16 July 2025

Enti, istituzioni e territorio

Il ministro Brambilla contro la tassa di soggiorno

[ 0 ]

Netto no del ministro del turismo alla tassa di soggiorno per i turisti che pernottano a Roma. «Apprendo che il sindaco Alemanno starebbe valutando positivamente l’introduzione di una tassa di soggiorno per i turisti che pernottano negli alberghi di Roma e desidero manifestare la mia assoluta contrarietà» ha detto Michela Vittoria Brambilla. «Le imprese alberghiere […]→

Alemanno: «Bene la tassa di soggiorno»

[ 0 ]

Un «contributo di soggiorno» fino a 10 euro per i turisti che alloggiano negli alberghi di Roma. Lo prevede la manovra anticrisi appena varata dal consiglio dei ministri. E il sindaco Gianni Alemanno afferma: «La tassa di soggiorno graverà sui turisti e non sui cittadini romani, e sarà progressiva, massimo 10 euro per l’extralusso. Del […]→

Passione Italia: fotografie per i 150 anni dell’Unità

[ 0 ]

Passione Italia è il nome del concorso fotografico che vuole contribuire ai festeggiamenti per il 150 anniversario dell’Unità d’Italia. Con il patrocinio del ministero del turismo, e presentato da Seat Pagine Gialle, il concorso è rivolto a tutti gli italiani che vorranno immortalare un’immagine rappresentativa del paese oggi. Tre gli argomenti: lavoro, società e città. […]→

Winteler: «Piena condivisione» sulle politiche turistiche del Piemonte

[ 0 ]

Giudizio positivo del presidente e ad del gruppo Alpitour, oltre che presidente di Federturismo Confindustria, Daniel John Winteler, sul decalogo in materia di promozione turistica presentato ieri dal presidente della Regione Piemomte, Roberto Cota e dall’assessore al Turismo, Alberto Cirio. «Manifestiamo piena condivisione per la nuova iniziativa – sottolinea Winteler – abbiamo apprezzato la semplicità, […]→

Mario Bevacqua (Uftaa) d’accordo con il rinvio dell’anno scolastico

[ 0 ]

Nei prossimi giorni la Commissione Istruzione del Senato comincerà a discutere sulla proposta di legge presentata da Giorgio Romano Costa (Pdl) composta da un solo articolo: «Per le scuole di ogni ordine e grado l’anno scolastico ha inizio dopo il 30 settembre». In effetti, dice Mario Bevacqua, consigliere d’onore Fiavet Nazionale e presidente Uftaa Europa, […]→

Forum Turismo, appuntamento al Sole 24 Ore

[ 0 ]

Domani si terrà a Milano alle ore 9.30 il quarto Forum Turismo, presso la sede del Sole 24 Ore in via Monte Rosa 91. Intervengono tra gli altri: Matteo Marzotto, presidente Enit, Bernabò Bocca, presidente Confturismo, Carlo Corazza, Commissione europea, Carlo Stocchetti, dg Mediocredito italiano, Marco Cisini, dg Hotelplan, Antonio Ferrari, ad Garmin, Domenico Pellegrino, […]→

Fiera Milano, negativo il primo trimestre

[ 0 ]

Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano SpA ha approvato il resoconto intermedio di gestione relativo al primo trimestre 2010, che registra risultati inferiori a quelli del primo trimestre del 2009, con una flessione dei metri quadrati occupati pari a 1,5 milioni di metri quadrati per il complesso dell’anno in corso. La contrazione delle superfici […]→

Brambilla: «Positivo per il turismo il rinvio dell’apertura scuola»

[ 0 ]

Per Michela Brambilla la proposta di rinviare dopo il 30 settembre l’inizio dell’anno scolastico «avrebbe indubbiamente conseguenze positive sul settore turistico, in particolare sul prodotto balneare, che rappresenta la prima eccellenza per il nostro Paese e che ha fortemente bisogno di sostegno. Sviluppare questa nostra strategica attività produttiva significa anche sostenere l’intera economia dei territori. […]→

Ue: l’Italia infrange le regole sugli stabilimenti balneari

[ 0 ]

L’Unione Europea ha contestato nuovamente il rinnovo automatico di sei anni in sei anni delle concessioni balneari proposto dall’Italia perché «è contrario alle regole del mercato unico europeo che impongono agli stati membri di rispettare le regole della concorrenza». Da oggi il nostro Paese ha due mesi di tempo per replicare alle osservazioni. Nel caso […]→

Si rinnova l’accordo fra Cagliari e Cuneo

[ 0 ]

Cagliari e Cuneo, attraverso le camere di commercio hanno rinnovato gli accordi per rilanciare l’economia nei rispettivi territori. Nei giorni scorsi una delegazione dell’ente camerale del capoluogo sardo, guidata dal presidente Giancarlo Deidda, ha visitato il centro piemontese firmando importanti accordi di collaborazione turistico-imprenditoriali che hanno riguardato sia i rispettivi enti camerali, sia le rispettive […]→

Il nuovo regolamento di Federcongressi

[ 0 ]

Federcongressi è stato istituito un nuovo comitato che dovrà supportare il comitato esecutivo nella stesura del regolamento associativo e nell’individuazione di proposte di variazione della denominazione dell’associazione, che, divenuta aggregazione di primo livello. Il coordinamento è stato affidato al past president di Federcongressi Adolfo Parodi. Il comitato esecutivo dovrà approvare la proposta di regolamento e […]→

Ibiza si conferma tra le destinazioni più amate

[ 0 ]

Ibiza riceve circa 2 milioni di turisti all’anno. La cifra si è ridotta a causa della crisi, ma 1 milione743 mila turisti nel 2009 hanno comunque scelto l’isola come meta delle proprie vacanze. Di questo totale, più di 169 mila sono turisti italiani arrivati dalla maggior parte degli aeroporti italiani. In effetti, la grande disponibilità […]→

Il Veneto prepara una legge regionale sul turismo

[ 0 ]

Parlando all’assemblea generale di Federalberghi del Veneto riunita a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova, l’assessore regionale al turismo Marino Finozzi ha annunciato che a giugno sarà istituito un tavolo di lavoro per una nuova legge del turismo. «Penso sia opportuno lavorare su due testi distinti – ha detto l’assessore – il primo relativo alle […]→

Basilicata in Tir, distribuite 25 mila brochure

Basilicata in Tir, distribuite 25 mila brochure

[ 0 ]

Circa 25 mila pubblicazioni turistiche sono state distribuite in venti giorni in sei importanti piazze italiane tra cui Latina, Firenze e Bologna grazie a “Basilicata in Tir”, la tournée promozionale organizzata dall’associazione Identità Lucana, in collaborazione con regione Basilicata e Apt. «La sfida è capitalizzare il successo di questa edizione facendo di Basilicata in Tir […]→

Friuli Venezia Giulia, concerti omaggio per turisti

[ 0 ]

Music&Live è il format ideato dall’Agenzia turismoFvg che coniuga musica e turismo. Prenotando, infatti, un soggiorno di una o due notti negli hotel 2/3/4 stelle convenzionati, si riceveranno biglietti omaggio o scontati del 50% per gli spettacoli. Tra gli eventi di luglio confermati figurano Antonello Venditti, Billy Cobham, Jimmie Vaughan, Giovanni Allevi e Elio e […]→

Sicilia, le associazioni turistiche contro la Regione

[ 0 ]

Le associazioni di categoria siciliane sono preoccupate per la situazione di stallo nel settore del turismo e vogliono aprire una vertenza nei confronti del governo della Regione. E’ quanto emerso nel corso di una riunione cui hanno partecipato Giuseppe Cassarà, vice presidente nazionale Confturismo-Confcommercio, Salvo Basile per Assoturismo-Confesercenti, Massimo Coraci e Giuseppe Neri in rappresentanza […]→

Enit promuove l’Italia su Rai International

[ 0 ]

Per tre mesi, da aprile a giugno, Enit lancia sui canali di Rai International una campagna di comunicazione sul turismo in Italia che copre America, Australia, Asia e Africa per invogliare i cittadini esteri di lingua italiana a passare le proprie vacanze nel nostro Paese. Lo spot viene trasmesso sull’intero circuito di Rai International e […]→