19 January 2025

Ferraro, Costa Smeralda: il 2022 sarà l’anno migliore di sempre

[ 0 ]

Un anno da record, con i dati migliori della storia della Costa Smeralda. Mario Ferraro, a margine delle celebrazioni milanesi per il sessantesimo dalla nascita della destinazione sarda, racconta la stagione che verrà. E snocciola previsioni davvero entusiaste: “Quando è scoppiata la guerra eravamo molto preoccupati – spiega il ceo di Smeralda Holding, proprietaria tra l’altro degli storici Romazzino, Pitrizza, Cervo e Cala di Volpe -. I mercati dell’ex Unione Sovietica rappresentano infatti per noi storicamente una parte importante del nostro business, fino al 20% del totale. Negli ultimi due mesi, tuttavia, abbiamo registrato un ritorno consistente della domanda domestica e di quella europea (soprattutto Regno Unito, Francia, Germania, Austria e Svizzera), nonché recuperato bacini di mercato scomparsi ormai da due anni come gli Stati Uniti, il Sud America e il Medio Oriente. Una richiesta tanto forte da porci ora nella prospettiva di un 2022 da cifre record”.

Fatturato ed ebidta sopra i livelli del 2019. Ma la bolletta energetica cresce del 60%

In epoca pre-Covid, Smeralda Holding aveva infatti chiuso il 2019 con un fatturato di 106 milioni di euro e margini operativi lordi per 35 milioni. Le previsioni per quest’anno già invece parlano di un giro d’affari complessivo di 108 milioni con un ebitda a quota 36 milioni circa: “Sentiamo anche noi la pressione inflazionistica – ammette Ferraro -. Specialmente sui prezzi energetici, visto che la bolletta è cresciuta del 60%. Ma anche alimenti e bevande hanno registrato aumenti importanti. Parte di tali incrementi si riflettono evidentemente sulle tariffe, che però sono salite anche a seguito della spinta positiva della domanda. Inoltre non si può non sottolineare come gli ultimi due anni ci abbiano insegnato a essere più efficienti e a razionalizzare meglio i costi. Il che aiuta a mantenere le marginalità persino in tempi di pressione inflazionistica”.

Il futuro dei brand Marriott? Si deciderà alla fine del prossimo inverno

Infine una parola sul futuro di una destinazione che punta oggi su un’importante strategia di differenziazione dell’offerta, con l’obiettivo da una parte di estendere la stagionalità e dell’altra di creare servizi e attrazioni adeguate ai gusti e alle esigenze delle generazioni più giovani, millennials prima e gen Z a seguire. Tra le novità in arrivo ecco allora il progetto di riconversione del Cervo Tennis, in cui quest’anno verrà inaugurato il ristorante giapponese Zuma e successivamente un nuovo hotel lifestyle da 35 camere. Smeralda Holding starebbe proprio ora definendo gli accordi con il brand che gestirà la struttura. Presto per conoscere l’identità del marchio. Ferraro ha però rivelato che si tratterà evidentemente di un marchio lifestyle, lasciando intendere al contempo che non apparterrà al portfolio del gruppo Marriott, a cui invece sono attualmente affiliati come è noto gli altri quattro alberghi della compagnia. Proprio a questo proposito girano peraltro da tempo rumours su un possibile cambio di casacca per almeno una parte dell’offerta ricettiva. Quello che è certo è che al momento il contratto con Marriott non è scaduto, per cui per il 2022 l’operatività delle strutture continuerà a far capo al gruppo Usa. Nel contesto delle prospettive di differenziazione dell’offerta, Smeralda Holding sta però ragionando sulla strategia di branding futura. “La decisione – conclude Ferraro – sarà verosimilmente presa alla fine del prossimo inverno”.

 

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482672 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Da PropCo (compagnia proprietaria degli immobili che gestisce) a Opco (operatore di strutture non direttamente controllate) passando per un fondo immobiliare. E' il piano che il ceo di The Begin Hotels, Guido Guidi, ha recentemente svelato a Pambianco Hotellerie. L'idea è quella di far confluire gli alberghi di proprietà in un fondo aperto a investitori esterni, per poi riaffittare gli immobili alla stessa compagnia con sede ad Ancona. Un'operazione di sale and lease back, insomma, pensata per liberare risorse da indirizzare verso ulteriori policy di espansione del gruppo. L'obiettivo è ambizioso: arrivare a tre aperture all'anno a partire dal 2026. In attesa che la nuova strategia comincia a portare i propri frutti, The Begin ha comunque annunciato un incremento del proprio portfolio, facendo tra l'altro il proprio debutto nel segmento montagna e in quello a 5 stelle. La compagnia ha infatti acquisito la proprietà e la gestione di una struttura sulle Dolomiti, nonché l'operatività di un boutique hotel lusso situato in Sicilia Orientale. Ad aprile aprirà inoltre l'hotel Ferrara, situato nell'omonima città emiliana. Annunciata poco più di un anno fa, la struttura è andata incontro a un restyling a cura dello studio Nick Maltese e offrirà anche una spa, un mixology bar, un bistrot e un ristorante. Il gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 15 milioni di euro, che quest'anno dovrebbero salire a quota 18 milioni. L'ebitda margin è stato del 16%, mentre per il 2025 la stima è attorno al 14,5%, a seguito degli investimenti programmati e di una pianificata riorganizzazione aziendale. Al momento il portfolio The Begin è composto da otto indirizzi, senza contare le due new entry appena annunciate, inclusi alcuni hotel di proprietà, tra cui il Continental di Trieste e il SeeBay di Portonovo, nei pressi di Ancona. [post_title] => The Begin Hotels lancia un fondo immobiliare per sostenere lo sviluppo [post_date] => 2025-01-17T12:24:12+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737116652000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482638 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un evento che celebra le storie più emozionanti e ispiratrici legate al mondo dell’avventura, dell’alpinismo e dell’esplorazione. Viaggia con Carlo è l’unico tour operator sponsor del Banff center mountain film festival world tour per il biennio 2025-26. La collaborazione nasce dalla passione condivisa per la scoperta di nuove frontiere e per il racconto di esperienze indimenticabili, passione che l’operatore esprime nei suoi viaggi/spedizione nel mondo, e che trovano un punto importante d’incontro con le storie di avventura ed esplorazione, di montagna e di action sport dei film selezionati tra i finalisti all’omonimo festival canadese di Banff Canada, proiettati da Banff Italia nelle sale cinematografiche delle principali città della Penisola. Il Banff tocca 40 mete differenti e accoglie tra i 250 e i 900 ospiti a serata, con un target di età che spazia dai 25 ai 64 anni, tutti interessati al viaggio e all’avventura, in primis; in secondo luogo, allo sport e all’azione. Carlo Mamberto e Viaggia con Carlo parteciperanno in compagnia di ambassador, che verranno intervistati sul palco a febbraio, alle serate di Torino l’11, Rovereto il 12, Bologna il 24, e Bergamo. In particolare, la proiezione di Torino al cinema Massimo sarà l’occasione per presentare, in co-branding con Ferrino, il viaggio sugli sci dal 14 al 17 marzo, che segna l’inaugurazione del Ferrino Ararat base camp by Viaggia con Carlo. “Si tratta di un festival molto importante - commenta lo stesso Mamberto, fondatore del to -, con il quale condividiamo valori come l’amore per la montagna e il rispetto per l’ambiente, l’impulso per la scoperta e per l’avventura. Valori che appartengono sicuramente anche al pubblico del Banff, che è poi il nostro target. Questa partnership ci permette di far conoscere il nostro prodotto, da anni specializzato in spedizioni e avventure in tutto il mondo, ma soprattutto la passione che sostiene il nostro lavoro giorno dopo giorno e che ci contraddistingue”. [post_title] => Viaggia con Carlo sponsor del Banff, il film festival dedicato alla montagna e all'avventura [post_date] => 2025-01-17T10:21:29+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737109289000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482478 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Importante novità per l'hotel Capo d'Orso di casa Delphina che entra in Leading Hotels of the World: "E' un momento molto significativo per la nostra azienda e il territorio, perché è una pietra miliare di un percorso di sviluppo che sta interessando tutto il Nord Sardegna - sottolinea il direttore generale della compagnia, Libero Muntoni -. Delphina hotels & resorts ha ormai consolidato da tempo la propria proposta a 5 stelle e la filosofia che racchiude un lusso sostenibile e integrato nel territorio, assieme alla genuinità trasmessa dalle tradizioni del luogo. Con questa importantissima affiliazione, e al termine di un cospicuo ciclo di investimenti, il Capo d’Orso di Palau si colloca tra i marchi più blasonati dell’isola, grazie anche all’unicità del suo legame con la natura. Il fatto che la proprietà e la gestione sia 100% locale ci inorgoglisce e ci fa sentire fortemente la responsabilità di essere l’unico Lhw nell’area che va dalla costa Smeralda all’arcipelago della Maddalena”. In occasione della riapertura prevista a maggio 2025, l’hotel Capo d’Orso punta quindi a soddisfare le esigenze del segmento di fascia alta con numerose camere ristrutturate, tra cui esclusive junior suite Executive e suite Caprera Open Space, tutte rigorosamente vista mare e dal design mediterraneo arricchito da manufatti di artigiani locali. E ciò oltre al restyling delle aree benessere e dei giardini. Investimenti che hanno seguito il completo rinnovamento della palestra sulla scogliera e il rafforzamento dell’offerta golf, con un simulatore professionale per giocare virtualmente sui campi più prestigiosi al mondo. “L’inserimento in Lhw rappresenta un’opportunità per rafforzare la nostra presenza in mercati strategici come Stati Uniti, Middle East e Asia, dove la domanda per il Nord Sardegna è in costante crescita - aggiunge il general manager del Capo d'Orso, Dino Mitidieri -. Siamo certi che la Gallura sarà una destinazione sempre più internazionale, grazie alla sua natura incontaminata e dalle tradizioni profondamente radicate nell’isola". Il romantico boutique hotel di Palau è un rifugio di privacy e relax con marina privata e una flotta di imbarcazioni per le isole, tra amache nascoste nel verde e sentieri che conducono al faro, con le spiagge di cala Capra e cala Selvaggia che guardano Caprera fino alla costa Smeralda. L'ospitalità gallurese si percepisce sin dalla colazione, servita al suono di un’arpa nella terrazza con vista sul mare o sull’Ile Flottante, location a pelo d’acqua per esperienze culinarie esclusive. Entrato a far parte della Guida Ristoranti 2025 del Gambero Rosso, il Paguro propone specialità di mare con pescato del giorno: una delle mete preferite dagli yacht che attraccano nella marina privata dell'hotel. A pochi passi dal mare, il centro thalasso & spa l’Incantu offre un’esperienza rigenerante con piscine di acqua di mare riscaldata e massaggi en plein air tra i profumi della macchia mediterranea. Per gli appassionati di golf, il campo Pitch & Putt a nove buche è immerso nel verde in posizione panoramica con vista sulle isole. E per scoprire le bellezze dei dintorni, voli panoramici o transfer in elicottero dal vicino aeroporto internazionale di Olbia fino a esclusive imbarcazioni con skipper con partenza direttamente dalla marina privata. Tra queste anche il veliero Pulcinella, legno norvegese del 1927 che salpa alla scoperta delle isole dell’arcipelago della Maddalena. [gallery ids="482483,482484,482485,482486,482487,482488"] [post_title] => Delphina: l'hotel Capo d'Orso entra nei Leading Hotels of the World [post_date] => 2025-01-15T12:02:51+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736942571000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482173 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways Holidays alza il sipario sui pacchetti dedicati ai tifosi per la stagione di Formula 1® 2025, in coincidenza con il 75° anniversario della F1®. Dopo la stagione 2024 e la gara del GP del Qatar, i fan possono ora assicurarsi i loro posti per la prossima stagione di F1® e per la gara di casa: il Qatar Airways Qatar Grand Prix 2025, che lo scorso anno ha richiamato oltre 150.000 tifosi. I pacchetti, oltre ai biglietti per i tre giorni di gara, prevedono il volo a Doha con Qatar Airways e il soggiorno in un hotel a 4 o 5 stelle, per un minimo di tre giorni, colazione inclusa. “Con il successo dei pacchetti viaggio per i tifosi dello scorso anno, lanciamo i pacchetti per il 2025 con quasi un anno di anticipo, dando agli appassionati di F1® tutto il tempo necessario per pianificare in anticipo e assicurarsi il proprio posto - ha dichiarato il vicepresidente senior di Qatar Airways Holidays & Discover Qatar, Steven Reynolds -. Gli appassionati di motorsport di oltre 80 Paesi potranno beneficiare di grandi risparmi con questi pacchetti Qatar Airways Holidays”. Quest'anno, i fan vedranno Lewis Hamilton in Rosso correre per la sua prima stagione con la Ferrari, il tutto presso l'iconico Circuito Internazionale di Lusail dal 28 al 30 novembre 2025. I pacchetti per i tifosi comprendono quattro categorie: Tribuna principale, Tribuna Nord, Tribuna T16 e ingresso generale Collina di Lusail.   [post_title] => Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025 [post_date] => 2025-01-09T13:53:08+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736430788000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482163 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un'esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni. «Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l'accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo - ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all'esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.» «Ma non ci siamo fermati qui - continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un'esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale». [caption id="attachment_482165" align="alignleft" width="200"] Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini[/caption] Crociere Parlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione» Per garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri. Guide e Mar Rosso Corsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un'ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l'esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio. «Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale - conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».   [post_title] => Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto [post_date] => 2025-01-09T12:41:03+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736426463000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482051 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Piccolo ma significativo primato per la Costa Smeralda, prima nave da crociera a effettuare, sabato scorso, il rifornimento di gnl nel porto di Dubai. L'operazione è stata resa possibile grazie al contributo del provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’autorità portuale della città emiratina. La nave cisterna Green Zeebrugge ha riempito i tre serbatoi della Smeralda per un totale di circa 3 mila metri cubi di Gnl. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura a -155 gradi, un livello necessario a mantenere il Gnl in forma liquida e a consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, la Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo. "Dopo essere stati i primi a introdurre il Gnl nelle crociere, insieme alla nostra sister company Aida, ora siamo anche la prima compagnia del settore a utilizzare questa tecnologia a Dubai - sottolinea Giuseppe Carino, sea-land experience operations senior vice president -. In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi". La Costa Smeralda ha raggiunto Dubai lo scorso 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi. Il 1° marzo 2025, partirà quindi per fare ritorno nel Mediterraneo, con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica e l'arrivo a Genova il 7 aprile. [post_title] => La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai [post_date] => 2025-01-08T13:51:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736344287000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481886 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_464039" align="alignright" width="300"] Uno scorcio di Genova[/caption] Ancora un successo per il Tricapodanno a Genova, una formula lanciata di recente e che riscuote molto successo. Il Tricapodanno 2024 ha portato in piazza De Ferrari 80.000 persone nelle tre serate di spettacolo, musica e festa. Nella sola serata del 31 dicembre sono stati oltre 35.000 gli ingressi rilevati in piazza. Piene anche le vie limitrofe, via Dante, via XX settembre e via Roma. Un evento che ha visto il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale e che ha confermato il capoluogo ligure come destinazione capace di attrarre un pubblico giovane ed eterogeneo. «Voglio ringraziare tutti voi per essere qui a festeggiare con noi - ha detto il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci in occasione della serata del 31 dicembre - Questa piazza, piena di vita e di entusiasmo, è il simbolo di una Genova che guarda al futuro con speranza e determinazione. È una città che non si ferma mai, una regione che si muove con energia e ambizione». «Vedere per tre serate piazza De Ferrari gremita di tantissimi giovani, famiglie e persone di ogni età, genovesi e turisti, che sono venuti a Genova per godersi una serata di grande spettacolo di musica, è stata la migliore cartolina per dare il benvenuto al nuovo anno - ha dichiarato il facente funzioni Sindaco di Genova Pietro Piciocchi - Ringrazio tutti i dipendenti del Comune di Genova, i tantissimi volontari, che hanno lavorato per la buona riuscita del Tricapodanno, le forze dell’ordine che ci hanno permesso di trascorrere in sicurezza tre serate di divertimento sano». La serata di Capodanno ha concluso in grande stile il Tricapodanno, che ha visto esibirsi sul palco La Rappresentante di Lista, Alessandra Amoroso, gli Ex-Otago e il dj Max Giannini, protagonisti di un evento che ha saputo unire genovesi e turisti in un'unica grande festa. Le prime due serate hanno contribuito al successo della manifestazione con esibizioni di grande richiamo: il 29 dicembre il Deejay Time Show con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, che hanno fatto ballare piazza De Ferrari con le hit della musica dance; il 30 dicembre la serata Genova Rap in Piazza 2.0, con protagonisti Noyz Narcos, Madman, Ele A, e artisti emergenti della scena rap e trap genovese, che hanno saputo coinvolgere il pubblico più giovane con grande energia. [post_title] => Genova, 80 mila persone per le tre serate del Tricapodanno [post_date] => 2025-01-07T10:29:07+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736245747000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481641 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo scioperi nazionali, campagne di mobilitazione e lotta sindacale è arrivata la fumata bianca per l’ultimo contratto della filiera turistica in attesa del rinnovo da oltre sei anni.   I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni datoriali Aica e Federturismo Confindustria, al termine di un serrato confronto concluso nelle prime ore del mattino, hanno siglato l’Ipotesi di accordo sul nuovo Contratto nazionale dell’Industria turistica applicato a migliaia di dipendenti delle aziende della filiera turistica.   Il rinnovo del Ccnl, con vigenza triennale dal 1° gennaio 2025, porta con sé l’atteso adeguamento salariale per lavoratrici e lavoratori, le cui retribuzioni avevano perso da tempo il passo con il costo della vita, insieme ai miglioramenti normativi richiesti con forza dalle organizzazioni sindacali.   L’accordo prevede un aumento salariale a regime di 200 euro, in linea con gli altri contratti del settore, distribuiti in 4 tranche, 5 per le agenzie di viaggio e i tour operator. Riconosciuta anche l’Una tantum di 450 euro, 320 euro per le imprese di viaggio. [post_title] => Accordo sindacati-Aica e Federturismo: aumenti di 200 euro [post_date] => 2024-12-23T10:09:32+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734948572000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481313 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail. Le opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata. La nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile. Costa rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia. “Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”. [post_title] => La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive [post_date] => 2024-12-20T18:41:06+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734720066000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "ferraro costa smeralda il 2022 sara lanno migliore di sempre" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":57,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":364,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482672","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Da PropCo (compagnia proprietaria degli immobili che gestisce) a Opco (operatore di strutture non direttamente controllate) passando per un fondo immobiliare. E' il piano che il ceo di The Begin Hotels, Guido Guidi, ha recentemente svelato a Pambianco Hotellerie. L'idea è quella di far confluire gli alberghi di proprietà in un fondo aperto a investitori esterni, per poi riaffittare gli immobili alla stessa compagnia con sede ad Ancona. Un'operazione di sale and lease back, insomma, pensata per liberare risorse da indirizzare verso ulteriori policy di espansione del gruppo. L'obiettivo è ambizioso: arrivare a tre aperture all'anno a partire dal 2026.\r\n\r\nIn attesa che la nuova strategia comincia a portare i propri frutti, The Begin ha comunque annunciato un incremento del proprio portfolio, facendo tra l'altro il proprio debutto nel segmento montagna e in quello a 5 stelle. La compagnia ha infatti acquisito la proprietà e la gestione di una struttura sulle Dolomiti, nonché l'operatività di un boutique hotel lusso situato in Sicilia Orientale. Ad aprile aprirà inoltre l'hotel Ferrara, situato nell'omonima città emiliana. Annunciata poco più di un anno fa, la struttura è andata incontro a un restyling a cura dello studio Nick Maltese e offrirà anche una spa, un mixology bar, un bistrot e un ristorante.\r\n\r\nIl gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 15 milioni di euro, che quest'anno dovrebbero salire a quota 18 milioni. L'ebitda margin è stato del 16%, mentre per il 2025 la stima è attorno al 14,5%, a seguito degli investimenti programmati e di una pianificata riorganizzazione aziendale. Al momento il portfolio The Begin è composto da otto indirizzi, senza contare le due new entry appena annunciate, inclusi alcuni hotel di proprietà, tra cui il Continental di Trieste e il SeeBay di Portonovo, nei pressi di Ancona.","post_title":"The Begin Hotels lancia un fondo immobiliare per sostenere lo sviluppo","post_date":"2025-01-17T12:24:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1737116652000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482638","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un evento che celebra le storie più emozionanti e ispiratrici legate al mondo dell’avventura, dell’alpinismo e dell’esplorazione. Viaggia con Carlo è l’unico tour operator sponsor del Banff center mountain film festival world tour per il biennio 2025-26. La collaborazione nasce dalla passione condivisa per la scoperta di nuove frontiere e per il racconto di esperienze indimenticabili, passione che l’operatore esprime nei suoi viaggi/spedizione nel mondo, e che trovano un punto importante d’incontro con le storie di avventura ed esplorazione, di montagna e di action sport dei film selezionati tra i finalisti all’omonimo festival canadese di Banff Canada, proiettati da Banff Italia nelle sale cinematografiche delle principali città della Penisola.\r\n\r\nIl Banff tocca 40 mete differenti e accoglie tra i 250 e i 900 ospiti a serata, con un target di età che spazia dai 25 ai 64 anni, tutti interessati al viaggio e all’avventura, in primis; in secondo luogo, allo sport e all’azione. Carlo Mamberto e Viaggia con Carlo parteciperanno in compagnia di ambassador, che verranno intervistati sul palco a febbraio, alle serate di Torino l’11, Rovereto il 12, Bologna il 24, e Bergamo. In particolare, la proiezione di Torino al cinema Massimo sarà l’occasione per presentare, in co-branding con Ferrino, il viaggio sugli sci dal 14 al 17 marzo, che segna l’inaugurazione del Ferrino Ararat base camp by Viaggia con Carlo.\r\n\r\n“Si tratta di un festival molto importante - commenta lo stesso Mamberto, fondatore del to -, con il quale condividiamo valori come l’amore per la montagna e il rispetto per l’ambiente, l’impulso per la scoperta e per l’avventura. Valori che appartengono sicuramente anche al pubblico del Banff, che è poi il nostro target. Questa partnership ci permette di far conoscere il nostro prodotto, da anni specializzato in spedizioni e avventure in tutto il mondo, ma soprattutto la passione che sostiene il nostro lavoro giorno dopo giorno e che ci contraddistingue”.","post_title":"Viaggia con Carlo sponsor del Banff, il film festival dedicato alla montagna e all'avventura","post_date":"2025-01-17T10:21:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1737109289000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482478","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Importante novità per l'hotel Capo d'Orso di casa Delphina che entra in Leading Hotels of the World: \"E' un momento molto significativo per la nostra azienda e il territorio, perché è una pietra miliare di un percorso di sviluppo che sta interessando tutto il Nord Sardegna - sottolinea il direttore generale della compagnia, Libero Muntoni -. Delphina hotels & resorts ha ormai consolidato da tempo la propria proposta a 5 stelle e la filosofia che racchiude un lusso sostenibile e integrato nel territorio, assieme alla genuinità trasmessa dalle tradizioni del luogo. Con questa importantissima affiliazione, e al termine di un cospicuo ciclo di investimenti, il Capo d’Orso di Palau si colloca tra i marchi più blasonati dell’isola, grazie anche all’unicità del suo legame con la natura. Il fatto che la proprietà e la gestione sia 100% locale ci inorgoglisce e ci fa sentire fortemente la responsabilità di essere l’unico Lhw nell’area che va dalla costa Smeralda all’arcipelago della Maddalena”.\r\n\r\nIn occasione della riapertura prevista a maggio 2025, l’hotel Capo d’Orso punta quindi a soddisfare le esigenze del segmento di fascia alta con numerose camere ristrutturate, tra cui esclusive junior suite Executive e suite Caprera Open Space, tutte rigorosamente vista mare e dal design mediterraneo arricchito da manufatti di artigiani locali. E ciò oltre al restyling delle aree benessere e dei giardini. Investimenti che hanno seguito il completo rinnovamento della palestra sulla scogliera e il rafforzamento dell’offerta golf, con un simulatore professionale per giocare virtualmente sui campi più prestigiosi al mondo.\r\n\r\n“L’inserimento in Lhw rappresenta un’opportunità per rafforzare la nostra presenza in mercati strategici come Stati Uniti, Middle East e Asia, dove la domanda per il Nord Sardegna è in costante crescita - aggiunge il general manager del Capo d'Orso, Dino Mitidieri -. Siamo certi che la Gallura sarà una destinazione sempre più internazionale, grazie alla sua natura incontaminata e dalle tradizioni profondamente radicate nell’isola\".\r\n\r\nIl romantico boutique hotel di Palau è un rifugio di privacy e relax con marina privata e una flotta di imbarcazioni per le isole, tra amache nascoste nel verde e sentieri che conducono al faro, con le spiagge di cala Capra e cala Selvaggia che guardano Caprera fino alla costa Smeralda. L'ospitalità gallurese si percepisce sin dalla colazione, servita al suono di un’arpa nella terrazza con vista sul mare o sull’Ile Flottante, location a pelo d’acqua per esperienze culinarie esclusive. Entrato a far parte della Guida Ristoranti 2025 del Gambero Rosso, il Paguro propone specialità di mare con pescato del giorno: una delle mete preferite dagli yacht che attraccano nella marina privata dell'hotel.\r\n\r\nA pochi passi dal mare, il centro thalasso & spa l’Incantu offre un’esperienza rigenerante con piscine di acqua di mare riscaldata e massaggi en plein air tra i profumi della macchia mediterranea. Per gli appassionati di golf, il campo Pitch & Putt a nove buche è immerso nel verde in posizione panoramica con vista sulle isole. E per scoprire le bellezze dei dintorni, voli panoramici o transfer in elicottero dal vicino aeroporto internazionale di Olbia fino a esclusive imbarcazioni con skipper con partenza direttamente dalla marina privata. Tra queste anche il veliero Pulcinella, legno norvegese del 1927 che salpa alla scoperta delle isole dell’arcipelago della Maddalena.\r\n\r\n[gallery ids=\"482483,482484,482485,482486,482487,482488\"]","post_title":"Delphina: l'hotel Capo d'Orso entra nei Leading Hotels of the World","post_date":"2025-01-15T12:02:51+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736942571000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482173","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways Holidays alza il sipario sui pacchetti dedicati ai tifosi per la stagione di Formula 1® 2025, in coincidenza con il 75° anniversario della F1®.\r\n\r\nDopo la stagione 2024 e la gara del GP del Qatar, i fan possono ora assicurarsi i loro posti per la prossima stagione di F1® e per la gara di casa: il Qatar Airways Qatar Grand Prix 2025, che lo scorso anno ha richiamato oltre 150.000 tifosi.\r\n\r\nI pacchetti, oltre ai biglietti per i tre giorni di gara, prevedono il volo a Doha con Qatar Airways e il soggiorno in un hotel a 4 o 5 stelle, per un minimo di tre giorni, colazione inclusa.\r\n\r\n“Con il successo dei pacchetti viaggio per i tifosi dello scorso anno, lanciamo i pacchetti per il 2025 con quasi un anno di anticipo, dando agli appassionati di F1® tutto il tempo necessario per pianificare in anticipo e assicurarsi il proprio posto - ha dichiarato il vicepresidente senior di Qatar Airways Holidays & Discover Qatar, Steven Reynolds -. Gli appassionati di motorsport di oltre 80 Paesi potranno beneficiare di grandi risparmi con questi pacchetti Qatar Airways Holidays”.\r\n\r\nQuest'anno, i fan vedranno Lewis Hamilton in Rosso correre per la sua prima stagione con la Ferrari, il tutto presso l'iconico Circuito Internazionale di Lusail dal 28 al 30 novembre 2025. I pacchetti per i tifosi comprendono quattro categorie: Tribuna principale, Tribuna Nord, Tribuna T16 e ingresso generale Collina di Lusail.\r\n\r\n ","post_title":"Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025","post_date":"2025-01-09T13:53:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736430788000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482163","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un'esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni.\r\n\r\n«Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l'accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo - ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all'esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.»\r\n\r\n«Ma non ci siamo fermati qui - continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un'esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale».\r\n\r\n[caption id=\"attachment_482165\" align=\"alignleft\" width=\"200\"] Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini[/caption]\r\nCrociere\r\nParlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione»\r\n\r\nPer garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri.\r\nGuide e Mar Rosso\r\nCorsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un'ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l'esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio.\r\n\r\n«Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale - conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».\r\n\r\n ","post_title":"Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto","post_date":"2025-01-09T12:41:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736426463000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482051","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Piccolo ma significativo primato per la Costa Smeralda, prima nave da crociera a effettuare, sabato scorso, il rifornimento di gnl nel porto di Dubai. L'operazione è stata resa possibile grazie al contributo del provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’autorità portuale della città emiratina.\r\n\r\nLa nave cisterna Green Zeebrugge ha riempito i tre serbatoi della Smeralda per un totale di circa 3 mila metri cubi di Gnl. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura a -155 gradi, un livello necessario a mantenere il Gnl in forma liquida e a consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, la Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo.\r\n\r\n\"Dopo essere stati i primi a introdurre il Gnl nelle crociere, insieme alla nostra sister company Aida, ora siamo anche la prima compagnia del settore a utilizzare questa tecnologia a Dubai - sottolinea Giuseppe Carino, sea-land experience operations senior vice president -. In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi\".\r\n\r\nLa Costa Smeralda ha raggiunto Dubai lo scorso 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi. Il 1° marzo 2025, partirà quindi per fare ritorno nel Mediterraneo, con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica e l'arrivo a Genova il 7 aprile.","post_title":"La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai","post_date":"2025-01-08T13:51:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736344287000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481886","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_464039\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Uno scorcio di Genova[/caption]\r\n\r\nAncora un successo per il Tricapodanno a Genova, una formula lanciata di recente e che riscuote molto successo.\r\n\r\nIl Tricapodanno 2024 ha portato in piazza De Ferrari 80.000 persone nelle tre serate di spettacolo, musica e festa. Nella sola serata del 31 dicembre sono stati oltre 35.000 gli ingressi rilevati in piazza. Piene anche le vie limitrofe, via Dante, via XX settembre e via Roma. Un evento che ha visto il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale e che ha confermato il capoluogo ligure come destinazione capace di attrarre un pubblico giovane ed eterogeneo.\r\n\r\n«Voglio ringraziare tutti voi per essere qui a festeggiare con noi - ha detto il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci in occasione della serata del 31 dicembre - Questa piazza, piena di vita e di entusiasmo, è il simbolo di una Genova che guarda al futuro con speranza e determinazione. È una città che non si ferma mai, una regione che si muove con energia e ambizione».\r\n\r\n«Vedere per tre serate piazza De Ferrari gremita di tantissimi giovani, famiglie e persone di ogni età, genovesi e turisti, che sono venuti a Genova per godersi una serata di grande spettacolo di musica, è stata la migliore cartolina per dare il benvenuto al nuovo anno - ha dichiarato il facente funzioni Sindaco di Genova Pietro Piciocchi - Ringrazio tutti i dipendenti del Comune di Genova, i tantissimi volontari, che hanno lavorato per la buona riuscita del Tricapodanno, le forze dell’ordine che ci hanno permesso di trascorrere in sicurezza tre serate di divertimento sano».\r\n\r\nLa serata di Capodanno ha concluso in grande stile il Tricapodanno, che ha visto esibirsi sul palco La Rappresentante di Lista, Alessandra Amoroso, gli Ex-Otago e il dj Max Giannini, protagonisti di un evento che ha saputo unire genovesi e turisti in un'unica grande festa.\r\n\r\nLe prime due serate hanno contribuito al successo della manifestazione con esibizioni di grande richiamo: il 29 dicembre il Deejay Time Show con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, che hanno fatto ballare piazza De Ferrari con le hit della musica dance; il 30 dicembre la serata Genova Rap in Piazza 2.0, con protagonisti Noyz Narcos, Madman, Ele A, e artisti emergenti della scena rap e trap genovese, che hanno saputo coinvolgere il pubblico più giovane con grande energia.","post_title":"Genova, 80 mila persone per le tre serate del Tricapodanno","post_date":"2025-01-07T10:29:07+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736245747000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481641","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo scioperi nazionali, campagne di mobilitazione e lotta sindacale è arrivata la fumata bianca per l’ultimo contratto della filiera turistica in attesa del rinnovo da oltre sei anni.\r\n \r\nI sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le associazioni datoriali Aica e Federturismo Confindustria, al termine di un serrato confronto concluso nelle prime ore del mattino, hanno siglato l’Ipotesi di accordo sul nuovo Contratto nazionale dell’Industria turistica applicato a migliaia di dipendenti delle aziende della filiera turistica.\r\n \r\nIl rinnovo del Ccnl, con vigenza triennale dal 1° gennaio 2025, porta con sé l’atteso adeguamento salariale per lavoratrici e lavoratori, le cui retribuzioni avevano perso da tempo il passo con il costo della vita, insieme ai miglioramenti normativi richiesti con forza dalle organizzazioni sindacali.\r\n \r\nL’accordo prevede un aumento salariale a regime di 200 euro, in linea con gli altri contratti del settore, distribuiti in 4 tranche, 5 per le agenzie di viaggio e i tour operator. Riconosciuta anche l’Una tantum di 450 euro, 320 euro per le imprese di viaggio.","post_title":"Accordo sindacati-Aica e Federturismo: aumenti di 200 euro","post_date":"2024-12-23T10:09:32+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734948572000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail.\r\n\r\nLe opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.\r\n\r\nLa nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile.\r\n\r\nCosta rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia.\r\n\r\n“Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”.","post_title":"La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive","post_date":"2024-12-20T18:41:06+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1734720066000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti