26 March 2023

Luxury hotels 2021, 8 strutture italiane nella guida di Condé Nast Johansens

[ 0 ]

E’ uscita la nuova Luxury Hotels 2021, la guida internazionale alberghiera di lusso di Condé Nast Johansens. Nel suo formato pratico e accattivante raccoglie i migliori hotels presenti in diversi paesi nel mondo dall’Argentina allo Zimbabwe; l’Italia quest’anno è presente con 8 nuove prestigiose strutture. Ciascuno degli hotel presenti nella guida è stato selezionato da uno dei 30 Local Experts secondo alti standard qualitativi.

Da ormai 38 anni la guida di Condé Nast Johansens è un punto di riferimento costante e sempre aggiornato per viaggiatori esigenti alla ricerca di strutture uniche in tutto il mondo: hotel indipendenti, Spa, residenze d’epoca, location per eventi di grande bellezza, solo ed esclusivamente le migliori strutture sono annoverate nella guida che con uno stile unico e riconoscibile è considerata ormai strumento prezioso e irrinunciabile dai viaggiatori di tutto il mondo. La guida alberghiera di Condé Nast Johansens è famosa ed apprezzata per diversi motivi: l’alto standard qualitativo garantito, la grande attenzione e risalto dedicati alle foto, il mix interessante tra alberghi tradizionali e strutture di design contemporaneo, le destinazioni inedite, le informazioni sempre aggiornate e i testi curati completi di preziosi suggerimenti su novità e tendenze.

Quest’anno sono ben 8 le nuove strutture italiane di lusso presenti nella guida cartacea: l’Elizabeth Unique Hotel a Roma, il Grand Hotel Bristol Resort & Spa a Rapallo, il Grand Hotel Victoria Concept & Spa sul Lago di Como, l’Hotel Corte di Gabriela a Venezia, IL Tornabuoni Hotel di Firenze, il Romantik Boutique Hotel Villa Sostaga sul Lago di Garda, lo Speronari Suites a Milano e infine il Torre A Cona Wine Estate a Rignano sull’Arno in provincia di Firenze.

 

 

 

 

 

 




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442272 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dorothea von Boxberg sarà il nuovo ceo di Brussels Airlines. In attesa della delibera del Consiglio di amministrazione di SN Airholding, la manager - attualmente presidente del Consiglio di amministrazione di Lufthansa Cargo AG - assumerà l'incarico in Belgio a partire dal prossimo 15 aprile. In parallelo, ricoprirà anche la funzione di "Rappresentante del Comitato esecutivo presso la Commissione europea". "Sono molto lieto che Dorothea von Boxberg, esperta e qualificata manager di compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, assuma la leadership di Brussels Airlines. Grazie alle sue vaste competenze e all'ampia conoscenza delle compagnie aeree cargo e passeggeri, continuerà a guidare la trasformazione di successo di Brussels Airli nei prossimi anni." ha commentato Christina Foerster, membro del Comitato esecutivo del Gruppo Lufthansa e Presidente del Consiglio di amministrazione di SN Airholding. Dorothea von Boxberg, classe 1974 ha iniziato la sua carriera professionale nel 1999 presso il Boston Consulting Group. Nel 2007 è passata al Gruppo Lufthansa, dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali. Dal 2012 è stata responsabile del Customer Experience Design di Lufthansa Airline. In questo periodo, insieme al suo team, ha introdotto una nuova generazione di sedili di Business Class. Nel 2015  si è trasferita a Lufthansa Cargo AG e ha diretto il dipartimento Global Sales Management. Nel 2018 è stata nominata membro del Comitato esecutivo di Lufthansa Cargo AG. Inizialmente è stata responsabile delle vendite globali, della pianificazione della rete, della gestione e dello sviluppo dei prodotti e dal 2021 è alla guida di Lufthansa Cargo AG in qualità di presidente del comitato esecutivo.   [post_title] => Brussels Airlines: la nuova ceo è Dorothea von Boxberg (ex Lufthansa Cargo) [post_date] => 2023-03-24T10:24:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679653488000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442176 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Proseguono le attività di promozione del gruppo maldiviano Sun Siyam, che sta intensificando le proprie partnership con i tour operator tricolori. Ultima tappa, di una serie di appuntamenti italiani dedicati alle strutture della compagnia, è stata quella di Firenze, realizzata in collaborazione con Naar per un evento che ha visto la partecipazione di una ventina di agenzie di viaggi. “Gli indirizzi Sun Siyam sono molto apprezzati soprattutto da uno dei nostri target più importanti alle Maldive, quello dei viaggi di nozze - spiega la responsabile commerciale Naar Tour Operator, Mariagrazia Verna -. In Toscana stiamo crescendo bene su questa area di mondo anche grazie all’impegno della nostra rete di promotori. Vendiamo le strutture della catena in base a target differenti, tutte molto apprezzate proprio per il concetto innovativo di offrire un’ampia gamma di esperienze. Sono in deciso aumento anche le richieste per il Siyam World, il più nuovo dei resort del gruppo e quello più particolare, dove si possono fare tantissime attività diversificate e che offre una dining experience di alto livello, e con il vantaggio del trattamento all inclusive, champagne compreso. Le strutture Sun Siyam sono inoltre perfette se combinate come soggiorno finale ai nostri tour su misura in destinazioni nelle quali abbiamo un share di mercato importante, quale per esempio il Giappone, in forte ripresa, così come il Sud Africa ma anche gli Emirati Arabi". “Con questa e altre iniziative rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra Sun Siyam Resorts e Naar nei mercati chiave, come quello toscano - aggiunge Patrizia Di Patrizio, titolare di The Luxury Lab e rappresentante in Italia di Sun Siyam Resorts -. Il gruppo è sempre più proposto dal trade che apprezza la versatilità di un prodotto e di un servizio che ben si adattano a differenti target”. [post_title] => Verna, Naar: i resort Sun Siyam? Un prodotto versatile molto apprezzato anche per i viaggi di nozze [post_date] => 2023-03-23T10:13:16+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679566396000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442100 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Icelandair gioca d'anticipo sull'inverno con un operativo che è il suo più ampio di sempre per la stagione fredda. "Grazie alla forte domanda del mercato siamo stati in grado di estendere alcune rotte precedentemente operate su base stagionale a voli operati tutto l'anno, aumentando anche le frequenze su altre rotte in tutto il network - spiega il ceo del vettore, Bogi Nils Bogason -. Abbiamo sempre dato importanza all'aumento della connettività durante l'inverno, poiché rappresenta grandi interessi per l'industria del turismo in Islanda, e ci consente anche di utilizzare al meglio la nostra infrastruttura e la nostra flotta". Durante la prossima winter Icelandair volerà verso 36 destinazioni, "con un aumento della capacità del 20-25%. La frequenza verso diverse destinazioni è stata aumentata e per la prima volta i voli diurni per New York e Boston vengono aggiunti all'orario invernale, portando fino a 11 i voli settimanali da Reykjavik a Boston e 21 da Reykjavik a New York". In quest’ottica i voli da Roma per Keflavik vengono mantenuti anche durante la stagione invernale, partendo nei giorni di lunedì, giovedì e sabato da Fiumicino alle ore 11.45 e rientrando da Keflavik a nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica con partenza alle ore 08.00 e arrivo alle 13.30. Questi voli saranno in coincidenza diretta per Boston, New York (Jfk e Newark), Seattle, Toronto, Baltimora, Washington, Roleigh-Durham e Chicago. Il network ampliato offrirà ai passeggeri "maggiore scelta, flessibilità e connettività per le nostre destinazioni transatlantiche. I voli diurni operati tutto l'anno per Boston e New York offrono un comodo orario di partenza dall'Islanda e maggiori collegamenti verso destinazioni in tutti gli Stati Uniti, grazie agli accordi di code sharing con JetBlue, nostra compagnia aerea partner".     I voli sono già disponibili in tutti i sistemi di prenotazione.     [post_title] => Icelandair: inverno da 36 destinazioni e +25% di capacità. Confermati i voli Roma-Keflavik [post_date] => 2023-03-23T09:15:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679562948000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442045 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha riaperto da poco i propri battenti il nuovo Grand Hotel Bristol di Rapallo, nel suo nuovo posizionamento di struttura lifestyle a 5 stelle affiliata al soft brand Small Luxury Hotels of the World. L'albergo della R Collection dispone oggi di 80 camere, incluse 11 suite recentemente rinnovate. Il ristorante Le Cupole è situato sul rooftop con vista sulla Portofino Coast ed è posto sotto la guida di chef Graziano Duca, premiato nel 2022 come miglior Luxury rooftop restaurant dai World Luxury Awards. La Veranda è invece un bistrot situato sulla terrazza panoramica, ideale per pranzi e cene conviviali, che offre piatti della tradizione italiani, oltre a una selezione di vini e cocktail. Novità f&b del 2023, infine, una pizzeria gourmet a bordo piscina. La Erre Spa è uno dei punti di forza del Grand Hotel Bristol: un centro benessere di 2 mila metri quadrati, che offre un'esperienza wellness, premiata nel 2022 come Best luxury spa dai World Luxury Awards. E per chi cerca una maggiore privacy è anche disponibile la Private spa suite: uno spazio esclusivo all'interno del centro benessere dotato di sauna, bagno turco, doccia emozionale. [post_title] => R Collection: riparte la stagione del Grand Hotel Bristol di Rapallo nel nuovo posizionamento a 5 stelle [post_date] => 2023-03-22T10:25:50+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679480750000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442022 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dalle colline toscane al mare delle isole, passando per le Dolomiti, Skyscanner ha individuato alcune proposte ideali per le famiglie. «Quest'anno Pasqua cadrà il 9 aprile e – commenta  Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - con la primavera appena iniziata e la chiusura delle scuole italiane dal 6 all'11 aprile, offrirà ai viaggiatori la possibilità di trascorrere un bel ponte in famiglia, approfittandone per la classica gita fuori porta o per una piccola vacanza tutti insieme. Per chi sta pensando a una vacanza last minute nel Bel Paese, ci sono mete e offerte ideali per le esigenze di ogni famiglia, accontentando anche i più piccoli. E anche i voli per le vicine destinazioni family-friendly come Malta, con tratte aeree a partire da 40 euro a persona, sono a portata di tasca! Coloro, invece, che possono godere di un po' di flessibilità sulle date delle vacanze scolastiche e sui periodi di viaggio, possono ottenere i prezzi migliori. Impostare degli avvisi sui prezzi è un ottimo modo per tenere d'occhio le offerte per le vostre destinazioni preferite, e, se non siete vincolati a determinate date, potete utilizzare lo strumento “ricerca per mese” su Skyscanner per trovare le migliori tariffe per periodo». Se è ancora presto per una vacanza in campeggio fra le Dolomiti, rimangono tantissime le attività all’aria aperta da svolgere con i piccoli di casa. Da quanto emerge dall'ultima ricerca Skyscanner Tendenze di Viaggio per il 2023**, i trekking nella natura sono nella top 3 delle attività in vacanza per 1 italiano su 4 (26%). Le Blanc Hotel & Spa si colloca in contesto naturale molto suggestivo con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, offre svariati comfort nell’area wellness e persino un babyclub. La Toscana è un meta accontenta davvero tutti: per i genitori tante città ricche di cultura, per i più piccoli tanti luoghi originali come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Parco archeologico di Baratti, Populonia per tuffarsi nella storia etrusca e la Casa di Leonardo a Vinci. E’ possibile alloggiare presso Hotel Arnolfo & Aqua Laetitia a Montecatini Terme per un relax dedicato a tutta la famiglia e una posizione strategica per scoprire il circondario. In una delle regioni italiane più apprezzate nel periodo estivo, troviamo la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, che si conferma anche un'ottima opzione anche per la Pasqua, con il clima mite e senza affollamenti da alta stagione. Il centro storico, con il suo quartiere Castello e le sue viuzze, racchiude tanti punti di interesse. Per i piccoli c’è il polo museale Cittadella dei Musei, ma anche i grandi parchi: Parco di Monte Urpinu, 250.000 metri quadri, che ospita diversi animali tra cigni, tartarughe e pavoni, oppure il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, perfetto per un giro in bicicletta. Se dovete scegliere dove alloggiare e preferite rimanere in centro, gli appartamenti di via Manno dispongono di un’ottima location con una buona vista sulla città. La poesia del mare risuona tra le strade vivaci di Palermo (patrimonio UNESCO). Il capoluogo siciliano colpisce non solo per l’architettura sfarzosa dei monumenti, ma anche per le meraviglie naturali della costa, i sapori del Mediterraneo e la frenesia dei mercati come Ballarò o la Vucciria. Appena fuori il centro storico si apre la spiaggia di Mondello, con acque limpide e azzurre. Soggiorno da Amuri Room&Suite, un b&b centrale con un’abbondante colazione per tutta la famiglia. Non lontano dall'Italia si trova Malta, un paradiso ancora poco conosciuto ma perfetto per le famiglie. Malta è perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli, che possono giocare liberamente sulle spiagge (11 delle quali Bandiera Blu!). Per il soggiorno Golden Bay o St George's Bay, con strutture accessibili e passerelle, oltre a basse maree, sabbia fine e scogliere rocciose. I bambini possono anche divertirsi a incontrare gli animali della fattoria di Malta (la Ta'Qali Park Farm ospita capre, pecore, un asino, un pony, un cavallo e persino un lama) e esplorare i parchi divertimento, come il Popeye Village e il PLAYMOBIL Fun Park. [post_title] => Skyscanner, le 5 destinazioni ideali per famiglie per le vacanze di Pasqua [post_date] => 2023-03-22T08:49:25+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679474965000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441983 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Durante l'evento Travel Open Day Hospitality, che sarà ospitato a Urbino per la sua prima tappa domani 22 marzo (scopri di più), verrà presentata la rinascita di Aitech sotto la guida di una nuova proprietà. L'evento offrirà l'opportunità di conoscere l'attuale realtà che si occupa di hospitality solutions e di scoprire i vantaggi dell'acquisizione. Tra questi, l'implementazione di nuove strategie aziendali e l'unione di nuove risorse e competenze. Sarà anche un'occasione per scoprire e toccare con mano le rinnovate tecnologie all'avanguardia per il fast check-in e check-out di alberghi, hotel, villaggi turistici e campeggi. Soluzioni innovative per migliorare l'esperienza degli ospiti delle strutture ricettive e ottimizzare la gestione delle attività d'accoglienza. "Mettiamo la nostra solida esperienza nel settore hospitality al servizio delle strutture per fornire o ideare le soluzioni migliori - spiega Maurizio Bazzacco, titolare dell'azienda -, garantendo prodotti avanzati e d’avanguardia. Sono convinto che solo attraverso l’impegno costante e l’innovazione possiamo garantire il successo delle strutture che ci affidano la loro ospitalità e il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore". Travel Open Day Hospitality 22 Marzo 2023 (Prima Tappa) "Data" – Osservatorio della città – P.le Borgo Mercatale, Urbino Evento rivolto alle strutture ricettive Scopri di più Nascita e sviluppo di Aitech Nel Novembre 2006 nasce Aitech per la consulenza e la commercializzazione di soluzioni integrate per potenziare i sistemi tecnologici delle strutture ricettive, e non solo. Diventa azienda pioniere italiana delle automazioni per i sistemi di check-in/out rivolti a hotel, residence, villaggi turistici, campeggi e BnB. In Agosto del 2022 Aitech viene acquisita da Bazzacco Srl, software house che da oltre 20 anni opera nel settore informatico con lo sviluppo di software gestionali all’avanguardia, utilizzati da migliaia di attività a livello nazionale. Inoltre fornisce piattaforme web e installa tecnologie informatiche. L’unione delle due realtà commerciali vanta di un team strutturato e coordinato altamente professionale caratterizzato da sistemisti, programmatori, webdesigner, assistenti tecnici e consulenti commerciali. Inoltre, permette la realizzazione di progetti standardizzati e di soluzioni uniche personalizzate e verticali rispetto alle esigenze della singola struttura, sviluppa tecnologie per poter essere integrate con i gestionali PMS e i sistemi di accesso conformi agli apparati tecnologici delle strutture clienti, assicura un affiancamento al Cliente costante a 360°, dal supporto commerciale all’assistenza dedicata.   [post_title] => Aitech partecipa al Travel Open Day Hospitality: le soluzioni al servizio dell'hospitality [post_date] => 2023-03-21T13:58:11+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679407091000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441926 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Sardegna si appresta a rivedere la continuità territoriale con la proposta di una nuova normativa "che potrebbe essere presentata già alla fine di aprile" secondo quanto dichiarato dall'assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ripreso dall'Ansa. Si tratta "di un disegno di legge che disciplini i diversi strumenti, tutti non alternativi ma complementari agli oneri di servizio pubblico, individuati come efficaci per superare le criticità e le rigidità dell'attuale sistema di continuità territoriale". In pratica, ha spiegato Moro, si comincia dal "cosiddetto sistema degli aiuti diretti alle compagnie aeree per l'avviamento di nuove rotte, sul quale l'Enac ipotizza anche una rivisitazione delle linee guida ministeriali che tengano conto delle novità introdotte dalla modifica costituzionale per il riconoscimento dell'insularità, l'articolo 119, e muovano in direzione dell'eliminazione del vincolo dei tre anni per l'applicazione". Una seconda novità, alla luce anche dell'assegnazione di risorse statali per i cosiddetti aiuti sociali, prosegue l'assessore, "è rappresentata dalla norma che consente la sperimentazione in Sardegna del cosiddetto modello Baleari, che prevede la contribuzione diretta al passeggero (...) Con il supporto scientifico dell'Ateneo sassarese e quello tecnico dell'Enac verranno inoltre approfonditi gli aspetti dell'applicazione dei cosiddetti contratti di co-marketing". [post_title] => La Sardegna ridisegna la continuità territoriale con un nuovo modello di voli agevolati [post_date] => 2023-03-21T09:34:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679391244000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441652 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nel Regno Unito gli scioperi in aeroporti come Heathrow e nei porti continuano. Sebbene il governo del Regno Unito miri a ridurre al minimo i disagi, avverte che coloro che viaggiano il 15 e all'inizio del giorno successivo devono essere preparati ad affrontare tempi di attesa più lunghi al controllo di frontiera del Regno Unito. Come per gli scioperi dell'anno scorso, i dipendenti governativi e il personale militare sono stati addestrati a effettuare controlli alle frontiere durante gli scioperi, uno schema che in precedenza aveva suscitato critiche per aver messo a repentaglio la sicurezza. L'azione di sciopero in Francia coinciderà con gli scioperi delle forze di frontiera del 15 marzo, che potrebbero portare a interruzioni e code anche nei porti francesi. Heathrow si sta preparando per ancora più caos il mese prossimo, con i membri del sindacato britannico Unite che votano per lo sciopero durante le vacanze di Pasqua ad aprile.  I motivi Lo sciopero fa parte di una più ampia azione coordinata di migliaia di dipendenti pubblici. 100.000 membri del PCS in 214 dipartimenti governativi e altri enti pubblici hanno votato per agire I membri chiedono un aumento di stipendio del 10% , citando un'inflazione da far venire l'acquolina in bocca del 10,6%.  Mark Serwotka, il segretario generale del PCS, ha affermato che lo sciopero causerà "significativi disagi" - ma ha aggiunto che la crisi del costo della vita ha lasciato i lavoratori "disperati" senza altra scelta che scioperare. «Non abbiamo altra scelta che intraprendere un'azione sindacale perché i nostri membri utilizzano banchi alimentari e non sono in grado di accendere il riscaldamento in questo momento - e ha aggiunto che - Il governo può fermare questi scioperi domani se mette i soldi sul tavolo».   [post_title] => UK: Scioperi ad Heathrow dal 15 marzo, il sindacato difende i propri impiegati [post_date] => 2023-03-16T13:18:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678972704000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441647 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Grecia. Uno  sciopero del controllo del traffico aereo priverà Aegean Airlines e Olympic Air di tutti i loro voli il 16 marzo , i vettori stranieri saranno ovviamente colpiti.   Il principale aeroporto del Paese, Atene-Eleftherios Venizelos , ha avvertito: "Si informa che a causa dello sciopero del personale del controllo del traffico aereo (e di altre associazioni HCAA) che partecipano allo sciopero generale di 24 ore dell'Amministrazione Suprema Consiglio dei sindacati dei dipendenti pubblici greci (ADEDY), il 16 marzo 2023, non saranno operati voli da/per l'aeroporto internazionale di Atene dalle 00:00 alle 23:59". Si riferisce al movimento sociale innescato dal disastro ferroviario di Tempi, che ha ucciso 57 persone e ha scatenato manifestazioni contro il governo. Vettori La compagnia di bandiera greca Aegean Airlines e la regionale Olympic Air hanno confermato ieri la cancellazione di tutti i loro voli, nazionali o internazionali. Tutti i passeggeri interessati saranno avvisati e potranno modificare la loro prenotazione "senza costi di riemissione o cambio tariffa", specifica un comunicato. Stessa osservazione per il low cost Sky Express , e negli aeroporti delle isole. Tra i vettori stranieri interessati ci sono tra gli altri nella sola capitale greca Air France , Transavia , SWISS , Ryanair , easyJet , Wizz Air , Middle East Airlines (MEA), Lufthansa , British Airways , Cyprus Airways , SAS Scandinavian , Turkish Airlines o Gulf Air . [post_title] => Grecia: sciopero del controllo del traffico aereo. Problemi per i vettori [post_date] => 2023-03-16T11:26:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678965990000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "luxury hotels 2021 8 strutture italiane nella guida conde nast johansens" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":48,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":735,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442272","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dorothea von Boxberg sarà il nuovo ceo di Brussels Airlines. In attesa della delibera del Consiglio di amministrazione di SN Airholding, la manager - attualmente presidente del Consiglio di amministrazione di Lufthansa Cargo AG - assumerà l'incarico in Belgio a partire dal prossimo 15 aprile. In parallelo, ricoprirà anche la funzione di \"Rappresentante del Comitato esecutivo presso la Commissione europea\".\r\n\r\n\"Sono molto lieto che Dorothea von Boxberg, esperta e qualificata manager di compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, assuma la leadership di Brussels Airlines. Grazie alle sue vaste competenze e all'ampia conoscenza delle compagnie aeree cargo e passeggeri, continuerà a guidare la trasformazione di successo di Brussels Airli nei prossimi anni.\" ha commentato Christina Foerster, membro del Comitato esecutivo del Gruppo Lufthansa e Presidente del Consiglio di amministrazione di SN Airholding.\r\n\r\nDorothea von Boxberg, classe 1974 ha iniziato la sua carriera professionale nel 1999 presso il Boston Consulting Group. Nel 2007 è passata al Gruppo Lufthansa, dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali. Dal 2012 è stata responsabile del Customer Experience Design di Lufthansa Airline. In questo periodo, insieme al suo team, ha introdotto una nuova generazione di sedili di Business Class. Nel 2015  si è trasferita a Lufthansa Cargo AG e ha diretto il dipartimento Global Sales Management. Nel 2018 è stata nominata membro del Comitato esecutivo di Lufthansa Cargo AG. Inizialmente è stata responsabile delle vendite globali, della pianificazione della rete, della gestione e dello sviluppo dei prodotti e dal 2021 è alla guida di Lufthansa Cargo AG in qualità di presidente del comitato esecutivo.\r\n\r\n ","post_title":"Brussels Airlines: la nuova ceo è Dorothea von Boxberg (ex Lufthansa Cargo)","post_date":"2023-03-24T10:24:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679653488000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442176","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Proseguono le attività di promozione del gruppo maldiviano Sun Siyam, che sta intensificando le proprie partnership con i tour operator tricolori. Ultima tappa, di una serie di appuntamenti italiani dedicati alle strutture della compagnia, è stata quella di Firenze, realizzata in collaborazione con Naar per un evento che ha visto la partecipazione di una ventina di agenzie di viaggi.\r\n\r\n“Gli indirizzi Sun Siyam sono molto apprezzati soprattutto da uno dei nostri target più importanti alle Maldive, quello dei viaggi di nozze - spiega la responsabile commerciale Naar Tour Operator, Mariagrazia Verna -. In Toscana stiamo crescendo bene su questa area di mondo anche grazie all’impegno della nostra rete di promotori. Vendiamo le strutture della catena in base a target differenti, tutte molto apprezzate proprio per il concetto innovativo di offrire un’ampia gamma di esperienze. Sono in deciso aumento anche le richieste per il Siyam World, il più nuovo dei resort del gruppo e quello più particolare, dove si possono fare tantissime attività diversificate e che offre una dining experience di alto livello, e con il vantaggio del trattamento all inclusive, champagne compreso. Le strutture Sun Siyam sono inoltre perfette se combinate come soggiorno finale ai nostri tour su misura in destinazioni nelle quali abbiamo un share di mercato importante, quale per esempio il Giappone, in forte ripresa, così come il Sud Africa ma anche gli Emirati Arabi\".\r\n\r\n“Con questa e altre iniziative rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra Sun Siyam Resorts e Naar nei mercati chiave, come quello toscano - aggiunge Patrizia Di Patrizio, titolare di The Luxury Lab e rappresentante in Italia di Sun Siyam Resorts -. Il gruppo è sempre più proposto dal trade che apprezza la versatilità di un prodotto e di un servizio che ben si adattano a differenti target”.","post_title":"Verna, Naar: i resort Sun Siyam? Un prodotto versatile molto apprezzato anche per i viaggi di nozze","post_date":"2023-03-23T10:13:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679566396000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442100","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Icelandair gioca d'anticipo sull'inverno con un operativo che è il suo più ampio di sempre per la stagione fredda. \"Grazie alla forte domanda del mercato siamo stati in grado di estendere alcune rotte precedentemente operate su base stagionale a voli operati tutto l'anno, aumentando anche le frequenze su altre rotte in tutto il network - spiega il ceo del vettore, Bogi Nils Bogason -. Abbiamo sempre dato importanza all'aumento della connettività durante l'inverno, poiché rappresenta grandi interessi per l'industria del turismo in Islanda, e ci consente anche di utilizzare al meglio la nostra infrastruttura e la nostra flotta\".\r\n\r\nDurante la prossima winter Icelandair volerà verso 36 destinazioni, \"con un aumento della capacità del 20-25%. La frequenza verso diverse destinazioni è stata aumentata e per la prima volta i voli diurni per New York e Boston vengono aggiunti all'orario invernale, portando fino a 11 i voli settimanali da Reykjavik a Boston e 21 da Reykjavik a New York\".\r\n\r\nIn quest’ottica i voli da Roma per Keflavik vengono mantenuti anche durante la stagione invernale, partendo nei giorni di lunedì, giovedì e sabato da Fiumicino alle ore 11.45 e rientrando da Keflavik a nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica con partenza alle ore 08.00 e arrivo alle 13.30. Questi voli saranno in coincidenza diretta per Boston, New York (Jfk e Newark), Seattle, Toronto, Baltimora, Washington, Roleigh-Durham e Chicago.\r\n\r\nIl network ampliato offrirà ai passeggeri \"maggiore scelta, flessibilità e connettività per le nostre destinazioni transatlantiche. I voli diurni operati tutto l'anno per Boston e New York offrono un comodo orario di partenza dall'Islanda e maggiori collegamenti verso destinazioni in tutti gli Stati Uniti, grazie agli accordi di code sharing con JetBlue, nostra compagnia aerea partner\".\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI voli sono già disponibili in tutti i sistemi di prenotazione.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Icelandair: inverno da 36 destinazioni e +25% di capacità. Confermati i voli Roma-Keflavik","post_date":"2023-03-23T09:15:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679562948000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442045","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha riaperto da poco i propri battenti il nuovo Grand Hotel Bristol di Rapallo, nel suo nuovo posizionamento di struttura lifestyle a 5 stelle affiliata al soft brand Small Luxury Hotels of the World. L'albergo della R Collection dispone oggi di 80 camere, incluse 11 suite recentemente rinnovate. Il ristorante Le Cupole è situato sul rooftop con vista sulla Portofino Coast ed è posto sotto la guida di chef Graziano Duca, premiato nel 2022 come miglior Luxury rooftop restaurant dai World Luxury Awards. La Veranda è invece un bistrot situato sulla terrazza panoramica, ideale per pranzi e cene conviviali, che offre piatti della tradizione italiani, oltre a una selezione di vini e cocktail. Novità f&b del 2023, infine, una pizzeria gourmet a bordo piscina.\r\n\r\nLa Erre Spa è uno dei punti di forza del Grand Hotel Bristol: un centro benessere di 2 mila metri quadrati, che offre un'esperienza wellness, premiata nel 2022 come Best luxury spa dai World Luxury Awards. E per chi cerca una maggiore privacy è anche disponibile la Private spa suite: uno spazio esclusivo all'interno del centro benessere dotato di sauna, bagno turco, doccia emozionale.","post_title":"R Collection: riparte la stagione del Grand Hotel Bristol di Rapallo nel nuovo posizionamento a 5 stelle","post_date":"2023-03-22T10:25:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679480750000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442022","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dalle colline toscane al mare delle isole, passando per le Dolomiti, Skyscanner ha individuato alcune proposte ideali per le famiglie.\r\n\r\n«Quest'anno Pasqua cadrà il 9 aprile e – commenta  Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - con la primavera appena iniziata e la chiusura delle scuole italiane dal 6 all'11 aprile, offrirà ai viaggiatori la possibilità di trascorrere un bel ponte in famiglia, approfittandone per la classica gita fuori porta o per una piccola vacanza tutti insieme. Per chi sta pensando a una vacanza last minute nel Bel Paese, ci sono mete e offerte ideali per le esigenze di ogni famiglia, accontentando anche i più piccoli. E anche i voli per le vicine destinazioni family-friendly come Malta, con tratte aeree a partire da 40 euro a persona, sono a portata di tasca! Coloro, invece, che possono godere di un po' di flessibilità sulle date delle vacanze scolastiche e sui periodi di viaggio, possono ottenere i prezzi migliori. Impostare degli avvisi sui prezzi è un ottimo modo per tenere d'occhio le offerte per le vostre destinazioni preferite, e, se non siete vincolati a determinate date, potete utilizzare lo strumento “ricerca per mese” su Skyscanner per trovare le migliori tariffe per periodo».\r\n\r\nSe è ancora presto per una vacanza in campeggio fra le Dolomiti, rimangono tantissime le attività all’aria aperta da svolgere con i piccoli di casa. Da quanto emerge dall'ultima ricerca Skyscanner Tendenze di Viaggio per il 2023**, i trekking nella natura sono nella top 3 delle attività in vacanza per 1 italiano su 4 (26%). Le Blanc Hotel & Spa si colloca in contesto naturale molto suggestivo con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, offre svariati comfort nell’area wellness e persino un babyclub.\r\n\r\nLa Toscana è un meta accontenta davvero tutti: per i genitori tante città ricche di cultura, per i più piccoli tanti luoghi originali come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Parco archeologico di Baratti, Populonia per tuffarsi nella storia etrusca e la Casa di Leonardo a Vinci. E’ possibile alloggiare presso Hotel Arnolfo & Aqua Laetitia a Montecatini Terme per un relax dedicato a tutta la famiglia e una posizione strategica per scoprire il circondario.\r\n\r\nIn una delle regioni italiane più apprezzate nel periodo estivo, troviamo la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, che si conferma anche un'ottima opzione anche per la Pasqua, con il clima mite e senza affollamenti da alta stagione. Il centro storico, con il suo quartiere Castello e le sue viuzze, racchiude tanti punti di interesse. Per i piccoli c’è il polo museale Cittadella dei Musei, ma anche i grandi parchi: Parco di Monte Urpinu, 250.000 metri quadri, che ospita diversi animali tra cigni, tartarughe e pavoni, oppure il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, perfetto per un giro in bicicletta. Se dovete scegliere dove alloggiare e preferite rimanere in centro, gli appartamenti di via Manno dispongono di un’ottima location con una buona vista sulla città.\r\n\r\nLa poesia del mare risuona tra le strade vivaci di Palermo (patrimonio UNESCO). Il capoluogo siciliano colpisce non solo per l’architettura sfarzosa dei monumenti, ma anche per le meraviglie naturali della costa, i sapori del Mediterraneo e la frenesia dei mercati come Ballarò o la Vucciria. Appena fuori il centro storico si apre la spiaggia di Mondello, con acque limpide e azzurre. Soggiorno da Amuri Room&Suite, un b&b centrale con un’abbondante colazione per tutta la famiglia.\r\n\r\nNon lontano dall'Italia si trova Malta, un paradiso ancora poco conosciuto ma perfetto per le famiglie. Malta è perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli, che possono giocare liberamente sulle spiagge (11 delle quali Bandiera Blu!). Per il soggiorno Golden Bay o St George's Bay, con strutture accessibili e passerelle, oltre a basse maree, sabbia fine e scogliere rocciose. I bambini possono anche divertirsi a incontrare gli animali della fattoria di Malta (la Ta'Qali Park Farm ospita capre, pecore, un asino, un pony, un cavallo e persino un lama) e esplorare i parchi divertimento, come il Popeye Village e il PLAYMOBIL Fun Park.","post_title":"Skyscanner, le 5 destinazioni ideali per famiglie per le vacanze di Pasqua","post_date":"2023-03-22T08:49:25+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679474965000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Durante l'evento Travel Open Day Hospitality, che sarà ospitato a Urbino per la sua prima tappa domani 22 marzo (scopri di più), verrà presentata la rinascita di Aitech sotto la guida di una nuova proprietà. L'evento offrirà l'opportunità di conoscere l'attuale realtà che si occupa di hospitality solutions e di scoprire i vantaggi dell'acquisizione. Tra questi, l'implementazione di nuove strategie aziendali e l'unione di nuove risorse e competenze.\r\n\r\nSarà anche un'occasione per scoprire e toccare con mano le rinnovate tecnologie all'avanguardia per il fast check-in e check-out di alberghi, hotel, villaggi turistici e campeggi. Soluzioni innovative per migliorare l'esperienza degli ospiti delle strutture ricettive e ottimizzare la gestione delle attività d'accoglienza.\r\n\r\n\"Mettiamo la nostra solida esperienza nel settore hospitality al servizio delle strutture per fornire o ideare le soluzioni migliori - spiega Maurizio Bazzacco, titolare dell'azienda -, garantendo prodotti avanzati e d’avanguardia. Sono convinto che solo attraverso l’impegno costante e l’innovazione possiamo garantire il successo delle strutture che ci affidano la loro ospitalità e il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore\".\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nTravel Open Day Hospitality\r\n22 Marzo 2023 (Prima Tappa)\r\n\"Data\" – Osservatorio della città – P.le Borgo Mercatale, Urbino\r\nEvento rivolto alle strutture ricettive\r\nScopri di più\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNascita e sviluppo di Aitech\r\n\r\nNel Novembre 2006 nasce Aitech per la consulenza e la commercializzazione di soluzioni integrate per potenziare i sistemi tecnologici delle strutture ricettive, e non solo. Diventa azienda pioniere italiana delle automazioni per i sistemi di check-in/out rivolti a hotel, residence, villaggi turistici, campeggi e BnB.\r\n\r\nIn Agosto del 2022 Aitech viene acquisita da Bazzacco Srl, software house che da oltre 20 anni opera nel settore informatico con lo sviluppo di software gestionali all’avanguardia, utilizzati da migliaia di attività a livello nazionale. Inoltre fornisce piattaforme web e installa tecnologie informatiche.\r\n\r\nL’unione delle due realtà commerciali vanta di un team strutturato e coordinato altamente professionale caratterizzato da sistemisti, programmatori, webdesigner, assistenti tecnici e consulenti commerciali. Inoltre, permette la realizzazione di progetti standardizzati e di soluzioni uniche personalizzate e verticali rispetto alle esigenze della singola struttura, sviluppa tecnologie per poter essere integrate con i gestionali PMS e i sistemi di accesso conformi agli apparati tecnologici delle strutture clienti, assicura un affiancamento al Cliente costante a 360°, dal supporto commerciale all’assistenza dedicata.\r\n\r\n ","post_title":"Aitech partecipa al Travel Open Day Hospitality: le soluzioni al servizio dell'hospitality","post_date":"2023-03-21T13:58:11+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679407091000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441926","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Sardegna si appresta a rivedere la continuità territoriale con la proposta di una nuova normativa \"che potrebbe essere presentata già alla fine di aprile\" secondo quanto dichiarato dall'assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ripreso dall'Ansa.\r\n\r\nSi tratta \"di un disegno di legge che disciplini i diversi strumenti, tutti non alternativi ma complementari agli oneri di servizio pubblico, individuati come efficaci per superare le criticità e le rigidità dell'attuale sistema di continuità territoriale\".\r\n\r\nIn pratica, ha spiegato Moro, si comincia dal \"cosiddetto sistema degli aiuti diretti alle compagnie aeree per l'avviamento di nuove rotte, sul quale l'Enac ipotizza anche una rivisitazione delle linee guida ministeriali che tengano conto delle novità introdotte dalla modifica costituzionale per il riconoscimento dell'insularità, l'articolo 119, e muovano in direzione dell'eliminazione del vincolo dei tre anni per l'applicazione\".\r\n\r\nUna seconda novità, alla luce anche dell'assegnazione di risorse statali per i cosiddetti aiuti sociali, prosegue l'assessore, \"è rappresentata dalla norma che consente la sperimentazione in Sardegna del cosiddetto modello Baleari, che prevede la contribuzione diretta al passeggero (...) Con il supporto scientifico dell'Ateneo sassarese e quello tecnico dell'Enac verranno inoltre approfonditi gli aspetti dell'applicazione dei cosiddetti contratti di co-marketing\".","post_title":"La Sardegna ridisegna la continuità territoriale con un nuovo modello di voli agevolati","post_date":"2023-03-21T09:34:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679391244000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441652","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel Regno Unito gli scioperi in aeroporti come Heathrow e nei porti continuano.\r\n\r\nSebbene il governo del Regno Unito miri a ridurre al minimo i disagi, avverte che coloro che viaggiano il 15 e all'inizio del giorno successivo devono essere preparati ad affrontare tempi di attesa più lunghi al controllo di frontiera del Regno Unito.\r\nCome per gli scioperi dell'anno scorso, i dipendenti governativi e il personale militare sono stati addestrati a effettuare controlli alle frontiere durante gli scioperi, uno schema che in precedenza aveva suscitato critiche per aver messo a repentaglio la sicurezza.\r\nL'azione di sciopero in Francia coinciderà con gli scioperi delle forze di frontiera del 15 marzo, che potrebbero portare a interruzioni e code anche nei porti francesi. Heathrow si sta preparando per ancora più caos il mese prossimo, con i membri del sindacato britannico Unite che votano per lo sciopero durante le vacanze di Pasqua ad aprile. \r\nI motivi\r\nLo sciopero fa parte di una più ampia azione coordinata di migliaia di dipendenti pubblici. 100.000 membri del PCS in 214 dipartimenti governativi e altri enti pubblici hanno votato per agire\r\n\r\nI membri chiedono un aumento di stipendio del 10% , citando un'inflazione da far venire l'acquolina in bocca del 10,6%. \r\n\r\nMark Serwotka, il segretario generale del PCS, ha affermato che lo sciopero causerà \"significativi disagi\" - ma ha aggiunto che la crisi del costo della vita ha lasciato i lavoratori \"disperati\" senza altra scelta che scioperare.\r\n\r\n«Non abbiamo altra scelta che intraprendere un'azione sindacale perché i nostri membri utilizzano banchi alimentari e non sono in grado di accendere il riscaldamento in questo momento - e ha aggiunto che - Il governo può fermare questi scioperi domani se mette i soldi sul tavolo».\r\n\r\n ","post_title":"UK: Scioperi ad Heathrow dal 15 marzo, il sindacato difende i propri impiegati","post_date":"2023-03-16T13:18:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1678972704000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441647","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grecia. Uno  sciopero del controllo del traffico aereo priverà Aegean Airlines e Olympic Air di tutti i loro voli il 16 marzo , i vettori stranieri saranno ovviamente colpiti.  \r\n\r\nIl principale aeroporto del Paese, Atene-Eleftherios Venizelos , ha avvertito: \"Si informa che a causa dello sciopero del personale del controllo del traffico aereo (e di altre associazioni HCAA) che partecipano allo sciopero generale di 24 ore dell'Amministrazione Suprema Consiglio dei sindacati dei dipendenti pubblici greci (ADEDY), il 16 marzo 2023, non saranno operati voli da/per l'aeroporto internazionale di Atene dalle 00:00 alle 23:59\". Si riferisce al movimento sociale innescato dal disastro ferroviario di Tempi, che ha ucciso 57 persone e ha scatenato manifestazioni contro il governo.\r\nVettori\r\nLa compagnia di bandiera greca Aegean Airlines e la regionale Olympic Air hanno confermato ieri la cancellazione di tutti i loro voli, nazionali o internazionali. Tutti i passeggeri interessati saranno avvisati e potranno modificare la loro prenotazione \"senza costi di riemissione o cambio tariffa\", specifica un comunicato. Stessa osservazione per il low cost Sky Express , e negli aeroporti delle isole.\r\n\r\nTra i vettori stranieri interessati ci sono tra gli altri nella sola capitale greca Air France , Transavia , SWISS , Ryanair , easyJet , Wizz Air , Middle East Airlines (MEA), Lufthansa , British Airways , Cyprus Airways , SAS Scandinavian , Turkish Airlines o Gulf Air .","post_title":"Grecia: sciopero del controllo del traffico aereo. Problemi per i vettori","post_date":"2023-03-16T11:26:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1678965990000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti