30 ottobre 2014 15:32
Blu Hotels alla vigilia di Skipass sigla una partnership con la Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi) per la stagione 2014-2015. La catena alberghiera diventerà dunque il principale interlocutore di Fisi per l’organizzazione di eventi, ospitando atleti, rappresentanti della federazione e sponsor nelle proprie strutture. «La presenza di Fisi nelle strutture Blu Hotels – dichiara Nicola Risatti, presidente del gruppo -, sarà un onore per l’azienda e certamente rappresenterà un valore aggiunto anche per il cliente laddove Fisi concederà ai propri sportivi l’interazione tra atleta e ospite, con attività organizzate ad hoc durante i soggiorni». Già dal prossimo mese infatti la catena accoglierà nelle strutture in Val Senales la World Cup Maschile e Femminile, la Nazionale di Snowboard, la Squadra C Maschile e Femminile che soggiorneranno presso il Blu Hotels Senales durante importanti manifestazioni.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447412
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nell’atmosfera di una magnifica serata di inizio giugno, l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event si è tenuta su una delle più belle terrazze nel cuore di Roma: stile glam e magnifica vista sul parco di Villa Borghese per il rooftop Adele Mixology lounge dell’hotel Splendid Royal; un albergo dallo stile classico e raffinato simbolo dell’hôtellerie romana che fa da contraltare al nuovo e contemporaneo che sta arrivando. La regia della kermesse romana, che segue l'appuntamento milanese dello scorso maggio, è da sempre affidata a Monia Ronconi, founder & web editor di HotelmyPassion.
Oggi Roma al pari di tutte le grandi capitali, accoglie con entusiasmo l’onda crescente di rinnovamento e adegua il suo stile di ospitalità ai moderni trend del lusso: ne sono una prova il debutto di brand e di nuove catene alberghiere come Anantara e Six Senses, icone di uno stile orientale che ha nelle ampie spa, nell’esperienzialità e nella cura dell’ospite la propria ragion d’essere. Il tutto, naturalmente, strizzando l’occhio a una ristorazione ricercata curata da grandi chef. Da marchi fashion come Bulgari, dove l’estrema attenzione ai dettagli e il servizio impeccabile sono l’essenza di lusso del brand, al cosmopolita Intercontinental, primo in Italia, fino al maltese Corinthia e all’iconico Nobu, il cui debutto è previsto per la fine dell’anno.
Tra i protagonisti dell’evento, solo per citarne alcuni, Valeriano Antonioli, ceo Lungarno Collection, Marina Toti, owner Le Meridien Gran Visconti Palace e Capo d’Africa, Francesco e Riccardo Lazzarini, owner Omnia Hotels, Ernesto Albanese, Fattore Italia, Guido Guidi, president The Begin Hotels, Natalino Gisonna, owner, Hotel del Corso 281, Giuseppe De Martino, general Mm. Regis Rome, Christian Zandonella, general manager W Rome, Marc Lannoy, complex gm Excelsior & St. Regis Rome, Luca de Stefano, general manager Intercontinental Rome Ambasciatori Palace, Daniele Saladini, general manager Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, Daniele Colombo, hotel manager Eden Roma, Giacomo Guzzardi, general manager Le Meridien Gran Visconti Palace, Danilo Zucchetti, managing director e Kenneth Borg, Corinthia Palace. E ancora, Filippo Papa, Marriott director development Italy, Alan Mantin, Hilton managing director development Southern Europe, Harry Mill Sciò, Marriott development, Fabio Braidotti, Ernst & Young, Antonello Cocco, Lvgh Maire Investment.
[gallery ids="447417,447418,447419,447420,447421,447422,447423,447424,447425,447426"]
[post_title] => Si è tenuta sulla terrazza dello Splendid Royal l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event
[post_date] => 2023-06-09T14:04:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686319446000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447401
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».
Anche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».
[post_title] => Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana
[post_date] => 2023-06-09T13:38:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686317909000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447323
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Decisa accelerata nello sviluppo di VRetreats, che annuncia l'arrivo di cinque new entry pressoché in contemporanea a Firenze, Siracusa (Ortigia), Lecce, Olbia e Cervinia, con altri tre in previsione entro la fine dell'anno. Fondato nel 2021, il brand lusso dell'hotellerie griffato Alpitour fa un importante salto in avanti nei suoi progetti di espansione, passando da quattro a nove strutture in poche settimane, per un totale di 570 camere. Il tutto grazie a un investimento di più di 24 milioni di euro. "E l'idea è quella di crescere ancora, con tre nuovi arrivi in previsione entro la fine dell'anno (Milano, Puglia, la zona dei laghi e la costiera amalfitana tra le aree di maggiore interesse; strutture sotto le 100 camere gli obiettivi, ndr)", racconta il presidente e amministratore delegato di Alpitour World, Gabriele Burgio, in occasione della presentazione ufficiale della new entry fiorentina Tornabuoni: di proprietà di Hines e precedentemente a gestione Ag Hotels, la struttura si fregia pure del soft brand The Unbound Collection (gruppo Hyatt), destinato a rimanere anche con l'insegna VRetreats. "D'altronde non possiamo ignorare la forza dei programmi fedeltà dei grandi gruppi e network alberghieri internazionali, come dimostrano anche le affiliazioni di una delle nostre due proprietà di Tormina ai Leading Hotels of the World e di quella di Venezia a Small Luxury Hotels of the World".
In un contesto in cui il segmento del lusso gode di ottima salute, come testimoniano tutti i numeri del 2022 praticamente in ogni angolo d'Italia, pure il brand lusso di Alpitour snocciola performance di tutto rispetto: "L'anno scorso abbiamo chiuso a quota 33 milioni di fatturato - aggiunge Burgio -. Grazie anche ai nuovi arrivi, per il 2023 miriamo a superare i 57 milioni, con margini operativi lordi per oltre 20 milioni". Il marchio, che presto potrebbe chiamarsi VR, "per questioni di semplicità", ha una netta vocazione internazionale, tanto che l'80%-85% degli ospiti proviene da oltre confine. Ma soprattutto l'idea del gruppo è quella di sfruttare appieno le sinergie con le altre realtà della compagnia, a partire dalla linea aerea Neos e dalle attività di tour operating: "Il modo classico di fare hotellerie è ormai qualcosa che appartiene al passato", è la convinzione di Burgio. Oggi occorre un approccio nuovo al business dell'ospitalità. "E noi ci stiamo provando, portando il dna del tour operator all'interno della nostra divisione hospitality, in modo non solo da ottimizzare i conti economici ma anche le informazioni degli ospiti lato crm".
D'altronde l'a.d. e presidente del gruppo l'aveva già ribadito in altre occasioni: l'attività legata all'ospitalità serve a dare solidità al gruppo, proprio perché in grado di garantire marginalità nettamente più elevate rispetto a quelle delle altre divisioni della compagnia, in particolare di quella del tour operating che normalmente si attesta poco sopra al 2%. Certo, le sfide non mancano. A partire dal personale, "ma questo è un problema che accomuna l'intero settore, in tutto il globo", per arrivare sino all'aumento dei tassi di interesse: "In effetti, prima del recente picco d'inflazione lo yield medio atteso dagli investitori partner in Italia si aggirava attorno al 5% - 5,5%, con qualche fisiologica oscillazione in alto e in basso a seconda della destinazione e dello stato dell'immobile - conclude ancora Burgio -. Oggi le richieste sono aumentate, perché l'aumento dei tassi d'interesse ha delle ovvie ripercussioni su operazioni immobiliari che mediamente si portano avanti con un 30%-40% di equity. Allo stesso tempo, però, va detto che nel segmento lusso le tariffe sono quasi raddoppiate rispetto all'epoca pre-Covid. Con questo non voglio dire che le vendite stiano compensando del tutto gli aumenti dei livelli di yield attesi, però stiamo sicuramente vivendo una fase di assestamento interessante. Senza dimenticare che forse nel prossimo futuro potranno nascere nuove opportunità, se chi magari si è esposto con leve di finanziamento dell'80% dovesse finire in default".
[post_title] => Boom di new entry VRetreats. Burgio: portiamo il dna del to nell'hotellerie
[post_date] => 2023-06-09T12:26:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686313584000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447348
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dal 25 settembre al 1° ottobre 2023, sul campo del circolo Marco Simone Golf & Country Club di Roma, si sfideranno la selezione dei migliori giocatori statunitensi e quella dei migliori giocatori europei. L’attesa per questo evento sportivo tra i più seguiti al mondo è alle stelle: i biglietti per le giornate conclusive del torneo, da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, sono ormai esauriti. Ma non per gli ospiti Costa Crociere: prenotando una crociera sulla Smeralda o sulla Toscana si potrà infatti assistere alle fasi finali della Ryder Cup 2023.
L’offerta comprende diverse opzioni. È valida, innanzitutto, per le due crociere della Toscana (dal 21 al 28 settembre) e della Smeralda (dal 22 al 29 settembre), che precedono il weekend della Ryder Cup. Al termine del viaggio, nel porto di Civitavecchia, gli ospiti potranno raggiungere, in autonomia, il circolo Marco Simone Golf Club, per godersi le sfide in programma nelle giornate finali. Un’altra possibilità è invece quella di acquistare una qualsiasi crociera in partenza sulla Smeralda sino al 30 novembre 2023, comprensiva del pacchetto Cruise & Golf, indipendentemente dalla data della crociera. La proposta permette di giocare in alcuni dei golf club più prestigiosi del Mediterraneo durante le soste in porto comprese nell’itinerario della Smeralda, scegliendo sino a quattro di 24 percorsi in Italia, Francia e Spagna.
[post_title] => Crociere e golf. Con Costa si va alla Ryder Cup 2023
[post_date] => 2023-06-09T10:02:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686304965000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447132
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aviareps è stata scelta da Gol Linhas Aéreas quale gsa in 18 paesi del mondo. Dallo scorso 1° giugno Aviareps supporta la compagnia aerea brasiliana con una gamma completa di servizi di vendita e biglietteria in Austria, Germania, Svizzera, Benelux, Paesi Nordici, Regno Unito, Irlanda, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Emirati Arabi Uniti, Malesia e Panama.
Gol, con hub a San Paolo, Rio de Janeiro, Brasilia e Fortaleza, è stata fondata nel 2001 ed è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi vettori in America Latina, operando circa 700 voli ogni giorno, con una moderna flotta di 144 aeromobili Boeing.
La collaborazione con Aviareps migliorerà la presenza del vettore, espanderà le sue vendite nei mercati cruciali a livello globale e porterà ulteriori viaggi e turismo da quei mercati.
«Questa partnership strategica rafforzerà ulteriormente la nostra presenza a livello globale e ci consentirà di raggiungere nuovi segmenti di pubblico in tutto il mondo - ha dichiarato Luiz Teixeira, head of international sales di Gol -. La vasta conoscenza ed esperienza nel settore dell'aviazione di Aviareps la rende il partner ideale per rappresentare la compagnia- Insieme, miriamo a migliorare la visibilità del nostro marchio e a fornire esperienze di viaggio senza soluzione di continuità ai passeggeri di tutto il mondo».
«Questo accordo segna una pietra miliare significativa per entrambe le società in quanto uniamo le forze per migliorare la presenza globale di Gol e rafforzare la sua posizione di vettore leader verso destinazioni all'interno Brasile e oltre - ha commentato Marcelo Kaiser, coo aviation di Aviareps -. La nostra vasta esperienza nel settore dell'aviazione e la nostra rete globale di uffici ci consentiranno di promuovere efficacemente i servizi di Gol, espandere la sua base di clienti e guidare la crescita in mercati chiave».
[post_title] => La brasiliana Gol si affida ad Aviareps come general sales agent in 18 Paesi
[post_date] => 2023-06-07T09:15:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686129355000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446679
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446701" align="aligncenter" width="516"] Shark Bay - Caribe Bay[/caption]
Quote competitive e nessun vincolo sul minimum stay, anche in altissima stagione: è la proposta del parco acquatico a tema Caribe Bay per le agenzie di viaggi che desiderano prenotare soggiorni mare sull’Alto Adriatico ai loro clienti. Con l’avvio dell’estate, la celebre oasi caraibica a 45 minuti da Venezia e a 300 metri dalle spiagge di Jesolo ha aperto le vendite dei nuovi pacchetti parco + hotel, per un totale di oltre 6.600 room-nights in allotment.
I pacchetti si prenotano online, sul sito caribebay.it, o tramite booking al numero 0421 371648: gli operatori possono chiedere a commerciale@caribebay.it l’attivazione del proprio codice per accedere alla piattaforma trade e alle offerte speciali riservate agli intermediari, con una tariffa netta scontata del 10%.
[caption id="attachment_446703" align="aligncenter" width="516"] Swing Circus - Caribe Bay[/caption]
Le quote partono da 30 euro a persona a notte, comprensivi di due giorni a Caribe Bay: la scelta spazia tra hotel da 3 a 5 stelle, residence e camping village 3 e 4 stelle, tutti situati a Jesolo e nelle località limitrofe, come Cavallino Treporti ed Eraclea Mare. Si possono prenotare contemporaneamente fino a 4 camere e sono disponibili soluzioni abitative in grado di accogliere fino a 6 persone. Molte strutture prevedono servizi aggiuntivi, come animazione, piscina, posto in spiaggia e parcheggio.
“La contrattazione anticipata e gli accordi in vuoto-pieno – dichiara Stefano Tamborino, direttore commerciale Caribe Bay – ci permettono di offrire disponibilità garantite, prezzi estremamente aggressivi rispetto a quanto presente sui principali portali e massima flessibilità, senza vincoli sulla durata del soggiorno e sui giorni di check-in e check-out. Da segnalare inoltre le condizioni riservate a chi viaggia con i bambini piccoli, gratis in hotel fino a 2 anni di età e a Caribe Bay fino a un metro di altezza”.
Unica nel suo genere, la combinazione proposta da Caribe Bay permette di abbinare la rinomata offerta balneare dell’Alto Adriatico, con le sue pinete e le ampie spiagge sabbiose insignite anche quest’anno della Bandiera Blu, con un’esperienza immersiva nel cuore delle atmosfere e della cultura dei Caraibi. Il tutto, a pochi km da Venezia!
[caption id="attachment_446700" align="aligncenter" width="516"] Crazy River - Caribe Bay[/caption]
Pluripremiato in Italia e all’estero, Caribe Bay offre un perfetto mix di divertimento, adrenalina e relax, con spiagge di sabbia fine orlate di palme, lagune trasparenti, chiringuitos e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo all’insegna del ritmo, dei colori e della cultura delle terre più calienti d’America. Le emozioni sono assicurate dalle 27 attrazioni immerse nella vegetazione tropicale, tra cui Pirates’ Bay, ampia area dedicata alle famiglie, Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri) e Jungle Jump, un’impetuosa cascata pronta a catapultare nel vuoto i suoi audaci sfidanti!
www.caribebay.it
Caribe Bay
via Michelangelo Buonarroti, 15
30016 Lido di Jesolo (VE)
Tel. 0421 371648;
E-mail: commerciale@caribebay.it
[post_title] => Caribe Bay: i tropici di Venezia aprono le vendite al trade
[post_date] => 2023-06-06T08:00:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => caribe-bay-venezia
[1] => lido-di-jesolo
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => caribe bay venezia
[1] => lido di jesolo
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686038401000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447037
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta infatti si doterà, entro l’anno prossimo, di auto a noleggio adattate che rendono indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche le persone con patente speciale.
'La vita indipendente non è in vacanza', la campagna realizzata da Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e accompagnata dal patrocinio Enit, e Fish (Federazione italiana superamento dell'handicap) è stata presentata ieri nella sede romana dall’agenzia nazionale del turismo. Ad introdurre i lavori, il presidente e ceo dell’ente Ivana Jelinic che ha sottolineato come “l’Enit monitora e sostiene lo sviluppo del turismo accessibile.”
Il progetto si propone di mettere a disposizione delle persone con disabilità in possesso di patente speciale un servizio di noleggio di auto adattate attraverso la piattaforma di Sicily by Car, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. “Entro il 2025, il progetto si propone di raggiungere fino a dieci aeroporti in importanti città italiane come Milano, Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Torino, Bari, Trapani e Perugia, selezionati in base alle esigenze dei passeggeri e alle potenzialità turistiche”, ha sottolineato Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car.
In Italia, le persone con disabilità sono oltre 3 milioni, mentre in Europa superano gli 87 milioni. Poter vivere esperienze di turismo in libertà e autonomia è un diritto fondamentale, ha detto la ministra del turismo, Daniela Santanchè, in un messaggio inviato in occasione dell’incontro capitolino. “Il turismo è di tutti e l'imperativo è di abbattere qualsiasi ostacolo e barriere”,
[post_title] => Enit: il turismo in Italia è sempre più inclusivo e accessibile
[post_date] => 2023-06-06T07:32:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686036746000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446990
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Riyadh Air ha scelto il blu notte per la livrea degli aeromobili che entreranno in servizio nel 2025. Il governo dell'Arabia Saudita ha svelato lo scorso marzo il progetto della nuova compagnia aerea che ambisce a servire più di 100 destinazioni entro il 2030. Riyadh Air si è già impegnata ad acquistare fino a 72 Boeing 787-9 ed è in procinto di finalizzare un importante ordine di narrowbody.
Tony Douglas, amministratore delegato del vettore, ha così presentato la nuova livrea: "Credo che sorprenderà molte persone. È una livrea super-sofisticata, elegante, glamour, con un tocco di moderno e una dichiarazione di identità visiva che significa che daremo una storia al marchio".
La livrea sarà ufficialmente presentata su un Boeing 787 in mostra statica all'Air Show di Parigi di Le Bourget.
"Non sceglieremo una sola livrea, ma due", aggiunge Douglas. Riyadh Air prevede di rilasciare la seconda livrea nel corso dell'anno.
La start-up saudita ha inoltre annunciato oggi di essersi assicurata il codice di designazione della compagnia aerea "RX" dalla Iata: "Volevamo qualcosa che avesse un senso di modernità e un tocco digitale", ha concluso Douglas.
[gallery ids="446997,446996,446998"]
[post_title] => Riyadh Air: è blu notte la prima livrea dei velivoli long haul. Debutto nel 2025
[post_date] => 2023-06-05T11:35:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685964913000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446975
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si è appena concluso il fam trip Glamour Tour Operator a Mauritius che ha coinvolto dieci agenti di viaggio da tutta Italia. L'iniziativa è stata promossa in partnership con Turkish Airlines, mentre il viaggio è stato accompagnato da Silvia Failli, product manager Mauritius, e dal sales account Luigi Zanutel. Una collaborazione quella con la linea aerea turca, che funziona su varie destinazioni e che continuerà a espandersi su mete come la stessa Turchia e beyond Istanbul.
Il to viareggino sta registrando tassi di crescita che il settore non vedeva da tempo, con la prospettiva di chiudere il 2023 a +30% sull'anno scorso, rivela il titolare Luca Buonpensiere: "Dal 2022 abbiamo investito inserendo nuovi product manager, a cui si è aggiunta una serie di new entry nel team vendite e booking, proprio a sottolineare la grande voglia di ripresa. Con un mercato dei viaggi e del turismo in costante evoluzione, diventa quindi di cruciale importanza saper creare una solida rete di distribuzione per proteggere e sviluppare il proprio brand. Abbiamo perciò iniziato da un paio d’anni un processo di fidelizzazione delle agenzie di viaggio, con accordi annuali che danno attenzione al numero di pratiche più che al volume, rendendo commissionabile qualsiasi servizio grazie a pacchetti All in (interamente commissionati al 13% e con prezzo vendita bloccato senza nessun adeguamento), oppure con una commissione variabile che può arrivare a valere fino a un 18%, sui pacchetti normali.
[post_title] => Dieci adv a Mauritius con Glamour che cavalca l'onda di un 2023 con il vento in poppa
[post_date] => 2023-06-05T10:44:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685961878000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "blu hotels avvia partnership fisi"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":29,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1174,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nell’atmosfera di una magnifica serata di inizio giugno, l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event si è tenuta su una delle più belle terrazze nel cuore di Roma: stile glam e magnifica vista sul parco di Villa Borghese per il rooftop Adele Mixology lounge dell’hotel Splendid Royal; un albergo dallo stile classico e raffinato simbolo dell’hôtellerie romana che fa da contraltare al nuovo e contemporaneo che sta arrivando. La regia della kermesse romana, che segue l'appuntamento milanese dello scorso maggio, è da sempre affidata a Monia Ronconi, founder & web editor di HotelmyPassion.\r\n\r\nOggi Roma al pari di tutte le grandi capitali, accoglie con entusiasmo l’onda crescente di rinnovamento e adegua il suo stile di ospitalità ai moderni trend del lusso: ne sono una prova il debutto di brand e di nuove catene alberghiere come Anantara e Six Senses, icone di uno stile orientale che ha nelle ampie spa, nell’esperienzialità e nella cura dell’ospite la propria ragion d’essere. Il tutto, naturalmente, strizzando l’occhio a una ristorazione ricercata curata da grandi chef. Da marchi fashion come Bulgari, dove l’estrema attenzione ai dettagli e il servizio impeccabile sono l’essenza di lusso del brand, al cosmopolita Intercontinental, primo in Italia, fino al maltese Corinthia e all’iconico Nobu, il cui debutto è previsto per la fine dell’anno.\r\n\r\nTra i protagonisti dell’evento, solo per citarne alcuni, Valeriano Antonioli, ceo Lungarno Collection, Marina Toti, owner Le Meridien Gran Visconti Palace e Capo d’Africa, Francesco e Riccardo Lazzarini, owner Omnia Hotels, Ernesto Albanese, Fattore Italia, Guido Guidi, president The Begin Hotels, Natalino Gisonna, owner, Hotel del Corso 281, Giuseppe De Martino, general Mm. Regis Rome, Christian Zandonella, general manager W Rome, Marc Lannoy, complex gm Excelsior & St. Regis Rome, Luca de Stefano, general manager Intercontinental Rome Ambasciatori Palace, Daniele Saladini, general manager Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, Daniele Colombo, hotel manager Eden Roma, Giacomo Guzzardi, general manager Le Meridien Gran Visconti Palace, Danilo Zucchetti, managing director e Kenneth Borg, Corinthia Palace. E ancora, Filippo Papa, Marriott director development Italy, Alan Mantin, Hilton managing director development Southern Europe, Harry Mill Sciò, Marriott development, Fabio Braidotti, Ernst & Young, Antonello Cocco, Lvgh Maire Investment.\r\n\r\n[gallery ids=\"447417,447418,447419,447420,447421,447422,447423,447424,447425,447426\"]\r\n\r\n ","post_title":"Si è tenuta sulla terrazza dello Splendid Royal l'edizione capitolina del Glamour Hotel Event","post_date":"2023-06-09T14:04:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686319446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».\r\n\r\nAnche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».\r\n\r\n ","post_title":"Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana","post_date":"2023-06-09T13:38:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686317909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447323","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Decisa accelerata nello sviluppo di VRetreats, che annuncia l'arrivo di cinque new entry pressoché in contemporanea a Firenze, Siracusa (Ortigia), Lecce, Olbia e Cervinia, con altri tre in previsione entro la fine dell'anno. Fondato nel 2021, il brand lusso dell'hotellerie griffato Alpitour fa un importante salto in avanti nei suoi progetti di espansione, passando da quattro a nove strutture in poche settimane, per un totale di 570 camere. Il tutto grazie a un investimento di più di 24 milioni di euro. \"E l'idea è quella di crescere ancora, con tre nuovi arrivi in previsione entro la fine dell'anno (Milano, Puglia, la zona dei laghi e la costiera amalfitana tra le aree di maggiore interesse; strutture sotto le 100 camere gli obiettivi, ndr)\", racconta il presidente e amministratore delegato di Alpitour World, Gabriele Burgio, in occasione della presentazione ufficiale della new entry fiorentina Tornabuoni: di proprietà di Hines e precedentemente a gestione Ag Hotels, la struttura si fregia pure del soft brand The Unbound Collection (gruppo Hyatt), destinato a rimanere anche con l'insegna VRetreats. \"D'altronde non possiamo ignorare la forza dei programmi fedeltà dei grandi gruppi e network alberghieri internazionali, come dimostrano anche le affiliazioni di una delle nostre due proprietà di Tormina ai Leading Hotels of the World e di quella di Venezia a Small Luxury Hotels of the World\".\r\n\r\nIn un contesto in cui il segmento del lusso gode di ottima salute, come testimoniano tutti i numeri del 2022 praticamente in ogni angolo d'Italia, pure il brand lusso di Alpitour snocciola performance di tutto rispetto: \"L'anno scorso abbiamo chiuso a quota 33 milioni di fatturato - aggiunge Burgio -. Grazie anche ai nuovi arrivi, per il 2023 miriamo a superare i 57 milioni, con margini operativi lordi per oltre 20 milioni\". Il marchio, che presto potrebbe chiamarsi VR, \"per questioni di semplicità\", ha una netta vocazione internazionale, tanto che l'80%-85% degli ospiti proviene da oltre confine. Ma soprattutto l'idea del gruppo è quella di sfruttare appieno le sinergie con le altre realtà della compagnia, a partire dalla linea aerea Neos e dalle attività di tour operating: \"Il modo classico di fare hotellerie è ormai qualcosa che appartiene al passato\", è la convinzione di Burgio. Oggi occorre un approccio nuovo al business dell'ospitalità. \"E noi ci stiamo provando, portando il dna del tour operator all'interno della nostra divisione hospitality, in modo non solo da ottimizzare i conti economici ma anche le informazioni degli ospiti lato crm\".\r\n\r\nD'altronde l'a.d. e presidente del gruppo l'aveva già ribadito in altre occasioni: l'attività legata all'ospitalità serve a dare solidità al gruppo, proprio perché in grado di garantire marginalità nettamente più elevate rispetto a quelle delle altre divisioni della compagnia, in particolare di quella del tour operating che normalmente si attesta poco sopra al 2%. Certo, le sfide non mancano. A partire dal personale, \"ma questo è un problema che accomuna l'intero settore, in tutto il globo\", per arrivare sino all'aumento dei tassi di interesse: \"In effetti, prima del recente picco d'inflazione lo yield medio atteso dagli investitori partner in Italia si aggirava attorno al 5% - 5,5%, con qualche fisiologica oscillazione in alto e in basso a seconda della destinazione e dello stato dell'immobile - conclude ancora Burgio -. Oggi le richieste sono aumentate, perché l'aumento dei tassi d'interesse ha delle ovvie ripercussioni su operazioni immobiliari che mediamente si portano avanti con un 30%-40% di equity. Allo stesso tempo, però, va detto che nel segmento lusso le tariffe sono quasi raddoppiate rispetto all'epoca pre-Covid. Con questo non voglio dire che le vendite stiano compensando del tutto gli aumenti dei livelli di yield attesi, però stiamo sicuramente vivendo una fase di assestamento interessante. Senza dimenticare che forse nel prossimo futuro potranno nascere nuove opportunità, se chi magari si è esposto con leve di finanziamento dell'80% dovesse finire in default\".","post_title":"Boom di new entry VRetreats. Burgio: portiamo il dna del to nell'hotellerie","post_date":"2023-06-09T12:26:24+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686313584000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447348","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dal 25 settembre al 1° ottobre 2023, sul campo del circolo Marco Simone Golf & Country Club di Roma, si sfideranno la selezione dei migliori giocatori statunitensi e quella dei migliori giocatori europei. L’attesa per questo evento sportivo tra i più seguiti al mondo è alle stelle: i biglietti per le giornate conclusive del torneo, da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, sono ormai esauriti. Ma non per gli ospiti Costa Crociere: prenotando una crociera sulla Smeralda o sulla Toscana si potrà infatti assistere alle fasi finali della Ryder Cup 2023.\r\n\r\nL’offerta comprende diverse opzioni. È valida, innanzitutto, per le due crociere della Toscana (dal 21 al 28 settembre) e della Smeralda (dal 22 al 29 settembre), che precedono il weekend della Ryder Cup. Al termine del viaggio, nel porto di Civitavecchia, gli ospiti potranno raggiungere, in autonomia, il circolo Marco Simone Golf Club, per godersi le sfide in programma nelle giornate finali. Un’altra possibilità è invece quella di acquistare una qualsiasi crociera in partenza sulla Smeralda sino al 30 novembre 2023, comprensiva del pacchetto Cruise & Golf, indipendentemente dalla data della crociera. La proposta permette di giocare in alcuni dei golf club più prestigiosi del Mediterraneo durante le soste in porto comprese nell’itinerario della Smeralda, scegliendo sino a quattro di 24 percorsi in Italia, Francia e Spagna.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Crociere e golf. Con Costa si va alla Ryder Cup 2023","post_date":"2023-06-09T10:02:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686304965000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447132","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aviareps è stata scelta da Gol Linhas Aéreas quale gsa in 18 paesi del mondo. Dallo scorso 1° giugno Aviareps supporta la compagnia aerea brasiliana con una gamma completa di servizi di vendita e biglietteria in Austria, Germania, Svizzera, Benelux, Paesi Nordici, Regno Unito, Irlanda, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Emirati Arabi Uniti, Malesia e Panama.\r\n\r\nGol, con hub a San Paolo, Rio de Janeiro, Brasilia e Fortaleza, è stata fondata nel 2001 ed è cresciuta fino a diventare uno dei più grandi vettori in America Latina, operando circa 700 voli ogni giorno, con una moderna flotta di 144 aeromobili Boeing.\r\n\r\nLa collaborazione con Aviareps migliorerà la presenza del vettore, espanderà le sue vendite nei mercati cruciali a livello globale e porterà ulteriori viaggi e turismo da quei mercati. \r\n\r\n«Questa partnership strategica rafforzerà ulteriormente la nostra presenza a livello globale e ci consentirà di raggiungere nuovi segmenti di pubblico in tutto il mondo - ha dichiarato Luiz Teixeira, head of international sales di Gol -. La vasta conoscenza ed esperienza nel settore dell'aviazione di Aviareps la rende il partner ideale per rappresentare la compagnia- Insieme, miriamo a migliorare la visibilità del nostro marchio e a fornire esperienze di viaggio senza soluzione di continuità ai passeggeri di tutto il mondo».\r\n\r\n«Questo accordo segna una pietra miliare significativa per entrambe le società in quanto uniamo le forze per migliorare la presenza globale di Gol e rafforzare la sua posizione di vettore leader verso destinazioni all'interno Brasile e oltre - ha commentato Marcelo Kaiser, coo aviation di Aviareps -. La nostra vasta esperienza nel settore dell'aviazione e la nostra rete globale di uffici ci consentiranno di promuovere efficacemente i servizi di Gol, espandere la sua base di clienti e guidare la crescita in mercati chiave».","post_title":"La brasiliana Gol si affida ad Aviareps come general sales agent in 18 Paesi","post_date":"2023-06-07T09:15:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686129355000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446701\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Shark Bay - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nQuote competitive e nessun vincolo sul minimum stay, anche in altissima stagione: è la proposta del parco acquatico a tema Caribe Bay per le agenzie di viaggi che desiderano prenotare soggiorni mare sull’Alto Adriatico ai loro clienti. Con l’avvio dell’estate, la celebre oasi caraibica a 45 minuti da Venezia e a 300 metri dalle spiagge di Jesolo ha aperto le vendite dei nuovi pacchetti parco + hotel, per un totale di oltre 6.600 room-nights in allotment.\r\n\r\nI pacchetti si prenotano online, sul sito caribebay.it, o tramite booking al numero 0421 371648: gli operatori possono chiedere a commerciale@caribebay.it l’attivazione del proprio codice per accedere alla piattaforma trade e alle offerte speciali riservate agli intermediari, con una tariffa netta scontata del 10%. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_446703\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Swing Circus - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nLe quote partono da 30 euro a persona a notte, comprensivi di due giorni a Caribe Bay: la scelta spazia tra hotel da 3 a 5 stelle, residence e camping village 3 e 4 stelle, tutti situati a Jesolo e nelle località limitrofe, come Cavallino Treporti ed Eraclea Mare. Si possono prenotare contemporaneamente fino a 4 camere e sono disponibili soluzioni abitative in grado di accogliere fino a 6 persone. Molte strutture prevedono servizi aggiuntivi, come animazione, piscina, posto in spiaggia e parcheggio.\r\n\r\n\r\n\r\n“La contrattazione anticipata e gli accordi in vuoto-pieno – dichiara Stefano Tamborino, direttore commerciale Caribe Bay – ci permettono di offrire disponibilità garantite, prezzi estremamente aggressivi rispetto a quanto presente sui principali portali e massima flessibilità, senza vincoli sulla durata del soggiorno e sui giorni di check-in e check-out. Da segnalare inoltre le condizioni riservate a chi viaggia con i bambini piccoli, gratis in hotel fino a 2 anni di età e a Caribe Bay fino a un metro di altezza”.\r\n\r\nUnica nel suo genere, la combinazione proposta da Caribe Bay permette di abbinare la rinomata offerta balneare dell’Alto Adriatico, con le sue pinete e le ampie spiagge sabbiose insignite anche quest’anno della Bandiera Blu, con un’esperienza immersiva nel cuore delle atmosfere e della cultura dei Caraibi. Il tutto, a pochi km da Venezia!\r\n\r\n[caption id=\"attachment_446700\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Crazy River - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nPluripremiato in Italia e all’estero, Caribe Bay offre un perfetto mix di divertimento, adrenalina e relax, con spiagge di sabbia fine orlate di palme, lagune trasparenti, chiringuitos e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo all’insegna del ritmo, dei colori e della cultura delle terre più calienti d’America. Le emozioni sono assicurate dalle 27 attrazioni immerse nella vegetazione tropicale, tra cui Pirates’ Bay, ampia area dedicata alle famiglie, Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri) e Jungle Jump, un’impetuosa cascata pronta a catapultare nel vuoto i suoi audaci sfidanti!\r\n\r\nwww.caribebay.it\r\nCaribe Bay\r\nvia Michelangelo Buonarroti, 15\r\n30016 Lido di Jesolo (VE)\r\nTel. 0421 371648;\r\nE-mail: commerciale@caribebay.it\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Caribe Bay: i tropici di Venezia aprono le vendite al trade","post_date":"2023-06-06T08:00:01+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["caribe-bay-venezia","lido-di-jesolo"],"post_tag_name":["caribe bay venezia","lido di jesolo"]},"sort":[1686038401000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447037","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta infatti si doterà, entro l’anno prossimo, di auto a noleggio adattate che rendono indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche le persone con patente speciale. \r\n\r\n'La vita indipendente non è in vacanza', la campagna realizzata da Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e accompagnata dal patrocinio Enit, e Fish (Federazione italiana superamento dell'handicap) è stata presentata ieri nella sede romana dall’agenzia nazionale del turismo. Ad introdurre i lavori, il presidente e ceo dell’ente Ivana Jelinic che ha sottolineato come “l’Enit monitora e sostiene lo sviluppo del turismo accessibile.”\r\n\r\nIl progetto si propone di mettere a disposizione delle persone con disabilità in possesso di patente speciale un servizio di noleggio di auto adattate attraverso la piattaforma di Sicily by Car, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. “Entro il 2025, il progetto si propone di raggiungere fino a dieci aeroporti in importanti città italiane come Milano, Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Torino, Bari, Trapani e Perugia, selezionati in base alle esigenze dei passeggeri e alle potenzialità turistiche”, ha sottolineato Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car.\r\n\r\nIn Italia, le persone con disabilità sono oltre 3 milioni, mentre in Europa superano gli 87 milioni. Poter vivere esperienze di turismo in libertà e autonomia è un diritto fondamentale, ha detto la ministra del turismo, Daniela Santanchè, in un messaggio inviato in occasione dell’incontro capitolino. “Il turismo è di tutti e l'imperativo è di abbattere qualsiasi ostacolo e barriere”,","post_title":"Enit: il turismo in Italia è sempre più inclusivo e accessibile","post_date":"2023-06-06T07:32:26+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686036746000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446990","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n \tRiyadh Air ha scelto il blu notte per la livrea degli aeromobili che entreranno in servizio nel 2025. Il governo dell'Arabia Saudita ha svelato lo scorso marzo il progetto della nuova compagnia aerea che ambisce a servire più di 100 destinazioni entro il 2030. Riyadh Air si è già impegnata ad acquistare fino a 72 Boeing 787-9 ed è in procinto di finalizzare un importante ordine di narrowbody.\r\n\r\nTony Douglas, amministratore delegato del vettore, ha così presentato la nuova livrea: \"Credo che sorprenderà molte persone. È una livrea super-sofisticata, elegante, glamour, con un tocco di moderno e una dichiarazione di identità visiva che significa che daremo una storia al marchio\".\r\n\r\nLa livrea sarà ufficialmente presentata su un Boeing 787 in mostra statica all'Air Show di Parigi di Le Bourget.\r\n\"Non sceglieremo una sola livrea, ma due\", aggiunge Douglas. Riyadh Air prevede di rilasciare la seconda livrea nel corso dell'anno.\r\n\r\nLa start-up saudita ha inoltre annunciato oggi di essersi assicurata il codice di designazione della compagnia aerea \"RX\" dalla Iata: \"Volevamo qualcosa che avesse un senso di modernità e un tocco digitale\", ha concluso Douglas.\r\n\r\n[gallery ids=\"446997,446996,446998\"]","post_title":"Riyadh Air: è blu notte la prima livrea dei velivoli long haul. Debutto nel 2025","post_date":"2023-06-05T11:35:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685964913000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446975","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è appena concluso il fam trip Glamour Tour Operator a Mauritius che ha coinvolto dieci agenti di viaggio da tutta Italia. L'iniziativa è stata promossa in partnership con Turkish Airlines, mentre il viaggio è stato accompagnato da Silvia Failli, product manager Mauritius, e dal sales account Luigi Zanutel. Una collaborazione quella con la linea aerea turca, che funziona su varie destinazioni e che continuerà a espandersi su mete come la stessa Turchia e beyond Istanbul.\r\n\r\nIl to viareggino sta registrando tassi di crescita che il settore non vedeva da tempo, con la prospettiva di chiudere il 2023 a +30% sull'anno scorso, rivela il titolare Luca Buonpensiere: \"Dal 2022 abbiamo investito inserendo nuovi product manager, a cui si è aggiunta una serie di new entry nel team vendite e booking, proprio a sottolineare la grande voglia di ripresa. Con un mercato dei viaggi e del turismo in costante evoluzione, diventa quindi di cruciale importanza saper creare una solida rete di distribuzione per proteggere e sviluppare il proprio brand. Abbiamo perciò iniziato da un paio d’anni un processo di fidelizzazione delle agenzie di viaggio, con accordi annuali che danno attenzione al numero di pratiche più che al volume, rendendo commissionabile qualsiasi servizio grazie a pacchetti All in (interamente commissionati al 13% e con prezzo vendita bloccato senza nessun adeguamento), oppure con una commissione variabile che può arrivare a valere fino a un 18%, sui pacchetti normali.","post_title":"Dieci adv a Mauritius con Glamour che cavalca l'onda di un 2023 con il vento in poppa","post_date":"2023-06-05T10:44:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1685961878000]}]}}