26 febbraio 2025 13:18

L'aeroporto di Monaco di Baviera
L’aeroporto di Monaco, il secondo più trafficato della Germania, ha fatto sapere di aspettarsi molti disagi di traffico a causa della convocazione di uno sciopero da parte del personale, giovedì e venerdì, per sollecitare aumenti salariali. Si prevede che gran parte dei 1.600 voli programmati nei due giorni saranno cancellati, ha affermato il gestore dello scalo.
Il sindacato dei servizi ‘Verdi’ ha chiesto ai lavoratori dell’aeroporto, compreso il personale di sicurezza, di sospendere il lavoro, nel bel mezzo delle negoziazioni annuali su salari e condizioni di lavoro. Verdi chiede un aumento dell’8% sullo stipendio, o almeno 350 euro in più al mese, tre giorni di ferie in più per tutti i dipendenti e premi più alti per i lavori più gravosi.
La giornata di lunedì con vari scioperi ha causato notevoli disagi negli aeroporti di Düsseldorf e Colonia/Bonn. Altri settori di attività rappresentati da Verdi hanno visto scioperi nelle ultime settimane, tra cui i trasporti pubblici locali, le aziende di gestione idrica e dei rifiuti. I dipendenti della compagnia di trasporti Dhl sono chiamati a scioperare a partire da questa sera.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493997
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Malaysia Aviation Group, la società madre della compagnia di bandiera Malaysia Airlines, ha ordinato ad Airbus altri 20 aeromobili A330-900: il nuovo ordine raddoppierà la futura flotta di A330neo del vettore a quota 40 aeromobili.
L'annuncio è stato fatto durante la visita ufficiale in Francia del Primo Ministro della Malaysia, S.E. Anwar Ibrahim.
Mag ha scelto per la prima volta l'A330neo nel 2022 nell'ambito del suo programma di rinnovo della flotta widebody, con un impegno per 20 aeromobili, di cui quattro sono stati consegnati. Dotati di una nuovissima cabina premium, gli aeromobili sono già in servizio da Kuala Lumpur a Melbourne, Auckland e Bali.
«Grazie alla maggiore efficienza dei consumi e alla flessibilità sulle rotte regionali e a lungo raggio, l'aeromobile si adatta perfettamente alle nostre esigenze di mercato in continua evoluzione - commenta Datuk Captain Izham Ismail, group managing director del gruppo -. Inoltre, ci permette di offrire un prodotto in linea con il nostro posizionamento premium: snello, moderno e progettato in base al comfort e alle aspettative dei passeggeri. Questo ulteriore ordine rafforza la nostra visione a lungo termine di costruire una flotta pronta per il futuro che supporti una crescita sostenibile, offra un valore costante ai nostri passeggeri e rafforzi la nostra competitività nei mercati chiave».
[post_title] => Malaysia Airlines amplia la flotta con un ordine per altri 20 Airbus A330-900
[post_date] => 2025-07-07T10:41:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751884912000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493920
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air France-Klm vuole acquisire la maggioranza di Sas, la compagnia aerea di bandiera di Danimarca, Norvegia e Svezia, passando dall'attuale 19,9% al 60,5%, attraverso l'acquisizione integrale delle quote detenute da Castlelake e Lind Invest.
Lo si legge in una nota della compagnia franco olandese. Lo Stato danese manterrebbe la sua quota del 26,4% in Sas e i suoi seggi nel consiglio di amministrazione.
Il valore dell'investimento "sarà determinato al momento della chiusura, sulla base degli ultimi risultati finanziari di Sas, compresi l'Ebitda e il debito netto" precisa la nota.
[post_title] => Air France-Klm pronta a controllare Sas con una quota di maggioranza del 60,5%
[post_date] => 2025-07-04T10:56:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751626618000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493853
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_493854" align="alignright" width="300"] Da sinistra, l'ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania, Qais Abu Dayeh e Ramzi Zawaideh, area manager Italia di Royal Jordanian[/caption]
Nonostante la difficile situazione geopolitica che coinvolge il Medio Oriente, la Giordania continua a distinguersi come un Paese stabile e profondamente devoto alla pace. «Tutto il popolo giordano, a partire da Sua Maestà il Re e dal governo, è unito nella volontà di promuovere la pace e la stabilità nella regione» afferma Ramzi Zawaideh, area manager Italia di Royal Jordanian. «Nel nostro Paese si vive un’atmosfera di normalità, pur nella comprensibile preoccupazione per ciò che accade nei territori vicini».
Operazioni potenziate e sicurezza ai massimi livelli
Royal Jordanian, a differenza di altri vettori, non ha mai sospeso le proprie operazioni nell’ultimo periodo. Anzi, ha rafforzato la propria presenza, aumentando il numero dei voli e implementando ulteriori misure di sicurezza. «La nostra compagnia è oggi tra le top 10 al mondo in termini di sistemi di sicurezza, un elemento cruciale che ci garantisce competitività e fiducia da parte dei passeggeri».
Il vettore è in forte espansione, con una flotta che passerà dagli attuali 25 a 45 aeromobili nei prossimi due anni, accompagnata dall’apertura di nuove rotte in Europa, India e Stati Uniti. «Il nostro obiettivo è collegare la Giordania al mondo, offrendo un'opzione solida e affidabile per il traffico intercontinentale. Come compagnia di bandiera siamo fortemente impegnati anche nella promozione della destinazione Giordania, in particolare verso il mercato italiano», prosegue Zawaideh.
Due anni fa, infatti, l’Italia rappresentava il primo mercato turistico per la Giordania in termini di arrivi. Un dato che Royal Jordanian punta a consolidare anche attraverso attività congiunte con istituzioni e partner locali.
Giubileo del Tevere: simbolo di pace e collaborazione
Tra le iniziative recenti più significative, la compagnia ha preso parte - insieme all’Ambasciata di Giordania e alle autorità italiane - al Giubileo del Tevere. Durante la cerimonia, è avvenuto il versamento simbolico dell’acqua del fiume Giordano nel Tevere, a rappresentare l’unione dei fiumi battesimali del cristianesimo e a rafforzare i legami di amicizia tra i due Paesi.
«Royal Jordanian crede fortemente nella diplomazia culturale e nella promozione della pace attraverso il dialogo e la cooperazione. Questi valori sono parte integrante della nostra missione, così come l’invito rivolto ai turisti italiani a scoprire la bellezza, la storia e l’ospitalità del nostro Paese».
Per l’estate 2025, la compagnia ha potenziato i collegamenti dall’Italia, in particolare ad agosto. Da Roma si volerà quotidianamente, con un incremento nel weekend, mentre da Milano saranno operativi cinque voli settimanali, per un totale di 14 frequenze settimanali. In programma anche l’apertura della nuova rotta su Venezia a partire dal prossimo anno.
(Quirino Falessi)
[post_title] => Royal Jordanian: «La Giordania resta una meta sicura e strategica per il turismo e il traffico aereo»
[post_date] => 2025-07-04T09:30:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751621401000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493818
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_382236" align="alignleft" width="300"] Un villaggio Club del Sole[/caption]
Una vacanza all’aria aperta, immersi nella natura, a 1 euro a notte? In occasione della Giornata mondiale del campeggio, Club del Sole – leader italiano dell’hospitality open-air – lancia la promozione “Full + Camping + Life = 1 euro”: un invito a scoprire in prima persona l’essenza del campeggio contemporaneo attraverso l’esperienza Full Life Holidays, il format che ha rivoluzionato il concetto di vacanza all’aria aperta unendo comfort e natura in un equilibrio perfetto.
Fino al 20 luglio 2025, sarà possibile soggiornare in piazzola a solo 1 euro a notte, nelle strutture aderenti del Gruppo, versando esclusivamente la quota per le persone soggiornanti.
Dalle coste alle montagne, Club del Sole invita tutti gli appassionati dell’open air a riscoprire il piacere di una vacanza autentica, fra paesaggi mozzafiato, spiagge dorate, escursioni in bicicletta e servizi dog-friendly.
I Villaggi coinvolti nella promozione:
Trentino Alto-Adige
Due nuove acquisizioni del Gruppo: Due Laghi Levico Family Collection, struttura affacciata sulle acque cristalline del Lago di Levico e Val di Fiemme Easy Camping Village, dove paesaggi mozzafiato, boschi di pini, larici secolari e le maestose Dolomiti fanno da cornice.
Friuli Venezia-Giulia
Marina Julia Family Collection, con il suo iconico parco acquatico e il nuovo parco avventura Julia Adventures e Tenuta Primero Grado Family Collection, immerso nella laguna di Grado. Qui l’esperienza si arricchisce con Primero Splash Bay, un grande parco divertimenti sul mare, e le esclusive Waterdream, case galleggianti che offrono un soggiorno unico sull’acqua, tra libertà, comfort e natura.
Emilia-Romagna
Marina Romea Easy Camping Village e Rivaverde Easy Camping Village, sui Lidi di Ravenna, Adriatico Cervia Easy Camping Village, nel cuore della riviera romagnola e Spina Family Collection, immerso nella natura del Delta del Po, sede anche del parco avventura Spina Adventures.
Toscana e Abruzzo
Viareggio Family Collection, per chi ama la Versilia, e Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sulla Costa Teramana, ideale per vacanze tra sport, relax e convivialità. Il Villaggio, di recente acquisizione, offre tanti servizi pet-friendly: piscina dedicata, parco giochi e dog spray park.
L’offerta è valida solo per le piazzole standard delle strutture indicate e prevede il pagamento della quota per le persone soggiornanti.
Verificare sempre la disponibilità sul sito www.clubdelsole.com per poter godere delle Full Life Holidays firmate Club del Sole.
[post_title] => Club del Sole: lancia "Full + Camping + Life = 1 euro” per la Giornata mondiale del campeggio
[post_date] => 2025-07-03T11:53:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751543636000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Condor aggiunge Venezia al neonato network italiano: come anticipato dalla general manager Italy, Lorna Dalziel, le intenzioni sul nostro mercato sono precise e mirano a restare, consolidare e crescere».
Dal 1° maggio 2026, dall'aeroporto di Francoforte verranno aggiunte le destinazioni di Barcellona, Budapest e, appunto, Venezia: i voli saranno prenotabili a partire dalla fine della prossima settimana.
«Condor si è affermata con successo sul mercato negli ultimi mesi con le nuove destinazioni urbane da Francoforte. - sottolinea il ceo del vettore, Peter Gerber -. Da allora, abbiamo offerto ai nostri passeggeri un prodotto interessante sui nostri voli giornalieri in orari ottimali per chi viaggia per lavoro e per chi viaggia in città: prodotto che è stato ben accolto, ed è quindi è il logico passo successivo introdurre altre destinazioni quali Barcellona, Budapest e Venezia».
Le tre nuove destinazioni andranno ad aggiungersi agli attuali collegamenti con Berlino, Amburgo, Monaco, Parigi Cdg, Milano Malpensa, Roma, Vienna, Zurigo e Praga nell'orario estivo 2026.
Nell'ambito dell'ammodernamento della flotta Condor a corto raggio, su questi voli verrà utilizzato un numero maggiore di nuovi ed efficienti aeromobili Airbus A320neo. Tutti i voli decollano in una configurazione a due classi: con la Business Class, dove vengono servite bevande e uno spuntino di alta qualità, e con la Economy Class, dove gli ospiti ricevono gli omaggi.
[post_title] => Condor debutterà sulla Venezia-Francoforte da maggio 2026
[post_date] => 2025-07-03T11:21:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751541705000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493779
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air France-Klm è pronta a sperimentare la nuova tariffa Basic, che sarà la scelta più economica per i passeggeri a fronte di una serie di restrizioni significative, una su tutte l'esclusione del bagaglio a mano.
In pratica, dal prossimo 9 settembre, la tariffa Basic sarà prenotabile su alcune rotte - incluse quelle da e per l’Italia - e, come già accade per i voli low cost, consentirà di portare a bordo soltanto un effetto personale da lasciare nello spazio sotto al sedile di fronte.
Migliorare il viaggio
Il test mira a «valutare se una riduzione del bagaglio a bordo possa contribuire positivamente a migliorare l’esperienza di viaggio - spiega una nota del gruppo franco-olandese, ripresa da Il Corriere.it (...) -.Attualmente, i passeggeri tendono a portare più effetti personali e l’equipaggio si trova spesso ad affrontare problemi di spazio limitato nelle cappelliere, il che può causare ritardi dovuti al trasferimento all’ultimo minuto dei bagagli nella stiva».
La nuova tariffa sarà inizialmente disponibile per i collegamenti tra Parigi-Charles de Gaulle o Amsterdam verso Helsinki, Tunisi, Atene, Vienna, Dublino, Stoccolma, Monaco di Baviera, Torino, Firenze e Praga.
Air France-Klm non nasconde comunque che la novità servirà anche ad «aumentare ulteriormente l’attrattività del network di medio raggio in un contesto di crescente concorrenza».
[post_title] => Air France-Klm testa il bagaglio a mano a pagamento con la nuova tariffa Basic
[post_date] => 2025-07-03T10:07:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751537272000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493769
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => New entry nella Grecia di Going Resort con il 5 stelle Amada Colossos Resort, struttura affacciata sulla spiaggia di Kallithea, nella costa orientale dell’isola di Rodi. Si trova nel territorio di Faliraki, a soli 3 km dalle sorgenti termali di Kallithea.
Il resort rappresenta la sintesi della Going Stylosophy: un’accoglienza curata in ogni dettaglio, attenzione ai diversi target e con l’Amada Colossos una visione responsabile dell’ospitalità.
La struttura si distingue per un concept trasversale che guarda sia al relax delle coppie sia al divertimento delle famiglie. Tutto è progettato per rispondere in modo specifico alle esigenze dei due pubblici: un’area del Main Restaurant è riservata agli adulti che desiderano privacy e tranquillità anche durante i pasti, mentre una sezione della piscina principale – una delle tre presenti – è riservata esclusivamente agli Over 16, con bar a bordo vasca.
Per le famiglie, il resort mette a disposizione un’area dedicata con kids club, piscina separata e un parco acquatico con cinque scivoli, articolato per fasce d’età: bambini, adolescenti e adulti. Completano l’offerta sportiva campo da tennis, beach volley e una palestra attrezzata, mentre all’interno dell’hotel è presente anche una boutique.
La proposta culinaria spazia attraverso cinque ristoranti, oltre a bistrot, snack bar e pool bar.
I collegamenti aerei diretti per Rodi proseguono fino a fine agosto da Napoli (domenica), mentre sono fino a fine settembre da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa, il sabato.
Da segnalare l'impegno green dell'Amada Colossos, che ha ottenuto la certificazione internazionale Travelife Gold per la sostenibilità delle strutture ricettive, a cui si aggiungono tre certificazioni Iso a garanzia della qualità e delle pratiche ambientali adottate. Il resort aderisce, inoltre, a iniziative solidali, tra le quali particolarmente significativo è il progetto di rinaturalizzazione delle foreste dell’isola. Infine, la Bandiera Blu assegnata alla spiaggia di Kallithea è la conferma dell’eccezionale qualità dell’acqua e della pulizia del litorale
[post_title] => Going Resort Amada Colossos: new entry a Rodi nel segno della sostenibilità
[post_date] => 2025-07-03T09:29:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751534957000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493700
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Strada del vino dedlle Cinque Terre e delle colline di Levanto, un nuovo progetto che include il territorio corrispondente a quello del di sciplinare delle DOC Cinque Terre, Cinque Terre Sciacchetrà e Colline di Levanto ed esclusivamente sui Comuni ricadenti in area Gal della provincia della Spezia.
L’obiettivo del progetto è quello di dare concretezza a uno lo strumento condi viso di promozione dello sviluppo rurale territoriale, mettendo al centro del l’attenzione la produzione vitivinicola, sia come elemento essenziale di salva guardia del paesaggio, di conservazione culturale, ambientale, storico e socia le, sia promuovendo un turismo che sappia comprendere e vivere la natura autentica del territorio, senza consumare risorse ecosistemiche fragili.
I turisti che affollano i borghi delle Cinque Terre, Levanto e Bonassola, spesso non arrivano a mezza costa; non visitano neppure i Santuari che offrono viste impareggiabili sui paesi e sul mare. Le presenze critiche si registra solo al centro dei paesi, soprattutto in alcuni giorni dell’anno: nei canonici ponti di primavera e nei fine settimana estivi.
La Strada del Vino delle Cinque Terre e delle Colline di Levanto è stata progettata proprio per intercettare quei turisti, italiani e stranieri, amanti dell’enogastronomia e di esperienze lente e autentiche, che scelgono di viaggiare anche fuori stagione e che possono contribuire a dare dignità a chi ha scelto di investire, con fatica e amore, su territori impervi e bellissimi.
Il progetto, inoltre, si pone come obiettivo quello di rendere maggiormente competitive le aziende vitivinicole della riviera spezzina. Attraverso la creazio ne di un vero e proprio itinerario di prodotto, si intende rafforzare i band dei vini del territorio. Eccellenze ed elementi di forza che i rappresentanti del Gruppo di Cooperazione della Strada si impegnano a sostenere, tutti insieme, perché in un mondo globalizzato, quello che fa la differenza, è l’esaltazione dell’autentica identità del territorio che vede nell’agricoltura e nella viticoltura la massima espressione: l’elemento che tiene in equilibrio la presenza dell’uomo e il paesaggio.
Il progetto è promosso dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria che
ne è capofila, dall’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre e dalle ammi
nistrazioni di Bonassola, Levanto, Monterosso al Mare, Vernazza, Rio
maggiore.
[post_title] => Strada del Vino delle Cinque Terre e colline di Levanto, obiettivo intercettare i turisti che amano vivere il territorio
[post_date] => 2025-07-02T11:08:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751454499000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493635
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si prospetta un'estate da record all'orizzonte per il sistema balneare italiano grazie alla spinta sempre più forte degli stranieri, che per le proprie vacanze sceglieranno le mete balneari nostrane. Il caroprezzi, però, resta in agguato.
L'osservatorio Panorama Turismo - Mare Italia di Jfc prevede 406 milioni 176mila presenze tra turisti e daily user (con un +0,3% rispetto alla passata stagione estiva e -1,4% sull'anno pre-Covid) e 33 miliardi 714 milioni di euro di fatturato (con un +2,3% sul 2024 e +5,8% rispetto al 2019).
Nello specifico è previsto un calo della clientela italiana e un incremento interessante delle presenze turistiche di stranieri, che sono stimate a 100 milioni 898 mila presenze, pari ad un +5% sull'estate 2024.
Anche se nella stagione estiva 2025 si assisterà a un rallentamento del caroprezzi dopo due anni in continua crescita, gli aumenti ci saranno comunque e trascorrere una vacanza in una destinazione balneare costerà il 5,5% a persona in più. Un incremento sostenuto ma comunque inferiore alla crescita che era stata rilevata nelle due stagioni precedenti, nelle quali si era raggiunto un incremento medio complessivo del +20,5% su base biennale.
Aumento dei prezzi
In particolare, gli alberghi delle località balneari nel centro-nord Italia hanno apportato un aumento di prezzo del loro listino pari al +3,5% e quelli di Sud Italia ed Isole del +5,2%, le strutture plein air (villaggi turistici, campeggi ed aree di sosta) del +4,3% mentre le altre strutture ricettive extra-alberghiere (residenze turistico-alberghiere, B&B, agriturismi, case e appartamenti per vacanze, ostelli per la gioventù) del +2,7%. L'aumento medio per il settore dell'hospitality nella sua totalità registrerà un incremento del +3,9%.
I servizi di spiaggia hanno subìto un aumento complessivo che si attesta al +4,2% rispetto ai prezzi della scorsa estate. La ristorazione, sia essa tradizionale o veloce, al ristorante, al bar, in spiaggia, aumenta in maniera maggiore, vale a dire del +6,6%. La crescita dei costi del viaggio - con incidenza maggiore per quanto riguarda i costi per raggiungere la località (+9,1%) e inferiore con riferimento ai trasporti pubblici (+4,4%) - è quantificata in un complessivo +7,3%.
Per le attività di "svago" (visite, escursioni, divertimento, parchi tematici su base nazionale) si spenderà qualcosa in più rispetto allo scorso anno: si tratta del +4,3%. Gli altri consumi (bar, gelaterie su base nazionale) subiranno un incremento che si attesta complessivamente al +5,7%.
Anche quest'anno, infine, Jfc stila la classifica delle destinazioni balneari più apprezzate. La veneta Jesolo diventa la regina dell'estate 2025, con un punteggio complessivo di 3.421 voti, prendendo il posto di Rimini che si colloca in seconda posizione, vicinissima con 3.347 voti. In terza e quarta posizione altre due destinazioni romagnole: Riccione e Cervia Milano Marittima.
[post_title] => Jfc: Il Mare Italia continua ad andare, ma i prezzi sono alle stelle
[post_date] => 2025-07-01T12:04:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751371459000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "monaco baviera"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":34,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":860,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493997","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Malaysia Aviation Group, la società madre della compagnia di bandiera Malaysia Airlines, ha ordinato ad Airbus altri 20 aeromobili A330-900: il nuovo ordine raddoppierà la futura flotta di A330neo del vettore a quota 40 aeromobili.\r\n\r\nL'annuncio è stato fatto durante la visita ufficiale in Francia del Primo Ministro della Malaysia, S.E. Anwar Ibrahim.\r\n\r\nMag ha scelto per la prima volta l'A330neo nel 2022 nell'ambito del suo programma di rinnovo della flotta widebody, con un impegno per 20 aeromobili, di cui quattro sono stati consegnati. Dotati di una nuovissima cabina premium, gli aeromobili sono già in servizio da Kuala Lumpur a Melbourne, Auckland e Bali.\r\n\r\n«Grazie alla maggiore efficienza dei consumi e alla flessibilità sulle rotte regionali e a lungo raggio, l'aeromobile si adatta perfettamente alle nostre esigenze di mercato in continua evoluzione - commenta Datuk Captain Izham Ismail, group managing director del gruppo -. Inoltre, ci permette di offrire un prodotto in linea con il nostro posizionamento premium: snello, moderno e progettato in base al comfort e alle aspettative dei passeggeri. Questo ulteriore ordine rafforza la nostra visione a lungo termine di costruire una flotta pronta per il futuro che supporti una crescita sostenibile, offra un valore costante ai nostri passeggeri e rafforzi la nostra competitività nei mercati chiave».","post_title":"Malaysia Airlines amplia la flotta con un ordine per altri 20 Airbus A330-900","post_date":"2025-07-07T10:41:52+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751884912000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493920","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France-Klm vuole acquisire la maggioranza di Sas, la compagnia aerea di bandiera di Danimarca, Norvegia e Svezia, passando dall'attuale 19,9% al 60,5%, attraverso l'acquisizione integrale delle quote detenute da Castlelake e Lind Invest.\r\nLo si legge in una nota della compagnia franco olandese. Lo Stato danese manterrebbe la sua quota del 26,4% in Sas e i suoi seggi nel consiglio di amministrazione.\r\n \r\nIl valore dell'investimento \"sarà determinato al momento della chiusura, sulla base degli ultimi risultati finanziari di Sas, compresi l'Ebitda e il debito netto\" precisa la nota.","post_title":"Air France-Klm pronta a controllare Sas con una quota di maggioranza del 60,5%","post_date":"2025-07-04T10:56:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751626618000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493853","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_493854\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Da sinistra, l'ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania, Qais Abu Dayeh e Ramzi Zawaideh, area manager Italia di Royal Jordanian[/caption]\r\nNonostante la difficile situazione geopolitica che coinvolge il Medio Oriente, la Giordania continua a distinguersi come un Paese stabile e profondamente devoto alla pace. «Tutto il popolo giordano, a partire da Sua Maestà il Re e dal governo, è unito nella volontà di promuovere la pace e la stabilità nella regione» afferma Ramzi Zawaideh, area manager Italia di Royal Jordanian. «Nel nostro Paese si vive un’atmosfera di normalità, pur nella comprensibile preoccupazione per ciò che accade nei territori vicini».\r\nOperazioni potenziate e sicurezza ai massimi livelli\r\nRoyal Jordanian, a differenza di altri vettori, non ha mai sospeso le proprie operazioni nell’ultimo periodo. Anzi, ha rafforzato la propria presenza, aumentando il numero dei voli e implementando ulteriori misure di sicurezza. «La nostra compagnia è oggi tra le top 10 al mondo in termini di sistemi di sicurezza, un elemento cruciale che ci garantisce competitività e fiducia da parte dei passeggeri».\r\nIl vettore è in forte espansione, con una flotta che passerà dagli attuali 25 a 45 aeromobili nei prossimi due anni, accompagnata dall’apertura di nuove rotte in Europa, India e Stati Uniti. «Il nostro obiettivo è collegare la Giordania al mondo, offrendo un'opzione solida e affidabile per il traffico intercontinentale. Come compagnia di bandiera siamo fortemente impegnati anche nella promozione della destinazione Giordania, in particolare verso il mercato italiano», prosegue Zawaideh.\r\nDue anni fa, infatti, l’Italia rappresentava il primo mercato turistico per la Giordania in termini di arrivi. Un dato che Royal Jordanian punta a consolidare anche attraverso attività congiunte con istituzioni e partner locali.\r\nGiubileo del Tevere: simbolo di pace e collaborazione\r\nTra le iniziative recenti più significative, la compagnia ha preso parte - insieme all’Ambasciata di Giordania e alle autorità italiane - al Giubileo del Tevere. Durante la cerimonia, è avvenuto il versamento simbolico dell’acqua del fiume Giordano nel Tevere, a rappresentare l’unione dei fiumi battesimali del cristianesimo e a rafforzare i legami di amicizia tra i due Paesi.\r\n«Royal Jordanian crede fortemente nella diplomazia culturale e nella promozione della pace attraverso il dialogo e la cooperazione. Questi valori sono parte integrante della nostra missione, così come l’invito rivolto ai turisti italiani a scoprire la bellezza, la storia e l’ospitalità del nostro Paese».\r\nPer l’estate 2025, la compagnia ha potenziato i collegamenti dall’Italia, in particolare ad agosto. Da Roma si volerà quotidianamente, con un incremento nel weekend, mentre da Milano saranno operativi cinque voli settimanali, per un totale di 14 frequenze settimanali. In programma anche l’apertura della nuova rotta su Venezia a partire dal prossimo anno.\r\n(Quirino Falessi)","post_title":"Royal Jordanian: «La Giordania resta una meta sicura e strategica per il turismo e il traffico aereo»","post_date":"2025-07-04T09:30:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751621401000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493818","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_382236\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un villaggio Club del Sole[/caption]\r\nUna vacanza all’aria aperta, immersi nella natura, a 1 euro a notte? In occasione della Giornata mondiale del campeggio, Club del Sole – leader italiano dell’hospitality open-air – lancia la promozione “Full + Camping + Life = 1 euro”: un invito a scoprire in prima persona l’essenza del campeggio contemporaneo attraverso l’esperienza Full Life Holidays, il format che ha rivoluzionato il concetto di vacanza all’aria aperta unendo comfort e natura in un equilibrio perfetto.\r\nFino al 20 luglio 2025, sarà possibile soggiornare in piazzola a solo 1 euro a notte, nelle strutture aderenti del Gruppo, versando esclusivamente la quota per le persone soggiornanti.\r\nDalle coste alle montagne, Club del Sole invita tutti gli appassionati dell’open air a riscoprire il piacere di una vacanza autentica, fra paesaggi mozzafiato, spiagge dorate, escursioni in bicicletta e servizi dog-friendly.\r\n \r\nI Villaggi coinvolti nella promozione:\r\nTrentino Alto-Adige\r\nDue nuove acquisizioni del Gruppo: Due Laghi Levico Family Collection, struttura affacciata sulle acque cristalline del Lago di Levico e Val di Fiemme Easy Camping Village, dove paesaggi mozzafiato, boschi di pini, larici secolari e le maestose Dolomiti fanno da cornice.\r\n\r\nFriuli Venezia-Giulia\r\nMarina Julia Family Collection, con il suo iconico parco acquatico e il nuovo parco avventura Julia Adventures e Tenuta Primero Grado Family Collection, immerso nella laguna di Grado. Qui l’esperienza si arricchisce con Primero Splash Bay, un grande parco divertimenti sul mare, e le esclusive Waterdream, case galleggianti che offrono un soggiorno unico sull’acqua, tra libertà, comfort e natura.\r\n\r\nEmilia-Romagna\r\nMarina Romea Easy Camping Village e Rivaverde Easy Camping Village, sui Lidi di Ravenna, Adriatico Cervia Easy Camping Village, nel cuore della riviera romagnola e Spina Family Collection, immerso nella natura del Delta del Po, sede anche del parco avventura Spina Adventures.\r\n\r\nToscana e Abruzzo\r\nViareggio Family Collection, per chi ama la Versilia, e Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sulla Costa Teramana, ideale per vacanze tra sport, relax e convivialità. Il Villaggio, di recente acquisizione, offre tanti servizi pet-friendly: piscina dedicata, parco giochi e dog spray park.\r\n\r\nL’offerta è valida solo per le piazzole standard delle strutture indicate e prevede il pagamento della quota per le persone soggiornanti.\r\n\r\nVerificare sempre la disponibilità sul sito www.clubdelsole.com per poter godere delle Full Life Holidays firmate Club del Sole.","post_title":"Club del Sole: lancia \"Full + Camping + Life = 1 euro” per la Giornata mondiale del campeggio","post_date":"2025-07-03T11:53:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751543636000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Condor aggiunge Venezia al neonato network italiano: come anticipato dalla general manager Italy, Lorna Dalziel, le intenzioni sul nostro mercato sono precise e mirano a restare, consolidare e crescere».\r\n\r\nDal 1° maggio 2026, dall'aeroporto di Francoforte verranno aggiunte le destinazioni di Barcellona, Budapest e, appunto, Venezia: i voli saranno prenotabili a partire dalla fine della prossima settimana.\r\n\r\n«Condor si è affermata con successo sul mercato negli ultimi mesi con le nuove destinazioni urbane da Francoforte. - sottolinea il ceo del vettore, Peter Gerber -. Da allora, abbiamo offerto ai nostri passeggeri un prodotto interessante sui nostri voli giornalieri in orari ottimali per chi viaggia per lavoro e per chi viaggia in città: prodotto che è stato ben accolto, ed è quindi è il logico passo successivo introdurre altre destinazioni quali Barcellona, Budapest e Venezia».\r\n\r\nLe tre nuove destinazioni andranno ad aggiungersi agli attuali collegamenti con Berlino, Amburgo, Monaco, Parigi Cdg, Milano Malpensa, Roma, Vienna, Zurigo e Praga nell'orario estivo 2026.\r\n\r\nNell'ambito dell'ammodernamento della flotta Condor a corto raggio, su questi voli verrà utilizzato un numero maggiore di nuovi ed efficienti aeromobili Airbus A320neo. Tutti i voli decollano in una configurazione a due classi: con la Business Class, dove vengono servite bevande e uno spuntino di alta qualità, e con la Economy Class, dove gli ospiti ricevono gli omaggi.","post_title":"Condor debutterà sulla Venezia-Francoforte da maggio 2026","post_date":"2025-07-03T11:21:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751541705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493779","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France-Klm è pronta a sperimentare la nuova tariffa Basic, che sarà la scelta più economica per i passeggeri a fronte di una serie di restrizioni significative, una su tutte l'esclusione del bagaglio a mano.\r\n\r\nIn pratica, dal prossimo 9 settembre, la tariffa Basic sarà prenotabile su alcune rotte - incluse quelle da e per l’Italia - e, come già accade per i voli low cost, consentirà di portare a bordo soltanto un effetto personale da lasciare nello spazio sotto al sedile di fronte.\r\nMigliorare il viaggio\r\nIl test mira a «valutare se una riduzione del bagaglio a bordo possa contribuire positivamente a migliorare l’esperienza di viaggio - spiega una nota del gruppo franco-olandese, ripresa da Il Corriere.it (...) -.Attualmente, i passeggeri tendono a portare più effetti personali e l’equipaggio si trova spesso ad affrontare problemi di spazio limitato nelle cappelliere, il che può causare ritardi dovuti al trasferimento all’ultimo minuto dei bagagli nella stiva». \r\n\r\nLa nuova tariffa sarà inizialmente disponibile per i collegamenti tra Parigi-Charles de Gaulle o Amsterdam verso Helsinki, Tunisi, Atene, Vienna, Dublino, Stoccolma, Monaco di Baviera, Torino, Firenze e Praga.\r\n\r\nAir France-Klm non nasconde comunque che la novità servirà anche ad «aumentare ulteriormente l’attrattività del network di medio raggio in un contesto di crescente concorrenza». ","post_title":"Air France-Klm testa il bagaglio a mano a pagamento con la nuova tariffa Basic","post_date":"2025-07-03T10:07:52+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1751537272000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493769","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry nella Grecia di Going Resort con il 5 stelle Amada Colossos Resort, struttura affacciata sulla spiaggia di Kallithea, nella costa orientale dell’isola di Rodi. Si trova nel territorio di Faliraki, a soli 3 km dalle sorgenti termali di Kallithea.\r\nIl resort rappresenta la sintesi della Going Stylosophy: un’accoglienza curata in ogni dettaglio, attenzione ai diversi target e con l’Amada Colossos una visione responsabile dell’ospitalità.\r\nLa struttura si distingue per un concept trasversale che guarda sia al relax delle coppie sia al divertimento delle famiglie. Tutto è progettato per rispondere in modo specifico alle esigenze dei due pubblici: un’area del Main Restaurant è riservata agli adulti che desiderano privacy e tranquillità anche durante i pasti, mentre una sezione della piscina principale – una delle tre presenti – è riservata esclusivamente agli Over 16, con bar a bordo vasca.\r\nPer le famiglie, il resort mette a disposizione un’area dedicata con kids club, piscina separata e un parco acquatico con cinque scivoli, articolato per fasce d’età: bambini, adolescenti e adulti. Completano l’offerta sportiva campo da tennis, beach volley e una palestra attrezzata, mentre all’interno dell’hotel è presente anche una boutique.\r\nLa proposta culinaria spazia attraverso cinque ristoranti, oltre a bistrot, snack bar e pool bar.\r\nI collegamenti aerei diretti per Rodi proseguono fino a fine agosto da Napoli (domenica), mentre sono fino a fine settembre da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa, il sabato.\r\n\r\nDa segnalare l'impegno green dell'Amada Colossos, che ha ottenuto la certificazione internazionale Travelife Gold per la sostenibilità delle strutture ricettive, a cui si aggiungono tre certificazioni Iso a garanzia della qualità e delle pratiche ambientali adottate. Il resort aderisce, inoltre, a iniziative solidali, tra le quali particolarmente significativo è il progetto di rinaturalizzazione delle foreste dell’isola. Infine, la Bandiera Blu assegnata alla spiaggia di Kallithea è la conferma dell’eccezionale qualità dell’acqua e della pulizia del litorale","post_title":"Going Resort Amada Colossos: new entry a Rodi nel segno della sostenibilità","post_date":"2025-07-03T09:29:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1751534957000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493700","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Strada del vino dedlle Cinque Terre e delle colline di Levanto, un nuovo progetto che include il territorio corrispondente a quello del di sciplinare delle DOC Cinque Terre, Cinque Terre Sciacchetrà e Colline di Levanto ed esclusivamente sui Comuni ricadenti in area Gal della provincia della Spezia.\r\nL’obiettivo del progetto è quello di dare concretezza a uno lo strumento condi viso di promozione dello sviluppo rurale territoriale, mettendo al centro del l’attenzione la produzione vitivinicola, sia come elemento essenziale di salva guardia del paesaggio, di conservazione culturale, ambientale, storico e socia le, sia promuovendo un turismo che sappia comprendere e vivere la natura autentica del territorio, senza consumare risorse ecosistemiche fragili.\r\n\r\nI turisti che affollano i borghi delle Cinque Terre, Levanto e Bonassola, spesso non arrivano a mezza costa; non visitano neppure i Santuari che offrono viste impareggiabili sui paesi e sul mare. Le presenze critiche si registra solo al centro dei paesi, soprattutto in alcuni giorni dell’anno: nei canonici ponti di primavera e nei fine settimana estivi.\r\nLa Strada del Vino delle Cinque Terre e delle Colline di Levanto è stata progettata proprio per intercettare quei turisti, italiani e stranieri, amanti dell’enogastronomia e di esperienze lente e autentiche, che scelgono di viaggiare anche fuori stagione e che possono contribuire a dare dignità a chi ha scelto di investire, con fatica e amore, su territori impervi e bellissimi.\r\nIl progetto, inoltre, si pone come obiettivo quello di rendere maggiormente competitive le aziende vitivinicole della riviera spezzina. Attraverso la creazio ne di un vero e proprio itinerario di prodotto, si intende rafforzare i band dei vini del territorio. Eccellenze ed elementi di forza che i rappresentanti del Gruppo di Cooperazione della Strada si impegnano a sostenere, tutti insieme, perché in un mondo globalizzato, quello che fa la differenza, è l’esaltazione dell’autentica identità del territorio che vede nell’agricoltura e nella viticoltura la massima espressione: l’elemento che tiene in equilibrio la presenza dell’uomo e il paesaggio.\r\nIl progetto è promosso dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria che \r\nne è capofila, dall’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre e dalle ammi\r\nnistrazioni di Bonassola, Levanto, Monterosso al Mare, Vernazza, Rio\r\nmaggiore.","post_title":"Strada del Vino delle Cinque Terre e colline di Levanto, obiettivo intercettare i turisti che amano vivere il territorio","post_date":"2025-07-02T11:08:19+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1751454499000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493635","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si prospetta un'estate da record all'orizzonte per il sistema balneare italiano grazie alla spinta sempre più forte degli stranieri, che per le proprie vacanze sceglieranno le mete balneari nostrane. Il caroprezzi, però, resta in agguato.\r\n\r\nL'osservatorio Panorama Turismo - Mare Italia di Jfc prevede 406 milioni 176mila presenze tra turisti e daily user (con un +0,3% rispetto alla passata stagione estiva e -1,4% sull'anno pre-Covid) e 33 miliardi 714 milioni di euro di fatturato (con un +2,3% sul 2024 e +5,8% rispetto al 2019).\r\n\r\nNello specifico è previsto un calo della clientela italiana e un incremento interessante delle presenze turistiche di stranieri, che sono stimate a 100 milioni 898 mila presenze, pari ad un +5% sull'estate 2024.\r\n\r\nAnche se nella stagione estiva 2025 si assisterà a un rallentamento del caroprezzi dopo due anni in continua crescita, gli aumenti ci saranno comunque e trascorrere una vacanza in una destinazione balneare costerà il 5,5% a persona in più. Un incremento sostenuto ma comunque inferiore alla crescita che era stata rilevata nelle due stagioni precedenti, nelle quali si era raggiunto un incremento medio complessivo del +20,5% su base biennale.\r\nAumento dei prezzi\r\nIn particolare, gli alberghi delle località balneari nel centro-nord Italia hanno apportato un aumento di prezzo del loro listino pari al +3,5% e quelli di Sud Italia ed Isole del +5,2%, le strutture plein air (villaggi turistici, campeggi ed aree di sosta) del +4,3% mentre le altre strutture ricettive extra-alberghiere (residenze turistico-alberghiere, B&B, agriturismi, case e appartamenti per vacanze, ostelli per la gioventù) del +2,7%. L'aumento medio per il settore dell'hospitality nella sua totalità registrerà un incremento del +3,9%.\r\n\r\nI servizi di spiaggia hanno subìto un aumento complessivo che si attesta al +4,2% rispetto ai prezzi della scorsa estate. La ristorazione, sia essa tradizionale o veloce, al ristorante, al bar, in spiaggia, aumenta in maniera maggiore, vale a dire del +6,6%. La crescita dei costi del viaggio - con incidenza maggiore per quanto riguarda i costi per raggiungere la località (+9,1%) e inferiore con riferimento ai trasporti pubblici (+4,4%) - è quantificata in un complessivo +7,3%.\r\n\r\nPer le attività di \"svago\" (visite, escursioni, divertimento, parchi tematici su base nazionale) si spenderà qualcosa in più rispetto allo scorso anno: si tratta del +4,3%. Gli altri consumi (bar, gelaterie su base nazionale) subiranno un incremento che si attesta complessivamente al +5,7%.\r\n\r\nAnche quest'anno, infine, Jfc stila la classifica delle destinazioni balneari più apprezzate. La veneta Jesolo diventa la regina dell'estate 2025, con un punteggio complessivo di 3.421 voti, prendendo il posto di Rimini che si colloca in seconda posizione, vicinissima con 3.347 voti. In terza e quarta posizione altre due destinazioni romagnole: Riccione e Cervia Milano Marittima.","post_title":"Jfc: Il Mare Italia continua ad andare, ma i prezzi sono alle stelle","post_date":"2025-07-01T12:04:19+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1751371459000]}]}}