3 febbraio 2023 12:16

Uno scorcio della masseria Petrarolo di Monopoli
Da Bali alla Puglia, passando per Marbella, Ibiza e la Costa Azzurra. Il gruppo Mandarin Oriental amplia l’offerta delle proprie residenze private racchiuse nel brand Exclusive Homes, lanciato in collaborazione con StayOne nella primavera del 2022. E tra le novità spiccano anche due nuovi indirizzi italiani: le masserie Petrarolo a Monopoli e Pistola ad Alberobello. La prima è immersa in oltre 50 ettari di antichi uliveti e campi di lavanda e offre nove camere da letto; la seconda si trova nel cuore del canale di Pirro. Appena ristrutturata, pur mantenendo intatti alcuni elementi originali come i soffitti conici tipici dei trulli o le tradizionali Cummerse, dispone di dieci camere da letto.
Le altre new entry si trovano poi a Bali, l’Uluwatu Estate; in Francia, le Ville O, Palmira e Riviera, rispettivamente di Saint-Jean-Cap-Ferrat, Super Cannes e Saint-Paul-de-Vence; nonché in Spagna, a Marbella, la Casona de Los Sueños e a Ibiza, la Can Pantera. “Dopo il successo del 2022, siamo entusiasti di offrire nuove destinazioni e nuove esperienze ai nostri fan in tutto il mondo”, sottolinea James Riley, group chief executive di Mandarin Oriental Hotel Group.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442204
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Brussels Airlines potenzia la capacità sulle rotte europee in vista dell'estate: la compagnia ha infatti siglato un accordo di wet-lease con CityJet per due Crj-900 che andranno ad ampliare la flotta. "Questa cooperazione ci permette di far crescere la nostra flotta in modo flessibile e di aumentare la nostra offerta europea - ha dichiarato Jan Derycke, responsabile della strategia e della pianificazione network di Brussels Airlines. Oltre alla cooperazione con CityJet, altri due Airbus A320 entreranno a far parte della flotta della compagnia aerea. In questo modo le operazioni europee di Brussels Airlines cresceranno del 10% quest'estate".
I Crj-900 avranno 88 posti opereranno voli giornalieri verso destinazioni europee, tra cui Bordeaux, Milano, Lione, Ginevra e Vienna. "Inoltre, potremo aggiungere Billund al network e aumentare la frequenza da e per Copenaghen e Berlino. Saremo anche in grado di servire maggiormente le rotte regionali (business) come Amburgo e Birmingham. In totale, in collaborazione con CityJet, serviremo nove destinazioni. Con questo wet lease potremo anche garantire un collegamento più agevole e ampio con il nostro network intercontinentale".
I due Airbus A320 entreranno a far parte della flotta in modo permanente e saranno impiegati sull'intera rete di medio raggio, con particolare attenzione alle nuove destinazioni leisure come Djerba e Monastir.
"In totale, la nostra flotta sale a 36 aeromobili per il medio raggio e 9 per il lungo raggio. Con questa espansione di flotta e network stiamo raggiungendo il nostro obiettivo di crescita con tre anni di anticipo rispetto al previsto".
[post_title] => Brussels Airlines aumenta la capacità sulle rotte europee con 2 nuovi A320 e due Crj-900
[post_date] => 2023-03-23T12:11:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679573509000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442187
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => RwandAir amplia la flotta di lungo raggio con l'ingresso di un nuovo Airbus A330-200, basato all'hub di Kigali. L'aeromobile consentirà al vettore ruandese - rappresentato in Italia da Tal Aviation - di espandere ulteriormente le sue operazioni long haul, con ulteriori voli operativi tra Europa, Medio Oriente e Africa.
Il velivolo è configurato con 30 posti in Business Class e 222 posti in Economy Class e verrà impiegato verso le sue principali destinazioni in Europa, Africa e Medio Oriente, tra cui Londra, Bruxelles, Lagos e Dubai.
Con questo ingresso la flotta di RwandAir salirà a quota 13 aeromobili, di cui tre aerei a lungo raggio, uno destinato al cargo e nove al corto raggio.
Lo scorso novembre, la compagnia aerea ruandese ha ricevuto il suo primo aereo cargo dedicato, in quanto il vettore ha sottolineato l'importanza sempre crescente del carico in Ruanda e dell'industria aeronautica nel suo complesso.
RwandAir attualmente opera verso una varietà di destinazioni in Africa orientale, centrale, occidentale e meridionale, Medio Oriente, Europa e Asia.
[post_title] => RwandAir accoglie in flotta il terzo Airbus A330-200
[post_date] => 2023-03-23T11:15:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679570127000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442181
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 19 le partenze dei Viaggi Imperdibili programmate per la prossima estate: la collezione di tour di gruppo a conferma immediata con minimo due partecipanti griffata Tour2000AmericaLatina. Proposte con appunto partenze a date fisse inclusive di quota a persona, voli intercontinentali e domestici, hotel, trasferimenti e guida in lingua italiana.
Esplorando il Messico è in particolare in programma dal 1° agosto: un viaggio tra siti archeologici come Uxmal, Chichen Itza e Palenque e la natura prorompente del Canyon del Sumidero, fino alle acque cristalline della Riviera Maya. Magica Cuba con partenza 29 luglio e 12 agosto e Spirito di Cuba con partenza 7, 14 e 28 agosto sono invece due itinerari per esplorare l’isola caraibica: da L’Avana alle oasi naturalistiche de Las Terrazas nella Sierra del Rosario, dalle cittadine di Cienfuegos e Trinidad alle spiagge bianche di Varadero
Esplorando la Costa Rica prevede la partenza il 4 agosto con pernottamenti in eco lodge immersi nella natura: è un itinerario per esplorare i luoghi più incantati del Paese, dal parco Tortuguero al vulcano Arenal, dal bosco di Monteverde al Parco Rincón de la Vieja. Todo Bolivia, con partenza 4 e 18 agosto, e Bolivia Express, partenza 11 agosto, sono poi i viaggi giusti per scattare la foto perfetta nel leggendario Salar de Uyuni, il deserto salato più alto al mondo, nonché per ammirare l’incredibile tavolozza di colori delle lagune andine e andare alla scoperta del primo impero Inca visitando l’Isla del Sol sul lago Titicaca.
Colori del Perù, con partenze 15 e 29 luglio e 5, 12 e 19 agosto, nonché Perù Express, con partenza 14 agosto, sono stati inoltre pensati per toccare le tappe imperdibili del Paese, dal sorvolo delle linee di Nazca alle isole del lago Titicaca fino alla Valle Sacra e Machu Picchu, la città perduta degli Incas. Due infine le proposte per il Brasile: Rio e la Rotta delle Emozioni, con partenza 3 agosto, ed Esplorando il Brasile, con partenza 3 e 17 agosto, per vivere l’esperienza di un tuffo nelle lagune spettacolari circondate da altissime dune di sabbia bianca del parco dei Lencois e raggiungere in 4×4 attraverso piste di sabbia la spiaggia di Jericoacoara.
[post_title] => Tour2000AmericaLatina: 19 le partenze dei Viaggi Imperdibili per l'estate 2023
[post_date] => 2023-03-23T11:04:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679569444000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442176
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Proseguono le attività di promozione del gruppo maldiviano Sun Siyam, che sta intensificando le proprie partnership con i tour operator tricolori. Ultima tappa, di una serie di appuntamenti italiani dedicati alle strutture della compagnia, è stata quella di Firenze, realizzata in collaborazione con Naar per un evento che ha visto la partecipazione di una ventina di agenzie di viaggi.
“Gli indirizzi Sun Siyam sono molto apprezzati soprattutto da uno dei nostri target più importanti alle Maldive, quello dei viaggi di nozze - spiega la responsabile commerciale Naar Tour Operator, Mariagrazia Verna -. In Toscana stiamo crescendo bene su questa area di mondo anche grazie all’impegno della nostra rete di promotori. Vendiamo le strutture della catena in base a target differenti, tutte molto apprezzate proprio per il concetto innovativo di offrire un’ampia gamma di esperienze. Sono in deciso aumento anche le richieste per il Siyam World, il più nuovo dei resort del gruppo e quello più particolare, dove si possono fare tantissime attività diversificate e che offre una dining experience di alto livello, e con il vantaggio del trattamento all inclusive, champagne compreso. Le strutture Sun Siyam sono inoltre perfette se combinate come soggiorno finale ai nostri tour su misura in destinazioni nelle quali abbiamo un share di mercato importante, quale per esempio il Giappone, in forte ripresa, così come il Sud Africa ma anche gli Emirati Arabi".
“Con questa e altre iniziative rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra Sun Siyam Resorts e Naar nei mercati chiave, come quello toscano - aggiunge Patrizia Di Patrizio, titolare di The Luxury Lab e rappresentante in Italia di Sun Siyam Resorts -. Il gruppo è sempre più proposto dal trade che apprezza la versatilità di un prodotto e di un servizio che ben si adattano a differenti target”.
[post_title] => Verna, Naar: i resort Sun Siyam? Un prodotto versatile molto apprezzato anche per i viaggi di nozze
[post_date] => 2023-03-23T10:13:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679566396000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442172
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair rilancia la propria scommessa sulla Puglia con l'aggiunta di sei nuove rotte per Bari e Brindisi che portano il totale a quota 72: si tratta di Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. Per l'estate in arrivo la low cost baserà 5 aeromobili nella regione (3 a Bari, 2 a Brindisi), per un investimento di 500 milioni di dollari e supporterà 150 posti di lavoro per piloti, personale di cabina ed ingegneri. Complessivamente Ryanair opererà oltre 770 voli alla settimana, pari ad una crescita di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemia; i passeggeri stimati da e per la Puglia sono 5,5 milioni.
"Tuttavia se Ryanair vuole continuare a crescere e investire nella Regione - dichiara Jason McGuinness, direttore commerciale della compagnia - il Comune di Brindisi deve abbandonare il suo piano di introdurre un ulteriore e penalizzante aumento di 1 euro per ogni passeggero in partenza, che renderebbe la città non competitiva rispetto ad altre destinazioni dell'Ue. Inoltre, al Governo italiano di eliminare immediatamente l’addizionale comunale (6,50 euro per passeggero in partenza) da tutti gli aeroporti italiani per garantire una crescita continua dell'economia turistica italiana".
"Quella ormai alle porte si preannuncia come una nuova straordinaria stagione per gli aeroporti di Bari e Brindisi - ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. In questo scenario, Ryanair si conferma un partner commerciale di assoluto valore: i nuovi collegamenti annunciati oggi, che si aggiungono ai tanti ormai consolidati nel tempo, ci permettono di offrire un network di destinazioni che coprono tutti i più importanti mercati nazionali e internazionali".
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della summer e ha sottolineato come le low cost abbiano "contribuito in modo straordinario alla crescita della rete aeroportuale pugliese e, con essa, all’affermazione del brand Puglia sul mercato turistico internazionale. Se la Puglia, oggi più che mai, è una tra le più importanti top destination lo è anche per la capillarità dei collegamenti che Aeroporti di Puglia e le compagnie aeree, in questo caso Ryanair, hanno messo a disposizione dell’industria turistica pugliese".
[post_title] => Ryanair spinge dalla Puglia: 6 nuove rotte su Bari e Brindisi che portano il totale a 72
[post_date] => 2023-03-23T09:40:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679564404000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442071
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lab Travel Euphemia in collaborazione con i vettori partner ha organizzato un ciclo di incontri di formazione sulla biglietteria Iata per offrire ai clienti competenza, professionalità e soluzioni di viaggio competitive, promuovendo al contempo una migliore preparazione tecnica dei Personal Voyager, per agevolare le relazioni con i tour operator e gli altri fornitori.
Michele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel».
Gli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture.
Oltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo.
«In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente».
[post_title] => Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata
[post_date] => 2023-03-22T10:43:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679481812000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442045
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha riaperto da poco i propri battenti il nuovo Grand Hotel Bristol di Rapallo, nel suo nuovo posizionamento di struttura lifestyle a 5 stelle affiliata al soft brand Small Luxury Hotels of the World. L'albergo della R Collection dispone oggi di 80 camere, incluse 11 suite recentemente rinnovate. Il ristorante Le Cupole è situato sul rooftop con vista sulla Portofino Coast ed è posto sotto la guida di chef Graziano Duca, premiato nel 2022 come miglior Luxury rooftop restaurant dai World Luxury Awards. La Veranda è invece un bistrot situato sulla terrazza panoramica, ideale per pranzi e cene conviviali, che offre piatti della tradizione italiani, oltre a una selezione di vini e cocktail. Novità f&b del 2023, infine, una pizzeria gourmet a bordo piscina.
La Erre Spa è uno dei punti di forza del Grand Hotel Bristol: un centro benessere di 2 mila metri quadrati, che offre un'esperienza wellness, premiata nel 2022 come Best luxury spa dai World Luxury Awards. E per chi cerca una maggiore privacy è anche disponibile la Private spa suite: uno spazio esclusivo all'interno del centro benessere dotato di sauna, bagno turco, doccia emozionale.
[post_title] => R Collection: riparte la stagione del Grand Hotel Bristol di Rapallo nel nuovo posizionamento a 5 stelle
[post_date] => 2023-03-22T10:25:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679480750000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442035
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova struttura umbra per Exolury Retreats che, dopo l'Eremito, aggiunge al proprio catalogo anche i Borghi dell'Eremo: una proprietà di 500 ettari composta da tre borghi distinti, San Giovanni, La Crocicchia e Corvignano. Gli antichi edifici sono stati restaurati conservando l’impronta delle destinazioni d’uso originali, ma fornendoli al contempo dei comfort più moderni. I tre complessi sono stati in particolare pensati per ospitare rispettivamente suite, spazi interni ed esterni per eventi e una serie di ville di prossima costruzione. Le suite del borgo San Giovanni, che può essere preso anche in esclusiva, possono in particolare ospitare fino a 36 persone.
Il complesso si presta facilmente ad attività quali passeggiate nei boschi, nordic walking e bicicletta. I campi sportivi nei pressi del Borgo San Giovanni consentono inoltre di praticare diverse attività, mentre la vasta offerta enogastronomica del territorio facilita le degustazioni dei prodotti tipici dei produttori locali, che i Borghi dell’Eremo sostiene e incoraggia anche attraverso l’attività del proprio ristorante Essenza.
“Siamo onorati di avere nella nostra collection Borghi dell’Eremo: un rappresentante dell’ospitalità italiana di alta gamma volto a promuovere la propria attività nel rispetto del recupero del patrimonio architettonico della campagna umbra – sottolinea Enrico Ducrot, ceo di Ecoluxury e amministratore delegato di Viaggi dell’Elefante –. Un retreat di charme immerso nella natura, la cui gestione sostiene l’agricoltura del territorio con 40 ettari della tenuta dedicati alla coltivazione di prodotti d’eccellenza. Il tutto svolto prestando attenzione all’impatto ambientale del proprio esercizio”. Borghi dell’Eremo sarà presente alla sesta edizione dell’Ecoluxury Fair, che si terrà a Roma i prossimi 9 e 10 novembre.
[post_title] => Exoluxury Retreats raddoppia in Umbria con i Borghi dell'Eremo
[post_date] => 2023-03-22T09:40:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679478023000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442031
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un soggiorno di sette notti, con trattamento all inclusive e trasferimenti in idrovolante. E' la nuova proposta Gastaldi Holidays in partnership con il maldiviano Sun Siyam Iru Fushi, per una settimana di vacanza in camera Deluxe beach villa.
Cinque stelle, tanto sole e soprattutto il tempo lento che scandisce giornate di cui godere a tempo pieno direttamente dalla camera fronte spiaggia. Ma Iru Fushi vuol dire anche f&b, con sette ristoranti e tre bar per una proposta dai tratti fusion: dalla colazione all’aperto alla cena romantica con pescato del giorno, fino alle grigliate in riva all’oceano. E non mancano neppure i grandi classici della cucina italiana, insieme ai piatti giapponesi, indiani e francesi. Nel tempo libero, gli ospiti potranno poi scegliere tra palestra, piscina, una partita a tennis o a ping-pong e beach volley. Kids Club infine garantito, con piscina dedicata agli ospiti più piccoli.
[post_title] => Gastaldi Holidays: sette notti al maldiviano Sun Siyam Iru Fushi in camera fronte spiaggia
[post_date] => 2023-03-22T09:20:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679476854000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "mandarin oriental potenzia il brand exclusive home otto le new entry due in puglia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":105,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1909,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442204","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Brussels Airlines potenzia la capacità sulle rotte europee in vista dell'estate: la compagnia ha infatti siglato un accordo di wet-lease con CityJet per due Crj-900 che andranno ad ampliare la flotta. \"Questa cooperazione ci permette di far crescere la nostra flotta in modo flessibile e di aumentare la nostra offerta europea - ha dichiarato Jan Derycke, responsabile della strategia e della pianificazione network di Brussels Airlines. Oltre alla cooperazione con CityJet, altri due Airbus A320 entreranno a far parte della flotta della compagnia aerea. In questo modo le operazioni europee di Brussels Airlines cresceranno del 10% quest'estate\".\r\n\r\nI Crj-900 avranno 88 posti opereranno voli giornalieri verso destinazioni europee, tra cui Bordeaux, Milano, Lione, Ginevra e Vienna. \"Inoltre, potremo aggiungere Billund al network e aumentare la frequenza da e per Copenaghen e Berlino. Saremo anche in grado di servire maggiormente le rotte regionali (business) come Amburgo e Birmingham. In totale, in collaborazione con CityJet, serviremo nove destinazioni. Con questo wet lease potremo anche garantire un collegamento più agevole e ampio con il nostro network intercontinentale\". \r\n\r\nI due Airbus A320 entreranno a far parte della flotta in modo permanente e saranno impiegati sull'intera rete di medio raggio, con particolare attenzione alle nuove destinazioni leisure come Djerba e Monastir.\r\n\r\n\"In totale, la nostra flotta sale a 36 aeromobili per il medio raggio e 9 per il lungo raggio. Con questa espansione di flotta e network stiamo raggiungendo il nostro obiettivo di crescita con tre anni di anticipo rispetto al previsto\".\r\n\r\n ","post_title":"Brussels Airlines aumenta la capacità sulle rotte europee con 2 nuovi A320 e due Crj-900","post_date":"2023-03-23T12:11:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679573509000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442187","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"RwandAir amplia la flotta di lungo raggio con l'ingresso di un nuovo Airbus A330-200, basato all'hub di Kigali. L'aeromobile consentirà al vettore ruandese - rappresentato in Italia da Tal Aviation - di espandere ulteriormente le sue operazioni long haul, con ulteriori voli operativi tra Europa, Medio Oriente e Africa.\r\n\r\nIl velivolo è configurato con 30 posti in Business Class e 222 posti in Economy Class e verrà impiegato verso le sue principali destinazioni in Europa, Africa e Medio Oriente, tra cui Londra, Bruxelles, Lagos e Dubai.\r\n\r\nCon questo ingresso la flotta di RwandAir salirà a quota 13 aeromobili, di cui tre aerei a lungo raggio, uno destinato al cargo e nove al corto raggio.\r\n\r\nLo scorso novembre, la compagnia aerea ruandese ha ricevuto il suo primo aereo cargo dedicato, in quanto il vettore ha sottolineato l'importanza sempre crescente del carico in Ruanda e dell'industria aeronautica nel suo complesso.\r\n\r\nRwandAir attualmente opera verso una varietà di destinazioni in Africa orientale, centrale, occidentale e meridionale, Medio Oriente, Europa e Asia.","post_title":"RwandAir accoglie in flotta il terzo Airbus A330-200","post_date":"2023-03-23T11:15:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679570127000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442181","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 19 le partenze dei Viaggi Imperdibili programmate per la prossima estate: la collezione di tour di gruppo a conferma immediata con minimo due partecipanti griffata Tour2000AmericaLatina. Proposte con appunto partenze a date fisse inclusive di quota a persona, voli intercontinentali e domestici, hotel, trasferimenti e guida in lingua italiana.\r\n\r\nEsplorando il Messico è in particolare in programma dal 1° agosto: un viaggio tra siti archeologici come Uxmal, Chichen Itza e Palenque e la natura prorompente del Canyon del Sumidero, fino alle acque cristalline della Riviera Maya. Magica Cuba con partenza 29 luglio e 12 agosto e Spirito di Cuba con partenza 7, 14 e 28 agosto sono invece due itinerari per esplorare l’isola caraibica: da L’Avana alle oasi naturalistiche de Las Terrazas nella Sierra del Rosario, dalle cittadine di Cienfuegos e Trinidad alle spiagge bianche di Varadero\r\n\r\nEsplorando la Costa Rica prevede la partenza il 4 agosto con pernottamenti in eco lodge immersi nella natura: è un itinerario per esplorare i luoghi più incantati del Paese, dal parco Tortuguero al vulcano Arenal, dal bosco di Monteverde al Parco Rincón de la Vieja. Todo Bolivia, con partenza 4 e 18 agosto, e Bolivia Express, partenza 11 agosto, sono poi i viaggi giusti per scattare la foto perfetta nel leggendario Salar de Uyuni, il deserto salato più alto al mondo, nonché per ammirare l’incredibile tavolozza di colori delle lagune andine e andare alla scoperta del primo impero Inca visitando l’Isla del Sol sul lago Titicaca.\r\n\r\nColori del Perù, con partenze 15 e 29 luglio e 5, 12 e 19 agosto, nonché Perù Express, con partenza 14 agosto, sono stati inoltre pensati per toccare le tappe imperdibili del Paese, dal sorvolo delle linee di Nazca alle isole del lago Titicaca fino alla Valle Sacra e Machu Picchu, la città perduta degli Incas. Due infine le proposte per il Brasile: Rio e la Rotta delle Emozioni, con partenza 3 agosto, ed Esplorando il Brasile, con partenza 3 e 17 agosto, per vivere l’esperienza di un tuffo nelle lagune spettacolari circondate da altissime dune di sabbia bianca del parco dei Lencois e raggiungere in 4×4 attraverso piste di sabbia la spiaggia di Jericoacoara.\r\n\r\n ","post_title":"Tour2000AmericaLatina: 19 le partenze dei Viaggi Imperdibili per l'estate 2023","post_date":"2023-03-23T11:04:04+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679569444000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442176","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Proseguono le attività di promozione del gruppo maldiviano Sun Siyam, che sta intensificando le proprie partnership con i tour operator tricolori. Ultima tappa, di una serie di appuntamenti italiani dedicati alle strutture della compagnia, è stata quella di Firenze, realizzata in collaborazione con Naar per un evento che ha visto la partecipazione di una ventina di agenzie di viaggi.\r\n\r\n“Gli indirizzi Sun Siyam sono molto apprezzati soprattutto da uno dei nostri target più importanti alle Maldive, quello dei viaggi di nozze - spiega la responsabile commerciale Naar Tour Operator, Mariagrazia Verna -. In Toscana stiamo crescendo bene su questa area di mondo anche grazie all’impegno della nostra rete di promotori. Vendiamo le strutture della catena in base a target differenti, tutte molto apprezzate proprio per il concetto innovativo di offrire un’ampia gamma di esperienze. Sono in deciso aumento anche le richieste per il Siyam World, il più nuovo dei resort del gruppo e quello più particolare, dove si possono fare tantissime attività diversificate e che offre una dining experience di alto livello, e con il vantaggio del trattamento all inclusive, champagne compreso. Le strutture Sun Siyam sono inoltre perfette se combinate come soggiorno finale ai nostri tour su misura in destinazioni nelle quali abbiamo un share di mercato importante, quale per esempio il Giappone, in forte ripresa, così come il Sud Africa ma anche gli Emirati Arabi\".\r\n\r\n“Con questa e altre iniziative rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra Sun Siyam Resorts e Naar nei mercati chiave, come quello toscano - aggiunge Patrizia Di Patrizio, titolare di The Luxury Lab e rappresentante in Italia di Sun Siyam Resorts -. Il gruppo è sempre più proposto dal trade che apprezza la versatilità di un prodotto e di un servizio che ben si adattano a differenti target”.","post_title":"Verna, Naar: i resort Sun Siyam? Un prodotto versatile molto apprezzato anche per i viaggi di nozze","post_date":"2023-03-23T10:13:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679566396000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442172","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair rilancia la propria scommessa sulla Puglia con l'aggiunta di sei nuove rotte per Bari e Brindisi che portano il totale a quota 72: si tratta di Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. Per l'estate in arrivo la low cost baserà 5 aeromobili nella regione (3 a Bari, 2 a Brindisi), per un investimento di 500 milioni di dollari e supporterà 150 posti di lavoro per piloti, personale di cabina ed ingegneri. Complessivamente Ryanair opererà oltre 770 voli alla settimana, pari ad una crescita di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemia; i passeggeri stimati da e per la Puglia sono 5,5 milioni.\r\n\"Tuttavia se Ryanair vuole continuare a crescere e investire nella Regione - dichiara Jason McGuinness, direttore commerciale della compagnia - il Comune di Brindisi deve abbandonare il suo piano di introdurre un ulteriore e penalizzante aumento di 1 euro per ogni passeggero in partenza, che renderebbe la città non competitiva rispetto ad altre destinazioni dell'Ue. Inoltre, al Governo italiano di eliminare immediatamente l’addizionale comunale (6,50 euro per passeggero in partenza) da tutti gli aeroporti italiani per garantire una crescita continua dell'economia turistica italiana\".\r\n\"Quella ormai alle porte si preannuncia come una nuova straordinaria stagione per gli aeroporti di Bari e Brindisi - ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. In questo scenario, Ryanair si conferma un partner commerciale di assoluto valore: i nuovi collegamenti annunciati oggi, che si aggiungono ai tanti ormai consolidati nel tempo, ci permettono di offrire un network di destinazioni che coprono tutti i più importanti mercati nazionali e internazionali\".\r\n\r\nIl presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della summer e ha sottolineato come le low cost abbiano \"contribuito in modo straordinario alla crescita della rete aeroportuale pugliese e, con essa, all’affermazione del brand Puglia sul mercato turistico internazionale. Se la Puglia, oggi più che mai, è una tra le più importanti top destination lo è anche per la capillarità dei collegamenti che Aeroporti di Puglia e le compagnie aeree, in questo caso Ryanair, hanno messo a disposizione dell’industria turistica pugliese\".","post_title":"Ryanair spinge dalla Puglia: 6 nuove rotte su Bari e Brindisi che portano il totale a 72","post_date":"2023-03-23T09:40:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679564404000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lab Travel Euphemia in collaborazione con i vettori partner ha organizzato un ciclo di incontri di formazione sulla biglietteria Iata per offrire ai clienti competenza, professionalità e soluzioni di viaggio competitive, promuovendo al contempo una migliore preparazione tecnica dei Personal Voyager, per agevolare le relazioni con i tour operator e gli altri fornitori.\r\n\r\nMichele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel».\r\n\r\nGli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture.\r\n\r\nOltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo.\r\n\r\n«In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente».","post_title":"Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata","post_date":"2023-03-22T10:43:32+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679481812000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442045","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha riaperto da poco i propri battenti il nuovo Grand Hotel Bristol di Rapallo, nel suo nuovo posizionamento di struttura lifestyle a 5 stelle affiliata al soft brand Small Luxury Hotels of the World. L'albergo della R Collection dispone oggi di 80 camere, incluse 11 suite recentemente rinnovate. Il ristorante Le Cupole è situato sul rooftop con vista sulla Portofino Coast ed è posto sotto la guida di chef Graziano Duca, premiato nel 2022 come miglior Luxury rooftop restaurant dai World Luxury Awards. La Veranda è invece un bistrot situato sulla terrazza panoramica, ideale per pranzi e cene conviviali, che offre piatti della tradizione italiani, oltre a una selezione di vini e cocktail. Novità f&b del 2023, infine, una pizzeria gourmet a bordo piscina.\r\n\r\nLa Erre Spa è uno dei punti di forza del Grand Hotel Bristol: un centro benessere di 2 mila metri quadrati, che offre un'esperienza wellness, premiata nel 2022 come Best luxury spa dai World Luxury Awards. E per chi cerca una maggiore privacy è anche disponibile la Private spa suite: uno spazio esclusivo all'interno del centro benessere dotato di sauna, bagno turco, doccia emozionale.","post_title":"R Collection: riparte la stagione del Grand Hotel Bristol di Rapallo nel nuovo posizionamento a 5 stelle","post_date":"2023-03-22T10:25:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679480750000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442035","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova struttura umbra per Exolury Retreats che, dopo l'Eremito, aggiunge al proprio catalogo anche i Borghi dell'Eremo: una proprietà di 500 ettari composta da tre borghi distinti, San Giovanni, La Crocicchia e Corvignano. Gli antichi edifici sono stati restaurati conservando l’impronta delle destinazioni d’uso originali, ma fornendoli al contempo dei comfort più moderni. I tre complessi sono stati in particolare pensati per ospitare rispettivamente suite, spazi interni ed esterni per eventi e una serie di ville di prossima costruzione. Le suite del borgo San Giovanni, che può essere preso anche in esclusiva, possono in particolare ospitare fino a 36 persone.\r\n\r\nIl complesso si presta facilmente ad attività quali passeggiate nei boschi, nordic walking e bicicletta. I campi sportivi nei pressi del Borgo San Giovanni consentono inoltre di praticare diverse attività, mentre la vasta offerta enogastronomica del territorio facilita le degustazioni dei prodotti tipici dei produttori locali, che i Borghi dell’Eremo sostiene e incoraggia anche attraverso l’attività del proprio ristorante Essenza.\r\n\r\n“Siamo onorati di avere nella nostra collection Borghi dell’Eremo: un rappresentante dell’ospitalità italiana di alta gamma volto a promuovere la propria attività nel rispetto del recupero del patrimonio architettonico della campagna umbra – sottolinea Enrico Ducrot, ceo di Ecoluxury e amministratore delegato di Viaggi dell’Elefante –. Un retreat di charme immerso nella natura, la cui gestione sostiene l’agricoltura del territorio con 40 ettari della tenuta dedicati alla coltivazione di prodotti d’eccellenza. Il tutto svolto prestando attenzione all’impatto ambientale del proprio esercizio”. Borghi dell’Eremo sarà presente alla sesta edizione dell’Ecoluxury Fair, che si terrà a Roma i prossimi 9 e 10 novembre.\r\n\r\n ","post_title":"Exoluxury Retreats raddoppia in Umbria con i Borghi dell'Eremo","post_date":"2023-03-22T09:40:23+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679478023000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442031","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un soggiorno di sette notti, con trattamento all inclusive e trasferimenti in idrovolante. E' la nuova proposta Gastaldi Holidays in partnership con il maldiviano Sun Siyam Iru Fushi, per una settimana di vacanza in camera Deluxe beach villa.\r\n\r\nCinque stelle, tanto sole e soprattutto il tempo lento che scandisce giornate di cui godere a tempo pieno direttamente dalla camera fronte spiaggia. Ma Iru Fushi vuol dire anche f&b, con sette ristoranti e tre bar per una proposta dai tratti fusion: dalla colazione all’aperto alla cena romantica con pescato del giorno, fino alle grigliate in riva all’oceano. E non mancano neppure i grandi classici della cucina italiana, insieme ai piatti giapponesi, indiani e francesi. Nel tempo libero, gli ospiti potranno poi scegliere tra palestra, piscina, una partita a tennis o a ping-pong e beach volley. Kids Club infine garantito, con piscina dedicata agli ospiti più piccoli.","post_title":"Gastaldi Holidays: sette notti al maldiviano Sun Siyam Iru Fushi in camera fronte spiaggia","post_date":"2023-03-22T09:20:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679476854000]}]}}