5 gennaio 2017 14:50
I Romantik Hotels & Restaurants, specialisti per definizione dei più romantici momenti per 2, lanciano una serie di pacchetti. Ad attendere gli innamorati c’è il Romantik Wellnesshotel delle Rose di Monticelli (PR), con le sue piscine termali coperte con sauna, bagno turco, idromassaggio e hydrobike. E che per la festa del 14 febbraio 2017 riserva una proposta in pensione completa, incluso un hot stone massage di coppia di 50 minuti, un percorso benessere “per Aquam”, la rigenerazione della grotta di sale che unisce i benefici della haloterapia alle cure termali delle polverizzazioni a secco di acqua salsobromoiodica. Il pacchetto “You & Me” con 1 notte in hotel è da 260 euro a persona. Il Romantik Hotel Villa Margherita di Mira (VE) è una villa veneta del XVII secolo sulla Riviera del Brenta. La proposta di San Valentino prevede l’arrivo il 13 febbraio 2017 e comprende pernottamento e ricca prima colazione a buffet nella sala dei Putti o servita in camera costa 95 euro per persona. Per la serata di San Valentino, romantica cena a lume di candela nel ristornate Margherita al costo è di 85 euro per persona vini compresi. Per chi vuole rimanere un’altra notte il costo è di 65 euro per persona con prima colazione. Amore a prima vista al Romantik Hotel Stafler di Vipiteno (BZ) nella Valle Isarco, dove chi si fidanza a febbraio 2017, riceve l’upgrade gratuito in una delle suite della struttura. Dal 10 al 22 febbraio per le golose coppie, con la proposta “Be my Valentine”, ci sono cioccolatini, spumante e rose in camera, un inebriante olio profumato da massaggio e tutto il benessere del centro Romantica, ricca colazione a buffet e menu a scelta di 5 portate, oltre ad una cena a lume di candela con 6 portate e aperitivo, per brindare all’amore. Il prezzo dell’offerta per 2 notti è da 247 euro, per 3 notti da 326 euro a persona. Il Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (BZ) riserva agli innamorati, dal 13 al 15 febbraio 2017 diverse proposte che comprendono anche 2 notti nella torre storica del XIII secolo, mezza pensione con menu Romantik di 4 portate o il menu 1001 calorie. E una serata speciale con menu di 5 portate alla tavola del prestigioso e premiato ristorante gourmet dell’hotel. Il prezzo è da 359 euro a persona. Per chi vuole festeggiare con gusto il giorno di San Valentino, l’ideale è il Romantik Hotel Santer di Dobbiaco (BZ), tra le Tre Cime di Lavaredo. La proposta “Giorni romantici di buongustai”, dal 7 dicembre 2016 al 4 ottobre 2017, che comprende una colazione di coccole servita in camera, fonduta da assaporare vicino al camino e un trattamento nella Private Spa per 90 minuti con prosecco e tramezzini o succo e spiedini di frutta. Il prezzo è di 210 euro per 2 persone e prenotando anche l’alloggio c’è uno sconto del 10%. Prezzi a partire da 106 euro al giorno per persona in camera doppia Enzian con trattamento di mezza pensione.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494122
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 15 i primi Sandals Ambassador, nuovi volti del programma di fidelizzazione firmato Sandals Resorts International, che ha svelato anche una serie di attività dedicate che li vedranno protagonisti per i prossimi mesi.
Il programma lanciato nell’aprile 2025 in Italia, mercato che ha fatto da apripista ad un’iniziativa che avrà rilevanza e diffusione europea in futuro, è nato con una visione chiara e ambiziosa: quella di formare un gruppo selezionato di professionisti altamente coinvolti, capaci di andare oltre il ruolo tradizionale di venditori per diventare veri e propri ambasciatori del marchio. Figure in grado di rappresentare Sandals come specialisti del prodotto, con una conoscenza profonda dell’offerta e una narrazione autentica delle esperienze nei Caraibi.
“Questo progetto rappresenta un riconoscimento importante per un mercato, quello italiano, che da anni si distingue per il suo dinamismo, la qualità dei professionisti coinvolti e l’eccezionale fiducia dimostrata nei confronti del nostro brand – spiega Christian Casagrande, sales manager Southern Europe di Sandals Resorts International (nella foto) -. L’Italia si è rivelata terreno fertile per Sandals Resorts, grazie a una rete solida di partner fidelizzati, a una reputazione costruita nel tempo e ad una sensibilità commerciale che valorizza appieno l’unicità dell’esperienza che offriamo nei Caraibi. È per questo che proprio da qui abbiamo scelto di partire, aprendo la strada a un programma che avrà respiro europeo”.
I professionisti scelti avranno accesso ad una serie di vantaggi esclusivi, pensati per rafforzare la conoscenza del prodotto e supportare la comunicazione in agenzia. Ogni Ambassador riceverà materiale personalizzato per il punto vendita, sarà inoltre garantito un percorso di formazione continua, l’accesso a contenuti digitali riservati. Nei prossimi mesi verrà inoltre pianificato un evento dedicato agli Ambassador, realizzato con il coinvolgimento di enti del turismo, compagnie aeree e altri partner strategici (attualmente in fase di definizione).
Non mancheranno, infine, le occasioni di formazione esperienziale, grazie a due sessioni di fam trip, previste tra l’autunno e l’inverno 2025. Infine, dove possibile, il team sales che rappresenta Sandals Resorts in Italia offrirà supporto attivo alle iniziative promozionali locali organizzate dagli Ambassador, rafforzando così ulteriormente la sinergia sul territorio.
I 15 Sandals Ambassador 2025 selezionati in Italia sono: Claudio Benedetti – West Coast Viaggi, Viareggio; Sara Zappa – Ankiroa Viaggi, Roma; Gabriel Provenzano – Banfield Travel, Poggio a Caiano (PO); Valentina Filippini – Il Mondo Capovolto Viaggi, Genova; Marco Losi – Maracaibo Viaggi e Vacanze, Piacenza; Natalie Vogt – BSK Travel [Benetti Viaggi], Como; Carmine Pagnano – Gecotour sas di Carmine Pagnano & C, Napoli; Fabiana Raffani – Avventure Esotiche Srl, Aprilia (LT); Barbara Montuori – Viaggiatori e... Ostia, Ostia (RM); Sandro Cristanini – Cristanini Viaggi, Novara; Maria Preziosa Corvino – Terre Preziose, Casal di Principe (NA); Giorgia Guadagni – Futuradria Srl, Bologna; Onofrio Claudio Dambrosio – I Viaggi di Claudio, Altamura (BA); Emanuele Marzano – Partenze in Corso, Napoli; Luca Marescia – Roncalli Viaggi, Bergamo.
[post_title] => Sandals Resorts: ecco i primi 15 Sandals Ambassador selezionati in Italia
[post_date] => 2025-07-08T12:56:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751979387000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493919
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha riaperto, dopo un intervento di rinnovo che ne ha esaltato il fascino autentico e l’anima storica, Masseria Panareo, nella campagna salentina, sul litorale tra Otranto e Porto Badisco.
Situata in una delle più suggestive cornici del Sud Italia, la struttura si conferma una destinazione d’eccellenza per viaggiatori in cerca di relax, autenticità e benessere a contatto con la natura nel cuore del Mediterraneo.
La sala interna completamente rinnovata, un cambio cromatico degli esterni, un nuovo concept per la piscina e un variegato servizio di concierge esperienziale sono alcune delle più importanti novità di un 2025 di puro charme. Tra le attività su misura originali ed esclusive previste, alcune delle quali prenotabili durante l’alta stagione e altre tutto l’anno, laboratori artigianali di cucina tipica, escursioni in barca, tour in scooter nei luoghi più iconici del territorio, rituali di benessere, cene romantiche con chef dedicato, tour enogastronomici; dulcis in fundo, una vera esperienza a contatto con la terra e le tradizioni contadine come la raccolta delle olive e la degustazione dell’olio nuovo, il cosiddetto “oro del Salento”.
Circondata da immense distese di ulivi, sentieri nascosti e muretti a secco, Masseria Panareo è infatti un prezioso scrigno della memoria salentina, in cui l’ospite trova servizi su misura efficienti e puntuali, attenzione al dettaglio e una calda accoglienza. Testimone di secoli di storia, è oggi un luogo in cui la tradizione incontra l’ospitalità contemporanea, peculiarità grazie alla quale nel 2008 ha ottenuto l’ambito premio “Ospitalità Italiana” come miglior Albergo d’Italia da parte di Union Camere.
Il nuovo sito web, in cui lo storytelling e un’elegante interfaccia grafica si incontrano, garantisce ora una user experience perfetta da qualunque dispositivo desktop o mobile. In linea con il rilancio della struttura, disponibile in più lingue e ottimizzato per un pubblico internazionale ma con particolare attenzione al mercato europeo, offre una navigazione intuitiva, contenuti emozionali e una presentazione chiara e dettagliata di tutti i servizi.
[post_title] => Masseria Panareo riapre all'estate dopo il restyling, con nuove esperienze esclusive
[post_date] => 2025-07-04T11:06:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751627183000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493270
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' on air sui principali canali nazionali, Rai, Mediaset e La7d, la nuova campagna televisiva di Blu Hotels per l’estate 2025.
«In questo spot, in onda per due settimane, ci rivolgiamo in particolare alla famiglia italiana, che nei nostri resort trova un’esperienza completa e coinvolgente, capace di unire relax, divertimento e benessere - afferma Manuela Miraudo, marketing & events manager del gruppo -. Il claim ‘La vacanza che immagini esiste’ accompagna il pubblico in un viaggio emozionale nel mondo Blu Hotels, fatto di ristoranti, piscine, animazione, aree fitness e centri benessere. Una narrazione che prende forma attorno ai desideri di chi cerca momenti autentici da vivere e condividere».
La campagna, ideata da Rai Pubblicità e prodotta da Twister Film con la regia di Simone Valentino, è stata realizzata nei formati da 15” e 30” ed è in onda fino al 28 giugno, nelle fasce di massima visibilità, dalla mattina alla seconda serata.
[post_title] => Blu Hotels on air sulle tv nazionali con la campagna estiva 'La vacanza che immagini esiste’
[post_date] => 2025-06-24T14:02:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1750773721000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493173
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una serata nel cuore di Trani con Azemar per la presentazione alle migliori agenzie di viaggio del territorio di Bawe Island, ultimo nato della Cocoon Collection.
Bawe Island è il primo ‘One Island One Resort’ a Zanzibar, un'isola di oltre 30 ettari al largo della costa sud ovest di Zanzibar, che vanta, nella sua natura rigogliosa e selvaggia, solamente 70 ville esclusive. Tutte le sistemazioni, totalmente indipendenti, garantiscono completa privacy grazie anche alla piscina privata e all’ampia veranda ad uso esclusivo. Le ville sono caratterizzate da un design contemporaneo mixato ad influenze afro-chic che lasciano a bocca aperta per la loro bellezza.
Da Bawe Island è possibile inoltre effettuare escursioni giornaliere per scoprire la vicina e vivace “Isola delle Spezie” colma di storia e bellezze naturali.
‘Le Lampare al Fortino’ ha ospitato numerose agenzie di viaggio, insieme ad Alessandro Azzola, managing director di Azemar, Loris Giusti, key account del to e Maila Lattanzio, area sales Puglia e Basilicata.
Imma (Gattinoni Point – Barletta), Rita e Ruggiero (Solo Cuba – Barletta), Giordano (A Proposito di Viaggi – Barletta), Domenico e Mariella (Vierre Viaggi – Turi), Dino, Piera e Flavio (Matahari Viaggi – Conversano), Aurelio (Tocotours – Bari), Antonio (Terres Des Hommes – Barletta), Luciana, Emma e Marilena (Vassallucci Viaggi – Andria), Michele (Astrotours – Trani), Beppe (Ormas Viaggi – Barletta), Annalisa (Oltre l’Infinito Viaggi – Bari), Fabiana e Claudia (Gattinoni Point – Foggia), Alessandro /DayDream – Bari), Alessandro, Stefano, Simone e Savio (Safira Viaggi – Bari), Luigi (Spiro Travel – Bitonto), Carmela (Cumira Viaggi – Barletta), Gianni (WMB Viaggi – Bari), Tonio (Mister Holiday – Canosa), Antonio e Gaetano (Pulia et Mores – Valenzano), Luigi e Gianni (A Proposito di Viaggi – Bisceglie), Oronzo (Eurocomex Viaggi – Bari), Stefano (Komanse Viaggi – Lucera), Maddalena (Maddalena Colamussi – Foggia), Mariolina (Cumira Vaggi – Andria), Sabbino (I Traveller – Andria), Adriana ed Emanuela (Mimosa Viaggi – Andria) ed Entela (C&C Travel – Trani).
[post_title] => Azemar: tappa pugliese a Trani per una nuova serata dedicata a Bawe Island
[post_date] => 2025-06-23T12:53:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1750683227000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493083
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Verso la piccola Aruba, dalle dimensioni dell’Isola d’Elba, il mercato turistico italiano ha raggiunto una crescita esponenziale di 11.000 visitatori nel 2019. Oggi i costi raddoppiati, come per tutta l’area dei Caraibi, la mancanza di voli diretti e charter, riportano un volume di 7.000 italiani, con l'Italia che dal secondo passa al terzo posto per arrivi europei dopo Olanda e Uk.
«Il 2025 promette bene, siamo in crescita, nonostante la situazione degli Stati Uniti non sia delle migliori. Sono stati di grande aiuto i ponti di aprile e maggio La maggior parte degli arrivi italiani si concentra tra agosto e settembre, contrariamente al resto dell’area caraibica, poiché Aruba è fuori dalla traiettoria degli uragani - ha spiegato Valentina Humbert, marketing & pr manager di Global Tourist Consulting per Aruba Tourism Authority -. Quelli italiani sono viaggi per il 70% combinati con gli Stati Uniti, principalmente viaggi di nozze, combinabili anche con Canada e Perù o con il Sud America. Pacchetti per cui i costi sono sostenuti». Tra le principali connessioni aeree, i voli diretti da Amsterdam con Klm risultano di facile coincidenza per le città dal nord Italia.
Molte le caratteristiche di Aruba amate dagli italiani. Il clima di un'Isola al di fuori della rotta degli uragani, dove non esiste stagione delle piogge. Una destinazione per tutto l’anno. La sicurezza e il benessere. È un’isola sicura dove poter vivere attività ed esperienze all'aperto senza problemi. La gente del luogo accogliente. Una terra molto ospitale. Le bellezze naturali con spiagge, tra le più belle del mondo come Eagle beach a sud, lato caraibico e un nord molto più selvaggio, comunque affascinante.
L’Isola, inoltre, è caratterizzata da un’offerta alberghiera molto variegata, dai resort di alto livello ai boutique hotel, dagli appartamenti alle ville private. Un livello ricettivo medio/alto. Per il 2025 sono in programma l’apertura di 3 nuove strutture, il St Regis Aruba Resort su Palm Beach, Joia by Iberostar su Eagle beach, Secrets Baby Beach Aruba, un all inclusive esclusivo a sud dell’isola, un cinque stelle lusso mimetizzato e immerso nella natura, aperto a giugno. Ristrutturazioni e ampliamenti sono previsti per l’Hilton Aruba e l’Amsterdam Manor.
Oltre il 50% dei visitatori italiani che sceglie Aruba prenota tramite agenzia di viaggio. Cresce di conseguenza l’impegno di Aruba Tourism Authority per la formazione e attenzione al trade.
[post_title] => Aruba, destinazione che affascina. Di grande rilievo i flussi turistici dall'Italia
[post_date] => 2025-06-23T09:25:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => aruba
[1] => aruba-tourism-authority
[2] => valentina-humbert
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Aruba
[1] => Aruba Tourism Authority
[2] => Valentina Humbert
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1750670742000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493080
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => «L’Aruba Tourism Autority punta ad attuare una nuova strategia sul modello high value low impact, in cui al primo posto non ci sono più i numeri di arrivi o l’interesse economico ma c’è Aruba come patrimonio naturale e come comunità locale - afferma Valentina Humbert, marketing & pr manager di Global Tourist Consulting per Aruba Tourism Authority (nella foto) -. L’idea è di dare priorità alla qualità dei visitatori e non più alla quantità. Guardare alle scelte, alle esperienze, ai luoghi scelti dai viaggiatori. Il visitatore ad Aruba diventa ospite, ha un ruolo attivo nell’interscambio con la destinazione. Il benessere degli arubiani equivale a quello dei visitatori in un paradigma che migliora l’esperienza di entrambi. Ciò che conta è ciò l’isola lascia al viaggiatore e l’impronta che il viaggiatore lascia all’isola. Salvaguardare Aruba e il benessere dei locals. Tutto deve essere in equilibrio. Perché Aruba è un’isola felice».
Un modello basato su quattro pilastri: la qualità della vita dei residenti, la qualità dell’esperienza scelte e dei livelli di soddisfazione dei visitatori, la salvaguardia del patrimonio naturale di Aruba e il contributo economico del settore turistico. La piccola isola vive di turismo per l’86% con un livello di qualità della vita medio/alto, alta qualità di servizi e cucina. Non costi da mass market.
Ribrandizzata la campagna promozionale The Aruba Effect, la Feel the Aruba Effect partirà in Europa a fine estate, sempre nel mood ispirato al benessere e alla serenità che si vive ad Aruba, un luogo dove ritrovare se stessi, essere felici e vivere sensazioni da riportare a casa con se.
[post_title] => Aruba, “l’isola felice”, rilancia sul turismo in termini di vision
[post_date] => 2025-06-20T11:52:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => aruba
[1] => aruba-tourism-autority
[2] => valentina-humbert
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Aruba
[1] => Aruba Tourism Autority
[2] => Valentina Humbert
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1750420369000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492910
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Formazione per agenti di viaggio sempre in cima alle priorità di Tahiti Tourisme: l’ente di promozione turistica de Le Isole di Tahiti conferma anche nel 2025 il proprio impegno concreto nel costruire una rete di professionisti sempre più preparati e ispirati a promuovere la destinazione in modo autentico, consapevole e coinvolgente.
Nei primi sei mesi dell’anno, sono già stati 628 gli agenti di viaggio italiani formati grazie a un articolato programma di appuntamenti, che ha contato 15 eventi fisici e 8 incontri online, in un formato pensato per rispondere alle esigenze del comparto retail del turismo e per affiancare in maniera efficace gli agenti di viaggio nel continuo processo di aggiornamento e di acquisizione di nuove conoscenze.
Elemento portante della strategia formativa si conferma il programma “Tahiti Specialist”, la piattaforma online che consente agli agenti di registrarsi e completare, in autonomia e secondo i propri tempi, diversi moduli formativi focalizzati su geografia, cultura, esperienze e offerte turistiche del magnifico paradiso polinesiano.
Nuovo educational a novembre
Gli agenti che completeranno il percorso di livello 2 entro il 30 giugno 2025 avranno la possibilità di essere selezionati per un educational esclusivo previsto per il mese di novembre: un’opportunità concreta per vivere in prima persona la straordinaria varietà e bellezza de Le Isole di Tahiti, rafforzando così la capacità di proporre e vendere la destinazione con maggiore efficacia.
«Una conoscenza approfondita della destinazione è uno strumento essenziale per ogni agente di viaggio: non solo per proporla con maggiore facilità, ma soprattutto per raccontarla con passione e autenticità” – ha dichiarato Valentina Soggiu, trade marketing manager di Tahiti Tourisme Italia -. Abbiamo ideato un programma formativo articolato, che include contenuti online, occasioni di confronto diretto con i partner locali e incontri in presenza distribuiti su tutto il territorio italiano. L’obiettivo è guidare i professionisti in un percorso continuo di crescita, trasformandoli in autentici ambasciatori de Le Isole di Tahiti, capaci di coglierne l’anima, l’unicità e di raccontarne le meraviglie naturali con tale intensità da farle immaginare al cliente come se le stesse già vivendo sulla propria pelle».
[post_title] => Tahiti Tourisme rinnova l'impegno per la formazione degli agenti di viaggio
[post_date] => 2025-06-19T09:15:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1750324519000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492517
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una fuga nel verde per il weekend, una gita in montagna, un tour on the road o un giro in città: scenari diversi che richiedono soluzioni di mobilità altrettanto versatili, per costruire un itinerario su misura, scegliendo l’auto giusta per ogni percorso.
Avis e Maggiore propongono 5 nuovi modelli elettrici, ciascuno con personalità e caratteristiche distintive, destinati a un'esperienza di viaggio personalizzata e adatti a chi desidera fare scelte di mobilità più consapevoli e sostenibili.
Cinque auto, cinque destinazioni, con un unico obiettivo: muoversi in libertà, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Jeep Avenger è il modello giusto da noleggiare per lasciarsi alle spalle la frenesia cittadina e godersi una fuga nel verde, raggiungendo per esempio il Parco Nazionale del Circeo, poco distante da Roma: un luogo immerso nella natura, ricco di reperti archeologici, prodotti enogastronomici e itinerari per gli amanti della vita all’aria aperta.
L’Alfa Romeo Junior, in versione elettrica, offre un’esperienza di guida dalle prestazioni di livello superiore, mentre il design italiano esalta la sua unicità. Il suo stile rispecchia l’allure di città come Milano, il contesto migliore per godere delle qualità della Junior.
Per la MG4, con design sportivo e dinamico la destinazione ideale potrebbe essere Lecce: atterrando a Bari, si può comodamente proseguire con la MG4 fino alla città salentina, che conquisterà con il suo mix di tradizione e vitalità, per poi fermarsi lungo la sua costa. Una vacanza che saprà unire relax e cultura come poche altre mete in Italia.
La Mercedes-Benz EQA è la scelta giusta per organizzare un tour on the road, per esempio in Sicilia. Basta atterrare a Catania e noleggiare la Mercedes-Benz EQA: da Taormina a Catania fino a Siracusa, Noto e Ragusa, per viaggiare senza pensieri lungo le strade dell’isola.
La Mercedes-Benz EQB invece è l’auto ideale per un weekend in montagna, da noleggiare a Perugia, per poi guidare lungo i percorsi del Monte Subasio, oppure a Bolzano, per esplorare i dintorni, ammirando i panorami delle Dolomiti.
[post_title] => Avis e Maggiore, 5 vetture elettriche per 5 destinazioni ed itinerari su misura
[post_date] => 2025-06-13T09:35:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749807305000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492366
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Al Korea Travel Mart, l’evento b2b dedicato agli operatori del turismo italiano, si moltiplicano le proposte di viaggio alla scoperta delle meraviglie della Corea del Sud. Un’occasione per lasciarsi sedurre da un Paese in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.
Tour classici, culturali e naturalistici, viaggi di nozze: la Corea del Sud propone scenari perfetti per creare pacchetti su misura, un segmento in forte crescita. Dalle spiagge idilliache dell’isola di Jeju ai templi silenziosi di Gyeongju, dai tramonti spettacolari di Busan alle atmosfere romantiche di Seoul.
Tra le cinque mete coreane da sogno, l’Isola di Jeju, con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi, le cascate segrete e i misteriosi tunnel lavici. Gyeongju conosciuta come il “museo senza mura”, tra templi antichi, tombe reali e pagode secolari. Busan vivace, autentica e sensoriale, una città costiera che alterna spiagge dorate a mercati di pesce pittoreschi, caffè romantici a picco sul mare e tramonti mozzafiato. Seoul la capitale, città dalle mille anime, dai palazzi reali, giardini segreti, boutique hotel con vista sullo skyline, ristoranti gourmet e passeggiate lungo il fiume Cheonggyecheon. Boseong avvolta da un paesaggio da fiaba, con le sue dolci colline verdi e le famose piantagioni di tè, meta perfetta per chi cerca tranquillità e armonia. La primavera sboccia in Corea tra esperienze floreali indimenticabili e Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile in un’esplosione di ciliegi e forsizie. Un tuffo nella Corea autentica con i 5 parchi nazionali che in ogni stagione offrono paesaggi straordinari, dai fiori primaverili ai colori autunnali, fino alla coltre nevosa dell’inverno.
L’immaginario sulla Corea del Sud cambia. Il viaggiatore italiano non è affascinato soltanto dalla cultura classica coreana o dalla Dmz, la zona demilitarizzata al confine con la Corea del Nord tra modernità e tradizione. L’offerta turistica si arricchisce di nuovi itinerari. Ora c'è l’onda della Hallyu, la cultura pop globale della nuova Corea del Sud colma di Kimchi, K-beauty e K-pop, una Korean Wave, il korean life-style conosciuto attraverso cucina, cosmesi e musica pop, ormai di grande successo anche in Europa.
«Si tratta di cultura popolare rappresentata oggi da musica e cinema di successo, come in Squid Game - spiegano Jinsu Lee e Gyeongyun Je, direttore e vicedirettrice del Korean Tourism Organization a Parigi – con la quale cerchiamo di attrarre anche il viaggiatore italiano». Lo scorso anno gli arrivi italiani sono cresciuti del +33% sui dati pre-Covid con oltre 63.400 visitatori, posizionando l’Italia al quinto posto tra i Paesi europei. Una destinazione in costante crescita con un incremento di arrivi di oltre il 60% nel 2024 rispetto al 2023 per cui la Corea del Sud si conferma la meta rivelazione del momento.
Grande varietà nell’offerta alberghiera, dai cinque stelle ai boutique hotel, dagli ostelli alle affascinanti ed eco friendly case tradizionali coreane Hanok. I collegamenti aerei offrono voli diretti quotidiani tra Milano e Roma operati da Korean Air, Asiana Airlines e T’way Air.
[post_title] => La Corea del Sud, tra Korean Wave e tradizione, punta ad attrarre più viaggiatori italiani
[post_date] => 2025-06-11T10:05:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => corea-del-sud
[1] => korea-travel-mart
[2] => korean-tourism-organization
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Corea del Sud
[1] => Korea Travel Mart
[2] => Korean Tourism Organization
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749636349000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "romantik hotels le proposte san valentino"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":85,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":212,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494122","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 15 i primi Sandals Ambassador, nuovi volti del programma di fidelizzazione firmato Sandals Resorts International, che ha svelato anche una serie di attività dedicate che li vedranno protagonisti per i prossimi mesi.\r\n\r\nIl programma lanciato nell’aprile 2025 in Italia, mercato che ha fatto da apripista ad un’iniziativa che avrà rilevanza e diffusione europea in futuro, è nato con una visione chiara e ambiziosa: quella di formare un gruppo selezionato di professionisti altamente coinvolti, capaci di andare oltre il ruolo tradizionale di venditori per diventare veri e propri ambasciatori del marchio. Figure in grado di rappresentare Sandals come specialisti del prodotto, con una conoscenza profonda dell’offerta e una narrazione autentica delle esperienze nei Caraibi.\r\n\r\n“Questo progetto rappresenta un riconoscimento importante per un mercato, quello italiano, che da anni si distingue per il suo dinamismo, la qualità dei professionisti coinvolti e l’eccezionale fiducia dimostrata nei confronti del nostro brand – spiega Christian Casagrande, sales manager Southern Europe di Sandals Resorts International (nella foto) -. L’Italia si è rivelata terreno fertile per Sandals Resorts, grazie a una rete solida di partner fidelizzati, a una reputazione costruita nel tempo e ad una sensibilità commerciale che valorizza appieno l’unicità dell’esperienza che offriamo nei Caraibi. È per questo che proprio da qui abbiamo scelto di partire, aprendo la strada a un programma che avrà respiro europeo”.\r\n\r\nI professionisti scelti avranno accesso ad una serie di vantaggi esclusivi, pensati per rafforzare la conoscenza del prodotto e supportare la comunicazione in agenzia. Ogni Ambassador riceverà materiale personalizzato per il punto vendita, sarà inoltre garantito un percorso di formazione continua, l’accesso a contenuti digitali riservati. Nei prossimi mesi verrà inoltre pianificato un evento dedicato agli Ambassador, realizzato con il coinvolgimento di enti del turismo, compagnie aeree e altri partner strategici (attualmente in fase di definizione).\r\n\r\nNon mancheranno, infine, le occasioni di formazione esperienziale, grazie a due sessioni di fam trip, previste tra l’autunno e l’inverno 2025. Infine, dove possibile, il team sales che rappresenta Sandals Resorts in Italia offrirà supporto attivo alle iniziative promozionali locali organizzate dagli Ambassador, rafforzando così ulteriormente la sinergia sul territorio.\r\n\r\nI 15 Sandals Ambassador 2025 selezionati in Italia sono: Claudio Benedetti – West Coast Viaggi, Viareggio; Sara Zappa – Ankiroa Viaggi, Roma; Gabriel Provenzano – Banfield Travel, Poggio a Caiano (PO); Valentina Filippini – Il Mondo Capovolto Viaggi, Genova; Marco Losi – Maracaibo Viaggi e Vacanze, Piacenza; Natalie Vogt – BSK Travel [Benetti Viaggi], Como; Carmine Pagnano – Gecotour sas di Carmine Pagnano & C, Napoli; Fabiana Raffani – Avventure Esotiche Srl, Aprilia (LT); Barbara Montuori – Viaggiatori e... Ostia, Ostia (RM); Sandro Cristanini – Cristanini Viaggi, Novara; Maria Preziosa Corvino – Terre Preziose, Casal di Principe (NA); Giorgia Guadagni – Futuradria Srl, Bologna; Onofrio Claudio Dambrosio – I Viaggi di Claudio, Altamura (BA); Emanuele Marzano – Partenze in Corso, Napoli; Luca Marescia – Roncalli Viaggi, Bergamo.","post_title":"Sandals Resorts: ecco i primi 15 Sandals Ambassador selezionati in Italia","post_date":"2025-07-08T12:56:27+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751979387000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493919","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha riaperto, dopo un intervento di rinnovo che ne ha esaltato il fascino autentico e l’anima storica, Masseria Panareo, nella campagna salentina, sul litorale tra Otranto e Porto Badisco.\r\n\r\nSituata in una delle più suggestive cornici del Sud Italia, la struttura si conferma una destinazione d’eccellenza per viaggiatori in cerca di relax, autenticità e benessere a contatto con la natura nel cuore del Mediterraneo. \r\n\r\nLa sala interna completamente rinnovata, un cambio cromatico degli esterni, un nuovo concept per la piscina e un variegato servizio di concierge esperienziale sono alcune delle più importanti novità di un 2025 di puro charme. Tra le attività su misura originali ed esclusive previste, alcune delle quali prenotabili durante l’alta stagione e altre tutto l’anno, laboratori artigianali di cucina tipica, escursioni in barca, tour in scooter nei luoghi più iconici del territorio, rituali di benessere, cene romantiche con chef dedicato, tour enogastronomici; dulcis in fundo, una vera esperienza a contatto con la terra e le tradizioni contadine come la raccolta delle olive e la degustazione dell’olio nuovo, il cosiddetto “oro del Salento”.\r\n\r\nCircondata da immense distese di ulivi, sentieri nascosti e muretti a secco, Masseria Panareo è infatti un prezioso scrigno della memoria salentina, in cui l’ospite trova servizi su misura efficienti e puntuali, attenzione al dettaglio e una calda accoglienza. Testimone di secoli di storia, è oggi un luogo in cui la tradizione incontra l’ospitalità contemporanea, peculiarità grazie alla quale nel 2008 ha ottenuto l’ambito premio “Ospitalità Italiana” come miglior Albergo d’Italia da parte di Union Camere. \r\n\r\nIl nuovo sito web, in cui lo storytelling e un’elegante interfaccia grafica si incontrano, garantisce ora una user experience perfetta da qualunque dispositivo desktop o mobile. In linea con il rilancio della struttura, disponibile in più lingue e ottimizzato per un pubblico internazionale ma con particolare attenzione al mercato europeo, offre una navigazione intuitiva, contenuti emozionali e una presentazione chiara e dettagliata di tutti i servizi. ","post_title":"Masseria Panareo riapre all'estate dopo il restyling, con nuove esperienze esclusive","post_date":"2025-07-04T11:06:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751627183000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493270","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' on air sui principali canali nazionali, Rai, Mediaset e La7d, la nuova campagna televisiva di Blu Hotels per l’estate 2025.\r\n«In questo spot, in onda per due settimane, ci rivolgiamo in particolare alla famiglia italiana, che nei nostri resort trova un’esperienza completa e coinvolgente, capace di unire relax, divertimento e benessere - afferma Manuela Miraudo, marketing & events manager del gruppo -. Il claim ‘La vacanza che immagini esiste’ accompagna il pubblico in un viaggio emozionale nel mondo Blu Hotels, fatto di ristoranti, piscine, animazione, aree fitness e centri benessere. Una narrazione che prende forma attorno ai desideri di chi cerca momenti autentici da vivere e condividere».\r\nLa campagna, ideata da Rai Pubblicità e prodotta da Twister Film con la regia di Simone Valentino, è stata realizzata nei formati da 15” e 30” ed è in onda fino al 28 giugno, nelle fasce di massima visibilità, dalla mattina alla seconda serata.","post_title":"Blu Hotels on air sulle tv nazionali con la campagna estiva 'La vacanza che immagini esiste’","post_date":"2025-06-24T14:02:01+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750773721000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493173","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serata nel cuore di Trani con Azemar per la presentazione alle migliori agenzie di viaggio del territorio di Bawe Island, ultimo nato della Cocoon Collection.\r\nBawe Island è il primo ‘One Island One Resort’ a Zanzibar, un'isola di oltre 30 ettari al largo della costa sud ovest di Zanzibar, che vanta, nella sua natura rigogliosa e selvaggia, solamente 70 ville esclusive. Tutte le sistemazioni, totalmente indipendenti, garantiscono completa privacy grazie anche alla piscina privata e all’ampia veranda ad uso esclusivo. Le ville sono caratterizzate da un design contemporaneo mixato ad influenze afro-chic che lasciano a bocca aperta per la loro bellezza.\r\nDa Bawe Island è possibile inoltre effettuare escursioni giornaliere per scoprire la vicina e vivace “Isola delle Spezie” colma di storia e bellezze naturali.\r\n‘Le Lampare al Fortino’ ha ospitato numerose agenzie di viaggio, insieme ad Alessandro Azzola, managing director di Azemar, Loris Giusti, key account del to e Maila Lattanzio, area sales Puglia e Basilicata.\r\nImma (Gattinoni Point – Barletta), Rita e Ruggiero (Solo Cuba – Barletta), Giordano (A Proposito di Viaggi – Barletta), Domenico e Mariella (Vierre Viaggi – Turi), Dino, Piera e Flavio (Matahari Viaggi – Conversano), Aurelio (Tocotours – Bari), Antonio (Terres Des Hommes – Barletta), Luciana, Emma e Marilena (Vassallucci Viaggi – Andria), Michele (Astrotours – Trani), Beppe (Ormas Viaggi – Barletta), Annalisa (Oltre l’Infinito Viaggi – Bari), Fabiana e Claudia (Gattinoni Point – Foggia), Alessandro /DayDream – Bari), Alessandro, Stefano, Simone e Savio (Safira Viaggi – Bari), Luigi (Spiro Travel – Bitonto), Carmela (Cumira Viaggi – Barletta), Gianni (WMB Viaggi – Bari), Tonio (Mister Holiday – Canosa), Antonio e Gaetano (Pulia et Mores – Valenzano), Luigi e Gianni (A Proposito di Viaggi – Bisceglie), Oronzo (Eurocomex Viaggi – Bari), Stefano (Komanse Viaggi – Lucera), Maddalena (Maddalena Colamussi – Foggia), Mariolina (Cumira Vaggi – Andria), Sabbino (I Traveller – Andria), Adriana ed Emanuela (Mimosa Viaggi – Andria) ed Entela (C&C Travel – Trani).","post_title":"Azemar: tappa pugliese a Trani per una nuova serata dedicata a Bawe Island","post_date":"2025-06-23T12:53:47+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750683227000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493083","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\nVerso la piccola Aruba, dalle dimensioni dell’Isola d’Elba, il mercato turistico italiano ha raggiunto una crescita esponenziale di 11.000 visitatori nel 2019. Oggi i costi raddoppiati, come per tutta l’area dei Caraibi, la mancanza di voli diretti e charter, riportano un volume di 7.000 italiani, con l'Italia che dal secondo passa al terzo posto per arrivi europei dopo Olanda e Uk. \r\n\r\n«Il 2025 promette bene, siamo in crescita, nonostante la situazione degli Stati Uniti non sia delle migliori. Sono stati di grande aiuto i ponti di aprile e maggio La maggior parte degli arrivi italiani si concentra tra agosto e settembre, contrariamente al resto dell’area caraibica, poiché Aruba è fuori dalla traiettoria degli uragani - ha spiegato Valentina Humbert, marketing & pr manager di Global Tourist Consulting per Aruba Tourism Authority -. Quelli italiani sono viaggi per il 70% combinati con gli Stati Uniti, principalmente viaggi di nozze, combinabili anche con Canada e Perù o con il Sud America. Pacchetti per cui i costi sono sostenuti». Tra le principali connessioni aeree, i voli diretti da Amsterdam con Klm risultano di facile coincidenza per le città dal nord Italia. \r\n\r\nMolte le caratteristiche di Aruba amate dagli italiani. Il clima di un'Isola al di fuori della rotta degli uragani, dove non esiste stagione delle piogge. Una destinazione per tutto l’anno. La sicurezza e il benessere. È un’isola sicura dove poter vivere attività ed esperienze all'aperto senza problemi. La gente del luogo accogliente. Una terra molto ospitale. Le bellezze naturali con spiagge, tra le più belle del mondo come Eagle beach a sud, lato caraibico e un nord molto più selvaggio, comunque affascinante.\r\n\r\nL’Isola, inoltre, è caratterizzata da un’offerta alberghiera molto variegata, dai resort di alto livello ai boutique hotel, dagli appartamenti alle ville private. Un livello ricettivo medio/alto. Per il 2025 sono in programma l’apertura di 3 nuove strutture, il St Regis Aruba Resort su Palm Beach, Joia by Iberostar su Eagle beach, Secrets Baby Beach Aruba, un all inclusive esclusivo a sud dell’isola, un cinque stelle lusso mimetizzato e immerso nella natura, aperto a giugno. Ristrutturazioni e ampliamenti sono previsti per l’Hilton Aruba e l’Amsterdam Manor.\r\n\r\nOltre il 50% dei visitatori italiani che sceglie Aruba prenota tramite agenzia di viaggio. Cresce di conseguenza l’impegno di Aruba Tourism Authority per la formazione e attenzione al trade.","post_title":"Aruba, destinazione che affascina. Di grande rilievo i flussi turistici dall'Italia","post_date":"2025-06-23T09:25:42+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["aruba","aruba-tourism-authority","valentina-humbert"],"post_tag_name":["Aruba","Aruba Tourism Authority","Valentina Humbert"]},"sort":[1750670742000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493080","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«L’Aruba Tourism Autority punta ad attuare una nuova strategia sul modello high value low impact, in cui al primo posto non ci sono più i numeri di arrivi o l’interesse economico ma c’è Aruba come patrimonio naturale e come comunità locale - afferma Valentina Humbert, marketing & pr manager di Global Tourist Consulting per Aruba Tourism Authority (nella foto) -. L’idea è di dare priorità alla qualità dei visitatori e non più alla quantità. Guardare alle scelte, alle esperienze, ai luoghi scelti dai viaggiatori. Il visitatore ad Aruba diventa ospite, ha un ruolo attivo nell’interscambio con la destinazione. Il benessere degli arubiani equivale a quello dei visitatori in un paradigma che migliora l’esperienza di entrambi. Ciò che conta è ciò l’isola lascia al viaggiatore e l’impronta che il viaggiatore lascia all’isola. Salvaguardare Aruba e il benessere dei locals. Tutto deve essere in equilibrio. Perché Aruba è un’isola felice».\r\n\r\nUn modello basato su quattro pilastri: la qualità della vita dei residenti, la qualità dell’esperienza scelte e dei livelli di soddisfazione dei visitatori, la salvaguardia del patrimonio naturale di Aruba e il contributo economico del settore turistico. La piccola isola vive di turismo per l’86% con un livello di qualità della vita medio/alto, alta qualità di servizi e cucina. Non costi da mass market.\r\n\r\nRibrandizzata la campagna promozionale The Aruba Effect, la Feel the Aruba Effect partirà in Europa a fine estate, sempre nel mood ispirato al benessere e alla serenità che si vive ad Aruba, un luogo dove ritrovare se stessi, essere felici e vivere sensazioni da riportare a casa con se.","post_title":"Aruba, “l’isola felice”, rilancia sul turismo in termini di vision","post_date":"2025-06-20T11:52:49+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["aruba","aruba-tourism-autority","valentina-humbert"],"post_tag_name":["Aruba","Aruba Tourism Autority","Valentina Humbert"]},"sort":[1750420369000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492910","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Formazione per agenti di viaggio sempre in cima alle priorità di Tahiti Tourisme: l’ente di promozione turistica de Le Isole di Tahiti conferma anche nel 2025 il proprio impegno concreto nel costruire una rete di professionisti sempre più preparati e ispirati a promuovere la destinazione in modo autentico, consapevole e coinvolgente.\r\n\r\nNei primi sei mesi dell’anno, sono già stati 628 gli agenti di viaggio italiani formati grazie a un articolato programma di appuntamenti, che ha contato 15 eventi fisici e 8 incontri online, in un formato pensato per rispondere alle esigenze del comparto retail del turismo e per affiancare in maniera efficace gli agenti di viaggio nel continuo processo di aggiornamento e di acquisizione di nuove conoscenze.\r\n\r\nElemento portante della strategia formativa si conferma il programma “Tahiti Specialist”, la piattaforma online che consente agli agenti di registrarsi e completare, in autonomia e secondo i propri tempi, diversi moduli formativi focalizzati su geografia, cultura, esperienze e offerte turistiche del magnifico paradiso polinesiano. \r\n\r\nNuovo educational a novembre\r\n\r\nGli agenti che completeranno il percorso di livello 2 entro il 30 giugno 2025 avranno la possibilità di essere selezionati per un educational esclusivo previsto per il mese di novembre: un’opportunità concreta per vivere in prima persona la straordinaria varietà e bellezza de Le Isole di Tahiti, rafforzando così la capacità di proporre e vendere la destinazione con maggiore efficacia.\r\n\r\n«Una conoscenza approfondita della destinazione è uno strumento essenziale per ogni agente di viaggio: non solo per proporla con maggiore facilità, ma soprattutto per raccontarla con passione e autenticità” – ha dichiarato Valentina Soggiu, trade marketing manager di Tahiti Tourisme Italia -. Abbiamo ideato un programma formativo articolato, che include contenuti online, occasioni di confronto diretto con i partner locali e incontri in presenza distribuiti su tutto il territorio italiano. L’obiettivo è guidare i professionisti in un percorso continuo di crescita, trasformandoli in autentici ambasciatori de Le Isole di Tahiti, capaci di coglierne l’anima, l’unicità e di raccontarne le meraviglie naturali con tale intensità da farle immaginare al cliente come se le stesse già vivendo sulla propria pelle».","post_title":"Tahiti Tourisme rinnova l'impegno per la formazione degli agenti di viaggio","post_date":"2025-06-19T09:15:19+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1750324519000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492517","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una fuga nel verde per il weekend, una gita in montagna, un tour on the road o un giro in città: scenari diversi che richiedono soluzioni di mobilità altrettanto versatili, per costruire un itinerario su misura, scegliendo l’auto giusta per ogni percorso.\r\n\r\nAvis e Maggiore propongono 5 nuovi modelli elettrici, ciascuno con personalità e caratteristiche distintive, destinati a un'esperienza di viaggio personalizzata e adatti a chi desidera fare scelte di mobilità più consapevoli e sostenibili.\r\n\r\nCinque auto, cinque destinazioni, con un unico obiettivo: muoversi in libertà, nel pieno rispetto dell’ambiente.\r\n\r\nJeep Avenger è il modello giusto da noleggiare per lasciarsi alle spalle la frenesia cittadina e godersi una fuga nel verde, raggiungendo per esempio il Parco Nazionale del Circeo, poco distante da Roma: un luogo immerso nella natura, ricco di reperti archeologici, prodotti enogastronomici e itinerari per gli amanti della vita all’aria aperta.\r\n\r\nL’Alfa Romeo Junior, in versione elettrica, offre un’esperienza di guida dalle prestazioni di livello superiore, mentre il design italiano esalta la sua unicità. Il suo stile rispecchia l’allure di città come Milano, il contesto migliore per godere delle qualità della Junior.\r\n\r\nPer la MG4, con design sportivo e dinamico la destinazione ideale potrebbe essere Lecce: atterrando a Bari, si può comodamente proseguire con la MG4 fino alla città salentina, che conquisterà con il suo mix di tradizione e vitalità, per poi fermarsi lungo la sua costa. Una vacanza che saprà unire relax e cultura come poche altre mete in Italia.\r\n\r\nLa Mercedes-Benz EQA è la scelta giusta per organizzare un tour on the road, per esempio in Sicilia. Basta atterrare a Catania e noleggiare la Mercedes-Benz EQA: da Taormina a Catania fino a Siracusa, Noto e Ragusa, per viaggiare senza pensieri lungo le strade dell’isola.\r\n\r\nLa Mercedes-Benz EQB invece è l’auto ideale per un weekend in montagna, da noleggiare a Perugia, per poi guidare lungo i percorsi del Monte Subasio, oppure a Bolzano, per esplorare i dintorni, ammirando i panorami delle Dolomiti.","post_title":"Avis e Maggiore, 5 vetture elettriche per 5 destinazioni ed itinerari su misura","post_date":"2025-06-13T09:35:05+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1749807305000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nAl Korea Travel Mart, l’evento b2b dedicato agli operatori del turismo italiano, si moltiplicano le proposte di viaggio alla scoperta delle meraviglie della Corea del Sud. Un’occasione per lasciarsi sedurre da un Paese in perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.\r\n\r\nTour classici, culturali e naturalistici, viaggi di nozze: la Corea del Sud propone scenari perfetti per creare pacchetti su misura, un segmento in forte crescita. Dalle spiagge idilliache dell’isola di Jeju ai templi silenziosi di Gyeongju, dai tramonti spettacolari di Busan alle atmosfere romantiche di Seoul.\r\n\r\nTra le cinque mete coreane da sogno, l’Isola di Jeju, con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi, le cascate segrete e i misteriosi tunnel lavici. Gyeongju conosciuta come il “museo senza mura”, tra templi antichi, tombe reali e pagode secolari. Busan vivace, autentica e sensoriale, una città costiera che alterna spiagge dorate a mercati di pesce pittoreschi, caffè romantici a picco sul mare e tramonti mozzafiato. Seoul la capitale, città dalle mille anime, dai palazzi reali, giardini segreti, boutique hotel con vista sullo skyline, ristoranti gourmet e passeggiate lungo il fiume Cheonggyecheon. Boseong avvolta da un paesaggio da fiaba, con le sue dolci colline verdi e le famose piantagioni di tè, meta perfetta per chi cerca tranquillità e armonia. La primavera sboccia in Corea tra esperienze floreali indimenticabili e Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile in un’esplosione di ciliegi e forsizie. Un tuffo nella Corea autentica con i 5 parchi nazionali che in ogni stagione offrono paesaggi straordinari, dai fiori primaverili ai colori autunnali, fino alla coltre nevosa dell’inverno.\r\n\r\nL’immaginario sulla Corea del Sud cambia. Il viaggiatore italiano non è affascinato soltanto dalla cultura classica coreana o dalla Dmz, la zona demilitarizzata al confine con la Corea del Nord tra modernità e tradizione. L’offerta turistica si arricchisce di nuovi itinerari. Ora c'è l’onda della Hallyu, la cultura pop globale della nuova Corea del Sud colma di Kimchi, K-beauty e K-pop, una Korean Wave, il korean life-style conosciuto attraverso cucina, cosmesi e musica pop, ormai di grande successo anche in Europa.\r\n\r\n«Si tratta di cultura popolare rappresentata oggi da musica e cinema di successo, come in Squid Game - spiegano Jinsu Lee e Gyeongyun Je, direttore e vicedirettrice del Korean Tourism Organization a Parigi – con la quale cerchiamo di attrarre anche il viaggiatore italiano». Lo scorso anno gli arrivi italiani sono cresciuti del +33% sui dati pre-Covid con oltre 63.400 visitatori, posizionando l’Italia al quinto posto tra i Paesi europei. Una destinazione in costante crescita con un incremento di arrivi di oltre il 60% nel 2024 rispetto al 2023 per cui la Corea del Sud si conferma la meta rivelazione del momento.\r\n\r\nGrande varietà nell’offerta alberghiera, dai cinque stelle ai boutique hotel, dagli ostelli alle affascinanti ed eco friendly case tradizionali coreane Hanok. I collegamenti aerei offrono voli diretti quotidiani tra Milano e Roma operati da Korean Air, Asiana Airlines e T’way Air.","post_title":"La Corea del Sud, tra Korean Wave e tradizione, punta ad attrarre più viaggiatori italiani","post_date":"2025-06-11T10:05:49+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["corea-del-sud","korea-travel-mart","korean-tourism-organization"],"post_tag_name":["Corea del Sud","Korea Travel Mart","Korean Tourism Organization"]},"sort":[1749636349000]}]}}