16 January 2025

Tirrenia sponsor del Festival del Fuoco

[ 0 ]

TirreniaTirrenia è partner della 9ª edizione del “Teatro del Fuoco International Firedancing Festival”, in programma dal 28 al 30 luglio a Palermo. Ideato e creato dalla giornalista Amelia Bucalo Triglia, il festival celebra il valore simbolico dell’elemento del fuoco e oggi è riconosciuto, a livello mondiale, tra gli spettacoli più significativi che uniscono insieme le arti della danza, del mimo, del ballo e dell’acrobazia. Con questa partnership Tirrenia conferma il proprio impegno per la valorizzazione e lo sviluppo delle iniziative culturali della Sicilia, terra di fondamentale importanza delle sue attività, sostenendo un progetto dedicato allo spettacolo e al dialogo tra culture diverse. Con Tirrenia è possibile raggiungere la Sicilia grazie alla linea Napoli-Palermo che offre corse giornaliere a partire da 44,85 euro e con la Cagliari-Palermo grazie a due collegamenti a settimana a partire da 47,68 euro.

 

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482540 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Wizz Air ripristina da oggi i collegamenti dall’Italia verso Tel Aviv. Nello specifico i voli saranno operati da Roma con quattro frequenze alla settimana - il martedì, giovedì, venerdì, domenica - e da Milano Malpensa per tre volte a settimana - il martedì, giovedì e domenica. La low cost ungherese riprenderà i voli verso Israele anche da altre otto destinazioni europee, come riferito dal quotidiano economico israeliano Globes: Londra, Vienna, Cracovia, Bucarest e Atene, ma anche l'hub mediorientale di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Lo scorso ottobre Wizz Air aveva annunciato che avrebbe posticipato tutti i suoi voli in Israele fino a gennaio a causa dell'instabilità geopolitica e dei problemi legati alla sicurezza. La decisione della compagnia di riprendere alcuni dei suoi voli da e per Israele è probabilmente legata all'attuale cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele.    [post_title] => Wizz Air ripristina da oggi i collegamenti da Milano e Roma verso Israele [post_date] => 2025-01-16T10:06:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737021964000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482498 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Finnair incentiva i viaggi verso la capitale islandese Reykjavik, programmando magari uno short break a tariffe speciali per San Valentino o per Pasqua. La nuova promozione prevede prenotazioni entro il 23 gennaio 2025 per volare da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso Reykjavik tra l’1 febbraio e il 22 maggio 2025.   Il periodo consente di partecipare a qualche evento in programma nei prossimi mesi, come il Winter Lights Festival che si svolge proprio nella capitale dal 6 al 9 febbraio: le strade e i palazzi della città si illumineranno a giorno offrendo alcune speciali esperienze come la Museum Night (7 febbraio) con i principali musei aperti fino alle 23.   Gli amanti del food, potranno invece stuzzicare il palato durante il “Þorrinn”, il mese culinario dedicato alle ricette dell’antica tradizione norrena. La festa ha un’eredità secolare e spesso alcuni ristoranti della città cambiano i loro menù, offrendo ai propri commensali i piatti della tradizione.   Reykjavik è anche la porta d’accesso alla straordinaria natura dell’Islanda. Tra i luoghi naturali da includere durante un viaggio nel Paese è la Spiaggia dei Diamanti, nei pressi della Jökulsárlón Glacier Lagoon; per i più temerari sono previsti anche giri in barca nei dintorni della laguna per ammirare gli iceberg blu e gli altri elementi naturali che regalano paesaggi mozzafiato. [post_title] => Finnair incentiva i viaggi da Milano e Roma alla volta di Reykjavik [post_date] => 2025-01-16T09:15:08+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737018908000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482451 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si rafforza la collaborazione tra Radio Deejay e Gattinoni Travel che diventa sponsor del Radio Linetti Live in Tour, il one man show di Linus, direttore artistico ed editoriale dell’emittente. Dopo nove date sold out a Milano con il debutto nella primavera scorsa, lo spettacolo viaggia ora per l’Italia, raggiungendo spettatori di undici città, le stesse dove sono presenti le agenzie del network. Lo show, della durata di due ore, alterna momenti di musica a racconti, a cuore aperto, personali e aneddoti, offrendo un viaggio fra curiosità, ricordi e spaccati di vita. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia, capace di intrattenere, emozionare e far riflettere. In tutti i teatri sarà quindi allestito uno spazio brandizzato Gattinoni Travel, con distribuzione di gadget per il pubblico. Il logo del network comparirà anche su tutti i materiali promozionali dello spettacolo. A supporto della sponsorizzazione, è prevista anche una comunicazione social con post dedicati alla tournée e spot radiofonici trasmessi su Radio Deejay, all’interno del programma Deejay Chiama Italia. “Siamo entusiasti di annunciare questa nuova iniziativa, che rafforza la nostra partnership storica con Radio Deejay: un’emittente con cui condividiamo valori, target e una forte propensione all’innovazione - sottolinea il direttore marketing e e comunicazione del gruppo Gattinoni, Isabella Maggi -. Collaboriamo da anni in modo proficuo, partecipando a eventi e promuovendo campagne congiunte sui loro canali. Con il Radio Linetti Live in Tour abbiamo colto l’opportunità di portare il nostro brand in città, dove siamo già ben radicati con le nostre agenzie. Questo ci permette di essere ancora più vicini al nostro pubblico e di integrare perfettamente la comunicazione territoriale con quella nazionale”. Ecco le tappe del Radio Linetti Live in Tour: 12 gennaio: teatro di Varese; 17 gennaio: auditorium Paganini di Parma; 25 gennaio: teatro Cartiere Carrara di Firenze; 1° febbraio: teatro Politeama Genovese di Genova; 3 febbraio: teatro Alfieri di Torino; 6 e 7 febbraio: teatro Nuovo di Verona. [post_title] => Gattinoni rafforza la partnership con Radio Deejay e diventa sponsor dello show teatrale di Linus [post_date] => 2025-01-15T10:25:05+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736936705000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482247 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riflettori puntati sull'Art Déco nel 2025 di Bruxelles, che celebra il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, che nel 1925 ha sancito la definitiva affermazione del movimento su scala internazionale. Ecco allora un ricco programma di eventi che si snoderà per tutto il 2025. “Le iniziative dell’anno Art Déco 2025 seguono il successo dell’anno Art Nouveau 2023 ed i suoi 2 milioni di visitatori dall’estero - afferma Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles -. Mostre, visite guidate, conferenze e aperture straordinarie di edifici normalmente chiusi al pubblico offriranno un’occasione preziosa per riappropriarsi di una parte della storia collettiva e comprendere meglio la filosofia e le peculiarità del movimento, proponendo agli appassionati anche nuovi stimoli e prospettive inedite. Parallelamente, sono previste attività collaterali dedicate alle famiglie e ai neofiti, che consentiranno a tutti di conoscere e apprezzare pienamente la straordinaria ricchezza architettonica e artistica di Bruxelles”. Tra le prime iniziative in programma, la mostra “Echoes of Art Déco”, ospitata fino al 25 maggio nella splendida Villa Empain; dal 26 gennaio al 2 febbraio, la 70° edizione di BRAFA Art Fair, celebre mostra-mercato annuale dedicata all’antiquariato e all’arte moderna, con elementi di design e arte etnica,  ospiterà 130 espositori da 16 paesi, per un totale di oltre 20 tipologie di opere. Art Deco Festival 2025 – weekend dal 15 al 30 marzo: anche quest’anno, il Banad Festival invita a scoprire i tesori dell’architettura Art Nouveau e Art Déco della regione di Bruxelles-Capitale, con un focus particolare proprio sull’Art Déco. Nei mesi estivi, si potranno visitare “Camouflage”, mostra in scena al Museo Horta che si interrogherà sul ruolo delle donne nell’arte durante il periodo tra le due guerre, e “Attorno all'Art Déco. Sculture del periodo tra le due guerre”, esposizione immersiva di sculture nei Giardini Van Buuren. Da giugno a fine anno, invece, il museo BELvue presenterà “Art Déco. Lo stile di una società in trasformazione” che affronterà le dinamiche della transizione tra Art Nouveau e Art Déco, alla luce dei cambiamenti sociali dell’epoca. [post_title] => Bruxelles, un 2025 nel segno dell'Art Déco con un fitto calendario di eventi [post_date] => 2025-01-10T12:07:36+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736510856000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482227 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In una città tuttora assediata dal fuoco, tra le tante iniziative solidali c'è anche quella di Discover Los Angeles. “Siamo affranti nel vedere la devastazione causata dagli incendi" si legge dal sito web dell'ente di promozione turistica della città, dove è stato pubblicato un elenco degli alloggi di soccorso disponibili per le persone colpite dagli incendi, oltre al lungo elenco delle chiusure delle attrazioni turistiche. Tra queste, gli Universal Studios e l'Universal City Walk, il Warner Bros Studio Tours, le rappresentazioni di Wicked al Pantages Theatre, oltre a numerosi musei, luoghi di cultura e attività all'aperto. Discover LA invita i visitatori a controllare le informazioni fornite dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Los Angeles e a rispettare tutti gli avvisi e gli ordini di evacuazione. Il sito segnala inoltre una lista delle strutture alberghiere che stanno offrendo assistenza agli sfollati. Evacuazione anche per Hollywood e  Santa Monica Attualmente, come riferito dall'Ansa, oltre 180.000 persone sono sottoposte a ordini di evacuazione nell’area di Los Angeles dopo che un nuovo incendio è scoppiato nelle Hollywood Hills. Sunset Boulevard è praticamente distrutta. L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha rinviato di due giorni l’annuncio delle nomination per gli Oscar a causa dei violenti incendi boschivi nella zona. Intanto, gli ordini di evacuazione sono stati estesi anche alla città costiera di Santa Monica; gli incendi si stanno avvicinando anche a Malibu. La Farnesina Sul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina rimane la raccomandazione ai viaggiatori "alla massima prudenza, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dalle Autorità locali e a monitorare il sito https://www.fire.ca.gov/. Si raccomanda di scaricare la App ViaggiareSicuri, attivando la geolocalizzazione".  [post_title] => Discover Los Angeles: supporto per sfollati e viaggiatori coinvolti dagli incendi [post_date] => 2025-01-10T11:07:40+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736507260000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482097 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Seb's Farm ed è il nuovo ristorante del resort maldiviano Raaya by Atmosphere, inaugurato lo scorso luglio. Il nome fa riferimento al naufrago Seb, colui che ha scoperto l’isola, e a un concept gastronomico basato sulla sostenibilità, Situato al centro dell'isola di Raaya, il locale vanta un orto dove vengono coltivati ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, oltre a un orto idroponico e a un allevamento di pollame. Ogni piatto e bevanda include quindi ingredienti provenienti direttamente dall'azienda agricola biologica e dalla pesca locale. Il menù esalta i prodotti stagionali della fattoria. Il Seb's Farm signature menu propone infatti piatti tipici locali, come il Raaya Fish Soup, una ricetta tradizionale cucinata a fuoco lento con foglie di curry e peperoncino maldiviano, e il Kanamadhu Chocolate Fudge, una torta alle mandorle con gelato al cocco. Chi cerca bevande rinfrescanti ispirate all'isola non rimarrà deluso grazie a un’ampia selezione di cocktail e mocktail: dal Seb's Florals, con succo di cetriolo e lime, al Raa Gin, infuso con frutto della passione e fragola. "In un mondo frenetico come quello odierno, caratterizzato dall’essere multitasking, dal trascorrere molto tempo davanti agli schermi e dallo stress delle città, le persone sono sempre più desiderose di trovare momenti di disconnessione. Il giardinaggio, come dimostrato da numerosi studi scientifici sull'orticoltura terapeutica, può contribuire a migliorare notevolmente lo spirito. Ecco perché abbiamo voluto che Seb's Farm fosse più di un semplice luogo dove ristorarsi: è uno stile di vita - spiega Maurice Van Den Bosch, general manager del Raaya by Atmosphere -. Gli ospiti possono esplorare la fattoria con tour esclusivi o partecipare a sessioni di giardinaggio. Gli aspiranti chef possono scegliere personalmente gli ingredienti e partecipare a una masterclass personalizzata. Per gli appassionati di cocktail, offriamo invece la possibilità di creare il drink perfetto con erbe aromatiche e frutti freschi e biologici”. "La sostenibilità è al centro di Seb's Farm - aggiunge l'executive chef, Putu Alit Wijana -: qui ogni portata è realizzata con ingredienti freschi e di provenienza locale. Il pescato del giorno proviene da pescatori della zona. Ci impegniamo a offrire un'esperienza dalla fattoria alla tavola che dia priorità all'ambiente e sostenga la nostra comunità locale". A 45 minuti di idrovolante dall'aeroporto internazionale di Velana, il Raaya by Atmosphere è un resort a 5 stelle del marchio Atmosphere Hotels & Resorts, che dispone di 167 ville sulla spiaggia e sull'acqua e di sei diverse opzioni di ristorazione che fondono tradizioni locali e sapori internazionali. [gallery ids="482103,482105,482107"] [post_title] => Il Seb's Farm è il nuovo ristorante del resort maldiviano Raaya by Atmosphere [post_date] => 2025-01-09T09:54:33+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736416473000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482024 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale.  Monticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi. Monticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia. Ogni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata "Aufguss&Beer", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula "Aperi-SPA", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo. Mentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot.        [post_title] => Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti [post_date] => 2025-01-08T11:11:30+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736334690000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481895 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Human Company chiude il 2024 superando quota 160 milioni di euro di fatturato, per una crescita dell'11% sull'anno precedente e oltre 4 milioni di presenze. Il dato è contenuto nel primo bilancio di sostenibilità redato in forma volontaria dalla compagnia: un primo step di un percorso strutturato volto a monitorare e migliorare le performance ambientali, sociali e di governance. Alla base di questo piano, elaborato con il coinvolgimento attivo di tutte le aree aziendali, vi è la valorizzazione di tre pilastri fondamentali: la natura, le comunità locali e le persone. Su questi pilastri si fondano le principali aree di impegno del gruppo (allineate agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite) e gli obiettivi che verranno implementati nel corso del quinquennio. Nel dettaglio, per quanto riguarda i lavoratori, il gruppo nel corso del 2023 ha implementato una serie di iniziative, tra cui numerosi corsi di formazione e percorsi di crescita professionale, l’adozione di pratiche e procedure di d&i (diversity & inclusion), per prevenire qualsiasi discriminazione e creare un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo. Per dimostrare il proprio impegno verso la tutela ambientale, il gruppo ha inoltre individuato le aree di maggiore impatto su cui intervenire con urgenza, focalizzandosi su soluzioni innovative per ridurre la propria impronta energetica (con impianti fotovoltaici e IoT per il monitoraggio dei consumi delle case mobili, oltre che l’adozione di soluzioni ricettive realizzate con materiali eco-sostenibili), migliorare l’efficienza energetica (coinvolgendo attivamente anche i propri ospiti, per esempio nell’ambito della mobilità elettrica), preservare le risorse idriche (sfruttando pozzi di estrazione e installando depuratori interni), nonché incentivare la gestione responsabile dei rifiuti (con programmi di riciclo e recupero dei materiali non pericolosi). Per Human Company, infine, il legame tra le proprie strutture e i territori in cui si inseriscono è di cruciale importanza; proprio per questo l’azienda si impegna a sostenerne lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali, attraverso collaborazioni per promuovere l’artigianato, l’agricoltura e le tradizioni culturali organizzando laboratori, giornate a tema e spin-off dei festival oltre che con un’offerta food and beverage incentrata sui prodotti locali. “Siamo orgogliosi di poter presentare il nostro primo bilancio di sostenibilità, che non è solo una raccolta di dati e obiettivi, ma anche il racconto della nostra evoluzione e del nostro impegno verso un futuro più responsabile - sottolinea il chief corporate services officer di Human Company, Mattia Rosati -. La nostra mission è rendere ogni soggiorno un’opportunità per connettersi con la natura e le comunità locali, sempre con attenzione al benessere del nostro pianeta. In questo senso, il nostro bilancio rappresenta una promessa concreta: costruire un turismo rigenerativo che celebri la bellezza, la cultura e il ritorno all’essenza della natura. Questa filosofia guida ogni nostra azione quotidiana e incarna il nostro impegno a lasciare un’impronta positiva e duratura. Proprio per questo ci impegniamo formalmente a rispettare gli obiettivi di sostenibilità che abbracciano l’intero spettro delle nostre operazioni”. [post_title] => Human Company supera i 160 mln di fatturato e stila il suo primo bilancio di sostenibilità [post_date] => 2025-01-07T10:56:38+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736247398000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481792 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Rimangono sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino nel 2024. Per la precisione, sono stati 1.036.689, circa 25 mila in meno rispetto all'anno precedente, ma va tenuto conto che gli ingressi sono stati sospesi per un mese, a cavallo tra giugno e luglio. E ciò per poter avviare i cantieri e altri lavori di riallestimento della galleria dei Re e del tempio di Ellesiya. Cantieri che hanno obbligato il museo a riorganizzare i percorsi di visita, a partire dallo scorso aprile. Gli interventi si sono mossi nel solco del percorso di rinnovamento, sotto il profilo architettonico e sotto il profilo scientifico e di riallestimento delle collezioni, iniziato con l’inaugurazione della galleria della Scrittura nel dicembre 2023, e proseguito quest’anno con il riallestimento della sala Deir-El Medina, la creazione della sala dei Tessuti, il lancio dei giardini Egizi sul roof garden, la creazione della sala dedicata al corredo della regina Nefertari, a 120 anni dalla scoperta della sua tomba, e non ultimo l’allestimento permanente di un’ala del museo dal titolo Materia - Forma del tempo. Il mese che ha registrato un maggiore afflusso di pubblico è stato in particolare marzo 2024 (con 117.678 visitatori, +19,3% rispetto all’analogo mese del 2023). L’incremento maggiore di visitatori lo ha invece registrato novembre con 105.112 (+24% rispetto a novembre 2023), complice anche la celebrazione del bicentenario del museo, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Solo in occasione del Festival 200, una notte bianca e due giorni di eventi ed happening gratuiti a cavallo tra il 20 e il 22 novembre 2024, hanno fatto il loro ingresso in museo 23.004 persone. Ottime performance di incremento di visitatori infine anche per febbraio con 95.532 (+10,3%). [post_title] => Nel 2024 sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino [post_date] => 2025-01-03T09:55:37+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735898137000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "tirrenia sponsor del festival del fuoco" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":34,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":533,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482540","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wizz Air ripristina da oggi i collegamenti dall’Italia verso Tel Aviv. Nello specifico i voli saranno operati da Roma con quattro frequenze alla settimana - il martedì, giovedì, venerdì, domenica - e da Milano Malpensa per tre volte a settimana - il martedì, giovedì e domenica.\r\n\r\nLa low cost ungherese riprenderà i voli verso Israele anche da altre otto destinazioni europee, come riferito dal quotidiano economico israeliano Globes: Londra, Vienna, Cracovia, Bucarest e Atene, ma anche l'hub mediorientale di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti.\r\n\r\nLo scorso ottobre Wizz Air aveva annunciato che avrebbe posticipato tutti i suoi voli in Israele fino a gennaio a causa dell'instabilità geopolitica e dei problemi legati alla sicurezza.\r\n\r\nLa decisione della compagnia di riprendere alcuni dei suoi voli da e per Israele è probabilmente legata all'attuale cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele. \r\n\r\n ","post_title":"Wizz Air ripristina da oggi i collegamenti da Milano e Roma verso Israele","post_date":"2025-01-16T10:06:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737021964000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482498","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Finnair incentiva i viaggi verso la capitale islandese Reykjavik, programmando magari uno short break a tariffe speciali per San Valentino o per Pasqua.\r\n\r\nLa nuova promozione prevede prenotazioni entro il 23 gennaio 2025 per volare da Milano Malpensa e Roma Fiumicino verso Reykjavik tra l’1 febbraio e il 22 maggio 2025.\r\n \r\nIl periodo consente di partecipare a qualche evento in programma nei prossimi mesi, come il Winter Lights Festival che si svolge proprio nella capitale dal 6 al 9 febbraio: le strade e i palazzi della città si illumineranno a giorno offrendo alcune speciali esperienze come la Museum Night (7 febbraio) con i principali musei aperti fino alle 23.\r\n \r\nGli amanti del food, potranno invece stuzzicare il palato durante il “Þorrinn”, il mese culinario dedicato alle ricette dell’antica tradizione norrena. La festa ha un’eredità secolare e spesso alcuni ristoranti della città cambiano i loro menù, offrendo ai propri commensali i piatti della tradizione.\r\n \r\nReykjavik è anche la porta d’accesso alla straordinaria natura dell’Islanda. Tra i luoghi naturali da includere durante un viaggio nel Paese è la Spiaggia dei Diamanti, nei pressi della Jökulsárlón Glacier Lagoon; per i più temerari sono previsti anche giri in barca nei dintorni della laguna per ammirare gli iceberg blu e gli altri elementi naturali che regalano paesaggi mozzafiato.","post_title":"Finnair incentiva i viaggi da Milano e Roma alla volta di Reykjavik","post_date":"2025-01-16T09:15:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737018908000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482451","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si rafforza la collaborazione tra Radio Deejay e Gattinoni Travel che diventa sponsor del Radio Linetti Live in Tour, il one man show di Linus, direttore artistico ed editoriale dell’emittente. Dopo nove date sold out a Milano con il debutto nella primavera scorsa, lo spettacolo viaggia ora per l’Italia, raggiungendo spettatori di undici città, le stesse dove sono presenti le agenzie del network.\r\n\r\nLo show, della durata di due ore, alterna momenti di musica a racconti, a cuore aperto, personali e aneddoti, offrendo un viaggio fra curiosità, ricordi e spaccati di vita. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia, capace di intrattenere, emozionare e far riflettere. In tutti i teatri sarà quindi allestito uno spazio brandizzato Gattinoni Travel, con distribuzione di gadget per il pubblico. Il logo del network comparirà anche su tutti i materiali promozionali dello spettacolo. A supporto della sponsorizzazione, è prevista anche una comunicazione social con post dedicati alla tournée e spot radiofonici trasmessi su Radio Deejay, all’interno del programma Deejay Chiama Italia.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di annunciare questa nuova iniziativa, che rafforza la nostra partnership storica con Radio Deejay: un’emittente con cui condividiamo valori, target e una forte propensione all’innovazione - sottolinea il direttore marketing e e comunicazione del gruppo Gattinoni, Isabella Maggi -. Collaboriamo da anni in modo proficuo, partecipando a eventi e promuovendo campagne congiunte sui loro canali. Con il Radio Linetti Live in Tour abbiamo colto l’opportunità di portare il nostro brand in città, dove siamo già ben radicati con le nostre agenzie. Questo ci permette di essere ancora più vicini al nostro pubblico e di integrare perfettamente la comunicazione territoriale con quella nazionale”.\r\n\r\nEcco le tappe del Radio Linetti Live in Tour: 12 gennaio: teatro di Varese; 17 gennaio: auditorium Paganini di Parma; 25 gennaio: teatro Cartiere Carrara di Firenze; 1° febbraio: teatro Politeama Genovese di Genova; 3 febbraio: teatro Alfieri di Torino; 6 e 7 febbraio: teatro Nuovo di Verona.","post_title":"Gattinoni rafforza la partnership con Radio Deejay e diventa sponsor dello show teatrale di Linus","post_date":"2025-01-15T10:25:05+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1736936705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482247","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riflettori puntati sull'Art Déco nel 2025 di Bruxelles, che celebra il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, che nel 1925 ha sancito la definitiva affermazione del movimento su scala internazionale.\r\n\r\nEcco allora un ricco programma di eventi che si snoderà per tutto il 2025. “Le iniziative dell’anno Art Déco 2025 seguono il successo dell’anno Art Nouveau 2023 ed i suoi 2 milioni di visitatori dall’estero - afferma Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles -. Mostre, visite guidate, conferenze e aperture straordinarie di edifici normalmente chiusi al pubblico offriranno un’occasione preziosa per riappropriarsi di una parte della storia collettiva e comprendere meglio la filosofia e le peculiarità del movimento, proponendo agli appassionati anche nuovi stimoli e prospettive inedite. Parallelamente, sono previste attività collaterali dedicate alle famiglie e ai neofiti, che consentiranno a tutti di conoscere e apprezzare pienamente la straordinaria ricchezza architettonica e artistica di Bruxelles”.\r\n\r\nTra le prime iniziative in programma, la mostra “Echoes of Art Déco”, ospitata fino al 25 maggio nella splendida Villa Empain; dal 26 gennaio al 2 febbraio, la 70° edizione di BRAFA Art Fair, celebre mostra-mercato annuale dedicata all’antiquariato e all’arte moderna, con elementi di design e arte etnica,  ospiterà 130 espositori da 16 paesi, per un totale di oltre 20 tipologie di opere.\r\n\r\nArt Deco Festival 2025 – weekend dal 15 al 30 marzo: anche quest’anno, il Banad Festival invita a scoprire i tesori dell’architettura Art Nouveau e Art Déco della regione di Bruxelles-Capitale, con un focus particolare proprio sull’Art Déco.\r\n\r\nNei mesi estivi, si potranno visitare “Camouflage”, mostra in scena al Museo Horta che si interrogherà sul ruolo delle donne nell’arte durante il periodo tra le due guerre, e “Attorno all'Art Déco. Sculture del periodo tra le due guerre”, esposizione immersiva di sculture nei Giardini Van Buuren.\r\n\r\nDa giugno a fine anno, invece, il museo BELvue presenterà “Art Déco. Lo stile di una società in trasformazione” che affronterà le dinamiche della transizione tra Art Nouveau e Art Déco, alla luce dei cambiamenti sociali dell’epoca.","post_title":"Bruxelles, un 2025 nel segno dell'Art Déco con un fitto calendario di eventi","post_date":"2025-01-10T12:07:36+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736510856000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482227","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In una città tuttora assediata dal fuoco, tra le tante iniziative solidali c'è anche quella di Discover Los Angeles. “Siamo affranti nel vedere la devastazione causata dagli incendi\" si legge dal sito web dell'ente di promozione turistica della città, dove è stato pubblicato un elenco degli alloggi di soccorso disponibili per le persone colpite dagli incendi, oltre al lungo elenco delle chiusure delle attrazioni turistiche.\r\n\r\nTra queste, gli Universal Studios e l'Universal City Walk, il Warner Bros Studio Tours, le rappresentazioni di Wicked al Pantages Theatre, oltre a numerosi musei, luoghi di cultura e attività all'aperto.\r\n\r\nDiscover LA invita i visitatori a controllare le informazioni fornite dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Los Angeles e a rispettare tutti gli avvisi e gli ordini di evacuazione.\r\n\r\nIl sito segnala inoltre una lista delle strutture alberghiere che stanno offrendo assistenza agli sfollati.\r\n\r\nEvacuazione anche per Hollywood e  Santa Monica\r\n\r\nAttualmente, come riferito dall'Ansa, oltre 180.000 persone sono sottoposte a ordini di evacuazione nell’area di Los Angeles dopo che un nuovo incendio è scoppiato nelle Hollywood Hills. Sunset Boulevard è praticamente distrutta. L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha rinviato di due giorni l’annuncio delle nomination per gli Oscar a causa dei violenti incendi boschivi nella zona.\r\n\r\nIntanto, gli ordini di evacuazione sono stati estesi anche alla città costiera di Santa Monica; gli incendi si stanno avvicinando anche a Malibu.\r\n\r\nLa Farnesina\r\n\r\nSul sito Viaggiare Sicuri della Farnesina rimane la raccomandazione ai viaggiatori \"alla massima prudenza, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dalle Autorità locali e a monitorare il sito https://www.fire.ca.gov/. Si raccomanda di scaricare la App ViaggiareSicuri, attivando la geolocalizzazione\". ","post_title":"Discover Los Angeles: supporto per sfollati e viaggiatori coinvolti dagli incendi","post_date":"2025-01-10T11:07:40+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736507260000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482097","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Seb's Farm ed è il nuovo ristorante del resort maldiviano Raaya by Atmosphere, inaugurato lo scorso luglio. Il nome fa riferimento al naufrago Seb, colui che ha scoperto l’isola, e a un concept gastronomico basato sulla sostenibilità, Situato al centro dell'isola di Raaya, il locale vanta un orto dove vengono coltivati ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, oltre a un orto idroponico e a un allevamento di pollame. Ogni piatto e bevanda include quindi ingredienti provenienti direttamente dall'azienda agricola biologica e dalla pesca locale. Il menù esalta i prodotti stagionali della fattoria.\r\n\r\nIl Seb's Farm signature menu propone infatti piatti tipici locali, come il Raaya Fish Soup, una ricetta tradizionale cucinata a fuoco lento con foglie di curry e peperoncino maldiviano, e il Kanamadhu Chocolate Fudge, una torta alle mandorle con gelato al cocco. Chi cerca bevande rinfrescanti ispirate all'isola non rimarrà deluso grazie a un’ampia selezione di cocktail e mocktail: dal Seb's Florals, con succo di cetriolo e lime, al Raa Gin, infuso con frutto della passione e fragola.\r\n\r\n\"In un mondo frenetico come quello odierno, caratterizzato dall’essere multitasking, dal trascorrere molto tempo davanti agli schermi e dallo stress delle città, le persone sono sempre più desiderose di trovare momenti di disconnessione. Il giardinaggio, come dimostrato da numerosi studi scientifici sull'orticoltura terapeutica, può contribuire a migliorare notevolmente lo spirito. Ecco perché abbiamo voluto che Seb's Farm fosse più di un semplice luogo dove ristorarsi: è uno stile di vita - spiega Maurice Van Den Bosch, general manager del Raaya by Atmosphere -. Gli ospiti possono esplorare la fattoria con tour esclusivi o partecipare a sessioni di giardinaggio. Gli aspiranti chef possono scegliere personalmente gli ingredienti e partecipare a una masterclass personalizzata. Per gli appassionati di cocktail, offriamo invece la possibilità di creare il drink perfetto con erbe aromatiche e frutti freschi e biologici”.\r\n\r\n\"La sostenibilità è al centro di Seb's Farm - aggiunge l'executive chef, Putu Alit Wijana -: qui ogni portata è realizzata con ingredienti freschi e di provenienza locale. Il pescato del giorno proviene da pescatori della zona. Ci impegniamo a offrire un'esperienza dalla fattoria alla tavola che dia priorità all'ambiente e sostenga la nostra comunità locale\".\r\n\r\nA 45 minuti di idrovolante dall'aeroporto internazionale di Velana, il Raaya by Atmosphere è un resort a 5 stelle del marchio Atmosphere Hotels & Resorts, che dispone di 167 ville sulla spiaggia e sull'acqua e di sei diverse opzioni di ristorazione che fondono tradizioni locali e sapori internazionali.\r\n\r\n[gallery ids=\"482103,482105,482107\"]","post_title":"Il Seb's Farm è il nuovo ristorante del resort maldiviano Raaya by Atmosphere","post_date":"2025-01-09T09:54:33+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736416473000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482024","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale. \r\n\r\nMonticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi.\r\n\r\nMonticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia.\r\n\r\nOgni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata \"Aufguss&Beer\", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula \"Aperi-SPA\", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo.\r\n\r\nMentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot. \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti","post_date":"2025-01-08T11:11:30+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1736334690000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Human Company chiude il 2024 superando quota 160 milioni di euro di fatturato, per una crescita dell'11% sull'anno precedente e oltre 4 milioni di presenze. Il dato è contenuto nel primo bilancio di sostenibilità redato in forma volontaria dalla compagnia: un primo step di un percorso strutturato volto a monitorare e migliorare le performance ambientali, sociali e di governance. Alla base di questo piano, elaborato con il coinvolgimento attivo di tutte le aree aziendali, vi è la valorizzazione di tre pilastri fondamentali: la natura, le comunità locali e le persone. Su questi pilastri si fondano le principali aree di impegno del gruppo (allineate agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite) e gli obiettivi che verranno implementati nel corso del quinquennio.\r\n\r\nNel dettaglio, per quanto riguarda i lavoratori, il gruppo nel corso del 2023 ha implementato una serie di iniziative, tra cui numerosi corsi di formazione e percorsi di crescita professionale, l’adozione di pratiche e procedure di d&i (diversity & inclusion), per prevenire qualsiasi discriminazione e creare un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo.\r\n\r\nPer dimostrare il proprio impegno verso la tutela ambientale, il gruppo ha inoltre individuato le aree di maggiore impatto su cui intervenire con urgenza, focalizzandosi su soluzioni innovative per ridurre la propria impronta energetica (con impianti fotovoltaici e IoT per il monitoraggio dei consumi delle case mobili, oltre che l’adozione di soluzioni ricettive realizzate con materiali eco-sostenibili), migliorare l’efficienza energetica (coinvolgendo attivamente anche i propri ospiti, per esempio nell’ambito della mobilità elettrica), preservare le risorse idriche (sfruttando pozzi di estrazione e installando depuratori interni), nonché incentivare la gestione responsabile dei rifiuti (con programmi di riciclo e recupero dei materiali non pericolosi).\r\n\r\nPer Human Company, infine, il legame tra le proprie strutture e i territori in cui si inseriscono è di cruciale importanza; proprio per questo l’azienda si impegna a sostenerne lo sviluppo socioeconomico delle comunità locali, attraverso collaborazioni per promuovere l’artigianato, l’agricoltura e le tradizioni culturali organizzando laboratori, giornate a tema e spin-off dei festival oltre che con un’offerta food and beverage incentrata sui prodotti locali.\r\n\r\n“Siamo orgogliosi di poter presentare il nostro primo bilancio di sostenibilità, che non è solo una raccolta di dati e obiettivi, ma anche il racconto della nostra evoluzione e del nostro impegno verso un futuro più responsabile - sottolinea il chief corporate services officer di Human Company, Mattia Rosati -. La nostra mission è rendere ogni soggiorno un’opportunità per connettersi con la natura e le comunità locali, sempre con attenzione al benessere del nostro pianeta. In questo senso, il nostro bilancio rappresenta una promessa concreta: costruire un turismo rigenerativo che celebri la bellezza, la cultura e il ritorno all’essenza della natura. Questa filosofia guida ogni nostra azione quotidiana e incarna il nostro impegno a lasciare un’impronta positiva e duratura. Proprio per questo ci impegniamo formalmente a rispettare gli obiettivi di sostenibilità che abbracciano l’intero spettro delle nostre operazioni”.","post_title":"Human Company supera i 160 mln di fatturato e stila il suo primo bilancio di sostenibilità","post_date":"2025-01-07T10:56:38+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736247398000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481792","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rimangono sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino nel 2024. Per la precisione, sono stati 1.036.689, circa 25 mila in meno rispetto all'anno precedente, ma va tenuto conto che gli ingressi sono stati sospesi per un mese, a cavallo tra giugno e luglio. E ciò per poter avviare i cantieri e altri lavori di riallestimento della galleria dei Re e del tempio di Ellesiya. Cantieri che hanno obbligato il museo a riorganizzare i percorsi di visita, a partire dallo scorso aprile.\r\n\r\nGli interventi si sono mossi nel solco del percorso di rinnovamento, sotto il profilo architettonico e sotto il profilo scientifico e di riallestimento delle collezioni, iniziato con l’inaugurazione della galleria della Scrittura nel dicembre 2023, e proseguito quest’anno con il riallestimento della sala Deir-El Medina, la creazione della sala dei Tessuti, il lancio dei giardini Egizi sul roof garden, la creazione della sala dedicata al corredo della regina Nefertari, a 120 anni dalla scoperta della sua tomba, e non ultimo l’allestimento permanente di un’ala del museo dal titolo Materia - Forma del tempo.\r\n\r\nIl mese che ha registrato un maggiore afflusso di pubblico è stato in particolare marzo 2024 (con 117.678 visitatori, +19,3% rispetto all’analogo mese del 2023). L’incremento maggiore di visitatori lo ha invece registrato novembre con 105.112 (+24% rispetto a novembre 2023), complice anche la celebrazione del bicentenario del museo, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Solo in occasione del Festival 200, una notte bianca e due giorni di eventi ed happening gratuiti a cavallo tra il 20 e il 22 novembre 2024, hanno fatto il loro ingresso in museo 23.004 persone. Ottime performance di incremento di visitatori infine anche per febbraio con 95.532 (+10,3%).","post_title":"Nel 2024 sopra quota 1 milione i visitatori del museo Egizio di Torino","post_date":"2025-01-03T09:55:37+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1735898137000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti