18 luglio 2007 17:38
Pubblicata la quinta edizione di Benessere & co, tradizionale catalogo annuale dedicato al wellness del gruppo Ventaglio. Dopo il successo dell’anno scorso (circa 6 mila passeggeri, per un fatturato di 3 milioni di euro), la responsabile programmazione benessere Karin Puzzer conta di ottenere risultati ancora migliori: «Il wellness è ormai un prodotto che si vende quasi da solo. Sono sempre di più, infatti, le coppie in viaggio di nozze e i giovani che scelgono questo tipo di vacanza. Le strutture benessere hanno diversificato notevolmente la propria offerta ed ora non sono più considerate unicamente luoghi di convalescenza, ma anche soluzioni ottimali per un periodo di completo relax. Un buon 10% dei nostri clienti è, poi, costituito da repeater, che prenotano con largo anticipo soggiorni nei loro centri preferiti». Tra le novità di quest’anno, spicca il notevole incremento di proposte in Italia: «È, infatti, il nostro Paese ad attirare circa il 70% delle richieste. In particolare, abbiamo aggiunto numerose strutture nel sud Italia per soggiorni lunghi in abbinata con la classica vacanza-mare».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494733
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Stéphane Maquaire assume la carica di presidente di Club Med dopo aver guidato diverse aziende leader. Laureato all'École des Ponts et Chaussées, ha iniziato la sua carriera in Arthur Andersen prima di lavorare per grandi marchi come Unibail-Rodamco, Monoprix e Manor. Più recentemente, ha guidato Carrefour in Brasile, ruolo che ha ricoperto fino a luglio 2025.
Questa carriera poliedrica, che unisce la grande distribuzione, il settore immobiliare commerciale e il retail, dimostra la sua esperienza operativa e strategica in una varietà di settori.
Il profilo di Stéphane Maquaire, più discreto e operativo rispetto a quello del suo predecessore Henri Giscard d'Estaing, sembra riflettere il desiderio di orientare la gestione del gruppo verso performance e strategie a lungo termine.
Fosun
Il Gruppo Fosun, proprietario di Club Med, ha confermato la nomina di Stéphane Maquaire a presidente, segnando un cambiamento significativo nella governance del gruppo. Secondo diverse fonti, la decisione è stata presa dopo diversi mesi di discussioni interne e di riflessione sulla direzione futura del gruppo.
La scelta di Stéphane Maquaire testimonia inoltre l'intenzione di Fosun di rafforzare il controllo operativo, semplificando al contempo la strategia di Club Med in un settore alberghiero in continua evoluzione.
[post_title] => Stéphane Maquaire (ex Carrefour) nuovo presidente Club Med
[post_date] => 2025-07-18T12:16:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => topnews
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Top News
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752840984000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494721
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Crescita a doppia cifra delle entrate turistiche della Giordania nella prima metà del 2025, trainata principalmente dagli arrivi dall'Asia e dall'Europa.
I ricavi del turismo aumentati dell'11,9% su base annua nel primo semestre, raggiungendo i 3,67 miliardi di dollari, a dimostrazione della resilienza del settore nonostante le tensioni geopolitiche nella regione. I dati sono quelli ripresi dall'agenzia di stampa statale Jordan News Agency, che cita i dati della Banca centrale.
Le entrate provenienti dai turisti asiatici hanno registrato la crescita più elevata, pari al 43%, seguite da quelle provenienti dall'Europa (36%), dagli Stati Uniti (26%) e dai paesi arabi (12%).
Nel primo trimestre 2025 la Giordania ha accolto 1,51 milioni di visitatori, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre le entrate sono aumentate dell'8,85% raggiungendo 1,22 miliardi di dinari giordani (1,72 miliardi di dollari), secondo il rapporto del primo trimestre del Ministero del Turismo e dei Beni Culturali.
Guardando al futuro, il ministero ha dichiarato che sta sviluppando una nuova strategia nazionale per il turismo per il periodo 2025-2028: la roadmap aggiornata mira a diversificare i mercati di provenienza, tra cui Cina, India, Russia, Africa e Sud-est asiatico, e a promuovere segmenti ad alto potenziale come il turismo medico, benessere, religioso, avventura e Mice.
[post_title] => Giordania: aumento a doppia cifra delle entrate turistiche nel primo semestre
[post_date] => 2025-07-18T11:43:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839032000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494703
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date.
Non soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”.
“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.
Forte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali.
L’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento.
Se il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo.
[post_title] => Il Diamante e il balzo in avanti delle "Terre del Nord": 10 milioni di fatturato
[post_date] => 2025-07-18T10:19:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833955000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494696
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti.
A consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi.
Nel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate.
Questa crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%.
A livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator.
"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”.
[post_title] => Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato
[post_date] => 2025-07-18T09:49:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752832185000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494651
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
'F-Air Play - Gioca pulito, vola sereno': questo il claim della nuova campagna nazionale lanciata da Enac, attiva anche in tutti gli aeroporti italiani, promuove comportamenti corretti e responsabili, sia a terra sia in volo, per rendere l’esperienza del viaggio più serena, sicura e inclusiva.
La campagna prevede video dinamici in onda sui monitor aeroportuali, materiali informativi e contenuti digitali, che accompagneranno i viaggiatori per tutta l’estate e fino a fine anno.
«F-Air Play non è solo uno slogan, è un messaggio culturale. Viaggiare richiede collaborazione, attenzione e – spiega il presidente Enac Pierluigi Di Palma – rispetto reciproco. In ogni aeroporto d’Italia invitiamo i passeggeri a mettersi nei panni degli altri, a pensare al viaggio come a un’esperienza condivisa, che deve essere sicura e dignitosa per tutti. Anche per chi è più fragile».
L’iniziativa, sostenuta da Assaeroporti, Aeroporti 2030 e da tutte le società di gestione aeroportuale, si inserisce nel più ampio quadro della campagna europea “Unruly Passengers” di Easa, contro i comportamenti scorretti o aggressivi, in aeroporto e a bordo, che possono compromettere la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri.
La campagna F-Air Play include anche la distribuzione di brochure negli scali e una comunicazione digitale coordinata sui canali social istituzionali di Enac e sul proprio sito.
[post_title] => Enac: negli aeroporti arriva la campagna 'F-Air Play' che promuove comportamenti responsabili
[post_date] => 2025-07-17T10:16:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752747416000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494627
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Organizzare la valigia prima di una partenza richiede attenzione, praticità e una buona dose di lungimiranza. Per molte donne, la scelta degli oggetti da portare con sé è un equilibrio delicato tra esigenze quotidiane, esigenze del viaggio e vincoli di spazio. Non si tratta solo di scegliere l’abbigliamento adatto al clima e alle occasioni, ma anche di inserire quegli accessori e prodotti che possono rendere più confortevole e sereno il soggiorno fuori casa.
Ogni viaggio, che sia per piacere o per lavoro, ha delle necessità specifiche, ma esistono alcuni oggetti che si rivelano quasi sempre indispensabili. Alcuni sono utili per la cura personale, altri per la comodità, altri ancora per non farsi mai trovare impreparate. In particolare, per chi si muove spesso, l’esperienza insegna a riconoscere cosa realmente serve e cosa, invece, rischia solo di occupare spazio inutile.
Anche il bagaglio a mano richiede un’attenzione diversa rispetto alla valigia da stiva, specialmente quando si viaggia in aereo con compagnie low cost o su tratte brevi. Ogni centimetro di spazio può fare la differenza. Tuttavia, a prescindere dal mezzo di trasporto, ci sono cinque elementi che rappresentano delle vere e proprie certezze.
Una trousse con i prodotti essenziali per la cura del viso
La skincare quotidiana non si sospende con il viaggio. Per questa ragione, una trousse ben organizzata con i prodotti essenziali per la cura del viso è uno degli oggetti che non dovrebbero mancare. La scelta dovrebbe ricadere su formati da viaggio o su contenitori ricaricabili approvati per il trasporto in aereo, in modo da rispettare le normative sui liquidi.
I prodotti fondamentali possono variare in base alle abitudini, ma generalmente comprendono un detergente delicato, una crema idratante, un contorno occhi e una protezione solare viso. A questi si possono aggiungere un tonico rinfrescante e, per chi lo usa abitualmente, un siero specifico. L’ideale è evitare di portare prodotti mai testati prima, per non rischiare reazioni della pelle proprio durante il viaggio.
Il tempo a disposizione per le proprie routine potrebbe ridursi durante una vacanza o una trasferta lavorativa. Per questo motivo, è utile selezionare solo l’indispensabile, puntando sulla qualità e sulla multifunzionalità dei prodotti.
Un cambio di abiti per ogni occasione imprevista
Anche se si parte con un programma ben definito, ogni viaggio può riservare cambi di programma improvvisi. Un invito a cena inaspettato, un’escursione decisa all’ultimo momento o anche solo un cambio repentino di clima sono tutte possibilità da tenere in considerazione.
Per questo motivo, è importante inserire nella valigia almeno un abito o una tenuta adatta a situazioni non previste. Potrebbe trattarsi di un vestito leggero ma elegante, oppure di un paio di scarpe più comode per camminare a lungo.
Quando lo spazio è limitato, si può optare per capi versatili, come una camicia che si adatta sia al giorno che alla sera, o una giacca leggera che arricchisce ogni tipo di outfit. Il tessuto deve essere il più possibile pratico: le fibre naturali come il cotone o il lino sono da preferire per viaggi in luoghi caldi, mentre per le mete più fresche è meglio optare per materiali tecnici, facili da piegare e resistenti alle pieghe.
Un phon da viaggio compatto
Uno degli oggetti che molte donne preferiscono portare con sé, anche quando l’hotel lo mette a disposizione, è il phon da viaggio. Le motivazioni sono diverse: gli asciugacapelli forniti dalle strutture ricettive spesso non garantiscono potenza sufficiente, richiedendo tempi più lunghi per l’asciugatura, e non sempre permettono una piega soddisfacente.
Scegliere di portare un phon da viaggio significa avere la certezza di uno strumento pratico, compatto e adatto al proprio tipo di capelli. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di regolare temperatura e velocità, mantenendo comunque dimensioni ridotte e un peso contenuto.
Questo tipo di apparecchio si rivela particolarmente utile nei viaggi in luoghi umidi, o in situazioni in cui si prevedono più spostamenti e pernottamenti in strutture diverse. Inoltre, avere a disposizione il proprio phon personale può ridurre il rischio di malfunzionamenti o scarsa igiene.
Una piccola borsa da giorno
Quando si viaggia, è comodo avere a disposizione una borsa leggera da portare durante le visite o gli spostamenti quotidiani. La scelta ideale è una borsa a tracolla, abbastanza capiente da contenere portafoglio, documenti, cellulare, un piccolo beauty con salviettine, igienizzante e magari una bottiglietta d’acqua.
Oltre alla praticità, è importante considerare anche la sicurezza: modelli con zip, scomparti interni e materiali resistenti aiutano a proteggere gli oggetti personali, specialmente in luoghi affollati. Alcune borse da viaggio sono progettate proprio con queste esigenze in mente, offrendo anche una protezione RFID per evitare clonazioni di carte contactless.
Questo tipo di accessorio si rivela particolarmente utile nei viaggi urbani, dove si cammina molto o si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Ma anche nei viaggi in località marittime, una borsa leggera da portare in spiaggia può essere un valido supporto per tenere con sé l’essenziale.
Un piccolo kit di emergenza
Un altro elemento spesso trascurato ma molto utile è un kit di emergenza da viaggio. Non si tratta di un vero e proprio kit medico, quanto piuttosto di una selezione di oggetti che possono risultare provvidenziali in diverse situazioni.
Al suo interno possono trovare posto cerotti per vesciche, salviette disinfettanti, una lima per unghie, qualche ago e filo per piccoli rammendi, elastici per capelli e magari un piccolo specchio. Alcune donne preferiscono includere anche un set di salviette struccanti o una mini confezione di dischetti in cotone.
Ogni viaggiatrice costruisce questo kit in base alle proprie abitudini e alle proprie esperienze. L’importante è che sia facile da trovare all’interno della valigia, possibilmente in una piccola pochette dedicata.
Si tratta di un dettaglio che può fare la differenza in momenti inaspettati, come quando un bottone si stacca pochi minuti prima di un appuntamento importante, o quando si rende necessario disinfettare rapidamente una piccola ferita.
I.pr.
[post_title] => 5 oggetti immancabili nella valigia di una donna
[post_date] => 2025-07-17T10:00:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => accessori-viaggio-donna
[1] => beauty-da-viaggio
[2] => borsa-da-giorno-viaggio
[3] => cosa-mettere-in-valigia
[4] => essentials-valigia-donna
[5] => kit-da-viaggio-femminile
[6] => kit-emergenza-viaggio
[7] => oggetti-da-viaggio-donna
[8] => phon-da-viaggio
[9] => preparare-valigia-donna
[10] => trucco-in-viaggio
[11] => valigia-donna-viaggio
[12] => valigia-perfetta-donna
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => accessori viaggio donna
[1] => beauty da viaggio
[2] => borsa da giorno viaggio
[3] => cosa mettere in valigia
[4] => essentials valigia donna
[5] => kit da viaggio femminile
[6] => kit emergenza viaggio
[7] => oggetti da viaggio donna
[8] => phon da viaggio
[9] => preparare valigia donna
[10] => trucco in viaggio
[11] => valigia donna viaggio
[12] => valigia perfetta donna
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752746422000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494640
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà svelata il prossimo 8 ottobre a Parigi la prima selezione globale di Chiavi Michelin, che celebra gli hotel più eccezionali di tutto il mondo. In parallelo alle chiavi debutteranno quattro nuovi Premi Speciali, che mettono in luce l'eccellenza in aree specifiche del settore alberghiero.
La selezione indipendente dedicata agli hotel di tutto il mondo dalla Guida Michelin conta oggi oltre 7.000 strutture situate in più di 125 paesi.
Questi i quattro premi, creati per premiare le proprietà che si distinguono per l'eccellenza e la singolarità nei seguenti ambiti: architettura & design, celebra gli hotel la cui architettura e il cui design contribuiscono a creare soggiorni indimenticabili e sublimano l'esperienza del cliente grazie alla loro identità estetica unica. Wellness, riconosce le strutture che propongono programmi di benessere innovativi e olistici pensati per il corpo e la mente. Esperienza locale, premia gli hotel che offrono agli ospiti connessioni coinvolgenti con l'ambiente circostante, incarnando il carattere e lo spirito della loro regione. Infine, apertura dell'anno, premia gli hotel di nuova apertura che hanno avuto un impatto eccezionale sul panorama dell'ospitalità nel loro primo anno di attività.
Ogni premio speciale sarà attribuito a una struttura alberghiera: il vincitore sarà svelato durante la cerimonia dell'8 ottobre 2025, mentre i candidati (cinque nomination per premio) saranno svelati sui social media e sulle piattaforme editoriali della Guida Michelin secondo il seguente calendario: 13 agosto per Architettura & Design; 27 agosto per il Wellness; 10 settembre, per esperienza locale e 24 settembre per apertura dell'anno.
La presentazione della selezione delle Chiavi Michelin 2025 avverrà sia digitalmente - tramite i social media e le piattaforme editoriali della Guida - sia attraverso una cerimonia esclusiva che sarà organizzata a Parigi l'8 ottobre, presso il Musée des Arts Décoratifs.
[post_title] => Chiavi Michelin: appuntamento l'8 ottobre a Parigi per la prima selezione mondiale
[post_date] => 2025-07-17T09:26:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752744404000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494634
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Terza struttura in franchising per il portfolio italiano di B&B Hotels con l’affiliazione del B&B Hotel Riviera Celle Ligure.
Una struttura che risponde alle esigenze di chi viaggia per piacere o per lavoro: l'hotel è situato a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, dal centro storico e dalle spiagge della Riviera di Ponente, e si inserisce in un contesto strategico anche per chi viaggia in auto, trovandosi a soli 5 minuti dal casello autostradale.
A disposizione degli ospiti ci sono 48 camere confortevoli e funzionali, suddivise tra doppie, matrimoniali, triple e family. Il B&B Hotel Riviera Celle Ligure mette al centro il comfort e accessibilità, proponendo un’offerta pensata per chi vuole unire qualità e un prezzo competitivo.
Ogni mattina, gli ospiti possono gustare una ricca colazione a buffet con proposte dolci, salate e Healthy, inclusi prodotti senza glutine. La struttura è inoltre pet friendly: cani e gatti sono i benvenuti con un piccolo supplemento.
Con questa nuova apertura, il gruppo - che conta oggi oltre 84 strutture in Italia - conferma il proprio impegno nella valorizzazione del territorio e nella promozione di un’ospitalità accessibile, sostenibile e di qualità.
“Con l’apertura di Celle Ligure arriviamo a sette strutture in Liguria, una regione che per noi rappresenta un’area strategica e ad alto potenziale, non solo per l’afflusso turistico ma anche per la vitalità del tessuto locale - dichiara Liliana Comitini, presidente e ad di B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria -. Crediamo nel valore delle destinazioni che uniscono mare, cultura e autenticità, e continuiamo a investire in questo territorio con l’obiettivo di offrire un’ospitalità accessibile, di qualità e profondamente legata ai luoghi che la ospitano”.
[post_title] => B&B Hotel Riviera Celle Ligure è la terza struttura in franchising in Italia
[post_date] => 2025-07-17T09:25:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752744321000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494617
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates di nuovo alla ricerca di assistenti di volo in Italia e, in particolare, nelle più frequentate località di vacanza del nostro paese. Il calendario della compagnia aerea di Dubai prevede tre open day nelle città di Cagliari, Olbia e Pisa.
Nel dettaglio: il 29 luglio, ore 9.00 a Cagliari, presso Palazzo Doglio, Vico Logudoro, 1; il 24 agosto alle ore 9.00 ad Olbia, presso Grand Hotel President, Via Principe Umberto 39; infine, il 31 agosto alle ore 9.00 a Pisa, presso Hotel NH Pisa, Piazza della Stazione, 2.
Il team attuale di assistenti di volo della compagnia, composto da 24.500 membri, include già oltre 850 professionisti italiani, a testimonianza del loro prezioso contributo. Inoltre, secondo i dati di Emirates, nei quattro mesi tra marzo e luglio, le numerose iniziative di reclutamento hanno portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani, segnando una crescita significativa del 7,5%. Questo investimento costante rafforza il legame duraturo di Emirates con l’Italia.
«Tutti conoscono quella sensazione, alla fine di una vacanza, di non voler tornare alla realtà - ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Con un ruolo da assistente di volo Emirates, puoi girare il mondo, acquisire competenze di vita, oltre a conoscere culture diverse: migliaia dei nostri membri dell’equipaggio l’hanno fatto davvero. I nostri open day per il reclutamento sono stati un’occasione fantastica per far conoscere le opportunità di carriera in Emirates, e ci è sembrato naturale incontrare chi ama viaggiare proprio mentre è in vacanza. I risultati ottenuti finora confermano che la recente campagna di reclutamento in Italia non solo mette in luce l’eccellenza dei talenti locali, ma riflette anche un crescente entusiasmo verso una carriera internazionale con Emirates».
[post_title] => Emirates cerca assistenti di volo in Italia: tre open day a Cagliari, Olbia e Pisa
[post_date] => 2025-07-16T14:24:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752675885000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "in distribuzione il catalogo benessere amp co di ventaglio"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":55,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2408,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494733","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Stéphane Maquaire assume la carica di presidente di Club Med dopo aver guidato diverse aziende leader. Laureato all'École des Ponts et Chaussées, ha iniziato la sua carriera in Arthur Andersen prima di lavorare per grandi marchi come Unibail-Rodamco, Monoprix e Manor. Più recentemente, ha guidato Carrefour in Brasile, ruolo che ha ricoperto fino a luglio 2025.\r\n\r\nQuesta carriera poliedrica, che unisce la grande distribuzione, il settore immobiliare commerciale e il retail, dimostra la sua esperienza operativa e strategica in una varietà di settori.\r\n\r\nIl profilo di Stéphane Maquaire, più discreto e operativo rispetto a quello del suo predecessore Henri Giscard d'Estaing, sembra riflettere il desiderio di orientare la gestione del gruppo verso performance e strategie a lungo termine.\r\nFosun\r\nIl Gruppo Fosun, proprietario di Club Med, ha confermato la nomina di Stéphane Maquaire a presidente, segnando un cambiamento significativo nella governance del gruppo. Secondo diverse fonti, la decisione è stata presa dopo diversi mesi di discussioni interne e di riflessione sulla direzione futura del gruppo.\r\n\r\nLa scelta di Stéphane Maquaire testimonia inoltre l'intenzione di Fosun di rafforzare il controllo operativo, semplificando al contempo la strategia di Club Med in un settore alberghiero in continua evoluzione.","post_title":"Stéphane Maquaire (ex Carrefour) nuovo presidente Club Med","post_date":"2025-07-18T12:16:24+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1752840984000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494721","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Crescita a doppia cifra delle entrate turistiche della Giordania nella prima metà del 2025, trainata principalmente dagli arrivi dall'Asia e dall'Europa.\r\n\r\nI ricavi del turismo aumentati dell'11,9% su base annua nel primo semestre, raggiungendo i 3,67 miliardi di dollari, a dimostrazione della resilienza del settore nonostante le tensioni geopolitiche nella regione. I dati sono quelli ripresi dall'agenzia di stampa statale Jordan News Agency, che cita i dati della Banca centrale.\r\n\r\nLe entrate provenienti dai turisti asiatici hanno registrato la crescita più elevata, pari al 43%, seguite da quelle provenienti dall'Europa (36%), dagli Stati Uniti (26%) e dai paesi arabi (12%).\r\n\r\nNel primo trimestre 2025 la Giordania ha accolto 1,51 milioni di visitatori, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre le entrate sono aumentate dell'8,85% raggiungendo 1,22 miliardi di dinari giordani (1,72 miliardi di dollari), secondo il rapporto del primo trimestre del Ministero del Turismo e dei Beni Culturali.\r\n\r\nGuardando al futuro, il ministero ha dichiarato che sta sviluppando una nuova strategia nazionale per il turismo per il periodo 2025-2028: la roadmap aggiornata mira a diversificare i mercati di provenienza, tra cui Cina, India, Russia, Africa e Sud-est asiatico, e a promuovere segmenti ad alto potenziale come il turismo medico, benessere, religioso, avventura e Mice.","post_title":"Giordania: aumento a doppia cifra delle entrate turistiche nel primo semestre","post_date":"2025-07-18T11:43:52+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1752839032000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494703","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date. \r\n\r\nNon soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”. \r\n\r\n“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.\r\n\r\nForte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali. \r\nL’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento. \r\nSe il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo. ","post_title":"Il Diamante e il balzo in avanti delle \"Terre del Nord\": 10 milioni di fatturato","post_date":"2025-07-18T10:19:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752833955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494696","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti. \r\n\r\nA consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi. \r\n\r\nNel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate. \r\n\r\nQuesta crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%. \r\n\r\nA livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator. \r\n\r\n\"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”. ","post_title":"Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato","post_date":"2025-07-18T09:49:45+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752832185000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494651","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n\r\n\r\n'F-Air Play - Gioca pulito, vola sereno': questo il claim della nuova campagna nazionale lanciata da Enac, attiva anche in tutti gli aeroporti italiani, promuove comportamenti corretti e responsabili, sia a terra sia in volo, per rendere l’esperienza del viaggio più serena, sicura e inclusiva.\r\n\r\nLa campagna prevede video dinamici in onda sui monitor aeroportuali, materiali informativi e contenuti digitali, che accompagneranno i viaggiatori per tutta l’estate e fino a fine anno.\r\n\r\n«F-Air Play non è solo uno slogan, è un messaggio culturale. Viaggiare richiede collaborazione, attenzione e – spiega il presidente Enac Pierluigi Di Palma – rispetto reciproco. In ogni aeroporto d’Italia invitiamo i passeggeri a mettersi nei panni degli altri, a pensare al viaggio come a un’esperienza condivisa, che deve essere sicura e dignitosa per tutti. Anche per chi è più fragile».\r\n\r\nL’iniziativa, sostenuta da Assaeroporti, Aeroporti 2030 e da tutte le società di gestione aeroportuale, si inserisce nel più ampio quadro della campagna europea “Unruly Passengers” di Easa, contro i comportamenti scorretti o aggressivi, in aeroporto e a bordo, che possono compromettere la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri.\r\n\r\nLa campagna F-Air Play include anche la distribuzione di brochure negli scali e una comunicazione digitale coordinata sui canali social istituzionali di Enac e sul proprio sito.\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Enac: negli aeroporti arriva la campagna 'F-Air Play' che promuove comportamenti responsabili","post_date":"2025-07-17T10:16:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752747416000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494627","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nOrganizzare la valigia prima di una partenza richiede attenzione, praticità e una buona dose di lungimiranza. Per molte donne, la scelta degli oggetti da portare con sé è un equilibrio delicato tra esigenze quotidiane, esigenze del viaggio e vincoli di spazio. Non si tratta solo di scegliere l’abbigliamento adatto al clima e alle occasioni, ma anche di inserire quegli accessori e prodotti che possono rendere più confortevole e sereno il soggiorno fuori casa.\r\n\r\nOgni viaggio, che sia per piacere o per lavoro, ha delle necessità specifiche, ma esistono alcuni oggetti che si rivelano quasi sempre indispensabili. Alcuni sono utili per la cura personale, altri per la comodità, altri ancora per non farsi mai trovare impreparate. In particolare, per chi si muove spesso, l’esperienza insegna a riconoscere cosa realmente serve e cosa, invece, rischia solo di occupare spazio inutile.\r\n\r\nAnche il bagaglio a mano richiede un’attenzione diversa rispetto alla valigia da stiva, specialmente quando si viaggia in aereo con compagnie low cost o su tratte brevi. Ogni centimetro di spazio può fare la differenza. Tuttavia, a prescindere dal mezzo di trasporto, ci sono cinque elementi che rappresentano delle vere e proprie certezze.\r\n\r\nUna trousse con i prodotti essenziali per la cura del viso\r\n\r\nLa skincare quotidiana non si sospende con il viaggio. Per questa ragione, una trousse ben organizzata con i prodotti essenziali per la cura del viso è uno degli oggetti che non dovrebbero mancare. La scelta dovrebbe ricadere su formati da viaggio o su contenitori ricaricabili approvati per il trasporto in aereo, in modo da rispettare le normative sui liquidi.\r\n\r\nI prodotti fondamentali possono variare in base alle abitudini, ma generalmente comprendono un detergente delicato, una crema idratante, un contorno occhi e una protezione solare viso. A questi si possono aggiungere un tonico rinfrescante e, per chi lo usa abitualmente, un siero specifico. L’ideale è evitare di portare prodotti mai testati prima, per non rischiare reazioni della pelle proprio durante il viaggio.\r\n\r\nIl tempo a disposizione per le proprie routine potrebbe ridursi durante una vacanza o una trasferta lavorativa. Per questo motivo, è utile selezionare solo l’indispensabile, puntando sulla qualità e sulla multifunzionalità dei prodotti.\r\n\r\nUn cambio di abiti per ogni occasione imprevista\r\n\r\nAnche se si parte con un programma ben definito, ogni viaggio può riservare cambi di programma improvvisi. Un invito a cena inaspettato, un’escursione decisa all’ultimo momento o anche solo un cambio repentino di clima sono tutte possibilità da tenere in considerazione.\r\n\r\nPer questo motivo, è importante inserire nella valigia almeno un abito o una tenuta adatta a situazioni non previste. Potrebbe trattarsi di un vestito leggero ma elegante, oppure di un paio di scarpe più comode per camminare a lungo.\r\n\r\nQuando lo spazio è limitato, si può optare per capi versatili, come una camicia che si adatta sia al giorno che alla sera, o una giacca leggera che arricchisce ogni tipo di outfit. Il tessuto deve essere il più possibile pratico: le fibre naturali come il cotone o il lino sono da preferire per viaggi in luoghi caldi, mentre per le mete più fresche è meglio optare per materiali tecnici, facili da piegare e resistenti alle pieghe.\r\n\r\nUn phon da viaggio compatto\r\n\r\nUno degli oggetti che molte donne preferiscono portare con sé, anche quando l’hotel lo mette a disposizione, è il phon da viaggio. Le motivazioni sono diverse: gli asciugacapelli forniti dalle strutture ricettive spesso non garantiscono potenza sufficiente, richiedendo tempi più lunghi per l’asciugatura, e non sempre permettono una piega soddisfacente.\r\n\r\nScegliere di portare un phon da viaggio significa avere la certezza di uno strumento pratico, compatto e adatto al proprio tipo di capelli. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di regolare temperatura e velocità, mantenendo comunque dimensioni ridotte e un peso contenuto.\r\n\r\nQuesto tipo di apparecchio si rivela particolarmente utile nei viaggi in luoghi umidi, o in situazioni in cui si prevedono più spostamenti e pernottamenti in strutture diverse. Inoltre, avere a disposizione il proprio phon personale può ridurre il rischio di malfunzionamenti o scarsa igiene.\r\n\r\nUna piccola borsa da giorno\r\n\r\nQuando si viaggia, è comodo avere a disposizione una borsa leggera da portare durante le visite o gli spostamenti quotidiani. La scelta ideale è una borsa a tracolla, abbastanza capiente da contenere portafoglio, documenti, cellulare, un piccolo beauty con salviettine, igienizzante e magari una bottiglietta d’acqua.\r\n\r\nOltre alla praticità, è importante considerare anche la sicurezza: modelli con zip, scomparti interni e materiali resistenti aiutano a proteggere gli oggetti personali, specialmente in luoghi affollati. Alcune borse da viaggio sono progettate proprio con queste esigenze in mente, offrendo anche una protezione RFID per evitare clonazioni di carte contactless.\r\n\r\nQuesto tipo di accessorio si rivela particolarmente utile nei viaggi urbani, dove si cammina molto o si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Ma anche nei viaggi in località marittime, una borsa leggera da portare in spiaggia può essere un valido supporto per tenere con sé l’essenziale.\r\n\r\nUn piccolo kit di emergenza\r\n\r\nUn altro elemento spesso trascurato ma molto utile è un kit di emergenza da viaggio. Non si tratta di un vero e proprio kit medico, quanto piuttosto di una selezione di oggetti che possono risultare provvidenziali in diverse situazioni.\r\n\r\nAl suo interno possono trovare posto cerotti per vesciche, salviette disinfettanti, una lima per unghie, qualche ago e filo per piccoli rammendi, elastici per capelli e magari un piccolo specchio. Alcune donne preferiscono includere anche un set di salviette struccanti o una mini confezione di dischetti in cotone.\r\n\r\nOgni viaggiatrice costruisce questo kit in base alle proprie abitudini e alle proprie esperienze. L’importante è che sia facile da trovare all’interno della valigia, possibilmente in una piccola pochette dedicata.\r\n\r\nSi tratta di un dettaglio che può fare la differenza in momenti inaspettati, come quando un bottone si stacca pochi minuti prima di un appuntamento importante, o quando si rende necessario disinfettare rapidamente una piccola ferita.\r\n\r\n \r\n\r\nI.pr.","post_title":"5 oggetti immancabili nella valigia di una donna","post_date":"2025-07-17T10:00:22+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["accessori-viaggio-donna","beauty-da-viaggio","borsa-da-giorno-viaggio","cosa-mettere-in-valigia","essentials-valigia-donna","kit-da-viaggio-femminile","kit-emergenza-viaggio","oggetti-da-viaggio-donna","phon-da-viaggio","preparare-valigia-donna","trucco-in-viaggio","valigia-donna-viaggio","valigia-perfetta-donna"],"post_tag_name":["accessori viaggio donna","beauty da viaggio","borsa da giorno viaggio","cosa mettere in valigia","essentials valigia donna","kit da viaggio femminile","kit emergenza viaggio","oggetti da viaggio donna","phon da viaggio","preparare valigia donna","trucco in viaggio","valigia donna viaggio","valigia perfetta donna"]},"sort":[1752746422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494640","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà svelata il prossimo 8 ottobre a Parigi la prima selezione globale di Chiavi Michelin, che celebra gli hotel più eccezionali di tutto il mondo. In parallelo alle chiavi debutteranno quattro nuovi Premi Speciali, che mettono in luce l'eccellenza in aree specifiche del settore alberghiero.\r\n\r\nLa selezione indipendente dedicata agli hotel di tutto il mondo dalla Guida Michelin conta oggi oltre 7.000 strutture situate in più di 125 paesi.\r\n\r\nQuesti i quattro premi, creati per premiare le proprietà che si distinguono per l'eccellenza e la singolarità nei seguenti ambiti: architettura & design, celebra gli hotel la cui architettura e il cui design contribuiscono a creare soggiorni indimenticabili e sublimano l'esperienza del cliente grazie alla loro identità estetica unica. Wellness, riconosce le strutture che propongono programmi di benessere innovativi e olistici pensati per il corpo e la mente. Esperienza locale, premia gli hotel che offrono agli ospiti connessioni coinvolgenti con l'ambiente circostante, incarnando il carattere e lo spirito della loro regione. Infine, apertura dell'anno, premia gli hotel di nuova apertura che hanno avuto un impatto eccezionale sul panorama dell'ospitalità nel loro primo anno di attività.\r\n\r\nOgni premio speciale sarà attribuito a una struttura alberghiera: il vincitore sarà svelato durante la cerimonia dell'8 ottobre 2025, mentre i candidati (cinque nomination per premio) saranno svelati sui social media e sulle piattaforme editoriali della Guida Michelin secondo il seguente calendario: 13 agosto per Architettura & Design; 27 agosto per il Wellness; 10 settembre, per esperienza locale e 24 settembre per apertura dell'anno.\r\n\r\nLa presentazione della selezione delle Chiavi Michelin 2025 avverrà sia digitalmente - tramite i social media e le piattaforme editoriali della Guida - sia attraverso una cerimonia esclusiva che sarà organizzata a Parigi l'8 ottobre, presso il Musée des Arts Décoratifs.","post_title":"Chiavi Michelin: appuntamento l'8 ottobre a Parigi per la prima selezione mondiale","post_date":"2025-07-17T09:26:44+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752744404000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494634","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Terza struttura in franchising per il portfolio italiano di B&B Hotels con l’affiliazione del B&B Hotel Riviera Celle Ligure. \r\nUna struttura che risponde alle esigenze di chi viaggia per piacere o per lavoro: l'hotel è situato a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, dal centro storico e dalle spiagge della Riviera di Ponente, e si inserisce in un contesto strategico anche per chi viaggia in auto, trovandosi a soli 5 minuti dal casello autostradale.\r\nA disposizione degli ospiti ci sono 48 camere confortevoli e funzionali, suddivise tra doppie, matrimoniali, triple e family. Il B&B Hotel Riviera Celle Ligure mette al centro il comfort e accessibilità, proponendo un’offerta pensata per chi vuole unire qualità e un prezzo competitivo.\r\nOgni mattina, gli ospiti possono gustare una ricca colazione a buffet con proposte dolci, salate e Healthy, inclusi prodotti senza glutine. La struttura è inoltre pet friendly: cani e gatti sono i benvenuti con un piccolo supplemento.\r\nCon questa nuova apertura, il gruppo - che conta oggi oltre 84 strutture in Italia - conferma il proprio impegno nella valorizzazione del territorio e nella promozione di un’ospitalità accessibile, sostenibile e di qualità.\r\n“Con l’apertura di Celle Ligure arriviamo a sette strutture in Liguria, una regione che per noi rappresenta un’area strategica e ad alto potenziale, non solo per l’afflusso turistico ma anche per la vitalità del tessuto locale - dichiara Liliana Comitini, presidente e ad di B&B Hotels Italia, Slovenia e Ungheria -. Crediamo nel valore delle destinazioni che uniscono mare, cultura e autenticità, e continuiamo a investire in questo territorio con l’obiettivo di offrire un’ospitalità accessibile, di qualità e profondamente legata ai luoghi che la ospitano”.","post_title":"B&B Hotel Riviera Celle Ligure è la terza struttura in franchising in Italia","post_date":"2025-07-17T09:25:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752744321000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494617","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates di nuovo alla ricerca di assistenti di volo in Italia e, in particolare, nelle più frequentate località di vacanza del nostro paese. Il calendario della compagnia aerea di Dubai prevede tre open day nelle città di Cagliari, Olbia e Pisa.\r\nNel dettaglio: il 29 luglio, ore 9.00 a Cagliari, presso Palazzo Doglio, Vico Logudoro, 1; il 24 agosto alle ore 9.00 ad Olbia, presso Grand Hotel President, Via Principe Umberto 39; infine, il 31 agosto alle ore 9.00 a Pisa, presso Hotel NH Pisa, Piazza della Stazione, 2.\r\nIl team attuale di assistenti di volo della compagnia, composto da 24.500 membri, include già oltre 850 professionisti italiani, a testimonianza del loro prezioso contributo. Inoltre, secondo i dati di Emirates, nei quattro mesi tra marzo e luglio, le numerose iniziative di reclutamento hanno portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani, segnando una crescita significativa del 7,5%. Questo investimento costante rafforza il legame duraturo di Emirates con l’Italia. \r\n«Tutti conoscono quella sensazione, alla fine di una vacanza, di non voler tornare alla realtà - ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Con un ruolo da assistente di volo Emirates, puoi girare il mondo, acquisire competenze di vita, oltre a conoscere culture diverse: migliaia dei nostri membri dell’equipaggio l’hanno fatto davvero. I nostri open day per il reclutamento sono stati un’occasione fantastica per far conoscere le opportunità di carriera in Emirates, e ci è sembrato naturale incontrare chi ama viaggiare proprio mentre è in vacanza. I risultati ottenuti finora confermano che la recente campagna di reclutamento in Italia non solo mette in luce l’eccellenza dei talenti locali, ma riflette anche un crescente entusiasmo verso una carriera internazionale con Emirates».","post_title":"Emirates cerca assistenti di volo in Italia: tre open day a Cagliari, Olbia e Pisa","post_date":"2025-07-16T14:24:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752675885000]}]}}