11 ottobre 2022 10:16
Nuove strategie per Columbus Assicurazioni che punta su un approccio dinamico per affrontare un settore in continuo cambiamento.
«Dal 2020 ad oggi abbiamo capito che la vita di ognuno di noi può cambiare dall’oggi al domani – spiega Tony Pirozzi, business and marketing director Columbus Assicurazioni– A causa del covid-19 tutto si è fermato per mesi, mentre ora, a causa della guerra in Ucraina, beni e servizi stanno subendo notevoli rincari. Se il mondo continuerà a cambiare così rapidamente, lo dovrà fare anche il settore assicurativo. Marketing plan a 6-12 ormai non sono più praticabili, ma nello stesso tempo non si può puntare tutto su strategie “One Shot”. Bisogna essere pronti a cambiare strategia rapidamente e in qualunque momento».
Per Columbus Assicurazioni le compagnie devono essere in grado di aggiornare i prodotti assicurativi o di crearne di nuovi rapidamente, in base all’esigenze degli utenti e alle opportunità che il mercato offre. Nonostante questo grande bisogno di dinamicità, servono anche dei punti fermi. L’utente deve sapere che, nonostante i cambiamenti, l’azienda ci sarà sempre. Per questo (e non solo) è importante investire sempre nel Branding.
«Il mercato assicurativo, soprattutto in questo momento storico – aggiunge Pirozzi – è in grande fermento, ma per essere competitivi non basta avere prezzi bassi, bisogna anche avere un brand forte.Il consiglio ad compagnia assicurativa che decide di investire nel marketing è la cura del proprio brand. Non investire nel brand oggi, significa condannare la propria azienda al fallimento».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492588
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo 10 anni dalla creazione e registrazione del marchio Madagascarviaggi, Wimbi tour operator rilancia con una nuova veste grafica, tante informazioni aggiornate e ispirazioni per i viaggi in Madagascar. Sono stati inseriti nuovi programmi di tour con percorsi che partono da Nosy Be ed altri che partono da Antanarivo, mentre sono rimaste in programmazione le strutture promosse negli anni, come il Jardin Vanille (appena ristrutturato e con la nuova riapertura a luglio 2025), il Coral Noir ed il Nosy Be Hotel.
La scelta di Wimbi per le strutture Madagascarviaggi è sempre quella di piccoli resort boutique, confermando l’attenzione per la partnership con albergatori che rispettano la natura e la cultura del posto. gestire gli Sono stati aperti due uffici corrispondenti Madagascarviaggi: uno ad Antananarivo ed uno a Nosy Be, per arrivi e le assistenze, con staff parlante lingua italiana Wimbi per promuovere la nuova programmazione ha inserito un fam trip per le proprie agenzie partner e i propri promotori per il mese di ottobre 2025 in collaborazione con l’ente del turismo malgascio, con partenza da Roma. Per potersi iscrivere basta inviare una email ad info@madagascarviaggi.it
Per festeggiare l’evento è stata creata una promozione per tutte le agenzie di viaggio e sconti per individuali. In quest’ultimo caso lo sconto è di 200€ a coppia sui viaggi guidati in partenza da luglio a ottobre 2025 - Offerta valida per i primi 20 viaggiatori che prenotano entro il 30 giugno 2025. Applicabile su tutti i tour di minimo 10 giorni
[post_title] => Wimbi tour operator, nuova veste grafica per il sito Madagascarviaggi
[post_date] => 2025-06-13T11:23:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749813794000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492563
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Mayfair Jets ha lanciato una nuova piattaforma di prenotazione online (Ibe), dedicata ai collegamenti aerei tra Italia ed Egitto, che consente ai viaggiatori di consultare orari aggiornati in tempo reale, confrontare le tariffe e prenotare direttamente voli charter da diverse città italiane verso le località sul mar Rosso per tutta la stagione estiva.
Il programma estivo di Mayfair Jets propone voli charter diretti andata e ritorno, collegando Sharm El Sheikh e Hurghada con diverse città italiane: Bari, Bologna, Catania, Napoli, Palermo, Pisa e Verona; i voli vengono operati tutti i giorni della settimana tranne il mercoledì.
«Una solida offerta digitale non è più un semplice extra, è ormai una condizione indispensabile - afferma Mohamed Hamed, co-fondatore e direttore commerciale di Mayfair Jets -. I viaggiatori vogliono sentirsi padroni delle proprie scelte, desiderano chiarezza e immediatezza. Il nostro motore di ricerca per prenotazioni online nasce proprio per rispondere a queste esigenze: consente ai clienti di accedere direttamente a rotte affidabili e operatori fidati».
Il nuovo booking engine di Mayfair Jets colma una lacuna importante: la necessità di una piattaforma chiara e accessibile che semplifichi l’organizzazione del viaggio, sia per i viaggiatori indipendenti sia per gli operatori turistici. I biglietti per i voli tra Italia ed Egitto sono ora acquistabili direttamente sul sito dell’azienda, offrendo a viaggiatori e agenzie un’alternativa semplice e trasparente alle tradizionali piattaforme delle compagnie aeree.
«Ogni volo contribuisce a una catena economica ben più ampia - aggiunge Hamed -. Più semplice è raggiungere queste mete, più possibilità offriamo alle comunità che vivono di turismo: dalle guide locali agli hotel, fino ai trasportatori e agli artigiani. È un beneficio per tutti gli attori coinvolti».
Ulteriori miglioramenti alla piattaforma sono previsti entro la fine dell’anno, con nuovi strumenti per le prenotazioni di gruppo e per i partner b2b.
[post_title] => Mayfair Jets: è online la nuova piattaforma di prenotazione dei voli Italia-Egitto
[post_date] => 2025-06-13T10:30:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749810630000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492247
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un 2025 foriero di novità per Giver che, dopo aver celebrato lo scorso anno il suo 75° anniversario, avvia ora restyling e rebranding, nonché che una profonda revisione degli strumenti on e off line.
Si comincia dalla nuova brand identity che, pur mantenendo salda la propria eredità storica, si propone oggi con un linguaggio visivo e narrativo più attuale, leggibile e coerente con le aspettative del viaggiatore contemporaneo.
“Abbiamo scelto di rinnovare la nostra immagine per renderla più attuale e allineata a ciò che siamo oggi - spiega una nota della direzione del to -. Restiamo fedeli a un’identità costruita in 75 anni, ma la arricchiamo con nuovi strumenti per parlare con coerenza e freschezza ai nostri partner commerciali e a chi cerca viaggi autentici e ben organizzati.”
Cuore del restyling è il nuovo brand “Giver – In viaggio dal 1949”, che sostituisce la precedente denominazione “Giver Viaggi e Crociere – dal 1949”.
A seguire, da metà giugno 2025, debutteranno i primi cataloghi nella nuova veste grafica: Il Grande Nord; Lapponia e Babbo Natale; Crociere fluviali; Oman ed Emirati. Tutti rinnovati, sia nella forma che nei contenuti.
Infine, a ottobre 2025,verrà lanciato il nuovo sito web Giver, con una doppia struttura: una sezione dedicata al pubblico e una interamente riservata alle agenzie di viaggio, con strumenti professionali, documentazione aggiornata e accesso facilitato ai cataloghi.
[post_title] => 'Giver - In viaggio dal 1949': nuova brand identity per il to, che rinnova anche sito e cataloghi
[post_date] => 2025-06-10T09:35:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749548155000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492186
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ue e trasporti. E' da subito bagarre dopo le modifiche apportate dal Consiglio dei Trasporti dell'Unione europea al Regolamento 261/2002, in base alle quali serviranno più ore di ritardo del volo aereo per ottenere un'indennizzo dalle compagnie, i massimali per i rimborsi saranno più bassi, con limiti anche nei casi di riprotezione per un volo cancellato.
Il testo deve ancora superare l'esame dall'Europarlamento prima di entrare in vigore, ma il Codacons ha già preso posizione - contraria, evidentemente: "È una follia che rappresenta un immenso regalo per le compagnie aeree e un danno enorme per i consumatori - spiega una nota dell'associazione dei consumatori che si dice "pronta ad una battaglia legale per contrastare le nuove norme".
Danno
Le associazioni dei consumatori e le società che tutelano i diritti dei viaggiatori hanno calcolato che l'85% degli utenti danneggiati rischia di rimanere fuori, con un danno complessivo di 170 milioni di indennizzi in meno.
Nel dettaglio, si abbassa da 600 e 500 euro l’indennizzo in caso di ritardo, che ora è fissato a tre ore e che in futuro dovrà essere tra le quatto e le sei ore a secondo della lunghezza della tratta. Inoltre, vengono imposti dei limiti ai rimborsi per una riprotezione su altri vettori in caso di cancellazione del volo.
"La parte più grave è quella relativa agli indennizzi in favore dei viaggiatori in caso di ritardo aereo sopra le 3 ore e che oggi arrivano a 600 euro a seconda della tratta - sottolinea il Codacons -: i risarcimenti saranno non solo di importo inferiore, fino a un massimo di 500 euro, ma anche più difficili da ottenere, poiché scatteranno solo in caso di ritardo superiore alle 6 ore per i voli oltre i 3.500 chilometri, e solo dopo 4 ore per i voli sotto i 3.500 chilometri". In pratica, "una enorme fetta di passeggeri, pur subendo disagi enormi, rimarrà tagliata fuori dagli indennizzi, con vantaggi economici enormi per le compagnie aeree".
[post_title] => L'Ue fa un enorme regalo alle compagnie aeree. Codacons: "Una fregatura”
[post_date] => 2025-06-09T10:00:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749463223000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492126
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Bluvacanze e WeRoad annunciano un accordo esclusivo destinato a offrire maggiore supporto ai giovani che vogliono partire per un viaggio. Per la prima volta, i viaggi WeRoad, nate come prodotto B2C e sinonimo di avventura e condivisione, saranno disponibili anche nelle agenzie fisiche dei network Bluvacanze e Vivere&Viaggiare, aprendo nuove opportunità per i viaggiatori e per il settore del trade.
L'intesa permette ai viaggiatori WeRoader di accedere al circuito professionale delle agenzie del Gruppo Bluvacanze e ottenere supporto per acquistare un viaggio WeRoad, ma soprattutto ai servizi ancillari e non, inclusi nel pacchetto come voli a tariffe competitive, trasferimenti, assicurazioni personalizzate e assistenza dedicata prima, durante e dopo il viaggio.
Questa collaborazione rappresenta un ponte tra il dinamismo del digitale e l’expertise della consulenza tradizionale. I viaggiatori più giovani, abituati a organizzare le proprie vacanze tramite piattaforme online, scopriranno il valore aggiunto di un consulente di viaggio capace di trasformare un itinerario in un’esperienza su misura, senza rinunciare alla libertà e alla spontaneità che contraddistinguono WeRoad.
Chance
Per il mondo delle agenzie di viaggio, l’accordo è una chance per dialogare con un pubblico giovane e smart, spesso lontano dal canale tradizionale. Le agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare, grazie a un programma di formazione dedicato, saranno pronte a parlare il linguaggio della community WeRoad, proponendo non solo prodotti innovativi, ma anche una nuova cultura del viaggio organizzato, capace di rendere l'acquisto in agenzia, con l'aggiunta di servizi come il volo, una esperienza personalizzata e consulenziale.
«Lavorare con WeRoad ci permette di portare nelle nostre agenzie una soluzione innovativa e di tendenza, perfetta per attrarre Millennial e Gen Z - spiega Domenico Pellegrino, ceo del Gruppo Bluvacanze -. Questa collaborazione si inserisce nel nostro percorso di innovazione: da anni investiamo in digitalizzazione, strumenti avanzati per le agenzie e formazione continua per i consulenti di viaggio».
Con oltre mille itinerari pensati per piccoli gruppi di coetanei, WeRoad ha conquistato il cuore di migliaia di giovani viaggiatori grazie a proposte che uniscono esplorazione, socialità e crescita personale.
«WeRoad è nata nel digitale e continuiamo a investire e a sviluppare nuove tecnologie per rendere sempre più efficace l’esperienza online dei WeRoader pre e post viaggio. Oggi però stringiamo una partnership importante con un gruppo prestigioso come Bluvacanze ed entriamo anche nei canali di vendita offline - afferma Andrea D’Amico, ceo di WeRoad -, questo ci permette di affiancare ai nostri viaggi iconici un servizio su misura anche offline: consulenza esperta, servizi extra, l’acquisto del volo e la possibilità di vivere l’esperienza WeRoad con ancora più libertà. È un’evoluzione strategica, per supportare sempre meglio i nostri viaggiatori».
[post_title] => Bluvacanze: i viaggi WeRoad disponibili nelle agenzie del network
[post_date] => 2025-06-06T12:47:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749214026000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492074
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce l'offerta targata Baobab che amplia la programmazione 2025 con l'aggiunta di quattro nuove destinazioni: Dubai, Tunisia, Giordania e Saadiyat Island. Le nuove proposte si affiancano al Marocco, recentemente inserito in portafoglio, rafforzando l’obiettivo di presidiare, entro il 2026, tutte le mete mass market point-to-point più richieste dal mercato.
“La crescita che stiamo registrando è estremamente significativa – dichiara Alessandro Gandola, direttore della business unit di Th Group – e ci ha portato ad aggiornare il forecast 2025, portandolo a 90 milioni. Ad oggi i volumi risultano più che raddoppiati rispetto al 2024, con un incremento a tre cifre e il superamento già a maggio dei 60 milioni previsti solo pochi mesi fa. Le agenzie ci stanno dimostrando grande fiducia, e il nostro impegno è quello di offrire loro strumenti e contenuti competitivi sulle destinazioni più richieste”.
La proposta Tunisia prevede collegamenti da sette aeroporti italiani – Milano, Roma, Bologna, Venezia, Napoli, Catania e Palermo – su Tunisi e una ricca programmazione su Hammamet. Perno dell’offerta è l’Africa Jade di Korba, struttura iconica per il mercato italiano che Baobab intende rilanciare valorizzandone l’ambientazione naturalistica e l’unicità della proposta mare.
Dubai debutta con un catalogo monografico in distribuzione in questi giorni, che presenta 26 strutture e numerose proposte esperienziali. I pacchetti sono costruibili su 15 aeroporti italiani tramite la piattaforma BxB, con escursioni prenotabili già dall’Italia. Il catalogo include anche una proposta mare a Ras Al Khaimah, con soggiorno presso il Rove Marjan Island e voli su Dubai.
Dopo una prima programmazione interrotta a causa delle tensioni geopolitiche, ritorna la Giordania, con un circuito esclusivo in lingua italiana riservato ai propri clienti. Le partenze sono settimanali da Milano, Bergamo, Bologna, Pisa e Roma (Ciampino e Fiumicino), grazie alla collaborazione con Royal Jordanian che consente una programmazione charter da Milano e Roma ogni venerdì e sabato. Gli altri aeroporti sono serviti da easyJet, Wizz Air e Ryanair. A completare l’offerta, un’estensione balneare sulla baia di Tala Bay, con soggiorno al Movenpick Resort & Spa.
Saadiyat Island, perla balneare a breve distanza da Abu Dhabi, segna per il to l’apertura di una nuova linea dedicata a “mete di nicchia per viaggiatori esperti”: località esclusive, finora accessibili a pochi, vengono ripensate in una chiave più ampia ma sempre distintiva.
[post_title] => Poker di nuove destinazioni per Baobab. Volumi più che raddoppiati sul 2024
[post_date] => 2025-06-06T10:06:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749204367000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492070
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo smalto per le 84 camere dell’Hotel Domidea di Roma, l’elegante quattro stelle gestito da Roberto Necci e situato a pochi metri dal Gra, all'uscita 14, a soli 15 minuti dal cuore del centro storico.
L’intervento di ristrutturazione ha portato anche alla realizzazione di nuove Suite e Suite Spa del 3° e 4° piano che hanno aumentato la qualità dell’offerta e dei servizi collegati per accrescere il già alto grado di soddisfazione dell’ospite.
La nuova tipologia di sistemazione consentirà di migliorare un servizio già di eccellenza e desidera rispondere con sempre maggiore professionalità e eleganza alle esigenze del business traveller e anche delle famiglie.
Si tratta quindi di un restyling che non si ferma solo all’aspetto estetico ma che rivoluziona anche il concetto dell’ospitalità di chi viaggia per lavoro o per vacanza. Ogni nuova suite propone ambienti spaziosi, raffinati e multifunzionali che uniscono comfort, design e tecnologia ed è concepita come un vero e proprio “business retreat”, dove lavorare, incontrare clienti in totale privacy e ritagliarsi momenti di benessere grazie a una spa privata interna.
La nuova tipologia di camere dispone dei numerosi servizi messi a disposizione dall’hotel: garage coperto gratuito, parcheggio esterno gratuito, check in/check out preferenziale, Wi-Fi ad alta velocità con connessione potenziata, tv Lcd con accesso alle principali piattaforme di streaming.
L’offerta si completa con welcome drink, minibar gratuito, tea&coffee maker, kit cortesia della linea Ferragamo, accappatoi della linea Domidea.
“Elemento fondamentale della filosofia dell’Hotel Domidea - afferma Caterina Innocenzi, Deputy Manager dell’Hotel - è l'impegno verso le tematiche ambientali. Il restyling ha favorito l’implementazione di una serie di politiche ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale”.
“Abbiamo oggi un prodotto – sottolinea Roberto Necci (nella foto) - in grado di competere sui principali mercati internazionali. Abbiamo avuto in questi anni un forte incremento sul mercato d’oltreoceano, Usa in primis, oltre al Nord Europa, storico mercato di riferimento e il Sud America. Per la componente business siamo il punto di riferimento delle principali aziende italiane ed internazionali che hanno necessità di soggiornare a Roma”.
[post_title] => Nuove suite per l’Hotel Domidea di Roma che investe su spazi più ampi e servizi up-level
[post_date] => 2025-06-06T09:34:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749202459000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492047
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Liguria Together cresce ancora con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’offerta di tutto il territorio.
Il consorzio nasce 11 anni fa per volere di Francesco Andreoli.
«Inizialmente si chiamava Sestri Levante HR – spiega il presidente Andreoli – e comprendeva 5 soci, tra hotel e ristoranti. Poi ci siamo allargati ed abbiamo cambiato nome per abbracciare diverse aree. Oggi sono comprese aziende localizzate tra Bordighera e Portovenere, inclusa anche l’entroterra».
Liguria Together comprende strutture alberghiere, ristoranti, aziende di trasporti, amministrazioni pubbliche (oltre 30), l’aeroporto di Genova ed aziende di carattere nazionale, per un totale di 250 associati.
«L’obiettivo è portare avanti la promozione del territorio in maniera congiunta – aggiunge Andreoli- fare business tra gli associati, puntando sulla collaborazione tra pubblico e privato. Il nostro è un percorso importante, a dir poco unico in Liguria: oggi siamo la realtà più grossa della regione».
Il ventaglio di strutture rappresentate parte dalle case vacanze e bed & breakfast, fino agli hotel 5 stelle.
«Riteniamo fondamentale poter offrire un prodotto differenziato – commenta il presidente di Liguria Together – La nostra partecipazione a 15 fiere all’anno (da quella dedicata ai campeggi fino al lusso), in giro per il mondo, è legata alla necessità di arrivare ai diversi target, grazie appunto alla nostra offerta variegata».
Sulla scia di un consorzio così articolato è nato Discovery Italy che l’anno prossimo festeggerà i 10 anni di attività.
«E’ l’unico evento B2B sul territorio ligure – aggiunge Andreoli – Ormai un appuntamento riconosciuto a livello nazionale, inserito nel calendario Enit. E’ stata una mia scommessa, che negli anni si è rivelata vincente: è cresciuta in maniera esponenziale, basti pensare che nella prima edizione erano presenti 2 regioni mentre oggi le regioni sono 17».
Anche i buyer partecipanti sono cresciuti: ieri 30 ed oggi un centinaio.
«Il punto di forza è proprio la qualità dei buyer – commenta il presidente del consorzio - Selezioniamo operatori che lavorano in maniera concreta e questo dà un reale riscontro ai seller, che poi ricevono richieste vere».
L’obiettivo futuro del consorzio è crescere ancora.
«Siamo contenti di lavorare a fianco delle istituzioni, comunali e regionali, e vogliamo portare altri nuovi eventi in Liguria per valorizzare ancora il territorio e le imprese – sottolinea Francesco Andreoli - eNon solo, ma diventare ancor di più un riferimento importante per tutti gli operatori del settore. Ci stiamo allargando molto anche sul ponente ligure e saremo presto a Diano Marina e Albenga dove gli amministratori vogliono incontrarci per conoscere la nostra realtà”.
Per quanto riguarda la stagione 2025 le previsioni sono buone.
«Ogni anno il mercato diventa sempre più competitivo – conclude Andreoli – perché si hanno a disposizione nuove destinazioni. Non dobbiamo perdere la concentrazione ma soprattutto garantire un’offerta nuova, di qualità, aggiornata e competitiva. Con l’impegno costante i risultati arrivano sempre».
Maria Carniglia
[post_title] => Liguria Together, 250 associati per promuovere e valorizzare l'offerta del territorio
[post_date] => 2025-06-06T09:28:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749202127000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492061
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Continuità operativa, visione strategica e affidabilità commerciale: questi i pilastri dell’offerta estiva Guiness Travel, che anche nei periodi di maggior traffico, come agosto, garantisce servizi consolidati e tariffe bloccate.
"Puntiamo ad esperienze di qualità, evitando i disagi tipici dell'alta stagione, grazie a una programmazione lungimirante e a un presidio costante dell’operatività" sottolinea una nota dell'operatore.
Una vision che si traduce in vantaggi concreti: "Ampia disponibilità sui voli, gestione diretta dei servizi a terra e dell’itinerario, partenze garantite e un sistema di prenotazione in tempo reale aggiornato costantemente. Per le agenzie partner significa poter costruire vendite sicure, senza margini di incertezza o rincorse last minute. Il focus su qualità, controllo e anticipo operativo si rivela particolarmente vincente in un contesto in cui il pricing dinamico e la volatilità dell’offerta rischiano di compromettere la fiducia degli agenti e del pubblico".
Tra le destinazioni predilette del 2025 Guiness segnala il Giappone, meta sempre più desiderata dal mercato italiano; in parallelo una crescita significativa dell’interesse verso gli Stati Uniti, con un ventaglio di proposte che spazia dalle grandi città della costa orientale al grande Ovest.
Torna in prima linea anche la Cina, mentre India e Nepal, soprattutto a partire dall’autunno, confermano la loro attrattiva presso un pubblico in cerca di esperienze spirituali e culturali profonde.
Sul versante del Sud-est asiatico si segnalano buone performance per Vietnam e Thailandia - per la finestra autunnale - e l’Indonesia.
In ambito europeo, si distinguono per regolarità di vendite il Portogallo, Nord Europa e Turchia. Tra le destinazioni extraeuropee su cui Guiness continua a investire si confermano il Sudafrica e l’area sudamericana, dalle Ande alla Patagonia.
[post_title] => Guiness Travel: l’estate fa perno su continuità operativa e affidabilità commerciale
[post_date] => 2025-06-06T09:14:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749201245000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "columbus assicurazioni obiettivo aggiornare creare nuovi prodotti assicurativi base alle esigenze degli utenti"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":154,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":482,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492588","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo 10 anni dalla creazione e registrazione del marchio Madagascarviaggi, Wimbi tour operator rilancia con una nuova veste grafica, tante informazioni aggiornate e ispirazioni per i viaggi in Madagascar. Sono stati inseriti nuovi programmi di tour con percorsi che partono da Nosy Be ed altri che partono da Antanarivo, mentre sono rimaste in programmazione le strutture promosse negli anni, come il Jardin Vanille (appena ristrutturato e con la nuova riapertura a luglio 2025), il Coral Noir ed il Nosy Be Hotel.\r\n\r\nLa scelta di Wimbi per le strutture Madagascarviaggi è sempre quella di piccoli resort boutique, confermando l’attenzione per la partnership con albergatori che rispettano la natura e la cultura del posto. gestire gli Sono stati aperti due uffici corrispondenti Madagascarviaggi: uno ad Antananarivo ed uno a Nosy Be, per arrivi e le assistenze, con staff parlante lingua italiana Wimbi per promuovere la nuova programmazione ha inserito un fam trip per le proprie agenzie partner e i propri promotori per il mese di ottobre 2025 in collaborazione con l’ente del turismo malgascio, con partenza da Roma. Per potersi iscrivere basta inviare una email ad info@madagascarviaggi.it\r\n\r\nPer festeggiare l’evento è stata creata una promozione per tutte le agenzie di viaggio e sconti per individuali. In quest’ultimo caso lo sconto è di 200€ a coppia sui viaggi guidati in partenza da luglio a ottobre 2025 - Offerta valida per i primi 20 viaggiatori che prenotano entro il 30 giugno 2025. Applicabile su tutti i tour di minimo 10 giorni","post_title":"Wimbi tour operator, nuova veste grafica per il sito Madagascarviaggi","post_date":"2025-06-13T11:23:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749813794000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492563","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nMayfair Jets ha lanciato una nuova piattaforma di prenotazione online (Ibe), dedicata ai collegamenti aerei tra Italia ed Egitto, che consente ai viaggiatori di consultare orari aggiornati in tempo reale, confrontare le tariffe e prenotare direttamente voli charter da diverse città italiane verso le località sul mar Rosso per tutta la stagione estiva.\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIl programma estivo di Mayfair Jets propone voli charter diretti andata e ritorno, collegando Sharm El Sheikh e Hurghada con diverse città italiane: Bari, Bologna, Catania, Napoli, Palermo, Pisa e Verona; i voli vengono operati tutti i giorni della settimana tranne il mercoledì.\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n«Una solida offerta digitale non è più un semplice extra, è ormai una condizione indispensabile - afferma Mohamed Hamed, co-fondatore e direttore commerciale di Mayfair Jets -. I viaggiatori vogliono sentirsi padroni delle proprie scelte, desiderano chiarezza e immediatezza. Il nostro motore di ricerca per prenotazioni online nasce proprio per rispondere a queste esigenze: consente ai clienti di accedere direttamente a rotte affidabili e operatori fidati».\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIl nuovo booking engine di Mayfair Jets colma una lacuna importante: la necessità di una piattaforma chiara e accessibile che semplifichi l’organizzazione del viaggio, sia per i viaggiatori indipendenti sia per gli operatori turistici. I biglietti per i voli tra Italia ed Egitto sono ora acquistabili direttamente sul sito dell’azienda, offrendo a viaggiatori e agenzie un’alternativa semplice e trasparente alle tradizionali piattaforme delle compagnie aeree.\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n«Ogni volo contribuisce a una catena economica ben più ampia - aggiunge Hamed -. Più semplice è raggiungere queste mete, più possibilità offriamo alle comunità che vivono di turismo: dalle guide locali agli hotel, fino ai trasportatori e agli artigiani. È un beneficio per tutti gli attori coinvolti».\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUlteriori miglioramenti alla piattaforma sono previsti entro la fine dell’anno, con nuovi strumenti per le prenotazioni di gruppo e per i partner b2b.\r\n\r\n","post_title":"Mayfair Jets: è online la nuova piattaforma di prenotazione dei voli Italia-Egitto","post_date":"2025-06-13T10:30:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749810630000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492247","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un 2025 foriero di novità per Giver che, dopo aver celebrato lo scorso anno il suo 75° anniversario, avvia ora restyling e rebranding, nonché che una profonda revisione degli strumenti on e off line. \r\n\r\nSi comincia dalla nuova brand identity che, pur mantenendo salda la propria eredità storica, si propone oggi con un linguaggio visivo e narrativo più attuale, leggibile e coerente con le aspettative del viaggiatore contemporaneo. \r\n\r\n“Abbiamo scelto di rinnovare la nostra immagine per renderla più attuale e allineata a ciò che siamo oggi - spiega una nota della direzione del to -. Restiamo fedeli a un’identità costruita in 75 anni, ma la arricchiamo con nuovi strumenti per parlare con coerenza e freschezza ai nostri partner commerciali e a chi cerca viaggi autentici e ben organizzati.” \r\n\r\nCuore del restyling è il nuovo brand “Giver – In viaggio dal 1949”, che sostituisce la precedente denominazione “Giver Viaggi e Crociere – dal 1949”. \r\n\r\nA seguire, da metà giugno 2025, debutteranno i primi cataloghi nella nuova veste grafica: Il Grande Nord; Lapponia e Babbo Natale; Crociere fluviali; Oman ed Emirati. Tutti rinnovati, sia nella forma che nei contenuti.\r\n\r\nInfine, a ottobre 2025,verrà lanciato il nuovo sito web Giver, con una doppia struttura: una sezione dedicata al pubblico e una interamente riservata alle agenzie di viaggio, con strumenti professionali, documentazione aggiornata e accesso facilitato ai cataloghi. \r\n\r\n ","post_title":"'Giver - In viaggio dal 1949': nuova brand identity per il to, che rinnova anche sito e cataloghi","post_date":"2025-06-10T09:35:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749548155000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492186","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ue e trasporti. E' da subito bagarre dopo le modifiche apportate dal Consiglio dei Trasporti dell'Unione europea al Regolamento 261/2002, in base alle quali serviranno più ore di ritardo del volo aereo per ottenere un'indennizzo dalle compagnie, i massimali per i rimborsi saranno più bassi, con limiti anche nei casi di riprotezione per un volo cancellato.\r\nIl testo deve ancora superare l'esame dall'Europarlamento prima di entrare in vigore, ma il Codacons ha già preso posizione - contraria, evidentemente: \"È una follia che rappresenta un immenso regalo per le compagnie aeree e un danno enorme per i consumatori - spiega una nota dell'associazione dei consumatori che si dice \"pronta ad una battaglia legale per contrastare le nuove norme\".\r\n\r\nDanno\r\nLe associazioni dei consumatori e le società che tutelano i diritti dei viaggiatori hanno calcolato che l'85% degli utenti danneggiati rischia di rimanere fuori, con un danno complessivo di 170 milioni di indennizzi in meno.\r\nNel dettaglio, si abbassa da 600 e 500 euro l’indennizzo in caso di ritardo, che ora è fissato a tre ore e che in futuro dovrà essere tra le quatto e le sei ore a secondo della lunghezza della tratta. Inoltre, vengono imposti dei limiti ai rimborsi per una riprotezione su altri vettori in caso di cancellazione del volo.\r\n\"La parte più grave è quella relativa agli indennizzi in favore dei viaggiatori in caso di ritardo aereo sopra le 3 ore e che oggi arrivano a 600 euro a seconda della tratta - sottolinea il Codacons -: i risarcimenti saranno non solo di importo inferiore, fino a un massimo di 500 euro, ma anche più difficili da ottenere, poiché scatteranno solo in caso di ritardo superiore alle 6 ore per i voli oltre i 3.500 chilometri, e solo dopo 4 ore per i voli sotto i 3.500 chilometri\". In pratica, \"una enorme fetta di passeggeri, pur subendo disagi enormi, rimarrà tagliata fuori dagli indennizzi, con vantaggi economici enormi per le compagnie aeree\".","post_title":"L'Ue fa un enorme regalo alle compagnie aeree. Codacons: \"Una fregatura”","post_date":"2025-06-09T10:00:23+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1749463223000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492126","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bluvacanze e WeRoad annunciano un accordo esclusivo destinato a offrire maggiore supporto ai giovani che vogliono partire per un viaggio. Per la prima volta, i viaggi WeRoad, nate come prodotto B2C e sinonimo di avventura e condivisione, saranno disponibili anche nelle agenzie fisiche dei network Bluvacanze e Vivere&Viaggiare, aprendo nuove opportunità per i viaggiatori e per il settore del trade.\r\nL'intesa permette ai viaggiatori WeRoader di accedere al circuito professionale delle agenzie del Gruppo Bluvacanze e ottenere supporto per acquistare un viaggio WeRoad, ma soprattutto ai servizi ancillari e non, inclusi nel pacchetto come voli a tariffe competitive, trasferimenti, assicurazioni personalizzate e assistenza dedicata prima, durante e dopo il viaggio. \r\nQuesta collaborazione rappresenta un ponte tra il dinamismo del digitale e l’expertise della consulenza tradizionale. I viaggiatori più giovani, abituati a organizzare le proprie vacanze tramite piattaforme online, scopriranno il valore aggiunto di un consulente di viaggio capace di trasformare un itinerario in un’esperienza su misura, senza rinunciare alla libertà e alla spontaneità che contraddistinguono WeRoad.\r\n\r\nChance\r\nPer il mondo delle agenzie di viaggio, l’accordo è una chance per dialogare con un pubblico giovane e smart, spesso lontano dal canale tradizionale. Le agenzie Bluvacanze e Vivere&Viaggiare, grazie a un programma di formazione dedicato, saranno pronte a parlare il linguaggio della community WeRoad, proponendo non solo prodotti innovativi, ma anche una nuova cultura del viaggio organizzato, capace di rendere l'acquisto in agenzia, con l'aggiunta di servizi come il volo, una esperienza personalizzata e consulenziale.\r\n«Lavorare con WeRoad ci permette di portare nelle nostre agenzie una soluzione innovativa e di tendenza, perfetta per attrarre Millennial e Gen Z - spiega Domenico Pellegrino, ceo del Gruppo Bluvacanze -. Questa collaborazione si inserisce nel nostro percorso di innovazione: da anni investiamo in digitalizzazione, strumenti avanzati per le agenzie e formazione continua per i consulenti di viaggio».\r\nCon oltre mille itinerari pensati per piccoli gruppi di coetanei, WeRoad ha conquistato il cuore di migliaia di giovani viaggiatori grazie a proposte che uniscono esplorazione, socialità e crescita personale. \r\n«WeRoad è nata nel digitale e continuiamo a investire e a sviluppare nuove tecnologie per rendere sempre più efficace l’esperienza online dei WeRoader pre e post viaggio. Oggi però stringiamo una partnership importante con un gruppo prestigioso come Bluvacanze ed entriamo anche nei canali di vendita offline - afferma Andrea D’Amico, ceo di WeRoad -, questo ci permette di affiancare ai nostri viaggi iconici un servizio su misura anche offline: consulenza esperta, servizi extra, l’acquisto del volo e la possibilità di vivere l’esperienza WeRoad con ancora più libertà. È un’evoluzione strategica, per supportare sempre meglio i nostri viaggiatori».","post_title":"Bluvacanze: i viaggi WeRoad disponibili nelle agenzie del network","post_date":"2025-06-06T12:47:06+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1749214026000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492074","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce l'offerta targata Baobab che amplia la programmazione 2025 con l'aggiunta di quattro nuove destinazioni: Dubai, Tunisia, Giordania e Saadiyat Island. Le nuove proposte si affiancano al Marocco, recentemente inserito in portafoglio, rafforzando l’obiettivo di presidiare, entro il 2026, tutte le mete mass market point-to-point più richieste dal mercato. \r\n\r\n“La crescita che stiamo registrando è estremamente significativa – dichiara Alessandro Gandola, direttore della business unit di Th Group – e ci ha portato ad aggiornare il forecast 2025, portandolo a 90 milioni. Ad oggi i volumi risultano più che raddoppiati rispetto al 2024, con un incremento a tre cifre e il superamento già a maggio dei 60 milioni previsti solo pochi mesi fa. Le agenzie ci stanno dimostrando grande fiducia, e il nostro impegno è quello di offrire loro strumenti e contenuti competitivi sulle destinazioni più richieste”. \r\n\r\nLa proposta Tunisia prevede collegamenti da sette aeroporti italiani – Milano, Roma, Bologna, Venezia, Napoli, Catania e Palermo – su Tunisi e una ricca programmazione su Hammamet. Perno dell’offerta è l’Africa Jade di Korba, struttura iconica per il mercato italiano che Baobab intende rilanciare valorizzandone l’ambientazione naturalistica e l’unicità della proposta mare. \r\n\r\nDubai debutta con un catalogo monografico in distribuzione in questi giorni, che presenta 26 strutture e numerose proposte esperienziali. I pacchetti sono costruibili su 15 aeroporti italiani tramite la piattaforma BxB, con escursioni prenotabili già dall’Italia. Il catalogo include anche una proposta mare a Ras Al Khaimah, con soggiorno presso il Rove Marjan Island e voli su Dubai. \r\n\r\nDopo una prima programmazione interrotta a causa delle tensioni geopolitiche, ritorna la Giordania, con un circuito esclusivo in lingua italiana riservato ai propri clienti. Le partenze sono settimanali da Milano, Bergamo, Bologna, Pisa e Roma (Ciampino e Fiumicino), grazie alla collaborazione con Royal Jordanian che consente una programmazione charter da Milano e Roma ogni venerdì e sabato. Gli altri aeroporti sono serviti da easyJet, Wizz Air e Ryanair. A completare l’offerta, un’estensione balneare sulla baia di Tala Bay, con soggiorno al Movenpick Resort & Spa. \r\n\r\nSaadiyat Island, perla balneare a breve distanza da Abu Dhabi, segna per il to l’apertura di una nuova linea dedicata a “mete di nicchia per viaggiatori esperti”: località esclusive, finora accessibili a pochi, vengono ripensate in una chiave più ampia ma sempre distintiva.","post_title":"Poker di nuove destinazioni per Baobab. Volumi più che raddoppiati sul 2024","post_date":"2025-06-06T10:06:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749204367000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492070","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Nuovo smalto per le 84 camere dell’Hotel Domidea di Roma, l’elegante quattro stelle gestito da Roberto Necci e situato a pochi metri dal Gra, all'uscita 14, a soli 15 minuti dal cuore del centro storico. \r\n\r\nL’intervento di ristrutturazione ha portato anche alla realizzazione di nuove Suite e Suite Spa del 3° e 4° piano che hanno aumentato la qualità dell’offerta e dei servizi collegati per accrescere il già alto grado di soddisfazione dell’ospite. \r\n\r\nLa nuova tipologia di sistemazione consentirà di migliorare un servizio già di eccellenza e desidera rispondere con sempre maggiore professionalità e eleganza alle esigenze del business traveller e anche delle famiglie. \r\n\r\nSi tratta quindi di un restyling che non si ferma solo all’aspetto estetico ma che rivoluziona anche il concetto dell’ospitalità di chi viaggia per lavoro o per vacanza. Ogni nuova suite propone ambienti spaziosi, raffinati e multifunzionali che uniscono comfort, design e tecnologia ed è concepita come un vero e proprio “business retreat”, dove lavorare, incontrare clienti in totale privacy e ritagliarsi momenti di benessere grazie a una spa privata interna. \r\n\r\nLa nuova tipologia di camere dispone dei numerosi servizi messi a disposizione dall’hotel: garage coperto gratuito, parcheggio esterno gratuito, check in/check out preferenziale, Wi-Fi ad alta velocità con connessione potenziata, tv Lcd con accesso alle principali piattaforme di streaming. \r\n\r\nL’offerta si completa con welcome drink, minibar gratuito, tea&coffee maker, kit cortesia della linea Ferragamo, accappatoi della linea Domidea. \r\n\r\n“Elemento fondamentale della filosofia dell’Hotel Domidea - afferma Caterina Innocenzi, Deputy Manager dell’Hotel - è l'impegno verso le tematiche ambientali. Il restyling ha favorito l’implementazione di una serie di politiche ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale”. \r\n\r\n“Abbiamo oggi un prodotto – sottolinea Roberto Necci (nella foto) - in grado di competere sui principali mercati internazionali. Abbiamo avuto in questi anni un forte incremento sul mercato d’oltreoceano, Usa in primis, oltre al Nord Europa, storico mercato di riferimento e il Sud America. Per la componente business siamo il punto di riferimento delle principali aziende italiane ed internazionali che hanno necessità di soggiornare a Roma”. ","post_title":"Nuove suite per l’Hotel Domidea di Roma che investe su spazi più ampi e servizi up-level","post_date":"2025-06-06T09:34:19+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1749202459000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492047","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Liguria Together cresce ancora con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’offerta di tutto il territorio.\r\n\r\nIl consorzio nasce 11 anni fa per volere di Francesco Andreoli.\r\n\r\n«Inizialmente si chiamava Sestri Levante HR – spiega il presidente Andreoli – e comprendeva 5 soci, tra hotel e ristoranti. Poi ci siamo allargati ed abbiamo cambiato nome per abbracciare diverse aree. Oggi sono comprese aziende localizzate tra Bordighera e Portovenere, inclusa anche l’entroterra».\r\n\r\nLiguria Together comprende strutture alberghiere, ristoranti, aziende di trasporti, amministrazioni pubbliche (oltre 30), l’aeroporto di Genova ed aziende di carattere nazionale, per un totale di 250 associati.\r\n\r\n«L’obiettivo è portare avanti la promozione del territorio in maniera congiunta – aggiunge Andreoli- fare business tra gli associati, puntando sulla collaborazione tra pubblico e privato. Il nostro è un percorso importante, a dir poco unico in Liguria: oggi siamo la realtà più grossa della regione».\r\n\r\nIl ventaglio di strutture rappresentate parte dalle case vacanze e bed & breakfast, fino agli hotel 5 stelle.\r\n\r\n«Riteniamo fondamentale poter offrire un prodotto differenziato – commenta il presidente di Liguria Together – La nostra partecipazione a 15 fiere all’anno (da quella dedicata ai campeggi fino al lusso), in giro per il mondo, è legata alla necessità di arrivare ai diversi target, grazie appunto alla nostra offerta variegata».\r\n\r\nSulla scia di un consorzio così articolato è nato Discovery Italy che l’anno prossimo festeggerà i 10 anni di attività.\r\n\r\n«E’ l’unico evento B2B sul territorio ligure – aggiunge Andreoli – Ormai un appuntamento riconosciuto a livello nazionale, inserito nel calendario Enit. E’ stata una mia scommessa, che negli anni si è rivelata vincente: è cresciuta in maniera esponenziale, basti pensare che nella prima edizione erano presenti 2 regioni mentre oggi le regioni sono 17».\r\n\r\nAnche i buyer partecipanti sono cresciuti: ieri 30 ed oggi un centinaio.\r\n\r\n«Il punto di forza è proprio la qualità dei buyer – commenta il presidente del consorzio - Selezioniamo operatori che lavorano in maniera concreta e questo dà un reale riscontro ai seller, che poi ricevono richieste vere».\r\n\r\nL’obiettivo futuro del consorzio è crescere ancora.\r\n\r\n«Siamo contenti di lavorare a fianco delle istituzioni, comunali e regionali, e vogliamo portare altri nuovi eventi in Liguria per valorizzare ancora il territorio e le imprese – sottolinea Francesco Andreoli - eNon solo, ma diventare ancor di più un riferimento importante per tutti gli operatori del settore. Ci stiamo allargando molto anche sul ponente ligure e saremo presto a Diano Marina e Albenga dove gli amministratori vogliono incontrarci per conoscere la nostra realtà”.\r\n\r\nPer quanto riguarda la stagione 2025 le previsioni sono buone.\r\n\r\n«Ogni anno il mercato diventa sempre più competitivo – conclude Andreoli – perché si hanno a disposizione nuove destinazioni. Non dobbiamo perdere la concentrazione ma soprattutto garantire un’offerta nuova, di qualità, aggiornata e competitiva. Con l’impegno costante i risultati arrivano sempre».\r\n\r\nMaria Carniglia\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Liguria Together, 250 associati per promuovere e valorizzare l'offerta del territorio","post_date":"2025-06-06T09:28:47+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1749202127000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continuità operativa, visione strategica e affidabilità commerciale: questi i pilastri dell’offerta estiva Guiness Travel, che anche nei periodi di maggior traffico, come agosto, garantisce servizi consolidati e tariffe bloccate. \r\n\r\n\"Puntiamo ad esperienze di qualità, evitando i disagi tipici dell'alta stagione, grazie a una programmazione lungimirante e a un presidio costante dell’operatività\" sottolinea una nota dell'operatore. \r\n\r\nUna vision che si traduce in vantaggi concreti: \"Ampia disponibilità sui voli, gestione diretta dei servizi a terra e dell’itinerario, partenze garantite e un sistema di prenotazione in tempo reale aggiornato costantemente. Per le agenzie partner significa poter costruire vendite sicure, senza margini di incertezza o rincorse last minute. Il focus su qualità, controllo e anticipo operativo si rivela particolarmente vincente in un contesto in cui il pricing dinamico e la volatilità dell’offerta rischiano di compromettere la fiducia degli agenti e del pubblico\". \r\n\r\nTra le destinazioni predilette del 2025 Guiness segnala il Giappone, meta sempre più desiderata dal mercato italiano; in parallelo una crescita significativa dell’interesse verso gli Stati Uniti, con un ventaglio di proposte che spazia dalle grandi città della costa orientale al grande Ovest. \r\n\r\nTorna in prima linea anche la Cina, mentre India e Nepal, soprattutto a partire dall’autunno, confermano la loro attrattiva presso un pubblico in cerca di esperienze spirituali e culturali profonde. \r\n\r\nSul versante del Sud-est asiatico si segnalano buone performance per Vietnam e Thailandia - per la finestra autunnale - e l’Indonesia. \r\n\r\nIn ambito europeo, si distinguono per regolarità di vendite il Portogallo, Nord Europa e Turchia. Tra le destinazioni extraeuropee su cui Guiness continua a investire si confermano il Sudafrica e l’area sudamericana, dalle Ande alla Patagonia. \r\n\r\n ","post_title":"Guiness Travel: l’estate fa perno su continuità operativa e affidabilità commerciale","post_date":"2025-06-06T09:14:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749201245000]}]}}