24 March 2025

1125

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

DIRETTORE TECNICO D’AGENZIA VIAGGI
in pensione, 35 anni di esperienza agenzia dettagliante e t.o., offre disponibilità per copertura titolo direzione tecnica adv regione Veneto, disponibile a consulenze, collaborazione.
Contattare 333 8282322 – bob.2010@libero.it


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486632 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Pavia, antica capitale del regno Longobardo incastonata nel parco del Ticino, incluso nel 2022 dall'Uensco all’interno della rete mondiale di riserve della biosfera, è una delle mete da scoprire nei prossimi mesi anche grazie al ricco calendario di eventi dal rilievo nazionale organizzati in occasione del cinquecentenario della battaglia di Pavia. Arte, cultura, folklore, multimedialità caratterizzano gli eventi promossi da comune di Pavia, camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, fondazione monte di Lombardia con Intesa Sanpaolo come main partner, e l’università di Pavia a supporto come membro del comitato promotore e di Alto Coordinamento, con l’obiettivo di analizzare e rievocare l’evento storico da molteplici punti di vista con un approfondimento che va oltre i confini della provincia di Pavia. Dopo la grande rievocazione storica della battaglia del 23 febbraio con oltre 500 figuranti dall’Italia e dall’estero e 8000 spettatori, il programma continua con la mostra multimediale “La battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini” al castello Visconteo che, fino al 29 dicembre, offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva unica, grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie che consentono di conoscere in modo coinvolgente protagonisti, luoghi e atmosfere dell’evento. Oltre ad avvalersi delle più moderne tecnologie multimediali, il progetto espositivo presenta l’opera di Mario Acerbi “l’assedio di Pavia”, proveniente dal patrimonio artistico del gruppo Intesa Sanpaolo, main partner del cinquecentenario. Il 30 marzo è in programma “corri battaglia di Pavia”, una gara podistica che attraverserà i luoghi storici della battaglia e dal 7 al 9 aprile il convegno scientifico internazionale "Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia", presso l'università di Pavia e i collegi universitari, con la partecipazione di storici e studiosi di fama mondiale. Da aprile a giugno si aprirà la mostra documentale “La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527” a cura dell’archivio storico civico in collaborazione con la biblioteca civica Carlo Bonetta. Dal 9 ottobre al 23 dicembre 2025 è in programma la mostra libraria “Il silenzio della stampa” ospitata dal suggestivo salone Teresiano della biblioteca universitaria di Pavia che prende il nome da Maria Teresa. Dal 18 settembre la mostra "Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia" al castello Visconteo sorprenderà il visitatore con una esposizione di opere d’arte che offriranno una prestigiosa testimonianza della splendida fioritura artistica e culturale che la città di Pavia conobbe nel rinascimento. Fulcro della mostra saranno gli spettacolari arazzi del museo di Capodimonte che raffigurano la battaglia, eccezionalmente concessi in prestito per il cinquecentenario, tessuti negli anni 1530-1532 dalla manifattura fiamminga di Jan e Willem Dermoyen su disegni di Bernard von Orley. Il settore turismo del comune di Pavia propone, con la collaborazione delle guide turistiche abilitate della provincia di Pavia e il coordinamento di Oltre Confine scs onlus, l’iniziativa“Sulle tracce della battaglia di Pavia 1525-2025” che comprende un ciclo di 35 visite guidate e 3 eventi speciali fino al 29 dicembre 2025. Le visite guidate e gli eventi saranno gratuiti e si svolgeranno con un minimo di 10 adesioni. «Il Comune di Pavia è fortemente impegnato – commenta il sindaco di Pavia Michele Lissia - insieme ai partner di questo importante progetto, per favorirne la migliore riuscita con un investimento in termini di persone, spazi, risorse economiche e strumentali. Il nostro intendimento è coinvolgere la città tutta e attirare visitatori dall’Italia e dall’estero con una eterogeneità e varietà di offerta che intercetti pubblici diversi e testimoni la ricchezza del nostro patrimonio storico-artistico-culturale oltre che naturalistico ed enogastronomico. La ricorrenza del cinquecentenario è straordinaria occasione di promozione della nostra comunità e del nostro territorio che attraverserà il 2025 per proseguire e consolidarsi nel futuro». «Per il Cinquecentenario ci aspettiamo turisti da tutta Europa – aggiunge Giovanni Merlino, vicepresidente della camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia -  in particolare da Spagna, Francia, Germania, Inghilterra e Austria, cioè da quelle nazioni che all’epoca parteciparono con il maggior sforzo di uomini e di mezzi allo scontro. La città di Pavia, ma tutto il territorio provinciale, quindi anche l’Oltrepò e la Lomellina, saranno chiamati alla migliore ospitalità per i turisti, con l’accoglienza e con i prodotti ed i piatti tipici della eccezionale tradizione culinaria pavese». [post_title] => Pavia e gli eventi per i 500 anni della Battaglia, attesi visitatori da tutta Europa [post_date] => 2025-03-17T09:57:22+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742205442000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485729 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bahamas Travel Agents Rewards Programme è la nuova iniziativa varata dal Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione delle Bahamas, in collaborazione con My Booking Rewards e dedicata agli agenti di viaggio italiani. Il lancio amplia l'offerta di incentivi per le strutture ricettive autorizzate a più di 115 proprietà tra Nassau e Paradise Island, isola di Grand Bahama e le Out Islands.  Gli agenti di viaggio possono incrementare il proprio potere di guadagno fino a 150 euro per prenotazioni registrate su BahamasAgentRewards.com.   Gli incentivi standard di 20 euro saranno accreditati per ciascuna prenotazione a partire da un minimo di quattro notti a Nassau e Paradise Island, o di 30 euro per l’isola di Grand Bahama e per le Out Islands sempre per un minimo di 4 notti in base all'occupazione di una camera doppia. Questo programma è applicabile alle sole strutture autorizzate all'interno delle Bahamas. «La nostra collaborazione con la comunità degli agenti di viaggio in Italia è stata fondamentale per la costante crescita del turismo dall'Italia alle Bahamas - ha dichiarato Chester Cooper, vice primo ministro delle Bahamas e Ministro del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione - Con il lancio del Bahamas Travel Agents Rewards Programme oggi, intendiamo approfondire il nostro rapporto con i professionisti del turismo italiani rendendo più facile e più gratificante per gli agenti chiudere le pratiche per le Bahamas». Latia Duncombe, direttore generale di Bmotia, ha aggiunto: «Grazie a campagne di marketing mirate e ben posizionate che hanno aumentato la visibilità delle Bahamas in Italia, il desiderio di viaggiare verso le nostre isole è molto elevato. Ora, il lancio di questo nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio offre ai professionisti del settore una base più ampia di strutture alberghiere delle Bahamas con cui lavorare e maggiori incentivi per prenotare viaggi nelle nostre isole».   [post_title] => Bahamas: focus sull'Italia con un nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio [post_date] => 2025-03-03T10:21:43+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740997303000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485718 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un traguardo che rappresenta decenni di dedizione al settore alberghiero. Il gruppo Fh55 Hotels celebra il suo settantesimo anniversario rendendo omaggio al fondatore, Dino Innocenti. Nato a Firenze il 20 gennaio 1902, Innocenti intraprese il proprio percorso professionale a soli 15 anni, lavorando nella bottega del padre. Dopo aver prestato servizio militare, nel 1925 avviò un’attività commerciale propria, specializzandosi nella fornitura di materie prime per manufatti artigianali, nello specifico ricami destinati all’esportazione. Superando difficoltà personali e professionali, Innocenti continuò a diversificare e far crescere la propria azienda. Prima e dopo la Seconda guerra mondiale, si dedicò in particolare alla costruzione di edifici residenziali, al finanziamento di aziende commerciali e all’avvio di un’industria di esportazione di guanti. La gestione dell'albergo Albion-Mediterraneo, sul Lungarno Acciaiuoli, segnò il suo ingresso nel mondo dell’ospitalità, anche se purtroppo la struttura venne distrutta durante la guerra. Nonostante questa perdita, Innocenti non si lasciò scoraggiare: acquistò l'albergo Patria, che nel 1982 sarebbe diventato l'hotel Calzaiuoli, e successivamente concepì e costruì il Grande Hotel Mediterraneo, inaugurato nel 1955. Situato in posizione strategica sul Lungarno del Tempio a Firenze, l’hotel divenne rapidamente uno dei più grandi complessi alberghieri d’Italia, con 340 camere e 620 posti letto. In occasione di questo significativo settantesimo anniversario, FH55 Hotels non celebra però solo la propria storia, ma anche le persone che ne hanno fatto parte: dipendenti, collaboratori e ospiti. Perché questo anniversario non è solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza. A conferma di ciò, il gruppo ha ottenuto le certificazioni Uni En Iso 9001, 14001 e 45001 per la sostenibilità ambientale e la sicurezza. [gallery ids="485720,485721,485722,485723,485724,485725"] [post_title] => Fh55 Hotels celebra i propri primi 70 anni [post_date] => 2025-03-03T10:01:58+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740996118000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485416 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Etihad Airways sarebbe in procinto di annunciare questa settimana il lancio di un'offerta pubblica iniziale da 1 miliardo di dollari; lo riferisce Reuters, sottolineando che si tratterebbe della prima Ipo di una grande compagnia aerea del Golfo in quasi due decenni. Il vettore di Abu Dhabi intende offrire il 20% delle quote, vendendo nuove azioni per finanziare i piani di sviluppo, ma non ha finora commentato le indiscrezioni. La scorsa settimana, Etihad Airways ha riportato un utile netto più che triplicato rispetto all'esercizio precedente, raggiungendo i 476 milioni di dollari. Nei progetti di espansione della compagnia c'è l'ampliamento del network fino a superare i 125 aeroporti entro il 2030, all'interno di un più ampio piano che mira a trasformare Abu Dhabi in un hub di viaggio globale. In linea con questo traguardo il lancio, nel 2023, del nuovo terminal multimiliardario all'aeroporto internazionale Zayed, che ha triplicato la capacità annuale dell'hub fino a 45 milioni di passeggeri.  [post_title] => Etihad Airways pronta ad annunciare un'Ipo da 1 miliardo di dollari [post_date] => 2025-02-26T10:51:42+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740567102000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485253 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Hanno superato quota 300 mila i visitatori unici mensili del portale Bimboinviaggio.com, che oggi può contare anche su una community social di 125 mila follower e su una newsletter con più di 145 mila iscritti. "Nel panorama del turismo italiano, la crescita del segmento family-friendly è una delle tendenze più rilevanti degli ultimi anni - spiega la fondatrice di www.bimboinviaggio.com, Chiara Rosati -. Le famiglie non si limitano più a cercare semplicemente una destinazione, ma esigono esperienze su misura, servizi dedicati e una comunicazione chiara e personalizzata. In questo contesto, noi ci siamo evoluti attorno a un concetto chiave: offrire visibilità mirata a strutture e destinazioni che vogliono intercettare il segmento delle famiglie". [caption id="attachment_485258" align="alignright" width="300"] Una struttura Bimboinviaggio.com: l'altoatesino Cavallino Bianco Family Spa Grand hotel di Ortisei[/caption] L'idea è quella di garantire alle proprietà un posizionamento efficace e credibile, che non si limiti alla semplice visibilità, ma che sia anche in grado di convertire il traffico in prenotazioni reali. "Una delle domande più frequenti da parte delle strutture alberghiere e degli enti di promozione turistica è: vale davvero la pena investire in un portale verticale invece di affidarsi a strategie più generaliste? La risposta è nei numeri e nei risultati. Il turismo familiare è un segmento con esigenze specifiche: genitori alla ricerca di comfort, sicurezza, servizi su misura e attività coinvolgenti per i propri figli. Un portale specializzato come il nostro permette alle strutture di parlare direttamente con questo pubblico, offrendo contenuti curati, recensioni dettagliate e una narrazione studiata per evidenziare i plus di ogni struttura. A differenza dei classici portali di prenotazione o delle piattaforme generaliste, un sito verticale consente insomma di ottimizzare gli investimenti in comunicazione, evitando dispersioni e garantendo un ritorno più mirato". Negli ultimi anni molte destinazioni turistiche hanno compreso l’importanza di adattare la propria offerta per diventare family-friendly. "Tuttavia - ribadisce  Chiara Rosati - senza una strategia di comunicazione mirata, anche le località con un forte potenziale rischiano di non essere percepite come mete ideali per le famiglie. Con l’evoluzione del turismo e le nuove tendenze che emergono ogni anno, il settore del family travel continuerà peraltro a essere uno dei più rilevanti. Le famiglie cercano sempre più esperienze autentiche, sostenibili e personalizzate. E le strutture che sapranno rispondere a queste esigenze avranno un vantaggio competitivo significativo. Chi investe oggi in una comunicazione mirata avrà perciò più possibilità di emergere e distinguersi, intercettando un pubblico sempre più esigente ma anche sempre più fedele quando trova il partner giusto per le proprie vacanze". [post_title] => Chiara Rosati, Bimboinviaggio.com: il segmento family-friendly sempre più rilevante nel turismo [post_date] => 2025-02-24T10:12:02+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740391922000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484179 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_484188" align="alignleft" width="300"] Credits Rvs/Bwm[/caption] New entry austriaca per il gruppo Falkensteiner che acquisisce la gestione dell'ex Hotel Alpine Palace di proprietà della società Raiffeisenverband Salzburg. Situata nella destinazione sciistica di Saalbach-Hinterglemm, direttamente sull’impianto di risalita Reiterkogelbahn, la struttura chiuderà la prossima primavera, per permettere la realizzazione di importanti lavori di ristrutturazione per un investimento pari a 40 milioni di euro. Alla sua riapertura, per la stagione invernale 2026-2027, verrà quindi ribattezzata Falkensteiner Hotel Saalbach-Hinterglemm e posizionata nel segmento 5 stelle. La nuova apertura si aggiunge alle novità del panorama italiano, dove Falkensteiner ha in programma tre new entry previste tra quest'anno e il 2027. Fra di loro, spicca il Falkensteiner Park Resort Lake Garda a Salò: un progetto ambizioso sulle rive del lago che comprende un hotel a 5 stelle di 97 camere e 170 appartamenti Premium Living immersi in un parco botanico, ideati dall'architetto Matteo Thun e dal paesaggista Joao Nunes di Proap. La struttura offrirà esperienze active, proposte gastronomiche innovative, oltre a tanti trattamenti benessere presso l’Acquapura Botanic Spa. Nell’estate 2025 verrà poi inaugurato il Falkensteiner Hotel Bozen Waltherpark, un city hotel, parte della Premium Collection del brand, dallo stile contemporaneo con 113 camere e suite. L’hotel sarà all’interno del nuovissimo complesso Waltherpark che includerà un centro commerciale, uffici e appartamenti. Al sesto piano dell’albergo ci sarà il primo ristorante Mochi in Italia, una vera istituzione della cucina di ispirazione giapponese a Vienna, che proporrà un menù orientale ed europeo. Completa l’offerta di ospitalità l’Acquapura City Spa, accessibile pure agli esterni. Anche l’hotel di Licata sarà parte della Premium Collection del gruppo. Con 125 camere e un concept family, il resort offrirà un'ampia gamma di attività sportive, ma anche tanti momenti di relax per gli ospiti desiderosi di vivere esperienze indimenticabili sulla splendida costa siciliana.   [post_title] => Falkensteiner cresce in Austria con l'ex Alpine Palace tra le montagne salisburghesi [post_date] => 2025-02-07T10:55:53+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738925753000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 484166 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il 2025 dell'aeroporto di Bologna segue la scia positiva di un 2024 da record, che ha visto il Marconi superare per la prima volta la soglia dei 10 milioni di passeggeri: nel solo mese di gennaio, lo scalo ha registrato 674.956 passeggeri, pari ad una crescita del +6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel dettaglio, come si legge da Bologna Today, i passeggeri su voli domestici sono stati 156.948, con un aumento del 2,4% su gennaio 2024, mentre quelli sui voli internazionali hanno raggiunto quota 518.008, registrando una crescita del 7,6%. Anche i movimenti aerei sono in crescita: 5.080 voli operati, con un incremento dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tuttavia, il settore del trasporto merci ha registrato un leggero calo: le merci trasportate per via aerea sono state 3.303 tonnellate, in flessione del 5,6%. A gennaio, le mete più scelte dai passeggeri in partenza da Bologna sono state Catania, Tirana, Barcellona e Istanbul. Bene anche Parigi, Palermo, Madrid, Bucarest, Roma Fiumicino e Londra.  Da segnalare la forte crescita di Istanbul, che con un incremento dell'11,5% si posiziona al quarto posto, e il consolidamento di Roma Fiumicino, che guadagna il 9,4% rispetto all'anno precedente. [post_title] => Aeroporto di Bologna in crescita anche a gennaio: passeggeri a +6,3% [post_date] => 2025-02-07T09:17:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738919848000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483714 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Thai Airways alza il sipario sulla nuova poltrona di business class “Royal Silk” che debutterà gli Airbus A320: sono 20 gli aeromobili di questa tipologia presenti nella flotta del vettore, tutti ereditati in seguito all'integrazione con Thai Smile. Le nuove poltrone di business class saranno disponibili su tutti e 20 i velivoli entro la fine del secondo trimestre 2025: le nuove cabine dispongono di 12 sedili in configurazione 2-2 sulle prime tre file e sono dotate di poggiatesta e poggia gambe regolabili, ma non di sistemi di intrattenimento integrati. I passeggeri possono invece guardare i contenuti sui loro dispositivi personali attraverso il “sistema di intrattenimento wireless” di bordo. Sui voli di durata superiore alle 3,5 ore, ai passeggeri verranno offerti kit di cortesia progettati da Jim Thompson e disponibili in 12 diversi design ispirati al patrimonio thailandese. I passeggeri Royal Silk di Thai Airways hanno diritto a una corsia preferenziale per l'immigrazione, all'imbarco prioritario e alla gestione dei bagagli, all'accesso alla Royal Orchid Lounge, a una franchigia di 40 kg per il bagaglio registrato e a un bonus del 125-150% di miglia Royal Orchid Plus. Il servizio Royal Silk in classe A320 è attualmente disponibile su otto rotte nazionali da Bangkok - Chiang Mai, Chiang Rai, Khon Kaen, Udon Thani, Ubon Ratchathani, Phuket, Hat Yai e Krabi. Il servizio si estende anche a 22 destinazioni in Asia, tra cui Taiwan, Hong Kong, Cambogia, Laos, Myanmar, Vietnam, Indonesia, Malesia, Singapore, India, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka. [post_title] => Thai Airways: sugli Airbus A320 debutta la business class Royal Silk [post_date] => 2025-01-31T12:27:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738326468000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 483517 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Grande la soddisfazione in casa Valtur per il completamento del processo di riposizionamento a 5 stelle del Cervinia Cristallo Ski Resort. La novità è frutto di un costante percorso di miglioramento durato tre stagioni. Per centrare questo risultato, il brand ha infatti messo a punto un ingente piano di investimento su diversi fronti, a partire dal lavoro di restyling su diverse aree del resort. Un'altra parte rilevante delle risorse economiche e progettuali è stata inoltre destinata al servizio e al personale. Mantenendo il focus sull’investimento, in evidenza anche l’attento lavoro di riposizionamento strategico sulla destinazione e della destinazione. “Con grande soddisfazione andiamo a comunicare l’importante risultato della qualifica 5 stelle ottenuta da tutto il nostro resort - sottolinea il presidente del gruppo Nicolaus, Roberto Pagliara -. Quando abbiamo dato il via al percorso di riqualificazione la struttura era interamente 4 stelle e in funzione della riapertura abbiamo effettuato l’upgrade del blocco centrale. L’obiettivo del piano di sviluppo era l’uniformità di standard, coerente con il nostro format e con l’impostazione del servizio. Siamo davvero molto contenti di aver portato a termine nei termini prefissati il percorso. Ci teniamo a sottolinearlo perché è importante e i numeri che stiamo registrando sono la migliore testimonianza della sua progressione costante”. A partire dalle presenze che, pari periodo, segnano un +26% su un inverno già ottimo come il 2023/2024.  Ancora più significativo è poi l’incremento di ben il 60% del ricavo totale, che testimonia come l’innalzamento qualitativo faccia crescere la redditività e invogli gli ospiti a fruire sempre di più dei servizi. Molto interessante anche uno spaccato sui mercati stranieri: se, infatti, la chiusura della stagione Winter 2023/24 ha visto ben 89 nazionalità presenti nel resort, la stagione 2024/25 conta già 70 nazionalità. Nello specifico, interessanti i trend di presenza di Israele +1.100%, Olanda +300%, Usa +112% e Francia +56%. “Archiviamo questa prima parte della stagione con risultati superiori alle attese e con un ottimo feedback anche da parte della distribuzione che ci conferma ogni giorno come l’innalzamento della proposta in chiave upper upscale e l’uniformazione dello standard siano un’efficace leva di vendita - conclude Pagliara -. Il nostro Valtur Cervinia continua a essere la miglior presentazione di un ambizioso progetto, che vede il marchio Valtur diventare punto di riferimento per la proposta di un’offerta di ospitalità attenta, e decisamente lifestyle”. [post_title] => Il Valtur Cervinia Cristallo completa il percorso di posizionamento a 5 stelle [post_date] => 2025-01-29T15:15:49+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1738163749000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1125" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":137,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486632","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Pavia, antica capitale del regno Longobardo incastonata nel parco del Ticino, incluso nel 2022 dall'Uensco all’interno della rete mondiale di riserve della biosfera, è una delle mete da scoprire nei prossimi mesi anche grazie al ricco calendario di eventi dal rilievo nazionale organizzati in occasione del cinquecentenario della battaglia di Pavia.\r\n\r\nArte, cultura, folklore, multimedialità caratterizzano gli eventi promossi da comune di Pavia, camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia, fondazione monte di Lombardia con Intesa Sanpaolo come main partner, e l’università di Pavia a supporto come membro del comitato promotore e di Alto Coordinamento, con l’obiettivo di analizzare e rievocare l’evento storico da molteplici punti di vista con un approfondimento che va oltre i confini della provincia di Pavia.\r\n\r\nDopo la grande rievocazione storica della battaglia del 23 febbraio con oltre 500 figuranti dall’Italia e dall’estero e 8000 spettatori, il programma continua con la mostra multimediale “La battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini” al castello Visconteo che, fino al 29 dicembre, offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva unica, grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie che consentono di conoscere in modo coinvolgente protagonisti, luoghi e atmosfere dell’evento.\r\n\r\nOltre ad avvalersi delle più moderne tecnologie multimediali, il progetto espositivo presenta l’opera di Mario Acerbi “l’assedio di Pavia”, proveniente dal patrimonio artistico del gruppo Intesa Sanpaolo, main partner del cinquecentenario.\r\n\r\nIl 30 marzo è in programma “corri battaglia di Pavia”, una gara podistica che attraverserà i luoghi storici della battaglia e dal 7 al 9 aprile il convegno scientifico internazionale \"Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia\", presso l'università di Pavia e i collegi universitari, con la partecipazione di storici e studiosi di fama mondiale.\r\n\r\nDa aprile a giugno si aprirà la mostra documentale “La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527” a cura dell’archivio storico civico in collaborazione con la biblioteca civica Carlo Bonetta.\r\n\r\nDal 9 ottobre al 23 dicembre 2025 è in programma la mostra libraria “Il silenzio della stampa” ospitata dal suggestivo salone Teresiano della biblioteca universitaria di Pavia che prende il nome da Maria Teresa.\r\n\r\nDal 18 settembre la mostra \"Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia\" al castello Visconteo sorprenderà il visitatore con una esposizione di opere d’arte che offriranno una prestigiosa testimonianza della splendida fioritura artistica e culturale che la città di Pavia conobbe nel rinascimento. Fulcro della mostra saranno gli spettacolari arazzi del museo di Capodimonte che raffigurano la battaglia, eccezionalmente concessi in prestito per il cinquecentenario, tessuti negli anni 1530-1532 dalla manifattura fiamminga di Jan e Willem Dermoyen su disegni di Bernard von Orley.\r\n\r\nIl settore turismo del comune di Pavia propone, con la collaborazione delle guide turistiche abilitate della provincia di Pavia e il coordinamento di Oltre Confine scs onlus, l’iniziativa“Sulle tracce della battaglia di Pavia 1525-2025” che comprende un ciclo di 35 visite guidate e 3 eventi speciali fino al 29 dicembre 2025. Le visite guidate e gli eventi saranno gratuiti e si svolgeranno con un minimo di 10 adesioni.\r\n\r\n«Il Comune di Pavia è fortemente impegnato – commenta il sindaco di Pavia Michele Lissia - insieme ai partner di questo importante progetto, per favorirne la migliore riuscita con un investimento in termini di persone, spazi, risorse economiche e strumentali. Il nostro intendimento è coinvolgere la città tutta e attirare visitatori dall’Italia e dall’estero con una eterogeneità e varietà di offerta che intercetti pubblici diversi e testimoni la ricchezza del nostro patrimonio storico-artistico-culturale oltre che naturalistico ed enogastronomico. La ricorrenza del cinquecentenario è straordinaria occasione di promozione della nostra comunità e del nostro territorio che attraverserà il 2025 per proseguire e consolidarsi nel futuro».\r\n\r\n«Per il Cinquecentenario ci aspettiamo turisti da tutta Europa – aggiunge Giovanni Merlino, vicepresidente della camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia -  in particolare da Spagna, Francia, Germania, Inghilterra e Austria, cioè da quelle nazioni che all’epoca parteciparono con il maggior sforzo di uomini e di mezzi allo scontro. La città di Pavia, ma tutto il territorio provinciale, quindi anche l’Oltrepò e la Lomellina, saranno chiamati alla migliore ospitalità per i turisti, con l’accoglienza e con i prodotti ed i piatti tipici della eccezionale tradizione culinaria pavese».","post_title":"Pavia e gli eventi per i 500 anni della Battaglia, attesi visitatori da tutta Europa","post_date":"2025-03-17T09:57:22+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1742205442000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485729","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bahamas Travel Agents Rewards Programme è la nuova iniziativa varata dal Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione delle Bahamas, in collaborazione con My Booking Rewards e dedicata agli agenti di viaggio italiani.\r\nIl lancio amplia l'offerta di incentivi per le strutture ricettive autorizzate a più di 115 proprietà tra Nassau e Paradise Island, isola di Grand Bahama e le Out Islands.  Gli agenti di viaggio possono incrementare il proprio potere di guadagno fino a 150 euro per prenotazioni registrate su BahamasAgentRewards.com.  \r\n\r\nGli incentivi standard di 20 euro saranno accreditati per ciascuna prenotazione a partire da un minimo di quattro notti a Nassau e Paradise Island, o di 30 euro per l’isola di Grand Bahama e per le Out Islands sempre per un minimo di 4 notti in base all'occupazione di una camera doppia. Questo programma è applicabile alle sole strutture autorizzate all'interno delle Bahamas.\r\n«La nostra collaborazione con la comunità degli agenti di viaggio in Italia è stata fondamentale per la costante crescita del turismo dall'Italia alle Bahamas - ha dichiarato Chester Cooper, vice primo ministro delle Bahamas e Ministro del Turismo, degli Investimenti e dell'Aviazione - Con il lancio del Bahamas Travel Agents Rewards Programme oggi, intendiamo approfondire il nostro rapporto con i professionisti del turismo italiani rendendo più facile e più gratificante per gli agenti chiudere le pratiche per le Bahamas».\r\nLatia Duncombe, direttore generale di Bmotia, ha aggiunto: «Grazie a campagne di marketing mirate e ben posizionate che hanno aumentato la visibilità delle Bahamas in Italia, il desiderio di viaggiare verso le nostre isole è molto elevato. Ora, il lancio di questo nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio offre ai professionisti del settore una base più ampia di strutture alberghiere delle Bahamas con cui lavorare e maggiori incentivi per prenotare viaggi nelle nostre isole».\r\n ","post_title":"Bahamas: focus sull'Italia con un nuovo programma di incentivi per gli agenti di viaggio","post_date":"2025-03-03T10:21:43+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1740997303000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485718","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un traguardo che rappresenta decenni di dedizione al settore alberghiero. Il gruppo Fh55 Hotels celebra il suo settantesimo anniversario rendendo omaggio al fondatore, Dino Innocenti. Nato a Firenze il 20 gennaio 1902, Innocenti intraprese il proprio percorso professionale a soli 15 anni, lavorando nella bottega del padre. Dopo aver prestato servizio militare, nel 1925 avviò un’attività commerciale propria, specializzandosi nella fornitura di materie prime per manufatti artigianali, nello specifico ricami destinati all’esportazione. Superando difficoltà personali e professionali, Innocenti continuò a diversificare e far crescere la propria azienda. Prima e dopo la Seconda guerra mondiale, si dedicò in particolare alla costruzione di edifici residenziali, al finanziamento di aziende commerciali e all’avvio di un’industria di esportazione di guanti.\r\n\r\nLa gestione dell'albergo Albion-Mediterraneo, sul Lungarno Acciaiuoli, segnò il suo ingresso nel mondo dell’ospitalità, anche se purtroppo la struttura venne distrutta durante la guerra. Nonostante questa perdita, Innocenti non si lasciò scoraggiare: acquistò l'albergo Patria, che nel 1982 sarebbe diventato l'hotel Calzaiuoli, e successivamente concepì e costruì il Grande Hotel Mediterraneo, inaugurato nel 1955. Situato in posizione strategica sul Lungarno del Tempio a Firenze, l’hotel divenne rapidamente uno dei più grandi complessi alberghieri d’Italia, con 340 camere e 620 posti letto.\r\n\r\nIn occasione di questo significativo settantesimo anniversario, FH55 Hotels non celebra però solo la propria storia, ma anche le persone che ne hanno fatto parte: dipendenti, collaboratori e ospiti. Perché questo anniversario non è solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza. A conferma di ciò, il gruppo ha ottenuto le certificazioni Uni En Iso 9001, 14001 e 45001 per la sostenibilità ambientale e la sicurezza.\r\n\r\n[gallery ids=\"485720,485721,485722,485723,485724,485725\"]","post_title":"Fh55 Hotels celebra i propri primi 70 anni","post_date":"2025-03-03T10:01:58+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1740996118000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485416","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways sarebbe in procinto di annunciare questa settimana il lancio di un'offerta pubblica iniziale da 1 miliardo di dollari; lo riferisce Reuters, sottolineando che si tratterebbe della prima Ipo di una grande compagnia aerea del Golfo in quasi due decenni.\r\n\r\nIl vettore di Abu Dhabi intende offrire il 20% delle quote, vendendo nuove azioni per finanziare i piani di sviluppo, ma non ha finora commentato le indiscrezioni.\r\n\r\n\r\nLa scorsa settimana, Etihad Airways ha riportato un utile netto più che triplicato rispetto all'esercizio precedente, raggiungendo i 476 milioni di dollari. Nei progetti di espansione della compagnia c'è l'ampliamento del network fino a superare i 125 aeroporti entro il 2030, all'interno di un più ampio piano che mira a trasformare Abu Dhabi in un hub di viaggio globale.\r\n\r\nIn linea con questo traguardo il lancio, nel 2023, del nuovo terminal multimiliardario all'aeroporto internazionale Zayed, che ha triplicato la capacità annuale dell'hub fino a 45 milioni di passeggeri. \r\n\r\n","post_title":"Etihad Airways pronta ad annunciare un'Ipo da 1 miliardo di dollari","post_date":"2025-02-26T10:51:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1740567102000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485253","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Hanno superato quota 300 mila i visitatori unici mensili del portale Bimboinviaggio.com, che oggi può contare anche su una community social di 125 mila follower e su una newsletter con più di 145 mila iscritti. \"Nel panorama del turismo italiano, la crescita del segmento family-friendly è una delle tendenze più rilevanti degli ultimi anni - spiega la fondatrice di www.bimboinviaggio.com, Chiara Rosati -. Le famiglie non si limitano più a cercare semplicemente una destinazione, ma esigono esperienze su misura, servizi dedicati e una comunicazione chiara e personalizzata. In questo contesto, noi ci siamo evoluti attorno a un concetto chiave: offrire visibilità mirata a strutture e destinazioni che vogliono intercettare il segmento delle famiglie\".\r\n\r\n[caption id=\"attachment_485258\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Una struttura Bimboinviaggio.com: l'altoatesino Cavallino Bianco Family Spa Grand hotel di Ortisei[/caption]\r\n\r\nL'idea è quella di garantire alle proprietà un posizionamento efficace e credibile, che non si limiti alla semplice visibilità, ma che sia anche in grado di convertire il traffico in prenotazioni reali. \"Una delle domande più frequenti da parte delle strutture alberghiere e degli enti di promozione turistica è: vale davvero la pena investire in un portale verticale invece di affidarsi a strategie più generaliste? La risposta è nei numeri e nei risultati. Il turismo familiare è un segmento con esigenze specifiche: genitori alla ricerca di comfort, sicurezza, servizi su misura e attività coinvolgenti per i propri figli. Un portale specializzato come il nostro permette alle strutture di parlare direttamente con questo pubblico, offrendo contenuti curati, recensioni dettagliate e una narrazione studiata per evidenziare i plus di ogni struttura. A differenza dei classici portali di prenotazione o delle piattaforme generaliste, un sito verticale consente insomma di ottimizzare gli investimenti in comunicazione, evitando dispersioni e garantendo un ritorno più mirato\".\r\n\r\nNegli ultimi anni molte destinazioni turistiche hanno compreso l’importanza di adattare la propria offerta per diventare family-friendly. \"Tuttavia - ribadisce  Chiara Rosati - senza una strategia di comunicazione mirata, anche le località con un forte potenziale rischiano di non essere percepite come mete ideali per le famiglie. Con l’evoluzione del turismo e le nuove tendenze che emergono ogni anno, il settore del family travel continuerà peraltro a essere uno dei più rilevanti. Le famiglie cercano sempre più esperienze autentiche, sostenibili e personalizzate. E le strutture che sapranno rispondere a queste esigenze avranno un vantaggio competitivo significativo. Chi investe oggi in una comunicazione mirata avrà perciò più possibilità di emergere e distinguersi, intercettando un pubblico sempre più esigente ma anche sempre più fedele quando trova il partner giusto per le proprie vacanze\".","post_title":"Chiara Rosati, Bimboinviaggio.com: il segmento family-friendly sempre più rilevante nel turismo","post_date":"2025-02-24T10:12:02+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1740391922000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484179","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_484188\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Credits Rvs/Bwm[/caption]\r\n\r\nNew entry austriaca per il gruppo Falkensteiner che acquisisce la gestione dell'ex Hotel Alpine Palace di proprietà della società Raiffeisenverband Salzburg. Situata nella destinazione sciistica di Saalbach-Hinterglemm, direttamente sull’impianto di risalita Reiterkogelbahn, la struttura chiuderà la prossima primavera, per permettere la realizzazione di importanti lavori di ristrutturazione per un investimento pari a 40 milioni di euro. Alla sua riapertura, per la stagione invernale 2026-2027, verrà quindi ribattezzata Falkensteiner Hotel Saalbach-Hinterglemm e posizionata nel segmento 5 stelle.\r\n\r\nLa nuova apertura si aggiunge alle novità del panorama italiano, dove Falkensteiner ha in programma tre new entry previste tra quest'anno e il 2027. Fra di loro, spicca il Falkensteiner Park Resort Lake Garda a Salò: un progetto ambizioso sulle rive del lago che comprende un hotel a 5 stelle di 97 camere e 170 appartamenti Premium Living immersi in un parco botanico, ideati dall'architetto Matteo Thun e dal paesaggista Joao Nunes di Proap. La struttura offrirà esperienze active, proposte gastronomiche innovative, oltre a tanti trattamenti benessere presso l’Acquapura Botanic Spa.\r\n\r\nNell’estate 2025 verrà poi inaugurato il Falkensteiner Hotel Bozen Waltherpark, un city hotel, parte della Premium Collection del brand, dallo stile contemporaneo con 113 camere e suite. L’hotel sarà all’interno del nuovissimo complesso Waltherpark che includerà un centro commerciale, uffici e appartamenti. Al sesto piano dell’albergo ci sarà il primo ristorante Mochi in Italia, una vera istituzione della cucina di ispirazione giapponese a Vienna, che proporrà un menù orientale ed europeo. Completa l’offerta di ospitalità l’Acquapura City Spa, accessibile pure agli esterni. Anche l’hotel di Licata sarà parte della Premium Collection del gruppo. Con 125 camere e un concept family, il resort offrirà un'ampia gamma di attività sportive, ma anche tanti momenti di relax per gli ospiti desiderosi di vivere esperienze indimenticabili sulla splendida costa siciliana.\r\n\r\n ","post_title":"Falkensteiner cresce in Austria con l'ex Alpine Palace tra le montagne salisburghesi","post_date":"2025-02-07T10:55:53+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738925753000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"484166","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 2025 dell'aeroporto di Bologna segue la scia positiva di un 2024 da record, che ha visto il Marconi superare per la prima volta la soglia dei 10 milioni di passeggeri: nel solo mese di gennaio, lo scalo ha registrato 674.956 passeggeri, pari ad una crescita del +6,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.\r\n\r\nNel dettaglio, come si legge da Bologna Today, i passeggeri su voli domestici sono stati 156.948, con un aumento del 2,4% su gennaio 2024, mentre quelli sui voli internazionali hanno raggiunto quota 518.008, registrando una crescita del 7,6%.\r\nAnche i movimenti aerei sono in crescita: 5.080 voli operati, con un incremento dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tuttavia, il settore del trasporto merci ha registrato un leggero calo: le merci trasportate per via aerea sono state 3.303 tonnellate, in flessione del 5,6%.\r\n\r\nA gennaio, le mete più scelte dai passeggeri in partenza da Bologna sono state Catania, Tirana, Barcellona e Istanbul. Bene anche Parigi, Palermo, Madrid, Bucarest, Roma Fiumicino e Londra. \r\n\r\nDa segnalare la forte crescita di Istanbul, che con un incremento dell'11,5% si posiziona al quarto posto, e il consolidamento di Roma Fiumicino, che guadagna il 9,4% rispetto all'anno precedente.","post_title":"Aeroporto di Bologna in crescita anche a gennaio: passeggeri a +6,3%","post_date":"2025-02-07T09:17:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738919848000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483714","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Thai Airways alza il sipario sulla nuova poltrona di business class “Royal Silk” che debutterà gli Airbus A320: sono 20 gli aeromobili di questa tipologia presenti nella flotta del vettore, tutti ereditati in seguito all'integrazione con Thai Smile.\r\n\r\nLe nuove poltrone di business class saranno disponibili su tutti e 20 i velivoli entro la fine del secondo trimestre 2025: le nuove cabine dispongono di 12 sedili in configurazione 2-2 sulle prime tre file e sono dotate di poggiatesta e poggia gambe regolabili, ma non di sistemi di intrattenimento integrati.\r\n\r\nI passeggeri possono invece guardare i contenuti sui loro dispositivi personali attraverso il “sistema di intrattenimento wireless” di bordo.\r\n\r\nSui voli di durata superiore alle 3,5 ore, ai passeggeri verranno offerti kit di cortesia progettati da Jim Thompson e disponibili in 12 diversi design ispirati al patrimonio thailandese.\r\n\r\nI passeggeri Royal Silk di Thai Airways hanno diritto a una corsia preferenziale per l'immigrazione, all'imbarco prioritario e alla gestione dei bagagli, all'accesso alla Royal Orchid Lounge, a una franchigia di 40 kg per il bagaglio registrato e a un bonus del 125-150% di miglia Royal Orchid Plus.\r\n\r\nIl servizio Royal Silk in classe A320 è attualmente disponibile su otto rotte nazionali da Bangkok - Chiang Mai, Chiang Rai, Khon Kaen, Udon Thani, Ubon Ratchathani, Phuket, Hat Yai e Krabi.\r\n\r\nIl servizio si estende anche a 22 destinazioni in Asia, tra cui Taiwan, Hong Kong, Cambogia, Laos, Myanmar, Vietnam, Indonesia, Malesia, Singapore, India, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka.","post_title":"Thai Airways: sugli Airbus A320 debutta la business class Royal Silk","post_date":"2025-01-31T12:27:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1738326468000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"483517","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grande la soddisfazione in casa Valtur per il completamento del processo di riposizionamento a 5 stelle del Cervinia Cristallo Ski Resort. La novità è frutto di un costante percorso di miglioramento durato tre stagioni. Per centrare questo risultato, il brand ha infatti messo a punto un ingente piano di investimento su diversi fronti, a partire dal lavoro di restyling su diverse aree del resort. Un'altra parte rilevante delle risorse economiche e progettuali è stata inoltre destinata al servizio e al personale. Mantenendo il focus sull’investimento, in evidenza anche l’attento lavoro di riposizionamento strategico sulla destinazione e della destinazione.\r\n\r\n“Con grande soddisfazione andiamo a comunicare l’importante risultato della qualifica 5 stelle ottenuta da tutto il nostro resort - sottolinea il presidente del gruppo Nicolaus, Roberto Pagliara -. Quando abbiamo dato il via al percorso di riqualificazione la struttura era interamente 4 stelle e in funzione della riapertura abbiamo effettuato l’upgrade del blocco centrale. L’obiettivo del piano di sviluppo era l’uniformità di standard, coerente con il nostro format e con l’impostazione del servizio. Siamo davvero molto contenti di aver portato a termine nei termini prefissati il percorso. Ci teniamo a sottolinearlo perché è importante e i numeri che stiamo registrando sono la migliore testimonianza della sua progressione costante”.\r\n\r\nA partire dalle presenze che, pari periodo, segnano un +26% su un inverno già ottimo come il 2023/2024.  Ancora più significativo è poi l’incremento di ben il 60% del ricavo totale, che testimonia come l’innalzamento qualitativo faccia crescere la redditività e invogli gli ospiti a fruire sempre di più dei servizi. Molto interessante anche uno spaccato sui mercati stranieri: se, infatti, la chiusura della stagione Winter 2023/24 ha visto ben 89 nazionalità presenti nel resort, la stagione 2024/25 conta già 70 nazionalità. Nello specifico, interessanti i trend di presenza di Israele +1.100%, Olanda +300%, Usa +112% e Francia +56%.\r\n\r\n“Archiviamo questa prima parte della stagione con risultati superiori alle attese e con un ottimo feedback anche da parte della distribuzione che ci conferma ogni giorno come l’innalzamento della proposta in chiave upper upscale e l’uniformazione dello standard siano un’efficace leva di vendita - conclude Pagliara -. Il nostro Valtur Cervinia continua a essere la miglior presentazione di un ambizioso progetto, che vede il marchio Valtur diventare punto di riferimento per la proposta di un’offerta di ospitalità attenta, e decisamente lifestyle”.","post_title":"Il Valtur Cervinia Cristallo completa il percorso di posizionamento a 5 stelle","post_date":"2025-01-29T15:15:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1738163749000]}]}}

Lascia un commento