1 giugno 2023 11:36
Una struttura da 100 camere arredate in stile contemporaneo e con cromie delicate e moderne. Ha aperto ufficialmente martedì sera i propri battenti il nuovo boutique hotel Nh Milano Buenos Aires. Cuore della struttura è il Mash-up Cockatil Bar, concepito per diventare punto di attrazione della zona non solo per gli ospiti dell’albergo ma anche per i locali. L’hotel dispone poi di una terrazza e di una palestra panoramica.
“Siamo molto entusiasti di aggiungere l’Nh Milano Corso Buenos Aires al nostro portfolio milanese, in una città che è per noi una piazza strategica per i viaggi sia business, sia leisure – spiega l’operations director Nh, Italia e Usa, Marco Gilardi -. Inoltre, questa struttura ci permette anche di rivolgerci a un target giovane, cosmopolita, sempre alla ricerca di nuovi stimoli. In tre parole: pop, young e dynamic”.
A dimostrare la vocazione all’apertura dell’hotel verso l’esterno, il gruppo Nh ha persino commissionato ad AstraRicerche uno studio sui comportamenti degli italiani in merito alle uscite per drink, aperitivi o cocktail dopo cena. Dall’analisi emerge che oltre il 75% dei nostri connazionali esce almeno una volta al mese e, di questi, il 45% almeno una volta a settimana. A uscire di più, almeno una volta a settimana, è la gen Z (58%), seguita a ruota dai Millennials (50%), dalla generazione X (40%) e dai Baby Boomers (34%), che preferiscono uscire una o due volte al mese (35%).
Per quanto riguarda le location, quando si tratta del bar di un hotel è un sì per l’11,5% degli intervistati ed è un luogo più apprezzato dagli uomini e dalla gen Z che, insieme alla gen X, si dicono i più interessati a questa soluzione. Per gli intervistati, infatti, il bar di un hotel è garanzia di un ambiente più ricercato in termini di allestimento e frequentazione, offre una buona carta cocktail e vini e un servizio di alto livello. Emerge, comunque, per tutti i target una grande certezza: il momento preferito dagli italiani per bere qualcosa fuori casa è sicuramente l’aperitivo. Ben il 47% degli intervistati ha dichiarato che la sua serata ideale per bere qualcosa fuori sia questo, mentre il 26% ha indicato l’ora di cena e il 27% il dopo cena.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452859
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.
Ad arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.
«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero".
[post_title] => Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario
[post_date] => 2023-09-27T11:37:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695814629000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452799
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova partnership strategica tra il gruppo Mira Hotels & Resorts e la società specializzata in soluzioni di micromobilità sostenibile, Unicorn Mobility. La novità è stata annunciata in occasione dell'introduzione del servizio di e-bike nella strutture siciliana Borgo di Luce i Monasteri Golf Resort & Spa e nell'Alagna Mountain Resort & Spa.
"Siamo entusiasti di collaborare con Unicorn Mobility per offrire ai nostri ospiti un'esperienza di cicloturismo esclusiva e sostenibile - commenta la ceo di Mira, Daniela Righi -. Integrare i loro servizi nell'offerta dedicata ai nostri clienti è un valore aggiunto che ci permette di offrire un soggiorno all'insegna dell'avventura e della sostenibilità."
[post_title] => Gruppo Mira: partnership con Unicorn Mobility per l'introduzione di e-bike nei propri resort
[post_date] => 2023-09-26T13:48:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695736134000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452784
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises confermano il loro sostegno a Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità portuale di Venezia, in relazione all'iniziativa di escavazione del canale Vittorio Emanuele III per consentire un ritorno sostenibile e socialmente responsabile dei viaggiatori crocieristi nella città lagunare.
“Venezia è una delle destinazioni più ambite dai viaggiatori di lusso di tutto il mondo - si legge in una nota congiunta -. Gli ospiti dei nostri brand classificano sistematicamente la città come una delle mete più apprezzate, se non la più desiderata in assoluto per la sua ricchezza storica, la cultura e le esperienze culinarie che offre. Le nostre imbarcazioni sono notevolmente più piccole rispetto alle grandi navi da crociera di oggi, e accolgono solo poche centinaia di ospiti anziché migliaia. La stazza lorda varia da 28 mila a 56 mila tonnellate, con una capacità di passeggeri compresa tra i 490 a i 750 ospiti.
Inoltre, i nostri ospiti contribuiscono in modo rilevante all’economia locale, in quanto le navi si fermano in genere due o tre giorni a Venezia. Le compagnie di crociera e i passeggeri stessi assumono guide turistiche per scoprire i siti storici della città, prenotano soggiorni in hotel per diversi giorni, cenano nei ristoranti e acquistano prodotti nei numerosi negozi presenti. Ci impegniamo infine a collaborare con i nostri partner locali in tutto il mondo per ridurre al minimo l’impatto sull'ambiente delle destinazioni che visitiamo e supportiamo fermamente le pratiche di turismo sostenibile e l'implementazione di misure appropriate per limitare l'overtourism e non gravare sulle infrastrutture. Crediamo inoltre che questo nuovo piano consegua tali obiettivi garantendo ai viaggiatori un accesso agevole a Venezia e al tempo stesso pratiche turistiche reciprocamente vantaggiose”.
[post_title] => Oceania e Regent sostengono la soluzione canale Vittorio Emanuele III a Venezia
[post_date] => 2023-09-26T11:11:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695726701000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452757
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo investimento sulla flotta lungo raggio per il Gruppo Air France-Klm, che acquisterà altri 50 Airbus A350, nelle varianti -900 e -1000. L'ordine prevede anche diritti di acquisto per altri 40 aeromobili.
Secondo quanto specificato dal gruppo franco-olandese i velivoli saranno assegnati alle flotte di Air France e Klm e sostituiranno i più datati aeromobili tra cui l'Airbus A330 e il Boeing 777. Le consegne delle nuove macchine avverranno a partire dal 2026 e fino al 2030.
«Si tratterà di un'evoluzione che fornirà al gruppo la flessibilità necessaria per allocare gli aeromobili all'interno del proprio portafoglio di compagnie aeree, in base alle dinamiche di mercato e alle condizioni normative locali» spiega una nota.
Air France-Klm ha già ordinato 41 Airbus A350 - tutti nella versione -900 - di cui 22 sono già stati consegnati.
«Questo nuovo ordine rappresenta un passo importante nel rinnovamento della flotta del gruppo» ha dichiarato il ceo Ben Smith, ricordando che sarà «fondamentale» per sostenere gli sforzi della compagnia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Con questo accordo - comunque soggetto a finalizzazione - Air France-Klm diventerà il più grande operatore di A350.
[post_title] => Air France-Klm si prepara ad acquistare 50 Airbus A350, con un'opzione per altri 40
[post_date] => 2023-09-26T09:28:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695720502000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452751
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Governo italiano interviene nuovamente sull'affaire Ita Airways-Lufthansa, attraverso una norma interpretativa emanata dal Consiglio dei ministri in cui viene evidenziato come la società è del tutto nuova e opera in totale discontinuità rispetto a Alitalia.
La misura mira a soddisfare le richieste europee e ottenere l’approvazione di Bruxelles per l’operazione con i tedeschi. Tra le richieste europee, vi è infatti la necessità di garantire la discontinuità economica tra la vecchia compagnia di bandiera italiana e la nuova Ita Airways, inclusa la gestione del personale. Di fatto l'iniziativa sarebbe utile anche a porre termine ai numerosi contenziosi di lavoro aperti dagli ex dipendenti di Alitalia (che chiedono il reintegro in Ita) e di conseguenza agevolare l'intesa con Lh.
Finora, in realtà, la maggior parte dei ricorsi è stata respinta dal Tribunale del lavoro di Roma, rafforzando l’interpretazione della giurisprudenza che sottolinea il principio di discontinuità tra Ita Airways e Alitalia.
Intanto, il commissario europeo Didier Reynders, ha ribadito che l’ingresso di Lufthansa in Ita Airways non è ancora stato notificato all’Antitrust europeo. La norma interpretativa approvata dal Consiglio dei ministri potrebbe ora aprire la strada per la notifica formale dell’operazione alle autorità europee, consentendo a Bruxelles di esaminarla e pronunciarsi in merito all’operazione.
[post_title] => «C'è discontinuità fra Ita Airways e Alitalia»: nuova mossa del Governo sull'affaire Ita-Lufthansa
[post_date] => 2023-09-26T09:15:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695719725000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452730
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova partnership culinaria d'eccezione per il brand Explora Journeys che annuncia una collaborazione con Emma Bengtsson. La chef svedese stellata Michelin curerà un menù dell'Anthology, una delle undici esperienze culinarie a bordo della Explora I. Gli ospiti potranno sperimentare il nuovo menu dall'inizio di ottobre sino alla fine di marzo, mentre la Bengtsson parteciperà personalmente alla navigazione di nove notti, dal 3 ottobre 2023, dal Quebec a New York City.
Emma Bengtsson è apprezzata per le sue interpretazioni creative di piatti classici e per il suo approccio innovativo alla cucina con influenze scandinave e i sapori vibranti di New York, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e un profondo rispetto per gli ingredienti locali. Pioniera della ristorazione femminile, Bengtsson è la prima chef svedese donna e la seconda chef proveniente dagli Stati Uniti ad aver ottenuto due stelle Michelin.
"Chef Bengtsson è una fonte di ispirazione nel mondo culinario e non potremmo essere più felici di darle il benvenuto a bordo della Explora I - sottolinea il ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer -. Anthology offre un'esperienza culinaria unica nel suo genere per i nostri ospiti e abbiamo già ricevuto pareri eccezionali da parte degli ospiti che hanno navigato a bordo di Explora I riguardo alle cene proposte in questo ristorante ricercato. Non vediamo l'ora di lavorare con la chef Bengtsson per continuare a offrire un'esperienza culinaria elevata, che metta in mostra il suo stile attraverso una varietà di piatti deliziosi".
[post_title] => Le creazioni della stellata Michelin Emma Bengtsson salgono a bordo della Explora I
[post_date] => 2023-09-25T14:08:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695650928000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452729
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Qantas investirà altri 80 milioni di dollari australiani (circa 52 milioni di dollari Usa) nel miglioramento dei servizi ai passeggeri nel corso dell'anno fiscale 2024 (che terminerà il prossimo 30 giugno) in aggiunta ai 150 milioni di dollari precedentemente stanziati, e che saranno finanziati dagli utili.
Il nuovo stanziamento mira a risolvere "punti dolenti" per i passeggeri, dal miglioramenteo delle risorse e della formazione del contact center, all'aumento del numero di posti che possono essere riscattati con i punti Frequent Flyer, un supporto più generoso per il recupero quando si verificano problemi operativi, la revisione di politiche di lunga data per garantire l'equità e il miglioramento della qualità del catering a bordo.
Intanto, la domanda globale di viaggi rimane forte, con condizioni commerciali nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024 simili a quelle dell'ultimo trimestre dell'anno fiscale 2023.
Qantas e Jetstar prevedono di trasportare più di 4 milioni di passeggeri durante le vacanze scolastiche di settembre/ottobre e il periodo delle finali di calcio su quasi 35.000 servizi nazionali e internazionali. Questo dato si confronta con i circa 3,7 milioni di passeggeri su circa 28.000 servizi nello stesso periodo di quattro settimane dell'anno scorso.
I prezzi del carburante sono aumentati di circa il 30% da maggio 2023, con un'impennata del 10% da agosto; se la situazione si protrarrà nel tempo, si prevede che la spesa per il carburante del Gruppo nel primo semestre del 2004 aumenterà di circa 200 milioni di dollari, raggiungendo i 2,8 miliardi di dollari al netto delle coperture. Si prevede un ulteriore impatto di 50 milioni di dollari dovuto a variazioni dei cambi non legate al carburante.
Il Gruppo continuerà ad assorbire questi costi più elevati, ma monitorerà i prezzi del carburante e, se i livelli attuali saranno sostenuti, cercherà di adeguare le proprie impostazioni. Qualsiasi modifica cercherà di bilanciare il recupero dei costi più elevati con l'importanza di viaggiare a prezzi accessibili in un contesto in cui le tariffe sono già elevate.
Stime positive anche per il progressivo aumento di capacità: le consegne di nuovi aeromobili e gli accordi di wet-leasing aiuteranno Qantas e Jetstar ad aumentare la capacità internazionale di 12 punti percentuali entro la fine dell'anno solare, con un incremento di quasi 50 voli aggiuntivi a settimana. Tra questi ci sarà il ritorno della Sydney-Shanghai e l'avvio di due nuove rotte, Brisbane-Wellington e Brisbane-Honiara, oltre a un nuovo servizio Jetstar da Brisbane a Tokyo.
[post_title] => Il Gruppo Qantas investe altri 80 milioni di dollari nel miglioramento dei servizi
[post_date] => 2023-09-25T14:02:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695650541000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452715
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona. Dopo la prima collaborazione nel campionato 2022/23, le due società hanno infatti deciso di rafforzare e ampliare la loro unione con un accordo valevole sino a giugno 2025. “Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso campionato, siamo lieti di sostenere il Derthona Basket nelle prossime due stagioni, per vivere insieme emozioni uniche - sottolinea Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere -. La decisione di diventare platinum sponsor, e quindi di rafforzare il nostro impegno, nasce da una condivisione di visione e obiettivi che ci accomuna alla squadra di basket piemontese. In particolare, l’idea di essere parte attiva e propositiva nelle comunità dove siamo presenti, per diffondere i valori di inclusività e attenzione alle nuove generazioni, che caratterizzano il modo di fare sport del Derthona Basket e quello di fare turismo di Costa”.
La celebre C del logo Costa, che da 75 anni campeggia sulle navi della compagnia, sarà presente sulle divise della prima squadra maschile dei Leoni di Tortona in tutte le competizioni in cui sarà impegnata, ma anche della prima squadra femminile e delle squadre giovanili. L’accordo prevede pure personalizzazioni e attività dedicate a Costa, che coinvolgeranno il pubblico, presso la Cittadella di Tortona e il PalaEnergica di Casale Monferrato, le case del Derthona Basket.
Non solo: Costa e il team di Tortona faranno squadra su una serie di progetti rivolti al territorio, in particolare a quello ligure e piemontese, con l’obiettivo di puntare sullo sport come promotore dei valori di inclusione e sostenibilità, coinvolgendo i più giovani. In primo luogo, Costa darà il suo sostegno ad alcune iniziative del Derthona Basket già attivi in ambito sociale. Tra questi PiantiAmo il futuro, un momento di incontro tra gli studenti degli istituti locali e i giocatori e lo staff dei Leoni, volto allo sviluppo di attività formative legate ai temi dell’Agenda 2030. Ma anche Leoni Insieme, pensato per promuovere le diverse iniziative portate avanti dai partner della squadra. Inoltre, le due società lavoreranno per collaborare insieme su alcuni eventi dedicati a Genova e alla Liguria, ancora in via di definizione.
[post_title] => Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona
[post_date] => 2023-09-25T11:42:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695642131000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452711
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.
“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.
Ma nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.
Per il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.
[post_title] => Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024
[post_date] => 2023-09-25T11:15:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695640556000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "inaugurato lnh milano buenos aires pop young e dinamico mira ad attirare anche i locali"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":72,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1751,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452859","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.\r\n\r\nAd arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.\r\n\r\n«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero\".","post_title":"Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario","post_date":"2023-09-27T11:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695814629000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452799","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova partnership strategica tra il gruppo Mira Hotels & Resorts e la società specializzata in soluzioni di micromobilità sostenibile, Unicorn Mobility. La novità è stata annunciata in occasione dell'introduzione del servizio di e-bike nella strutture siciliana Borgo di Luce i Monasteri Golf Resort & Spa e nell'Alagna Mountain Resort & Spa. \r\n\r\n\"Siamo entusiasti di collaborare con Unicorn Mobility per offrire ai nostri ospiti un'esperienza di cicloturismo esclusiva e sostenibile - commenta la ceo di Mira, Daniela Righi -. Integrare i loro servizi nell'offerta dedicata ai nostri clienti è un valore aggiunto che ci permette di offrire un soggiorno all'insegna dell'avventura e della sostenibilità.\"","post_title":"Gruppo Mira: partnership con Unicorn Mobility per l'introduzione di e-bike nei propri resort","post_date":"2023-09-26T13:48:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695736134000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452784","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises confermano il loro sostegno a Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità portuale di Venezia, in relazione all'iniziativa di escavazione del canale Vittorio Emanuele III per consentire un ritorno sostenibile e socialmente responsabile dei viaggiatori crocieristi nella città lagunare.\r\n\r\n“Venezia è una delle destinazioni più ambite dai viaggiatori di lusso di tutto il mondo - si legge in una nota congiunta -. Gli ospiti dei nostri brand classificano sistematicamente la città come una delle mete più apprezzate, se non la più desiderata in assoluto per la sua ricchezza storica, la cultura e le esperienze culinarie che offre. Le nostre imbarcazioni sono notevolmente più piccole rispetto alle grandi navi da crociera di oggi, e accolgono solo poche centinaia di ospiti anziché migliaia. La stazza lorda varia da 28 mila a 56 mila tonnellate, con una capacità di passeggeri compresa tra i 490 a i 750 ospiti.\r\n\r\nInoltre, i nostri ospiti contribuiscono in modo rilevante all’economia locale, in quanto le navi si fermano in genere due o tre giorni a Venezia. Le compagnie di crociera e i passeggeri stessi assumono guide turistiche per scoprire i siti storici della città, prenotano soggiorni in hotel per diversi giorni, cenano nei ristoranti e acquistano prodotti nei numerosi negozi presenti. Ci impegniamo infine a collaborare con i nostri partner locali in tutto il mondo per ridurre al minimo l’impatto sull'ambiente delle destinazioni che visitiamo e supportiamo fermamente le pratiche di turismo sostenibile e l'implementazione di misure appropriate per limitare l'overtourism e non gravare sulle infrastrutture. Crediamo inoltre che questo nuovo piano consegua tali obiettivi garantendo ai viaggiatori un accesso agevole a Venezia e al tempo stesso pratiche turistiche reciprocamente vantaggiose”.","post_title":"Oceania e Regent sostengono la soluzione canale Vittorio Emanuele III a Venezia","post_date":"2023-09-26T11:11:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695726701000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452757","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo investimento sulla flotta lungo raggio per il Gruppo Air France-Klm, che acquisterà altri 50 Airbus A350, nelle varianti -900 e -1000. L'ordine prevede anche diritti di acquisto per altri 40 aeromobili.\r\n\r\nSecondo quanto specificato dal gruppo franco-olandese i velivoli saranno assegnati alle flotte di Air France e Klm e sostituiranno i più datati aeromobili tra cui l'Airbus A330 e il Boeing 777. Le consegne delle nuove macchine avverranno a partire dal 2026 e fino al 2030.\r\n\r\n«Si tratterà di un'evoluzione che fornirà al gruppo la flessibilità necessaria per allocare gli aeromobili all'interno del proprio portafoglio di compagnie aeree, in base alle dinamiche di mercato e alle condizioni normative locali» spiega una nota.\r\nAir France-Klm ha già ordinato 41 Airbus A350 - tutti nella versione -900 - di cui 22 sono già stati consegnati.\r\n\r\n«Questo nuovo ordine rappresenta un passo importante nel rinnovamento della flotta del gruppo» ha dichiarato il ceo Ben Smith, ricordando che sarà «fondamentale» per sostenere gli sforzi della compagnia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.\r\n\r\nCon questo accordo - comunque soggetto a finalizzazione - Air France-Klm diventerà il più grande operatore di A350.","post_title":"Air France-Klm si prepara ad acquistare 50 Airbus A350, con un'opzione per altri 40","post_date":"2023-09-26T09:28:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695720502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452751","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Governo italiano interviene nuovamente sull'affaire Ita Airways-Lufthansa, attraverso una norma interpretativa emanata dal Consiglio dei ministri in cui viene evidenziato come la società è del tutto nuova e opera in totale discontinuità rispetto a Alitalia.\r\n\r\nLa misura mira a soddisfare le richieste europee e ottenere l’approvazione di Bruxelles per l’operazione con i tedeschi. Tra le richieste europee, vi è infatti la necessità di garantire la discontinuità economica tra la vecchia compagnia di bandiera italiana e la nuova Ita Airways, inclusa la gestione del personale. Di fatto l'iniziativa sarebbe utile anche a porre termine ai numerosi contenziosi di lavoro aperti dagli ex dipendenti di Alitalia (che chiedono il reintegro in Ita) e di conseguenza agevolare l'intesa con Lh.\r\n\r\nFinora, in realtà, la maggior parte dei ricorsi è stata respinta dal Tribunale del lavoro di Roma, rafforzando l’interpretazione della giurisprudenza che sottolinea il principio di discontinuità tra Ita Airways e Alitalia.\r\n\r\nIntanto, il commissario europeo Didier Reynders, ha ribadito che l’ingresso di Lufthansa in Ita Airways non è ancora stato notificato all’Antitrust europeo. La norma interpretativa approvata dal Consiglio dei ministri potrebbe ora aprire la strada per la notifica formale dell’operazione alle autorità europee, consentendo a Bruxelles di esaminarla e pronunciarsi in merito all’operazione.","post_title":"«C'è discontinuità fra Ita Airways e Alitalia»: nuova mossa del Governo sull'affaire Ita-Lufthansa","post_date":"2023-09-26T09:15:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695719725000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452730","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova partnership culinaria d'eccezione per il brand Explora Journeys che annuncia una collaborazione con Emma Bengtsson. La chef svedese stellata Michelin curerà un menù dell'Anthology, una delle undici esperienze culinarie a bordo della Explora I. Gli ospiti potranno sperimentare il nuovo menu dall'inizio di ottobre sino alla fine di marzo, mentre la Bengtsson parteciperà personalmente alla navigazione di nove notti, dal 3 ottobre 2023, dal Quebec a New York City.\r\n\r\nEmma Bengtsson è apprezzata per le sue interpretazioni creative di piatti classici e per il suo approccio innovativo alla cucina con influenze scandinave e i sapori vibranti di New York, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e un profondo rispetto per gli ingredienti locali. Pioniera della ristorazione femminile, Bengtsson è la prima chef svedese donna e la seconda chef proveniente dagli Stati Uniti ad aver ottenuto due stelle Michelin.\r\n\r\n\"Chef Bengtsson è una fonte di ispirazione nel mondo culinario e non potremmo essere più felici di darle il benvenuto a bordo della Explora I - sottolinea il ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer -. Anthology offre un'esperienza culinaria unica nel suo genere per i nostri ospiti e abbiamo già ricevuto pareri eccezionali da parte degli ospiti che hanno navigato a bordo di Explora I riguardo alle cene proposte in questo ristorante ricercato. Non vediamo l'ora di lavorare con la chef Bengtsson per continuare a offrire un'esperienza culinaria elevata, che metta in mostra il suo stile attraverso una varietà di piatti deliziosi\".","post_title":"Le creazioni della stellata Michelin Emma Bengtsson salgono a bordo della Explora I","post_date":"2023-09-25T14:08:48+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695650928000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452729","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Qantas investirà altri 80 milioni di dollari australiani (circa 52 milioni di dollari Usa) nel miglioramento dei servizi ai passeggeri nel corso dell'anno fiscale 2024 (che terminerà il prossimo 30 giugno) in aggiunta ai 150 milioni di dollari precedentemente stanziati, e che saranno finanziati dagli utili.\r\n\r\nIl nuovo stanziamento mira a risolvere \"punti dolenti\" per i passeggeri, dal miglioramenteo delle risorse e della formazione del contact center, all'aumento del numero di posti che possono essere riscattati con i punti Frequent Flyer, un supporto più generoso per il recupero quando si verificano problemi operativi, la revisione di politiche di lunga data per garantire l'equità e il miglioramento della qualità del catering a bordo.\r\n\r\nIntanto, la domanda globale di viaggi rimane forte, con condizioni commerciali nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024 simili a quelle dell'ultimo trimestre dell'anno fiscale 2023.\r\n\r\nQantas e Jetstar prevedono di trasportare più di 4 milioni di passeggeri durante le vacanze scolastiche di settembre/ottobre e il periodo delle finali di calcio su quasi 35.000 servizi nazionali e internazionali. Questo dato si confronta con i circa 3,7 milioni di passeggeri su circa 28.000 servizi nello stesso periodo di quattro settimane dell'anno scorso.\r\n\r\nI prezzi del carburante sono aumentati di circa il 30% da maggio 2023, con un'impennata del 10% da agosto; se la situazione si protrarrà nel tempo, si prevede che la spesa per il carburante del Gruppo nel primo semestre del 2004 aumenterà di circa 200 milioni di dollari, raggiungendo i 2,8 miliardi di dollari al netto delle coperture. Si prevede un ulteriore impatto di 50 milioni di dollari dovuto a variazioni dei cambi non legate al carburante.\r\n\r\nIl Gruppo continuerà ad assorbire questi costi più elevati, ma monitorerà i prezzi del carburante e, se i livelli attuali saranno sostenuti, cercherà di adeguare le proprie impostazioni. Qualsiasi modifica cercherà di bilanciare il recupero dei costi più elevati con l'importanza di viaggiare a prezzi accessibili in un contesto in cui le tariffe sono già elevate.\r\n\r\nStime positive anche per il progressivo aumento di capacità: le consegne di nuovi aeromobili e gli accordi di wet-leasing aiuteranno Qantas e Jetstar ad aumentare la capacità internazionale di 12 punti percentuali entro la fine dell'anno solare, con un incremento di quasi 50 voli aggiuntivi a settimana. Tra questi ci sarà il ritorno della Sydney-Shanghai e l'avvio di due nuove rotte, Brisbane-Wellington e Brisbane-Honiara, oltre a un nuovo servizio Jetstar da Brisbane a Tokyo.","post_title":"Il Gruppo Qantas investe altri 80 milioni di dollari nel miglioramento dei servizi","post_date":"2023-09-25T14:02:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695650541000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452715","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona. Dopo la prima collaborazione nel campionato 2022/23, le due società hanno infatti deciso di rafforzare e ampliare la loro unione con un accordo valevole sino a giugno 2025. “Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso campionato, siamo lieti di sostenere il Derthona Basket nelle prossime due stagioni, per vivere insieme emozioni uniche - sottolinea Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere -. La decisione di diventare platinum sponsor, e quindi di rafforzare il nostro impegno, nasce da una condivisione di visione e obiettivi che ci accomuna alla squadra di basket piemontese. In particolare, l’idea di essere parte attiva e propositiva nelle comunità dove siamo presenti, per diffondere i valori di inclusività e attenzione alle nuove generazioni, che caratterizzano il modo di fare sport del Derthona Basket e quello di fare turismo di Costa”.\r\n\r\nLa celebre C del logo Costa, che da 75 anni campeggia sulle navi della compagnia, sarà presente sulle divise della prima squadra maschile dei Leoni di Tortona in tutte le competizioni in cui sarà impegnata, ma anche della prima squadra femminile e delle squadre giovanili. L’accordo prevede pure personalizzazioni e attività dedicate a Costa, che coinvolgeranno il pubblico, presso la Cittadella di Tortona e il PalaEnergica di Casale Monferrato, le case del Derthona Basket.\r\n\r\nNon solo: Costa e il team di Tortona faranno squadra su una serie di progetti rivolti al territorio, in particolare a quello ligure e piemontese, con l’obiettivo di puntare sullo sport come promotore dei valori di inclusione e sostenibilità, coinvolgendo i più giovani. In primo luogo, Costa darà il suo sostegno ad alcune iniziative del Derthona Basket già attivi in ambito sociale. Tra questi PiantiAmo il futuro, un momento di incontro tra gli studenti degli istituti locali e i giocatori e lo staff dei Leoni, volto allo sviluppo di attività formative legate ai temi dell’Agenda 2030. Ma anche Leoni Insieme, pensato per promuovere le diverse iniziative portate avanti dai partner della squadra. Inoltre, le due società lavoreranno per collaborare insieme su alcuni eventi dedicati a Genova e alla Liguria, ancora in via di definizione.","post_title":"Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona","post_date":"2023-09-25T11:42:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695642131000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452711","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.\r\n\r\n“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.\r\n\r\nMa nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.\r\n\r\nPer il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.","post_title":"Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024","post_date":"2023-09-25T11:15:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695640556000]}]}}