21 September 2023

Rcl annuncia la nuova Hideaway Beach adults only sull’isola Perfect Day. Aprirà a gennaio 2025

[ 0 ]

Si chiamerà Hideaway Beach e sarà la nuova spiaggia adults-only dell’isola privata Perfect Day at CocoCay alle Bahamas. La novità Royal Caribbean International verrà inaugurata il prossimo gennaio, in concomitanza con il debutto della Icon of the Seas. Offrirà un’esperienza che durerà un’intera giornata, caratterizzata da spiaggia, due piscine, 20 cabanas, sette bar all’aperto, punti di ristoro, musica dal vivo e molto altro ancora. Le prenotazioni sono già aperte.

“L’Hideaway Beach rappresenta un’atmosfera e un’esperienza completamente inedita per i vacanzieri che sbarcheranno a Perfect Day at CocoCay – spiega il presidente e ceo di Royal Caribbean International, Michael Bayley -. Tutto, dalla posizione nascosta alla spiaggia, incluse le piscine esclusive e le cabine private, è stato pensato per gli adulti che vogliono una giornata unicamente per loro”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452511 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_296690" align="alignleft" width="300"] André Schwämmlein[/caption] Flix rende noti i risultati per il primo semestre del 2023. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022. Il periodo gennaio-giugno 2023 si conferma, così, il primo semestre di maggior successo nella storia della società. Inoltre, Flix rende noto un adjusted Ebitida di 26 milioni di euro, con un incremento di 85 milioni sull’anno precedente, e un margine corrispondente del 3%. «Flix sta continuando a crescere in modo sostenibile e profittevole», ha affermato André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix. «Stiamo raggiungendo i risultati prefissati in ciascuno dei segmenti in cui operiamo, e nel primo semestre dell’anno siamo riusciti a espandere la nostra offerta in modo significativo in diversi mercati. Flix si riconferma un caso di successo del travel tech globale». Fra le altre cose, Flix ha avviato i collegamenti con la Finlandia e la Grecia, e ha consolidato fortemente la rete in Brasile. Al momento la società opera a livello globale in 41 Paesi a cui si aggiungerà presto il Cile, dove il servizio di FlixBus debutterà entro la fine del 2023. Per l’anno fiscale 2023, Flix prevede un aumento del fatturato totale di oltre il 25% rispetto al 2022 e un adjusted EBITDA margin dal 5% in su. Crescita significativa  Nel primo semestre del 2023, Flix ha registrato un incremento rilevante del fatturato, un aumento significativo nel numero dei passeggeri e un adjusted EBITDA positivo in tutti i segmenti in cui opera con i propri servizi. I dati raccolti includono, oltre a FlixBus e FlixTrain, anche i servizi operati con i marchi Kamil Koç, in Turchia, e Greyhound, in America del Nord. In linea con l’obiettivo di diventare carbon neutral in Europa entro il 2040, Flix continua a perseguire la propria strategia per il clima focalizzandosi, fra le altre cose, sulla trasformazione della flotta. Fra i progetti attivati in quest’ambito, rientra l’accordo con Scania, annunciato in questi giorni, per lanciare entro il 2025 fino a 50 autobus LNG alimentati da tecnologie capaci di supportare l’impiego di Bio-LNG (biogas naturale liquefatto). Lo scopo è quello di aumentare progressivamente la percentuale di biogas nel mix di carburanti utilizzato, fino a ridurre del 80% le emissioni di CO2 con l’utilizzo del solo biogas. [post_title] => Flix: primo semestre complessivo a 860 milioni di euro [post_date] => 2023-09-21T10:46:44+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695293204000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452446 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation ha organizzato cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge in altrettante località italiane. La prima tappa sarà a Recco (Genova) il 22 settembre alle 9.30; seguiranno Melendugno (Lecce) il 23 sempre alle 9.30; Donnalucata (Ragusa) il 28 alle 16.30; Portovenere (Spezia) il 29 alle 9.30; e Paola (Cosenza), il 30, ancora alle 9.30. Le attività vedranno la partecipazione dei dipendenti e dei partner di Costa Crociere, in particolare degli agenti di viaggio Calosirte Viaggi a Melendugno, Lastour a Donnalucata e Welcome Travel Rende a Paola. Insieme a loro ci saranno anche alcune classi di studenti iscritti ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science per le scuole superiori, medie ed elementari, promosso dalla fondazione Costa con il supporto di EuropAssistance e fondazione Snam, che è ripartito con il nuovo anno scolastico. Oltre alle attività di pulizia della spiaggia, saranno organizzati anche stand con attività ludico educative, che sono parte integrante del programma dei Guardiani della Costa. A Recco e Portovenere, per esempio, la scuola di Robotica proporrà alcuni laboratori relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei robot per la salvaguardia del mare. L’attività in programma a Paola avrà il sostegno anche di Plastic Free. A oggi, Guardiani della Costa ha coinvolto oltre 67 mila studenti, oltre 4.300 scuole e 5.600 insegnanti e, per il suo impegno a favore della promozione della sostenibilità tra i più giovani, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché il sostegno del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.   [post_title] => World Cleanup Day: Fondazione Costa organizza cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge [post_date] => 2023-09-20T12:34:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695213257000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452410 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) alza il sipario sulla nuova campagna creativa varata in collaborazione con l'agenzia Beautiful Destinations, che sfrutta la potenzialità di brevi video emozionali. Con questa partnership, sono stati creati 30 brevi video in stile cinematografico, che mettono in risalto alcune esperienze disponibili a Ras Al Khaimah, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico dei viaggiatori attraverso contenuti "reali" e che possano ispirare alla ricerca di informazioni, che sempre più spesso inizia - e rimane - sui social media. «Cerchiamo di stare al passo con il percorso del viaggiatore e di attingere alla natura viscerale del turismo - ha dichiarato Raki Phillips, ceo della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Sfruttando la forza dei video brevi con Beautiful Destinations, siamo riusciti a creare ispirazione ed emozioni in modo molto più rapido e d'impatto rispetto che con altri strumenti di marketing tradizionali. Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo raggiunto un numero record di visitatori, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo è il momento perfetto per accelerare la nostra offerta di marketing turistico avvalendoci del supporto di un partner d’eccezione per la creazione di contenuti travel». La campagna always-on è attiva nei principali mercati di Raktda e si sviluppa in tre fasi con temi diversi: Mountain Adventures, What to do in Rak e Desert Beyond the Dunes (novembre 2023). La campagna mira a promuovere il brand e la sua reputazione nei mercati chiave, nonché ad aumentare la consapevolezza in nuovi territori attraverso il "mostrare", piuttosto che il "raccontare", ai potenziali visitatori ciò che li attende a Ras Al Khaimah. [post_title] => Ras Al Khaimah: la nuova campagna creativa ruota attorno a brevi video emozionali [post_date] => 2023-09-20T10:05:14+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695204314000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452416 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Come ormai da tradizione è arrivata, a chiusura dell'estate, la finale del torneo Land On The Sand (per tutti Lots) organizzato da SkyTeam Italia. Nel weekend del 16 e 17 settembre la storica location di Igea Marina ha accolto i partecipanti della dodicesima edizione della competizione (ben 11 si sono volte proprio nella località della costa romagnola) con la ollaborazione di Kiklos; quest'anno anche il sindaco della cittadina ha voluto presenziare e dare il suo benvenuto a tutti i presenti.  Una due giorni di beach volley che punta principalmente al divertimento, all'amicizia, all'allegria, al networking, il tutto sotto l'insegna della grande alleanza che conta 19 compagnie aeree tra le più importanti del mondo. Ad aggiudicarsi la finale del torneo quest'anno è stata la compagine di LastMinute.com affrontando la squadra di Trip.com, per la prima volta arrivata a tale traguardo.  «L'impegno è tanto, lavoriamo in team per mesi per preparare al meglio e nei minimi dettagli questo happening - ha commentato Andrea Funes (direttore commerciale in Italia di Air Europa) -. Voglio dire un grazie a tutti i partecipanti, a SkyTeam Central che crede in noi (Mcc Italy), a chi ci segue da anni e non ha potuto partecipare, ma soprattutto a chi mette l'anima per far funzionare questa magnifica macchina organizzativa. Alla base di questo successo c'è il grande spirito di collaborazione tra tutti i colleghi che lavorano nelle compagnie alleate». Appuntamento, quindi, al 2024. [post_title] => SkyTeam Italia festeggia un'altra edizione del torneo Land On The Sand a Igea Marina [post_date] => 2023-09-20T09:54:36+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695203676000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452395 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020. "Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi A partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora. [post_title] => Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx [post_date] => 2023-09-19T15:10:32+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695136232000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452389 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Float out per la Utopia of the Seas, nuova nave della classe Oasis di Royal Caribbean International in arrivo a luglio 2024. L'operazione segna l’inizio della prossima fase di costruzione presso gli Chantiers de l'Atlantique di Saint-Nazaire, in Francia. Il processo per consentire il primo galleggiamento è durato quasi 15 ore dal momento del suo inizio, nel corso della notte, con il riempimento del bacino di carenaggio della nuova nave che ha richiesto oltre 174 milioni di litri d'acqua. Utopia è stata successivamente spostata in un bacino di allestimento, dove sarà completata in vista dell’estate 2024. Da quando la costruzione della prossima nave della Oasis Class è iniziata, ad aprile del 2022, l'unità ha iniziato a prendere forma con il sollevamento e l’assemblamento di oltre 74 blocchi di acciaio. Utopia offrirà weekend caratterizzati da una combinazione di oltre 40 diverse opzioni per cenare e bere, un numero di piscine maggiore di quello dei giorni a bordo, opportunità per rilassarsi e molto altro ancora. Le formule del fine settimana di tre notti e della fuga di quattro notti nei giorni feriali saranno i primi della classe Oasis a offrire brevi fughe caraibiche quando la nave debutterà a luglio del 2024. Ogni vacanza prevede tappe a Nassau, alle Bahamas, e a Perfect Day at CocoCay, l'isola privata di Royal Caribbean, che da gennaio del 2024 offrirà il suo primo spazio per soli adulti, Hideaway Beach.     [post_title] => Rcl: float out per la Utopia of the Seas agli Chantiers de l'Atlantique di Saint-Nazaire [post_date] => 2023-09-19T14:47:43+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695134863000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452371 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiamerà Tinley e sarà un 4 tridenti la cui apertura è prevista per il 2026 il primo resort sudafricano griffato Club Med. Lo ha rivelato, in occasione della conferenza di presentazione dei dati sulla prima parte dell'anno, la managing director Southern Europe & emerging markets, Rabeea Ansari: "Sorgerà su un'area dotata di ben 32 ettari di spiaggia situata nella provincia dello KwaZulu-Natal, rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e baciata da 300 giorni di sole all'anno". La struttura offrirà 342 camere e 64 suite (queste ultime parte della sezione Exclusive Collection). Ancora in fase di costruzione, si prevede inoltre la realizzazione di almeno due ristoranti e di una spa. Nei progetti c'è anche una scuola di surf e un'offerta di esperienza safari per ammirare i Big 5 della savana con il supporto di un game lodge situato a circa tre ore di distanza. La novità si inserisce nel solco degli ambiziosi piani di sviluppo della compagnia, già annunciati lo scorso maggio quando si era parlato di 17 aperture in pipeline entro il 2025, nonché di dieci ristrutturazioni. E tra le new entry in fase di definizione c'era anche il Sud Africa, oltre a Benin, Borneo e Malesia, aree in cui l'interesse Club Med permane. Alle nostre latitudini l'attenzione resta alta per l'intera area del Mediterraneo, compresa l'Italia, anche se nel nostro Paese è difficile pensare a nuove costruzioni e si guarda maggiormente al rebranding e alla conversione di quale resort già attivo.   [post_title] => Club Med sbarca in Sud Africa lungo la Dolphin Coast del Kwazulu-Natal [post_date] => 2023-09-19T12:53:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695127997000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452353 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Edelweiss è pronta a rinnovare la propria flotta, sostituendo cinque A340-300 con sei Airbus A350-900, precedentemente utilizzati da Latam Airlines. Edelweiss introdurrà i nuovi aeromobili a partire dall'estate 2025 e porterà a termine il rinnovo entro la fine del 2026. La compagnia aerea svizzera spiega che i primi quattro velivoli manterranno temporaneamente la configurazione interna di Latam, che prevede 339 posti in tre classi. Questi includono 30 poltrone business lie-flat e 63 posti nella cabina premium-economy. Una decisione da ricondurre, secondo il vettore, alla "carenza di forniture a livello mondiale" e alla riduzione della capacità di manutenzione. In un secondo momento, invece, è prevista l'installazione di un interno di cabina "completamente nuovo".  "Questo migliorerà ancora una volta in modo significativo il comfort e l'esperienza di viaggio per tutti i passeggeri - spiega una nota del vettore -. Edelweiss sta investendo una cifra a tre zeri". La compagnia sottolinea come il passaggio agli A350, grazie alla maggiore autonomia, consentirà di proporre nuove destinazioni all'intero del network. Gli aeromobili saranno impiegati sull'intera rete di Edelweiss da Zurigo, circa 20 destinazioni nelle Americhe, in Africa, in Asia e nell'oceano Indiano. [post_title] => Edelweiss rinnova la flotta con sei Airbus A350-900; phase-out per gli A340-300 [post_date] => 2023-09-19T10:25:01+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695119101000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452329 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Situato sull'isola di Fihalhohi, nell'atollo di South Malé, il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive è l'ultima new entry di KappaViaggi, to del gruppo Ng Travel.  Posizionata a soli 28 chilometri dall'aeroporto internazionale di Malé (con trasferimento di circa 45 minuti in speedboat), la struttura dispone di 138 camere e 12 ville su palafitte. Ogni stanza offre una vista panoramica sull'Ooceano Indiano, nonché di terrazza o balcone privato. Il resort offre una formula all-inclusive che include l'accesso a due ristoranti, un bar e un beach club. Un ricco programma di intrattenimento, tra cui corsi di cucina locale, serate folcloristiche, e corsi di cocktail è gestito dal team di animatori franco-italiani. Per gli amanti delle attività nautiche, è disponibile un centro immersioni gestito da Aeolus Diving, nonché il centro Blue Ocean con la sua vasta proposta di sport acquatici, tra cui windsurf, sci nautico e canoa. Gli amanti del total relax apprezzeranno infine la spa Huvandhumaa, mentre gli appassionati di sport potranno usufruire di una serie di strutture sportive, come il beach-volley, il ping-pong, il biliardo... [post_title] => Il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive ultima new entry KappaViaggi [post_date] => 2023-09-19T09:42:06+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695116526000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "rcl annuncia la nuova hideaway beach adults only sullisola perfect day aprira a gennaio 2025" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":83,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1443,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452511","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_296690\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] André Schwämmlein[/caption]\r\n\r\nFlix rende noti i risultati per il primo semestre del 2023. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022. Il periodo gennaio-giugno 2023 si conferma, così, il primo semestre di maggior successo nella storia della società. Inoltre, Flix rende noto un adjusted Ebitida di 26 milioni di euro, con un incremento di 85 milioni sull’anno precedente, e un margine corrispondente del 3%.\r\n\r\n«Flix sta continuando a crescere in modo sostenibile e profittevole», ha affermato André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix. «Stiamo raggiungendo i risultati prefissati in ciascuno dei segmenti in cui operiamo, e nel primo semestre dell’anno siamo riusciti a espandere la nostra offerta in modo significativo in diversi mercati. Flix si riconferma un caso di successo del travel tech globale».\r\n\r\nFra le altre cose, Flix ha avviato i collegamenti con la Finlandia e la Grecia, e ha consolidato fortemente la rete in Brasile. Al momento la società opera a livello globale in 41 Paesi a cui si aggiungerà presto il Cile, dove il servizio di FlixBus debutterà entro la fine del 2023. Per l’anno fiscale 2023, Flix prevede un aumento del fatturato totale di oltre il 25% rispetto al 2022 e un adjusted EBITDA margin dal 5% in su.\r\nCrescita significativa \r\nNel primo semestre del 2023, Flix ha registrato un incremento rilevante del fatturato, un aumento significativo nel numero dei passeggeri e un adjusted EBITDA positivo in tutti i segmenti in cui opera con i propri servizi. I dati raccolti includono, oltre a FlixBus e FlixTrain, anche i servizi operati con i marchi Kamil Koç, in Turchia, e Greyhound, in America del Nord.\r\n\r\nIn linea con l’obiettivo di diventare carbon neutral in Europa entro il 2040, Flix continua a perseguire la propria strategia per il clima focalizzandosi, fra le altre cose, sulla trasformazione della flotta. Fra i progetti attivati in quest’ambito, rientra l’accordo con Scania, annunciato in questi giorni, per lanciare entro il 2025 fino a 50 autobus LNG alimentati da tecnologie capaci di supportare l’impiego di Bio-LNG (biogas naturale liquefatto). Lo scopo è quello di aumentare progressivamente la percentuale di biogas nel mix di carburanti utilizzato, fino a ridurre del 80% le emissioni di CO2 con l’utilizzo del solo biogas.","post_title":"Flix: primo semestre complessivo a 860 milioni di euro","post_date":"2023-09-21T10:46:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695293204000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation ha organizzato cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge in altrettante località italiane. La prima tappa sarà a Recco (Genova) il 22 settembre alle 9.30; seguiranno Melendugno (Lecce) il 23 sempre alle 9.30; Donnalucata (Ragusa) il 28 alle 16.30; Portovenere (Spezia) il 29 alle 9.30; e Paola (Cosenza), il 30, ancora alle 9.30.\r\n\r\nLe attività vedranno la partecipazione dei dipendenti e dei partner di Costa Crociere, in particolare degli agenti di viaggio Calosirte Viaggi a Melendugno, Lastour a Donnalucata e Welcome Travel Rende a Paola. Insieme a loro ci saranno anche alcune classi di studenti iscritti ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science per le scuole superiori, medie ed elementari, promosso dalla fondazione Costa con il supporto di EuropAssistance e fondazione Snam, che è ripartito con il nuovo anno scolastico.\r\n\r\nOltre alle attività di pulizia della spiaggia, saranno organizzati anche stand con attività ludico educative, che sono parte integrante del programma dei Guardiani della Costa. A Recco e Portovenere, per esempio, la scuola di Robotica proporrà alcuni laboratori relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei robot per la salvaguardia del mare. L’attività in programma a Paola avrà il sostegno anche di Plastic Free.\r\n\r\nA oggi, Guardiani della Costa ha coinvolto oltre 67 mila studenti, oltre 4.300 scuole e 5.600 insegnanti e, per il suo impegno a favore della promozione della sostenibilità tra i più giovani, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché il sostegno del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.\r\n\r\n ","post_title":"World Cleanup Day: Fondazione Costa organizza cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge","post_date":"2023-09-20T12:34:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695213257000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452410","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) alza il sipario sulla nuova campagna creativa varata in collaborazione con l'agenzia Beautiful Destinations, che sfrutta la potenzialità di brevi video emozionali.\r\n\r\nCon questa partnership, sono stati creati 30 brevi video in stile cinematografico, che mettono in risalto alcune esperienze disponibili a Ras Al Khaimah, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico dei viaggiatori attraverso contenuti \"reali\" e che possano ispirare alla ricerca di informazioni, che sempre più spesso inizia - e rimane - sui social media.\r\n\r\n«Cerchiamo di stare al passo con il percorso del viaggiatore e di attingere alla natura viscerale del turismo - ha dichiarato Raki Phillips, ceo della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Sfruttando la forza dei video brevi con Beautiful Destinations, siamo riusciti a creare ispirazione ed emozioni in modo molto più rapido e d'impatto rispetto che con altri strumenti di marketing tradizionali. Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo raggiunto un numero record di visitatori, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo è il momento perfetto per accelerare la nostra offerta di marketing turistico avvalendoci del supporto di un partner d’eccezione per la creazione di contenuti travel».\r\n\r\nLa campagna always-on è attiva nei principali mercati di Raktda e si sviluppa in tre fasi con temi diversi: Mountain Adventures, What to do in Rak e Desert Beyond the Dunes (novembre 2023). La campagna mira a promuovere il brand e la sua reputazione nei mercati chiave, nonché ad aumentare la consapevolezza in nuovi territori attraverso il \"mostrare\", piuttosto che il \"raccontare\", ai potenziali visitatori ciò che li attende a Ras Al Khaimah.","post_title":"Ras Al Khaimah: la nuova campagna creativa ruota attorno a brevi video emozionali","post_date":"2023-09-20T10:05:14+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695204314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452416","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come ormai da tradizione è arrivata, a chiusura dell'estate, la finale del torneo Land On The Sand (per tutti Lots) organizzato da SkyTeam Italia. Nel weekend del 16 e 17 settembre la storica location di Igea Marina ha accolto i partecipanti della dodicesima edizione della competizione (ben 11 si sono volte proprio nella località della costa romagnola) con la ollaborazione di Kiklos; quest'anno anche il sindaco della cittadina ha voluto presenziare e dare il suo benvenuto a tutti i presenti. \r\n\r\nUna due giorni di beach volley che punta principalmente al divertimento, all'amicizia, all'allegria, al networking, il tutto sotto l'insegna della grande alleanza che conta 19 compagnie aeree tra le più importanti del mondo.\r\n\r\nAd aggiudicarsi la finale del torneo quest'anno è stata la compagine di LastMinute.com affrontando la squadra di Trip.com, per la prima volta arrivata a tale traguardo. \r\n\r\n«L'impegno è tanto, lavoriamo in team per mesi per preparare al meglio e nei minimi dettagli questo happening - ha commentato Andrea Funes (direttore commerciale in Italia di Air Europa) -. Voglio dire un grazie a tutti i partecipanti, a SkyTeam Central che crede in noi (Mcc Italy), a chi ci segue da anni e non ha potuto partecipare, ma soprattutto a chi mette l'anima per far funzionare questa magnifica macchina organizzativa. Alla base di questo successo c'è il grande spirito di collaborazione tra tutti i colleghi che lavorano nelle compagnie alleate». Appuntamento, quindi, al 2024.","post_title":"SkyTeam Italia festeggia un'altra edizione del torneo Land On The Sand a Igea Marina","post_date":"2023-09-20T09:54:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695203676000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452395","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire dal prossimo dicembre il brand norvegese di crociere di spedizioni Hurtigruten Expeditions cambierà nome in Hx. Allo stesso tempo il marchio Hurtigruten Norway verrà semplificato in Hurtigruten, che poi è l'appellativo con cui l'omonimo postale viene identificato ormai da 130 anni, da quando cioè la compagnia ha iniziato a operare il Norwegian Coastal Express. Si completa così il processo di separazione dei due diversi business del gruppo Hurtigruten, iniziato nel 2020.\r\n\r\n\"Il nome Hurtigruten è sinonimo di viaggi in Norvegia dal 1893 - sottolinea infatti il ceo del gruppo, Daniel Skjeldam -, mentre Hx identificherà d'ora in poi la nostra proposta di itinerari di spedizione dal carattere sostenibile con una presenza globale crescente\". Il nuovo logo sarà visibile a partire da dicembre su tutte le brochures, i siti web e i canali social. Le navi saranno ribrandizzate nel giro dei prossimo 18 mesi\r\n\r\nA partire da quest'anno, Hx sarà l'unica linea a operare negli arcipelaghi dell'Africa Occidentale, includendo sia Capo Verde, sia le isole Bissagos. In vista della stagione antartica 2024-2025, Hx offrirà 36 crociere di spedizione distribuite in otto viaggi differenti di durata compresa tra i 12 e i 24 giorni. Ulteriori destinazioni toccate dalla compagnia sono l'Alaska, l'Islanda, il canadese Passaggio a Nord-Ovest, le isole britanniche, le Galapagos e altro ancora.","post_title":"Hurtigruten Expeditions cambia nome e diventa Hx","post_date":"2023-09-19T15:10:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695136232000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452389","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Float out per la Utopia of the Seas, nuova nave della classe Oasis di Royal Caribbean International in arrivo a luglio 2024. L'operazione segna l’inizio della prossima fase di costruzione presso gli Chantiers de l'Atlantique di Saint-Nazaire, in Francia. Il processo per consentire il primo galleggiamento è durato quasi 15 ore dal momento del suo inizio, nel corso della notte, con il riempimento del bacino di carenaggio della nuova nave che ha richiesto oltre 174 milioni di litri d'acqua. Utopia è stata successivamente spostata in un bacino di allestimento, dove sarà completata in vista dell’estate 2024.\r\n\r\nDa quando la costruzione della prossima nave della Oasis Class è iniziata, ad aprile del 2022, l'unità ha iniziato a prendere forma con il sollevamento e l’assemblamento di oltre 74 blocchi di acciaio. Utopia offrirà weekend caratterizzati da una combinazione di oltre 40 diverse opzioni per cenare e bere, un numero di piscine maggiore di quello dei giorni a bordo, opportunità per rilassarsi e molto altro ancora. Le formule del fine settimana di tre notti e della fuga di quattro notti nei giorni feriali saranno i primi della classe Oasis a offrire brevi fughe caraibiche quando la nave debutterà a luglio del 2024. Ogni vacanza prevede tappe a Nassau, alle Bahamas, e a Perfect Day at CocoCay, l'isola privata di Royal Caribbean, che da gennaio del 2024 offrirà il suo primo spazio per soli adulti, Hideaway Beach.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Rcl: float out per la Utopia of the Seas agli Chantiers de l'Atlantique di Saint-Nazaire","post_date":"2023-09-19T14:47:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695134863000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452371","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamerà Tinley e sarà un 4 tridenti la cui apertura è prevista per il 2026 il primo resort sudafricano griffato Club Med. Lo ha rivelato, in occasione della conferenza di presentazione dei dati sulla prima parte dell'anno, la managing director Southern Europe & emerging markets, Rabeea Ansari: \"Sorgerà su un'area dotata di ben 32 ettari di spiaggia situata nella provincia dello KwaZulu-Natal, rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e baciata da 300 giorni di sole all'anno\". La struttura offrirà 342 camere e 64 suite (queste ultime parte della sezione Exclusive Collection). Ancora in fase di costruzione, si prevede inoltre la realizzazione di almeno due ristoranti e di una spa. Nei progetti c'è anche una scuola di surf e un'offerta di esperienza safari per ammirare i Big 5 della savana con il supporto di un game lodge situato a circa tre ore di distanza.\r\n\r\nLa novità si inserisce nel solco degli ambiziosi piani di sviluppo della compagnia, già annunciati lo scorso maggio quando si era parlato di 17 aperture in pipeline entro il 2025, nonché di dieci ristrutturazioni. E tra le new entry in fase di definizione c'era anche il Sud Africa, oltre a Benin, Borneo e Malesia, aree in cui l'interesse Club Med permane. Alle nostre latitudini l'attenzione resta alta per l'intera area del Mediterraneo, compresa l'Italia, anche se nel nostro Paese è difficile pensare a nuove costruzioni e si guarda maggiormente al rebranding e alla conversione di quale resort già attivo.\r\n\r\n ","post_title":"Club Med sbarca in Sud Africa lungo la Dolphin Coast del Kwazulu-Natal","post_date":"2023-09-19T12:53:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695127997000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452353","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Edelweiss è pronta a rinnovare la propria flotta, sostituendo cinque A340-300 con sei Airbus A350-900, precedentemente utilizzati da Latam Airlines. Edelweiss introdurrà i nuovi aeromobili a partire dall'estate 2025 e porterà a termine il rinnovo entro la fine del 2026.\r\n\r\nLa compagnia aerea svizzera spiega che i primi quattro velivoli manterranno temporaneamente la configurazione interna di Latam, che prevede 339 posti in tre classi.\r\nQuesti includono 30 poltrone business lie-flat e 63 posti nella cabina premium-economy. Una decisione da ricondurre, secondo il vettore, alla \"carenza di forniture a livello mondiale\" e alla riduzione della capacità di manutenzione. In un secondo momento, invece, è prevista l'installazione di un interno di cabina \"completamente nuovo\". \r\n\r\n\"Questo migliorerà ancora una volta in modo significativo il comfort e l'esperienza di viaggio per tutti i passeggeri - spiega una nota del vettore -. Edelweiss sta investendo una cifra a tre zeri\".\r\n\r\nLa compagnia sottolinea come il passaggio agli A350, grazie alla maggiore autonomia, consentirà di proporre nuove destinazioni all'intero del network. Gli aeromobili saranno impiegati sull'intera rete di Edelweiss da Zurigo, circa 20 destinazioni nelle Americhe, in Africa, in Asia e nell'oceano Indiano.","post_title":"Edelweiss rinnova la flotta con sei Airbus A350-900; phase-out per gli A340-300","post_date":"2023-09-19T10:25:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695119101000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452329","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Situato sull'isola di Fihalhohi, nell'atollo di South Malé, il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive è l'ultima new entry di KappaViaggi, to del gruppo Ng Travel.  Posizionata a soli 28 chilometri dall'aeroporto internazionale di Malé (con trasferimento di circa 45 minuti in speedboat), la struttura dispone di 138 camere e 12 ville su palafitte. Ogni stanza offre una vista panoramica sull'Ooceano Indiano, nonché di terrazza o balcone privato. Il resort offre una formula all-inclusive che include l'accesso a due ristoranti, un bar e un beach club.\r\n\r\nUn ricco programma di intrattenimento, tra cui corsi di cucina locale, serate folcloristiche, e corsi di cocktail è gestito dal team di animatori franco-italiani. Per gli amanti delle attività nautiche, è disponibile un centro immersioni gestito da Aeolus Diving, nonché il centro Blue Ocean con la sua vasta proposta di sport acquatici, tra cui windsurf, sci nautico e canoa. Gli amanti del total relax apprezzeranno infine la spa Huvandhumaa, mentre gli appassionati di sport potranno usufruire di una serie di strutture sportive, come il beach-volley, il ping-pong, il biliardo...","post_title":"Il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive ultima new entry KappaViaggi","post_date":"2023-09-19T09:42:06+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695116526000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti