27 September 2023

Snav: mezzi gratis per chi prenota la Croazia fino al 4 giugno. Più collegamenti per Ischia e Procida

[ 0 ]

Prenotando entro il 4 giugno 2023 è possibile partire quando si vuole imbarcando gratis la propria auto, moto o camper, per andare alla scoperta della Croazia in libertà, grazie alla linea da Ancona per Spalato. Quest’anno la tratta è peraltro servita anche da una nuova unità con più spazio e comfort. I collegamenti prevedono fino a ottobre tre partenze settimanali il lunedì, mercoledì e venerdì da Ancona, con rientro il martedì, giovedì e la domenica da Spalato. Nei periodi di alta stagione è previsto un potenziamento dei collegamenti con partenze giornaliere. La promozione sarà supportata da una importante campagna radio in collaborazione con l’ente croato del Turismo #Croaziapienadivita.

Per dare maggiore slancio alla stagione turistica, a partire giusto da oggi Snav ha potenziato inoltre i collegamenti marittimi veloci per Ischia Casamicciola e Procida con partenze supplementari il venerdì, sabato e domenica. Un incremento che andrà a soddisfare la richiesta di partenze da Napoli per le due isole, contribuendo alla ripresa del turismo per Ischia e confermando l’interesse verso la bella e colorata Procida .

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452761 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono oltre 60 gli itinerari Guiness Travel per il prossimo Capodanno, tutti prenotabili senza oscillazioni di prezzo. Con la promo Prenota prima, in scadenza il 30 settembre, ai viaggi in partenza in tutto il mese di dicembre si applicherà inoltre una riduzione dedicata. L’offerta è capillare e propone ai viaggiatori le soluzioni più varie: si va dai classici short break nelle capitali europee agli itinerari long haul al di qua e al di là dell’Equatore, passando per i circuiti di sette e otto giorni nel Vecchio continente. Atmosfera natalizia, luminarie, piazze e viali vestiti a festa saranno per esempio lo scenario di destinazioni come Praga, Budapest, Parigi, Berlino, Madrid, Barcellona, Londra, Amsterdam e Vienna. Per chi ha più giorni a disposizione e non si vuole allontanare molto da casa, la proposta comprende il Portogallo (Gran Tour Portogallo e l’arcipelago di Madeira) e la Spagna (Tour Spagna, Spagna Del Nord, Tour Andalusia). Gli Itinerari Istanbul Prestige e Istanbul e Cappadocia regalano poi uno spaccato della Turchia, mentre Repubbliche Baltiche & Helsinki offre uno sguardo sui tre stati contigui e sulla capitale adagiata sul golfo di Finlandia. Il richiamo degli States è soprattutto alimentato da New York e il suo Capodanno a Times Square, il più famoso del mondo. I tre itinerari Guiness alla scoperta della città (Special Capodanno, la Grande Mela e Prestige) prevedono un pernottamento presso il Marriott Marquis, situato nel cuore di Broadway. Atmosfere da Mille e una Notte e deserti d’inverno caratterizzano gli itinerari nel Vicino Oriente e in Maghreb. Sugli scudi la Giordania, con due proposte di viaggio (Gt Giordania Prestige e Regno dei Nabatei), l’Egitto, l’India (Tour Rajasthan Prestige e India - Triangolo d’Oro) , gli Emirati Arabi, il Marocco, l’Oman e la Tunisia. Per chi invece vuole andare alla ricerca di destinazioni esotiche e clima ideale, la proposta sull’Estremo Oriente comprende il Vietnam e la Thailandia, nella doppia opzione Gran Tour e Thailandia & Mare, con soggiorno a Phuket. Infine, per gli amanti dell’Italia, sono disponibili due itinerari in Sicilia: i Luoghi di Montalbano e le attrazioni Top dell’isola del Sole. [post_title] => Oltre 60 le partenze a Capodanno griffate Guiness Travel [post_date] => 2023-09-26T09:54:37+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695722077000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452666 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ente del Turismo Croato per l’Italia e Fiavet Piemonte insieme per un nuovo eductour dedicato agli agenti di viaggio piemontesi, questa volta alla scoperta del Quarnaro. Una proposta prontamente raccolta da Fiavet Piemonte: cinque intense giornate, dal 18 al 22 settembre per conoscere un’offerta turistica ormai matura, diversificata e destagionalizzata. “Il nostro obbiettivo è rafforzare lo sviluppo dei viaggi organizzati in Croazia e mantenere alta la visibilità della regione Quarnaro, soprattutto sulle agenzie del Nord Italia, in considerazione della loro prossimità -­ spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente ­- e far conoscere un prodotto turistico ricco di sfumature”. Il Quarnaro, crocevia di diverse culture europee, sbocco sul mare Adriatico dalle acque cristalline, si presenta meta ideale per un turismo tra mare, montagna, riviere, borghi pittoreschi, vigneti e uliveti. Il tour ha visto protagonisti la costa nord continentale e l’Isola di Krk: Crikvenica e la riviera, Novi Vinodolski e i suoi vigneti, Fiume (Rijeka) dall’aria triestina, Abbazia (Opatija) dall’impronta mitteleuropea e i principali borghi Baska, Vrbnik, Punat e Krk sull’omonima isola ricca di uliveti. Una destinazione per tutto l’anno dalle molteplici esperienze: cultura, eventi, enogastronomia, attività all’aria aperta, sport, benessere e turismo della salute lungo gli oltre 1200 chilometri di costa dove “sia in bassa che in alta stagione, ognuno trova il proprio spazio di vacanza”. “Il governo sta puntando ora sulla qualità del turismo dopo i numerosi investimenti di opere realizzate e di nuovi in programma su infrastrutture, alberghi ristrutturati e nuove aperture come l’Hilton a Fiume ­- afferma Vukelic ­ -. Inoltre l'ingresso nell’area Schengen consente oggi l'accesso senza frontiere e senza più code. I collegamenti sono effettuati da voli di linea e low cost, traghetti Snav e Jadrolinija (molto attivi nella stagione estiva) e linee di autobus comodamente percorribili dal Nord Italia in 5/6 ore”. La Croazia ha registrato 16,2 milioni di arrivi e 88,5 milioni di pernottamenti, un aumento del 8% in arrivi e del 2% in pernottamenti rispetto al 2022. I turisti Italiani nei primi otto mesi del 2023 hanno realizzato in totale 838.166 arrivi ovvero 4% in più e 3.721.409 pernottamenti, 1% in più rispetto allo scorso anno. Italia al 5° posto per arrivi e al 6° per pernottamenti nella classifica europea, con preferenza principalmente dell’Istria, Quarnaro, Dalmazia e Zagabria, tendente ai viaggi brevi. Gabriella Aires, presidente della Regione Piemonte, nell’esprimere soddisfazione per l’organizzazione del fam trip, ha confermato l’importanza per i propri iscritti dell’esperienza diretta sui territori e l’appoggio degli enti del turismo, fondamentale per l’organizzazione e la vendita dei viaggi. [gallery ids="452694,452695,452696,452697,452699,452700"]     [post_title] => Croazia e Fiavet Piemonte: secondo eductour insieme, alla scoperta del Quarnaro [post_date] => 2023-09-25T10:21:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => eductour [1] => fam-trip ) [post_tag_name] => Array ( [0] => eductour [1] => fam trip ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695637280000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452609 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_452612" align="alignleft" width="300"] Il Viva Dominicus Palace[/caption] Nuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show. In Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu. Sempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia. Ma la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World. [post_title] => Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino [post_date] => 2023-09-22T11:00:26+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695380426000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452472 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono arrivate a Bergamo le 3 nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di ANCMA Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi. Le 3 bici sono state consegnate al Comune di Bergamo, vincitore del premio Urban Award - edizione 2022 durante la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il premio, ideato da Ludovica Casellati (Luxurybikehotels.com e viagginbici.com) e assegnato all’Assemblea Generale di Anci lo scorso anno, riconosce grande valore al progetto di Bergamoinbicicletta fiore all’occhiello di una città che da anni investe in ambiente e mobilità a impatto zero. Il parco di e-bike è stato fornito dalle aziende associate ad Ancma Confindustria, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori grazie anche ai partner Intesa Sanpaolo, Bosch eBike Systems, Bergamont Scott-Sports e Selle Smp.  «Un primo premio figlio delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi per favorire l’utilizzo della bicicletta, con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, nuove infrastrutture e una sostanziale attenzione ai temi legati alla mobilità sostenibile - spiega il sindaco di Bergamo Giorgio Gori - Molto successo ha ottenuto pin bike, l’iniziativa che premia coloro che vanno in bicicletta per spostarsi in città con rimborsi chilometrici fino a massimo 2 euro al giorno e 30 euro al mese, ma non solo: basti pensare al nuovo servizio di bike sharing BiGi – sviluppato con NextBike -, il portale bergamoinbicicletta.it, alla campagna di affissioni dedicata all’uso delle due ruote, ma anche all’iniziativa BiCity, all’interno della quale si è sviluppato il modello di gestione della nuova velo-stazione, l’arrivo di BikeBox in città, una soluzione che ha seguito la posa di nuove 80 rastrelliere in città. Anche per quel che riguarda le piste ciclabili, Bergamo sta lavorando con impegno». Si tratta di tre modelli innovativi e utili al trasporto di bambini, della spesa, ma anche di pacchi, bagagli o persino merci. «Anche questa volta le aziende associate ad Ancma fanno davvero la differenza e vanno ringraziate per il loro impegno e la loro presenza – aggiunge Piero Nigrelli, direttore settore Ciclo di Ancma – il premio porta lustro alle tante innovazioni e agli investimenti dell’industria della bicicletta italiana che molti Comuni e cittadini stanno toccando con mano. La mobilità dolce è uno stile di vita che ci consentirà di cambiare radicalmente e in modo molto positivo la vita dei centri urbani». Il primo premio assegnato a Bergamo è il risultato delle molte iniziative che la città ha realizzato e inserito nella piattaforma Bergamoinbicicletta.it per favorire l’utilizzo della bicicletta con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, una forte attenzione ai temi della mobilità sostenibile e tante nuove infrastrutture. Tra queste, l’innovativa velostazione, la riapertura della storica Ciclofficina con incluso infopoint, quasi 3.000 posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 mezzi a trazione muscolare e pedalata assistita, varie Bike box dislocate in diversi punti della città che consentono il ricovero in spazi sicuri per le biciclette private.     [post_title] => Urban Award, arrivano a Bergamo le nuove bici elettriche versione cargo [post_date] => 2023-09-21T10:35:17+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695292517000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452466 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_443822" align="alignleft" width="300"] Barbara Mazzali[/caption] La regione Lombardia ha stanziato 250 mila euro per sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all'ambito della comunicazione e promozione. Questo l'obiettivo della delibera, approvata in giunta, su proposta dall'assessorato a turismo, moda e marketing territoriale, guidato da Barbara Mazzali.  «Una delle direttrici strategiche del turismo in Lombardia è rappresentata proprio dai grandi eventi, manifestazioni dalla spiccata risonanza pubblica a livello nazionale o internazionale, capaci di attrarre turisti per una motivazione precisa, sportiva, culturale, commerciale, fieristica o enogastronomica», spiega Barbara Mazzali. La misura della giunta lombarda è destinata a soggetti pubblici e privati operanti sull'intero territorio regionale. La dotazione finanziaria complessiva per il 2023 ammonta a 250 mila euro sotto forma di sovvenzione a fondo perduto. Il contributo è calcolato in percentuale sulle spese ammissibili di promozione e comunicazione. L'agevolazione è riconosciuta fino al 50% delle stesse. «I grandi eventi - aggiunge l'assessore - sono quindi opportunità per moltiplicare la visibilità dei territori. Sostenerne una buona comunicazione è, quindi, fondamentale. Questo non solo per il buon successo dell'evento in sé, legato a una specificità e a un solo territorio ma perché è l'occasione per presentare un'intera provincia lombarda o anche tutta la nostra regione».   [post_title] => Regione Lombardia: 250 mila euro per gli eventi ad alto potenziale turistico [post_date] => 2023-09-20T14:24:33+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695219873000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452446 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation ha organizzato cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge in altrettante località italiane. La prima tappa sarà a Recco (Genova) il 22 settembre alle 9.30; seguiranno Melendugno (Lecce) il 23 sempre alle 9.30; Donnalucata (Ragusa) il 28 alle 16.30; Portovenere (Spezia) il 29 alle 9.30; e Paola (Cosenza), il 30, ancora alle 9.30. Le attività vedranno la partecipazione dei dipendenti e dei partner di Costa Crociere, in particolare degli agenti di viaggio Calosirte Viaggi a Melendugno, Lastour a Donnalucata e Welcome Travel Rende a Paola. Insieme a loro ci saranno anche alcune classi di studenti iscritti ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science per le scuole superiori, medie ed elementari, promosso dalla fondazione Costa con il supporto di EuropAssistance e fondazione Snam, che è ripartito con il nuovo anno scolastico. Oltre alle attività di pulizia della spiaggia, saranno organizzati anche stand con attività ludico educative, che sono parte integrante del programma dei Guardiani della Costa. A Recco e Portovenere, per esempio, la scuola di Robotica proporrà alcuni laboratori relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei robot per la salvaguardia del mare. L’attività in programma a Paola avrà il sostegno anche di Plastic Free. A oggi, Guardiani della Costa ha coinvolto oltre 67 mila studenti, oltre 4.300 scuole e 5.600 insegnanti e, per il suo impegno a favore della promozione della sostenibilità tra i più giovani, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché il sostegno del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.   [post_title] => World Cleanup Day: Fondazione Costa organizza cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge [post_date] => 2023-09-20T12:34:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695213257000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452283 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' il Best Western Premier Hotel Malta il primo indirizzo oltre confine di Bwh Hotels Italia. Situata a Qawra,  nella baia di San Paolo, si tratta di una struttura di nuova costruzione, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2024. L'albergo è di proprietà della Marine Accommodation, società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il beach club Cafè del Mar. In base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e table d’hote dinner per accogliere 120 ospiti all’interno e fino a 200 negli spazi esterni, una spa e lo spazio fitness, oltre al parcheggio. Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’albergo è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l'irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a led in tutto l'hotel. “Le nostre linee strategiche di sviluppo leisure sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi –. Malta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva”. [post_title] => Bwh Hotels Italia si espande oltre i confini nazionali. Nuova affiliazione a Malta [post_date] => 2023-09-18T10:04:04+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695031444000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452096 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riposizionamento verso l'alto, sartorialità, pricing dinamico e servizi a valore aggiunto. Acentro è uscita dal periodo Covid rafforzata e con un'identità se possibile ancora più precisa rispetto a prima. "Il mercato si è evoluto; la pandemia ha cambiato il ruolo di certi protagonisti - racconta il direttore dell’operatore meneghino, Laura Piras -. Anche nel mondo del golf, la nostra specializzazione da sempre, in molti hanno cominciato a cercare soluzioni differenti, rivolgendosi spesso al mercato degli affitti brevi e dei portali dedicati. E allora pure noi siamo cambiati. Abbiamo sposato la tariffazione dinamica a conferma immediata, che garantisce a clienti e agenzie convenienza, flessibilità e prontezza di risposta". Non solo: Acentro ha anche deciso di concentrarsi sul segmento alto di gamma, lasciando indietro la proposta a 4 stelle che ormai non fa più parte della programmazione. "E' stato un processo naturale: semplicemente non erano più richiesti dalla nostra clientela - aggiunge Laura Piras -. Ci siamo invece concentrati sui servizi a valore aggiunto, che da sempre fanno per noi la vera differenza. Oltre a garantire una proposta creata sempre su misura, non abbiamo date a partenza fissa, siamo in grado di offrire una serie di prodotti accessori ad hoc, come l'accesso programmato ai campi da golf, che altrimenti non sono sempre disponibili alla clientela individuale, ma anche la sacca a noleggio e più semplicemente i transfer individuali. Con la tariffazione dinamica, e i nostri rapporti consolidati con i fornitori, siamo per di più in grado di offrire tariffe particolarmente competitive, che per certi prodotti complessi possono anche generare risparmi del 30%, facilitando in questo modo la chiusura delle vendite da parte delle agenzie". Il riposizionamento dell’offerta ha inoltre consentito al to di allargare ulteriormente il proprio raggio d’azione al turismo di lusso tout court, non sempre e non necessariamente legato alla sola pratica del golf. In più la dinamica tariffaria sta favorendo l’ulteriore destagionalizzazione della domanda. Oggi anche l’alto di gamma è decisamente più attento alle opportunità che i periodi di spalla possono garantire in termini di prezzo: «Sulle nostre pagine online dedicate alle offerte speciali c’è perciò grande attenzione alle date più convenienti, soprattutto per quanto riguarda i biglietti aerei», conclude Laura Piras.   [post_title] => Piras, Acentro: più servizi a valore aggiunto per far fronte ai cambiamenti [post_date] => 2023-09-18T09:25:29+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695029129000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452214 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un viaggio di 12 giorni alla scoperta delle meraviglie del Vietnam, da nord a sud, attraversando luoghi che sembrano essere usciti da un mondo sospeso nel tempo.  Si chiama Profumi, Cham e la grande giunca il nuovo tour in esclusiva con guida in italiano che Mappamondo propone per la destinazione asiatica con partenza da Milano e Roma il 24 dicembre e voli Qatar Airways via Doha. L'itinerario inizia nella capitale, Hanoi, e prosegue attraverso le acque della baia di Halong, per poi raggiungere il mare e la spiaggia di Phan Thiet, dove si trascorre il Capodanno. Il viaggio procede quindi fino a Ho Chi Minh, la storica Saigon, permettendo così di conoscere il Vietnam nella sua completezza. Il tour include in particolare una notte a bordo di una giunca nella stessa baia di Halong, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell'umanità. Successivamente, si effettueranno visite a Hoi An e Hue, dove si naviga in barca il fiume dei Profumi. Ed è proprio da queste due esperienze che è nata l’ispirazione per dare il nome al nuovo Tour. Mappamondo garantisce il rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione     [post_title] => Capodanno in Vietnam con il nuovo tour in esclusiva firmato Mappamondo [post_date] => 2023-09-15T09:55:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694771731000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "snav mezzi gratis per chi prenota la croazia fino al 4 giugno piu collegamenti per ischia e procida" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":87,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":669,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452761","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono oltre 60 gli itinerari Guiness Travel per il prossimo Capodanno, tutti prenotabili senza oscillazioni di prezzo. Con la promo Prenota prima, in scadenza il 30 settembre, ai viaggi in partenza in tutto il mese di dicembre si applicherà inoltre una riduzione dedicata. L’offerta è capillare e propone ai viaggiatori le soluzioni più varie: si va dai classici short break nelle capitali europee agli itinerari long haul al di qua e al di là dell’Equatore, passando per i circuiti di sette e otto giorni nel Vecchio continente.\r\n\r\nAtmosfera natalizia, luminarie, piazze e viali vestiti a festa saranno per esempio lo scenario di destinazioni come Praga, Budapest, Parigi, Berlino, Madrid, Barcellona, Londra, Amsterdam e Vienna. Per chi ha più giorni a disposizione e non si vuole allontanare molto da casa, la proposta comprende il Portogallo (Gran Tour Portogallo e l’arcipelago di Madeira) e la Spagna (Tour Spagna, Spagna Del Nord, Tour Andalusia). Gli Itinerari Istanbul Prestige e Istanbul e Cappadocia regalano poi uno spaccato della Turchia, mentre Repubbliche Baltiche & Helsinki offre uno sguardo sui tre stati contigui e sulla capitale adagiata sul golfo di Finlandia.\r\n\r\nIl richiamo degli States è soprattutto alimentato da New York e il suo Capodanno a Times Square, il più famoso del mondo. I tre itinerari Guiness alla scoperta della città (Special Capodanno, la Grande Mela e Prestige) prevedono un pernottamento presso il Marriott Marquis, situato nel cuore di Broadway. Atmosfere da Mille e una Notte e deserti d’inverno caratterizzano gli itinerari nel Vicino Oriente e in Maghreb. Sugli scudi la Giordania, con due proposte di viaggio (Gt Giordania Prestige e Regno dei Nabatei), l’Egitto, l’India (Tour Rajasthan Prestige e India - Triangolo d’Oro) , gli Emirati Arabi, il Marocco, l’Oman e la Tunisia.\r\n\r\nPer chi invece vuole andare alla ricerca di destinazioni esotiche e clima ideale, la proposta sull’Estremo Oriente comprende il Vietnam e la Thailandia, nella doppia opzione Gran Tour e Thailandia & Mare, con soggiorno a Phuket. Infine, per gli amanti dell’Italia, sono disponibili due itinerari in Sicilia: i Luoghi di Montalbano e le attrazioni Top dell’isola del Sole.","post_title":"Oltre 60 le partenze a Capodanno griffate Guiness Travel","post_date":"2023-09-26T09:54:37+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695722077000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452666","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nEnte del Turismo Croato per l’Italia e Fiavet Piemonte insieme per un nuovo eductour dedicato agli agenti di viaggio piemontesi, questa volta alla scoperta del Quarnaro. Una proposta prontamente raccolta da Fiavet Piemonte: cinque intense giornate, dal 18 al 22 settembre per conoscere un’offerta turistica ormai matura, diversificata e destagionalizzata.\r\n\r\n“Il nostro obbiettivo è rafforzare lo sviluppo dei viaggi organizzati in Croazia e mantenere alta la visibilità della regione Quarnaro, soprattutto sulle agenzie del Nord Italia, in considerazione della loro prossimità -­ spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente ­- e far conoscere un prodotto turistico ricco di sfumature”.\r\n\r\nIl Quarnaro, crocevia di diverse culture europee, sbocco sul mare Adriatico dalle acque cristalline, si presenta meta ideale per un turismo tra mare, montagna, riviere, borghi pittoreschi, vigneti e uliveti. Il tour ha visto protagonisti la costa nord continentale e l’Isola di Krk: Crikvenica e la riviera, Novi Vinodolski e i suoi vigneti, Fiume (Rijeka) dall’aria triestina, Abbazia (Opatija) dall’impronta mitteleuropea e i principali borghi Baska, Vrbnik, Punat e Krk sull’omonima isola ricca di uliveti.\r\n\r\nUna destinazione per tutto l’anno dalle molteplici esperienze: cultura, eventi, enogastronomia, attività all’aria aperta, sport, benessere e turismo della salute lungo gli oltre 1200 chilometri di costa dove “sia in bassa che in alta stagione, ognuno trova il proprio spazio di vacanza”.\r\n\r\n“Il governo sta puntando ora sulla qualità del turismo dopo i numerosi investimenti di opere realizzate e di nuovi in programma su infrastrutture, alberghi ristrutturati e nuove aperture come l’Hilton a Fiume ­- afferma Vukelic ­ -. Inoltre l'ingresso nell’area Schengen consente oggi l'accesso senza frontiere e senza più code. I collegamenti sono effettuati da voli di linea e low cost, traghetti Snav e Jadrolinija (molto attivi nella stagione estiva) e linee di autobus comodamente percorribili dal Nord Italia in 5/6 ore”.\r\n\r\nLa Croazia ha registrato 16,2 milioni di arrivi e 88,5 milioni di pernottamenti, un aumento del 8% in arrivi e del 2% in pernottamenti rispetto al 2022. I turisti Italiani nei primi otto mesi del 2023 hanno realizzato in totale 838.166 arrivi ovvero 4% in più e 3.721.409 pernottamenti, 1% in più rispetto allo scorso anno. Italia al 5° posto per arrivi e al 6° per pernottamenti nella classifica europea, con preferenza principalmente dell’Istria, Quarnaro, Dalmazia e Zagabria, tendente ai viaggi brevi.\r\n\r\nGabriella Aires, presidente della Regione Piemonte, nell’esprimere soddisfazione per l’organizzazione del fam trip, ha confermato l’importanza per i propri iscritti dell’esperienza diretta sui territori e l’appoggio degli enti del turismo, fondamentale per l’organizzazione e la vendita dei viaggi.\r\n\r\n[gallery ids=\"452694,452695,452696,452697,452699,452700\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Croazia e Fiavet Piemonte: secondo eductour insieme, alla scoperta del Quarnaro","post_date":"2023-09-25T10:21:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["eductour","fam-trip"],"post_tag_name":["eductour","fam trip"]},"sort":[1695637280000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452612\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]\r\n\r\nNuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.\r\nIn Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.\r\n\r\nSempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.\r\n\r\nMa la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.","post_title":"Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino","post_date":"2023-09-22T11:00:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695380426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452472","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono arrivate a Bergamo le 3 nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di ANCMA Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi.\r\n\r\nLe 3 bici sono state consegnate al Comune di Bergamo, vincitore del premio Urban Award - edizione 2022 durante la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il premio, ideato da Ludovica Casellati (Luxurybikehotels.com e viagginbici.com) e assegnato all’Assemblea Generale di Anci lo scorso anno, riconosce grande valore al progetto di Bergamoinbicicletta fiore all’occhiello di una città che da anni investe in ambiente e mobilità a impatto zero.\r\n\r\nIl parco di e-bike è stato fornito dalle aziende associate ad Ancma Confindustria, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori grazie anche ai partner Intesa Sanpaolo, Bosch eBike Systems, Bergamont Scott-Sports e Selle Smp. \r\n\r\n«Un primo premio figlio delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi per favorire l’utilizzo della bicicletta, con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, nuove infrastrutture e una sostanziale attenzione ai temi legati alla mobilità sostenibile - spiega il sindaco di Bergamo Giorgio Gori - Molto successo ha ottenuto pin bike, l’iniziativa che premia coloro che vanno in bicicletta per spostarsi in città con rimborsi chilometrici fino a massimo 2 euro al giorno e 30 euro al mese, ma non solo: basti pensare al nuovo servizio di bike sharing BiGi – sviluppato con NextBike -, il portale bergamoinbicicletta.it, alla campagna di affissioni dedicata all’uso delle due ruote, ma anche all’iniziativa BiCity, all’interno della quale si è sviluppato il modello di gestione della nuova velo-stazione, l’arrivo di BikeBox in città, una soluzione che ha seguito la posa di nuove 80 rastrelliere in città. Anche per quel che riguarda le piste ciclabili, Bergamo sta lavorando con impegno».\r\n\r\nSi tratta di tre modelli innovativi e utili al trasporto di bambini, della spesa, ma anche di pacchi, bagagli o persino merci.\r\n\r\n«Anche questa volta le aziende associate ad Ancma fanno davvero la differenza e vanno ringraziate per il loro impegno e la loro presenza – aggiunge Piero Nigrelli, direttore settore Ciclo di Ancma – il premio porta lustro alle tante innovazioni e agli investimenti dell’industria della bicicletta italiana che molti Comuni e cittadini stanno toccando con mano. La mobilità dolce è uno stile di vita che ci consentirà di cambiare radicalmente e in modo molto positivo la vita dei centri urbani».\r\n\r\nIl primo premio assegnato a Bergamo è il risultato delle molte iniziative che la città ha realizzato e inserito nella piattaforma Bergamoinbicicletta.it per favorire l’utilizzo della bicicletta con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, una forte attenzione ai temi della mobilità sostenibile e tante nuove infrastrutture. Tra queste, l’innovativa velostazione, la riapertura della storica Ciclofficina con incluso infopoint, quasi 3.000 posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 mezzi a trazione muscolare e pedalata assistita, varie Bike box dislocate in diversi punti della città che consentono il ricovero in spazi sicuri per le biciclette private.    ","post_title":"Urban Award, arrivano a Bergamo le nuove bici elettriche versione cargo","post_date":"2023-09-21T10:35:17+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695292517000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452466","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_443822\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Barbara Mazzali[/caption]\r\n\r\nLa regione Lombardia ha stanziato 250 mila euro per sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all'ambito della comunicazione e promozione.\r\n\r\nQuesto l'obiettivo della delibera, approvata in giunta, su proposta dall'assessorato a turismo, moda e marketing territoriale, guidato da Barbara Mazzali.  «Una delle direttrici strategiche del turismo in Lombardia è rappresentata proprio dai grandi eventi, manifestazioni dalla spiccata risonanza pubblica a livello nazionale o internazionale, capaci di attrarre turisti per una motivazione precisa, sportiva, culturale, commerciale, fieristica o enogastronomica», spiega Barbara Mazzali.\r\n\r\nLa misura della giunta lombarda è destinata a soggetti pubblici e privati operanti sull'intero territorio regionale. La dotazione finanziaria complessiva per il 2023 ammonta a 250 mila euro sotto forma di sovvenzione a fondo perduto. Il contributo è calcolato in percentuale sulle spese ammissibili di promozione e comunicazione. L'agevolazione è riconosciuta fino al 50% delle stesse.\r\n\r\n«I grandi eventi - aggiunge l'assessore - sono quindi opportunità per moltiplicare la visibilità dei territori. Sostenerne una buona comunicazione è, quindi, fondamentale. Questo non solo per il buon successo dell'evento in sé, legato a una specificità e a un solo territorio ma perché è l'occasione per presentare un'intera provincia lombarda o anche tutta la nostra regione».\r\n\r\n ","post_title":"Regione Lombardia: 250 mila euro per gli eventi ad alto potenziale turistico","post_date":"2023-09-20T14:24:33+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695219873000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation ha organizzato cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge in altrettante località italiane. La prima tappa sarà a Recco (Genova) il 22 settembre alle 9.30; seguiranno Melendugno (Lecce) il 23 sempre alle 9.30; Donnalucata (Ragusa) il 28 alle 16.30; Portovenere (Spezia) il 29 alle 9.30; e Paola (Cosenza), il 30, ancora alle 9.30.\r\n\r\nLe attività vedranno la partecipazione dei dipendenti e dei partner di Costa Crociere, in particolare degli agenti di viaggio Calosirte Viaggi a Melendugno, Lastour a Donnalucata e Welcome Travel Rende a Paola. Insieme a loro ci saranno anche alcune classi di studenti iscritti ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science per le scuole superiori, medie ed elementari, promosso dalla fondazione Costa con il supporto di EuropAssistance e fondazione Snam, che è ripartito con il nuovo anno scolastico.\r\n\r\nOltre alle attività di pulizia della spiaggia, saranno organizzati anche stand con attività ludico educative, che sono parte integrante del programma dei Guardiani della Costa. A Recco e Portovenere, per esempio, la scuola di Robotica proporrà alcuni laboratori relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei robot per la salvaguardia del mare. L’attività in programma a Paola avrà il sostegno anche di Plastic Free.\r\n\r\nA oggi, Guardiani della Costa ha coinvolto oltre 67 mila studenti, oltre 4.300 scuole e 5.600 insegnanti e, per il suo impegno a favore della promozione della sostenibilità tra i più giovani, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché il sostegno del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.\r\n\r\n ","post_title":"World Cleanup Day: Fondazione Costa organizza cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge","post_date":"2023-09-20T12:34:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695213257000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452283","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' il Best Western Premier Hotel Malta il primo indirizzo oltre confine di Bwh Hotels Italia. Situata a Qawra,  nella baia di San Paolo, si tratta di una struttura di nuova costruzione, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2024. L'albergo è di proprietà della Marine Accommodation, società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il beach club Cafè del Mar.\r\n\r\nIn base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e table d’hote dinner per accogliere 120 ospiti all’interno e fino a 200 negli spazi esterni, una spa e lo spazio fitness, oltre al parcheggio. Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’albergo è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l'irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a led in tutto l'hotel.\r\n\r\n“Le nostre linee strategiche di sviluppo leisure sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi –. Malta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva”.","post_title":"Bwh Hotels Italia si espande oltre i confini nazionali. Nuova affiliazione a Malta","post_date":"2023-09-18T10:04:04+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695031444000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452096","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riposizionamento verso l'alto, sartorialità, pricing dinamico e servizi a valore aggiunto. Acentro è uscita dal periodo Covid rafforzata e con un'identità se possibile ancora più precisa rispetto a prima. \"Il mercato si è evoluto; la pandemia ha cambiato il ruolo di certi protagonisti - racconta il direttore dell’operatore meneghino, Laura Piras -. Anche nel mondo del golf, la nostra specializzazione da sempre, in molti hanno cominciato a cercare soluzioni differenti, rivolgendosi spesso al mercato degli affitti brevi e dei portali dedicati. E allora pure noi siamo cambiati. Abbiamo sposato la tariffazione dinamica a conferma immediata, che garantisce a clienti e agenzie convenienza, flessibilità e prontezza di risposta\".\r\n\r\nNon solo: Acentro ha anche deciso di concentrarsi sul segmento alto di gamma, lasciando indietro la proposta a 4 stelle che ormai non fa più parte della programmazione. \"E' stato un processo naturale: semplicemente non erano più richiesti dalla nostra clientela - aggiunge Laura Piras -. Ci siamo invece concentrati sui servizi a valore aggiunto, che da sempre fanno per noi la vera differenza. Oltre a garantire una proposta creata sempre su misura, non abbiamo date a partenza fissa, siamo in grado di offrire una serie di prodotti accessori ad hoc, come l'accesso programmato ai campi da golf, che altrimenti non sono sempre disponibili alla clientela individuale, ma anche la sacca a noleggio e più semplicemente i transfer individuali. Con la tariffazione dinamica, e i nostri rapporti consolidati con i fornitori, siamo per di più in grado di offrire tariffe particolarmente competitive, che per certi prodotti complessi possono anche generare risparmi del 30%, facilitando in questo modo la chiusura delle vendite da parte delle agenzie\".\r\n\r\nIl riposizionamento dell’offerta ha inoltre consentito al to di allargare ulteriormente il proprio raggio d’azione al turismo di lusso tout court, non sempre e non necessariamente legato alla sola pratica del golf. In più la dinamica tariffaria sta favorendo l’ulteriore destagionalizzazione della domanda. Oggi anche l’alto di gamma è decisamente più attento alle opportunità che i periodi di spalla possono garantire in termini di prezzo: «Sulle nostre pagine online dedicate alle offerte speciali c’è perciò grande attenzione alle date più convenienti, soprattutto per quanto riguarda i biglietti aerei», conclude Laura Piras.\r\n\r\n ","post_title":"Piras, Acentro: più servizi a valore aggiunto per far fronte ai cambiamenti","post_date":"2023-09-18T09:25:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695029129000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452214","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un viaggio di 12 giorni alla scoperta delle meraviglie del Vietnam, da nord a sud, attraversando luoghi che sembrano essere usciti da un mondo sospeso nel tempo.  Si chiama Profumi, Cham e la grande giunca il nuovo tour in esclusiva con guida in italiano che Mappamondo propone per la destinazione asiatica con partenza da Milano e Roma il 24 dicembre e voli Qatar Airways via Doha.\r\n\r\nL'itinerario inizia nella capitale, Hanoi, e prosegue attraverso le acque della baia di Halong, per poi raggiungere il mare e la spiaggia di Phan Thiet, dove si trascorre il Capodanno. Il viaggio procede quindi fino a Ho Chi Minh, la storica Saigon, permettendo così di conoscere il Vietnam nella sua completezza.\r\n\r\nIl tour include in particolare una notte a bordo di una giunca nella stessa baia di Halong, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell'umanità. Successivamente, si effettueranno visite a Hoi An e Hue, dove si naviga in barca il fiume dei Profumi. Ed è proprio da queste due esperienze che è nata l’ispirazione per dare il nome al nuovo Tour.\r\n\r\nMappamondo garantisce il rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Capodanno in Vietnam con il nuovo tour in esclusiva firmato Mappamondo","post_date":"2023-09-15T09:55:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694771731000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti