15 marzo 2023 10:00
Il know how ultradecennale, la competenza e la professionalità: sono vere e proprie garanzie al servizio di agenzie di viaggio e tour operator quelle che è in grado di mettere sul tavolo volidigruppo.it, il progetto firmato Turisadria Viaggi, che ormai da 15 anni è specializzato nell’organizzazione e gestione di spostamenti aerei per gruppi di qualunque tipologia e dimensione.
Come spiega il titolare, Daniele Vaienti, alla guida di un team che ha saputo cambiare pelle e adeguarsi all’evoluzione del mercato, ricavandosi una nicchia specifica di attività. “Nel tempo abbiamo realizzato come la nostra expertise nella gestione dei voli di gruppo potesse rappresentare un plus non indifferente per agenzie e to che spesso si trovano in difficoltà di fronte a questo tipo di richieste, specie nel caso di grandi numeri come gruppi da 50 passeggeri. Una difficoltà spesso legata alla mancanza di personale formato e qualificato per questa tematica che oltretutto, ha costi non indifferenti in caso di errori”.
L’iter è semplice: “Adv e to, ma anche associazioni, cral o società sportive, possono contattarci – dal sito, via mail o telefonicamente – e, in base alle singole esigenze noi valutiamo la scelta di vettori e voli in base alle differenti policy, garantendo la soluzione migliore, sia a livello di operativi sia in termini di prezzo. Fornendo un prodotto ‘chiavi in mano’”. E’ possibile bloccare il numero posti per un periodo definito a tariffe concordate; c’è ampia flessibilità per comunicare i nominativi dei partecipanti poco prima della partenza e per effettuare pagamenti dilazionati entro le scadenze contrattuali.
Volidigruppo.it lavora praticamente con qualunque compagnia aerea “siano essi vettori legacy oppure low cost, con la possibilità di realizzare anche voli charterizzati. Negli anni abbiamo stabilito relazioni molto solide con le compagnie aeree, che oggi si traducono in un reciproco rapporto di fiducia. Un esempio su tutti è quello della collaborazione con Ita Airways”.
Non esistono limitazioni anche per le destinazioni, “che spaziano dall’Italia all’Europa, al resto del mondo”.
Un servizio puntuale e competitivo anche sul fronte dei costi: “Parliamo di un costo che può andare dai 15 ai 30 euro a passeggero e che include anche l’assistenza post vendita: supportiamo i nostri clienti nel caso di problematiche, tutti i giorni, praticamente h24”. Volidigruppo rappresenta poi un’opportunità molto interessante per le agenzie non Iata, “che quando si rivolgono direttamente al vettore si confrontano con paletti molto più restrittivi e magari non viene loro concessa la possibilità di fare gruppi”.
Volidigruppo.it parteciperà alla Bmt di Napoli (pad. 5 stand 5005) che aprirà i battenti domani nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, “una nuova occasione, che segue la nostra presenza a Ttg Travel Experience prima alla Bit poi, per aumentare la visibilità della nostra offerta. L’incontro diretto con il trade ci conferma che la strada che stiamo percorrendo è quella corretta perché risponde a una difficoltà oggettiva. Sempre più spesso ci viene detto: ‘Siete la soluzione al mio problema, il volato!”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446486
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Passa dal digital la principale novità della prossima estate di Europ Assistance per il mondo del travel. A partire da giugno sarà infatti attivo e disponibile su tutti i prodotti di agenzia un m-site ad hoc, ossia un sito specificamente pensato per il mobile, che consentirà ai viaggiatori di interagire direttamente con la centrale operativa della compagnia assicurativa. Lo ha rivelato, a margine della presentazione dell'ultimo Holiday Barometer realizzato in collaborazione con Ipsos, il chief travel and personal officer Italia del gruppo, Massimiliano Sibilio: "Un Qr code dedicato consentirà ai clienti delle adv di entrare in contatto diretto con noi in caso di necessità. tramite una web call, la chat Whatsapp o in formato digitale".
Dopo un 2022 particolarmente positivo, anche sull'onda degli effetti emotivi della pandemia, in questo primo scorcio di 2023 si conferma inoltre il trend positivo di Europ Assistance: "Si continua ad avvertire la maggiore propensione delle persone a viaggiare protetti, che già avevamo registrato l'anno scorso - sottolinea Sibilio -. Al momento, in termini di volumi complessivi, viaggiamo sul 15%-20% in più rispetto ai livelli del 2019, con le polizze annullamento, in particolare, che si mantengono su quote del 30% superiori a quelle di quattro anni fa. Attendiamo ora anche le performance delle coperture sanitarie, che di solito si vendono un po' più sotto data. In generale, se da una parte sta naturalmente calando la richiesta di prodotti specifici legati all'epidemia Covid, cresce invece ulteriormente la tendenza delle persone a integrare le assicurazioni base incluse nei pacchetti turistici, con coperture integrative, quali per esempio l'incremento dei massimali dedicati alle spese mediche".
[post_title] => Sibilio, Europ Assistance: presto un m-site ad hoc per i clienti delle adv
[post_date] => 2023-05-26T13:31:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685107878000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446408
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates ha scelto Penelope Cruz quale nuova brand ambassador della compagnia. L'attrice e filantropa premio Oscar è già una frequent flyer che ha visitato più volte Dubai e sarà protagonista della nuova campagna pubblicitaria che decollerà a metà estate 2023.
I nuovi spot televisivi andranno in onda a livello globale a partire da giugno 2023, sia in inglese che nella lingua madre di Penelope, lo spagnolo. Con un tema che fa riflettere: "Il viaggio non riguarda solo la destinazione finale, ma anche il modo in cui ci si arriva", i brevi spot mostrano Penelope Cruz che prova tutti i lussi esclusivi che i clienti di First Class e Business Class di Emirates sperimentano nella loro migliore esperienza di volo, da una bevanda artigianale nella Lounge di bordo dell'A380, a una doccia sopra le nuvole, dal tifo per la squadra di calcio trasmessa in diretta TV, al gustare generose porzioni di caviale di lusso. In altri punti, si gode gli spaziosi sedili della nuova Premium Economy Class della compagnia.
Ciascuno dei nuovi spot televisivi è stato diretto e ideato da Robert Stromberg, regista hollywoodiano due volte vincitore di un Academy Award, con 21 premi vinti e 30 nomination per film, serie TV e spot pubblicitari nel corso della sua illustre carriera.
[post_title] => Emirates dà il benvenuto a Penelope Cruz, nuova brand ambassador della compagnia
[post_date] => 2023-05-26T13:28:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685107724000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446461
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_446463" align="alignleft" width="300"] Marco Zalamena[/caption]
Dopo le indiscrezioni trapelate a fine aprile arrivano le prime conferme riguardo all'operazione di rilancio del Grand Hotel Gardone Riviera. Si rafforza quindi l'ipotesi di uno sbarco sui lidi del Garda del brand Hilton, anche se sul nome del marchio internazionale destinato a campeggiare sulla facciata della struttura si mantiene ancora un certo riserbo. Quel che è certo è invece che l'albergo è stato ceduo dalla famiglia Mizzaro Papini all’investitore rumeno Pavăl Holding, in partnership con l'hotel management company lituana Apex Alliance, che gestirà il complesso.
Nell'operazione, il team hospitality di Ey guidato da Marco Zalamena, Antonino Petriglieri e Francesco Cammardella ha svolto il ruolo di advisor per la parte venditrice. La transazione, di cui non è stato svelato il valore, "rappresenta a oggi una delle più rilevanti operazioni alberghiere del 2023 - sottolinea una nota Ey -. Con la nuova proprietà, l'hotel sarà oggetto tra il 2024 e il 2026 di un ulteriore investimento da 45 milioni di euro per lavori di ristrutturazione, in vista di un suo riposizionamento nel segmento 5 stelle con un marchio internazionale".
Il Grand Hotel Gardone con 167 camere, servizi e lungolago privato è la più grande struttura indipendente fronte lago sul Garda. Inaugurato nel 1884, è stato un punto di riferimento in tutta Europa: nella sua storia secolare ha ospitato celebrità come Gabriele D'Annunzio, re Giorgio di Sassonia, Winston Churchill e lo scrittore Vladimir Nabokov.
[post_title] => Il Grand Hotel Gardone Riviera passa di mano. Si rafforza l'ipotesi dello sbarco di Hilton sul Garda
[post_date] => 2023-05-26T11:07:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685099256000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446354
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => FlixBus approda in India: l'ingresso in quello che è uno dei maggiori mercati al mondo per i viaggi su gomma, è previsto per il 2024. Il debutto indiano è infatti preceduto da quello in Cile, programmato per la seconda metà del 2023.
Flix intravede un enorme potenziale nel mercato indiano, soprattutto in virtù delle sue dimensioni, superiori a quelle dei mercati europeo, turco e nordamericano combinati, e del ruolo fondamentale giocato dalla mobilità su gomma negli spostamenti quotidiani della popolazione locale.
«L'India sarà il 42° Paese a entrare nella nostra rete internazionale. Il nostro obiettivo è quello di offrire a chiunque soluzioni di viaggio sostenibili e per tutte le tasche, e in India vi è una domanda significativa in tal senso - ha affermato André Schwämmlein, co-fondatore e ad di Flix -. Confidiamo che il nostro modello di business unico, basato sulla collaborazione con le piccole e medie imprese del territorio e l’uso sapiente della tecnologia in campo di pianificazione, servizio operativo e pricing, ci consentirà di rispondere al meglio alle esigenze del mercato indiano. La forte attenzione agli aspetti di sicurezza e all’uniformità degli standard qualitativi ci permetterà di costruire la rete di viaggi in autobus più competitiva della regione. Vogliamo investire in modo sostanziale in questo territorio e creare posti di lavoro a livello locale, e puntiamo alla leadership di mercato».
Con l’ingresso sul mercato indiano, Flix punta a creare un numero significativo di posti di lavoro e a contribuire alla crescita economica del Paese. La società ha già iniziato a formare un team locale e ha nominato Managing Director per il mercato indiano Surya Khurana (nella foto), forte di un’esperienza pluriennale nel settore della mobilità.
Flix è attualmente presente in 40 Paesi, opera collegamenti giornalieri fra oltre 5.500 destinazioni a livello globale.
[post_title] => FlixBus debutterà in India nel 2024: sarà il 42° Paese ad essere servito
[post_date] => 2023-05-25T11:14:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685013256000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446330
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Già anticipato dal direttore commerciale del to, Massimo Diana, in occasione dell'evento siciliano Obiettivo X, è attivo da oggi il nuovo accordo di partnership tra Ota Viaggi e Trenitalia. Le agenzie possono in questo modo prenotare direttamente il viaggio prescelto dai clienti con Frecciarossa all’interno dell’area utente a loro dedicata sul sito www.otaviaggi.com.
Il contratto è stato firmato dallo stesso Diana e la divisione business Av di Trenitalia e permetterà agli adv di avere a disposizione, si legge in una nota, "un ulteriore strumento, semplice da utilizzare, pratico e intuitivo, che permetterà loro di offrire una sempre migliore esperienza di prenotazione ai clienti finali che si rivolgono a loro per acquistare le proprie vacanze e decidono di raggiungere le loro mete via treno".
[post_title] => E' attivo da oggi il nuovo accordo Ota Viaggi - Trenitalia
[post_date] => 2023-05-25T09:47:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685008032000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446289
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Europa vola verso l'estate con un significativo aumento dell'offerta di posti, che complessivamente supererà quota 8,5 milioni: un incremento che risponde all'aumento della domanda e alle favorevoli condizioni di mercato, con quasi un milione di posti in più rispetto alla summer precedente.
A fare la parte del leone sono chiaramente le rotte europee e quelle a lungo raggio, ma anche i voli domestici hanno registrato una crescita sostanziale, con oltre 1,6 milioni di posti disponibili, il 24% in più rispetto al 2022.
Quest'estate Air Europa volerà due volte a settimana verso l'isola greca di Santorini, oltre a stabilire collegamenti tra Santiago de Compostela e Tenerife e Lanzarote, e tra Barcellona e Lanzarote. Saranno riattivate anche le rotte per Alghero, Atene e Tunisi, oltre a nuovi collegamenti tra le città spagnole.
Potenziate anche le frequenze sulle rotte per Asunción (Paraguay) e Córdoba (Argentina) che diventeranno giornaliere, e ci saranno cinque voli settimanali per Medellín. I voli tra Bilbao e Palma di Maiorca saranno giornalieri, mentre i voli tra Madrid e Lanzarote aumenteranno a quattro a settimana.+
Il collegamento tra New York e Santo Domingo avrà due voli settimanali. Inoltre, la compagnia aerea espanderà il network con oltre 65.000 posti su quattro nuove rotte in Europa e Nord Africa.
[post_title] => Air Europa vola sull'estate con un'offerta da oltre 8,5 milioni di posti
[post_date] => 2023-05-24T14:37:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684939023000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446263
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un anno sfidante per il turismo. Così Fernando Michel definisce il 2023: "Gli effetti post-pandemia si stanno riflettendo soprattutto sui prezzi che, a causa dell'inflazione, sono aumentati sensibilmente - spiega il fondatore e titolare di Michel Tours -. Nonostante ciò puntiamo a mantenere un rapporto qualità - prezzo equilibrato, senza omettere la professionalità che ci caratterizza".
Nato nel 2015, l'operatore con base a Fidenza poggia sull'esperienza trentennale del suo fondatore: "Siamo un'agenzia familiare che si occupa di creare e organizzare viaggi culturali e pellegrinaggi nell’Italia e nel mondo, occupandoci sia delle attività di incoming sia di quelle outgoing". Numerose le destinazioni toccate da Michel Tours, tra cui, oltre alla nostra Penisola, anche gli Emirati, l'Irlanda, il Messico, i paesi Baltici, l'Uzbekistan e il Marocco per gli itinerari di gruppo, mentre la penisola iberica, l'Armenia, la Georgia, la Giordania, la Grecia, Israele e Turchia sono interessate soprattutto dai pellegrinaggi. In quest'ultimo caso, sottolinea Michel, "gli itinerari proposti rispecchiano il rapporto perfetto tra cultura e fede, nel rispetto dei luoghi che si visitano".
La strategia commerciale del to si basa quindi sulla creazione di un'offerta personalizzata per le agenzie di viaggi, senza impattare eccessivamente sui costi. "Come già accennato, siamo infatti consapevoli delle sfide che l'industria del turismo sta affrontando post-pandemia e per questo miriamo a fornire soluzioni flessibili, innovative e sostenibili - prosegue il titolare -. Collaborando strettamente con le adv, vogliamo garantire viaggi di gruppo e pellegrinaggi che incontrino le aspettative dei clienti e rispettino allo stesso tempo le esigenze economiche delle agenzie stesse. Ciò che ci permette di essere competitivi è soprattutto il fatto di poter contare su fornitori locali qualificati in tutte le destinazioni in cui operiamo.".
Chiari anche gli obiettivi per il 2024: "Proporre come sempre tour di valore elevato con un occhio di riguardo alle destinazioni emergenti - conclude Michel -, concentrandoci sul turismo sostenibile, con esperienze autentiche a prezzi più competitivi".
[post_title] => La sfida di Michel Tours: offrire qualità a prezzi competitivi
[post_date] => 2023-05-24T13:13:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684934030000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446251
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Importante novità in casa Volonline che acquisisce nuovi partner finanziari, a cui va il 15% del gruppo, tramite un processo di aumento di capitale. L’operazione, annunciata oggi dal ceo e founder Luigi Deli, che resta saldamente azionista di maggioranza con più dell’80% delle quote, mentre circa il 5% è di Mario Malerba, presidente del network Team Valore, risponde all’esigenza di finanziare la crescita del gruppo. Al momento non è stata rivelata l'identità degli investitori finanziari coinvolti.
La compagnia, nei soli primi quattro mesi di quest’anno, ha totalizzato i ricavi dell’intero 2022: anno in cui si erano già recuperati i volumi pre-pandemia. L’operatore specializzato in viaggi tailor made di medio e lungo raggio, che dà il nome all’intero gruppo, vale in particolare circa il 50% degli oltre 65 milioni di euro di giro di affari complessivo da gennaio ad aprile del 2023; la business unit della biglietteria si attesta invece sui 20 milioni, mentre Mister Holiday, con la sua rete di agenzie di viaggio, supera gli 11 milioni e il broker di contratti alberghieri Reisenplatz si attesta su 3,5 milioni.
“Nel 2023 prevediamo di raddoppiare i ricavi conseguiti nel 2022 e ci attendiamo di crescere di un ulteriore 50% durante l’anno successivo - spiega lo stesso Deli -. Puntiamo, inoltre, sempre più a internazionalizzare i nostri servizi e continueremo a rafforzare la struttura tecnologica. Tutto ciò ha bisogno di un boost, che in questo momento abbiamo ritenuto potesse essere fornito anche da un rafforzamento patrimoniale della società, attraverso un apporto di capitale da parte di investitori finanziari”.
In una congiuntura di mercato contrassegnata da una marcata tendenza al sotto data e dove il ticket medio cresce in valore, principalmente a causa del trasporto aereo che propone sempre meno voli e sempre più cari, il gruppo Volonline, prosegue Deli, è riuscito ad andare incontro alle nuove esigenze della domanda: “Prima della pandemia le prenotazioni sotto data erano il 20-22% del totale, oggi arriviamo a superare il 50%: un trend dovuto sicuramente al forte di clima di incertezza che si respira a livello internazionale. In questo contesto risulta vincente poter contare su un impianto tecnologico che consente di dare alle agenzie riscontro immediato sulle richieste dei loro clienti”.
L’altra grande tendenza vede una forte destagionalizzazione, frutto ancora una volta dell’incertezza e del timore generalizzato che l’estate porti i prezzi a lievitare oltre le capacità di spesa. Il mese di aprile si intesta così un fatturato superiore al mese di agosto dello scorso anno, premiando destinazioni che vanno dall’Egitto di Teorema Vacanze fino alle grandi capitali di New York, Parigi e Dubai per Volonclick, per arrivare sino alla crescente domanda per Africa, Oceano Indiano, Oriente e Stati Uniti, soddisfatta da Volonline.
[post_title] => Nuovi partner finanziari per Volonline: a loro il 15% della società
[post_date] => 2023-05-24T12:11:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684930315000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446247
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per ora si tratta solo di una voce raccolta da Reuters e poi rilanciata dal Wall Street Journal. Eppure la cosa potrebbe avere un senso economico, visto che andrebbe a creare un vero colosso dell'ospitalità nei segmenti budget e midscale: settori che si pensa possano andare incontro a un deciso incremento della domanda, a seguito della crescente polarizzazione del mercato dovuta agli effetti di un'inflazione persistente. Stando a quanto riporta un insider, infatti, il gruppo Choice Hotels International starebbe progettando di acquisire Wyndham Hotels & Resorts.
Le trattative al momento sarebbero ancora nelle fasi iniziali, così come non sono del tutto chiare le intenzioni delle due compagnie. In caso di diniego da parte di Wyndham, sostiene la medesima fonte, il gruppo Choice potrebbe persino decidere di optare per una scalata ostile. Dopo la pubblicazione ieri della notizia da parte del Wall Street Journal, le azioni Wyndham sono peraltro salite del 5,9%, mentre quelle di Choice sono scese del 4,6%. Interpellati dalla stampa americana, entrambi i gruppi si sono rifiutati di commentare quelle che considerano solo delle voci.
Al momento il gruppo Choice vanta un portfolio di quasi 7.500 proprietà distribuite in 22 brand differenti, inclusi i marchi midscale Comfort e Quality Inn. Allo stesso tempo, Wyndham conta su circa 9.100 hotel, per un totale di 842.500 camere, operati con vari brand tra cui i budget Super 8 e Ramada. La compagnia è però anche nota per i propri marchi di livello più alto, quali Dolce e gli stessi Wyndham e Wyndham Grand.
[post_title] => Choice Hotels mette nel mirino Wyndham: nascerà un colosso dell'ospitalità budget e midscale?
[post_date] => 2023-05-24T11:48:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1684928931000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "volidigruppo it sbarca in bmt vaienti rispondiamo a una domanda in crescita"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":85,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2626,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446486","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Passa dal digital la principale novità della prossima estate di Europ Assistance per il mondo del travel. A partire da giugno sarà infatti attivo e disponibile su tutti i prodotti di agenzia un m-site ad hoc, ossia un sito specificamente pensato per il mobile, che consentirà ai viaggiatori di interagire direttamente con la centrale operativa della compagnia assicurativa. Lo ha rivelato, a margine della presentazione dell'ultimo Holiday Barometer realizzato in collaborazione con Ipsos, il chief travel and personal officer Italia del gruppo, Massimiliano Sibilio: \"Un Qr code dedicato consentirà ai clienti delle adv di entrare in contatto diretto con noi in caso di necessità. tramite una web call, la chat Whatsapp o in formato digitale\".\r\n\r\nDopo un 2022 particolarmente positivo, anche sull'onda degli effetti emotivi della pandemia, in questo primo scorcio di 2023 si conferma inoltre il trend positivo di Europ Assistance: \"Si continua ad avvertire la maggiore propensione delle persone a viaggiare protetti, che già avevamo registrato l'anno scorso - sottolinea Sibilio -. Al momento, in termini di volumi complessivi, viaggiamo sul 15%-20% in più rispetto ai livelli del 2019, con le polizze annullamento, in particolare, che si mantengono su quote del 30% superiori a quelle di quattro anni fa. Attendiamo ora anche le performance delle coperture sanitarie, che di solito si vendono un po' più sotto data. In generale, se da una parte sta naturalmente calando la richiesta di prodotti specifici legati all'epidemia Covid, cresce invece ulteriormente la tendenza delle persone a integrare le assicurazioni base incluse nei pacchetti turistici, con coperture integrative, quali per esempio l'incremento dei massimali dedicati alle spese mediche\".","post_title":"Sibilio, Europ Assistance: presto un m-site ad hoc per i clienti delle adv","post_date":"2023-05-26T13:31:18+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1685107878000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446408","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates ha scelto Penelope Cruz quale nuova brand ambassador della compagnia. L'attrice e filantropa premio Oscar è già una frequent flyer che ha visitato più volte Dubai e sarà protagonista della nuova campagna pubblicitaria che decollerà a metà estate 2023. \r\n\r\nI nuovi spot televisivi andranno in onda a livello globale a partire da giugno 2023, sia in inglese che nella lingua madre di Penelope, lo spagnolo. Con un tema che fa riflettere: \"Il viaggio non riguarda solo la destinazione finale, ma anche il modo in cui ci si arriva\", i brevi spot mostrano Penelope Cruz che prova tutti i lussi esclusivi che i clienti di First Class e Business Class di Emirates sperimentano nella loro migliore esperienza di volo, da una bevanda artigianale nella Lounge di bordo dell'A380, a una doccia sopra le nuvole, dal tifo per la squadra di calcio trasmessa in diretta TV, al gustare generose porzioni di caviale di lusso. In altri punti, si gode gli spaziosi sedili della nuova Premium Economy Class della compagnia.\r\n\r\nCiascuno dei nuovi spot televisivi è stato diretto e ideato da Robert Stromberg, regista hollywoodiano due volte vincitore di un Academy Award, con 21 premi vinti e 30 nomination per film, serie TV e spot pubblicitari nel corso della sua illustre carriera. \r\n\r\n ","post_title":"Emirates dà il benvenuto a Penelope Cruz, nuova brand ambassador della compagnia","post_date":"2023-05-26T13:28:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685107724000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446461","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446463\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Marco Zalamena[/caption]\r\n\r\nDopo le indiscrezioni trapelate a fine aprile arrivano le prime conferme riguardo all'operazione di rilancio del Grand Hotel Gardone Riviera. Si rafforza quindi l'ipotesi di uno sbarco sui lidi del Garda del brand Hilton, anche se sul nome del marchio internazionale destinato a campeggiare sulla facciata della struttura si mantiene ancora un certo riserbo. Quel che è certo è invece che l'albergo è stato ceduo dalla famiglia Mizzaro Papini all’investitore rumeno Pavăl Holding, in partnership con l'hotel management company lituana Apex Alliance, che gestirà il complesso.\r\n\r\nNell'operazione, il team hospitality di Ey guidato da Marco Zalamena, Antonino Petriglieri e Francesco Cammardella ha svolto il ruolo di advisor per la parte venditrice. La transazione, di cui non è stato svelato il valore, \"rappresenta a oggi una delle più rilevanti operazioni alberghiere del 2023 - sottolinea una nota Ey -. Con la nuova proprietà, l'hotel sarà oggetto tra il 2024 e il 2026 di un ulteriore investimento da 45 milioni di euro per lavori di ristrutturazione, in vista di un suo riposizionamento nel segmento 5 stelle con un marchio internazionale\".\r\n\r\nIl Grand Hotel Gardone con 167 camere, servizi e lungolago privato è la più grande struttura indipendente fronte lago sul Garda. Inaugurato nel 1884, è stato un punto di riferimento in tutta Europa: nella sua storia secolare ha ospitato celebrità come Gabriele D'Annunzio, re Giorgio di Sassonia, Winston Churchill e lo scrittore Vladimir Nabokov.","post_title":"Il Grand Hotel Gardone Riviera passa di mano. Si rafforza l'ipotesi dello sbarco di Hilton sul Garda","post_date":"2023-05-26T11:07:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685099256000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446354","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"FlixBus approda in India: l'ingresso in quello che è uno dei maggiori mercati al mondo per i viaggi su gomma, è previsto per il 2024. Il debutto indiano è infatti preceduto da quello in Cile, programmato per la seconda metà del 2023. \r\n\r\nFlix intravede un enorme potenziale nel mercato indiano, soprattutto in virtù delle sue dimensioni, superiori a quelle dei mercati europeo, turco e nordamericano combinati, e del ruolo fondamentale giocato dalla mobilità su gomma negli spostamenti quotidiani della popolazione locale.\r\n\r\n«L'India sarà il 42° Paese a entrare nella nostra rete internazionale. Il nostro obiettivo è quello di offrire a chiunque soluzioni di viaggio sostenibili e per tutte le tasche, e in India vi è una domanda significativa in tal senso - ha affermato André Schwämmlein, co-fondatore e ad di Flix -. Confidiamo che il nostro modello di business unico, basato sulla collaborazione con le piccole e medie imprese del territorio e l’uso sapiente della tecnologia in campo di pianificazione, servizio operativo e pricing, ci consentirà di rispondere al meglio alle esigenze del mercato indiano. La forte attenzione agli aspetti di sicurezza e all’uniformità degli standard qualitativi ci permetterà di costruire la rete di viaggi in autobus più competitiva della regione. Vogliamo investire in modo sostanziale in questo territorio e creare posti di lavoro a livello locale, e puntiamo alla leadership di mercato».\r\n\r\nCon l’ingresso sul mercato indiano, Flix punta a creare un numero significativo di posti di lavoro e a contribuire alla crescita economica del Paese. La società ha già iniziato a formare un team locale e ha nominato Managing Director per il mercato indiano Surya Khurana (nella foto), forte di un’esperienza pluriennale nel settore della mobilità. \r\n\r\nFlix è attualmente presente in 40 Paesi, opera collegamenti giornalieri fra oltre 5.500 destinazioni a livello globale.","post_title":"FlixBus debutterà in India nel 2024: sarà il 42° Paese ad essere servito","post_date":"2023-05-25T11:14:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685013256000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446330","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Già anticipato dal direttore commerciale del to, Massimo Diana, in occasione dell'evento siciliano Obiettivo X, è attivo da oggi il nuovo accordo di partnership tra Ota Viaggi e Trenitalia. Le agenzie possono in questo modo prenotare direttamente il viaggio prescelto dai clienti con Frecciarossa all’interno dell’area utente a loro dedicata sul sito www.otaviaggi.com.\r\n\r\nIl contratto è stato firmato dallo stesso Diana e la divisione business Av di Trenitalia e permetterà agli adv di avere a disposizione, si legge in una nota, \"un ulteriore strumento, semplice da utilizzare, pratico e intuitivo, che permetterà loro di offrire una sempre migliore esperienza di prenotazione ai clienti finali che si rivolgono a loro per acquistare le proprie vacanze e decidono di raggiungere le loro mete via treno\".","post_title":"E' attivo da oggi il nuovo accordo Ota Viaggi - Trenitalia","post_date":"2023-05-25T09:47:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685008032000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446289","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa vola verso l'estate con un significativo aumento dell'offerta di posti, che complessivamente supererà quota 8,5 milioni: un incremento che risponde all'aumento della domanda e alle favorevoli condizioni di mercato, con quasi un milione di posti in più rispetto alla summer precedente.\r\n\r\nA fare la parte del leone sono chiaramente le rotte europee e quelle a lungo raggio, ma anche i voli domestici hanno registrato una crescita sostanziale, con oltre 1,6 milioni di posti disponibili, il 24% in più rispetto al 2022.\r\n\r\nQuest'estate Air Europa volerà due volte a settimana verso l'isola greca di Santorini, oltre a stabilire collegamenti tra Santiago de Compostela e Tenerife e Lanzarote, e tra Barcellona e Lanzarote. Saranno riattivate anche le rotte per Alghero, Atene e Tunisi, oltre a nuovi collegamenti tra le città spagnole.\r\n\r\nPotenziate anche le frequenze sulle rotte per Asunción (Paraguay) e Córdoba (Argentina) che diventeranno giornaliere, e ci saranno cinque voli settimanali per Medellín. I voli tra Bilbao e Palma di Maiorca saranno giornalieri, mentre i voli tra Madrid e Lanzarote aumenteranno a quattro a settimana.+\r\n\r\nIl collegamento tra New York e Santo Domingo avrà due voli settimanali. Inoltre, la compagnia aerea espanderà il network con oltre 65.000 posti su quattro nuove rotte in Europa e Nord Africa. ","post_title":"Air Europa vola sull'estate con un'offerta da oltre 8,5 milioni di posti","post_date":"2023-05-24T14:37:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684939023000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446263","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un anno sfidante per il turismo. Così Fernando Michel definisce il 2023: \"Gli effetti post-pandemia si stanno riflettendo soprattutto sui prezzi che, a causa dell'inflazione, sono aumentati sensibilmente - spiega il fondatore e titolare di Michel Tours -. Nonostante ciò puntiamo a mantenere un rapporto qualità - prezzo equilibrato, senza omettere la professionalità che ci caratterizza\".\r\n\r\nNato nel 2015, l'operatore con base a Fidenza poggia sull'esperienza trentennale del suo fondatore: \"Siamo un'agenzia familiare che si occupa di creare e organizzare viaggi culturali e pellegrinaggi nell’Italia e nel mondo, occupandoci sia delle attività di incoming sia di quelle outgoing\". Numerose le destinazioni toccate da Michel Tours, tra cui, oltre alla nostra Penisola, anche gli Emirati, l'Irlanda, il Messico, i paesi Baltici, l'Uzbekistan e il Marocco per gli itinerari di gruppo, mentre la penisola iberica, l'Armenia, la Georgia, la Giordania, la Grecia, Israele e Turchia sono interessate soprattutto dai pellegrinaggi. In quest'ultimo caso, sottolinea Michel, \"gli itinerari proposti rispecchiano il rapporto perfetto tra cultura e fede, nel rispetto dei luoghi che si visitano\".\r\n\r\nLa strategia commerciale del to si basa quindi sulla creazione di un'offerta personalizzata per le agenzie di viaggi, senza impattare eccessivamente sui costi. \"Come già accennato, siamo infatti consapevoli delle sfide che l'industria del turismo sta affrontando post-pandemia e per questo miriamo a fornire soluzioni flessibili, innovative e sostenibili - prosegue il titolare -. Collaborando strettamente con le adv, vogliamo garantire viaggi di gruppo e pellegrinaggi che incontrino le aspettative dei clienti e rispettino allo stesso tempo le esigenze economiche delle agenzie stesse. Ciò che ci permette di essere competitivi è soprattutto il fatto di poter contare su fornitori locali qualificati in tutte le destinazioni in cui operiamo.\".\r\n\r\nChiari anche gli obiettivi per il 2024: \"Proporre come sempre tour di valore elevato con un occhio di riguardo alle destinazioni emergenti - conclude Michel -, concentrandoci sul turismo sostenibile, con esperienze autentiche a prezzi più competitivi\".\r\n\r\n ","post_title":"La sfida di Michel Tours: offrire qualità a prezzi competitivi","post_date":"2023-05-24T13:13:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684934030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Importante novità in casa Volonline che acquisisce nuovi partner finanziari, a cui va il 15% del gruppo, tramite un processo di aumento di capitale. L’operazione, annunciata oggi dal ceo e founder Luigi Deli, che resta saldamente azionista di maggioranza con più dell’80% delle quote, mentre circa il 5% è di Mario Malerba, presidente del network Team Valore, risponde all’esigenza di finanziare la crescita del gruppo. Al momento non è stata rivelata l'identità degli investitori finanziari coinvolti.\r\n\r\nLa compagnia, nei soli primi quattro mesi di quest’anno, ha totalizzato i ricavi dell’intero 2022: anno in cui si erano già recuperati i volumi pre-pandemia. L’operatore specializzato in viaggi tailor made di medio e lungo raggio, che dà il nome all’intero gruppo, vale in particolare circa il 50% degli oltre 65 milioni di euro di giro di affari complessivo da gennaio ad aprile del 2023; la business unit della biglietteria si attesta invece sui 20 milioni, mentre Mister Holiday, con la sua rete di agenzie di viaggio, supera gli 11 milioni e il broker di contratti alberghieri Reisenplatz si attesta su 3,5 milioni.\r\n\r\n“Nel 2023 prevediamo di raddoppiare i ricavi conseguiti nel 2022 e ci attendiamo di crescere di un ulteriore 50% durante l’anno successivo - spiega lo stesso Deli -. Puntiamo, inoltre, sempre più a internazionalizzare i nostri servizi e continueremo a rafforzare la struttura tecnologica. Tutto ciò ha bisogno di un boost, che in questo momento abbiamo ritenuto potesse essere fornito anche da un rafforzamento patrimoniale della società, attraverso un apporto di capitale da parte di investitori finanziari”.\r\n\r\nIn una congiuntura di mercato contrassegnata da una marcata tendenza al sotto data e dove il ticket medio cresce in valore, principalmente a causa del trasporto aereo che propone sempre meno voli e sempre più cari, il gruppo Volonline, prosegue Deli, è riuscito ad andare incontro alle nuove esigenze della domanda: “Prima della pandemia le prenotazioni sotto data erano il 20-22% del totale, oggi arriviamo a superare il 50%: un trend dovuto sicuramente al forte di clima di incertezza che si respira a livello internazionale. In questo contesto risulta vincente poter contare su un impianto tecnologico che consente di dare alle agenzie riscontro immediato sulle richieste dei loro clienti”.\r\n\r\nL’altra grande tendenza vede una forte destagionalizzazione, frutto ancora una volta dell’incertezza e del timore generalizzato che l’estate porti i prezzi a lievitare oltre le capacità di spesa. Il mese di aprile si intesta così un fatturato superiore al mese di agosto dello scorso anno, premiando destinazioni che vanno dall’Egitto di Teorema Vacanze fino alle grandi capitali di New York, Parigi e Dubai per Volonclick, per arrivare sino alla crescente domanda per Africa, Oceano Indiano, Oriente e Stati Uniti, soddisfatta da Volonline.","post_title":"Nuovi partner finanziari per Volonline: a loro il 15% della società","post_date":"2023-05-24T12:11:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1684930315000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446247","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per ora si tratta solo di una voce raccolta da Reuters e poi rilanciata dal Wall Street Journal. Eppure la cosa potrebbe avere un senso economico, visto che andrebbe a creare un vero colosso dell'ospitalità nei segmenti budget e midscale: settori che si pensa possano andare incontro a un deciso incremento della domanda, a seguito della crescente polarizzazione del mercato dovuta agli effetti di un'inflazione persistente. Stando a quanto riporta un insider, infatti, il gruppo Choice Hotels International starebbe progettando di acquisire Wyndham Hotels & Resorts.\r\n\r\nLe trattative al momento sarebbero ancora nelle fasi iniziali, così come non sono del tutto chiare le intenzioni delle due compagnie. In caso di diniego da parte di Wyndham, sostiene la medesima fonte, il gruppo Choice potrebbe persino decidere di optare per una scalata ostile. Dopo la pubblicazione ieri della notizia da parte del Wall Street Journal, le azioni Wyndham sono peraltro salite del 5,9%, mentre quelle di Choice sono scese del 4,6%. Interpellati dalla stampa americana, entrambi i gruppi si sono rifiutati di commentare quelle che considerano solo delle voci.\r\n\r\nAl momento il gruppo Choice vanta un portfolio di quasi 7.500 proprietà distribuite in 22 brand differenti, inclusi i marchi midscale Comfort e Quality Inn. Allo stesso tempo, Wyndham conta su circa 9.100 hotel, per un totale di 842.500 camere, operati con vari brand tra cui i budget Super 8 e Ramada. La compagnia è però anche nota per i propri marchi di livello più alto, quali Dolce e gli stessi Wyndham e Wyndham Grand.\r\n\r\n ","post_title":"Choice Hotels mette nel mirino Wyndham: nascerà un colosso dell'ospitalità budget e midscale?","post_date":"2023-05-24T11:48:51+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684928931000]}]}}