5 aprile 2023 12:49
E il Waridi Beach Resort di Zanzibar la grande novità 2023 di Sand Tour. “Parliamo di un villaggio in esclusiva situato sulla bellissima spiaggia di Kiwengwa – spiega il sales & marketing director dell’operatore fiorentino, Dario Dell’Aversana -. Arriva dalla nostra grande passione per l’Africa e per noi è davvero un passo importante, perché si tratta della prima proprietà in esclusiva della programmazione Sand: un prodotto perfetto per le famiglie e le coppie che vogliono un momento di relax in un resort africano ma Italian style. Un’operazione che si avvale peraltro anche del plus dei voli diretti con Neos, in grado di rendere accessibile una vacanza a Zanzibar con poche ore di volo”.
A supporto della novità, Sand Tour propone quindi per i mesi di maggio e giugno un super prenota prima per le agenzie, dedicato sia alla stagione summer, sia a quella winter. “Stiamo anche organizzando una serie di educational full relax al Waridi durante l’estate”, aggiunge Dell’Aversana.
La new entry africana giunge peraltro dopo un 2022 andato ben oltre ogni più rosea previsione, con il to che ha superato del 30% i livelli di fatturato del 2019: “E’ stato un anno operativamente complesso ma che ci ha dato grandi conferme sulla scelta del nostro prodotto generalista, in particolare sulle nostre destinazioni chiave, Egitto e Giordania – sottolinea sempre Dell’Aversana -. E il 2023 segue già questo trend super positivo e di ripresa. Stiamo quindi aprendo nuovi uffici a Firenze, decisamente più grandi e in grado di accogliere staff aggiuntivo, per gestire sempre meglio le richieste delle nostre adv partner. Ci sentiamo perciò confident di superare quest’anno i 10 milioni di euro di fatturato“.
In casa Sand non ci si ferma però davvero mai: “A breve lanceremo i nuovi tour a partenza garantita con guida italiana in Israele e Marocco. Tra un po’ presenteremo poi l’apertura del nostro secondo villaggio in esclusiva. E questa volta sarà il turno del mar Rosso: nostra roccaforte da sempre”. Lato formazione, infine, oltre al viaggio al Waridi in programma per l’estate, il to ha appena concluso una serie di educational proprio sul mar Rosso, in Giordania e a Zanzibar. “Crediamo tantissimo alla formazione del trade – conclude Dell’Aversana -. Ma l’altra grande novità dell’anno per le adv sarà senz’altro l’apertura del nuovo portale dedicato, totalmente rivisitato e con la possibilità di collegare in dinamico e con quote preferenziali tutte le nostre strutture ai voli charter, di linea e low cost”.
Di Quirino Falessi
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486731
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_486737" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Alessandro Azzola, Mario Tadini, Loris Giusti, Nadia Comella, Marco Bianchi[/caption]
Il nuovo Bawe Island di Zanzibar protagonista della serata per le agenzie organizzata da Azemar in collaborazione con Emirates presso il ristorante del Glicine di Cernobbio con vista sul lago di Como. Inaugurata lo scorso luglio, la struttura è il primo one island one resort realizzato nella destinazione. L’isola è molto grande, circa 30 ettari, mentre la proprietà The Cocoon Collection dispone di sole 70 camere inserite in un contesto naturale unico. Il resort è situato ad appena 15 minuti di barca da Stone Town, garantendo così la possibilità di associare il relax sulla spiaggia alle escursioni nella parte antica della capitale di Zanzibar.
Alla serata erano presenti, per Emirates, il senior sales executive Marco Bianchi e la sales executive Nadia Comella; per Azemar: il managing director, Alessandro Azzola, il key account Loris Giusti e l'area sales, Mario Tadini. Tra gli agenti di viaggio, inoltre, Federica della Atlante Viaggi, Tiziana della Frigerio Viaggi, Tessa della Viaggi Ronchi e Debora della Freegoing di Como, Silvia della Blue Horizon di Cernobbio, Paola della Bluvacanze, Massimiliano dell’Isola del Viaggio e Isabel della Carniti Viaggi di Cantù, Debora della Frigerio Viaggi di Giussano, Cristina della i Tuoi Viaggi di Cadorago, Roberta e Sara della i Viaggi di Sally di Mariano Comense, Davide della Bluvacanze di Sondrio, Barbara della Vivere & Viaggiare di Grandate, Mery e Patrizia della Waby Saby Viaggi di Rovellasca, Laura della Agorà dei Viaggiatori, Daniela della i Viaggi dell’Atlante e Luana della i Viaggi di Mary di Chiasso, Elena della Davertour di Mendrisio, Giovanni della Tour And Tour di Balerna, Monica della Travel Circle e Matteo della Uvet 2000 Viaggi di Lugano, Stefano della Travelbuy di Olgiate Olona, nonché Sara della Ovet Viaggi di Bergamo/Como.
[post_title] => Bawe Island protagonista della serata Azemar-Emirates a Cernobbio
[post_date] => 2025-03-18T10:18:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742293121000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486279
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Partirà il prossimo 4 maggio da Savona la Hit Parade Cruise di Costa: la nuova crociera C|Club 2025 disponibile sia per i soci del programma fedeltà della compagnia, sia per tutti gli altri ospiti. A bordo della Fascinosa, si potrà vivere una proposta di intrattenimento che rievocherà l'atmosfera unica degli anni '80 e '90 con party e notti tematiche: dai grandi classici alla dance, dal rock fino alla celebrazione finale dedicata al pop. Tra queste, l’Opening ceremony con il Gala Night; il Bosphorus Party e il “Mamma Mia! A Zacinto”, rimando, tutto greco, al celebre film.
Guest star della crociera saranno gli Skunk Anansie, una delle band più importanti e significative del Regno Unito dagli anni '90, guidata dalla carismatica frontwoman Skin. Tornati nel 2025 con la nuova musica tratta dall'album in uscita prossimamente The Painful Truth, si esibiranno dal vivo sulla Fascinosa il 9 maggio, con una setlist che prevede nuovi brani e alcune delle loro hit più famose, come Hedonism, Charlie Big Potato e Weak che li hanno fatti entrare nell'olimpo dei grandi.
La Hit Parade Cruise sarà powered by Mtv, brand sinonimo di musica, intrattenimento e cultura pop, presente a bordo con quattro lecture dedicate alla musica degli anni ’80 e ‘90, condotte da Luca De Gennaro, storico direttore artistico di Mtv Italia. Inoltre, la sera del 14 maggio sarà il momento del Party Dj Set powered by Mtv con Stefano Fontana aka Stylophonic, protagonista assoluto della scena musicale degli anni '90.
Esclusive anche le esperienze di gusto, con il ritorno a bordo, dal 6 all’8 maggio, degli chef stellati Hélène Darroze, Bruno Barbieri e Ángel León, firme eccellenti dell’offerta gastronomica delle navi Costa. I tre chef si cimenteranno in una prova a tempo, preparando piatti ispirati a canzoni famose. I soci del C|Club saranno poi protagonisti di un quiz gastronomico e non solo, presentato dagli chef, che premieranno il più veloce a rispondere a ogni domanda con una sorpresa speciale. Inoltre, Barbieri, Darroze e León firmeranno un’edizione limitata dei Destination Dish: i piatti speciali ispirati alle destinazioni che si visitano.
Il viaggio durerà due settimane e sarà dedicato al Mediterraneo Orientale, in particolare a Grecia e Turchia, con l’esclusiva overnight a Istanbul. Durante la navigazione, gli ospiti potranno godersi anche l’esperienza delle Sea Destinations. In esclusiva per questa crociera, è in particolare in programma la Mare di Stelle nell'Egeo, con la possibilità di osservare il cielo stellato da un punto di vista davvero unico.
Promo speciale infine per i soci C|Club: prenotando entro il 15 marzo, verrà garantito un livello C|Club superiore a quello che si avrebbe al momento della partenza, per un anno intero, da marzo 2025 sino a marzo 2026. Inoltre, su questa partenza, solo per i soci italiani C|Club, fino al 31 marzo 2025 è attiva Costa Days: un'ulteriore promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e richiede un acconto di soli 100 euro a persona.
[post_title] => Al via il prossimo 4 maggio la Hit Parade Cruise di Costa: a bordo Mtv e gli Skunk Anansie
[post_date] => 2025-03-11T13:04:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741698279000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485862
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per chi sta già pensando di pianificare le proprie vacanze, in primavera o in estate, è il momento giusto per approfittare dei Costa Days: una promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e un “acconto leggero” di soli 100 euro a persona per prenotazioni effettuate entro il 31 marzo 2025, su crociere in partenza fino a novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa.
Le vacanze con Costa promettono davvero di essere all’insegna della meraviglia. La nuova offerta, infatti, permetterà di scoprire in otto giorni, a un prezzo vantaggioso, le bellezze del Mediterraneo Occidentale, tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, esplorato da Costa Deliziosa, che partirà da Venezia e Bari alla volta di Grecia e Croazia, con ben due itinerari diversi e combinabili. Costa Fortuna, poi, andrà alla scoperta della Grecia e della Turchia con la comoda formula volo+crociera da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. E infine Costa Fascinosa, che viaggerà tra Grecia e Malta con partenze da Taranto e Catania e, per imbarcarsi direttamente da Atene, un volo speciale da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa è tra le mete incluse in questa promozione. Con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per otto giorni con imbarco da Copenaghen e Kiel e un grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Costa Favolosa, invece, proporrà crociere da otto a 23 giorni alla volta di Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten; l’imbarco sarà da Amburgo, facilmente raggiungibile con voli speciali da Milano Linate, Malpensa e Roma Fiumicino. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, grazie all’importante disponibilità di porti, aeroporti e voli charter e a un capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo, nello specifico, organizzato in partnership speciale con Trenitalia che proporrà sconti fino all’80%.
L’esperienza di una vacanza Costa inizia dunque proprio vicino a casa. E si arricchisce di meraviglia una volta a bordo grazie alle Sea Destinations, mete inattese, spettacolari e coinvolgenti vissute durante la navigazione; e alle distintive Land Destinations, esperienze a terra in luoghi insoliti, personalizzabili su misura e a un prezzo accessibile. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, che porterà l’Ospite a meravigliarsi giorno per giorno.
Le opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per i Soci C|Club, sempre in anticipo sulle prenotazioni delle loro vacanze, saranno a disposizione fino al 4 maggio 2025 i C|Club Member Days, che consentono di ricevere un bonus fino a 500 euro da spendere a bordo in area Spa, in escursioni o nei ristoranti, prenotando crociere transatlantiche e di posizionamento verso Emirati, Caraibi, Canarie e Asia previste per l’inverno 2025-2026. La promozione, inoltre, sarà cumulabile con gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.
“Le iniziative commerciali di quest’anno proseguono senza sosta per contraddistinguere e dare ancora più valore al nostro prodotto e al prezioso lavoro dei nostri Partner Agenti di Viaggio, ambasciatori per eccellenza del nostro Brand – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. La partnership con la rete distributiva è sempre molto solida, come il programma collegato al nostro Contratto di Valore, C|Value Servizi, che ci permette di dimostrare in modo tangibile la vicinanza ai nostri Partner. Grazie al costante ascolto siamo riusciti in questi anni a creare qualcosa di unico, mettendo a disposizione strumenti utili e innovativi, che vanno dalla comunicazione alla formazione sulla gestione dei social media, dai materiali per il punto vendita fino all’introduzione di strumenti e canali privilegiati. Grandi investimenti quindi su tutti i fronti, per continuare a essere un vero Partner di valore”.
[post_title] => Sono arrivati i Costa Days, per una vacanza all'insegna della meraviglia
[post_date] => 2025-03-11T09:12:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741684351000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486114
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con la campagna Viaggia, Sorprenditi, Ricorda torna l’operazione Spring Days, che in un periodo circoscritto lancia offerte in esclusiva per i consumatori delle agenzie del network Gattinoni. I viaggiatori che si recheranno in agenzia fino al 19 marzo e prenoteranno partenze in primavera ed estate (in qualche caso sino al 31 dicembre 2025) beneficeranno quindi di consistenti promozioni. Gli sconti sono parametrati al raggio di destinazione: fino a 400 euro a pratica sul lungo raggio; fino a 250 euro a pratica sul medio raggio; fino a 150 euro a pratica sul corto raggio.
In alcuni casi, anche le agenzie usufruiscono di plus, attraverso un piano di incentivazione e over commission, così come di premi, stabiliti dai partner dell’operazione. Infatti, oltre alle promozioni sul prodotto interno Dynamic, Selected e Travel Experience, Gattinoni ha identificato 17 fornitori parte dell'iniziativa: il tour operating è presente con Alpitour World sul brand Bravo, Atitur, Baobab, CaboVerdeTime, Gastaldi, Giver, Going, Kappa Viaggi, Markando, Naar e Sporting Vacanze. A questi si aggiungono le crociere, con Costa e Msc, nonché le catene alberghiere Bluserena e Th Resorts. Chiudono Allianz Assicurazioni e Flexible Autos. È stata anche creata una pagina di riferimento sul sito gattinonitravel.it e la medesima riportata su tutti i mini-siti b2b2c delle agenzie del network.
[post_title] => Tornano gli Spring Days Gattinoni: promo per viaggiatori e adv sino al 19 marzo
[post_date] => 2025-03-07T11:46:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741347981000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486019
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_486026" align="alignleft" width="300"] Attilio Azzola insieme alla corporate marketing assistant The Cocoon Collection, Anna Privileggio[/caption]
Si avvicina quota 100 milioni di euro di fatturato per il gruppo Azemar - The Cocoon Collection della famiglia Azzola. Lo rivela Attilio Azzola incontrato dai noi di Travel Quotidiano alla Itb di Berlino, anticipando le stime 2025 per la sua compagnia: "L'anno scorso siamo arrivati non lontani dagli 80 milioni di ricavi tra attività tour operating e alberghiere - spiega il fondatore e corporate sales manager The Cocoon Collection (questa la sua qualifica ufficiale, ndr) -. Forse avremmo potuto fare anche qualcosa di più, se non avessimo dovuto ritardare l'apertura del Bawe Island di circa sei mesi. Ciononostante la nostra nuova struttura lusso a Zanzibar ci sta già dando grandissime soddisfazioni, anche in termini qualitativi".
A testimoniare del successo della terza proprietà The Cocoon Collection sulla destinazione africana c'è anche il prestigioso premio ottenuto dal resort quale Best Worlwide Newcomer 2025 del magazine connoisseur.circle, "molto popolare nei paesi di lingua tedesca (Dach) - riprende Azzola -. E pensare che eravamo in una short list con brand come Ritz Carlton, Anantara e Belmond. Quasi non credevo di essere stato accostato a nomi tanto famosi nel segmento lusso. Figuriamoci ora che abbiamo persino vinto. E non finisce qui perché il nostro Joy Island alle Maldive è stato pure inserito nella top 100 di Dertour. Si tratta di riconoscimenti molti importanti, visto che per la nostra Cocoon Collection la Germania è al momento il mercato più importante".
Ma i piani della compagnia alberghiera di casa Azzola non finiscono qui: "Abbiamo due progetti in dirittura d'arrivo, sempre a Zanzibar e alle Maldive - conclude infatti Attilio -: il primo aprirà il prossimo maggio, il secondo a giugno. Una volta che entrambi saranno operativi, potremo così contare su un portfolio totale di otto strutture, quattro per ciascuna delle nostre destinazioni".
[post_title] => The Cocoon Collection - Azemar: pronti a raggiungere quota 100 mln
[post_date] => 2025-03-06T13:11:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741266695000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486015
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_486017" align="alignleft" width="300"] Giovanni Castelli e Khadeeja Sana[/caption]
Pochi ma buoni. Si potrebbe definire in questo modo la strategia del gruppo 100% maldiviano Villa Resorts per il mercato Italia: "Lavoriamo con partner selezionati con cui abbiamo relazioni forte e durature - spiega infatti Giovanni Castelli, sales representative Italia e Spagna della compagnia -. La domanda tricolore è da sempre nella nostra top 3 e sta crescendo ancora, tanto che l'anno scorso gli arrivi dalla Penisola sono aumentati del 7%".
[caption id="attachment_486048" align="alignright" width="300"] Khadeeja Sana insieme al nostro editore Daniela Battaglioni (a sinistra) e alla nostra pr - events manager, Ligia Hofnar (a destra)[/caption]
Al momento Villa Resorts vanta un portfolio di cinque strutture, tutte alle Maldive, di cui due sono tuttavia chiuse perché in fase di rinnovamento. In pipeline ci sono però altri due resort, tra cui il Villa Haven in fase di apertura proprio in queste settimane: situato sull’atollo di South Ari, a 35 minuti di idrovolante da Male, la proprietà dispone di 73 ville e residence con vista sulla spiaggia, accesso diretto al mare e piscine private. "Si tratta di una struttura molto importante, perché rappresenta il nostro debutto nel segmento del lusso puro", aggiunge la director of pr and marketing, Khadeeja Sana.
"I nostri punti di forza risiedono proprio nella caratteristica di essere 100% maldiviani, nella nostra autenticità - conclude la stessa Khadeeja Sana -. Da qui l'attenzione anche alla sostenibilità per la tutela del nostro territorio. Non solo: i resort Villa sono tutti di nostra proprietà e spesso rappresentano i luoghi dove siamo nati e cresciuti, verso cui proviamo davvero un grande affetto".
[post_title] => Maldive, le strategie Villa Resorts per l'Italia: focus su autenticità e relazioni forti
[post_date] => 2025-03-06T12:40:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741264814000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485918
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue la crescita del gruppo Volonline che ha chiuso il 2024 con un incremento del 35% del prodotto turismo e del 15% per quanto riguarda la biglietteria aerea. E anche per quest'anno le prospettive sono molto incoraggianti, con una crescita attesa intorno al 46% sul turismo e al 20% di biglietteria, in base a quanto prenotato finora.
La forte espansione di Volonline Group è stata di recente riconosciuta persino a livello europeo dalla società di ricerca Statista per Financial Times: il gruppo si è infatti piazzato nel primo quarto della classifica, precisamente al 245esimo posto su mille aziende europee, in base al tasso di crescita annuale rilevato nel triennio 2020-2023. Secondo tale ranking, il ritmo di sviluppo assoluto di Volonline è stato del +673,7%, mentre il tasso di crescita annuo composto si è attestato a +97,8% (cagr).
“L’andamento positivo è dovuto, oltre che agli sviluppi in tecnologia e alla nostra capacità di ridefinire la visione del business in funzione dell’evoluzione di mercato, alla nostra scelta di proporre un mondo sempre più articolato e completo in termini di offerta di filiera - spiega il founde e ceo, Luigi Deli -. Dal 2020 a oggi abbiamo creato alcune business unit b2b, utilizzate e apprezzate dal settore e, per non incorrere nel conflitto multicanale ma con l’obiettivo di completare la filiera turistica, abbiamo sviluppato anche marchi b2b2c. Oggi la dimensione e l’articolazione del nostro business costituito dalle società Fly4You, che include Volonline, Teorema Vacanze, Volonclink, EasyhotelXml e la biglietteria, insieme a Reisenplatz, Mrh Group (già Mister Holiday) e Webeds Holding, oltre ad altri brand di nicchia, ci consente di presentarci sul mercato come una unica realtà che abbiamo voluto chiamare Volonline Group: una denominazione più ampia atta a comprendere tutte le attività in capo alla compagnia”.
In occasione della prossima Bmt di Napoli, sarà presente per la prima volta uno stand a marchio Volonline Group, con tutte le business unit dell'operatore.
[post_title] => Il gruppo Volonline chiude il 2024 a +35% nel comparto turismo e +15% sulla biglietteria
[post_date] => 2025-03-05T11:34:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741174458000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485874
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La testa tra le nuvole e i piedi sul ghiacciaio, questa la sensazione che si prova quando si arriva al Titlis, la più alta montagna del Canton Obvaldo, sulle Alpi Bernesi. Partendo da Engelberg, piccolo villaggio montano sviluppatosi attorno al monastero benedettino e oggi considerata una tra le 10 stazioni sciistiche più importanti della Svizzera, si può raggiungere la vetta del Titlis prendendo prima la cabinovia Titlis Express e poi il Titlis Rotair, la prima funivia girevole al mondo.
«Durante l'inverno abbiamo molti ospiti provenienti dall'Europa che vengono a Engelberg per sciare - dichiara Sergio Scheiwiller, sales manager markets West di Titlis - In primavera ed estate invece abbiamo molti indiani, poiché sul Titlis sono stati girati diversi film di Bollywood. Ma in generale la nostra montagna è una destinazione internazionale, che attira visitatori da tutto il mondo in tutte le stagioni».
Ponte tibetano alla stazione di 3030 metri con vista impagabile sulla catena delle Alpi Bernesi, grotta nel ghiacciaio, snow park con discese per slittini, pista dedicata con le prime moto da neve elettriche al mondo, percorsi per ciaspole, senza dimenticare gli oltre 80 km di piste di sci. Questa l’offerta invernale del Titlis, destinazione che ha registrato anche in questa stagione un forte interesse da parte di turisti provenienti, oltre che dalla stessa Svizzera, anche da Germania, Inghilterra, Italia, Svezia e Stati Uniti.
Come commenta Scheiwiller, «Sono davvero numerose le attività disponibili per chi sceglie il Titis come destinazione, sia nella stagione invernale, ancora attiva grazie alla copiosa neve presente in alta quota, che in estate con un’offerta molto apprezzata anche fuori Europa, sul mercato asiatico, indiano e americano».
Le proposte per la stagione estiva
In estate l’offerta è altrettanto varia, e focalizzata su diversi target, con proposte di camminate attorno al Trübsee, dove è possibile anche remare prendendo una delle tante barche di legno disponibili gratuitamente sulle sponde del lago, oppure avventurarsi nell’escursione dei 4 laghi fino alla Engstlenalp e al comprensorio Melchsee Frutt, il trail dello Jochpass, un flow trail ideale sia per principianti che per biker più esperti. Tra le tante attività per la stagione calda, anche la Trotti bike per scendere a valle su monopattini, la via ferrata Graustock, le escursioni sui numerosi sentieri e la teleferica sul lago.
«Per il pubblico italiano raggiungere Engelberg e il comprensorio sciistico del Titlis è molto agevole, grazie anche agli oltre 40 collegamenti ferroviari giornalieri da Milano verso la Svizzera - commenta Laura Zancolò, key account manager Svizzera Turismo in Italia - I treni continuano ad essere al centro della promozione di Svizzera Turismo, e insieme ai nostri partner puntiamo alla destagionalizzazione, alla promozione di vacanze sostenibili, di itinerari meno conosciuti e alla politica dello “stay longer».
Dalla collaborazione tra Trenitalia e le Ferrovie Federali Svizzere sono nate offerte speciali per viaggiare sui treni Eurocity, e incentivare così gli ospiti a visitare le città svizzere durante tutto l’anno.
Uno sguardo al futuro
Con #Future Proof la montagna più iconica del Canton Obvaldo si proietta in una dimensione di sviluppo e crescita, con un primo traguardo che sarà raggiunto già del 2025 con la messa in servizio della nuova funivia monofilare tra Stand e Titlis. La Titlis Connect sarà utilizzata principalmente per le evacuazioni e il trasporto di materiali. E dal 2026 consentirà di raggiungere la cima 365 giorni all'anno, poiché sarà in grado di trasportare anche persone durante il periodo di manutenzione annuale del Rotair. La secondo fase è l'inaugurazione della torre "Titlis Tower" nella primavera del 2026, che ospiterà un ristorante panoramico, e la terza fase sarà l'apertura della stazione di montagna "Titlis Peak Station" nel 2029. Il progetto è realizzato in collaborazione con gli architetti Herzog & de Meuron.
[gallery ids="485876,485877,485878"]
[post_title] => Titlis: una stagione senza fine per l'icona delle Alpi Svizzere
[post_date] => 2025-03-05T09:56:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => svizzera
[1] => svizzera-turismo
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Svizzera
[1] => Svizzera Turismo
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741168594000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485798
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' un hotel da 83 camere il primo Auberge Resorts Collection in Italia. Dalla conversione di un' ex istituzione educativa ha aperto a Firenze Collegio alla Querce. Chiamata così per gli alberi secolari che ombreggiano i suoi giardini terrazzati, questa proprietà del sedicesimo secolo sorge su una collina, immersa in un viale fiancheggiato da cipressi.
La ristrutturazione è stata curata dallo studio di architettura spagnolo Esteva i Esteva, mentre il team fiorentino ArchFlorence ha firmato gli interni. Progettati dalla paesaggista Franchesca Watson, i giardini svelano una piscina invitante, affiancata da un bar e da un ristorante immersi tra le querce.
L'offerta della struttura include 49 camere, 28 suite e sei Grand suite, tra cui la residenza la Quercia: estesa su 213 metri quadrati è dotata di sette camere da letto e può essere riservata interamente. La proprietà include anche due soggiorni, due bagni, una cucina, una terrazza panoramica e una vasca idromassaggio privata.
La proposta f&b si declina in quattro ristoranti e bar, nonché in esperienze culinarie su misura, tra cui corsi di mixology con olio d’oliva toscano, preparazione dell’amaro, degustazioni di caffè, lezioni di pasta fresca guidate dallo chef e percorsi dal mercato alla tavola. Presente pure Aelia, la Auberge spa dell'hotel, che grazie alla partnership esclusiva con Furtuna Skin, offre un'esperienza di benessere fondata sulla natura e su prodotti di lusso realizzati con ingredienti provenienti da fonti sostenibili.
Gli spazi della tenuta sono pure a disposizione per ogni tipo di evento: dai matrimoni sulla terrazza dell'Arco ai ricevimenti all’aperto nei giardini, fino a incontri più intimi nella sala da pranzo privata del refettori. Eventi possono svolgersi anche sotto le volte della Cappella appena restaurata o nella cornice del Teatro, caratterizzato da un palcoscenico e un balcone avvolgente. Nei giardini si trovano tavoli conviviali, mentre per incontri business le sale Noce e Alloro dispongono di ambienti riservati e attrezzati. A completare la proposta mice, le sale adiacenti della biblioteca del Conservatorio che possono accogliere riunioni private o incontri in un’atmosfera elegante.
Dopo il lancio del Collegio alla Querce, per la Auberge Resorts Collection sarà la volta dell'apertura di Cambridge House a Mayfair, Londra, prevista per la fine del 2025. Queste nuove strutture si aggiungeranno alle tre proprietà già presenti in Europa: The Woodward di Ginevra, Domaine des Etangs in Francia e Grace Hotel a Santorini, in Grecia. Ulteriori aperture in contesti urbani tra cui The Shore Club a Miami Beach, The Knox, di Dallas e The Hearst Hotel di San Francisco.
[gallery ids="485805,485806,485807"]
[post_title] => A Firenze apre Collegio alla Querce: primo Auberge Collection in Italia
[post_date] => 2025-03-04T10:35:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741084515000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "primo resort in esclusiva in casa sand tour e il waridi di zanzibar"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":80,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":477,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486731","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486737\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Alessandro Azzola, Mario Tadini, Loris Giusti, Nadia Comella, Marco Bianchi[/caption]\r\n\r\nIl nuovo Bawe Island di Zanzibar protagonista della serata per le agenzie organizzata da Azemar in collaborazione con Emirates presso il ristorante del Glicine di Cernobbio con vista sul lago di Como. Inaugurata lo scorso luglio, la struttura è il primo one island one resort realizzato nella destinazione. L’isola è molto grande, circa 30 ettari, mentre la proprietà The Cocoon Collection dispone di sole 70 camere inserite in un contesto naturale unico. Il resort è situato ad appena 15 minuti di barca da Stone Town, garantendo così la possibilità di associare il relax sulla spiaggia alle escursioni nella parte antica della capitale di Zanzibar.\r\n\r\nAlla serata erano presenti, per Emirates, il senior sales executive Marco Bianchi e la sales executive Nadia Comella; per Azemar: il managing director, Alessandro Azzola, il key account Loris Giusti e l'area sales, Mario Tadini. Tra gli agenti di viaggio, inoltre, Federica della Atlante Viaggi, Tiziana della Frigerio Viaggi, Tessa della Viaggi Ronchi e Debora della Freegoing di Como, Silvia della Blue Horizon di Cernobbio, Paola della Bluvacanze, Massimiliano dell’Isola del Viaggio e Isabel della Carniti Viaggi di Cantù, Debora della Frigerio Viaggi di Giussano, Cristina della i Tuoi Viaggi di Cadorago, Roberta e Sara della i Viaggi di Sally di Mariano Comense, Davide della Bluvacanze di Sondrio, Barbara della Vivere & Viaggiare di Grandate, Mery e Patrizia della Waby Saby Viaggi di Rovellasca, Laura della Agorà dei Viaggiatori, Daniela della i Viaggi dell’Atlante e Luana della i Viaggi di Mary di Chiasso, Elena della Davertour di Mendrisio, Giovanni della Tour And Tour di Balerna, Monica della Travel Circle e Matteo della Uvet 2000 Viaggi di Lugano, Stefano della Travelbuy di Olgiate Olona, nonché Sara della Ovet Viaggi di Bergamo/Como.","post_title":"Bawe Island protagonista della serata Azemar-Emirates a Cernobbio","post_date":"2025-03-18T10:18:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742293121000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486279","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partirà il prossimo 4 maggio da Savona la Hit Parade Cruise di Costa: la nuova crociera C|Club 2025 disponibile sia per i soci del programma fedeltà della compagnia, sia per tutti gli altri ospiti. A bordo della Fascinosa, si potrà vivere una proposta di intrattenimento che rievocherà l'atmosfera unica degli anni '80 e '90 con party e notti tematiche: dai grandi classici alla dance, dal rock fino alla celebrazione finale dedicata al pop. Tra queste, l’Opening ceremony con il Gala Night; il Bosphorus Party e il “Mamma Mia! A Zacinto”, rimando, tutto greco, al celebre film.\r\n\r\nGuest star della crociera saranno gli Skunk Anansie, una delle band più importanti e significative del Regno Unito dagli anni '90, guidata dalla carismatica frontwoman Skin. Tornati nel 2025 con la nuova musica tratta dall'album in uscita prossimamente The Painful Truth, si esibiranno dal vivo sulla Fascinosa il 9 maggio, con una setlist che prevede nuovi brani e alcune delle loro hit più famose, come Hedonism, Charlie Big Potato e Weak che li hanno fatti entrare nell'olimpo dei grandi.\r\n\r\nLa Hit Parade Cruise sarà powered by Mtv, brand sinonimo di musica, intrattenimento e cultura pop, presente a bordo con quattro lecture dedicate alla musica degli anni ’80 e ‘90, condotte da Luca De Gennaro, storico direttore artistico di Mtv Italia. Inoltre, la sera del 14 maggio sarà il momento del Party Dj Set powered by Mtv con Stefano Fontana aka Stylophonic, protagonista assoluto della scena musicale degli anni '90.\r\n\r\nEsclusive anche le esperienze di gusto, con il ritorno a bordo, dal 6 all’8 maggio, degli chef stellati Hélène Darroze, Bruno Barbieri e Ángel León, firme eccellenti dell’offerta gastronomica delle navi Costa. I tre chef si cimenteranno in una prova a tempo, preparando piatti ispirati a canzoni famose. I soci del C|Club saranno poi protagonisti di un quiz gastronomico e non solo, presentato dagli chef, che premieranno il più veloce a rispondere a ogni domanda con una sorpresa speciale. Inoltre, Barbieri, Darroze e León firmeranno un’edizione limitata dei Destination Dish: i piatti speciali ispirati alle destinazioni che si visitano.\r\n\r\nIl viaggio durerà due settimane e sarà dedicato al Mediterraneo Orientale, in particolare a Grecia e Turchia, con l’esclusiva overnight a Istanbul. Durante la navigazione, gli ospiti potranno godersi anche l’esperienza delle Sea Destinations. In esclusiva per questa crociera, è in particolare in programma la Mare di Stelle nell'Egeo, con la possibilità di osservare il cielo stellato da un punto di vista davvero unico.\r\n\r\nPromo speciale infine per i soci C|Club: prenotando entro il 15 marzo, verrà garantito un livello C|Club superiore a quello che si avrebbe al momento della partenza, per un anno intero, da marzo 2025 sino a marzo 2026. Inoltre, su questa partenza, solo per i soci italiani C|Club, fino al 31 marzo 2025 è attiva Costa Days: un'ulteriore promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e richiede un acconto di soli 100 euro a persona.","post_title":"Al via il prossimo 4 maggio la Hit Parade Cruise di Costa: a bordo Mtv e gli Skunk Anansie","post_date":"2025-03-11T13:04:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741698279000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per chi sta già pensando di pianificare le proprie vacanze, in primavera o in estate, è il momento giusto per approfittare dei Costa Days: una promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e un “acconto leggero” di soli 100 euro a persona per prenotazioni effettuate entro il 31 marzo 2025, su crociere in partenza fino a novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa.\r\n\r\nLe vacanze con Costa promettono davvero di essere all’insegna della meraviglia. La nuova offerta, infatti, permetterà di scoprire in otto giorni, a un prezzo vantaggioso, le bellezze del Mediterraneo Occidentale, tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, esplorato da Costa Deliziosa, che partirà da Venezia e Bari alla volta di Grecia e Croazia, con ben due itinerari diversi e combinabili. Costa Fortuna, poi, andrà alla scoperta della Grecia e della Turchia con la comoda formula volo+crociera da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. E infine Costa Fascinosa, che viaggerà tra Grecia e Malta con partenze da Taranto e Catania e, per imbarcarsi direttamente da Atene, un volo speciale da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa è tra le mete incluse in questa promozione. Con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per otto giorni con imbarco da Copenaghen e Kiel e un grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Costa Favolosa, invece, proporrà crociere da otto a 23 giorni alla volta di Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten; l’imbarco sarà da Amburgo, facilmente raggiungibile con voli speciali da Milano Linate, Malpensa e Roma Fiumicino. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, grazie all’importante disponibilità di porti, aeroporti e voli charter e a un capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo, nello specifico, organizzato in partnership speciale con Trenitalia che proporrà sconti fino all’80%.\r\n\r\nL’esperienza di una vacanza Costa inizia dunque proprio vicino a casa. E si arricchisce di meraviglia una volta a bordo grazie alle Sea Destinations, mete inattese, spettacolari e coinvolgenti vissute durante la navigazione; e alle distintive Land Destinations, esperienze a terra in luoghi insoliti, personalizzabili su misura e a un prezzo accessibile. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, che porterà l’Ospite a meravigliarsi giorno per giorno.\r\n\r\nLe opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per i Soci C|Club, sempre in anticipo sulle prenotazioni delle loro vacanze, saranno a disposizione fino al 4 maggio 2025 i C|Club Member Days, che consentono di ricevere un bonus fino a 500 euro da spendere a bordo in area Spa, in escursioni o nei ristoranti, prenotando crociere transatlantiche e di posizionamento verso Emirati, Caraibi, Canarie e Asia previste per l’inverno 2025-2026. La promozione, inoltre, sarà cumulabile con gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.\r\n\r\n“Le iniziative commerciali di quest’anno proseguono senza sosta per contraddistinguere e dare ancora più valore al nostro prodotto e al prezioso lavoro dei nostri Partner Agenti di Viaggio, ambasciatori per eccellenza del nostro Brand – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. La partnership con la rete distributiva è sempre molto solida, come il programma collegato al nostro Contratto di Valore, C|Value Servizi, che ci permette di dimostrare in modo tangibile la vicinanza ai nostri Partner. Grazie al costante ascolto siamo riusciti in questi anni a creare qualcosa di unico, mettendo a disposizione strumenti utili e innovativi, che vanno dalla comunicazione alla formazione sulla gestione dei social media, dai materiali per il punto vendita fino all’introduzione di strumenti e canali privilegiati. Grandi investimenti quindi su tutti i fronti, per continuare a essere un vero Partner di valore”.","post_title":"Sono arrivati i Costa Days, per una vacanza all'insegna della meraviglia","post_date":"2025-03-11T09:12:31+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1741684351000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486114","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con la campagna Viaggia, Sorprenditi, Ricorda torna l’operazione Spring Days, che in un periodo circoscritto lancia offerte in esclusiva per i consumatori delle agenzie del network Gattinoni. I viaggiatori che si recheranno in agenzia fino al 19 marzo e prenoteranno partenze in primavera ed estate (in qualche caso sino al 31 dicembre 2025) beneficeranno quindi di consistenti promozioni. Gli sconti sono parametrati al raggio di destinazione: fino a 400 euro a pratica sul lungo raggio; fino a 250 euro a pratica sul medio raggio; fino a 150 euro a pratica sul corto raggio.\r\n\r\nIn alcuni casi, anche le agenzie usufruiscono di plus, attraverso un piano di incentivazione e over commission, così come di premi, stabiliti dai partner dell’operazione. Infatti, oltre alle promozioni sul prodotto interno Dynamic, Selected e Travel Experience, Gattinoni ha identificato 17 fornitori parte dell'iniziativa: il tour operating è presente con Alpitour World sul brand Bravo, Atitur, Baobab, CaboVerdeTime, Gastaldi, Giver, Going, Kappa Viaggi, Markando, Naar e Sporting Vacanze. A questi si aggiungono le crociere, con Costa e Msc, nonché le catene alberghiere Bluserena e Th Resorts. Chiudono Allianz Assicurazioni e Flexible Autos. È stata anche creata una pagina di riferimento sul sito gattinonitravel.it e la medesima riportata su tutti i mini-siti b2b2c delle agenzie del network.","post_title":"Tornano gli Spring Days Gattinoni: promo per viaggiatori e adv sino al 19 marzo","post_date":"2025-03-07T11:46:21+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1741347981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486019","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486026\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Attilio Azzola insieme alla corporate marketing assistant The Cocoon Collection, Anna Privileggio[/caption]\r\n\r\nSi avvicina quota 100 milioni di euro di fatturato per il gruppo Azemar - The Cocoon Collection della famiglia Azzola. Lo rivela Attilio Azzola incontrato dai noi di Travel Quotidiano alla Itb di Berlino, anticipando le stime 2025 per la sua compagnia: \"L'anno scorso siamo arrivati non lontani dagli 80 milioni di ricavi tra attività tour operating e alberghiere - spiega il fondatore e corporate sales manager The Cocoon Collection (questa la sua qualifica ufficiale, ndr) -. Forse avremmo potuto fare anche qualcosa di più, se non avessimo dovuto ritardare l'apertura del Bawe Island di circa sei mesi. Ciononostante la nostra nuova struttura lusso a Zanzibar ci sta già dando grandissime soddisfazioni, anche in termini qualitativi\".\r\n\r\nA testimoniare del successo della terza proprietà The Cocoon Collection sulla destinazione africana c'è anche il prestigioso premio ottenuto dal resort quale Best Worlwide Newcomer 2025 del magazine connoisseur.circle, \"molto popolare nei paesi di lingua tedesca (Dach) - riprende Azzola -. E pensare che eravamo in una short list con brand come Ritz Carlton, Anantara e Belmond. Quasi non credevo di essere stato accostato a nomi tanto famosi nel segmento lusso. Figuriamoci ora che abbiamo persino vinto. E non finisce qui perché il nostro Joy Island alle Maldive è stato pure inserito nella top 100 di Dertour. Si tratta di riconoscimenti molti importanti, visto che per la nostra Cocoon Collection la Germania è al momento il mercato più importante\".\r\n\r\nMa i piani della compagnia alberghiera di casa Azzola non finiscono qui: \"Abbiamo due progetti in dirittura d'arrivo, sempre a Zanzibar e alle Maldive - conclude infatti Attilio -: il primo aprirà il prossimo maggio, il secondo a giugno. Una volta che entrambi saranno operativi, potremo così contare su un portfolio totale di otto strutture, quattro per ciascuna delle nostre destinazioni\".\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"The Cocoon Collection - Azemar: pronti a raggiungere quota 100 mln","post_date":"2025-03-06T13:11:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741266695000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486015","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486017\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Giovanni Castelli e Khadeeja Sana[/caption]\r\n\r\nPochi ma buoni. Si potrebbe definire in questo modo la strategia del gruppo 100% maldiviano Villa Resorts per il mercato Italia: \"Lavoriamo con partner selezionati con cui abbiamo relazioni forte e durature - spiega infatti Giovanni Castelli, sales representative Italia e Spagna della compagnia -. La domanda tricolore è da sempre nella nostra top 3 e sta crescendo ancora, tanto che l'anno scorso gli arrivi dalla Penisola sono aumentati del 7%\".\r\n\r\n[caption id=\"attachment_486048\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Khadeeja Sana insieme al nostro editore Daniela Battaglioni (a sinistra) e alla nostra pr - events manager, Ligia Hofnar (a destra)[/caption]\r\n\r\nAl momento Villa Resorts vanta un portfolio di cinque strutture, tutte alle Maldive, di cui due sono tuttavia chiuse perché in fase di rinnovamento. In pipeline ci sono però altri due resort, tra cui il Villa Haven in fase di apertura proprio in queste settimane: situato sull’atollo di South Ari, a 35 minuti di idrovolante da Male, la proprietà dispone di 73 ville e residence con vista sulla spiaggia, accesso diretto al mare e piscine private. \"Si tratta di una struttura molto importante, perché rappresenta il nostro debutto nel segmento del lusso puro\", aggiunge la director of pr and marketing, Khadeeja Sana.\r\n\r\n\"I nostri punti di forza risiedono proprio nella caratteristica di essere 100% maldiviani, nella nostra autenticità - conclude la stessa Khadeeja Sana -. Da qui l'attenzione anche alla sostenibilità per la tutela del nostro territorio. Non solo: i resort Villa sono tutti di nostra proprietà e spesso rappresentano i luoghi dove siamo nati e cresciuti, verso cui proviamo davvero un grande affetto\".\r\n\r\n ","post_title":"Maldive, le strategie Villa Resorts per l'Italia: focus su autenticità e relazioni forti","post_date":"2025-03-06T12:40:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741264814000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485918","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la crescita del gruppo Volonline che ha chiuso il 2024 con un incremento del 35% del prodotto turismo e del 15% per quanto riguarda la biglietteria aerea. E anche per quest'anno le prospettive sono molto incoraggianti, con una crescita attesa intorno al 46% sul turismo e al 20% di biglietteria, in base a quanto prenotato finora.\r\n\r\nLa forte espansione di Volonline Group è stata di recente riconosciuta persino a livello europeo dalla società di ricerca Statista per Financial Times: il gruppo si è infatti piazzato nel primo quarto della classifica, precisamente al 245esimo posto su mille aziende europee, in base al tasso di crescita annuale rilevato nel triennio 2020-2023. Secondo tale ranking, il ritmo di sviluppo assoluto di Volonline è stato del +673,7%, mentre il tasso di crescita annuo composto si è attestato a +97,8% (cagr).\r\n\r\n“L’andamento positivo è dovuto, oltre che agli sviluppi in tecnologia e alla nostra capacità di ridefinire la visione del business in funzione dell’evoluzione di mercato, alla nostra scelta di proporre un mondo sempre più articolato e completo in termini di offerta di filiera - spiega il founde e ceo, Luigi Deli -. Dal 2020 a oggi abbiamo creato alcune business unit b2b, utilizzate e apprezzate dal settore e, per non incorrere nel conflitto multicanale ma con l’obiettivo di completare la filiera turistica, abbiamo sviluppato anche marchi b2b2c. Oggi la dimensione e l’articolazione del nostro business costituito dalle società Fly4You, che include Volonline, Teorema Vacanze, Volonclink, EasyhotelXml e la biglietteria, insieme a Reisenplatz, Mrh Group (già Mister Holiday) e Webeds Holding, oltre ad altri brand di nicchia, ci consente di presentarci sul mercato come una unica realtà che abbiamo voluto chiamare Volonline Group: una denominazione più ampia atta a comprendere tutte le attività in capo alla compagnia”.\r\n\r\nIn occasione della prossima Bmt di Napoli, sarà presente per la prima volta uno stand a marchio Volonline Group, con tutte le business unit dell'operatore.","post_title":"Il gruppo Volonline chiude il 2024 a +35% nel comparto turismo e +15% sulla biglietteria","post_date":"2025-03-05T11:34:18+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741174458000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485874","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La testa tra le nuvole e i piedi sul ghiacciaio, questa la sensazione che si prova quando si arriva al Titlis, la più alta montagna del Canton Obvaldo, sulle Alpi Bernesi. Partendo da Engelberg, piccolo villaggio montano sviluppatosi attorno al monastero benedettino e oggi considerata una tra le 10 stazioni sciistiche più importanti della Svizzera, si può raggiungere la vetta del Titlis prendendo prima la cabinovia Titlis Express e poi il Titlis Rotair, la prima funivia girevole al mondo.\r\n\r\n«Durante l'inverno abbiamo molti ospiti provenienti dall'Europa che vengono a Engelberg per sciare - dichiara Sergio Scheiwiller, sales manager markets West di Titlis - In primavera ed estate invece abbiamo molti indiani, poiché sul Titlis sono stati girati diversi film di Bollywood. Ma in generale la nostra montagna è una destinazione internazionale, che attira visitatori da tutto il mondo in tutte le stagioni».\r\n\r\nPonte tibetano alla stazione di 3030 metri con vista impagabile sulla catena delle Alpi Bernesi, grotta nel ghiacciaio, snow park con discese per slittini, pista dedicata con le prime moto da neve elettriche al mondo, percorsi per ciaspole, senza dimenticare gli oltre 80 km di piste di sci. Questa l’offerta invernale del Titlis, destinazione che ha registrato anche in questa stagione un forte interesse da parte di turisti provenienti, oltre che dalla stessa Svizzera, anche da Germania, Inghilterra, Italia, Svezia e Stati Uniti.\r\nCome commenta Scheiwiller, «Sono davvero numerose le attività disponibili per chi sceglie il Titis come destinazione, sia nella stagione invernale, ancora attiva grazie alla copiosa neve presente in alta quota, che in estate con un’offerta molto apprezzata anche fuori Europa, sul mercato asiatico, indiano e americano».\r\nLe proposte per la stagione estiva\r\nIn estate l’offerta è altrettanto varia, e focalizzata su diversi target, con proposte di camminate attorno al Trübsee, dove è possibile anche remare prendendo una delle tante barche di legno disponibili gratuitamente sulle sponde del lago, oppure avventurarsi nell’escursione dei 4 laghi fino alla Engstlenalp e al comprensorio Melchsee Frutt, il trail dello Jochpass, un flow trail ideale sia per principianti che per biker più esperti. Tra le tante attività per la stagione calda, anche la Trotti bike per scendere a valle su monopattini, la via ferrata Graustock, le escursioni sui numerosi sentieri e la teleferica sul lago.\r\n\r\n«Per il pubblico italiano raggiungere Engelberg e il comprensorio sciistico del Titlis è molto agevole, grazie anche agli oltre 40 collegamenti ferroviari giornalieri da Milano verso la Svizzera - commenta Laura Zancolò, key account manager Svizzera Turismo in Italia - I treni continuano ad essere al centro della promozione di Svizzera Turismo, e insieme ai nostri partner puntiamo alla destagionalizzazione, alla promozione di vacanze sostenibili, di itinerari meno conosciuti e alla politica dello “stay longer».\r\n\r\nDalla collaborazione tra Trenitalia e le Ferrovie Federali Svizzere sono nate offerte speciali per viaggiare sui treni Eurocity, e incentivare così gli ospiti a visitare le città svizzere durante tutto l’anno.\r\nUno sguardo al futuro\r\nCon #Future Proof la montagna più iconica del Canton Obvaldo si proietta in una dimensione di sviluppo e crescita, con un primo traguardo che sarà raggiunto già del 2025 con la messa in servizio della nuova funivia monofilare tra Stand e Titlis. La Titlis Connect sarà utilizzata principalmente per le evacuazioni e il trasporto di materiali. E dal 2026 consentirà di raggiungere la cima 365 giorni all'anno, poiché sarà in grado di trasportare anche persone durante il periodo di manutenzione annuale del Rotair. La secondo fase è l'inaugurazione della torre \"Titlis Tower\" nella primavera del 2026, che ospiterà un ristorante panoramico, e la terza fase sarà l'apertura della stazione di montagna \"Titlis Peak Station\" nel 2029. Il progetto è realizzato in collaborazione con gli architetti Herzog & de Meuron.\r\n\r\n[gallery ids=\"485876,485877,485878\"]","post_title":"Titlis: una stagione senza fine per l'icona delle Alpi Svizzere","post_date":"2025-03-05T09:56:34+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["svizzera","svizzera-turismo"],"post_tag_name":["Svizzera","Svizzera Turismo"]},"sort":[1741168594000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485798","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' un hotel da 83 camere il primo Auberge Resorts Collection in Italia. Dalla conversione di un' ex istituzione educativa ha aperto a Firenze Collegio alla Querce. Chiamata così per gli alberi secolari che ombreggiano i suoi giardini terrazzati, questa proprietà del sedicesimo secolo sorge su una collina, immersa in un viale fiancheggiato da cipressi.\r\n\r\nLa ristrutturazione è stata curata dallo studio di architettura spagnolo Esteva i Esteva, mentre il team fiorentino ArchFlorence ha firmato gli interni. Progettati dalla paesaggista Franchesca Watson, i giardini svelano una piscina invitante, affiancata da un bar e da un ristorante immersi tra le querce.\r\n\r\nL'offerta della struttura include 49 camere, 28 suite e sei Grand suite, tra cui la residenza la Quercia: estesa su 213 metri quadrati è dotata di sette camere da letto e può essere riservata interamente. La proprietà include anche due soggiorni, due bagni, una cucina, una terrazza panoramica e una vasca idromassaggio privata.\r\n\r\nLa proposta f&b si declina in quattro ristoranti e bar, nonché in esperienze culinarie su misura, tra cui corsi di mixology con olio d’oliva toscano, preparazione dell’amaro, degustazioni di caffè, lezioni di pasta fresca guidate dallo chef e percorsi dal mercato alla tavola. Presente pure Aelia, la Auberge spa dell'hotel, che grazie alla partnership esclusiva con Furtuna Skin, offre un'esperienza di benessere fondata sulla natura e su prodotti di lusso realizzati con ingredienti provenienti da fonti sostenibili.\r\n\r\nGli spazi della tenuta sono pure a disposizione per ogni tipo di evento: dai matrimoni sulla terrazza dell'Arco ai ricevimenti all’aperto nei giardini, fino a incontri più intimi nella sala da pranzo privata del refettori. Eventi possono svolgersi anche sotto le volte della Cappella appena restaurata o nella cornice del Teatro, caratterizzato da un palcoscenico e un balcone avvolgente. Nei giardini si trovano tavoli conviviali, mentre per incontri business le sale Noce e Alloro dispongono di ambienti riservati e attrezzati. A completare la proposta mice, le sale adiacenti della biblioteca del Conservatorio che possono accogliere riunioni private o incontri in un’atmosfera elegante.\r\n\r\nDopo il lancio del Collegio alla Querce, per la Auberge Resorts Collection sarà la volta dell'apertura di Cambridge House a Mayfair, Londra, prevista per la fine del 2025. Queste nuove strutture si aggiungeranno alle tre proprietà già presenti in Europa: The Woodward di Ginevra, Domaine des Etangs in Francia e Grace Hotel a Santorini, in Grecia. Ulteriori aperture in contesti urbani tra cui The Shore Club a Miami Beach, The Knox, di Dallas e The Hearst Hotel di San Francisco.\r\n\r\n[gallery ids=\"485805,485806,485807\"]","post_title":"A Firenze apre Collegio alla Querce: primo Auberge Collection in Italia","post_date":"2025-03-04T10:35:15+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741084515000]}]}}