5 giugno 2023 09:55
Tornano le crociere in Corea del Sud e a Taiwan. Dopo due viaggi tra Thailandia, Cambogia e Vietnam, la Costa Serena è infatti salpata giovedì scorso dal porto di Busan, in Corea del Sud, alla volta di Nagasaki e Yatsushiro, in Giappone. “Con la partenza della Serena da Busan celebriamo un evento storico per le crociere in Asia – sottolinea l’amministratore delegato di Costa Crociere, Mario Zanetti -: siamo infatti la prima compagnia a riprendere le crociere dalla Corea del Sud, e presto anche da Taiwan, dopo la sosta dettata dalle restrizioni sui viaggi imposte dalla pandemia. Se siamo riusciti a raggiungere questo significativo risultato è grazie alla nostra storica presenza nell’area e al rapporto consolidato con partner e istituzioni locali”.
Da giugno a ottobre 2023 la Serena effettuerà un programma di itinerari charter in Asia, in collaborazione con i partner locali. In totale, le crociere saranno 35: otto di queste, a giugno e ottobre 2023, saranno dedicate al mercato sudcoreano; le altre 27 sono previste nel periodo da luglio a ottobre 2023 e saranno rivolte al mercato di Taiwan. Gli itinerari, della durata da quattro a sette giorni, visiteranno alcune delle più belle destinazioni dell’Asia orientale, in particolare del Giappone, come Otaru, Muroran, Hakodate, Aomori, Fukuoka, Sasebo, Nagasaki, Yatsushiro, Kagoshima, Naha, Ishigaki e Miyakojima. Sono previste partenze dai porti di Busan, Sokcho e Pohang in Corea del Sud, nonché da Keelung e Kaohsiung a Taiwan.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452870
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => 160 i buyer stranieri si sono dati appuntamento al Centro Fieristico di Arezzo per scoprire e portare in giro per il mondo la destinazione Toscana. La 15a edizione di Buy Tuscany, l'evento b2b con agenda appuntamenti organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l'incontro tra domanda e offerta regionale, ha visto la completa riapertura dei mercati e la riattivazione dei voli intercontinentali.
All’organizzazione della manifestazione ha collaborato anche Fondazione Arezzo InTour (la Destination Management Organization dell’Ambito Arezzo) in particolare per la logistica e la cura delle iniziative di visita sul territorio.
L’attenzione di Toscana Promozione Turistica si è rivolta prima di tutto ai paesi target individuati nel suo programma operativo (Francia, Svizzera, Regno Unito, Benelux, Germania, USA), per i quali sono state attivate “antenne” ed elaborati specifici piani di comunicazione per rilanciare l’informazione sulla Toscana verso i media esteri.
Grazie alla selezione di partner commerciali di tour operator esteri portata avanti da Toscana Promozione Turistica nel corso degli ultimi anni, agli incontri B2B del 26 settembre 120 operatori toscani hanno incontrato ben 160 buyer stranieri provenienti da Europa UE ed extra UE, USA, Canada, India, Brasile, Messico, Australia, Nuova Zelanda e Israele. A seguito della riattivazione dei voli intercontinentali provenienti dall’Oriente, sono stati anche invitati buyer da paesi come Giappone, Corea e soprattutto Cina.
Buy Tuscany viene realizzato anche grazie al supporto di ENIT che ha curato la presenza di due delegazioni estere, una brasiliana – a seguito di un rapporto di comarketing con TAP Airways che ha offerto il volo ai buyer su Firenze - e una cinese, per rilanciare il turismo da questo paese.
[post_title] => Buy Tuscany, 160 buyer stranieri alla 15a edizione dell'evento b2b
[post_date] => 2023-09-27T13:16:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695820560000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452604
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.
Al ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.
[post_title] => Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia
[post_date] => 2023-09-22T10:43:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695379414000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452510
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Fino a oggi erano solo un'opzione, frutto di un memorandum d'intesa siglato a luglio 2022. Ora però l'ordine diventa definitivo con la conferma da parte della divisione crociere del gruppo Msc della commessa a Fincantieri per due ulteriori navi Explora Jorneys. L'accordo va a completare un investimento totale di 3,5 miliardi di euro per sei unità destinate alla flotta del brand lusso di casa Msc. I contratti sono condizionati al conseguimento del finanziamento all’armatore come da prassi di mercato.
Le Explora V e VI disporranno di nuove soluzioni di efficienza energetica e potranno utilizzare carburanti alternativi come il gas bio sintetico e il metanolo. La divisione crociere di Msc lavorerà con Fincantieri per valutare la possibilità di dotare entrambe della più recente tecnologia per le batterie, oltre a una serie di potenziali soluzioni, tra cui la cattura del carbonio e sistemi più avanzati di gestione dei rifiuti. Le due navi saranno consegnate nel 2027 e nel 2028.
"In qualità di armatore a livello globale, è con grande orgoglio che effettuiamo ordini per navi innovative dal punto di vista dell’impatto ambientale - sottolinea il presidente esecutivo della divisione crociere di Msc, Pierfrancesco Vago -. Ogni volta che ordiniamo una nuova unità, dobbiamo guardare al futuro, perché questa possa utilizzare carburanti di nuova generazione o nuove tecnologie ambientali non appena disponibili. Insieme a Fincantieri, con Explora V e VI cercheremo di sviluppare e implementare nuove soluzioni, tra cui l'adozione di grandi celle a combustibile alimentate a idrogeno e la cattura dell'anidride carbonica, della pirolisi per la gestione dei rifiuti e di altre nuove tecnologie per l'efficienza energetica, che potrebbero rappresentare un importante passo avanti nel nostro impegno di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050".
[post_title] => Msc - Fincantieri: confermati gli ordini per le Explora V e VI
[post_date] => 2023-09-21T10:56:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695293809000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452446
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation ha organizzato cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge in altrettante località italiane. La prima tappa sarà a Recco (Genova) il 22 settembre alle 9.30; seguiranno Melendugno (Lecce) il 23 sempre alle 9.30; Donnalucata (Ragusa) il 28 alle 16.30; Portovenere (Spezia) il 29 alle 9.30; e Paola (Cosenza), il 30, ancora alle 9.30.
Le attività vedranno la partecipazione dei dipendenti e dei partner di Costa Crociere, in particolare degli agenti di viaggio Calosirte Viaggi a Melendugno, Lastour a Donnalucata e Welcome Travel Rende a Paola. Insieme a loro ci saranno anche alcune classi di studenti iscritti ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science per le scuole superiori, medie ed elementari, promosso dalla fondazione Costa con il supporto di EuropAssistance e fondazione Snam, che è ripartito con il nuovo anno scolastico.
Oltre alle attività di pulizia della spiaggia, saranno organizzati anche stand con attività ludico educative, che sono parte integrante del programma dei Guardiani della Costa. A Recco e Portovenere, per esempio, la scuola di Robotica proporrà alcuni laboratori relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei robot per la salvaguardia del mare. L’attività in programma a Paola avrà il sostegno anche di Plastic Free.
A oggi, Guardiani della Costa ha coinvolto oltre 67 mila studenti, oltre 4.300 scuole e 5.600 insegnanti e, per il suo impegno a favore della promozione della sostenibilità tra i più giovani, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché il sostegno del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.
[post_title] => World Cleanup Day: Fondazione Costa organizza cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge
[post_date] => 2023-09-20T12:34:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695213257000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452313
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => C'è anche l'amministratore delegato del gruppo Nicolaus, Giuseppe Pagliara, tra i rappresentato del settore alberghiero, aereo, crocieristico e intermodale che stanno accompagnando la delegazione italiana a Seoul, guidata dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme all'a.d. dell'Enit, Ivana Jelinic, al presidente dell’Italian trade agency, Matteo Zoppas, nonché al consigliere politico dello stesso dicastero, Gianluca Caramanna.
La missione, che proseguirà fino al prossimo 20 settembre, avrà al centro l’incontro col viceministro coreano con delega al Turismo, Jang Mi-ran, con cui saranno analizzati i rapporti turistici tra Italia e Corea, con l’obiettivo di facilitare i flussi bilaterali in un’ottica di complementarità, che possa portare a una maggiore conoscenza dell’offerta a disposizione dei cittadini delle due nazioni, valorizzandone la diversità e promuovendone le culture millenarie.
L’Italia, negli anni, è sempre stata una destinazione privilegiata dai turisti coreani, che nel 2019, prima del blocco che ha toccato il settore globalmente, avevano raggiunto il milione annuo: un dato ancora più significativo alla luce della lontananza geografica e della popolazione coreana che conta circa 50 milioni di abitanti. A indicare anche un intenso flusso di turismo di ritorno.
Contemporaneamente cresce l’interesse italiano per la Corea come destinazione di viaggio, anche sulla scia dell’onda K e dei fenomeni quali i K-drama e il K-pop: nel 2022 vi è stata una crescita di oltre il 340% (343,40%), ben al di sopra dell’incremento medio del 230,7%. Questi dati sono significativi, perché rappresentano anche un’incredibile opportunità per l’industria del settore, chiamata a venire incontro a turisti sempre più attenti ai servizi e alla fruibilità delle informazioni.
[post_title] => L'a.d. Nicolaus, Giuseppe Pagliara, in missione a Seoul insieme al ministero del Turismo
[post_date] => 2023-09-18T12:48:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695041330000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452041
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_433208" align="alignleft" width="300"] Uno scorcio della nuova Icon of the Seas[/caption]
Partono oggi, con tre mesi di anticipo sul calendario, le vendite per le crociere 2025-2026 della Icon of the Seas di Royal Caribbean nei Caraibi, con partenza da Miami e tappa all'isola privata Perfect Day at CocoCay. In programma anche nuove destinazioni tra cui Puerto Plata, in Repubblica Dominicana, e San Juan, a Porto Rico.
"Da quando Icon of the Seas è stata presentata quasi un anno fa, la risposta è stata senza precedenti - sottolinea Michael Bayley, presidente e ceo di Royal Caribbean International -. Le famiglie e gli amici sono alla ricerca di vacanze in cui ognuno possa creare momenti da ricordare, senza compromessi, a modo suo, e questo è ciò che ci siamo ripromessi di creare con Icon oltre cinque anni fa e nel modo migliore possibile".
[post_title] => Royal Caribbean anticipa le vendite delle crociere Icon of the Seas 2025-2026
[post_date] => 2023-09-13T10:28:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694600880000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451867
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qatar Airways ha siglato un nuovo codeshare con Xiamen Airlines, che diventa così la prima compagnia aerea cinese a operare voli passeggeri non stop dalla Cina continentale al Qatar. In base all'accordo Xiamen Airlines lancerà voli giornalieri tra Pechino Daxing e l'aeroporto Hamad di Doha, operati con aeromobili Boeing 787-9.
L'operativo dei voli, che decolleranno il prossimo 20 ottobre, prevede arrivo a Doha alle 22:45 e partenza alle 02:00, offrendo ai passeggeri collegamenti ottimali con i mercati chiave del network globale di Qatar Airways oltre Doha, in Medio Oriente, Africa ed Europa.
Oltre ai voli da Pechino, Xiamen Airlines lancerà anche due voli settimanali da Xiamen, la zona economica speciale della provincia di Fujian Sheng, a Doha. I voli inizieranno il 31 ottobre 2023 e offriranno la stessa connettività ininterrotta alla rete di Qatar Airways dei voli da Pechino, arrivando a Doha da Xiamen alle 05:00 e ripartendo la sera alle 19:30.
Qatar Airways opererà in codeshare su questi nuovi voli, che rafforzeranno notevolmente la sua presenza nella Cina continentale, che comprende sei destinazioni con un totale di 31 voli settimanali operati dal vettore, seguiti da doppi voli giornalieri per Hong Kong. Nell'ambito del nuovo accordo, Xiamen Airlines apporrà il proprio codice marketing sui voli Qatar Airways da e per Pechino.
[post_title] => Qatar Airways sigla un codeshare con Xiamen Airlines e consolida la presenza in Cina
[post_date] => 2023-09-11T10:00:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694426417000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451684
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Non rallenta la corsa l'aeroporto Marconi di Bologna, che dopo l'ottima performance di luglio, anche in agosto ha centrato un nuovo record superando il milione di passeggeri (1.059.853). La cifra corrisponde ad una crescita del 15,9% sull'agosto 2019 e del 10,8% sull'agosto 2022.
La crescita è stata trainata dal traffico sulle rotte domestiche con 261.296 passeggeri, +46,2% su agosto 2019 e +9,1% su agosto 2022, ma hanno registrato incrementi importanti anche i passeggeri su voli internazionali (798.557, +8,6 sul 2019 e +11,4% sul 2022).
Le destinazioni più richieste di agosto sono state: Catania, Barcellona e Palermo ai primi tre posti, seguite da Tirana, Brindisi, Madrid, Olbia, Londra Heathrow, Parigi De Gaulle e Trapani.
Complessivamente nei primi otto mesi del 2023 lo scalo di Bologna ha totalizzato 6.709.504 passeggeri, in aumento del 6,9% sullo stesso periodo del 2019 e del 20,2% sull'anno scorso. Il numero dei voli nel periodo gennaio-agosto. Le merci trasportate per via aerea nei primi otto mesi dell'anno sono state pari a 27.086 tonnellate: +6,8 sul 2019 e invariate sul 2022.
[post_title] => Aeroporto Bologna: oltre 1 milione di passeggeri in agosto, +15,9% sul 2019
[post_date] => 2023-09-06T11:11:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693998667000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451544
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Olm ed è il nuovo eco-aparthotel progettato dall'architetto Andreas Gruber, che aprirà i propri battenti in Valle Aurina il prossimo 1° dicembre. Di proprietà di Christian Lechner, amministratore di Carron Bau società del gruppo Carron, la struttura rispetta i principi logici e razionali della bioarchitettura, come la filiera corta, la produzione di energia autonoma e l’impiego di risorse idriche provenienti da un pozzo artesiano.
L'aparthotel nasce come ampliamento di un preesistente garnì, anima tradizionale di un edificio di 33 unità. Il tutto declinato in una struttura circolare, del diametro di 110 metri, che include una superficie di 4.200 metri quadrati sviluppata su due livelli con appartamenti capaci di ospitare da due a sei persone, 25 dei quali dotati di sauna finlandese privata (90 gradi) .
Presente pure un'area spa di 500 mq con palestra provvista di sala yoga, una zona relax, una piscina di 1,40 metri di profondità per 25 metri di lunghezza che prosegue verso l’esterno, due cabine per massaggi, una sauna al vapore e una finlandese, nonché un percorso Kneipp. Prevista pure un'offerta dinner due volte alla settimana, a cura dello chef Berni Aichner, già braccio destro dello stellato Norbert Niederkofler. Ogni appartamento dispone comunque della propria kitchenette, usufruendo dei prodotti e delle soluzioni take away disponibili presso lo shop alla reception. Sono infine previsti dine around e cene organizzate da chef esterni.
[post_title] => In arrivo il prossimo 1° dicembre in Alto-Adige l'eco-aparthotel sostenibile Olm
[post_date] => 2023-09-04T15:33:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693841625000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "costa con la serena ripartono le crociere in corea del sud e a taiwan"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":98,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":462,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452870","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"160 i buyer stranieri si sono dati appuntamento al Centro Fieristico di Arezzo per scoprire e portare in giro per il mondo la destinazione Toscana. La 15a edizione di Buy Tuscany, l'evento b2b con agenda appuntamenti organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l'incontro tra domanda e offerta regionale, ha visto la completa riapertura dei mercati e la riattivazione dei voli intercontinentali.\r\n\r\nAll’organizzazione della manifestazione ha collaborato anche Fondazione Arezzo InTour (la Destination Management Organization dell’Ambito Arezzo) in particolare per la logistica e la cura delle iniziative di visita sul territorio.\r\nL’attenzione di Toscana Promozione Turistica si è rivolta prima di tutto ai paesi target individuati nel suo programma operativo (Francia, Svizzera, Regno Unito, Benelux, Germania, USA), per i quali sono state attivate “antenne” ed elaborati specifici piani di comunicazione per rilanciare l’informazione sulla Toscana verso i media esteri.\r\nGrazie alla selezione di partner commerciali di tour operator esteri portata avanti da Toscana Promozione Turistica nel corso degli ultimi anni, agli incontri B2B del 26 settembre 120 operatori toscani hanno incontrato ben 160 buyer stranieri provenienti da Europa UE ed extra UE, USA, Canada, India, Brasile, Messico, Australia, Nuova Zelanda e Israele. A seguito della riattivazione dei voli intercontinentali provenienti dall’Oriente, sono stati anche invitati buyer da paesi come Giappone, Corea e soprattutto Cina.\r\n\r\nBuy Tuscany viene realizzato anche grazie al supporto di ENIT che ha curato la presenza di due delegazioni estere, una brasiliana – a seguito di un rapporto di comarketing con TAP Airways che ha offerto il volo ai buyer su Firenze - e una cinese, per rilanciare il turismo da questo paese.","post_title":"Buy Tuscany, 160 buyer stranieri alla 15a edizione dell'evento b2b","post_date":"2023-09-27T13:16:00+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695820560000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452604","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.\r\n\r\nAl ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.","post_title":"Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia","post_date":"2023-09-22T10:43:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695379414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452510","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fino a oggi erano solo un'opzione, frutto di un memorandum d'intesa siglato a luglio 2022. Ora però l'ordine diventa definitivo con la conferma da parte della divisione crociere del gruppo Msc della commessa a Fincantieri per due ulteriori navi Explora Jorneys. L'accordo va a completare un investimento totale di 3,5 miliardi di euro per sei unità destinate alla flotta del brand lusso di casa Msc. I contratti sono condizionati al conseguimento del finanziamento all’armatore come da prassi di mercato.\r\n\r\nLe Explora V e VI disporranno di nuove soluzioni di efficienza energetica e potranno utilizzare carburanti alternativi come il gas bio sintetico e il metanolo. La divisione crociere di Msc lavorerà con Fincantieri per valutare la possibilità di dotare entrambe della più recente tecnologia per le batterie, oltre a una serie di potenziali soluzioni, tra cui la cattura del carbonio e sistemi più avanzati di gestione dei rifiuti. Le due navi saranno consegnate nel 2027 e nel 2028.\r\n\r\n\"In qualità di armatore a livello globale, è con grande orgoglio che effettuiamo ordini per navi innovative dal punto di vista dell’impatto ambientale - sottolinea il presidente esecutivo della divisione crociere di Msc, Pierfrancesco Vago -. Ogni volta che ordiniamo una nuova unità, dobbiamo guardare al futuro, perché questa possa utilizzare carburanti di nuova generazione o nuove tecnologie ambientali non appena disponibili. Insieme a Fincantieri, con Explora V e VI cercheremo di sviluppare e implementare nuove soluzioni, tra cui l'adozione di grandi celle a combustibile alimentate a idrogeno e la cattura dell'anidride carbonica, della pirolisi per la gestione dei rifiuti e di altre nuove tecnologie per l'efficienza energetica, che potrebbero rappresentare un importante passo avanti nel nostro impegno di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050\".","post_title":"Msc - Fincantieri: confermati gli ordini per le Explora V e VI","post_date":"2023-09-21T10:56:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695293809000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation ha organizzato cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge in altrettante località italiane. La prima tappa sarà a Recco (Genova) il 22 settembre alle 9.30; seguiranno Melendugno (Lecce) il 23 sempre alle 9.30; Donnalucata (Ragusa) il 28 alle 16.30; Portovenere (Spezia) il 29 alle 9.30; e Paola (Cosenza), il 30, ancora alle 9.30.\r\n\r\nLe attività vedranno la partecipazione dei dipendenti e dei partner di Costa Crociere, in particolare degli agenti di viaggio Calosirte Viaggi a Melendugno, Lastour a Donnalucata e Welcome Travel Rende a Paola. Insieme a loro ci saranno anche alcune classi di studenti iscritti ai Guardiani della Costa: il progetto nazionale di educazione ambientale e citizen science per le scuole superiori, medie ed elementari, promosso dalla fondazione Costa con il supporto di EuropAssistance e fondazione Snam, che è ripartito con il nuovo anno scolastico.\r\n\r\nOltre alle attività di pulizia della spiaggia, saranno organizzati anche stand con attività ludico educative, che sono parte integrante del programma dei Guardiani della Costa. A Recco e Portovenere, per esempio, la scuola di Robotica proporrà alcuni laboratori relativi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei robot per la salvaguardia del mare. L’attività in programma a Paola avrà il sostegno anche di Plastic Free.\r\n\r\nA oggi, Guardiani della Costa ha coinvolto oltre 67 mila studenti, oltre 4.300 scuole e 5.600 insegnanti e, per il suo impegno a favore della promozione della sostenibilità tra i più giovani, ha ricevuto il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, nonché il sostegno del corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera.\r\n\r\n ","post_title":"World Cleanup Day: Fondazione Costa organizza cinque appuntamenti di pulizia delle spiagge","post_date":"2023-09-20T12:34:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695213257000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'è anche l'amministratore delegato del gruppo Nicolaus, Giuseppe Pagliara, tra i rappresentato del settore alberghiero, aereo, crocieristico e intermodale che stanno accompagnando la delegazione italiana a Seoul, guidata dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme all'a.d. dell'Enit, Ivana Jelinic, al presidente dell’Italian trade agency, Matteo Zoppas, nonché al consigliere politico dello stesso dicastero, Gianluca Caramanna.\r\n\r\nLa missione, che proseguirà fino al prossimo 20 settembre, avrà al centro l’incontro col viceministro coreano con delega al Turismo, Jang Mi-ran, con cui saranno analizzati i rapporti turistici tra Italia e Corea, con l’obiettivo di facilitare i flussi bilaterali in un’ottica di complementarità, che possa portare a una maggiore conoscenza dell’offerta a disposizione dei cittadini delle due nazioni, valorizzandone la diversità e promuovendone le culture millenarie.\r\n\r\nL’Italia, negli anni, è sempre stata una destinazione privilegiata dai turisti coreani, che nel 2019, prima del blocco che ha toccato il settore globalmente, avevano raggiunto il milione annuo: un dato ancora più significativo alla luce della lontananza geografica e della popolazione coreana che conta circa 50 milioni di abitanti. A indicare anche un intenso flusso di turismo di ritorno.\r\n\r\nContemporaneamente cresce l’interesse italiano per la Corea come destinazione di viaggio, anche sulla scia dell’onda K e dei fenomeni quali i K-drama e il K-pop: nel 2022 vi è stata una crescita di oltre il 340% (343,40%), ben al di sopra dell’incremento medio del 230,7%. Questi dati sono significativi, perché rappresentano anche un’incredibile opportunità per l’industria del settore, chiamata a venire incontro a turisti sempre più attenti ai servizi e alla fruibilità delle informazioni.","post_title":"L'a.d. Nicolaus, Giuseppe Pagliara, in missione a Seoul insieme al ministero del Turismo","post_date":"2023-09-18T12:48:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695041330000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452041","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_433208\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Uno scorcio della nuova Icon of the Seas[/caption]\r\n\r\nPartono oggi, con tre mesi di anticipo sul calendario, le vendite per le crociere 2025-2026 della Icon of the Seas di Royal Caribbean nei Caraibi, con partenza da Miami e tappa all'isola privata Perfect Day at CocoCay. In programma anche nuove destinazioni tra cui Puerto Plata, in Repubblica Dominicana, e San Juan, a Porto Rico.\r\n\r\n\"Da quando Icon of the Seas è stata presentata quasi un anno fa, la risposta è stata senza precedenti - sottolinea Michael Bayley, presidente e ceo di Royal Caribbean International -. Le famiglie e gli amici sono alla ricerca di vacanze in cui ognuno possa creare momenti da ricordare, senza compromessi, a modo suo, e questo è ciò che ci siamo ripromessi di creare con Icon oltre cinque anni fa e nel modo migliore possibile\".\r\n\r\n ","post_title":"Royal Caribbean anticipa le vendite delle crociere Icon of the Seas 2025-2026","post_date":"2023-09-13T10:28:00+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694600880000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451867","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways ha siglato un nuovo codeshare con Xiamen Airlines, che diventa così la prima compagnia aerea cinese a operare voli passeggeri non stop dalla Cina continentale al Qatar. In base all'accordo Xiamen Airlines lancerà voli giornalieri tra Pechino Daxing e l'aeroporto Hamad di Doha, operati con aeromobili Boeing 787-9.\r\n\r\nL'operativo dei voli, che decolleranno il prossimo 20 ottobre, prevede arrivo a Doha alle 22:45 e partenza alle 02:00, offrendo ai passeggeri collegamenti ottimali con i mercati chiave del network globale di Qatar Airways oltre Doha, in Medio Oriente, Africa ed Europa.\r\n\r\nOltre ai voli da Pechino, Xiamen Airlines lancerà anche due voli settimanali da Xiamen, la zona economica speciale della provincia di Fujian Sheng, a Doha. I voli inizieranno il 31 ottobre 2023 e offriranno la stessa connettività ininterrotta alla rete di Qatar Airways dei voli da Pechino, arrivando a Doha da Xiamen alle 05:00 e ripartendo la sera alle 19:30.\r\n\r\nQatar Airways opererà in codeshare su questi nuovi voli, che rafforzeranno notevolmente la sua presenza nella Cina continentale, che comprende sei destinazioni con un totale di 31 voli settimanali operati dal vettore, seguiti da doppi voli giornalieri per Hong Kong. Nell'ambito del nuovo accordo, Xiamen Airlines apporrà il proprio codice marketing sui voli Qatar Airways da e per Pechino.\r\n\r\n ","post_title":"Qatar Airways sigla un codeshare con Xiamen Airlines e consolida la presenza in Cina","post_date":"2023-09-11T10:00:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694426417000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451684","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Non rallenta la corsa l'aeroporto Marconi di Bologna, che dopo l'ottima performance di luglio, anche in agosto ha centrato un nuovo record superando il milione di passeggeri (1.059.853). La cifra corrisponde ad una crescita del 15,9% sull'agosto 2019 e del 10,8% sull'agosto 2022.\r\n\r\nLa crescita è stata trainata dal traffico sulle rotte domestiche con 261.296 passeggeri, +46,2% su agosto 2019 e +9,1% su agosto 2022, ma hanno registrato incrementi importanti anche i passeggeri su voli internazionali (798.557, +8,6 sul 2019 e +11,4% sul 2022).\r\n\r\n\r\nLe destinazioni più richieste di agosto sono state: Catania, Barcellona e Palermo ai primi tre posti, seguite da Tirana, Brindisi, Madrid, Olbia, Londra Heathrow, Parigi De Gaulle e Trapani.\r\n\r\nComplessivamente nei primi otto mesi del 2023 lo scalo di Bologna ha totalizzato 6.709.504 passeggeri, in aumento del 6,9% sullo stesso periodo del 2019 e del 20,2% sull'anno scorso. Il numero dei voli nel periodo gennaio-agosto. Le merci trasportate per via aerea nei primi otto mesi dell'anno sono state pari a 27.086 tonnellate: +6,8 sul 2019 e invariate sul 2022.\r\n\r\n","post_title":"Aeroporto Bologna: oltre 1 milione di passeggeri in agosto, +15,9% sul 2019","post_date":"2023-09-06T11:11:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693998667000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451544","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Olm ed è il nuovo eco-aparthotel progettato dall'architetto Andreas Gruber, che aprirà i propri battenti in Valle Aurina il prossimo 1° dicembre. Di proprietà di Christian Lechner, amministratore di Carron Bau società del gruppo Carron, la struttura rispetta i principi logici e razionali della bioarchitettura, come la filiera corta, la produzione di energia autonoma e l’impiego di risorse idriche provenienti da un pozzo artesiano.\r\n\r\nL'aparthotel nasce come ampliamento di un preesistente garnì, anima tradizionale di un edificio di 33 unità. Il tutto declinato in una struttura circolare, del diametro di 110 metri, che include una superficie di 4.200 metri quadrati sviluppata su due livelli con appartamenti capaci di ospitare da due a sei persone, 25 dei quali dotati di sauna finlandese privata (90 gradi) .\r\n\r\nPresente pure un'area spa di 500 mq con palestra provvista di sala yoga, una zona relax, una piscina di 1,40 metri di profondità per 25 metri di lunghezza che prosegue verso l’esterno, due cabine per massaggi, una sauna al vapore e una finlandese, nonché un percorso Kneipp. Prevista pure un'offerta dinner due volte alla settimana, a cura dello chef Berni Aichner, già braccio destro dello stellato Norbert Niederkofler. Ogni appartamento dispone comunque della propria kitchenette, usufruendo dei prodotti e delle soluzioni take away disponibili presso lo shop alla reception. Sono infine previsti dine around e cene organizzate da chef esterni.","post_title":"In arrivo il prossimo 1° dicembre in Alto-Adige l'eco-aparthotel sostenibile Olm","post_date":"2023-09-04T15:33:45+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1693841625000]}]}}