17 June 2024

Royal Air Maroc: tutti i plus dell’offerta Family Pack per volare fino al 30 settembre

[ 0 ]

Royal Air Maroc agevola le famiglie in viaggio con numerosi servizi e offerte dedicate. Ogni prenotazione a partire da 3 passeggeri – due persone accompagnate da un Child o un Infant – beneficia del Family Pack che prevede:  franchigia bagaglio di 23 kg anziché 10 kg per l’infant (bambino inferiore ai 2 anni); registrazione del bagaglio: la franchigia, calcolata in peso e non per pezzo, é cumulabile tra i beneficiari del Family Pack nella stessa prenotazione. Prenotazione gratuita di posti vicini; per tutti i membri della famiglia, salvo disponibilità al momento dell’acquisto, la gratuità riguarda i posti a partire dalla 6° fila. Sono escluse le file di emergenza.

Inoltre, primo cambio gratuito (a parità di classe tariffaria il primo cambio è gratuito, in caso contrario la differenza si applica). Inoltre il prodotto acquistabile con il servizio Cash&Miles.

Il Family Pack si applica alle prenotazioni effettuate dal 23 maggio fino al 23 giugno 2024 per volare tra il 23 maggio fino al 30 settembre 2024 sulle rotte dall’Europa al Marocco (compresi i voli domestici) e dall’America, Canada, Dubai, Tunisia verso il Marocco.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469557 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un’oasi di biodiversità in un contesto urbano. Il milanese B&B Hotel Cenisio Garibaldi diventa un B&Bees Hotel e inaugura la B&Bees Terrace all'insegna della sostenibilità. «Sappiamo quanto sia difficile trovare in città degli spazi verdi da vivere e con effetti positivi per l’ambiente - afferma Simone Ravera, coo B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria -. Ora sulla B&Bees Terrace il nostro ospite potrà coniugare il soggiorno con l’attenzione all’ambiente connettendosi alla natura. È il primo passo di un importante lavoro di team che proseguirà in tutta Italia. Tra i valori che contraddistinguono la crescita del gruppo ci sono infatti una forte attenzione verso l’ambiente e la biodiversità. Per la salvaguardia del mondo nel quale viviamo». «Abbiamo rinnovato anche nel 2023 la certificazione Socotec, - aggiunge Francesco Romero, csr manager Italia, Slovenia e Ungheria -: la prima nell’ambito della sostenibilità adattata alle sfide del settore dell'hospitality, che comprende il riconoscimento del Global sustainable tourism council’s (Gstc) e l’integrazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) delle Nazioni unite. La biodiversità è  infatti un tema che ci sta a cuore: visto che ci occupiamo di ospitalità abbiamo voluto accogliere anche gli insetti impollinatori, che non hanno una dimora nelle aree urbane. Eppure sono fondamentali, perché un terzo della produzione mondiale di cibo dipende dalle api e dagli insetti impollinatori. Ricordiamo ai nostri ospiti che le api selvatiche non attaccano l’uomo; nel loro habitat naturale nidificano nei tronchi o nel terreno e si limitano a volare di fiore in fiore. La nostra terrazza ospita quindi dei Bee Hotel, piccole casette per gli insetti, e non ci sono arnie per fare il miele. In Europa negli ultimi 30 anni la presenza di insetti volatili è diminuita del 75%, nonostante siano al centro della nostra catena alimentare». La B&Bees Terrace ospita piante e fiori nettariferi come il gelsomino, il rosmarino e la lavanda, che piano piano cresceranno offrendo nutrimento. «I nostri ospiti possono ora godere di quest’oasi e il nostro impegno non si ferma qui - aggiunge Romero -: tutto il team di B&B Hotels seguirà delle attività di volontariato, team building e formazione sull’apicultura proposte da Beeing, una start up specializzata nell’apicoltura urbana. Abbiamo una governance forte sui temi della sostenibilità, che ci sta portando diversi risultati non solo ambientali, ma anche sociali. Tra questi l’empowerment delle persone: i nostri principali stakeholder sono i dipendenti, quindi la cura, il welfare delle persone è un pilastro importantissimo. Iniziative come la B&Bees Terrace ci permettono di essere inseriti nel tessuto urbano e di dare un contributo al luogo in cui ci troviamo». [gallery ids="469562,469563,469560"]   [post_title] => Il B&B Hotel Cenisio Garibaldi di Milano diventa un B&Bees Hotel all'insegna della sostenibilità [post_date] => 2024-06-17T11:11:03+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718622663000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469567 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Consegnata a Royal Caribbean International la nuova Utopia of the Seas, presso gli stabilimenti  Chantiers de l'Atlantique di Saint-Nazaire, in Francia. La nave debutterà tra poche settimane, il 19 luglio, a Port Canaveral, in Florida. "Dalla vacanza multigenerazionale per eccellenza, con il debutto quest’anno della Icon of the Seas, alla fuga per eccellenza di un weekend su Utopia of the Seas, siamo concentrati sull'offerta di una varietà di opzioni di vacanza per i nostri ospiti", ha commentato il presidente e ceo del gruppo Rcl, Jason Liberty. Prima del viaggio inaugurale Utopia arriverà negli Stati Uniti con i team di Royal Caribbean impegnati negli ultimi ritocchi per prepararla per la festa. Ultima arrivata della classe Oasis, è la prima del suo genere a debuttare con weekend di tre notti e vacanze nei giorni feriali di quattro notti. Offrirà oltre 40 opzioni per cenare, bere e festeggiare; più piscine dei giorni di vacanza; opportunità per dedicarsi al divertimento e per rilassarsi; nonché Perfect Day at CocoCay, l'isola privata di Royal Caribbean alle Bahamas. [post_title] => Rcl riceve la Utopia of the Seas. Debutterà in Florida il 19 luglio per crociere da tre e quattro notti [post_date] => 2024-06-17T10:42:41+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718620961000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469523 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La prossima Fifa World Cup verrà giocata in tre Paesi diversi del Nord America, Stati Uniti, Canada e Messico, ma il match più importante, la finale, sarà nella città di New York. In vista dei Mondiali 2026, Alidays ha quindi deciso di rafforzare la proprie programmazione sugli Usa e in particolare sulla città della Grande Mela.  New York è sempre stata peraltro una città importante anche per altri eventi: le grandi mostre d'arte, i long running show di Broadway, i concerti leggendari in Central Park e le ormai tradizionali parate come quella di Macy's il giorno del Thanksgiving e la sempre più attesa Pride March che a fine giugno ogni anno, chiude il Pride Month della comunità Lgbtqia+. Alidays, che segue da sempre i cambiamenti della città, luogo di stimoli continui che solleticano l’attenzione del viaggiatore, propone quindi un tour di quattro notti / cinque giorni disegnato dal destination manager, Giuseppe Gerevini, per far conoscere i luoghi iconici della metropoli. Il pernottamento include alloggio in hotel 4 stelle, prima colazione, trasferimenti da/per l’aeroporto, visita della città in bus con guida, ingresso alla terrazza osservatorio The Edge, una cena in un ristorante di Manhattan. Partenze giornaliere tutto l’anno con quota per persona in doppia a partire da 976 euro (1° luglio – 21 agosto). [post_title] => Alidays rafforza la programmazione Usa e New York in vista dei Mondiali nordamericani del 2026 [post_date] => 2024-06-14T14:37:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718375869000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469361 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => AlUla, un’oasi nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, è stata crocevia di antiche civiltà. «Vi sostavano le carovane che percorrevano la via dell’incenso e i pellegrini in viaggio verso Medina - racconta Lucrezia Martinengo di Martinengo Communication -. Per oltre 7000 anni ha visto fiorire nuove civiltà». Infatti ad AlUla si possono visitare diversi siti storici. L’area di Hegra fu abitata dal popolo dei Nabatei fra il II secolo a.C. e il II d.C.. Dal 2008 è il primo bene dell’Arabia Saudita protetto dall’Unesco. Si estende su 52ettari e «per visitarla bisogna essere accompagnati dalla guida offerta in loco dal sito. Nel paese c’è un unico esperto parlante italiano che si deve prenotare con largo anticipo». A Dadan visse una civiltà che ha popolato la regione per millenni prima della venuta di Cristo e di cui si sta studiando ora la storia, Jabal Ikmah è un sito Unesco dove antiche incisioni rupestri raccontano la memoria del mondo e poi c’è l’Old Town di AlUla. Da non dimenticare l’antica oasi vulcanica di Khaybar - area di biodiversità e primo insediamento umano della penisola arabica - e Tayma, dove abitò l’ultimo re di Babilonia. Stupefacenti anche le formazioni rocciose che si trovano sul territorio, come Elephant Rock o Rainbow Rock. «Ad AlUla si può vivere una vacanza fatta di scoperta, di cultura e sport: bicicletta, kart e buggie e, soprattutto, lo yoga, che è uno dei pilastri principali dell’intrattenimento e sviluppo della destinazione. Una delle maggiori attrazioni è il “Five Senses Sanctuary”: che a ottobre, durante le due settimane del festival “Alula Wellness”, ospita i migliori insegnanti internazionali di yoga, mindfullness e meditazione. Visitare il Five Senses Sanctuary è un’esperienza che diventerà presto accessibile tutto l’anno. Ad AlUla sono disponibili resort per esigenza. Dal semplice Husaak Glamping al 3stelle comfort Sahari Desrt Camp. Il Cloud 7 è un resort che fa più business che leisure. Il Shaden Resort è un 4 stelle con piscine all’aperto, palestre, spa e ristorante in un contesto mozzafiato. Il gruppo Habitas gestisce due realtà: Caravan, che propone un’esperienza di glamping dentro caravan in stile americano e Our Habitas, il primo 5 stelle di Alula, completamente eco-sostenibile. All’interno del resort si possono ammirare alcune installazioni artistiche lascito della biennale di arte contemporanea Desert X. Nella Old Town di AlUla ha aperto il Dar Tantora the House Hotel, un hotel diffuso illuminato solo da candele, dove sperimentare le tradizioni del passato. Il Banyan Tree Alula, 5 stelle, rappresenta il top dell’offerta ed è dedicato a chi vuole il massimo della privacy e del lusso; si trova davanti al Maraya, l’iconico cubo di specchi di Alula che ospita una sala concerti e un’esibizione permanente. Il prossimo ottobre nell’oasi di Khaybar aprirà il Khaybar Camp con le sue 20 ville di lusso ed è programmata per fine anno l’inaugurazione di The Chedi Hegra all’interno del sito Unesco di Hegra, disegnato dall’architetto Giò Forma come il Maraya. Nella Old Town apriranno anche 2 business hotel - un Hyatt e un Marriot - ed entro il 2025 e il 2030 si compiranno i progetti di Six Senses: Azulik e Aman». Dal punto di vista logistico AlUla è collegata da 25 voli settimanali con le principali città del Middle East - Il Cairo, Dubhai, Doha, Jeddah e Ryhad - e ogni domenica opera un volo diretto intercontinentale da Parigi. Recentemente è stato anche aperto il collegamento con Amman in Giordania. Tutte le informazioni sulla destinazione, anche in italiano, sono disponibili sui siti experiencealula.com ed experiencealula.it e, grazie a un QR Code, si potrà diventare AlUla specialist e accedere a diverse opportunità. [gallery ids="469590,469589,469588"] [post_title] => Arabia Saudita: incontrare la bellezza di AlUla e la sua offerta per tutti [post_date] => 2024-06-14T09:45:59+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718358359000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469423 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Crocierissime, agenzia web in Italia interamente dedicata al mondo delle crociere, ha selezionato le 7 spiagge più affascinanti da scoprire in Europa, individuate attraverso un’analisi degli itinerari proposti tra le principali compagnie di crociera. Si tratta di baie facilmente raggiungibili durante una crociera nelle destinazioni più ambite dall’87% dei crocieristi italiani, ossia il Mediterraneo Occidentale o Orientale (che include le Isole Greche), grazie alla loro vicinanza e facilità di accesso dai principali porti della nostra Penisola, ma anche per i colori delle loro acque cristalline e le esperienze da vivere. «I nostri consulenti vantano una conoscenza approfondita degli itinerari offerti dalle maggiori compagnie internazionali e, proprio grazie alla loro competenza e passione, abbiamo selezionato le 7 mete esclusive per la prossima estate - afferma Laura Amoretti, CEO di Crocierissime - In quanto agenzia web leader in Italia dedicata al mondo delle crociere, noi di Crocierissime proponiamo ai nostri clienti autentiche esperienze di viaggio, come le spiagge più incantevoli e le attività più coinvolgenti da non perdere. I crocieristi che si affidano a noi possono contare su un servizio di alta qualità che trasforma ogni vacanza in un'esperienza unica, ricca di momenti indimenticabili e di scoperte sorprendenti». Ecco le 7 spiagge imperdibili del Mediterraneo Barcelona - Barceloneta: situata nel cuore della vivace città di Barcellona, Barceloneta è una delle spiagge più famose della Spagna ed offre una splendida vista sul famoso skyline di Barcellona. Lungo il suo tratto di sabbia dorata si trovano numerosi chioschi, ristoranti e bar, che la rendono un luogo ideale per rilassarsi. Palma di Maiorca - Magaluf: Magaluf è una delle spiagge più animate di Maiorca, celebre per la sua vita notturna e le attività acquatiche. La spiaggia è circondata da una ricca vegetazione e offre tramonti mozzafiato. Ibiza - Cala Olivera: Cala Olivera è una spiaggia tranquilla e appartata situata nella parte orientale di Ibiza. Accessibile solo via mare o attraverso un sentiero pedonale, questa baia offre un'oasi di pace e tranquillità lontano dalla folla. Le sue acque cristalline sono ideali per il nuoto e lo snorkeling, mentre i visitatori possono godere di una giornata di relax al sole, lontano dal trambusto della città. Marsiglia - Calanques: le Calanques sono una serie di calette rocciose situate lungo la costa sud-est di Marsiglia, conosciute per la loro bellezza naturale e la ricchezza di flora e fauna marina. Queste insenature offrono un ambiente ideale per escursioni, arrampicate, kayak e snorkeling, consentendo ai visitatori di esplorare paesaggi mozzafiato e fare esperienze uniche a stretto contatto con la natura. Santorini - Kamari Beach (spiaggia nera): Kamari Beach è una delle spiagge più iconiche di Santorini, caratterizzata dalla sua sabbia nera vulcanica e dalle acque cristalline del Mar Egeo. Le scogliere circostanti creano un'atmosfera suggestiva, che è possibile vivere partendo dai principali porti italiani come Venezia, Trieste, Bari e Ancona; Mykonos - Agios Stefanos: situata a nord di Mykonos Town, Agios Stefanos è una spiaggia tranquilla e accogliente, ideale per le famiglie e coloro che cercano una fuga rilassante. Le sue acque poco profonde e calme la rendono perfetta per nuotare e praticare sport acquatici come il paddle board e il kayak. Spalato - Bačvice: Bačvice è la spiaggia più famosa di Spalato, conosciuta per la sua sabbia finissima e le acque poco profonde. È particolarmente popolare tra le famiglie grazie alla sua atmosfera accogliente e alla presenza di strutture ricreative come parco giochi per bambini e campi da beach volley. [post_title] => Crocierissime, le 7 spiagge più suggestive in Europa da visitare in crociera [post_date] => 2024-06-13T12:18:55+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718281135000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469392 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Presentata da Visit Saudi e Ita Airways la nuova rotta Roma-Riyadh della compagnia di bandiera italiana presso lo store Rinascente Roma, trasformato per l’occasione in una vetrina vivente dell’Arabia Saudita con panelli, video e corner dedicati, con informazioni turistiche sul paese. In soli tre anni, da quando cioè ha aperto al turismo, l'Arabia ha superato i 100 milioni di visitatori, ha spiegato Hazim Al-Hazmi, presidente Europa e Americhe della Saudi Tourism Authority, Visit Saudi, che ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Rinascente. «Per noi questa rappresenta un’opportunità straordinaria per ispirare gli italiani e far conoscere loro le meraviglie dell’Arabia Saudita, offrendo al contempo un’esperienza immersiva unica e indimenticabile per tutti coloro che varcheranno la soglia del negozio. Grazie all’apertura dei collegamenti diretti da Roma a Riyadh, e quelli prossimi per Jeddah operati da Ita Airways, si rende l’Arabia Saudita più vicina che mai». Un mercato, quello saudita, che si presenta strategico e in grande espansione per il vettore italiano, in particolare per il traffico business, ha sottolineato Emiliana Limosani, chief commercial officer Ita Airways e ceo di Volare. «Avere accanto un partner di prestigio come Visit Saudi segna un ulteriore passo in avanti verso la crescita del nostro network internazionale. Grazie a questa collaborazione saranno facilitati non solo i viaggi tra le due nazioni, ma anche il potere dello scambio culturale nel costruire ponti e promuovere relazioni tra i nostri popoli.  Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Jeddah che apriremo il prossimo agosto».   [post_title] => Ita Airways e Visit Saudi: l'Arabia Saudita sbarca alla Rinascente Roma [post_date] => 2024-06-13T10:50:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718275824000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469387 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Altitude Film Fest l'ultima iniziativa di Tap Air Portugal che celebra il mondo del cinema e si propone di fornire esperienze uniche ai passeggeri, promuovendo al contempo il Portogallo, la sua cultura e le sue tradizioni. L'iscrizione al festival è gratuita e le candidature sono aperte fino al 30 giugno 2024.    L'Altitude Film Fest offre agli autori cinematografici di tutto il mondo l'opportunità di competere in due categorie: documentario e cortometraggio fiction, e di vedere i loro film proiettati e votati in uno dei più grandi cinema del Portogallo: il sistema di intrattenimento a bordo degli aerei per il lungo raggio di Tap Air Portugal. Prerequisiti per la candidatura dei film, devono focalizzarsi sulla cultura portoghese e/o parte del film deve essere girata in territorio portoghese.    Per ciascuna categoria il vettore nominerà una giuria costituita da personalità legate al mondo del cinema che sarà responsabile di visionare e selezionare i 10 film finalisti. Questi film saranno poi disponibili sul sistema di intrattenimento di bordo di Tap durante il mese di ottobre 2024, affinché i passeggeri possano visionarli e partecipare alla selezione dei vincitori, attraverso un sondaggio presente sulla piattaforma di intrattenimento.   I vincitori verranno selezionati in due fasi separate: il 40% del punteggio finale sarà assegnato dalla giuria ufficiale del festival composta da esperti dell'industria cinematografica, mentre il 60% del punteggio finale sarà determinato dal voto dei passeggeri che hanno viaggiato a bordo degli aeromobili TAP che disponevano del sistema di intrattenimento di bordo.    I vincitori dell'Altitude Film Fest saranno svelati nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà il 5 novembre 2024, Giornata Mondiale del Cinema, a Lisbona. I film vincitori del Grand Prix per il Miglior Film di Fiction e il Miglior Documentario verranno premiati con un voucher del valore di 3.000 euro ciascuno per volare con Tap. [post_title] => Tap Air Portugal celebra il cinema e il Portogallo con l'Altitude Film Fest [post_date] => 2024-06-13T10:14:15+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718273655000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469372 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sncf Voyageurs si prepara a fare il suo ingresso nei collegamenti di Alta Velocità in Italia, dal 2026: la società francese - già presente in 9 Paesi europei al di fuori della Francia e con un terzo dei passeggeri internazionali - ha presentato domanda per un accordo quadro a Rfi (della durata di 15 anni) per procedere con il piano di sviluppo sulle direttrici Torino-Napoli e Torino-Venezia. Il nuovo servizio sarà gestito dalla filiale italiana Sncf Voyages Italia. L'obiettivo dichiarato è quello di raddoppiare il numero di passeggeri in Europa nei prossimi dieci anni e, sul mercato italiano in particolare, di raggiungere entro il 2030 una quota di mercato del 15%. Sncf Voyageurs inizierà le sue attività nel 2026 effettuando fino a 13 viaggi giornalieri di andata e ritorno sul mercato interno italiano, suddivisi su due tratte: 9 viaggi di andata e ritorno tra Torino/Milano/Roma e Napoli; 4 viaggi di andata e ritorno tra Torino e Venezia. Saranno servite le seguenti città: Torino, Milano, Brescia, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. La società conferma si d'ora l'apertura a un futuro ampliamento dell’offerta verso altre destinazioni, compreso il Sud Italia, non appena le infrastrutture lo permetteranno. Per i collegamenti saranno impiegati 15 convogli Tgvm, che saranno tecnicamente adattati alle infrastrutture italiane: questi treni provengono da una flotta di treni prodotta nel 2022, a completamento della produzione iniziale di 100 convogli Tgvm, destinati a circolare in Francia. Inoltre, sulla rete italiana circoleranno altri 15 treni a due piani di ultima generazione. Sncf è presente nel nostro Paese dal 1995 con il servizio Artesia e dal 2011 con il servizio transfrontaliero Tgv Inoui, che opera delle tratte quotidiane di andata e ritorno tra Milano, Torino e Parigi. [post_title] => Sncf debutterà nei collegamenti di Alta Velocità in Italia, dal 2026 [post_date] => 2024-06-13T09:40:20+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718271620000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469315 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Iberia e Volaris hanno firmato un ampio accordo di codeshare per incrementare la connettività tra Europa e Messico. In base all'intesa i passeggeri europei potranno collegarsi con 25 destinazioni aggiuntive nell'entroterra messicano operate da Volaris, oltre a volare da queste 25 destinazioni messicane per collegarsi con i voli Iberia tra Città del Messico e Madrid. Una connettività potenziata che si somma alla capacità record che Iberia ha messo in campo quest'anno per creare un ponte tra Europa e Messico. In particolare, la compagnia aerea spagnola opera tre voli giornalieri, pari a oltre 772.000 posti a sedere durante l'anno, il 17% in più rispetto al 2019. Inoltre, la rotta tra Spagna e Messico è operata interamente con l'A350, l'aeromobile più grande della flotta di Iberia, con 348 posti distribuiti nelle cabine Business, Premium Economy ed Economy. Secondo i termini dell'accordo, Iberia aggiungerà il suo codice ai voli operati da Volaris tra queste 25 destinazioni nazionali e Città del Messico, che si collegheranno alla rotta Iberia. L'obiettivo è quello di snellire il processo di prenotazione e garantire l'efficienza operativa, semplificando i processi e riducendo le complessità per entrambe le parti. L'accordo è ancora in attesa di approvazione da parte delle autorità messicane e spagnole, ma si prevede che i voli in codeshare trai due vettori saranno disponibili durante il mese di luglio.   [post_title] => Iberia e Volaris in codeshare per creare un ponte fra Europa e Messico [post_date] => 2024-06-12T10:14:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718187298000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "royal air maroc tutti i plus dellofferta family pack per volare fino al 30 settembre" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":90,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1428,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469557","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un’oasi di biodiversità in un contesto urbano. Il milanese B&B Hotel Cenisio Garibaldi diventa un B&Bees Hotel e inaugura la B&Bees Terrace all'insegna della sostenibilità. «Sappiamo quanto sia difficile trovare in città degli spazi verdi da vivere e con effetti positivi per l’ambiente - afferma Simone Ravera, coo B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria -. Ora sulla B&Bees Terrace il nostro ospite potrà coniugare il soggiorno con l’attenzione all’ambiente connettendosi alla natura. È il primo passo di un importante lavoro di team che proseguirà in tutta Italia. Tra i valori che contraddistinguono la crescita del gruppo ci sono infatti una forte attenzione verso l’ambiente e la biodiversità. Per la salvaguardia del mondo nel quale viviamo».\r\n\r\n«Abbiamo rinnovato anche nel 2023 la certificazione Socotec, - aggiunge Francesco Romero, csr manager Italia, Slovenia e Ungheria -: la prima nell’ambito della sostenibilità adattata alle sfide del settore dell'hospitality, che comprende il riconoscimento del Global sustainable tourism council’s (Gstc) e l’integrazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdg) delle Nazioni unite. La biodiversità è  infatti un tema che ci sta a cuore: visto che ci occupiamo di ospitalità abbiamo voluto accogliere anche gli insetti impollinatori, che non hanno una dimora nelle aree urbane. Eppure sono fondamentali, perché un terzo della produzione mondiale di cibo dipende dalle api e dagli insetti impollinatori. Ricordiamo ai nostri ospiti che le api selvatiche non attaccano l’uomo; nel loro habitat naturale nidificano nei tronchi o nel terreno e si limitano a volare di fiore in fiore. La nostra terrazza ospita quindi dei Bee Hotel, piccole casette per gli insetti, e non ci sono arnie per fare il miele. In Europa negli ultimi 30 anni la presenza di insetti volatili è diminuita del 75%, nonostante siano al centro della nostra catena alimentare».\r\n\r\nLa B&Bees Terrace ospita piante e fiori nettariferi come il gelsomino, il rosmarino e la lavanda, che piano piano cresceranno offrendo nutrimento. «I nostri ospiti possono ora godere di quest’oasi e il nostro impegno non si ferma qui - aggiunge Romero -: tutto il team di B&B Hotels seguirà delle attività di volontariato, team building e formazione sull’apicultura proposte da Beeing, una start up specializzata nell’apicoltura urbana. Abbiamo una governance forte sui temi della sostenibilità, che ci sta portando diversi risultati non solo ambientali, ma anche sociali. Tra questi l’empowerment delle persone: i nostri principali stakeholder sono i dipendenti, quindi la cura, il welfare delle persone è un pilastro importantissimo. Iniziative come la B&Bees Terrace ci permettono di essere inseriti nel tessuto urbano e di dare un contributo al luogo in cui ci troviamo».\r\n\r\n[gallery ids=\"469562,469563,469560\"]\r\n\r\n ","post_title":"Il B&B Hotel Cenisio Garibaldi di Milano diventa un B&Bees Hotel all'insegna della sostenibilità","post_date":"2024-06-17T11:11:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718622663000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469567","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Consegnata a Royal Caribbean International la nuova Utopia of the Seas, presso gli stabilimenti  Chantiers de l'Atlantique di Saint-Nazaire, in Francia. La nave debutterà tra poche settimane, il 19 luglio, a Port Canaveral, in Florida. \"Dalla vacanza multigenerazionale per eccellenza, con il debutto quest’anno della Icon of the Seas, alla fuga per eccellenza di un weekend su Utopia of the Seas, siamo concentrati sull'offerta di una varietà di opzioni di vacanza per i nostri ospiti\", ha commentato il presidente e ceo del gruppo Rcl, Jason Liberty.\r\n\r\nPrima del viaggio inaugurale Utopia arriverà negli Stati Uniti con i team di Royal Caribbean impegnati negli ultimi ritocchi per prepararla per la festa. Ultima arrivata della classe Oasis, è la prima del suo genere a debuttare con weekend di tre notti e vacanze nei giorni feriali di quattro notti. Offrirà oltre 40 opzioni per cenare, bere e festeggiare; più piscine dei giorni di vacanza; opportunità per dedicarsi al divertimento e per rilassarsi; nonché Perfect Day at CocoCay, l'isola privata di Royal Caribbean alle Bahamas.","post_title":"Rcl riceve la Utopia of the Seas. Debutterà in Florida il 19 luglio per crociere da tre e quattro notti","post_date":"2024-06-17T10:42:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718620961000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469523","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La prossima Fifa World Cup verrà giocata in tre Paesi diversi del Nord America, Stati Uniti, Canada e Messico, ma il match più importante, la finale, sarà nella città di New York. In vista dei Mondiali 2026, Alidays ha quindi deciso di rafforzare la proprie programmazione sugli Usa e in particolare sulla città della Grande Mela. \r\n\r\nNew York è sempre stata peraltro una città importante anche per altri eventi: le grandi mostre d'arte, i long running show di Broadway, i concerti leggendari in Central Park e le ormai tradizionali parate come quella di Macy's il giorno del Thanksgiving e la sempre più attesa Pride March che a fine giugno ogni anno, chiude il Pride Month della comunità Lgbtqia+. Alidays, che segue da sempre i cambiamenti della città, luogo di stimoli continui che solleticano l’attenzione del viaggiatore, propone quindi un tour di quattro notti / cinque giorni disegnato dal destination manager, Giuseppe Gerevini, per far conoscere i luoghi iconici della metropoli.\r\n\r\nIl pernottamento include alloggio in hotel 4 stelle, prima colazione, trasferimenti da/per l’aeroporto, visita della città in bus con guida, ingresso alla terrazza osservatorio The Edge, una cena in un ristorante di Manhattan. Partenze giornaliere tutto l’anno con quota per persona in doppia a partire da 976 euro (1° luglio – 21 agosto).","post_title":"Alidays rafforza la programmazione Usa e New York in vista dei Mondiali nordamericani del 2026","post_date":"2024-06-14T14:37:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718375869000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469361","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"AlUla, un’oasi nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, è stata crocevia di antiche civiltà. «Vi sostavano le carovane che percorrevano la via dell’incenso e i pellegrini in viaggio verso Medina - racconta Lucrezia Martinengo di Martinengo Communication -. Per oltre 7000 anni ha visto fiorire nuove civiltà».\r\n\r\nInfatti ad AlUla si possono visitare diversi siti storici. L’area di Hegra fu abitata dal popolo dei Nabatei fra il II secolo a.C. e il II d.C.. Dal 2008 è il primo bene dell’Arabia Saudita protetto dall’Unesco. Si estende su 52ettari e «per visitarla bisogna essere accompagnati dalla guida offerta in loco dal sito. Nel paese c’è un unico esperto parlante italiano che si deve prenotare con largo anticipo». A Dadan visse una civiltà che ha popolato la regione per millenni prima della venuta di Cristo e di cui si sta studiando ora la storia, Jabal Ikmah è un sito Unesco dove antiche incisioni rupestri raccontano la memoria del mondo e poi c’è l’Old Town di AlUla. Da non dimenticare l’antica oasi vulcanica di Khaybar - area di biodiversità e primo insediamento umano della penisola arabica - e Tayma, dove abitò l’ultimo re di Babilonia. Stupefacenti anche le formazioni rocciose che si trovano sul territorio, come Elephant Rock o Rainbow Rock.\r\n\r\n«Ad AlUla si può vivere una vacanza fatta di scoperta, di cultura e sport: bicicletta, kart e buggie e, soprattutto, lo yoga, che è uno dei pilastri principali dell’intrattenimento e sviluppo della destinazione. Una delle maggiori attrazioni è il “Five Senses Sanctuary”: che a ottobre, durante le due settimane del festival “Alula Wellness”, ospita i migliori insegnanti internazionali di yoga, mindfullness e meditazione. Visitare il Five Senses Sanctuary è un’esperienza che diventerà presto accessibile tutto l’anno.\r\n\r\nAd AlUla sono disponibili resort per esigenza. Dal semplice Husaak Glamping al 3stelle comfort Sahari Desrt Camp. Il Cloud 7 è un resort che fa più business che leisure. Il Shaden Resort è un 4 stelle con piscine all’aperto, palestre, spa e ristorante in un contesto mozzafiato. Il gruppo Habitas gestisce due realtà: Caravan, che propone un’esperienza di glamping dentro caravan in stile americano e Our Habitas, il primo 5 stelle di Alula, completamente eco-sostenibile. All’interno del resort si possono ammirare alcune installazioni artistiche lascito della biennale di arte contemporanea Desert X. Nella Old Town di AlUla ha aperto il Dar Tantora the House Hotel, un hotel diffuso illuminato solo da candele, dove sperimentare le tradizioni del passato. Il Banyan Tree Alula, 5 stelle, rappresenta il top dell’offerta ed è dedicato a chi vuole il massimo della privacy e del lusso; si trova davanti al Maraya, l’iconico cubo di specchi di Alula che ospita una sala concerti e un’esibizione permanente.\r\n\r\nIl prossimo ottobre nell’oasi di Khaybar aprirà il Khaybar Camp con le sue 20 ville di lusso ed è programmata per fine anno l’inaugurazione di The Chedi Hegra all’interno del sito Unesco di Hegra, disegnato dall’architetto Giò Forma come il Maraya. Nella Old Town apriranno anche 2 business hotel - un Hyatt e un Marriot - ed entro il 2025 e il 2030 si compiranno i progetti di Six Senses: Azulik e Aman».\r\n\r\nDal punto di vista logistico AlUla è collegata da 25 voli settimanali con le principali città del Middle East - Il Cairo, Dubhai, Doha, Jeddah e Ryhad - e ogni domenica opera un volo diretto intercontinentale da Parigi. Recentemente è stato anche aperto il collegamento con Amman in Giordania.\r\n\r\nTutte le informazioni sulla destinazione, anche in italiano, sono disponibili sui siti experiencealula.com ed experiencealula.it e, grazie a un QR Code, si potrà diventare AlUla specialist e accedere a diverse opportunità.\r\n\r\n[gallery ids=\"469590,469589,469588\"]","post_title":"Arabia Saudita: incontrare la bellezza di AlUla e la sua offerta per tutti","post_date":"2024-06-14T09:45:59+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1718358359000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Crocierissime, agenzia web in Italia interamente dedicata al mondo delle crociere, ha selezionato le 7 spiagge più affascinanti da scoprire in Europa, individuate attraverso un’analisi degli itinerari proposti tra le principali compagnie di crociera. Si tratta di baie facilmente raggiungibili durante una crociera nelle destinazioni più ambite dall’87% dei crocieristi italiani, ossia il Mediterraneo Occidentale o Orientale (che include le Isole Greche), grazie alla loro vicinanza e facilità di accesso dai principali porti della nostra Penisola, ma anche per i colori delle loro acque cristalline e le esperienze da vivere.\r\n\r\n«I nostri consulenti vantano una conoscenza approfondita degli itinerari offerti dalle maggiori compagnie internazionali e, proprio grazie alla loro competenza e passione, abbiamo selezionato le 7 mete esclusive per la prossima estate - afferma Laura Amoretti, CEO di Crocierissime - In quanto agenzia web leader in Italia dedicata al mondo delle crociere, noi di Crocierissime proponiamo ai nostri clienti autentiche esperienze di viaggio, come le spiagge più incantevoli e le attività più coinvolgenti da non perdere. I crocieristi che si affidano a noi possono contare su un servizio di alta qualità che trasforma ogni vacanza in un'esperienza unica, ricca di momenti indimenticabili e di scoperte sorprendenti».\r\n\r\nEcco le 7 spiagge imperdibili del Mediterraneo\r\n\r\nBarcelona - Barceloneta: situata nel cuore della vivace città di Barcellona, Barceloneta è una delle spiagge più famose della Spagna ed offre una splendida vista sul famoso skyline di Barcellona. Lungo il suo tratto di sabbia dorata si trovano numerosi chioschi, ristoranti e bar, che la rendono un luogo ideale per rilassarsi.\r\nPalma di Maiorca - Magaluf: Magaluf è una delle spiagge più animate di Maiorca, celebre per la sua vita notturna e le attività acquatiche. La spiaggia è circondata da una ricca vegetazione e offre tramonti mozzafiato.\r\n\r\nIbiza - Cala Olivera: Cala Olivera è una spiaggia tranquilla e appartata situata nella parte orientale di Ibiza. Accessibile solo via mare o attraverso un sentiero pedonale, questa baia offre un'oasi di pace e tranquillità lontano dalla folla. Le sue acque cristalline sono ideali per il nuoto e lo snorkeling, mentre i visitatori possono godere di una giornata di relax al sole, lontano dal trambusto della città.\r\n\r\nMarsiglia - Calanques: le Calanques sono una serie di calette rocciose situate lungo la costa sud-est di Marsiglia, conosciute per la loro bellezza naturale e la ricchezza di flora e fauna marina. Queste insenature offrono un ambiente ideale per escursioni, arrampicate, kayak e snorkeling, consentendo ai visitatori di esplorare paesaggi mozzafiato e fare esperienze uniche a stretto contatto con la natura.\r\n\r\nSantorini - Kamari Beach (spiaggia nera): Kamari Beach è una delle spiagge più iconiche di Santorini, caratterizzata dalla sua sabbia nera vulcanica e dalle acque cristalline del Mar Egeo. Le scogliere circostanti creano un'atmosfera suggestiva, che è possibile vivere partendo dai principali porti italiani come Venezia, Trieste, Bari e Ancona;\r\n\r\nMykonos - Agios Stefanos: situata a nord di Mykonos Town, Agios Stefanos è una spiaggia tranquilla e accogliente, ideale per le famiglie e coloro che cercano una fuga rilassante. Le sue acque poco profonde e calme la rendono perfetta per nuotare e praticare sport acquatici come il paddle board e il kayak.\r\n\r\nSpalato - Bačvice: Bačvice è la spiaggia più famosa di Spalato, conosciuta per la sua sabbia finissima e le acque poco profonde. È particolarmente popolare tra le famiglie grazie alla sua atmosfera accogliente e alla presenza di strutture ricreative come parco giochi per bambini e campi da beach volley.","post_title":"Crocierissime, le 7 spiagge più suggestive in Europa da visitare in crociera","post_date":"2024-06-13T12:18:55+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1718281135000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469392","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Presentata da Visit Saudi e Ita Airways la nuova rotta Roma-Riyadh della compagnia di bandiera italiana presso lo store Rinascente Roma, trasformato per l’occasione in una vetrina vivente dell’Arabia Saudita con panelli, video e corner dedicati, con informazioni turistiche sul paese.\r\n\r\nIn soli tre anni, da quando cioè ha aperto al turismo, l'Arabia ha superato i 100 milioni di visitatori, ha spiegato Hazim Al-Hazmi, presidente Europa e Americhe della Saudi Tourism Authority, Visit Saudi, che ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con Rinascente. «Per noi questa rappresenta un’opportunità straordinaria per ispirare gli italiani e far conoscere loro le meraviglie dell’Arabia Saudita, offrendo al contempo un’esperienza immersiva unica e indimenticabile per tutti coloro che varcheranno la soglia del negozio. Grazie all’apertura dei collegamenti diretti da Roma a Riyadh, e quelli prossimi per Jeddah operati da Ita Airways, si rende l’Arabia Saudita più vicina che mai». \r\n\r\nUn mercato, quello saudita, che si presenta strategico e in grande espansione per il vettore italiano, in particolare per il traffico business, ha sottolineato Emiliana Limosani, chief commercial officer Ita Airways e ceo di Volare. «Avere accanto un partner di prestigio come Visit Saudi segna un ulteriore passo in avanti verso la crescita del nostro network internazionale. Grazie a questa collaborazione saranno facilitati non solo i viaggi tra le due nazioni, ma anche il potere dello scambio culturale nel costruire ponti e promuovere relazioni tra i nostri popoli.  Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Jeddah che apriremo il prossimo agosto».\r\n\r\n ","post_title":"Ita Airways e Visit Saudi: l'Arabia Saudita sbarca alla Rinascente Roma","post_date":"2024-06-13T10:50:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718275824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469387","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Altitude Film Fest l'ultima iniziativa di Tap Air Portugal che celebra il mondo del cinema e si propone di fornire esperienze uniche ai passeggeri, promuovendo al contempo il Portogallo, la sua cultura e le sue tradizioni. L'iscrizione al festival è gratuita e le candidature sono aperte fino al 30 giugno 2024. \r\n \r\n\r\nL'Altitude Film Fest offre agli autori cinematografici di tutto il mondo l'opportunità di competere in due categorie: documentario e cortometraggio fiction, e di vedere i loro film proiettati e votati in uno dei più grandi cinema del Portogallo: il sistema di intrattenimento a bordo degli aerei per il lungo raggio di Tap Air Portugal. Prerequisiti per la candidatura dei film, devono focalizzarsi sulla cultura portoghese e/o parte del film deve essere girata in territorio portoghese. \r\n \r\nPer ciascuna categoria il vettore nominerà una giuria costituita da personalità legate al mondo del cinema che sarà responsabile di visionare e selezionare i 10 film finalisti. Questi film saranno poi disponibili sul sistema di intrattenimento di bordo di Tap durante il mese di ottobre 2024, affinché i passeggeri possano visionarli e partecipare alla selezione dei vincitori, attraverso un sondaggio presente sulla piattaforma di intrattenimento.\r\n \r\nI vincitori verranno selezionati in due fasi separate: il 40% del punteggio finale sarà assegnato dalla giuria ufficiale del festival composta da esperti dell'industria cinematografica, mentre il 60% del punteggio finale sarà determinato dal voto dei passeggeri che hanno viaggiato a bordo degli aeromobili TAP che disponevano del sistema di intrattenimento di bordo. \r\n \r\nI vincitori dell'Altitude Film Fest saranno svelati nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà il 5 novembre 2024, Giornata Mondiale del Cinema, a Lisbona. I film vincitori del Grand Prix per il Miglior Film di Fiction e il Miglior Documentario verranno premiati con un voucher del valore di 3.000 euro ciascuno per volare con Tap.\r\n","post_title":"Tap Air Portugal celebra il cinema e il Portogallo con l'Altitude Film Fest","post_date":"2024-06-13T10:14:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718273655000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469372","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n\r\n\r\nSncf Voyageurs si prepara a fare il suo ingresso nei collegamenti di Alta Velocità in Italia, dal 2026: la società francese - già presente in 9 Paesi europei al di fuori della Francia e con un terzo dei passeggeri internazionali - ha presentato domanda per un accordo quadro a Rfi (della durata di 15 anni) per procedere con il piano di sviluppo sulle direttrici Torino-Napoli e Torino-Venezia. Il nuovo servizio sarà gestito dalla filiale italiana Sncf Voyages Italia.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nL'obiettivo dichiarato è quello di raddoppiare il numero di passeggeri in Europa nei prossimi dieci anni e, sul mercato italiano in particolare, di raggiungere entro il 2030 una quota di mercato del 15%.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nSncf Voyageurs inizierà le sue attività nel 2026 effettuando fino a 13 viaggi giornalieri di andata e ritorno sul mercato interno italiano, suddivisi su due tratte: 9 viaggi di andata e ritorno tra Torino/Milano/Roma e Napoli; 4 viaggi di andata e ritorno tra Torino e Venezia. Saranno servite le seguenti città: Torino, Milano, Brescia, Verona, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.\r\n\r\nLa società conferma si d'ora l'apertura a un futuro ampliamento dell’offerta verso altre destinazioni, compreso il Sud Italia, non appena le infrastrutture lo permetteranno.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nPer i collegamenti saranno impiegati 15 convogli Tgvm, che saranno tecnicamente adattati alle infrastrutture italiane: questi treni provengono da una flotta di treni prodotta nel 2022, a completamento della produzione iniziale di 100 convogli Tgvm, destinati a circolare in Francia. Inoltre, sulla rete italiana circoleranno altri 15 treni a due piani di ultima generazione.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nSncf è presente nel nostro Paese dal 1995 con il servizio Artesia e dal 2011 con il servizio transfrontaliero Tgv Inoui, che opera delle tratte quotidiane di andata e ritorno tra Milano, Torino e Parigi.\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Sncf debutterà nei collegamenti di Alta Velocità in Italia, dal 2026","post_date":"2024-06-13T09:40:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718271620000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469315","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iberia e Volaris hanno firmato un ampio accordo di codeshare per incrementare la connettività tra Europa e Messico. In base all'intesa i passeggeri europei potranno collegarsi con 25 destinazioni aggiuntive nell'entroterra messicano operate da Volaris, oltre a volare da queste 25 destinazioni messicane per collegarsi con i voli Iberia tra Città del Messico e Madrid.\r\n\r\nUna connettività potenziata che si somma alla capacità record che Iberia ha messo in campo quest'anno per creare un ponte tra Europa e Messico. In particolare, la compagnia aerea spagnola opera tre voli giornalieri, pari a oltre 772.000 posti a sedere durante l'anno, il 17% in più rispetto al 2019.\r\n\r\nInoltre, la rotta tra Spagna e Messico è operata interamente con l'A350, l'aeromobile più grande della flotta di Iberia, con 348 posti distribuiti nelle cabine Business, Premium Economy ed Economy.\r\n\r\nSecondo i termini dell'accordo, Iberia aggiungerà il suo codice ai voli operati da Volaris tra queste 25 destinazioni nazionali e Città del Messico, che si collegheranno alla rotta Iberia. L'obiettivo è quello di snellire il processo di prenotazione e garantire l'efficienza operativa, semplificando i processi e riducendo le complessità per entrambe le parti.\r\n\r\nL'accordo è ancora in attesa di approvazione da parte delle autorità messicane e spagnole, ma si prevede che i voli in codeshare trai due vettori saranno disponibili durante il mese di luglio.\r\n\r\n ","post_title":"Iberia e Volaris in codeshare per creare un ponte fra Europa e Messico","post_date":"2024-06-12T10:14:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718187298000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti