3 October 2023

1827

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Responsabile commerciale per tutto il Centro Nord Italia con base Milano, pluriennale esperienza, ottima conoscenza rete adv, valuta proposte di collaborazione di tour operator. Contattare 349 5062506.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452296 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Singapore Airlines aprirà voli diretti per Bruxelles dal 5 aprile 2024, tornando quindi a operare nella capitale belga dopo oltre 20 anni. La compagnia prevede di effettuare quattro collegamenti alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) impiegando un Airbus A350-900, configurato con 253 posti in tre classi: 42 in Business Class, 24 in Premium Economy e 187 in Economy. L’introduzione del nuovo servizio porta a 13 il numero di destinazioni europee incluse nel network del vettore, a conferma dell’impegno a potenziare la connettività con l’Europa, una regione chiave per la compagnia aerea. "Bruxelles è un importante centro economico e politico europeo e il lancio di questo servizio aggiunge un’altra città storica e affascinante alla lista delle destinazioni di Sia - ha commentato Dai Hao Yu, acting senior vice president marketing planning di Singapore Airlines -. Ai passeggeri in partenza dall'Europa verrà offerto un ulteriore collegamento con Singapore e oltre, verso la più ampia regione dell'Asia-Pacifico, tramite il nostro hub presso l'aeroporto Changi". [post_title] => Singapore Airlines: nuova rotta per Bruxelles dal prossimo 5 aprile [post_date] => 2023-09-18T11:48:45+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695037725000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451885 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia. «Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese». Le “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio. Nella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato. Per quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga. Su Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo. Per informazioni e prenotazioni: La Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it. Savona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it -  raffaella.ravera@rivlig.camcom.it Imperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it       [post_title] => La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore [post_date] => 2023-09-11T12:20:18+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694434818000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451727 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama hotel Regno ed è il secondo indirizzo romano del gruppo per ora tutto capitolino Hanna Hotels Collection. La proprietà ha visto da poco concludersi i lavori di ristrutturazione a cura di Tétris Italia, società del gruppo Jll specializzata in progettazione.  Ubicato in un palazzo storico del '500, sede dell’antica biblioteca del Littorio risalente al 1927, l’edificio è stato completamente rinnovato, preservando le sue caratteristiche originali e in particolare la facciata. Le 22 camere dell’hotel e l’esclusiva Penthouse suite, di circa 26 metri quadrati con terrazza privata al settimo piano, si distinguono per la varietà di layout. Il progetto di riqualificazione del nuovo boutique hotel, situato nel cuore di Roma in via del Corso, si è concluso in dieci mesi effettivi di lavori. Le attività edili e impiantistiche, gestite in più fasi e coordinando una logistica di cantiere particolarmente complessa dovuta alla posizione centrale della struttura, hanno coinvolto la totalità degli spazi interni che si sviluppano su una superficie di 1.200 metri quadrati distribuiti su un nove piani, di cui otto fuori terra e uno interrato adibito ai locali di servizio. Oltre ai piani camere i lavori hanno interessato anche le parti comuni, inclusi la zona reception, il ristorante, l’area bar e la terrazza panoramica, la roof terrace, situata al sesto piano con vista sullo skyline della capitale. Particolare attenzione è stata prestata all’acustica degli spazi; la pavimentazione e tutte le pareti nuove ed esistenti sono state infatti realizzate con impianti e materiali insonorizzanti. Gli ambienti interni, infine, sono totalmente arredati dal design Lago. La scelta del brand è stata quella di giocare nella contrapposizione tra il tono classico del palazzo e la moderna leggerezza degli arredi. [gallery ids="451740,451741,451742"] [post_title] => Tétris Italia completa i lavori del secondo hotel del gruppo capitolino Hannah [post_date] => 2023-09-07T10:25:18+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694082318000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451492 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair vola alto e archivia agosto con una crescita dell'11% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando l'ultimo record di traffico di tutti i tempi in quello che è tipicamente il periodo più trafficato dell'anno. Complessivamente la low cost irlandese ha trasportato 18,9 milioni di passeggeri rispetto ai 16,9 milioni dell'analogo mese del 2022 e ai 14,9 milioni dell'agosto 2019, prima cioè della pandemia. Il record precedente, 18,7 milioni di passeggeri, è stato messo a segno lo scorso luglio. Il load factor di agosto è rimasto invariato al 96% nel mese di agosto. Ryanair ha operato oltre 103.000 voli in agosto, ma ha dichiarato che "purtroppo" oltre 350 voli sono stati cancellati alla fine del mese scorso a causa del guasto al sistema di controllo del traffico aereo nel Regno Unito. L'obiettivo della compagnia aerea per l'intero anno finanziario che si chiuderà nel marzo 2024 è quello di crescere del 9%, raggiungendo circa 183,5 milioni di passeggeri.   [post_title] => Ryanair vola alto e in agosto centra un nuovo record passeggeri: 18,9 milioni, +11% [post_date] => 2023-09-04T10:21:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693822860000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450668 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair ha trasportato a luglio un numero record di passeggeri per il terzo mese consecutivo e, per la prima volta, ha superati i 18 milioni di passeggeri trasportati in un solo mese: 18,7 milioni. Il numero è superiore dell'11% rispetto a quello di luglio 2022, quando stava prendendo forma la ripresa dei viaggi post-pandemia e ha battuto il precedente record mensile di 17,4 milioni di passeggeri stabilito a giugno. Il load factor di luglio si è attestato al 96%, lo stesso dell'anno precedente. La low cost irlandese prevede che il traffico nel suo anno finanziario fino a marzo 2024 crescerà del 9%, a circa 183,5 milioni di passeggeri Ha abbassato tale previsione il mese scorso da 185 milioni a causa di ritardi nelle consegne di aerei Boeing e scioperi del controllo del traffico aereo. [post_title] => Ryanair: luglio da 18,7 mln di passeggeri, il più alto numero mai raggiunto in un mese [post_date] => 2023-08-02T09:55:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1690970131000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449845 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Quello che si è chiuso lo scorso giugno per il Torino Airport è stato il migliore semestre di sempre in termini di passeggeri movimentati: 2.268.490, in crescita del +18,7% sui primi sei mesi del 2022 (1.910.712 passeggeri) e in aumento del +12,5% sullo stesso periodo del 2019, ultimo anno pre-Covid. Nuovo record anche per il solo mese di giugno che con 408.880 passeggeri registra un incremento del +23% rispetto a giugno 2019 (332.445 passeggeri). "Tale risultato - sottolinea una nota della Sagat, società di gestione dello scalo di Caselle - arriva dopo l’ottimo andamento del traffico neve registrato nel primo quadrimestre del 2023 da parte degli sciatori del Nord Europa, e dopo i crescenti flussi turistici incoming sul territorio piemontese legati ai ponti di primavera. Catania, Napoli e Roma Fiumicino si confermano le destinazioni più trafficate in assoluto nei primi sei mesi del 2023; per quel che riguarda le destinazioni internazionali il podio è invece occupato da Londra Gatwick, Barcellona e Madrid". L'aumento dei volumi di traffico è anche figlio delle numerose novità lanciate con l’avvio della stagione estiva 2023: sette i nuovi voli che si sono aggiunti al network dell’aeroporto di Torino: Alicante (dal 1° maggio), Stoccolma e Vilnius serviti da Ryanair; Parigi Orly (dal 26 maggio) servito da Volotea; Foggia, servito da Lumiwings, a cui si sono aggiunti il volo per Porto (dal 2 giugno) e il nuovo charter incoming da Stoccolma (dal 10 giugno). A queste si affiancano le ripartenze dei voli internazionali per Zara, in Croazia, Corfù, in Grecia, Ibiza, in Spagna e Tel Aviv, in Israele, oltre ai collegamenti tipicamente estivi verso destinazioni leisure italiane quali Lampedusa e Alghero. [post_title] => Torino archivia nel 2023 il migliore semestre di sempre con oltre 2,26 milioni di passeggeri [post_date] => 2023-07-18T10:54:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689677668000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449819 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => United Airlines ha raggiunto un accordo con il sindacato dei piloti (Alpa) in merito all'aumento delle retribuzioni del personale di cabina: il nuovo contratto prevede incrementi fino al 40% in quattro anni. L'Air Line Pilots Association ha stimato il valore dell'accordo in circa 10 miliardi di dollari, sottolineando che giunge dopo oltre quattro anni di "trattative tumultuose". L'accordo, soggetto all'approvazione dei 16.000 piloti della compagnia aerea statunitense con sede all'aeroporto di Chicago-O'Hare, li porrebbe su un piano di parità con i colleghi di Delta Air Lines, che hanno firmato all'inizio di quest'anno. Una volta approvato l'accordo, definito "storico" dall'Alpa, i piloti beneficeranno di aumenti salariali immediati che vanno dal 13,8% al 18,7% a seconda del tipo di aeromobile utilizzato, seguiti da quattro aumenti annuali "minori". Nel corso della durata del contratto, la retribuzione dei piloti aumenterà tra il 34,5% e il 40,2%, e l'accordo prevede anche un miglioramento dei benefici pensionistici e della sicurezza del lavoro. Scott Kirby, ceo di United, ha commentato sui social media: "Abbiamo promesso ai nostri piloti di livello mondiale il contratto leader del settore che meritano, e siamo lieti di aver raggiunto un accordo con l'Alpa". [post_title] => United Airlines trova l'accordo con il sindacato dei piloti sugli aumenti salariali [post_date] => 2023-07-18T09:25:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689672316000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449515 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'estate del Perù è scandita anche dai numerosi festival che trasportano lo spirito in un vortice di tradizione, cultura e allegria. Da luglio a settembre il Paese propone un vero e proprio viaggio attraverso la cultura peruviana, dove i festival aprono le porte verso l'anima del Paese.  Ecco alcuni degli appuntamenti irrinunciabili: si comincia dal Festival di Paucartambo, nel cuore delle maestose Ande, nella Regione di Cusco, l'evento è un tesoro culturale riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dall'Istituto Nazionale della Cultura. Il 28 e il 29 luglio, una travolgente energia di patriottismo si diffonde per le strade del Paese con la Fiestas Patrias, mentre milioni di persone si uniscono nella celebrazione dell'indipendenza ottenuta nel 1821 grazie a José de San Martín. Pachamama Raymi è l'antica "Festa della Madre Terra" che si tiene ogni agosto nella Regione di Cusco. Un'occasione unica per onorare la natura e ringraziare la Madre Terra per i suoi doni, con cui le famiglie si sostengono durante tutto l'anno. Il 20 agosto segna un momento storico: la nascita della Provincia del Callao, a breve distanza da Lima, nonché il più grande ed importante porto del Perù, una terra ricca di storia, sapori e colori.  Da oltre 70 anni, la città di Trujillo nella Regione de La Libertad è il palcoscenico di un'esplosione di colori e tradizioni che annuncia l'arrivo della meravigliosa stagione primaverile. Il Festival Internazionale di Primavera, che di solito si tiene alla fine di settembre e talvolta si estende fino agli inizi di ottobre, offre un'esperienza straordinaria ricca di carri allegorici, spettacoli di marinera, sfilate e prelibatezze culinarie. [post_title] => Il Perù celebra l'estate a ritmo di festival fra tradizioni, cultura e allegria [post_date] => 2023-07-12T10:53:35+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689159215000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445858 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Leonardo Hotel Lago di Garda - Wellness and Spa ed è la sesta proprietà della compagnia che fa capo al gruppo israeliano Fattal Hotel. Si tratta di un albergo da 127 camere e suite, tra cui una spa suite con vasca idromassaggio per due persone e doccia a filo pavimento, e due hydro suite con vasca idromassaggio a due posti posizionata sul terrazzo. L'area benessere è composta inoltre da undici sale per trattamenti, una piscina interna e due esterne, di cui una adults only. Il resort, l'ex Principe di Lazise, è stato acquisito lo scorso aprile dal fondo di investimento istituzionale israeliano Fattal European Partnership II, gestito da Guy Vardi e Yaniv Amzaleg. Il fondo, istituito dal gruppo omonimo nel 2022, è dotato di un capitale proprio fino a 400 milioni di euro in contanti (obiettivo di raccolta 1 miliardo), ed è destinato all'espansione del portfolio alberghiero. A vendere, per 25 milioni di euro, è stata Aquileia Capital Services, società di Bain Capital Credit. Il Principe di Lazise ha chiuso il 2022 con un fatturato di 4,6 milioni di euro, un ebitda margin dell'11% e ricavi totali medi per camera disponibile (trevpar) di 134 euro. "Siamo lieti di poter aggiungere un'altra interessante proposta leisure al nostro portfolio con questa splendida struttura a Lazise - spiega Yoram Biton, managing director di Leonardo Hotels Central Europe -. La stuttura rappresenta una significativa aggiunta alla nostra offerta a sud del Brennero e un passo importante nella nostra strategia di espansione, che dal 2022 si concentra anche su destinazioni leisure. L'Italia è il luogo ideale per questo ampliamento, un’area unica per i viaggiatori. Per questo motivo intendiamo realizzare altri progetti qui e continuare a guidare la nostra crescita in questo Paese".     [post_title] => E' sul lago di Garda la sesta proprietà Leonardo Hotels in Italia [post_date] => 2023-05-18T12:10:58+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684411858000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1827" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":78,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452296","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines aprirà voli diretti per Bruxelles dal 5 aprile 2024, tornando quindi a operare nella capitale belga dopo oltre 20 anni. La compagnia prevede di effettuare quattro collegamenti alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) impiegando un Airbus A350-900, configurato con 253 posti in tre classi: 42 in Business Class, 24 in Premium Economy e 187 in Economy.\r\nL’introduzione del nuovo servizio porta a 13 il numero di destinazioni europee incluse nel network del vettore, a conferma dell’impegno a potenziare la connettività con l’Europa, una regione chiave per la compagnia aerea.\r\n\"Bruxelles è un importante centro economico e politico europeo e il lancio di questo servizio aggiunge un’altra città storica e affascinante alla lista delle destinazioni di Sia - ha commentato Dai Hao Yu, acting senior vice president marketing planning di Singapore Airlines -. Ai passeggeri in partenza dall'Europa verrà offerto un ulteriore collegamento con Singapore e oltre, verso la più ampia regione dell'Asia-Pacifico, tramite il nostro hub presso l'aeroporto Changi\".","post_title":"Singapore Airlines: nuova rotta per Bruxelles dal prossimo 5 aprile","post_date":"2023-09-18T11:48:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695037725000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.\r\n\r\n«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».\r\n\r\nLe “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.\r\n\r\nNella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.\r\n\r\nPer quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.\r\n\r\nSu Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.\r\n\r\nPer informazioni e prenotazioni:\r\n\r\nLa Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.\r\n\r\nSavona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it -  raffaella.ravera@rivlig.camcom.it\r\n\r\nImperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore","post_date":"2023-09-11T12:20:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1694434818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451727","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama hotel Regno ed è il secondo indirizzo romano del gruppo per ora tutto capitolino Hanna Hotels Collection. La proprietà ha visto da poco concludersi i lavori di ristrutturazione a cura di Tétris Italia, società del gruppo Jll specializzata in progettazione.  Ubicato in un palazzo storico del '500, sede dell’antica biblioteca del Littorio risalente al 1927, l’edificio è stato completamente rinnovato, preservando le sue caratteristiche originali e in particolare la facciata. Le 22 camere dell’hotel e l’esclusiva Penthouse suite, di circa 26 metri quadrati con terrazza privata al settimo piano, si distinguono per la varietà di layout.\r\n\r\nIl progetto di riqualificazione del nuovo boutique hotel, situato nel cuore di Roma in via del Corso, si è concluso in dieci mesi effettivi di lavori. Le attività edili e impiantistiche, gestite in più fasi e coordinando una logistica di cantiere particolarmente complessa dovuta alla posizione centrale della struttura, hanno coinvolto la totalità degli spazi interni che si sviluppano su una superficie di 1.200 metri quadrati distribuiti su un nove piani, di cui otto fuori terra e uno interrato adibito ai locali di servizio.\r\n\r\nOltre ai piani camere i lavori hanno interessato anche le parti comuni, inclusi la zona reception, il ristorante, l’area bar e la terrazza panoramica, la roof terrace, situata al sesto piano con vista sullo skyline della capitale. Particolare attenzione è stata prestata all’acustica degli spazi; la pavimentazione e tutte le pareti nuove ed esistenti sono state infatti realizzate con impianti e materiali insonorizzanti. Gli ambienti interni, infine, sono totalmente arredati dal design Lago. La scelta del brand è stata quella di giocare nella contrapposizione tra il tono classico del palazzo e la moderna leggerezza degli arredi.\r\n\r\n[gallery ids=\"451740,451741,451742\"]","post_title":"Tétris Italia completa i lavori del secondo hotel del gruppo capitolino Hannah","post_date":"2023-09-07T10:25:18+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694082318000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451492","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair vola alto e archivia agosto con una crescita dell'11% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando l'ultimo record di traffico di tutti i tempi in quello che è tipicamente il periodo più trafficato dell'anno.\r\n\r\nComplessivamente la low cost irlandese ha trasportato 18,9 milioni di passeggeri rispetto ai 16,9 milioni dell'analogo mese del 2022 e ai 14,9 milioni dell'agosto 2019, prima cioè della pandemia. Il record precedente, 18,7 milioni di passeggeri, è stato messo a segno lo scorso luglio.\r\n\r\nIl load factor di agosto è rimasto invariato al 96% nel mese di agosto.\r\n\r\nRyanair ha operato oltre 103.000 voli in agosto, ma ha dichiarato che \"purtroppo\" oltre 350 voli sono stati cancellati alla fine del mese scorso a causa del guasto al sistema di controllo del traffico aereo nel Regno Unito.\r\n\r\nL'obiettivo della compagnia aerea per l'intero anno finanziario che si chiuderà nel marzo 2024 è quello di crescere del 9%, raggiungendo circa 183,5 milioni di passeggeri.\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair vola alto e in agosto centra un nuovo record passeggeri: 18,9 milioni, +11%","post_date":"2023-09-04T10:21:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693822860000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450668","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha trasportato a luglio un numero record di passeggeri per il terzo mese consecutivo e, per la prima volta, ha superati i 18 milioni di passeggeri trasportati in un solo mese: 18,7 milioni.\r\n\r\nIl numero è superiore dell'11% rispetto a quello di luglio 2022, quando stava prendendo forma la ripresa dei viaggi post-pandemia e ha battuto il precedente record mensile di 17,4 milioni di passeggeri stabilito a giugno.\r\n\r\nIl load factor di luglio si è attestato al 96%, lo stesso dell'anno precedente. La low cost irlandese prevede che il traffico nel suo anno finanziario fino a marzo 2024 crescerà del 9%, a circa 183,5 milioni di passeggeri Ha abbassato tale previsione il mese scorso da 185 milioni a causa di ritardi nelle consegne di aerei Boeing e scioperi del controllo del traffico aereo.","post_title":"Ryanair: luglio da 18,7 mln di passeggeri, il più alto numero mai raggiunto in un mese","post_date":"2023-08-02T09:55:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690970131000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Quello che si è chiuso lo scorso giugno per il Torino Airport è stato il migliore semestre di sempre in termini di passeggeri movimentati: 2.268.490, in crescita del +18,7% sui primi sei mesi del 2022 (1.910.712 passeggeri) e in aumento del +12,5% sullo stesso periodo del 2019, ultimo anno pre-Covid.\r\nNuovo record anche per il solo mese di giugno che con 408.880 passeggeri registra un incremento del +23% rispetto a giugno 2019 (332.445 passeggeri).\r\n\"Tale risultato - sottolinea una nota della Sagat, società di gestione dello scalo di Caselle - arriva dopo l’ottimo andamento del traffico neve registrato nel primo quadrimestre del 2023 da parte degli sciatori del Nord Europa, e dopo i crescenti flussi turistici incoming sul territorio piemontese legati ai ponti di primavera. Catania, Napoli e Roma Fiumicino si confermano le destinazioni più trafficate in assoluto nei primi sei mesi del 2023; per quel che riguarda le destinazioni internazionali il podio è invece occupato da Londra Gatwick, Barcellona e Madrid\".\r\nL'aumento dei volumi di traffico è anche figlio delle numerose novità lanciate con l’avvio della stagione estiva 2023: sette i nuovi voli che si sono aggiunti al network dell’aeroporto di Torino: Alicante (dal 1° maggio), Stoccolma e Vilnius serviti da Ryanair; Parigi Orly (dal 26 maggio) servito da Volotea; Foggia, servito da Lumiwings, a cui si sono aggiunti il volo per Porto (dal 2 giugno) e il nuovo charter incoming da Stoccolma (dal 10 giugno). A queste si affiancano le ripartenze dei voli internazionali per Zara, in Croazia, Corfù, in Grecia, Ibiza, in Spagna e Tel Aviv, in Israele, oltre ai collegamenti tipicamente estivi verso destinazioni leisure italiane quali Lampedusa e Alghero.","post_title":"Torino archivia nel 2023 il migliore semestre di sempre con oltre 2,26 milioni di passeggeri","post_date":"2023-07-18T10:54:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1689677668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449819","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"United Airlines ha raggiunto un accordo con il sindacato dei piloti (Alpa) in merito all'aumento delle retribuzioni del personale di cabina: il nuovo contratto prevede incrementi fino al 40% in quattro anni.\r\n\r\nL'Air Line Pilots Association ha stimato il valore dell'accordo in circa 10 miliardi di dollari, sottolineando che giunge dopo oltre quattro anni di \"trattative tumultuose\". L'accordo, soggetto all'approvazione dei 16.000 piloti della compagnia aerea statunitense con sede all'aeroporto di Chicago-O'Hare, li porrebbe su un piano di parità con i colleghi di Delta Air Lines, che hanno firmato all'inizio di quest'anno.\r\n\r\nUna volta approvato l'accordo, definito \"storico\" dall'Alpa, i piloti beneficeranno di aumenti salariali immediati che vanno dal 13,8% al 18,7% a seconda del tipo di aeromobile utilizzato, seguiti da quattro aumenti annuali \"minori\". Nel corso della durata del contratto, la retribuzione dei piloti aumenterà tra il 34,5% e il 40,2%, e l'accordo prevede anche un miglioramento dei benefici pensionistici e della sicurezza del lavoro.\r\n\r\nScott Kirby, ceo di United, ha commentato sui social media: \"Abbiamo promesso ai nostri piloti di livello mondiale il contratto leader del settore che meritano, e siamo lieti di aver raggiunto un accordo con l'Alpa\".","post_title":"United Airlines trova l'accordo con il sindacato dei piloti sugli aumenti salariali","post_date":"2023-07-18T09:25:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1689672316000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449515","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'estate del Perù è scandita anche dai numerosi festival che trasportano lo spirito in un vortice di tradizione, cultura e allegria. Da luglio a settembre il Paese propone un vero e proprio viaggio attraverso la cultura peruviana, dove i festival aprono le porte verso l'anima del Paese. \r\n\r\nEcco alcuni degli appuntamenti irrinunciabili: si comincia dal Festival di Paucartambo, nel cuore delle maestose Ande, nella Regione di Cusco, l'evento è un tesoro culturale riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dall'Istituto Nazionale della Cultura.\r\n\r\nIl 28 e il 29 luglio, una travolgente energia di patriottismo si diffonde per le strade del Paese con la Fiestas Patrias, mentre milioni di persone si uniscono nella celebrazione dell'indipendenza ottenuta nel 1821 grazie a José de San Martín.\r\n\r\nPachamama Raymi è l'antica \"Festa della Madre Terra\" che si tiene ogni agosto nella Regione di Cusco. Un'occasione unica per onorare la natura e ringraziare la Madre Terra per i suoi doni, con cui le famiglie si sostengono durante tutto l'anno.\r\n\r\nIl 20 agosto segna un momento storico: la nascita della Provincia del Callao, a breve distanza da Lima, nonché il più grande ed importante porto del Perù, una terra ricca di storia, sapori e colori. \r\n\r\nDa oltre 70 anni, la città di Trujillo nella Regione de La Libertad è il palcoscenico di un'esplosione di colori e tradizioni che annuncia l'arrivo della meravigliosa stagione primaverile. Il Festival Internazionale di Primavera, che di solito si tiene alla fine di settembre e talvolta si estende fino agli inizi di ottobre, offre un'esperienza straordinaria ricca di carri allegorici, spettacoli di marinera, sfilate e prelibatezze culinarie.","post_title":"Il Perù celebra l'estate a ritmo di festival fra tradizioni, cultura e allegria","post_date":"2023-07-12T10:53:35+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1689159215000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445858","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Leonardo Hotel Lago di Garda - Wellness and Spa ed è la sesta proprietà della compagnia che fa capo al gruppo israeliano Fattal Hotel. Si tratta di un albergo da 127 camere e suite, tra cui una spa suite con vasca idromassaggio per due persone e doccia a filo pavimento, e due hydro suite con vasca idromassaggio a due posti posizionata sul terrazzo. L'area benessere è composta inoltre da undici sale per trattamenti, una piscina interna e due esterne, di cui una adults only.\r\n\r\nIl resort, l'ex Principe di Lazise, è stato acquisito lo scorso aprile dal fondo di investimento istituzionale israeliano Fattal European Partnership II, gestito da Guy Vardi e Yaniv Amzaleg. Il fondo, istituito dal gruppo omonimo nel 2022, è dotato di un capitale proprio fino a 400 milioni di euro in contanti (obiettivo di raccolta 1 miliardo), ed è destinato all'espansione del portfolio alberghiero. A vendere, per 25 milioni di euro, è stata Aquileia Capital Services, società di Bain Capital Credit. Il Principe di Lazise ha chiuso il 2022 con un fatturato di 4,6 milioni di euro, un ebitda margin dell'11% e ricavi totali medi per camera disponibile (trevpar) di 134 euro.\r\n\r\n\"Siamo lieti di poter aggiungere un'altra interessante proposta leisure al nostro portfolio con questa splendida struttura a Lazise - spiega Yoram Biton, managing director di Leonardo Hotels Central Europe -. La stuttura rappresenta una significativa aggiunta alla nostra offerta a sud del Brennero e un passo importante nella nostra strategia di espansione, che dal 2022 si concentra anche su destinazioni leisure. L'Italia è il luogo ideale per questo ampliamento, un’area unica per i viaggiatori. Per questo motivo intendiamo realizzare altri progetti qui e continuare a guidare la nostra crescita in questo Paese\".\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"E' sul lago di Garda la sesta proprietà Leonardo Hotels in Italia","post_date":"2023-05-18T12:10:58+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684411858000]}]}}

Lascia un commento