23 March 2023

Stephanie Rogers nuova senior vice president sourcing for Europe della banca letti WebBeds

[ 0 ]

Nuova senior vice president sourcing for Europe per la banca letti WebBeds: Stephanie Rogers proviene dal gruppo Accor, per cui ha ricoperto fino allo scorso gennaio la carica di senior director Ota, Nord Europa. Prima di lavorare nella compagnia transalpina è stata nelle sedi londinesi e australiane di Booking.com, dove si è occupata di connettività, catene alberghiere, ottimizzazione del revenue e negoziazione dei contratti.

Sono entusiasta di approdate in WebBeds, alla guida dell’organizzazione incaricata di gestire i partner-fornitori della compagnia – è il commento della stessa Stephanie Rogers -. La mia esperienza nella distribuzione alberghiere completa l’expertise del brillante team di WebBeds, con cui non vedo l’ora di operare per contribuire al successo della compagnia negli anni a venire”.  Il ruolo di Stephanie Rogers, che sarà basata a Londra, sarà effettivo a partire dal prossimo 14 febbraio.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442096 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => AlUla ha accolto nei giorni scorsi Will Smith, che si è goduto una giornata nell’antica città desertica e ha assistito all’AlUla Camel Cup. In visita per la prima volta in Arabia Saudita, la star di Hollywood si è concesso un po’ di tempo per visitare Hegra, sito patrimonio Unesco e Fame: Andy Warhol in AlUla, la mostra in corso al Maraya, l’iconico edificio a specchio del sito. Smith ha poi assistito alla spettacolare giornata finale della AlUla Camel Cup, durata quattro giorni, in compagnia dell’amico e produttore musicale Swizz Beatz, di Mohammed Al Turki, ceo del Red Sea International Film Festival, e di Phillip Jones, chief tourism officer della Royal Commission for AlUla (Rcu). L’AlUla Camel Cup, la più importante tra le corse di cammelli, è stata organizzata dalla Royal Commission for AlUla nell’ambito del calendario AlUla Moments, in collaborazione con la Saudi Camel Racing Federation. [post_title] => AlUla accoglie Will Smith, super spettatore della Camel Cup [post_date] => 2023-03-22T12:33:07+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679488387000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442042 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Anticipata dalla versione primaverile, che già dallo scorso gennaio ha dato il via alle vendite per il 2023 , la versione completa del tradizionale catalogo Viaggi Guidati Special di Caldana Europe Travel è ora disponibile sul sito www.caldana.it. Anche quest'anno l’operatore di Toscolano Maderno offre quindi una programmazione vasta e ricca di contenuti, idee, suggerimenti: nuovi itinerari, luoghi magici ed emozionanti, che combinano destinazioni classiche ma anche innovative, in un ventaglio di proposte che conta ben 30 itinerari in Italia e 82 in Europa. Il tutto visionabile in una comoda edizione sfogliabile online e riassunto in un pieghevole che sarà presto in distribuzione nelle agenzie di viaggi (la validità delle offerte si estende fino alla fine dell'anno). Nel dettaglio, per quanto riguarda la destinazione Italia, in affiancamento ai programmi più tradizionali, che vedono come protagonisti le città d'arte, le montagne, le campagne di Toscana, Umbria e Marche, il Sud in tutte le sue declinazioni e le isole, troviamo il nuovo itinerario dedicato a Brescia e Bergamo, nell'anno che le vede città della Cultura. In Europa, si arricchisce invece la già ampia programmazione dedicata alla Francia con tre nuovi itinerari: Il Gran Tour Parigi e Normandia, le Terre di Provenza, e il Grande Sud Ovest. Si riconfermano inoltre Spagna e Portogallo con varie proposte e si accende un focus su Scandinavia, Amsterdam e i Paesi Bassi, sinonimo di un turismo green e sempre più attento alla sostenibilità. Germania, Austria, Slovenia e Croazia, da sempre destinazioni di Caldana Europe Travel, ci conducono infine nell'area mitteleuropea, specializzazione storica dell'operatore, con programmi in Romania, Repubblica Ceca e Ungheria rivisitati all'insegna del rinnovato interesse verso una parte del Vecchio continente che ha molto da offrire, sia come arte, storia e cultura, sia come bellezze naturali. Protagonisti assoluti del catalogo: servizi di qualità, contenuti sempre al passo coi tempi e grande versatilità nelle formule di viaggio: dal tutto bus al volo+tour, fino al solo tour. [post_title] => Caldana Europe Travel: online il catalogo Viaggi Guidati Special con oltre 110 itinerari tra Italia ed Europa [post_date] => 2023-03-22T10:10:10+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679479810000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441929 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441930" align="alignleft" width="300"] David Herrera[/caption] Rivoluzione ai vertici della Norwegian Cruise Line Holdings, che include, oltre al brand omonimo Ncl, anche i marchi Oceania e Regent Seven Seas Cruises: Harry Sommer, già al timone della stessa Ncl, diventerà infatti presidente e ceo del gruppo a partire dal prossimo 1° di luglio. Al suo posto, alla guida di Norwegian Cruise Line in qualità di presidente, l'attuale chief consumer sales and marketing officer, David Herrera, la cui carica diventerà effettiva dal 1° aprile. Herrera lavora in Ncl dal 2015. In precedenza è stato senior advisor del ceo e presidente di Prestige Holdings. Nel corso del suo mandato in Norwegian Cruise Line, Herrera ha ricoperto con successo diversi ruoli dirigenziali all'interno dell'organizzazione, tra cui svp brand finance, strategy and consumer research, svp corporate development per la holding e president Cina del gruppo. [caption id="attachment_441931" align="alignright" width="250"] Harry Sommer[/caption] In qualità di nuovo presidente Ncl, Herrera sarà responsabile della visione strategica generale e dell'esecuzione del piano aziendale per il brand, oltre a espandere la sua linea di reporting per includere ora il revenue management, i guest services, il brand finance, le international sales e la divisione Experiences at sea, di recente costituzione, che fornisce eventi immersivi in mare. "Sono onorato e lusingato di avere l'opportunità di guidare il team di Ncl, nonché di continuare a lavorare al fianco di Harry - commenta lo stesso Herrera -. Sarà un altro anno fondamentale per noi, mentre continuiamo il lancio della nuova classe Prima". Con la nomina di Herrera a presidente del marcio, Adam Malone, che attualmente supervisiona il marketing consumer e integrato, assumerà il ruolo di chief marketing officer, mentre Michael Tomoleoni, al momento responsabile della divisione vendite consumer, diventerà ora chief consumer sales officer. Jason Krimmel assumerà infine il ruolo appena creato di chief international sales e marketing officer, lavorando a stretto contatto con Herrera per espandere ulteriormente l'impronta internazionale del brand. [post_title] => Cambio ai vertici di Ncl: Harry Sommer a capo della holding, David Herrera nuovo ceo del brand [post_date] => 2023-03-21T10:12:04+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679393524000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441919 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un recupero ormai certificato dai numeri quello delle compagnie aeree a stelle e strisce, che si lasciano alle spalle un 2022 durante il quale hanno trasportato 853 milioni di passeggeri, rispetto ai 658 milioni del 2021 e ai 388 milioni del 2020. La cifra rappresenta il 92% di quelle pre-pandemia 2019 (928 milioni). Non solo: le attuali previsioni per l’estate 2023 indicano che la capacità messa in campo dai vettori Usa sarà superiore a quella del 2019. Se si considerano i livelli di capacità previsti per la stagione estiva 2023, basati sugli operativi depositati presso l'Oag, si nota che il numero di posti che le compagnie aeree statunitensi prevedono di gestire sarà superiore di circa il 6% rispetto all'estate 2019. Quest'estate sono previsti circa 715,6 milioni di posti, rispetto ai 673,9 milioni di quattro anni fa, prima della pandemia. L'associazione Airlines for America, malgrado non siano ancora disponibili dati ufficiali sui passeggeri per i primi due mesi del 2023, stima che il traffico aereo statunitense supererà i 2,6 milioni di passeggeri al giorno a marzo e aprile, anche in questo caso oltrepassando i livelli del 2019. Si prevede che circa 158 milioni di passeggeri viaggeranno durante questi due mesi. [post_title] => Compagnie aeree Usa: la capacità prevista per l'estate supera del 6% quella 2019 [post_date] => 2023-03-21T09:00:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679389224000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441814 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lufthansa alza il sipario sulla nuova compagnia aerea regionale City Airlines: il vettore, basato a Monaco di Baviera, rientra nel progetto "CityLine 2.0" varato lo scorso anno e decollerà attorno alla metà del 2023. Dal sito web già operativo si apprende che il vettore sta reclutando personale ed è alla ricerca di un team professionale con competenze e background diversi, "in grado di pensare fuori dagli schemi". Le rotte Focus di City Airlines saranno le rotte di corto e medio raggio - 'Take off to Europe!' è infatti il claim del vettore - servite da una flotta interamente Airbus. La nuova compagnia del colosso tedesco "mira a combinare la qualità di Lufthansa con l'esperienza di Lufthansa CityLine (...). Siamo entusiasti di volare ogni giorno dalla nostra base di Monaco verso le principali città europee e le regioni più remote. Come nuova compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, combiniamo la qualità di Lufthansa e l'esperienza di Lufthansa CityLine con il dinamismo di una nuova giovane compagnia." Durante la conferenza stampa sui risultati annuali dello scorso anno, Carsten Sophr ha accennato al fatto che Lufthansa stava cercando di lanciare una nuova compagnia aerea regionale in Germania. Lo sviluppo del nuovo vettore potrebbe "offrire l'opportunità di assumere circa 250 capitani precedentemente attivi con Germanwings". [post_title] => Lufthansa: City Airlines è il nuovo vettore regionale. Decollo a metà 2023 [post_date] => 2023-03-20T09:13:15+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679303595000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441785 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Imparare ad essere felici: come? Con una vera e propria masterclass organizzata da chi di felicità se ne intende davvero, la Finlandia. Il Paese, eletto per cinque anni di seguito come il più felice del mondo, ha deciso di svelare a dieci persone provenienti da ogni angolo del globo i segreti per essere felici e per farlo, ha messo a punto una masterclass dedicata. Questa esperienza, in programma a giugno nella regione dei laghi, riunirà presso il Kuru Resort i fortunati partecipanti e coach esperti che avranno il compito di guidarli alla scoperta di uno stile di vita equilibrato per essere felici come i finlandesi. Al centro delle sessioni di coaching vi saranno quattro focus tematici: natura e stile di vita, salute ed equilibrio, design e quotidianità, alimentazione e benessere. La masterclass di 4 giorni (dal 12 al 15 giugno 2023) è interamente gratuita per tutti i 10 partecipanti selezionati e Visit Finland coprirà le spese di viaggio da e per la destinazione. Le candidature sono aperte fino al 2 aprile 2023 e gli interessati possono iscriversi individualmente oppure con un amico o un partner. “Una delle domande poste più di frequente è: 'Come si fa ad essere così felici? - afferma Heli Jimenez, senior director, International Marketing di Business Finland -. Siamo convinti che la felicità finlandese derivi dal forte legame con la natura e da uno stile di vita all’insegna della semplicità: a differenza di quanto si pensi, infatti, non è uno stato mistico ma un'abilità che può essere appresa e condivisa. Con immense foreste, incantevoli laghi e arcipelaghi, la Finlandia è il luogo perfetto per fare esperienze immersive, rilassarsi ed entrare in contatto con la natura per ritrovare la felicità interiore. Per la nostra masterclass abbiamo quindi scelto il periodo e i coach migliori, uno dei resort più belli della Finlandia con l’obiettivo di offrire a tutti un’opportunità davvero unica per scoprire la meraviglia della felicità: chiunque, soprattutto i più curiosi, possono iscriversi e partecipare”. [post_title] => La Finlandia svela come essere felici con una masterclass a tema nella regione dei laghi [post_date] => 2023-03-17T14:03:11+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679061791000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441753 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gli italiani tornano sugli sci dopo le interruzioni forzate della pandemia, ed il movimento turistico dei nostri vacanzieri nei primi tre mesi di questo 2023 è forse il più significativo, tanto da superare i numeri del 2019.  Secondo una stima di Federalberghi sono quasi 12 milioni gli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza sulla neve tra gennaio e marzo 2023. Di questi, 6,9 milioni hanno effettuato o effettueranno la classica settimana bianca, mentre circa 5,1 milioni hanno scelto di concentrare le proprie vacanze nei week end. Il giro di affari complessivo sarà pari a 9,6 miliardi di euro, di questi, 5,2 miliardi sono relativi alle settimane bianche e 3,8 miliardi ai week end. Si scia soprattutto sulle nostre cime, tra Alpi - in testa Val d’Aosta e Trentino – ed Appennini, seppure in misura minore. A meno di un mese dalle festività pasquali, anche marzo rappresenta una buona occasione di programmazione per il turismo invernale. Solo una minima parte dei fortunati sciatori ha optato per una località straniera: le mete preferite restano quelle italiane e ci si divide tra attività sportive, relax, passeggiate e buon cibo da gustare con le specialità caratteristiche del luogo. Tutto questo con una spesa media di 751 euro a persona per un giro di affari di 9,6 miliardi di euro. “Stiamo davvero assistendo ad una ripresa, a dispetto di condizioni non sempre favorevoli” commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, analizzando i dati dell’indagine realizzata per la federazione da ACS Marketing Solutions. “Che ci sia un rialzo dei prezzi incontrollato e che si debba combattere contro l’inflazione non è un mistero per nessuno. Ma ciò non è stato sufficiente a scoraggiare i nostri concittadini, che hanno messo in gioco i propri risparmi per fare una vacanza sulla neve, più o meno prolungata”. “Di fronte a questo entusiasmo che fa ben sperare - ha aggiunto Bocca - l’unico nemico per il turismo invernale resta il clima: abbiamo vissuto momenti drammatici in cui sugli Appennini non vi era traccia di neve ed anche sulle Alpi si è tremato. Su questo bisognerà lavorare - ha concluso Bocca - Le nostre montagne sono un autentico brand e la stagione invernale deve essere protetta a tutti i costi. Facciamo in modo che i problemi diventino opportunità: è fondamentale operare uno sforzo comune per vitalizzare ed implementare l’attrattività di questi luoghi con iniziative nuove e politiche mirate. Solo così non saremo più prigionieri delle condizioni del tempo”. [post_title] => Federalberghi: 12 milioni di italiani sulla neve. Giro d'affari: 9,6 miliardi di euro [post_date] => 2023-03-17T11:05:22+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679051122000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441748 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441750" align="alignleft" width="271"] Norbert Stiekema[/caption] Ancora novità nel team manageriale del brand lusso di casa Msc, Explora Journeys: Norbert Stiekema è stato infatti nominato alla posizione di chief commercial officer mentre Vanessa Vollmann ha assunto l'incarico di head of people. Entrambi risponderanno direttamente a Michael Ungerer, ceo di Explora Journeys, e lavoreranno presso la sede aziendale a Ginevra. Con una grande esperienza presso brand di successo del settore viaggi e ospitalità, in qualità di Cco Stiekema sarà responsabile di tutti gli aspetti commerciali del brand e sosterrà il lancio della Explora I. Norbert ha ricoperto per oltre 30 anni diversi ruoli dirigenziali in Europa e più di recente in Medio Oriente, dove è stato chief sales & marketing officer di Cruise Saudi. In precedenza, ha lavorato otto anni per Costa Crociere, prima come evp sales and marketing e poi in qualità di chief digital and strategy officer. Ancora prima, è stato per sette anni in Francia come vp sales and distribution Emea della Walt Disney Com [caption id="attachment_441751" align="alignright" width="262"] Vanessa Vollmann[/caption] pany, dopo oltre tredici anni presso Klm, la compagnia aerea nazionale olandese. Vanessa Vollmann sarà invece responsabile della gestione delle risorse umane presso il quartier generale del brand a Ginevra e si occuperà di questioni relative all'hr anche sui mercati chiave per il personale di terra. In passato, Vanessa ha ricoperto ruoli senior nell'ambito delle risorse umane per una serie di noti brand del lusso, tra cui, più di recente, Roger Dubuis del gruppo Richemont con il ruolo di international hr manager. Prima ancora, è stata hr business partner for commercial functions and subsidiaries di Tag Heuer e ha ricoperto diverse funzioni nell'hr presso Coty e Procter & Gamble.   [post_title] => Norbert Stiekema e Vanessa Vollmann nuovi cco e head of people di Explora Journeys [post_date] => 2023-03-17T11:03:19+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679050999000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441723 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Royal Commission for AlUla ha siglato un accordo con il Centre Pompidou per lo sviluppo di un museo d’arte contemporanea ad AlUla, una sede globale per l’arte locale e internazionale del XXI secolo. Progettato come un arcipelago di padiglioni e intervallato da un mosaico di giardini d’artista, questo monumento architettonico simboleggerà l’eredità interculturale di AlUla come faro che continua ad attrarre collaborazioni dal mondo. Il museo sarà un importante punto di riferimento per l’arte del nostro tempo, con artisti del mondo arabo che dialogheranno con l’arte internazionale. Le gallerie saranno all’avanguardia nell’architettura museale e ospiteranno un programma dinamico di esposizioni, collezioni, mostre, collaborazioni e giardini d’artista. All'interno del nuovo complesso ci sarà una collezione di arte mediorientale, nord-africana e sud-asiatica del XXI secolo; installazioni immersive di artisti provenienti da ogni continente abitato; una collezione di opere legate alla land art del XXI secolo; un programma di committenza per inserire l’arte nel contesto pubblico; competenze curatoriali specialistiche e studi sull’arte mediorientale, nord-africana e sud-asiatica oltre all’accesso al pubblico di lingua araba. L’accordo testimonia anche la crescita globale della rete di partner della Royal Commission che, nell’ambito delle arti e della cultura, comprende: Canon, Louvre, The Royal Institute of Traditional Arts, Misk Art Institute, il Deutsches Archäologisches Institut e la University of Western Australia per l’archeologia. [post_title] => AlUla fa coppia con il Centre Pompidou per la realizzazione di un museo d'arte contemporanea [post_date] => 2023-03-17T10:36:49+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679049409000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "stephanie rogers nuova senior vice president sourcing for europe della banca letti webbeds" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":59,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1339,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442096","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"AlUla ha accolto nei giorni scorsi Will Smith, che si è goduto una giornata nell’antica città desertica e ha assistito all’AlUla Camel Cup. In visita per la prima volta in Arabia Saudita, la star di Hollywood si è concesso un po’ di tempo per visitare Hegra, sito patrimonio Unesco e Fame: Andy Warhol in AlUla, la mostra in corso al Maraya, l’iconico edificio a specchio del sito.\r\n\r\nSmith ha poi assistito alla spettacolare giornata finale della AlUla Camel Cup, durata quattro giorni, in compagnia dell’amico e produttore musicale Swizz Beatz, di Mohammed Al Turki, ceo del Red Sea International Film Festival, e di Phillip Jones, chief tourism officer della Royal Commission for AlUla (Rcu).\r\n\r\nL’AlUla Camel Cup, la più importante tra le corse di cammelli, è stata organizzata dalla Royal Commission for AlUla nell’ambito del calendario AlUla Moments, in collaborazione con la Saudi Camel Racing Federation.","post_title":"AlUla accoglie Will Smith, super spettatore della Camel Cup","post_date":"2023-03-22T12:33:07+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679488387000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442042","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Anticipata dalla versione primaverile, che già dallo scorso gennaio ha dato il via alle vendite per il 2023 , la versione completa del tradizionale catalogo Viaggi Guidati Special di Caldana Europe Travel è ora disponibile sul sito www.caldana.it. Anche quest'anno l’operatore di Toscolano Maderno offre quindi una programmazione vasta e ricca di contenuti, idee, suggerimenti: nuovi itinerari, luoghi magici ed emozionanti, che combinano destinazioni classiche ma anche innovative, in un ventaglio di proposte che conta ben 30 itinerari in Italia e 82 in Europa. Il tutto visionabile in una comoda edizione sfogliabile online e riassunto in un pieghevole che sarà presto in distribuzione nelle agenzie di viaggi (la validità delle offerte si estende fino alla fine dell'anno).\r\n\r\nNel dettaglio, per quanto riguarda la destinazione Italia, in affiancamento ai programmi più tradizionali, che vedono come protagonisti le città d'arte, le montagne, le campagne di Toscana, Umbria e Marche, il Sud in tutte le sue declinazioni e le isole, troviamo il nuovo itinerario dedicato a Brescia e Bergamo, nell'anno che le vede città della Cultura. In Europa, si arricchisce invece la già ampia programmazione dedicata alla Francia con tre nuovi itinerari: Il Gran Tour Parigi e Normandia, le Terre di Provenza, e il Grande Sud Ovest. Si riconfermano inoltre Spagna e Portogallo con varie proposte e si accende un focus su Scandinavia, Amsterdam e i Paesi Bassi, sinonimo di un turismo green e sempre più attento alla sostenibilità.\r\n\r\nGermania, Austria, Slovenia e Croazia, da sempre destinazioni di Caldana Europe Travel, ci conducono infine nell'area mitteleuropea, specializzazione storica dell'operatore, con programmi in Romania, Repubblica Ceca e Ungheria rivisitati all'insegna del rinnovato interesse verso una parte del Vecchio continente che ha molto da offrire, sia come arte, storia e cultura, sia come bellezze naturali. Protagonisti assoluti del catalogo: servizi di qualità, contenuti sempre al passo coi tempi e grande versatilità nelle formule di viaggio: dal tutto bus al volo+tour, fino al solo tour. ","post_title":"Caldana Europe Travel: online il catalogo Viaggi Guidati Special con oltre 110 itinerari tra Italia ed Europa","post_date":"2023-03-22T10:10:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679479810000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441929","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441930\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] David Herrera[/caption]\r\n\r\nRivoluzione ai vertici della Norwegian Cruise Line Holdings, che include, oltre al brand omonimo Ncl, anche i marchi Oceania e Regent Seven Seas Cruises: Harry Sommer, già al timone della stessa Ncl, diventerà infatti presidente e ceo del gruppo a partire dal prossimo 1° di luglio. Al suo posto, alla guida di Norwegian Cruise Line in qualità di presidente, l'attuale chief consumer sales and marketing officer, David Herrera, la cui carica diventerà effettiva dal 1° aprile.\r\n\r\nHerrera lavora in Ncl dal 2015. In precedenza è stato senior advisor del ceo e presidente di Prestige Holdings. Nel corso del suo mandato in Norwegian Cruise Line, Herrera ha ricoperto con successo diversi ruoli dirigenziali all'interno dell'organizzazione, tra cui svp brand finance, strategy and consumer research, svp corporate development per la holding e president Cina del gruppo.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_441931\" align=\"alignright\" width=\"250\"] Harry Sommer[/caption]\r\n\r\nIn qualità di nuovo presidente Ncl, Herrera sarà responsabile della visione strategica generale e dell'esecuzione del piano aziendale per il brand, oltre a espandere la sua linea di reporting per includere ora il revenue management, i guest services, il brand finance, le international sales e la divisione Experiences at sea, di recente costituzione, che fornisce eventi immersivi in mare. \"Sono onorato e lusingato di avere l'opportunità di guidare il team di Ncl, nonché di continuare a lavorare al fianco di Harry - commenta lo stesso Herrera -. Sarà un altro anno fondamentale per noi, mentre continuiamo il lancio della nuova classe Prima\".\r\n\r\nCon la nomina di Herrera a presidente del marcio, Adam Malone, che attualmente supervisiona il marketing consumer e integrato, assumerà il ruolo di chief marketing officer, mentre Michael Tomoleoni, al momento responsabile della divisione vendite consumer, diventerà ora chief consumer sales officer. Jason Krimmel assumerà infine il ruolo appena creato di chief international sales e marketing officer, lavorando a stretto contatto con Herrera per espandere ulteriormente l'impronta internazionale del brand.","post_title":"Cambio ai vertici di Ncl: Harry Sommer a capo della holding, David Herrera nuovo ceo del brand","post_date":"2023-03-21T10:12:04+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679393524000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441919","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un recupero ormai certificato dai numeri quello delle compagnie aeree a stelle e strisce, che si lasciano alle spalle un 2022 durante il quale hanno trasportato 853 milioni di passeggeri, rispetto ai 658 milioni del 2021 e ai 388 milioni del 2020. La cifra rappresenta il 92% di quelle pre-pandemia 2019 (928 milioni).\r\n\r\nNon solo: le attuali previsioni per l’estate 2023 indicano che la capacità messa in campo dai vettori Usa sarà superiore a quella del 2019. Se si considerano i livelli di capacità previsti per la stagione estiva 2023, basati sugli operativi depositati presso l'Oag, si nota che il numero di posti che le compagnie aeree statunitensi prevedono di gestire sarà superiore di circa il 6% rispetto all'estate 2019. Quest'estate sono previsti circa 715,6 milioni di posti, rispetto ai 673,9 milioni di quattro anni fa, prima della pandemia.\r\n\r\nL'associazione Airlines for America, malgrado non siano ancora disponibili dati ufficiali sui passeggeri per i primi due mesi del 2023, stima che il traffico aereo statunitense supererà i 2,6 milioni di passeggeri al giorno a marzo e aprile, anche in questo caso oltrepassando i livelli del 2019. Si prevede che circa 158 milioni di passeggeri viaggeranno durante questi due mesi.","post_title":"Compagnie aeree Usa: la capacità prevista per l'estate supera del 6% quella 2019","post_date":"2023-03-21T09:00:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679389224000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441814","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lufthansa alza il sipario sulla nuova compagnia aerea regionale City Airlines: il vettore, basato a Monaco di Baviera, rientra nel progetto \"CityLine 2.0\" varato lo scorso anno e decollerà attorno alla metà del 2023. Dal sito web già operativo si apprende che il vettore sta reclutando personale ed è alla ricerca di un team professionale con competenze e background diversi, \"in grado di pensare fuori dagli schemi\".\r\nLe rotte\r\nFocus di City Airlines saranno le rotte di corto e medio raggio - 'Take off to Europe!' è infatti il claim del vettore - servite da una flotta interamente Airbus. La nuova compagnia del colosso tedesco \"mira a combinare la qualità di Lufthansa con l'esperienza di Lufthansa CityLine (...). Siamo entusiasti di volare ogni giorno dalla nostra base di Monaco verso le principali città europee e le regioni più remote. Come nuova compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, combiniamo la qualità di Lufthansa e l'esperienza di Lufthansa CityLine con il dinamismo di una nuova giovane compagnia.\"\r\n\r\nDurante la conferenza stampa sui risultati annuali dello scorso anno, Carsten Sophr ha accennato al fatto che Lufthansa stava cercando di lanciare una nuova compagnia aerea regionale in Germania. Lo sviluppo del nuovo vettore potrebbe \"offrire l'opportunità di assumere circa 250 capitani precedentemente attivi con Germanwings\".","post_title":"Lufthansa: City Airlines è il nuovo vettore regionale. Decollo a metà 2023","post_date":"2023-03-20T09:13:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679303595000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441785","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Imparare ad essere felici: come? Con una vera e propria masterclass organizzata da chi di felicità se ne intende davvero, la Finlandia. Il Paese, eletto per cinque anni di seguito come il più felice del mondo, ha deciso di svelare a dieci persone provenienti da ogni angolo del globo i segreti per essere felici e per farlo, ha messo a punto una masterclass dedicata. Questa esperienza, in programma a giugno nella regione dei laghi, riunirà presso il Kuru Resort i fortunati partecipanti e coach esperti che avranno il compito di guidarli alla scoperta di uno stile di vita equilibrato per essere felici come i finlandesi. Al centro delle sessioni di coaching vi saranno quattro focus tematici: natura e stile di vita, salute ed equilibrio, design e quotidianità, alimentazione e benessere.\r\n\r\nLa masterclass di 4 giorni (dal 12 al 15 giugno 2023) è interamente gratuita per tutti i 10 partecipanti selezionati e Visit Finland coprirà le spese di viaggio da e per la destinazione. Le candidature sono aperte fino al 2 aprile 2023 e gli interessati possono iscriversi individualmente oppure con un amico o un partner.\r\n\r\n“Una delle domande poste più di frequente è: 'Come si fa ad essere così felici? - afferma Heli Jimenez, senior director, International Marketing di Business Finland -. Siamo convinti che la felicità finlandese derivi dal forte legame con la natura e da uno stile di vita all’insegna della semplicità: a differenza di quanto si pensi, infatti, non è uno stato mistico ma un'abilità che può essere appresa e condivisa. Con immense foreste, incantevoli laghi e arcipelaghi, la Finlandia è il luogo perfetto per fare esperienze immersive, rilassarsi ed entrare in contatto con la natura per ritrovare la felicità interiore. Per la nostra masterclass abbiamo quindi scelto il periodo e i coach migliori, uno dei resort più belli della Finlandia con l’obiettivo di offrire a tutti un’opportunità davvero unica per scoprire la meraviglia della felicità: chiunque, soprattutto i più curiosi, possono iscriversi e partecipare”.","post_title":"La Finlandia svela come essere felici con una masterclass a tema nella regione dei laghi","post_date":"2023-03-17T14:03:11+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679061791000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441753","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli italiani tornano sugli sci dopo le interruzioni forzate della pandemia, ed il movimento turistico dei nostri vacanzieri nei primi tre mesi di questo 2023 è forse il più significativo, tanto da superare i numeri del 2019. \r\n\r\nSecondo una stima di Federalberghi sono quasi 12 milioni gli italiani che hanno trascorso o trascorreranno una vacanza sulla neve tra gennaio e marzo 2023. Di questi, 6,9 milioni hanno effettuato o effettueranno la classica settimana bianca, mentre circa 5,1 milioni hanno scelto di concentrare le proprie vacanze nei week end.\r\n\r\nIl giro di affari complessivo sarà pari a 9,6 miliardi di euro, di questi, 5,2 miliardi sono relativi alle settimane bianche e 3,8 miliardi ai week end.\r\n\r\nSi scia soprattutto sulle nostre cime, tra Alpi - in testa Val d’Aosta e Trentino – ed Appennini, seppure in misura minore. A meno di un mese dalle festività pasquali, anche marzo rappresenta una buona occasione di programmazione per il turismo invernale.\r\n\r\nSolo una minima parte dei fortunati sciatori ha optato per una località straniera: le mete preferite restano quelle italiane e ci si divide tra attività sportive, relax, passeggiate e buon cibo da gustare con le specialità caratteristiche del luogo. Tutto questo con una spesa media di 751 euro a persona per un giro di affari di 9,6 miliardi di euro.\r\n\r\n“Stiamo davvero assistendo ad una ripresa, a dispetto di condizioni non sempre favorevoli” commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, analizzando i dati dell’indagine realizzata per la federazione da ACS Marketing Solutions.\r\n\r\n“Che ci sia un rialzo dei prezzi incontrollato e che si debba combattere contro l’inflazione non è un mistero per nessuno. Ma ciò non è stato sufficiente a scoraggiare i nostri concittadini, che hanno messo in gioco i propri risparmi per fare una vacanza sulla neve, più o meno prolungata”.\r\n\r\n“Di fronte a questo entusiasmo che fa ben sperare - ha aggiunto Bocca - l’unico nemico per il turismo invernale resta il clima: abbiamo vissuto momenti drammatici in cui sugli Appennini non vi era traccia di neve ed anche sulle Alpi si è tremato. Su questo bisognerà lavorare - ha concluso Bocca - Le nostre montagne sono un autentico brand e la stagione invernale deve essere protetta a tutti i costi. Facciamo in modo che i problemi diventino opportunità: è fondamentale operare uno sforzo comune per vitalizzare ed implementare l’attrattività di questi luoghi con iniziative nuove e politiche mirate. Solo così non saremo più prigionieri delle condizioni del tempo”.","post_title":"Federalberghi: 12 milioni di italiani sulla neve. Giro d'affari: 9,6 miliardi di euro","post_date":"2023-03-17T11:05:22+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679051122000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441748","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441750\" align=\"alignleft\" width=\"271\"] Norbert Stiekema[/caption]\r\n\r\nAncora novità nel team manageriale del brand lusso di casa Msc, Explora Journeys: Norbert Stiekema è stato infatti nominato alla posizione di chief commercial officer mentre Vanessa Vollmann ha assunto l'incarico di head of people. Entrambi risponderanno direttamente a Michael Ungerer, ceo di Explora Journeys, e lavoreranno presso la sede aziendale a Ginevra.\r\n\r\nCon una grande esperienza presso brand di successo del settore viaggi e ospitalità, in qualità di Cco Stiekema sarà responsabile di tutti gli aspetti commerciali del brand e sosterrà il lancio della Explora I. Norbert ha ricoperto per oltre 30 anni diversi ruoli dirigenziali in Europa e più di recente in Medio Oriente, dove è stato chief sales & marketing officer di Cruise Saudi. In precedenza, ha lavorato otto anni per Costa Crociere, prima come evp sales and marketing e poi in qualità di chief digital and strategy officer. Ancora prima, è stato per sette anni in Francia come vp sales and distribution Emea della Walt Disney Com\r\n\r\n[caption id=\"attachment_441751\" align=\"alignright\" width=\"262\"] Vanessa Vollmann[/caption]\r\n\r\npany, dopo oltre tredici anni presso Klm, la compagnia aerea nazionale olandese.\r\n\r\nVanessa Vollmann sarà invece responsabile della gestione delle risorse umane presso il quartier generale del brand a Ginevra e si occuperà di questioni relative all'hr anche sui mercati chiave per il personale di terra. In passato, Vanessa ha ricoperto ruoli senior nell'ambito delle risorse umane per una serie di noti brand del lusso, tra cui, più di recente, Roger Dubuis del gruppo Richemont con il ruolo di international hr manager. Prima ancora, è stata hr business partner for commercial functions and subsidiaries di Tag Heuer e ha ricoperto diverse funzioni nell'hr presso Coty e Procter & Gamble.\r\n\r\n ","post_title":"Norbert Stiekema e Vanessa Vollmann nuovi cco e head of people di Explora Journeys","post_date":"2023-03-17T11:03:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679050999000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441723","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Royal Commission for AlUla ha siglato un accordo con il Centre Pompidou per lo sviluppo di un museo d’arte contemporanea ad AlUla, una sede globale per l’arte locale e internazionale del XXI secolo. Progettato come un arcipelago di padiglioni e intervallato da un mosaico di giardini d’artista, questo monumento architettonico simboleggerà l’eredità interculturale di AlUla come faro che continua ad attrarre collaborazioni dal mondo.\r\n\r\nIl museo sarà un importante punto di riferimento per l’arte del nostro tempo, con artisti del mondo arabo che dialogheranno con l’arte internazionale. Le gallerie saranno all’avanguardia nell’architettura museale e ospiteranno un programma dinamico di esposizioni, collezioni, mostre, collaborazioni e giardini d’artista.\r\n\r\nAll'interno del nuovo complesso ci sarà una collezione di arte mediorientale, nord-africana e sud-asiatica del XXI secolo; installazioni immersive di artisti provenienti da ogni continente abitato; una collezione di opere legate alla land art del XXI secolo; un programma di committenza per inserire l’arte nel contesto pubblico; competenze curatoriali specialistiche e studi sull’arte mediorientale, nord-africana e sud-asiatica oltre all’accesso al pubblico di lingua araba.\r\n\r\nL’accordo testimonia anche la crescita globale della rete di partner della Royal Commission che, nell’ambito delle arti e della cultura, comprende: Canon, Louvre, The Royal Institute of Traditional Arts, Misk Art Institute, il Deutsches Archäologisches Institut e la University of Western Australia per l’archeologia.","post_title":"AlUla fa coppia con il Centre Pompidou per la realizzazione di un museo d'arte contemporanea","post_date":"2023-03-17T10:36:49+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679049409000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti