straordinarie per 2 Frecciarossa che viaggiano tra Milano, Roma e Napoli. È possibile raggiungere anche la Francia grazie ai collegamenti giornalieri tra Milano e Parigi. Lungo la costa Adriatica, saranno attivati due collegamenti in più tra Milano e Pescara (e viceversa) e due collegamenti tra Bolzano e Pescara (e viceversa). Inoltre, sempre in concomitanza al ponte di inizio giugno, Busitalia Campania potenzierà il servizio di trasporto pubblico urbano di Salerno: saranno previste 24 corse aggiuntive complessive sulle linee 5 (circolare Zona Industriale – Ligea – Zona Industriale) e 19 (Salerno Vinciprova – Croce), con l'obiettivo di garantire una maggiore accessibilità alla mobilità urbana in giornate caratterizzate da significativi flussi di cittadini e turisti, oltre al normale servizio di trasporto festivo già in vigore.  [post_title] => Gruppo Fs: in treno 7 milioni di viaggiatori per il ponte del 2 giugno [post_date] => 2025-05-30T12:03:42+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748606622000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491725 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riapre i battenti domani, 31 maggio, Caribe Bay, il grande Parco acquatico a tema caraibico, eletto anche nel 2024 Miglior Parco Acquatico d’Italia. Con 36 anni di storia alle spalle, il parco - che si estende su un’area di 80.000 mq nel Lido di Jesolo - porta con sé tutta la solidità dell’esperienza della famiglia Pareschi, unita alla modernità e all’energia della nuova tematizzazione introdotta a partire dal 2004, che lo ha trasformato in un vero e proprio viaggio immersivo nell’atmosfera dei Tropici, complici 20 mila tonnellate di sabbia bianca, più di 2.500 palme e centinaia di metri cubi di scenografie.  Tra le novità della stagione 2025 c'è il potenziamento di Silver Cape, l’area panoramica inaugurata lo scorso anno al cospetto della cascata di Silver Waterfalls. Oggi si presenta con una nuova anima conviviale: due gazebo rialzati con pavimento in legno, 40 ombrelloni, un accogliente food point e un chiringuito con cocktail caraibici da gustare con vista sull’intero Parco. Un angolo immerso nella natura, perfetto per chi desidera una pausa tranquilla e rigenerante.  Aumentano anche le zone ombreggiate, con l’aggiunta di 200 ombrelloni – che portano a 1.000 il totale – e nuovi gazebo, ora 16 per oltre 100 posti: da segnalare, in particolare, i 3 gazebo inseriti in prossimità di Apocalypse, iconico scivolo ispirato alle piramidi maya di Chichen Itza, che uniscono privacy e comfort a due passi dalle aree più animate del parco.  «Con l’inizio della stagione 2025 si rinnova il nostro impegno a offrire un’esperienza sempre più completa e attenta alle esigenze degli ospiti - sottolinea Luciano Pareschi, ceo e founder di Caribe Bay -. Nuove aree relax, chiringuitos, punti ristoro e strumenti digitali avanzati arricchiscono la giornata al parco, offrendo maggiore comfort e libertà nella pianificazione della visita. I parchi divertimento non si possono mai fermare: devono innovare costantemente per mantenere sempre attrattiva l’offerta. A Caribe Bay abbiamo varato un piano di sviluppo pluriennale del valore di 40 milioni di euro che porterà già nel 2026 all’apertura di una nuova area con vasche idromassaggio ed esperienze sensoriali ispirate al mar Morto. Caribe Bay si conferma un progetto in costante evoluzione, profondamente radicato nel territorio ma con lo sguardo rivolto al futuro». [post_title] => Caribe Bay riapre i battenti domani, 31 maggio, con numerose novità [post_date] => 2025-05-30T10:44:51+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748601891000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491529 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La stagione estiva dell'Nh Firenze comincia con un importante rinnovo delle camere e della terrazza panoramica, situata al settimo piano. Obiettivo dell'intervento è stato quello di donare alla struttura un tocco più moderno, fresco e accogliente, in linea con la crescente attrattività turistica di Firenze e con le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo, internazionale ed esigente.aperto”. Le 152 camere, suddivise in diverse categorie per garantire un’esperienza ancor più personalizzata, beneficiano di un nuovo design che valorizza tonalità calde e naturali, come il blu notte e l’arancio mattone, creando un’atmosfera intima ed elegante, dove comfort moderno, calore dell’ospitalità italiana e stile convivono in perfetto equilibrio. Dopo le standard, le Premium, si distinguono per la presenza di una zona soggiorno con poltrona trasformabile in letto. Le Junior Suite con terrazza – situate all’ultimo piano – offrono ampi spazi, un comodo terrazzo privato e un angolo relax da cui godere la suggestiva vista sulla Culla del Rinascimento. La Presidential Suite propone ambienti sofisticati, finiture ricercate e materiali di pregio, che rendono il soggiorno ancor più esclusivo, grazie anche al panorama sull’Arno, sul Ponte Vecchio e sul Duomo. Nei bagni di ogni camera sono stati introdotti accorgimenti estetici e funzionali, tra cui carte da parati decorative che aggiungono un tocco contemporaneo e ricercato. Il Narciso Rooftop Pool & Bar Fiore all’occhiello della struttura, il Narciso Rooftop Pool & Bar è un angolo di pace con vista mozzafiato sui tetti di Firenze: al calar del sole, la terrazza panoramica con piscina regala un’atmosfera romantica e suggestiva, ideale per un cocktail o una cena informale, grazie a proposte che fondono sapori locali e creatività contemporanea. Il tutto accompagnato da una pregiata selezione di vini, signature cocktails e ottima musica. L’area piscina, accessibile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30, e il bar, aperto dalle 10.30 alle 24.00, accolgono gli ospiti in un ambiente fresco e ricercato in linea con le nuance cromatiche degli spazi interni. Situato al piano terra, il ristorante Narciso Comfort Food & Drink è pensato per offrire un’esperienza culinaria raffinata in un ambiente dal design contemporaneo ed elegante. Nh Firenze dispone infine di un moderno centro congressi dotato di nove sale meeting versatili e funzionali. Tutti gli spazi sono attrezzati con le più recenti tecnologie, gli spazi sono ideali per organizzare eventi e riunioni di ogni genere. La sala più grande può ospitare fino a 130 persone, offrendo la cornice perfetta per conferenze, seminari o eventi speciali. [post_title] => Nh Firenze rinnova camere e terrazza panoramica con un look più moderno e accogliente [post_date] => 2025-05-28T14:15:59+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748441759000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "riviera maya i seminari di ottobre" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":40,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":208,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492697","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482668\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Vittorio Messina[/caption]\r\n\r\nItalia e mare. Tra giugno e agosto 2025, nei comuni balneari italiani sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge da uno studio condotto da Cst - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, condiviso con il ministero del Turismo, sulla base di un'indagine condotta su 1.489 imprenditori della ricettività dei comuni balneari italiani.\r\n\r\nI numeri dell’indagine confermano come spiagge e riviere siano ancora una volta il motore dell'estate italiana. Come detto, nei comuni balneari del nostro Paese sono attesi 20,7 milioni di arrivi (+2%) e 110,1 milioni di presenze turistiche (+1,1%): questi numeri rappresentano circa la metà del totale degli arrivi e delle presenze complessive della stagione estiva e confermano lo status dell’Italia come “superpotenza” del turismo balneare.\r\nPiù italiani\r\nLa domanda italiana rimarrà anche quest'anno maggioritaria: 56,8% dei pernottamenti, +0,6% sull'estate 2024. Ma a rinforzarsi è soprattutto l'attrattività nei confronti degli stranieri: nei tre mesi si stimano 47,5 milioni di pernottamenti di turisti provenienti dall'estero, 840mila in più (+1,8%) rispetto alla scorsa estate.\r\n\r\n\"Il turismo balneare si conferma anche quest'anno comparto trainante. Riviere e spiagge rappresentano un patrimonio di grande valore per le economie territoriali, sostenendo occupazione e crescita non solo nelle regioni costiere ma in tutto il Paese, con un impatto particolarmente rilevante nel Mezzogiorno”, ha detto Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti.\r\n\r\nHa aggiunto: “Ci sono ancora sfide da vincere, prima fra tutte la forte stagionalità. I dati ci dicono che il 77% dei pernottamenti si concentra nel solo quadrimestre giugno-settembre. Questa alternanza di periodi ad alta e bassa domanda genera, da un lato, situazioni di saturazione e indisponibilità di servizi nei mesi di punta, e dall'altro un sottoutilizzo delle strutture nei mesi di bassa stagione, con evidenti ricadute sulla redditività delle imprese. Bisogna lavorare su un'offerta che sia attrattiva per periodi sempre più ampi dell'anno, investendo sulla qualità, sulla diversificazione dei servizi e su una migliore organizzazione dell'accoglienza\".","post_title":"Sul mare Italia 2025 un flusso di 20,7 milioni di arrivi (+2%)","post_date":"2025-06-16T12:49:47+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1750078187000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492171","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«Il tour che da Chihuahua accompagna a Creel nella Sierra Tarahumara con le Barrancas del Cobre, quindi a El Fuerte a bordo del treno turistico El Chepe e poi, da Los Mochis, alla Baja California sull’oceano Pacifico, è un percorso di incontro con il Messico alternativo agli itinerari più consueti, nella zona dello Yucatan con la parte coloniale e la Riviera Maya. - spiega Daniele Tonelli, addetto al booking di IpV per Messico, Stati Uniti, Canada e Caraibi - La scelta di fare la Unconvention 2025 in questa destinazione del Nord, vuole rivelare ai nostri agenti di viaggio un Messico alternativo, adatto a chi ama le attività all'aria aperta, da abbinare al fascino della Baja California. Il Messico è entrato a far parte della proposta di Idee per Viaggiare circa 15 anni fa, aggiungendosi a tutto il Nord America e il Centro America e riprendendo grande slancio dalla primavera del 2022; dal 2020 si è aggiunta alla nostra offerta anche la programmazione del Sud America del to Marcelletti by Idee per Viaggiare. IpV è sempre alla ricerca di proposte un po' insolite e diverse, per essere veramente viaggiatori e non turisti e il “Messico insolito” è un itinerario veramente unico».\r\n\r\nDopo aver raggiunto Città del Messico, pernottando nell’elegante e funzionale hotel Camino Real all’interno dell’aeroporto, si vola a Chihuahua, capoluogo dell’omonimo e semidesertico stato messicano, il più esteso del paese, confinante a nord est con gli Stati Uniti, da cui lo separa il Rio Bravo. Il territorio attirò l’attenzione dei colonizzatori spagnoli per la presenza di miniere di piombo, argento e oro. Per questo venne fondata una città che crebbe lentamente a causa della sua posizione isolata tra le montagne e solo nel 1709 prese il nome di Chihuahua, che significa “la città sul suolo sabbioso”.\r\n\r\nTerra di lotte per l’indipendenza, la sua storia e quella dei martiri per la libertà è raccontata sulle pareti del municipio - nel bel centro storico - con gli affreschi potenti e colorati di tema sociale e politico che appartengono alla tradizione del Muralismo messicano di cui fu esponente il noto artista Diego Rivera - compagno di Frida Kahlo, Poco fuori Chihuahua si trova una comunità memnonita: cristiani anabattisti provenienti dal Canada - dal quale furono espulsi nel 1918 - e giunti in Messico perché l’allora presidente Álvaro Obregón cercava agricoltori, anche stranieri, purché rispettassero la religione locale. I memnoniti acquistarono la loro terra (8$ per ettaro su cui continuano a pagare le imposte) e la resero fertile. Oggi sono circa 60mila in una sorta di enclave: giunti alla quinta generazione, ogni famiglia ha più di 10 figli. Oltre alla loro religione, preservano anche lingua e tradizioni nord europee.\r\n\r\nDopo l’incontro con i memnoniti si torna a immergersi nel cuore del Messico risalendo le pendici boscose della Sierra Tarahumara per scoprire un’antica popolazione locale: i rarámuri o Tarahumara, ovvero “il popolo dai piedi adatti alla corsa” secondo la loro antica usanza. Oggi sono circa 60mila e vivono anche nella suggestiva Creel (2340m di altitudine), uno dei “Pueblo Mágicos” del Messico, ovvero una delle cittadine tradizionali del paese sostenute dalla segreteria del Turismo dal 2001. Dopo Chihuahua e i Memnoniti si vive un’esperienza nuova, camminando nella via centrale di Creel dove si viene trasportati nell’ambientazione di un film western. Non lontano da qui vivevano anche gli Apache. I viaggiatori più avventurosi potranno partecipare a un’escursione emozionante percorrendo la sierra a bordo di veloci dune-buggy per avvicinarsi alle belle formazioni rocciose del territorio; a Creel si trova anche l’interessante Museo Tarahumara di arte popolare. L’immersione nell’atmosfera locale è completata dal pernottamento nel Best Western The Lodge At Creel Hotel & Spa, un resort diffuso dove la struttura centrale è un grande ambiente in legno in stile montano, tra trofei di caccia, sedie in legno e una galleria di foto degli abitanti della zona. Al di fuori una serie di chalet di diverse dimensioni dove si trovano le camere.\r\n\r\nDa Creel si raggiunge il parco avventura delle Barrancas del Cobre: un gruppo di sei canyon della Sierra Madre Occidentale. 65mila kmq di spazio scavati da sei fiumi. Più esteso e profondo del Grand Canyon del Colorado. Ambiente ricco di fascino da vivere appieno tra zip-line e ponti tibetani, ma anche attraversando il Canyon del Rame su una tranquilla funivia, da dove ammirare il panorama. L’esperienza è completata dal pernottamento nell’Hotel El Mirador, Balderrama Hotel Collection: in stile tradizionale a strapiombo sulla Barranca, è il luogo ideale da cui seguire il sorgere del sole, anche dalla propria camera in stile messicano. Con un grande raccolto di emozioni si raggiunge quindi la stazione di Divisadero, pronti a viaggiare verso la costa del Pacifico sullo storico treno El Chepe: 656km da percorrere in 6ore su una meraviglia ingegneristica.\r\n(Chiara Ambrosioni)\r\n\r\n \r\n\r\n[gallery ids=\"492174,492177,492179,492181,492176,492173\"]","post_title":"Idee per Viaggiare: la Unconvention 2025 rivela un “Messico insolito”","post_date":"2025-06-09T10:20:27+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1749464427000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492033","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ancora in crescita il turismo in Emilia-Romagna: nei primi quattro mesi del 2025, spiegano i dati provvisori rilevati dall'Ufficio regionale di statistica, si registra un un aumento complessivo del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con circa 2,8 milioni di presenze tra italiani e stranieri.\r\nIn particolare i turisti italiani hanno costituito la maggior parte dei visitatori, raggiungendo quota 2.032.390, con una incremento dello 0,3% sul 2024 mentre quelli stranieri, con 766.813 arrivi, hanno fatto registrare un aumento del 7,6% I pernottamenti complessivi da gennaio ad aprile sono stati oltre 6,7 milioni, (+1,7%): quelli degli italiani, (oltre 4,6 milioni), hanno segnato una leggera diminuzione (-0,8%) mentre sono apparsi in crescita quelli degli stranieri con un + 7,5%, (oltre 2,1 milioni).\r\n \r\nIn ascesa le strutture extralberghiere con un + 15,9% negli arrivi e +10,3% nelle le presenze. Nel primo quadrimestre le città d'arte e d'affari pesano per il 45,7% sul movimento complessivo di turisti in Emilia-Romagna, e in termini di pernottamenti circa il 43,1% del totale regionale, segue la Riviera con il 31,12% del movimento per numero di turisti e il 35,2% dei pernottamenti nei primi quattro mesi dell'anno.\r\n ","post_title":"Aumento dei turisti del 2,2% in Emilia Romagna nei primi 4 mesi 2025","post_date":"2025-06-05T13:04:49+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1749128689000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492006","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Eti - Express Travel International debutta in Italia: l'operatore specializzato sull'Egitto che movimenta oltre 600.000 ospiti all’anno, il prossimo 25 luglio effettuerà il primo volo charter da Verona verso Sharm El Sheikh.\r\nIl volo sarà operato da Eti Österreich GmbH: il riferimento per le agenzie di viaggio italiane è Nicole Cudicio, che insieme a Nikola Stampfer sta sviluppando la rete di distribuzione sul mercato Italia.\r\nIn seguito, nell'autunno 2025, Eti aprirà una società propria in Italia e opererà come tour operator italiano. Fino ad allora, la vendita sarà gestita a livello transfrontaliero, con il supporto di Eti Austria e Eti Slovenia.\r\nLa sicurezza e il comfort degli ospiti sono da sempre una priorità per il to: l’azienda è coperta da assicurazione contro l’insolvenza presso Accelerant Insurance Europe SA e offre assistenza in lingua italiana a tutti i partner e clienti provenienti dall’Italia.\r\nOltre agli hotel del marchio Red Sea Hotels, Eti propone anche soggiorni nei resort delle catene Pickalbatros e Xperience Hotels – tutte strutture selezionate con attenzione per garantire il massimo della soddisfazione.\r\nL'operatore è stato fondato nel 1998 a Francoforte sul Meno da Maja-Jennifer Köhl e Mohamed Samir, con l’obiettivo di specializzarsi nei pacchetti vacanze per l’Egitto. Oggi l’azienda è presente con sedi proprie in Austria, Svizzera, Regno Unito, Slovenia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Romania.\r\nEti si distingue per il rapporto qualità-prezzo, reso possibile grazie ad accordi esclusivi con Red Sea Hotels e con l'agenzia locale Cairo Express Travel.","post_title":"L'Egitto di Eti - Express Travel International sbarca in Italia","post_date":"2025-06-05T11:16:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749122212000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491938","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Grand Hotel Bristol Spa Resort entra nel prestigioso portfolio di Virtuoso, il network internazionale che riunisce 2.300 professionisti del turismo di alta gamma in 100 Paesi. Di proprietà di R Collection Hotels, prestigioso gruppo alberghiero italiano a conduzione familiare, il Grand Hotel Bristol Spa Resort è una struttura cinque stelle che rivisita in chiave contemporanea la Dolce Vita sulla costa di Portofino.\r\n\r\n“Il processo di selezione per entrare in Virtuoso è estremamente rigoroso, essere stati scelti come partner preferenziale è per noi un vero onore” ha dichiarato Riccardo Bortolotti, general manager del Grand Hotel Bristol Spa Resort “L’eccezionale dedizione ai clienti delle agenzie Virtuoso si sposa perfettamente con il nostro approccio ‘sartoriale’ all’accoglienza e al servizio. L’ingresso in questo importante network ci permetterà di estendere ai consulenti Virtuoso e ai loro clienti l’accesso ai nostri servizi esclusivi, oltre a vantaggi ed esperienze al di sopra di ogni aspettativa.”\r\n\r\nCon un fatturato annuo medio di 35 miliardi di dollari generato dalle agenzie affiliate, un’ampia rete di consulenti di viaggio specializzati nel segmento luxury e una clientela finale di alto profilo, Virtuoso è uno degli attori più influenti nel settore dei viaggi di lusso.\r\nLa collezione di partner Virtuoso si estende su scala globale e include i migliori hotel e resort di lusso, compagnie di crociera, compagnie aeree e tour operator specializzati in esperienze e servizi di altissimo livello.\r\nAgenzie\r\nOltre a riservare ai clienti Virtuoso proposte esclusive, i fornitori selezionati come il Grand Hotel Bristol Spa Resort possono instaurare relazioni dirette con le principali agenzie di viaggi leisure presenti in Nord e Sud America, Caraibi, Europa, Asia-Pacifico, Africa e Medio Oriente, oltre a promuoversi presso le agenzie affiliate grazie a molteplici canali di comunicazione ed eventi, tra cui la prestigiosa Virtuoso Travel Week, diventata un appuntamento di riferimento a livello mondiale per il settore dei viaggi di lusso.\r\n\r\nCostruito nel 1908 e completamente rinnovato nel 2023, il Grand Hotel Bristol Spa Resort dispone di 80 camere e suite eleganti, molte delle quali con vista panoramica sul mare. I clienti possono vivere un’esperienza gastronomica diversificata tra il ristorante panoramico Le Cupole, segnalato nella Guida Michelin, un bistrot più informale e una pizzeria gourmet a bordo piscina. \r\n\r\nLa pluripremiata Erre Spa, la più grande spa alberghiera della Liguria, si estende su oltre 2.000 mq e offre servizi wellness all’avanguardia e aree relax vista mare. Situato a pochi passi da Rapallo e in posizione strategica per raggiungere Portofino e le Cinque Terre, l’hotel è il punto di partenza ideale per esplorare la Riviera Ligure in chiave luxury.","post_title":"Il Grand Hotel Bristol SPA Resort entra nella collezione internazionale di Virtuoso","post_date":"2025-06-04T12:35:17+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["liguria","r-collection"],"post_tag_name":["liguria","R Collection"]},"sort":[1749040517000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"490997","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un doppio orizzonte per viaggiare con stile e libertà, quello tracciato da Naar per la stagione 2025/2026. Con un’offerta che guarda sia all’estate sia al capodanno, l’operatore conferma il proprio approccio sartoriale al viaggio, affiancando al classico prodotto tailor made nuove formule più snelle ma sempre curate nel dettaglio. Dall’Oceano Indiano ai fiordi norvegesi, dalle metropoli americane ai gioielli d’Europa, l’idea è quella di offrire agli agenti di viaggio uno strumento potente e aggiornato per rispondere ai desideri di un pubblico che cerca ispirazione, garanzia e carattere.\r\n\r\nAlla base di questa doppia manovra, estiva e invernale, c’è una visione ben precisa raccontata dal general manager Luca Battifora: \"Abbiamo alcune destinazioni che possiamo considerare pilastri storici della programmazione Naar: Nord America, Pacifico, Oriente, Giappone, Polinesia. Ma oggi stiamo investendo con decisione anche in nuove aree: Medio Oriente, Oceano Indiano, Africa, Sud America ed Europa, sia quella continentale che del Nord\".\r\n\r\nL’obiettivo è chiaro: accrescere la quota di mercato nei segmenti in cui Naar ritiene di avere il giusto prodotto e le giuste competenze per imporsi. L’estate e il Capodanno 2025/2026, in questo senso, sono  l’inizio di una progettualità più ampia che guarderà al 2026 con dinamismo e concretezza.\r\n\r\nEstate\r\n\r\nL'estate 2025 si apre con la Summer Promo attiva fino al 14 giugno, che offre un'ampia selezione di pacchetti combinati, itinerari esperienziali e soggiorni tailor made in destinazioni iconiche, con combinazioni originali tra città e mare. Tra le proposte in promozione: Dubai, Doha, Abu Dhabi o Istanbul abbinati alle isole dell'Oceano Indiano; New York e Washington combinate con Riviera Maya o Santo Domingo; Miami con Riviera Maya o Santo Domingo; Singapore e Bali; oltre ai tour in Messico (Yucatán o minitour con mare), Thailandia (Bangkok con estensione mare o soggiorno lungo sulle spiagge), Cina (Express o Leggendaria), Norvegia (Lo splendore dei fiordi), Cornovaglia e Costa Giurassica, e Scozia classica. Completano l’offerta i City or Beach Break, soggiorni ad una sola tappa studiati per chi ha pochi giorni ma non vuole rinunciare a qualità ed emozione.\r\n\r\nLe tariffe promozionali rappresentano un'opportunità concreta per le agenzie, che possono contare su un prodotto firmato Naar, competitivo, con partenze garantite e supportato da strumenti digitali in costante evoluzione.\r\n\r\nPer maggiori informazioni sull'estate clicca qui\r\n\r\n \r\n\r\nCapodanno\r\n\r\nL’attenzione si sposta poi su un’altra stagione strategica: le festività di fine anno. Naar decide di tornare a presidiare i momenti caldi dell’anno con un’offerta selezionata e dal taglio esclusivo. \"Storicamente non abbiamo mai concentrato i nostri impegni sui picchi stagionali – spiega Corrado Locatelli –, ma questa volta vogliamo esserci, perché abbiamo ascoltato le richieste del mercato e dei nostri partner. Il Capodanno 2025/2026 rappresenta per noi un ritorno ragionato a un modello fatto di partenze dedicate, blocco posti e camere selezionate in strutture di alto profilo e di grande carattere\".\r\n\r\nSi parte con una selezione di destinazioni molto articolata: Maldive (Atmosphere Kanifushi e Kuramathi), Thailandia (Beyond Kata e Katathani Phuket), Repubblica Dominicana (Bahia Principe Grand Punta Cana), Riviera Maya (Bahia Principe Grand Coba), Zanzibar (Karafuu Hotel e Sansi Kendwa), e l’Argentina con un tour completo di 12 notti. Tutti i pacchetti includono voli, hotel, trasferimenti e trattamento indicato, e prevedono partenze garantite da Roma e Milano. In più, uno sconto promozionale di 300 euro a pratica per prenotazioni effettuate entro il 30 giugno.\r\n\r\nPer maggiori informazioni sul Capodanno clicca qui\r\n\r\n \r\n\r\n[gallery size=\"medium\" columns=\"4\" ids=\"491004,491003,491002,491001\"]","post_title":"Due stagioni, una visione: Naar presenta le promo Estate e Capodanno","post_date":"2025-06-03T09:00:47+00:00","category":["informazione-pr"],"category_name":["Informazione PR"],"post_tag":[]},"sort":[1748941247000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491750","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un totale di 7 milioni di viaggiatori hanno scelto il treno per viaggiare durante il ponte del 2 giugno: i numeri sono quelli del Gruppo Fs, che spiega come a trainare le prenotazioni dal 30 maggio al 3 giugno, per i treni a media e lunga percorrenza, siano le città d'arte, le destinazioni balneari, in particolare Rimini, Riccione, Termoli, Lecce e Salerno.\r\n\r\nChi si sposta con Regionale, invece, sceglie i borghi e il mare della Toscana; la riviera ligure, sia quella ponente sia quella levante con le Cinque Terre; l'Umbria, in particolare Assisi; Veneto; Sicilia, soprattutto Palermo, Cefalù e tutta la costa est dell'isola.\r\n\r\nSolo il 2 giugno, sono previste nuove partenze straordinarie per 2 Frecciarossa che viaggiano tra Milano, Roma e Napoli. È possibile raggiungere anche la Francia grazie ai collegamenti giornalieri tra Milano e Parigi. Lungo la costa Adriatica, saranno attivati due collegamenti in più tra Milano e Pescara (e viceversa) e due collegamenti tra Bolzano e Pescara (e viceversa).\r\n\r\nInoltre, sempre in concomitanza al ponte di inizio giugno, Busitalia Campania potenzierà il servizio di trasporto pubblico urbano di Salerno: saranno previste 24 corse aggiuntive complessive sulle linee 5 (circolare Zona Industriale – Ligea – Zona Industriale) e 19 (Salerno Vinciprova – Croce), con l'obiettivo di garantire una maggiore accessibilità alla mobilità urbana in giornate caratterizzate da significativi flussi di cittadini e turisti, oltre al normale servizio di trasporto festivo già in vigore. ","post_title":"Gruppo Fs: in treno 7 milioni di viaggiatori per il ponte del 2 giugno","post_date":"2025-05-30T12:03:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748606622000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riapre i battenti domani, 31 maggio, Caribe Bay, il grande Parco acquatico a tema caraibico, eletto anche nel 2024 Miglior Parco Acquatico d’Italia.\r\n\r\nCon 36 anni di storia alle spalle, il parco - che si estende su un’area di 80.000 mq nel Lido di Jesolo - porta con sé tutta la solidità dell’esperienza della famiglia Pareschi, unita alla modernità e all’energia della nuova tematizzazione introdotta a partire dal 2004, che lo ha trasformato in un vero e proprio viaggio immersivo nell’atmosfera dei Tropici, complici 20 mila tonnellate di sabbia bianca, più di 2.500 palme e centinaia di metri cubi di scenografie. \r\n\r\nTra le novità della stagione 2025 c'è il potenziamento di Silver Cape, l’area panoramica inaugurata lo scorso anno al cospetto della cascata di Silver Waterfalls. Oggi si presenta con una nuova anima conviviale: due gazebo rialzati con pavimento in legno, 40 ombrelloni, un accogliente food point e un chiringuito con cocktail caraibici da gustare con vista sull’intero Parco. Un angolo immerso nella natura, perfetto per chi desidera una pausa tranquilla e rigenerante. \r\n\r\nAumentano anche le zone ombreggiate, con l’aggiunta di 200 ombrelloni – che portano a 1.000 il totale – e nuovi gazebo, ora 16 per oltre 100 posti: da segnalare, in particolare, i 3 gazebo inseriti in prossimità di Apocalypse, iconico scivolo ispirato alle piramidi maya di Chichen Itza, che uniscono privacy e comfort a due passi dalle aree più animate del parco. \r\n\r\n«Con l’inizio della stagione 2025 si rinnova il nostro impegno a offrire un’esperienza sempre più completa e attenta alle esigenze degli ospiti - sottolinea Luciano Pareschi, ceo e founder di Caribe Bay -. Nuove aree relax, chiringuitos, punti ristoro e strumenti digitali avanzati arricchiscono la giornata al parco, offrendo maggiore comfort e libertà nella pianificazione della visita. I parchi divertimento non si possono mai fermare: devono innovare costantemente per mantenere sempre attrattiva l’offerta. A Caribe Bay abbiamo varato un piano di sviluppo pluriennale del valore di 40 milioni di euro che porterà già nel 2026 all’apertura di una nuova area con vasche idromassaggio ed esperienze sensoriali ispirate al mar Morto. Caribe Bay si conferma un progetto in costante evoluzione, profondamente radicato nel territorio ma con lo sguardo rivolto al futuro».","post_title":"Caribe Bay riapre i battenti domani, 31 maggio, con numerose novità","post_date":"2025-05-30T10:44:51+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1748601891000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491529","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La stagione estiva dell'Nh Firenze comincia con un importante rinnovo delle camere e della terrazza panoramica, situata al settimo piano. Obiettivo dell'intervento è stato quello di donare alla struttura un tocco più moderno, fresco e accogliente, in linea con la crescente attrattività turistica di Firenze e con le esigenze di un pubblico sempre più eterogeneo, internazionale ed esigente.aperto”.\r\n\r\nLe 152 camere, suddivise in diverse categorie per garantire un’esperienza ancor più personalizzata, beneficiano di un nuovo design che valorizza tonalità calde e naturali, come il blu notte e l’arancio mattone, creando un’atmosfera intima ed elegante, dove comfort moderno, calore dell’ospitalità italiana e stile convivono in perfetto equilibrio.\r\n\r\nDopo le standard, le Premium, si distinguono per la presenza di una zona soggiorno con poltrona trasformabile in letto. Le Junior Suite con terrazza – situate all’ultimo piano – offrono ampi spazi, un comodo terrazzo privato e un angolo relax da cui godere la suggestiva vista sulla Culla del Rinascimento. La Presidential Suite propone ambienti sofisticati, finiture ricercate e materiali di pregio, che rendono il soggiorno ancor più esclusivo, grazie anche al panorama sull’Arno, sul Ponte Vecchio e sul Duomo. Nei bagni di ogni camera sono stati introdotti accorgimenti estetici e funzionali, tra cui carte da parati decorative che aggiungono un tocco contemporaneo e ricercato.\r\n\r\nIl Narciso Rooftop Pool & Bar\r\n\r\nFiore all’occhiello della struttura, il Narciso Rooftop Pool & Bar è un angolo di pace con vista mozzafiato sui tetti di Firenze: al calar del sole, la terrazza panoramica con piscina regala un’atmosfera romantica e suggestiva, ideale per un cocktail o una cena informale, grazie a proposte che fondono sapori locali e creatività contemporanea. Il tutto accompagnato da una pregiata selezione di vini, signature cocktails e ottima musica.\r\n\r\nL’area piscina, accessibile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30, e il bar, aperto dalle 10.30 alle 24.00, accolgono gli ospiti in un ambiente fresco e ricercato in linea con le nuance cromatiche degli spazi interni.\r\n\r\nSituato al piano terra, il ristorante Narciso Comfort Food & Drink è pensato per offrire un’esperienza culinaria raffinata in un ambiente dal design contemporaneo ed elegante.\r\n\r\nNh Firenze dispone infine di un moderno centro congressi dotato di nove sale meeting versatili e funzionali. Tutti gli spazi sono attrezzati con le più recenti tecnologie, gli spazi sono ideali per organizzare eventi e riunioni di ogni genere. La sala più grande può ospitare fino a 130 persone, offrendo la cornice perfetta per conferenze, seminari o eventi speciali.","post_title":"Nh Firenze rinnova camere e terrazza panoramica con un look più moderno e accogliente","post_date":"2025-05-28T14:15:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1748441759000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti