5 giugno 2023 10:44
Si è appena concluso il fam trip Glamour Tour Operator a Mauritius che ha coinvolto dieci agenti di viaggio da tutta Italia. L’iniziativa è stata promossa in partnership con Turkish Airlines, mentre il viaggio è stato accompagnato da Silvia Failli, product manager Mauritius, e dal sales account Luigi Zanutel. Una collaborazione quella con la linea aerea turca, che funziona su varie destinazioni e che continuerà a espandersi su mete come la stessa Turchia e beyond Istanbul.
Il to viareggino sta registrando tassi di crescita che il settore non vedeva da tempo, con la prospettiva di chiudere il 2023 a +30% sull’anno scorso, rivela il titolare Luca Buonpensiere: “Dal 2022 abbiamo investito inserendo nuovi product manager, a cui si è aggiunta una serie di new entry nel team vendite e booking, proprio a sottolineare la grande voglia di ripresa. Con un mercato dei viaggi e del turismo in costante evoluzione, diventa quindi di cruciale importanza saper creare una solida rete di distribuzione per proteggere e sviluppare il proprio brand. Abbiamo perciò iniziato da un paio d’anni un processo di fidelizzazione delle agenzie di viaggio, con accordi annuali che danno attenzione al numero di pratiche più che al volume, rendendo commissionabile qualsiasi servizio grazie a pacchetti All in (interamente commissionati al 13% e con prezzo vendita bloccato senza nessun adeguamento), oppure con una commissione variabile che può arrivare a valere fino a un 18%, sui pacchetti normali.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452864
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.
Lo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.
Dal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale, per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.
[post_title] => Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam
[post_date] => 2023-09-27T12:03:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695816211000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452766
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Come confermato anche dal ventiduesimo rapporto Aniasa, acquistare un veicolo non è più l'unica preferenza di opzione, tanto che i dati del mercato del noleggio 2022 parlano di una flotta gestita di oltre un milione di veicoli, con un fatturato diretto e indiretto del settore di più di 12 miliardi di euro. Una tendenza cavalcata sempre di più anche dal noleggio di auto premium a medio termine, con formule innovative e flessibili che offrono ai consumatori la libertà di scegliere la propria auto in completa autonomia e senza vincoli.
In questo scenario, Primerent è uno dei punto di riferimento nel settore del renting d’auto di alta gamma. Con l’offerta di noleggio mensile a medio termine propone sul mercato una metodologia di fruizione peculiare e orientata al futuro. È inoltre possibile accedere all’innovativa formula pay per use: disponibilità immediata dell’auto, zero anticipi e libertà di scegliere la durata del noleggio, senza vincoli.
Con una flotta di oltre 300 auto in pronta consegna, l’azienda offre soluzioni per tutti i gusti e le occasioni: sport cars per chi desidera una guida potente, cabrio per chi cerca un senso di libertà, berline per chi vuole il massimo livello di comfort, suv per chi preferisce spazi più ampi e un ampio assortimento di modelli full eletric per chi predilige una guida sostenibile. Non solo: il medio termine di Primerent vanta anche una serie di benefici: la flessibilità finanziaria, con zero anticipi e un canone fissoì, la libertà di recesso immediato e il servizio di assistenza 24/7.
"La nostra offerta di noleggio auto mensile a medio termine è progettata per soddisfare le esigenze di un target eterogeneo e esclusivo, sia leisure che business" spiega Saverio Castellaneta, amministratore delegato di Primerent.
[post_title] => Il noleggio auto a medio termine di Primerent ora offre anche il pay per use
[post_date] => 2023-09-26T10:06:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695722803000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452609
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452612" align="alignleft" width="300"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]
Nuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.
In Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.
Sempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.
Ma la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.
[post_title] => Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino
[post_date] => 2023-09-22T11:00:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695380426000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452365
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue la crescita di Club Med a livello globale. L'operatore francese, dopo esser tornato già l'anno scorso a un fatturato pari al 99% dei livelli pre-Covid, chiude il primo semestre 2023 a quota 1 miliardo di euro (+32% sullo stesso periodo del 2022). L'utile operativo è stato di 159 milioni, mentre i margini operativi lordi rettificati (ebitda adjusted) hanno raggiunto i 265 milioni (309 milioni nell'intero 2022). Il trend positivo continua anche nella seconda parte dell'anno, seppure a ritmi più contenuti, pari al +6% (ma occorre ricordare che l'inizio del 2022 era stato ancora caratterizzato dalla presenza della variante Omicron, ndr). In tale contesto molto bene è andata tra gennaio e giugno la domanda italiana, salita del 68% soprattutto grazie al traino del lungo raggio, in particolare Seychelles e Maldive (+78%), ma anche Bahamas, Mauritius e Turks & Caicos. In estate buone le performance di Cefalù (+17%) e delle destinazioni montagna, favorite anche dal grande caldo registrato nelle mete mediterranee.
"Altro fattore importante nel dirigere la domanda tricolore è stata la questione passaporti - spiega la managing director Southern Europe & emerging markets di Club Med, Rabeea Ansari -. Date le difficoltà che molti hanno incontrato nel processo di richiesta e rinnovo dei documenti, le destinazioni accessibili con la sola carta d'identità hanno infatti goduto di un notevole vantaggio competitivo. Tra queste segnalo per esempio le Antille Francesi, che hanno visto la presenza degli italiani crescere del 107%. Il trend sta proseguendo anche nella seconda parte dell'anno, in particolare riguardo alla domanda per la Turchia (+78%), mentre in linea generale il mercato tricolore segna al momento un +10% sul lungo raggio". Sempre dall'Italia, molto bene le richieste per la montagna invernale, che registrano un +20% rispetto a 12 mesi fa (14 i resort a catalogo per Club Med sulle Alpi).
A sostenere la domanda dei viaggiatori della nostra Penisola è soprattutto il prodotto alto di gamma Exclusive Collection. "Il che ci garantisce marginalità importanti, che tendono a rimanere stabili anche in un contesto di alta inflazione come quello attuale - prosegue Rabeea Ansari -. Ben il 35% delle prenotazioni generate dall'Italia si riferisce infatti a questo segmento, mentre il mercato tricolore è nella top 3 per volumi della collezione".
Un contributo importante arriva dalle agenzie di viaggio, che pesano per il 50% del giro d'affari complessivo di Club Med nella nostra Penisola. "Per il trade abbiamo organizzato una convention a Cefalù in programma agli inizi di ottobre, a cui parteciperanno un'ottantina di agenzie tra i nostri migliori partner - conclude Rabeea Ansari -. Abbiamo persino creato un Trident Club, che raggruppa le adv con il fatturato più alto. A loro riserviamo alcuni benefici ad hoc, tra cui priorità negli inviti per i nostri fam trip e over commission dedicate. Al momento sono incluse 18 agenzie che generano il 52% del fatturato italiano totale trade. La metà sono localizzate nel Nord Italia, il resto nel Centro-Sud".
[post_title] => Club Med: primo semestre a +32% sul 2022. Domanda italiana a +68%
[post_date] => 2023-09-19T12:27:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695126461000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452334
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Belgium cancellerà tutti i suoi voli di linea dal prossimo 3 ottobre, per concentrarsi su altre attività più redditizie, e presenterà un'istanza di ristrutturazione autorizzata dal tribunale per ridurre i debiti.
Il vettore spiega che le operazioni passeggeri si sono "dimostrate cronicamente non profittevoli" e che si concentrerà esclusivamente sui servizi di wet-lease e di trasporto merci.
A incidere sui risultati negativi di Air Belgium l'effetto combinato delle conseguenze della pandemia, del conflitto in Ucraina nonché dell'aumento dei prezzi del carburante e dell'inflazione. "Tutti questi fattori hanno avuto un impatto molto forte sulla redditività dell'azienda e sul flusso di cassa" si legge in un comunicato della compagnia.
Il vettore aveva già interrotto i voli verso i Caraibi perché non in grado di competere con le tariffe sostanzialmente più basse offerte dalle compagnie aeree francesi e si è concentrata su Sudafrica e Mauritius.
"Dopo numerosi studi, il consiglio di amministrazione di Air Belgium è giunto alla conclusione che la realizzazione di un profitto su questo fronte richiederebbe investimenti sostanziali oltre a quelli già effettuati negli ultimi anni, cosa che non è stata possibile".
In parallelo Air Belgium ha chiesto al tribunale degli affari di avviare una procedura di ristrutturazione giudiziaria. "Il tribunale esaminerà la richiesta nei prossimi giorni - afferma il vettore -. Se acconsentirà all'apertura di tale procedura, la compagnia sarà in grado di negoziare accordi con i suoi creditori in modo da ridurre il suo debito".
[post_title] => Air Belgium taglia tutti i voli passeggeri, dal prossimo 3 ottobre
[post_date] => 2023-09-19T09:28:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695115692000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452328
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates estende a tutte le rotte in Europa il servizio di pre-ordine dei pasti a bordo: l'iniziativa, introdotta inizialmente sui voli per Londra, sarà disponibile anche sulle tratte italiane per Roma, Bologna e Venezia, ma anche Varsavia, Praga, Vienna, Mosca, Istanbul, Dublino, Amburgo, San Pietroburgo, Bruxelles e Madrid, nonché da e per le Seychelles e Mauritius.
E nei prossimi mesi sarà allargata anche ad altre rotte globali. Il nuovo servizio consentirà ai passeggeri in Business Class di preselezionare la portata principale con un anticipo compreso tra 14 giorni e 24 ore rispetto alla partenza del volo, garantendo sempre a bordo la scelta preferita e contribuendo a ridurre lo spreco alimentare.
I passeggeri potranno sfogliare il menu di bordo su Emirates.com o sull'app Emirates per scegliere tra una selezione di piatti di ispirazione regionale con ingredienti di provenienza locale, fino a quindici giorni prima del volo. I pasti della Business Class includono un’ampia scelta di piatti tra cui pancake al cioccolato e alla nocciola con composta di albicocche e crema acida di ricotta per colazione, filetto di manzo con salsa al timo, spicchi di patate arrostite e verdure al vapore per pranzo e trota salmonata in padella con crema allo zafferano, fagiolini scottati, barbabietola brasata e polenta con cipollotti per cena.
A bordo dell'aereo, il personale di bordo utilizzerà dispositivi digitali per visualizzare la selezione preordinata e servire al passeggero il piatto scelto. Il pre-ordine dei pasti a bordo si aggiunge alla suite esistente che, attraverso l’intelligenza artificiale, traccia le preferenze dei clienti che lo richiedono e le segnala all’equipaggio di cabina. In questo modo viene facilitata la pianificazione dei menu, il carico di cibo viene ottimizzato e gli sprechi vengono ridotti.
[post_title] => Emirates: il servizio di pre-ordine dei pasti è disponibile ora in tutta Europa
[post_date] => 2023-09-19T09:15:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695114950000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452268
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => EasyJet incentiva le prenotazioni sulle rotte in partenza dall'Italia per volare tra il 1° ottobre 2023 e il 20 marzo 2024. Da oggi e fino alla mezzanotte di martedì 26 settembre è possibile prenotare con sconti fino al 20% per raggiungere numerose destinazioni del network.
"Con la nostra Big Orange Sale i passeggeri italiani possono approfittare di sconti su 250.000 posti dall’Italia e prenotare il loro prossimo viaggio alla scoperta di Europa, Nord Africa e Medio Oriente" ha commentato Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia.
Da Milano Malpensa, ad esempio, è possibile raggiungere Bordeaux, Parigi o Londra, per citarne solo alcune. Queste ultime due destinazioni, inoltre, sono facilmente raggiungibili anche dai passeggeri napoletani in partenza da Capodichino. Sempre dal capoluogo partenopeo, inoltre, il momento è perfetto per partire alla scoperta di piccole perle sul continente, come Lione o Monaco.
Per chi fosse ancora alla ricerca di spiagge e acque cristalline, sia da Napoli che da Milano è possibile raggiungere l’Egitto e precisamente Hurghada, Marsa Alam e Sharm el-Sheikh, oppure Atene. Sempre da Milano, infine, i passeggeri easyJet potranno decollare anche alla volta di Tel Aviv.
[post_title] => EasyJet incentiva le prenotazioni dall'Italia, per volare tra ottobre e marzo 2024
[post_date] => 2023-09-18T09:56:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695031010000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452263
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => All Nippon Airways mantiene l'impegno sulle rotte europee per la stagione invernale in arrivo: la compagnia aerea ha infatti confermato i collegamenti da Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles.
I passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie alle coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino.
Nel dettaglio, la compagnia aerea giapponese opererà voli giornalieri da Tokyo per Francoforte, e Londra; quattro voli settimanali per Monaco; tre frequenze alla settimana su Parigi; due frequenze settimanali per Bruxelles.
[post_title] => All Nippon Airways conferma tutti i voli sulle rotte europee per l'inverno
[post_date] => 2023-09-18T09:50:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695030646000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452254
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una strategia antinflazione di successo, fatta di partenze garantite e prodotti vuoto-pieno, rafforzati dalla scelta di abbassare i margini privilegiando i volumi, di fronte a una domanda sostenuta. E' la formula con cui King Holidays ha affrontato il 2023, raggiungendo nei primi tre trimestri dell'anno risultati sopra le aspettative, sia in valore assoluto, sia in termini di crescita percentuale sul 2022.
"L’unico mese in lieve calo è stato agosto, caratterizzato anche da una incidenza maggiore di prenotazioni last minute rispetto ad altri periodi dell’anno - rivela il direttore commerciale, Roberto Minardi -. Il nostro obiettivo per il 2023 era quello di raggiungere i fatturati del 2019 e a oggi possiamo dire che siamo vicini, anche in considerazione del fatto che manca ancora un trimestre e la richiesta si mantiene forte. Al momento, le vendite degli individuali segnano un incremento del 70% rispetto al 2022, mentre i gruppi si attestano a +45% sull’anno scorso. Quanto alle destinazioni, sul mercato degli individuali si confermano trainanti i nostri storici cavalli di battaglia: Giordania, Marocco, Portogallo e Azzorre, Spagna, Malta e Turchia. Nel caso dei gruppi, si aggiungono Inghilterra, Scozia e molto lungo raggio: Stati Uniti, Giappone, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Emirati Arabi, Oman, Argentina, Perù, Brasile e Messico".
[post_title] => Minardi, King Holidays: 2023 sopra le aspettative grazie alle nostre strategie antinflazione
[post_date] => 2023-09-18T09:14:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695028469000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "dieci adv a mauritius con glamour che cavalca londa di un 2023 con il vento in poppa"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":88,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":486,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452864","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.\r\n\r\nLo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.\r\n\r\nDal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale, per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.\r\n\r\n ","post_title":"Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam","post_date":"2023-09-27T12:03:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816211000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452766","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come confermato anche dal ventiduesimo rapporto Aniasa, acquistare un veicolo non è più l'unica preferenza di opzione, tanto che i dati del mercato del noleggio 2022 parlano di una flotta gestita di oltre un milione di veicoli, con un fatturato diretto e indiretto del settore di più di 12 miliardi di euro. Una tendenza cavalcata sempre di più anche dal noleggio di auto premium a medio termine, con formule innovative e flessibili che offrono ai consumatori la libertà di scegliere la propria auto in completa autonomia e senza vincoli.\r\n\r\nIn questo scenario, Primerent è uno dei punto di riferimento nel settore del renting d’auto di alta gamma. Con l’offerta di noleggio mensile a medio termine propone sul mercato una metodologia di fruizione peculiare e orientata al futuro. È inoltre possibile accedere all’innovativa formula pay per use: disponibilità immediata dell’auto, zero anticipi e libertà di scegliere la durata del noleggio, senza vincoli.\r\n\r\nCon una flotta di oltre 300 auto in pronta consegna, l’azienda offre soluzioni per tutti i gusti e le occasioni: sport cars per chi desidera una guida potente, cabrio per chi cerca un senso di libertà, berline per chi vuole il massimo livello di comfort, suv per chi preferisce spazi più ampi e un ampio assortimento di modelli full eletric per chi predilige una guida sostenibile. Non solo: il medio termine di Primerent vanta anche una serie di benefici: la flessibilità finanziaria, con zero anticipi e un canone fissoì, la libertà di recesso immediato e il servizio di assistenza 24/7.\r\n\r\n\"La nostra offerta di noleggio auto mensile a medio termine è progettata per soddisfare le esigenze di un target eterogeneo e esclusivo, sia leisure che business\" spiega Saverio Castellaneta, amministratore delegato di Primerent.","post_title":"Il noleggio auto a medio termine di Primerent ora offre anche il pay per use","post_date":"2023-09-26T10:06:43+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695722803000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452612\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]\r\n\r\nNuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.\r\nIn Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.\r\n\r\nSempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.\r\n\r\nMa la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.","post_title":"Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino","post_date":"2023-09-22T11:00:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695380426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452365","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la crescita di Club Med a livello globale. L'operatore francese, dopo esser tornato già l'anno scorso a un fatturato pari al 99% dei livelli pre-Covid, chiude il primo semestre 2023 a quota 1 miliardo di euro (+32% sullo stesso periodo del 2022). L'utile operativo è stato di 159 milioni, mentre i margini operativi lordi rettificati (ebitda adjusted) hanno raggiunto i 265 milioni (309 milioni nell'intero 2022). Il trend positivo continua anche nella seconda parte dell'anno, seppure a ritmi più contenuti, pari al +6% (ma occorre ricordare che l'inizio del 2022 era stato ancora caratterizzato dalla presenza della variante Omicron, ndr). In tale contesto molto bene è andata tra gennaio e giugno la domanda italiana, salita del 68% soprattutto grazie al traino del lungo raggio, in particolare Seychelles e Maldive (+78%), ma anche Bahamas, Mauritius e Turks & Caicos. In estate buone le performance di Cefalù (+17%) e delle destinazioni montagna, favorite anche dal grande caldo registrato nelle mete mediterranee.\r\n\r\n\"Altro fattore importante nel dirigere la domanda tricolore è stata la questione passaporti - spiega la managing director Southern Europe & emerging markets di Club Med, Rabeea Ansari -. Date le difficoltà che molti hanno incontrato nel processo di richiesta e rinnovo dei documenti, le destinazioni accessibili con la sola carta d'identità hanno infatti goduto di un notevole vantaggio competitivo. Tra queste segnalo per esempio le Antille Francesi, che hanno visto la presenza degli italiani crescere del 107%. Il trend sta proseguendo anche nella seconda parte dell'anno, in particolare riguardo alla domanda per la Turchia (+78%), mentre in linea generale il mercato tricolore segna al momento un +10% sul lungo raggio\". Sempre dall'Italia, molto bene le richieste per la montagna invernale, che registrano un +20% rispetto a 12 mesi fa (14 i resort a catalogo per Club Med sulle Alpi).\r\n\r\nA sostenere la domanda dei viaggiatori della nostra Penisola è soprattutto il prodotto alto di gamma Exclusive Collection. \"Il che ci garantisce marginalità importanti, che tendono a rimanere stabili anche in un contesto di alta inflazione come quello attuale - prosegue Rabeea Ansari -. Ben il 35% delle prenotazioni generate dall'Italia si riferisce infatti a questo segmento, mentre il mercato tricolore è nella top 3 per volumi della collezione\".\r\n\r\nUn contributo importante arriva dalle agenzie di viaggio, che pesano per il 50% del giro d'affari complessivo di Club Med nella nostra Penisola. \"Per il trade abbiamo organizzato una convention a Cefalù in programma agli inizi di ottobre, a cui parteciperanno un'ottantina di agenzie tra i nostri migliori partner - conclude Rabeea Ansari -. Abbiamo persino creato un Trident Club, che raggruppa le adv con il fatturato più alto. A loro riserviamo alcuni benefici ad hoc, tra cui priorità negli inviti per i nostri fam trip e over commission dedicate. Al momento sono incluse 18 agenzie che generano il 52% del fatturato italiano totale trade. La metà sono localizzate nel Nord Italia, il resto nel Centro-Sud\".","post_title":"Club Med: primo semestre a +32% sul 2022. Domanda italiana a +68%","post_date":"2023-09-19T12:27:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695126461000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452334","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Belgium cancellerà tutti i suoi voli di linea dal prossimo 3 ottobre, per concentrarsi su altre attività più redditizie, e presenterà un'istanza di ristrutturazione autorizzata dal tribunale per ridurre i debiti.\r\n\r\nIl vettore spiega che le operazioni passeggeri si sono \"dimostrate cronicamente non profittevoli\" e che si concentrerà esclusivamente sui servizi di wet-lease e di trasporto merci.\r\n\r\nA incidere sui risultati negativi di Air Belgium l'effetto combinato delle conseguenze della pandemia, del conflitto in Ucraina nonché dell'aumento dei prezzi del carburante e dell'inflazione. \"Tutti questi fattori hanno avuto un impatto molto forte sulla redditività dell'azienda e sul flusso di cassa\" si legge in un comunicato della compagnia. \r\n\r\nIl vettore aveva già interrotto i voli verso i Caraibi perché non in grado di competere con le tariffe sostanzialmente più basse offerte dalle compagnie aeree francesi e si è concentrata su Sudafrica e Mauritius.\r\n\r\n\"Dopo numerosi studi, il consiglio di amministrazione di Air Belgium è giunto alla conclusione che la realizzazione di un profitto su questo fronte richiederebbe investimenti sostanziali oltre a quelli già effettuati negli ultimi anni, cosa che non è stata possibile\".\r\n\r\nIn parallelo Air Belgium ha chiesto al tribunale degli affari di avviare una procedura di ristrutturazione giudiziaria. \"Il tribunale esaminerà la richiesta nei prossimi giorni - afferma il vettore -. Se acconsentirà all'apertura di tale procedura, la compagnia sarà in grado di negoziare accordi con i suoi creditori in modo da ridurre il suo debito\".","post_title":"Air Belgium taglia tutti i voli passeggeri, dal prossimo 3 ottobre","post_date":"2023-09-19T09:28:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695115692000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452328","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates estende a tutte le rotte in Europa il servizio di pre-ordine dei pasti a bordo: l'iniziativa, introdotta inizialmente sui voli per Londra, sarà disponibile anche sulle tratte italiane per Roma, Bologna e Venezia, ma anche Varsavia, Praga, Vienna, Mosca, Istanbul, Dublino, Amburgo, San Pietroburgo, Bruxelles e Madrid, nonché da e per le Seychelles e Mauritius.\r\nE nei prossimi mesi sarà allargata anche ad altre rotte globali. Il nuovo servizio consentirà ai passeggeri in Business Class di preselezionare la portata principale con un anticipo compreso tra 14 giorni e 24 ore rispetto alla partenza del volo, garantendo sempre a bordo la scelta preferita e contribuendo a ridurre lo spreco alimentare.\r\nI passeggeri potranno sfogliare il menu di bordo su Emirates.com o sull'app Emirates per scegliere tra una selezione di piatti di ispirazione regionale con ingredienti di provenienza locale, fino a quindici giorni prima del volo. I pasti della Business Class includono un’ampia scelta di piatti tra cui pancake al cioccolato e alla nocciola con composta di albicocche e crema acida di ricotta per colazione, filetto di manzo con salsa al timo, spicchi di patate arrostite e verdure al vapore per pranzo e trota salmonata in padella con crema allo zafferano, fagiolini scottati, barbabietola brasata e polenta con cipollotti per cena.\r\nA bordo dell'aereo, il personale di bordo utilizzerà dispositivi digitali per visualizzare la selezione preordinata e servire al passeggero il piatto scelto. Il pre-ordine dei pasti a bordo si aggiunge alla suite esistente che, attraverso l’intelligenza artificiale, traccia le preferenze dei clienti che lo richiedono e le segnala all’equipaggio di cabina. In questo modo viene facilitata la pianificazione dei menu, il carico di cibo viene ottimizzato e gli sprechi vengono ridotti.","post_title":"Emirates: il servizio di pre-ordine dei pasti è disponibile ora in tutta Europa","post_date":"2023-09-19T09:15:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695114950000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452268","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"EasyJet incentiva le prenotazioni sulle rotte in partenza dall'Italia per volare tra il 1° ottobre 2023 e il 20 marzo 2024. Da oggi e fino alla mezzanotte di martedì 26 settembre è possibile prenotare con sconti fino al 20% per raggiungere numerose destinazioni del network.\r\n\"Con la nostra Big Orange Sale i passeggeri italiani possono approfittare di sconti su 250.000 posti dall’Italia e prenotare il loro prossimo viaggio alla scoperta di Europa, Nord Africa e Medio Oriente\" ha commentato Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia.\r\nDa Milano Malpensa, ad esempio, è possibile raggiungere Bordeaux, Parigi o Londra, per citarne solo alcune. Queste ultime due destinazioni, inoltre, sono facilmente raggiungibili anche dai passeggeri napoletani in partenza da Capodichino. Sempre dal capoluogo partenopeo, inoltre, il momento è perfetto per partire alla scoperta di piccole perle sul continente, come Lione o Monaco.\r\nPer chi fosse ancora alla ricerca di spiagge e acque cristalline, sia da Napoli che da Milano è possibile raggiungere l’Egitto e precisamente Hurghada, Marsa Alam e Sharm el-Sheikh, oppure Atene. Sempre da Milano, infine, i passeggeri easyJet potranno decollare anche alla volta di Tel Aviv.","post_title":"EasyJet incentiva le prenotazioni dall'Italia, per volare tra ottobre e marzo 2024","post_date":"2023-09-18T09:56:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695031010000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452263","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"All Nippon Airways mantiene l'impegno sulle rotte europee per la stagione invernale in arrivo: la compagnia aerea ha infatti confermato i collegamenti da Francoforte, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Bruxelles.\r\n\r\nI passeggeri italiani possono raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda via Francoforte o Monaco di Baviera grazie alle coincidenze da numerose città italiane, fra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino.\r\n\r\nNel dettaglio, la compagnia aerea giapponese opererà voli giornalieri da Tokyo per Francoforte, e Londra; quattro voli settimanali per Monaco; tre frequenze alla settimana su Parigi; due frequenze settimanali per Bruxelles.","post_title":"All Nippon Airways conferma tutti i voli sulle rotte europee per l'inverno","post_date":"2023-09-18T09:50:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695030646000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452254","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una strategia antinflazione di successo, fatta di partenze garantite e prodotti vuoto-pieno, rafforzati dalla scelta di abbassare i margini privilegiando i volumi, di fronte a una domanda sostenuta. E' la formula con cui King Holidays ha affrontato il 2023, raggiungendo nei primi tre trimestri dell'anno risultati sopra le aspettative, sia in valore assoluto, sia in termini di crescita percentuale sul 2022.\r\n\r\n\"L’unico mese in lieve calo è stato agosto, caratterizzato anche da una incidenza maggiore di prenotazioni last minute rispetto ad altri periodi dell’anno - rivela il direttore commerciale, Roberto Minardi -. Il nostro obiettivo per il 2023 era quello di raggiungere i fatturati del 2019 e a oggi possiamo dire che siamo vicini, anche in considerazione del fatto che manca ancora un trimestre e la richiesta si mantiene forte. Al momento, le vendite degli individuali segnano un incremento del 70% rispetto al 2022, mentre i gruppi si attestano a +45% sull’anno scorso. Quanto alle destinazioni, sul mercato degli individuali si confermano trainanti i nostri storici cavalli di battaglia: Giordania, Marocco, Portogallo e Azzorre, Spagna, Malta e Turchia. Nel caso dei gruppi, si aggiungono Inghilterra, Scozia e molto lungo raggio: Stati Uniti, Giappone, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Emirati Arabi, Oman, Argentina, Perù, Brasile e Messico\".","post_title":"Minardi, King Holidays: 2023 sopra le aspettative grazie alle nostre strategie antinflazione","post_date":"2023-09-18T09:14:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695028469000]}]}}