18 June 2025

Eataly torna a bordo delle navi Msc. Un suo ristorante debutterà sulla World America

[ 0 ]

Ritorno a bordo delle navi Msc per Eataly, che posizionerà un proprio ristorante sulla World Europa. “Sono contento di tornare a collaborare con un brand che abbraccia innovazione e tradizione e che ha trovato la sua formula vincente – commenta il vice president Southern Europe della divisione crociere del gruppo Msc, Leonardo Massa -. Siamo una compagnia dal dna italiano e poniamo una grande attenzione all’offerta gastronomica a bordo delle nostre navi. Per questa ragione ci piace avere partner che rappresentano il meglio nei rispettivi settori come Eataly”.

La Msc World America farà il proprio debutto il prossimo 9 aprile e trascorrerà la sua stagione inaugurale navigando da PortMiami nei Caraibi, con tutti gli itinerari che includono una tappa all’Ocean Cay Msc Marine Reserve, l’isola privata della compagnia alle Bahamas. In occasione della sua stagione inaugurale la nuova ammiraglia proporrà ai propri ospiti crociere di sette o 14 notti alla scoperta dei caldi paradisi caraibici. Le crociere partiranno dall’homeport di Miami e includeranno soste a Puerto Plata (Repubblica Dominicana), San Juan (Porto Rico) e a Ocean Cay, prima del ritorno a PortMiami. Chi opterà per il viaggio di 14 notti potrà esplorare ulteriori destinazioni come Costa Maya e Cozumel (Messico), l’isola di Roatan (Honduras) e godere di una seconda sosta a Ocean Cay, prima di terminare la crociera al porto di Miami. La World America includerà 19 ristoranti, tra cui quattro principali, due buffet e due locali esclusivi per gli ospiti Msc Yacht Club

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492847 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna ad Alessandria l’innovativo 'Festival internazionaldei Templari' (4-5-6 luglio), diretto dalla storica e saggista Simonetta Cerrini e da Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore. In Piazza Santa Maria di Castello, storici e artisti illustreranno a un largo pubblico il caleidoscopico e affascinante mito dei Templari. Tra i relatori, oltre a  Simonetta Cerrini, Arnaud Baudin (Directeur adjoint des archives et du patrimoine de l’Aube), la storica e scrittrice Barbara Frale (Archivio Apostolico Vaticano), il giornalista e scrittore Stefano Priarone, don Stefano Tessaglia, esperto dei rapporti tra religione e società (università del Piemonte Orientale), lo storico estone Kristjan Toomaspoeg specialista degli Ordini Militari (Università del Salento) e, in video, Philippe Josserand (università di Nantes) e Helen Nicholson (emerita università di Cardiff). Tra gli artisti, oltre a Gian Piero Alloisio, la cantante e pianista Elisabetta Gagliardi, Gianni Martini, già chitarrista di Giorgio Gaber, lo stuntman e rievocatore Walter Siccardi (Custodes Viarum), la giovanissima voce soprano Chiara Sorce e il pianista Rodrigo Leal. Saranno inoltre presenti i rievocatori Roberto Colla, nei panni di Napoleone, e Maria Cristina Preti nei panni dell’imperatrice Giuseppina Beauharnais, (associazione “Les Grognards de l’Armée d’Italie”). Tavola rotonda sui Templari e presentazione di libri, tra cui I Templari, la guerra e la santità, con un aggiornamento bibliografico 2000-2025, a cura di Simonetta Cerrini, Rimini, Il Cerchio, 2025 e Lorenzo Mercuri, L’Enclos du Temple. Topografia e forme di un’assenza della Parigi medievale, Roma, Res Aedificatoria Medii Aevi Europae, 2025. La giornata Tref (templars heritage route european federation) domenica 6 luglio alle ore 16, Sala Conferenze del ‘Broletto’ di Palatium Vetus. Alla scoperta del patrimonio templare italiano ed europeo. Presentazione della Tref; Video con gli interventi di Alessandro Barbero, Franco Cardini, Damien Carraz, Francesco Guccini, Nikolas Jaspert, Philippe Josserand, Benjamin Kedar, Dacia Maraini, Helen Nicholson, Gian Luca Potestà, André Vauchez; presentazione di tre iconici luoghi templari: la cappella di Santa Maria Isana di Livorno Ferraris (Vercelli), la chiesa di San Bevignate di Perugia, e lo scomparso Tempio di Parigi. Con Simonetta Cerrini, Valéry Denis (presidente della Templars heritage route european federation Tref), lo storico dell’arte Lorenzo Mercuri (Università di Salerno) e lo storico dell’arte Mirko Santanicchia (Università di Perugia).   Ci sarà anche la mostra itinerante “Un patrimonio condiviso: l’Europa dei Templari” inaugurata a Troyes e pronta a viaggiare in tutta Europa. Sarà ospitata nel chiostro di Santa Maria di Castello il 4 e il 5 luglio, Sono 7 roll up con pannelli in italiano sul tema. Il Festival è prodotto da Atid con la compartecipazione della città di Alessandria, in collaborazione con CulturAle – Asm Costruire Insieme, Alexala, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ha il patrocinio dell’università del Piemonte Orientale e fa parte della Tref. [post_title] => Alessandria, dal 4 al 6 luglio la 5 edizione del festival dei Templari [post_date] => 2025-06-18T10:28:19+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750242499000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492846 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'edizione 2025 dei 'World Airline Awards' stilati da Skytrax conferma ancora una volta la prima posizione di Qatar Aiways, migliore compagnia aerea al mondo, sulle oltre 325 incluse nel sondaggio: ed è la nona volta che il vettore del Qatar si aggiudica il primato. Gli altri due gradini del podio spettano rispettivamente a Singapore Airlines e Cathay Pacific, quest'ultima in risalta dal quinto posto dell'anno scorso al terzo di quest'anno; a seguire Emirates, in quarta posizione e la giapponese Ana in quinta. La top 20 comprende poi al sesto posto Turkish Airlines - che per la decima volta conquista il riconoscimento come migliore compagnia aerea in Europa. A seguire tocca poi a Korean Air, Air France, Japan Airlines, Hainan Airlines, Swiss Int’l Air Lines, Eva Air, British Airways, Qantas Airways, Lufthansa, Virgin Atlantic, Saudi Arabian Airlines, Starlux Airlines, Air Canada e Iberia. Nota di merito per Ita Airways: la compagnia è protagonista di un vero e proprio balzo in avanti in classifica, passando dalla posizione 89 dell'anno scorso alla 57 del 2025. Risultato che le vale il riconoscimento tra i vettori a maggiore crescita e precisamente il secondo posto al mondo (alle spalle di Starlux Airlines e prima di Hk Express). L'Asia e i suoi vettori si confermano come una delle regioni globali più competitive per gli standard di servizio aereo. Tra quelle che compaiono per la prima volta nella classifica ci sono Eurowings, migliore compagnia aerea low cost in Europa, mentre Allegiant Air è stata nominata la migliore a basso costo del Nord America. «Essere nominati per la nona volta Miglior Compagnia Aerea del Mondo è un onore straordinario - ha commentato Badr Mohammed Al-Meer, ceo del Gruppo Qatar Airways -.  Mantenere questo titolo in un'industria globale altamente competitiva e in continua evoluzione riflette gli sforzi incessanti in ogni settore dell'azienda, dalla prima linea al dietro le quinte, la passione e l'impegno del nostro personale continuano a stabilire nuovi standard nell'aviazione. Siamo altrettanto orgogliosi di essere stati nominati Migliore Compagnia Aerea del Medio Oriente, di detenere ancora una volta il titolo di Migliore Classe Business del Mondo e di essere stati riconosciuti per aver offerto la migliore esperienza di Lounge di Classe Business a livello globale». [post_title] => Qatar Airways resta la migliore compagnia aerea al mondo. La classifica Skytrax [post_date] => 2025-06-18T09:58:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750240728000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492808 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gardaland Resort entra ufficialmente nel vivo della sua cinquantesima estate, dando il via a un ricco calendario di eventi che culminerà nella grande festa del 19 luglio, giorno del 50° anniversario del parco.  Ad aprire la stagione è stata la riapertura del Legoland® Water Park Gardaland, l’unico parco acquatico a tema LEGO® in Italia, pensato per offrire un’esperienza creativa e rinfrescante a tutta la famiglia. A partire dal 28 giugno torna l’atteso Gardaland Night is Magic: il parco resterà aperto ogni sera fino alle 23.00, offrendo 13 ore di intrattenimento tra oltre 40 attrazioni accessibili anche in notturna. Nello stesso giorno farà il suo ritorno anche WRECKAGE, il percorso walk-through ambientato nei pressi del coaster Oblivion – The Black Hole, che unisce strategia e adrenalina in uno scenario spaziale ad alta tensione. L’esperienza, accessibile con biglietto supplementare, sarà parte integrante dell’offerta del Parco per tutta l’estate. Tutte le serate si concluderanno alle 22:45 in Piazza Jumanji con lo show FOREVER GARDALAND – 50 anni insieme: uno spettacolo immersivo con fontane danzanti, laser, video mapping e la voce simbolo di Prezzemolo, per celebrare la storia del Parco attraverso emozioni e ricordi. Il culmine delle celebrazioni sarà il 19 luglio con il 50th Anniversary Party, organizzato da FMEDIA e trasmesso in diretta nazionale su RTL 102.5. Piazza Jumanji si trasformerà per l’occasione in un’arena all’aperto fino all’1:00 di notte, ospitando una lunga serata di musica ed emozioni. Dalle 18:30, DJ set e performance live animeranno la piazza: si alterneranno Alberto Zanni, Stefano Federici e Massimo Alberti di RTL 102.5, che guiderà un viaggio musicale tra gli anni ’70, ’80 e ’90, con l’iconica disco band The Trammps come ospiti speciali. A seguire, spazio alla scena musicale italiana con Boomdabash, Sarah Toscano, Carl Brave e Rkomi, per una serata che unisce passato, presente e futuro della musica. Il Resort prosegue così il suo percorso di crescita, confermandosi un punto di riferimento del settore. Oggi il 70% dei visitatori è italiano, mentre il restante 30% proviene dall’estero, in costante aumento. Tra le novità della stagione anche Animal Treasure Island, attrazione esclusiva a livello mondiale, accolta con entusiasmo dal pubblico. Gardaland Resort fa parte di Merlin Entertainments, gruppo leader nel settore dell’intrattenimento con parchi tematici, attrazioni urbane e resort presenti in oltre 20 Paesi. [post_title] => Gardaland celebra la cinquantesima estate con eventi, spettacoli e ospiti internazionali [post_date] => 2025-06-17T15:28:25+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => gardaland [1] => lago-di-garda ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Gardaland [1] => Lago di Garda ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750174105000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492807 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Brand Usa ha lanciato la nuova campagna globale di promozione America the Beautiful, in occasione dell'edizione 2025 dell’International Pow Wow - attualmente in corso a Chicago -: la campagna mira a valorizzare la ricchezza e la diversità del patrimonio statunitense e incentivare i viaggi internazionali per il prossimo futuro. «Non c’è mai stato momento migliore per scoprire la bellezza e l’energia degli Stati Uniti, che continuano a rappresentare la destinazione a lungo raggio più ambita al mondo - afferma Fred Dixon, presidente e ceo di Brand Usa -. Con questa campagna, inviamo un messaggio chiaro: gli Stati Uniti sono aperti al business e sono pronti ad accogliere i viaggiatori internazionali. Confidiamo che questa iniziativa contribuirà a rinnovare l’attrattiva degli Stati Uniti e a consolidare il legame con i visitatori di tutto il mondo». La campagna è accompagnata dal lancio di un hub digitale dedicato, AmericaTheBeautiful.com. Il sito, sviluppato in collaborazione con Mindtrip, utilizza l’intelligenza artificiale per personalizzare e arricchire il programma di viaggio. Si tratta di un passo verso un approccio più intuitivo e guidato da dati concreti, che permetterà a Brand Usa di comprendere meglio ciò che ispira il pubblico globale e di proporre esperienze su misura, capaci di trasformare l’interesse in una decisione reale di viaggio. Brand Usa ha avviato anche una collaborazione con il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti per promuovere The Great American Road Trip ai viaggiatori internazionali, un’iniziativa che mette in evidenza 250 luoghi di interesse in tutto il Paese. Nel corso del 2025 la connettività aerea internazionale verso gli Stati Uniti continuerà a espandersi, con oltre 853.000 voli diretti su 1.683 rotte, che collegheranno 249 città in 262 aeroporti nel mondo a 84 aeroporti statunitensi in 74 città. Tra le nuove rotte più significative la connessione Orlando–Parigi di Air France, Nashville–Dublino di Aer Lingus e San Francisco–Adelaide di United Airlines. Solo nel 2025, saranno inaugurate 44 nuove rotte dirette da 26 Paesi, per un totale di oltre 1,6 milioni di posti aggiuntivi verso gli aeroporti statunitensi. [post_title] => Brand Usa lancia la nuova campagna internazionale 'America the Beautiful' [post_date] => 2025-06-17T15:24:33+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750173873000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492800 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parabola ascendente per Luxury Sailing, azienda basata ad Olbia che ha rivoluzionato l’idea di vacanza in barca, proponendo crociere esperienziali in catamarano che coniugano comfort, autenticità e sostenibilità. «Non volevamo offrire semplicemente una vacanza, ma una nuova idea di viaggio - racconta Lorenzo Tawakol, fondatore insieme a Marcello Tawakol, all’interno del gruppo LM Company -. La barca non più come lusso ostentato, ma come mezzo per esplorare, conoscere e vivere davvero il mare». Negli ultimi tre anni, Luxury Sailing ha registrato una crescita costante, raggiungendo 1,4 milioni di euro di fatturato nel 2024. Le previsioni per il 2025 sono ancora più ambiziose, spinte dall’aumento delle prenotazioni internazionali e dalla domanda di esperienze autentiche e condivise, un trend consolidato soprattutto dopo la pandemia. Contrariamente al classico noleggio nautico, Luxury Sailing offre cabine matrimoniali con bagno privato, pensione completa e personale a bordo, liberando i viaggiatori da ogni preoccupazione. L'itinerario segue rotte fuori da quelle turistiche più battute, per scoprire l’anima autentica della Sardegna e del Mediterraneo. Proposte che nei prossimi anni si espanderanno anche a nuove destinazioni, italiane ed estere. La Sardegna, quest'estate, si conferma tra le destinazioni più attrattive a livello internazionale: secondo i dati interni di Luxury Sailing, l’interesse verso l’isola sta crescendo in modo significativo anche da parte di mercati finora meno rappresentati. Nei prossimi mesi si prevede un aumento del 25% degli ospiti provenienti dagli Stati Uniti, un incremento del 75% dal Cile - segnale di un forte dinamismo dal mercato sudamericano – e un +15% dal Medio Oriente, che si conferma tra i bacini emergenti più attenti al turismo esperienziale.  [caption id="attachment_492802" align="alignright" width="225"] Lorenzo e Marcello Tawakol[/caption] Luxury Sailing adotta anche soluzioni tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale: tra queste, l’installazione di un impianto di osmosi inversa consente di trasformare l’acqua marina in potabile, riducendo in modo significativo l’uso della plastica a bordo. La cucina, curata da uno chef specializzato in gastronomia sarda, si basa sull’utilizzo di prodotti locali e biologici, contribuendo a valorizzare il territorio anche dal punto di vista enogastronomico. L’esperienza a bordo è completamente personalizzabile e include attività come sessioni di yoga, Gong Therapy e corsi di cucina, rendendo il viaggio unico per ogni ospite. Il personale è composto da professionisti locali, elemento che contribuisce a creare un’atmosfera autentica e profondamente legata alle tradizioni mediterranee. [gallery ids="492804,492805,492803"]     [post_title] => Luxury Sailing: crociere esperienziali in catamarano per vivere autenticamente il mare [post_date] => 2025-06-17T14:54:33+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750172073000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492760 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => All Nippon Airways alza il sipario su “The Room Fx”, la poltrona di business class di nuova generazione, con una porta per assicurare la privacy per ogni posto a bordo dei Boeing 787-9. Si tratta della più ampia seduta al mondo in classe business, per un aeromobile di medie dimensioni. La poltrona - presentata all'International Paris Airshow, a Le Bourget - è stata sviluppata in collaborazione con la francese Safran Seats, azienda leader nella produzione di poltrone per aeromobili, e la società inglese di design Acumen, facendo tesoro del successo e ispirandosi al design dell’ampia poltrona "The Room" dei Boeing 777-300Er. «Ana si impegna a fornire una customer experience di altissimo livello e sta investendo in un futuro di viaggi più confortevoli e all’avanguardia con a nuova poltrona ‘The Room Fx" - ha affermato Tomoji Ishii, evp, Customer Experience di Ana -. Questa poltrona testimonia il nostro impegno nel superare le aspettative e nel plasmare il futuro dei voli di lusso». A cominciare dal 2026, Ana inizierà ad introdurre gradualmente la nuova poltrona sulle principali rotte internazionali di lungo raggio.  «Questa nuova poltrona di business class rappresenta un cambiamento radicale in termini di comfort, versatilità e design innovativo per il Boeing 787-9 - ha dichiarato Victoria Foy, President & ceo di Safran Seats -. Combinando la nostra esperienza ingegneristica con l'impegno di Ana verso l'eccellenza nel servizio ai passeggeri e la visione creativa di Acumen, stiamo definendo nuovi standard nel mondo dei viaggi aerei premium». Fx significa ‘Future Experience’. Creare una nuova esperienza di viaggio flessibile per i passeggeri. Con un meccanismo semplificato che offre nuove posizioni di comfort, più spazio per gli oggetti personali sulla grande console laterale e uno spazio letto leader nella categoria, per assicurare un’esperienza di viaggio impareggiabile. Lo spazio è stato riconfigurato con una combinazione di elementi di design; porte e pareti più sottili per garantire la privacy, linee curve nella zona dello schienale e una disposizione dei sedili alternata tra fronte e retro. Il nuovo design ottimizza la cabina del Boeing 787, offrendo una fruibilità degli spazi paragonabile a quella di un aereo più grande e raggiungendo un livello di comfort di prima classe. La seduta è decisamente più larga della poltrona attuale e dotata di una funzione di reclinazione che trasforma lo schienale in una configurazione simile a quella di un divano, consentendo ai passeggeri di rilassarsi in diverse posizioni, proprio come se fossero seduti sul divano del proprio salotto. I miglioramenti funzionali includono un monitor 1,4 volte più grande rispetto alle dimensioni attuali※1, ampio spazio per riporre i propri oggetti, porte USB-C e ricarica wireless, connettività audio Bluetooth. Inoltre, le porte per la privacy più sottili, gli schienali e i divisori tra i sedili contribuiscono a una significativa riduzione del peso delle poltrone. [post_title] => Ana svela il comfort assoluto della nuova poltrona di business class 'The Room Fx' [post_date] => 2025-06-17T10:34:46+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750156486000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492728 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una terza edizione dal valore simbolico, che unisce sport, tradizione, spettacolo e cultura in uno scenario straordinario come il Golfo della Spezia, cuore pulsante della vita marinara e della cultura del mare. Dal 21 al 29 giugno 2025 torna La Golfo dei Poeti Cup che anticipa le competizioni in estate per essere protagonista del programma delle celebrazioni per i 100 anni del Palio del Golfo, promosso dal Comune della Spezia, Comitato delle Borgate e organizzato da Italian Blue Growth. In programma quattro regate di alto livello, due weekend di appuntamenti sportivi e culturali, il grande concerto del mare della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, un unico grande spettacolo sul mare che accende i riflettori sul mondo della vela per un’intera settimana nominata Golfo dei Poeti Sailing week. Un’occasione speciale in cui comunità, istituzioni e appassionati si incontrano per celebrare il mare come motore di sviluppo economico e culturale. «La Golfo dei Poeti Cup – dichiara il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - è una manifestazione che unisce valorizzazione del territorio, sport, turismo e divertimento, esaltando il nostro Golfo, a partire dalle sue radici marinare, come la vela e la nautica in generale, che assume un significato ancora più importante nell’anno del centenario del Palio del Golfo. Per questa terza edizione abbiamo in programma un ricco calendario di regate di alto livello, e molte altre iniziative collaterali, come concerti dal vivo e spettacoli. Un evento pensato per avvicinare cittadini e turisti alla scoperta del territorio, coniugando divertimento e spettacolo grazie alla presenza di grandi professionisti che ci regaleranno esibizioni e gare di altissimo livello». «Il Comando Interregionale Marittimo Nord è lieto di organizzare questa tradizionale manifestazione di altissimo valore sportivo, che attraverso lo sport della vela promuove la cultura del mare e il rispetto per l’ambiente. La Golfo dei Poeti Cup, e il Trofeo Marina Nord in particolare - afferma il Comandante Interregionale Marittimo Nord, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi - rappresentano un’occasione per coinvolgere appassionati e istituzioni in una serie di eventi che, richiamando la tradizione e la storia marittima della città, testimoniano ancora una volta la centralità del mare nello sviluppo culturale e economico del nostro paese». «Per questa III edizione - spiega Davide Bendinelli, presidente Assovela e responsabile organizzativo della manifestazione - abbiamo deciso di accogliere la richiesta delle Istituzioni della città di anticipare a giugno la Golfo dei Poeti Cup per poter far parte del calendario di eventi organizzati per l’occasione e festeggiare degnamente la ricorrenza dei 100 anni del Palio del Golfo». La Golfo dei Poeti Cup, evento clou che chiude la settimana dedicata alla vela, si terrà il 29 giugno alle ore 12.00, quando il mare del Golfo della Spezia si trasformerà nel teatro di una competizione che promette spettacolo ed emozioni per tutti. La manifestazione è organizzata e curata dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia, il Comando Interregionale Marittimo Nord, Assonautica Provinciale della Spezia e la Sezione della Spezia della Lega Navale Italiana, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale. L’evento è organizzato con il contributo dell’Official Partner Banca Patrimoni Sella & C. e dai City Partner: Rimorchiatori Riuniti Spezzini, Sella SGR, MBDA, KNDS, Orizzonte Sistemi Navali, Porto Lotti, La Spezia e Carrara Cruise Termina, New House – Modular Building, La Lince. ‘PAL100!’ è frutto della stretta collaborazione con Regione Liguria, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Marina Militare, Aeronautica Militare, Comune di Lerici, Comune di Portovenere, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confindustria La Spezia, Propeller Club e Assonautica. Con il contributo di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Fondazione Carispezia, Baglietto, La Spezia Cruise Terminal, MBDA, Sitep Italia, ContREPAIR, Jobson Italia, Obi, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Le terrazze, ANCE La Spezia, La Spezia Port Service, D-Marin, Sepor, Fonderie Patrone, Società edilizia Tirrena, Fluid Global Solutions, Assonautica La Spezia, Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre - Golfo dei Poeti. [post_title] => La Spezia, dal 21 al 29 giugno la Golfo dei Poeti cup tra sport, cultura, spettacolo e tradizioni [post_date] => 2025-06-17T10:04:42+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750154682000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492731 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Idee per Viaggiare rivela il mondo ai suoi viaggiatori appoggiandosi a dmc in loco che, grazie alla loro conoscenza del paese e delle sue caratteristiche e dinamiche, sono un capitale che garantisce un’esperienza unica. «Il rapporto con i nostri dmc è uno dei pilastri della nostra proposta di valore - afferma infatti Danilo Curzi, ceo e co-fondatore di IpV - Non sono semplici fornitori, ma partner scelti nel tempo per affinità umana, conoscenza del territorio e condivisione della nostra filosofia di viaggio. Collaboriamo con chi sa raccontare e vivere le destinazioni con passione, come Massimo Ariello in Messico. I nostri dmc sono estensioni del nostro modo di lavorare: accoglienti, reattivi, attenti al dettaglio e guidati dallo stesso amore per il viaggio autentico e consapevole». E Massimo Ariello, co-founder e commercial director di Meca International, la dmc del to in Messico risponde alla descrizione e aggiunge. «Ho aperto con Danilo Curzi il Messico circa 15 anni fa e insieme abbiamo creato un prodotto con tutto l'appoggio, la struttura, la logistica e le idee che lo hanno reso performante sul mercato italiano». Il dmc Meca International nasce come azienda negli anni ‘80 e assume il suo nome attuale nel 2020, dopo il Covid. «Forniamo servizi in Messico grazie ai nostri uffici commerciali di Parigi, Madrid, Londra, Montreal, Bogotà e Shanghai. - racconta Massimo Ariello, co-founder e commercial director di Meca - Io sono venuto in Messico perché c’era una grande amicizia con l’ex presidente fondatore dell'azienda. Mi aveva sempre detto “quando finisci la scuola vieni a lavorare in Messico” ed è quello che ho fatto nel 1986. Mi sono subito innamorato di questo paese, perché è una terra incredibile da tutti i punti di vista. Lo vediamo in questo tour “Messico Insolito” che abbiamo pensato insieme con Idee per Viaggiare, tra le Barrancas, i canyon della Sierra, e poi in treno verso l’oceano e la Baja California. È un Messico diverso da quello più classico dei Maya e degli Aztechi. Che mi affascina tantissimo. Proprio perché credo che tutto il Messico debba essere conosciuto dal punto di vista culturale e naturalistico. Vedo le emozioni che suscita il percorso sui volti di chi viaggia con me: la bellezza e vastità della Barrancas del Cobre, il fascino di Creel che racconta la storia dell’etnia Tarahumara, il “popolo che corre”. Quindi il viaggio in treno sulla meraviglia ingegneristica della Ferrocarril El Chepe con il suo ristorante panoramico, fino a El Fuerte, dalla storia antica. Per poi volare nelle distese desertiche dalla Baja California affacciate sull’oceano Pacifico. Il Messico è un grandissimo paese con tanti aspetti e sfaccettature culturali. Se avesse più risorse per fare marketing, i risultati sarebbero eccezionali. - prosegue Ariello - Ieri il nostro autista diceva: “Quando il Grand Canyon sarà grande vorrà essere come la Barrancas del Cobre” e, infatti, il sistema dei 20 canyon che compongono le Barrancas si estende per 65.000kmq, mentre il Parco Nazionale del Grand Canyon raggiunge i 4927kmq. Questo incredibile percorso si può poi abbinare al mare della Baja California. Credo che il Messico debba essere vissuto a livello di cultura. - prosegue Ariello - Perché, come accade anche in Italia, c’è così tanta storia e cultura che il paese non può essere venduto con solo mare». Il dmc sottolinea che «Il Messico è un paese che ha tantissime sfaccettature: si presta molto al viaggio culturale di gruppo, a quello individuale ed è anche adatto alle grandissime convention, ai viaggi-incentive e a quelli religiosi (la Madonna di Guadalupe è la patrona delle Americhe e la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe è la seconda basilica mariana più visitata al mondo dopo Lourdes). Noi offriamo servizi a 360°». Non mancano note storiche recenti, legate agli avvenimenti sanitari che hanno segnato il mondo «Il Messico ha avuto un calo importante di turismo dall'Italia dopo la febbre suina del 2009. - ricorda Ariello - Da lì tutta la macchina del turismo ha cercato di rimettersi in moto, pur con mille difficoltà, perché gli uffici della promozione turistica del Messico non avevano fondi sufficienti, tanto che già nel 2017 il paese era stato chiuso a livello mondiale. Oggi dall’Italia arrivano circa 150-160 mila persone l'anno. Crediamo che il Messico possa tornare a essere una destinazione importante per l'Italia. Per questo l'ambasciatore messicano, tramite la Camera di Commercio del Messico in Italia, mi ha dato una delega di direttore responsabile della promozione in Italia del turismo in Messico. Meca International sta portando avanti quest’impegno con seminari e famtrip. In 4 anni saremo in 34 città italiane dove contatteremo i to perché portino i loro clienti ai seminari». In chiusura le connessioni: «Ad oggi i voli diretti dall’Italia sono un aereo di Aeroméxico 4 volte alla settimana e la linea charter di Neos 2 volte alla settimana. Gli altri voli sono via Francoforte, Parigi e via Istanbul con Turkish Airlines». (Chiara Ambrosioni) [gallery ids="492735,492733,492739,492740,492736,492737"] [post_title] => Idee per Viaggiare: la scelta dei dmc, con la Meca International in Messico [post_date] => 2025-06-17T09:44:28+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750153468000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492719 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_492721" align="alignleft" width="300"] Fairmont La Hacienda Costa del Sol[/caption] Accor consolida il proprio posizionamento in Spagna superando il traguardo delle 100 strutture aperte, grazie a una serie di nuove e importanti inaugurazioni in tutto il Paese. Un traguardo frutto di una strategia che punta su un’offerta trasversale – dall’economy al lusso passando per il lifestyle – e su una presenza capillare, capace di valorizzare sia le mete più iconiche sia quelle in ascesa.  Il 100° hotel spagnolo firmato Accor è il nuovo ibis Styles Madrid Airport Valdebebas, il più grande albergo a marchio ibis nella Penisola Iberica. Con 260 camere, ristorante, snack bar attivo 24 ore su 24, piscina panoramica e lounge con vista sulla città, la struttura vanta un interior design ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Si trova proprio di fronte all’aeroporto Adolfo Suárez e a pochi minuti da Ifema e dal centro sportivo del Real Madrid.  “La varietà del nostro portfolio ci consente di adattarci perfettamente alle esigenze di ogni destinazione, dalle più conosciute alle nuove realtà emergenti - afferma Karelle Lamouche, chief operating officer di Accor per Europa e Nord Africa -. E siamo solo all’inizio: le opportunità nel settore dell’hospitality in Spagna sono enormi”.  