8 December 2023

1644

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Società di consulenza con esperienza ventennale si propone per la programmazione viaggi su Cuba, Messico, Brasile e Dubai con poi anche un prodotto mediterraneo su Tunisia. Abbiamo anche tutta la parte dei voli speciali e di linea a condizioni preferenziali.
Per ulteriori informazioni info@allpromotion.it


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457056 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Investimento milionario per il turismo di Cipro: il governo ha annunciato lo stanziamento di 65,2 milioni di euro destinato al settore per il 2024, cifra che supera nettamente le somme degli anni precedenti.  In occasione della presentazione del bilancio 2024 alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti, il vice ministro del turismo Kostas Koumis ha dichiarato che il 50% degli stanziamenti disponibili è destinato ad azioni di promozione della destinazione e di arricchimento del prodotto turistico, come campagne informative, partecipazione a mostre e progetti di sovvenzione. Il resto sarà utilizzato per sostenere i settori con costi fissi. Ha inoltre ricordato che il Ministero sta attualmente rivalutando le attività promozionali e le azioni volte ad arricchire il prodotto turistico. Le spese di promozione assorbono il 25,25% del bilancio del ministero, per un totale di 16,4 milioni di euro: queste comprendono progetti di cooperazione con tour operator e compagnie aeree (10 milioni di euro), campagne pubblicitarie nei mercati turistici (5 milioni di euro), promozione di forme specifiche di turismo, organizzazione di eventi di pubbliche relazioni all'estero, produzione di materiale per la promozione digitale, sviluppo e promozione del programma "Itinerari autentici" e altre azioni.   [post_title] => Cipro: il governo stanzia oltre 65 milioni di euro per lo sviluppo del turismo [post_date] => 2023-11-29T09:56:08+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701251768000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456688 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti accoglie le famiglie con tantissime attività. Carezza propone ai suoi piccoli ospiti ben 13 impianti di risalita per 40 km di piste perfettamente preparate (55% blu - 30% rosse - 15% nere), alle quali si aggiungono 1 Snowpark con Family Fun Line & Kids Line, 3 parchi per bambini e
1 miniclub con assistenza ai bambini, la pista da slittino “Hubertus”, quella a tema “Re Laurino” e la funslope leggende “Re Laurino”.  Il Kinderpark Scuola di sci Vigo di Fassa e Carezza e il Kinderland Re Laurino sono solo due delle dediche speciali di un comprensorio che si veste a misura di bambino con attrezzature di risalita ad hoc, accessi riservati e appositi dispositivi di traino, una miriade di piste blu, semplici da percorrere e facili da raggiungere, e proposte convenienti sul fronte dello skipass.  A Naniland i piccoli fan della neve vengono accompagnati alla Malga Frommer con 4 tappetti magici che consentono anche ai più inesperti di raggiungere le piste sotto l’occhio attento dei maestri. Allo skilift Le Pope, parte poi la funslope delle Leggende, dove vengono illustrate in modo ludico le regole di comportamento FIS per sciatori e snowboarder. Infine, per chi preferisce lanciarsi a tutta velocità ma in piena sicurezza e in posizione seduta sullo slittino, Carezza mette a disposizione la celebre pista Hubertus, lunga 1,2 km. Non da meno è Obereggen, che ai bambini dedica due parchi e 1 Miniclub, 2 piste da slittino e la strepitosa Alpine Coaster. Oltre al Kinderland, che accende la passione per lo sci anche in chi vede la neve per la prima volta, il parco Brunoland, sulla pista Eben, vanta tapis roulant lunghi 30 e 50 metri, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile, un tunnel innevato e onde di neve. Se il Miniclub intrattiene bambini a partire dai 3 anni dalle 9:00 alle 16:00, il parco Yeti trasforma i novellini dello sci dai 4 anni in su in piccoli esperti della neve. Dopo il successo del 2022, torna infine la possibilità di avventurarsi anche in inverno sul Sentiero delle Stelle che collega gli Astrovillaggi di S. Valentino in Campo e Collepietra, per immergersi nei segreti del firmamento e dell'universo in un abbraccio di montagne innevate. In queste oasi degli inverni memorabili, non possono mancare le offerte dedicate alle famiglie. Dal 7 al 27 gennaio e dal 2 marzo al 7 aprile, Obereggen For Families. A Obereggen i piccoli sciatori imparano come muoversi sugli sci, si divertono nel Brunoland e in alternativa per un giorno si potranno svagare sulla pista da slittino. Tre funslopes e 2 snow parks per bambini completano l’offerta per tutta la famiglia. L’offerta comprende 6 pernottamenti; 6 giorni di skipass Fiemme-Obereggen per oltre 100 km di piste, gratuito per i bambini sotto gli 8 anni; 6 giorni di noleggio di sci, scarponi, bastoncini e casco per bambini, noleggio gratuito di uno slittino per un giorno e ingresso settimanale gratuito a Brunoland. Prezzo a partire da 1604 euro per famiglia composta da 2 adulti, 1 bambino con meno di 8 anni e un bambino con più di 8 anni. Il comprensorio di Carezza risponde con Week4Kids, dal 10 al 16 marzo 2024. In questa settimana dedicata ai bambini oltre alle lezioni di sci coi maestri, un vasto programma di divertenti attività. Sono compresi nell’offerta 6 pernottamenti per bambini fino a 14 anni compiuti e 5 giorni di corso di sci o snowboard e programma della Scuola di sci Carezza (www.weekforkids.it). Prezzo per bambino a partire da 385 euro servizi inclusi e per due adulti a partire da 571 euro solo pernottamento (Skipass e noleggio sci NON inclusi).     [post_title] => Val d'Ega, tra Carezza e Obereggen servizi ed offerte per famiglie [post_date] => 2023-11-23T12:48:38+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700743718000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455612 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale. Entro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità "con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67. Intanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%. [post_title] => Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024 [post_date] => 2023-11-08T09:15:47+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699434947000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454966 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => RwandAir amplia la flotta con l'arrivo del settimo aeromobile Boeing 737. Il nuovo velivolo, versione -800, sarà basato presso l'hub di Kigali della compagnia aerea ed è configurato con 12 posti in Business Class e 144 posti in Economy Class. Operando in tutta l'Africa e il Medio Oriente, il 737-80 consentirà alla compagnia aerea ruandese - rappresentata in Italia da Tal Aviation Italy - di espandere ulteriormente le operazioni regionali e di offrire ai passeggeri ottima connettività e trasferimenti rapidi attraverso Kigali. Con questa aggiunta la flotta della compagnia aerea africana sale a 14 velivoli, di cui tre Airbus A330, sette B737 e quattro aerei regionali. "L’introduzione del nostro settimo aereo Boeing è un’altra pietra miliare importante per noi e vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile - ha dichiarato Yvonne Makolo, ceo di RwandAir -. Abbiamo ampliato la nostra flotta nell’ultimo anno e non vediamo l’ora di accelerare questa crescita per offrire ai clienti un servizio e una connettività ancora migliori in tutta l’Africa e oltre”. Lo scorso novembre, la compagnia aerea ruandese ha anche preso in consegna il suo primo aereo cargo, un Boeing 737-800SF, sottolineando l'importanza sempre crescente delle merci in Ruanda e nell'industria aeronautica nel suo insieme. RwandAir attualmente opera verso una varietà di destinazioni in Africa orientale, centrale, occidentale e meridionale, Medio Oriente, Europa e Asia. [post_title] => RwandAir: consegnato il settimo B737-800, basato a Kigali [post_date] => 2023-10-27T10:35:42+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698402942000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452816 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Londra Gatwick è stato costretto a introdurre un limite temporaneo ai voli giornalieri per la carenza di personale nel controllo del traffico aereo causata da malattie, tra cui il coronavirus. L'aeroporto, il secondo per importanza del Regno Unito, ha imposto quindi un tetto giornaliero di 800 voli in decollo o in atterraggio fino a domenica prossima, 1° ottobre e ha dichiarato che 164 voli saranno cancellati a causa dell'interruzione. Stewart Wingate, numero uno dello scalo, si è scusato per l'interruzione dei voli definendola una "decisione difficile da prendere". "L'azione che abbiamo intrapreso oggi significa che le nostre compagnie aeree possono effettuare programmi di volo affidabili, il che dà ai passeggeri una maggiore certezza di non dover affrontare cancellazioni dell'ultimo minuto", ha dichiarato Wingate in un comunicato, ripreso da Reuters. Il Nats,  'autorità britannica per il traffico aereo, ha spiegato in una nota separata che circa un terzo del personale addetto al controllo del traffico aereo non era disponibile per "una serie di ragioni mediche, tra cuiil Covid", rendendo quindi impossibile gestire il numero di voli originariamente previsto.   [post_title] => Londra Gatwick: limite di 800 voli al giorno fino a domenica "anche a causa Covid" [post_date] => 2023-09-27T09:37:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695807445000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452604 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema. Al ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere. [post_title] => Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia [post_date] => 2023-09-22T10:43:34+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695379414000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450919 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un calo generale del comparto del business travel a luglio, accompagnato però da un incremento dello scontrino medio e da un dato hotel in controtendenza. Sono le principali evidenze dell'indice mensile sui dati del segmento Business Travel Trend, elaborato dal gruppo Uvet in collaborazione con il Centro Studi Promotor (Csp). Fatto 100 il livello benchmark di riferimento dell'anno 2019, a luglio il valore registrato dal Btt è stato infatti di 88, in calo di 7 punti rispetto a quanto emerso per il mese di giugno. In termini di valore globale il dato registra un rallentamento, insieme al numero di transazioni, pari a -9 punti. Al contrario, la spesa media di tutto il business travel nel mese di luglio mostra un incremento fino a toccare quota 138, dato superiore di ben 12 punti rispetto al mese precedente. Nella suddivisione per tipologia si registra un sostanziale calo di quasi tutte le voci: rispetto a giugno è visibile una riduzione di 16 punti nei voli, di 14 punti sulla parte rail e di 17 punti sulla parte car. Si registra invece un incremento di 10 punti nel comparto alberghiero. La spesa media per transazione, infine, rileva infine un Btt 105 nei voli (-8 su giugno), di 164 per il segmento hotel (+34), di 106 nel car rental (-31) e di 106 nel settore rail, a conferma del trend in corso nel rilevamento della spesa globale. [post_title] => Business travel in calo a luglio secondo l'indice Btt di Uvet - Centro Studi Promoter [post_date] => 2023-08-22T11:57:18+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1692705438000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450788 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_444005" align="alignleft" width="300"] Carlo Sangalli[/caption] Nei primi cinque mesi le presenze turistiche nel complesso delle strutture ricettive sono superiori del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma rispetto a due mesi fa, sia i dati sulle presenze che indagini di mercato indicano un rallentamento della dinamica dei flussi turistici italiani. Pesano negativamente tre fattori. Una stagione partita in ritardo, con maggio e giugno segnati da condizioni meteorologiche sfavorevoli. Poi le endemiche questioni logistiche che hanno colpito soprattutto i trasporti aerei. Infine l’elevata inflazione che, pure in fase di sensibile riduzione, amplificando il peso delle spese obbligate riduce gli spazi di scelta per i consumi legati al tempo libero, in primis svago, cultura e turismo. “Condizioni meteo avverse e l’aumento del costo della vita potrebbero penalizzare la stagione turistica - ha dichiarato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli -. É un rischio da evitare. Il turismo è un settore in forte crescita che va sostenuto. Serve in particolare più fiducia per rilanciare i consumi attraverso un piano credibile di semplificazione e alleggerimento fiscale.” Da giugno a settembre, sono 28 milioni gli italiani propensi ad effettuare almeno una vacanza, per un totale di 60 milioni di partenze, generando una spesa complessiva di circa 41 miliardi di euro. Il mese di agosto, in particolare, è scelto da 16,4 milioni di connazionali, per un totale di 19,3 milioni di partenze – dato che, in alcuni casi, si programma più di un viaggio nel mese – con una spesa complessiva messa a budget di 14 miliardi di euro. Stabile il primato delle mete nazionali anche se si conferma il ritorno, dopo la pandemia, dei viaggi all’estero: 7 italiani su 10 restano comunque, anche ad agosto, entro i confini nazionali. Si sceglie il mare nella metà dei casi, soprattutto per le vacanze di 7 giorni o più. Sul versante della spesa, dove un terzo del campione intervistato percepisce incrementi del costo dei trasporti superiori al 30%, trainati da quelli dei voli per raggiungere le mete prescelte, i viaggiatori reagiscono proponendosi di spendere, in 4 casi su 10, cifre in linea con quelle del 2022: 3 su 10 però sono disposti a spendere più dello scorso anno. Questi i dati principali che emergono dall’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg e dalle elaborazioni dell’Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat. [post_title] => Sangalli: "Evitare il rischio di penalizzare la stagione turistica" [post_date] => 2023-08-04T10:19:09+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1691144349000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450393 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aena, la società che gestisce la gran parte degli aeroporti spagnoli, archivia il primo semestre 2023 con un utile netto più che raddoppiato grazie al balzo in avanti del traffico passeggeri, tornato ai livelli pre-pandemia oltre che all'aumento dei ricavi dalle vendite al dettaglio. La società ha centrato profitti per 608 milioni di euro rispetto ai 277 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno scorso. Circa 144 milioni di passeggeri sono transitati dai suoi terminal nei primi sei mesi del 2023, il 5% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. I ricavi commerciali totali hanno raggiunto i 715,3 milioni di euro per una crescita del 29% rispetto alla prima metà del 2022. Nei primi sei mesi del 2023, le vendite nei negozi duty-free sono aumentate del 13,5% rispetto al 2019, grazie alla ripresa del numero di passeggeri. L'operatore aeroportuale, a differenza dei competitor, ha mantenuto il personale durante la pandemia, il che dovrebbe consentirgli di beneficiare appieno dell'aumento della domanda di viaggi dei consumatori quest'anno. Il consiglio di amministrazione di Aena ha deciso all'inizio di questa settimana di aumentare le tariffe per passeggero del 4% a partire da marzo 2024 per coprire i costi più elevati dovuti all'inflazione e ai prezzi dell'elettricità. [post_title] => Gli aeroporti spagnoli oltrepassano i livelli di traffico 2019 e Aena raddoppia l'utile del semestre [post_date] => 2023-07-27T09:52:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1690451554000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1644" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":4,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":48,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457056","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Investimento milionario per il turismo di Cipro: il governo ha annunciato lo stanziamento di 65,2 milioni di euro destinato al settore per il 2024, cifra che supera nettamente le somme degli anni precedenti. \r\n\r\nIn occasione della presentazione del bilancio 2024 alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti, il vice ministro del turismo Kostas Koumis ha dichiarato che il 50% degli stanziamenti disponibili è destinato ad azioni di promozione della destinazione e di arricchimento del prodotto turistico, come campagne informative, partecipazione a mostre e progetti di sovvenzione. Il resto sarà utilizzato per sostenere i settori con costi fissi. Ha inoltre ricordato che il Ministero sta attualmente rivalutando le attività promozionali e le azioni volte ad arricchire il prodotto turistico.\r\n\r\nLe spese di promozione assorbono il 25,25% del bilancio del ministero, per un totale di 16,4 milioni di euro: queste comprendono progetti di cooperazione con tour operator e compagnie aeree (10 milioni di euro), campagne pubblicitarie nei mercati turistici (5 milioni di euro), promozione di forme specifiche di turismo, organizzazione di eventi di pubbliche relazioni all'estero, produzione di materiale per la promozione digitale, sviluppo e promozione del programma \"Itinerari autentici\" e altre azioni.\r\n\r\n ","post_title":"Cipro: il governo stanzia oltre 65 milioni di euro per lo sviluppo del turismo","post_date":"2023-11-29T09:56:08+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701251768000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456688","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti accoglie le famiglie con tantissime attività.\r\n\r\nCarezza propone ai suoi piccoli ospiti ben 13 impianti di risalita per 40 km di piste perfettamente preparate (55% blu - 30% rosse - 15% nere), alle quali si aggiungono 1 Snowpark con Family Fun Line & Kids Line, 3 parchi per bambini e
1 miniclub con assistenza ai bambini, la pista da slittino “Hubertus”, quella a tema “Re Laurino” e la funslope leggende “Re Laurino”. \r\n\r\nIl Kinderpark Scuola di sci Vigo di Fassa e Carezza e il Kinderland Re Laurino sono solo due delle dediche speciali di un comprensorio che si veste a misura di bambino con attrezzature di risalita ad hoc, accessi riservati e appositi dispositivi di traino, una miriade di piste blu, semplici da percorrere e facili da raggiungere, e proposte convenienti sul fronte dello skipass. \r\n\r\nA Naniland i piccoli fan della neve vengono accompagnati alla Malga Frommer con 4 tappetti magici che consentono anche ai più inesperti di raggiungere le piste sotto l’occhio attento dei maestri. Allo skilift Le Pope, parte poi la funslope delle Leggende, dove vengono illustrate in modo ludico le regole di comportamento FIS per sciatori e snowboarder. Infine, per chi preferisce lanciarsi a tutta velocità ma in piena sicurezza e in posizione seduta sullo slittino, Carezza mette a disposizione la celebre pista Hubertus, lunga 1,2 km.\r\n\r\nNon da meno è Obereggen, che ai bambini dedica due parchi e 1 Miniclub, 2 piste da slittino e la strepitosa Alpine Coaster.\r\n\r\nOltre al Kinderland, che accende la passione per lo sci anche in chi vede la neve per la prima volta, il parco Brunoland, sulla pista Eben, vanta tapis roulant lunghi 30 e 50 metri, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile, un tunnel innevato e onde di neve.\r\n\r\nSe il Miniclub intrattiene bambini a partire dai 3 anni dalle 9:00 alle 16:00, il parco Yeti trasforma i novellini dello sci dai 4 anni in su in piccoli esperti della neve.\r\n\r\nDopo il successo del 2022, torna infine la possibilità di avventurarsi anche in inverno sul Sentiero delle Stelle che collega gli Astrovillaggi di S. Valentino in Campo e Collepietra, per immergersi nei segreti del firmamento e dell'universo in un abbraccio di montagne innevate.\r\n\r\nIn queste oasi degli inverni memorabili, non possono mancare le offerte dedicate alle famiglie.\r\n\r\nDal 7 al 27 gennaio e dal 2 marzo al 7 aprile, Obereggen For Families. A Obereggen i piccoli sciatori imparano come muoversi sugli sci, si divertono nel Brunoland e in alternativa per un giorno si potranno svagare sulla pista da slittino. Tre funslopes e 2 snow parks per bambini completano l’offerta per tutta la famiglia. L’offerta comprende 6 pernottamenti; 6 giorni di skipass Fiemme-Obereggen per oltre 100 km di piste, gratuito per i bambini sotto gli 8 anni; 6 giorni di noleggio di sci, scarponi, bastoncini e casco per bambini, noleggio gratuito di uno slittino per un giorno e ingresso settimanale gratuito a Brunoland. Prezzo a partire da 1604 euro per famiglia composta da 2 adulti, 1 bambino con meno di 8 anni e un bambino con più di 8 anni.\r\n\r\nIl comprensorio di Carezza risponde con Week4Kids, dal 10 al 16 marzo 2024. In questa settimana dedicata ai bambini oltre alle lezioni di sci coi maestri, un vasto programma di divertenti attività. Sono compresi nell’offerta 6 pernottamenti per bambini fino a 14 anni compiuti e 5 giorni di corso di sci o snowboard e programma della Scuola di sci Carezza (www.weekforkids.it). Prezzo per bambino a partire da 385 euro servizi inclusi e per due adulti a partire da 571 euro solo pernottamento (Skipass e noleggio sci NON inclusi).\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Val d'Ega, tra Carezza e Obereggen servizi ed offerte per famiglie","post_date":"2023-11-23T12:48:38+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1700743718000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455612","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.\r\n\r\nEntro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità \"con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network\". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.\r\n\r\nIntanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.","post_title":"Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024","post_date":"2023-11-08T09:15:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699434947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454966","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"RwandAir amplia la flotta con l'arrivo del settimo aeromobile Boeing 737. Il nuovo velivolo, versione -800, sarà basato presso l'hub di Kigali della compagnia aerea ed è configurato con 12 posti in Business Class e 144 posti in Economy Class.\r\n\r\nOperando in tutta l'Africa e il Medio Oriente, il 737-80 consentirà alla compagnia aerea ruandese - rappresentata in Italia da Tal Aviation Italy - di espandere ulteriormente le operazioni regionali e di offrire ai passeggeri ottima connettività e trasferimenti rapidi attraverso Kigali.\r\n\r\nCon questa aggiunta la flotta della compagnia aerea africana sale a 14 velivoli, di cui tre Airbus A330, sette B737 e quattro aerei regionali.\r\n\r\n\"L’introduzione del nostro settimo aereo Boeing è un’altra pietra miliare importante per noi e vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile - ha dichiarato Yvonne Makolo, ceo di RwandAir -. Abbiamo ampliato la nostra flotta nell’ultimo anno e non vediamo l’ora di accelerare questa crescita per offrire ai clienti un servizio e una connettività ancora migliori in tutta l’Africa e oltre”.\r\n\r\nLo scorso novembre, la compagnia aerea ruandese ha anche preso in consegna il suo primo aereo cargo, un Boeing 737-800SF, sottolineando l'importanza sempre crescente delle merci in Ruanda e nell'industria aeronautica nel suo insieme.\r\n\r\nRwandAir attualmente opera verso una varietà di destinazioni in Africa orientale, centrale, occidentale e meridionale, Medio Oriente, Europa e Asia.","post_title":"RwandAir: consegnato il settimo B737-800, basato a Kigali","post_date":"2023-10-27T10:35:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698402942000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452816","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Londra Gatwick è stato costretto a introdurre un limite temporaneo ai voli giornalieri per la carenza di personale nel controllo del traffico aereo causata da malattie, tra cui il coronavirus.\r\n\r\nL'aeroporto, il secondo per importanza del Regno Unito, ha imposto quindi un tetto giornaliero di 800 voli in decollo o in atterraggio fino a domenica prossima, 1° ottobre e ha dichiarato che 164 voli saranno cancellati a causa dell'interruzione.\r\n\r\nStewart Wingate, numero uno dello scalo, si è scusato per l'interruzione dei voli definendola una \"decisione difficile da prendere\". \"L'azione che abbiamo intrapreso oggi significa che le nostre compagnie aeree possono effettuare programmi di volo affidabili, il che dà ai passeggeri una maggiore certezza di non dover affrontare cancellazioni dell'ultimo minuto\", ha dichiarato Wingate in un comunicato, ripreso da Reuters.\r\n\r\nIl Nats,  'autorità britannica per il traffico aereo, ha spiegato in una nota separata che circa un terzo del personale addetto al controllo del traffico aereo non era disponibile per \"una serie di ragioni mediche, tra cuiil Covid\", rendendo quindi impossibile gestire il numero di voli originariamente previsto.\r\n\r\n ","post_title":"Londra Gatwick: limite di 800 voli al giorno fino a domenica \"anche a causa Covid\"","post_date":"2023-09-27T09:37:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695807445000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452604","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.\r\n\r\nAl ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.","post_title":"Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia","post_date":"2023-09-22T10:43:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695379414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450919","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un calo generale del comparto del business travel a luglio, accompagnato però da un incremento dello scontrino medio e da un dato hotel in controtendenza. Sono le principali evidenze dell'indice mensile sui dati del segmento Business Travel Trend, elaborato dal gruppo Uvet in collaborazione con il Centro Studi Promotor (Csp).\r\n\r\nFatto 100 il livello benchmark di riferimento dell'anno 2019, a luglio il valore registrato dal Btt è stato infatti di 88, in calo di 7 punti rispetto a quanto emerso per il mese di giugno. In termini di valore globale il dato registra un rallentamento, insieme al numero di transazioni, pari a -9 punti. Al contrario, la spesa media di tutto il business travel nel mese di luglio mostra un incremento fino a toccare quota 138, dato superiore di ben 12 punti rispetto al mese precedente.\r\n\r\nNella suddivisione per tipologia si registra un sostanziale calo di quasi tutte le voci: rispetto a giugno è visibile una riduzione di 16 punti nei voli, di 14 punti sulla parte rail e di 17 punti sulla parte car. Si registra invece un incremento di 10 punti nel comparto alberghiero. La spesa media per transazione, infine, rileva infine un Btt 105 nei voli (-8 su giugno), di 164 per il segmento hotel (+34), di 106 nel car rental (-31) e di 106 nel settore rail, a conferma del trend in corso nel rilevamento della spesa globale.","post_title":"Business travel in calo a luglio secondo l'indice Btt di Uvet - Centro Studi Promoter","post_date":"2023-08-22T11:57:18+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1692705438000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450788","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_444005\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Carlo Sangalli[/caption]\r\nNei primi cinque mesi le presenze turistiche nel complesso delle strutture ricettive sono superiori del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma rispetto a due mesi fa, sia i dati sulle presenze che indagini di mercato indicano un rallentamento della dinamica dei flussi turistici italiani.\r\n Pesano negativamente tre fattori. Una stagione partita in ritardo, con maggio e giugno segnati da condizioni meteorologiche sfavorevoli. Poi le endemiche questioni logistiche che hanno colpito soprattutto i trasporti aerei. Infine l’elevata inflazione che, pure in fase di sensibile riduzione, amplificando il peso delle spese obbligate riduce gli spazi di scelta per i consumi legati al tempo libero, in primis svago, cultura e turismo.\r\n“Condizioni meteo avverse e l’aumento del costo della vita potrebbero penalizzare la stagione turistica - ha dichiarato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli -. É un rischio da evitare. Il turismo è un settore in forte crescita che va sostenuto. Serve in particolare più fiducia per rilanciare i consumi attraverso un piano credibile di semplificazione e alleggerimento fiscale.” \r\nDa giugno a settembre, sono 28 milioni gli italiani propensi ad effettuare almeno una vacanza, per un totale di 60 milioni di partenze, generando una spesa complessiva di circa 41 miliardi di euro. \r\nIl mese di agosto, in particolare, è scelto da 16,4 milioni di connazionali, per un totale di 19,3 milioni di partenze – dato che, in alcuni casi, si programma più di un viaggio nel mese – con una spesa complessiva messa a budget di 14 miliardi di euro.\r\nStabile il primato delle mete nazionali anche se si conferma il ritorno, dopo la pandemia, dei viaggi all’estero: 7 italiani su 10 restano comunque, anche ad agosto, entro i confini nazionali. Si sceglie il mare nella metà dei casi, soprattutto per le vacanze di 7 giorni o più.\r\nSul versante della spesa, dove un terzo del campione intervistato percepisce incrementi del costo dei trasporti superiori al 30%, trainati da quelli dei voli per raggiungere le mete prescelte, i viaggiatori reagiscono proponendosi di spendere, in 4 casi su 10, cifre in linea con quelle del 2022: 3 su 10 però sono disposti a spendere più dello scorso anno.\r\nQuesti i dati principali che emergono dall’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg e dalle elaborazioni dell’Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat.","post_title":"Sangalli: \"Evitare il rischio di penalizzare la stagione turistica\"","post_date":"2023-08-04T10:19:09+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1691144349000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450393","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aena, la società che gestisce la gran parte degli aeroporti spagnoli, archivia il primo semestre 2023 con un utile netto più che raddoppiato grazie al balzo in avanti del traffico passeggeri, tornato ai livelli pre-pandemia oltre che all'aumento dei ricavi dalle vendite al dettaglio.\r\n\r\nLa società ha centrato profitti per 608 milioni di euro rispetto ai 277 milioni di euro dello stesso periodo dell'anno scorso. Circa 144 milioni di passeggeri sono transitati dai suoi terminal nei primi sei mesi del 2023, il 5% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. I ricavi commerciali totali hanno raggiunto i 715,3 milioni di euro per una crescita del 29% rispetto alla prima metà del 2022.\r\n\r\nNei primi sei mesi del 2023, le vendite nei negozi duty-free sono aumentate del 13,5% rispetto al 2019, grazie alla ripresa del numero di passeggeri. L'operatore aeroportuale, a differenza dei competitor, ha mantenuto il personale durante la pandemia, il che dovrebbe consentirgli di beneficiare appieno dell'aumento della domanda di viaggi dei consumatori quest'anno.\r\n\r\nIl consiglio di amministrazione di Aena ha deciso all'inizio di questa settimana di aumentare le tariffe per passeggero del 4% a partire da marzo 2024 per coprire i costi più elevati dovuti all'inflazione e ai prezzi dell'elettricità.","post_title":"Gli aeroporti spagnoli oltrepassano i livelli di traffico 2019 e Aena raddoppia l'utile del semestre","post_date":"2023-07-27T09:52:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690451554000]}]}}

Lascia un commento