19 January 2025

Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto

[ 0 ]

Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un’esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni.

«Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l’accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo – ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all’esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.»

«Ma non ci siamo fermati qui – continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un’esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale».

Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini

Crociere

Parlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione»

Per garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri.

Guide e Mar Rosso

Corsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un’ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l’esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio.

«Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale – conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482646 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Corsica, Sardegna e Baleari. Sono queste le destinazioni al centro della pianificazione strategica di Corsica Sardinia Ferries. La programmazione del 2025 offre tariffe competitive, per permettere ai clienti di pianificare le prossime vacanze. Per Corsica, Sardegna e Baleari è a disposizione anche l’opzione Tariffa FLEX e il biglietto sarà modificabile senza penali, per altre date e altre linee, e rimborsabile fino al 90%. La compagnia delle navi Gialle, che nel 2024 ha trasportato oltre 3 milioni e 500 mila passeggeri, punta su un servizio che di anno in anno si affina e arricchisce ma soprattutto va incontro alle necessità del passeggero. La compagnia propone, tutto l'anno, un gran numero di traversate notturne e diurne, a bordo di moderni traghetti di tipologia Mega, dotati di grandi spazi luminosi, comfort e servizi, come cabine private ad uso esclusivo di varie tipologie, saloni, bar, ristoranti con menu à la carte e menu degustazione a prezzo fisso o speciali formule per i bambini, coffee shop, negozi, piscine, aree gioco bimbi e accoglienza friendly per gli amici a 4 zampe, con cabine dedicate. Migliorare qualità ed accoglienza a bordo significa anche investire sull’ammodernamento sostenibile degli arredi, il rinnovamento delle cabine - grazie a tessuti e materiali innovativi - e la ricerca di nuove tecnologie a basso consumo, per le cucine di bordo. «Concentreremo energie, strategie e investimenti su Corsica, Sardegna e Baleari – commenta Sébastien Romani, Amministratore Delegato della compagnia - e sui nuovi prodotti come le minicrociere, che stanno riscuotendo un grande successo e molta partecipazione, grazie al know-how dei nostri equipaggi e alla nostra vocazione all’ospitalità». [post_title] => Corsica Ferries, Ile de Beauté, Sardegna e Baleari al centro della pianificazione strategica 2025 [post_date] => 2025-01-17T10:43:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737110607000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482376 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Importante operazione di Blastness che acquisisce Athena Solutions, realtà travel tech specializzata nel settore delle strutture ricettive con il marchio ErmesHotels. Tra i servizi offerti, sistemi di prenotazione, preventivazione automatica, channel manager, connettività gds e pagamento automatizzato. L’operazione arricchisce il portafoglio di Blastness con soluzioni tecnologiche e strutture alberghiere di rilievo strategico e ne rafforza il posizionamento sul mercato italiano. L’acquisizione prevede inoltre la piena continuità aziendale per Athena Solutions, i cui fondatori proseguiranno nella collaborazione in posizioni manageriali all’interno del gruppo. “Questa operazione è per noi di grande valore e rappresenta un’importante evoluzione nella crescita del nostro gruppo - spiega il ceo e fondatore di Blastness, Andrea Delfini -. Athena Solutions è un’azienda italiana con una storia importante, una solida competenza e una reputazione riconosciute nel mercato alberghiero. L’acquisizione è una grande opportunità per poter fornire i nostri sistemi e i nostri servizi al parco clienti Athena che corrisponde al nostro target e sul quale abbiamo sviluppato una consolidata esperienza. Con questa acquisizione, oltre 1.800 alberghi si avvarranno dei servizi offerti dalla fusione delle due realtà”. Fondata e guidata da Marco D’Amore, Roberto Romano e Roberto Santececca, Athena Solutions vanta oggi oltre 600 strutture clienti, tra cui realtà di prestigio