25 gennaio 2017 11:30

Daniel Caprile
C’è tempo fino al 31 gennaio 2017 per scegliere il proprio pacchetto di “ CostaNext – insieme verso il futuro”, il nuovo programma che Costa Crociere dedica alle agenzie di viaggio, con servizi personalizzati per supportare efficacemente lo sviluppo del business e crescere insieme. Questo modello, che affianca il sistema di incentivazione WeCare, offre programmi studiati su misura con diverse combinazioni di strumenti concreti, distribuiti in cinque aree di attività: Formazione, Ingaggio e Fidelizzazione del cliente, Contact Center, Relazione Commerciale e Attrattività del punto vendita. In particolare, l’area dedicata alla Formazione, realizzata in collaborazione con importanti partner quali il gruppo Sole 24 Ore con la Business School, Logotel e The Vortex, offre un percorso di aggiornamento in aula, a bordo e in modalità e-learning – con Costa Academy sul portale Costa extra – su scenario, comunicazione, marketing di agenzia, potenzialità e uso efficace dei nuovi strumenti digitali. «La formazione ha un’importanza strategica per Costa Crociere, che studia e propone sempre soluzioni innovative e tecnologiche per aggiornare i propri partner, per accrescere le competenze e la professionalità degli agenti di viaggio e dei sales manager, perché possano affiancare le agenzie nella loro crescita – ha commentato Daniel Caprile, direttore vendite Italia di Costa Crociere -. Con consulenza personalizzata, lezioni online in aula e a bordo e con un supporto quotidiano di formazione professionale, strumenti, metodi e contenuti, CostaNext rappresenta una proposta unica, un investimento concreto per creare ancora più valore con la distribuzione. E’ un invito a guardare avanti insieme, cercando nuove opportunità in un contesto che sta cambiando e si trasforma sempre più velocemente. Acquisire nuove competenze e allenare nuove capacità diventa necessario per affrontate il futuro e far crescere il proprio business». Tutti i servizi CostaNext saranno disponibili a partire dal 1° febbraio 2017 e saranno validi fino al 30 novembre 2017. Accedendo a Costa extra, le agenzie possono conoscere il profilo che Costa ha individuato per loro e scegliere di conseguenza il loro pacchetto ideale a seconda dei propri obiettivi.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457677
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Boom di assunzioni, 352 mila, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 30 giorni, programmate dalle imprese per il mese di dicembre e salgono a quasi 1,3 milioni quelle previste per l’intero trimestre dicembre-febbraio. Rispetto a un anno fa si registra un incremento del +7,0% (+23mila assunzioni) nel mese e del +6,9% (+84mila assunzioni) nel trimestre. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal.
A tenere alta la domanda di lavoro sono le imprese del turismo e del commercio che programmano rispettivamente 70 mila e 56 mila entrate nel mese, con l’approssimarsi delle festività natalizie (+6,7% e +13,1% rispetto allo stesso periodo del 2022). Permane elevata la difficoltà di reperimento che riguarda 171 mila profili ricercati pari al 48,5% del totale delle assunzioni, un valore superiore di 3,3 punti percentuali rispetto ad un anno fa.
[post_title] => Escalation di assunzioni. Il turismo guida con 70 mila posti di lavoro
[post_date] => 2023-12-07T11:54:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701950046000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457651
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il 54% dei turisti internazionali rinuncerà a una vacanza in Italia per le feste natalizie, pur non considerandola una meta pericolosa, perché preoccupato per la situazione internazionale. È quanto emerge dal monitoraggio periodico realizzato dall’Osservatorio True Italian Experience, guidato da Maurizio Rota, esperto nel settore del turismo e del marketing digitale. "Guerre e crisi economica portano un turista straniero su due a voler rinunciare alle vacanze di Natale" – spiega Maurizio Rota, amministratore delegato di True Italian Experience.
Secondo il rapporto dell’Osservatorio, coordinato da Maurizio Rota, grande protagonista di queste vacanze natalizie sarà la montagna, scelta dal 38% dei visitatori. Non senza, però, qualche preoccupazione legata al cambiamento climatico: il 69% di chi sceglierà le vacanze in vetta, infatti, ha timore di non trovare neve a sufficienza. Alto Adige e Veneto le regioni preferite per chi scia. U
n occhio anche al portafogli: le vacanze in montagna richiedono per il 79% di chi le sceglie una strategia di contenimento dei costi, come ridurre di alcune giornate il periodo di vacanza (32%) e scegliere impianti di risalita dai prezzi piu` contenuti (29%). Non solo piste però, gli amanti della montagna ammettono di voler integrare nel loro soggiorno visite ai mercatini (71%) e soggiorni di relax in spa e terme (51%).
Accorsate a Natale anche le città d’arte, scelte dal 34% dei turisti stranieri, Firenze, Venezia e Roma le mete predilette. Un vero evergreen per chi ama il nostro Paese. E per i viaggiatori culturali non mancherà una tappa enogastronomica: il 74% dei visitatori, infatti, si dedicherà a degustazioni di vino e cibo tipico.
[post_title] => Italia: il 54 % dei turisti internazionali non verrà nel nostro Paese
[post_date] => 2023-12-07T10:46:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701946017000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457647
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Fiera del Cicloturismo, il primo evento in Italia interamente dedicato ai viaggi in bici, si terrà a Bologna dal 5 al 7 aprile 2024 nello spazio DumBO. L'evento è organizzato da organizzata da Bikenomist, azienda specializzata nella comunicazione e promozione delle economie della bicicletta.
Giunta alla terza edizione la Fiera del Cicloturismo si conferma un punto di riferimento per il settore del turismo attivo nazionale e internazionale. Ci sarà spazio ai workshop e ai racconti di esperienze di viaggio con i Bikeitalia Talks, accanto a un’ampia area espositiva per accogliere le proposte di mete per le vacanze attive, italiane ed estere, le proposte di produttori di bici e accessori e offrire un’esperienza di visita a 360°.
La Fiera del Cicloturismo si conferma quindi come un'occasione importante anche per chi già opera nel settore dei viaggi e del turismo attivo per incontrarsi e professionalizzare un settore, ma anche per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a un segmento promettente del mondo del turismo.
Oltre 80 tra destinazioni, operatori e produttori in Italia e nel mondo hanno già confermato la loro partecipazione alla prossima edizione della Fiera del Cicloturismo come Spagna, Turchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Croazia, Belgio, Regione Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana e Friuli Venezia Giulia e molte altre destinazioni che hanno puntato al turismo attivo. Confermati anche brand del settore bici e servizi come Shimano, Canyon, 3T, Decathlon, Gazelle, Bergamont, BRN, Repower e altri.
Il cicloturismo può essere in molte destinazioni una buona opportunità per destagionalizzare l'offerta turistica. Ma quali mete scegliere? In Sicilia si può praticare il cicloturismo lungo la panoramica Dorsale Peloritana, sulla Via dei Tramonti, e nel cuore dell’isola con la Sicily Divide o con la Ciclovia dei Parchi; in Turchia, seguendo l’EuroVelo 8, la via della Tracia e la via del Mediterrane; in Giordania, percorrendo il Jordan Bike Trail, tra rovine archeologiche e riserve naturali; in Spagna, in bici dal Cammino Catalano alle Isole Canarie; in Croazia, pedalando sul percorso Game of Thrones o lungo gli itinerari più panoramici della Dalmazia.
La partecipazione alla Fiera è gratuita, previa registrazione su www.fieradelcicloturismo.it.
[post_title] => Fiera del Cicloturismo, a Bologna dal 5 al 7 aprile
[post_date] => 2023-12-07T10:38:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => cicloturismo
[1] => cicloturismo-italia
[2] => fiera-bologna
[3] => fiera-del-cicloturismo
[4] => fiera-del-cicloturismo-bologna
[5] => viaggi-in-bici
[6] => viaggi-in-bici-in-croazia
[7] => viaggi-in-bici-in-giordania
[8] => viaggi-in-bici-in-sicilia
[9] => viaggi-in-bici-in-spagna
[10] => viaggi-in-bici-in-turchia
[11] => viaggi-in-biciclett
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => cicloturismo
[1] => cicloturismo Italia
[2] => fiera bologna
[3] => fiera del cicloturismo
[4] => fiera del cicloturismo bologna
[5] => viaggi in bici
[6] => viaggi in bici in croazia
[7] => viaggi in bici in giordania
[8] => viaggi in bici in sicilia
[9] => viaggi in bici in spagna
[10] => viaggi in bici in turchia
[11] => viaggi in biciclett
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701945504000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457610
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una nuova piattaforma di cloud marketing realizzata in partnership con Salesforce, che permette di costruire campagne ad hoc partendo da un unico dashboard in grado di controllare e gestire tutti i canali. Uno strumento innovativo, di cui I Grandi Viaggi sarà il primo operatore del turismo a dotarsi in Italia. E' la grande novità 2024 del to milanese, che in questo modo intende rafforzare la propria strategia di comunicazione online.
"Il tool servirà inevitabilmente a supportare soprattutto i social, dove peraltro siamo già attivi da tempo ma su cui intendiamo in questo modo aumentare ulteriormente la nostra presenza", racconta l’amministratore delegato, Corinne Clementi -. Ci tengo però a precisare che la nostra attività social è qualcosa di reale; non è finalizzata esclusivamente a promuovere i nostri prodotti: sui nostri canali diamo infatti spazio alle persone che vengono veramente nei nostri villaggi, permettendo loro di dialogare e condividere le proprie esperienze. Come è ovvio, l'operazione è rivolta soprattutto ai giovani, ma con una mission precisa: aiutarli a comprendere che non esiste solo il mondo virtuale; ci sono anche ambienti reali dove è possibile incontrarsi e divertirsi insieme".
Ma gli investimenti tecnologici dei Grandi Viaggi non finiscono qui: per l'anno prossimo, il to intende infatti anche spingere sull'acceleratore della propria piattaforma di prenotazione dinamica dedicata agli agenti e pensata soprattutto per supportare il prodotto linea. "Si tratta di uno strumento già utilizzato anche da altri operatori italiani, con cui gli adv hanno quindi un'ottima familiarità - sottolinea Corinne Clementi -. Ora il nostro obiettivo è quello di spingere le iscrizioni. Il mercato, in fondo, va da tempo in questa direzione, con sempre più adv che chiedono di poter costruire almeno una bozza di viaggio in autonomia".
[post_title] => Igv lancia una piattaforma di cloud marketing in partnership con Salesforce
[post_date] => 2023-12-06T13:54:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701870883000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457581
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_422252" align="alignleft" width="300"] Francesca Marino[/caption]
Satispay e Grimaldi Lines siglano un accordo che propone una modalità di pagamento immediata, efficace e sicura a chi desidera acquistare i collegamenti marittimi proposti dalla Compagnia di navigazione.
Satispay, la super app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, consolida in questo modo la sua presenza nel settore turistico, acquistando un nuovo partner di rilievo come Grimaldi Lines, che effettua ben 20 collegamenti marittimi regolari dalla Penisola italiana verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia e viceversa, con navi giovani e moderne.
Procedura
Grazie a questo accordo, i passeggeri potranno acquistare un viaggio sul sito www.grimaldi-lines.com in pochi secondi. Utilizzare questa modalità di pagamento è molto semplice: raggiunta la pagina Riepilogo della prenotazione, è sufficiente cliccare sulla voce Acquista, scegliere Satispay come metodo di pagamento, scansionare il QR Code dall’app e infine cliccare su Conferma. In caso di
acquisti effettuati tramite Smartphone, la procedura è ancora più immediata: basta selezionare Satispay al momento del checkout e l’app si aprirà automaticamente, mostrando l’importo del pagamento.
«Grazie alla partnership con Satispay, la cui app può essere utilizzata sia nei negozi fisici che online - ha dichiarato Francesca Marino, Head of Passenger Department di Grimaldi Lines –, confermiamo il costante impegno nel rendere il viaggio via mare facile e comodo già dalla fase di prenotazione e pagamento e non solo in termini di tariffe e promozioni speciali.
«Siamo lieti di collaborare con Grimaldi Lines e di poter offrire Satispay come metodo di pagamento ai clienti della Compagnia - ha commentato Stefano De Lollis, online business development director di Satispay -. Grazie a questa partnership facciamo ulteriori passi nella nostra strategia di espansione della rete, consentendo al contempo ai clienti di beneficiare di una esperienza di
pagamento sicura e semplice»
[post_title] => Siglato un accordo fra Grimaldi Lines e Satispay
[post_date] => 2023-12-06T12:04:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701864244000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457504
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Grande successo di pubblico e mediatico per la 15ª edizione di BTO - Be Travel Onlife che si è chiusa qualche giorno fa alla stazione Leopolda di Firenze. La manifestazione è stata promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze e organizzata da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, annuncia oggi le date 2024: la prossima edizione si terrà mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2024, sempre alla Stazione Leopolda di Firenze.
Grazie al contributo degli 80 esperti dell’Advisory Board e al lavoro dei coordinatori dei 4 topic guidati dal direttore scientifico Francesco Tapinassi, l’edizione appena conclusa ha coinvolto 286 relatori di cui 40 internazionali. Tra loro i big player del turismo mondiale che, insieme ai temi trattati (l'Intelligenza Artificiale in primis), hanno reso l'evento imperdibile per chi si occupa di turismo. Durante la scorsa edizione, infatti, sono stati presentati dati, trend e ricerche esclusive, con l’obiettivo di anticipare quello che sarà il turismo del futuro.
Agli oltre 80 eventi nelle sale fisiche e virtuali di BTO, si sono registrati complessivamente oltre 12.000 accessi. Oltre alla forte presenza dalla Toscana, le principali aree di provenienza del pubblico sono state, nell’ordine: Venezia, Bologna, Trento, Roma, Genova, seguite da Cuneo, Milano, Salerno e Verona. Tra i settori di appartenenza dei partecipanti, al primo posto rimangono saldamente i gestori di strutture alberghiere seguiti da tour operator, personale ricettivo extra alberghiero, web agency, studenti ed enti di promozione turistica.
L’apprezzamento arriva anche su social: su Facebook sono state raggiunte più di 1 milione di persone e le interazioni sono aumentate del 60%; su Instagram nei soli due giorni dell'evento oltre 1000 stories condivise e oltre 500 post con l'hashtag #BTO2023 hanno raccontato l’evento live mentre su LinkedIn l’interesse è cresciuto di oltre il 200%. Inoltre, sono stati numerosissimi i media che hanno parlato di BTO, dal Tg1 al Tg5 passando per Radio1 Rai, Radio24 e poi Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Sole24Ore, Italia Oggi, Ansa, Askanews e tutte le testate trade. L’evento è stato raccontato live dagli oltre 70 giornalisti accreditati e da media partner di prestigio tra cui: Turismo&Attualità, Trend, Guida Viaggi, Travel Quotidiano, L’Agenzia di Viaggi, Quality Travel, Travel World, Italian Absolutely, Wine Meridian, Giornale Radio, Millionaire, intoscana.it.
BTO continua online. Per chi ha acquistato il biglietto è già attivo il servizio BTO rePlay. Si tratta dell’accesso in esclusiva per 4 mesi ai contenuti video e alle slide, per rivivere tutti gli eventi di BTO 2023.
Per chi, invece, non ha partecipato è possibile continuare ad acquistare il ticket per accedere a tutti i contenuti di BTO rePlay oppure comprare un Pacchetto Pay per View - Regala BTO - che consente di scegliere 10 eventi del programma di BTO2023 e accedere ai relativi contenuti video e slide a soli 19 euro.
[post_title] => BTO: continua il successo della manifestazione fiorentina
[post_date] => 2023-12-05T12:29:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701779364000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457457
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un accordo in continuità con quello dell'anno scorso ma con un programma di incentivazione dal carattere più flessibile, come aveva già anticipato qualche settimana fa a noi di Travel Quotidiano il direttore commerciale Italia, Riccardo Fantoni. Arriva C-Value, il contratto commerciale 2024 proposto da Costa Crociere alle agenzie di viaggio e valido dal 1° dicembre 2023 al 30 novembre 2024.
Le novità danno in particolare la possibilità ai migliori partner di vedere aumentare i loro guadagni prima della fine dell’anno. Sono stati introdotti infatti i Jump, ovvero tre momenti per far crescere la commissione base e quindi dare ancora più valore al lavoro delle adv. All’interno di Segui-C, invece, ci saranno dei Run con periodicità variabile, garantendo sempre un’incentivazione tutto l’anno, ma con traguardi da raggiungere con più facilità. Infine, la struttura di We Care, che assicura delle over commissioni a fine periodo contrattuale, rimane inalterata con tre obiettivi, ma con la novità da quest’anno di concorrere con l’early booking già al raggiungimento del primo obiettivo.
Un'altra novità, questa volta sul fronte dei servizi, riguarda poi l’introduzione del canale Instagram all’interno di Red Hab, la piattaforma di gestione della comunicazione social, in esclusiva per i partner Costa Point Excellence e Costa Point. Inoltre, sono stati potenziati e rinnovati i servizi di relazione e supporto, l’attività di formazione erogata attraverso la Costa Academy, i tool digitali di prenotazione e informazione e i materiali per l’allestimento dei punti vendita.
“Siamo molto soddisfatti dell’impianto del contratto di Valore degli ultimi due anni, poiché è stato apprezzato dalle agenzie di viaggio e ci ha permesso di affrontare le grandi sfide prefissate e raggiungere insieme importanti obiettivi – spiega lo stesso Fantoni –. Per questi motivi, il nuovo C-Value 2024 è stato stilato in continuità con i precedenti e, grazie all’attento ascolto della distribuzione organizzata, abbiamo lavorato per semplificarlo e renderlo ancora più solido e remunerativo. L’obiettivo che ogni anno ci proponiamo è quello di migliorare e rafforzare ulteriormente il rapporto con le agenzie, che rappresentano da sempre il canale distributivo più importante nella nostra strategia”.
[post_title] => Il nuovo contratto Costa nel segno di continuità e flessibilità
[post_date] => 2023-12-05T10:08:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701770925000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457456
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => I contenuti Ndc delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa sono da oggi fruibili attraverso la piattaforma Travelport+. Gli agenti di viaggio che la utilizzano potranno quindi ricercare e confrontare le offerte Ndc di Austrian Airlines, Brussels Airlines, Lufthansa, Swiss ed Air Dolomiti.
La soluzione di Travelport è stata resa disponibile inizialmente a tutte le agenzie clienti in Austria, Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito. L'accesso si estenderà ai clienti delle agenzie situate in altri paesi europei nelle prossime settimane e continuerà ad essere esteso ai clienti Travelport+ nelle Americhe, Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico all'inizio del 2024.
«Siamo impegnati a rendere Ndc facile per la comunità delle agenzie, ed è per questo che ci siamo concentrati sulla realizzazione di una soluzione NDC completa e pronta per la vendita per le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa - ha dichiarato Jason Clarke, chief commercial officer, Travel Partners di Travelport -. La nostra soluzione è stata progettata per ridurre al minimo la complessità dei processi di vendita, in modo che gli agenti che utilizzano Travelport+ possano facilmente scegliere e prenotare le offerte Ndc del Gruppo Lufthansa e fornire ai viaggiatori un'esperienza di servizio senza difficoltà».
Travelport+ consente alle agenzie clienti di accedere a un'ampia gamma di contenuti, tariffe e offerte uniche delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, tutto in un'unica soluzione, potenziata dal Content curation layer (Ccl). Questo meccanismo tecnologico, integrato in Travelport+, utilizza potenti funzionalità di intelligenza artificiale e di machine learning per offrire agli agenti e ai viaggiatori un'esperienza di retail più moderna, con risposte di ricerca precise, risultati altamente pertinenti e maggiore chiarezza e trasparenza.
[post_title] => I contenuti Ndc dei vettori del gruppo Lufthansa viaggiano sulla piattaforma Travelport+
[post_date] => 2023-12-05T09:57:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701770235000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457402
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Agenzie di viaggio che hanno cambiato pelle nel post pandemia, ma che mantengono un ruolo significativo tra i canali di vendita di Trenitalia. Lo spiega Pietro Diamantini, direttore business Av di Trenitalia, a margine della presentazione della Winter Experience 2023-24. in cui è stato messo in risalto il balzo in avanti delle vendite dei biglietti attraverso i canali diretti della società, sia web sia app.
«Nell'equilibrio creatosi nel post-pandemia c'è stato sicuramente un calo del ruolo delle agenzie di viaggio - afferma il manager -. Oggi però, grazie alla spinta in termini di nuove opportunità di vendita, quelle stesse agenzie stanno riprendendo bene, anche se con ruolo diverso: non più massificato ma di nicchia, più specifico. Rappresentano un luogo in cui il cliente ritrova la fiducia nell'acquisto. E l'adv, da parte sua, può corredare la vendita con diversi servizi ancillary, nostri, ma non solo, come nel caso di prenotazione di alberghi, auto a noleggio, spa. Insomma, servizi su misura per un viaggiatore prettamente leisure».
Diamantini segnala quindi una ripresa delle vendite via trade, «benché il recupero sia più lento rispetto a quello dei mercati digitali. Direi che ad oggi siamo ad un meno 20-25% rispetto ai livelli del 2019». Ma con una nota positiva: «Siamo di fronte ad un mercato diverso: inferiore per numero di transazioni, ma non per ricavi, dal punto di vista economico-finanziario ha una grande appetibilità. Restiamo al fianco delle agenzie, per offrire quel che loro serve per rispondere alle esigenze dei loro clienti».
Segno più, infine, anche per il segmento corporate «con la ripartenza, che ancora mancava, di quello finanziario: c'è di nuovo il desiderio di un rapporto diretto con i clienti, si ricerca il momento di incontro faccia a faccia per uno scambio di fiducia e percezioni».
[post_title] => Trenitalia, Diamantini: «Crescono le vendite trade. Nuovo ruolo per le adv»
[post_date] => 2023-12-04T15:02:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701702137000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "costanext le adv invitate a scegliere il proprio profilo"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":46,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1050,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457677","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Boom di assunzioni, 352 mila, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 30 giorni, programmate dalle imprese per il mese di dicembre e salgono a quasi 1,3 milioni quelle previste per l’intero trimestre dicembre-febbraio. Rispetto a un anno fa si registra un incremento del +7,0% (+23mila assunzioni) nel mese e del +6,9% (+84mila assunzioni) nel trimestre. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal.\r\n\r\nA tenere alta la domanda di lavoro sono le imprese del turismo e del commercio che programmano rispettivamente 70 mila e 56 mila entrate nel mese, con l’approssimarsi delle festività natalizie (+6,7% e +13,1% rispetto allo stesso periodo del 2022). Permane elevata la difficoltà di reperimento che riguarda 171 mila profili ricercati pari al 48,5% del totale delle assunzioni, un valore superiore di 3,3 punti percentuali rispetto ad un anno fa.","post_title":"Escalation di assunzioni. Il turismo guida con 70 mila posti di lavoro","post_date":"2023-12-07T11:54:06+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701950046000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457651","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 54% dei turisti internazionali rinuncerà a una vacanza in Italia per le feste natalizie, pur non considerandola una meta pericolosa, perché preoccupato per la situazione internazionale. È quanto emerge dal monitoraggio periodico realizzato dall’Osservatorio True Italian Experience, guidato da Maurizio Rota, esperto nel settore del turismo e del marketing digitale. \"Guerre e crisi economica portano un turista straniero su due a voler rinunciare alle vacanze di Natale\" – spiega Maurizio Rota, amministratore delegato di True Italian Experience.\r\n\r\nSecondo il rapporto dell’Osservatorio, coordinato da Maurizio Rota, grande protagonista di queste vacanze natalizie sarà la montagna, scelta dal 38% dei visitatori. Non senza, però, qualche preoccupazione legata al cambiamento climatico: il 69% di chi sceglierà le vacanze in vetta, infatti, ha timore di non trovare neve a sufficienza. Alto Adige e Veneto le regioni preferite per chi scia. U\r\n\r\nn occhio anche al portafogli: le vacanze in montagna richiedono per il 79% di chi le sceglie una strategia di contenimento dei costi, come ridurre di alcune giornate il periodo di vacanza (32%) e scegliere impianti di risalita dai prezzi piu` contenuti (29%). Non solo piste però, gli amanti della montagna ammettono di voler integrare nel loro soggiorno visite ai mercatini (71%) e soggiorni di relax in spa e terme (51%).\r\n\r\nAccorsate a Natale anche le città d’arte, scelte dal 34% dei turisti stranieri, Firenze, Venezia e Roma le mete predilette. Un vero evergreen per chi ama il nostro Paese. E per i viaggiatori culturali non mancherà una tappa enogastronomica: il 74% dei visitatori, infatti, si dedicherà a degustazioni di vino e cibo tipico.","post_title":"Italia: il 54 % dei turisti internazionali non verrà nel nostro Paese","post_date":"2023-12-07T10:46:57+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701946017000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457647","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Fiera del Cicloturismo, il primo evento in Italia interamente dedicato ai viaggi in bici, si terrà a Bologna dal 5 al 7 aprile 2024 nello spazio DumBO. L'evento è organizzato da organizzata da Bikenomist, azienda specializzata nella comunicazione e promozione delle economie della bicicletta.\r\n\r\nGiunta alla terza edizione la Fiera del Cicloturismo si conferma un punto di riferimento per il settore del turismo attivo nazionale e internazionale. Ci sarà spazio ai workshop e ai racconti di esperienze di viaggio con i Bikeitalia Talks, accanto a un’ampia area espositiva per accogliere le proposte di mete per le vacanze attive, italiane ed estere, le proposte di produttori di bici e accessori e offrire un’esperienza di visita a 360°.\r\n\r\nLa Fiera del Cicloturismo si conferma quindi come un'occasione importante anche per chi già opera nel settore dei viaggi e del turismo attivo per incontrarsi e professionalizzare un settore, ma anche per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a un segmento promettente del mondo del turismo.\r\n\r\nOltre 80 tra destinazioni, operatori e produttori in Italia e nel mondo hanno già confermato la loro partecipazione alla prossima edizione della Fiera del Cicloturismo come Spagna, Turchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Croazia, Belgio, Regione Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana e Friuli Venezia Giulia e molte altre destinazioni che hanno puntato al turismo attivo. Confermati anche brand del settore bici e servizi come Shimano, Canyon, 3T, Decathlon, Gazelle, Bergamont, BRN, Repower e altri.\r\n\r\nIl cicloturismo può essere in molte destinazioni una buona opportunità per destagionalizzare l'offerta turistica. Ma quali mete scegliere? In Sicilia si può praticare il cicloturismo lungo la panoramica Dorsale Peloritana, sulla Via dei Tramonti, e nel cuore dell’isola con la Sicily Divide o con la Ciclovia dei Parchi; in Turchia, seguendo l’EuroVelo 8, la via della Tracia e la via del Mediterrane; in Giordania, percorrendo il Jordan Bike Trail, tra rovine archeologiche e riserve naturali; in Spagna, in bici dal Cammino Catalano alle Isole Canarie; in Croazia, pedalando sul percorso Game of Thrones o lungo gli itinerari più panoramici della Dalmazia.\r\n\r\nLa partecipazione alla Fiera è gratuita, previa registrazione su www.fieradelcicloturismo.it.\r\n\r\n ","post_title":"Fiera del Cicloturismo, a Bologna dal 5 al 7 aprile","post_date":"2023-12-07T10:38:24+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["cicloturismo","cicloturismo-italia","fiera-bologna","fiera-del-cicloturismo","fiera-del-cicloturismo-bologna","viaggi-in-bici","viaggi-in-bici-in-croazia","viaggi-in-bici-in-giordania","viaggi-in-bici-in-sicilia","viaggi-in-bici-in-spagna","viaggi-in-bici-in-turchia","viaggi-in-biciclett"],"post_tag_name":["cicloturismo","cicloturismo Italia","fiera bologna","fiera del cicloturismo","fiera del cicloturismo bologna","viaggi in bici","viaggi in bici in croazia","viaggi in bici in giordania","viaggi in bici in sicilia","viaggi in bici in spagna","viaggi in bici in turchia","viaggi in biciclett"]},"sort":[1701945504000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457610","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una nuova piattaforma di cloud marketing realizzata in partnership con Salesforce, che permette di costruire campagne ad hoc partendo da un unico dashboard in grado di controllare e gestire tutti i canali. Uno strumento innovativo, di cui I Grandi Viaggi sarà il primo operatore del turismo a dotarsi in Italia. E' la grande novità 2024 del to milanese, che in questo modo intende rafforzare la propria strategia di comunicazione online.\r\n\r\n\"Il tool servirà inevitabilmente a supportare soprattutto i social, dove peraltro siamo già attivi da tempo ma su cui intendiamo in questo modo aumentare ulteriormente la nostra presenza\", racconta l’amministratore delegato, Corinne Clementi -. Ci tengo però a precisare che la nostra attività social è qualcosa di reale; non è finalizzata esclusivamente a promuovere i nostri prodotti: sui nostri canali diamo infatti spazio alle persone che vengono veramente nei nostri villaggi, permettendo loro di dialogare e condividere le proprie esperienze. Come è ovvio, l'operazione è rivolta soprattutto ai giovani, ma con una mission precisa: aiutarli a comprendere che non esiste solo il mondo virtuale; ci sono anche ambienti reali dove è possibile incontrarsi e divertirsi insieme\".\r\n\r\nMa gli investimenti tecnologici dei Grandi Viaggi non finiscono qui: per l'anno prossimo, il to intende infatti anche spingere sull'acceleratore della propria piattaforma di prenotazione dinamica dedicata agli agenti e pensata soprattutto per supportare il prodotto linea. \"Si tratta di uno strumento già utilizzato anche da altri operatori italiani, con cui gli adv hanno quindi un'ottima familiarità - sottolinea Corinne Clementi -. Ora il nostro obiettivo è quello di spingere le iscrizioni. Il mercato, in fondo, va da tempo in questa direzione, con sempre più adv che chiedono di poter costruire almeno una bozza di viaggio in autonomia\".","post_title":"Igv lancia una piattaforma di cloud marketing in partnership con Salesforce","post_date":"2023-12-06T13:54:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701870883000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457581","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_422252\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Francesca Marino[/caption]\r\n\r\nSatispay e Grimaldi Lines siglano un accordo che propone una modalità di pagamento immediata, efficace e sicura a chi desidera acquistare i collegamenti marittimi proposti dalla Compagnia di navigazione.\r\n\r\nSatispay, la super app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, consolida in questo modo la sua presenza nel settore turistico, acquistando un nuovo partner di rilievo come Grimaldi Lines, che effettua ben 20 collegamenti marittimi regolari dalla Penisola italiana verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia e viceversa, con navi giovani e moderne.\r\nProcedura\r\nGrazie a questo accordo, i passeggeri potranno acquistare un viaggio sul sito www.grimaldi-lines.com in pochi secondi. Utilizzare questa modalità di pagamento è molto semplice: raggiunta la pagina Riepilogo della prenotazione, è sufficiente cliccare sulla voce Acquista, scegliere Satispay come metodo di pagamento, scansionare il QR Code dall’app e infine cliccare su Conferma. In caso di\r\nacquisti effettuati tramite Smartphone, la procedura è ancora più immediata: basta selezionare Satispay al momento del checkout e l’app si aprirà automaticamente, mostrando l’importo del pagamento.\r\n\r\n«Grazie alla partnership con Satispay, la cui app può essere utilizzata sia nei negozi fisici che online - ha dichiarato Francesca Marino, Head of Passenger Department di Grimaldi Lines –, confermiamo il costante impegno nel rendere il viaggio via mare facile e comodo già dalla fase di prenotazione e pagamento e non solo in termini di tariffe e promozioni speciali.\r\n\r\n«Siamo lieti di collaborare con Grimaldi Lines e di poter offrire Satispay come metodo di pagamento ai clienti della Compagnia - ha commentato Stefano De Lollis, online business development director di Satispay -. Grazie a questa partnership facciamo ulteriori passi nella nostra strategia di espansione della rete, consentendo al contempo ai clienti di beneficiare di una esperienza di\r\npagamento sicura e semplice»","post_title":"Siglato un accordo fra Grimaldi Lines e Satispay","post_date":"2023-12-06T12:04:04+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701864244000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grande successo di pubblico e mediatico per la 15ª edizione di BTO - Be Travel Onlife che si è chiusa qualche giorno fa alla stazione Leopolda di Firenze. La manifestazione è stata promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze e organizzata da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, annuncia oggi le date 2024: la prossima edizione si terrà mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2024, sempre alla Stazione Leopolda di Firenze.\r\n\r\nGrazie al contributo degli 80 esperti dell’Advisory Board e al lavoro dei coordinatori dei 4 topic guidati dal direttore scientifico Francesco Tapinassi, l’edizione appena conclusa ha coinvolto 286 relatori di cui 40 internazionali. Tra loro i big player del turismo mondiale che, insieme ai temi trattati (l'Intelligenza Artificiale in primis), hanno reso l'evento imperdibile per chi si occupa di turismo. Durante la scorsa edizione, infatti, sono stati presentati dati, trend e ricerche esclusive, con l’obiettivo di anticipare quello che sarà il turismo del futuro.\r\n\r\nAgli oltre 80 eventi nelle sale fisiche e virtuali di BTO, si sono registrati complessivamente oltre 12.000 accessi. Oltre alla forte presenza dalla Toscana, le principali aree di provenienza del pubblico sono state, nell’ordine: Venezia, Bologna, Trento, Roma, Genova, seguite da Cuneo, Milano, Salerno e Verona. Tra i settori di appartenenza dei partecipanti, al primo posto rimangono saldamente i gestori di strutture alberghiere seguiti da tour operator, personale ricettivo extra alberghiero, web agency, studenti ed enti di promozione turistica.\r\n\r\nL’apprezzamento arriva anche su social: su Facebook sono state raggiunte più di 1 milione di persone e le interazioni sono aumentate del 60%; su Instagram nei soli due giorni dell'evento oltre 1000 stories condivise e oltre 500 post con l'hashtag #BTO2023 hanno raccontato l’evento live mentre su LinkedIn l’interesse è cresciuto di oltre il 200%. Inoltre, sono stati numerosissimi i media che hanno parlato di BTO, dal Tg1 al Tg5 passando per Radio1 Rai, Radio24 e poi Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Sole24Ore, Italia Oggi, Ansa, Askanews e tutte le testate trade. L’evento è stato raccontato live dagli oltre 70 giornalisti accreditati e da media partner di prestigio tra cui: Turismo&Attualità, Trend, Guida Viaggi, Travel Quotidiano, L’Agenzia di Viaggi, Quality Travel, Travel World, Italian Absolutely, Wine Meridian, Giornale Radio, Millionaire, intoscana.it.\r\n\r\nBTO continua online. Per chi ha acquistato il biglietto è già attivo il servizio BTO rePlay. Si tratta dell’accesso in esclusiva per 4 mesi ai contenuti video e alle slide, per rivivere tutti gli eventi di BTO 2023.\r\n\r\nPer chi, invece, non ha partecipato è possibile continuare ad acquistare il ticket per accedere a tutti i contenuti di BTO rePlay oppure comprare un Pacchetto Pay per View - Regala BTO - che consente di scegliere 10 eventi del programma di BTO2023 e accedere ai relativi contenuti video e slide a soli 19 euro.","post_title":"BTO: continua il successo della manifestazione fiorentina","post_date":"2023-12-05T12:29:24+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701779364000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457457","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un accordo in continuità con quello dell'anno scorso ma con un programma di incentivazione dal carattere più flessibile, come aveva già anticipato qualche settimana fa a noi di Travel Quotidiano il direttore commerciale Italia, Riccardo Fantoni. Arriva C-Value, il contratto commerciale 2024 proposto da Costa Crociere alle agenzie di viaggio e valido dal 1° dicembre 2023 al 30 novembre 2024.\r\n\r\nLe novità danno in particolare la possibilità ai migliori partner di vedere aumentare i loro guadagni prima della fine dell’anno. Sono stati introdotti infatti i Jump, ovvero tre momenti per far crescere la commissione base e quindi dare ancora più valore al lavoro delle adv. All’interno di Segui-C, invece, ci saranno dei Run con periodicità variabile, garantendo sempre un’incentivazione tutto l’anno, ma con traguardi da raggiungere con più facilità. Infine, la struttura di We Care, che assicura delle over commissioni a fine periodo contrattuale, rimane inalterata con tre obiettivi, ma con la novità da quest’anno di concorrere con l’early booking già al raggiungimento del primo obiettivo.\r\n\r\nUn'altra novità, questa volta sul fronte dei servizi, riguarda poi l’introduzione del canale Instagram all’interno di Red Hab, la piattaforma di gestione della comunicazione social, in esclusiva per i partner Costa Point Excellence e Costa Point. Inoltre, sono stati potenziati e rinnovati i servizi di relazione e supporto, l’attività di formazione erogata attraverso la Costa Academy, i tool digitali di prenotazione e informazione e i materiali per l’allestimento dei punti vendita.\r\n\r\n“Siamo molto soddisfatti dell’impianto del contratto di Valore degli ultimi due anni, poiché è stato apprezzato dalle agenzie di viaggio e ci ha permesso di affrontare le grandi sfide prefissate e raggiungere insieme importanti obiettivi – spiega lo stesso Fantoni –. Per questi motivi, il nuovo C-Value 2024 è stato stilato in continuità con i precedenti e, grazie all’attento ascolto della distribuzione organizzata, abbiamo lavorato per semplificarlo e renderlo ancora più solido e remunerativo. L’obiettivo che ogni anno ci proponiamo è quello di migliorare e rafforzare ulteriormente il rapporto con le agenzie, che rappresentano da sempre il canale distributivo più importante nella nostra strategia”.","post_title":"Il nuovo contratto Costa nel segno di continuità e flessibilità","post_date":"2023-12-05T10:08:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701770925000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457456","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I contenuti Ndc delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa sono da oggi fruibili attraverso la piattaforma Travelport+. Gli agenti di viaggio che la utilizzano potranno quindi ricercare e confrontare le offerte Ndc di Austrian Airlines, Brussels Airlines, Lufthansa, Swiss ed Air Dolomiti. \r\n\r\nLa soluzione di Travelport è stata resa disponibile inizialmente a tutte le agenzie clienti in Austria, Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito. L'accesso si estenderà ai clienti delle agenzie situate in altri paesi europei nelle prossime settimane e continuerà ad essere esteso ai clienti Travelport+ nelle Americhe, Medio Oriente, Africa e Asia-Pacifico all'inizio del 2024. \r\n\r\n«Siamo impegnati a rendere Ndc facile per la comunità delle agenzie, ed è per questo che ci siamo concentrati sulla realizzazione di una soluzione NDC completa e pronta per la vendita per le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa - ha dichiarato Jason Clarke, chief commercial officer, Travel Partners di Travelport -. La nostra soluzione è stata progettata per ridurre al minimo la complessità dei processi di vendita, in modo che gli agenti che utilizzano Travelport+ possano facilmente scegliere e prenotare le offerte Ndc del Gruppo Lufthansa e fornire ai viaggiatori un'esperienza di servizio senza difficoltà».\r\n\r\nTravelport+ consente alle agenzie clienti di accedere a un'ampia gamma di contenuti, tariffe e offerte uniche delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa, tutto in un'unica soluzione, potenziata dal Content curation layer (Ccl). Questo meccanismo tecnologico, integrato in Travelport+, utilizza potenti funzionalità di intelligenza artificiale e di machine learning per offrire agli agenti e ai viaggiatori un'esperienza di retail più moderna, con risposte di ricerca precise, risultati altamente pertinenti e maggiore chiarezza e trasparenza. \r\n\r\n ","post_title":"I contenuti Ndc dei vettori del gruppo Lufthansa viaggiano sulla piattaforma Travelport+","post_date":"2023-12-05T09:57:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701770235000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457402","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Agenzie di viaggio che hanno cambiato pelle nel post pandemia, ma che mantengono un ruolo significativo tra i canali di vendita di Trenitalia. Lo spiega Pietro Diamantini, direttore business Av di Trenitalia, a margine della presentazione della Winter Experience 2023-24. in cui è stato messo in risalto il balzo in avanti delle vendite dei biglietti attraverso i canali diretti della società, sia web sia app.\r\n\r\n«Nell'equilibrio creatosi nel post-pandemia c'è stato sicuramente un calo del ruolo delle agenzie di viaggio - afferma il manager -. Oggi però, grazie alla spinta in termini di nuove opportunità di vendita, quelle stesse agenzie stanno riprendendo bene, anche se con ruolo diverso: non più massificato ma di nicchia, più specifico. Rappresentano un luogo in cui il cliente ritrova la fiducia nell'acquisto. E l'adv, da parte sua, può corredare la vendita con diversi servizi ancillary, nostri, ma non solo, come nel caso di prenotazione di alberghi, auto a noleggio, spa. Insomma, servizi su misura per un viaggiatore prettamente leisure».\r\n\r\nDiamantini segnala quindi una ripresa delle vendite via trade, «benché il recupero sia più lento rispetto a quello dei mercati digitali. Direi che ad oggi siamo ad un meno 20-25% rispetto ai livelli del 2019». Ma con una nota positiva: «Siamo di fronte ad un mercato diverso: inferiore per numero di transazioni, ma non per ricavi, dal punto di vista economico-finanziario ha una grande appetibilità. Restiamo al fianco delle agenzie, per offrire quel che loro serve per rispondere alle esigenze dei loro clienti».\r\n\r\nSegno più, infine, anche per il segmento corporate «con la ripartenza, che ancora mancava, di quello finanziario: c'è di nuovo il desiderio di un rapporto diretto con i clienti, si ricerca il momento di incontro faccia a faccia per uno scambio di fiducia e percezioni». ","post_title":"Trenitalia, Diamantini: «Crescono le vendite trade. Nuovo ruolo per le adv»","post_date":"2023-12-04T15:02:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701702137000]}]}}
Costa Crociere al contrario di quello che si legge ha completamente abbandonato le agenzie di viaggio lasciandole da molti mesi in totale isolamento!