5 aprile 2019 12:38
Dopo aver consolidato il proprio presidio su Milano con oltre 40 hotel partner, la start-up di digital concierge Scrollidea punta ora a espandersi oltre l’area meneghina, firmando un nuovo accordo con Gardalanding, società specializzata nella vendita di servizi turistici sul lago di Garda.
«Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri clienti un vero servizio di concierge, anche se digitale, e non esclusivamente della tecnologia – spiega il general manager di Scrollidea, Emilio De Risi -. Crediamo, infatti, che sia la tecnologia abbinata al fattore umano a fare la differenza, soprattutto nel settore turistico. Per questo motivo abbiamo focalizzato la nostra offerta su contenuti curati, selezionati e costantemente aggiornati dai nostri esperti “local” del territorio. Tutto questo ci ha portato a puntare a una strategia di sviluppo per destinazioni turistiche: dopo Milano e il Lago di Garda stiamo quindi lavorando su nuovi territori da lanciare nei prossimi mesi».
Grazie alla web-app Scrollidea, gli ospiti possono in particolare interagire con l’hotel prima, durante e dopo il soggiorno, per avere informazioni, acquistare servizi extra o esperienze da fare sul territorio, ricevere consigli utili sulla destinazione prescelta. Le strutture vengono in questo modo messe nelle condizioni di costruire relazioni continuative e un legame più forte con il cliente, che percepisce le attenzioni a lui dedicate, nonché di aumentare la possibilità di upselling con la vendita di servizi diretti,
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453251
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Da venerdì 6 ottobre ritorna Gardaland Magic Halloween, l’appuntamento mostruosamente divertente di Gardaland Resort pensato in doppia versione: la prima con i Venerdì da Paura, appunto ogni venerdì dalle 17 alle 22, dedicati ai più temerari e la seconda, tutti i sabati e le domeniche, per le famiglie con bimbi di tutte le età. Il divertimento a tema inizierà già dal Welcome Show con il corpo di ballo di Gardaland Resort che, per l’occasione, riserverà agli ospiti ben due sorprese coinvolgendoli in un’esibizione da paura.
Divertimento raddoppiato nelle Scary Zone, le aree delimitate e infestate di zombie, mostri e creature spaventose che, dopo il grande successo dello scorso anno, metteranno di nuovo alla prova il coraggio degli ospiti di Gardaland Park: un’avventura forte ma in perfetto stile con il mood di Gardaland Magic Halloween, disponibile tutti i venerdì.
Lungo i viali del parco tanti saranno poi i momenti di divertimento: dalla postazione make-up a tema horror alle mostroband itineranti, fino alle novità pensate ad hoc per la nuova stagione come Trick or Treat, la caccia all’ultimo dolcetto. Imperdibili gli appuntamenti con i nuovi e coinvolgenti spettacoli a partire dal Buffalo Stage con Windigo, al teatro della Fantasia con l’eclettico Wondy e la pozione magica fino al Gardaland Theatre dove, oltre al nuovo live show Nautilus, andrà in scena uno spettacolo tematizzato: Midnight, L’ora del Duca.
Per tutto il periodo di Gardaland Magic Halloween ogni area del parco si vestirà a tema offrendo agli ospiti nuove e coinvolgenti avventure: la Foresta Incantata, infatti, si trasformerà nel Bosco Stregato e, anche il Cinema 4D si animerà di un mostruoso divertimento con una nuova programmazione tutta da scoprire. Il divertimento sarà davvero no-stop e si raddoppierà il 31 ottobre quando, in occasione dell’Halloween Party, piazza Jumanji si trasformerà in un’area dance aperta fino a tarda notte con ospiti da paura.
[post_title] => Dal 6 ottobre torna l'appuntamento con il Gardaland Magic Halloween
[post_date] => 2023-10-03T12:49:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1696337399000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452864
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.
Lo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.
Dal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale, per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.
[post_title] => Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam
[post_date] => 2023-09-27T12:03:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695816211000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452633
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.
"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.
Tra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.
[post_title] => Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina
[post_date] => 2023-09-22T12:29:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695385752000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452504
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volotea rilancia l'investimento sulla Sardegna anche per la stagione invernale alle porte: sono infatti in vendita i voli da Olbia per Torino, Verona, Venezia e Bologna oltre che, novità assoluta, Barcellona, che verrà operata due volte a settimana, fino a gennaio 2024 compreso.
Voli bisettimanali (il giovedì e la domenica) anche per Torino, Venezia e Verona (il lunedì e il venerdì), mentre chi vola da e per Bologna potrà scegliere tra il lunedì, il giovedì, il venerdì o la domenica. La compagnia aerea continua poi ad operare, in regime di continuità territoriale, la tratta che collega Olbia e Roma Fiumicino.
«Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director del vettore -. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate».
[post_title] => Volotea rilancia sulla Sardegna: voli da Olbia anche d'inverno, Barcellona inclusa
[post_date] => 2023-09-21T11:19:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695295173000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452513
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
[caption id="attachment_386228" align="alignleft" width="300"] Fulvio Avataneo[/caption]
Grande soddisfazione per Aiav e le sue oltre 1.900 agenzie di viaggi associate, in seguito alla decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria in merito al possibile abuso di posizione dominante da parte di Ryanair DAC “primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia”.
Secondo quanto si legge nella delibera, l’Autorità ha dato seguito alle “segnalazioni di due associazioni di agenzie di viaggio, Aiav e a Fto, pervenute, rispettivamente, il 10 maggio e il 6 giugno 2023”.
Segnalazioni che, secondo l’Autorità, permettono di ipotizzare la volontà di escludere le agenzie di viaggio dai mercati della prenotazione e vendita di servizi turistici ancillari. La delibera affronta due aspetti chiave, più volte richiamati con dovizia di particolari nella documentazione presentata da Aiav nei mesi scorsi: la “Preclusione agli acquisti sul sito ryanair.com” nei confronti degli agenti di viaggio e l’offerta agli stessi di “Condizioni peggiorative su gds”.
Fulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, frutto di un lavoro di analisi durato 3 mesi – vedi comunicati stampa AIAV del 11/5 e del 19/6 – in collaborazione con diverse agenzie di viaggio che ci hanno fornito i dati e che ringraziamo. Un risultato ancora più evidente se si considera il recente cambio di passo sul decreto legge contro il caro voli. Ci auguriamo che su questo tema il Governo sia incalzante e rigoroso, a beneficio di tutti.
Questa battaglia sta avendo una forte eco sulla stampa nazionale, perché, considerata la posizione dominante del vettore, non tutela solo le agenzie di viaggio, ma guarda anche ai consumatori finali: ai cittadini che per ragioni del tutto legittime scelgono di avvalersi di un intermediario per acquistare il loro volo e ancora di più ai viaggiatori che preferiscono avvalersi di un pacchetto di viaggio organizzato per godendo così delle tutele previste dal Codice del Turismo”.
Nella delibera, infatti, si fa esplicito riferimento al danno che le condotte oggetto di contestazione provocherebbero anche ai consumatori finali: in caso di acquisto tramite intermediari di singoli voli Ryanair o di pacchetti turistici che li comprendono, riceverebbero un’offerta “peggiorativa in termini qualitativi e quantitativi”. Inoltre, “qualora il viaggiatore decida di acquistare separatamente e in autonomia il volo sul sito del vettore – per spuntare condizioni migliori come soggetto non professionista – e in agenzia i restanti servizi turistici (ad esempio alloggio, noleggio auto) non potrà godere della tutela massima che il Codice del Turismo estende a tutti gli altri elementi del pacchetto acquistato”.
L’istruttoria si concluderà entro il 31 dicembre 2024: le parti avranno tempo 60 giorni dalla notifica per chiedere udienza e presentare le proprie istanze.
[post_title] => Aiav: soddisfazione per l'istruttoria dell'Antitrust su Ryanair
[post_date] => 2023-09-21T10:51:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695293503000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452371
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamerà Tinley e sarà un 4 tridenti la cui apertura è prevista per il 2026 il primo resort sudafricano griffato Club Med. Lo ha rivelato, in occasione della conferenza di presentazione dei dati sulla prima parte dell'anno, la managing director Southern Europe & emerging markets, Rabeea Ansari: "Sorgerà su un'area dotata di ben 32 ettari di spiaggia situata nella provincia dello KwaZulu-Natal, rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e baciata da 300 giorni di sole all'anno". La struttura offrirà 342 camere e 64 suite (queste ultime parte della sezione Exclusive Collection). Ancora in fase di costruzione, si prevede inoltre la realizzazione di almeno due ristoranti e di una spa. Nei progetti c'è anche una scuola di surf e un'offerta di esperienza safari per ammirare i Big 5 della savana con il supporto di un game lodge situato a circa tre ore di distanza.
La novità si inserisce nel solco degli ambiziosi piani di sviluppo della compagnia, già annunciati lo scorso maggio quando si era parlato di 17 aperture in pipeline entro il 2025, nonché di dieci ristrutturazioni. E tra le new entry in fase di definizione c'era anche il Sud Africa, oltre a Benin, Borneo e Malesia, aree in cui l'interesse Club Med permane. Alle nostre latitudini l'attenzione resta alta per l'intera area del Mediterraneo, compresa l'Italia, anche se nel nostro Paese è difficile pensare a nuove costruzioni e si guarda maggiormente al rebranding e alla conversione di quale resort già attivo.
[post_title] => Club Med sbarca in Sud Africa lungo la Dolphin Coast del Kwazulu-Natal
[post_date] => 2023-09-19T12:53:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695127997000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452316
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il brand Nh approda in Australia con il Sidney Airport: una proprietà di nuova costruzione dal valore di 55 milioni di dollari australiani, la cui realizzazione verrà ultimata nel 2026. Ubicato al 102 - 106 di Robey Street, nei pressi del quartiere di Mascot, l'Nh Sidney Airport si trova a soli 7 chilometri dal cuore pulsante del central business district della città e a pochi passi dal Sydney international and domestic airport. L’hotel è il secondo indirizzo del brand all’interno dell’area del Pacifico, dopo quello dell’Nh Boat Lagoon Phuket Resort in Thailandia, la cui apertura è avvenuta nel 2022.
Il design dell’albergo è stato affidato allo studio di architettura australiano Bates Smart, che ha progettato le oltre 90 camere della struttura, una lobby ristorante e bar aperta tutto il giorno, nonché altre aree dallo stile contemporaneo dedicate agli ospiti. “Siamo onorati di lanciare il marchio Nh nel mercato australiano - sottolinea Craig Hooley, chief operating officer Minor Hotels Australia e Nuova Zelanda -. Siamo certi che i suoi servizi all’avanguardia saranno estremamente apprezzati dal pubblico australiano”.
[post_title] => Il marchio Nh atterra in Australia con il nuovo Sidney Airport
[post_date] => 2023-09-18T14:24:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695047078000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451972
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sei giorni e cinque notti di allenamento del mindset per conoscersi e raggiungere il massimo dalle proprie capacità, facendo leva non solo sulla preparazione fisica e su un corretto metabolismo, ma anche su mente, emozioni e soft skills. La Sport Cruise di Going e la Pelle Azzurra fissa le nuove date d’autunno: la crociera con mental coach e atleti olimpici e paralimpici salpa il 25 ottobre da Genova a bordo della Msc Fantasia per far rotta sulla Spagna e rientrare il 30 ottobre 2023.
«Mente, emozioni e soft skills pesano dal 40 all’85% sul risultato finale di una gara – argomenta Sara Haeuptli, co-fondatrice della onlus la Pelle Azzurra, counselor relazionale e coach professionista -: la gestione dell’emotività, così come la preparazione della mentalità alla competizione costituiscono i tre quarti dell’opera».
Progetto della linea di prodotto Going4Cruise, Sport Cruise è una crociera tematica rivolta a chi voglia migliorare il proprio approccio al raggiungimento degli obiettivi in ambito sportivo, professionistico, amatoriale e agonistico, ma anche manageriale e durante un percorso di studio. Il programma prevede la partecipazione di una nutrita lista di sportivi professionisti, coinvolti durante le lezioni d’aula. : «Quando si parla di prestazione sportiva automaticamente si tende a pensare alla mera prestazione fisica – spiega per esempio Katia Aire, cinquantenne atleta paralimpica del nuoto e di handbike, bronzo a Tokyo 2020 -. Tuttavia, corpo, mente ed emozioni sono parti indissolubilmente legate, a tal punto da rendere le prime degli acceleratori di risultati o scogli insormontabili. Impareremo a utilizzarli a nostro vantaggio».
Complessivamente, i training d’aula saranno di due giornate: il 26 e il 29 ottobre, più la full immersion serale del giorno della partenza (il 25 ottobre). Oltre a Katia Aire, gli atleti presenti durante la crociera, salvo convocazioni di gare nazionali, saranno Ivan Territo, campione italiano Paraduathlon; Fabrizio Pagani, sei world record in apnea dinamica diversamente abili; Giada Andreutti, national team Olimpiadi Pechino 2022 in bob singolo e doppio; Veronica Frosi, atleta paralimpica vicecampionessa italiana di crono nell'handbike e la più giovane handbiker in Europa (prima gara con la maglia azzurra e podio in Coppa del mondo di paraciclismo 2023); Sara Brogiato, maratoneta piemontese con alcune presenze in nazionale per le gare Cross Europei, Mezza maratona mondiale, Coppa Europa 10mila; Annalisa Cozzarini, vogatrice titolo italiano National Team Coastalrowing; Cristina Nuti, triatleta, prima donna al mondo affetta da sclerosi multipla a completare un Ironman.
[post_title] => Torna la Sport Cruise di Going: si parte da Genova il 25 ottobre
[post_date] => 2023-09-12T10:06:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694513167000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451967
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nessuno dei passeggeri King Holidays in Marocco ha subito alcun danno. Il to conferma l’intenzione di dare continuità alla programmazione. E' la comunicazione ufficiale dell'operatore capitolino, in relazione agli eventi sismici che hanno colpito i villaggi dell’Atlante e Marrakech nel corso degli ultimi giorni. “Appena appresa la notizia dalle fonti ufficiali – dichiara la responsabile prodotto, Barbara Cipolloni – abbiamo contattato i nostri corrispondenti per assicurarci delle condizioni dei passeggeri. Sabato avevamo dei clienti in fase di rientro per l’Italia e dei clienti in partenza per il tour dedicato al Sud e alla strada delle mille kasbah, che hanno deciso di effettuare comunque il viaggio. Per garantire lo svolgimento dell’itinerario in totale sicurezza, abbiamo sostituito il tour di gruppo con un circuito su base privata, informando tempestivamente i clienti e le loro agenzie. I passeggeri stanno quindi viaggiando in auto, accompagnati da guide e autisti dedicati che garantiscono loro la massima assistenza. La nostra programmazione comprende tutto il Paese e al di fuori dell’area dell’epicentro e di Marrakech non registriamo disagi particolari”.
Sulla base dei riscontri ricevuti, nella stessa Marrakech i danni sono concentrati in alcune zone della Medina, costruite senza criteri antisismici: la parte nuova non sembra aver subito conseguenze importanti, al pari di hotel e ristoranti dedicati all’accoglienza dei turisti. “Il Marocco – prosegue Barbara Cipolloni – è una delle destinazioni più amate dagli italiani ed era in rapida ripresa dopo lo stop pandemico. In un momento come questo, la nostra risposta alla tragedia che ha colpito migliaia di famiglie è la scelta di non abbandonare il Paese e il suo popolo, fatto anche di tanti lavoratori del turismo, che mai come oggi hanno bisogno di noi. Confidiamo in un ritorno alla normalità della città di Marrakech nel più breve tempo possibile e da parte nostra, salvo indicazioni contrarie della Farnesina, riconfermiamo tutti gli impegni presi. Possiamo contare su più di trent’anni di esperienza e di rapporti umani con guide, autisti e assistenti che sono pronti a far viaggiare i clienti in completa e totale sicurezza, affinché possano scoprire quanto di straordinario il Paese ha da offrire e contribuire, con la loro presenza, ad aiutarlo a rialzarsi”.
Al momento la programmazione King Holidays per i mesi invernali comprende tour e soggiorni, con partenze dall’Italia tutte le settimane e combinazioni speciali nel corso dei ponti e delle festività. A questi si aggiungono un nutrito numero di viaggi di gruppo, organizzati su misura.
[post_title] => Cipolloni, King Holidays: confermiamo gli impegni presi. Non abbandoniamo il Marocco
[post_date] => 2023-09-12T09:46:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694512004000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "scrollidea approda sul garda"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":20,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":518,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Da venerdì 6 ottobre ritorna Gardaland Magic Halloween, l’appuntamento mostruosamente divertente di Gardaland Resort pensato in doppia versione: la prima con i Venerdì da Paura, appunto ogni venerdì dalle 17 alle 22, dedicati ai più temerari e la seconda, tutti i sabati e le domeniche, per le famiglie con bimbi di tutte le età. Il divertimento a tema inizierà già dal Welcome Show con il corpo di ballo di Gardaland Resort che, per l’occasione, riserverà agli ospiti ben due sorprese coinvolgendoli in un’esibizione da paura.\r\n\r\nDivertimento raddoppiato nelle Scary Zone, le aree delimitate e infestate di zombie, mostri e creature spaventose che, dopo il grande successo dello scorso anno, metteranno di nuovo alla prova il coraggio degli ospiti di Gardaland Park: un’avventura forte ma in perfetto stile con il mood di Gardaland Magic Halloween, disponibile tutti i venerdì.\r\n\r\nLungo i viali del parco tanti saranno poi i momenti di divertimento: dalla postazione make-up a tema horror alle mostroband itineranti, fino alle novità pensate ad hoc per la nuova stagione come Trick or Treat, la caccia all’ultimo dolcetto. Imperdibili gli appuntamenti con i nuovi e coinvolgenti spettacoli a partire dal Buffalo Stage con Windigo, al teatro della Fantasia con l’eclettico Wondy e la pozione magica fino al Gardaland Theatre dove, oltre al nuovo live show Nautilus, andrà in scena uno spettacolo tematizzato: Midnight, L’ora del Duca.\r\n\r\nPer tutto il periodo di Gardaland Magic Halloween ogni area del parco si vestirà a tema offrendo agli ospiti nuove e coinvolgenti avventure: la Foresta Incantata, infatti, si trasformerà nel Bosco Stregato e, anche il Cinema 4D si animerà di un mostruoso divertimento con una nuova programmazione tutta da scoprire. Il divertimento sarà davvero no-stop e si raddoppierà il 31 ottobre quando, in occasione dell’Halloween Party, piazza Jumanji si trasformerà in un’area dance aperta fino a tarda notte con ospiti da paura.\r\n\r\n ","post_title":"Dal 6 ottobre torna l'appuntamento con il Gardaland Magic Halloween","post_date":"2023-10-03T12:49:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696337399000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452864","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.\r\n\r\nLo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.\r\n\r\nDal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale, per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.\r\n\r\n ","post_title":"Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam","post_date":"2023-09-27T12:03:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816211000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.\r\n\r\n\"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.\r\n\r\nTra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.\r\n\r\n ","post_title":"Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina","post_date":"2023-09-22T12:29:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695385752000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Volotea rilancia l'investimento sulla Sardegna anche per la stagione invernale alle porte: sono infatti in vendita i voli da Olbia per Torino, Verona, Venezia e Bologna oltre che, novità assoluta, Barcellona, che verrà operata due volte a settimana, fino a gennaio 2024 compreso.\r\n\r\nVoli bisettimanali (il giovedì e la domenica) anche per Torino, Venezia e Verona (il lunedì e il venerdì), mentre chi vola da e per Bologna potrà scegliere tra il lunedì, il giovedì, il venerdì o la domenica. La compagnia aerea continua poi ad operare, in regime di continuità territoriale, la tratta che collega Olbia e Roma Fiumicino.\r\n\r\n«Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director del vettore -. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate».","post_title":"Volotea rilancia sulla Sardegna: voli da Olbia anche d'inverno, Barcellona inclusa","post_date":"2023-09-21T11:19:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695295173000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452513","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n[caption id=\"attachment_386228\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fulvio Avataneo[/caption]\r\n\r\nGrande soddisfazione per Aiav e le sue oltre 1.900 agenzie di viaggi associate, in seguito alla decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria in merito al possibile abuso di posizione dominante da parte di Ryanair DAC “primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia”.\r\n\r\nSecondo quanto si legge nella delibera, l’Autorità ha dato seguito alle “segnalazioni di due associazioni di agenzie di viaggio, Aiav e a Fto, pervenute, rispettivamente, il 10 maggio e il 6 giugno 2023”.\r\n\r\nSegnalazioni che, secondo l’Autorità, permettono di ipotizzare la volontà di escludere le agenzie di viaggio dai mercati della prenotazione e vendita di servizi turistici ancillari. La delibera affronta due aspetti chiave, più volte richiamati con dovizia di particolari nella documentazione presentata da Aiav nei mesi scorsi: la “Preclusione agli acquisti sul sito ryanair.com” nei confronti degli agenti di viaggio e l’offerta agli stessi di “Condizioni peggiorative su gds”.\r\n\r\nFulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, frutto di un lavoro di analisi durato 3 mesi – vedi comunicati stampa AIAV del 11/5 e del 19/6 – in collaborazione con diverse agenzie di viaggio che ci hanno fornito i dati e che ringraziamo. Un risultato ancora più evidente se si considera il recente cambio di passo sul decreto legge contro il caro voli. Ci auguriamo che su questo tema il Governo sia incalzante e rigoroso, a beneficio di tutti.\r\n \r\nQuesta battaglia sta avendo una forte eco sulla stampa nazionale, perché, considerata la posizione dominante del vettore, non tutela solo le agenzie di viaggio, ma guarda anche ai consumatori finali: ai cittadini che per ragioni del tutto legittime scelgono di avvalersi di un intermediario per acquistare il loro volo e ancora di più ai viaggiatori che preferiscono avvalersi di un pacchetto di viaggio organizzato per godendo così delle tutele previste dal Codice del Turismo”.\r\n\r\nNella delibera, infatti, si fa esplicito riferimento al danno che le condotte oggetto di contestazione provocherebbero anche ai consumatori finali: in caso di acquisto tramite intermediari di singoli voli Ryanair o di pacchetti turistici che li comprendono, riceverebbero un’offerta “peggiorativa in termini qualitativi e quantitativi”. Inoltre, “qualora il viaggiatore decida di acquistare separatamente e in autonomia il volo sul sito del vettore – per spuntare condizioni migliori come soggetto non professionista – e in agenzia i restanti servizi turistici (ad esempio alloggio, noleggio auto) non potrà godere della tutela massima che il Codice del Turismo estende a tutti gli altri elementi del pacchetto acquistato”.\r\n\r\nL’istruttoria si concluderà entro il 31 dicembre 2024: le parti avranno tempo 60 giorni dalla notifica per chiedere udienza e presentare le proprie istanze.","post_title":"Aiav: soddisfazione per l'istruttoria dell'Antitrust su Ryanair","post_date":"2023-09-21T10:51:43+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695293503000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452371","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamerà Tinley e sarà un 4 tridenti la cui apertura è prevista per il 2026 il primo resort sudafricano griffato Club Med. Lo ha rivelato, in occasione della conferenza di presentazione dei dati sulla prima parte dell'anno, la managing director Southern Europe & emerging markets, Rabeea Ansari: \"Sorgerà su un'area dotata di ben 32 ettari di spiaggia situata nella provincia dello KwaZulu-Natal, rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e baciata da 300 giorni di sole all'anno\". La struttura offrirà 342 camere e 64 suite (queste ultime parte della sezione Exclusive Collection). Ancora in fase di costruzione, si prevede inoltre la realizzazione di almeno due ristoranti e di una spa. Nei progetti c'è anche una scuola di surf e un'offerta di esperienza safari per ammirare i Big 5 della savana con il supporto di un game lodge situato a circa tre ore di distanza.\r\n\r\nLa novità si inserisce nel solco degli ambiziosi piani di sviluppo della compagnia, già annunciati lo scorso maggio quando si era parlato di 17 aperture in pipeline entro il 2025, nonché di dieci ristrutturazioni. E tra le new entry in fase di definizione c'era anche il Sud Africa, oltre a Benin, Borneo e Malesia, aree in cui l'interesse Club Med permane. Alle nostre latitudini l'attenzione resta alta per l'intera area del Mediterraneo, compresa l'Italia, anche se nel nostro Paese è difficile pensare a nuove costruzioni e si guarda maggiormente al rebranding e alla conversione di quale resort già attivo.\r\n\r\n ","post_title":"Club Med sbarca in Sud Africa lungo la Dolphin Coast del Kwazulu-Natal","post_date":"2023-09-19T12:53:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695127997000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452316","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il brand Nh approda in Australia con il Sidney Airport: una proprietà di nuova costruzione dal valore di 55 milioni di dollari australiani, la cui realizzazione verrà ultimata nel 2026. Ubicato al 102 - 106 di Robey Street, nei pressi del quartiere di Mascot, l'Nh Sidney Airport si trova a soli 7 chilometri dal cuore pulsante del central business district della città e a pochi passi dal Sydney international and domestic airport. L’hotel è il secondo indirizzo del brand all’interno dell’area del Pacifico, dopo quello dell’Nh Boat Lagoon Phuket Resort in Thailandia, la cui apertura è avvenuta nel 2022.\r\n\r\nIl design dell’albergo è stato affidato allo studio di architettura australiano Bates Smart, che ha progettato le oltre 90 camere della struttura, una lobby ristorante e bar aperta tutto il giorno, nonché altre aree dallo stile contemporaneo dedicate agli ospiti. “Siamo onorati di lanciare il marchio Nh nel mercato australiano - sottolinea Craig Hooley, chief operating officer Minor Hotels Australia e Nuova Zelanda -. Siamo certi che i suoi servizi all’avanguardia saranno estremamente apprezzati dal pubblico australiano”.","post_title":"Il marchio Nh atterra in Australia con il nuovo Sidney Airport","post_date":"2023-09-18T14:24:38+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695047078000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451972","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sei giorni e cinque notti di allenamento del mindset per conoscersi e raggiungere il massimo dalle proprie capacità, facendo leva non solo sulla preparazione fisica e su un corretto metabolismo, ma anche su mente, emozioni e soft skills. La Sport Cruise di Going e la Pelle Azzurra fissa le nuove date d’autunno: la crociera con mental coach e atleti olimpici e paralimpici salpa il 25 ottobre da Genova a bordo della Msc Fantasia per far rotta sulla Spagna e rientrare il 30 ottobre 2023.\r\n\r\n«Mente, emozioni e soft skills pesano dal 40 all’85% sul risultato finale di una gara – argomenta Sara Haeuptli, co-fondatrice della onlus la Pelle Azzurra, counselor relazionale e coach professionista -: la gestione dell’emotività, così come la preparazione della mentalità alla competizione costituiscono i tre quarti dell’opera».\r\n\r\nProgetto della linea di prodotto Going4Cruise, Sport Cruise è una crociera tematica rivolta a chi voglia migliorare il proprio approccio al raggiungimento degli obiettivi in ambito sportivo, professionistico, amatoriale e agonistico, ma anche manageriale e durante un percorso di studio. Il programma prevede la partecipazione di una nutrita lista di sportivi professionisti, coinvolti durante le lezioni d’aula. : «Quando si parla di prestazione sportiva automaticamente si tende a pensare alla mera prestazione fisica – spiega per esempio Katia Aire, cinquantenne atleta paralimpica del nuoto e di handbike, bronzo a Tokyo 2020 -. Tuttavia, corpo, mente ed emozioni sono parti indissolubilmente legate, a tal punto da rendere le prime degli acceleratori di risultati o scogli insormontabili. Impareremo a utilizzarli a nostro vantaggio».\r\n\r\nComplessivamente, i training d’aula saranno di due giornate: il 26 e il 29 ottobre, più la full immersion serale del giorno della partenza (il 25 ottobre). Oltre a Katia Aire, gli atleti presenti durante la crociera, salvo convocazioni di gare nazionali, saranno Ivan Territo, campione italiano Paraduathlon; Fabrizio Pagani, sei world record in apnea dinamica diversamente abili; Giada Andreutti, national team Olimpiadi Pechino 2022 in bob singolo e doppio; Veronica Frosi, atleta paralimpica vicecampionessa italiana di crono nell'handbike e la più giovane handbiker in Europa (prima gara con la maglia azzurra e podio in Coppa del mondo di paraciclismo 2023); Sara Brogiato, maratoneta piemontese con alcune presenze in nazionale per le gare Cross Europei, Mezza maratona mondiale, Coppa Europa 10mila; Annalisa Cozzarini, vogatrice titolo italiano National Team Coastalrowing; Cristina Nuti, triatleta, prima donna al mondo affetta da sclerosi multipla a completare un Ironman.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Torna la Sport Cruise di Going: si parte da Genova il 25 ottobre","post_date":"2023-09-12T10:06:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694513167000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451967","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nessuno dei passeggeri King Holidays in Marocco ha subito alcun danno. Il to conferma l’intenzione di dare continuità alla programmazione. E' la comunicazione ufficiale dell'operatore capitolino, in relazione agli eventi sismici che hanno colpito i villaggi dell’Atlante e Marrakech nel corso degli ultimi giorni. “Appena appresa la notizia dalle fonti ufficiali – dichiara la responsabile prodotto, Barbara Cipolloni – abbiamo contattato i nostri corrispondenti per assicurarci delle condizioni dei passeggeri. Sabato avevamo dei clienti in fase di rientro per l’Italia e dei clienti in partenza per il tour dedicato al Sud e alla strada delle mille kasbah, che hanno deciso di effettuare comunque il viaggio. Per garantire lo svolgimento dell’itinerario in totale sicurezza, abbiamo sostituito il tour di gruppo con un circuito su base privata, informando tempestivamente i clienti e le loro agenzie. I passeggeri stanno quindi viaggiando in auto, accompagnati da guide e autisti dedicati che garantiscono loro la massima assistenza. La nostra programmazione comprende tutto il Paese e al di fuori dell’area dell’epicentro e di Marrakech non registriamo disagi particolari”.\r\n\r\nSulla base dei riscontri ricevuti, nella stessa Marrakech i danni sono concentrati in alcune zone della Medina, costruite senza criteri antisismici: la parte nuova non sembra aver subito conseguenze importanti, al pari di hotel e ristoranti dedicati all’accoglienza dei turisti. “Il Marocco – prosegue Barbara Cipolloni – è una delle destinazioni più amate dagli italiani ed era in rapida ripresa dopo lo stop pandemico. In un momento come questo, la nostra risposta alla tragedia che ha colpito migliaia di famiglie è la scelta di non abbandonare il Paese e il suo popolo, fatto anche di tanti lavoratori del turismo, che mai come oggi hanno bisogno di noi. Confidiamo in un ritorno alla normalità della città di Marrakech nel più breve tempo possibile e da parte nostra, salvo indicazioni contrarie della Farnesina, riconfermiamo tutti gli impegni presi. Possiamo contare su più di trent’anni di esperienza e di rapporti umani con guide, autisti e assistenti che sono pronti a far viaggiare i clienti in completa e totale sicurezza, affinché possano scoprire quanto di straordinario il Paese ha da offrire e contribuire, con la loro presenza, ad aiutarlo a rialzarsi”.\r\n\r\nAl momento la programmazione King Holidays per i mesi invernali comprende tour e soggiorni, con partenze dall’Italia tutte le settimane e combinazioni speciali nel corso dei ponti e delle festività. A questi si aggiungono un nutrito numero di viaggi di gruppo, organizzati su misura.","post_title":"Cipolloni, King Holidays: confermiamo gli impegni presi. Non abbandoniamo il Marocco","post_date":"2023-09-12T09:46:44+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694512004000]}]}}