quali il Grand Hotel Quisisana di Capri, il Covo dei Saraceni a Positano, il Grand Hotel et de Milan, le masserie San Domenico e Torre Coccaro, il nuovissimo The Plein Hotel di Milano, nonché importanti gruppi alberghieri come Egnazia Ospitalità Italiana (di cui fa parte il noto Borgo Egnazia), Greenblu, Bettoja, Marcegaglia, Eight Hotels (Portofino, Paraggi, Venezia, Cortina), Mangia’s, Bluserena e molti altri che si aggiungono alle oltre 1.200 strutture clienti di Blastness. Advisor legale di Blastness è stato lo studio legale e tributario Gpd con gli avvocati Andrea Gemma, partner, e Alessia Salamone, senior associate, coadiuvati da Beatrice Nobili e Darina Ferri, associate. Lo studio Cssf con il partner Luca Sintoni ha seguito la due diligence contabile e fiscale. [post_title] => Blastness arricchisce il proprio portfolio acquisendo ErmesHotels [post_date] => 2025-01-14T09:29:27+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736846967000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482319 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482320" align="alignleft" width="300"] Borgo Egnazia[/caption] Da ruoli più operativi a percorsi più strategici, offrendo opportunità professionali di rilievo all’interno delle strutture già gestite dal gruppo. Egnazia Ospitalità Italiana organizza due recruiting days, l'uno live e l'altro virtuale. Gli appuntamenti sono per il 5 febbraio presso il pugliese Borgo Egnazia di Savelletri di Fasano, dalle 9 alle 18, per chi desidera partecipare di persona, e il 7 febbraio, sempre dalle 9 alle 18, per chi invece utilizzare la piattaforma Zoom. Nel dettaglio, la compagnia è alla ricerca di talenti per lo stesso Borgo Egnazia e per l'Ostuni a Mare, il Santavenere di Maratea, l'Hotel de Len e l'Ancora di Cortina d'Ampezzo, nonché per le prossime aperture del gruppo. I requisiti per partecipare includono un elevato orientamento agli ospiti, ottime capacità comunicative e relazionali, eccellenti capacità di lavorare in squadra, curiosità e attenzione alla qualità e ai dettagli. Per partecipare ai recruiting days basterà compilare il form sul sito entro il 26 gennaio alle ore 18.00. [post_title] => Il 5 e il 7 febbraio appuntamento con i recruiting days del gruppo Egnazia [post_date] => 2025-01-13T12:08:07+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736770087000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482163 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un'esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni. «Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l'accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo - ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all'esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.» «Ma non ci siamo fermati qui - continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un'esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale». [caption id="attachment_482165" align="alignleft" width="200"] Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini[/caption] Crociere Parlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione» Per garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri. Guide e Mar Rosso Corsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un'ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l'esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio. «Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale - conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».   [post_title] => Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto [post_date] => 2025-01-09T12:41:03+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736426463000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482111 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riparte la rassegna di incontri griffata Kel 12 per esplorare culture e destinazioni attraverso il dialogo con esperti e viaggiatori. Il primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio è in programma il prossimo 16 gennaio, presso palazzo Castiglioni a Milano, alle ore 19. Si parlerà di Egitto, in un viaggio simbolico lungo il Nilo, alla scoperta della sua storia. A moderare l’incontro sarà Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, e insieme a lui Massimo Polidoro, giornalista e divulgatore scientifico, che coinvolgerà il pubblico in una serata di racconti e approfondimenti oltre a Dante Bartoli e Alessandro Fumagalli, archeologi ed esperti Kel 12. Si esploreranno i grandi siti archeologici, i segreti custoditi nelle piramidi e la vita lungo le sponde del Nilo navigando a bordo di Eyaru e Nebyt, le tradizionali dahabeya di proprietà di Kel 12. Un viaggio figurato fatto di racconti, immagini e storie che ricostruiranno la maestosità di una delle più antiche civiltà del mondo. Una serata rivolta agli appassionati di viaggi e agli amanti della storia e della cultura. La partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per riservare il proprio posto, è possibile utilizzare l’app Kel 12 Plus o inviare una e-mail a serate@kel12.com. [post_title] => Kel 12: Egitto protagonista del primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio [post_date] => 2025-01-09T10:02:44+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736416964000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482098 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lot Polish Airlines ha aperto la sua prima lounge fuori dai confini nazionali all'aeroporto O'Hare di Chicago: la nuova business lounge - situata nel Terminal 5, subito dopo i controlli di sicurezza e vicino ai gate d'imbarco - ha una superficie di 617 metri quadri ed è aperta tutti i giorni dalle 7:00 a mezzanotte.  La lounge è un mix di comfort ed eleganza moderna, con un design minimalista che riprende elementi tipici della Polonia e utilizza, ad esempio, materiali color ambra. Le tre aree possono ospitare fino a 167 persone che qui possono rilassarsi, lavorare e cenare. Tra i numerosi servizi vi sono la connessione wi-fi veloce, docce, finestre che si oscurano automaticamente, un'ampia gamma di opzioni di ristorazione e una vista panoramica sul piazzale dell'aeroporto. “Chicago è parte integrante del nostro network da oltre 50 anni - sottolinea Amit Ray, direttore Italia, mercati Dach, Malta + India e responsabile delle vendite aziendali e strategiche globali della compagnia aerea polacca -. Solo nel 2023 abbiamo trasportato più di 250.000 passeggeri tra la Polonia e Chicago”. I passeggeri che viaggiano da Chicago via Varsavia verso Roma, Milano o Venezia possono ora usufruire della nuova struttura a terra prima del loro volo Lot Boeing 787 Dreamliner”. La Lot Business Lounge di Chicago è aperta a tutti i passeggeri di Business Class della compagnia di bandiera polacca e agli ospiti con lo status Star Alliance Gold (e un volo internazionale) di qualsiasi vettore membro di Star. Anche i passeggeri con status Miles & More Ftl in partenza da Chicago per Varsavia possono visitare la lounge, indipendentemente dalla classe di prenotazione del biglietto. [gallery ids="482109,482104,482106"] [post_title] => Lot Polish Airlines: a Chicago la prima business lounge fuori dai confini nazionali [post_date] => 2025-01-09T09:55:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736416510000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482051 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Piccolo ma significativo primato per la Costa Smeralda, prima nave da crociera a effettuare, sabato scorso, il rifornimento di gnl nel porto di Dubai. L'operazione è stata resa possibile grazie al contributo del provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’autorità portuale della città emiratina. La nave cisterna Green Zeebrugge ha riempito i tre serbatoi della Smeralda per un totale di circa 3 mila metri cubi di Gnl. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura a -155 gradi, un livello necessario a mantenere il Gnl in forma liquida e a consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, la Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo. "Dopo essere stati i primi a introdurre il Gnl nelle crociere, insieme alla nostra sister company Aida, ora siamo anche la prima compagnia del settore a utilizzare questa tecnologia a Dubai - sottolinea Giuseppe Carino, sea-land experience operations senior vice president -. In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi". La Costa Smeralda ha raggiunto Dubai lo scorso 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi. Il 1° marzo 2025, partirà quindi per fare ritorno nel Mediterraneo, con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica e l'arrivo a Genova il 7 aprile. [post_title] => La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai [post_date] => 2025-01-08T13:51:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736344287000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482042 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482048" align="alignleft" width="250"] Il Monte-Carlo One Courchevel[/caption] Si chiama Monte-Carlo One - Hotels & Residences ed è il nuovo brand della Société des Bains de Mer dedicato alla nuova strategia di espansione internazionale, pensata per lo sviluppo di attività ricettive e residenziali anche al di fuori dei confini del Principato. Un percorso già iniziato l'anno scorso con l'acquisizione della prima struttura internazionale, il  della stazione sciistica Courchevel 1850, in Savoia, che sarà rinominato Monte-Carlo One Courchevel a partire dalla stagione invernale 2026-27, dopo il completamento dei lavori di rinnovamento. "La creazione di Monte-Carlo One - Hotels & Residences dimostra la nostra volontà di aprirci a nuovi mercati, offrendo tutte le eccellenze e le esperienze tipiche della nostra proposta - sottolinea il presidente e amministratore delegato di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, Stéphane Valeri -. Anche questa nuova iniziativa incarnerà i valori tipici del nostro gruppo per soddisfare le aspettative di una clientela internazionale sempre più esigente. Con Monte-Carlo One - Courchevel, Sbm diventa capace di aggiungere un resort che condivide gli stessi valori e si rivolge alla stessa clientela, senza contare le future sinergie, anche in termini di risorse umane. Courchevel 1850 è anche sede di eventi sportivi di alto livello e rappresenta la gemma degli sport invernali per l’intero Principato”. [post_title] => Sbm lancia il brand Monte-Carlo One - Hotels & Residences per lo sviluppo internazionale [post_date] => 2025-01-08T12:31:21+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736339481000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482005 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bn di Navigazione, compagnia con sede a Portoferraio che opera con il brand Blu Navy, ha acquisito da Corsica Ferries il marchio Elba Ferries, insieme alla gestione della linea da e per l'isola, ancora garantita dalla Corsica Express Three, noleggiata all'operatore elbano. “La cessione di Elba Ferries rientra nella nostra pianificazione strategica, che dal 2025 avrà come focus la crescita delle altre destinazioni servite, il costante miglioramento della qualità e il potenziamento della flotta - spiega l'amministratore delegato di Corsica Sardinia Ferries, Sébastien Romani -. Concentreremo energie, strategie e investimenti su Corsica, Sardegna e Baleari e sui nuovi prodotti come le minicrociere, che stanno riscuotendo un grande successo e molta partecipazione, grazie al know-how dei nostri equipaggi e alla nostra vocazione all’ospitalità”. Dal 2012 al 2024, Elba Ferries ha trasportato oltre 2,6 milioni di passeggeri, più di 830 mila veicoli e ha effettuato oltre 13 mila viaggi. [post_title] => Elba Ferries passa nelle mani di Blu Navy, compagnia con sede a Portoferraio [post_date] => 2025-01-08T10:24:43+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736331883000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "corsini travel egitto" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":52,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":505,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482646","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Corsica, Sardegna e Baleari. Sono queste le destinazioni al centro della pianificazione strategica di Corsica Sardinia Ferries.\r\n\r\nLa programmazione del 2025 offre tariffe competitive, per permettere ai clienti di pianificare le prossime vacanze. Per Corsica, Sardegna e Baleari è a disposizione anche l’opzione Tariffa FLEX e il biglietto sarà modificabile senza penali, per altre date e altre linee, e rimborsabile fino al 90%.\r\n\r\nLa compagnia delle navi Gialle, che nel 2024 ha trasportato oltre 3 milioni e 500 mila passeggeri, punta su un servizio che di anno in anno si affina e arricchisce ma soprattutto va incontro alle necessità del passeggero.\r\n\r\nLa compagnia propone, tutto l'anno, un gran numero di traversate notturne e diurne, a bordo di moderni traghetti di tipologia Mega, dotati di grandi spazi luminosi, comfort e servizi, come cabine private ad uso esclusivo di varie tipologie, saloni, bar, ristoranti con menu à la carte e menu degustazione a prezzo fisso o speciali formule per i bambini, coffee shop, negozi, piscine, aree gioco bimbi e accoglienza friendly per gli amici a 4 zampe, con cabine dedicate.\r\n\r\nMigliorare qualità ed accoglienza a bordo significa anche investire sull’ammodernamento sostenibile degli arredi, il rinnovamento delle cabine - grazie a tessuti e materiali innovativi - e la ricerca di nuove tecnologie a basso consumo, per le cucine di bordo.\r\n\r\n«Concentreremo energie, strategie e investimenti su Corsica, Sardegna e Baleari – commenta Sébastien Romani, Amministratore Delegato della compagnia - e sui nuovi prodotti come le minicrociere, che stanno riscuotendo un grande successo e molta partecipazione, grazie al know-how dei nostri equipaggi e alla nostra vocazione all’ospitalità».","post_title":"Corsica Ferries, Ile de Beauté, Sardegna e Baleari al centro della pianificazione strategica 2025","post_date":"2025-01-17T10:43:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1737110607000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482376","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Importante operazione di Blastness che acquisisce Athena Solutions, realtà travel tech specializzata nel settore delle strutture ricettive con il marchio ErmesHotels. Tra i servizi offerti, sistemi di prenotazione, preventivazione automatica, channel manager, connettività gds e pagamento automatizzato. L’operazione arricchisce il portafoglio di Blastness con soluzioni tecnologiche e strutture alberghiere di rilievo strategico e ne rafforza il posizionamento sul mercato italiano. L’acquisizione prevede inoltre la piena continuità aziendale per Athena Solutions, i cui fondatori proseguiranno nella collaborazione in posizioni manageriali all’interno del gruppo.\r\n\r\n“Questa operazione è per noi di grande valore e rappresenta un’importante evoluzione nella crescita del nostro gruppo - spiega il ceo e fondatore di Blastness, Andrea Delfini -. Athena Solutions è un’azienda italiana con una storia importante, una solida competenza e una reputazione riconosciute nel mercato alberghiero. L’acquisizione è una grande opportunità per poter fornire i nostri sistemi e i nostri servizi al parco clienti Athena che corrisponde al nostro target e sul quale abbiamo sviluppato una consolidata esperienza. Con questa acquisizione, oltre 1.800 alberghi si avvarranno dei servizi offerti dalla fusione delle due realtà”.\r\n\r\nFondata e guidata da Marco D’Amore, Roberto Romano e Roberto Santececca, Athena Solutions vanta oggi oltre 600 strutture clienti, tra cui realtà di prestigio quali il Grand Hotel Quisisana di Capri, il Covo dei Saraceni a Positano, il Grand Hotel et de Milan, le masserie San Domenico e Torre Coccaro, il nuovissimo The Plein Hotel di Milano, nonché importanti gruppi alberghieri come Egnazia Ospitalità Italiana (di cui fa parte il noto Borgo Egnazia), Greenblu, Bettoja, Marcegaglia, Eight Hotels (Portofino, Paraggi, Venezia, Cortina), Mangia’s, Bluserena e molti altri che si aggiungono alle oltre 1.200 strutture clienti di Blastness.\r\n\r\nAdvisor legale di Blastness è stato lo studio legale e tributario Gpd con gli avvocati Andrea Gemma, partner, e Alessia Salamone, senior associate, coadiuvati da Beatrice Nobili e Darina Ferri, associate. Lo studio Cssf con il partner Luca Sintoni ha seguito la due diligence contabile e fiscale.","post_title":"Blastness arricchisce il proprio portfolio acquisendo ErmesHotels","post_date":"2025-01-14T09:29:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1736846967000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482319","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482320\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Borgo Egnazia[/caption]\r\n\r\nDa ruoli più operativi a percorsi più strategici, offrendo opportunità professionali di rilievo all’interno delle strutture già gestite dal gruppo. Egnazia Ospitalità Italiana organizza due recruiting days, l'uno live e l'altro virtuale. Gli appuntamenti sono per il 5 febbraio presso il pugliese Borgo Egnazia di Savelletri di Fasano, dalle 9 alle 18, per chi desidera partecipare di persona, e il 7 febbraio, sempre dalle 9 alle 18, per chi invece utilizzare la piattaforma Zoom.\r\n\r\nNel dettaglio, la compagnia è alla ricerca di talenti per lo stesso Borgo Egnazia e per l'Ostuni a Mare, il Santavenere di Maratea, l'Hotel de Len e l'Ancora di Cortina d'Ampezzo, nonché per le prossime aperture del gruppo. I requisiti per partecipare includono un elevato orientamento agli ospiti, ottime capacità comunicative e relazionali, eccellenti capacità di lavorare in squadra, curiosità e attenzione alla qualità e ai dettagli. Per partecipare ai recruiting days basterà compilare il form sul sito entro il 26 gennaio alle ore 18.00.","post_title":"Il 5 e il 7 febbraio appuntamento con i recruiting days del gruppo Egnazia","post_date":"2025-01-13T12:08:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736770087000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482163","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un'esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni.\r\n\r\n«Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l'accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo - ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all'esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.»\r\n\r\n«Ma non ci siamo fermati qui - continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un'esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale».\r\n\r\n[caption id=\"attachment_482165\" align=\"alignleft\" width=\"200\"] Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini[/caption]\r\nCrociere\r\nParlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione»\r\n\r\nPer garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri.\r\nGuide e Mar Rosso\r\nCorsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un'ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l'esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio.\r\n\r\n«Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale - conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».\r\n\r\n ","post_title":"Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto","post_date":"2025-01-09T12:41:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736426463000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482111","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riparte la rassegna di incontri griffata Kel 12 per esplorare culture e destinazioni attraverso il dialogo con esperti e viaggiatori. Il primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio è in programma il prossimo 16 gennaio, presso palazzo Castiglioni a Milano, alle ore 19. Si parlerà di Egitto, in un viaggio simbolico lungo il Nilo, alla scoperta della sua storia.\r\n\r\nA moderare l’incontro sarà Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, e insieme a lui Massimo Polidoro, giornalista e divulgatore scientifico, che coinvolgerà il pubblico in una serata di racconti e approfondimenti oltre a Dante Bartoli e Alessandro Fumagalli, archeologi ed esperti Kel 12. Si esploreranno i grandi siti archeologici, i segreti custoditi nelle piramidi e la vita lungo le sponde del Nilo navigando a bordo di Eyaru e Nebyt, le tradizionali dahabeya di proprietà di Kel 12.\r\n\r\nUn viaggio figurato fatto di racconti, immagini e storie che ricostruiranno la maestosità di una delle più antiche civiltà del mondo. Una serata rivolta agli appassionati di viaggi e agli amanti della storia e della cultura. La partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per riservare il proprio posto, è possibile utilizzare l’app Kel 12 Plus o inviare una e-mail a serate@kel12.com.","post_title":"Kel 12: Egitto protagonista del primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio","post_date":"2025-01-09T10:02:44+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736416964000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482098","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lot Polish Airlines ha aperto la sua prima lounge fuori dai confini nazionali all'aeroporto O'Hare di Chicago: la nuova business lounge - situata nel Terminal 5, subito dopo i controlli di sicurezza e vicino ai gate d'imbarco - ha una superficie di 617 metri quadri ed è aperta tutti i giorni dalle 7:00 a mezzanotte. \r\n\r\nLa lounge è un mix di comfort ed eleganza moderna, con un design minimalista che riprende elementi tipici della Polonia e utilizza, ad esempio, materiali color ambra. Le tre aree possono ospitare fino a 167 persone che qui possono rilassarsi, lavorare e cenare. Tra i numerosi servizi vi sono la connessione wi-fi veloce, docce, finestre che si oscurano automaticamente, un'ampia gamma di opzioni di ristorazione e una vista panoramica sul piazzale dell'aeroporto.\r\n\r\n“Chicago è parte integrante del nostro network da oltre 50 anni - sottolinea Amit Ray, direttore Italia, mercati Dach, Malta + India e responsabile delle vendite aziendali e strategiche globali della compagnia aerea polacca -. Solo nel 2023 abbiamo trasportato più di 250.000 passeggeri tra la Polonia e Chicago”. I passeggeri che viaggiano da Chicago via Varsavia verso Roma, Milano o Venezia possono ora usufruire della nuova struttura a terra prima del loro volo Lot Boeing 787 Dreamliner”.\r\n\r\nLa Lot Business Lounge di Chicago è aperta a tutti i passeggeri di Business Class della compagnia di bandiera polacca e agli ospiti con lo status Star Alliance Gold (e un volo internazionale) di qualsiasi vettore membro di Star. Anche i passeggeri con status Miles & More Ftl in partenza da Chicago per Varsavia possono visitare la lounge, indipendentemente dalla classe di prenotazione del biglietto.\r\n\r\n[gallery ids=\"482109,482104,482106\"]","post_title":"Lot Polish Airlines: a Chicago la prima business lounge fuori dai confini nazionali","post_date":"2025-01-09T09:55:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736416510000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482051","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Piccolo ma significativo primato per la Costa Smeralda, prima nave da crociera a effettuare, sabato scorso, il rifornimento di gnl nel porto di Dubai. L'operazione è stata resa possibile grazie al contributo del provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’autorità portuale della città emiratina.\r\n\r\nLa nave cisterna Green Zeebrugge ha riempito i tre serbatoi della Smeralda per un totale di circa 3 mila metri cubi di Gnl. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura a -155 gradi, un livello necessario a mantenere il Gnl in forma liquida e a consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, la Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo.\r\n\r\n\"Dopo essere stati i primi a introdurre il Gnl nelle crociere, insieme alla nostra sister company Aida, ora siamo anche la prima compagnia del settore a utilizzare questa tecnologia a Dubai - sottolinea Giuseppe Carino, sea-land experience operations senior vice president -. In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi\".\r\n\r\nLa Costa Smeralda ha raggiunto Dubai lo scorso 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi. Il 1° marzo 2025, partirà quindi per fare ritorno nel Mediterraneo, con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica e l'arrivo a Genova il 7 aprile.","post_title":"La Costa Smeralda prima nave da crociera a essere rifornita di Gnl a Dubai","post_date":"2025-01-08T13:51:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736344287000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482042","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482048\" align=\"alignleft\" width=\"250\"] Il Monte-Carlo One Courchevel[/caption]\r\n\r\nSi chiama Monte-Carlo One - Hotels & Residences ed è il nuovo brand della Société des Bains de Mer dedicato alla nuova strategia di espansione internazionale, pensata per lo sviluppo di attività ricettive e residenziali anche al di fuori dei confini del Principato. Un percorso già iniziato l'anno scorso con l'acquisizione della prima struttura internazionale, il  della stazione sciistica Courchevel 1850, in Savoia, che sarà rinominato Monte-Carlo One Courchevel a partire dalla stagione invernale 2026-27, dopo il completamento dei lavori di rinnovamento.\r\n\r\n\"La creazione di Monte-Carlo One - Hotels & Residences dimostra la nostra volontà di aprirci a nuovi mercati, offrendo tutte le eccellenze e le esperienze tipiche della nostra proposta - sottolinea il presidente e amministratore delegato di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, Stéphane Valeri -. Anche questa nuova iniziativa incarnerà i valori tipici del nostro gruppo per soddisfare le aspettative di una clientela internazionale sempre più esigente. Con Monte-Carlo One - Courchevel, Sbm diventa capace di aggiungere un resort che condivide gli stessi valori e si rivolge alla stessa clientela, senza contare le future sinergie, anche in termini di risorse umane. Courchevel 1850 è anche sede di eventi sportivi di alto livello e rappresenta la gemma degli sport invernali per l’intero Principato”.","post_title":"Sbm lancia il brand Monte-Carlo One - Hotels & Residences per lo sviluppo internazionale","post_date":"2025-01-08T12:31:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736339481000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482005","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bn di Navigazione, compagnia con sede a Portoferraio che opera con il brand Blu Navy, ha acquisito da Corsica Ferries il marchio Elba Ferries, insieme alla gestione della linea da e per l'isola, ancora garantita dalla Corsica Express Three, noleggiata all'operatore elbano.\r\n\r\n“La cessione di Elba Ferries rientra nella nostra pianificazione strategica, che dal 2025 avrà come focus la crescita delle altre destinazioni servite, il costante miglioramento della qualità e il potenziamento della flotta - spiega l'amministratore delegato di Corsica Sardinia Ferries, Sébastien Romani -. Concentreremo energie, strategie e investimenti su Corsica, Sardegna e Baleari e sui nuovi prodotti come le minicrociere, che stanno riscuotendo un grande successo e molta partecipazione, grazie al know-how dei nostri equipaggi e alla nostra vocazione all’ospitalità”. Dal 2012 al 2024, Elba Ferries ha trasportato oltre 2,6 milioni di passeggeri, più di 830 mila veicoli e ha effettuato oltre 13 mila viaggi.","post_title":"Elba Ferries passa nelle mani di Blu Navy, compagnia con sede a Portoferraio","post_date":"2025-01-08T10:24:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736331883000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti