1214
[ 0 ]
14 febbraio 2011 08:38
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
PROMOTER ZONA LAZIO, CONOSCENZA PLURIENNALE DEL MERCATO RETE ADV, VALUTA PROPOSTE DA PARTE DI TOUR OPERATOR, COMPAGNIE AEREE E ALBERGHIERE – CELL. 328 7963874.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456968
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce la presenza del gruppo Numa, che mette a segno un importante colpo di mercato acquisendo da Proprium Capital Partners la piattaforma di serviced apartment Yays. La società con sede ad Amsterdam gestisce 489 unità in Olanda, Belgio e Francia, a cui si aggiunge una pipeline di ulteriori 124 appartamenti a Madrid, Francoforte e L’Aia. L'operazione, il cui valore non è stato rivelato, è stata supportata da Dla Piper, Cbre e Ey per la parte venditrice, nonché da Greenberg Traurig, Taylor Wessing e Eight Advisory per conto dell'acquirente.
Con l'aggiunta di Yays, il portfolio di Numa cresce di circa il 20%, arrivando a superare quota 5.200 unità. “Siamo entusiasti della partnership con la piattaforma olandese e con il suo team - commenta il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Yays offre un portfolio ricco di attrattive, con proprietà con rating stellari e un’alta soddisfazione dei clienti in mercati in cui noi non siamo ancora presenti. Inoltre, la piattaforma è un punto di partenza perfetto per sviluppare una posizione primaria in mercati chiave quali Amsterdam e Parigi, due delle destinazioni top 10 in Europa. Insieme al team Yays, intendiamo in particolare spingere su una crescita congiunta nel Benelux e in Francia”.
[post_title] => Numa cresce in Europa centrale con l'acquisizione della piattaforma di serviced apartment Yays
[post_date] => 2023-11-28T12:44:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701175454000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456391
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Arabia Group entra a passo deciso nel suo ventesimo anno di attività, dopo aver trasportato oltre 150 milioni di passeggeri, operando attraverso un network di oltre 190 rotte da sette hub.
La compagnia archivia infatti i primi nove mesi 2023 (terminati lo scorso 30 settembre) con risultati positivi in cui spicca un utile netto record di 1,32 miliardi di Aed, in crescita del 53% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre i ricavi sono aumentati del 16% raggiungendo la cifra di 4,45 miliardi di Aed.
"Air Arabia ha mantenuto la sua robusta crescita nei primi nove mesi di quest'anno, espandendo le operazioni nei suoi sette hub operativi e introducendo nuove rotte per migliorare la rete globale del vettore - ha commentato Abdullah Bin Mohamed Al Thani, presidente del vettore -. L'aumento della capacità in questo periodo è stato completato da un'impressionante impennata del numero di passeggeri, che ha raggiunto un totale di 12,4 milioni, segnando un notevole aumento del 36% rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno. Air Arabia rimane ferma nel suo impegno a diversificare ed espandere il proprio business, investendo contemporaneamente in prodotti innovativi che mirano a migliorare ogni aspetto del viaggio dei nostri clienti."
Positivo anche l'outlook nel breve e medio periodo: "La domanda per i nostri prodotti di valore continua a essere solida e rimaniamo cautamente ottimisti mentre continuiamo a monitorare il contesto in continua evoluzione geopolitico e macroeconomico. Allo stesso modo, continuiamo a concentrarci sull'innovazione, sull'efficienza e sul controllo dei costi in tutte le nostre attività. Sebbene le sfide persistano nel breve termine, abbiamo piena fiducia nel modello di business che gestiamo, nella nostra capacità di continuare a guidare la crescita e nella nostra offerta di prodotti".
[post_title] => Air Arabia compie 20 anni e centra un utile record nei primi nove mesi 2023
[post_date] => 2023-11-20T09:40:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700473248000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455612
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.
Entro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità "con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.
Intanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.
[post_title] => Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024
[post_date] => 2023-11-08T09:15:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699434947000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455555
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iberia ha restituito, con tre anni di anticipo, il prestito da 758 milioni di euro concesso dalle banche spagnole nel maggio 2020, in piena pandemia. L'operazione, come riferito dal quotidiano economico Cinco Dias, è stata completata in due fasi: Iberia ha pagato lo scorso aprile una prima rata di 114 milioni mentre ora ha saldato i restanti 664 milioni.
La compagnia presieduta da Fernando Candela - primo vettore spagnolo a estinguere totalmente il prestito Ico (Instituto de Crédito Oficial) - aveva una scadenza di 168 milioni di euro nel 2024, un altro rimborso di 206 milioni di euro nel 2025 e la cifra per il 2026 raggiungeva i 311 milioni di euro.
Intanto, Iberia ha archiviato i conti del terzo trimestre con un risultato storico: l'utile operativo tra luglio e settembre è stato di 449 milioni (255 milioni nell'estate 2022 e 264 milioni nell'estate 2019), su ricavi in crescita del 19% rispetto al terzo trimestre del 2022. Dopo un aumento del 18% della capacità offerta, i ricavi unitari da passeggeri sono migliorati del 5% e la ripresa della clientela business si sta concretizzando.
[post_title] => Iberia restituisce alle banche il prestito ottenuto durante la pandemia con tre anni di anticipo
[post_date] => 2023-11-07T11:12:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699355571000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455328
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ras Al Khaimah conta nuovamente su un collegamento diretto dall'aeroporto di Doha, operato da Qatar Airways. Nell'ambito della strategia di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) volta a migliorare i collegamenti da tutto il mondo verso l'Emirato, la partnership con Qatar Airways segna il rafforzamento dei viaggi internazionali.
I voli offriranno maggiore scelta, flessibilità e opportunità ai viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze naturalistiche dell'Emirato, sfruttando l'ampia rete globale di Qatar Airways con oltre 160 destinazioni, compresi i collegamenti con un solo scalo dalle città europee che rappresentano i principali mercati per il turismo di Ras Al Khaimah.
«Abbiamo annunciato a marzo di quest’anno all'Itb la partnership tra Qatar Airways e l'aeroporto internazionale di Ras Al Khaimah: questo accordo segna un passo importante nella crescita continua di Ras Al Khaimah come destinazione del futuro - ha commentato Raki Phillips, chief executive officer di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Qatar Airways è una delle compagnie aeree leader a livello mondiale e questa partnership riveste un ruolo fondamentale nell'aumento della competitività complessiva del nostro ecosistema turistico, contribuendo a sostenere la crescente domanda di viaggi nell'Emirato. Siamo entusiasti di questa collaborazione, finalizzata a una crescita della destinazione in linea con il nostro obiettivo di attrarre tre milioni di visitatori all'anno entro il 2030 e all’incremento del contributo del turismo sul Pil».
[post_title] => Ras Al Khaimah rafforza i collegamenti internazionali con il volo di Qatar Airways da Doha
[post_date] => 2023-11-02T14:48:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698936498000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455226
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Europa punta dritto alla stagione delle festività natalizie con un incremento del 40% del numero di posti in vendita rispetto all'analogo periodo del 2022.
In risposta alla crescente domanda di viaggio per l'ultima parte dell'anno, la compagnia mette quindi a disposizione dei viaggiatori oltre 23.700 ulteriori posti, che con un totale di 114 voli va ad arricchire l’offerta delle rotte di corto, medio e lungo raggio.
In particolare, il network verso le isole Canarie e Baleari conferma la maggior concentrazione di capacità, arrivando ad offrire dalla Spagna continentale rispettivamente 7.600 e 6.700 posti aggiuntivi.
Nel dettaglio, dal 15 dicembre al 4 gennaio saranno potenziate le rotte fra Palma de Mallorca e Madrid, Barcellona, Granada e Bilbao. Per quanto attiene all’arcipelago delle Canarie, si intensificherà la programmazione sino alla fine delle festività tra Madrid e Lanzarote, Tenerife e Gran Canaria.
Anche le rotte di medio raggio verso destinazioni europee molto trafficate, quali Milano, Roma e Zurigo, potranno contare su voli addizionali schedulati. Per quanto riguarda i voli intercontinentali, i collegamenti per Punta Cana, Miami e Caracas vedono un aumento di circa 7.000 posti.
[post_title] => Air Europa: oltre un centinaio di voli aggiuntivi per il periodo delle festività natalizie
[post_date] => 2023-10-31T11:59:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698753595000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454124
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Evaneos, dal 2009 sinonimo di turismo responsabile, da dieci anni in Italia, anticipa la strategia di crescita per i prossimi anni.
Oltre 1 miliardo di euro di viaggi venduti sin dalla fondazione, 850 milioni di euro spesi direttamente sul territorio e confluiti nelle economie locali (grazie alla disintermediazione operata dal vettore francese, che mette in diretto contatto viaggiatori e agenzie locali e che permette che l’85% di quanto speso rimanga sul territorio). Tutto ciò è reso possibile da precise scelte politiche e imprenditoriali che vedono Evaneos da sempre prediligere piccoli alberghi ed esercizi locali, alle grandi catene internazionali.
L’azienda traccia anche un bilancio della crescita del fatturato, che vede il primo semestre 2023 più proficuo del 12% rispetto al primo semestre 2019, pre-Covid.
A questi importanti risultati economici, si associano altri numeri che ne confermano il percorso di crescita: sono oltre 600 le agenzie locali nel mondo le quali servono oltre 170 destinazioni. Sono 90 le nuove agenzie affiliate solo nel 2023 e, sul totale delle agenzie della rete, il 33% è detenuto da imprenditrici. Uno degli obiettivi di sostenibilità sociale di Evaneos è infatti quello di sostenere la crescita economica dell’imprenditoria femminile e l’obiettivo dichiarato e condiviso con i media è quello di arrivare, entro il 2025, a integrare nel network altre 200 nuove agenzie guidate da donne.
Tra gli obiettivi di sostenibilità figurano la decarbonizzazione, con una serie di iniziative correlate, come lo stop alla vendita attraverso la piattaforma di voli per city break verso città accessibili anche con il treno; il contrasto al fenomeno dell'overtourism, con una proposta ricca e dettagliata, anche fuori stagione, di destinazioni alternative al turismo di massa.
Nel catalogo Evaneos ci sono solo due destinazioni inflazionate, Italia e Grecia, ma in entrambi i mercati le mete e le esperienze offerte sono peculiari e mitigano l'impatto sui territori più stressati, con la scelta di luoghi lontani dalle rotte più frequentate e fuori dalle stagioni più congestionate.
Il mercato italiano, aperto quattro anni dopo la nascita dell’azienda e di cui quest’anno ricorre il decennale, dal 2013 ha totalizzato oltre 124 milioni di euro di vendite, riuscendo a immettere 105 milioni nelle economie delle comunità locali sede di destinazione. Il fatturato del primo semestre 2023 segna un +15% rispetto ai primi sei mesi del 2019. I nuovi agenti entrati nel network sono stati 70, solo nel 2023.
«In dieci anni il mercato turistico è cambiato moltissimo - commenta Viola Migliori, country manager Southern Europe – con l’emersione di una sensibilità sempre maggiore dei viaggiatori verso il tema della sostenibilità. Al tempo stesso sono diventati sempre più evidenti quelle criticità (overtourism, inquinamento, sperequazione di genere all’interno dell’industria) contro cui Evaneos agisce nel concreto sin dal 2009. Il bilancio del mercato italiano che emerge è positivo, sia per crescita di fatturato sia per il forte interesse che vediamo nelle agenzie a entrare nel nostro network: segno che la proposta distintiva Evaneos interessa ed è fonte di crescita economica per quelle agenzie che scommettono sul nostro modello».
[post_title] => Evaneos, dieci anni in Italia. Focus su sostenibilità e imprenditoria femminile
[post_date] => 2023-10-17T09:21:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697534486000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454015
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un prodotto sempre più diversificato, che vada oltre Budapest a coinvolgere le regioni di un Paese, l'Ungheria, tanto vasto quanto ricco di opportunità ancora inesplorate.
Máté Terjék, responsabile sviluppo mercato Italia & Uk per il turismo ungherese, mette in risalto gli highlights di una promozione della destinazione che non conosce sosta, dopo un 2023 che ha visto il Paese sfiorare le cifre 2019. "Tra gennaio e settembre abbiamo registrato un totale di 12,4 milioni di ospiti stranieri e nazionali che hanno trascorso 32,5 milioni di notti nelle strutture ricettive ungheresi. Il numero di pernottamenti è stato superiore dell'1,2% rispetto allo stesso periodo del 2022 e inferiore del solo 1,5% sui numeri 2019. La quota di stranieri è stata del 46%".
Dall'Italia "gli arrivi sono stati 240.000, +57% sull'anno scorso e i pernottamenti 667.000, con una stima di 870.000 entro fine 2023, dato che ci porterebbe a sfiorare quello pre-pandemia (-2%)".
Mice, esperienze, tailor made e, ancora, eventi mirati per i partner e formazione per il trade: "Numerosi i fronti su cui lavorare, e non solo per la città di Budapest. Vogliamo che emergano le altre mete a cominciare dalla regione del lago di Balaton, e non come 'seconde opzioni' ma come concrete alternative alla Capitale".
[post_title] => Ungheria, Terjék: "Prodotto sempre più diversificato, oltre Budapest"
[post_date] => 2023-10-13T11:03:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697195015000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453955
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_453956" align="aligncenter" width="520"] cataloghi Guiness Travel[/caption]
Guiness Travel lancia 3 nuovi cataloghi monotematici.
“Capodanno … e non solo” è il titolo del catalogo dedicato ai viaggi previsti da Novembre 2023 a Pasqua 2024. Gli itinerari sono divisi in 5 sezioni, realizzate appositamente per informare e ispirare il consumer nella scelta della destinazione.
Ponte dell’Avvento, Capodanno e Pasqua scandiscono l’orizzonte temporale degli itinerari, con una proposta ricca e variegata che spazia dai mercatini di Natale al Gran Tour, passando per le classiche città europee e destinazioni Mondo.
Deserti d’Inverno e Inverno Esotico evocano, attraverso un significativo ossimoro, i diversi volti della stagione invernale: un modo alternativo di vivere i rigori del freddo, portando in valigia creme solari al posto di maglioni e giacche a vento.
Sarà possibile vivere esperienze uniche in giro per il mondo, come aperitivi newyorchesi su rooftop, pernottamenti esclusivi nel deserto giordano, nuotate e snorkeling nel paradiso di Phuket, escursioni diurne e serali alla scoperta di siti Patrimoni Unesco e Meraviglie del Mondo.
Il paese lusitano, una delle “leading destination” in Europa, è il protagonista del catalogo “Le luci del Portogallo”, con tutte le date di partenza già pubblicate da Aprile 2024 a Marzo 2025. L’operatore mette in campo 10 itinerari, tra paese continentale e i due arcipelaghi maggiori, avvalendosi della collaborazione con TAP Portugal. Grande novità della programmazione 2024 è un secondo itinerario Azzorre (Azzorre à la carte) di 8 giorni, che si aggiunge al Gran Tour e che offre un’esperienza immersiva nelle isole verdi dell’Atlantico.
Il terzo catalogo monotematico, intitolato “Le Atmosfere del Giappone”, conduce i viaggiatori alla scoperta del Sol Levante. Gli itinerari proposti sono preceduti da alcuni approfondimenti culturali e da una selezione di esperienze da vivere nel paese nipponico, che rappresenta ancora oggi un unicum nel panorama mondiale.
Sono 3 in tutto le proposte sul Sol Levante, con date partenze già garantite da Marzo 2024 a Marzo 2025: il “Giappone Meraviglioso”, “Tesori del Giappone” e “Giappone in libertà”, tutti di 10 giorni e con volato Emirates e ITA.
“Giappone Meraviglioso” è l’itinerario perfetto per tutti i viaggiatori che per la prima volta varcano la soglia di un mondo così particolare come quello del Sol Levante, con i grandi classici di Tokyo, Nara e Kyoto e la visita di Osaka, Yokohama e Kamakura.
“Tesori del Giappone” offre un accurato pacchetto di visite guidate (compresa Hiroshima e l’escursione in battello a Miyajima), mentre “Giappone in Libertà” dà più spazio al viaggiatore che ama muoversi in autonomia, senza però rinunciare per questo al comfort e a un eccellente livello di viaggio.
Servizi a terra e contingenti allotment acquistati in anticipo permettono una vendibilità a tariffe garantite e bloccate. Una strategia operativa connaturata al DNA dell’operatore e che, insieme alla figura dell’accompagnatore sempre al seguito in partenza dall’Italia, è la scelta naturale dei viaggiatori che vogliono vivere l’esperienza di viaggio senza pensieri e sorprese di alcun genere.
[post_title] => Guiness Travel presenta 3 nuovi cataloghi monotematici
[post_date] => 2023-10-12T14:09:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => guiness-travel-azzorre
[1] => guiness-travel-capondanno
[2] => guiness-travel-cataloghi
[3] => guiness-travel-deserto
[4] => guiness-travel-giappine
[5] => guiness-travel-giordania
[6] => guiness-travel-grand-tour
[7] => guiness-travel-portogallo
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Guiness Travel azzorre
[1] => Guiness Travel capondanno
[2] => Guiness Travel cataloghi
[3] => Guiness Travel deserto
[4] => Guiness Travel giappine
[5] => Guiness Travel giordania
[6] => Guiness Travel grand tour
[7] => Guiness Travel portogallo
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697119789000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1214"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":132,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la presenza del gruppo Numa, che mette a segno un importante colpo di mercato acquisendo da Proprium Capital Partners la piattaforma di serviced apartment Yays. La società con sede ad Amsterdam gestisce 489 unità in Olanda, Belgio e Francia, a cui si aggiunge una pipeline di ulteriori 124 appartamenti a Madrid, Francoforte e L’Aia. L'operazione, il cui valore non è stato rivelato, è stata supportata da Dla Piper, Cbre e Ey per la parte venditrice, nonché da Greenberg Traurig, Taylor Wessing e Eight Advisory per conto dell'acquirente.\r\n\r\nCon l'aggiunta di Yays, il portfolio di Numa cresce di circa il 20%, arrivando a superare quota 5.200 unità. “Siamo entusiasti della partnership con la piattaforma olandese e con il suo team - commenta il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Yays offre un portfolio ricco di attrattive, con proprietà con rating stellari e un’alta soddisfazione dei clienti in mercati in cui noi non siamo ancora presenti. Inoltre, la piattaforma è un punto di partenza perfetto per sviluppare una posizione primaria in mercati chiave quali Amsterdam e Parigi, due delle destinazioni top 10 in Europa. Insieme al team Yays, intendiamo in particolare spingere su una crescita congiunta nel Benelux e in Francia”.","post_title":"Numa cresce in Europa centrale con l'acquisizione della piattaforma di serviced apartment Yays","post_date":"2023-11-28T12:44:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1701175454000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456391","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Arabia Group entra a passo deciso nel suo ventesimo anno di attività, dopo aver trasportato oltre 150 milioni di passeggeri, operando attraverso un network di oltre 190 rotte da sette hub.\r\n\r\nLa compagnia archivia infatti i primi nove mesi 2023 (terminati lo scorso 30 settembre) con risultati positivi in cui spicca un utile netto record di 1,32 miliardi di Aed, in crescita del 53% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre i ricavi sono aumentati del 16% raggiungendo la cifra di 4,45 miliardi di Aed.\r\n\r\n\"Air Arabia ha mantenuto la sua robusta crescita nei primi nove mesi di quest'anno, espandendo le operazioni nei suoi sette hub operativi e introducendo nuove rotte per migliorare la rete globale del vettore - ha commentato Abdullah Bin Mohamed Al Thani, presidente del vettore -. L'aumento della capacità in questo periodo è stato completato da un'impressionante impennata del numero di passeggeri, che ha raggiunto un totale di 12,4 milioni, segnando un notevole aumento del 36% rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno. Air Arabia rimane ferma nel suo impegno a diversificare ed espandere il proprio business, investendo contemporaneamente in prodotti innovativi che mirano a migliorare ogni aspetto del viaggio dei nostri clienti.\"\r\n\r\nPositivo anche l'outlook nel breve e medio periodo: \"La domanda per i nostri prodotti di valore continua a essere solida e rimaniamo cautamente ottimisti mentre continuiamo a monitorare il contesto in continua evoluzione geopolitico e macroeconomico. Allo stesso modo, continuiamo a concentrarci sull'innovazione, sull'efficienza e sul controllo dei costi in tutte le nostre attività. Sebbene le sfide persistano nel breve termine, abbiamo piena fiducia nel modello di business che gestiamo, nella nostra capacità di continuare a guidare la crescita e nella nostra offerta di prodotti\".","post_title":"Air Arabia compie 20 anni e centra un utile record nei primi nove mesi 2023","post_date":"2023-11-20T09:40:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700473248000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455612","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.\r\n\r\nEntro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità \"con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network\". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.\r\n\r\nIntanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.","post_title":"Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024","post_date":"2023-11-08T09:15:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699434947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455555","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iberia ha restituito, con tre anni di anticipo, il prestito da 758 milioni di euro concesso dalle banche spagnole nel maggio 2020, in piena pandemia. L'operazione, come riferito dal quotidiano economico Cinco Dias, è stata completata in due fasi: Iberia ha pagato lo scorso aprile una prima rata di 114 milioni mentre ora ha saldato i restanti 664 milioni.\r\n\r\nLa compagnia presieduta da Fernando Candela - primo vettore spagnolo a estinguere totalmente il prestito Ico (Instituto de Crédito Oficial) - aveva una scadenza di 168 milioni di euro nel 2024, un altro rimborso di 206 milioni di euro nel 2025 e la cifra per il 2026 raggiungeva i 311 milioni di euro.\r\n\r\nIntanto, Iberia ha archiviato i conti del terzo trimestre con un risultato storico: l'utile operativo tra luglio e settembre è stato di 449 milioni (255 milioni nell'estate 2022 e 264 milioni nell'estate 2019), su ricavi in crescita del 19% rispetto al terzo trimestre del 2022. Dopo un aumento del 18% della capacità offerta, i ricavi unitari da passeggeri sono migliorati del 5% e la ripresa della clientela business si sta concretizzando.\r\n\r\n ","post_title":"Iberia restituisce alle banche il prestito ottenuto durante la pandemia con tre anni di anticipo","post_date":"2023-11-07T11:12:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699355571000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455328","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ras Al Khaimah conta nuovamente su un collegamento diretto dall'aeroporto di Doha, operato da Qatar Airways. Nell'ambito della strategia di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) volta a migliorare i collegamenti da tutto il mondo verso l'Emirato, la partnership con Qatar Airways segna il rafforzamento dei viaggi internazionali.\r\n\r\nI voli offriranno maggiore scelta, flessibilità e opportunità ai viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze naturalistiche dell'Emirato, sfruttando l'ampia rete globale di Qatar Airways con oltre 160 destinazioni, compresi i collegamenti con un solo scalo dalle città europee che rappresentano i principali mercati per il turismo di Ras Al Khaimah.\r\n \r\n«Abbiamo annunciato a marzo di quest’anno all'Itb la partnership tra Qatar Airways e l'aeroporto internazionale di Ras Al Khaimah: questo accordo segna un passo importante nella crescita continua di Ras Al Khaimah come destinazione del futuro - ha commentato Raki Phillips, chief executive officer di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Qatar Airways è una delle compagnie aeree leader a livello mondiale e questa partnership riveste un ruolo fondamentale nell'aumento della competitività complessiva del nostro ecosistema turistico, contribuendo a sostenere la crescente domanda di viaggi nell'Emirato. Siamo entusiasti di questa collaborazione, finalizzata a una crescita della destinazione in linea con il nostro obiettivo di attrarre tre milioni di visitatori all'anno entro il 2030 e all’incremento del contributo del turismo sul Pil».","post_title":"Ras Al Khaimah rafforza i collegamenti internazionali con il volo di Qatar Airways da Doha","post_date":"2023-11-02T14:48:18+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1698936498000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455226","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa punta dritto alla stagione delle festività natalizie con un incremento del 40% del numero di posti in vendita rispetto all'analogo periodo del 2022.\r\n\r\nIn risposta alla crescente domanda di viaggio per l'ultima parte dell'anno, la compagnia mette quindi a disposizione dei viaggiatori oltre 23.700 ulteriori posti, che con un totale di 114 voli va ad arricchire l’offerta delle rotte di corto, medio e lungo raggio. \r\n\r\nIn particolare, il network verso le isole Canarie e Baleari conferma la maggior concentrazione di capacità, arrivando ad offrire dalla Spagna continentale rispettivamente 7.600 e 6.700 posti aggiuntivi.\r\n\r\nNel dettaglio, dal 15 dicembre al 4 gennaio saranno potenziate le rotte fra Palma de Mallorca e Madrid, Barcellona, Granada e Bilbao. Per quanto attiene all’arcipelago delle Canarie, si intensificherà la programmazione sino alla fine delle festività tra Madrid e Lanzarote, Tenerife e Gran Canaria.\r\n\r\nAnche le rotte di medio raggio verso destinazioni europee molto trafficate, quali Milano, Roma e Zurigo, potranno contare su voli addizionali schedulati. Per quanto riguarda i voli intercontinentali, i collegamenti per Punta Cana, Miami e Caracas vedono un aumento di circa 7.000 posti.","post_title":"Air Europa: oltre un centinaio di voli aggiuntivi per il periodo delle festività natalizie","post_date":"2023-10-31T11:59:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698753595000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454124","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Evaneos, dal 2009 sinonimo di turismo responsabile, da dieci anni in Italia, anticipa la strategia di crescita per i prossimi anni.\r\n\r\nOltre 1 miliardo di euro di viaggi venduti sin dalla fondazione, 850 milioni di euro spesi direttamente sul territorio e confluiti nelle economie locali (grazie alla disintermediazione operata dal vettore francese, che mette in diretto contatto viaggiatori e agenzie locali e che permette che l’85% di quanto speso rimanga sul territorio). Tutto ciò è reso possibile da precise scelte politiche e imprenditoriali che vedono Evaneos da sempre prediligere piccoli alberghi ed esercizi locali, alle grandi catene internazionali.\r\n\r\nL’azienda traccia anche un bilancio della crescita del fatturato, che vede il primo semestre 2023 più proficuo del 12% rispetto al primo semestre 2019, pre-Covid.\r\n\r\nA questi importanti risultati economici, si associano altri numeri che ne confermano il percorso di crescita: sono oltre 600 le agenzie locali nel mondo le quali servono oltre 170 destinazioni. Sono 90 le nuove agenzie affiliate solo nel 2023 e, sul totale delle agenzie della rete, il 33% è detenuto da imprenditrici. Uno degli obiettivi di sostenibilità sociale di Evaneos è infatti quello di sostenere la crescita economica dell’imprenditoria femminile e l’obiettivo dichiarato e condiviso con i media è quello di arrivare, entro il 2025, a integrare nel network altre 200 nuove agenzie guidate da donne.\r\n\r\nTra gli obiettivi di sostenibilità figurano la decarbonizzazione, con una serie di iniziative correlate, come lo stop alla vendita attraverso la piattaforma di voli per city break verso città accessibili anche con il treno; il contrasto al fenomeno dell'overtourism, con una proposta ricca e dettagliata, anche fuori stagione, di destinazioni alternative al turismo di massa.\r\n\r\nNel catalogo Evaneos ci sono solo due destinazioni inflazionate, Italia e Grecia, ma in entrambi i mercati le mete e le esperienze offerte sono peculiari e mitigano l'impatto sui territori più stressati, con la scelta di luoghi lontani dalle rotte più frequentate e fuori dalle stagioni più congestionate.\r\n\r\nIl mercato italiano, aperto quattro anni dopo la nascita dell’azienda e di cui quest’anno ricorre il decennale, dal 2013 ha totalizzato oltre 124 milioni di euro di vendite, riuscendo a immettere 105 milioni nelle economie delle comunità locali sede di destinazione. Il fatturato del primo semestre 2023 segna un +15% rispetto ai primi sei mesi del 2019. I nuovi agenti entrati nel network sono stati 70, solo nel 2023.\r\n\r\n«In dieci anni il mercato turistico è cambiato moltissimo - commenta Viola Migliori, country manager Southern Europe – con l’emersione di una sensibilità sempre maggiore dei viaggiatori verso il tema della sostenibilità. Al tempo stesso sono diventati sempre più evidenti quelle criticità (overtourism, inquinamento, sperequazione di genere all’interno dell’industria) contro cui Evaneos agisce nel concreto sin dal 2009. Il bilancio del mercato italiano che emerge è positivo, sia per crescita di fatturato sia per il forte interesse che vediamo nelle agenzie a entrare nel nostro network: segno che la proposta distintiva Evaneos interessa ed è fonte di crescita economica per quelle agenzie che scommettono sul nostro modello».","post_title":"Evaneos, dieci anni in Italia. Focus su sostenibilità e imprenditoria femminile","post_date":"2023-10-17T09:21:26+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1697534486000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454015","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un prodotto sempre più diversificato, che vada oltre Budapest a coinvolgere le regioni di un Paese, l'Ungheria, tanto vasto quanto ricco di opportunità ancora inesplorate.\r\n\r\nMáté Terjék, responsabile sviluppo mercato Italia & Uk per il turismo ungherese, mette in risalto gli highlights di una promozione della destinazione che non conosce sosta, dopo un 2023 che ha visto il Paese sfiorare le cifre 2019. \"Tra gennaio e settembre abbiamo registrato un totale di 12,4 milioni di ospiti stranieri e nazionali che hanno trascorso 32,5 milioni di notti nelle strutture ricettive ungheresi. Il numero di pernottamenti è stato superiore dell'1,2% rispetto allo stesso periodo del 2022 e inferiore del solo 1,5% sui numeri 2019. La quota di stranieri è stata del 46%\".\r\n\r\nDall'Italia \"gli arrivi sono stati 240.000, +57% sull'anno scorso e i pernottamenti 667.000, con una stima di 870.000 entro fine 2023, dato che ci porterebbe a sfiorare quello pre-pandemia (-2%)\".\r\n\r\nMice, esperienze, tailor made e, ancora, eventi mirati per i partner e formazione per il trade: \"Numerosi i fronti su cui lavorare, e non solo per la città di Budapest. Vogliamo che emergano le altre mete a cominciare dalla regione del lago di Balaton, e non come 'seconde opzioni' ma come concrete alternative alla Capitale\".","post_title":"Ungheria, Terjék: \"Prodotto sempre più diversificato, oltre Budapest\"","post_date":"2023-10-13T11:03:35+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1697195015000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453955","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453956\" align=\"aligncenter\" width=\"520\"] cataloghi Guiness Travel[/caption]\r\n\r\nGuiness Travel lancia 3 nuovi cataloghi monotematici. \r\n\r\n“Capodanno … e non solo” è il titolo del catalogo dedicato ai viaggi previsti da Novembre 2023 a Pasqua 2024. Gli itinerari sono divisi in 5 sezioni, realizzate appositamente per informare e ispirare il consumer nella scelta della destinazione.\r\n\r\nPonte dell’Avvento, Capodanno e Pasqua scandiscono l’orizzonte temporale degli itinerari, con una proposta ricca e variegata che spazia dai mercatini di Natale al Gran Tour, passando per le classiche città europee e destinazioni Mondo.\r\n\r\nDeserti d’Inverno e Inverno Esotico evocano, attraverso un significativo ossimoro, i diversi volti della stagione invernale: un modo alternativo di vivere i rigori del freddo, portando in valigia creme solari al posto di maglioni e giacche a vento.\r\n\r\nSarà possibile vivere esperienze uniche in giro per il mondo, come aperitivi newyorchesi su rooftop, pernottamenti esclusivi nel deserto giordano, nuotate e snorkeling nel paradiso di Phuket, escursioni diurne e serali alla scoperta di siti Patrimoni Unesco e Meraviglie del Mondo.\r\n\r\nIl paese lusitano, una delle “leading destination” in Europa, è il protagonista del catalogo “Le luci del Portogallo”, con tutte le date di partenza già pubblicate da Aprile 2024 a Marzo 2025. L’operatore mette in campo 10 itinerari, tra paese continentale e i due arcipelaghi maggiori, avvalendosi della collaborazione con TAP Portugal. Grande novità della programmazione 2024 è un secondo itinerario Azzorre (Azzorre à la carte) di 8 giorni, che si aggiunge al Gran Tour e che offre un’esperienza immersiva nelle isole verdi dell’Atlantico.\r\n\r\nIl terzo catalogo monotematico, intitolato “Le Atmosfere del Giappone”, conduce i viaggiatori alla scoperta del Sol Levante. Gli itinerari proposti sono preceduti da alcuni approfondimenti culturali e da una selezione di esperienze da vivere nel paese nipponico, che rappresenta ancora oggi un unicum nel panorama mondiale.\r\n\r\nSono 3 in tutto le proposte sul Sol Levante, con date partenze già garantite da Marzo 2024 a Marzo 2025: il “Giappone Meraviglioso”, “Tesori del Giappone” e “Giappone in libertà”, tutti di 10 giorni e con volato Emirates e ITA.\r\n\r\n“Giappone Meraviglioso” è l’itinerario perfetto per tutti i viaggiatori che per la prima volta varcano la soglia di un mondo così particolare come quello del Sol Levante, con i grandi classici di Tokyo, Nara e Kyoto e la visita di Osaka, Yokohama e Kamakura.\r\n\r\n“Tesori del Giappone” offre un accurato pacchetto di visite guidate (compresa Hiroshima e l’escursione in battello a Miyajima), mentre “Giappone in Libertà” dà più spazio al viaggiatore che ama muoversi in autonomia, senza però rinunciare per questo al comfort e a un eccellente livello di viaggio.\r\n\r\nServizi a terra e contingenti allotment acquistati in anticipo permettono una vendibilità a tariffe garantite e bloccate. Una strategia operativa connaturata al DNA dell’operatore e che, insieme alla figura dell’accompagnatore sempre al seguito in partenza dall’Italia, è la scelta naturale dei viaggiatori che vogliono vivere l’esperienza di viaggio senza pensieri e sorprese di alcun genere.","post_title":"Guiness Travel presenta 3 nuovi cataloghi monotematici","post_date":"2023-10-12T14:09:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["guiness-travel-azzorre","guiness-travel-capondanno","guiness-travel-cataloghi","guiness-travel-deserto","guiness-travel-giappine","guiness-travel-giordania","guiness-travel-grand-tour","guiness-travel-portogallo"],"post_tag_name":["Guiness Travel azzorre","Guiness Travel capondanno","Guiness Travel cataloghi","Guiness Travel deserto","Guiness Travel giappine","Guiness Travel giordania","Guiness Travel grand tour","Guiness Travel portogallo"]},"sort":[1697119789000]}]}}







