8 December 2023

1769

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Direttore tecnico con esperienza decennale nel settore offre la copertura nominale per agenzie viaggi della Toscana.
Compenso in linea con il mercato. Per informazioni scrivere a: direttore_toscana@libero.it


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457190 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Indicatori positivi da Trainline in vista del ponte dell'Immacolata: i dati evidenziano una volta di più la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso destinazioni domestiche ed estere durante le prossime festività. Secondo i numeri raccolti, il flusso di passeggeri che viaggeranno durante il fine settimana lungo è aumentato del 113% rispetto alla settimana precedente. In cima alla classifica delle destinazioni con il maggior incremento di passeggeri c’è la città tedesca di Monaco: la capitale della Baviera con i suoi mercatini di Natale ha visto infatti un aumento del 184% rispetto alla settimana precedente al ponte. A seguire Napoli (+179%) e Arezzo (+161%). Altre due destinazioni popolari durante questo periodo, grazie anche alla presenza dei mercatini di Natale, sono Innsbruck e Zurigo. Infine, sempre secondo i dati Trainline, il giorno e l’orario preferito dai viaggiatori in questo Ponte dell’Immacolata saranno le 7 di venerdì 8 dicembre. [post_title] => Trainline: prenotazioni a +113% per il ponte dell'Immacolata rispetto al week end precedente [post_date] => 2023-12-01T09:13:01+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701421981000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456220 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un notevole contributo. Definisce così l'apporto di Alpitour ai propri risultati consolidati al 30 settembre la Tamburi Investment Partners. Un giudizio estremamente positivo per il più grande operatore torinese, che nella relazione Tip viene tra l'altro citato nella primissima parte del comunicato. Frutto senz'altro del più che positivo andamento di una realtà "in forte crescita, che nel periodo ha consuntivato, per la prima volta nella sua storia, un primo semestre positivo a livello di ebitda e ha proseguito nel terzo trimestre (chiusosi a luglio) con ottime performance". Ma anche, viene da pensare, di uno sforzo comunicativo volto a presentare al meglio un asset che dallo scorso inizio ottobre è stato messo sul mercato. Le parole lusinghiere sulla più importante realtà del turismo organizzato italiano non finiscono peraltro qui: "I risultati economici raggiunti sino a luglio da Alpitour e gli ottimi dati preconsuntivi, inclusivi del periodo estivo, del quarto trimestre (chiuso al 30 ottobre e quindi non incluso nei risultati al 30 settembre di Tip) sono tali da consentire sia la previsione di un risultato estremamente positivo per l’esercizio in corso, sia una conferma della modifica strutturale, in positivo, grazie anche agli ingenti investimenti effettuati nel triennio precedente, oltre che al trend mondiale del turismo, sui suoi conti economici". In generale, sottolinea quindi il documento, "il gruppo Tip chiude i primi nove mesi del 2023 con un utile consolidato pro forma di 73,6 milioni di euro e con un patrimonio netto che raggiunge gli 1,29 miliardi, dopo distribuzioni di dividendi per 21,7 milioni e ulteriori acquisti di azioni proprie nel periodo per 15,6 milioni". Per quanto riguarda il prossimo futuro, infine, "noi, a meno di un allargamento dei conflitti bellici in essere o di altri eventi catastrofici, continuiamo a non vedere una forte recessione, neanche nella prima metà del 2024. Vediamo piuttosto un effetto rilevante del livello dei tassi di interesse, con banche centrali intenzionate a mantenerli elevati, con paesi costretti a emettere titoli in teoria a qualsiasi costo visto l’indebitamento accumulato e le difficoltà di rifinanziarlo e, non ultimo, con molte aziende nelle condizioni di non poter effettuare rimborsi a causa dell’espansione del circolante, dell’effetto economico dei tassi stessi e di una domanda meno dinamica. Con i tassi di interesse che permarranno più o meno ai livelli attuali per un po’ di tempo è perciò difficile che, in generale, i mercati finanziari crescano molto. Ci sarà però, assai probabilmente, una forte selezione perché chi potrà beneficiare della situazione lo farà. E pertanto le società poco indebitate riprenderanno ad accelerare la crescita, anche a livello di finanza straordinaria, sia per un più agevole accesso al credito, sia per una minore concorrenza da parte di chi faceva della leva finanziaria la principale chiave di sviluppo".   [post_title] => Tip: "Notevole il contributo" di Alpitour ai risultati dei primi tre trimestri [post_date] => 2023-11-16T13:13:45+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700140425000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456200 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456201" align="alignleft" width="300"] Sergio Testi[/caption] “La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023. Le agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda. L’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità. All’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi. Il programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio.  [caption id="attachment_456202" align="alignleft" width="169"] Luca Prandini[/caption] “Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”. Doppia cifra Il Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste. Dalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”. Conclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”. [post_title] => Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre [post_date] => 2023-11-16T11:43:00+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700134980000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456054 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Profitti al rialzo nei primi nove mesi 2023 dell'aeroporto di Bologna e passeggeri movimentati oltre i livelli pre-pandemia. «Le performance economico finanziarie ed i volumi di traffico registrati nel periodo in esame ci restituiscono l’istantanea di uno scalo che ha superato anche le più ottimistiche previsioni di inizio anno - ha commentato Nazareno Ventola, ad e direttore generale di Aeroporto Guglielmo Marconi -. Un risultato del quale siamo molto contenti e che è ancora più sorprendente e rilevante se pensiamo al contesto decisamente complicato nel quale è maturato. In tale scenario, lo scoppio del conflitto in Medio Oriente è sicuramente un nuovo fattore da monitorare, che va ad aggiungersi al protrarsi della guerra in Ucraina, alla congiuntura inflattiva e all’aumento del costo delle materie prime. Elementi, questi ultimi, che hanno condizionato le nostre marginalità». I primi nove mesi del 2023 hanno visto transitare complessivamente 7.716.841 passeggeri, con un +18,7% rispetto stesso periodo del 2022, ma anche un +7,5% sul 2019, ultimo anno pre-pandemia. Il riempimento medio degli aeromobili è stato dell’83,3% nel 2023, rispetto al 78,8% del 2022 e l’81,9% del 2019. Il risultato netto del periodo, interamente di competenza del Gruppo, si attesta a un utile di 14,7 milioni di euro, in forte recupero rispetto agli esercizi condizionati dalla pandemia ma ancora in difetto rispetto all’utile netto di 17,9 milioni di euro del 2019 (-18,1%).   [post_title] => Aeroporto Bologna: utile da 14,7 mln di euro nei primi nove mesi del 2023 [post_date] => 2023-11-15T09:48:08+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700041688000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455177 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Japan Airlines ha messo a segno il suo primo utile netto consolidato per il periodo aprile-settembre nell'arco di quattro anni, grazie alla ripresa della domanda di viaggi sia domestici sia all'estero, in linea con la normalizzazione delle attività economiche dopo la crisi indotta dal Covid. Per la prima metà dell'anno fiscale 2023, Jal ha dunque registrato un utile netto di 61,6 miliardi di yen, contro la perdita di 2,1 miliardi di yen dell'anno precedente. Il fatturato del periodo è cresciuto a 820,9 miliardi di yen rispetto ai 618,5 miliardi di yen dell'anno scorso. In prospettiva, per la chiusura dell'intero esercizio fiscale 2023, la compagnia prevede ora un utile netto di 80 miliardi di yen, un ebit di 130 miliardi di yen e un fatturato di 1,68 trilioni di yen per l'intero anno 2023. Tutti numeri in rialzo se paragonati alle previsioni precedenti.   [post_title] => Japan Airlines centra il primo utile semestrale degli ultimi quattro anni [post_date] => 2023-10-31T10:42:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698748931000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454598 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Akbar Al Baker lascerà la carica di chief executive officer di Qatar Airways, dal prossimo 5 novembre. Al timone della compagnia aerea da ben 27 anni, Al Baker è stato il fautore di gran parte di quello che è oggi il vettore: una compagnia che è passata dai soli cinque aerei del 1996 ad un ruolo da protagonista nel trasporto aereo mondiale, con una flotta di 248 velivoli e un network di oltre 169 destinazioni nel mondo. Sessantuno anni, Al Baker lascia in dote al suo successore un'eredità significativa che va oltre la crescita della stessa compagnia aerea. Tra le sfide più recenti affrontare dal ceo, ci sono sicuramente quelle legate alla pandemia e la lunga diatriba con Airbus sull'A350, poi risolta 'amichevolmente'. Nella lettera di dimissioni inviata allo staff del vettore e vista da Doha News, il ceo afferma: «Ripenso al passato con immenso orgoglio. Non solo avete reso orgoglioso me, ma anche il mio amato Paese. Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine per la fiducia che avete riposto in me nel corso degli anni (...) Il mio successore sarà annunciato da SE il presidente del consiglio». Si apre dunque il capitolo su chi sostituirà Al Baker alla guida della compagnia aerea: sarà il governo del Qatar ad annunciare il successore, anche se al momento c'è il massimo riserbo sul nome. Oltre ad essere ceo del gruppo Qatar Airways, il manager è anche presidente di Qatar Tourism e ceo dell'aeroporto internazionale Hamad. [post_title] => Qatar Airways: Akbar Al Baker lascia la carica di ceo, dopo quasi tre decenni [post_date] => 2023-10-23T14:48:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698072531000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454406 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Indicatori positivi per l'industria turistica di Cipro: lo scorso settembre il Paese ha registrato un aumento del 17,9% degli arrivi rispetto allo stesso mese del 2022. I dati, rilasciati dal Servizio statistico di Cipro, hanno rivelato che un totale di 487.350 turisti hanno visitato l'isola, rispetto a 413.382 del settembre 2022. La tendenza positiva è un'ulteriore conferma di quanto accaduto durante l'intero 2023: il consuntivo dei primi nove mesi dell'anno mostra infatti un numero di turisti in aumento del 23,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un totale di 3.136.145 arrivi. Sempre a settembre, il primo mercato per numero di visitatori è stato il Regno Unito, con il 34% degli arrivi totali, seguito da Israele con l'11,7%, Polonia con il 6,7%, Germania con il 5,5% e Svezia con il 4,6%. La maggior parte dei visitatori è arriva a Cipro per vacanza (84,1%), mentre il 10,3% ha visitato amici e parenti e il 5,5% per viaggi d'affari.  [post_title] => Cipro: oltre 3 milioni di visitatori nei primi nove mesi del 2023, +23,4% sull'anno scorso [post_date] => 2023-10-19T11:51:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697716280000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453828 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_453833" align="alignleft" width="356"] Il direttore generale Gruppo Una, Fabrizio Gaggio[/caption] Aprirà a Milano a metà 2026 la prossima grande novità del gruppo Una. “Abbiamo vinto la gara indetta da Fondazione Fiera per la gestione della struttura che sorgerà al Portello, come parte integrante di un complesso di due edifici attigui al centro congressi Mico, sviluppati dall’architetto Michele De Lucchi - racconta il direttore generale, Fabrizio Gaggio -. L’albergo si svilupperà su 21 piani e sarà dotato di 176 camere, con gli ultimi quattro livelli riservati a ristorazione, bar e club. La struttura entrerà nel nostro portfolio tramite un contratto di affitto di lungo periodo. Alla realizzazione noi parteciperemo con un importante investimento ff&e, con l’interior design che sarà affidato allo studio Vudafieri Saverino Partners, come già avvenuto per il nostro Una Esperienze Milano Verticale”.La novità giunge in concomitanza con un’estate più che positiva per Una, che ha visto i volumi ormai superare i livelli pre-Covid e le tariffe medie crescere del 13% rispetto al 2022. “Abbiamo raggiunto ampiamente gli obiettivi di budget - rivela sempre Gaggio -. Tanto più che le nostre previsioni iniziali avevano mantenuto toni prudenziali, a fronte dell’impennata dei costi energetici del 2022. In realtà siamo riusciti a contenere tali voci di uscita, per cui abbiamo sensibilmente migliorato pure le marginalità”. A trainare le performance del gruppo il prepotente ritorno della domanda Usa, che per alcune strutture della compagnia, come per esempio l’Unahotels Trastevere di Roma, è ormai il mercato principale in assoluto. “Ma grandi soddisfazioni ci ha dato anche l’f&b, che dalla fine del 2021 abbiamo deciso di internalizzare, con la notevole eccezione del ristorante di Bartolini del Milano Verticale”, aggiunge il direttore generale. Per il prossimo futuro la compagnia continua a guardare con interesse alle cosiddette Big 4, nonché a destinazioni secondarie urbane, a partire per esempio da Genova. Altro obiettivo è poi la Puglia, dove l’idea è quella di estendere l’offerta con nuovi resort, sul modello di quanto già fatto a Taormina e Giardini di Naxos. In arrivo anche importanti ristrutturazioni per l’hotel Art by Spanish Steps Una Esperienze di Roma, nonché per l’Unahotels Cusani di Milano che nel 2024 è destinato a essere riposizionato come Una Esperienze. “Certo - ammette infine Gaggio -, inutile nascondere che l’attuale contesto di tassi di interesse elevati non aiuti i piani di sviluppo dell’intero settore alberghiero. Anche per chi, come noi, adotta strategie asset - light, i ritorni attesi degli investitori tendono ad aumentare, con conseguente incremento dei livelli di affitto richiesti. L’idea è quella di collaborare con chi ha orizzonti di lungo periodo. Ma non è facile”.   [post_title] => Il Gruppo Una sbarca al Portello di Milano con una struttura da 176 camere [post_date] => 2023-10-11T14:05:57+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1697033157000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452129 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Miami è una destinazione da scoprire e riscoprire, un’area ricca di natura, di paesaggi meravigliosi e di tante sfaccettature culturali e artistiche. Una terra dove vivono popoli diversi fondendo le loro identità e un luogo fortemente innovativo e legato al business che ospita oltre mille multinazionali e sempre più professionisti, sia per partecipare ad eventi mice che per dedicarsi a momenti bleisure. In questi giorni il Greater Miami Convention & Visitors Bureau ha deciso di risvegliare l’attenzione dei turisti, in particolare italiani ed europei, con la campagna Find Your Miami, che mette in luce le caratteristiche della destinazione e «ne racconta il cuore vibrante», come afferma Jennifer Haz, director of communications Europe del Greater Miami Convention & Visitors Bureau. Haz ha raggiunto Milano nel corso di un tour promozionale, sottolineando che «è giunto il momento di raccontare ai nostri ospiti un luogo che, oltre alla sua bellezza naturale e alle sue spiagge, è un hub di cultura con oltre 100 gallerie e musei;  un insieme di quartieri dove la bellezza raggiunge le strade con locali, ristoranti, momenti di performing art e dove la cultura europea incontra quella caraibica. Ogni turista potrà scegliere quale vacanza vivere in uno dei suoi 480 alberghi, ricordando che da oggi al 2026 ne verranno costruiti altri 43». Un dato importante perché a Miami si trova un aeroporto internazionale che si attesta al secondo posto per traffico passeggeri negli Stati Uniti, con 169 destinazioni servite: nel 2022 vi sono transitati 50,6 milioni di passeggeri. Per raggiungere Miami dall’Italia è operativo un volo diretto Ita da Roma, mentre da Milano deve ancora riprendere la connessione di American Airlines che si è fermata con la pandemia. «Ci stiamo impegnando affinché vengano ripristinati i voli diretti. - prosegue Haz -. Oggi, oltre che da Roma, si può raggiungere Miami con il volo in partenza da Francoforte, oppure dal Jfk di New York. Sono anche disponibili connessioni attraverso i principali hub europei, come Londra, Parigi, Zurigo con le rispettive compagnie di bandiera. Infine dall’estate 2024 si potrà arrivare a Miami anche con Condor Airlines da Francoforte. Da Miami sarà poi facile raggiungere tutta la Florida con la nuovissima Brightline: un intercity rail che connette Miami, Fort Lauderdale, West Palm Beach, Orlando e Tampa con 16 corse al giorno. Nato con un investimento privato di oltre 5 miliardi di dollari, è oggi il mezzo più veloce, ecologico e pratico disponibile. Una linea progettata per potenziare il network del trasporto pubblico». [gallery ids="452131,452132,452133"] [post_title] => Alla scoperta di Miami, terra dalle sfaccettature sorprendenti da percorrere sulla Brightline [post_date] => 2023-09-14T12:03:33+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694693013000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1769" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":58,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457190","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Indicatori positivi da Trainline in vista del ponte dell'Immacolata: i dati evidenziano una volta di più la propensione degli italiani a scegliere il treno come mezzo di trasporto per spostarsi verso destinazioni domestiche ed estere durante le prossime festività.\r\n\r\nSecondo i numeri raccolti, il flusso di passeggeri che viaggeranno durante il fine settimana lungo è aumentato del 113% rispetto alla settimana precedente. In cima alla classifica delle destinazioni con il maggior incremento di passeggeri c’è la città tedesca di Monaco: la capitale della Baviera con i suoi mercatini di Natale ha visto infatti un aumento del 184% rispetto alla settimana precedente al ponte. A seguire Napoli (+179%) e Arezzo (+161%).\r\n\r\nAltre due destinazioni popolari durante questo periodo, grazie anche alla presenza dei mercatini di Natale, sono Innsbruck e Zurigo.\r\n\r\nInfine, sempre secondo i dati Trainline, il giorno e l’orario preferito dai viaggiatori in questo Ponte dell’Immacolata saranno le 7 di venerdì 8 dicembre.","post_title":"Trainline: prenotazioni a +113% per il ponte dell'Immacolata rispetto al week end precedente","post_date":"2023-12-01T09:13:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701421981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456220","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un notevole contributo. Definisce così l'apporto di Alpitour ai propri risultati consolidati al 30 settembre la Tamburi Investment Partners. Un giudizio estremamente positivo per il più grande operatore torinese, che nella relazione Tip viene tra l'altro citato nella primissima parte del comunicato. Frutto senz'altro del più che positivo andamento di una realtà \"in forte crescita, che nel periodo ha consuntivato, per la prima volta nella sua storia, un primo semestre positivo a livello di ebitda e ha proseguito nel terzo trimestre (chiusosi a luglio) con ottime performance\". Ma anche, viene da pensare, di uno sforzo comunicativo volto a presentare al meglio un asset che dallo scorso inizio ottobre è stato messo sul mercato.\r\n\r\nLe parole lusinghiere sulla più importante realtà del turismo organizzato italiano non finiscono peraltro qui: \"I risultati economici raggiunti sino a luglio da Alpitour e gli ottimi dati preconsuntivi, inclusivi del periodo estivo, del quarto trimestre (chiuso al 30 ottobre e quindi non incluso nei risultati al 30 settembre di Tip) sono tali da consentire sia la previsione di un risultato estremamente positivo per l’esercizio in corso, sia una conferma della modifica strutturale, in positivo, grazie anche agli ingenti investimenti effettuati nel triennio precedente, oltre che al trend mondiale del turismo, sui suoi conti economici\".\r\n\r\nIn generale, sottolinea quindi il documento, \"il gruppo Tip chiude i primi nove mesi del 2023 con un utile consolidato pro forma di 73,6 milioni di euro e con un patrimonio netto che raggiunge gli 1,29 miliardi, dopo distribuzioni di dividendi per 21,7 milioni e ulteriori acquisti di azioni proprie nel periodo per 15,6 milioni\".\r\n\r\nPer quanto riguarda il prossimo futuro, infine, \"noi, a meno di un allargamento dei conflitti bellici in essere o di altri eventi catastrofici, continuiamo a non vedere una forte recessione, neanche nella prima metà del 2024. Vediamo piuttosto un effetto rilevante del livello dei tassi di interesse, con banche centrali intenzionate a mantenerli elevati, con paesi costretti a emettere titoli in teoria a qualsiasi costo visto l’indebitamento accumulato e le difficoltà di rifinanziarlo e, non ultimo, con molte aziende nelle condizioni di non poter effettuare rimborsi a causa dell’espansione del circolante, dell’effetto economico dei tassi stessi e di una domanda meno dinamica. Con i tassi di interesse che permarranno più o meno ai livelli attuali per un po’ di tempo è perciò difficile che, in generale, i mercati finanziari crescano molto. Ci sarà però, assai probabilmente, una forte selezione perché chi potrà beneficiare della situazione lo farà. E pertanto le società poco indebitate riprenderanno ad accelerare la crescita, anche a livello di finanza straordinaria, sia per un più agevole accesso al credito, sia per una minore concorrenza da parte di chi faceva della leva finanziaria la principale chiave di sviluppo\".\r\n\r\n ","post_title":"Tip: \"Notevole il contributo\" di Alpitour ai risultati dei primi tre trimestri","post_date":"2023-11-16T13:13:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1700140425000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456201\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Sergio Testi[/caption]\r\n\r\n“La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023.\r\n\r\nLe agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda.\r\n\r\nL’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità.\r\n\r\nAll’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi.\r\n\r\nIl programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_456202\" align=\"alignleft\" width=\"169\"] Luca Prandini[/caption]\r\n\r\n“Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”.\r\nDoppia cifra\r\nIl Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste.\r\n\r\nDalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”.\r\n\r\nConclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”.","post_title":"Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre","post_date":"2023-11-16T11:43:00+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700134980000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456054","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Profitti al rialzo nei primi nove mesi 2023 dell'aeroporto di Bologna e passeggeri movimentati oltre i livelli pre-pandemia. «Le performance economico finanziarie ed i volumi di traffico registrati nel periodo in esame ci restituiscono l’istantanea di uno scalo che ha superato anche le più ottimistiche previsioni di inizio anno - ha commentato Nazareno Ventola, ad e direttore generale di Aeroporto Guglielmo Marconi -. Un risultato del quale siamo molto contenti e che è ancora più sorprendente e rilevante se pensiamo al contesto decisamente complicato nel quale è maturato. In tale scenario, lo scoppio del conflitto in Medio Oriente è sicuramente un nuovo fattore da monitorare, che va ad aggiungersi al protrarsi della guerra in Ucraina, alla congiuntura inflattiva e all’aumento del costo delle materie prime. Elementi, questi ultimi, che hanno condizionato le nostre marginalità».\r\nI primi nove mesi del 2023 hanno visto transitare complessivamente 7.716.841 passeggeri, con un +18,7% rispetto stesso periodo del 2022, ma anche un +7,5% sul 2019, ultimo anno pre-pandemia. Il riempimento medio degli aeromobili è stato dell’83,3% nel 2023, rispetto al 78,8% del 2022 e l’81,9% del 2019.\r\n\r\nIl risultato netto del periodo, interamente di competenza del Gruppo, si attesta a un utile di 14,7 milioni di euro, in forte recupero rispetto agli esercizi condizionati dalla pandemia ma ancora in difetto rispetto all’utile netto di 17,9 milioni di euro del 2019 (-18,1%).\r\n ","post_title":"Aeroporto Bologna: utile da 14,7 mln di euro nei primi nove mesi del 2023","post_date":"2023-11-15T09:48:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700041688000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455177","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Japan Airlines ha messo a segno il suo primo utile netto consolidato per il periodo aprile-settembre nell'arco di quattro anni, grazie alla ripresa della domanda di viaggi sia domestici sia all'estero, in linea con la normalizzazione delle attività economiche dopo la crisi indotta dal Covid.\r\n\r\nPer la prima metà dell'anno fiscale 2023, Jal ha dunque registrato un utile netto di 61,6 miliardi di yen, contro la perdita di 2,1 miliardi di yen dell'anno precedente. Il fatturato del periodo è cresciuto a 820,9 miliardi di yen rispetto ai 618,5 miliardi di yen dell'anno scorso.\r\n\r\nIn prospettiva, per la chiusura dell'intero esercizio fiscale 2023, la compagnia prevede ora un utile netto di 80 miliardi di yen, un ebit di 130 miliardi di yen e un fatturato di 1,68 trilioni di yen per l'intero anno 2023. Tutti numeri in rialzo se paragonati alle previsioni precedenti.\r\n\r\n ","post_title":"Japan Airlines centra il primo utile semestrale degli ultimi quattro anni","post_date":"2023-10-31T10:42:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698748931000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454598","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Akbar Al Baker lascerà la carica di chief executive officer di Qatar Airways, dal prossimo 5 novembre. Al timone della compagnia aerea da ben 27 anni, Al Baker è stato il fautore di gran parte di quello che è oggi il vettore: una compagnia che è passata dai soli cinque aerei del 1996 ad un ruolo da protagonista nel trasporto aereo mondiale, con una flotta di 248 velivoli e un network di oltre 169 destinazioni nel mondo.\r\n\r\nSessantuno anni, Al Baker lascia in dote al suo successore un'eredità significativa che va oltre la crescita della stessa compagnia aerea. Tra le sfide più recenti affrontare dal ceo, ci sono sicuramente quelle legate alla pandemia e la lunga diatriba con Airbus sull'A350, poi risolta 'amichevolmente'.\r\n\r\nNella lettera di dimissioni inviata allo staff del vettore e vista da Doha News, il ceo afferma: «Ripenso al passato con immenso orgoglio. Non solo avete reso orgoglioso me, ma anche il mio amato Paese. Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine per la fiducia che avete riposto in me nel corso degli anni (...) Il mio successore sarà annunciato da SE il presidente del consiglio».\r\n\r\nSi apre dunque il capitolo su chi sostituirà Al Baker alla guida della compagnia aerea: sarà il governo del Qatar ad annunciare il successore, anche se al momento c'è il massimo riserbo sul nome.\r\n\r\nOltre ad essere ceo del gruppo Qatar Airways, il manager è anche presidente di Qatar Tourism e ceo dell'aeroporto internazionale Hamad.","post_title":"Qatar Airways: Akbar Al Baker lascia la carica di ceo, dopo quasi tre decenni","post_date":"2023-10-23T14:48:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1698072531000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454406","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Indicatori positivi per l'industria turistica di Cipro: lo scorso settembre il Paese ha registrato un aumento del 17,9% degli arrivi rispetto allo stesso mese del 2022. I dati, rilasciati dal Servizio statistico di Cipro, hanno rivelato che un totale di 487.350 turisti hanno visitato l'isola, rispetto a 413.382 del settembre 2022.\r\n\r\nLa tendenza positiva è un'ulteriore conferma di quanto accaduto durante l'intero 2023: il consuntivo dei primi nove mesi dell'anno mostra infatti un numero di turisti in aumento del 23,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un totale di 3.136.145 arrivi.\r\n\r\nSempre a settembre, il primo mercato per numero di visitatori è stato il Regno Unito, con il 34% degli arrivi totali, seguito da Israele con l'11,7%, Polonia con il 6,7%, Germania con il 5,5% e Svezia con il 4,6%. La maggior parte dei visitatori è arriva a Cipro per vacanza (84,1%), mentre il 10,3% ha visitato amici e parenti e il 5,5% per viaggi d'affari. ","post_title":"Cipro: oltre 3 milioni di visitatori nei primi nove mesi del 2023, +23,4% sull'anno scorso","post_date":"2023-10-19T11:51:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1697716280000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453828","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453833\" align=\"alignleft\" width=\"356\"] Il direttore generale Gruppo Una, Fabrizio Gaggio[/caption]\r\n\r\nAprirà a Milano a metà 2026 la prossima grande novità del gruppo Una. “Abbiamo vinto la gara indetta da Fondazione Fiera per la gestione della struttura che sorgerà al Portello, come parte integrante di un complesso di due edifici attigui al centro congressi Mico, sviluppati dall’architetto Michele De Lucchi - racconta il direttore generale, Fabrizio Gaggio -. L’albergo si svilupperà su 21 piani e sarà dotato di 176 camere, con gli ultimi quattro livelli riservati a ristorazione, bar e club. La struttura entrerà nel nostro portfolio tramite un contratto di affitto di lungo periodo. Alla realizzazione noi parteciperemo con un importante investimento ff&e, con l’interior design che sarà affidato allo studio Vudafieri Saverino Partners, come già avvenuto per il nostro Una Esperienze Milano Verticale”.La novità giunge in concomitanza con un’estate più che positiva per Una, che ha visto i volumi ormai superare i livelli pre-Covid e le tariffe medie crescere del 13% rispetto al 2022. “Abbiamo raggiunto ampiamente gli obiettivi di budget - rivela sempre Gaggio -. Tanto più che le nostre previsioni iniziali avevano mantenuto toni prudenziali, a fronte dell’impennata dei costi energetici del 2022. In realtà siamo riusciti a contenere tali voci di uscita, per cui abbiamo sensibilmente migliorato pure le marginalità”.\r\n\r\nA trainare le performance del gruppo il prepotente ritorno della domanda Usa, che per alcune strutture della compagnia, come per esempio l’Unahotels Trastevere di Roma, è ormai il mercato principale in assoluto. “Ma grandi soddisfazioni ci ha dato anche l’f&b, che dalla fine del 2021 abbiamo deciso di internalizzare, con la notevole eccezione del ristorante di Bartolini del Milano Verticale”, aggiunge il direttore generale.\r\n\r\nPer il prossimo futuro la compagnia continua a guardare con interesse alle cosiddette Big 4, nonché a destinazioni secondarie urbane, a partire per esempio da Genova. Altro obiettivo è poi la Puglia, dove l’idea è quella di estendere l’offerta con nuovi resort, sul modello di quanto già fatto a Taormina e Giardini di Naxos. In arrivo anche importanti ristrutturazioni per l’hotel Art by Spanish Steps Una Esperienze di Roma, nonché per l’Unahotels Cusani di Milano che nel 2024 è destinato a essere riposizionato come Una Esperienze.\r\n\r\n“Certo - ammette infine Gaggio -, inutile nascondere che l’attuale contesto di tassi di interesse elevati non aiuti i piani di sviluppo dell’intero settore alberghiero. Anche per chi, come noi, adotta strategie asset - light, i ritorni attesi degli investitori tendono ad aumentare, con conseguente incremento dei livelli di affitto richiesti. L’idea è quella di collaborare con chi ha orizzonti di lungo periodo. Ma non è facile”.\r\n\r\n ","post_title":"Il Gruppo Una sbarca al Portello di Milano con una struttura da 176 camere","post_date":"2023-10-11T14:05:57+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1697033157000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452129","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Miami è una destinazione da scoprire e riscoprire, un’area ricca di natura, di paesaggi meravigliosi e di tante sfaccettature culturali e artistiche. Una terra dove vivono popoli diversi fondendo le loro identità e un luogo fortemente innovativo e legato al business che ospita oltre mille multinazionali e sempre più professionisti, sia per partecipare ad eventi mice che per dedicarsi a momenti bleisure. In questi giorni il Greater Miami Convention & Visitors Bureau ha deciso di risvegliare l’attenzione dei turisti, in particolare italiani ed europei, con la campagna Find Your Miami, che mette in luce le caratteristiche della destinazione e «ne racconta il cuore vibrante», come afferma Jennifer Haz, director of communications Europe del Greater Miami Convention & Visitors Bureau.\r\n\r\nHaz ha raggiunto Milano nel corso di un tour promozionale, sottolineando che «è giunto il momento di raccontare ai nostri ospiti un luogo che, oltre alla sua bellezza naturale e alle sue spiagge, è un hub di cultura con oltre 100 gallerie e musei;  un insieme di quartieri dove la bellezza raggiunge le strade con locali, ristoranti, momenti di performing art e dove la cultura europea incontra quella caraibica. Ogni turista potrà scegliere quale vacanza vivere in uno dei suoi 480 alberghi, ricordando che da oggi al 2026 ne verranno costruiti altri 43».\r\n\r\nUn dato importante perché a Miami si trova un aeroporto internazionale che si attesta al secondo posto per traffico passeggeri negli Stati Uniti, con 169 destinazioni servite: nel 2022 vi sono transitati 50,6 milioni di passeggeri. Per raggiungere Miami dall’Italia è operativo un volo diretto Ita da Roma, mentre da Milano deve ancora riprendere la connessione di American Airlines che si è fermata con la pandemia. «Ci stiamo impegnando affinché vengano ripristinati i voli diretti. - prosegue Haz -. Oggi, oltre che da Roma, si può raggiungere Miami con il volo in partenza da Francoforte, oppure dal Jfk di New York. Sono anche disponibili connessioni attraverso i principali hub europei, come Londra, Parigi, Zurigo con le rispettive compagnie di bandiera. Infine dall’estate 2024 si potrà arrivare a Miami anche con Condor Airlines da Francoforte. Da Miami sarà poi facile raggiungere tutta la Florida con la nuovissima Brightline: un intercity rail che connette Miami, Fort Lauderdale, West Palm Beach, Orlando e Tampa con 16 corse al giorno. Nato con un investimento privato di oltre 5 miliardi di dollari, è oggi il mezzo più veloce, ecologico e pratico disponibile. Una linea progettata per potenziare il network del trasporto pubblico».\r\n\r\n[gallery ids=\"452131,452132,452133\"]","post_title":"Alla scoperta di Miami, terra dalle sfaccettature sorprendenti da percorrere sulla Brightline","post_date":"2023-09-14T12:03:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694693013000]}]}}

Lascia un commento