30 November 2023

British Airways: fondi per 9 mln di sterline dal Governo per la produzione di Saf

[ 0 ]

British Airways compie un significativo passo in avanti lungo il percorso verso la decarbonizzazione: Project Speedbird, l’iniziativa legata alla produzione di Saf del vettore britannico, ha infatti ottenuto 9 milioni di sterline dal concorso Advanced Fuels Fund (Aff) promosso dal governo britannico.
Il progetto, che mira a costruire un impianto di produzione di Saf a Teesside entro il 2027, nasce della collaborazione tra British Airways e le aziende specializzate Nova Pangaea Technologies e LanzaJet. L’impianto utilizzerà rifiuti agricoli e residui di legno come materie prime per creare il carburante green.

“Il Regno Unito ha il potenziale per diventare un leader nella produzione di Saf – ha dichiarato Carrie Harris, director of sustainability  del vettore – e questo progetto pionieristico è un passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo e rappresenta un momento importante per British Airways e, più in generale, per la produzione di Saf nel Regno Unito”.

Il progetto prevede la produzione di 102 milioni di litri di Saf all’anno a partire dal 2028, riducendo le emissioni di CO2 di 230.000 tonnellate all’anno, l’equivalente di circa 26.000 voli nazionali.

 “Realizzare un’industria britannica del Saf in questo decennio è un’esigenza imprescindibile se vogliamo ridurre le emissioni dell’aviazione, rispettare il nostro mandato del 10% di SAF e ridurre i costi per i consumatori” ha aggiunto Tim Alderslade, ceo di Airlines Uk.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457144 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Austria ha avviato il conto alla rovescia per il debutto ufficiale di Bad Ischl Salzkammergut come Capitale Europea della Cultura 2024, programmato per il 20-21 gennaio prossimi. Una grande opportunità per il turismo austriaco che accende i riflettori su una regione non così nota, in particolare al mercato italiano: «Una vera occasione considerando che addirittura per un terzo dei turisti provenienti dall'Italia la cultura è il motivo principale del viaggio - afferma Herwig Kolzer, direttore di Austria Turismo in Italia (nella foto) - e un altro terzo intraprende tour itineranti che prevedono la visita a luoghi e istituzioni culturali. Vogliamo far capire ai turisti italiani che l'Austria ha molto altro da offrire, oltre a Vienna e Salisburgo».  Per la prima volta nella storia, una Capitale Europea della Cultura nel 2024 si troverà in una regione alpina e rurale: questo territorio - che include la città storica di Bad Ischl, insieme ad altri 22 comuni rurali del territorio del Salzkammergut - è diventato prosperoso grazie al sale e ora guarda al futuro con il motto: “La cultura è il nuovo sale”. La regione offre un’infinità di vicende, luoghi e persone memorabili, inseriti in un paesaggio di grande bellezza. I progetti nell’ambito della Capitale Europea della Cultura propongono nuovi approcci a temi importanti, e saranno in grado di dare impulsi per il futuro, di chi abita la regione, e di chi la visita. Quattro i grandi temi all'interno dei quali si articolano i numerosissimi eventi in calendario: Power and Tradition, Culture in Motion, Sharing Salzkammergut - The Art of Travelling e Globalocal, Building the New. Complessivamente oltre 190 progetti (per 300 eventi) nelle 23 località interessate, nell'Alta Austria e Stiria. Iniziative che puntano, tra l'altro, ad attrarre un maggior numero di visitatori nelle stagioni di spalla oltre che nei mesi di maggior traffico. Intanto, tra gennaio e ottobre 2023 «gli arrivi italiani in Austria hanno registrato una crescita del +24,7% mentre i pernottamenti sono aumentati del +20,8% rispetto al 2022: un buon risultato, anche se ancora non siamo tornati ai numeri del 2019 (meno 11,2%), al contrario di altri mercati come Germania e Paesi Bassi, che hanno già recuperato i livelli pre-pandemia. In questo quadro sono state molto positive le performance di Vienna, con un incremento degli arrivi del 49,2% e della regione del Tirolo - da sempre tra le mete preferite degli italiani - con un +28,7%. Da segnalare, poi, un significativo miglioramento dei dati di settembre e ottobre, che evidenziano un cambiamento nelle abitudini di viaggio degli italiani che mostrano un sempre maggiore interesse a questi mesi come periodo di viaggio». Buone aspettative per la stagione invernale ormai cominciata, «benché l'Austria non rappresenti la prima scelta degli italiani per gli sport invernali. Ma c'è una domanda molto elevata, ancora una volta, per le città: Vienna, Salisburgo, Innsbruck come pure per le località più piccole. Senza dimenticare l'avvento e i mercatini di Natale che rappresentano una grande attrattiva per i turisti». Prosegue, infine, l'impegno sulla formazione del trade: «Con i workshop che a marzo 2024 si svolgeranno a Milano, Verona e Roma (il 12, 13 e 14) e i webinar che realizziamo in collaborazione con Travel Quotidiano. Crediamo molto in queste iniziative poiché gli agenti di viaggio conoscono la destinazione Austria, ma ancora non così a fondo e quindi è necessario investire in queste opportunità». [gallery ids="457159,457160,457161"] [post_title] => Austria Turismo, un 2024 nel segno della cultura a cominciare da Bad Ischl Salzkammergut [post_date] => 2023-11-30T11:28:05+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701343685000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457139 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C'è il lungo raggio nei piani di espansione di Breeze Airways. A svelare i nuovi progetti è stato il ceo della compagnia aerea David Neeleman, che ha anticipato come la low cost statunitense stia compiendo i primi passi per volare verso destinazioni leisure internazionali ed europee.  Secondo quanto riferito da Reuters, Breeze sta cercando di ottenere l'autorizzazione come compagnia di bandiera dalla Federal Aviation Administration (Faa) in tempo per riuscire a sfruttare "il picco della stagione estiva" verso destinazioni come l'Irlanda. L'autorizzazione a operare voli internazionali potrebbe consentire a Breeze di raggiungere destinazioni tipicamente leisure in Messico, America Centrale e Caraibi, oltre ad operare i voli transatlantici. Breeze Airways, lanciata nel 2021, utilizza Airbus A220 da 137 posti per servire città secondarie degli Stati Uniti che non beneficiano di servizi diretti da parte dei vettori legacy. Attualmente serve più di 40 destinazioni, tutte domestiche, con una flotta di 35 aeromobili (18 A220 e altri 62 in ordine, 10 Embraer E190 e 7 E195). L'espansione a livello internazionale non sorprende: mentre le compagnie aeree tradizionali hanno tratto grandi benefici dal boom della domanda di viaggio post-pandemia a livello internazionale, le low cost come Breeze hanno lottato con le basse redditività sulle rotte domestiche.   [post_title] => Breeze Airways pianifica il debutto sulle rotte di lungo raggio [post_date] => 2023-11-30T10:22:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701339724000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457135 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una decisione che era nell'aria da settimane e che ora trova l'ufficialità nei sistemi di prenotazione della compagnia: dall'8 gennaio 2024 Ita Airways cancella definitivamente la rotta da Milano Malpensa a New York, abbandonando di fatto il principale scalo lombardo. Secondo quanto riferito da Il Corriere della Sera, che cita fonti interne al vettore, sarebbero circa 7 mila i passeggeri interessati dalla cancellazione del volo avendo già prenotato la tratta per il periodo che va dall’8 gennaio a novembre 2024. A loro sono destinate due opzioni di scelta, la riprotezione su un altro volo Ita con scalo a Roma Fiumicino, oppure il rimborso dell’intero costo del biglietto. Non si applicano le tutele previste dalle normative europee in materia di protezione dei consumatori — il regolamento 261 — perché la cancellazione è stata effettuata oltre due settimane prima della partenza. Sebbene la Milano-New York rappresenti storicamente una delle rotte più redditizie, Ita Airways non sembra in grado di fronteggiare la competizione estremamente accesa sulla tratta, che conta altre sei compagnie aeree operative da Malpensa (Delta, American, United, Neos, Emirates e La Compagnie); a ciò si aggiunge anche il fatto che Ita non avendo altri voli su Malpensa non è in grado di garantire il feederaggio al collegamento su New York. [post_title] => Ita Airways abbandona Malpensa: dall'8 gennaio verrà chiuso il volo per New York [post_date] => 2023-11-30T09:57:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701338231000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457102 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tunisia protagonista all'Artigiano in Fiera 2023 in qualità di ospite d'onore della fiera, che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre prossimi negli spazi espositivi di Fiera Milano - Rho. Sabato 2 dicembre 2023, il ministro del turismo, Mohamed Moez Belhassine, sarà a capo della delegazione tunisina in occasione dell’inaugurazione dello stand della Tunisia alle ore 12:00 (padiglione 5). Forme, profumi e colori creano opulente collezioni di opere d'arte, dalle quali si sprigiona un'atmosfera magica, immersa nell'allegria, nell'autenticità e nell'originalità. Presso lo stand di 240 metri quadri del ministero del turismo tunisino i visitatori potranno trovare una vasta scelta di prodotti locali tra cui un’ampia gamma di tappeti in varietà diverse a seconda della zona di produzione (a pelo lungo quelli berberi e di Kairouan, a pelo raso o tessuto i macramé, i kilim e i mergoum); numerosi oggetti in legno d’olivo, provenienti dalle regioni settentrionali. Vasi in vetro e oggetti in ceramica, tessuti con tutti i colori della Tunisia, nonché abiti ricamati a mano. Pelletteria, lampadari, monili in argento e gioielli finemente lavorati , mosaici, vimini. Per chi è attento alla cura di sé, potrà trovare i prodotti di cosmesi naturali e artigianali realizzati con erbe della macchia mediterranea. Durante l’evento sarà inoltre possibile raccogliere tanti spunti per programmare il prossimo viaggio in Tunisia, recandosi allo spazio dell’Ente nazionale tunisino per il turismo, presente allo stand. [post_title] => Tunisia protagonista a Milano: il Paese è ospite d'onore dell'Artigiano in Fiera 2023 [post_date] => 2023-11-30T09:15:06+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701335706000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457113 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il nuovo A321neo di Ita Airways dal prossimo 1° dicembre verrà impiegato sulla Roma Fiumicino-Londra Heathrow con frequenza giornaliera e sulla Roma Fiumicino- Parigi Charles de Gaulle nel periodo delle vacanze natalizie. L’operativo sulla capitale britannica prevede fino a fine gennaio partenza da Roma Fiumicino nel primo pomeriggio intorno alle ore 14:00 e arrivo a London Heathrow entro le ore 16:30. Da Londra il volo ripartirà intorno alle ore 17:00 per atterrare a Roma Fiumicino in serata entro le ore 21:00 (l’orario varia in base alla giornata opzionata). Per servire i clienti che nel periodo delle vacanze natalizie voleranno sulla capitale francese, Ita Airways dal 22 dicembre al 9 gennaio impiegherà il nuovo A321neo con 3 frequenze giornaliere anche sulla Roma Fiumicino – Parigi Charles De Gaulle. Tre i voli in partenza da Roma FCO (8:35, 15:05, 21:30 con arrivo rispettivamente alle 10:45, 17:15, 23:40) e tre di rientro da Parigi CDG (con partenza alle 6:10, 11:45, 18:10 e arrivo rispettivamente 8:10, 13:50, 20:15).  L’impiego dell'A321neo era inizialmente pianificato sulla tratta Roma Fiumicino-Tel Aviv proprio dal 1° dicembre 2023; tuttavia, alla luce dello scenario geopolitico attuale si è reso necessario individuare un utilizzo alternativo del nuovo aeromobile. L’A321neo è configurato con tre classi di servizio: Business Class (con 12 poltrone reclinabili, con configurazione full flat per disporre di un vero e proprio letto), Premium Economy (con 12 poltrone) ed Economy (con 141 poltrone di cui 12 dedicate alla Comfort Economy).   [post_title] => Ita Airways: l'A321neo debutta sulle rotte da Roma per Londra Heathrow e Parigi Cdg [post_date] => 2023-11-29T15:28:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701271680000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457077 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair continua la sua campagna contro le agenzie di viaggio online. La compagnia low cost ha pubblicato un rapporto che analizza "i sovrapprezzi" applicati da questi intermediari. Il documento a quanto dice Ryanair "dimostra che Kiwi, Lastminute, Opodo e eDreams continuano ad addebitare tariffe ingiustificate per i loro servizi inesistenti, e allo stesso tempo fanno pagare prezzi eccessivi per i servizi ausiliari che hanno prezzi competitivi sul sito web di Ryanair", secondo la versione della compagnia. Per quanto riguarda le ota: Kiwi, che applicherebbe un sovrapprezzo del 344% per la scelta dei posti, più una commissione amministrativa “inventata” di 30 euro, e Opodo, con una differenza del 263% per lo stesso concetto e una penale di cancellazione “inventata” di 60 euro. Da parte sua, eDreams addebita il 133% in più rispetto a Ryanair per i cambi di volo e Lastminute il 116% in più. Consumatori e tariffe L'amministratore delegato del gruppo aereo, Michael O'Leary, sostiene che le ota “non solo utilizzano illegalmente il sito web di Ryanair, ma utilizzano queste informazioni per confondere i consumatori ignari con tariffe per i servizi forniti da Ryanair gratuitamente". “Stanno inoltre addebitando massicciamente ai clienti i servizi accessori, spesso aumentando di 3 o 4 volte il prezzo offerto dalla nostra compagnia aerea. Per questo motivo, Ryanair continua a condurre una campagna contro le ota e continua a chiedere ai governi e alle agenzie dei consumatori di adottare misure per prevenire queste azioni su Internet e questo evidente errore di vendita che colpisce i consumatori", sottolinea. O'Leary trova "incredibile" che "il governo del Regno Unito, le sue agenzie per i consumatorio inutili riviste di consumatori come Which continuino a ignorare questo caso dilagante contro i consumatori". La replica di Kiwi.com Alle parole dell'a.d. di Ryanair ha fatto prontamente seguito una replica di uno dei portali coinvolti: "Con le molteplici indagini condotte a livello europeo dalle associazioni dei consumatori e dalle autorità garanti per la concorrenza e il mercato sull'operato di Ryanair, non sorprende l'ennesimo blitz a livello di pr da parte di Ryanair nel tentativo di distogliere l'attenzione da sé stessa e infangare la reputazione della concorrenza, utilizzando informazioni scelte a tavolino che non riflettono la scala molto più ampia di combinazioni e opzioni che le ota sono in grado di offrire ai loro clienti e che Ryanair non è in grado di rendere disponibili - puntualizza un portavoce di Kiwi.com -. Questo attacco tramite un'attività di pr è un'altra azione intrapresa da Ryanair per dissuadere i clienti dal prenotare con le Ota. Questo si aggiunge all'implementazione da parte di Ryanair di quello che consideriamo un cosiddetto processo di verifica immotivatamente sproporzionato che è oggetto di indagine e che noi, e molti altri operatori del settore, riteniamo sia stato concepito per penalizzare i consumatori che desiderano avere la libertà di scegliere tra tutte le opzioni a loro disposizione". [post_title] => Ryanair ancora contro le ota. Tariffe ingiustificate ai viaggiatori [post_date] => 2023-11-29T11:35:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701257755000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457071 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori.  Benefici per salute e bellezza dei centri benessere I centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso. Non solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura. In Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno. Dedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve) Con le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali. Dedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto "tempo personale", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali. È stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.   i.p. [post_title] => Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute [post_date] => 2023-11-29T11:19:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => asmana-firenze [1] => asmana-hammam [2] => asmana-hammam-regalo-natale [3] => asmana-natale [4] => asmana-it [5] => benefici-centri-benessere [6] => centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie [7] => centri-benessere-benefici-per-la-salute [8] => centri-benessere-luminosita-della-pelle [9] => centri-benessere-per-dormire-meglio [10] => centri-benessere-rilassamento [11] => centri-benessere-rilassamento-muscolatura [12] => centri-benessere-salute-del-corpo [13] => centri-benessere-salute-per-la-pelle [14] => centro-benessere-asmana [15] => centro-benessere-contro-lo-stress [16] => centro-wellness-asmana ) [post_tag_name] => Array ( [0] => asmana firenze [1] => asmana hammam [2] => Asmana hammam regalo natale [3] => asmana natale [4] => asmana.it [5] => benefici centri benessere [6] => centri benessere aumento delle difese immunitarie [7] => centri benessere benefici per la salute [8] => centri benessere luminosità della pelle [9] => centri benessere per dormire meglio [10] => centri benessere rilassamento [11] => centri benessere rilassamento muscolatura [12] => centri benessere salute del corpo [13] => centri benessere salute per la pelle [14] => centro benessere Asmana [15] => centro benessere contro lo stress [16] => centro wellness Asmana ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701256768000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457060 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Fondo pubblico d'investimento dell'Arabia Saudita (Pif) acquisirà una partecipazione del 10% nell'aeroporto di Heathrow. A cedere la quota è il colosso spagnolo delle infrastrutture, Ferrovial. Un altro 15% della società madre, Fgp Topco, sarà venduto al fondo di private equity francese Ardian. Ferrovial - presente nel capitale del principale aeroporto britannico dal 2006 con una quota iniziale del 56% poi scesa al 25% nel 2013 - ha dichiarato che la transazione vale 2,37 miliardi di sterline. Il Pif ha confermato l'operazione sottolineando in una nota che «I nostri investimenti a Heathrow sono in linea con la strategia del Fondo pubblico per gli investimenti di sostenere l'azienda come partner a lungo termine» e aggiungendo che Heathrow è una «porta d'accesso fondamentale per il mondo». Tra gli altri azionisti di Fgp Topco figurano Qatar Investment Authority, Caisse de dépôt et placement du Québec, GIC di Singapore, Australian Retirement Trust, China Investment Corporation e Universities Superannuation Scheme.   [post_title] => Heathrow: il fondo pubblico d'investimento dell'Arabia Saudita acquisirà il 10% dello scalo [post_date] => 2023-11-29T10:35:22+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701254122000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457056 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Investimento milionario per il turismo di Cipro: il governo ha annunciato lo stanziamento di 65,2 milioni di euro destinato al settore per il 2024, cifra che supera nettamente le somme degli anni precedenti.  In occasione della presentazione del bilancio 2024 alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti, il vice ministro del turismo Kostas Koumis ha dichiarato che il 50% degli stanziamenti disponibili è destinato ad azioni di promozione della destinazione e di arricchimento del prodotto turistico, come campagne informative, partecipazione a mostre e progetti di sovvenzione. Il resto sarà utilizzato per sostenere i settori con costi fissi. Ha inoltre ricordato che il Ministero sta attualmente rivalutando le attività promozionali e le azioni volte ad arricchire il prodotto turistico. Le spese di promozione assorbono il 25,25% del bilancio del ministero, per un totale di 16,4 milioni di euro: queste comprendono progetti di cooperazione con tour operator e compagnie aeree (10 milioni di euro), campagne pubblicitarie nei mercati turistici (5 milioni di euro), promozione di forme specifiche di turismo, organizzazione di eventi di pubbliche relazioni all'estero, produzione di materiale per la promozione digitale, sviluppo e promozione del programma "Itinerari autentici" e altre azioni.   [post_title] => Cipro: il governo stanzia oltre 65 milioni di euro per lo sviluppo del turismo [post_date] => 2023-11-29T09:56:08+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701251768000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "british airways fondi per 9 mln di sterline dal governo per la produzione di saf" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":32,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2801,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457144","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Austria ha avviato il conto alla rovescia per il debutto ufficiale di Bad Ischl Salzkammergut come Capitale Europea della Cultura 2024, programmato per il 20-21 gennaio prossimi.\r\n\r\nUna grande opportunità per il turismo austriaco che accende i riflettori su una regione non così nota, in particolare al mercato italiano: «Una vera occasione considerando che addirittura per un terzo dei turisti provenienti dall'Italia la cultura è il motivo principale del viaggio - afferma Herwig Kolzer, direttore di Austria Turismo in Italia (nella foto) - e un altro terzo intraprende tour itineranti che prevedono la visita a luoghi e istituzioni culturali. Vogliamo far capire ai turisti italiani che l'Austria ha molto altro da offrire, oltre a Vienna e Salisburgo». \r\n\r\nPer la prima volta nella storia, una Capitale Europea della Cultura nel 2024 si troverà in una regione alpina e rurale: questo territorio - che include la città storica di Bad Ischl, insieme ad altri 22 comuni rurali del territorio del Salzkammergut - è diventato prosperoso grazie al sale e ora guarda al futuro con il motto: “La cultura è il nuovo sale”. La regione offre un’infinità di vicende, luoghi e persone memorabili, inseriti in un paesaggio di grande bellezza. I progetti nell’ambito della Capitale Europea della Cultura propongono nuovi approcci a temi importanti, e saranno in grado di dare impulsi per il futuro, di chi abita la regione, e di chi la visita.\r\n\r\nQuattro i grandi temi all'interno dei quali si articolano i numerosissimi eventi in calendario: Power and Tradition, Culture in Motion, Sharing Salzkammergut - The Art of Travelling e Globalocal, Building the New. Complessivamente oltre 190 progetti (per 300 eventi) nelle 23 località interessate, nell'Alta Austria e Stiria. Iniziative che puntano, tra l'altro, ad attrarre un maggior numero di visitatori nelle stagioni di spalla oltre che nei mesi di maggior traffico.\r\n\r\nIntanto, tra gennaio e ottobre 2023 «gli arrivi italiani in Austria hanno registrato una crescita del +24,7% mentre i pernottamenti sono aumentati del +20,8% rispetto al 2022: un buon risultato, anche se ancora non siamo tornati ai numeri del 2019 (meno 11,2%), al contrario di altri mercati come Germania e Paesi Bassi, che hanno già recuperato i livelli pre-pandemia. In questo quadro sono state molto positive le performance di Vienna, con un incremento degli arrivi del 49,2% e della regione del Tirolo - da sempre tra le mete preferite degli italiani - con un +28,7%. Da segnalare, poi, un significativo miglioramento dei dati di settembre e ottobre, che evidenziano un cambiamento nelle abitudini di viaggio degli italiani che mostrano un sempre maggiore interesse a questi mesi come periodo di viaggio».\r\n\r\nBuone aspettative per la stagione invernale ormai cominciata, «benché l'Austria non rappresenti la prima scelta degli italiani per gli sport invernali. Ma c'è una domanda molto elevata, ancora una volta, per le città: Vienna, Salisburgo, Innsbruck come pure per le località più piccole. Senza dimenticare l'avvento e i mercatini di Natale che rappresentano una grande attrattiva per i turisti».\r\n\r\nProsegue, infine, l'impegno sulla formazione del trade: «Con i workshop che a marzo 2024 si svolgeranno a Milano, Verona e Roma (il 12, 13 e 14) e i webinar che realizziamo in collaborazione con Travel Quotidiano. Crediamo molto in queste iniziative poiché gli agenti di viaggio conoscono la destinazione Austria, ma ancora non così a fondo e quindi è necessario investire in queste opportunità».\r\n\r\n[gallery ids=\"457159,457160,457161\"]","post_title":"Austria Turismo, un 2024 nel segno della cultura a cominciare da Bad Ischl Salzkammergut","post_date":"2023-11-30T11:28:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701343685000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457139","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'è il lungo raggio nei piani di espansione di Breeze Airways. A svelare i nuovi progetti è stato il ceo della compagnia aerea David Neeleman, che ha anticipato come la low cost statunitense stia compiendo i primi passi per volare verso destinazioni leisure internazionali ed europee. \r\n\r\nSecondo quanto riferito da Reuters, Breeze sta cercando di ottenere l'autorizzazione come compagnia di bandiera dalla Federal Aviation Administration (Faa) in tempo per riuscire a sfruttare \"il picco della stagione estiva\" verso destinazioni come l'Irlanda. L'autorizzazione a operare voli internazionali potrebbe consentire a Breeze di raggiungere destinazioni tipicamente leisure in Messico, America Centrale e Caraibi, oltre ad operare i voli transatlantici.\r\n\r\nBreeze Airways, lanciata nel 2021, utilizza Airbus A220 da 137 posti per servire città secondarie degli Stati Uniti che non beneficiano di servizi diretti da parte dei vettori legacy. Attualmente serve più di 40 destinazioni, tutte domestiche, con una flotta di 35 aeromobili (18 A220 e altri 62 in ordine, 10 Embraer E190 e 7 E195).\r\n\r\nL'espansione a livello internazionale non sorprende: mentre le compagnie aeree tradizionali hanno tratto grandi benefici dal boom della domanda di viaggio post-pandemia a livello internazionale, le low cost come Breeze hanno lottato con le basse redditività sulle rotte domestiche.\r\n\r\n ","post_title":"Breeze Airways pianifica il debutto sulle rotte di lungo raggio","post_date":"2023-11-30T10:22:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701339724000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457135","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una decisione che era nell'aria da settimane e che ora trova l'ufficialità nei sistemi di prenotazione della compagnia: dall'8 gennaio 2024 Ita Airways cancella definitivamente la rotta da Milano Malpensa a New York, abbandonando di fatto il principale scalo lombardo.\r\n\r\nSecondo quanto riferito da Il Corriere della Sera, che cita fonti interne al vettore, sarebbero circa 7 mila i passeggeri interessati dalla cancellazione del volo avendo già prenotato la tratta per il periodo che va dall’8 gennaio a novembre 2024. A loro sono destinate due opzioni di scelta, la riprotezione su un altro volo Ita con scalo a Roma Fiumicino, oppure il rimborso dell’intero costo del biglietto. Non si applicano le tutele previste dalle normative europee in materia di protezione dei consumatori — il regolamento 261 — perché la cancellazione è stata effettuata oltre due settimane prima della partenza.\r\n\r\nSebbene la Milano-New York rappresenti storicamente una delle rotte più redditizie, Ita Airways non sembra in grado di fronteggiare la competizione estremamente accesa sulla tratta, che conta altre sei compagnie aeree operative da Malpensa (Delta, American, United, Neos, Emirates e La Compagnie); a ciò si aggiunge anche il fatto che Ita non avendo altri voli su Malpensa non è in grado di garantire il feederaggio al collegamento su New York.","post_title":"Ita Airways abbandona Malpensa: dall'8 gennaio verrà chiuso il volo per New York","post_date":"2023-11-30T09:57:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701338231000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457102","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tunisia protagonista all'Artigiano in Fiera 2023 in qualità di ospite d'onore della fiera, che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre prossimi negli spazi espositivi di Fiera Milano - Rho.\r\nSabato 2 dicembre 2023, il ministro del turismo, Mohamed Moez Belhassine, sarà a capo della delegazione tunisina in occasione dell’inaugurazione dello stand della Tunisia alle ore 12:00 (padiglione 5).\r\nForme, profumi e colori creano opulente collezioni di opere d'arte, dalle quali si sprigiona un'atmosfera magica, immersa nell'allegria, nell'autenticità e nell'originalità.\r\nPresso lo stand di 240 metri quadri del ministero del turismo tunisino i visitatori potranno trovare una vasta scelta di prodotti locali tra cui un’ampia gamma di tappeti in varietà diverse a seconda della zona di produzione (a pelo lungo quelli berberi e di Kairouan, a pelo raso o tessuto i macramé, i kilim e i mergoum); numerosi oggetti in legno d’olivo, provenienti dalle regioni settentrionali. Vasi in vetro e oggetti in ceramica, tessuti con tutti i colori della Tunisia, nonché abiti ricamati a mano. Pelletteria, lampadari, monili in argento e gioielli finemente lavorati , mosaici, vimini. Per chi è attento alla cura di sé, potrà trovare i prodotti di cosmesi naturali e artigianali realizzati con erbe della macchia mediterranea.\r\nDurante l’evento sarà inoltre possibile raccogliere tanti spunti per programmare il prossimo viaggio in Tunisia, recandosi allo spazio dell’Ente nazionale tunisino per il turismo, presente allo stand.","post_title":"Tunisia protagonista a Milano: il Paese è ospite d'onore dell'Artigiano in Fiera 2023","post_date":"2023-11-30T09:15:06+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701335706000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457113","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il nuovo A321neo di Ita Airways dal prossimo 1° dicembre verrà impiegato sulla Roma Fiumicino-Londra Heathrow con frequenza giornaliera e sulla Roma Fiumicino- Parigi Charles de Gaulle nel periodo delle vacanze natalizie.\r\nL’operativo sulla capitale britannica prevede fino a fine gennaio partenza da Roma Fiumicino nel primo pomeriggio intorno alle ore 14:00 e arrivo a London Heathrow entro le ore 16:30. Da Londra il volo ripartirà intorno alle ore 17:00 per atterrare a Roma Fiumicino in serata entro le ore 21:00 (l’orario varia in base alla giornata opzionata).\r\nPer servire i clienti che nel periodo delle vacanze natalizie voleranno sulla capitale francese, Ita Airways dal 22 dicembre al 9 gennaio impiegherà il nuovo A321neo con 3 frequenze giornaliere anche sulla Roma Fiumicino – Parigi Charles De Gaulle. Tre i voli in partenza da Roma FCO (8:35, 15:05, 21:30 con arrivo rispettivamente alle 10:45, 17:15, 23:40) e tre di rientro da Parigi CDG (con partenza alle 6:10, 11:45, 18:10 e arrivo rispettivamente 8:10, 13:50, 20:15). \r\nL’impiego dell'A321neo era inizialmente pianificato sulla tratta Roma Fiumicino-Tel Aviv proprio dal 1° dicembre 2023; tuttavia, alla luce dello scenario geopolitico attuale si è reso necessario individuare un utilizzo alternativo del nuovo aeromobile.\r\nL’A321neo è configurato con tre classi di servizio: Business Class (con 12 poltrone reclinabili, con configurazione full flat per disporre di un vero e proprio letto), Premium Economy (con 12 poltrone) ed Economy (con 141 poltrone di cui 12 dedicate alla Comfort Economy).\r\n ","post_title":"Ita Airways: l'A321neo debutta sulle rotte da Roma per Londra Heathrow e Parigi Cdg","post_date":"2023-11-29T15:28:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701271680000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457077","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair continua la sua campagna contro le agenzie di viaggio online. La compagnia low cost ha pubblicato un rapporto che analizza \"i sovrapprezzi\" applicati da questi intermediari.\r\n\r\nIl documento a quanto dice Ryanair \"dimostra che Kiwi, Lastminute, Opodo e eDreams continuano ad addebitare tariffe ingiustificate per i loro servizi inesistenti, e allo stesso tempo fanno pagare prezzi eccessivi per i servizi ausiliari che hanno prezzi competitivi sul sito web di Ryanair\", secondo la versione della compagnia.\r\n\r\nPer quanto riguarda le ota: Kiwi, che applicherebbe un sovrapprezzo del 344% per la scelta dei posti, più una commissione amministrativa “inventata” di 30 euro, e Opodo, con una differenza del 263% per lo stesso concetto e una penale di cancellazione “inventata” di 60 euro. Da parte sua, eDreams addebita il 133% in più rispetto a Ryanair per i cambi di volo e Lastminute il 116% in più.\r\nConsumatori e tariffe\r\nL'amministratore delegato del gruppo aereo, Michael O'Leary, sostiene che le ota “non solo utilizzano illegalmente il sito web di Ryanair, ma utilizzano queste informazioni per confondere i consumatori ignari con tariffe per i servizi forniti da Ryanair gratuitamente\".\r\n\r\n“Stanno inoltre addebitando massicciamente ai clienti i servizi accessori, spesso aumentando di 3 o 4 volte il prezzo offerto dalla nostra compagnia aerea. Per questo motivo, Ryanair continua a condurre una campagna contro le ota e continua a chiedere ai governi e alle agenzie dei consumatori di adottare misure per prevenire queste azioni su Internet e questo evidente errore di vendita che colpisce i consumatori\", sottolinea.\r\n\r\nO'Leary trova \"incredibile\" che \"il governo del Regno Unito, le sue agenzie per i consumatorio inutili riviste di consumatori come Which continuino a ignorare questo caso dilagante contro i consumatori\".\r\n\r\nLa replica di Kiwi.com\r\n\r\nAlle parole dell'a.d. di Ryanair ha fatto prontamente seguito una replica di uno dei portali coinvolti: \"Con le molteplici indagini condotte a livello europeo dalle associazioni dei consumatori e dalle autorità garanti per la concorrenza e il mercato sull'operato di Ryanair, non sorprende l'ennesimo blitz a livello di pr da parte di Ryanair nel tentativo di distogliere l'attenzione da sé stessa e infangare la reputazione della concorrenza, utilizzando informazioni scelte a tavolino che non riflettono la scala molto più ampia di combinazioni e opzioni che le ota sono in grado di offrire ai loro clienti e che Ryanair non è in grado di rendere disponibili - puntualizza un portavoce di Kiwi.com -. Questo attacco tramite un'attività di pr è un'altra azione intrapresa da Ryanair per dissuadere i clienti dal prenotare con le Ota. Questo si aggiunge all'implementazione da parte di Ryanair di quello che consideriamo un cosiddetto processo di verifica immotivatamente sproporzionato che è oggetto di indagine e che noi, e molti altri operatori del settore, riteniamo sia stato concepito per penalizzare i consumatori che desiderano avere la libertà di scegliere tra tutte le opzioni a loro disposizione\".","post_title":"Ryanair ancora contro le ota. Tariffe ingiustificate ai viaggiatori","post_date":"2023-11-29T11:35:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1701257755000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori. \r\nBenefici per salute e bellezza dei centri benessere\r\nI centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso.\r\n\r\nNon solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura.\r\n\r\nIn Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno.\r\nDedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve)\r\nCon le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali.\r\n\r\nDedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto \"tempo personale\", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali.\r\n\r\nÈ stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.\r\n\r\n \r\n\r\ni.p.","post_title":"Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute","post_date":"2023-11-29T11:19:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["asmana-firenze","asmana-hammam","asmana-hammam-regalo-natale","asmana-natale","asmana-it","benefici-centri-benessere","centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie","centri-benessere-benefici-per-la-salute","centri-benessere-luminosita-della-pelle","centri-benessere-per-dormire-meglio","centri-benessere-rilassamento","centri-benessere-rilassamento-muscolatura","centri-benessere-salute-del-corpo","centri-benessere-salute-per-la-pelle","centro-benessere-asmana","centro-benessere-contro-lo-stress","centro-wellness-asmana"],"post_tag_name":["asmana firenze","asmana hammam","Asmana hammam regalo natale","asmana natale","asmana.it","benefici centri benessere","centri benessere aumento delle difese immunitarie","centri benessere benefici per la salute","centri benessere luminosità della pelle","centri benessere per dormire meglio","centri benessere rilassamento","centri benessere rilassamento muscolatura","centri benessere salute del corpo","centri benessere salute per la pelle","centro benessere Asmana","centro benessere contro lo stress","centro wellness Asmana"]},"sort":[1701256768000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457060","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Fondo pubblico d'investimento dell'Arabia Saudita (Pif) acquisirà una partecipazione del 10% nell'aeroporto di Heathrow. A cedere la quota è il colosso spagnolo delle infrastrutture, Ferrovial. Un altro 15% della società madre, Fgp Topco, sarà venduto al fondo di private equity francese Ardian.\r\n\r\nFerrovial - presente nel capitale del principale aeroporto britannico dal 2006 con una quota iniziale del 56% poi scesa al 25% nel 2013 - ha dichiarato che la transazione vale 2,37 miliardi di sterline.\r\n\r\nIl Pif ha confermato l'operazione sottolineando in una nota che «I nostri investimenti a Heathrow sono in linea con la strategia del Fondo pubblico per gli investimenti di sostenere l'azienda come partner a lungo termine» e aggiungendo che Heathrow è una «porta d'accesso fondamentale per il mondo».\r\n\r\nTra gli altri azionisti di Fgp Topco figurano Qatar Investment Authority, Caisse de dépôt et placement du Québec, GIC di Singapore, Australian Retirement Trust, China Investment Corporation e Universities Superannuation Scheme.\r\n\r\n ","post_title":"Heathrow: il fondo pubblico d'investimento dell'Arabia Saudita acquisirà il 10% dello scalo","post_date":"2023-11-29T10:35:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701254122000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457056","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Investimento milionario per il turismo di Cipro: il governo ha annunciato lo stanziamento di 65,2 milioni di euro destinato al settore per il 2024, cifra che supera nettamente le somme degli anni precedenti. \r\n\r\nIn occasione della presentazione del bilancio 2024 alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti, il vice ministro del turismo Kostas Koumis ha dichiarato che il 50% degli stanziamenti disponibili è destinato ad azioni di promozione della destinazione e di arricchimento del prodotto turistico, come campagne informative, partecipazione a mostre e progetti di sovvenzione. Il resto sarà utilizzato per sostenere i settori con costi fissi. Ha inoltre ricordato che il Ministero sta attualmente rivalutando le attività promozionali e le azioni volte ad arricchire il prodotto turistico.\r\n\r\nLe spese di promozione assorbono il 25,25% del bilancio del ministero, per un totale di 16,4 milioni di euro: queste comprendono progetti di cooperazione con tour operator e compagnie aeree (10 milioni di euro), campagne pubblicitarie nei mercati turistici (5 milioni di euro), promozione di forme specifiche di turismo, organizzazione di eventi di pubbliche relazioni all'estero, produzione di materiale per la promozione digitale, sviluppo e promozione del programma \"Itinerari autentici\" e altre azioni.\r\n\r\n ","post_title":"Cipro: il governo stanzia oltre 65 milioni di euro per lo sviluppo del turismo","post_date":"2023-11-29T09:56:08+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701251768000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti