11 ottobre 2023 14:05

Il direttore generale Gruppo Una, Fabrizio Gaggio
Aprirà a Milano a metà 2026 la prossima grande novità del gruppo Una. “Abbiamo vinto la gara indetta da Fondazione Fiera per la gestione della struttura che sorgerà al Portello, come parte integrante di un complesso di due edifici attigui al centro congressi Mico, sviluppati dall’architetto Michele De Lucchi – racconta il direttore generale, Fabrizio Gaggio -. L’albergo si svilupperà su 21 piani e sarà dotato di 176 camere, con gli ultimi quattro livelli riservati a ristorazione, bar e club. La struttura entrerà nel nostro portfolio tramite un contratto di affitto di lungo periodo. Alla realizzazione noi parteciperemo con un importante investimento ff&e, con l’interior design che sarà affidato allo studio Vudafieri Saverino Partners, come già avvenuto per il nostro Una Esperienze Milano Verticale”.La novità giunge in concomitanza con un’estate più che positiva per Una, che ha visto i volumi ormai superare i livelli pre-Covid e le tariffe medie crescere del 13% rispetto al 2022. “Abbiamo raggiunto ampiamente gli obiettivi di budget – rivela sempre Gaggio -. Tanto più che le nostre previsioni iniziali avevano mantenuto toni prudenziali, a fronte dell’impennata dei costi energetici del 2022. In realtà siamo riusciti a contenere tali voci di uscita, per cui abbiamo sensibilmente migliorato pure le marginalità”.
A trainare le performance del gruppo il prepotente ritorno della domanda Usa, che per alcune strutture della compagnia, come per esempio l’Unahotels Trastevere di Roma, è ormai il mercato principale in assoluto. “Ma grandi soddisfazioni ci ha dato anche l’f&b, che dalla fine del 2021 abbiamo deciso di internalizzare, con la notevole eccezione del ristorante di Bartolini del Milano Verticale”, aggiunge il direttore generale.
Per il prossimo futuro la compagnia continua a guardare con interesse alle cosiddette Big 4, nonché a destinazioni secondarie urbane, a partire per esempio da Genova. Altro obiettivo è poi la Puglia, dove l’idea è quella di estendere l’offerta con nuovi resort, sul modello di quanto già fatto a Taormina e Giardini di Naxos. In arrivo anche importanti ristrutturazioni per l’hotel Art by Spanish Steps Una Esperienze di Roma, nonché per l’Unahotels Cusani di Milano che nel 2024 è destinato a essere riposizionato come Una Esperienze.
“Certo – ammette infine Gaggio -, inutile nascondere che l’attuale contesto di tassi di interesse elevati non aiuti i piani di sviluppo dell’intero settore alberghiero. Anche per chi, come noi, adotta strategie asset – light, i ritorni attesi degli investitori tendono ad aumentare, con conseguente incremento dei livelli di affitto richiesti. L’idea è quella di collaborare con chi ha orizzonti di lungo periodo. Ma non è facile”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487091
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo Cernobbio, Bawe Islands ancora protagonista di un'altra serata lombarda a firma Azemar - Emirates. Questa è stata la volta del ristorante da Mimmo di Bergamo Alta, in cui ancora una volta il to della famiglia Azzola ha parlato agli agenti insieme alla compagnia emiratina del nuovo one island one resort di Zanzibar.
"Ma Bawe non è che l’ultimo tassello di un piano di espansione che procede su più fronti - spiega il key account Azemar, Loris Giusti -. La nostra attività di tour operator sull’oceano Indiano prosegue in parallelo a quella di gestore dei nostri The Cocoon Collection, ovvero il brand che racchiude le nostre sei proprietà alle Maldive e Zanzibar. E’ molto importante poter offrire ai nostri clienti un ventaglio sempre più ampio di opportunità in modo da aumentare la percentuale di clienti repeaters".
Oltre allo stesso Giusti, per Azemar alla serata bergamasca era presente il managing director Alessandro Azzola, mentre per Emirates hanno partecipato il senior sales executive, Marco Bianchi e la responsabile aree Bergamo e Brescia, Viviana Fosso. Tra gli agenti, Stefano Mologni della Borgo Viaggi, Pamela Rocca e Morris Colleoni della Roxteam Viaggi, Delia Amboni della Ovet Viaggi, Lorena Corti della Le Chic Viaggi, Felice Beretta della Gattinoni Travel Store e Matteo Lippolis della Istante Viaggi di Bergamo, nonché Nicoletta Bonacina e Claudio Gotti della Brembo Viaggi di Ponteranica, Patrick Quistini della Baja Viaggi di Albino, Debora Nicoli della Banco Viaggi di Montello, Gianluigi Cologni della Capricorn Travel di Almè, Diego Bertuletti della Viaggi in Corso di Seriate, Patrizia Costantini della Destinazione Sole di Alzano Lombardo, Laura Valaguzza della Istante Viaggi di Zogno, Valentina Visioni della Istante Viaggi di Rovetta, Giulia Moleri della Le Petit Atelier Du Voyage di Palazzolo sull’Oglio e Giovanna Capitanio, Cristina Carzaniga e Claudia Saredi di CartOrange.
[post_title] => Bawe Island ancora protagonista di una serata Azemar - Emirates a Bergamo Alta
[post_date] => 2025-03-21T11:06:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742555210000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486678
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' dotato di 37 camere di varie dimensioni e metrature il nuovo Cloud 7 Hotel Roma che segna il debutto del gruppo Kerten Hospitality in Europa, anche se con qualche mese di ritardo rispetto ai piani originari. Situato tra via del Corso e via di Pietra, a pochi passi da piazza di Spagna e dal Pantheon, si tratta di un boutique hotel che si propone come un punto di riferimento per gli amanti del design, della creatività e della cultura locale.
La struttura si rivolge a un pubblico di giovani, nomadi digitali e amanti dell'arte che cercano un’esperienza di viaggio conscious, senza rinunciare al design. Fin dalle prime fasi del progetto, Agnese Landolfo, art curator per Kerten Hospitality, ha infatti collaborato strettamente con lo studio Genius Loci Architettura, che ha realizzato il progetto di ristrutturazione e interior design dell’hotel, operando una selezione tra gli artisti locali già affermati, nonché tra gli studenti dell’accademia di Belle arti di Roma, tutti chiamati a realizzare opere d’arte site-specific da inserire nella struttura.
La novità è frutto dell’accordo con la famiglia Santucci, oggi alla terza generazione e storica proprietaria dell’immobile realizzato ai primi del Novecento e già sede del Banco di Roma nonché dell'ambasciata del Camerun. L’edificio è stato riqualificato dopo un frazionamento del corpo principale affacciato su via del Corso, per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro; ora si sviluppa su sei piani fuori terra, un interrato e una terrazza panoramica con vista su Roma, per un totale di circa 2 mila metri quadrati. Tutti i livelli affacciano su una corte interna, che funge da punto focale per le aree comuni al primo piano, illuminate da un grande lucernario vetrato. La struttura dispone anche di un Social Hub progettato per favorire la socializzazione e la collaborazione, offrendo opportunità di lavoro, intrattenimento e scoperta culturale, nonché di un Grab&Go sullo stesso livello che propone una selezione di snack e bevande.
Con base a Dublino, Kerten Hospitality gestisce alberghi, residenze, ristoranti e spazi lavorativi con i propri marchi lifestyle Cloud 7, The House Hotel, Ouspace, a cui si aggiungono vari brand f&b, per un totale di 12 marchi e 11 progetti operativi, parte di un’impronta globale di 50 progetti in tre continenti e in destinazioni quali Egitto, Georgia, Italia, Giordania, Arabia Saudita, Marocco, Kuwait, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.
[post_title] => Il gruppo Kerten sbarca in Europa con il nuovo Cloud 7 Hotel Roma
[post_date] => 2025-03-17T13:49:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742219371000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486679
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_486680" align="aligncenter" width="448"] Foto di ASPhotohrapy per Pixabay[/caption]
Quando si parte per un viaggio all’estero, la gestione della valuta è un aspetto da pianificare con attenzione per evitare costi imprevisti e inconvenienti. Molti viaggiatori sottovalutano l’importanza di cambiare denaro in anticipo, ma questa semplice accortezza può fare la differenza sia in termini di risparmio che di comodità.
Perché conviene cambiare valuta prima di partire?
Cambiare valuta prima della partenza permette di ottenere condizioni migliori rispetto a quelle offerte nei centri turistici all’arrivo, dove le commissioni sono spesso più alte. Avere una somma di contante a disposizione fin dal primo momento aiuta inoltre a gestire eventuali imprevisti, come un taxi da pagare o un negozio che non accetta carte di credito, soprattutto nei piccoli centri. Inoltre, evitare di dover cercare un ufficio di cambio appena arrivati significa iniziare il viaggio con maggiore tranquillità.
Dove conviene cambiare i soldi?
Le banche e gli uffici di cambio in città possono offrire tassi più convenienti rispetto a quelli delle località turistiche. Un’alternativa pratica è rivolgersi alle piattaforme online che permettono di prenotare il cambio e ritirare la valuta comodamente in filiale o di riceverla direttamente a casa. Anche gli sportelli bancomat internazionali possono essere una soluzione, ma è importante informarsi in anticipo sulle eventuali commissioni applicate dalla propria banca.
Carte di credito e bancomat: cosa sapere
Oltre al contante, è sempre utile avere con sé una carta di credito o un bancomat abilitato per i prelievi all’estero. Tuttavia, prima di partire, è consigliabile verificare con la propria banca quali sono i costi per le transazioni in valuta straniera e se ci sono eventuali limiti di utilizzo. Alcune carte offrono condizioni vantaggiose per i pagamenti internazionali, mentre altre applicano commissioni elevate, quindi conviene confrontare le opzioni disponibili.
Quando è il momento migliore per cambiare valuta?
Il tasso di cambio varia quotidianamente, quindi monitorarlo nelle settimane precedenti alla partenza può aiutare a individuare il momento più conveniente per effettuare la conversione. Evitare il cambio dell’ultimo minuto nelle zone turistiche è sempre una buona strategia per risparmiare.
Pianificare in anticipo il cambio valuta è un passo essenziale per viaggiare senza pensieri. Avere un po’ di contante disponibile, conoscere le commissioni applicate dalle banche e scegliere il momento giusto per la conversione permette di evitare brutte sorprese e di godersi il viaggio in totale serenità.
[post_title] => Cambio valuta: come organizzarsi prima di partire per un viaggio all’estero
[post_date] => 2025-03-17T11:18:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742210337000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486581
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutta a Milano Centrale il “Digital Gate” firmato Trenord, il primo desk dedicato agli acquisti al 100% digitali.
Lo sportello, che si aggiunge ai tre già attivi nel punto vendita e si contraddistingue per un allestimento dedicato, nasce per diventare un punto d’accesso all’hub di servizi per i viaggiatori che preferiscono un’esperienza d’acquisto totalmente digitale e cashless, utilizzando le app di mobile payment.
Inoltre, chi acquista un ticket ferroviario o Malpensa Express al “Digital Gate” può scegliere di riceverlo nella nuova formula via chat WhatsApp, attivata per la prima volta in un punto vendita Trenord. In pratica il biglietto, che viene inviato direttamente sullo smartphone del cliente, si visualizza sulla chat con un QR Code e le informazioni di viaggio, riconoscibile anche dal personale Trenord durante i controlli.
L’offerta di prodotti allo sportello sarà progressivamente arricchita nei prossimi mesi con ulteriori servizi per i clienti digitali. Il “Digital Gate”, aperto a Milano Centrale come progetto pilota, è un ulteriore passo del percorso avviato da Trenord verso un sistema di bigliettazione sempre più digitale e paperless.
Al “Digital Gate” è possibile utilizzare le app di mobile payment come PayPal e Satispay. I passeggeri possono inoltre pagare biglietti e abbonamenti in tre rate, grazie a un’apposita funzionalità di PayPal. Come in tutte le biglietterie Trenord, presso lo sportello è attivo il pagamento con carte di credito e debito, anche tramite Apple Pay e Google Pay.
[post_title] => Trenord sempre più paperless: apre il Digital Gate a Milano Centrale
[post_date] => 2025-03-14T12:30:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741955410000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486388
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ita Airways sbarca anche quest'anno in Bmt a Napoli, alle porte della stagione estiva che la vedrà operare 59 destinazioni, di cui 16 domestiche, 27 internazionali e 16 intercontinentali a cui si aggiungono altre 12 destinazioni stagionali durante il picco estivo (3 nazionali e 9 internazionali).
«Il Sud Italia è per noi strategico, sia per il traffico outgoing che per quello incoming - osserva Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. I dati in nostro possesso lo confermano: nel 2024 abbiamo trasportato oltre 7 milioni di passeggeri da Roma e Milano verso le destinazioni del Sud Italia e nella prossima stagione estiva offriremo oltre 500 frequenze settimanali verso Bari, Brindisi, Napoli, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Cagliari, Alghero, Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria. Inoltre, Napoli ospiterà la prima delle sette tappe (Napoli-Palermo-Catania-Roma-Milano-Venezia-Bari) del nostro roadshow Italy Sales, durante il quale incontreremo circa 800 rappresentanti delle agenzie di viaggio del territorio, partner per noi essenziali».
E dal prossimo 30 marzo i passeggeri di Ita potranno beneficiare anche di ulteriori collegamenti verso oltre cento destinazioni grazie ai voli in codeshare con cinque compagnie del Gruppo Lufthansa: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti.
Novità dell'estate 2025 anche i collegamenti con la città di Olbia da e per Torino dal 26 luglio al 6 settembre; oltre alla nuova rotta internazionale Milano Linate-Monaco, operata con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, e una frequenza il sabato e la domenica a partire dal 30 marzo.
Infine, dal 7 novembre 2025 la compagnia opererà per la prima volta il collegamento Roma Fiumicino-Mauritius, con 2 frequenze settimanali.
[post_title] => Ita Airways: «Sud Italia strategico, oltre 500 voli settimanali da Milano e Roma»
[post_date] => 2025-03-13T09:30:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741858235000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486376
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I Berti Hotels segnano l'ingresso in Abruzzo dei Futura Style. Il brand Futura Vacanze che raccoglie villaggi e hotel in esclusiva oggi conta così 14 indirizzi totali, distribuiti anche in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. Ubicato sul litorale di Silvi Marina, il complesso abruzzese si affaccia direttamente sulla spiaggia insignita della bandiera Blu dal 2008.
La proprietà si compone di due strutture: il 5 stelle Hotel Berti e il 4 stelle President, dotate complessivamente di 300 camere , due piscine, un’ampia spiaggia attrezzata e attività di animazione. La proposta è ideale per le famiglie, grazie anche alla presenza di camere comunicanti (due + due posti letto). Il ristorante offre servizio al tavolo presso l’hotel Berti, mentre al President il servizio è a buffet.
“Abbiamo lavorato per far crescere strategicamente le esclusive del mare Italia e le strutture Futura Style sono un'ottima scelta per la distribuzione, che può contare su qualità e disponibilità di soluzioni vacanza per target differenti in ogni momento della stagione - spiega il direttore prodotto Italia Futura Vacanze, Alberto Cannavale -. Sono perfettamente in linea con la filosofia di prodotto che privilegia località balneari dal forte appeal, facilmente raggiungibili e ideali per famiglie. L’introduzione dell’Abruzzo nella nostra programmazione, con una struttura di qualità come i Futura Style Berti Hotels, risponde a una crescente richiesta del mercato”.
[post_title] => Il brand Futura Style sbarca in Abruzzo con i Berti Hotels di Silvi Marina
[post_date] => 2025-03-12T14:01:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741788101000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486242
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Delta Air Lines è pronta a sbarcare alla Bmt di Napoli insieme al partner di joint venture Air France-Klm con tutte le novità dell’estate 2025, anno che vede la compagnia statunitense festeggiare i suoi primi 100 anni.
Il network operato da Delta tra Italia e Stati Uniti con l’imminente orario estivo sarà il più esteso di sempre, e includerà fino a 17 voli giornalieri in partenza dall’Italia per gli Usa: ai collegamenti già attivi la scorsa estate si aggiungono infatti le nuove rotte Napoli-Atlanta, Catania-New York, Roma-Minneapolis e Milano-Boston.
“Nel 2025, che è un anno fondamentale per Delta, continuiamo a eccellere nella qualità del servizio e nel numero di collegamenti proposti ai nostri passeggeri - commenta Cristina Casati, sales manager per l’Italia e la Grecia di Delta Air Lines -. A Napoli, in particolare - dove nel 2024 abbiamo inaugurato la rotta di successo per New York - torniamo quest’anno con la novità del volo per Atlanta, l’aeroporto più trafficato al mondo e hub principale di Delta. Da Atlanta, i nostri passeggeri possono proseguire facilmente con collegamenti in coincidenza verso tutto il Nord America, i Caraibi e oltre. Inoltre, a maggio lanceremo anche il primo volo da Catania per New York”.
Proprio oggi, 11 marzo, Delta Air Lines e Gesac, società di gestione degli aeroporti di Napoli e Salerno, incontrano gli agenti di viaggio nella città partenopea per presentare in città il nuovo collegamento Napoli – Atlanta.
[post_title] => Delta Air Lines sbarca in Bmt con il più ampio operativo Italia-Usa di sempre
[post_date] => 2025-03-11T10:06:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741687601000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486230
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' la città Bianca la destinazione messicana di debutto del brand Tivoli di casa Minor Hotels. Con apertura prevista a inizio 2027, il Mérida Residences comprenderà 69 residenze private e rappresenterà il terzo progetto del marchio in America Latina, dove sono già presenti due hotel in Brasile.
Questo nuovo complesso a 5 stelle sorgerà nella zona di Paseo Montejo, la principale arteria della città di Mérida, capitale dello stato dello Yucatán, a soli 20 minuti dall'aeroporto internazionale della città. Disporrà anche di ristorante, piscina all'aperto con bar, boutique di lusso, palestra, spa, giardini e un patio. Il progetto fa parte del complesso Casona 333, una residenza del 1903 dichiarata monumento storico, che è stata accuratamente restaurata per ospitare la reception principale, il ristorante, la boulangerie, il bar, il piano lounge e alcuni dei servizi comuni, nonché un giardino e un patio riservato per eventi privati.
La struttura è di proprietà di Designia, una delle principali società immobiliari del Messico, con una vasta esperienza nel Sud-Est del paese e un portfolio di progetti nei settori residenziale, commerciale, industriale, turistico e mixed-use.
[post_title] => Minor: il brand Tivoli sbarca in Messico con il Mérida Residences
[post_date] => 2025-03-11T10:06:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741687567000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485671
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il brand Nh Collection sbarca sull'isola di Al Marjan nell'emirato di Ras Al Khaimah, con una struttura di 156 chiavi prevista per l'inizio del 2028. A solo un'ora dall'aeroporto internazionale di Dubai, e a 30 minuti da quello di Ras Al Khaimah, la struttura disporrà di 120 camere e suite con vista sulla spiaggia, oltre a 36 appartamenti. A disposizione degli ospiti anche quattro ristoranti e bar, una palestra e una piscina all'aperto, un miniclub e una sala giochi, un negozio e uno spazio di coworking.
La proprietà è di Rrs International Development, sviluppatore immobiliare con oltre due decenni di esperienza nel mercato del real estate di lusso degli Eau. “Siamo entusiasti di annunciare la crescente presenza del nostro brand Nh Collection all’interno dell'area mediorientale, oltre che nelle sue tradizionali regioni operative in Europa e nelle Americhe", sottolinea il ceo di Minor Hotels, Dillip Rajakarier. Il gruppo gestisce attualmente 17 strutture negli Emirati Arabi Uniti, distribuite tra quattro dei suoi marchi, tra cui l'Anantara Mina Al Arab Ras Al Khaimah Resort, inaugurato nell'Emirato all'inizio del 2024. Il brand NH Collection ha fatto il suo debutto nel Paese con l'apertura dell'Nh Collection Dubai The Palm nel febbraio 2023, che è stata pure la sua prima struttura al di fuori dei confini dell'Europa e dell'Americhe.
[post_title] => Il brand Nh Collection sbarca sull'isola emiratina di Al Marjan
[post_date] => 2025-02-28T11:17:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740741469000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "gruppo sbarca al portello milano struttura 176 camere"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":43,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":186,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487091","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo Cernobbio, Bawe Islands ancora protagonista di un'altra serata lombarda a firma Azemar - Emirates. Questa è stata la volta del ristorante da Mimmo di Bergamo Alta, in cui ancora una volta il to della famiglia Azzola ha parlato agli agenti insieme alla compagnia emiratina del nuovo one island one resort di Zanzibar.\r\n\r\n\"Ma Bawe non è che l’ultimo tassello di un piano di espansione che procede su più fronti - spiega il key account Azemar, Loris Giusti -. La nostra attività di tour operator sull’oceano Indiano prosegue in parallelo a quella di gestore dei nostri The Cocoon Collection, ovvero il brand che racchiude le nostre sei proprietà alle Maldive e Zanzibar. E’ molto importante poter offrire ai nostri clienti un ventaglio sempre più ampio di opportunità in modo da aumentare la percentuale di clienti repeaters\".\r\n\r\nOltre allo stesso Giusti, per Azemar alla serata bergamasca era presente il managing director Alessandro Azzola, mentre per Emirates hanno partecipato il senior sales executive, Marco Bianchi e la responsabile aree Bergamo e Brescia, Viviana Fosso. Tra gli agenti, Stefano Mologni della Borgo Viaggi, Pamela Rocca e Morris Colleoni della Roxteam Viaggi, Delia Amboni della Ovet Viaggi, Lorena Corti della Le Chic Viaggi, Felice Beretta della Gattinoni Travel Store e Matteo Lippolis della Istante Viaggi di Bergamo, nonché Nicoletta Bonacina e Claudio Gotti della Brembo Viaggi di Ponteranica, Patrick Quistini della Baja Viaggi di Albino, Debora Nicoli della Banco Viaggi di Montello, Gianluigi Cologni della Capricorn Travel di Almè, Diego Bertuletti della Viaggi in Corso di Seriate, Patrizia Costantini della Destinazione Sole di Alzano Lombardo, Laura Valaguzza della Istante Viaggi di Zogno, Valentina Visioni della Istante Viaggi di Rovetta, Giulia Moleri della Le Petit Atelier Du Voyage di Palazzolo sull’Oglio e Giovanna Capitanio, Cristina Carzaniga e Claudia Saredi di CartOrange.","post_title":"Bawe Island ancora protagonista di una serata Azemar - Emirates a Bergamo Alta","post_date":"2025-03-21T11:06:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742555210000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486678","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' dotato di 37 camere di varie dimensioni e metrature il nuovo Cloud 7 Hotel Roma che segna il debutto del gruppo Kerten Hospitality in Europa, anche se con qualche mese di ritardo rispetto ai piani originari. Situato tra via del Corso e via di Pietra, a pochi passi da piazza di Spagna e dal Pantheon, si tratta di un boutique hotel che si propone come un punto di riferimento per gli amanti del design, della creatività e della cultura locale.\r\n\r\nLa struttura si rivolge a un pubblico di giovani, nomadi digitali e amanti dell'arte che cercano un’esperienza di viaggio conscious, senza rinunciare al design. Fin dalle prime fasi del progetto, Agnese Landolfo, art curator per Kerten Hospitality, ha infatti collaborato strettamente con lo studio Genius Loci Architettura, che ha realizzato il progetto di ristrutturazione e interior design dell’hotel, operando una selezione tra gli artisti locali già affermati, nonché tra gli studenti dell’accademia di Belle arti di Roma, tutti chiamati a realizzare opere d’arte site-specific da inserire nella struttura.\r\n\r\nLa novità è frutto dell’accordo con la famiglia Santucci, oggi alla terza generazione e storica proprietaria dell’immobile realizzato ai primi del Novecento e già sede del Banco di Roma nonché dell'ambasciata del Camerun. L’edificio è stato riqualificato dopo un frazionamento del corpo principale affacciato su via del Corso, per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro; ora si sviluppa su sei piani fuori terra, un interrato e una terrazza panoramica con vista su Roma, per un totale di circa 2 mila metri quadrati. Tutti i livelli affacciano su una corte interna, che funge da punto focale per le aree comuni al primo piano, illuminate da un grande lucernario vetrato. La struttura dispone anche di un Social Hub progettato per favorire la socializzazione e la collaborazione, offrendo opportunità di lavoro, intrattenimento e scoperta culturale, nonché di un Grab&Go sullo stesso livello che propone una selezione di snack e bevande.\r\n\r\nCon base a Dublino, Kerten Hospitality gestisce alberghi, residenze, ristoranti e spazi lavorativi con i propri marchi lifestyle Cloud 7, The House Hotel, Ouspace, a cui si aggiungono vari brand f&b, per un totale di 12 marchi e 11 progetti operativi, parte di un’impronta globale di 50 progetti in tre continenti e in destinazioni quali Egitto, Georgia, Italia, Giordania, Arabia Saudita, Marocco, Kuwait, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.\r\n\r\n ","post_title":"Il gruppo Kerten sbarca in Europa con il nuovo Cloud 7 Hotel Roma","post_date":"2025-03-17T13:49:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742219371000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486680\" align=\"aligncenter\" width=\"448\"] Foto di ASPhotohrapy per Pixabay[/caption]\r\n\r\nQuando si parte per un viaggio all’estero, la gestione della valuta è un aspetto da pianificare con attenzione per evitare costi imprevisti e inconvenienti. Molti viaggiatori sottovalutano l’importanza di cambiare denaro in anticipo, ma questa semplice accortezza può fare la differenza sia in termini di risparmio che di comodità.\r\nPerché conviene cambiare valuta prima di partire?\r\nCambiare valuta prima della partenza permette di ottenere condizioni migliori rispetto a quelle offerte nei centri turistici all’arrivo, dove le commissioni sono spesso più alte. Avere una somma di contante a disposizione fin dal primo momento aiuta inoltre a gestire eventuali imprevisti, come un taxi da pagare o un negozio che non accetta carte di credito, soprattutto nei piccoli centri. Inoltre, evitare di dover cercare un ufficio di cambio appena arrivati significa iniziare il viaggio con maggiore tranquillità.\r\nDove conviene cambiare i soldi?\r\nLe banche e gli uffici di cambio in città possono offrire tassi più convenienti rispetto a quelli delle località turistiche. Un’alternativa pratica è rivolgersi alle piattaforme online che permettono di prenotare il cambio e ritirare la valuta comodamente in filiale o di riceverla direttamente a casa. Anche gli sportelli bancomat internazionali possono essere una soluzione, ma è importante informarsi in anticipo sulle eventuali commissioni applicate dalla propria banca.\r\nCarte di credito e bancomat: cosa sapere\r\nOltre al contante, è sempre utile avere con sé una carta di credito o un bancomat abilitato per i prelievi all’estero. Tuttavia, prima di partire, è consigliabile verificare con la propria banca quali sono i costi per le transazioni in valuta straniera e se ci sono eventuali limiti di utilizzo. Alcune carte offrono condizioni vantaggiose per i pagamenti internazionali, mentre altre applicano commissioni elevate, quindi conviene confrontare le opzioni disponibili.\r\nQuando è il momento migliore per cambiare valuta?\r\nIl tasso di cambio varia quotidianamente, quindi monitorarlo nelle settimane precedenti alla partenza può aiutare a individuare il momento più conveniente per effettuare la conversione. Evitare il cambio dell’ultimo minuto nelle zone turistiche è sempre una buona strategia per risparmiare.\r\n\r\nPianificare in anticipo il cambio valuta è un passo essenziale per viaggiare senza pensieri. Avere un po’ di contante disponibile, conoscere le commissioni applicate dalle banche e scegliere il momento giusto per la conversione permette di evitare brutte sorprese e di godersi il viaggio in totale serenità.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Cambio valuta: come organizzarsi prima di partire per un viaggio all’estero","post_date":"2025-03-17T11:18:57+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742210337000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486581","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutta a Milano Centrale il “Digital Gate” firmato Trenord, il primo desk dedicato agli acquisti al 100% digitali.\r\nLo sportello, che si aggiunge ai tre già attivi nel punto vendita e si contraddistingue per un allestimento dedicato, nasce per diventare un punto d’accesso all’hub di servizi per i viaggiatori che preferiscono un’esperienza d’acquisto totalmente digitale e cashless, utilizzando le app di mobile payment.\r\nInoltre, chi acquista un ticket ferroviario o Malpensa Express al “Digital Gate” può scegliere di riceverlo nella nuova formula via chat WhatsApp, attivata per la prima volta in un punto vendita Trenord. In pratica il biglietto, che viene inviato direttamente sullo smartphone del cliente, si visualizza sulla chat con un QR Code e le informazioni di viaggio, riconoscibile anche dal personale Trenord durante i controlli.\r\nL’offerta di prodotti allo sportello sarà progressivamente arricchita nei prossimi mesi con ulteriori servizi per i clienti digitali. Il “Digital Gate”, aperto a Milano Centrale come progetto pilota, è un ulteriore passo del percorso avviato da Trenord verso un sistema di bigliettazione sempre più digitale e paperless.\r\nAl “Digital Gate” è possibile utilizzare le app di mobile payment come PayPal e Satispay. I passeggeri possono inoltre pagare biglietti e abbonamenti in tre rate, grazie a un’apposita funzionalità di PayPal. Come in tutte le biglietterie Trenord, presso lo sportello è attivo il pagamento con carte di credito e debito, anche tramite Apple Pay e Google Pay.\r\n \r\n \r\n ","post_title":"Trenord sempre più paperless: apre il Digital Gate a Milano Centrale","post_date":"2025-03-14T12:30:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741955410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486388","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways sbarca anche quest'anno in Bmt a Napoli, alle porte della stagione estiva che la vedrà operare 59 destinazioni, di cui 16 domestiche, 27 internazionali e 16 intercontinentali a cui si aggiungono altre 12 destinazioni stagionali durante il picco estivo (3 nazionali e 9 internazionali).\r\n«Il Sud Italia è per noi strategico, sia per il traffico outgoing che per quello incoming - osserva Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. I dati in nostro possesso lo confermano: nel 2024 abbiamo trasportato oltre 7 milioni di passeggeri da Roma e Milano verso le destinazioni del Sud Italia e nella prossima stagione estiva offriremo oltre 500 frequenze settimanali verso Bari, Brindisi, Napoli, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Cagliari, Alghero, Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria. Inoltre, Napoli ospiterà la prima delle sette tappe (Napoli-Palermo-Catania-Roma-Milano-Venezia-Bari) del nostro roadshow Italy Sales, durante il quale incontreremo circa 800 rappresentanti delle agenzie di viaggio del territorio, partner per noi essenziali».\r\nE dal prossimo 30 marzo i passeggeri di Ita potranno beneficiare anche di ulteriori collegamenti verso oltre cento destinazioni grazie ai voli in codeshare con cinque compagnie del Gruppo Lufthansa: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti. \r\nNovità dell'estate 2025 anche i collegamenti con la città di Olbia da e per Torino dal 26 luglio al 6 settembre; oltre alla nuova rotta internazionale Milano Linate-Monaco, operata con due frequenze giornaliere dal lunedì al venerdì, e una frequenza il sabato e la domenica a partire dal 30 marzo.\r\nInfine, dal 7 novembre 2025 la compagnia opererà per la prima volta il collegamento Roma Fiumicino-Mauritius, con 2 frequenze settimanali.","post_title":"Ita Airways: «Sud Italia strategico, oltre 500 voli settimanali da Milano e Roma»","post_date":"2025-03-13T09:30:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1741858235000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486376","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I Berti Hotels segnano l'ingresso in Abruzzo dei Futura Style. Il brand Futura Vacanze che raccoglie villaggi e hotel in esclusiva oggi conta così 14 indirizzi totali, distribuiti anche in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e Campania. Ubicato sul litorale di Silvi Marina, il complesso abruzzese si affaccia direttamente sulla spiaggia insignita della bandiera Blu dal 2008.\r\n\r\nLa proprietà si compone di due strutture: il 5 stelle Hotel Berti e il 4 stelle President, dotate complessivamente di 300 camere , due piscine, un’ampia spiaggia attrezzata e attività di animazione. La proposta è ideale per le famiglie, grazie anche alla presenza di camere comunicanti (due + due posti letto). Il ristorante offre servizio al tavolo presso l’hotel Berti, mentre al President il servizio è a buffet. \r\n\r\n“Abbiamo lavorato per far crescere strategicamente le esclusive del mare Italia e le strutture Futura Style sono un'ottima scelta per la distribuzione, che può contare su qualità e disponibilità di soluzioni vacanza per target differenti in ogni momento della stagione - spiega il direttore prodotto Italia Futura Vacanze, Alberto Cannavale -. Sono perfettamente in linea con la filosofia di prodotto che privilegia località balneari dal forte appeal, facilmente raggiungibili e ideali per famiglie. L’introduzione dell’Abruzzo nella nostra programmazione, con una struttura di qualità come i Futura Style Berti Hotels, risponde a una crescente richiesta del mercato”.","post_title":"Il brand Futura Style sbarca in Abruzzo con i Berti Hotels di Silvi Marina","post_date":"2025-03-12T14:01:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741788101000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486242","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta Air Lines è pronta a sbarcare alla Bmt di Napoli insieme al partner di joint venture Air France-Klm con tutte le novità dell’estate 2025, anno che vede la compagnia statunitense festeggiare i suoi primi 100 anni. \r\n\r\nIl network operato da Delta tra Italia e Stati Uniti con l’imminente orario estivo sarà il più esteso di sempre, e includerà fino a 17 voli giornalieri in partenza dall’Italia per gli Usa: ai collegamenti già attivi la scorsa estate si aggiungono infatti le nuove rotte Napoli-Atlanta, Catania-New York, Roma-Minneapolis e Milano-Boston. \r\n\r\n“Nel 2025, che è un anno fondamentale per Delta, continuiamo a eccellere nella qualità del servizio e nel numero di collegamenti proposti ai nostri passeggeri - commenta Cristina Casati, sales manager per l’Italia e la Grecia di Delta Air Lines -. A Napoli, in particolare - dove nel 2024 abbiamo inaugurato la rotta di successo per New York - torniamo quest’anno con la novità del volo per Atlanta, l’aeroporto più trafficato al mondo e hub principale di Delta. Da Atlanta, i nostri passeggeri possono proseguire facilmente con collegamenti in coincidenza verso tutto il Nord America, i Caraibi e oltre. Inoltre, a maggio lanceremo anche il primo volo da Catania per New York”. \r\n\r\nProprio oggi, 11 marzo, Delta Air Lines e Gesac, società di gestione degli aeroporti di Napoli e Salerno, incontrano gli agenti di viaggio nella città partenopea per presentare in città il nuovo collegamento Napoli – Atlanta. ","post_title":"Delta Air Lines sbarca in Bmt con il più ampio operativo Italia-Usa di sempre","post_date":"2025-03-11T10:06:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741687601000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486230","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' la città Bianca la destinazione messicana di debutto del brand Tivoli di casa Minor Hotels. Con apertura prevista a inizio 2027, il Mérida Residences comprenderà 69 residenze private e rappresenterà il terzo progetto del marchio in America Latina, dove sono già presenti due hotel in Brasile.\r\n\r\nQuesto nuovo complesso a 5 stelle sorgerà nella zona di Paseo Montejo, la principale arteria della città di Mérida, capitale dello stato dello Yucatán, a soli 20 minuti dall'aeroporto internazionale della città. Disporrà anche di ristorante, piscina all'aperto con bar, boutique di lusso, palestra, spa, giardini e un patio. Il progetto fa parte del complesso Casona 333, una residenza del 1903 dichiarata monumento storico, che è stata accuratamente restaurata per ospitare la reception principale, il ristorante, la boulangerie, il bar, il piano lounge e alcuni dei servizi comuni, nonché un giardino e un patio riservato per eventi privati.\r\n\r\nLa struttura è di proprietà di Designia, una delle principali società immobiliari del Messico, con una vasta esperienza nel Sud-Est del paese e un portfolio di progetti nei settori residenziale, commerciale, industriale, turistico e mixed-use.","post_title":"Minor: il brand Tivoli sbarca in Messico con il Mérida Residences","post_date":"2025-03-11T10:06:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741687567000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485671","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il brand Nh Collection sbarca sull'isola di Al Marjan nell'emirato di Ras Al Khaimah, con una struttura di 156 chiavi prevista per l'inizio del 2028. A solo un'ora dall'aeroporto internazionale di Dubai, e a 30 minuti da quello di Ras Al Khaimah, la struttura disporrà di 120 camere e suite con vista sulla spiaggia, oltre a 36 appartamenti. A disposizione degli ospiti anche quattro ristoranti e bar, una palestra e una piscina all'aperto, un miniclub e una sala giochi, un negozio e uno spazio di coworking.\r\n\r\nLa proprietà è di Rrs International Development, sviluppatore immobiliare con oltre due decenni di esperienza nel mercato del real estate di lusso degli Eau. “Siamo entusiasti di annunciare la crescente presenza del nostro brand Nh Collection all’interno dell'area mediorientale, oltre che nelle sue tradizionali regioni operative in Europa e nelle Americhe\", sottolinea il ceo di Minor Hotels, Dillip Rajakarier. Il gruppo gestisce attualmente 17 strutture negli Emirati Arabi Uniti, distribuite tra quattro dei suoi marchi, tra cui l'Anantara Mina Al Arab Ras Al Khaimah Resort, inaugurato nell'Emirato all'inizio del 2024. Il brand NH Collection ha fatto il suo debutto nel Paese con l'apertura dell'Nh Collection Dubai The Palm nel febbraio 2023, che è stata pure la sua prima struttura al di fuori dei confini dell'Europa e dell'Americhe.","post_title":"Il brand Nh Collection sbarca sull'isola emiratina di Al Marjan","post_date":"2025-02-28T11:17:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1740741469000]}]}}