16 March 2025

Nuovo itinerario Ada Tour dedicato al geoparco Unesco dell’Alta Murgia

[ 0 ]

Escursioni che mixano visite, esperienze, degustazioni e momenti di relax, da svolgersi in due giornate o da prolungare per periodi più lunghi in base alla disponibilità del viaggiatore. Si chiama Geoparco dell’Alta Murgia tour: tra natura, arte e gusto il nuovo itinerario con cui l’incoming tour operator pugliese di Gravina specializzato in turismo culturale ed esperienziale, Ada Tour, è risultato aggiudicatario dell’avviso pubblico Prodotti turistici dell’Agenzia regionale del turismo Puglia Promozione, teso a innovare e diversificare l’offerta turistica pugliese.

“Dopo la recente nomina del 9 settembre 2024 a geoparco Unesco dell’area del parco nazionale dell’Alta Murgia, abbiamo sentito prioritaria la necessità di strutturare dei prodotti turistici sul nostro territorio, da sempre secondario rispetto ad altre aree più note della Puglia, come il Salento, il Gargano e la valle d’Itria, e quindi privo di un’offerta ben strutturata e distribuita – spiega il direttore di Ada Tour, Marcello Benevento -. Numerose le partnership siglate con operatori locali pubblici e privati, a cominciare dallo stesso Ente parco nazionale dell’Alta Murgia”.

Grazie proprio a tali collaborazioni, l’itinerario dedicato al geoparco, i cui tour inizieranno a metà febbraio, mira a porsi come un prodotto turistico di eccellenza in grado di rispondere alle tendenze emergenti del turismo esperienziale e sostenibile. “Ogni partner contribuisce a valorizzare l’autenticità del territorio, ad ampliare la rete di promozione e a coinvolgere attivamente le comunità locali. Il tutto per un tour dinamico e attrattivo, che unisce tradizione e innovazione, coinvolgendo tutto il territorio”.

Il riconoscimento Unesco apre nuove prospettive per la valorizzazione turistica del nostro territorio – aggiunge il commissario straordinario del parco Francesco Tarantini –. Iniziative come questa contribuiscono a strutturare un’offerta sostenibile e di qualità, capace di far conoscere l’identità geologica, culturale ed enogastronomica del geoparco. Lavorare in sinergia con gli operatori è fondamentale per rendere MurGeopark sempre più attrattivo e accessibile a un pubblico ampio e consapevole”.

L’itinerario sarà presentato domani giovedì 6 febbraio alle 10 presso la sede dell’Ente parco Alta Murgia a Gravina in Puglia, nonché in occasione della Bit Milano tra il 9 e l’11 dello stesso mese nello stand di Puglia Promozione. Nei giorni del 14 e 15 marzo è inoltre previsto un educational per una delegazione di tour operator, giornalisti e influencer.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486579 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un itinerario pensato per condurre gli ospiti attraverso alcune delle destinazioni più spettacolari e uniche al mondo, partendo da Dubai per concludersi sulle spiagge delle Maldive. Il to Roar Africa e One&Only Resorts lanciano The Journey Beyond, che prenderà vita dal 14 al 27 settembre 2025. Primo viaggio in jet privato ospitato da One&Only Resorts, il tour inizierà dunque da Dubai, con un soggiorno presso lo One Za'abeel. A seguire gli ospiti raggiungeranno Città del Capo a bordo del jet privato Emirates Executive personalizzato ad hoc per questo viaggio, dove avranno l’occasione di soggiornare a Leeukoppie, la tenuta privata di Sol Kerzner, il fondatore di One&Only. L’esperienza proseguirà quindi verso il Ruanda, cuore pulsante dell'Africa immerso in una vegetazione lussureggiante. Qui, gli ospiti soggiorneranno in due dei resort naturalistici One&Only: la Nyungwe House, situata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, e il Gorilla's Nest, che permette di osservare i gorilla di montagna nel loro habitat naturale. La tappa conclusiva condurrà infine alle Maldive, presso lo One&Only Reethi Rah. [post_title] => Il to Roar e One & Only lanciano il tour esclusivo in jet privato The Journey Beyond [post_date] => 2025-03-14T12:17:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741954640000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486387 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Oman alza la posta sul mercato Italia, forte degli ottimi risultati conseguiti nel 2024 in termini di arrivi e supportato dal potenziamento delle connessioni aeree targate Oman Air, che lo scorso dicembre ha aperto voli diretti per Muscat anche da Roma Fiumicino (con 4 frequenze settimanali, in aggiunta alle 5 da Milano Malpensa). Obiettivo dichiarato: «Raggiungere nel 2025 i 76.000 visitatori dall'Italia - afferma Massimo Tocchetti, presidente Aigo e rappresentante per l’Italia del ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo del Sultanato dell’Oman sin dal 2010 -, che significherebbe tornare ai numeri del 2019 e gli indicatori di mercato, come ci riferiscono anche i tour operator che programmano la destinazione, sono molto positivi. E secondo la Vision 2040 del governo omanita, il contributo del turismo al Pil nazionale è destinato a passare dall'attuale 3% al 7%».  Nel 2024 il Sultanato ha registrato 72.110 arrivi italiani, +3,08% sul 2023: nel dettaglio 47.626 visitatori italiani (+6,5 %), e 24.484 crocieristi (-2,97% sul 2023). «Dati che posizionano il nostro paese al terzo posto in Europa, dopo Germania e Regno Unito, ma al secondo analizzando il solo dato crocieristico e al quarto posto considerando gli ingressi "visa", quindi alle spalle di Uk, Francia e Germania». Lo sviluppo non è soltanto in meri termini numerici, ma prevede un significativo impegno per ampliare la stagionalità della destinazione «oggi ancora marcatamente legata al periodo fra ottobre e fine aprile», per diversificare il prodotto e promuovere le esperienze autentiche». Il tutto, sempre secondo la Vision 2040, in un'ottica di sostenibilità a tutto tondo, e dunque ambientale, sociale ed economica. Insomma, un no deciso ai flussi di massa, che privilegia un turismo di lusso «inteso come esclusività dell'esperienza». Prodotto «Se natura e cultura sono ormai elementi consolidati dalla proposta Oman - precisa Paola Cerri, account director Aigo - ora i riflettori puntati sulla valorizzazione del patrimonio archeologico, nell'area del Sud del paese, quella di Salalah (località d'elezione per le operazioni charter di Alpitour con Neos, che convogliano nel Sultanato un numero significativo di arrivi), con due siti Unesco (sono in totale 5 i siti già registrati e 7 quelli in nomination per diventarlo). Un ambito che coinvolge oggi ben 11 missioni delle Università italiane nel recupero di queste aree.  Le esperienze «che includono la popolazione locale e ne supportano lo sviluppo economico» spaziano dai laboratori di erbe naturali, acqua di rosa e incenso, alla manifatture di argento e ceramiche, fino alla degustazione di prodotti locali e ancora ai festival locali. Distribuzione «Attualmente il 50% circa dei viaggiatori italiani che arriva in Oman è riconducibile al turismo organizzato (leisure e Mice) - prosegue Paola Cerri -. E a conferma di un interesse crescente verso la destinazione basti pensare che il numero dei tour operator italiani che la programmano "nel 2024 è cresciuto del 14,8% rispetto al 2023, tornando quasi ai livelli 2019 e recuperando importanza nel panorama regionale. Ma, soprattutto, ci sono nuovi operatori che hanno inserito il Paese nella loro programmazione, in particolare dal Sud Italia, come Mapo o SoGood Travel, grazie al volo diretto da Roma». [gallery ids="486406,486405,486404"]   [post_title] => Oman: il lusso dell'esclusività delle esperienze. Flussi italiani in crescita [post_date] => 2025-03-13T09:00:04+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741856404000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485862 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per chi sta già pensando di pianificare le proprie vacanze, in primavera o in estate, è il momento giusto per approfittare dei Costa Days: una promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e un “acconto leggero” di soli 100 euro a persona per prenotazioni effettuate entro il 31 marzo 2025, su crociere in partenza fino a novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. Le vacanze con Costa promettono davvero di essere all’insegna della meraviglia. La nuova offerta, infatti, permetterà di scoprire in otto giorni, a un prezzo vantaggioso, le bellezze del Mediterraneo Occidentale, tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, esplorato da Costa Deliziosa, che partirà da Venezia e Bari alla volta di Grecia e Croazia, con ben due itinerari diversi e combinabili. Costa Fortuna, poi, andrà alla scoperta della Grecia e della Turchia con la comoda formula volo+crociera da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. E infine Costa Fascinosa, che viaggerà tra Grecia e Malta con partenze da Taranto e Catania e, per imbarcarsi direttamente da Atene, un volo speciale da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa è tra le mete incluse in questa promozione. Con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per otto giorni con imbarco da Copenaghen e Kiel e un grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Costa Favolosa, invece, proporrà crociere da otto a 23 giorni alla volta di Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten; l’imbarco sarà da Amburgo, facilmente raggiungibile con voli speciali da Milano Linate, Malpensa e Roma Fiumicino. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, grazie all’importante disponibilità di porti, aeroporti e voli charter e a un capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo, nello specifico, organizzato in partnership speciale con Trenitalia che proporrà sconti fino all’80%. L’esperienza di una vacanza Costa inizia dunque proprio vicino a casa. E si arricchisce di meraviglia una volta a bordo grazie alle Sea Destinations, mete inattese, spettacolari e coinvolgenti vissute durante la navigazione; e alle distintive Land Destinations, esperienze a terra in luoghi insoliti, personalizzabili su misura e a un prezzo accessibile. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, che porterà l’Ospite a meravigliarsi giorno per giorno. Le opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per i Soci C|Club, sempre in anticipo sulle prenotazioni delle loro vacanze, saranno a disposizione fino al 4 maggio 2025 i C|Club Member Days, che consentono di ricevere un bonus fino a 500 euro da spendere a bordo in area Spa, in escursioni o nei ristoranti, prenotando crociere transatlantiche e di posizionamento verso Emirati, Caraibi, Canarie e Asia previste per l’inverno 2025-2026. La promozione, inoltre, sarà cumulabile con gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata. “Le iniziative commerciali di quest’anno proseguono senza sosta per contraddistinguere e dare ancora più valore al nostro prodotto e al prezioso lavoro dei nostri Partner Agenti di Viaggio, ambasciatori per eccellenza del nostro Brand – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. La partnership con la rete distributiva è sempre molto solida, come il programma collegato al nostro Contratto di Valore, C|Value Servizi, che ci permette di dimostrare in modo tangibile la vicinanza ai nostri Partner. Grazie al costante ascolto siamo riusciti in questi anni a creare qualcosa di unico, mettendo a disposizione strumenti utili e innovativi, che vanno dalla comunicazione alla formazione sulla gestione dei social media, dai materiali per il punto vendita fino all’introduzione di strumenti e canali privilegiati. Grandi investimenti quindi su tutti i fronti, per continuare a essere un vero Partner di valore”. [post_title] => Sono arrivati i Costa Days, per una vacanza all'insegna della meraviglia [post_date] => 2025-03-11T09:12:31+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741684351000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486151 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Viaggi Oggi propone la destinazione Grecia con una formula unica. Forte di una lunga esperienza e di consolidati rapporti con corrispondenti locali e grazie a una capillare rete di contatti nelle località proposte con alberghi, compagnie aeree e marittime e numerosi partner locali, offre ad adv e to un prodotto modulare ed esclusivo che abbina tour culturali, con differente durata e itinerari, a crociere e soggiorni mare. Viaggi Oggi rappresenta inoltre in Italia in esclusiva l’operatore greco Big Blue Travel, che effettua partenze garantite in lingua italiana tutto l’anno, da marzo a ottobre e nel periodo di Natale e Capodanno, verso Atene, Creta, Salonicco e Mikonos. Con moduli che partono dalle sei, 12 e 24 ore di visita a una città, per arrivare ai tour, alle crociere e ai soggiorni mare di più settimane. «Le agenzie ascoltano le esigenze dei clienti e le riportano a noi, che realizziamo il percorso su misura richiesto - spiega Carlo Terracciano, amministratore unico di Viaggi Oggi -. Questo è un prodotto specifico che chiede attenzione nella composizione, nella vendita e nel supporto. Il 2024 è stato un anno soddisfacente: abbiamo superato i livelli pre-Covid. Ora però stiamo assistendo a una contrazione del budget da parte dei passeggeri e in Grecia i prezzi si sono un po’ alzati. A fronte di ciò, noi siamo riusciti ad abbassare il costo dei tour rispetto allo scorso anno». La storia di Viaggi Oggi inizia nei primi anni ‘90: «Io seguo la Grecia da fine anni ‘80 e per una casualità tecnologica, in ufficio avevo un telex, che mancava ad altri, ho cominciato a occuparmi della destinazione in modalità tailor-made per una grande compagnia greca. Poi ho incontrato il gruppo Orancon, del quale fa parte Big Blue Travel. Ai tempi la dmc proponeva un tour standard in Grecia di otto giorni e sette notti. Poi tutto è cambiato. E oggi bisogna stare al passo con un mercato in continua evoluzione, con un cliente che si informa su Internet e fa richieste precise». Il prodotto del to si è quindi ampliato, senza però mai cambiare l’impostazione “partenze garantite minimo due persone”: «Combinando i vari moduli, riusciamo a soddisfare la vasta schiera di clienti italiani che volano con diverse compagnie e customizziamo l’esperienza sulle esigenze del passeggero. Possiamo modulare la personalizzazione del gruppo e della richiesta a partire dallo strumento condiviso pullman. In questo modo, i passeggeri sullo stesso tour e sullo stesso itinerario avranno magari specificità diverse per quanto riguarda il dormire, scegliendo un albergo standard, 5 stelle o con stanze quadruple. Altri strumenti disponili nella nostra cassetta degli attrezzi sono poi il prodotto Non-stop sales, sempre attivo se non in presenza di eventi molto speciali ad Atene, e la formula Salva Agente: se un’adv che aveva programmato una partenza a data fissa non raggiunge il numero di partecipanti previsto, può chiederci di metterli su una nostra partenza garantita. Noi ci occupiamo dei viaggiatori che hanno già acquistato il biglietto salvando le specificità programmate». I moduli Viaggi Oggi prevedono gruppi con effetto a fisarmonica, che varia a seconda dell’esperienza richiesta. «Nella nostra configurazione è possibile che i compagni di viaggio cambino a seconda delle attività. Quanto ai pasti, offriamo la mezza pensione su richiesta dei clienti, ma c’è la possibilità di prenotare i pasti extra con l’aiuto della guida. Non dimentichiamo, poi, il mice: nella nostra sede di Atene è disponibile una sala completamente attrezzata che ospita eventi aperti a 30/40 persone. Io non sono solo un rappresentante esclusivo in Italia, entro decisamente nella parte della programmazione: i nostri tour vengono revisionati ogni mese. Può intervenire la chiusura di un sito o un evento naturale, come il recente terremoto a Santorini. Noi reagiamo rapidamente: il nostro è un prodotto vivo e dinamico, pronto a rispondere alle richieste dei clienti». Frattanto sono pronti i tour in partenza dall’Italia per i ponti del 25 aprile e del 2 giugno: «Abbiamo inserito l’accompagnatore fisso che parte dall’Italia - conclude Terracciano -. I nostri clienti sono sempre supportati: hanno anche l’assistente locale in italiano in Grecia e l’aiuto prezioso delle guide, che sono con il gruppo h24 al di fuori di Atene. Tutte le nostre attività sono disponibili online sul nostro sito viaggioggi.it e anche sulle piattaforme di distribuzione online terze, che stimolano l’aggregazione di itinerari, minitour ed escursioni». [gallery ids="486157,486154,486153"] [post_title] => La Grecia di Viaggi Oggi: un prodotto modulare a partenze garantite [post_date] => 2025-03-10T11:00:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741604415000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485997 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Appuntamento alla Bmt di Napoli per Originaltour, che sarà presente alla fiera partenopea in programma dal 13 al 15 marzo con tutte le sue destinazioni storiche e in particolare con le sue proposte di viaggi con partenze garantite per agosto 2025. “Il mercato del Sud Italia è in crescita, con molte agenzie di viaggi che si sono affidate a noi soprattutto per le destinazioni per le quali siamo specialisti: vale a dire Oman in primis, ma anche Malesia e Indonesia, paesi che programmiamo da diversi anni - spiega il direttore generale, Loredana Arcangeli -. Per noi è quindi importante essere presenti alla fiera, perché vogliamo aumentare il nostro share di mercato su quest’area". La strategia Originaltour è quella di continuare a investire sulle destinazioni storiche, "cercando di offrire un prodotto sempre più curato e originale e stando attenti a ogni minimo dettaglio. Per quanto riguarda i prossimi mesi, abbiamo chiuso già a inizio febbraio tre partenze di gruppo in Oman per Pasqua e per l’alta stagione siamo arrivati anche a organizzare quattro gruppi Oman Classico Gold ogni settimana. Stiamo già programmando i viaggi di Natale e Capodanno e abbiamo confermato oltre 300 posti su voli per l’Oman, in modo da garantire delle buone tariffe sul mercato”. L’operatore presenterà alla Bmt i soggiorni speciali con partenze garantite a date fisse da Milano e da Roma per Bali, anche abbinate alle isole Gili, nonché per Singapore e Malesia, tutte su base 15 giorni e a tariffe interessanti, oltre che naturalmente l'Uzbekistan e l’immancabile Oman, per il quale Originaltour ha riproposto, per il secondo anno consecutivo dopo il successo della prima edizione, il programma Oman 2 punto zero, il ritorno, creato per i repeater e in particolare per coloro che hanno già effettuato Oman Classico Gold. In questo itinerario, sempre in fuoristrada e con partenza da Muscat, si propongono mete inusuali come Duqm, il villaggio dei pescatori di Khaluf e le Sugar Dunes, dove un deserto immacolato finisce in mare, nonché Fisaya Beach, una delle spiagge più belle dell’Oman. “Sul nostro sito si possono trovare ben 32 programmi sull’Oman, anche con abbinamento ad altre destinazioni degli Emirati Arabi e alle Maldive - conclude Loredana Arcangeli -. Naturalmente siamo disponibili anche a personalizzare i viaggi secondo le esigenze di chi viaggia”. [post_title] => Originaltour alla Bmt: obiettivo crescere nel Sud Italia [post_date] => 2025-03-06T11:18:10+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741259890000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485761 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => MyForecast Rms e Sicanias hanno siglato una nuova partnership con la divisione siciliana dell'Associazione direttori d'albergo (Ada). La collaborazione mira a rappresentare un passo in avanti nell’ottimizzazione delle strategie di revenue management per le strutture ricettive dell'isola. In qualità di sponsor ufficiali di Ada Sicilia, le due realtà facenti capo al fondatore e ceo Vito D'Amico metteranno a disposizione degli associati strumenti innovativi e best practice per massimizzare le performance aziendali nel mercato turistico in continua evoluzione. “L’ingresso di MyForecast Rms e Sicaniasc come nostri sponsor ufficiali rappresenta un’opportunità straordinaria per gli hotel del nostro territorio - sottolinea il delegato regionale Ada Sicilia, Venero Serio -. Grazie a questa sinergia, i direttori d’albergo avranno accesso a strumenti e supporto all’avanguardia per migliorare le proprie strategie di revenue e marketing, aumentando così la competitività dell’intero settore”. “La nostra missione è supportare gli albergatori con soluzioni tecnologiche avanzate, formazione e supporto mirato - aggiunge lo stesso D'Amico -. Grazie a questa collaborazione, possiamo offrire un contributo concreto all’innovazione del settore turistico in Sicilia, aiutando gli hotel a massimizzare il loro già importante potenziale di revenue”. La partnership prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui workshop, webinar e sessioni formative dedicate agli associati Ada Sicilia, con l’obiettivo di diffondere la cultura del revenue management e dell’ottimizzazione delle tariffe alberghiere. [post_title] => MyForecast Rms e Sicaniasc diventano partner di Ada Sicilia [post_date] => 2025-03-03T11:51:49+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741002709000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485753 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Etihad Airways ed Air Europa ampliano la partnership strategica, rafforzando i legami commerciali e operativi per offrire ai viaggiatori una scelta più vasta e servizi di qualità superiore. Etihad aumenterà i suoi voli a due volte al giorno verso l'hub di Air Europa a Madrid a partire dall'estate 2025, fornendo un accesso senza soluzione di continuità tra Abu Dhabi e la Spagna. La partnership rafforzerà ulteriormente la connettività tra l'Europa e l'America Latina, il Medio Oriente e l'Asia, creando opzioni di viaggio senza soluzione di continuità in queste regioni chiave. «Stiamo discutendo per stabilire una partnership strategica che copra una serie di attività, tra cui l'approfondimento del nostro programma di codeshare e frequent flyer, che consenta a entrambe le compagnie aeree di espandersi verso nuove frontiere, e una potenziale operazione di wet lease con un aeromobile Air Europa tra Madrid e Abu Dhabi» ha spiegato Arik De, chief revenue and commercial di Etihad Airways. I due vettori hanno già una partnership che comprende il codesharing bilaterale e consente ai membri dei rispettivi programmi frequent flyer di guadagnare e riscattare miglia sui voli dell'altra compagnia. Questa collaborazione rafforzerà ulteriormente l'impronta di Air Europa in Medio Oriente e in Asia, sfruttando l'hub di Etihad ad Abu Dhabi per garantire una maggiore connettività ai suoi clienti. «L'avvio delle operazioni tra Madrid-Barajas e Abu Dhabi estenderà ulteriormente la nostra portata verso il Medio Oriente e l'Asia, aprendo maggiori possibilità di collegare entrambe le regioni alle Americhe attraverso l'Europa, offrendo al contempo i più alti standard di qualità» ha sottolineato Richard Clark, direttore generale della compagnia aerea spagnola.   [post_title] => Etihad Airways rafforza la partnership strategica con Air Europa [post_date] => 2025-03-03T11:19:20+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741000760000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485642 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tutto pronto per la nuova stagione del Ghost Tour Dolceacqua: il viaggio nei misteri del borgo ligure dei Doria riparte con tre date e precisamente il 1° marzo, il 19 aprile e il 3 maggio. Miti pagani e storie di streghe, fatti di sangue e racconti di fantasmi tutti da scoprire nelle tappe di un itinerario notturno alla scoperta del lato oscuro del borgo della Riviera ligure di Ponente. Un paese dai tratti fiabeschi ma dal passato tutt'altro che tranquillo, caratterizzato dalle tumultuose vicende della Signoria dei Doria e del suo castello: dalla sanguinosa lotta tra il casato genovese e la nobile famiglia dei Grimaldi di Monaco alla nascita del Marchesato di Dolceacqua. Gli storyteller del Ghost Tour sono pronti a riaprire i loro grimori, custodi di antiche storie e leggende, e condurre nuovi visitatori in un percorso notturno di un’ora e mezza che toccherà gli scorci più belli di Dolceacqua, resi ancora più suggestivi da luci e candele. Il Ghost Tour Dolceacqua è organizzato da Autunnonero Icc di Andrea Scibilia, con il patrocinio del Comune di Dolceacqua e la collaborazione del suo Centro Culturale e Ricreativo. Dal Ponte Vecchio al Castello dei Doria, le guide narranti racconteranno di antiche faide familiari, processi per stregoneria, alchimia e storie di fantasmi. Ad aprire la nuova stagione, sabato 1° marzo, sarà la coppia inedita di Storyteller formata da Désirée Durando e Giovanni De Mattia (i biglietti sono prenotabili online).   [post_title] => Liguria, Dolceacqua: riparte a marzo il Ghost Tour nel borgo dei Doria [post_date] => 2025-02-28T09:50:25+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740736225000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485576 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' la Garonna, nel Sud-Ovest del Paese, la principale novità di quest'anno della Francia di Avalon Waterways. Si affianca ai grandi classici Reno e Danubio, alla Mosella, oltre che ai canali di Belgio e Olanda. Accanto a quelle da Bordeaux troveranno inoltre spazio, nel 2025, le nuove partenze tra Borgogna e Provenza lungo il corso dei fiumi Saona e Rodano, con imbarchi a Chalon-sur-Saône e Arles. “Esiste una Francia profonda e sconosciuta ai più che, attualmente, per le adv ha grandissimi margini di crescita", commenta Barbara Baldini, product manager European markets della compagnia. Il nuovo itinerario, con imbarco e sbarco a Bordeaux, avrà una durata di otto notti: “Si tratta di una zona della Francia sempre più ricercata e apprezzata, soprattutto da un pubblico appassionato di raffinate esperienze in cantina e di vini pregiati. La scelta di investire su quest’area, inoltre, è dettata dalla comodità di un hub come Bordeaux, ben collegato ai principali aeroporti della penisola italiana e delle isole”. I punti focali dell’inserimento in calendario della Garonna, e della Dordogna, sono dunque la raggiungibilità del porto di partenza e sbarco, Bordeaux, e le specificità del territorio attraversato: tra le escursioni proposte, infatti, non mancano mai degustazioni vinicole in località rinomate in tutto il mondo come la Médoc, Blaye e Libourne. “I vigneti che costeggiano questi due fiumi – prosegue Baldini – fanno da sfondo, oltre che alla splendida Bordeaux, alle graziose architetture di alcuni dei più interessanti villaggi medievali di tutta la Francia, costellati di torri e castelli, oltre che dal pittoresco estuario della Gironda”. Partenze: 27 maggio, 10 giugno, 25 luglio, 12, 19 e 26 agosto, 2 settembre. Spostandoci verso il Sud-Est della Francia, tra le regioni di Borgogna e Provenza, questa esclusiva crociera fluviale propone, partendo da Chalon, il corso della Saona fino alla confluenza nel Rodano, per svelare i segreti di Tournon, della esoterica Lione e della città papale di Avignone. La crociera termina in otto giorni ad Arles, cara a Van Gogh, e conosciutissima per il meraviglioso anfiteatro romano. “Anche in questo caso scegliamo e proponiamo una Francia alternativa, lontana dalle rotte principali. Da Lione, capitale gastronomica e secondo centro del Paese, ad Avignone, città papale, fino al magnetismo artistico della vangoghiana Arles, questo itinerario offre una ricchissima prospettiva su due regioni del paese ancora poco note all’Italia”. Partenze: 8 luglio, 5, 12, 29 e 26 agosto. Nb: la partenza del 5 agosto proporrà l’itinerario inverso, da Arles a Chalon. Restando nel medesimo ambito geografico, approfondisce infine l’esplorazione del Rodano un itinerario concentrato tra le località di Arles e Lione, che propone tour in bici tra i fenicotteri rosa del delta Mediterraneo del fiume, un’escursione guidata in kayak nelle Gorges de l’Ardèche, e tante attività tra gusto e cultura per apprezzare, ancora una volta con lentezza e senza fretta, un’area dai flussi turistici meno intensi. Partenze: 29 aprile, 23 maggio, 10 e 24 giugno, 22 luglio. [post_title] => Avalon Waterways ridisegna l'offerta sulla Francia [post_date] => 2025-02-27T10:52:16+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1740653536000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "nuovo itinerario ada tour dedicato al geoparco unesco dellalta murgia" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":62,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":501,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486579","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un itinerario pensato per condurre gli ospiti attraverso alcune delle destinazioni più spettacolari e uniche al mondo, partendo da Dubai per concludersi sulle spiagge delle Maldive. Il to Roar Africa e One&Only Resorts lanciano The Journey Beyond, che prenderà vita dal 14 al 27 settembre 2025. Primo viaggio in jet privato ospitato da One&Only Resorts, il tour inizierà dunque da Dubai, con un soggiorno presso lo One Za'abeel.\r\n\r\nA seguire gli ospiti raggiungeranno Città del Capo a bordo del jet privato Emirates Executive personalizzato ad hoc per questo viaggio, dove avranno l’occasione di soggiornare a Leeukoppie, la tenuta privata di Sol Kerzner, il fondatore di One&Only. L’esperienza proseguirà quindi verso il Ruanda, cuore pulsante dell'Africa immerso in una vegetazione lussureggiante. Qui, gli ospiti soggiorneranno in due dei resort naturalistici One&Only: la Nyungwe House, situata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, e il Gorilla's Nest, che permette di osservare i gorilla di montagna nel loro habitat naturale. La tappa conclusiva condurrà infine alle Maldive, presso lo One&Only Reethi Rah.","post_title":"Il to Roar e One & Only lanciano il tour esclusivo in jet privato The Journey Beyond","post_date":"2025-03-14T12:17:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741954640000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486387","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Oman alza la posta sul mercato Italia, forte degli ottimi risultati conseguiti nel 2024 in termini di arrivi e supportato dal potenziamento delle connessioni aeree targate Oman Air, che lo scorso dicembre ha aperto voli diretti per Muscat anche da Roma Fiumicino (con 4 frequenze settimanali, in aggiunta alle 5 da Milano Malpensa).\r\n\r\nObiettivo dichiarato: «Raggiungere nel 2025 i 76.000 visitatori dall'Italia - afferma Massimo Tocchetti, presidente Aigo e rappresentante per l’Italia del ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo del Sultanato dell’Oman sin dal 2010 -, che significherebbe tornare ai numeri del 2019 e gli indicatori di mercato, come ci riferiscono anche i tour operator che programmano la destinazione, sono molto positivi. E secondo la Vision 2040 del governo omanita, il contributo del turismo al Pil nazionale è destinato a passare dall'attuale 3% al 7%». \r\n\r\nNel 2024 il Sultanato ha registrato 72.110 arrivi italiani, +3,08% sul 2023: nel dettaglio 47.626 visitatori italiani (+6,5 %), e 24.484 crocieristi (-2,97% sul 2023). «Dati che posizionano il nostro paese al terzo posto in Europa, dopo Germania e Regno Unito, ma al secondo analizzando il solo dato crocieristico e al quarto posto considerando gli ingressi \"visa\", quindi alle spalle di Uk, Francia e Germania».\r\n\r\nLo sviluppo non è soltanto in meri termini numerici, ma prevede un significativo impegno per ampliare la stagionalità della destinazione «oggi ancora marcatamente legata al periodo fra ottobre e fine aprile», per diversificare il prodotto e promuovere le esperienze autentiche». Il tutto, sempre secondo la Vision 2040, in un'ottica di sostenibilità a tutto tondo, e dunque ambientale, sociale ed economica. Insomma, un no deciso ai flussi di massa, che privilegia un turismo di lusso «inteso come esclusività dell'esperienza».\r\n\r\nProdotto\r\n\r\n«Se natura e cultura sono ormai elementi consolidati dalla proposta Oman - precisa Paola Cerri, account director Aigo - ora i riflettori puntati sulla valorizzazione del patrimonio archeologico, nell'area del Sud del paese, quella di Salalah (località d'elezione per le operazioni charter di Alpitour con Neos, che convogliano nel Sultanato un numero significativo di arrivi), con due siti Unesco (sono in totale 5 i siti già registrati e 7 quelli in nomination per diventarlo). Un ambito che coinvolge oggi ben 11 missioni delle Università italiane nel recupero di queste aree. \r\n\r\nLe esperienze «che includono la popolazione locale e ne supportano lo sviluppo economico» spaziano dai laboratori di erbe naturali, acqua di rosa e incenso, alla manifatture di argento e ceramiche, fino alla degustazione di prodotti locali e ancora ai festival locali.\r\n\r\nDistribuzione\r\n\r\n«Attualmente il 50% circa dei viaggiatori italiani che arriva in Oman è riconducibile al turismo organizzato (leisure e Mice) - prosegue Paola Cerri -. E a conferma di un interesse crescente verso la destinazione basti pensare che il numero dei tour operator italiani che la programmano \"nel 2024 è cresciuto del 14,8% rispetto al 2023, tornando quasi ai livelli 2019 e recuperando importanza nel panorama regionale. Ma, soprattutto, ci sono nuovi operatori che hanno inserito il Paese nella loro programmazione, in particolare dal Sud Italia, come Mapo o SoGood Travel, grazie al volo diretto da Roma».\r\n\r\n[gallery ids=\"486406,486405,486404\"]\r\n\r\n ","post_title":"Oman: il lusso dell'esclusività delle esperienze. Flussi italiani in crescita","post_date":"2025-03-13T09:00:04+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1741856404000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per chi sta già pensando di pianificare le proprie vacanze, in primavera o in estate, è il momento giusto per approfittare dei Costa Days: una promozione speciale che offre fino a 500 euro di sconto a cabina e un “acconto leggero” di soli 100 euro a persona per prenotazioni effettuate entro il 31 marzo 2025, su crociere in partenza fino a novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa.\r\n\r\nLe vacanze con Costa promettono davvero di essere all’insegna della meraviglia. La nuova offerta, infatti, permetterà di scoprire in otto giorni, a un prezzo vantaggioso, le bellezze del Mediterraneo Occidentale, tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, esplorato da Costa Deliziosa, che partirà da Venezia e Bari alla volta di Grecia e Croazia, con ben due itinerari diversi e combinabili. Costa Fortuna, poi, andrà alla scoperta della Grecia e della Turchia con la comoda formula volo+crociera da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. E infine Costa Fascinosa, che viaggerà tra Grecia e Malta con partenze da Taranto e Catania e, per imbarcarsi direttamente da Atene, un volo speciale da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa è tra le mete incluse in questa promozione. Con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per otto giorni con imbarco da Copenaghen e Kiel e un grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Costa Favolosa, invece, proporrà crociere da otto a 23 giorni alla volta di Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten; l’imbarco sarà da Amburgo, facilmente raggiungibile con voli speciali da Milano Linate, Malpensa e Roma Fiumicino. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, grazie all’importante disponibilità di porti, aeroporti e voli charter e a un capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo, nello specifico, organizzato in partnership speciale con Trenitalia che proporrà sconti fino all’80%.\r\n\r\nL’esperienza di una vacanza Costa inizia dunque proprio vicino a casa. E si arricchisce di meraviglia una volta a bordo grazie alle Sea Destinations, mete inattese, spettacolari e coinvolgenti vissute durante la navigazione; e alle distintive Land Destinations, esperienze a terra in luoghi insoliti, personalizzabili su misura e a un prezzo accessibile. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, che porterà l’Ospite a meravigliarsi giorno per giorno.\r\n\r\nLe opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per i Soci C|Club, sempre in anticipo sulle prenotazioni delle loro vacanze, saranno a disposizione fino al 4 maggio 2025 i C|Club Member Days, che consentono di ricevere un bonus fino a 500 euro da spendere a bordo in area Spa, in escursioni o nei ristoranti, prenotando crociere transatlantiche e di posizionamento verso Emirati, Caraibi, Canarie e Asia previste per l’inverno 2025-2026. La promozione, inoltre, sarà cumulabile con gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.\r\n\r\n“Le iniziative commerciali di quest’anno proseguono senza sosta per contraddistinguere e dare ancora più valore al nostro prodotto e al prezioso lavoro dei nostri Partner Agenti di Viaggio, ambasciatori per eccellenza del nostro Brand – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. La partnership con la rete distributiva è sempre molto solida, come il programma collegato al nostro Contratto di Valore, C|Value Servizi, che ci permette di dimostrare in modo tangibile la vicinanza ai nostri Partner. Grazie al costante ascolto siamo riusciti in questi anni a creare qualcosa di unico, mettendo a disposizione strumenti utili e innovativi, che vanno dalla comunicazione alla formazione sulla gestione dei social media, dai materiali per il punto vendita fino all’introduzione di strumenti e canali privilegiati. Grandi investimenti quindi su tutti i fronti, per continuare a essere un vero Partner di valore”.","post_title":"Sono arrivati i Costa Days, per una vacanza all'insegna della meraviglia","post_date":"2025-03-11T09:12:31+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1741684351000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486151","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Viaggi Oggi propone la destinazione Grecia con una formula unica. Forte di una lunga esperienza e di consolidati rapporti con corrispondenti locali e grazie a una capillare rete di contatti nelle località proposte con alberghi, compagnie aeree e marittime e numerosi partner locali, offre ad adv e to un prodotto modulare ed esclusivo che abbina tour culturali, con differente durata e itinerari, a crociere e soggiorni mare.\r\n\r\nViaggi Oggi rappresenta inoltre in Italia in esclusiva l’operatore greco Big Blue Travel, che effettua partenze garantite in lingua italiana tutto l’anno, da marzo a ottobre e nel periodo di Natale e Capodanno, verso Atene, Creta, Salonicco e Mikonos. Con moduli che partono dalle sei, 12 e 24 ore di visita a una città, per arrivare ai tour, alle crociere e ai soggiorni mare di più settimane.\r\n\r\n«Le agenzie ascoltano le esigenze dei clienti e le riportano a noi, che realizziamo il percorso su misura richiesto - spiega Carlo Terracciano, amministratore unico di Viaggi Oggi -. Questo è un prodotto specifico che chiede attenzione nella composizione, nella vendita e nel supporto. Il 2024 è stato un anno soddisfacente: abbiamo superato i livelli pre-Covid. Ora però stiamo assistendo a una contrazione del budget da parte dei passeggeri e in Grecia i prezzi si sono un po’ alzati. A fronte di ciò, noi siamo riusciti ad abbassare il costo dei tour rispetto allo scorso anno».\r\n\r\nLa storia di Viaggi Oggi inizia nei primi anni ‘90: «Io seguo la Grecia da fine anni ‘80 e per una casualità tecnologica, in ufficio avevo un telex, che mancava ad altri, ho cominciato a occuparmi della destinazione in modalità tailor-made per una grande compagnia greca. Poi ho incontrato il gruppo Orancon, del quale fa parte Big Blue Travel. Ai tempi la dmc proponeva un tour standard in Grecia di otto giorni e sette notti. Poi tutto è cambiato. E oggi bisogna stare al passo con un mercato in continua evoluzione, con un cliente che si informa su Internet e fa richieste precise».\r\n\r\nIl prodotto del to si è quindi ampliato, senza però mai cambiare l’impostazione “partenze garantite minimo due persone”: «Combinando i vari moduli, riusciamo a soddisfare la vasta schiera di clienti italiani che volano con diverse compagnie e customizziamo l’esperienza sulle esigenze del passeggero. Possiamo modulare la personalizzazione del gruppo e della richiesta a partire dallo strumento condiviso pullman. In questo modo, i passeggeri sullo stesso tour e sullo stesso itinerario avranno magari specificità diverse per quanto riguarda il dormire, scegliendo un albergo standard, 5 stelle o con stanze quadruple. Altri strumenti disponili nella nostra cassetta degli attrezzi sono poi il prodotto Non-stop sales, sempre attivo se non in presenza di eventi molto speciali ad Atene, e la formula Salva Agente: se un’adv che aveva programmato una partenza a data fissa non raggiunge il numero di partecipanti previsto, può chiederci di metterli su una nostra partenza garantita. Noi ci occupiamo dei viaggiatori che hanno già acquistato il biglietto salvando le specificità programmate».\r\n\r\n\r\n\r\nI moduli Viaggi Oggi prevedono gruppi con effetto a fisarmonica, che varia a seconda dell’esperienza richiesta. «Nella nostra configurazione è possibile che i compagni di viaggio cambino a seconda delle attività. Quanto ai pasti, offriamo la mezza pensione su richiesta dei clienti, ma c’è la possibilità di prenotare i pasti extra con l’aiuto della guida. Non dimentichiamo, poi, il mice: nella nostra sede di Atene è disponibile una sala completamente attrezzata che ospita eventi aperti a 30/40 persone. Io non sono solo un rappresentante esclusivo in Italia, entro decisamente nella parte della programmazione: i nostri tour vengono revisionati ogni mese. Può intervenire la chiusura di un sito o un evento naturale, come il recente terremoto a Santorini. Noi reagiamo rapidamente: il nostro è un prodotto vivo e dinamico, pronto a rispondere alle richieste dei clienti».\r\n\r\nFrattanto sono pronti i tour in partenza dall’Italia per i ponti del 25 aprile e del 2 giugno: «Abbiamo inserito l’accompagnatore fisso che parte dall’Italia - conclude Terracciano -. I nostri clienti sono sempre supportati: hanno anche l’assistente locale in italiano in Grecia e l’aiuto prezioso delle guide, che sono con il gruppo h24 al di fuori di Atene. Tutte le nostre attività sono disponibili online sul nostro sito viaggioggi.it e anche sulle piattaforme di distribuzione online terze, che stimolano l’aggregazione di itinerari, minitour ed escursioni».\r\n\r\n[gallery ids=\"486157,486154,486153\"]","post_title":"La Grecia di Viaggi Oggi: un prodotto modulare a partenze garantite","post_date":"2025-03-10T11:00:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741604415000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485997","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Appuntamento alla Bmt di Napoli per Originaltour, che sarà presente alla fiera partenopea in programma dal 13 al 15 marzo con tutte le sue destinazioni storiche e in particolare con le sue proposte di viaggi con partenze garantite per agosto 2025. “Il mercato del Sud Italia è in crescita, con molte agenzie di viaggi che si sono affidate a noi soprattutto per le destinazioni per le quali siamo specialisti: vale a dire Oman in primis, ma anche Malesia e Indonesia, paesi che programmiamo da diversi anni - spiega il direttore generale, Loredana Arcangeli -. Per noi è quindi importante essere presenti alla fiera, perché vogliamo aumentare il nostro share di mercato su quest’area\".\r\n\r\nLa strategia Originaltour è quella di continuare a investire sulle destinazioni storiche, \"cercando di offrire un prodotto sempre più curato e originale e stando attenti a ogni minimo dettaglio. Per quanto riguarda i prossimi mesi, abbiamo chiuso già a inizio febbraio tre partenze di gruppo in Oman per Pasqua e per l’alta stagione siamo arrivati anche a organizzare quattro gruppi Oman Classico Gold ogni settimana. Stiamo già programmando i viaggi di Natale e Capodanno e abbiamo confermato oltre 300 posti su voli per l’Oman, in modo da garantire delle buone tariffe sul mercato”.\r\n\r\nL’operatore presenterà alla Bmt i soggiorni speciali con partenze garantite a date fisse da Milano e da Roma per Bali, anche abbinate alle isole Gili, nonché per Singapore e Malesia, tutte su base 15 giorni e a tariffe interessanti, oltre che naturalmente l'Uzbekistan e l’immancabile Oman, per il quale Originaltour ha riproposto, per il secondo anno consecutivo dopo il successo della prima edizione, il programma Oman 2 punto zero, il ritorno, creato per i repeater e in particolare per coloro che hanno già effettuato Oman Classico Gold. In questo itinerario, sempre in fuoristrada e con partenza da Muscat, si propongono mete inusuali come Duqm, il villaggio dei pescatori di Khaluf e le Sugar Dunes, dove un deserto immacolato finisce in mare, nonché Fisaya Beach, una delle spiagge più belle dell’Oman. “Sul nostro sito si possono trovare ben 32 programmi sull’Oman, anche con abbinamento ad altre destinazioni degli Emirati Arabi e alle Maldive - conclude Loredana Arcangeli -. Naturalmente siamo disponibili anche a personalizzare i viaggi secondo le esigenze di chi viaggia”.","post_title":"Originaltour alla Bmt: obiettivo crescere nel Sud Italia","post_date":"2025-03-06T11:18:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741259890000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485761","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"MyForecast Rms e Sicanias hanno siglato una nuova partnership con la divisione siciliana dell'Associazione direttori d'albergo (Ada). La collaborazione mira a rappresentare un passo in avanti nell’ottimizzazione delle strategie di revenue management per le strutture ricettive dell'isola. In qualità di sponsor ufficiali di Ada Sicilia, le due realtà facenti capo al fondatore e ceo Vito D'Amico metteranno a disposizione degli associati strumenti innovativi e best practice per massimizzare le performance aziendali nel mercato turistico in continua evoluzione.\r\n\r\n“L’ingresso di MyForecast Rms e Sicaniasc come nostri sponsor ufficiali rappresenta un’opportunità straordinaria per gli hotel del nostro territorio - sottolinea il delegato regionale Ada Sicilia, Venero Serio -. Grazie a questa sinergia, i direttori d’albergo avranno accesso a strumenti e supporto all’avanguardia per migliorare le proprie strategie di revenue e marketing, aumentando così la competitività dell’intero settore”. “La nostra missione è supportare gli albergatori con soluzioni tecnologiche avanzate, formazione e supporto mirato - aggiunge lo stesso D'Amico -. Grazie a questa collaborazione, possiamo offrire un contributo concreto all’innovazione del settore turistico in Sicilia, aiutando gli hotel a massimizzare il loro già importante potenziale di revenue”.\r\n\r\nLa partnership prevede una serie di iniziative congiunte, tra cui workshop, webinar e sessioni formative dedicate agli associati Ada Sicilia, con l’obiettivo di diffondere la cultura del revenue management e dell’ottimizzazione delle tariffe alberghiere.","post_title":"MyForecast Rms e Sicaniasc diventano partner di Ada Sicilia","post_date":"2025-03-03T11:51:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741002709000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485753","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways ed Air Europa ampliano la partnership strategica, rafforzando i legami commerciali e operativi per offrire ai viaggiatori una scelta più vasta e servizi di qualità superiore.\r\n\r\nEtihad aumenterà i suoi voli a due volte al giorno verso l'hub di Air Europa a Madrid a partire dall'estate 2025, fornendo un accesso senza soluzione di continuità tra Abu Dhabi e la Spagna. La partnership rafforzerà ulteriormente la connettività tra l'Europa e l'America Latina, il Medio Oriente e l'Asia, creando opzioni di viaggio senza soluzione di continuità in queste regioni chiave.\r\n\r\n«Stiamo discutendo per stabilire una partnership strategica che copra una serie di attività, tra cui l'approfondimento del nostro programma di codeshare e frequent flyer, che consenta a entrambe le compagnie aeree di espandersi verso nuove frontiere, e una potenziale operazione di wet lease con un aeromobile Air Europa tra Madrid e Abu Dhabi» ha spiegato Arik De, chief revenue and commercial di Etihad Airways.\r\n\r\nI due vettori hanno già una partnership che comprende il codesharing bilaterale e consente ai membri dei rispettivi programmi frequent flyer di guadagnare e riscattare miglia sui voli dell'altra compagnia. Questa collaborazione rafforzerà ulteriormente l'impronta di Air Europa in Medio Oriente e in Asia, sfruttando l'hub di Etihad ad Abu Dhabi per garantire una maggiore connettività ai suoi clienti.\r\n\r\n«L'avvio delle operazioni tra Madrid-Barajas e Abu Dhabi estenderà ulteriormente la nostra portata verso il Medio Oriente e l'Asia, aprendo maggiori possibilità di collegare entrambe le regioni alle Americhe attraverso l'Europa, offrendo al contempo i più alti standard di qualità» ha sottolineato Richard Clark, direttore generale della compagnia aerea spagnola.\r\n\r\n ","post_title":"Etihad Airways rafforza la partnership strategica con Air Europa","post_date":"2025-03-03T11:19:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741000760000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485642","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tutto pronto per la nuova stagione del Ghost Tour Dolceacqua: il viaggio nei misteri del borgo ligure dei Doria riparte con tre date e precisamente il 1° marzo, il 19 aprile e il 3 maggio.\r\nMiti pagani e storie di streghe, fatti di sangue e racconti di fantasmi tutti da scoprire nelle tappe di un itinerario notturno alla scoperta del lato oscuro del borgo della Riviera ligure di Ponente.\r\nUn paese dai tratti fiabeschi ma dal passato tutt'altro che tranquillo, caratterizzato dalle tumultuose vicende della Signoria dei Doria e del suo castello: dalla sanguinosa lotta tra il casato genovese e la nobile famiglia dei Grimaldi di Monaco alla nascita del Marchesato di Dolceacqua.\r\nGli storyteller del Ghost Tour sono pronti a riaprire i loro grimori, custodi di antiche storie e leggende, e condurre nuovi visitatori in un percorso notturno di un’ora e mezza che toccherà gli scorci più belli di Dolceacqua, resi ancora più suggestivi da luci e candele.\r\nIl Ghost Tour Dolceacqua è organizzato da Autunnonero Icc di Andrea Scibilia, con il patrocinio del Comune di Dolceacqua e la collaborazione del suo Centro Culturale e Ricreativo.\r\nDal Ponte Vecchio al Castello dei Doria, le guide narranti racconteranno di antiche faide familiari, processi per stregoneria, alchimia e storie di fantasmi. Ad aprire la nuova stagione, sabato 1° marzo, sarà la coppia inedita di Storyteller formata da Désirée Durando e Giovanni De Mattia (i biglietti sono prenotabili online).\r\n ","post_title":"Liguria, Dolceacqua: riparte a marzo il Ghost Tour nel borgo dei Doria","post_date":"2025-02-28T09:50:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1740736225000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485576","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' la Garonna, nel Sud-Ovest del Paese, la principale novità di quest'anno della Francia di Avalon Waterways. Si affianca ai grandi classici Reno e Danubio, alla Mosella, oltre che ai canali di Belgio e Olanda. Accanto a quelle da Bordeaux troveranno inoltre spazio, nel 2025, le nuove partenze tra Borgogna e Provenza lungo il corso dei fiumi Saona e Rodano, con imbarchi a Chalon-sur-Saône e Arles.\r\n\r\n“Esiste una Francia profonda e sconosciuta ai più che, attualmente, per le adv ha grandissimi margini di crescita\", commenta Barbara Baldini, product manager European markets della compagnia. Il nuovo itinerario, con imbarco e sbarco a Bordeaux, avrà una durata di otto notti: “Si tratta di una zona della Francia sempre più ricercata e apprezzata, soprattutto da un pubblico appassionato di raffinate esperienze in cantina e di vini pregiati. La scelta di investire su quest’area, inoltre, è dettata dalla comodità di un hub come Bordeaux, ben collegato ai principali aeroporti della penisola italiana e delle isole”.\r\n\r\nI punti focali dell’inserimento in calendario della Garonna, e della Dordogna, sono dunque la raggiungibilità del porto di partenza e sbarco, Bordeaux, e le specificità del territorio attraversato: tra le escursioni proposte, infatti, non mancano mai degustazioni vinicole in località rinomate in tutto il mondo come la Médoc, Blaye e Libourne. “I vigneti che costeggiano questi due fiumi – prosegue Baldini – fanno da sfondo, oltre che alla splendida Bordeaux, alle graziose architetture di alcuni dei più interessanti villaggi medievali di tutta la Francia, costellati di torri e castelli, oltre che dal pittoresco estuario della Gironda”. Partenze: 27 maggio, 10 giugno, 25 luglio, 12, 19 e 26 agosto, 2 settembre. \r\n\r\nSpostandoci verso il Sud-Est della Francia, tra le regioni di Borgogna e Provenza, questa esclusiva crociera fluviale propone, partendo da Chalon, il corso della Saona fino alla confluenza nel Rodano, per svelare i segreti di Tournon, della esoterica Lione e della città papale di Avignone. La crociera termina in otto giorni ad Arles, cara a Van Gogh, e conosciutissima per il meraviglioso anfiteatro romano.\r\n“Anche in questo caso scegliamo e proponiamo una Francia alternativa, lontana dalle rotte principali. Da Lione, capitale gastronomica e secondo centro del Paese, ad Avignone, città papale, fino al magnetismo artistico della vangoghiana Arles, questo itinerario offre una ricchissima prospettiva su due regioni del paese ancora poco note all’Italia”. Partenze: 8 luglio, 5, 12, 29 e 26 agosto. Nb: la partenza del 5 agosto proporrà l’itinerario inverso, da Arles a Chalon.\r\n\r\nRestando nel medesimo ambito geografico, approfondisce infine l’esplorazione del Rodano un itinerario concentrato tra le località di Arles e Lione, che propone tour in bici tra i fenicotteri rosa del delta Mediterraneo del fiume, un’escursione guidata in kayak nelle Gorges de l’Ardèche, e tante attività tra gusto e cultura per apprezzare, ancora una volta con lentezza e senza fretta, un’area dai flussi turistici meno intensi. Partenze: 29 aprile, 23 maggio, 10 e 24 giugno, 22 luglio.","post_title":"Avalon Waterways ridisegna l'offerta sulla Francia","post_date":"2025-02-27T10:52:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1740653536000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti