19 settembre 2023 10:10
Sarebbero tre le compagnie aeree, tutte low cost, interessate a partecipare alla procedura di assegnazione degli aiuti statali per l’avviamento di nuove rotte da e per la Calabria. In particolare, sullo scalo di Reggio punterebbero easyJet, Ryanair e Wizz Air.
Le indiscrezioni sono giunte ieri, dopo che alle ore 13 è scaduto il termine relativo all’avviso esplorativo della Regione: la dotazione finanziaria messa a disposizione è di 120 milioni suddivisi fra i tre aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone e altrettante annualità, dal 2024 al 2027. Il 55% dell’importo complessivo è destinato all’aeroporto di Lamezia Terme (66 milioni), il 25% a Reggio (30 milioni) il restante 20% a quello di Crotone (24 milioni).
L’intervento, come si evince dalla manifestazione di interesse, si riferisce all’avvio di nuove rotte che verranno attivate nel triennio 2024-2027. Gli aiuti saranno concessi soltanto in riferimento a servizi erogati nel periodo indicato”.
Attualmente non c’è ancora l’ufficilità dell’interesse dei vettori, i prossimi passi saranno la notifica alla Commissione europea e poi l’avviso vero e proprio.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452879
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo brand midscale per il gruppo Marriott, che lancia un marchio definito dalla stessa compagnia di conversion-friendly, ossia facilmente accessibile e senza necessità di grandi investimenti per il restyling. Four Points Express by Sheraton è stato pensato come un marchio regionale, specificamente dedicato all'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Segue il lancio del City Express by Marriott in Messico e America Latina, nonché dello StudioRes by Marriott negli Stati Uniti.
Il concept include sostanzialmente tutte le caratteristiche di un brand midscale, con il wifi gratuito, una proposta per la colazione obbligatoria, soluzioni pranzo e cena opzionali, nonché camere di dimensioni comprese tra i 14 e i 22 metri quadrati. Il competitive benchmark è rappresentato dai brand ibis, ibis Styles, Motel One, Premier Inn, Ramada e Best Western. Le prime proprietà in pipeline sono un hotel da 52 camere ad Adalia, in Turchia, la cui apertura è prevista per la fine del 2023, un albergo da 201 stanze a Londra in calendario per il 2024 e un altro indirizzo in Turchia, a Nilüfer, nella provincia di Bursa, di cui ancora non si conoscono i dettagli.
[post_title] => Marriott lancia il brand conversion-friendly Four Points Express by Sheraton
[post_date] => 2023-09-27T14:35:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695825355000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452880
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.
Il portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.
Tra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.
«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».
[post_title] => Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air
[post_date] => 2023-09-27T14:35:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695825304000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452809
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'inverno di Vueling porta un ampliamento dell'operativo rispetto all'ultima winter: 213 rotte verso 89 destinazioni in 27 paesi, dieci in più rispetto a quelle volate nella stagione 2022-23.
Sul mercato Italia, in particolare, il vettore del gruppo Iag consolida i suoi impegni con un totale di 26 rotte, di cui 25 internazionali. Il Belpaese sarà così collegato direttamente con nove destinazioni in quattro paesi europei: in Spagna, con Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Alicante, Malaga; Francia, con Parigi; Regno Unito, con Londra; e, infine, Paesi Bassi, con Amsterdam.
Infine, per la prima volta, la compagnia aerea lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona per l'Egitto (Luxor e Sharm El-Sheikh) e per la Finlandia (Rovaniemi) e da Parigi-Orly ad Amman.
«La programmazione invernale rappresenta l’impegno di Vueling nel proporre destinazioni internazionali attrattive tutto l’anno, senza venir meno alla propria essenza, cioè di offrire prezzi competitivi e convenienti ai clienti» ha commentato Carolyn Prowse, direttore commerciale di Vueling con responsabilità strategiche e di programmazione delle rotte.
[post_title] => L'inverno italiano di Vueling: 26 rotte di cui 25 internazionali in quattro paesi europei
[post_date] => 2023-09-27T09:03:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695805386000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452790
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.
«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».
Il profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.
[post_title] => Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali
[post_date] => 2023-09-26T12:07:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695730030000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452785
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Wizz Air è operativa sulla nuova rotta che collega Milano Bergamo a Belgrado: il collegamento viene effettuato da Airbus A321 da 230 posti, con cinque frequenze alla settimana.
La Serbia si aggiunge così ai Paesi collegati con volo diretto, mentre con l’apertura del nuovo servizio su Belgrado salgono a quota dieci le rotte operate sull’aeroporto di Milano Bergamo da Wizz Air, che si conferma seconda compagnia aerea per numero di destinazioni servite e per numero di passeggeri trasportati sullo scalo.
[post_title] => Wizz Air: con Belgrado salgono a dieci le rotte operate da Milano Bergamo
[post_date] => 2023-09-26T11:37:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695728256000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452772
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prenderanno il via il prossimo anno i lavori per la realizzazione all'aeroporto di Brindisi di una seconda pista, che consentirà l’operatività dello scalo in qualsiasi condizione meteo. E' inoltre previsto l’ampliamento della zona dei controlli e l'apertura di nuovi gate.
Il progetto di ampliamento del terminal sarà trasmesso a breve all’Enac per essere realizzato nel giro di 24 mesi: lo stanziamento per tutti gli interventi è di 61 milioni di euro. E’ quanto emerso durante le audizioni del cda di Aeroporti di Puglia in commissione Bilancio del Consiglio regionale.
Gli interventi effettuati sino ad oggi, completati al 90%, hanno riguardato invece l’adeguamento della pista di 3200 metri e l’ampliamento dei piazzali di sosta degli aeromobili. Nel 2022 l’aeroporto di Brindisi ha registrato 2238 voli mentre quest’anno si è registrato un incremento del 6%. L’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019.
L’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019. Quest’anno nei primi sei mesi c'è stato un progressivo di crescita rispetto al 2022 del 4,4%. C'è una crescita quindi, dell’0,7% della componente nazionale e del 15,3% rispetto a quella internazionale. Allo stato attuale rispetto all’agosto 2022 sono transitati dall’aeroporto di Brindisi due milioni 171 mila 271 passeggeri, 100 mila passeggeri in più.
[post_title] => Aeroporto Brindisi: investimenti per 61 milioni di euro, in arrivo la seconda pista
[post_date] => 2023-09-26T10:30:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695724205000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452739
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).
Il rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. "Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna".
Situato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.
Con due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.
[post_title] => Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton
[post_date] => 2023-09-25T15:12:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695654754000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452604
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.
Al ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.
[post_title] => Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia
[post_date] => 2023-09-22T10:43:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695379414000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452574
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Svizzera Turismo ha dato il benvenuto all'autunno con l'apertura dello Swiss Family Village, in piazza Gae Aulenti a Milano.
Alle spalle un'estate che ha segnato per la destinazione "il ritorno ai livelli pre-pandemici con un +3,5% di pernottamenti nel periodo gennaio-luglio 2023 rispetto al 2019 - afferma Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo Italia -. Da notare, però, una crescita soprattutto nei mercati di prossimità oltre a quello domestico mentre mancano ancora gli ospiti provenienti dal lungo raggio".
Con la nuova iniziativa (successiva a quella 2022 dello Swiss Winter Village) la Svizzera punta a far conoscere ai milanesi, specialmente alle nuove generazioni, l’offerta turistica e il patrimonio culturale elvetico attraverso esperienze ludiche, workshop e virtual reality. “La
Svizzera, con il suo territorio ricco di aree verdi, è un enorme playground a misura di famiglia". Non solo le località di montagna ma anche le città svizzere invitano al movimento e all’attività all’aria aperta grazie ai numerosi parchi, alle aree gioco attrezzate e alla rete di sentieri e piste ciclabili. “Proponiamo alle famiglie un turismo slow, rispettoso dell’ambiente e carico di avventura”. Grazie alla vicinanza con la Lombardia e ai frequenti collegamenti in treno “la Svizzera si presta per un weekend fuori porta, per staccare la spina e rigenerarsi nella natura”.
Il mercato italiano "non ha ancora raggiunto lo stesso livello del 2019, ma con -2,5% di pernottamenti si sta avvicinando. La promozione continua con focus sui city break anche nei mesi invernali e la creazione di offerte “Stay Longer” che incentivino a soggiornare per periodi più lunghi".
Nel villaggio è presente un’area è dedicata ai treni panoramici: due vagoni in pioppo e forex riproducono il Bernina Express e il Gotthard Panorama Express, dove è possibile fare un viaggio virtuale grazie agli speciali Oculus; per i più piccini due trenini su gomma possono simulare un giro sul Trenino Verde delle Alpi. Il tendone, al centro del villaggio, ospita, invece, il cinema e i laboratori per le scuole e per il
pubblico.
Fino al prossimo 1° ottobre lo spazio è aperto con un’area gioco dove, sotto la guida di esperti istruttori, bambini e ragazzi possono scalare una parete, pedalare sul pump truck o fare un percorso di albering. L’area gioco è riservata alle scuole dalle 9 alle 15. Dalle 15 alle 21, e durante il weekend, è aperta al pubblico previa iscrizione. Registrazione obbligatoria su www.svizzera.it/swissfamilyvillage.
Ospiti d'eccezione all'inaugurazione dello Swiss Family Village Michelle Hunziker, dal 2021 è ambasciatrice di Svizzera Turismo che da quest’anno viene affiancata da Yann Sommer, portiere della Nazionale di calcio svizzera e dell’Inter.
[gallery ids="452594,452585,452596,452588,452592,452589,452586,452648,452591"]
[post_title] => La Svizzera ritrova i numeri pre-Covid e apre a Milano lo Swiss Family Village
[post_date] => 2023-09-22T09:00:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695373202000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "aeroporti calabria tre low cost attratte dallassegnazione degli aiuti per lapertura di nuove rotte"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":61,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1302,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452879","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo brand midscale per il gruppo Marriott, che lancia un marchio definito dalla stessa compagnia di conversion-friendly, ossia facilmente accessibile e senza necessità di grandi investimenti per il restyling. Four Points Express by Sheraton è stato pensato come un marchio regionale, specificamente dedicato all'area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Segue il lancio del City Express by Marriott in Messico e America Latina, nonché dello StudioRes by Marriott negli Stati Uniti.\r\n\r\nIl concept include sostanzialmente tutte le caratteristiche di un brand midscale, con il wifi gratuito, una proposta per la colazione obbligatoria, soluzioni pranzo e cena opzionali, nonché camere di dimensioni comprese tra i 14 e i 22 metri quadrati. Il competitive benchmark è rappresentato dai brand ibis, ibis Styles, Motel One, Premier Inn, Ramada e Best Western. Le prime proprietà in pipeline sono un hotel da 52 camere ad Adalia, in Turchia, la cui apertura è prevista per la fine del 2023, un albergo da 201 stanze a Londra in calendario per il 2024 e un altro indirizzo in Turchia, a Nilüfer, nella provincia di Bursa, di cui ancora non si conoscono i dettagli.","post_title":"Marriott lancia il brand conversion-friendly Four Points Express by Sheraton","post_date":"2023-09-27T14:35:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695825355000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452880","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.\r\nIl portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.\r\nTra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.\r\n«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».","post_title":"Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air","post_date":"2023-09-27T14:35:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1695825304000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452809","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno di Vueling porta un ampliamento dell'operativo rispetto all'ultima winter: 213 rotte verso 89 destinazioni in 27 paesi, dieci in più rispetto a quelle volate nella stagione 2022-23.\r\n\r\nSul mercato Italia, in particolare, il vettore del gruppo Iag consolida i suoi impegni con un totale di 26 rotte, di cui 25 internazionali. Il Belpaese sarà così collegato direttamente con nove destinazioni in quattro paesi europei: in Spagna, con Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia, Alicante, Malaga; Francia, con Parigi; Regno Unito, con Londra; e, infine, Paesi Bassi, con Amsterdam.\r\n\r\nInfine, per la prima volta, la compagnia aerea lancia quattro nuovi collegamenti per l'inverno: da Barcellona per l'Egitto (Luxor e Sharm El-Sheikh) e per la Finlandia (Rovaniemi) e da Parigi-Orly ad Amman.\r\n\r\n«La programmazione invernale rappresenta l’impegno di Vueling nel proporre destinazioni internazionali attrattive tutto l’anno, senza venir meno alla propria essenza, cioè di offrire prezzi competitivi e convenienti ai clienti» ha commentato Carolyn Prowse, direttore commerciale di Vueling con responsabilità strategiche e di programmazione delle rotte.","post_title":"L'inverno italiano di Vueling: 26 rotte di cui 25 internazionali in quattro paesi europei","post_date":"2023-09-27T09:03:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695805386000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452790","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.\r\n«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».\r\nIl profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.","post_title":"Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali","post_date":"2023-09-26T12:07:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695730030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452785","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Wizz Air è operativa sulla nuova rotta che collega Milano Bergamo a Belgrado: il collegamento viene effettuato da Airbus A321 da 230 posti, con cinque frequenze alla settimana.\r\n\r\nLa Serbia si aggiunge così ai Paesi collegati con volo diretto, mentre con l’apertura del nuovo servizio su Belgrado salgono a quota dieci le rotte operate sull’aeroporto di Milano Bergamo da Wizz Air, che si conferma seconda compagnia aerea per numero di destinazioni servite e per numero di passeggeri trasportati sullo scalo.","post_title":"Wizz Air: con Belgrado salgono a dieci le rotte operate da Milano Bergamo","post_date":"2023-09-26T11:37:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695728256000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452772","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prenderanno il via il prossimo anno i lavori per la realizzazione all'aeroporto di Brindisi di una seconda pista, che consentirà l’operatività dello scalo in qualsiasi condizione meteo. E' inoltre previsto l’ampliamento della zona dei controlli e l'apertura di nuovi gate.\r\n\r\nIl progetto di ampliamento del terminal sarà trasmesso a breve all’Enac per essere realizzato nel giro di 24 mesi: lo stanziamento per tutti gli interventi è di 61 milioni di euro. E’ quanto emerso durante le audizioni del cda di Aeroporti di Puglia in commissione Bilancio del Consiglio regionale.\r\n\r\nGli interventi effettuati sino ad oggi, completati al 90%, hanno riguardato invece l’adeguamento della pista di 3200 metri e l’ampliamento dei piazzali di sosta degli aeromobili. Nel 2022 l’aeroporto di Brindisi ha registrato 2238 voli mentre quest’anno si è registrato un incremento del 6%. L’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019.\r\n\r\nL’anno scorso ha chiuso con 3 milioni e 58 mila 999 passeggeri con un incremento del 13,6% rispetto al 2019. Quest’anno nei primi sei mesi c'è stato un progressivo di crescita rispetto al 2022 del 4,4%. C'è una crescita quindi, dell’0,7% della componente nazionale e del 15,3% rispetto a quella internazionale. Allo stato attuale rispetto all’agosto 2022 sono transitati dall’aeroporto di Brindisi due milioni 171 mila 271 passeggeri, 100 mila passeggeri in più.","post_title":"Aeroporto Brindisi: investimenti per 61 milioni di euro, in arrivo la seconda pista","post_date":"2023-09-26T10:30:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695724205000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).\r\n\r\nIl rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. \"Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna\".\r\n\r\nSituato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.\r\n\r\nCon due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.\r\n\r\n ","post_title":"Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton","post_date":"2023-09-25T15:12:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695654754000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452604","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.\r\n\r\nAl ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.","post_title":"Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia","post_date":"2023-09-22T10:43:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695379414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452574","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Svizzera Turismo ha dato il benvenuto all'autunno con l'apertura dello Swiss Family Village, in piazza Gae Aulenti a Milano.\r\n\r\nAlle spalle un'estate che ha segnato per la destinazione \"il ritorno ai livelli pre-pandemici con un +3,5% di pernottamenti nel periodo gennaio-luglio 2023 rispetto al 2019 - afferma Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo Italia -. Da notare, però, una crescita soprattutto nei mercati di prossimità oltre a quello domestico mentre mancano ancora gli ospiti provenienti dal lungo raggio\".\r\n\r\nCon la nuova iniziativa (successiva a quella 2022 dello Swiss Winter Village) la Svizzera punta a far conoscere ai milanesi, specialmente alle nuove generazioni, l’offerta turistica e il patrimonio culturale elvetico attraverso esperienze ludiche, workshop e virtual reality. “La \r\nSvizzera, con il suo territorio ricco di aree verdi, è un enorme playground a misura di famiglia\". Non solo le località di montagna ma anche le città svizzere invitano al movimento e all’attività all’aria aperta grazie ai numerosi parchi, alle aree gioco attrezzate e alla rete di sentieri e piste ciclabili. “Proponiamo alle famiglie un turismo slow, rispettoso dell’ambiente e carico di avventura”. Grazie alla vicinanza con la Lombardia e ai frequenti collegamenti in treno “la Svizzera si presta per un weekend fuori porta, per staccare la spina e rigenerarsi nella natura”.\r\n\r\nIl mercato italiano \"non ha ancora raggiunto lo stesso livello del 2019, ma con -2,5% di pernottamenti si sta avvicinando. La promozione continua con focus sui city break anche nei mesi invernali e la creazione di offerte “Stay Longer” che incentivino a soggiornare per periodi più lunghi\".\r\n\r\nNel villaggio è presente un’area è dedicata ai treni panoramici: due vagoni in pioppo e forex riproducono il Bernina Express e il Gotthard Panorama Express, dove è possibile fare un viaggio virtuale grazie agli speciali Oculus; per i più piccini due trenini su gomma possono simulare un giro sul Trenino Verde delle Alpi. Il tendone, al centro del villaggio, ospita, invece, il cinema e i laboratori per le scuole e per il\r\npubblico.\r\n\r\nFino al prossimo 1° ottobre lo spazio è aperto con un’area gioco dove, sotto la guida di esperti istruttori, bambini e ragazzi possono scalare una parete, pedalare sul pump truck o fare un percorso di albering. L’area gioco è riservata alle scuole dalle 9 alle 15. Dalle 15 alle 21, e durante il weekend, è aperta al pubblico previa iscrizione. Registrazione obbligatoria su www.svizzera.it/swissfamilyvillage.\r\n\r\nOspiti d'eccezione all'inaugurazione dello Swiss Family Village Michelle Hunziker, dal 2021 è ambasciatrice di Svizzera Turismo che da quest’anno viene affiancata da Yann Sommer, portiere della Nazionale di calcio svizzera e dell’Inter.\r\n\r\n[gallery ids=\"452594,452585,452596,452588,452592,452589,452586,452648,452591\"]","post_title":"La Svizzera ritrova i numeri pre-Covid e apre a Milano lo Swiss Family Village","post_date":"2023-09-22T09:00:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695373202000]}]}}