27 gennaio 2023 09:36
Futura Vacanze inaugura la stagione estiva con una serie di eventi dedicati alle agenzie di viaggio. «A tu per tu è il nome della nostra campagna, che vuole rappresentare un rilancio diretto a contatto con le persone – spiega il direttore vendite, Francesco Maio – Iniziamo da Milano, dove sono presenti circa 80 adv, e proseguiremo poi in tutto il Nord Italia (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto), per spostarci quindi a marzo nelle regioni del Centro-Sud. Nel frattempo, a gennaio, sono partiti anche diversi educational».
Fra le novità, l’uscita dei nuovi cataloghi: tre cartacei (Mare Italia, Club e Club Estero), a cui se ne aggiungono altrettanti online (Neve, Benessere, Monti Estivi), più un ulteriore in arrivo. Da segnalare pure la new entry del sardo Cala Fiorita, che va a potenziare il prodotto Italia.
«Contiamo su una rete di 3.500 agenzie con cui lavoriamo in maniera meritocratica e per cluster, tramite undici venditori attivi in tutta Italia e quattro in telemarketing, che vanno a coprire ogni regione – aggiunge Maio –. Grazie ai molti feedback positivi beneficiamo di un ottimo trend di advance booking e di una buona percentuale di repeater».
E la pandemia ha in qualche modo accelerato il processo di crescita di Futura. «Oggi è un dato di fatto che stiamo entrando sempre più nel novero dei maggiori player italiani del tour operating per fatturato, numero di prodotti e viaggiatori – sottolinea il direttore commerciale trade, Belinda Coccia –. Da una criticità come la pandemia abbiamo colto un’opportunità: le agenzie avevano bisogno di prodotti, di rassicurazioni… Abbiamo avvicinato non soltanto il cliente del mare Italia, ma anche chi era abituato ai viaggi all’estero e si è ritrovato a riscoprire il nostro Paese».
I costi per l’adeguamento delle strutture ai decreti sull’emergenza sanitaria e i rincari energetici del 2022 sembra non abbiano insomma rallentato il cammino della compagnia, anche se sono andati un po’ a discapito delle marginalità. Le cifre dicono infatti che nel 2022 il to ha trasportato 150 mila passeggeri, ma soprattutto che il suo fatturato è cresciuto del 40% rispetto ai 53 milioni di euro del 2019. E per il futuro l’operatore capitolino conta di migliorare ulteriormente, anche tramite il contributo del prodotto estero, che si punta a portare al 30% del giro d’affari complessivo sfruttando la qualità dell’offerta Egitto e del combinato su Madeira.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 403628
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Boeing ha consegnato solo quattro aerei 737 Max ad aprile, contro i 19 di marzo, dopo che un problema del sistema di alimentazione elettrica dei velivoli ha rimesso a terra parte della flotta. I 737 MAX erano tornati a volare a dicembre dopo quasi due anni, a seguito del coinvolgimento in due disastri aerei.
Boeing ha dichiarato di aver consegnato un totale di 17 aeroplani ad aprile, dato che porta il totale da inizio anno a quota 94 velivoli. Oltre ai quattro 737 MAX, la società ha consegnato nove 787 Dreamliner, due 767 e due 777 cargo, mentre ha ricevuto nuovi ordini per 25 ordini aerei. Al netto di cancellazioni o rimodulazioni di contratti, Boeing ha quindi registrato ordini netti per otto aeromobili ad aprile. Il backlog è sceso a 4.045 unità ad aprile, da 4.054 ordini di aeromobili a marzo.
[post_title] => Boeing riprende la consegna dei 737 Max dopo i problemi elettrici
[post_date] => 2021-05-12T10:38:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1620815917000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "438054"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":4,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"403628","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Boeing ha consegnato solo quattro aerei 737 Max ad aprile, contro i 19 di marzo, dopo che un problema del sistema di alimentazione elettrica dei velivoli ha rimesso a terra parte della flotta. I 737 MAX erano tornati a volare a dicembre dopo quasi due anni, a seguito del coinvolgimento in due disastri aerei.\r\n\r\nBoeing ha dichiarato di aver consegnato un totale di 17 aeroplani ad aprile, dato che porta il totale da inizio anno a quota 94 velivoli. Oltre ai quattro 737 MAX, la società ha consegnato nove 787 Dreamliner, due 767 e due 777 cargo, mentre ha ricevuto nuovi ordini per 25 ordini aerei. Al netto di cancellazioni o rimodulazioni di contratti, Boeing ha quindi registrato ordini netti per otto aeromobili ad aprile. Il backlog è sceso a 4.045 unità ad aprile, da 4.054 ordini di aeromobili a marzo.","post_title":"Boeing riprende la consegna dei 737 Max dopo i problemi elettrici","post_date":"2021-05-12T10:38:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1620815917000]}]}}