30 maggio 2023 10:23
Torna l’appuntamento griffato Viaggi dell’Elefante con l’alto di gamma e i temi della sostenibilità legati al turismo. La sesta edizione della Exoluxury Fair si terrà a Roma, presso palazzo Taverna, dal 9 al 10 novembre. Il programma prevede il consueto dibattito del forum, mentre in contemporanea si svolgerà il workshop b2b con gli appuntamenti tra rappresentanti dell’ospitalità, fornitori di servizi turistici e agenti di viaggio italiani e internazionali. Nelle giornate successive, dell’11 e del 12 novembre, i buyers potranno inoltre scoprire il territorio attraverso educational e attività sui percorsi esperienziali e meno battuti del turismo di Roma e del Lazio. Si attende una partecipazione di circa 400 professionisti tra espositori e buyer selezionati.
“Stiamo lavorando per alzare ancora l’asticella della manifestazione nell’ottica di favorire sempre più le interazioni tra i protagonisti del turismo di alta gamma e di incrementare la consapevolezza del viaggiare responsabile. – spiega l’ideatore della Ecoluxury Fair, nonché ceo del brand omonimo e dei Viaggi dell’Elefante, Enrico Ducrot –. Un viaggio di lusso non significa infatti solo usufruire di servizi considerati tali, ma anche scegliere chi grazie alla propria attività contribuisce a migliorare le condizioni delle comunità in cui opera o a preservare il patrimonio ambientale e culturale dei propri territori che diventano essi stessi parte del lusso ricercato dal viaggiatore consapevole. Lo scopo di Ecoluxury Retreats of the World e della Ecoluxury Fair è proprio quello di stimolare le modalità di concepire il viaggio e di fare impresa tra tutti i player dell’industria”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457482
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si è svolto la settimana scorsa presso lo stabilimento di Monfalcone il varo della Mein Schiff Relax, la prima di due navi da crociera classe inTuition di nuova concezione dual-fuel (liquid natural gas – lng e marine gas oil - mgo), che Fincantieri sta realizzando per Tui Cruises: joint venture tra i gruppi Tui e Royal Caribbean Cruises. Madrina della cerimonia è stata Elena Sperti, dipendente del cantiere.
Con circa 160 mila tonnellate di stazza lorda, queste unità costituiranno la spina dorsale della flotta del futuro di Tui Cruises. L’ordine si basa su un progetto prototipale sviluppato da Fincantieri, che pone l’efficienza energetica al centro, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e di minimizzare l’impatto ambientale, in linea con tutte le più recenti normative in materia. Infatti, le navi saranno in grado di sfruttare la propulsione a lng, il combustibile marino più pulito attualmente disponibile su larga scala sul mercato. La nave è inoltre future-proof, grazie alla propria capacità di sfruttare anche carburanti a basse emissioni.
Fincantieri sta inoltre studiando la possibilità di farle operare in futuro con biocarburanti a basse emissioni. Le unità saranno inoltre dotate di convertitori catalitici (conforme con lo standard Euro 6) e di una turbina generativa che utilizza il calore residuo dei diesel generatori e di un collegamento elettrico da terra. Tutto ciò garantisce un funzionamento quasi privo di emissioni mentre si trova in porto (circa il 40% del tempo operativo). Le navi saranno infine dotate di un sistema di trattamento dei rifiuti ancora più efficiente, in grado di trasformare le sostanze organiche in carbone vegetale mediante processo termico.
[post_title] => Fincantieri: varata a Monfalcone la nuova Mein Schiff Relax di Tui Cruises
[post_date] => 2023-12-05T11:16:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701775018000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457433
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Non solo il Natale: l’inverno della Spagna porta con sé una miriade di spettacoli, intrattenimenti, manifestazioni, festival, mostre e tutto quanto può attrarre l’attenzione di cittadini e turisti.
Come la 36esima edizione della “Feria dell’artigianato” di Madrid, un appuntamento ideale per fare shopping natalizio. Sempre a Madrid torna “Meninas Madrid Gallery”: 33 statue alte un metro e 80, disegnate da artisti e personalità della musica, spettacolo, moda, gastronomia e sport, popolano le vie di Madrid. A Barcellona, dal 27 novembre al 4 dicembre si svolge “Inclùs, Festival internazionale del cinema e della disabilità” che promuove nelle opere audiovisive il punto di vista differente delle persone con diversità funzionali.
Per gli appassionati di musica, dal 25 novembre al 9 dicembre si celebra il “Festival di musica antica” di Úbeda y Baeza, in provincia di Jaén. A San Martín de la Virgen del Moncayo, in Aragona, dal 7 al 9 dicembre si svolge il “Moncayo music fest”, festival indipendente di musica aragonese totalmente gratuito. Aragona ospita anche, nel’Auditorium di Saragozza, tra il 15 e il 17 dicembre, il “Salón del Cómic” con seminari su manga, aerografia, caricature, decorazione di magliette, conferenze, esposizioni, monografie su personaggi e lezioni magistrali di creatività.
Fra gli appuntamenti gastronomici spicca a Lanzarote, dal 12 al 14 dicembre, il III “Worldcanic, Congresso internazionale di cucine ed ecosistemi vulcanici”, forum di discussioni per far conoscere a tutti la singolarità della vita in un ecosistema vulcanico.
Per la festa di San Tommaso, il 21 dicembre, San Sebastián nei Paesi Baschi si trasforma in un mercato rurale, in cui protagonista è la txistorra, salsiccia con carne fresca macinata.
Altre feste d’inverno sono il “Carnevale di Alcázar de San Juan” a Ciudad Real, in Castiglia-La Mancha, unico nel suo genere perché si svolge dal 25 al 28 dicembre e riunisce tutti i tradizionali riti carnevaleschi; e la festa tradizionale di “Il Zangarrón de Sanzoles”, che si svolge il 26 dicembre a Zamora.
Infine, da non dimenticare le proposte per una vacanza sulla neve presso una delle 33 stazioni sciistiche che si snodano lungo i Pirinei, la Cordigliera Cantabrica e la solegiatta Sierra Nevada.
[post_title] => La Spagna d'inverno: una miriade di festival ed eventi che vanno oltre il Natale
[post_date] => 2023-12-04T15:18:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701703138000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457359
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Anche quest’anno Regione Liguria ha supportato i comuni liguri con lo stanziamento di circa 1 milione e mezzo di euro, attraverso il fondo unico nazionale del turismo. Gran parte dei fondi sono stati utilizzati dai Comuni per gli allestimenti natalizi.
«Sarzana è pronta a vestirsi a festa - commenta il presidente della Regione Giovanni Toti - proponendo una serie di appuntamenti anche nel suo centro storico che la renderà ancora più suggestiva. Natale rappresenta un’occasione unica di promozione della nostra regione, sempre più apprezzata dai turisti italiani e stranieri e queste iniziative ci permettono di puntare ancora di più su una destagionalizzazione che sta portando grandi risultati anche per quanto riguarda la qualità del turismo in Liguria». Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in occasione dell’accensione dell’albero di Natale in piazza Matteotti a Sarzana, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale Giacomo Giampedrone.
«Anche quest’anno a Sarzana inizia la magia del Natale, con tante iniziative culturali, luci e bellezza, un segno di speranza per la nostra comunità in questi tempi non facili- dichiara il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli-. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare questi 40 giorni di festa per la città ed un ringraziamento speciale a Regione Liguria per il suo prezioso contributo, fondamentale in frangenti come questo in cui gli enti territoriali, a causa dei rincari energetici, si sono trovati a dovere far fronte a costi imprevisti ed ingenti».
[post_title] => Liguria, un fondo per suppportare i Comuni ed il territorio fuori stagione
[post_date] => 2023-12-04T12:18:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701692289000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457170
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_457174" align="alignleft" width="300"] Norman Tassin[/caption]
Restyling del logo, una comunicazione maggiormente incisiva e mirata con il mercato, oltre a importanti investimenti in prodotto e tecnologia e un conseguente rafforzamento della rete commerciale. E' la strategia d'integrazione messa in campo dal gruppo Volonline, dopo la recentissima acquisizione del 100% della banca letti e metasearch broker Reisenplatz, già partner di lunga data della compagnia guidata da Lugi Deli.
“L’internazionalizzazione resta uno dei nostri principali obiettivi, anche perché disponiamo dei numeri e dell’esperienza per diventare partner affidabili per prenotare servizi alberghieri in oltre 185 paesi nel mondo” commenta Norman Tassin, chief commercial officer di Reisenplatz.
“Per valorizzare tutto il prodotto del gruppo, a inizio 2023 abbiamo sviluppato il web service del nostro contrattualizzato - aggiunge il cto Volonline, Luca Adami -. Tutti i nostri contratti attraverso le dmc locali, hotel diretti e operatori terzi sono oggi centralizzati dai singoli pm in un unico ambiente, dove non solo siamo nelle condizioni di distribuirlo a tutte le business unit, ma di misurarne pure concretamente la competitività. Anche Reisenplatz è entrato in questa logica di contrattazione e distribuzione integrata”.
Nel frattempo, Reisenplatz registra una considerevole crescita di una delle sue ultime release, vale a dire la business unit dedicata ai mini gruppi (fino a dieci camere per massimo 20 persone) ideata dallo stesso Tassin e lanciata a marzo 2021. “Sono in aumento le richieste non solo dall’Italia ma anche dall’estero - rivela il cco -. Abbiamo praticamente raddoppiato il fatturato rispetto all’anno scorso. Il segreto del successo sta nelle tempistiche della risposta: nell’arco di 24 ore dalla richiesta vengono fornite alle agenzie di viaggi disponibilità, prenotazione con conferma del pricing e contratto. Le destinazioni in questo momento più vendute sono Italia ed Europa, seguite da Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone”.
[post_title] => Reisenplatz è ora al 100% del gruppo Volonline. Si rafforza l'integrazione tra le due realtà
[post_date] => 2023-11-30T12:11:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701346311000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457142
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Battesimo a stelle e strisce per la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima di Ncl, già operativa dallo scorso agosto e con una stagione estiva europea alle spalle. “Battezzare la Viva a Miami è un evento incredibilmente speciale per molti di noi, non solo perché questa è la nostra casa, ma anche perché abbiamo la possibilità di condividere il momento con le nostre famiglie e amici - spiega il presidente di Norwegian Cruise Line, David Herrera -. Lanciare una nave non è un’impresa individuale. Sono estremamente grato nei confronti dell’intera squadra, dei nostri partner e specialmente verso il nostro spettacolare gruppo che ha contribuito alla creazione della Viva".
Alla cerimonia hanno partecipato oltre 1.500 ospiti. “Come compagnia, abbiamo vissuto un anno leggendario con il debutto di navi di nuova generazione all’interno di tutte e tre i nostri brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises - aggiunge il ceo e presidente di Norwegian Cruise Line Holdings, Harry Sommer -. Dal lancio dello scorso agosto, la soddisfazione iniziale degli ospiti di Norwegian Viva ha sorpassato ogni nuova arrivata della flotta Ncl”.
I festeggiamenti per il battesimo di Norwegian Viva hanno compreso anche l’inaugurazione e dedica della Knut Kloster Hall: una nuova installazione aggiunta di recente al Terminal Ncl, che rende omaggio al fondatore della compagnia, Knut Kloster, e condivide un vivace racconto della storia di 57 anni di Ncl.
Successivamente a una selezione di viaggi a Miami, la Viva verrà riposizionata a San Juan, Porto Rico, il prossimo 15 dicembre. Fino a marzo 2024, la nave offrirà itinerari di sette giorni con soste in diversi porti: Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John's, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Britanniche. Ad aprile, la Viva tornerà con itinerari nelle isole del Mediterraneo e in Grecia. Inoltre, la promozione annuale Free at Sea offre agli ospiti una serie di benefici, tra cui l'open bar illimitato, il pacchetto ristoranti di specialità, crediti per escursioni a terra, wifi illimitato e tariffe scontate per il terzo e quarto ospite. Per celebrare il programma di intrattenimento all'evento di battesimo della Norwegian Viva, Ncl ha creato la playlist Spotify Live it Up! ispirata alle migliori superstar della musica latina.
[post_title] => Battezzata a Miami la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima
[post_date] => 2023-11-30T10:32:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701340345000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457084
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emanata l’ordinanza dal comandante della capitaneria di porto, Alberto Battaglini, che concede l'approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl nello scalo della Spezia.
«L'emanazione di questa ordinanza - commenta il sindaco della città, Pierluigi Peracchini - segna una svolta significativa per il nostro porto, in quanto disciplina l'attracco di tutte le navi alimentate a gnl, sia da crociera sia mercantili, superando di fatto le autorizzazioni individuali. Questa disposizione facilita la navigazione nelle nostre acque delle navi di ultima generazione e si affianca all'importante accordo Blue Flag, sottoscritto tra enti e privati, per l'utilizzo di carburanti da parte delle navi da crociera con un tenore di zolfo non superiore allo 0,10% in massa. Un passo fondamentale per il miglioramento dell'ambiente e della qualità dell'aria sull'intero territorio, poiché la riduzione dell'inquinamento costituisce un contributo significativo alla convivenza armoniosa tra porto e città».
Pianificazione e attività procedono in diversi settori per consentire di garantire un miglioramento dell’ambiente a 360 gradi.
«Come amministrazione - aggiunge il sindaco - siamo costantemente impegnati nella tutela dell'ambiente da molteplici prospettive, e il nostro impegno ha posizionato la città al sesto posto in Italia nella classifica dell'ecosistema urbano stilata dal Sole 24 Ore. Le politiche del progetto La Spezia Green ci hanno consentito di compiere progressi significativi. Per esempio nella zona Enel, la quale, dopo lo stop al carbone e il no al turbogas, sarà riqualificata e rilanciata. Tra gli altri risultati raggiunti, figurano l'80% di raccolta differenziata, l'acquisizione di nuovi filobus elettrici e una riduzione del 40% delle emissioni presso il rigassificatore di Panigaglia; inoltre proseguono i lavori per il raddoppio dei parcheggi di interscambio e per il nuovo polo di interscambio Migliarina Cinque Terre Express. Questi costituiscono solo alcuni dei progetti che perseguiremo per rendere la nostra città sempre più sostenibile e ecocompatibile. Continueremo a investire in questa direzione, consapevoli che il percorso è ancora lungo ma porterà a ulteriori risultati significativi per il nostro territorio e l'intera cittadinanza».
[post_title] => La Spezia più green: ok all’approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl
[post_date] => 2023-11-29T12:46:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701261960000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457017
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Natale di Singapore è caratterizzato quest'anno dal 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”, l’illuminazione natalizia che ogni anno decora Orchard Road, accesa ufficialmente dal 16 novembre dal presidente Tharman Shanmugaratnam.
Il tema di quest’anno vuole invitare i singaporiani a sognare di nuovo come bambini, grazie anche agli addobbi, un modo per stimolare i cittadini non solo a sognare, ma anche a continuare ad immaginare le infinite possibilità della vita, ma anche quelle di Orchard Road, che in quattro decenni ha visto una forte crescita e trasformazione.
«Il Natale in A Great Street è un evento molto atteso perché diamo inizio ai festeggiamenti a Orchard Road a cui partecipano sia singaporiani sia turisti di tutte le età - ha dichiarato Guo Teyi, direttrice Retail & Dining di Singapore Tourism Board -. Altre esperienze, come la prima festa della vigilia in strada e i villaggi di Natale, aggiungono vivacità al distretto, rendendolo una destinazione lifestyle da visitare durante la stagione».
In città verranno creati tre grandi villaggi di Natale – uno presso Shaw House Urban Plaza e uno a Plaza Singapura aperto dal 1 dicembre e l’ultimo a Ngee Ann City Civic Plaza che aprirà dall’8 dicembre – dove i visitatori potranno divertirsi sulle giostre e cimentarsi in diversi giochi, visitare bancarelle e chioschi di cibo e bevande tipiche del Natale.
Per la prima volta ci sarà anche una festa in occasione della vigilia di Natale: il 24 dicembre Orchard Road verrà chiusa al traffico – dalle 20.00 alle 00.30 – per dare la possibilità a tutti di festeggiare in strada, assistendo all’esibizione della NCC Command Band della Swiss Cottage Secondary School che coinvolgerà tutti gli spettatori con spettacoli di danza e canti natalizi. Non mancherà la musica di quattro DJ, la possibilità di girare per il mercatino di Natale, sessioni di meet&greet con Babbo Natale e food truck con diverse varietà di cibo e bevande… Una serata da trascorrere insieme per fare il countdown al Natale!
[post_title] => Singapore: le festività celebrano il 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”
[post_date] => 2023-11-28T15:22:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701184923000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456961
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo il successo di questa estate, in attesa dei programmi per la prossima alta stagione in avvio il prossimo marzo, i tour Sicilian Secrets di Dimensione Turismo non si fermano grazie alle partenze speciali in calendario per a dicembre e a fine gennaio, in concomitanza con i periodi dell'Immacolata, del Capodanno e della festa di Sant'Agata.
"Siamo convinti che questo prodotto, fatto di un connubio equilibrato tra arte, enogastronomia e tradizioni, si adatti bene anche a particolari periodi dell’anno, non necessariamente di altissima stagione – spiega Julian Zappalà, general manager di Dimensione Sicilia -. Attraverso i nostri itinerari invernali si potrà in particolare godere della suggestiva atmosfera che ai primi di dicembre accompagna l’inizio delle festività. Ma si potranno anche vivere gli ultimi giorni dell’anno alla scoperta dell’incantevole Caltagirone con suoi presepi, nonché dare il benvenuto al nuovo anno nel capoluogo siciliano; si potrà poi partecipare in febbraio alla festa di Sant’Agata, patrona della città di Catania, riconosciuta come una delle più importanti feste cristiane al mondo per numero di fedeli e non solo".
Anche per le partenze invernali, sono previsti itinerari con diverse durate, dai quattro agli otto giorni, e garantiti i consueti highlights: accoglienza e qualità dei servizi, guide altamente professionali, hotel 4 stelle in centro città ed esperienze enogastronomiche.
[post_title] => Dimensione Sicilia: ci sono Sicilian Secrets da scoprire anche d'inverno
[post_date] => 2023-11-28T12:30:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701174609000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456895
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo.
Anche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba.
Durante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento.
La cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta.
[post_title] => Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio
[post_date] => 2023-11-27T12:31:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701088274000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "si terra a roma dal 9 al 10 novembre la sesta edizione dellecoluxury fair"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":81,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1032,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457482","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è svolto la settimana scorsa presso lo stabilimento di Monfalcone il varo della Mein Schiff Relax, la prima di due navi da crociera classe inTuition di nuova concezione dual-fuel (liquid natural gas – lng e marine gas oil - mgo), che Fincantieri sta realizzando per Tui Cruises: joint venture tra i gruppi Tui e Royal Caribbean Cruises. Madrina della cerimonia è stata Elena Sperti, dipendente del cantiere.\r\n\r\nCon circa 160 mila tonnellate di stazza lorda, queste unità costituiranno la spina dorsale della flotta del futuro di Tui Cruises. L’ordine si basa su un progetto prototipale sviluppato da Fincantieri, che pone l’efficienza energetica al centro, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e di minimizzare l’impatto ambientale, in linea con tutte le più recenti normative in materia. Infatti, le navi saranno in grado di sfruttare la propulsione a lng, il combustibile marino più pulito attualmente disponibile su larga scala sul mercato. La nave è inoltre future-proof, grazie alla propria capacità di sfruttare anche carburanti a basse emissioni.\r\n\r\nFincantieri sta inoltre studiando la possibilità di farle operare in futuro con biocarburanti a basse emissioni. Le unità saranno inoltre dotate di convertitori catalitici (conforme con lo standard Euro 6) e di una turbina generativa che utilizza il calore residuo dei diesel generatori e di un collegamento elettrico da terra. Tutto ciò garantisce un funzionamento quasi privo di emissioni mentre si trova in porto (circa il 40% del tempo operativo). Le navi saranno infine dotate di un sistema di trattamento dei rifiuti ancora più efficiente, in grado di trasformare le sostanze organiche in carbone vegetale mediante processo termico.","post_title":"Fincantieri: varata a Monfalcone la nuova Mein Schiff Relax di Tui Cruises","post_date":"2023-12-05T11:16:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701775018000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457433","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Non solo il Natale: l’inverno della Spagna porta con sé una miriade di spettacoli, intrattenimenti, manifestazioni, festival, mostre e tutto quanto può attrarre l’attenzione di cittadini e turisti.\r\n\r\nCome la 36esima edizione della “Feria dell’artigianato” di Madrid, un appuntamento ideale per fare shopping natalizio. Sempre a Madrid torna “Meninas Madrid Gallery”: 33 statue alte un metro e 80, disegnate da artisti e personalità della musica, spettacolo, moda, gastronomia e sport, popolano le vie di Madrid. A Barcellona, dal 27 novembre al 4 dicembre si svolge “Inclùs, Festival internazionale del cinema e della disabilità” che promuove nelle opere audiovisive il punto di vista differente delle persone con diversità funzionali.\r\n\r\nPer gli appassionati di musica, dal 25 novembre al 9 dicembre si celebra il “Festival di musica antica” di Úbeda y Baeza, in provincia di Jaén. A San Martín de la Virgen del Moncayo, in Aragona, dal 7 al 9 dicembre si svolge il “Moncayo music fest”, festival indipendente di musica aragonese totalmente gratuito. Aragona ospita anche, nel’Auditorium di Saragozza, tra il 15 e il 17 dicembre, il “Salón del Cómic” con seminari su manga, aerografia, caricature, decorazione di magliette, conferenze, esposizioni, monografie su personaggi e lezioni magistrali di creatività.\r\n\r\nFra gli appuntamenti gastronomici spicca a Lanzarote, dal 12 al 14 dicembre, il III “Worldcanic, Congresso internazionale di cucine ed ecosistemi vulcanici”, forum di discussioni per far conoscere a tutti la singolarità della vita in un ecosistema vulcanico.\r\n\r\nPer la festa di San Tommaso, il 21 dicembre, San Sebastián nei Paesi Baschi si trasforma in un mercato rurale, in cui protagonista è la txistorra, salsiccia con carne fresca macinata.\r\n\r\nAltre feste d’inverno sono il “Carnevale di Alcázar de San Juan” a Ciudad Real, in Castiglia-La Mancha, unico nel suo genere perché si svolge dal 25 al 28 dicembre e riunisce tutti i tradizionali riti carnevaleschi; e la festa tradizionale di “Il Zangarrón de Sanzoles”, che si svolge il 26 dicembre a Zamora.\r\n\r\n \r\n\r\nInfine, da non dimenticare le proposte per una vacanza sulla neve presso una delle 33 stazioni sciistiche che si snodano lungo i Pirinei, la Cordigliera Cantabrica e la solegiatta Sierra Nevada.","post_title":"La Spagna d'inverno: una miriade di festival ed eventi che vanno oltre il Natale","post_date":"2023-12-04T15:18:58+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701703138000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457359","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Anche quest’anno Regione Liguria ha supportato i comuni liguri con lo stanziamento di circa 1 milione e mezzo di euro, attraverso il fondo unico nazionale del turismo. Gran parte dei fondi sono stati utilizzati dai Comuni per gli allestimenti natalizi.\r\n\r\n«Sarzana è pronta a vestirsi a festa - commenta il presidente della Regione Giovanni Toti - proponendo una serie di appuntamenti anche nel suo centro storico che la renderà ancora più suggestiva. Natale rappresenta un’occasione unica di promozione della nostra regione, sempre più apprezzata dai turisti italiani e stranieri e queste iniziative ci permettono di puntare ancora di più su una destagionalizzazione che sta portando grandi risultati anche per quanto riguarda la qualità del turismo in Liguria». Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in occasione dell’accensione dell’albero di Natale in piazza Matteotti a Sarzana, a cui ha partecipato anche l’assessore regionale Giacomo Giampedrone.\r\n\r\n«Anche quest’anno a Sarzana inizia la magia del Natale, con tante iniziative culturali, luci e bellezza, un segno di speranza per la nostra comunità in questi tempi non facili- dichiara il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli-. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare questi 40 giorni di festa per la città ed un ringraziamento speciale a Regione Liguria per il suo prezioso contributo, fondamentale in frangenti come questo in cui gli enti territoriali, a causa dei rincari energetici, si sono trovati a dovere far fronte a costi imprevisti ed ingenti».","post_title":"Liguria, un fondo per suppportare i Comuni ed il territorio fuori stagione","post_date":"2023-12-04T12:18:09+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701692289000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457170","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457174\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Norman Tassin[/caption]\r\n\r\nRestyling del logo, una comunicazione maggiormente incisiva e mirata con il mercato, oltre a importanti investimenti in prodotto e tecnologia e un conseguente rafforzamento della rete commerciale. E' la strategia d'integrazione messa in campo dal gruppo Volonline, dopo la recentissima acquisizione del 100% della banca letti e metasearch broker Reisenplatz, già partner di lunga data della compagnia guidata da Lugi Deli.\r\n\r\n“L’internazionalizzazione resta uno dei nostri principali obiettivi, anche perché disponiamo dei numeri e dell’esperienza per diventare partner affidabili per prenotare servizi alberghieri in oltre 185 paesi nel mondo” commenta Norman Tassin, chief commercial officer di Reisenplatz.\r\n\r\n“Per valorizzare tutto il prodotto del gruppo, a inizio 2023 abbiamo sviluppato il web service del nostro contrattualizzato - aggiunge il cto Volonline, Luca Adami -. Tutti i nostri contratti attraverso le dmc locali, hotel diretti e operatori terzi sono oggi centralizzati dai singoli pm in un unico ambiente, dove non solo siamo nelle condizioni di distribuirlo a tutte le business unit, ma di misurarne pure concretamente la competitività. Anche Reisenplatz è entrato in questa logica di contrattazione e distribuzione integrata”.\r\n\r\nNel frattempo, Reisenplatz registra una considerevole crescita di una delle sue ultime release, vale a dire la business unit dedicata ai mini gruppi (fino a dieci camere per massimo 20 persone) ideata dallo stesso Tassin e lanciata a marzo 2021. “Sono in aumento le richieste non solo dall’Italia ma anche dall’estero - rivela il cco -. Abbiamo praticamente raddoppiato il fatturato rispetto all’anno scorso. Il segreto del successo sta nelle tempistiche della risposta: nell’arco di 24 ore dalla richiesta vengono fornite alle agenzie di viaggi disponibilità, prenotazione con conferma del pricing e contratto. Le destinazioni in questo momento più vendute sono Italia ed Europa, seguite da Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone”.\r\n\r\n ","post_title":"Reisenplatz è ora al 100% del gruppo Volonline. Si rafforza l'integrazione tra le due realtà","post_date":"2023-11-30T12:11:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701346311000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457142","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Battesimo a stelle e strisce per la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima di Ncl, già operativa dallo scorso agosto e con una stagione estiva europea alle spalle. “Battezzare la Viva a Miami è un evento incredibilmente speciale per molti di noi, non solo perché questa è la nostra casa, ma anche perché abbiamo la possibilità di condividere il momento con le nostre famiglie e amici - spiega il presidente di Norwegian Cruise Line, David Herrera -. Lanciare una nave non è un’impresa individuale. Sono estremamente grato nei confronti dell’intera squadra, dei nostri partner e specialmente verso il nostro spettacolare gruppo che ha contribuito alla creazione della Viva\".\r\n\r\nAlla cerimonia hanno partecipato oltre 1.500 ospiti. “Come compagnia, abbiamo vissuto un anno leggendario con il debutto di navi di nuova generazione all’interno di tutte e tre i nostri brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises - aggiunge il ceo e presidente di Norwegian Cruise Line Holdings, Harry Sommer -. Dal lancio dello scorso agosto, la soddisfazione iniziale degli ospiti di Norwegian Viva ha sorpassato ogni nuova arrivata della flotta Ncl”.\r\n\r\nI festeggiamenti per il battesimo di Norwegian Viva hanno compreso anche l’inaugurazione e dedica della Knut Kloster Hall: una nuova installazione aggiunta di recente al Terminal Ncl, che rende omaggio al fondatore della compagnia, Knut Kloster, e condivide un vivace racconto della storia di 57 anni di Ncl.\r\n\r\nSuccessivamente a una selezione di viaggi a Miami, la Viva verrà riposizionata a San Juan, Porto Rico, il prossimo 15 dicembre. Fino a marzo 2024, la nave offrirà itinerari di sette giorni con soste in diversi porti: Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John's, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Britanniche. Ad aprile, la Viva tornerà con itinerari nelle isole del Mediterraneo e in Grecia. Inoltre, la promozione annuale Free at Sea offre agli ospiti una serie di benefici, tra cui l'open bar illimitato, il pacchetto ristoranti di specialità, crediti per escursioni a terra, wifi illimitato e tariffe scontate per il terzo e quarto ospite. Per celebrare il programma di intrattenimento all'evento di battesimo della Norwegian Viva, Ncl ha creato la playlist Spotify Live it Up! ispirata alle migliori superstar della musica latina.","post_title":"Battezzata a Miami la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima","post_date":"2023-11-30T10:32:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701340345000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457084","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emanata l’ordinanza dal comandante della capitaneria di porto, Alberto Battaglini, che concede l'approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl nello scalo della Spezia.\r\n\r\n«L'emanazione di questa ordinanza - commenta il sindaco della città, Pierluigi Peracchini - segna una svolta significativa per il nostro porto, in quanto disciplina l'attracco di tutte le navi alimentate a gnl, sia da crociera sia mercantili, superando di fatto le autorizzazioni individuali. Questa disposizione facilita la navigazione nelle nostre acque delle navi di ultima generazione e si affianca all'importante accordo Blue Flag, sottoscritto tra enti e privati, per l'utilizzo di carburanti da parte delle navi da crociera con un tenore di zolfo non superiore allo 0,10% in massa. Un passo fondamentale per il miglioramento dell'ambiente e della qualità dell'aria sull'intero territorio, poiché la riduzione dell'inquinamento costituisce un contributo significativo alla convivenza armoniosa tra porto e città».\r\n\r\nPianificazione e attività procedono in diversi settori per consentire di garantire un miglioramento dell’ambiente a 360 gradi.\r\n\r\n«Come amministrazione - aggiunge il sindaco - siamo costantemente impegnati nella tutela dell'ambiente da molteplici prospettive, e il nostro impegno ha posizionato la città al sesto posto in Italia nella classifica dell'ecosistema urbano stilata dal Sole 24 Ore. Le politiche del progetto La Spezia Green ci hanno consentito di compiere progressi significativi. Per esempio nella zona Enel, la quale, dopo lo stop al carbone e il no al turbogas, sarà riqualificata e rilanciata. Tra gli altri risultati raggiunti, figurano l'80% di raccolta differenziata, l'acquisizione di nuovi filobus elettrici e una riduzione del 40% delle emissioni presso il rigassificatore di Panigaglia; inoltre proseguono i lavori per il raddoppio dei parcheggi di interscambio e per il nuovo polo di interscambio Migliarina Cinque Terre Express. Questi costituiscono solo alcuni dei progetti che perseguiremo per rendere la nostra città sempre più sostenibile e ecocompatibile. Continueremo a investire in questa direzione, consapevoli che il percorso è ancora lungo ma porterà a ulteriori risultati significativi per il nostro territorio e l'intera cittadinanza».\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia più green: ok all’approdo delle navi da crociera e mercantili alimentate a gnl","post_date":"2023-11-29T12:46:00+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701261960000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457017","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Natale di Singapore è caratterizzato quest'anno dal 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”, l’illuminazione natalizia che ogni anno decora Orchard Road, accesa ufficialmente dal 16 novembre dal presidente Tharman Shanmugaratnam.\r\nIl tema di quest’anno vuole invitare i singaporiani a sognare di nuovo come bambini, grazie anche agli addobbi, un modo per stimolare i cittadini non solo a sognare, ma anche a continuare ad immaginare le infinite possibilità della vita, ma anche quelle di Orchard Road, che in quattro decenni ha visto una forte crescita e trasformazione.\r\n«Il Natale in A Great Street è un evento molto atteso perché diamo inizio ai festeggiamenti a Orchard Road a cui partecipano sia singaporiani sia turisti di tutte le età - ha dichiarato Guo Teyi, direttrice Retail & Dining di Singapore Tourism Board -. Altre esperienze, come la prima festa della vigilia in strada e i villaggi di Natale, aggiungono vivacità al distretto, rendendolo una destinazione lifestyle da visitare durante la stagione». \r\nIn città verranno creati tre grandi villaggi di Natale – uno presso Shaw House Urban Plaza e uno a Plaza Singapura aperto dal 1 dicembre e l’ultimo a Ngee Ann City Civic Plaza che aprirà dall’8 dicembre – dove i visitatori potranno divertirsi sulle giostre e cimentarsi in diversi giochi, visitare bancarelle e chioschi di cibo e bevande tipiche del Natale.\r\nPer la prima volta ci sarà anche una festa in occasione della vigilia di Natale: il 24 dicembre Orchard Road verrà chiusa al traffico – dalle 20.00 alle 00.30 – per dare la possibilità a tutti di festeggiare in strada, assistendo all’esibizione della NCC Command Band della Swiss Cottage Secondary School che coinvolgerà tutti gli spettatori con spettacoli di danza e canti natalizi. Non mancherà la musica di quattro DJ, la possibilità di girare per il mercatino di Natale, sessioni di meet&greet con Babbo Natale e food truck con diverse varietà di cibo e bevande… Una serata da trascorrere insieme per fare il countdown al Natale!","post_title":"Singapore: le festività celebrano il 40° anniversario di “Christmas on A Great Street”","post_date":"2023-11-28T15:22:03+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701184923000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456961","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo il successo di questa estate, in attesa dei programmi per la prossima alta stagione in avvio il prossimo marzo, i tour Sicilian Secrets di Dimensione Turismo non si fermano grazie alle partenze speciali in calendario per a dicembre e a fine gennaio, in concomitanza con i periodi dell'Immacolata, del Capodanno e della festa di Sant'Agata.\r\n\r\n\"Siamo convinti che questo prodotto, fatto di un connubio equilibrato tra arte, enogastronomia e tradizioni, si adatti bene anche a particolari periodi dell’anno, non necessariamente di altissima stagione – spiega Julian Zappalà, general manager di Dimensione Sicilia -. Attraverso i nostri itinerari invernali si potrà in particolare godere della suggestiva atmosfera che ai primi di dicembre accompagna l’inizio delle festività. Ma si potranno anche vivere gli ultimi giorni dell’anno alla scoperta dell’incantevole Caltagirone con suoi presepi, nonché dare il benvenuto al nuovo anno nel capoluogo siciliano; si potrà poi partecipare in febbraio alla festa di Sant’Agata, patrona della città di Catania, riconosciuta come una delle più importanti feste cristiane al mondo per numero di fedeli e non solo\".\r\n\r\nAnche per le partenze invernali, sono previsti itinerari con diverse durate, dai quattro agli otto giorni, e garantiti i consueti highlights: accoglienza e qualità dei servizi, guide altamente professionali, hotel 4 stelle in centro città ed esperienze enogastronomiche.","post_title":"Dimensione Sicilia: ci sono Sicilian Secrets da scoprire anche d'inverno","post_date":"2023-11-28T12:30:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701174609000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo.\r\n\r\nAnche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba.\r\n\r\nDurante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento.\r\n\r\nLa cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta.","post_title":"Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio","post_date":"2023-11-27T12:31:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701088274000]}]}}