18 March 2025

Travel Quotidiano 10-17-19 maggio 2023

[ 0 ]

Pubblicità cliccabili



 


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486772 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Europcar è il nuovo partner Italo per l’autonoleggio e garantisce una serie di vantaggi ai clienti Italo GO e agli iscritti al programma fedeltà Italo Più. Tutti i clienti Italo hanno infatti diritto a sconti per i noleggi Europcar prenotati tramite sito e app Italo (dal 10 al 15% in base al livello fedeltà) e possono guadagnare punti Italo Più per ogni euro speso. In pratica una volta giunti a destinazione con Italo in una delle principali stazioni ferroviarie, i viaggiatori potranno noleggiare un’auto Europcar, scegliendo tra un’ampia gamma di veicoli, per muoversi agilmente in città o per raggiungere la destinazione desiderata. La nuova collaborazione si avvale della piattaforma di Meili, una travel technology company innovativa che consente di integrare in modo fluido i servizi ferroviari ad alta velocità con le soluzioni di noleggio auto. «Stiamo implementando la nostra piattaforma con servizi complementari, affidandoci a partner di affidabili e di qualità - afferma Dora Bonadies, responsabile network & market development di Italo -. Dal nostro sito è possibile prenotare tutto ciò che serve per completare la propria esperienza di viaggio una volta scesi dal treno. Quella con Europcar è una partnership strategica che siamo certi verrà apprezzata dai nostri viaggiatori». «Offrire soluzioni di noleggio su misura per migliorare la mobilità delle persone è uno degli obiettivi principali di Europcar Mobility Group - sottolinea Enrico Farina, direttore commerciale di Europcar Mobility Group Italy -. L’accordo strategico con Italo ci permette di sviluppare soluzioni integrate di mobilità, in grado di offrire ai viaggiatori – che siano in viaggio per lavoro o per piacere – un’offerta ancora più completa e flessibile, per gestire al meglio i propri spostamenti».   [post_title] => Italo: Europcar è il nuovo partner per l'autonoleggio, soluzioni integrate in un'unica piattaforma [post_date] => 2025-03-18T11:39:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742297991000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486777 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Treni fermi domani 19 marzo. E' confermato lo sciopero nazionale proclamato dalle Organizzazioni sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie dalle ore 9 alle ore 17, che coinvolge il personale di Trenord, Trenitalia, Tper e Italo Ntv. E' stato revocato, invece, lo sciopero inizialmente indetto inizialmente dalle ore 21 del 18 marzo alle ore 21 del 19 da altre organizzazioni sindacali.  Lo sciopero di 8 ore dei ferrovieri annunciato per il prossimo 19 marzo da Fast-Confsal, Orsa Ferrovie e Ugl Ferrovieri ci sarà, dunque, a differenza di quello di Usb (che invece era di 24 ore). Lo confermano fonti sindacali. La protesta si articolerà in un primo sit-in il 18 marzo, dalle 10:30 alle 13:30, davanti al Mit, per proseguire con lo sciopero nazionale di 8 ore il 19 marzo, dalle 09:01 alle 17:59, con una manifestazione a Roma in Piazza di Porta Pia. Bus e metro a rischio venerdì 21 marzo Trasporto pubblico a rischio per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti per venerdì 21 marzo. A Roma l'agitazione coinvolgerà sia la rete Atac e i bus periferici gestiti dagli operatori privati. Il servizio sarà comunque regolare fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20, come rende noto l'agenzia per la mobilità della Capitale. A Milano l'azienda di trasporto pubblico Atm comunica che nel corso dello sciopero di 24 ore, saranno rispettare le seguenti fasce orarie di garanzia, nelle quali metro, bus e tram viaggeranno regolamente: da inizio servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. [post_title] => Domani si fermano i treni. Indetto sciopero dalle 9 alle 17 [post_date] => 2025-03-18T11:35:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742297711000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486765 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Uno strumento di consultazione immediato, che faciliti il compito degli agenti di viaggio e degli operatori di settore. Grimaldi Lines Tour Operator ha pubblicato il nuovo catalogo con proposte di soggiorno sempre abbinate al viaggio via mare. Il volume è suddiviso per target di utenza: le proposte sono studiate per incontrare le esigenze diverse di chi preferisce la vacanza in famiglia, di chi viaggia in coppia, di chi mette al primo posto il proprio animale domestico. Al suo interno si trovano, inoltre, interessanti esempi di pacchetti per autentiche esperienze enogastronomiche, viaggi green nella natura, tour culturali più classici e naturalmente le convenienti proposte low cost. Da segnalare in particolare una proposta per le famiglie, la Pasqua ad Alghero, dal 19 al 23 aprile, con prezzi che partono da 570 euro per due adulti e due bambini fino a 11 anni e comprendono viaggio andata e ritorno sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres in cabina quadrupla interna, diritti fissi e costi Eu Ets, quattro notti in bilocale con formula roulette e l’Alghero Family ticket che prevede l'accesso a dieci attrazioni sul posto, assicurazione assistenza medica/infortuni/annullamento viaggio. Completano l’offerta gli intramontabili viaggi a tema, che quest’anno annoverano il festival della letteratura una Nave di Libri per Barcellona (dal 5 al 10 aprile), Ballando verso Barcellona con la direzione artistica dei ballerini Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira (dal 31 maggio al 3 giugno) e Grimaldi Dance Fit Cruise con programma di fitness a cura dei più famosi presenter (dal 14 al 17 giugno). Protagoniste del catalogo sono le destinazioni mediterranee: la Sardegna, mondana e di tendenza tra la costa Smeralda e l’arcipelago della Maddalena, oppure più selvaggia nel sud dell’isola; la Sicilia, con Sciacca che ancora conserva gli antichi quartieri arabo ed ebraico e Cefalù con il suo duomo famoso in tutto il mondo; la Grecia delle isole ionie, di cui Corfù è la regina. Nella programmazione non poteva infine mancare la Spagna, con un tour di dieci giorni che inizia e finisce a Barcellona, toccando tutte le più importanti città, da Madrid a Valencia attraverso Toledo, Avila e Segovia. [post_title] => Sardegna, Sicilia, Grecia e Spagna protagoniste del catalogo Grimaldi Lines To [post_date] => 2025-03-18T11:21:59+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742296919000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486744 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tris di appuntamenti italiani per Emirates che torna alla ricerca di nuovi piloti: la compagnia aerea di Dubai organizzerà il prossimo aprile dei roadshow a Bergamo, Bologna e Roma. Nel dettaglio, il 10 e 11 aprile a Bergamo, presso l'Hotel Radisson Blu, Bergamo ChorusLife; il 12 e 13 aprile a Bologna, all'Hotel Aemilia, Bologna Centro. Infine, il 15 e 16 aprile a Roma, presso il Sofitel Roma Villa Borghese Questa volta Emirates selezionerà piloti esperti, offrendo posizioni per primi ufficiali (Type Rated e Non-Type Rated) e Capitani Direct Entry. L'anno scorso il vettore ha annunciato cambiamenti significativi nel processo di reclutamento dei piloti, tra cui stipendi più alti e nuovi ruoli. Le sessioni informative programmate per il mese di aprile forniranno una panoramica esaustiva in merito al processo di selezione, ai percorsi di formazione, ai benefit aziendali e rappresenteranno un'opportunità di interazione diretta con i piloti in servizio presso Emirates. La partecipazione alle sessioni informative è subordinata alla registrazione attraverso l'apposito modulo disponibile sul sito web ufficiale. Con quasi 200 piloti in servizio, gli italiani si classificano all'ottavo posto tra le oltre 113 nazionalità rappresentate nella compagnia aerea. Un primato che si estende anche al personale di bordo: sono oltre 700 gli assistenti di volo di nazionalità italiana che contribuiscono all’eccellenza del servizio a bordo, posizionando il Paese nella top ten per numero di dipendenti.  La forte ripresa della domanda di voli da e per l'Italia, testimoniata dal ritorno del terzo volo giornaliero Roma-Dubai e dalla scelta di identificare in Bologna una delle prime destinazioni servite dall'A350, rende essenziale per la compagnia poter contare su personale italiano. [post_title] => Emirates assume nuovi piloti: appuntamento in aprile a Bergamo, Bologna e Roma [post_date] => 2025-03-18T11:02:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742295771000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486731 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_486737" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Alessandro Azzola, Mario Tadini, Loris Giusti, Nadia Comella, Marco Bianchi[/caption] Il nuovo Bawe Island di Zanzibar protagonista della serata per le agenzie organizzata da Azemar in collaborazione con Emirates presso il ristorante del Glicine di Cernobbio con vista sul lago di Como. Inaugurata lo scorso luglio, la struttura è il primo one island one resort realizzato nella destinazione. L’isola è molto grande, circa 30 ettari, mentre la proprietà The Cocoon Collection dispone di sole 70 camere inserite in un contesto naturale unico. Il resort è situato ad appena 15 minuti di barca da Stone Town, garantendo così la possibilità di associare il relax sulla spiaggia alle escursioni nella parte antica della capitale di Zanzibar. Alla serata erano presenti, per Emirates, il senior sales executive Marco Bianchi e la sales executive Nadia Comella; per Azemar: il managing director, Alessandro Azzola, il key account Loris Giusti e l'area sales, Mario Tadini. Tra gli agenti di viaggio, inoltre, Federica della Atlante Viaggi, Tiziana della Frigerio Viaggi, Tessa della Viaggi Ronchi e Debora della Freegoing di Como, Silvia della Blue Horizon di Cernobbio, Paola della Bluvacanze, Massimiliano dell’Isola del Viaggio e Isabel della Carniti Viaggi di Cantù, Debora della Frigerio Viaggi di Giussano, Cristina della i Tuoi Viaggi di Cadorago, Roberta e Sara della i Viaggi di Sally di Mariano Comense, Davide della Bluvacanze di Sondrio, Barbara della Vivere & Viaggiare di Grandate, Mery e Patrizia della Waby Saby Viaggi di Rovellasca, Laura della Agorà dei Viaggiatori, Daniela della i Viaggi dell’Atlante e Luana della i Viaggi di Mary di Chiasso, Elena della Davertour di Mendrisio, Giovanni della Tour And Tour di Balerna,  Monica della Travel Circle e Matteo della Uvet 2000 Viaggi di Lugano, Stefano della Travelbuy di Olgiate Olona, nonché Sara della Ovet Viaggi di Bergamo/Como. [post_title] => Bawe Island protagonista della serata Azemar-Emirates a Cernobbio [post_date] => 2025-03-18T10:18:41+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742293121000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486730 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ethiopian Airlines ha inserito in flotta un nuovo Boeing 737-800 dedicato esclusivamente ai voli charter Vip e per piccoli gruppi: un'iniziativa che sottolinea l'impegno della compagnia aerea nel fornire soluzioni di viaggio flessibili e di alto livello, adatte alle esigenze di leader aziendali, diplomatici e viaggiatori privati. Il nuovo business jet è stato progettato per offrire un'esperienza di viaggio eccezionale grazie alla cabina spaziosa e lussuosa, dotata di poltrone premium e interni eleganti per il massimo comfort. La disposizione personalizzata dei posti, 19 per le operazioni commerciali e 32 per quelle private, garantisce un'atmosfera esclusiva e intima, in grado di accogliere un numero selezionato di passeggeri. I passeggeri possono inoltre usufruire di servizi di bordo all'avanguardia, tra cui un sistema di intrattenimento avanzato che visualizza su monitor fino a 42 pollici, connettività wi-fi e ristorazione di alto livello su misura per le loro preferenze.  «In qualità di vettore leader in Africa, siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare la nostra offerta e soddisfare le richieste uniche della nostra clientela diversificata - ha commentato il ceo dell'Ethiopian Airlines Group, Mesfin Tasew -.  Con l'aggiunta di questo Boeing 737-800 business jet, stiamo elevando il nostro servizio charter a nuovi livelli, assicurando ai nostri clienti un lusso una comodità e un servizio di classe senza pari. Questo è un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a favorire le opportunità di business e di investimento in tutta l'Africa e oltre».   [post_title] => Ethiopian Airlines: in flotta un Boeing 737-800 dedicato a voli charter Vip e piccoli gruppi [post_date] => 2025-03-18T10:02:40+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742292160000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486716 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un aeroporto come punto di connessione del territorio che aiuterà la città ad essere più attrattiva. E’ questo l’obiettivo del rilancio del Cristoforo Colombo di Genova, che ha inaugurato la nuova ala est alla presenza del viceministro dei trasporti e delle infrastrutture Edoardo Rixi, del presidente della regione Liguria Marco Bucci, del vice sindaco reggente del comune di Genova Pietro Piciocchi, del presidente di Enac Pierluigi Di Palma e del presidente dell’aeroporto di Genova Enrico Musso. Quindici milioni di euro e 18 mesi di lavori, la nuova ala comprende 5.500 mq, di cui 550 mq destinati a nuova area commerciale con duty free e un punto vendita multiprodotto. «Il sistema della mobilità deve essere sempre in divenire - spiega il vice ministro Edoardo Rixi - Putroppo nel passato lo scalo ligure è rimasto indietro rispetto ad altri aeroporti. La visione degli ultimi anni invece ha fatto in modo che lo scalo fosse rivalutato. Bisogna continuare ad agire su più fronti». I nuovi spazi ospitano le 4 linee di controllo sicurezza dotate di macchinari di ultima generazione per l’ispezione automatica dei bagagli, 3 nuovi gate di imbarco, 250 sedute (di cui 1/3 dotate di prese di alimentazione per i dispositivi elettronici) e 1 nuovo pontile di imbarco con accesso sul piazzale, completamente climatizzato e dotato di ascensore per accedere alla pista. Un primo tassello di un più ampio piano di restyling che, dopo 12/18 mesi di lavori e ulteriori 12,6 milioni di euro di investimenti, ridisegnerà interamente il volto dello scalo entro la fine del 2026. I prossimi interventi prevedranno il restyling esterno dell’aerostazione e, internamente, l’ammodernamento delle sale di imbarco, la realizzazione di un nuovo bar nel salone arrivi, l’installazione di un nuovo impianto di smistamento bagagli, la realizzazione di 10 check-in aggiuntivi, il potenziamento delle zone di controllo frontiera, di apparecchiature automatiche per il controllo dei passaporti elettronici e, infine, la ristrutturazione del secondo piano, con i nuovi uffici e la nuova lounge con terrazza fronte mare. L’intervento di restyling sarà effettuato mantenendo lo scalo pienamente operativo. L’intero intervento consentirà di offrire uno scalo di 20.000 mq (+38%), di cui 1.200 mq destinati ad aree commerciali (+400 mq), i check-in saliranno a 22 (dagli attuali 12), i gate a 10 (dagli attuali 9, di cui 3 nella nuova ala est), i parcheggi aeromobili fronte terminal a 8 (+2) e la nuova lounge si estenderà per 200 mq (+50). «Nel 2024 abbiamo registrato 1,33 milioni di passeggeri – sottolinea Enrico Musso, presidente del Colombo – Quest’anno puntiamo su record storico. Attualmente sono 8 le compagnie che servono Genova con 24 rotte su 12 paesi. Grazie ai lavori in programma ancora e agli interventi previsti per collegare lo scalo alla città l’aeroporto diventerà attrattivo per le compagnie aeree». In aggiunta ai 27,6 milioni di euro di investimenti sopra descritti relativi all’aerostazione, l’aeroporto beneficerà di ulteriori importanti investimenti infrastrutturali, del valore complessivo di circa 80 milioni di euro, destinati a modificare significativamente l’accessibilità e la connettività dello scalo con il territorio. In particolare, è prevista la realizzazione della nuova stazione ferroviaria Genova Aeroporto e la realizzazione di una passerella pedonale con tapis roulant che, in soli 6 minuti, consentirà di collegare lo scalo alla nuova stazione rendendo pertanto l’aeroporto interconnesso con la ferrovia. «Genova è un importante nodo intermodale che non ha secondi nelle vicinanze – aggiunge Marco Bucci, presidente della regione Liguria – E’ una città multiculturale, un territorio che consente di essere ad alto livello. Ora è fondamentale che si parta con il bando di gara per l’aeroporto, per crescere e costruire il futuro con il partner privato». [gallery ids="486724,486726,486727"]   [post_title] => Genova, inaugurata la nuova ala est dell'aeroporto: nel mirino i 3 milioni di passeggeri [post_date] => 2025-03-18T09:42:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742290978000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486717 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una flotta di 99 aeromobili, un network di 84 destinazioni -10 in Nord America, 14 in Sud America, 12 in Africa, 6 in Portogallo e 42 nel resto d'Europa - e oltre 16 milioni di passeggeri trasportati lo scorso anno: Tap Air Portugal festeggia così, nel 2025, il suo 80° anniversario. La compagnia aerea nazionale portoghese è stata infatti fondata il 14 marzo 1945 da Humberto Delgado e ha operato il suo primo volo commerciale regolare il 19 settembre 1946, sulla rotta Lisbona-Madrid, con un DC-3 Dakota. Classificata nel 2025 da Airline Ratings come la compagnia aerea più sicura in Europa e l'undicesima più sicura al mondo, Tap quest’estate opererà oltre 1250 frequenze settimanali. Fra le novità della sua offerta, i nuovi voli Lisbona - Los Angeles, Porto - Boston, Terceira - San Francisco e la ripresa dei collegamenti per Porto Alegre. «In questi otto decenni, Tap, da piccola compagnia aerea con due aeromobili è diventata un punto di riferimento nell'aviazione mondiale, collegando il Portogallo al resto del mondo con eccellenza, innovazione e dedizione» ha dichiarato Luís Rodrigues, ceo del vettore. Guardiamo al futuro con ambizione e determinazione, investendo nella modernizzazione della flotta, nella sostenibilità e nel continuo miglioramento dell’esperienza dei nostri clienti. Tap continuerà a essere un ponte tra i continenti, promuovendo la cultura e l'economia del Portogallo e rimanendo un simbolo del nostro Paese nel mondo».   Tra le iniziate dedicate all'anniversario, il vettore ha presentato in anteprima alla Borsa del Turismo di Lisbona il nuovo filmato pubblicitario, che rafforza il suo ruolo di più grande vetrina del Portogallo nel mondo; un libro 'Voar É Preciso' raccoglie oltre 700 immagini, molte delle quali inedite, che illustrano gli 80 anni di storia della compagnia; nuova edizione anche per il programma 'Local Stars': sei talenti della gastronomia portoghese prendono parte a questo progetto, tre donne e tre uomini. Ogni Chef creerà due menù completi, ciascuno dei quali sarà servito per due mesi sui voli a lungo raggio in partenza da Lisbona, in classe Business. [post_title] => Tap Air Portugal al giro di boa dei primi 80 anni di attività [post_date] => 2025-03-18T09:37:22+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742290642000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486672 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_486676" align="alignleft" width="300"] Il Novotel Hamburg HafenCity[/caption] Prosegue l'espansione del brand di casa Accor, Novotel, che annuncia il prossimo debutto a Malta e in Croazia, nonché ulteriori new entry in Germania, Francia e Spagna entro la fine dell'anno. “L'espansione strategica di Novotel in Europa sottolinea il nostro impegno per la crescita e l'innovazione del marchio - spiega il chief development officer Europe & North Africa premium, midscale, economy di Accor, Philippe Bijaoui -. La nostra strategia è incentrata sull'offerta di spazi versatili che integrano perfettamente affari e tempo libero, consentendo agli ospiti di rilassarsi, connettersi e concentrarsi su ciò che conta". Situato sul lungomare, il nuovo Novotel Malta Sliema aprirà le porte in estate. A breve distanza da La Valletta, la struttura offrirà 293 camere, una piscina panoramica sul tetto, un ampio bar e una terrazza per godersi il sole. Il centro benessere comprenderà una piscina interna riscaldata, una palestra, una sauna, sale per trattamenti e una vasca idromassaggio. Per i viaggiatori d'affari, l'hotel metterà a disposizione spazi congressuali e sale riunioni versatili, ideali per eventi aziendali di ogni dimensione. Il Novotel Zagreb segnerà invece l'esordio croato del marchio: sitato a 20 minuti dall'aeroporto internazionale di Zagabria e dotato di 170 camere, verrà inaugurato a maggio e includerà anche un ampio centro fitness, un hammam e una sauna, oltre a un giardino e una terrazza panoramica. Per i viaggiatori d'affari, saranno disponibili 700 mq di spazi conferenze in grado di ospitare eventi di ogni tipo: dalle grandi conferenze agli incontri più intimi. Le altre novità sono invece il già operativo Novotel Valencia Lavant da 370 camere, il Novotel Hamburg HafenCity da 163 chiavi in apertura entro la fine dell'anno e il Novotel Paris La Déf Nanterre da 170 stanze che verrà inaugurato in estate. [post_title] => Novotel debutta a Malta e in Croazia. Novità anche in Germania, Francia e Spagna [post_date] => 2025-03-17T11:04:14+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1742209454000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "travel quotidiano 10 17 19 maggio 2023" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":32,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":7794,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486772","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Europcar è il nuovo partner Italo per l’autonoleggio e garantisce una serie di vantaggi ai clienti Italo GO e agli iscritti al programma fedeltà Italo Più.\r\n\r\nTutti i clienti Italo hanno infatti diritto a sconti per i noleggi Europcar prenotati tramite sito e app Italo (dal 10 al 15% in base al livello fedeltà) e possono guadagnare punti Italo Più per ogni euro speso.\r\n\r\nIn pratica una volta giunti a destinazione con Italo in una delle principali stazioni ferroviarie, i viaggiatori potranno noleggiare un’auto Europcar, scegliendo tra un’ampia gamma di veicoli, per muoversi agilmente in città o per raggiungere la destinazione desiderata.\r\n\r\nLa nuova collaborazione si avvale della piattaforma di Meili, una travel technology company innovativa che consente di integrare in modo fluido i servizi ferroviari ad alta velocità con le soluzioni di noleggio auto.\r\n\r\n«Stiamo implementando la nostra piattaforma con servizi complementari, affidandoci a partner di affidabili e di qualità - afferma Dora Bonadies, responsabile network & market development di Italo -. Dal nostro sito è possibile prenotare tutto ciò che serve per completare la propria esperienza di viaggio una volta scesi dal treno. Quella con Europcar è una partnership strategica che siamo certi verrà apprezzata dai nostri viaggiatori».\r\n\r\n«Offrire soluzioni di noleggio su misura per migliorare la mobilità delle persone è uno degli obiettivi principali di Europcar Mobility Group - sottolinea Enrico Farina, direttore commerciale di Europcar Mobility Group Italy -. L’accordo strategico con Italo ci permette di sviluppare soluzioni integrate di mobilità, in grado di offrire ai viaggiatori – che siano in viaggio per lavoro o per piacere – un’offerta ancora più completa e flessibile, per gestire al meglio i propri spostamenti».\r\n\r\n ","post_title":"Italo: Europcar è il nuovo partner per l'autonoleggio, soluzioni integrate in un'unica piattaforma","post_date":"2025-03-18T11:39:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742297991000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486777","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nTreni fermi domani 19 marzo. E' confermato lo sciopero nazionale proclamato dalle Organizzazioni sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie dalle ore 9 alle ore 17, che coinvolge il personale di Trenord, Trenitalia, Tper e Italo Ntv. E' stato revocato, invece, lo sciopero inizialmente indetto inizialmente dalle ore 21 del 18 marzo alle ore 21 del 19 da altre organizzazioni sindacali. \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLo sciopero di 8 ore dei ferrovieri annunciato per il prossimo 19 marzo da Fast-Confsal, Orsa Ferrovie e Ugl Ferrovieri ci sarà, dunque, a differenza di quello di Usb (che invece era di 24 ore). Lo confermano fonti sindacali. La protesta si articolerà in un primo sit-in il 18 marzo, dalle 10:30 alle 13:30, davanti al Mit, per proseguire con lo sciopero nazionale di 8 ore il 19 marzo, dalle 09:01 alle 17:59, con una manifestazione a Roma in Piazza di Porta Pia.\r\n\r\n\r\n\r\nBus e metro a rischio venerdì 21 marzo\r\n\r\n\r\nTrasporto pubblico a rischio per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti per venerdì 21 marzo. A Roma l'agitazione coinvolgerà sia la rete Atac e i bus periferici gestiti dagli operatori privati. Il servizio sarà comunque regolare fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20, come rende noto l'agenzia per la mobilità della Capitale.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nA Milano l'azienda di trasporto pubblico Atm comunica che nel corso dello sciopero di 24 ore, saranno rispettare le seguenti fasce orarie di garanzia, nelle quali metro, bus e tram viaggeranno regolamente: da inizio servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Domani si fermano i treni. Indetto sciopero dalle 9 alle 17","post_date":"2025-03-18T11:35:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1742297711000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486765","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Uno strumento di consultazione immediato, che faciliti il compito degli agenti di viaggio e degli operatori di settore. Grimaldi Lines Tour Operator ha pubblicato il nuovo catalogo con proposte di soggiorno sempre abbinate al viaggio via mare. Il volume è suddiviso per target di utenza: le proposte sono studiate per incontrare le esigenze diverse di chi preferisce la vacanza in famiglia, di chi viaggia in coppia, di chi mette al primo posto il proprio animale domestico. Al suo interno si trovano, inoltre, interessanti esempi di pacchetti per autentiche esperienze enogastronomiche, viaggi green nella natura, tour culturali più classici e naturalmente le convenienti proposte low cost.\r\n\r\nDa segnalare in particolare una proposta per le famiglie, la Pasqua ad Alghero, dal 19 al 23 aprile, con prezzi che partono da 570 euro per due adulti e due bambini fino a 11 anni e comprendono viaggio andata e ritorno sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres in cabina quadrupla interna, diritti fissi e costi Eu Ets, quattro notti in bilocale con formula roulette e l’Alghero Family ticket che prevede l'accesso a dieci attrazioni sul posto, assicurazione assistenza medica/infortuni/annullamento viaggio.\r\n\r\nCompletano l’offerta gli intramontabili viaggi a tema, che quest’anno annoverano il festival della letteratura una Nave di Libri per Barcellona (dal 5 al 10 aprile), Ballando verso Barcellona con la direzione artistica dei ballerini Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira (dal 31 maggio al 3 giugno) e Grimaldi Dance Fit Cruise con programma di fitness a cura dei più famosi presenter (dal 14 al 17 giugno).\r\n\r\nProtagoniste del catalogo sono le destinazioni mediterranee: la Sardegna, mondana e di tendenza tra la costa Smeralda e l’arcipelago della Maddalena, oppure più selvaggia nel sud dell’isola; la Sicilia, con Sciacca che ancora conserva gli antichi quartieri arabo ed ebraico e Cefalù con il suo duomo famoso in tutto il mondo; la Grecia delle isole ionie, di cui Corfù è la regina. Nella programmazione non poteva infine mancare la Spagna, con un tour di dieci giorni che inizia e finisce a Barcellona, toccando tutte le più importanti città, da Madrid a Valencia attraverso Toledo, Avila e Segovia.","post_title":"Sardegna, Sicilia, Grecia e Spagna protagoniste del catalogo Grimaldi Lines To","post_date":"2025-03-18T11:21:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742296919000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486744","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tris di appuntamenti italiani per Emirates che torna alla ricerca di nuovi piloti: la compagnia aerea di Dubai organizzerà il prossimo aprile dei roadshow a Bergamo, Bologna e Roma.\r\n\r\nNel dettaglio, il 10 e 11 aprile a Bergamo, presso l'Hotel Radisson Blu, Bergamo ChorusLife; il 12 e 13 aprile a Bologna, all'Hotel Aemilia, Bologna Centro. Infine, il 15 e 16 aprile a Roma, presso il Sofitel Roma Villa Borghese\r\n\r\nQuesta volta Emirates selezionerà piloti esperti, offrendo posizioni per primi ufficiali (Type Rated e Non-Type Rated) e Capitani Direct Entry.\r\n\r\nL'anno scorso il vettore ha annunciato cambiamenti significativi nel processo di reclutamento dei piloti, tra cui stipendi più alti e nuovi ruoli. Le sessioni informative programmate per il mese di aprile forniranno una panoramica esaustiva in merito al processo di selezione, ai percorsi di formazione, ai benefit aziendali e rappresenteranno un'opportunità di interazione diretta con i piloti in servizio presso Emirates.\r\n\r\nLa partecipazione alle sessioni informative è subordinata alla registrazione attraverso l'apposito modulo disponibile sul sito web ufficiale.\r\n\r\nCon quasi 200 piloti in servizio, gli italiani si classificano all'ottavo posto tra le oltre 113 nazionalità rappresentate nella compagnia aerea. Un primato che si estende anche al personale di bordo: sono oltre 700 gli assistenti di volo di nazionalità italiana che contribuiscono all’eccellenza del servizio a bordo, posizionando il Paese nella top ten per numero di dipendenti. \r\n\r\nLa forte ripresa della domanda di voli da e per l'Italia, testimoniata dal ritorno del terzo volo giornaliero Roma-Dubai e dalla scelta di identificare in Bologna una delle prime destinazioni servite dall'A350, rende essenziale per la compagnia poter contare su personale italiano.","post_title":"Emirates assume nuovi piloti: appuntamento in aprile a Bergamo, Bologna e Roma","post_date":"2025-03-18T11:02:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742295771000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486731","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486737\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Alessandro Azzola, Mario Tadini, Loris Giusti, Nadia Comella, Marco Bianchi[/caption]\r\n\r\nIl nuovo Bawe Island di Zanzibar protagonista della serata per le agenzie organizzata da Azemar in collaborazione con Emirates presso il ristorante del Glicine di Cernobbio con vista sul lago di Como. Inaugurata lo scorso luglio, la struttura è il primo one island one resort realizzato nella destinazione. L’isola è molto grande, circa 30 ettari, mentre la proprietà The Cocoon Collection dispone di sole 70 camere inserite in un contesto naturale unico. Il resort è situato ad appena 15 minuti di barca da Stone Town, garantendo così la possibilità di associare il relax sulla spiaggia alle escursioni nella parte antica della capitale di Zanzibar.\r\n\r\nAlla serata erano presenti, per Emirates, il senior sales executive Marco Bianchi e la sales executive Nadia Comella; per Azemar: il managing director, Alessandro Azzola, il key account Loris Giusti e l'area sales, Mario Tadini. Tra gli agenti di viaggio, inoltre, Federica della Atlante Viaggi, Tiziana della Frigerio Viaggi, Tessa della Viaggi Ronchi e Debora della Freegoing di Como, Silvia della Blue Horizon di Cernobbio, Paola della Bluvacanze, Massimiliano dell’Isola del Viaggio e Isabel della Carniti Viaggi di Cantù, Debora della Frigerio Viaggi di Giussano, Cristina della i Tuoi Viaggi di Cadorago, Roberta e Sara della i Viaggi di Sally di Mariano Comense, Davide della Bluvacanze di Sondrio, Barbara della Vivere & Viaggiare di Grandate, Mery e Patrizia della Waby Saby Viaggi di Rovellasca, Laura della Agorà dei Viaggiatori, Daniela della i Viaggi dell’Atlante e Luana della i Viaggi di Mary di Chiasso, Elena della Davertour di Mendrisio, Giovanni della Tour And Tour di Balerna,  Monica della Travel Circle e Matteo della Uvet 2000 Viaggi di Lugano, Stefano della Travelbuy di Olgiate Olona, nonché Sara della Ovet Viaggi di Bergamo/Como.","post_title":"Bawe Island protagonista della serata Azemar-Emirates a Cernobbio","post_date":"2025-03-18T10:18:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742293121000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486730","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ethiopian Airlines ha inserito in flotta un nuovo Boeing 737-800 dedicato esclusivamente ai voli charter Vip e per piccoli gruppi: un'iniziativa che sottolinea l'impegno della compagnia aerea nel fornire soluzioni di viaggio flessibili e di alto livello, adatte alle esigenze di leader aziendali, diplomatici e viaggiatori privati.\r\n\r\nIl nuovo business jet è stato progettato per offrire un'esperienza di viaggio eccezionale grazie alla cabina spaziosa e lussuosa, dotata di poltrone premium e interni eleganti per il massimo comfort.\r\n\r\nLa disposizione personalizzata dei posti, 19 per le operazioni commerciali e 32 per quelle private, garantisce un'atmosfera esclusiva e intima, in grado di accogliere un numero selezionato di passeggeri. I passeggeri possono inoltre usufruire di servizi di bordo all'avanguardia, tra cui un sistema di intrattenimento avanzato che visualizza su monitor fino a 42 pollici, connettività wi-fi e ristorazione di alto livello su misura per le loro preferenze. \r\n\r\n«In qualità di vettore leader in Africa, siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare la nostra offerta e soddisfare le richieste uniche della nostra clientela diversificata - ha commentato il ceo dell'Ethiopian Airlines Group, Mesfin Tasew -.  Con l'aggiunta di questo Boeing 737-800 business jet, stiamo elevando il nostro servizio charter a nuovi livelli, assicurando ai nostri clienti un lusso una comodità e un servizio di classe senza pari. Questo è un ulteriore passo avanti nel nostro impegno a favorire le opportunità di business e di investimento in tutta l'Africa e oltre».\r\n\r\n ","post_title":"Ethiopian Airlines: in flotta un Boeing 737-800 dedicato a voli charter Vip e piccoli gruppi","post_date":"2025-03-18T10:02:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742292160000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486716","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un aeroporto come punto di connessione del territorio che aiuterà la città ad essere più attrattiva. E’ questo l’obiettivo del rilancio del Cristoforo Colombo di Genova, che ha inaugurato la nuova ala est alla presenza del viceministro dei trasporti e delle infrastrutture Edoardo Rixi, del presidente della regione Liguria Marco Bucci, del vice sindaco reggente del comune di Genova Pietro Piciocchi, del presidente di Enac Pierluigi Di Palma e del presidente dell’aeroporto di Genova Enrico Musso.\r\n\r\nQuindici milioni di euro e 18 mesi di lavori, la nuova ala comprende 5.500 mq, di cui 550 mq destinati a nuova area commerciale con duty free e un punto vendita multiprodotto.\r\n\r\n«Il sistema della mobilità deve essere sempre in divenire - spiega il vice ministro Edoardo Rixi - Putroppo nel passato lo scalo ligure è rimasto indietro rispetto ad altri aeroporti. La visione degli ultimi anni invece ha fatto in modo che lo scalo fosse rivalutato. Bisogna continuare ad agire su più fronti».\r\n\r\nI nuovi spazi ospitano le 4 linee di controllo sicurezza dotate di macchinari di ultima generazione per l’ispezione automatica dei bagagli, 3 nuovi gate di imbarco, 250 sedute (di cui 1/3 dotate di prese di alimentazione per i dispositivi elettronici) e 1 nuovo pontile di imbarco con accesso sul piazzale, completamente climatizzato e dotato di ascensore per accedere alla pista.\r\n\r\nUn primo tassello di un più ampio piano di restyling che, dopo 12/18 mesi di lavori e ulteriori 12,6 milioni di euro di investimenti, ridisegnerà interamente il volto dello scalo entro la fine del 2026.\r\n\r\nI prossimi interventi prevedranno il restyling esterno dell’aerostazione e, internamente, l’ammodernamento delle sale di imbarco, la realizzazione di un nuovo bar nel salone arrivi, l’installazione di un nuovo impianto di smistamento bagagli, la realizzazione di 10 check-in aggiuntivi, il potenziamento delle zone di controllo frontiera, di apparecchiature automatiche per il controllo dei passaporti elettronici e, infine, la ristrutturazione del secondo piano, con i nuovi uffici e la nuova lounge con terrazza fronte mare. L’intervento di restyling sarà effettuato mantenendo lo scalo pienamente operativo.\r\n\r\nL’intero intervento consentirà di offrire uno scalo di 20.000 mq (+38%), di cui 1.200 mq destinati ad aree commerciali (+400 mq), i check-in saliranno a 22 (dagli attuali 12), i gate a 10 (dagli attuali 9, di cui 3 nella nuova ala est), i parcheggi aeromobili fronte terminal a 8 (+2) e la nuova lounge si estenderà per 200 mq (+50).\r\n\r\n«Nel 2024 abbiamo registrato 1,33 milioni di passeggeri – sottolinea Enrico Musso, presidente del Colombo – Quest’anno puntiamo su record storico. Attualmente sono 8 le compagnie che servono Genova con 24 rotte su 12 paesi. Grazie ai lavori in programma ancora e agli interventi previsti per collegare lo scalo alla città l’aeroporto diventerà attrattivo per le compagnie aeree».\r\n\r\nIn aggiunta ai 27,6 milioni di euro di investimenti sopra descritti relativi all’aerostazione, l’aeroporto beneficerà di ulteriori importanti investimenti infrastrutturali, del valore complessivo di circa 80 milioni di euro, destinati a modificare significativamente l’accessibilità e la connettività dello scalo con il territorio. In particolare, è prevista la realizzazione della nuova stazione ferroviaria Genova Aeroporto e la realizzazione di una passerella pedonale con tapis roulant che, in soli 6 minuti, consentirà di collegare lo scalo alla nuova stazione rendendo pertanto l’aeroporto interconnesso con la ferrovia.\r\n\r\n«Genova è un importante nodo intermodale che non ha secondi nelle vicinanze – aggiunge Marco Bucci, presidente della regione Liguria – E’ una città multiculturale, un territorio che consente di essere ad alto livello. Ora è fondamentale che si parta con il bando di gara per l’aeroporto, per crescere e costruire il futuro con il partner privato».\r\n\r\n[gallery ids=\"486724,486726,486727\"]\r\n\r\n ","post_title":"Genova, inaugurata la nuova ala est dell'aeroporto: nel mirino i 3 milioni di passeggeri","post_date":"2025-03-18T09:42:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742290978000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486717","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una flotta di 99 aeromobili, un network di 84 destinazioni -10 in Nord America, 14 in Sud America, 12 in Africa, 6 in Portogallo e 42 nel resto d'Europa - e oltre 16 milioni di passeggeri trasportati lo scorso anno: Tap Air Portugal festeggia così, nel 2025, il suo 80° anniversario.\r\n\r\nLa compagnia aerea nazionale portoghese è stata infatti fondata il 14 marzo 1945 da Humberto Delgado e ha operato il suo primo volo commerciale regolare il 19 settembre 1946, sulla rotta Lisbona-Madrid, con un DC-3 Dakota.\r\nClassificata nel 2025 da Airline Ratings come la compagnia aerea più sicura in Europa e l'undicesima più sicura al mondo, Tap quest’estate opererà oltre 1250 frequenze settimanali. Fra le novità della sua offerta, i nuovi voli Lisbona - Los Angeles, Porto - Boston, Terceira - San Francisco e la ripresa dei collegamenti per Porto Alegre.\r\n\r\n«In questi otto decenni, Tap, da piccola compagnia aerea con due aeromobili è diventata un punto di riferimento nell'aviazione mondiale, collegando il Portogallo al resto del mondo con eccellenza, innovazione e dedizione» ha dichiarato Luís Rodrigues, ceo del vettore. Guardiamo al futuro con ambizione e determinazione, investendo nella modernizzazione della flotta, nella sostenibilità e nel continuo miglioramento dell’esperienza dei nostri clienti. Tap continuerà a essere un ponte tra i continenti, promuovendo la cultura e l'economia del Portogallo e rimanendo un simbolo del nostro Paese nel mondo».\r\n \r\nTra le iniziate dedicate all'anniversario, il vettore ha presentato in anteprima alla Borsa del Turismo di Lisbona il nuovo filmato pubblicitario, che rafforza il suo ruolo di più grande vetrina del Portogallo nel mondo; un libro 'Voar É Preciso' raccoglie oltre 700 immagini, molte delle quali inedite, che illustrano gli 80 anni di storia della compagnia; nuova edizione anche per il programma 'Local Stars': sei talenti della gastronomia portoghese prendono parte a questo progetto, tre donne e tre uomini. Ogni Chef creerà due menù completi, ciascuno dei quali sarà servito per due mesi sui voli a lungo raggio in partenza da Lisbona, in classe Business.","post_title":"Tap Air Portugal al giro di boa dei primi 80 anni di attività","post_date":"2025-03-18T09:37:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742290642000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486672","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486676\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Novotel Hamburg HafenCity[/caption]\r\n\r\nProsegue l'espansione del brand di casa Accor, Novotel, che annuncia il prossimo debutto a Malta e in Croazia, nonché ulteriori new entry in Germania, Francia e Spagna entro la fine dell'anno. “L'espansione strategica di Novotel in Europa sottolinea il nostro impegno per la crescita e l'innovazione del marchio - spiega il chief development officer Europe & North Africa premium, midscale, economy di Accor, Philippe Bijaoui -. La nostra strategia è incentrata sull'offerta di spazi versatili che integrano perfettamente affari e tempo libero, consentendo agli ospiti di rilassarsi, connettersi e concentrarsi su ciò che conta\".\r\n\r\nSituato sul lungomare, il nuovo Novotel Malta Sliema aprirà le porte in estate. A breve distanza da La Valletta, la struttura offrirà 293 camere, una piscina panoramica sul tetto, un ampio bar e una terrazza per godersi il sole. Il centro benessere comprenderà una piscina interna riscaldata, una palestra, una sauna, sale per trattamenti e una vasca idromassaggio. Per i viaggiatori d'affari, l'hotel metterà a disposizione spazi congressuali e sale riunioni versatili, ideali per eventi aziendali di ogni dimensione.\r\n\r\nIl Novotel Zagreb segnerà invece l'esordio croato del marchio: sitato a 20 minuti dall'aeroporto internazionale di Zagabria e dotato di 170 camere, verrà inaugurato a maggio e includerà anche un ampio centro fitness, un hammam e una sauna, oltre a un giardino e una terrazza panoramica. Per i viaggiatori d'affari, saranno disponibili 700 mq di spazi conferenze in grado di ospitare eventi di ogni tipo: dalle grandi conferenze agli incontri più intimi.\r\n\r\nLe altre novità sono invece il già operativo Novotel Valencia Lavant da 370 camere, il Novotel Hamburg HafenCity da 163 chiavi in apertura entro la fine dell'anno e il Novotel Paris La Déf Nanterre da 170 stanze che verrà inaugurato in estate.","post_title":"Novotel debutta a Malta e in Croazia. Novità anche in Germania, Francia e Spagna","post_date":"2025-03-17T11:04:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742209454000]}]}}

Lascia un commento