26 settembre 2023 09:59
Airbus ha varato un’evoluzione della leadership dell’Executive Committee, con l’introduzione della figura di ceo del business degli aerei commerciali. Christian Scherer diventerà infatti il nuovo ceo della divisione Commercial Aircraft e riferirà direttamente al ceo della casa costruttrice europea, Guillaume Faury.
«Dal 2019, i ruoli di leadership di Airbus e del suo business Commercial Aircraft sono stati combinati, garantendo l’allineamento e la velocità di esecuzione durante un periodo di crisi e cambiamenti multipli – ha precisato Faury -. Airbus si è ora posta su una chiara traiettoria in linea con il suo obiettivo di ‘Pioniere dell’aerospazio sostenibile per un mondo sicuro e unito’. Il fatto di affidare a Christian il ruolo di ceo per i velivoli commerciali ci consentirà di concentrarci maggiormente sul successo della nostra attività di velivoli commerciali, permettendomi di dedicare il mio tempo a guidare Airbus in un ambiente globale complesso e in rapida evoluzione».
«È un onore e un’emozione essere chiamato a guidare la nostra attività di aeromobili commerciali in un momento così critico per il nostro settore – ha dichiarato Scherer -. Metterò la mia passione e quella del team Airbus al servizio dei nostri clienti per raggiungere gli obiettivi operativi mentre lavoriamo per consolidare il nostro successo, migliorare continuamente e preparare il futuro dei nostri prodotti e servizi. Nel farlo, lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner e fornitori in tutto il mondo sulla nostra roadmap comune per la decarbonizzazione dell’aviazione”.
Questo nuovo assetto organizzativo sarà definito nei prossimi mesi in collaborazione con le parti sociali dell’azienda, per poi essere operativo a tutti gli effetti dal 1° gennaio 2024.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456983
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volotea investe sulla Puglia con l'annuncio della sua ottava base italiana presso l'aeroporto di Bari: qui con un aumento di capacità del +38% e un Airbus A320, debutteranno nel 2024 otto nuove rotte, delle quali cinque sono già state svelate: Tolosa, operativa dal prossimo 4 luglio con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 6.480 posti in vendita; Dubrovnik, sempre dal 4 luglio, con tre frequenze a settimana e più di 9.000 posti in vendita. A partire dal 5 luglio sarà la volta di Comiso e Bilbao, con due frequenze settimanali e un’offerta di oltre 6.000 posti ciascuno. Malaga, attiva dal 6 luglio, con frequenza bisettimanale e 6.120 posti in vendita.
Attiva presso lo scalo pugliese dal 2012, Volotea ha operato ad oggi circa 19.400 voli e trasportato più di 2 milioni di passeggeri. Grazie agli annunci di oggi, la compagnia consolida ulteriormente il suo legame con il territorio ed è pronta a decollare da e per Bari alla volta di nuove destinazioni.
«L’apertura della base estiva di Bari conferma ancora una volta la crescita di Volotea in Italia – ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director della compagnia aerea spagnola -. Questo importante traguardo e i collegamenti annunciati oggi ci permettono di consolidare la connettività del territorio, con un totale di 18 destinazioni verso 5 Paesi diversi, tra i quali Croazia e Spagna, novità assolute per la nostra estate 2024 a Bari. L’apertura di questa nuova base ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza a livello locale, sostenendo l’economia attraverso un incremento dei flussi turistici».
«L’annuncio di Volotea che dalla prossima estate collegherà da Bari 18 destinazioni - 8 delle quali novità assolute – ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta un’ottima notizia per noi e per la Puglia. Alle nuove destinazioni, tutte commercialmente di grande interesse, si aggiunge un’altra importante decisione della compagnia, l’apertura della base su Bari. Questo permetterà, in linea con il nostro Piano strategico, una diversificazione dell’offerta da parte delle compagnie, promuovendo la competitività, la concorrenza e l'adattabilità alle mutevoli condizioni di mercato a favore dei consumatori. In un settore soggetto a variabili come costi del carburante, instabilità economica e cambiamenti nelle preferenze dei passeggeri, la diversificazione consente alle compagnie aeree di mitigare gli impatti negativi, agli aeroporti di offrire un ventaglio più ampio di destinazioni ai passeggeri e ad Aeroporti di Puglia di ampliare il proprio network».
Con 1 Airbus A320 stanziato a Bari, Volotea per il 2024 offrirà 18 i collegamenti: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 3 in Italia (Comiso – novità 2024, Firenze e Olbia), 2 in Francia (Lione e Tolosa – novità 2024), 2 in Spagna (Bilbao e Malaga – entrambe novità 2024), 1 in Croazia (Dubrovnik – novità 2024), oltre ai 3 collegamenti che verranno annunciati nelle prossime settimane.
[post_title] => Volotea: è Bari l'ottava base italiana: in arrivo 8 nuove rotte per l'estate 2024
[post_date] => 2023-11-28T13:32:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701178333000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456970
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Continuano gli incontri di Mapo Travel con le agenzie di viaggio su tutto il territorio italiano. Questo mese di novembre si chiude in particolare con un doppio appuntamento speciale: il 29 all’aeroporto di Bergamo e il 30 a Torino. Domani, l'operatore pugliese, in collaborazione con l’ente del turismo Thailandese, Sacbo e Air Arabia, ospiterà quindi gli agenti di viaggio allo scalo orobica. In programma, la visita di un aeromobile Air Arabia e la presentazione della destinazione Thailandia, con le novità di prodotto Mapo World, il brand Mapo dedicato al lungo raggio.
Giovedì 30, invece, le agenzie partner saranno ospiti nella galleria San Federico di Torino per scoprire le Maldive in un evento organizzato insieme ad Atmosphere Kanifushi Maldives e Colours of Oblu. “Gli incontri con le agenzie di viaggio sono per noi fondamentali. Il confronto tra chi ha pensato e progettato un itinerario e chi è chiamato a presentarlo al cliente finale è di vitale importanza per costruire pacchetti sempre più tailor made, cuciti sulle esigenze di chi viaggia e decide di affidarsi a Mapo - spiega Roberto Servetti, direttore prodotto di Mapo World.
La due giorni tra Bergamo e Torino è perciò solo una parte di un continuo roadshow che vede impegnato il tour operator nella presentazione delle destinazioni in tutta la Penisola. “Il 29 e 30 novembre presenteremo Thailandia e Maldive, mete in forte crescita e sempre più apprezzate, soprattutto per i viaggi di nozze - aggiunge infatti il direttore commerciale del to, Fabrizio Celeghin -. Ma non finisce qui: Stati Uniti, Egitto, Turchia, le capitali Europee, Africa, Giappone, Oceano Pacifico e Indonesia sono solo alcune delle mete che, con la nostra rete commerciale rafforzata nelle ultime settimane, stiamo presentando tra incontri in presenza, webinar e seminari di formazione negli uffici Mapo World di via Reiss Romoli a Torino. Alle destinazioni estere si affiancano ovviamente le mete più richieste in Italia, con la Puglia tra le regioni più gettonate del momento”.
[post_title] => Prosegue la formazione Mapo: domani appuntamento a Bergamo, poi Torino
[post_date] => 2023-11-28T12:55:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701176140000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456968
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce la presenza del gruppo Numa, che mette a segno un importante colpo di mercato acquisendo da Proprium Capital Partners la piattaforma di serviced apartment Yays. La società con sede ad Amsterdam gestisce 489 unità in Olanda, Belgio e Francia, a cui si aggiunge una pipeline di ulteriori 124 appartamenti a Madrid, Francoforte e L’Aia. L'operazione, il cui valore non è stato rivelato, è stata supportata da Dla Piper, Cbre e Ey per la parte venditrice, nonché da Greenberg Traurig, Taylor Wessing e Eight Advisory per conto dell'acquirente.
Con l'aggiunta di Yays, il portfolio di Numa cresce di circa il 20%, arrivando a superare quota 5.200 unità. “Siamo entusiasti della partnership con la piattaforma olandese e con il suo team - commenta il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Yays offre un portfolio ricco di attrattive, con proprietà con rating stellari e un’alta soddisfazione dei clienti in mercati in cui noi non siamo ancora presenti. Inoltre, la piattaforma è un punto di partenza perfetto per sviluppare una posizione primaria in mercati chiave quali Amsterdam e Parigi, due delle destinazioni top 10 in Europa. Insieme al team Yays, intendiamo in particolare spingere su una crescita congiunta nel Benelux e in Francia”.
[post_title] => Numa cresce in Europa centrale con l'acquisizione della piattaforma di serviced apartment Yays
[post_date] => 2023-11-28T12:44:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701175454000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456908
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo.
Il vettore tedesco spiega che "per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati".
Jens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: "Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines".
City Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco.
Inizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer.
[post_title] => City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024
[post_date] => 2023-11-28T09:15:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701162903000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456862
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tra Msc Crociere e il Milan è nata una nuova partnership che prende il via con due iniziative: una campagna di comunicazione digital che vede protagonisti i giocatori Rafael Leão, Tommaso Pobega e Yunus Musah che diventano personaggi dei fumetti e salgono a bordo della nave ammiraglia della compagnia, nonché l’inaugurazione del temporary store di Msc a Milano. "È una nuova iniziativa che ci emoziona - ha sottolineato Leonardo Massa, managing director della compagnia -: un modo per avvicinare la città e i clienti al nostro prodotto e alla nostra filosofia. Perché chi ci sceglie o ci ha scelto nel corso degli anni vede in noi una valida alternativa di vacanza. Il temporary store vuole provare a trasferire questi valori, insieme con la partnership con il Milan. Sarà un test importante da replicare poi a livello mondiale".
Maikel Oettle, chief commercial officer del club calcistico, felice di aver riportato Msc nella famiglia Milan, ha parlato della condivisione di valori e del business globale delle due aziende: "È bello trasmettere la spinta al successo del made in Italy nel mondo. Ci accomuna anche lo sguardo costante all’eccellenza: noi la ricerchiamo ogni giorno sui campi di calcio, mentre Msc lo fa solcando i mari».
Massa, felice di trovarsi in un luogo iconico come Casa Milan, ha affermato; "Sono tre gli asset della partnership con il Milan: l’internazionalità, il gioco di squadra e la presenza a Milano. Come il Milan ha un appeal in ogni angolo del pianeta, così Msc naviga ovunque. Se il calcio è il gioco di squadra per eccellenza, il business delle crociere funziona solo se siamo capaci di fare un grande gioco di squadra: la nave è una location dove lavorano fino a 2 mila persone. Come il Milan ogni settimana deve performare per fare il meglio per i propri tifosi, così Msc ogni settimana deve farlo per i propri ospiti. E poi c’è Milano, una città in cui avvengono tante cose che fanno funzionare la complessa industria delle navi da crociera e da cui possiamo guardare al mondo".
Molti i progetti che si svilupperanno nel capoluogo lombardo nei prossimi mesi, iniziando con l’apertura del temporary store Lighthouse in piazza Gae Aulenti dal 14 dicembre al 15 gennaio. Il negozio temporeneo, oltre a proporre oggetti brandizzati e viaggi, testimonierà l’impegno del nuovo sponsor di manica del Milan anche nell’ambito della sostenibilità. "Quando il Milan sceglie uno sponsor guarda soprattutto ai valori condivisi. - ha infatti ricordato Oettel -. Siccome condividiamo con Msc dei valori molto forti, questa sarà certamente una partnership duratura». E se per il Milan sostenibilità significa "essere un sistema finanziariamente sostenibile e, dopo un viaggio di quattro anni, abbiamo raggiunto questo traguardo", per Msc Crociere la sostenibilità è un importante impegno quotidiano sulle navi e nello sviluppo di nuove tecnologie, ma significa anche dedicare il temporary store a Ocean Cay: «Era un’isola industriale devastata dall’uomo e priva di forme di vita - ha concluso Massa -. Noi l'abbiamo noleggiata al governo delle Bahamas per 99 anni e, dopo cinque anni di lavoro, è tornata a essere un paradiso naturale dove nidificano le tartarughe e dove sostano gli uccelli durante le migrazioni".
[gallery ids="456869,456868,456870"]
[post_title] => Msc: un fumetto e un temporary store per avviare la partnership con il Milan
[post_date] => 2023-11-27T11:35:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701084945000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456858
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.
“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”
“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.
[post_title] => Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924
[post_date] => 2023-11-27T11:28:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701084500000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456839
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia.
La compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%.
Il Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%).
«Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil.
I risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines.
[post_title] => Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti
[post_date] => 2023-11-27T09:46:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701078410000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456798
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Vietnam punta dritto sul mercato Italia e in particolare su Milano: la città è infatti stata scelta per il lancio del programma di promozione del paese, 'Discover Vietnam' organizzata dall'Ambasciata del Vietnam in Italia in collaborazione con la Camera di commercio Vietnam Italia e Sea Milano Aeroporti.
Proprio il capoluogo lombardo potrebbe essere protagonista anche dell'apertura di un futuro collegamento diretto da parte di Vietnam Airlines, volo che rappresenterebbe «un ulteriore spinta allo sviluppo dei rapporti tra Italia e Vietnam, che quest'anno celebrano i 50 anni di relazione diplomatiche tra i due Paesi e i 10 di parternariato strategico» ha dichiarato la vice ministro degli esteri, Nguyen Minh Hang.
La valenza degli scambi commerciali tra i due paesi è confermata dai livelli di traffico che tra il 2015 e fino al 2019 «hanno registrato un tasso di crescita del 15,7% - ha ricordato Andrea Tucci, vice presidente Sea Milano -. Da sottolineare come il 50% dei flussi tra Italia e Vietnam origini proprio dalla catchment area di Milano, quindi è naturale pensare all'apertura di un futuro collegamento diretto. La composizione del traffico è prevalentemente italiana (70% circa) e al suo interno c'è un'elevata componente business».
Ma sicuramente la destinazione Milano è molto appetibile anche per i cittadini vietnamiti, «parliamo di 100 milioni di abitanti, con una classe media in costante crescita e potenzialmente molto attratta dalla destinazione Milano/Italia, con le sue eccellenza di moda, food, calcio solo per citarne qualcuna» ha sottolineato la vice ministro.
E Vietnam Airlines sembra pronta a cogliere l'opportunità: «Il mercato Italia è per noi importante, anche se attualmente operiamo in Europa verso Francia, Germani e Regno Unito - ha concluso Nguyèn Tiến Hoàng, direttore generale Europa della compagnia aerea -. Abbiamo inviato un team per incontrare Sea e operatori per una nostra maggiore visibilità. Speriamo che il volo diretto possa diventare realtà nel 2023».
[gallery ids="456800,456805,456801"]
[post_title] => Il Vietnam punta su Milano: dalla campagna promozionale al volo diretto
[post_date] => 2023-11-24T14:00:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700834412000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456768
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Insieme per il Marocco il workshop itinerante organizzato da Avior Tour, to specializzato sulla destinazione maghrebina, in collaborazione con Royal Air Maroc, Air Arabia e l’ente del turismo nazionale. Le serate hanno coinvolto cinque città: il 24 ottobre Torino, il 7 novembre Bologna, l'8 Perugia, il 9 Milano e il 16 Genova. “Un vero successo questi incontri durante i quali, attraverso le nostre partnership, siamo riusciti a raccontare il nostro Marocco con le sue bellezze incredibili, regalando per di più a dieci fortunati agenti il volo o il soggiorno nel Paese", afferma la titolare dell'operatore milanese, Marianna de Giacomo.
Il format ha previsto uno speech con il management, le compagnie aere coinvolte, l’Ente del turismo marocchino e il commerciale attivo sul territorio, per poi concludersi con un cocktail. “La volontà di incontrare gli agenti di viaggio direttamente nei loro territori di riferimento è nata per stringere un legame più forte con il trade, sottolineando che la destinazione è tornata alla normalità dopo gli eventi di settembre e raccontando il nostro Marocco e lo stile che ci caratterizza, nonché presentando le partenze speciali Capodanno ed Epifania", conclude Marianna De Giacomo.
[post_title] => Cinque gli appuntamenti in giro per l'Italia per raccontare il Marocco di Avior Tour
[post_date] => 2023-11-24T10:40:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700822424000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "airbus nomina christian scherer commercial aircraft business ceo"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":64,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1906,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volotea investe sulla Puglia con l'annuncio della sua ottava base italiana presso l'aeroporto di Bari: qui con un aumento di capacità del +38% e un Airbus A320, debutteranno nel 2024 otto nuove rotte, delle quali cinque sono già state svelate: Tolosa, operativa dal prossimo 4 luglio con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 6.480 posti in vendita; Dubrovnik, sempre dal 4 luglio, con tre frequenze a settimana e più di 9.000 posti in vendita. A partire dal 5 luglio sarà la volta di Comiso e Bilbao, con due frequenze settimanali e un’offerta di oltre 6.000 posti ciascuno. Malaga, attiva dal 6 luglio, con frequenza bisettimanale e 6.120 posti in vendita. \r\n\r\nAttiva presso lo scalo pugliese dal 2012, Volotea ha operato ad oggi circa 19.400 voli e trasportato più di 2 milioni di passeggeri. Grazie agli annunci di oggi, la compagnia consolida ulteriormente il suo legame con il territorio ed è pronta a decollare da e per Bari alla volta di nuove destinazioni.\r\n\r\n«L’apertura della base estiva di Bari conferma ancora una volta la crescita di Volotea in Italia – ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director della compagnia aerea spagnola -. Questo importante traguardo e i collegamenti annunciati oggi ci permettono di consolidare la connettività del territorio, con un totale di 18 destinazioni verso 5 Paesi diversi, tra i quali Croazia e Spagna, novità assolute per la nostra estate 2024 a Bari. L’apertura di questa nuova base ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza a livello locale, sostenendo l’economia attraverso un incremento dei flussi turistici».\r\n\r\n«L’annuncio di Volotea che dalla prossima estate collegherà da Bari 18 destinazioni - 8 delle quali novità assolute – ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - rappresenta un’ottima notizia per noi e per la Puglia. Alle nuove destinazioni, tutte commercialmente di grande interesse, si aggiunge un’altra importante decisione della compagnia, l’apertura della base su Bari. Questo permetterà, in linea con il nostro Piano strategico, una diversificazione dell’offerta da parte delle compagnie, promuovendo la competitività, la concorrenza e l'adattabilità alle mutevoli condizioni di mercato a favore dei consumatori. In un settore soggetto a variabili come costi del carburante, instabilità economica e cambiamenti nelle preferenze dei passeggeri, la diversificazione consente alle compagnie aeree di mitigare gli impatti negativi, agli aeroporti di offrire un ventaglio più ampio di destinazioni ai passeggeri e ad Aeroporti di Puglia di ampliare il proprio network».\r\n\r\nCon 1 Airbus A320 stanziato a Bari, Volotea per il 2024 offrirà 18 i collegamenti: 7 in Grecia (Atene, Corfù, Heraklion/Creta, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante), 3 in Italia (Comiso – novità 2024, Firenze e Olbia), 2 in Francia (Lione e Tolosa – novità 2024), 2 in Spagna (Bilbao e Malaga – entrambe novità 2024), 1 in Croazia (Dubrovnik – novità 2024), oltre ai 3 collegamenti che verranno annunciati nelle prossime settimane.\r\n\r\n ","post_title":"Volotea: è Bari l'ottava base italiana: in arrivo 8 nuove rotte per l'estate 2024","post_date":"2023-11-28T13:32:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701178333000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456970","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Continuano gli incontri di Mapo Travel con le agenzie di viaggio su tutto il territorio italiano. Questo mese di novembre si chiude in particolare con un doppio appuntamento speciale: il 29 all’aeroporto di Bergamo e il 30 a Torino. Domani, l'operatore pugliese, in collaborazione con l’ente del turismo Thailandese, Sacbo e Air Arabia, ospiterà quindi gli agenti di viaggio allo scalo orobica. In programma, la visita di un aeromobile Air Arabia e la presentazione della destinazione Thailandia, con le novità di prodotto Mapo World, il brand Mapo dedicato al lungo raggio.\r\n\r\nGiovedì 30, invece, le agenzie partner saranno ospiti nella galleria San Federico di Torino per scoprire le Maldive in un evento organizzato insieme ad Atmosphere Kanifushi Maldives e Colours of Oblu. “Gli incontri con le agenzie di viaggio sono per noi fondamentali. Il confronto tra chi ha pensato e progettato un itinerario e chi è chiamato a presentarlo al cliente finale è di vitale importanza per costruire pacchetti sempre più tailor made, cuciti sulle esigenze di chi viaggia e decide di affidarsi a Mapo - spiega Roberto Servetti, direttore prodotto di Mapo World.\r\n\r\nLa due giorni tra Bergamo e Torino è perciò solo una parte di un continuo roadshow che vede impegnato il tour operator nella presentazione delle destinazioni in tutta la Penisola. “Il 29 e 30 novembre presenteremo Thailandia e Maldive, mete in forte crescita e sempre più apprezzate, soprattutto per i viaggi di nozze - aggiunge infatti il direttore commerciale del to, Fabrizio Celeghin -. Ma non finisce qui: Stati Uniti, Egitto, Turchia, le capitali Europee, Africa, Giappone, Oceano Pacifico e Indonesia sono solo alcune delle mete che, con la nostra rete commerciale rafforzata nelle ultime settimane, stiamo presentando tra incontri in presenza, webinar e seminari di formazione negli uffici Mapo World di via Reiss Romoli a Torino. Alle destinazioni estere si affiancano ovviamente le mete più richieste in Italia, con la Puglia tra le regioni più gettonate del momento”.","post_title":"Prosegue la formazione Mapo: domani appuntamento a Bergamo, poi Torino","post_date":"2023-11-28T12:55:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701176140000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la presenza del gruppo Numa, che mette a segno un importante colpo di mercato acquisendo da Proprium Capital Partners la piattaforma di serviced apartment Yays. La società con sede ad Amsterdam gestisce 489 unità in Olanda, Belgio e Francia, a cui si aggiunge una pipeline di ulteriori 124 appartamenti a Madrid, Francoforte e L’Aia. L'operazione, il cui valore non è stato rivelato, è stata supportata da Dla Piper, Cbre e Ey per la parte venditrice, nonché da Greenberg Traurig, Taylor Wessing e Eight Advisory per conto dell'acquirente.\r\n\r\nCon l'aggiunta di Yays, il portfolio di Numa cresce di circa il 20%, arrivando a superare quota 5.200 unità. “Siamo entusiasti della partnership con la piattaforma olandese e con il suo team - commenta il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Yays offre un portfolio ricco di attrattive, con proprietà con rating stellari e un’alta soddisfazione dei clienti in mercati in cui noi non siamo ancora presenti. Inoltre, la piattaforma è un punto di partenza perfetto per sviluppare una posizione primaria in mercati chiave quali Amsterdam e Parigi, due delle destinazioni top 10 in Europa. Insieme al team Yays, intendiamo in particolare spingere su una crescita congiunta nel Benelux e in Francia”.","post_title":"Numa cresce in Europa centrale con l'acquisizione della piattaforma di serviced apartment Yays","post_date":"2023-11-28T12:44:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701175454000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo.\r\n\r\nIl vettore tedesco spiega che \"per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati\".\r\n\r\nJens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: \"Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines\".\r\n\r\nCity Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco.\r\n\r\nInizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer.","post_title":"City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024","post_date":"2023-11-28T09:15:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701162903000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tra Msc Crociere e il Milan è nata una nuova partnership che prende il via con due iniziative: una campagna di comunicazione digital che vede protagonisti i giocatori Rafael Leão, Tommaso Pobega e Yunus Musah che diventano personaggi dei fumetti e salgono a bordo della nave ammiraglia della compagnia, nonché l’inaugurazione del temporary store di Msc a Milano. \"È una nuova iniziativa che ci emoziona - ha sottolineato Leonardo Massa, managing director della compagnia -: un modo per avvicinare la città e i clienti al nostro prodotto e alla nostra filosofia. Perché chi ci sceglie o ci ha scelto nel corso degli anni vede in noi una valida alternativa di vacanza. Il temporary store vuole provare a trasferire questi valori, insieme con la partnership con il Milan. Sarà un test importante da replicare poi a livello mondiale\". \r\nMaikel Oettle, chief commercial officer del club calcistico, felice di aver riportato Msc nella famiglia Milan, ha parlato della condivisione di valori e del business globale delle due aziende: \"È bello trasmettere la spinta al successo del made in Italy nel mondo. Ci accomuna anche lo sguardo costante all’eccellenza: noi la ricerchiamo ogni giorno sui campi di calcio, mentre Msc lo fa solcando i mari». \r\nMassa, felice di trovarsi in un luogo iconico come Casa Milan, ha affermato; \"Sono tre gli asset della partnership con il Milan: l’internazionalità, il gioco di squadra e la presenza a Milano. Come il Milan ha un appeal in ogni angolo del pianeta, così Msc naviga ovunque. Se il calcio è il gioco di squadra per eccellenza, il business delle crociere funziona solo se siamo capaci di fare un grande gioco di squadra: la nave è una location dove lavorano fino a 2 mila persone. Come il Milan ogni settimana deve performare per fare il meglio per i propri tifosi, così Msc ogni settimana deve farlo per i propri ospiti. E poi c’è Milano, una città in cui avvengono tante cose che fanno funzionare la complessa industria delle navi da crociera e da cui possiamo guardare al mondo\". \r\nMolti i progetti che si svilupperanno nel capoluogo lombardo nei prossimi mesi, iniziando con l’apertura del temporary store Lighthouse in piazza Gae Aulenti dal 14 dicembre al 15 gennaio. Il negozio temporeneo, oltre a proporre oggetti brandizzati e viaggi, testimonierà l’impegno del nuovo sponsor di manica del Milan anche nell’ambito della sostenibilità. \"Quando il Milan sceglie uno sponsor guarda soprattutto ai valori condivisi. - ha infatti ricordato Oettel -. Siccome condividiamo con Msc dei valori molto forti, questa sarà certamente una partnership duratura». E se per il Milan sostenibilità significa \"essere un sistema finanziariamente sostenibile e, dopo un viaggio di quattro anni, abbiamo raggiunto questo traguardo\", per Msc Crociere la sostenibilità è un importante impegno quotidiano sulle navi e nello sviluppo di nuove tecnologie, ma significa anche dedicare il temporary store a Ocean Cay: «Era un’isola industriale devastata dall’uomo e priva di forme di vita - ha concluso Massa -. Noi l'abbiamo noleggiata al governo delle Bahamas per 99 anni e, dopo cinque anni di lavoro, è tornata a essere un paradiso naturale dove nidificano le tartarughe e dove sostano gli uccelli durante le migrazioni\".\r\n[gallery ids=\"456869,456868,456870\"]","post_title":"Msc: un fumetto e un temporary store per avviare la partnership con il Milan","post_date":"2023-11-27T11:35:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084945000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456858","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”\r\n\r\n“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.","post_title":"Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924","post_date":"2023-11-27T11:28:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084500000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456839","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia.\r\n\r\nLa compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%.\r\n\r\nIl Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%).\r\n\r\n«Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil.\r\n\r\nI risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines.","post_title":"Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti","post_date":"2023-11-27T09:46:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701078410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456798","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Vietnam punta dritto sul mercato Italia e in particolare su Milano: la città è infatti stata scelta per il lancio del programma di promozione del paese, 'Discover Vietnam' organizzata dall'Ambasciata del Vietnam in Italia in collaborazione con la Camera di commercio Vietnam Italia e Sea Milano Aeroporti. \r\n\r\nProprio il capoluogo lombardo potrebbe essere protagonista anche dell'apertura di un futuro collegamento diretto da parte di Vietnam Airlines, volo che rappresenterebbe «un ulteriore spinta allo sviluppo dei rapporti tra Italia e Vietnam, che quest'anno celebrano i 50 anni di relazione diplomatiche tra i due Paesi e i 10 di parternariato strategico» ha dichiarato la vice ministro degli esteri, Nguyen Minh Hang.\r\n\r\nLa valenza degli scambi commerciali tra i due paesi è confermata dai livelli di traffico che tra il 2015 e fino al 2019 «hanno registrato un tasso di crescita del 15,7% - ha ricordato Andrea Tucci, vice presidente Sea Milano -. Da sottolineare come il 50% dei flussi tra Italia e Vietnam origini proprio dalla catchment area di Milano, quindi è naturale pensare all'apertura di un futuro collegamento diretto. La composizione del traffico è prevalentemente italiana (70% circa) e al suo interno c'è un'elevata componente business».\r\n\r\nMa sicuramente la destinazione Milano è molto appetibile anche per i cittadini vietnamiti, «parliamo di 100 milioni di abitanti, con una classe media in costante crescita e potenzialmente molto attratta dalla destinazione Milano/Italia, con le sue eccellenza di moda, food, calcio solo per citarne qualcuna» ha sottolineato la vice ministro.\r\nE Vietnam Airlines sembra pronta a cogliere l'opportunità: «Il mercato Italia è per noi importante, anche se attualmente operiamo in Europa verso Francia, Germani e Regno Unito - ha concluso Nguyèn Tiến Hoàng, direttore generale Europa della compagnia aerea -. Abbiamo inviato un team per incontrare Sea e operatori per una nostra maggiore visibilità. Speriamo che il volo diretto possa diventare realtà nel 2023».\r\n\r\n\r\n[gallery ids=\"456800,456805,456801\"]\r\n\r\n\r\n \r\n ","post_title":"Il Vietnam punta su Milano: dalla campagna promozionale al volo diretto","post_date":"2023-11-24T14:00:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700834412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456768","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Insieme per il Marocco il workshop itinerante organizzato da Avior Tour, to specializzato sulla destinazione maghrebina, in collaborazione con Royal Air Maroc, Air Arabia e l’ente del turismo nazionale. Le serate hanno coinvolto cinque città: il 24 ottobre Torino, il 7 novembre Bologna, l'8 Perugia, il 9 Milano e il 16 Genova. “Un vero successo questi incontri durante i quali, attraverso le nostre partnership, siamo riusciti a raccontare il nostro Marocco con le sue bellezze incredibili, regalando per di più a dieci fortunati agenti il volo o il soggiorno nel Paese\", afferma la titolare dell'operatore milanese, Marianna de Giacomo.\r\n\r\nIl format ha previsto uno speech con il management, le compagnie aere coinvolte, l’Ente del turismo marocchino e il commerciale attivo sul territorio, per poi concludersi con un cocktail. “La volontà di incontrare gli agenti di viaggio direttamente nei loro territori di riferimento è nata per stringere un legame più forte con il trade, sottolineando che la destinazione è tornata alla normalità dopo gli eventi di settembre e raccontando il nostro Marocco e lo stile che ci caratterizza, nonché presentando le partenze speciali Capodanno ed Epifania\", conclude Marianna De Giacomo.","post_title":"Cinque gli appuntamenti in giro per l'Italia per raccontare il Marocco di Avior Tour","post_date":"2023-11-24T10:40:24+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700822424000]}]}}