8 December 2023

Etihad Airways raddoppia su Kuala Lumpur, 14 voli settimanali dal 15 gennaio

[ 0 ]

Etihad Airways potenzia i collegamenti fra Abu Dhabi e Kuala Lumpur, con l’aggiunta di un secondo volo giornaliero che debutterà il prossimo 15 gennaio, portando così a 14 i collegamenti settimanali fra le due città. Entrambe le frequenze giornaliere saranno operate con un Boeing 787-9 Dreamliner.

“Il nostro secondo volo per Kuala Lumpur ottimizzerà gli orari per i residenti degli Emirati Arabi Uniti che desiderano fare una pausa in Malesia”, ha dichiarato Arik De, chief revenue officer di Etihad Airways.

I voli combinati a doppia frequenza giornaliera vedranno la compagnia aerea offrire 425.000 posti all’anno tra Abu Dhabi e Kuala Lumpur, con un aumento della capacità del 75% rispetto all’anno precedente. La frequenza aggiuntiva aumenterà anche la capacità cargo totale annuale, aprendo maggiori opportunità commerciali e sostenendo la crescita del commercio bilaterale.

Durante la stagione invernale i passeggeri di Etihad potranno quindi beneficiare di una scelta e di una connettività ancora più ampia tra Abu Dhabi e il Sud-est asiatico: salgono infatti fino a 77 i voli settimanali tra Abu Dhabi e Kuala Lumpur (14 voli settimanali), Bangkok (14), Phuket (14), Manila (14), Giacarta (14) e Singapore (7).

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457680 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_457681" align="alignleft" width="300"] Msc Magnifica[/caption] Msc Crociere ha aperto le vendite per la World Cruise 2026 con un nuovo itinerario a bordo di Msc Magnifica, con possibilità di imbarco da Civitavecchia e da Genova rispettivamente il 4 e il 5 gennaio 2026. Il nuovo itinerario di 119 giorni toccherà ben 47 bellissime destinazioni in 32 paesi con 7 soste notturne in luoghi imperdibili, oltre a soste diurne in tutte le altre tappe del viaggio.  Msc Magnifica navigherà per quattro mesi e percorrerà 36.000 miglia nautiche, attraverserà l'Equatore due volte e visiterà una serie di suggestive destinazioni che saranno sicuramente in grado di soddisfare i più grandi desideri degli ospiti. Questo incredibile itinerario farà sognare i passeggeri accompagnandoli in un viaggio unico, portandoli a conoscere nuovi luoghi, suoni, sapori e tradizioni provenienti da cinque continenti e a scoprire sorprendenti miracoli della natura e rinomati siti storici e città vibranti. Dopo le tappe europee in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, MSC Magnifica si dirigerà verso la costa occidentale degli Stati Uniti e trascorrerà più di un mese nell'Oceano Pacifico con soste notturne a San Francisco, Honolulu, Auckland e Sydney: la nave farà dunque tappa in alcune destinazioni famose per la bellezza naturale, città glamour e spiagge incredibili. A Seguire gli ospiti trascorreranno poi oltre tre settimane dedicandosi all’esplorazione dell’Asia e della sua varietà di culture con tappe in città di fama mondiale, tra cui Tokyo, Shanghai e Hong Kong. [post_title] => Msc Crociere apre le vendite per il World Cruise 2026 [post_date] => 2023-12-07T11:58:53+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701950333000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457675 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair ha segnalato la cancellazione di oltre 960 voli il mese scorso a causa del conflitto tra Israele e Hamas. La compagnia aerea low cost Ryanair ha annunciato il mese scorso la cancellazione di 960 voli , una cifra rispetto agli oltre 870 voli di ottobre, a causa dello scoppio della guerra. I voli per Tel Aviv e la vicina Giordania sono stati sospesi dalle compagnie aeree dopo l'attacco dei militanti di Hamas contro Israele il 7 ottobre, che ha portato ad un'escalation della guerra.  Nonostante queste cancellazioni, le statistiche sui passeggeri di Ryanair di novembre hanno rivelato più di 66.400 voli operati con un aumento del 4% nel numero di passeggeri trasportati, per un totale di 11,7 milioni di persone. Nel mese di novembre le cancellazioni rappresentano ancora meno dell'1,5% del totale del programma. Molte compagnie aeree hanno annunciato periodi di sospensione graduali, con la maggior parte dei vettori che ora non intende tornare a Tel Aviv prima di gennaio 2024 almeno. [post_title] => Ryanair: cancellati quasi 100 voli a causa della guerra [post_date] => 2023-12-07T11:46:32+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701949592000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457672 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Pubblicità di tre compagnie aeree Air France, Lufthansa ed Etihad , sono state vietate dall'ASA, un regolatore della pubblicità del Regno Unito, per aver dato ai consumatori un'impressione fuorviante delle loro prestazioni ambientali. La Advertising Standards Authority ( ASA ) ha affermato che gli annunci Google visti a luglio per Air France, Lufthansa ed Etihad non dovrebbero essere pubblicati nuovamente. Lo spot di Air France, ha affermato l'autorità di vigilanza, afferma che è "impegnata a proteggere l'ambiente" e invita i consumatori a "viaggiare meglio e in modo sostenibile" come parte della lotta contro il cambiamento climatico. Lufthansa aveva suggerito che i suoi clienti avrebbero "volato in modo più sostenibile", mentre la pubblicità di Etihad affermava che il suo servizio includeva "la difesa dell'ambiente" . L'ASA ha affermato che Air France non si è impegnata completamente nelle sue indagini. Lufthansa ha accettato di rimuovere la frase "volare in modo più sostenibile" dalle sue future pubblicità. Anche Etihad ha dichiarato di aver immediatamente rimosso tutti i riferimenti alla "difesa ambientale" dai suoi annunci a pagamento nelle ricerche di Google nel Regno Unito [post_title] => UK: pubblicità di Air France, Lufthansa e Etihad vietate per greenwashing [post_date] => 2023-12-07T11:41:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701949288000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457660 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono circa 600 milioni nel Nord America (Stati Uniti e Canada) e 400 milioni in Europa i viaggiatori che potrebbero essere facilitati dal servizio di luggage storage (deposito bagagli), creando i presupposti per un’opportunità di mercato significativa. Considerando il numero medio di bagagli per turista e il prezzo medio per il deposito, il mercato potenzialmente disponibile ammonterebbe infatti a 4,8 miliardi di euro nel Nord America e 3 miliardi in Europa. In Italia in particolare, anche grazie all’elevato volume di turisti internazionali, il valore potenziale stimato è pari a 400 milioni di euro, circa il 15% del totale europeo. Un servizio che negli ultimi anni ha registrato una notevole crescita di popolarità, evidenziata dall’andamento delle ricerche online, aumentate del 60% rispetto al periodo pre-pandemico. Tra i fattori alla base di questo successo, si sottolinea la diffusione di piattaforme operanti nel mercato degli affitti brevi: appartamenti e case vacanza non sempre dispongono dello spazio necessario alla custodia dei bagagli. [post_title] => In Italia il turismo del "deposito bagagli" vale 400 milioni di euro [post_date] => 2023-12-07T11:11:06+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701947466000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457615 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair aggiungerà quattro nuovi collegamenti da e per la Puglia nell'estate 2024: da Brindisi la low cost irlandese volerà su Danzica - destinazione mai prima d’ora servita dalla Puglia - dal 1° maggio prossimo con due voli settimanali, il mercoledì e la domenica; dall'aprile 2024 decollerà anche alla volta di Trieste. Da Bari invece saranno raggiungibili Atene (dal 1° aprile con due frequenze alla settimana, il lunedì e il venerdì) e Rodi (dal 4 maggio, con voli il sabato e il martedì). «Il processo di espansione del network si arricchisce giorno per giorno di nuove straordinarie opportunità - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. Per la prima volta la Puglia, in particolare Brindisi, sarà collegata con Danzica. Una scelta declinata nel nostro Piano strategico che individua nel Nord Europa una delle aree di riferimento per la crescita dell’industria del turismo pugliese. In questo ambito il mercato polacco è certamente tra quelli più dinamici e in forte espansione, come peraltro evidenziato dal grande successo riportato dal volo per Breslavia. «Il Salento, così, avrà modo di collegarsi con un’area non circoscritta alla sola Polonia, ma che si estende a quelle di altri Paesi del Baltico. Stesso discorso per il collegamento su Trieste, che permetterà di intercettare i flussi provenienti non solo dal nord est, ma anche dalla Slovenia. Favoriamo così, con grande attenzione, l’ulteriore crescita dell’offerta turistica del Salento che ha nell’aeroporto di Brindisi un fondamentale snodo di accesso. Ci auguriamo che con altrettanta attenzione cresca la rete dei collegamenti di superficie tra le località turistiche e la struttura aeroportuale».   [post_title] => Ryanair: poker di nuove destinazioni da Bari e Brindisi nell'estate 2024 [post_date] => 2023-12-07T09:15:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701940511000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457536 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Castello San Giorgio è il Museo dei record, confermandosi il museo più visitato della Spezia sia dai turisti sia dai gruppi scolastici della Provincia della Spezia con 41.400 visitatori da gennaio a ottobre 2023, un trend sempre in costante crescita grazie ad un’offerta culturale che coniuga le attività didattiche e ludiche museali con eventi di rievocazione storica cittadina e rassegne ormai di chiara fama. «Grande soddisfazione per il nostro Museo Archeologico – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – che si conferma il museo più visitato della città e dimostra di essere molto apprezzato non solo per il prezioso patrimonio culturale in esso custodito, ma anche per i numerosi eventi che sanno richiamare un pubblico molto vasto, intrattenendo e fornendo spunti di approfondimento molto interessanti». In particolare il 2023 è stato l’anno in cui il Castello San Giorgio ha promosso il maggior numero di eventi di grande rilievo extraterritoriale: il “Paleofestival” con oltre 1100 presenze in due giorni; la rassegna culturale estiva delle “Notti al Castello” con 18 eventi per quasi 1500 presenze; la prima edizione di “Spetialis. Festival della Spezia Antica” che ha previsto una tre giorni di rievocazione della storia della Città della Spezia dal Medioevo all’Ottocento in cui solo al Castello si sono sfiorate le mille presenze; la “Notte Mostruosa” del 31 ottobre che, dopo tre anni di sospensione, è tornata ad essere l’evento serale di punta della Città con oltre 775 visitatori. Un altro elemento caratterizzante del San Giorgio è l’attività didattica che il Museo promuove ogni anno in piena sinergia con tutto il sistema scolastico provinciale, fungendo da capofila e coordinando quello di tutto il Sistema Museale Spezzino. La didattica è la chiave di volta della reputazione e credibilità del Museo stesso in tutta la Città ed un elemento vincente di promozione culturale perché si rivolge alle nuove generazioni che tornano con le loro famiglie nei musei dopo essere stati portati in visita dalle scuole. Tutto questo è stato accompagnato da una nuova linea grafica e di comunicazione non solo di stampo tradizionale ma anche digitale, veicolata sui social Facebook e Instagam del Comune della Spezia e del Castello San Giorgio. Nel 2022 i visitatori del Museo del Castello sono stati 30.963, un dato in fortissima crescita rispetto ai 9.545 visitatori del 2021. Da gennaio a ottobre 2023 i visitatori sono stati 41.400, confermandosi anche quest’anno il museo più visitato della Spezia con l’incremento dei gruppi scolastici, le visite guidate e i gruppi di adulti composti sia da turisti sia dai cittadini. Il maggiore flusso dei visitatori ha determinato anche un incremento delle entrate museali: nel 2022 si segnala infatti il raggiungimento di oltre 117.000 euro a fronte dei 39.000 euro circa del 2021. Fino al 30 novembre del 2023 gli incassi del Museo del Castello hanno superato quelli del 2022, superando i 160.000 euro. [post_title] => La Spezia, Il Castello San Giorgio è il museo più visitato della città con oltre 41 mila visitatori in 10 mesi [post_date] => 2023-12-06T11:13:55+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701861235000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457568 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair amplia nuovamente il network da Milano Malpensa per l'estate 2024, con l'introduzione di tre nuove rotte europee: si comincia con il volo per l'aeroporto 'Ferenc Liszt' di Budapest, che sarà servita con frequenze giornaliere. Le altre due rotte sono quella per Atene, che sarà operata con quattro voli settimanali, il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, e quella per Parigi Beauvais, anch'essa proposta con quattro frequenze settimanali, lunedì, martedì, giovedì e sabato.   [post_title] => Ryanair: nuove rotte 2024 da Milano Malpensa per Budapest, Atene e Parigi [post_date] => 2023-12-06T11:11:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701861071000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457563 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Novembre di ulteriore crescita per l'aeorporto di Bologna: i passeggeri sono stati 646.532, in aumento del 12,3% su novembre 2022, benché ancora a meno 9,3% sullo stesso mese del 2019 (ultimo anno pre-Covid). Nel periodo gennaio-novembre i passeggeri complessivi sono stati 9.299.285, in aumento del 17,6% sullo stesso periodo del 2022 e del 7% sullo stesso periodo del 2019. Nel dettaglio, crescono i passeggeri su voli domestici (152.083, +15,9% su novembre 2022 e +2,0% su novembre 2019), mentre i passeggeri su voli internazionali (494.449) sono in aumento rispetto al 2022 (+11,3%) ma segnano un decremento rispetto al 2019 (-12,3%). Le destinazioni “più volate” di novembre 2023 sono state: Catania, Tirana, Barcellona, Parigi De Gaulle, Londra Heathrow, Madrid, Istanbul, Francoforte, Palermo e Bucarest. Particolarmente significativo (+55,2% su novembre 2022) l’incremento di passeggeri da/per la capitale albanese, che attualmente è servita da tre compagnie aeree, per un totale di 32 partenze a settimana. [post_title] => Aeroporto Bologna: oltre 9,2 mln di passeggeri nei primi 11 mesi dell'anno, più 7% sul 2019 [post_date] => 2023-12-06T10:45:19+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701859519000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457539 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aperte da oggi le vendite dalla nuova Star of the Seas, che debutterà ad agosto 2025 da Port Canaveral (Orlando), per vacanze di sette notti ai Caraibi e sull'isola privata Perfect Day a CocoCay, alle Bahamas. Gli itinerari appena lanciati includono vari scali tra cui Basseterre, a St. Kitts e Nevis; Cozumel; Philipsburg, a St. Maarten; Roatan; e San Juan, a Porto Rico. Dopo aver dato il benvenuto in famiglia a Icon of the Seas, due mesi prima del suo debutto previsto a gennaio del 2024, Royal Caribbean sta dando seguito alla Icon Class portandola per la prima volta a Port Canaveral (Orlando). Star of the Seas includerà otto quartieri che sono vere e proprie destinazioni a sé. Tra queste le Thrill Island, Chill Island e AquaDome, oasi tranquilla di giorno e vivace punto di ritrovo notturno, nonché il Central Park all'aperto. Saranno poi oltre 40 le opzioni per cenare e bere, a cui si aggiungerà l'intrattenimento sui quattro palcoscenici caratteristici della compagnia di crociera (aria, ghiaccio, acqua e teatro) e una serie di attività per adulti, bambini, ragazzi e per tutta la famiglia. [post_title] => Rcl: aprono oggi le vendite della nuova Star of the Seas, che debutterà ad agosto 2025 [post_date] => 2023-12-06T10:13:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701857587000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "etihad airways raddoppia su kuala lumpur 14 voli settimanali dal 15 gennaio" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":81,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3106,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457680","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457681\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Msc Magnifica[/caption]\r\nMsc Crociere ha aperto le vendite per la World Cruise 2026 con un nuovo itinerario a bordo di Msc Magnifica, con possibilità di imbarco da Civitavecchia e da Genova rispettivamente il 4 e il 5 gennaio 2026.\r\nIl nuovo itinerario di 119 giorni toccherà ben 47 bellissime destinazioni in 32 paesi con 7 soste notturne in luoghi imperdibili, oltre a soste diurne in tutte le altre tappe del viaggio. \r\nMsc Magnifica navigherà per quattro mesi e percorrerà 36.000 miglia nautiche, attraverserà l'Equatore due volte e visiterà una serie di suggestive destinazioni che saranno sicuramente in grado di soddisfare i più grandi desideri degli ospiti. Questo incredibile itinerario farà sognare i passeggeri accompagnandoli in un viaggio unico, portandoli a conoscere nuovi luoghi, suoni, sapori e tradizioni provenienti da cinque continenti e a scoprire sorprendenti miracoli della natura e rinomati siti storici e città vibranti.\r\nDopo le tappe europee in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, MSC Magnifica si dirigerà verso la costa occidentale degli Stati Uniti e trascorrerà più di un mese nell'Oceano Pacifico con soste notturne a San Francisco, Honolulu, Auckland e Sydney: la nave farà dunque tappa in alcune destinazioni famose per la bellezza naturale, città glamour e spiagge incredibili. A Seguire gli ospiti trascorreranno poi oltre tre settimane dedicandosi all’esplorazione dell’Asia e della sua varietà di culture con tappe in città di fama mondiale, tra cui Tokyo, Shanghai e Hong Kong.","post_title":"Msc Crociere apre le vendite per il World Cruise 2026","post_date":"2023-12-07T11:58:53+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701950333000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457675","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha segnalato la cancellazione di oltre 960 voli il mese scorso a causa del conflitto tra Israele e Hamas.\r\nLa compagnia aerea low cost Ryanair ha annunciato il mese scorso la cancellazione di 960 voli , una cifra rispetto agli oltre 870 voli di ottobre, a causa dello scoppio della guerra. I voli per Tel Aviv e la vicina Giordania sono stati sospesi dalle compagnie aeree dopo l'attacco dei militanti di Hamas contro Israele il 7 ottobre, che ha portato ad un'escalation della guerra. \r\n\r\nNonostante queste cancellazioni, le statistiche sui passeggeri di Ryanair di novembre hanno rivelato più di 66.400 voli operati con un aumento del 4% nel numero di passeggeri trasportati, per un totale di 11,7 milioni di persone. Nel mese di novembre le cancellazioni rappresentano ancora meno dell'1,5% del totale del programma.\r\n\r\nMolte compagnie aeree hanno annunciato periodi di sospensione graduali, con la maggior parte dei vettori che ora non intende tornare a Tel Aviv prima di gennaio 2024 almeno.","post_title":"Ryanair: cancellati quasi 100 voli a causa della guerra","post_date":"2023-12-07T11:46:32+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701949592000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457672","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Pubblicità di tre compagnie aeree Air France, Lufthansa ed Etihad , sono state vietate dall'ASA, un regolatore della pubblicità del Regno Unito, per aver dato ai consumatori un'impressione fuorviante delle loro prestazioni ambientali.\r\n\r\nLa Advertising Standards Authority ( ASA ) ha affermato che gli annunci Google visti a luglio per Air France, Lufthansa ed Etihad non dovrebbero essere pubblicati nuovamente. Lo spot di Air France, ha affermato l'autorità di vigilanza, afferma che è \"impegnata a proteggere l'ambiente\" e invita i consumatori a \"viaggiare meglio e in modo sostenibile\" come parte della lotta contro il cambiamento climatico. Lufthansa aveva suggerito che i suoi clienti avrebbero \"volato in modo più sostenibile\", mentre la pubblicità di Etihad affermava che il suo servizio includeva \"la difesa dell'ambiente\" . L'ASA ha affermato che Air France non si è impegnata completamente nelle sue indagini.\r\n\r\nLufthansa ha accettato di rimuovere la frase \"volare in modo più sostenibile\" dalle sue future pubblicità. Anche Etihad ha dichiarato di aver immediatamente rimosso tutti i riferimenti alla \"difesa ambientale\" dai suoi annunci a pagamento nelle ricerche di Google nel Regno Unito","post_title":"UK: pubblicità di Air France, Lufthansa e Etihad vietate per greenwashing","post_date":"2023-12-07T11:41:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701949288000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457660","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono circa 600 milioni nel Nord America (Stati Uniti e Canada) e 400 milioni in Europa i viaggiatori che potrebbero essere facilitati dal servizio di luggage storage (deposito bagagli), creando i presupposti per un’opportunità di mercato significativa. Considerando il numero medio di bagagli per turista e il prezzo medio per il deposito, il mercato potenzialmente disponibile ammonterebbe infatti a 4,8 miliardi di euro nel Nord America e 3 miliardi in Europa.\r\n\r\nIn Italia in particolare, anche grazie all’elevato volume di turisti internazionali, il valore potenziale stimato è pari a 400 milioni di euro, circa il 15% del totale europeo. Un servizio che negli ultimi anni ha registrato una notevole crescita di popolarità, evidenziata dall’andamento delle ricerche online, aumentate del 60% rispetto al periodo pre-pandemico.\r\n\r\nTra i fattori alla base di questo successo, si sottolinea la diffusione di piattaforme operanti nel mercato degli affitti brevi: appartamenti e case vacanza non sempre dispongono dello spazio necessario alla custodia dei bagagli.","post_title":"In Italia il turismo del \"deposito bagagli\" vale 400 milioni di euro","post_date":"2023-12-07T11:11:06+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701947466000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457615","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair aggiungerà quattro nuovi collegamenti da e per la Puglia nell'estate 2024: da Brindisi la low cost irlandese volerà su Danzica - destinazione mai prima d’ora servita dalla Puglia - dal 1° maggio prossimo con due voli settimanali, il mercoledì e la domenica; dall'aprile 2024 decollerà anche alla volta di Trieste.\r\n\r\nDa Bari invece saranno raggiungibili Atene (dal 1° aprile con due frequenze alla settimana, il lunedì e il venerdì) e Rodi (dal 4 maggio, con voli il sabato e il martedì).\r\n\r\n«Il processo di espansione del network si arricchisce giorno per giorno di nuove straordinarie opportunità - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. Per la prima volta la Puglia, in particolare Brindisi, sarà collegata con Danzica. Una scelta declinata nel nostro Piano strategico che individua nel Nord Europa una delle aree di riferimento per la crescita dell’industria del turismo pugliese. In questo ambito il mercato polacco è certamente tra quelli più dinamici e in forte espansione, come peraltro evidenziato dal grande successo riportato dal volo per Breslavia.\r\n\r\n«Il Salento, così, avrà modo di collegarsi con un’area non circoscritta alla sola Polonia, ma che si estende a quelle di altri Paesi del Baltico. Stesso discorso per il collegamento su Trieste, che permetterà di intercettare i flussi provenienti non solo dal nord est, ma anche dalla Slovenia. Favoriamo così, con grande attenzione, l’ulteriore crescita dell’offerta turistica del Salento che ha nell’aeroporto di Brindisi un fondamentale snodo di accesso. Ci auguriamo che con altrettanta attenzione cresca la rete dei collegamenti di superficie tra le località turistiche e la struttura aeroportuale».\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair: poker di nuove destinazioni da Bari e Brindisi nell'estate 2024","post_date":"2023-12-07T09:15:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701940511000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457536","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Castello San Giorgio è il Museo dei record, confermandosi il museo più visitato della Spezia sia dai turisti sia dai gruppi scolastici della Provincia della Spezia con 41.400 visitatori da gennaio a ottobre 2023, un trend sempre in costante crescita grazie ad un’offerta culturale che coniuga le attività didattiche e ludiche museali con eventi di rievocazione storica cittadina e rassegne ormai di chiara fama.\r\n\r\n«Grande soddisfazione per il nostro Museo Archeologico – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – che si conferma il museo più visitato della città e dimostra di essere molto apprezzato non solo per il prezioso patrimonio culturale in esso custodito, ma anche per i numerosi eventi che sanno richiamare un pubblico molto vasto, intrattenendo e fornendo spunti di approfondimento molto interessanti».\r\n\r\nIn particolare il 2023 è stato l’anno in cui il Castello San Giorgio ha promosso il maggior numero di eventi di grande rilievo extraterritoriale: il “Paleofestival” con oltre 1100 presenze in due giorni; la rassegna culturale estiva delle “Notti al Castello” con 18 eventi per quasi 1500 presenze; la prima edizione di “Spetialis. Festival della Spezia Antica” che ha previsto una tre giorni di rievocazione della storia della Città della Spezia dal Medioevo all’Ottocento in cui solo al Castello si sono sfiorate le mille presenze; la “Notte Mostruosa” del 31 ottobre che, dopo tre anni di sospensione, è tornata ad essere l’evento serale di punta della Città con oltre 775 visitatori.\r\n\r\nUn altro elemento caratterizzante del San Giorgio è l’attività didattica che il Museo promuove ogni anno in piena sinergia con tutto il sistema scolastico provinciale, fungendo da capofila e coordinando quello di tutto il Sistema Museale Spezzino. La didattica è la chiave di volta della reputazione e credibilità del Museo stesso in tutta la Città ed un elemento vincente di promozione culturale perché si rivolge alle nuove generazioni che tornano con le loro famiglie nei musei dopo essere stati portati in visita dalle scuole.\r\n\r\nTutto questo è stato accompagnato da una nuova linea grafica e di comunicazione non solo di stampo tradizionale ma anche digitale, veicolata sui social Facebook e Instagam del Comune della Spezia e del Castello San Giorgio.\r\n\r\nNel 2022 i visitatori del Museo del Castello sono stati 30.963, un dato in fortissima crescita rispetto ai 9.545 visitatori del 2021. Da gennaio a ottobre 2023 i visitatori sono stati 41.400, confermandosi anche quest’anno il museo più visitato della Spezia con l’incremento dei gruppi scolastici, le visite guidate e i gruppi di adulti composti sia da turisti sia dai cittadini. Il maggiore flusso dei visitatori ha determinato anche un incremento delle entrate museali: nel 2022 si segnala infatti il raggiungimento di oltre 117.000 euro a fronte dei 39.000 euro circa del 2021. Fino al 30 novembre del 2023 gli incassi del Museo del Castello hanno superato quelli del 2022, superando i 160.000 euro.","post_title":"La Spezia, Il Castello San Giorgio è il museo più visitato della città con oltre 41 mila visitatori in 10 mesi","post_date":"2023-12-06T11:13:55+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701861235000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457568","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair amplia nuovamente il network da Milano Malpensa per l'estate 2024, con l'introduzione di tre nuove rotte europee: si comincia con il volo per l'aeroporto 'Ferenc Liszt' di Budapest, che sarà servita con frequenze giornaliere.\r\n\r\nLe altre due rotte sono quella per Atene, che sarà operata con quattro voli settimanali, il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, e quella per Parigi Beauvais, anch'essa proposta con quattro frequenze settimanali, lunedì, martedì, giovedì e sabato.\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair: nuove rotte 2024 da Milano Malpensa per Budapest, Atene e Parigi","post_date":"2023-12-06T11:11:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701861071000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457563","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novembre di ulteriore crescita per l'aeorporto di Bologna: i passeggeri sono stati 646.532, in aumento del 12,3% su novembre 2022, benché ancora a meno 9,3% sullo stesso mese del 2019 (ultimo anno pre-Covid). Nel periodo gennaio-novembre i passeggeri complessivi sono stati 9.299.285, in aumento del 17,6% sullo stesso periodo del 2022 e del 7% sullo stesso periodo del 2019.\r\n\r\nNel dettaglio, crescono i passeggeri su voli domestici (152.083, +15,9% su novembre 2022 e +2,0% su novembre 2019), mentre i passeggeri su voli internazionali (494.449) sono in aumento rispetto al 2022 (+11,3%) ma segnano un decremento rispetto al 2019 (-12,3%).\r\n\r\nLe destinazioni “più volate” di novembre 2023 sono state: Catania, Tirana, Barcellona, Parigi De Gaulle, Londra Heathrow, Madrid, Istanbul, Francoforte, Palermo e Bucarest. Particolarmente significativo (+55,2% su novembre 2022) l’incremento di passeggeri da/per la capitale albanese, che attualmente è servita da tre compagnie aeree, per un totale di 32 partenze a settimana.","post_title":"Aeroporto Bologna: oltre 9,2 mln di passeggeri nei primi 11 mesi dell'anno, più 7% sul 2019","post_date":"2023-12-06T10:45:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701859519000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457539","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aperte da oggi le vendite dalla nuova Star of the Seas, che debutterà ad agosto 2025 da Port Canaveral (Orlando), per vacanze di sette notti ai Caraibi e sull'isola privata Perfect Day a CocoCay, alle Bahamas. Gli itinerari appena lanciati includono vari scali tra cui Basseterre, a St. Kitts e Nevis; Cozumel; Philipsburg, a St. Maarten; Roatan; e San Juan, a Porto Rico.\r\n\r\nDopo aver dato il benvenuto in famiglia a Icon of the Seas, due mesi prima del suo debutto previsto a gennaio del 2024, Royal Caribbean sta dando seguito alla Icon Class portandola per la prima volta a Port Canaveral (Orlando). Star of the Seas includerà otto quartieri che sono vere e proprie destinazioni a sé. Tra queste le Thrill Island, Chill Island e AquaDome, oasi tranquilla di giorno e vivace punto di ritrovo notturno, nonché il Central Park all'aperto. Saranno poi oltre 40 le opzioni per cenare e bere, a cui si aggiungerà l'intrattenimento sui quattro palcoscenici caratteristici della compagnia di crociera (aria, ghiaccio, acqua e teatro) e una serie di attività per adulti, bambini, ragazzi e per tutta la famiglia.","post_title":"Rcl: aprono oggi le vendite della nuova Star of the Seas, che debutterà ad agosto 2025","post_date":"2023-12-06T10:13:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701857587000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti