8 maggio 2024 08:30

Antonino Turicchi
Siamo ottimisti? “Assolutamente sì”. Antonino Turicchi, presidente di Ita Airways, risponde così a Travel Quotidiano sull’attesa risposta dall’Unione europea in merito all’accordo con Lufthansa, a margine della presentazione a Linate del nuovo servizio di FaceBoarding. Decisione che proprio ieri da Bruxelles hanno protratto ancora, fino a luglio.
Un rinvio dopo l’altro che potrebbe in qualche modo inficiare le performance della compagnia aerea in un periodo, quello estivo, tra i più redditizi per i vettori? Non secondo il presidente, che anzi pone l’accento sulla crescita, costante, che la compagnia persegue sin dalla sua nascita: “Stiamo portando avanti il nostro piano che è stato oggetto di condivisione con Lufthansa. Ieri siamo arrivati a 91 aerei e riteniamo che quando l’operazione avrà il via libera dall’Ue darà un ulteriore elemento di crescita alla compagnia“.
Linate strategico
Turicchi ricorda poi la strategicità di Linate e della ristrutturazione a firma Sea Aeroporti e città di Milano: “Si tratta di investimenti importanti per un aeroporto per noi fondamentale, il secondo dopo Fiumicino e dove l’anno scorso abbiamo trasportato 5 milioni di passeggeri sui 15 milioni complessivi. Da qui operiamo 28 destinazioni sia business sia leisure: in particolare puntiamo molto sul traffico bt che ci vede proporre 48 voli settimanali su London City. Aumenteranno quest’estate anche le rotte leisure”.
Quanto allo storico collegamento Roma-Milano, per Ita sembra protagonista di una nuova primavera: “Il servizio offerto dalla metropolitana (M4, ndr) che collega l’aeroporto con il centro città ha permesso al trasporto aereo di invertire il trend rispetto al treno. Abbiamo registrato un enorme aumento di traffico sui voli tra Roma e Milano, dove operiamo 15 voli giornalieri”.
In generale un trend di crescita positivo per il traffico su Milano, “destinato a proseguire in vista delle Olimpiadi invernale 2026”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492547
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Voli cancellati nei cieli del Medio Oriente, dopo l'attacco da parte di Israele all'Iran, avvenuto questa notte. Per migliaia di chilometri.
All'aeroporto di Tel Aviv, principale scalo dello Stato ebraico, alla luce "della attuale speciale situazione di sicurezza" tutti i voli "sono cancellati fino a nuove comunicazioni", si legge sul sito del Ben Gurion, che invita i passeggeri a "non recarsi" nello scalo.
Anche la Giordania ha chiuso lo spazio aereo, come pure il Qatar. Questa mattina, dai siti come FlightRadar24, appare evidente l'enorme vuoto creatosi per migliaia di km che arriva fino all'Afghanistan.
Sorvolo
Secondo quanto riferisce Reuters, diversi voli commerciali di compagnie aeree come Emirates, Lufthansa ed Air India stavano sorvolando l'Iran al momento dell'attacco.
Air India, che sorvola l'Iran per raggiungere l'Europa e il Nord America, ha dichiarato che molti voli sono stati deviati o riportati all'origine, compresi quelli da New York, Vancouver, Chicago e Londra.
Lufthansa ha reso noto che i suoi collegamenti per Teheran sono stati sospesi fino a nuovo avviso e che per il momento eviterà lo spazio aereo iraniano, iracheno e israeliano.
Emirates, che ha cancellato i voli da e per Iraq, Giordania, Libano e Iran.
[post_title] => Trasporto aereo: voli cancellati o deviati dopo l'attacco di Israele
[post_date] => 2025-06-13T09:32:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749807148000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492428
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prende il largo il codeshare fra Ita Airways e le compagnie del Gruppo Lufthansa: dal 1° luglio 2025 nuovi accordi sulle rotte intercontinentali debutteranno su alcune rotte dall’Europa verso Africa, Asia e Sud America.
Ita offrirà così ai passeggeri un network ancora più ampio e connessioni sempre più efficienti e integrate tra l’Italia e importanti destinazioni nel mondo. Con un unico biglietto, i passeggeri potranno infatti raggiungere la propria destinazione finale su itinerari intercontinentali in modo più semplice, fluido e sicuro.
«Con l'introduzione di nuovi voli in codeshare sulle rotte intercontinentali con le compagnie del Gruppo Lufthansa, Ita Airways rafforza ulteriormente la propria presenza globale - ha dichiarato Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways -. Dopo il lancio dei primi codeshare sulle rotte europee a marzo, questo ampliamento degli accordi rappresenta un ulteriore passo verso una connettività e un'offerta di viaggio sempre più ricca ed estesa per i nostri clienti.
In particolar modo i passeggeri potranno viaggiare con codice AZ su voli verso destinazioni africane quali il Kenya, il Burkina Faso, la Liberia, la Costa d'Avorio, il Camerun e la Sierra Leone, in vendita nelle prossime settimane. Un altro passo in avanti nell’integrazione della nostra compagnia all’interno del Gruppo Lufthansa, quarto al mondo e primo in Europa, che ci consentirà di raggiungere risultati sempre più importanti per una crescita sostenibile di Ita Airways».
Grazie al nuovo accordo, il codice AZ di ITA Airways verrà introdotto nei voli verso diverse destinazioni africane servite dal Gruppo Lufthansa attraverso lo scalo di Bruxelles quali Nairobi, Abidjan, Douala, Freetown, Monrovia e Ouagadougou. I voli saranno in vendita nelle prossime settimane.
Parallelamente, i passeggeri delle compagnie del Gruppo Lufthansa potranno usufruire di un unico biglietto per raggiungere destinazioni intercontinentali nel network di Ita, tra cui Bangkok, Gedda e Riad, Il Cairo, Rio de Janeiro e San Paolo.
[post_title] => Ita Airways: il codeshare con il gruppo Lufthansa sbarca sulle rotte intercontinentali
[post_date] => 2025-06-11T15:35:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749656141000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 492157
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Destinazione Filippine per Creo, che già dall'estate in corso amplia la programmazione con una nuova proposta che si articola in una collezione di itinerari a partenza fissa e su base individuale.
I percorsi, frutto di un attento lavoro di analisi territoriale e selezione di partner locali altamente qualificati, comprendono l’esplorazione dell’isola di Luzon, con le risaie terrazzate di Banaue dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e le pratiche rituali di Sagada, accanto a circuiti esclusivi nelle aree insulari di Palawan e Linapacan, fino ai soggiorni balneari nelle principali destinazioni costiere del Paese, tra cui Boracay, El Nido, Coron, Bohol e Siquijor.
Particolare attenzione è stata riservata all’integrazione di esperienze immersive ad elevato contenuto culturale e naturalistico: tour urbani in bambike, navigazioni fluviali, trekking etnografici tra le comunità Ifugao, itinerari di island hopping in ecosistemi marini protetti, snorkeling su relitti storici e soggiorni in strutture ricettive improntate alla sostenibilità ambientale. Ogni proposta è concepita per favorire un’interazione autentica con il territorio, in un equilibrio tra comfort organizzativo e approfondimento tematico.
“Abbiamo delineato itinerari capaci di restituire la complessità e la bellezza del Paese: paesaggi straordinari, culture vive e stratificate, una natura ancora intatta, combinati in modo coerente per generare un’esperienza di viaggio ricca e memorabile - dichiara Manuele Magrini, product manager & operations di creo - L’inserimento delle Filippine rappresenta una scelta strategica orientata a diversificare l’offerta e a intercettare una domanda crescente di destinazioni emergenti, connotate da autenticità, varietà ambientale e coerenza logistica. La struttura del prodotto consente di rispondere in maniera puntuale alle esigenze di target differenti – dai viaggiatori esperienziali a quelli leisure, dai segmenti honeymoon ai clienti interessati alla componente culturale – con un approccio modulare e personalizzabile”.
[post_title] => Creo fa rotta sulle Filippine con itinerari ricchi di esperienze immersive
[post_date] => 2025-06-09T09:15:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749460531000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491911
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Su tutti i voli intercontinentali di Lufthansa è ora possibile chattare gratuitamente e senza limiti. I passeggeri possono dunque inviare e ricevere durante il volo e a prescindere dalla classe di viaggio, un numero illimitato di messaggi dal proprio smartphone o tablet tramite le diverse applicazioni.
Molti passeggeri auspicano l'introduzione di questo servizio gratuito perché desiderano rimanere in contatto con familiari e amici tramite messaggi di testo anche durante i viaggi più lunghi.
Il nuovo servizio gratuito è offerto con il supporto di Mastercard: per utilizzarlo, i passeggeri devono accedere a FlyNet con il numero della carta servizi Miles & More o con un indirizzo e-mail registrato con il Lufthansa Group Travel ID. Possono iscriversi o registrarsi anche durante il volo.
[post_title] => Lufthansa: su tutti i voli di lungo raggio è possibile chattare gratuitamente e senza limiti
[post_date] => 2025-06-04T09:52:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1749030720000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491475
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => «La domanda del mercato del turismo italiano in Austria continua a crescere - dichiara Herwig Kolzer, direttore di Austria Tourism per Italia e Spagna -. Nel 2024 gli arrivi sono aumentati del 5,1% e i pernottamenti del 4,1%, migliorando ancora l’importante dato registrato nel 2023, quando c’era stata una crescita di oltre il 24%. I viaggiatori sono interessati alla cultura e alle città e scelgono il nostro paese anche nella stagione invernale. Infatti da novembre a marzo del 2025 il mercato italiano è cresciuto del 2,1% rispetto all’anno scorso».
Per raccogliere informazioni sui suoi visitatori Austria Turismo ha commissionato uno studio all’istituto “Nit” (Istituto per il turismo e la balneazione in Nordeuropa) nei 10 mercati più importanti per il turismo austriaco. L’Italia si è posizionata al sesto posto dopo l’Austria stessa, la Germania, la Svizzera, i Paesi Bassi e il Belgio. L’inchiesta condotta in Italia ha coinvolto mille persone tra i 18 e 75 anni e di questi il 79% ha dichiarato di avere budget, tempo e voglia di vacanze, con progetti concreti di trascorrere le proprie vacanze in Austria: tra relax, benessere e natura. È il dato più alto emerso tra i mercati coinvolti.
«La crescita prevista per la prossima estate è dovuta a tanti fattori, tra i quali le ricorrenze chiave del 2025. Quest’anno, infatti, celebriamo i 200 anni dalla nascita di Johann Strauss». L’anniversario sarà festeggiato a Vienna con un ricco programma dal titolo “King of Waltz, Queen of Music”: sono in programma eventi musicali, mostre e spettacoli che coinvolgeranno le principali istituzioni culturali, le grandi orchestre viennesi e diversi artisti contemporanei. «Le attività più apprezzate dagli italiani in vacanza in Austria sono i viaggi culturali nelle città - Vienna in particolare - quelli enogastronomici, le vacanze di benessere, di relax e nella natura. - aggiunge il direttore - Gli italiani in Austria cercano esperienze autentiche, culturalmente arricchenti».
L’Austria risponde anche al crescente caldo estivo rilevato in tante regioni meridionali proponendosi come destinazione ideale per una “coolcation”: una cool-vacation o vacanza rinfrescante e rigenerante tra verdi città, montagne e laghi cristallini e puliti, adatti agli appassionati di sport acquatici. La Carinzia, il Tirolo e il Salisburghese offrono infatti splendidi panorami e la possibilità di svolgere numerose attività all'aria aperta. Mentre le verdi città dell'Austria garantiscono un’armoniosa combinazione di vita e cultura urbana con parchi e giardini storici e oasi verdi. «L’ambiente naturale austriaco è la meta ideale per allontanarsi dalla calura estiva delle città. L’Austria è l’ideale per un “summer retreat”, un soggiorno tra il verde: 150anni fa la consuetudine voleva che i ricchi cittadini viennesi si spostassero tra le montagne nei mesi estivi. Noi vogliamo rinnovare questa abitudine e invitare gli ospiti italiani a scoprire il nostro territorio.
L’Austria è facilmente raggiungibile in auto dalle regioni del nord Italia e sta crescendo la percentuale di chi viaggia in treno: l’Öbb si è dotata di vagoni nuovi e confortevoli lungo il percorso Bologna-Verona-Brennero-Innsbrück-Monaco. Continuiamo poi a migliorare le connessioni e il prossimo 14 dicembre, dopo 27 anni di lavori, verrà inaugurata la Ferrovia del Koralm. Con i suoi 130 chilometri di nuovi binari - 50 dei quali in galleria - e oltre 100 ponti, aprirà un nuovo capitolo nel trasporto ferroviario austriaco e internazionale. Il suo fulcro, sarà il tunnel di Koralm, il sesto tunnel ferroviario più lungo del mondo. La ferrovia avrà un impatto benefico sull’ambiente e ridurrà da 3h a 45’ il tempo di viaggio in treno tra Klagenfurt, in Carinzia e Graz, in Stiria, facilitando i collegamenti dall’Italia.
Un ulteriore highlight dell’Austria nel 2025 è la nuova edizione speciale della Guida Michelin. L’Austria è anche una destinazione gastronomica perché abbiamo 18 ristoranti con due Stelle Michelin 62 con una e 33 con la Stella Verde che premia la gastronomia sostenibile». Il turismo sostenibile e le misure ecologiche sono attualmente al centro dell'attenzione del mercato del turismo austriaco. Molte regioni puntano sulla regionalità promuovendo l'agricoltura biologica e offrendo una mobilità sostenibile, come autobus elettrici o biciclette.
(Chiara Ambrosioni)
[gallery ids="491480,491479,491478"]
[post_title] => Austria: domanda in crescita per il turista che ha voglia di vacanza e di coolcation
[post_date] => 2025-05-28T14:02:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1748440956000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491488
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Eurowings ha aperto le vendite dei voli per la stagione invernale 2025-26 con una serie di novità: Berlino sarà collegata con Abu Dhabi con tre voli settimanali non stop a partire da novembre 2025. Dopo Dubai e Jeddah, questa sarà la terza rotta di lungo raggio per la capitale tedesca in un breve lasso di tempo.
Inoltre, i collegamenti da Berlino verso Dubai verranno potenziati: Eurowings volerà sull'Emirato fino a undici volte alla settimana (invece delle precedenti sette).
Novità invernali anche in Bassa Sassonia, con il volo inaugurale del 4 novembre, ci saranno tre voli diretti a settimana da Hannover a Dubai.
La terza nuova destinazione sarà raggiunta dal Baden-Württemberg: il vettore leisure del gruppo Lufthansa collegherà Stoccarda con Jeddah in Arabia Saudita due volte a settimana.
Infine, viene ampliato anche l'operativo per l'Egitto viene ampliato: durante la winter la compagnia volerà a Marsa Alam da Colonia, Amburgo e Berlino.
[post_title] => Eurowings spicca il volo sull'inverno: tra le novità di punta la Berlino-Abu Dhabi
[post_date] => 2025-05-28T11:23:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1748431414000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491364
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air France riapre da oggi i collegamenti fra Parigi Charles de Gaulle e Tel Aviv: la rotta viene servita con frequenze giornaliere, operate con un Boeing 777-300.
La compagnia aerea francese avverte comunque che sta «monitorando costantemente gli sviluppi della situazione geopolitica nella regione per garantire il massimo livello di sicurezza e protezione dei voli».
Mantiene invece una posizione attendista il Gruppo Lufthansa, che ha prolungato la sospensione dei collegamenti su Israele fino a metà giugno.
Al pari dei due gruppi europei, come sottolinea The Times of Israel, numerose compagnie aeree internazionali hanno interrotto i collegamenti per Tel Aviv dopo l'attacco del 4 maggio, quando le difese aeree israeliane non sono riuscite a intercettare un missile balistico Houthi in arrivo dallo Yemen, che ha impattato vicino a una strada di accesso a diverse centinaia di metri dalla torre di controllo del Terminal 3.
Tra le pochissime compagnie aeree straniere che hanno recentemente ripreso i servizi per Israele ci sono la statunitense Delta, l'ungherese Wizz Air e la greca Aegean.
La scorsa settimana, British Airways aveva posticipato il ritorno dei voli da Londra a Tel Aviv al prossimo 31 luglio.
Michael O'Leary, ceo del gruppo Ryanair, ha dichiarato il 19 maggio che la low cost sta “perdendo la pazienza” per i problemi di sicurezza all'aeroporto Ben Gurion e potrebbe prendere in considerazione la possibilità di spostare i velivoli per servire destinazioni alternative.
[post_title] => Air France riapre i voli su Tel Aviv. Il Gruppo Lufthansa attende metà giugno
[post_date] => 2025-05-27T10:41:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1748342501000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491328
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' tutto dedicato ad artisti e illustratori provenienti da Italia, Spagna, Regno Unito e Francia l'ultimo dei progetti speciali targato Lufthansa: il compito a loro affidato? E' quello di trasformare l'esperienza di viaggio a bordo della nuovissima Lufthansa Allegris in opere d’arte uniche ispirate al viaggio.
Il progetto, inaugurato nell’aprile 2025 con l’artista italiano Antonio Colomboni, prosegue a maggio con l’artista spagnolo Diego Blanco e il britannico Daniel Frost. Nel corso dell’anno si unirà anche la Francia: Lufthansa è infatti in trattativa con alcune affermate illustratrici francesi.
In questi mercati internazionali chiave per il Gruppo Lufthansa, ogni artista racconta la propria personale visione del viaggio con Lufthansa Allegris, vissuto in prima persona. Le opere d’arte nate da questo progetto sono raccontate così:
“Il viaggio è al centro di tutto. La fonte della mia ispirazione”, racconta Antonio Colomboni (dall’Italia), la cui illustrazione raffigura una coppia che fluttua in un cielo di nuvole
Per Diego Blanco (dalla Spagna), la cabina è diventata “una sorta di salotto… un’atmosfera super accogliente in cui disegnare e creare”.
Daniel Frost (Regno Unito) riflette: “Volare è come sognare ad occhi aperti. È un posto meraviglioso per l’ispirazione”.
Per documentare questo viaggio creativo, ogni artista è stato accompagnato da una piccola troupe cinematografica, offrendo uno sguardo dietro le quinte al loro processo creativo, dal taccuino al poster finito. Queste storie dimostrano come una cabina può essere più che semplicemente funzionale: può essere fonte di ispirazione.
Oltre ai canali digitali, la campagna prende vita nelle strade delle grandi città europee. In occasione di eventi di design come il Festival Offf a Barcellona e la Milano Design Week, le opere degli artisti sono esposte in spazi urbani, dalle pensiline degli autobus e tram a murales di grande impatto.
Infine, un’illustratrice francese sarà presto selezionata per portare anche la sua prospettiva unica nei cieli, grazie all’esperienza di volo con Allegris.
[post_title] => Lufthansa Allegris vista e raccontata dagli artisti europei
[post_date] => 2025-05-27T09:00:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1748336441000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 491307
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Quasi 400 chilometri, 17 tappe, un viaggio nel cuore delle Marche tra natura, cultura e spiritualità. È il Cammino dei Cappuccini, nato da un’idea di fra' Sergio Lorenzini, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, per valorizzare l’eredità della riforma francescana nata proprio nelle Marche 500 anni fa come patrimonio di identità e accoglienza dei territori.
Per rafforzare la propria presenza mediatica e raggiungere un pubblico sempre più ampio, il Cammino affida la gestione dell’ufficio stampa a The Gate Communication, agenzia specializzata nella promozione turistica di destinazioni e progetti turistici.
L’obiettivo è ampliare la visibilità del progetto, non solo sui media di settore, ma anche verso viaggiatori consapevoli, famiglie, giovani, community di camminatori e turisti alla ricerca di esperienze slow.
Il nostro desiderio – afferma fra' Sergio Lorenzini – è che il Cammino non sia solo un tracciato da percorrere, ma un invito a rallentare per porsi in ascolto del battito più profondo della vita che ci riporta all’armonia con noi stessi, con il creato, con le comunità che abitano queste terre e con Dio. Abbiamo voluto tracciare una via che racconta la bellezza e la semplicità francescana, che apre porte e cuori. Collaborare con chi sa tradurre questo messaggio in comunicazione è un passo importante per far conoscere questa esperienza a chi è in cerca di senso, non solo di mete.”
Spiritualità in cammino
“Il Cammino dei Cappuccini è un progetto che coniuga natura, cultura, spiritualità e comunità – dichiara Valerio Tavani, responsabile ufficio stampa di The Gate Communication – Un’esperienza che parla ai nuovi trend del turismo sostenibile e rigenerativo. Siamo orgogliosi di contribuire alla sua valorizzazione, intercettando nuovi target e motivazioni di viaggio oltre il turismo religioso”.
“Quello che si propone è più di un viaggio esperienziale: è un itinerario spirituale attraverso le Marche, dalla Gola del Furlo ai boschi dell’Eremo di Fonte Avellana, dai laboratori della carta di Fabriano ai vigneti del Verdicchio di Cupramontana. Il Cammino attraversa borghi ricchi di storia come Cagli, San Severino Marche, Camerino e Offida, custodi di teatri, chiese affrescate, artigianato e tradizioni enogastronomiche.
Lungo sentieri e strade secondarie, il percorso promuove la mobilità lenta e il sostegno alle microeconomie locali, valorizzando il paesaggio senza consumo di suolo. Tra i luoghi simbolo, il Convento di Renacavata di Camerino, culla dei Frati Minori Cappuccini, e il Santuario della Madonna dell’Ambro nei Monti Sibillini, conosciuto come la “Lourdes dei Sibillini”, fino ad arrivare ad Ascoli Piceno, con le sue piazze di travertino e l’atmosfera senza tempo.
[post_title] => Cammino dei Cappuccini, un viaggi di 400 chilometri in 17 tappe nelle Marche
[post_date] => 2025-05-26T11:05:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1748257522000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "turicchi lufthansa"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":18,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":437,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492547","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Voli cancellati nei cieli del Medio Oriente, dopo l'attacco da parte di Israele all'Iran, avvenuto questa notte. Per migliaia di chilometri. \r\nAll'aeroporto di Tel Aviv, principale scalo dello Stato ebraico, alla luce \"della attuale speciale situazione di sicurezza\" tutti i voli \"sono cancellati fino a nuove comunicazioni\", si legge sul sito del Ben Gurion, che invita i passeggeri a \"non recarsi\" nello scalo.\r\nAnche la Giordania ha chiuso lo spazio aereo, come pure il Qatar. Questa mattina, dai siti come FlightRadar24, appare evidente l'enorme vuoto creatosi per migliaia di km che arriva fino all'Afghanistan.\r\n\r\nSorvolo\r\nSecondo quanto riferisce Reuters, diversi voli commerciali di compagnie aeree come Emirates, Lufthansa ed Air India stavano sorvolando l'Iran al momento dell'attacco.\r\n\r\nAir India, che sorvola l'Iran per raggiungere l'Europa e il Nord America, ha dichiarato che molti voli sono stati deviati o riportati all'origine, compresi quelli da New York, Vancouver, Chicago e Londra.\r\nLufthansa ha reso noto che i suoi collegamenti per Teheran sono stati sospesi fino a nuovo avviso e che per il momento eviterà lo spazio aereo iraniano, iracheno e israeliano.\r\nEmirates, che ha cancellato i voli da e per Iraq, Giordania, Libano e Iran.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Trasporto aereo: voli cancellati o deviati dopo l'attacco di Israele","post_date":"2025-06-13T09:32:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1749807148000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492428","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prende il largo il codeshare fra Ita Airways e le compagnie del Gruppo Lufthansa: dal 1° luglio 2025 nuovi accordi sulle rotte intercontinentali debutteranno su alcune rotte dall’Europa verso Africa, Asia e Sud America.\r\nIta offrirà così ai passeggeri un network ancora più ampio e connessioni sempre più efficienti e integrate tra l’Italia e importanti destinazioni nel mondo. Con un unico biglietto, i passeggeri potranno infatti raggiungere la propria destinazione finale su itinerari intercontinentali in modo più semplice, fluido e sicuro.\r\n«Con l'introduzione di nuovi voli in codeshare sulle rotte intercontinentali con le compagnie del Gruppo Lufthansa, Ita Airways rafforza ulteriormente la propria presenza globale - ha dichiarato Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways -. Dopo il lancio dei primi codeshare sulle rotte europee a marzo, questo ampliamento degli accordi rappresenta un ulteriore passo verso una connettività e un'offerta di viaggio sempre più ricca ed estesa per i nostri clienti.\r\nIn particolar modo i passeggeri potranno viaggiare con codice AZ su voli verso destinazioni africane quali il Kenya, il Burkina Faso, la Liberia, la Costa d'Avorio, il Camerun e la Sierra Leone, in vendita nelle prossime settimane. Un altro passo in avanti nell’integrazione della nostra compagnia all’interno del Gruppo Lufthansa, quarto al mondo e primo in Europa, che ci consentirà di raggiungere risultati sempre più importanti per una crescita sostenibile di Ita Airways».\r\nGrazie al nuovo accordo, il codice AZ di ITA Airways verrà introdotto nei voli verso diverse destinazioni africane servite dal Gruppo Lufthansa attraverso lo scalo di Bruxelles quali Nairobi, Abidjan, Douala, Freetown, Monrovia e Ouagadougou. I voli saranno in vendita nelle prossime settimane.\r\nParallelamente, i passeggeri delle compagnie del Gruppo Lufthansa potranno usufruire di un unico biglietto per raggiungere destinazioni intercontinentali nel network di Ita, tra cui Bangkok, Gedda e Riad, Il Cairo, Rio de Janeiro e San Paolo.","post_title":"Ita Airways: il codeshare con il gruppo Lufthansa sbarca sulle rotte intercontinentali","post_date":"2025-06-11T15:35:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749656141000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492157","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Destinazione Filippine per Creo, che già dall'estate in corso amplia la programmazione con una nuova proposta che si articola in una collezione di itinerari a partenza fissa e su base individuale. \r\n\r\nI percorsi, frutto di un attento lavoro di analisi territoriale e selezione di partner locali altamente qualificati, comprendono l’esplorazione dell’isola di Luzon, con le risaie terrazzate di Banaue dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e le pratiche rituali di Sagada, accanto a circuiti esclusivi nelle aree insulari di Palawan e Linapacan, fino ai soggiorni balneari nelle principali destinazioni costiere del Paese, tra cui Boracay, El Nido, Coron, Bohol e Siquijor. \r\n\r\nParticolare attenzione è stata riservata all’integrazione di esperienze immersive ad elevato contenuto culturale e naturalistico: tour urbani in bambike, navigazioni fluviali, trekking etnografici tra le comunità Ifugao, itinerari di island hopping in ecosistemi marini protetti, snorkeling su relitti storici e soggiorni in strutture ricettive improntate alla sostenibilità ambientale. Ogni proposta è concepita per favorire un’interazione autentica con il territorio, in un equilibrio tra comfort organizzativo e approfondimento tematico. \r\n\r\n“Abbiamo delineato itinerari capaci di restituire la complessità e la bellezza del Paese: paesaggi straordinari, culture vive e stratificate, una natura ancora intatta, combinati in modo coerente per generare un’esperienza di viaggio ricca e memorabile - dichiara Manuele Magrini, product manager & operations di creo - L’inserimento delle Filippine rappresenta una scelta strategica orientata a diversificare l’offerta e a intercettare una domanda crescente di destinazioni emergenti, connotate da autenticità, varietà ambientale e coerenza logistica. La struttura del prodotto consente di rispondere in maniera puntuale alle esigenze di target differenti – dai viaggiatori esperienziali a quelli leisure, dai segmenti honeymoon ai clienti interessati alla componente culturale – con un approccio modulare e personalizzabile”. \r\n\r\n ","post_title":"Creo fa rotta sulle Filippine con itinerari ricchi di esperienze immersive","post_date":"2025-06-09T09:15:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749460531000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491911","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Su tutti i voli intercontinentali di Lufthansa è ora possibile chattare gratuitamente e senza limiti. I passeggeri possono dunque inviare e ricevere durante il volo e a prescindere dalla classe di viaggio, un numero illimitato di messaggi dal proprio smartphone o tablet tramite le diverse applicazioni.\r\n\r\nMolti passeggeri auspicano l'introduzione di questo servizio gratuito perché desiderano rimanere in contatto con familiari e amici tramite messaggi di testo anche durante i viaggi più lunghi.\r\n\r\nIl nuovo servizio gratuito è offerto con il supporto di Mastercard: per utilizzarlo, i passeggeri devono accedere a FlyNet con il numero della carta servizi Miles & More o con un indirizzo e-mail registrato con il Lufthansa Group Travel ID. Possono iscriversi o registrarsi anche durante il volo.\r\n\r\n ","post_title":"Lufthansa: su tutti i voli di lungo raggio è possibile chattare gratuitamente e senza limiti","post_date":"2025-06-04T09:52:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749030720000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491475","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«La domanda del mercato del turismo italiano in Austria continua a crescere - dichiara Herwig Kolzer, direttore di Austria Tourism per Italia e Spagna -. Nel 2024 gli arrivi sono aumentati del 5,1% e i pernottamenti del 4,1%, migliorando ancora l’importante dato registrato nel 2023, quando c’era stata una crescita di oltre il 24%. I viaggiatori sono interessati alla cultura e alle città e scelgono il nostro paese anche nella stagione invernale. Infatti da novembre a marzo del 2025 il mercato italiano è cresciuto del 2,1% rispetto all’anno scorso».\r\n\r\nPer raccogliere informazioni sui suoi visitatori Austria Turismo ha commissionato uno studio all’istituto “Nit” (Istituto per il turismo e la balneazione in Nordeuropa) nei 10 mercati più importanti per il turismo austriaco. L’Italia si è posizionata al sesto posto dopo l’Austria stessa, la Germania, la Svizzera, i Paesi Bassi e il Belgio. L’inchiesta condotta in Italia ha coinvolto mille persone tra i 18 e 75 anni e di questi il 79% ha dichiarato di avere budget, tempo e voglia di vacanze, con progetti concreti di trascorrere le proprie vacanze in Austria: tra relax, benessere e natura. È il dato più alto emerso tra i mercati coinvolti.\r\n\r\n«La crescita prevista per la prossima estate è dovuta a tanti fattori, tra i quali le ricorrenze chiave del 2025. Quest’anno, infatti, celebriamo i 200 anni dalla nascita di Johann Strauss». L’anniversario sarà festeggiato a Vienna con un ricco programma dal titolo “King of Waltz, Queen of Music”: sono in programma eventi musicali, mostre e spettacoli che coinvolgeranno le principali istituzioni culturali, le grandi orchestre viennesi e diversi artisti contemporanei. «Le attività più apprezzate dagli italiani in vacanza in Austria sono i viaggi culturali nelle città - Vienna in particolare - quelli enogastronomici, le vacanze di benessere, di relax e nella natura. - aggiunge il direttore - Gli italiani in Austria cercano esperienze autentiche, culturalmente arricchenti».\r\n\r\nL’Austria risponde anche al crescente caldo estivo rilevato in tante regioni meridionali proponendosi come destinazione ideale per una “coolcation”: una cool-vacation o vacanza rinfrescante e rigenerante tra verdi città, montagne e laghi cristallini e puliti, adatti agli appassionati di sport acquatici. La Carinzia, il Tirolo e il Salisburghese offrono infatti splendidi panorami e la possibilità di svolgere numerose attività all'aria aperta. Mentre le verdi città dell'Austria garantiscono un’armoniosa combinazione di vita e cultura urbana con parchi e giardini storici e oasi verdi. «L’ambiente naturale austriaco è la meta ideale per allontanarsi dalla calura estiva delle città. L’Austria è l’ideale per un “summer retreat”, un soggiorno tra il verde: 150anni fa la consuetudine voleva che i ricchi cittadini viennesi si spostassero tra le montagne nei mesi estivi. Noi vogliamo rinnovare questa abitudine e invitare gli ospiti italiani a scoprire il nostro territorio.\r\n\r\nL’Austria è facilmente raggiungibile in auto dalle regioni del nord Italia e sta crescendo la percentuale di chi viaggia in treno: l’Öbb si è dotata di vagoni nuovi e confortevoli lungo il percorso Bologna-Verona-Brennero-Innsbrück-Monaco. Continuiamo poi a migliorare le connessioni e il prossimo 14 dicembre, dopo 27 anni di lavori, verrà inaugurata la Ferrovia del Koralm. Con i suoi 130 chilometri di nuovi binari - 50 dei quali in galleria - e oltre 100 ponti, aprirà un nuovo capitolo nel trasporto ferroviario austriaco e internazionale. Il suo fulcro, sarà il tunnel di Koralm, il sesto tunnel ferroviario più lungo del mondo. La ferrovia avrà un impatto benefico sull’ambiente e ridurrà da 3h a 45’ il tempo di viaggio in treno tra Klagenfurt, in Carinzia e Graz, in Stiria, facilitando i collegamenti dall’Italia.\r\n\r\nUn ulteriore highlight dell’Austria nel 2025 è la nuova edizione speciale della Guida Michelin. L’Austria è anche una destinazione gastronomica perché abbiamo 18 ristoranti con due Stelle Michelin 62 con una e 33 con la Stella Verde che premia la gastronomia sostenibile». Il turismo sostenibile e le misure ecologiche sono attualmente al centro dell'attenzione del mercato del turismo austriaco. Molte regioni puntano sulla regionalità promuovendo l'agricoltura biologica e offrendo una mobilità sostenibile, come autobus elettrici o biciclette. \r\n(Chiara Ambrosioni)\r\n\r\n \r\n\r\n[gallery ids=\"491480,491479,491478\"]","post_title":"Austria: domanda in crescita per il turista che ha voglia di vacanza e di coolcation","post_date":"2025-05-28T14:02:36+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1748440956000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491488","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Eurowings ha aperto le vendite dei voli per la stagione invernale 2025-26 con una serie di novità: Berlino sarà collegata con Abu Dhabi con tre voli settimanali non stop a partire da novembre 2025. Dopo Dubai e Jeddah, questa sarà la terza rotta di lungo raggio per la capitale tedesca in un breve lasso di tempo.\r\n\r\nInoltre, i collegamenti da Berlino verso Dubai verranno potenziati: Eurowings volerà sull'Emirato fino a undici volte alla settimana (invece delle precedenti sette).\r\n\r\nNovità invernali anche in Bassa Sassonia, con il volo inaugurale del 4 novembre, ci saranno tre voli diretti a settimana da Hannover a Dubai.\r\n\r\nLa terza nuova destinazione sarà raggiunta dal Baden-Württemberg: il vettore leisure del gruppo Lufthansa collegherà Stoccarda con Jeddah in Arabia Saudita due volte a settimana.\r\n\r\nInfine, viene ampliato anche l'operativo per l'Egitto viene ampliato: durante la winter la compagnia volerà a Marsa Alam da Colonia, Amburgo e Berlino.","post_title":"Eurowings spicca il volo sull'inverno: tra le novità di punta la Berlino-Abu Dhabi","post_date":"2025-05-28T11:23:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748431414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491364","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France riapre da oggi i collegamenti fra Parigi Charles de Gaulle e Tel Aviv: la rotta viene servita con frequenze giornaliere, operate con un Boeing 777-300.\r\n\r\nLa compagnia aerea francese avverte comunque che sta «monitorando costantemente gli sviluppi della situazione geopolitica nella regione per garantire il massimo livello di sicurezza e protezione dei voli».\r\n\r\nMantiene invece una posizione attendista il Gruppo Lufthansa, che ha prolungato la sospensione dei collegamenti su Israele fino a metà giugno.\r\n\r\nAl pari dei due gruppi europei, come sottolinea The Times of Israel, numerose compagnie aeree internazionali hanno interrotto i collegamenti per Tel Aviv dopo l'attacco del 4 maggio, quando le difese aeree israeliane non sono riuscite a intercettare un missile balistico Houthi in arrivo dallo Yemen, che ha impattato vicino a una strada di accesso a diverse centinaia di metri dalla torre di controllo del Terminal 3.\r\n\r\nTra le pochissime compagnie aeree straniere che hanno recentemente ripreso i servizi per Israele ci sono la statunitense Delta, l'ungherese Wizz Air e la greca Aegean.\r\n\r\nLa scorsa settimana, British Airways aveva posticipato il ritorno dei voli da Londra a Tel Aviv al prossimo 31 luglio.\r\n\r\nMichael O'Leary, ceo del gruppo Ryanair, ha dichiarato il 19 maggio che la low cost sta “perdendo la pazienza” per i problemi di sicurezza all'aeroporto Ben Gurion e potrebbe prendere in considerazione la possibilità di spostare i velivoli per servire destinazioni alternative.\r\n\r\n ","post_title":"Air France riapre i voli su Tel Aviv. Il Gruppo Lufthansa attende metà giugno","post_date":"2025-05-27T10:41:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748342501000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491328","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' tutto dedicato ad artisti e illustratori provenienti da Italia, Spagna, Regno Unito e Francia l'ultimo dei progetti speciali targato Lufthansa: il compito a loro affidato? E' quello di trasformare l'esperienza di viaggio a bordo della nuovissima Lufthansa Allegris in opere d’arte uniche ispirate al viaggio.\r\nIl progetto, inaugurato nell’aprile 2025 con l’artista italiano Antonio Colomboni, prosegue a maggio con l’artista spagnolo Diego Blanco e il britannico Daniel Frost. Nel corso dell’anno si unirà anche la Francia: Lufthansa è infatti in trattativa con alcune affermate illustratrici francesi.\r\nIn questi mercati internazionali chiave per il Gruppo Lufthansa, ogni artista racconta la propria personale visione del viaggio con Lufthansa Allegris, vissuto in prima persona. Le opere d’arte nate da questo progetto sono raccontate così:\r\n“Il viaggio è al centro di tutto. La fonte della mia ispirazione”, racconta Antonio Colomboni (dall’Italia), la cui illustrazione raffigura una coppia che fluttua in un cielo di nuvole\r\nPer Diego Blanco (dalla Spagna), la cabina è diventata “una sorta di salotto… un’atmosfera super accogliente in cui disegnare e creare”.\r\nDaniel Frost (Regno Unito) riflette: “Volare è come sognare ad occhi aperti. È un posto meraviglioso per l’ispirazione”.\r\nPer documentare questo viaggio creativo, ogni artista è stato accompagnato da una piccola troupe cinematografica, offrendo uno sguardo dietro le quinte al loro processo creativo, dal taccuino al poster finito. Queste storie dimostrano come una cabina può essere più che semplicemente funzionale: può essere fonte di ispirazione.\r\nOltre ai canali digitali, la campagna prende vita nelle strade delle grandi città europee. In occasione di eventi di design come il Festival Offf a Barcellona e la Milano Design Week, le opere degli artisti sono esposte in spazi urbani, dalle pensiline degli autobus e tram a murales di grande impatto.\r\nInfine, un’illustratrice francese sarà presto selezionata per portare anche la sua prospettiva unica nei cieli, grazie all’esperienza di volo con Allegris.","post_title":"Lufthansa Allegris vista e raccontata dagli artisti europei","post_date":"2025-05-27T09:00:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748336441000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491307","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Quasi 400 chilometri, 17 tappe, un viaggio nel cuore delle Marche tra natura, cultura e spiritualità. È il Cammino dei Cappuccini, nato da un’idea di fra' Sergio Lorenzini, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, per valorizzare l’eredità della riforma francescana nata proprio nelle Marche 500 anni fa come patrimonio di identità e accoglienza dei territori.\r\n\r\nPer rafforzare la propria presenza mediatica e raggiungere un pubblico sempre più ampio, il Cammino affida la gestione dell’ufficio stampa a The Gate Communication, agenzia specializzata nella promozione turistica di destinazioni e progetti turistici.\r\n\r\nL’obiettivo è ampliare la visibilità del progetto, non solo sui media di settore, ma anche verso viaggiatori consapevoli, famiglie, giovani, community di camminatori e turisti alla ricerca di esperienze slow.\r\n\r\nIl nostro desiderio – afferma fra' Sergio Lorenzini – è che il Cammino non sia solo un tracciato da percorrere, ma un invito a rallentare per porsi in ascolto del battito più profondo della vita che ci riporta all’armonia con noi stessi, con il creato, con le comunità che abitano queste terre e con Dio. Abbiamo voluto tracciare una via che racconta la bellezza e la semplicità francescana, che apre porte e cuori. Collaborare con chi sa tradurre questo messaggio in comunicazione è un passo importante per far conoscere questa esperienza a chi è in cerca di senso, non solo di mete.”\r\nSpiritualità in cammino\r\n“Il Cammino dei Cappuccini è un progetto che coniuga natura, cultura, spiritualità e comunità – dichiara Valerio Tavani, responsabile ufficio stampa di The Gate Communication – Un’esperienza che parla ai nuovi trend del turismo sostenibile e rigenerativo. Siamo orgogliosi di contribuire alla sua valorizzazione, intercettando nuovi target e motivazioni di viaggio oltre il turismo religioso”.\r\n\r\n“Quello che si propone è più di un viaggio esperienziale: è un itinerario spirituale attraverso le Marche, dalla Gola del Furlo ai boschi dell’Eremo di Fonte Avellana, dai laboratori della carta di Fabriano ai vigneti del Verdicchio di Cupramontana. Il Cammino attraversa borghi ricchi di storia come Cagli, San Severino Marche, Camerino e Offida, custodi di teatri, chiese affrescate, artigianato e tradizioni enogastronomiche.\r\n\r\nLungo sentieri e strade secondarie, il percorso promuove la mobilità lenta e il sostegno alle microeconomie locali, valorizzando il paesaggio senza consumo di suolo. Tra i luoghi simbolo, il Convento di Renacavata di Camerino, culla dei Frati Minori Cappuccini, e il Santuario della Madonna dell’Ambro nei Monti Sibillini, conosciuto come la “Lourdes dei Sibillini”, fino ad arrivare ad Ascoli Piceno, con le sue piazze di travertino e l’atmosfera senza tempo.","post_title":"Cammino dei Cappuccini, un viaggi di 400 chilometri in 17 tappe nelle Marche","post_date":"2025-05-26T11:05:22+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1748257522000]}]}}