13 aprile 2017 12:59
Ha debuttato negli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa la “Book Fly Zone”, un’iniziativa organizzata da Sea con l’associazione degli editori Aie e il Comune di Milano in vista della fiera «Tempo di libri» (dal 19 al 23 aprile) per promuovere uno scambio di libri secondo la pratica del book-crossing. Per i prossimi mesi quindi Linate e Malpensa saranno forniti di nove postazioni di book-crossing, nove librerie in cui i viaggiatori potranno lasciare e prendere libri. Per i passeggeri appena atterrati sarà possibile trovare nell’area degli arrivi le postazioni dove lasciare il libro appena finito durante il volo in cambio di uno diverso lasciato da un altro lettore. «È un atto di generosità, un consiglio a uno sconosciuto di un libro che ci è caro» sottolinea Filippo Del Corno, assessore alla cultura del Comune. Gli scaffali delle librerie, in attesa del responso positivo dei viaggiatori, sono stati riempiti da una selezione di 6.000 volumi donati dall’associazione NoiSea e dall’associazione italiana editori in occasione del progetto #ioleggoperché. Tutti hanno all’interno un codice personale che permetterà ai lettori più curiosi di ricostruire, grazie al sito internet dedicato, il viaggio attraverso gli aeroporti internazionali che li ha portati nelle loro mani. «Milano è sempre più una città di prime volte – aggiunge Pietro Modiano, presidente Sea -. Prime volte che si traducono in grandi iniziative e tante altre che prendono forma in piccole iniziative come quella che avviamo oggi con orgoglio».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441922
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => C'è il meglio dell'Europa nell'operativo di Vueling per la prossime festività di Pasqua. Dall'Italia in particolare, la programmazione prevede diverse possibilità partendo dall’aeroporto di Roma Fiumicino: Londra Gatwick, che ad aprile collegherà l’hub italiano con 20 voli a settimana, Parigi Orly (26), Barcellona (41), Valencia (7), Alicante (5) e Malaga (8).
Da Firenze tra le destinazioni preferite c’è Barcellona, collegata con 21 frequenze settimanali; e poi Parigi Orly e Londra Gatwick, con rispettivamente 13 e 15 voli a settimana. Grande novità, la rotta Firenze-Madrid, che prevede 10 voli settimanali per scoprire la magia della capitale spagnola durante i primi giorni di aprile.
A Milano Malpensa, Barcellona è sempre protagonista con ben 36 collegamenti settimanali per le settimane a cavallo del 9 aprile. Molto apprezzata anche la rotta su Bilbao, che torna a crescere nel 2023 con 3 frequenze settimanali; infine Parigi Orly, con una proposta di 19 voli settimanali.
Numerose proposte per il periodo pasquale anche dagli altri scali italiane, da cui sarà possibile raggiungere Barcellona: per tutto il mese di aprile, i voli settimanali per la capitale catalana saranno 6 da Bari, 13 da Bologna, 4 da Cagliari, 7 da Catania, 3 da Genova, 14 da Napoli, 5 da Palermo, 6 da Torino e ben 21 da Venezia.
[post_title] => Vueling porta il meglio delle destinazioni europee nell'operativo di Pasqua
[post_date] => 2023-03-21T09:08:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679389702000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441891
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Partenze dei primi due mesi dell'anno tutte sold out per le proposte sull'isola di Sal di Caboverdetime. E le previsioni sono più che buone anche per il prossimo futuro, grazie ai ponti primaverili che hanno dato un’ottima spinta alle vendite di aprile e maggio. “I viaggiatori hanno ricominciato a prenotare anche in anticipo - spiega il responsabile commerciale dell'operatore bresciano, Pietro Dusi -. Avevamo già visto tornare questa tendenza e ora posso affermare che, così come era prima del Covid, l’advance booking è nuovamente una prassi diffusa".
La programmazione dell’operatore punta ora non solo a far conoscere Sal, sulla quale è situato il loro prodotto di punta, il clubhotel Casa Halos Resort, ma anche altre isole: in particolare Sao Vicente e Sant’Antao, molto apprezzate dai viaggiatori che desiderano combinare una vacanza relax e sole con itinerari naturalistici. "Si tratta di una soluzione perfetta, che unisce la vacanza mare, tipica di Sal, con trekking e passeggiate a Sao Vicente e a Sant’Antao - conclude Dusi -. L'isola di Sal, nota in passato per le sue saline, è infatti oggi famosa per le sue spiagge di sabbia finissima. São Vicente è invece rinomata per la vivacità e il carattere cosmopolita della città di Mindelo. Santo Antão alterna infine alte montagne a profonde vallate, boschi a zone aride e pietrose: un vero paradiso per gli amanti del trekking. Siamo perciò molto contenti di poter offrire questi combinati, che sono sempre più apprezzati dalla nostra clientela e che ci permettono anche di raggiungere e farci apprezzare da un pubblico più ampio".
[post_title] => Caboverdetime: grande partenza per il 2023 sull'isola di Sal e non solo
[post_date] => 2023-03-20T13:47:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679320029000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441862
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Napoli si conferma al centro dell’offerta Msc, con la città partenopea che accoglierà circa 412 mila passeggeri grazie a ben 83 scali effettuati da tre navi: la nuova World Europa, oltre a Grandiosa e Fantasia. Il gruppo crocieristico ha voluto essere presente come ogni anno alla Bmt, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico.
“La Bmt è la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il mar Mediterraneo - ha sottolineato in particolare il managing director, Leonardo Massa -. Ben 13 navi su 22 saranno impiegate nel mare Nostrum, con 14 diversi porti di imbarco e oltre 4 milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto della Meraviglia a New York, della Bellissima in Giappone e l’arrivo dell'Euribia il prossimo giugno. Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra compagnia, con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 140 destinazioni in 40 paesi e più di 50 porti di imbarco nel mondo”.
Per la prossima stagione estiva ormai alle porte, Msc ha infatti confermato l’operatività di tutte le 22 navi della sua flotta, compresa la nuova ammiraglia Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno. L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 14 città toccate dalle navi Msc. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.
[post_title] => Napoli snodo importante dell'offerta Msc: 83 gli scali nel 2023, per circa 412 mila pax movimentati
[post_date] => 2023-03-20T11:42:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679312561000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441814
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lufthansa alza il sipario sulla nuova compagnia aerea regionale City Airlines: il vettore, basato a Monaco di Baviera, rientra nel progetto "CityLine 2.0" varato lo scorso anno e decollerà attorno alla metà del 2023. Dal sito web già operativo si apprende che il vettore sta reclutando personale ed è alla ricerca di un team professionale con competenze e background diversi, "in grado di pensare fuori dagli schemi".
Le rotte
Focus di City Airlines saranno le rotte di corto e medio raggio - 'Take off to Europe!' è infatti il claim del vettore - servite da una flotta interamente Airbus. La nuova compagnia del colosso tedesco "mira a combinare la qualità di Lufthansa con l'esperienza di Lufthansa CityLine (...). Siamo entusiasti di volare ogni giorno dalla nostra base di Monaco verso le principali città europee e le regioni più remote. Come nuova compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, combiniamo la qualità di Lufthansa e l'esperienza di Lufthansa CityLine con il dinamismo di una nuova giovane compagnia."
Durante la conferenza stampa sui risultati annuali dello scorso anno, Carsten Sophr ha accennato al fatto che Lufthansa stava cercando di lanciare una nuova compagnia aerea regionale in Germania. Lo sviluppo del nuovo vettore potrebbe "offrire l'opportunità di assumere circa 250 capitani precedentemente attivi con Germanwings".
[post_title] => Lufthansa: City Airlines è il nuovo vettore regionale. Decollo a metà 2023
[post_date] => 2023-03-20T09:13:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679303595000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ita Airways ha rafforzato il numero delle frequenze verso la Sicilia in vista del periodo delle festività pasquali. Durante il prossimo mese di aprile la compagnia opera ogni settimana 49 frequenze sulla Catania-Roma Fiumicino e v.v., 49 sulla Catania-Milano Linate e v.v., 42 sulla Palermo-Roma Fiumicino e v.v. e 35 sulla Palermo-Milano Linate e v.v. I nuovi voli sono già in vendita.
A questo operativo il vettore aggiungerà ulteriori frequenze per gran parte del mese di aprile, sia dall’hub di Roma Fiumicino sia da Milano Linate verso gli aeroporti di Palermo Punta Raisi e Catania Fontanarossa. Si tratta di una frequenza giornaliera aggiuntiva sia sulla Catania-Milano Linate e v.v. che sulla Palermo-Milano Linate e v.v., entrambe già in vendita.
Il vettore sta inoltre completando le necessarie verifiche operative per aggiungere ulteriori 12 voli a ridosso del 25 aprile.
Le tariffe di questi voli aggiuntivi sono "estremamente competitive" sottolinea una nota della compagnia aerea: nel periodo delle festività pasquali i biglietti partiranno da 45 euro a tratta (trasporto del bagaglio a mano incluso).
"Da novembre 2021 - conclude il comunicato - Ita Airways ha aderito al progetto Sicilia Vola che riconosce agli aventi diritto, tra cui lavoratori e studenti siciliani fuori sede, una riduzione del 30% sul prezzo del biglietto aereo su tutte le rotte nazionali ed europee del suo network, da e per gli aeroporti di Catania o Palermo, sui voli diretti verso Roma Fiumicino e Milano Linate e su quelli in connessione con i due hub. La misura, valida fino al 31 dicembre 2022, è stata di recente prorogata al 31/12/2023 dal Decreto c.d. “Milleproroghe”.
[post_title] => Ita Airways aumenta i voli da e per la Sicilia durante il periodo di Pasqua
[post_date] => 2023-03-20T08:50:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679302250000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441760
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Neom Airlines e sarà la terza compagnia aerea statale dell'Arabia Saudita (dopo Saudia e la neonata Riyadh Airlines), il cui decollo è previsto alla fine del 2024 o entro il primo trimestre del 2025, con un focus preciso sui collegamenti verso la futuristica area urbana di Neom Bay.
La start-up fornirà "un'esperienza di viaggio di livello mondiale" ai passeggeri che viaggiano da e verso Neom, soddisfacendo sia il traffico leisure che quello business, ha dichiarato il ceo, Klaus Goersch, al sito web Future Travel Experience, ripreso da Ch-Aviation.
"Il piano finale di sviluppo delle rotte è in fase di elaborazione, ma naturalmente i principali gateway regionali e globali sono i candidati principali. Collaboriamo strettamente con tutti gli stakeholder e i progetti di Neom per allineare la nostra strategia "go to market". Dopotutto, siamo il motore della destinazione, quindi l'allineamento tra i progetti Neom è assolutamente fondamentale", ha aggiunto precisando che la nuova compagnia "non sarà in concorrenza con Saudia o con Riyadh Airlines".
"Ogni compagnia aerea ha una strategia chiara: essere un vettore di rete globale (Riyadh Air), concentrarsi sul traffico religioso (Saudia) o essere una compagnia aerea dedicata a una destinazione. Il nostro obiettivo è servire la destinazione dai mercati internazionali globali".
Neom è un progetto urbano in costruzione sulla costa del mar Rosso, nel nord-ovest dell'Arabia Saudita. Mentre la futura città è in una fase iniziale di sviluppo, l'aeroporto di Neom Bay serve già la limitata area urbana esistente. Saudia e flydubai operano rotte nazionali dall'aeroporto. Saudia vola settimanalmente anche a Londra Heathrow, mentre flydubai collega la città con Dubai International.
[post_title] => Neom Airlines sarà il terzo vettore dell'Arabia Saudita: decollo tra fine 2024 e inizio 2025
[post_date] => 2023-03-17T12:07:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679054832000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441726
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Itinerari che puntano all’esplorazione e alla conoscenza delle diverse regioni di un territorio esteso e variegato, non limitando il raggio di azione al classico Nord, ma dando la possibilità di raggiungere le zone meno conosciute dall’immaginario collettivo, così da garantire esperienze diversificate e che corrispondano alle passioni e al carattere dei viaggiatori. E' la nuova proposta India nonché Nepal e Bhutan di Alidays, presentata in questi giorni alla Bmt di Napoli (pad 5 stand 16, villaggio Astoi).
Il nuovo prodotto sarà declinato in due linee differenti: tour privati per minimo due persone, con partenze giornaliere con autista e guida accompagnatore parlante italiano, nonché itinerari in condivisione con partenze in date stabilite. Il viaggio potrà inoltre essere combinato con qualche notte negli Emirati Arabi o seguito da un soggiorno mare alle Maldive. La novità si affianca naturalmente alle mete distintive dell'operatore milanese: il Nord America e poi Sud America, Australia, Medio-Oriente, Sud Africa e oceano Indiano
[post_title] => Novità in casa Alidays che lancia le destinazioni India, Nepal e Bhutan
[post_date] => 2023-03-17T10:38:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679049507000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441688
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air France riporta il network ai livelli pre-pandemia con l'introduzione dell'orario estivo, in risposta all'aumento della domanda di viaggi aerei internazionali dopo anni di restrizioni e chiusura delle frontiere.
La compagnia volerà fino a 835 volte al giorno, verso 191 destinazioni in 89 Paesi. In particolare, la rete di lungo raggio salirà fino a contare 85 destinazioni: il punto di svolta è rappresentato dalla ripresa dei collegamenti verso la Cina, con i voli verso Pechino, Shanghai e Hong Kong che aumenteranno gradualmente nel corso della primavera per raggiungere un volo giornaliero per destinazione entro il 1° luglio, cioè 21 voli settimanali. Sempre in Asia, Air France continuerà ad aumentare la capacità verso Tokyo, dove la compagnia serve entrambi gli aeroporti: fino a 11 voli settimanali per Haneda e 3 per Narita. Ulteriormente potenziato il network verso il Nord America con fino a 180 voli settimanali da/per 14 destinazioni statunitensi (compresi due aeroporti di New York: John F. Kennedy e Newark Liberty), oltre a 50 voli per 5 città canadesi.
In Africa il vettore continuerà a operare una capacità di posti superiore ai livelli 2019: dal 12 giugno 2023, decolleranno i voli per Dar Es Salaam. Infine, nei Caraibi, Air France inaugurerà un nuovo volo il prossimo 5 maggio, che collegherà Cayenne (Guyana francese) e Belém (Brasile), una volta alla settimana con Airbus A320.
In Francia ed Europa Air France volerà durante le summer fino a 650 volte al giorno verso 106 destinazioni; oltre alla programmazione regolare, saranno 66 le rotte stagionali in Francia e in Europa, decollando da Parigi e dagli aeroporti regionali francesi.
Intanto, l'affiliata low cost del Gruppo Air France-Klm, Transavia France, opererà quest'estate quasi 200 rotte a breve e medio raggio verso 120 destinazioni, di cui 100 da/per Parigi-Orly. Ciò la renderà la principale compagnia aerea low-cost operante dagli aeroporti di Parigi.
[post_title] => Air France decolla verso l'estate con un network globali ai livelli 2019
[post_date] => 2023-03-17T09:20:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679044836000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441583
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un nuovo modo di vivere la discoteca a bordo delle navi della sua flotta. E' il format Silent disco appena lanciato da Cunard. "L'introduzione di questa novità sulle nostre navi riflette il nostro impegno a offrire esperienze contemporanee a tutti gli ospiti - racconta il vice president sales & marketing della compagnia di crociere, David Jones -. Alcuni potrebbero essere sorpresi di sapere che a bordo delle nostre unità si trovi la discoteca, come la G32 sulla Queen Mary2. Figuriamoci la Silent disco... E questa è solo una delle tante esperienze inaspettate che ora troverete in un viaggio Cunard. Come azienda, siamo sempre stati aperti alle nuove tendenze e abbiamo continuamente adattato la nostra offerta all’evolvere dei tempi. E' nel nostro dna da quando inaugurammo il primo transatlantico al mondo nel 1840".
“Quest'ultima innovazione dimostra il desiderio di Cunard di essere sempre all’avanguardia e consente alla compagnia di trasformare le zone più inaspettate come la Grand Lobby o il ponte esterno in feste improvvisate con dj”, aggiunge in una nota Gioco Viaggi, agente di vendita per l’Italia di Cunard.
[post_title] => Cunard porta la Silent disco a bordo delle proprie navi
[post_date] => 2023-03-16T09:35:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678959332000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "a malpensa e linate decolla la book fly zone"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":71,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1164,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441922","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'è il meglio dell'Europa nell'operativo di Vueling per la prossime festività di Pasqua. Dall'Italia in particolare, la programmazione prevede diverse possibilità partendo dall’aeroporto di Roma Fiumicino: Londra Gatwick, che ad aprile collegherà l’hub italiano con 20 voli a settimana, Parigi Orly (26), Barcellona (41), Valencia (7), Alicante (5) e Malaga (8). \r\nDa Firenze tra le destinazioni preferite c’è Barcellona, collegata con 21 frequenze settimanali; e poi Parigi Orly e Londra Gatwick, con rispettivamente 13 e 15 voli a settimana. Grande novità, la rotta Firenze-Madrid, che prevede 10 voli settimanali per scoprire la magia della capitale spagnola durante i primi giorni di aprile.\r\nA Milano Malpensa, Barcellona è sempre protagonista con ben 36 collegamenti settimanali per le settimane a cavallo del 9 aprile. Molto apprezzata anche la rotta su Bilbao, che torna a crescere nel 2023 con 3 frequenze settimanali; infine Parigi Orly, con una proposta di 19 voli settimanali.\r\nNumerose proposte per il periodo pasquale anche dagli altri scali italiane, da cui sarà possibile raggiungere Barcellona: per tutto il mese di aprile, i voli settimanali per la capitale catalana saranno 6 da Bari, 13 da Bologna, 4 da Cagliari, 7 da Catania, 3 da Genova, 14 da Napoli, 5 da Palermo, 6 da Torino e ben 21 da Venezia.","post_title":"Vueling porta il meglio delle destinazioni europee nell'operativo di Pasqua","post_date":"2023-03-21T09:08:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679389702000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441891","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partenze dei primi due mesi dell'anno tutte sold out per le proposte sull'isola di Sal di Caboverdetime. E le previsioni sono più che buone anche per il prossimo futuro, grazie ai ponti primaverili che hanno dato un’ottima spinta alle vendite di aprile e maggio. “I viaggiatori hanno ricominciato a prenotare anche in anticipo - spiega il responsabile commerciale dell'operatore bresciano, Pietro Dusi -. Avevamo già visto tornare questa tendenza e ora posso affermare che, così come era prima del Covid, l’advance booking è nuovamente una prassi diffusa\".\r\n\r\nLa programmazione dell’operatore punta ora non solo a far conoscere Sal, sulla quale è situato il loro prodotto di punta, il clubhotel Casa Halos Resort, ma anche altre isole: in particolare Sao Vicente e Sant’Antao, molto apprezzate dai viaggiatori che desiderano combinare una vacanza relax e sole con itinerari naturalistici. \"Si tratta di una soluzione perfetta, che unisce la vacanza mare, tipica di Sal, con trekking e passeggiate a Sao Vicente e a Sant’Antao - conclude Dusi -. L'isola di Sal, nota in passato per le sue saline, è infatti oggi famosa per le sue spiagge di sabbia finissima. São Vicente è invece rinomata per la vivacità e il carattere cosmopolita della città di Mindelo. Santo Antão alterna infine alte montagne a profonde vallate, boschi a zone aride e pietrose: un vero paradiso per gli amanti del trekking. Siamo perciò molto contenti di poter offrire questi combinati, che sono sempre più apprezzati dalla nostra clientela e che ci permettono anche di raggiungere e farci apprezzare da un pubblico più ampio\".","post_title":"Caboverdetime: grande partenza per il 2023 sull'isola di Sal e non solo","post_date":"2023-03-20T13:47:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679320029000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Napoli si conferma al centro dell’offerta Msc, con la città partenopea che accoglierà circa 412 mila passeggeri grazie a ben 83 scali effettuati da tre navi: la nuova World Europa, oltre a Grandiosa e Fantasia. Il gruppo crocieristico ha voluto essere presente come ogni anno alla Bmt, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico.\r\n\r\n“La Bmt è la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il mar Mediterraneo - ha sottolineato in particolare il managing director, Leonardo Massa -. Ben 13 navi su 22 saranno impiegate nel mare Nostrum, con 14 diversi porti di imbarco e oltre 4 milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto della Meraviglia a New York, della Bellissima in Giappone e l’arrivo dell'Euribia il prossimo giugno. Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra compagnia, con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 140 destinazioni in 40 paesi e più di 50 porti di imbarco nel mondo”.\r\n\r\nPer la prossima stagione estiva ormai alle porte, Msc ha infatti confermato l’operatività di tutte le 22 navi della sua flotta, compresa la nuova ammiraglia Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno. L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 14 città toccate dalle navi Msc. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Napoli snodo importante dell'offerta Msc: 83 gli scali nel 2023, per circa 412 mila pax movimentati","post_date":"2023-03-20T11:42:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679312561000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441814","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lufthansa alza il sipario sulla nuova compagnia aerea regionale City Airlines: il vettore, basato a Monaco di Baviera, rientra nel progetto \"CityLine 2.0\" varato lo scorso anno e decollerà attorno alla metà del 2023. Dal sito web già operativo si apprende che il vettore sta reclutando personale ed è alla ricerca di un team professionale con competenze e background diversi, \"in grado di pensare fuori dagli schemi\".\r\nLe rotte\r\nFocus di City Airlines saranno le rotte di corto e medio raggio - 'Take off to Europe!' è infatti il claim del vettore - servite da una flotta interamente Airbus. La nuova compagnia del colosso tedesco \"mira a combinare la qualità di Lufthansa con l'esperienza di Lufthansa CityLine (...). Siamo entusiasti di volare ogni giorno dalla nostra base di Monaco verso le principali città europee e le regioni più remote. Come nuova compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, combiniamo la qualità di Lufthansa e l'esperienza di Lufthansa CityLine con il dinamismo di una nuova giovane compagnia.\"\r\n\r\nDurante la conferenza stampa sui risultati annuali dello scorso anno, Carsten Sophr ha accennato al fatto che Lufthansa stava cercando di lanciare una nuova compagnia aerea regionale in Germania. Lo sviluppo del nuovo vettore potrebbe \"offrire l'opportunità di assumere circa 250 capitani precedentemente attivi con Germanwings\".","post_title":"Lufthansa: City Airlines è il nuovo vettore regionale. Decollo a metà 2023","post_date":"2023-03-20T09:13:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679303595000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways ha rafforzato il numero delle frequenze verso la Sicilia in vista del periodo delle festività pasquali. Durante il prossimo mese di aprile la compagnia opera ogni settimana 49 frequenze sulla Catania-Roma Fiumicino e v.v., 49 sulla Catania-Milano Linate e v.v., 42 sulla Palermo-Roma Fiumicino e v.v. e 35 sulla Palermo-Milano Linate e v.v. I nuovi voli sono già in vendita.\r\nA questo operativo il vettore aggiungerà ulteriori frequenze per gran parte del mese di aprile, sia dall’hub di Roma Fiumicino sia da Milano Linate verso gli aeroporti di Palermo Punta Raisi e Catania Fontanarossa. Si tratta di una frequenza giornaliera aggiuntiva sia sulla Catania-Milano Linate e v.v. che sulla Palermo-Milano Linate e v.v., entrambe già in vendita.\r\nIl vettore sta inoltre completando le necessarie verifiche operative per aggiungere ulteriori 12 voli a ridosso del 25 aprile.\r\nLe tariffe di questi voli aggiuntivi sono \"estremamente competitive\" sottolinea una nota della compagnia aerea: nel periodo delle festività pasquali i biglietti partiranno da 45 euro a tratta (trasporto del bagaglio a mano incluso).\r\n\"Da novembre 2021 - conclude il comunicato - Ita Airways ha aderito al progetto Sicilia Vola che riconosce agli aventi diritto, tra cui lavoratori e studenti siciliani fuori sede, una riduzione del 30% sul prezzo del biglietto aereo su tutte le rotte nazionali ed europee del suo network, da e per gli aeroporti di Catania o Palermo, sui voli diretti verso Roma Fiumicino e Milano Linate e su quelli in connessione con i due hub. La misura, valida fino al 31 dicembre 2022, è stata di recente prorogata al 31/12/2023 dal Decreto c.d. “Milleproroghe”.","post_title":"Ita Airways aumenta i voli da e per la Sicilia durante il periodo di Pasqua","post_date":"2023-03-20T08:50:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679302250000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441760","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Neom Airlines e sarà la terza compagnia aerea statale dell'Arabia Saudita (dopo Saudia e la neonata Riyadh Airlines), il cui decollo è previsto alla fine del 2024 o entro il primo trimestre del 2025, con un focus preciso sui collegamenti verso la futuristica area urbana di Neom Bay.\r\n\r\nLa start-up fornirà \"un'esperienza di viaggio di livello mondiale\" ai passeggeri che viaggiano da e verso Neom, soddisfacendo sia il traffico leisure che quello business, ha dichiarato il ceo, Klaus Goersch, al sito web Future Travel Experience, ripreso da Ch-Aviation.\r\n\r\n\"Il piano finale di sviluppo delle rotte è in fase di elaborazione, ma naturalmente i principali gateway regionali e globali sono i candidati principali. Collaboriamo strettamente con tutti gli stakeholder e i progetti di Neom per allineare la nostra strategia \"go to market\". Dopotutto, siamo il motore della destinazione, quindi l'allineamento tra i progetti Neom è assolutamente fondamentale\", ha aggiunto precisando che la nuova compagnia \"non sarà in concorrenza con Saudia o con Riyadh Airlines\".\r\n\r\n\"Ogni compagnia aerea ha una strategia chiara: essere un vettore di rete globale (Riyadh Air), concentrarsi sul traffico religioso (Saudia) o essere una compagnia aerea dedicata a una destinazione. Il nostro obiettivo è servire la destinazione dai mercati internazionali globali\".\r\n\r\nNeom è un progetto urbano in costruzione sulla costa del mar Rosso, nel nord-ovest dell'Arabia Saudita. Mentre la futura città è in una fase iniziale di sviluppo, l'aeroporto di Neom Bay serve già la limitata area urbana esistente. Saudia e flydubai operano rotte nazionali dall'aeroporto. Saudia vola settimanalmente anche a Londra Heathrow, mentre flydubai collega la città con Dubai International.","post_title":"Neom Airlines sarà il terzo vettore dell'Arabia Saudita: decollo tra fine 2024 e inizio 2025","post_date":"2023-03-17T12:07:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679054832000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441726","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Itinerari che puntano all’esplorazione e alla conoscenza delle diverse regioni di un territorio esteso e variegato, non limitando il raggio di azione al classico Nord, ma dando la possibilità di raggiungere le zone meno conosciute dall’immaginario collettivo, così da garantire esperienze diversificate e che corrispondano alle passioni e al carattere dei viaggiatori. E' la nuova proposta India nonché Nepal e Bhutan di Alidays, presentata in questi giorni alla Bmt di Napoli (pad 5 stand 16, villaggio Astoi).\r\n\r\nIl nuovo prodotto sarà declinato in due linee differenti: tour privati per minimo due persone, con partenze giornaliere con autista e guida accompagnatore parlante italiano, nonché itinerari in condivisione con partenze in date stabilite. Il viaggio potrà inoltre essere combinato con qualche notte negli Emirati Arabi o seguito da un soggiorno mare alle Maldive. La novità si affianca naturalmente alle mete distintive dell'operatore milanese: il Nord America e poi Sud America, Australia, Medio-Oriente, Sud Africa e oceano Indiano","post_title":"Novità in casa Alidays che lancia le destinazioni India, Nepal e Bhutan","post_date":"2023-03-17T10:38:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679049507000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441688","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air France riporta il network ai livelli pre-pandemia con l'introduzione dell'orario estivo, in risposta all'aumento della domanda di viaggi aerei internazionali dopo anni di restrizioni e chiusura delle frontiere.\r\n\r\nLa compagnia volerà fino a 835 volte al giorno, verso 191 destinazioni in 89 Paesi. In particolare, la rete di lungo raggio salirà fino a contare 85 destinazioni: il punto di svolta è rappresentato dalla ripresa dei collegamenti verso la Cina, con i voli verso Pechino, Shanghai e Hong Kong che aumenteranno gradualmente nel corso della primavera per raggiungere un volo giornaliero per destinazione entro il 1° luglio, cioè 21 voli settimanali. Sempre in Asia, Air France continuerà ad aumentare la capacità verso Tokyo, dove la compagnia serve entrambi gli aeroporti: fino a 11 voli settimanali per Haneda e 3 per Narita. Ulteriormente potenziato il network verso il Nord America con fino a 180 voli settimanali da/per 14 destinazioni statunitensi (compresi due aeroporti di New York: John F. Kennedy e Newark Liberty), oltre a 50 voli per 5 città canadesi. \r\n\r\nIn Africa il vettore continuerà a operare una capacità di posti superiore ai livelli 2019: dal 12 giugno 2023, decolleranno i voli per Dar Es Salaam. Infine, nei Caraibi, Air France inaugurerà un nuovo volo il prossimo 5 maggio, che collegherà Cayenne (Guyana francese) e Belém (Brasile), una volta alla settimana con Airbus A320.\r\nIn Francia ed Europa Air France volerà durante le summer fino a 650 volte al giorno verso 106 destinazioni; oltre alla programmazione regolare, saranno 66 le rotte stagionali in Francia e in Europa, decollando da Parigi e dagli aeroporti regionali francesi. \r\nIntanto, l'affiliata low cost del Gruppo Air France-Klm, Transavia France, opererà quest'estate quasi 200 rotte a breve e medio raggio verso 120 destinazioni, di cui 100 da/per Parigi-Orly. Ciò la renderà la principale compagnia aerea low-cost operante dagli aeroporti di Parigi.","post_title":"Air France decolla verso l'estate con un network globali ai livelli 2019","post_date":"2023-03-17T09:20:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679044836000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441583","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un nuovo modo di vivere la discoteca a bordo delle navi della sua flotta. E' il format Silent disco appena lanciato da Cunard. \"L'introduzione di questa novità sulle nostre navi riflette il nostro impegno a offrire esperienze contemporanee a tutti gli ospiti - racconta il vice president sales & marketing della compagnia di crociere, David Jones -. Alcuni potrebbero essere sorpresi di sapere che a bordo delle nostre unità si trovi la discoteca, come la G32 sulla Queen Mary2. Figuriamoci la Silent disco... E questa è solo una delle tante esperienze inaspettate che ora troverete in un viaggio Cunard. Come azienda, siamo sempre stati aperti alle nuove tendenze e abbiamo continuamente adattato la nostra offerta all’evolvere dei tempi. E' nel nostro dna da quando inaugurammo il primo transatlantico al mondo nel 1840\".\r\n\r\n“Quest'ultima innovazione dimostra il desiderio di Cunard di essere sempre all’avanguardia e consente alla compagnia di trasformare le zone più inaspettate come la Grand Lobby o il ponte esterno in feste improvvisate con dj”, aggiunge in una nota Gioco Viaggi, agente di vendita per l’Italia di Cunard.\r\n\r\n ","post_title":"Cunard porta la Silent disco a bordo delle proprie navi","post_date":"2023-03-16T09:35:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678959332000]}]}}