28 febbraio 2023 11:52

Emma Walker
L’opportunità di confrontarsi con i produttori e altri intenditori di vino attraverso seminari, degustazioni, cene con abbinamento, dimostrazioni culinarie interattive ed esperienze meet-and-greets a bordo. Sulle navi Norwegian Cruise Line torna il programma Meet the Winemaker, giunto ormai alla sua settima edizione. “Ogni anno puntiamo a migliorare questa esperienza esclusiva – spiega il president e ceo di Ncl, Harry Sommer -. Queste crociere uniche offrono la rara opportunità di conoscere da vicino stimati produttori e la loro rassegna di vini. Il tutto visitando più destinazioni e godendo di una vacanza indimenticabile.”
Un’aggiunta nuova e degna di nota di quest’anno è rappresentata dall’ospite speciale Emma Walker, master blender di Johnnie Walker. Parteciperà alla crociera del 17 settembre 2023 sulla nuova Norwegian Prima nel Nord Europa per il primo itinerario Ncl dedicato a Johnnie Walker, durante il quale gli ospiti potranno conoscere la storia del marchio e assaporare una vasta gamma di whisky invecchiati.
Il programma prevede inoltre la presenza della chef Ashley Breneman, che ha iniziato la propria carriera studiando all’istituto culinario Le Cordon Bleu e ha lavorato per numerosi cuochi famosi, tra cui Gordon Ramsay, nel noto programma Master Chef. Oggi è executive chef di certified Angus Beef. Si unirà all’enologo Antonio Hidalgo per la crociera del 9 luglio 2023 a bordo della Norwegian Encore verso l’Alaska, per aggiungere una componente culinaria all’esperienza Meet the Winemaker.
L’enologo di quarta generazione Miguel Torres, che è stato il pioniere della coltivazione del Cabernet Sauvignon in Spagna creando il Mas la Plana nel 1970, farà il suo debutto nel programma culinario Ncl a bordo della Norwegian Encore il 9 aprile 2023 per un viaggio nei Caraibi Orientali. L’azienda vinicola della famiglia Miguel Torres Chile è presente in oltre 100 Paesi e si è affermata negli ultimi 30 anni come uno dei principali produttori di vini di alta qualità.
Tra gli ospiti più amati dai fan ci saranno poi il famoso chef Aaron Sanchez, l’enologo di fama mondiale e membro della storica casa di moda Salvatore Ferragamo, l’icona della Napa Valley Michael Mondavi della Michael Mondavi Family Estate e Gérard Bertrand, vincitore del “The Drinks Business” Master Winemaker of the Year 2023.
Il programma completo Meet the Winemaker 2023:
• 2 aprile 2023 – Norwegian Bliss, Riviera messicana: con la partecipazione del pluripremiato chef e personaggio televisivo Aaron Sanchez.
• 9 aprile 2023 – Norwegian Encore, Caraibi orientali: con la partecipazione di Miguel Torres, enologo di quarta generazione.
• 22 aprile 2023 – Norwegian Bliss, Alaska: con la partecipazione dell’enologo di fama mondiale Salvatore Ferragamo della tenuta Il Borro in Toscana, Italia, che produce vini di prim’ordine.
• 10 giugno 2023 – Norwegian Bliss, Alaska: cena a base di vino con la partecipazione di Domaines Barons de Rothschild Lafite e un ospite speciale: Diane Flamand.
• 9 luglio 2023 – Norwegian Encore, Alaska: con la partecipazione di Antonio Hidalgo della casa di sherry spagnola Bodegas Hidalgo La Gitana, riconosciuta a livello mondiale, e l’executive chef di Certified Angus Beef Ashley Breneman.
• 17 settembre 2023 – Norwegian Prima, Nord Europa: Meet the master blender con la partecipazione di Emma Walker, master blender di Johnnie Walker.
• 22 ottobre 2023 – Norwegian Escape, Bermuda: con la partecipazione di Michael Mondavi della Michael Mondavi Family Estate
• 28 ottobre 2023 – Norwegian Joy, Caraibi occidentali: con la partecipazione di Gérard Bertrand, vincitore del premio Master Winemaker of the Year 2023 di The Drinks Business.
• 29 ottobre 2023 – Norwegian Escape, Bermuda: con la partecipazione di Randy Ullom della famiglia Kendall-Jackson.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447410
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I prezzi dei voli in Europa sono saliti alle stelle fino a quasi sei volte il tasso di inflazione al consumo, ma ciò non ha impedito alle famiglie dei paesi del nord di viaggiare per trascorrere le vacanze nel Mediterraneo. Nonostante quanto afferma questo studio realizzato dalla società di consulenza ACI Europe, ci sono altre destinazioni in cui i prezzi stanno scendendo .
Tunisia, dove volare costa l'8% in meno rispetto a un anno fa, Algeria (-25%), Turchia, Mauritius, Camerun, India, Israele e Repubblica Ceca. Sono tre i casi eclatanti in Europa che hanno l'aviazione sotto il 2022, anche nei prezzi: Germania (-2%), Norvegia (-11%) e Repubblica Ceca (-4%).
Dati
Alcuni paesi come Islanda, Cipro, Grecia, Portogallo, Bulgaria e Malta stanno registrando un'ottima domanda e di conseguenza i prezzi stanno aumentando. La consulenza indica che "solo il 47% degli aeroporti in Europa ha recuperato completamente i propri volumi di passeggeri prima della pandemia".
Olivier Jankovec, direttore generale di ACI, dichiara alla stampa che “aprile ci ha avvicinato alla piena ripresa del traffico passeggeri. Le festività pasquali hanno rafforzato la domanda, che chiaramente ha continuato a sfidare le pressioni inflazionistiche. Ciò è piuttosto notevole quando l'aumento delle tariffe aeree è più di 6 volte superiore all'inflazione dei prezzi al consumo.
L'inflazione nella zona euro si è attestata al 6% nel maggio 2023, mentre le tariffe aeree in Europa nello stesso mese sono aumentate del 36%. All'inizio di quest'anno, TUI ha avvertito che i viaggiatori non dovrebbero sperare in offerte last minute, poiché la domanda è forte.
[post_title] => Aci Europe: voli in Europa cresciuti di sei volte il tasso d'inflazione
[post_date] => 2023-06-09T13:39:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686317947000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447386
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Battesimo ufficiale, ieri a Copenaghen, per l'Euribia, nuova ammiraglia e ventiduesima nave di Msc Crociere. Seconda unità della compagnia alimentata a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile attualmente più pulito disponibile su larga scala sul mercato, la sua entrata in servizio rappresenta un ulteriore importante passo in avanti del gruppo verso l’obiettivo zero emissioni nette nel 2050.
La cerimonia si è svolta alla presenza di una madrina d’eccezione come Sophia Loren, che ha battezzato anche le precedenti unità di Msc Crociere. A condurre la serata, Sarah Grünewald, nota attrice e modella danese, mentre Bob Sinclar, dj e produttore discografico francese di fama internazionale, ha intrattenuto gli ospiti con un dj set ad hoc.
“Nel giro di appena sei mesi, abbiamo varato tre navi altamente innovative dal punto di vista ambientale, tecnologico e dell’esperienza di bordo, portando la flotta a raggiungere ben 22 unità, con una capacità complessiva di circa 90 mila posti letto - racconta il managing director di Msc Crociere, Leonardo Massa -. Questo ci permette di arricchire ulteriormente l’offerta di itinerari in tutti i mari del mondo. L'Euribia è stata costruita pensando al futuro. Per noi è importante che le navi costruite oggi siano pronte ad accogliere i nuovi carburanti sostenibili che si profilano all'orizzonte". L'Euribia opererà in Nord Europa con partenze per crociere di sette notti da Kiel, Germania e Copenaghen, Danimarca, verso i fiordi norvegesi, tra cui Geiranger, Ålesund e Flaam.
[post_title] => Battesimo ufficiale ieri a Copenaghen per l'Msc Euribia
[post_date] => 2023-06-09T13:13:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686316401000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447288
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Vola con Gully, tour operator specializzato su Oceano Indiano, Antille francesi, Polinesia e Isole Cook, continua a investire sulla formazione. Molti gli eventi organizzati: viaggi di conoscenza/approfondimento lo scorso ottobre a Mauritius e lo scorso gennaio alle Seychelles con un gruppo di selezionati agenti di viaggio; Guadalupa a maggio ed entro il 2024 sono previsti altri due famtrip, uno interno ed uno con le agenzie di viaggi.
Vola con Gully ha in programma eventi in collaborazione con agenzie partner ed Enti del turismo per promuovere le proprie destinazioni.
Dopo il successo del Virtual Game sulle Seychelles è in elaborazione un altro Virtual Game dedicato alle Antille dove si potrà mettere alla prova la conoscenza di questa destinazione in un ambito di gioco formativo.
Quest’anno le destinazioni più richieste dalle agenzie sono le Seychelles, gli Stati Uniti con estensione mare ai Caraibi, la Polinesia, le Antille ed il Sud Africa.
«C’è stato un aumento generale del costo dei voli aerei – sottolinea la direzione del t.o. - ma su alcune destinazioni, come le Antille francesi, i prezzi sono volati alle stelle e cominciano a creare problemi. Siamo molto concentrati sulla questione costi e ci stiamo lavorando in accordo con i partner e le autorità locali».
[post_title] => Vola con Gully punta sulla formazione, virtual game e famtrip per coinvolgere il trade
[post_date] => 2023-06-08T11:51:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686225072000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447184
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Chantal Bernini torna nella sua Val d'Aosta: dopo quasi dieci anni trascorsi nel to di casa Uvet, lascia infatti Settemari per assumere l'incarico di room division manager del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent. Già direttore marketing presso Eurotravel e, in seguito, primo direttore generale dell’Office Régional du Tourisme della stessa Valle d’Aosta, Chantal Bernini è entrata nell'operatore torinese a settembre 2014. Qui ha ricoperto fino a questo mese di giugno la carica di marketing communication manager.
Un'altra figura di spicco di Settemari si muove insomma verso altri lidi. Il to di casa Uvet però sta provando a ripartire con nuovi volti, quali il general manager di Amo il Mondo, Luigi Giussani, e un'estate all'insegna di due club in Italia, l’offerta Settemari Style in Grecia, Turchia, Egitto, Cipro e Maldive e i tour, con particolare attenzione alla destinazione Turchia
[post_title] => Chantal Bernini lascia Settemari. E' la nuova room division manager del Grand Hotel Bilia di Sain-Vincent
[post_date] => 2023-06-07T11:04:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686135878000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447171
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Delta Air Lines ha inaugurato il volo giornaliero non-stop da Roma a Detroit, che si affianca ai collegamenti quotidiani del vettore già operativi dalla capitale per New York-Jfk, Atlanta e Boston. Con il servizio per Detroit, Delta aumenta la capacità tra l’Italia e gli Stati Uniti di circa il 30% anno su anno.
«La ripresa del volo non-stop da Roma per Detroit permette ai nostri passeggeri di raggiungere in coincidenza circa 90 destinazioni in tutti gli Stati Uniti e oltre, ed offre più opzioni per i turisti statunitensi in Italia - ha commentato Ilse Janssens, general manager Continental Europe Emeai sales di Delta -. I legami tra i nostri due Paesi sono forti. La domanda è positiva per tutti i nostri collegamenti da e per l’Italia, sia da parte dei clienti business che leisure, e per questo quest’anno abbiamo aumentato l’operativo dei voli tra l’Italia e gli Usa di circa il 30% rispetto allo scorso anno».
Con voli non-stop per quattro gateway statunitensi, Delta è la compagnia aerea che offre il maggior numero di soluzioni per gli Stati Uniti da Roma. Questi includono voli in coincidenza per diverse destinazioni tra cui New Orleans, San Francisco, Washington e Miami.
«Il ritorno di questo collegamento diretto rappresenterà per Delta Air Lines il coronamento di un’estate da record per la compagnia aerea statunitense che da oggi, e per il resto del picco estivo, opererà ben 7 voli giornalieri collegando il nostro aeroporto con 4 principali destinazioni negli USA ed offrendo oltre 3.600 posti al giorno - ha ricordato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma -. La crescente domanda di connettività diretta da e per Roma conferma l’attrattività del mercato romano e il riconoscimento per l’elevata qualità del servizio offerto dal Leonardo da Vinci».
Sulla rotta per Detroit Delta opera con un A330-300 che presenta quattro esperienze di cabina. Dalle eleganti poltrone completamente reclinabili in Delta One a quelle più ampie e reclinabili in Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin, tutti i passeggeri Delta vivono a bordo un’esperienza di viaggio confortevole e curata nei dettagli.
[post_title] => Delta Air Lines collega Roma a Detroit. Più 30% la capacità sulle rotte Italia-Usa
[post_date] => 2023-06-07T10:27:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686133622000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447115
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_447116" align="alignleft" width="300"] Leonardo Massa[/caption]
La divisione crociere del gruppo Msc intende supportare ancora meglio la community dei suoi partner commerciali in Italia, riunendo le funzioni di vendita e altre risorse di brand di Explora Journeys sotto la stessa struttura.
Leonardo Massa, managing director di Msc per l'Italia, assumerà la responsabilità del mercato italiano anche per Explora Journeys, dando vita a sinergie ancora più efficaci a vantaggio degli operatori turistici.
Gli accordi commerciali esistenti con i partner del settore rimarranno invariati. Analogamente, anche le condizioni di vendita per i due brand rimarranno separate e invariate per il futuro.
Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del gruppo Msc, ha dichiarato: “Questa è un'ulteriore dimostrazione di quanto il gruppo MSC intenda sviluppare ulteriormente la relazione con i partner commerciali, che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella nostra crescita fino a oggi e continuerà a farlo con entrambi i nostri brand. Questa struttura semplificata fornirà un accesso migliore agli operatori turistici, soprattutto ai consulenti di viaggio, generando vantaggi per tutte le parti coinvolte. E ciò che più importa, consentirà agli operatori turistici di beneficiare dei nostri continui investimenti in entrambi i brand e in questo modo di crescere a loro volta.”
Leonardo Massa, managing director di Msc per l’Italia e managing director di Explora Journeys Italia ha detto: “Sono entusiasta di questo nuovo incarico e ringrazio l’azienda per la fiducia che ha riposto in me e nel team per promuovere al meglio il nuovo brand di lusso della divisione crociere, la cui prima nave - costruita in Italia da Fincantieri - si appresta a prendere il mare a luglio. Il mercato mostra ottimismo e un forte interesse per viaggi e vacanze di lusso, mete inusuali e particolari che si possono raggiungere con navi dagli standard altissimi sia i termini di servizio che di sostenibilità. Accolgo questo incarico con grande determinazione ed entusiasmo, certo che il mercato italiano saprà apprezzare questa nuova proposta di vacanze di lusso senza eguali”.
In Italia, Explora Journeys continuerà ad avere un team dedicato per le attività di vendita, marketing, centri di contatto e pubbliche relazioni, mentre risorse aggiuntive dedicate al brand sosterranno le operazioni in ogni mercato, garantendo il successo immediato di questo nuovo approccio.
Lo stesso tipo di struttura sarà adottato anche in Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Sudafrica, Brasile, Cina e Giappone. La prima nave di Explora Journeys, Explora I, partirà per il suo viaggio inaugurale il 17 luglio da Southampton, nel Regno Unito, per un viaggio di 15 notti tra i fiordi norvegesi e oltre il circolo polare, arrivando infine a Copenaghen.
[post_title] => Msc: Leonardo Massa a capo delle vendite di Explora Journeys in Italia
[post_date] => 2023-06-06T12:08:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686053331000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447044
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo 22 giorni di viaggio e oltre 8 mila miglia nautiche ha ormeggiato sabato scorso a Livorno la Moby Fantasy, in attesa della cerimonia di battesimo prevista per il prossimo fine settimana e l'entrata in servizio a fine giugno sulla linea Livorno Olbia per la stagione estiva. Guidata dal comandante Massimo Pinsolo e dal suo equipaggio, l'unità era partita dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla volta della Toscana.
Con i suoi 237 metri di lunghezza per 32 di larghezza e una stazza lorda di 69.500 tonnellate, Moby Fantasy è il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale, dalla capacità di 3 mila passeggeri e 3.850 metri lineari di carico rotabile. “Dopo tanta attesa siamo finalmente arrivati nel nostro mare - racconta lo stesso Pinsolo -: il Tirreno e il porto di Livorno, così come quello di Olbia, saranno la nostra casa per tutta la stagione estiva e oltre. Abbiamo fatto tanta strada per arrivare qui e l’emozione di vedere la costa italiana dopo l’uscita da Suez ha commosso tutto l’equipaggio. Mi auguro che lo stesso buon vento che ci ha accompagnato lungo questo viaggio continui a essere di buon auspicio per Moby Fantasy e tutte le navi della compagnia e per i loro ospiti”.
Contestualmente Moby Legacy, la nave gemella e futura ammiraglia della compagnia, ha concluso con successo le prove in mare e si prepara per l’ultima fase della sua costruzione prima di partire per l’Italia dove è attesa per il prossimo autunno.
[post_title] => La Moby Fantasy è arrivata a Livorno. Tutto è pronto per la cerimonia di battesimo
[post_date] => 2023-06-06T09:41:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686044481000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447069
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A partire da ieri mattina gli uffici Ota Viaggi sono tornati operativi. Sono state infatti attivate dieci linee telefoniche e 25 postazioni, che coprono i diversi settori booking, trasporti, direzioni operative e commerciali, amministrazione e ufficio documenti. Il tutto all’interno delle sedi provvisorie che faranno da quartier generale fino al trasferimento in una nuova location.
Venerdì 2 giugno a Roma, un incendio in largo Nino Franchellucci ha coinvolto i vecchi uffici dell'operatore capitolino che sono stati distrutti dalle fiamme. "Nessun membro dello staff era presente sul luogo dell’incidente a causa della chiusura aziendale legata alla festività - si legge in una nota ufficiale -, quindi tutti i componenti della grande famiglia Ota Viaggi sono fortunatamente illesi. Nonostante le ingenti perdite strutturali, il team si è immediatamente mobilitato per riorganizzare servizi e attività nelle ore successive alla tragedia, al fine di fornire il massimo sostegno possibile a tutti coloro che dovranno partire a breve e alle agenzie che da sempre lavorano con il to. Grazie all’incredibile forza dimostrata dalla famiglia Ota Viaggi e al supporto di amici e colleghi, che hanno fatto sentire la loro solidarietà, il loro aiuto e la loro vicinanza, a partire da ieri l’azienda è riuscita a essere operativa".
"Fondamentale - conclude la nota - tutto lo staff che da subito ha lavorato incessantemente per garantire lo svolgimento delle attività. Inoltre, grazie alle procedure di disaster recovery, entrate subito in funzione in seguito all’incidente, è stato possibile ripristinare i sistemi e
recuperare tutti i dati".
[gallery ids="447074,447075,447076,447077,447078,447079"]
[post_title] => Sedi provvisorie per Ota Viaggi che torna completamente operativa
[post_date] => 2023-06-06T09:27:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686043672000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446850
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Korean Air e Delta Air Lines celebrano il quinto anniversario della joint venture tra Stati Uniti e Asia, una partnership che continua a far crescere il traffico attraverso l'hub di Seul Incheon.
Dal lancio, nel maggio 2018, la partnership ha coinvolto oltre 7 milioni di clienti : Korean Air e Delta hanno rapidamente incrementato i passeggeri in coincidenza a Incheon fino a 2.000 al giorno per tratta, con un aumento di oltre il 40% in cinque anni nonostante la pandemia.
Oggi, le due compagnie aeree operano 18 partenze nei giorni di punta tra Seoul Incheon e gli Stati Uniti, collegando più di 290 destinazioni nelle Americhe e oltre 80 destinazioni in Asia in 44 Paesi.
"Grazie alla nostra partnership quinquennale, abbiamo offerto convenienza e servizi eccezionali ai nostri passeggeri che volano con noi nel Pacifico e oltre - ha dichiarato Keehong Woo, presidente di Korean Air -. Siamo entusiasti di continuare a offrire ai nostri clienti un'esperienza di viaggio all'avanguardia, mentre continuiamo a evolvere e a rafforzare la nostra joint venture".
"Negli ultimi cinque anni insieme a Korean Air abbiamo raggiunto una posizione di leader nel trasporto trans-pacifico, grazie alla dedizione del nostro personale - ha sottolineato Peter Carter, vicepresidente esecutivo di Delta per gli affari esterni -. Siamo anche entusiasti di come questa joint venture best-in-class continuerà a produrre risultati per tutti, per molti anni a venire".
Nel corso di quest'anno, i due vettori organizzeranno diverse campagne ed eventi per celebrare l'anniversario della joint venture con un nuovo logo per il quinto anniversario.
[post_title] => Korean Air e Delta Air Lines festeggiano i 5 anni di jv sulle rotte fra Asia e Stati Uniti
[post_date] => 2023-06-01T10:42:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685616168000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "sulle navi ncl torna la serie meet the winemaker gli ospiti questanno emma walker johnny walker"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":100,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1321,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447410","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I prezzi dei voli in Europa sono saliti alle stelle fino a quasi sei volte il tasso di inflazione al consumo, ma ciò non ha impedito alle famiglie dei paesi del nord di viaggiare per trascorrere le vacanze nel Mediterraneo. Nonostante quanto afferma questo studio realizzato dalla società di consulenza ACI Europe, ci sono altre destinazioni in cui i prezzi stanno scendendo .\r\n\r\nTunisia, dove volare costa l'8% in meno rispetto a un anno fa, Algeria (-25%), Turchia, Mauritius, Camerun, India, Israele e Repubblica Ceca. Sono tre i casi eclatanti in Europa che hanno l'aviazione sotto il 2022, anche nei prezzi: Germania (-2%), Norvegia (-11%) e Repubblica Ceca (-4%).\r\nDati\r\nAlcuni paesi come Islanda, Cipro, Grecia, Portogallo, Bulgaria e Malta stanno registrando un'ottima domanda e di conseguenza i prezzi stanno aumentando. La consulenza indica che \"solo il 47% degli aeroporti in Europa ha recuperato completamente i propri volumi di passeggeri prima della pandemia\".\r\n\r\nOlivier Jankovec, direttore generale di ACI, dichiara alla stampa che “aprile ci ha avvicinato alla piena ripresa del traffico passeggeri. Le festività pasquali hanno rafforzato la domanda, che chiaramente ha continuato a sfidare le pressioni inflazionistiche. Ciò è piuttosto notevole quando l'aumento delle tariffe aeree è più di 6 volte superiore all'inflazione dei prezzi al consumo.\r\n\r\nL'inflazione nella zona euro si è attestata al 6% nel maggio 2023, mentre le tariffe aeree in Europa nello stesso mese sono aumentate del 36%. All'inizio di quest'anno, TUI ha avvertito che i viaggiatori non dovrebbero sperare in offerte last minute, poiché la domanda è forte.","post_title":"Aci Europe: voli in Europa cresciuti di sei volte il tasso d'inflazione","post_date":"2023-06-09T13:39:07+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686317947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Battesimo ufficiale, ieri a Copenaghen, per l'Euribia, nuova ammiraglia e ventiduesima nave di Msc Crociere. Seconda unità della compagnia alimentata a gas naturale liquefatto, il combustibile fossile attualmente più pulito disponibile su larga scala sul mercato, la sua entrata in servizio rappresenta un ulteriore importante passo in avanti del gruppo verso l’obiettivo zero emissioni nette nel 2050.\r\n\r\nLa cerimonia si è svolta alla presenza di una madrina d’eccezione come Sophia Loren, che ha battezzato anche le precedenti unità di Msc Crociere. A condurre la serata, Sarah Grünewald, nota attrice e modella danese, mentre Bob Sinclar, dj e produttore discografico francese di fama internazionale, ha intrattenuto gli ospiti con un dj set ad hoc.\r\n\r\n“Nel giro di appena sei mesi, abbiamo varato tre navi altamente innovative dal punto di vista ambientale, tecnologico e dell’esperienza di bordo, portando la flotta a raggiungere ben 22 unità, con una capacità complessiva di circa 90 mila posti letto - racconta il managing director di Msc Crociere, Leonardo Massa -. Questo ci permette di arricchire ulteriormente l’offerta di itinerari in tutti i mari del mondo. L'Euribia è stata costruita pensando al futuro. Per noi è importante che le navi costruite oggi siano pronte ad accogliere i nuovi carburanti sostenibili che si profilano all'orizzonte\". L'Euribia opererà in Nord Europa con partenze per crociere di sette notti da Kiel, Germania e Copenaghen, Danimarca, verso i fiordi norvegesi, tra cui Geiranger, Ålesund e Flaam.","post_title":"Battesimo ufficiale ieri a Copenaghen per l'Msc Euribia","post_date":"2023-06-09T13:13:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686316401000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447288","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Vola con Gully, tour operator specializzato su Oceano Indiano, Antille francesi, Polinesia e Isole Cook, continua a investire sulla formazione. Molti gli eventi organizzati: viaggi di conoscenza/approfondimento lo scorso ottobre a Mauritius e lo scorso gennaio alle Seychelles con un gruppo di selezionati agenti di viaggio; Guadalupa a maggio ed entro il 2024 sono previsti altri due famtrip, uno interno ed uno con le agenzie di viaggi.\r\n\r\nVola con Gully ha in programma eventi in collaborazione con agenzie partner ed Enti del turismo per promuovere le proprie destinazioni.\r\n\r\nDopo il successo del Virtual Game sulle Seychelles è in elaborazione un altro Virtual Game dedicato alle Antille dove si potrà mettere alla prova la conoscenza di questa destinazione in un ambito di gioco formativo.\r\n\r\nQuest’anno le destinazioni più richieste dalle agenzie sono le Seychelles, gli Stati Uniti con estensione mare ai Caraibi, la Polinesia, le Antille ed il Sud Africa.\r\n\r\n«C’è stato un aumento generale del costo dei voli aerei – sottolinea la direzione del t.o. - ma su alcune destinazioni, come le Antille francesi, i prezzi sono volati alle stelle e cominciano a creare problemi. Siamo molto concentrati sulla questione costi e ci stiamo lavorando in accordo con i partner e le autorità locali».","post_title":"Vola con Gully punta sulla formazione, virtual game e famtrip per coinvolgere il trade","post_date":"2023-06-08T11:51:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686225072000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447184","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Chantal Bernini torna nella sua Val d'Aosta: dopo quasi dieci anni trascorsi nel to di casa Uvet, lascia infatti Settemari per assumere l'incarico di room division manager del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent. Già direttore marketing presso Eurotravel e, in seguito, primo direttore generale dell’Office Régional du Tourisme della stessa Valle d’Aosta, Chantal Bernini è entrata nell'operatore torinese a settembre 2014. Qui ha ricoperto fino a questo mese di giugno la carica di marketing communication manager.\r\n\r\nUn'altra figura di spicco di Settemari si muove insomma verso altri lidi. Il to di casa Uvet però sta provando a ripartire con nuovi volti, quali il general manager di Amo il Mondo, Luigi Giussani, e un'estate all'insegna di due club in Italia, l’offerta Settemari Style in Grecia, Turchia, Egitto, Cipro e Maldive e i tour, con particolare attenzione alla destinazione Turchia","post_title":"Chantal Bernini lascia Settemari. E' la nuova room division manager del Grand Hotel Bilia di Sain-Vincent","post_date":"2023-06-07T11:04:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686135878000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447171","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta Air Lines ha inaugurato il volo giornaliero non-stop da Roma a Detroit, che si affianca ai collegamenti quotidiani del vettore già operativi dalla capitale per New York-Jfk, Atlanta e Boston. Con il servizio per Detroit, Delta aumenta la capacità tra l’Italia e gli Stati Uniti di circa il 30% anno su anno. \r\n\r\n«La ripresa del volo non-stop da Roma per Detroit permette ai nostri passeggeri di raggiungere in coincidenza circa 90 destinazioni in tutti gli Stati Uniti e oltre, ed offre più opzioni per i turisti statunitensi in Italia - ha commentato Ilse Janssens, general manager Continental Europe Emeai sales di Delta -. I legami tra i nostri due Paesi sono forti. La domanda è positiva per tutti i nostri collegamenti da e per l’Italia, sia da parte dei clienti business che leisure, e per questo quest’anno abbiamo aumentato l’operativo dei voli tra l’Italia e gli Usa di circa il 30% rispetto allo scorso anno».\r\n\r\nCon voli non-stop per quattro gateway statunitensi, Delta è la compagnia aerea che offre il maggior numero di soluzioni per gli Stati Uniti da Roma. Questi includono voli in coincidenza per diverse destinazioni tra cui New Orleans, San Francisco, Washington e Miami.\r\n\r\n«Il ritorno di questo collegamento diretto rappresenterà per Delta Air Lines il coronamento di un’estate da record per la compagnia aerea statunitense che da oggi, e per il resto del picco estivo, opererà ben 7 voli giornalieri collegando il nostro aeroporto con 4 principali destinazioni negli USA ed offrendo oltre 3.600 posti al giorno - ha ricordato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma -. La crescente domanda di connettività diretta da e per Roma conferma l’attrattività del mercato romano e il riconoscimento per l’elevata qualità del servizio offerto dal Leonardo da Vinci».\r\n\r\nSulla rotta per Detroit Delta opera con un A330-300 che presenta quattro esperienze di cabina. Dalle eleganti poltrone completamente reclinabili in Delta One a quelle più ampie e reclinabili in Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin, tutti i passeggeri Delta vivono a bordo un’esperienza di viaggio confortevole e curata nei dettagli.","post_title":"Delta Air Lines collega Roma a Detroit. Più 30% la capacità sulle rotte Italia-Usa","post_date":"2023-06-07T10:27:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686133622000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447115","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_447116\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Leonardo Massa[/caption]\r\nLa divisione crociere del gruppo Msc intende supportare ancora meglio la community dei suoi partner commerciali in Italia, riunendo le funzioni di vendita e altre risorse di brand di Explora Journeys sotto la stessa struttura.\r\nLeonardo Massa, managing director di Msc per l'Italia, assumerà la responsabilità del mercato italiano anche per Explora Journeys, dando vita a sinergie ancora più efficaci a vantaggio degli operatori turistici.\r\nGli accordi commerciali esistenti con i partner del settore rimarranno invariati. Analogamente, anche le condizioni di vendita per i due brand rimarranno separate e invariate per il futuro. \r\nPierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del gruppo Msc, ha dichiarato: “Questa è un'ulteriore dimostrazione di quanto il gruppo MSC intenda sviluppare ulteriormente la relazione con i partner commerciali, che ha ricoperto un ruolo fondamentale nella nostra crescita fino a oggi e continuerà a farlo con entrambi i nostri brand. Questa struttura semplificata fornirà un accesso migliore agli operatori turistici, soprattutto ai consulenti di viaggio, generando vantaggi per tutte le parti coinvolte. E ciò che più importa, consentirà agli operatori turistici di beneficiare dei nostri continui investimenti in entrambi i brand e in questo modo di crescere a loro volta.”\r\nLeonardo Massa, managing director di Msc per l’Italia e managing director di Explora Journeys Italia ha detto: “Sono entusiasta di questo nuovo incarico e ringrazio l’azienda per la fiducia che ha riposto in me e nel team per promuovere al meglio il nuovo brand di lusso della divisione crociere, la cui prima nave - costruita in Italia da Fincantieri - si appresta a prendere il mare a luglio. Il mercato mostra ottimismo e un forte interesse per viaggi e vacanze di lusso, mete inusuali e particolari che si possono raggiungere con navi dagli standard altissimi sia i termini di servizio che di sostenibilità. Accolgo questo incarico con grande determinazione ed entusiasmo, certo che il mercato italiano saprà apprezzare questa nuova proposta di vacanze di lusso senza eguali”.\r\nIn Italia, Explora Journeys continuerà ad avere un team dedicato per le attività di vendita, marketing, centri di contatto e pubbliche relazioni, mentre risorse aggiuntive dedicate al brand sosterranno le operazioni in ogni mercato, garantendo il successo immediato di questo nuovo approccio.\r\n Lo stesso tipo di struttura sarà adottato anche in Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Sudafrica, Brasile, Cina e Giappone. La prima nave di Explora Journeys, Explora I, partirà per il suo viaggio inaugurale il 17 luglio da Southampton, nel Regno Unito, per un viaggio di 15 notti tra i fiordi norvegesi e oltre il circolo polare, arrivando infine a Copenaghen.","post_title":"Msc: Leonardo Massa a capo delle vendite di Explora Journeys in Italia","post_date":"2023-06-06T12:08:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686053331000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447044","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo 22 giorni di viaggio e oltre 8 mila miglia nautiche ha ormeggiato sabato scorso a Livorno la Moby Fantasy, in attesa della cerimonia di battesimo prevista per il prossimo fine settimana e l'entrata in servizio a fine giugno sulla linea Livorno Olbia per la stagione estiva. Guidata dal comandante Massimo Pinsolo e dal suo equipaggio, l'unità era partita dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla volta della Toscana.\r\n\r\nCon i suoi 237 metri di lunghezza per 32 di larghezza e una stazza lorda di 69.500 tonnellate, Moby Fantasy è il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale, dalla capacità di 3 mila passeggeri e 3.850 metri lineari di carico rotabile. “Dopo tanta attesa siamo finalmente arrivati nel nostro mare - racconta lo stesso Pinsolo -: il Tirreno e il porto di Livorno, così come quello di Olbia, saranno la nostra casa per tutta la stagione estiva e oltre. Abbiamo fatto tanta strada per arrivare qui e l’emozione di vedere la costa italiana dopo l’uscita da Suez ha commosso tutto l’equipaggio. Mi auguro che lo stesso buon vento che ci ha accompagnato lungo questo viaggio continui a essere di buon auspicio per Moby Fantasy e tutte le navi della compagnia e per i loro ospiti”.\r\n\r\nContestualmente Moby Legacy, la nave gemella e futura ammiraglia della compagnia, ha concluso con successo le prove in mare e si prepara per l’ultima fase della sua costruzione prima di partire per l’Italia dove è attesa per il prossimo autunno.","post_title":"La Moby Fantasy è arrivata a Livorno. Tutto è pronto per la cerimonia di battesimo","post_date":"2023-06-06T09:41:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686044481000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447069","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire da ieri mattina gli uffici Ota Viaggi sono tornati operativi. Sono state infatti attivate dieci linee telefoniche e 25 postazioni, che coprono i diversi settori booking, trasporti, direzioni operative e commerciali, amministrazione e ufficio documenti. Il tutto all’interno delle sedi provvisorie che faranno da quartier generale fino al trasferimento in una nuova location.\r\n\r\nVenerdì 2 giugno a Roma, un incendio in largo Nino Franchellucci ha coinvolto i vecchi uffici dell'operatore capitolino che sono stati distrutti dalle fiamme. \"Nessun membro dello staff era presente sul luogo dell’incidente a causa della chiusura aziendale legata alla festività - si legge in una nota ufficiale -, quindi tutti i componenti della grande famiglia Ota Viaggi sono fortunatamente illesi. Nonostante le ingenti perdite strutturali, il team si è immediatamente mobilitato per riorganizzare servizi e attività nelle ore successive alla tragedia, al fine di fornire il massimo sostegno possibile a tutti coloro che dovranno partire a breve e alle agenzie che da sempre lavorano con il to. Grazie all’incredibile forza dimostrata dalla famiglia Ota Viaggi e al supporto di amici e colleghi, che hanno fatto sentire la loro solidarietà, il loro aiuto e la loro vicinanza, a partire da ieri l’azienda è riuscita a essere operativa\".\r\n\r\n\"Fondamentale - conclude la nota - tutto lo staff che da subito ha lavorato incessantemente per garantire lo svolgimento delle attività. Inoltre, grazie alle procedure di disaster recovery, entrate subito in funzione in seguito all’incidente, è stato possibile ripristinare i sistemi e\r\nrecuperare tutti i dati\".\r\n\r\n[gallery ids=\"447074,447075,447076,447077,447078,447079\"]","post_title":"Sedi provvisorie per Ota Viaggi che torna completamente operativa","post_date":"2023-06-06T09:27:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686043672000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446850","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Korean Air e Delta Air Lines celebrano il quinto anniversario della joint venture tra Stati Uniti e Asia, una partnership che continua a far crescere il traffico attraverso l'hub di Seul Incheon.\r\n\r\nDal lancio, nel maggio 2018, la partnership ha coinvolto oltre 7 milioni di clienti : Korean Air e Delta hanno rapidamente incrementato i passeggeri in coincidenza a Incheon fino a 2.000 al giorno per tratta, con un aumento di oltre il 40% in cinque anni nonostante la pandemia.\r\n\r\nOggi, le due compagnie aeree operano 18 partenze nei giorni di punta tra Seoul Incheon e gli Stati Uniti, collegando più di 290 destinazioni nelle Americhe e oltre 80 destinazioni in Asia in 44 Paesi.\r\n\r\n\"Grazie alla nostra partnership quinquennale, abbiamo offerto convenienza e servizi eccezionali ai nostri passeggeri che volano con noi nel Pacifico e oltre - ha dichiarato Keehong Woo, presidente di Korean Air -. Siamo entusiasti di continuare a offrire ai nostri clienti un'esperienza di viaggio all'avanguardia, mentre continuiamo a evolvere e a rafforzare la nostra joint venture\".\r\n\r\n\"Negli ultimi cinque anni insieme a Korean Air abbiamo raggiunto una posizione di leader nel trasporto trans-pacifico, grazie alla dedizione del nostro personale - ha sottolineato Peter Carter, vicepresidente esecutivo di Delta per gli affari esterni -. Siamo anche entusiasti di come questa joint venture best-in-class continuerà a produrre risultati per tutti, per molti anni a venire\".\r\n\r\nNel corso di quest'anno, i due vettori organizzeranno diverse campagne ed eventi per celebrare l'anniversario della joint venture con un nuovo logo per il quinto anniversario.","post_title":"Korean Air e Delta Air Lines festeggiano i 5 anni di jv sulle rotte fra Asia e Stati Uniti","post_date":"2023-06-01T10:42:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685616168000]}]}}