Le ultime novità firmate Accor in Spagna includono: Fairmont La Hacienda Costa del Sol, Sls Barcelona, Novotel Valencia Levant, ibis Styles Santander, ibis budget Madrid Albasanz, ibis Madrid Norte Las Tablas, greet Alicante.   [post_title] => Accor in allungo in terra di Spagna, dove apre il suo 100° hotel [post_date] => 2025-06-17T09:25:30+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750152330000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "eataly torna a bordo delle navi msc un suo ristorante debuttera sulla world america" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":114,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3981,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492847","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna ad Alessandria l’innovativo 'Festival internazionaldei Templari' (4-5-6 luglio), diretto dalla storica e saggista Simonetta Cerrini e da Gian Piero Alloisio, drammaturgo e cantautore.\r\n\r\nIn Piazza Santa Maria di Castello, storici e artisti illustreranno a un largo pubblico il caleidoscopico e affascinante mito dei Templari.\r\n\r\nTra i relatori, oltre a  Simonetta Cerrini, Arnaud Baudin (Directeur adjoint des archives et du patrimoine de l’Aube), la storica e scrittrice Barbara Frale (Archivio Apostolico Vaticano), il giornalista e scrittore Stefano Priarone, don Stefano Tessaglia, esperto dei rapporti tra religione e società (università del Piemonte Orientale), lo storico estone Kristjan Toomaspoeg specialista degli Ordini Militari (Università del Salento) e, in video, Philippe Josserand (università di Nantes) e Helen Nicholson (emerita università di Cardiff).\r\n\r\nTra gli artisti, oltre a Gian Piero Alloisio, la cantante e pianista Elisabetta Gagliardi, Gianni Martini, già chitarrista di Giorgio Gaber, lo stuntman e rievocatore Walter Siccardi (Custodes Viarum), la giovanissima voce soprano Chiara Sorce e il pianista Rodrigo Leal. Saranno inoltre presenti i rievocatori Roberto Colla, nei panni di Napoleone, e Maria Cristina Preti nei panni dell’imperatrice Giuseppina Beauharnais, (associazione “Les Grognards de l’Armée d’Italie”).\r\n\r\nTavola rotonda sui Templari e presentazione di libri, tra cui I Templari, la guerra e la santità, con un aggiornamento bibliografico 2000-2025, a cura di Simonetta Cerrini, Rimini, Il Cerchio, 2025 e Lorenzo Mercuri, L’Enclos du Temple. Topografia e forme di un’assenza della Parigi medievale, Roma, Res Aedificatoria Medii Aevi Europae, 2025.\r\n\r\nLa giornata Tref (templars heritage route european federation) domenica 6 luglio alle ore 16, Sala Conferenze del ‘Broletto’ di Palatium Vetus. Alla scoperta del patrimonio templare italiano ed europeo.\r\n\r\nPresentazione della Tref; Video con gli interventi di Alessandro Barbero, Franco Cardini, Damien Carraz, Francesco Guccini, Nikolas Jaspert, Philippe Josserand, Benjamin Kedar, Dacia Maraini, Helen Nicholson, Gian Luca Potestà, André Vauchez; presentazione di tre iconici luoghi templari: la cappella di Santa Maria Isana di Livorno Ferraris (Vercelli), la chiesa di San Bevignate di Perugia, e lo scomparso Tempio di Parigi.\r\n\r\nCon Simonetta Cerrini, Valéry Denis (presidente della Templars heritage route european federation Tref), lo storico dell’arte Lorenzo Mercuri (Università di Salerno) e lo storico dell’arte Mirko Santanicchia (Università di Perugia).\r\n\r\n \r\n\r\nCi sarà anche la mostra itinerante “Un patrimonio condiviso: l’Europa dei Templari” inaugurata a Troyes e pronta a viaggiare in tutta Europa. Sarà ospitata nel chiostro di Santa Maria di Castello il 4 e il 5 luglio, Sono 7 roll up con pannelli in italiano sul tema.\r\n\r\nIl Festival è prodotto da Atid con la compartecipazione della città di Alessandria, in collaborazione con CulturAle – Asm Costruire Insieme, Alexala, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ha il patrocinio dell’università del Piemonte Orientale e fa parte della Tref.","post_title":"Alessandria, dal 4 al 6 luglio la 5 edizione del festival dei Templari","post_date":"2025-06-18T10:28:19+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1750242499000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492846","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'edizione 2025 dei 'World Airline Awards' stilati da Skytrax conferma ancora una volta la prima posizione di Qatar Aiways, migliore compagnia aerea al mondo, sulle oltre 325 incluse nel sondaggio: ed è la nona volta che il vettore del Qatar si aggiudica il primato.\r\n\r\nGli altri due gradini del podio spettano rispettivamente a Singapore Airlines e Cathay Pacific, quest'ultima in risalta dal quinto posto dell'anno scorso al terzo di quest'anno; a seguire Emirates, in quarta posizione e la giapponese Ana in quinta.\r\n\r\nLa top 20 comprende poi al sesto posto Turkish Airlines - che per la decima volta conquista il riconoscimento come migliore compagnia aerea in Europa. A seguire tocca poi a Korean Air, Air France, Japan Airlines, Hainan Airlines, Swiss Int’l Air Lines, Eva Air, British Airways, Qantas Airways, Lufthansa, Virgin Atlantic, Saudi Arabian Airlines, Starlux Airlines, Air Canada e Iberia.\r\n\r\nNota di merito per Ita Airways: la compagnia è protagonista di un vero e proprio balzo in avanti in classifica, passando dalla posizione 89 dell'anno scorso alla 57 del 2025. Risultato che le vale il riconoscimento tra i vettori a maggiore crescita e precisamente il secondo posto al mondo (alle spalle di Starlux Airlines e prima di Hk Express).\r\n\r\nL'Asia e i suoi vettori si confermano come una delle regioni globali più competitive per gli standard di servizio aereo.\r\n\r\nTra quelle che compaiono per la prima volta nella classifica ci sono Eurowings, migliore compagnia aerea low cost in Europa, mentre Allegiant Air è stata nominata la migliore a basso costo del Nord America.\r\n\r\n«Essere nominati per la nona volta Miglior Compagnia Aerea del Mondo è un onore straordinario - ha commentato Badr Mohammed Al-Meer, ceo del Gruppo Qatar Airways -.  Mantenere questo titolo in un'industria globale altamente competitiva e in continua evoluzione riflette gli sforzi incessanti in ogni settore dell'azienda, dalla prima linea al dietro le quinte, la passione e l'impegno del nostro personale continuano a stabilire nuovi standard nell'aviazione. Siamo altrettanto orgogliosi di essere stati nominati Migliore Compagnia Aerea del Medio Oriente, di detenere ancora una volta il titolo di Migliore Classe Business del Mondo e di essere stati riconosciuti per aver offerto la migliore esperienza di Lounge di Classe Business a livello globale».","post_title":"Qatar Airways resta la migliore compagnia aerea al mondo. La classifica Skytrax","post_date":"2025-06-18T09:58:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750240728000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492808","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gardaland Resort entra ufficialmente nel vivo della sua cinquantesima estate, dando il via a un ricco calendario di eventi che culminerà nella grande festa del 19 luglio, giorno del 50° anniversario del parco. \r\n\r\nAd aprire la stagione è stata la riapertura del Legoland® Water Park Gardaland, l’unico parco acquatico a tema LEGO® in Italia, pensato per offrire un’esperienza creativa e rinfrescante a tutta la famiglia.\r\n\r\nA partire dal 28 giugno torna l’atteso Gardaland Night is Magic: il parco resterà aperto ogni sera fino alle 23.00, offrendo 13 ore di intrattenimento tra oltre 40 attrazioni accessibili anche in notturna. Nello stesso giorno farà il suo ritorno anche WRECKAGE, il percorso walk-through ambientato nei pressi del coaster Oblivion – The Black Hole, che unisce strategia e adrenalina in uno scenario spaziale ad alta tensione. L’esperienza, accessibile con biglietto supplementare, sarà parte integrante dell’offerta del Parco per tutta l’estate.\r\n\r\nTutte le serate si concluderanno alle 22:45 in Piazza Jumanji con lo show FOREVER GARDALAND – 50 anni insieme: uno spettacolo immersivo con fontane danzanti, laser, video mapping e la voce simbolo di Prezzemolo, per celebrare la storia del Parco attraverso emozioni e ricordi.\r\n\r\nIl culmine delle celebrazioni sarà il 19 luglio con il 50th Anniversary Party, organizzato da FMEDIA e trasmesso in diretta nazionale su RTL 102.5. Piazza Jumanji si trasformerà per l’occasione in un’arena all’aperto fino all’1:00 di notte, ospitando una lunga serata di musica ed emozioni. Dalle 18:30, DJ set e performance live animeranno la piazza: si alterneranno Alberto Zanni, Stefano Federici e Massimo Alberti di RTL 102.5, che guiderà un viaggio musicale tra gli anni ’70, ’80 e ’90, con l’iconica disco band The Trammps come ospiti speciali. A seguire, spazio alla scena musicale italiana con Boomdabash, Sarah Toscano, Carl Brave e Rkomi, per una serata che unisce passato, presente e futuro della musica.\r\n\r\nIl Resort prosegue così il suo percorso di crescita, confermandosi un punto di riferimento del settore. Oggi il 70% dei visitatori è italiano, mentre il restante 30% proviene dall’estero, in costante aumento. Tra le novità della stagione anche Animal Treasure Island, attrazione esclusiva a livello mondiale, accolta con entusiasmo dal pubblico.\r\n\r\nGardaland Resort fa parte di Merlin Entertainments, gruppo leader nel settore dell’intrattenimento con parchi tematici, attrazioni urbane e resort presenti in oltre 20 Paesi.","post_title":"Gardaland celebra la cinquantesima estate con eventi, spettacoli e ospiti internazionali","post_date":"2025-06-17T15:28:25+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["gardaland","lago-di-garda"],"post_tag_name":["Gardaland","Lago di Garda"]},"sort":[1750174105000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492807","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Brand Usa ha lanciato la nuova campagna globale di promozione America the Beautiful, in occasione dell'edizione 2025 dell’International Pow Wow - attualmente in corso a Chicago -: la campagna mira a valorizzare la ricchezza e la diversità del patrimonio statunitense e incentivare i viaggi internazionali per il prossimo futuro.\r\n\r\n«Non c’è mai stato momento migliore per scoprire la bellezza e l’energia degli Stati Uniti, che continuano a rappresentare la destinazione a lungo raggio più ambita al mondo - afferma Fred Dixon, presidente e ceo di Brand Usa -. Con questa campagna, inviamo un messaggio chiaro: gli Stati Uniti sono aperti al business e sono pronti ad accogliere i viaggiatori internazionali. Confidiamo che questa iniziativa contribuirà a rinnovare l’attrattiva degli Stati Uniti e a consolidare il legame con i visitatori di tutto il mondo».\r\n\r\nLa campagna è accompagnata dal lancio di un hub digitale dedicato, AmericaTheBeautiful.com. Il sito, sviluppato in collaborazione con Mindtrip, utilizza l’intelligenza artificiale per personalizzare e arricchire il programma di viaggio. Si tratta di un passo verso un approccio più intuitivo e guidato da dati concreti, che permetterà a Brand Usa di comprendere meglio ciò che ispira il pubblico globale e di proporre esperienze su misura, capaci di trasformare l’interesse in una decisione reale di viaggio.\r\n\r\nBrand Usa ha avviato anche una collaborazione con il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti per promuovere The Great American Road Trip ai viaggiatori internazionali, un’iniziativa che mette in evidenza 250 luoghi di interesse in tutto il Paese.\r\n\r\nNel corso del 2025 la connettività aerea internazionale verso gli Stati Uniti continuerà a espandersi, con oltre 853.000 voli diretti su 1.683 rotte, che collegheranno 249 città in 262 aeroporti nel mondo a 84 aeroporti statunitensi in 74 città. Tra le nuove rotte più significative la connessione Orlando–Parigi di Air France, Nashville–Dublino di Aer Lingus e San Francisco–Adelaide di United Airlines. Solo nel 2025, saranno inaugurate 44 nuove rotte dirette da 26 Paesi, per un totale di oltre 1,6 milioni di posti aggiuntivi verso gli aeroporti statunitensi.","post_title":"Brand Usa lancia la nuova campagna internazionale 'America the Beautiful'","post_date":"2025-06-17T15:24:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1750173873000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492800","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parabola ascendente per Luxury Sailing, azienda basata ad Olbia che ha rivoluzionato l’idea di vacanza in barca, proponendo crociere esperienziali in catamarano che coniugano comfort, autenticità e sostenibilità.\r\n\r\n«Non volevamo offrire semplicemente una vacanza, ma una nuova idea di viaggio - racconta Lorenzo Tawakol, fondatore insieme a Marcello Tawakol, all’interno del gruppo LM Company -. La barca non più come lusso ostentato, ma come mezzo per esplorare, conoscere e vivere davvero il mare».\r\n\r\nNegli ultimi tre anni, Luxury Sailing ha registrato una crescita costante, raggiungendo 1,4 milioni di euro di fatturato nel 2024. Le previsioni per il 2025 sono ancora più ambiziose, spinte dall’aumento delle prenotazioni internazionali e dalla domanda di esperienze autentiche e condivise, un trend consolidato soprattutto dopo la pandemia.\r\n\r\nContrariamente al classico noleggio nautico, Luxury Sailing offre cabine matrimoniali con bagno privato, pensione completa e personale a bordo, liberando i viaggiatori da ogni preoccupazione. L'itinerario segue rotte fuori da quelle turistiche più battute, per scoprire l’anima autentica della Sardegna e del Mediterraneo. Proposte che nei prossimi anni si espanderanno anche a nuove destinazioni, italiane ed estere.\r\n\r\nLa Sardegna, quest'estate, si conferma tra le destinazioni più attrattive a livello internazionale: secondo i dati interni di Luxury Sailing, l’interesse verso l’isola sta crescendo in modo significativo anche da parte di mercati finora meno rappresentati. Nei prossimi mesi si prevede un aumento del 25% degli ospiti provenienti dagli Stati Uniti, un incremento del 75% dal Cile - segnale di un forte dinamismo dal mercato sudamericano – e un +15% dal Medio Oriente, che si conferma tra i bacini emergenti più attenti al turismo esperienziale. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_492802\" align=\"alignright\" width=\"225\"] Lorenzo e Marcello Tawakol[/caption]\r\n\r\nLuxury Sailing adotta anche soluzioni tecnologiche avanzate per ridurre l’impatto ambientale: tra queste, l’installazione di un impianto di osmosi inversa consente di trasformare l’acqua marina in potabile, riducendo in modo significativo l’uso della plastica a bordo.\r\n\r\nLa cucina, curata da uno chef specializzato in gastronomia sarda, si basa sull’utilizzo di prodotti locali e biologici, contribuendo a valorizzare il territorio anche dal punto di vista enogastronomico. L’esperienza a bordo è completamente personalizzabile e include attività come sessioni di yoga, Gong Therapy e corsi di cucina, rendendo il viaggio unico per ogni ospite. Il personale è composto da professionisti locali, elemento che contribuisce a creare un’atmosfera autentica e profondamente legata alle tradizioni mediterranee.\r\n\r\n[gallery ids=\"492804,492805,492803\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Luxury Sailing: crociere esperienziali in catamarano per vivere autenticamente il mare","post_date":"2025-06-17T14:54:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750172073000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492760","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"All Nippon Airways alza il sipario su “The Room Fx”, la poltrona di business class di nuova generazione, con una porta per assicurare la privacy per ogni posto a bordo dei Boeing 787-9. Si tratta della più ampia seduta al mondo in classe business, per un aeromobile di medie dimensioni.\r\n\r\nLa poltrona - presentata all'International Paris Airshow, a Le Bourget - è stata sviluppata in collaborazione con la francese Safran Seats, azienda leader nella produzione di poltrone per aeromobili, e la società inglese di design Acumen, facendo tesoro del successo e ispirandosi al design dell’ampia poltrona \"The Room\" dei Boeing 777-300Er.\r\n\r\n«Ana si impegna a fornire una customer experience di altissimo livello e sta investendo in un futuro di viaggi più confortevoli e all’avanguardia con a nuova poltrona ‘The Room Fx\" - ha affermato Tomoji Ishii, evp, Customer Experience di Ana -. Questa poltrona testimonia il nostro impegno nel superare le aspettative e nel plasmare il futuro dei voli di lusso».\r\n\r\nA cominciare dal 2026, Ana inizierà ad introdurre gradualmente la nuova poltrona sulle principali rotte internazionali di lungo raggio. \r\n\r\n«Questa nuova poltrona di business class rappresenta un cambiamento radicale in termini di comfort, versatilità e design innovativo per il Boeing 787-9 - ha dichiarato Victoria Foy, President & ceo di Safran Seats -. Combinando la nostra esperienza ingegneristica con l'impegno di Ana verso l'eccellenza nel servizio ai passeggeri e la visione creativa di Acumen, stiamo definendo nuovi standard nel mondo dei viaggi aerei premium».\r\n\r\nFx significa ‘Future Experience’. Creare una nuova esperienza di viaggio flessibile per i passeggeri. Con un meccanismo semplificato che offre nuove posizioni di comfort, più spazio per gli oggetti personali sulla grande console laterale e uno spazio letto leader nella categoria, per assicurare un’esperienza di viaggio impareggiabile.\r\n\r\nLo spazio è stato riconfigurato con una combinazione di elementi di design; porte e pareti più sottili per garantire la privacy, linee curve nella zona dello schienale e una disposizione dei sedili alternata tra fronte e retro. Il nuovo design ottimizza la cabina del Boeing 787, offrendo una fruibilità degli spazi paragonabile a quella di un aereo più grande e raggiungendo un livello di comfort di prima classe.\r\n\r\nLa seduta è decisamente più larga della poltrona attuale e dotata di una funzione di reclinazione che trasforma lo schienale in una configurazione simile a quella di un divano, consentendo ai passeggeri di rilassarsi in diverse posizioni, proprio come se fossero seduti sul divano del proprio salotto.\r\n\r\nI miglioramenti funzionali includono un monitor 1,4 volte più grande rispetto alle dimensioni attuali※1, ampio spazio per riporre i propri oggetti, porte USB-C e ricarica wireless, connettività audio Bluetooth.\r\n\r\nInoltre, le porte per la privacy più sottili, gli schienali e i divisori tra i sedili contribuiscono a una significativa riduzione del peso delle poltrone.","post_title":"Ana svela il comfort assoluto della nuova poltrona di business class 'The Room Fx'","post_date":"2025-06-17T10:34:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750156486000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492728","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una terza edizione dal valore simbolico, che unisce sport, tradizione, spettacolo e cultura in uno scenario straordinario come il Golfo della Spezia, cuore pulsante della vita marinara e della cultura del mare. Dal 21 al 29 giugno 2025 torna La Golfo dei Poeti Cup che anticipa le competizioni in estate per essere protagonista del programma delle celebrazioni per i 100 anni del Palio del Golfo, promosso dal Comune della Spezia, Comitato delle Borgate e organizzato da Italian Blue Growth.\r\n\r\nIn programma quattro regate di alto livello, due weekend di appuntamenti sportivi e culturali, il grande concerto del mare della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, un unico grande spettacolo sul mare che accende i riflettori sul mondo della vela per un’intera settimana nominata Golfo dei Poeti Sailing week. Un’occasione speciale in cui comunità, istituzioni e appassionati si incontrano per celebrare il mare come motore di sviluppo economico e culturale.\r\n\r\n«La Golfo dei Poeti Cup – dichiara il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - è una manifestazione che unisce valorizzazione del territorio, sport, turismo e divertimento, esaltando il nostro Golfo, a partire dalle sue radici marinare, come la vela e la nautica in generale, che assume un significato ancora più importante nell’anno del centenario del Palio del Golfo. Per questa terza edizione abbiamo in programma un ricco calendario di regate di alto livello, e molte altre iniziative collaterali, come concerti dal vivo e spettacoli. Un evento pensato per avvicinare cittadini e turisti alla scoperta del territorio, coniugando divertimento e spettacolo grazie alla presenza di grandi professionisti che ci regaleranno esibizioni e gare di altissimo livello».\r\n\r\n«Il Comando Interregionale Marittimo Nord è lieto di organizzare questa tradizionale manifestazione di altissimo valore sportivo, che attraverso lo sport della vela promuove la cultura del mare e il rispetto per l’ambiente. La Golfo dei Poeti Cup, e il Trofeo Marina Nord in particolare - afferma il Comandante Interregionale Marittimo Nord, Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi - rappresentano un’occasione per coinvolgere appassionati e istituzioni in una serie di eventi che, richiamando la tradizione e la storia marittima della città, testimoniano ancora una volta la centralità del mare nello sviluppo culturale e economico del nostro paese».\r\n\r\n«Per questa III edizione - spiega Davide Bendinelli, presidente Assovela e responsabile organizzativo della manifestazione - abbiamo deciso di accogliere la richiesta delle Istituzioni della città di anticipare a giugno la Golfo dei Poeti Cup per poter far parte del calendario di eventi organizzati per l’occasione e festeggiare degnamente la ricorrenza dei 100 anni del Palio del Golfo».\r\n\r\nLa Golfo dei Poeti Cup, evento clou che chiude la settimana dedicata alla vela, si terrà il 29 giugno alle ore 12.00, quando il mare del Golfo della Spezia si trasformerà nel teatro di una competizione che promette spettacolo ed emozioni per tutti.\r\n\r\nLa manifestazione è organizzata e curata dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo della Spezia, il Comando Interregionale Marittimo Nord, Assonautica Provinciale della Spezia e la Sezione della Spezia della Lega Navale Italiana, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.\r\n\r\nL’evento è organizzato con il contributo dell’Official Partner Banca Patrimoni Sella & C. e dai City Partner: Rimorchiatori Riuniti Spezzini, Sella SGR, MBDA, KNDS, Orizzonte Sistemi Navali, Porto Lotti, La Spezia e Carrara Cruise Termina, New House – Modular Building, La Lince.\r\n\r\n‘PAL100!’ è frutto della stretta collaborazione con Regione Liguria, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Marina Militare, Aeronautica Militare, Comune di Lerici, Comune di Portovenere, Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confindustria La Spezia, Propeller Club e Assonautica. Con il contributo di Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Fondazione Carispezia, Baglietto, La Spezia Cruise Terminal, MBDA, Sitep Italia, ContREPAIR, Jobson Italia, Obi, Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, Le terrazze, ANCE La Spezia, La Spezia Port Service, D-Marin, Sepor, Fonderie Patrone, Società edilizia Tirrena, Fluid Global Solutions, Assonautica La Spezia, Consorzio Marittimo Turistico Cinque Terre - Golfo dei Poeti.","post_title":"La Spezia, dal 21 al 29 giugno la Golfo dei Poeti cup tra sport, cultura, spettacolo e tradizioni","post_date":"2025-06-17T10:04:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1750154682000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492731","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Idee per Viaggiare rivela il mondo ai suoi viaggiatori appoggiandosi a dmc in loco che, grazie alla loro conoscenza del paese e delle sue caratteristiche e dinamiche, sono un capitale che garantisce un’esperienza unica.\r\n\r\n«Il rapporto con i nostri dmc è uno dei pilastri della nostra proposta di valore - afferma infatti Danilo Curzi, ceo e co-fondatore di IpV - Non sono semplici fornitori, ma partner scelti nel tempo per affinità umana, conoscenza del territorio e condivisione della nostra filosofia di viaggio. Collaboriamo con chi sa raccontare e vivere le destinazioni con passione, come Massimo Ariello in Messico. I nostri dmc sono estensioni del nostro modo di lavorare: accoglienti, reattivi, attenti al dettaglio e guidati dallo stesso amore per il viaggio autentico e consapevole». E Massimo Ariello, co-founder e commercial director di Meca International, la dmc del to in Messico risponde alla descrizione e aggiunge. «Ho aperto con Danilo Curzi il Messico circa 15 anni fa e insieme abbiamo creato un prodotto con tutto l'appoggio, la struttura, la logistica e le idee che lo hanno reso performante sul mercato italiano». \r\n\r\nIl dmc Meca International nasce come azienda negli anni ‘80 e assume il suo nome attuale nel 2020, dopo il Covid. «Forniamo servizi in Messico grazie ai nostri uffici commerciali di Parigi, Madrid, Londra, Montreal, Bogotà e Shanghai. - racconta Massimo Ariello, co-founder e commercial director di Meca - Io sono venuto in Messico perché c’era una grande amicizia con l’ex presidente fondatore dell'azienda. Mi aveva sempre detto “quando finisci la scuola vieni a lavorare in Messico” ed è quello che ho fatto nel 1986. Mi sono subito innamorato di questo paese, perché è una terra incredibile da tutti i punti di vista. Lo vediamo in questo tour “Messico Insolito” che abbiamo pensato insieme con Idee per Viaggiare, tra le Barrancas, i canyon della Sierra, e poi in treno verso l’oceano e la Baja California. È un Messico diverso da quello più classico dei Maya e degli Aztechi. Che mi affascina tantissimo. Proprio perché credo che tutto il Messico debba essere conosciuto dal punto di vista culturale e naturalistico. Vedo le emozioni che suscita il percorso sui volti di chi viaggia con me: la bellezza e vastità della Barrancas del Cobre, il fascino di Creel che racconta la storia dell’etnia Tarahumara, il “popolo che corre”. Quindi il viaggio in treno sulla meraviglia ingegneristica della Ferrocarril El Chepe con il suo ristorante panoramico, fino a El Fuerte, dalla storia antica. Per poi volare nelle distese desertiche dalla Baja California affacciate sull’oceano Pacifico. Il Messico è un grandissimo paese con tanti aspetti e sfaccettature culturali. Se avesse più risorse per fare marketing, i risultati sarebbero eccezionali. - prosegue Ariello - Ieri il nostro autista diceva: “Quando il Grand Canyon sarà grande vorrà essere come la Barrancas del Cobre” e, infatti, il sistema dei 20 canyon che compongono le Barrancas si estende per 65.000kmq, mentre il Parco Nazionale del Grand Canyon raggiunge i 4927kmq. Questo incredibile percorso si può poi abbinare al mare della Baja California. Credo che il Messico debba essere vissuto a livello di cultura. - prosegue Ariello - Perché, come accade anche in Italia, c’è così tanta storia e cultura che il paese non può essere venduto con solo mare».\r\n\r\nIl dmc sottolinea che «Il Messico è un paese che ha tantissime sfaccettature: si presta molto al viaggio culturale di gruppo, a quello individuale ed è anche adatto alle grandissime convention, ai viaggi-incentive e a quelli religiosi (la Madonna di Guadalupe è la patrona delle Americhe e la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe è la seconda basilica mariana più visitata al mondo dopo Lourdes). Noi offriamo servizi a 360°».\r\n\r\nNon mancano note storiche recenti, legate agli avvenimenti sanitari che hanno segnato il mondo «Il Messico ha avuto un calo importante di turismo dall'Italia dopo la febbre suina del 2009. - ricorda Ariello - Da lì tutta la macchina del turismo ha cercato di rimettersi in moto, pur con mille difficoltà, perché gli uffici della promozione turistica del Messico non avevano fondi sufficienti, tanto che già nel 2017 il paese era stato chiuso a livello mondiale. Oggi dall’Italia arrivano circa 150-160 mila persone l'anno. Crediamo che il Messico possa tornare a essere una destinazione importante per l'Italia. Per questo l'ambasciatore messicano, tramite la Camera di Commercio del Messico in Italia, mi ha dato una delega di direttore responsabile della promozione in Italia del turismo in Messico.\r\n\r\nMeca International sta portando avanti quest’impegno con seminari e famtrip. In 4 anni saremo in 34 città italiane dove contatteremo i to perché portino i loro clienti ai seminari». In chiusura le connessioni: «Ad oggi i voli diretti dall’Italia sono un aereo di Aeroméxico 4 volte alla settimana e la linea charter di Neos 2 volte alla settimana. Gli altri voli sono via Francoforte, Parigi e via Istanbul con Turkish Airlines».\r\n(Chiara Ambrosioni)\r\n\r\n[gallery ids=\"492735,492733,492739,492740,492736,492737\"]","post_title":"Idee per Viaggiare: la scelta dei dmc, con la Meca International in Messico","post_date":"2025-06-17T09:44:28+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750153468000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_492721\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fairmont La Hacienda Costa del Sol[/caption]\r\nAccor consolida il proprio posizionamento in Spagna superando il traguardo delle 100 strutture aperte, grazie a una serie di nuove e importanti inaugurazioni in tutto il Paese.\r\nUn traguardo frutto di una strategia che punta su un’offerta trasversale – dall’economy al lusso passando per il lifestyle – e su una presenza capillare, capace di valorizzare sia le mete più iconiche sia quelle in ascesa. \r\nIl 100° hotel spagnolo firmato Accor è il nuovo ibis Styles Madrid Airport Valdebebas, il più grande albergo a marchio ibis nella Penisola Iberica. Con 260 camere, ristorante, snack bar attivo 24 ore su 24, piscina panoramica e lounge con vista sulla città, la struttura vanta un interior design ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Si trova proprio di fronte all’aeroporto Adolfo Suárez e a pochi minuti da Ifema e dal centro sportivo del Real Madrid. \r\n“La varietà del nostro portfolio ci consente di adattarci perfettamente alle esigenze di ogni destinazione, dalle più conosciute alle nuove realtà emergenti - afferma Karelle Lamouche, chief operating officer di Accor per Europa e Nord Africa -. E siamo solo all’inizio: le opportunità nel settore dell’hospitality in Spagna sono enormi”. \r\nLe ultime novità firmate Accor in Spagna includono: Fairmont La Hacienda Costa del Sol, Sls Barcelona, Novotel Valencia Levant, ibis Styles Santander, ibis budget Madrid Albasanz, ibis Madrid Norte Las Tablas, greet Alicante.\r\n ","post_title":"Accor in allungo in terra di Spagna, dove apre il suo 100° hotel","post_date":"2025-06-17T09:25:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750152330000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti