17 June 2024

Nuova collezione Smartbox, in arrivo sei cofanetti regalo

[ 0 ]

SmartboxArriva la nuova collezione Smartbox, marchio leader dei cofanetti regalo che quest’anno rinnova la propria collaborazione con Michelin e Best Western per i cofanetti Gourmet e Soggiorni. Sarà disponibile anche il Pass Smartbox, in collaborazione con Trenitalia, che ai possessori di un cofanetto Soggiorni consentirà dopo la prenotazione di acquistare un coupon valido per un viaggio di andata e ritorno in seconda classe per due persone sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity al prezzo di 100 euro. Sono sei i nuovi cofanetti regalo appena usciti sul mercato: Mille e una Fuga, che offre la possibilità di scegliere tra 1.015 agriturismi, b&b e hotel 3 stelle con incluse una notte, colazione, aperitivo e un’attività sportiva o di svago per due persone (79.90 €); Mille e una Favola, con 1.025 hotel in cui pernottare da una a tre notti, con inclusa una cena e un’esperienza benessere per due persone (189,90 €); Pausa Benessere, che raccoglie 470 trattamenti per una persona (29,90 €); Motori in Pista, che consente di scegliere tra 290 attività di guida sportiva, kart, quad, o una guida sportiva su circuito o in squadra (49,90 €); Piccoli Piaceri, ovvero 2.480 degustazioni e momenti di relax per due persone (29,90 €). Infine Auguri, cofanetto con 3.855 esperienze ed attività (49,90 euro).

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469613 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Compie oggi dieci anni il collegamento Roma-Abu Dhabi di Etihad Airways. «Il volo Roma-Abu Dhabi è stato una pietra miliare delle nostre operazioni europee negli ultimi dieci anni - ha commentato Gregoire Becouze,  regional general manager Europe del vettore -. Celebrare questo anniversario è una testimonianza della nostra dedizione nel fornire esperienze di viaggio di livello superiore e nel rafforzare i collegamenti internazionali. Noi esprimiamo la nostra gratitudine ad Adr per la loro preziosa collaborazione e attendiamo con ansia molti altri anni di successo insieme». Come già anticipato, il volo dal prossimo 1° novembre diventerà bigiornaliero, una crescita che offrirà ai passeggeri maggiori flessibilità e comodità rafforzando l'impegno di Etihad per un servizio e una connettività sempre migliori. «I viaggiatori che volano con Etihad Airways hanno ora l'opportunità di sperimentare l'aeroporto internazionale Zayed all’avanguardia e di recente apertura. Questa struttura moderna offre servizi di prima classe e connettività senza interruzioni. Da Abu Dhabi, i passeggeri in arrivo da Roma possono connettersi al network di destinazioni di Etihad compresi gli hot spot di viaggio che non sono direttamente accessibili da Roma Fiumicino, come Bangkok, Kuala Lumpur, Mumbai o Sydney». «Il Medio Oriente rappresenta un mercato di chiara e crescente rilevanza per lo scalo di Fiumicino - ha aggiunto Federico Scriboni, aviation business development director di Aeroporti di Roma -: dopo aver conseguito il record storico nel 2023 con 1,6 milioni di passeggeri trasportati da/per la Penisola Arabica, nei primi cinque mesi del 2024 stiamo registrando una crescita ulteriore che ha raggiunto il +27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il successo del volo Roma-Abu Dhabi, con un’offerta di 11 frequenze settimanali per la summer 2024, è una gradita conferma del trend di sviluppo in atto». [post_title] => Etihad celebra i 10 anni della Roma-Abu Dhabi. Confermati i due voli giornalieri da novembre [post_date] => 2024-06-17T14:07:37+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718633257000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469531 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La destinazione The Red Sea si estende per 28.000km2 lungo la zona occidentale dell'Arabia Saudita, affacciata per 200km sul mar Rosso, con 200 isole, una barriera corallina estesa, il deserto, le montagne e vulcani dormienti. Con il suo clima ideale tutto l’anno, è al centro del progetto di turismo rigenerativo di Red Sea Global (Rsg) articolato in due fasi, per un valore complessivo di 14,4 miliardi di dollari e con un focus su luxury e sostenibilità. La prima fase del progetto “The Red Sea” ha preso il via nel 2023 e, entro il 2025, apriranno diversi brand internazionali. Il primo ad aprire è stato il Six Senses Southern Dunes - The Red Sea, con 79 ville nel deserto. Quasi un luxury glamping molto legato alla cultura locale. Lo scorso 7 gennaio ha poi aperto sull’atollo naturale di Ummahat Island The St. Regis Red Sea Resort, che offre 90 camere tra beach villa e overwater. Sulla stessa isola, separato da una lingua di sabbia, ha aperto il 26 maggio il Nujuma, Ritz-Carlton Reserve, con 63 overwater e beach villa, tutte con piscina privata. «Solo 7 strutture al mondo fan parte della collezione Reserve - sottolinea Francesca Battocchi, market manager The Red Sea Global - Ritz Carlton le apre solo in luoghi dove l’ecosistema è unico: dal punto di vista paesaggistico e nella conservazione di flora e fauna. Gli altri 11 hotel della prima fase del progetto verranno aperti tutti insieme a Shura Island, che è costituita da tante isolette collegate da ponticelli e si raggiunge percorrendo una strada sospesa sul mar Rosso. Altri 2 hotel apriranno fra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e saranno gestiti direttamente dal nostro Head Office. Il primo, Shebara Resort, sorgerà su Sheybarah Island, ed è un progetto avveniristico di tutela dell’area: costituito da 73 capsule di acciaio riciclato; il secondo, in apertura a fine anno, è il Desert Rock, che si trova sulle alture ed è costituito da 60 camere scavate nella roccia. La Fase Uno di questo progetto comprende quindi l'apertura di 16 resort nel corso del 2024 e del 2025. Il 2030 segnerà il completamento della destinazione, con la realizzazione di 50 hotel tra isole e aree interne, ma anche porti turistici di lusso, campi da golf, strutture di intrattenimento, ristoranti, bar e attività per il tempo libero. The Red Sea è una destinazione al 100% sostenibile, in quanto segue tutti e i 17 pillar della comunità internazionale: è un tema a cui la clientela è sempre più interessata e può fare la differenza nell’acquisto di un viaggio. Da non dimenticare, infine, che siamo una delle Dark Skies Area del mondo, favoriamo il turismo accessibile e abbiamo in corso tanti progetti per la conservazione di flora e fauna. È nato anche il DMC Visit Red Sea che viene utilizzato dagli operatori italiani. - conclude Battocchi - Per garantire al visitatore un livello di servizio elevato e rapidi tempi di risposta». The Red Sea si trova a 500km da Jeddah e a 8h di volo dall’Europa. Il Red Sea International Airport (Rsi) è operativo da settembre 2023 per i voli domestici - 4 da Riyad e 2 da Jeddah. Il mese scorso è stato lanciato il volo diretto da Dubai due volte a settimana e nel 2025 lo scalo diventerà intercontinentale. [gallery ids="469537,469539,469535"] [post_title] => The Red Sea: il progetto luxury sostenibile è realtà e accoglie i primi ospiti [post_date] => 2024-06-17T12:00:45+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718625645000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469456 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita-Lufthansa. L'ultimo ostacolo, quello legato alle rotte verso il Nord America, sarebbe superato dopo le ultime rinunce proposte da Lufthansa e dunque la Commissione europea darà il via libera all'acquisizione di Ita Airways. L'indiscrezione sull'orientamento positivo di Bruxelles è circolata ieri tramite Bloomberg che cita fonti Ue a conoscenza del dossier. Misure definitive Lufthansa - scrive - ha presentato un pacchetto di misure definitive all'inizio di questa settimana che ha risposto ai timori dell'Ue di preservare una concorrenza leale, in particolare sulle rotte a lungo raggio. L'annuncio ufficiale da parte della Commissione sull'acquisizione rimane fissato entro il 4 luglio. L’accordo ufficiale tra il governo italiano e il gruppo tedesco risale a fine maggio 2023: i termini dell'intesa prevedono che Lufthansa acquisti il 41% di Ita Airways dal ministero dell’Economia attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro. L’accordo prevede successivi  aumenti di capitale in due fasi, prima al 90 e poi al 100% entro il 2033, con un investimento complessivo di 829 milioni di euro. [post_title] => Ita-Lufthansa: il responso Ue sarà positivo, arriva il sì alle nozze [post_date] => 2024-06-14T08:41:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718354485000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469398 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riaprirà a fine agosto come Four Seasons l'hotel Formentor, storico albergo delle Baleari, già celebre per essere stato il buen retiro di Maiorca di scrittori, attori e alta società. Situato sulla penisola di Formentor, propaggine della costa nord dell’isola che digrada sul mare con l’omonima spiaggia, il Four Season Resort Mallorca at Formentor, le cui prenotazioni sono già aperte, dispone di 110 camere e suite che si affacciano tutte sul mare con terrazze private, mentre alcune sono anche dotate di piscina. Gli arredi prediligono materiali naturali che evocano un glamour balneare nostalgico e contemporaneo al tempo stesso. Materie prime di stagione caratterizzano i menu dei ristoranti. Tra questi, Mel, aperto dalla prima colazione al drink dopocena; Quiosc, con cucina a vista e tavoli apparecchiati attorno a una delle piscine. Direttamente sulla spiaggia, il bar Xiringuito offre invece cocktail e piatti leggeri; un secondo beach restaurant verrà inoltre inaugurato il prossimo anno, così come il Shima, ristorante che propone piatti Nikkei (fusion culinaria di Giappone e Perú), che arricchirà l’atmosfera cosmopolita del resort. Un bar si trova anche nella lobby: si chiama Cercle, per la forma del suo bancone. Senza uscire dalla tenuta, la vacanza active è garantita da spazi per lo yoga, piscine, campi da tennis e sentieri per passeggiate. Il resort mette anche a disposizione dei suoi ospiti biciclette per andare alla scoperta della penisola di Formentor. In attesa che inauguri la spa, le esperienze di benessere si compiono nella pop-up spa con trattamenti a base di prodotti botanici locali. Non mancano neppure le attività acquatiche, dallo snorkeling alle gite in barca. Il Kids for All Seasons intrattiene poi i piccoli ospiti con giochi e attività varie. L’anno prossimo si aggiungerà un club dedicato agli adolescenti. “A volte abbiamo l’opportunità di far rivivere un hotel leggendario e di portarlo nel futuro - commenta Adrian Messerli, presidente hotel operations Europa, Medio Oriente e Africa -. L’abbiamo fatto con il Grand-Hôtel du Cap Ferrat nel sud della Francia, con il San Domenico Palace in Sicilia e l’Astir Palace Hotel ad Atene. Il Formentor segna un’ulteriore espansione del brand in Spagna dopo l'apertura di Madrid”. A guidare la rinascita del resort, l’architetto Elena Dueñas dell'Estudio Lamela di Madrid. [gallery ids="469413,469414,469415,469416,469417,469418"] [post_title] => Four Seasons raddoppia in Spagna con il Formentor di Maiorca [post_date] => 2024-06-13T11:44:22+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718279062000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469260 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_469269" align="alignleft" width="300"] Ajaccio, Spiaggia d'Argento[/caption] La nuova linea Genova-Ajaccio di Moby offre al turismo della regione di Ajaccio quell’opportunità in più per intercettare il flusso di visitatori italiani che fino a questo momento arrivando a Bastia è rimasto sulla costa est o a nord dell’isola. Oggi raggiungendo direttamente Ajaccio il cliente italiano coglie la possibilità di aggiungere nuove esperienze a Sud-ovest dell’isola, tutta da scoprire nella sua bellezza. La tratta inaugurale della Genova-Ajaccio è stata così l’occasione per dedicare agli agenti di viaggio e tour operator un piacevole momento di formazione. Moby in collaborazione con la camera di commercio e dell’industria corsa, l’ufficio del turismo di Ajaccio e della regione corsa hanno ospitato i professionisti del turismo provenienti dalla Sardegna e dal Nord Italia alla scoperta di un itinerario esperienziale tra mare, natura, cultura, tradizioni, sport e vita all’aria aperta, tra Ajaccio e dintorni.  Presso l’agriturismo La Capra, a 600 metri dal mare, a pochi chilometri da Ajaccio, il saluto di Christelle Combette, presidente dell’ufficio del turismo della città di Ajaccio, ai professionisti del turismo italiano: «Siamo felici di accogliervi in questo luogo autentico, e presentarvi i luoghi e i prodotti che l’ente del turismo di Ajaccio promuove. Felici di avere questa nuova linea e felici di ospitare operatori turistici che avranno tutto il sostegno nella realizzazione, vendita e promozione di itinerari alla scoperta del nostro territorio, in modo da poter accogliere una domanda turistica sempre più numerosa». Scoprire le spiagge caraibiche a Sud della baia di Ajaccio; raggiungere la Plage d’Argent di Coti Chiavari in un tour in bici elettrica alla scoperta della natura. L’eductour parte dalla costa per raggiungere a pochi passi la collina con una vista impareggiabile sul mare. Attorno si scorge un vecchio penitenziario restaurato del XIX secolo immerso nella natura. A sud di Ajaccio è un susseguirsi di penisole con le torri genovesi, con spiagge e baie bellissime: spiaggia Agosta, spiaggia d’Argento, spiaggia Sole Mare, baia Isolella, punta della Castagna. Ancora più a sud, Porticcio è la Saint Tropez corsa, località turistica con una vasta offerta di strutture alberghiere, da hotel cinque stelle a campeggi. Una destinazione da scoprire in un soggiorno con auto. Una sosta pranzo a Peri presso l’agriturismo La Capra in un ambiente rurale in mezzo agli animali, dove gustare prodotti artigianali e formaggi dal latte di capra, seguita da una visita alla scoperta dell’artigianato locale di coltelli corsi. La città di Ajaccio, con il porto in centro città, regala ai visitatori un’accoglienza difronte al mercato cittadino e il centro storico con Rue Bonaparte, la Casa di Napoleone e il Museo Fesch, tutto a pochi passi. Anche l’aeroporto di Ajaccio Napoleone Bonaparte è a pochi chilometri. La città è circondata da una catena di montagne che protegge tutta la regione, creando un microclima con inverno mite, riparata dal vento. Ajaccio, luogo di nascita di Napoleone, è la città più popolata della Corsica con circa 70 mila abitanti, capitale della Corsica e sede politica dell’Isola. Una gita in barca conduce alle Isole Sanguinarie, un arcipelago di quattro isole sulla punta nord della baia di Ajaccio. Un sito protetto, classificato Grand Site de France, marchio per la protezione dell’ambiente, con sentieri e percorsi da poter percorrere e dove poter scorgere i resti di un lazzaretto, luogo di confino durante la peste. [gallery ids="469272,469273,469274,469275,469276,469277,469278,469282,469283"] [post_title] => Corsica: alla scoperta di Ajaccio, fra natura ed esperienze uniche [post_date] => 2024-06-13T10:57:58+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => ajaccio [1] => ente-del-turismo-corsica [2] => ufficio-del-turismo-di-ajaccio ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Ajaccio [1] => ente del turismo Corsica [2] => ufficio del turismo di Ajaccio ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718276278000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469389 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Situato nel cuore della storica piazza Karlsplatz, detta Stachus, di Monaco, il Koenigshof è la struttura di debutto del brand The Luxury Collection di casa Marriott in Germania. Progettato dall'architetto di fama internazionale Nieto Sobejano, l'hotel mira a catturare  la raffinatezza della destinazione attraverso un design innovativo e contemporaneo, che incorpora le storie e la cultura della capitale bavarese. La proprietà dispone di 106 camere e suite caratterizzate da pareti rivestite in legno scuro, tessuti dai toni neutri e viste sui paesaggi metropolitani grazie a finestre a tutta altezza. Ma c'è pure un tocco di fascino locale, come per esempio i biglietti di benvenuto illustrati dalla designer Alexandra von Frankenberg, il profumo su misura Koenigshof e il tè Munich Serenity, prodotto esclusivamente per l'hotel in collaborazione con Samova Tea, che mixa più di dodici erbe locali. Fiore all'occhiello del Koenigshof è la Presidential suite di 250 metri quadrati su due livelli, situata all'ottavo e al nono piano, che vanta una sauna e una spa privata, più una piscina con vista panoramica L'offerta f&b si declina in tre locali, tra cui il ristorante latino-americano Greta Oto Munich, situato al nono piano con vista panoramica sulla città guidato dallo chef peruviano Michael Cánepa. The Green è invece una lounge che serve specialità locali, tra cui il tè Koenigshof appositamente preparato e la stravagante Koenigshof-Torte: un omaggio alla famosa Prinzregentorte bavarese. The Gold lounge è poi un ambiente tranquillo, in stile residenziale, al terzo piano, in cui rilassarsi con una collezione selezionata di libri e opere d'arte. Provvista di una terrazza all'aperto con vista sulla città e sulle Alpi bavaresi, permette agli ospiti di assaporare una versione speciale del Koenigshof Bellini, preparato con purea di pesche di montagna, olio di limone della costiera Amalfitana e Ruinart Brut Champagne. Se si desidera organizzare eventi privati, The View al nono piano può ospitare fino a 50 persone e dispone di un bar privato, una lounge e un accesso alla terrazza. Per le riunioni più riservate, che non superano i 12 invitati, al terzo piano si trova The Studio, un bar privato ideale anche per i momenti di relax. All'interno dell'hotel, infine, l'arte gioca un ruolo fondamentale in quanto parte dell'esperienza degli ospiti, riflettendo la storia della House of Wittelsbach, l'ex famiglia reale bavarese, che nel sedicesimo secolo fu appassionata collezionista d'arte. Nell'albergo sono perciò esposte opere di artisti di fama locale e internazionale come Joseph Beuys, Christo und Jeanne-Claude, David John Flynn e molti altri, a complemento dell'architettura e del design interno. [gallery ids="469394,469395,469396"] [post_title] => Il brand The Luxury Collection debutta in Germania con il Koenigshof di Monaco [post_date] => 2024-06-13T10:30:44+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718274644000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469340 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Salonicco con la penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta. Si è concluso da pochi giorni l'ultimo eductour della prima fase programma Go4Fam organizzato da Go4Sea, che ha coinvolto 250 agenti in totale, provenienti da tutta Italia, con maggiore presenza di agenzie del Centro Sud. "La nostra volontà di dialogo e condivisione con i nostri partner è di estrema importanza - sottolinea il ceo dell'operatore pugliese, Tommaso Valenzano -. Grazie al supporto di nostri fornitori come Grimaldi Lines, Luxwing, Pantelleria Island, Domina Travel e tutte le dmc coinvolte, siamo riusciti a realizzare eductour complessi, che hanno richiesto uno sforzo organizzativo ed economico rilevante. Il risultato è stato eccellente. Siamo soddisfatti e non ci fermeremo. Abbiamo tante novità in arrivo, tra cui una seconda serie di eductour in altre destinazioni, comprese Albania e Montenegro, Turchia, Dubai e mar Rosso. Prevediamo inoltre il prossimo lancio di interessanti novità e viaggi tematici molto contemporanei. In linea con il neuromarketing, vorremmo perseguire il nostro principale obiettivo: integrare e differenziare sempre di più il viaggio con esperienze che rimangono e vengono raccontate e non limitarlo al volo + accomodation e prezzo al ribasso". Anche il programma di webinar effettuati per l'approfondimento della programmazione del to  (Albania & Montenegro, tutta la Grecia con tour-isole e viaggi combinati, Turchia & Cipro Nord, Egitto Classico & Domina Coral Bay Sharm, lungo raggio) ha registrato oltre 650 iscrizioni e più di 400 ulteriori download delle registrazioni messe a disposizione per tutti coloro che non si sono potuti collegare in diretta. In ultimo, ma non meno importante, gli incontri di sede del programma Stay with Us, in collaborazione con i partner strategici (dmc estere di varie destinazioni tra cui Dubai, Argentina, Turchia e fornitori quali Msc Crociere, Emirates, Domina Travel, Villa Resorts, Allianz) hanno riunito complessivamente più di 250 agenti provenienti da diverse regioni d'Italia nella nuova sede di Go4Sea. [post_title] => Eductour Go4Sea: 250 gli adv in viaggio tra Salonicco, penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta [post_date] => 2024-06-12T12:01:08+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718193668000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469325 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il brand di ospitalità ibrido Soho House sbarca anche a Milano, raddoppiando la propria presenza in Italia dopo l'apertura capitolina del 2021. La data di debutto non è stata ancora ufficializzata, ma già si parla di una possibile inaugurazione nel 2026. L'hotel, racconta Milano Finanza, sarà ricavato dalla conversione dell'ex cinema Arti, edificio situato in via Mascagni, nel cuore del quartiere della moda del capoluogo lombardo, recentemente adibito a palestra di box olimpica. La struttura si svilupperà su sei piani con interni che mireranno a combinare tra loro lo stile razionalista dell'immobile degli anni Trenta con elementi di artigianato italiano. Disporrà di oltre 50 camere, spazi per i soci, un cortile, un rooftop, una piscina e una palestra. La proprietà è della società real estate londinese Trophaeum asset management. Oltre a Milano i piani Soho House prevedono anche un'ulteriore espansione in Spagna, con nuove apertura in arrivo a Madrid e Barcellona. Situata sulla avinguda del Tibidabo, la Barcelona pool house si unirà in particolare alle Soho house Barcelona e Little beach house Barcelona per diventare il terzo indirizzo del brand nella città catalana. [post_title] => Soho House raddoppia in Italia con un nuovo indirizzo a Milano, nell'ex cinema Arti [post_date] => 2024-06-12T10:59:54+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718189994000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 469285 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_469264" align="alignleft" width="300"] Jean Yves Battesti e Roberto Patrizi[/caption] Moby Lines rafforza la propria presenza sulla Corsica: la nuova linea Genova – Ajaccio, novità di questa stagione, segna i 50 anni della compagnia al servizio dell'isola francese. La programmazione include anche Porto Torres, con la tratta che sarà attiva fino al 30 settembre per quattro partenze settimanali a/r a giugno e luglio e sei partenze settimanali a/r ad agosto e settembre. Il collegamento si somma alle storiche linee Genova-Bastia e Livorno-Bastia, alla Piombino-Bastia di quest’anno e alla Santa Teresa di Gallura-Bonifacio.   “La nuova tratta da Ajaccio ci permette di inserire un doppio collegamento sia per il continente da Genova, sia per la Corsica su Porto Torres - spiega Roberto Patrizi, direttore commerciale passeggeri Tirrenia/Moby all’eductour della tratta inaugurale -. Un impegno nuovo dopo gli ottimi risultati della destinazione dello scorso anno, che ci hanno permesso di incrementare oltre alle linee anche la stagionalità. La tratta per Ajaccio consentirà ai turisti diretti verso il centro e l’area sud occidentale della Corsica di arrivare direttamente a destinazione, senza dover attraversare da Bastia tutta l’isola. Sarà un collegamento di grande attrattiva per tutti i passeggeri del Nord Italia. Una novità che rafforza Moby e consolida il nostro rapporto storico con l’isola della Bellezza. Si apre per Moby un nuovo impegno sulla Corsica, una destinazione in cui crediamo molto”. “La nuova linea di Moby Genova-Ajaccio è un grande avvenimento storico per la città - gli fa eco il Corsican south port director della Camera di commercio e industria dell'isola, Jean Yves Battesti - Questa tratta istituisce un collegamento diretto da Ajaccio al Nord Italia e al nord della Sardegna. É la prima volta che Moby apre su Ajaccio. Per noi è un’opportunità enorme. Da questo momento il viaggiatore arriva ad Ajaccio, direttamente sulla nostra destinazione, conosciuta nel mondo come la città di nascita di Napoleone e per le bellissime spiagge vicine alla città. In questo modo si può allungare la vacanza per più giorni, visitare l’hinterland e immergersi nella natura corsa, nell’isola Verde, l’isola della Bellezza, marchio della Corsica, tra panorami e paesaggi favolosi e fieri di far conoscere anche la nostra agricoltura e il nostro turismo”. [post_title] => Corsica e Moby: con la Genova - Ajaccio si rafforza un legame lungo 50 anni [post_date] => 2024-06-12T09:34:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => camera-di-commercio-corsica [1] => corsica [2] => moby-lines ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Camera di commercio Corsica [1] => corsica [2] => Moby Lines ) ) [sort] => Array ( [0] => 1718184871000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "nuova collezione smartbox arrivo cofanetti regalo" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":50,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1094,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469613","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Compie oggi dieci anni il collegamento Roma-Abu Dhabi di Etihad Airways. «Il volo Roma-Abu Dhabi è stato una pietra miliare delle nostre operazioni europee negli ultimi dieci anni - ha commentato Gregoire Becouze,  regional general manager Europe del vettore -. Celebrare questo anniversario è una testimonianza della nostra dedizione nel fornire esperienze di viaggio di livello superiore e nel rafforzare i collegamenti internazionali. Noi esprimiamo la nostra gratitudine ad Adr per la loro preziosa collaborazione e attendiamo con ansia molti altri anni di successo insieme».\r\nCome già anticipato, il volo dal prossimo 1° novembre diventerà bigiornaliero, una crescita che offrirà ai passeggeri maggiori flessibilità e comodità rafforzando l'impegno di Etihad per un servizio e una connettività sempre migliori.\r\n«I viaggiatori che volano con Etihad Airways hanno ora l'opportunità di sperimentare l'aeroporto internazionale Zayed all’avanguardia e di recente apertura. Questa struttura moderna offre servizi di prima classe e connettività senza interruzioni. Da Abu Dhabi, i passeggeri in arrivo da Roma possono connettersi al network di destinazioni di Etihad compresi gli hot spot di viaggio che non sono direttamente accessibili da Roma Fiumicino, come Bangkok, Kuala Lumpur, Mumbai o Sydney».\r\n«Il Medio Oriente rappresenta un mercato di chiara e crescente rilevanza per lo scalo di Fiumicino - ha aggiunto Federico Scriboni, aviation business development director di Aeroporti di Roma -: dopo aver conseguito il record storico nel 2023 con 1,6 milioni di passeggeri trasportati da/per la Penisola Arabica, nei primi cinque mesi del 2024 stiamo registrando una crescita ulteriore che ha raggiunto il +27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il successo del volo Roma-Abu Dhabi, con un’offerta di 11 frequenze settimanali per la summer 2024, è una gradita conferma del trend di sviluppo in atto».","post_title":"Etihad celebra i 10 anni della Roma-Abu Dhabi. Confermati i due voli giornalieri da novembre","post_date":"2024-06-17T14:07:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1718633257000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469531","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La destinazione The Red Sea si estende per 28.000km2 lungo la zona occidentale dell'Arabia Saudita, affacciata per 200km sul mar Rosso, con 200 isole, una barriera corallina estesa, il deserto, le montagne e vulcani dormienti. \r\nCon il suo clima ideale tutto l’anno, è al centro del progetto di turismo rigenerativo di Red Sea Global (Rsg) articolato in due fasi, per un valore complessivo di 14,4 miliardi di dollari e con un focus su luxury e sostenibilità.\r\nLa prima fase del progetto “The Red Sea” ha preso il via nel 2023 e, entro il 2025, apriranno diversi brand internazionali. Il primo ad aprire è stato il Six Senses Southern Dunes - The Red Sea, con 79 ville nel deserto. Quasi un luxury glamping molto legato alla cultura locale. Lo scorso 7 gennaio ha poi aperto sull’atollo naturale di Ummahat Island The St. Regis Red Sea Resort, che offre 90 camere tra beach villa e overwater. Sulla stessa isola, separato da una lingua di sabbia, ha aperto il 26 maggio il Nujuma, Ritz-Carlton Reserve, con 63 overwater e beach villa, tutte con piscina privata.\r\n«Solo 7 strutture al mondo fan parte della collezione Reserve - sottolinea Francesca Battocchi, market manager The Red Sea Global - Ritz Carlton le apre solo in luoghi dove l’ecosistema è unico: dal punto di vista paesaggistico e nella conservazione di flora e fauna. Gli altri 11 hotel della prima fase del progetto verranno aperti tutti insieme a Shura Island, che è costituita da tante isolette collegate da ponticelli e si raggiunge percorrendo una strada sospesa sul mar Rosso. Altri 2 hotel apriranno fra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e saranno gestiti direttamente dal nostro Head Office. Il primo, Shebara Resort, sorgerà su Sheybarah Island, ed è un progetto avveniristico di tutela dell’area: costituito da 73 capsule di acciaio riciclato; il secondo, in apertura a fine anno, è il Desert Rock, che si trova sulle alture ed è costituito da 60 camere scavate nella roccia. La Fase Uno di questo progetto comprende quindi l'apertura di 16 resort nel corso del 2024 e del 2025.\r\nIl 2030 segnerà il completamento della destinazione, con la realizzazione di 50 hotel tra isole e aree interne, ma anche porti turistici di lusso, campi da golf, strutture di intrattenimento, ristoranti, bar e attività per il tempo libero. The Red Sea è una destinazione al 100% sostenibile, in quanto segue tutti e i 17 pillar della comunità internazionale: è un tema a cui la clientela è sempre più interessata e può fare la differenza nell’acquisto di un viaggio. Da non dimenticare, infine, che siamo una delle Dark Skies Area del mondo, favoriamo il turismo accessibile e abbiamo in corso tanti progetti per la conservazione di flora e fauna. È nato anche il DMC Visit Red Sea che viene utilizzato dagli operatori italiani. - conclude Battocchi - Per garantire al visitatore un livello di servizio elevato e rapidi tempi di risposta».\r\nThe Red Sea si trova a 500km da Jeddah e a 8h di volo dall’Europa. Il Red Sea International Airport (Rsi) è operativo da settembre 2023 per i voli domestici - 4 da Riyad e 2 da Jeddah. Il mese scorso è stato lanciato il volo diretto da Dubai due volte a settimana e nel 2025 lo scalo diventerà intercontinentale.\r\n[gallery ids=\"469537,469539,469535\"]","post_title":"The Red Sea: il progetto luxury sostenibile è realtà e accoglie i primi ospiti","post_date":"2024-06-17T12:00:45+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1718625645000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469456","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita-Lufthansa. L'ultimo ostacolo, quello legato alle rotte verso il Nord America, sarebbe superato dopo le ultime rinunce proposte da Lufthansa e dunque la Commissione europea darà il via libera all'acquisizione di Ita Airways.\r\n\r\nL'indiscrezione sull'orientamento positivo di Bruxelles è circolata ieri tramite Bloomberg che cita fonti Ue a conoscenza del dossier.\r\nMisure definitive\r\nLufthansa - scrive - ha presentato un pacchetto di misure definitive all'inizio di questa settimana che ha risposto ai timori dell'Ue di preservare una concorrenza leale, in particolare sulle rotte a lungo raggio. L'annuncio ufficiale da parte della Commissione sull'acquisizione rimane fissato entro il 4 luglio.\r\n\r\nL’accordo ufficiale tra il governo italiano e il gruppo tedesco risale a fine maggio 2023: i termini dell'intesa prevedono che Lufthansa acquisti il 41% di Ita Airways dal ministero dell’Economia attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro. L’accordo prevede successivi  aumenti di capitale in due fasi, prima al 90 e poi al 100% entro il 2033, con un investimento complessivo di 829 milioni di euro.","post_title":"Ita-Lufthansa: il responso Ue sarà positivo, arriva il sì alle nozze","post_date":"2024-06-14T08:41:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1718354485000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469398","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riaprirà a fine agosto come Four Seasons l'hotel Formentor, storico albergo delle Baleari, già celebre per essere stato il buen retiro di Maiorca di scrittori, attori e alta società. Situato sulla penisola di Formentor, propaggine della costa nord dell’isola che digrada sul mare con l’omonima spiaggia, il Four Season Resort Mallorca at Formentor, le cui prenotazioni sono già aperte, dispone di 110 camere e suite che si affacciano tutte sul mare con terrazze private, mentre alcune sono anche dotate di piscina. Gli arredi prediligono materiali naturali che evocano un glamour balneare nostalgico e contemporaneo al tempo stesso.\r\n\r\nMaterie prime di stagione caratterizzano i menu dei ristoranti. Tra questi, Mel, aperto dalla prima colazione al drink dopocena; Quiosc, con cucina a vista e tavoli apparecchiati attorno a una delle piscine. Direttamente sulla spiaggia, il bar Xiringuito offre invece cocktail e piatti leggeri; un secondo beach restaurant verrà inoltre inaugurato il prossimo anno, così come il Shima, ristorante che propone piatti Nikkei (fusion culinaria di Giappone e Perú), che arricchirà l’atmosfera cosmopolita del resort. Un bar si trova anche nella lobby: si chiama Cercle, per la forma del suo bancone.\r\n\r\nSenza uscire dalla tenuta, la vacanza active è garantita da spazi per lo yoga, piscine, campi da tennis e sentieri per passeggiate. Il resort mette anche a disposizione dei suoi ospiti biciclette per andare alla scoperta della penisola di Formentor. In attesa che inauguri la spa, le esperienze di benessere si compiono nella pop-up spa con trattamenti a base di prodotti botanici locali. Non mancano neppure le attività acquatiche, dallo snorkeling alle gite in barca. Il Kids for All Seasons intrattiene poi i piccoli ospiti con giochi e attività varie. L’anno prossimo si aggiungerà un club dedicato agli adolescenti.\r\n\r\n“A volte abbiamo l’opportunità di far rivivere un hotel leggendario e di portarlo nel futuro - commenta Adrian Messerli, presidente hotel operations Europa, Medio Oriente e Africa -. L’abbiamo fatto con il Grand-Hôtel du Cap Ferrat nel sud della Francia, con il San Domenico Palace in Sicilia e l’Astir Palace Hotel ad Atene. Il Formentor segna un’ulteriore espansione del brand in Spagna dopo l'apertura di Madrid”. A guidare la rinascita del resort, l’architetto Elena Dueñas dell'Estudio Lamela di Madrid.\r\n\r\n[gallery ids=\"469413,469414,469415,469416,469417,469418\"]","post_title":"Four Seasons raddoppia in Spagna con il Formentor di Maiorca","post_date":"2024-06-13T11:44:22+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718279062000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469260","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_469269\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ajaccio, Spiaggia d'Argento[/caption]\r\n\r\nLa nuova linea Genova-Ajaccio di Moby offre al turismo della regione di Ajaccio quell’opportunità in più per intercettare il flusso di visitatori italiani che fino a questo momento arrivando a Bastia è rimasto sulla costa est o a nord dell’isola. Oggi raggiungendo direttamente Ajaccio il cliente italiano coglie la possibilità di aggiungere nuove esperienze a Sud-ovest dell’isola, tutta da scoprire nella sua bellezza.\r\n\r\nLa tratta inaugurale della Genova-Ajaccio è stata così l’occasione per dedicare agli agenti di viaggio e tour operator un piacevole momento di formazione. Moby in collaborazione con la camera di commercio e dell’industria corsa, l’ufficio del turismo di Ajaccio e della regione corsa hanno ospitato i professionisti del turismo provenienti dalla Sardegna e dal Nord Italia alla scoperta di un itinerario esperienziale tra mare, natura, cultura, tradizioni, sport e vita all’aria aperta, tra Ajaccio e dintorni. \r\n\r\nPresso l’agriturismo La Capra, a 600 metri dal mare, a pochi chilometri da Ajaccio, il saluto di Christelle Combette, presidente dell’ufficio del turismo della città di Ajaccio, ai professionisti del turismo italiano: «Siamo felici di accogliervi in questo luogo autentico, e presentarvi i luoghi e i prodotti che l’ente del turismo di Ajaccio promuove. Felici di avere questa nuova linea e felici di ospitare operatori turistici che avranno tutto il sostegno nella realizzazione, vendita e promozione di itinerari alla scoperta del nostro territorio, in modo da poter accogliere una domanda turistica sempre più numerosa».\r\n\r\nScoprire le spiagge caraibiche a Sud della baia di Ajaccio; raggiungere la Plage d’Argent di Coti Chiavari in un tour in bici elettrica alla scoperta della natura. L’eductour parte dalla costa per raggiungere a pochi passi la collina con una vista impareggiabile sul mare. Attorno si scorge un vecchio penitenziario restaurato del XIX secolo immerso nella natura. A sud di Ajaccio è un susseguirsi di penisole con le torri genovesi, con spiagge e baie bellissime: spiaggia Agosta, spiaggia d’Argento, spiaggia Sole Mare, baia Isolella, punta della Castagna. Ancora più a sud, Porticcio è la Saint Tropez corsa, località turistica con una vasta offerta di strutture alberghiere, da hotel cinque stelle a campeggi. Una destinazione da scoprire in un soggiorno con auto. Una sosta pranzo a Peri presso l’agriturismo La Capra in un ambiente rurale in mezzo agli animali, dove gustare prodotti artigianali e formaggi dal latte di capra, seguita da una visita alla scoperta dell’artigianato locale di coltelli corsi.\r\n\r\nLa città di Ajaccio, con il porto in centro città, regala ai visitatori un’accoglienza difronte al mercato cittadino e il centro storico con Rue Bonaparte, la Casa di Napoleone e il Museo Fesch, tutto a pochi passi. Anche l’aeroporto di Ajaccio Napoleone Bonaparte è a pochi chilometri. La città è circondata da una catena di montagne che protegge tutta la regione, creando un microclima con inverno mite, riparata dal vento. Ajaccio, luogo di nascita di Napoleone, è la città più popolata della Corsica con circa 70 mila abitanti, capitale della Corsica e sede politica dell’Isola.\r\n\r\nUna gita in barca conduce alle Isole Sanguinarie, un arcipelago di quattro isole sulla punta nord della baia di Ajaccio. Un sito protetto, classificato Grand Site de France, marchio per la protezione dell’ambiente, con sentieri e percorsi da poter percorrere e dove poter scorgere i resti di un lazzaretto, luogo di confino durante la peste.\r\n\r\n[gallery ids=\"469272,469273,469274,469275,469276,469277,469278,469282,469283\"]","post_title":"Corsica: alla scoperta di Ajaccio, fra natura ed esperienze uniche","post_date":"2024-06-13T10:57:58+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["ajaccio","ente-del-turismo-corsica","ufficio-del-turismo-di-ajaccio"],"post_tag_name":["Ajaccio","ente del turismo Corsica","ufficio del turismo di Ajaccio"]},"sort":[1718276278000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469389","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Situato nel cuore della storica piazza Karlsplatz, detta Stachus, di Monaco, il Koenigshof è la struttura di debutto del brand The Luxury Collection di casa Marriott in Germania. Progettato dall'architetto di fama internazionale Nieto Sobejano, l'hotel mira a catturare  la raffinatezza della destinazione attraverso un design innovativo e contemporaneo, che incorpora le storie e la cultura della capitale bavarese. La proprietà dispone di 106 camere e suite caratterizzate da pareti rivestite in legno scuro, tessuti dai toni neutri e viste sui paesaggi metropolitani grazie a finestre a tutta altezza. Ma c'è pure un tocco di fascino locale, come per esempio i biglietti di benvenuto illustrati dalla designer Alexandra von Frankenberg, il profumo su misura Koenigshof e il tè Munich Serenity, prodotto esclusivamente per l'hotel in collaborazione con Samova Tea, che mixa più di dodici erbe locali. Fiore all'occhiello del Koenigshof è la Presidential suite di 250 metri quadrati su due livelli, situata all'ottavo e al nono piano, che vanta una sauna e una spa privata, più una piscina con vista panoramica\r\n\r\nL'offerta f&b si declina in tre locali, tra cui il ristorante latino-americano Greta Oto Munich, situato al nono piano con vista panoramica sulla città guidato dallo chef peruviano Michael Cánepa. The Green è invece una lounge che serve specialità locali, tra cui il tè Koenigshof appositamente preparato e la stravagante Koenigshof-Torte: un omaggio alla famosa Prinzregentorte bavarese. The Gold lounge è poi un ambiente tranquillo, in stile residenziale, al terzo piano, in cui rilassarsi con una collezione selezionata di libri e opere d'arte. Provvista di una terrazza all'aperto con vista sulla città e sulle Alpi bavaresi, permette agli ospiti di assaporare una versione speciale del Koenigshof Bellini, preparato con purea di pesche di montagna, olio di limone della costiera Amalfitana e Ruinart Brut Champagne. Se si desidera organizzare eventi privati, The View al nono piano può ospitare fino a 50 persone e dispone di un bar privato, una lounge e un accesso alla terrazza. Per le riunioni più riservate, che non superano i 12 invitati, al terzo piano si trova The Studio, un bar privato ideale anche per i momenti di relax.\r\n\r\nAll'interno dell'hotel, infine, l'arte gioca un ruolo fondamentale in quanto parte dell'esperienza degli ospiti, riflettendo la storia della House of Wittelsbach, l'ex famiglia reale bavarese, che nel sedicesimo secolo fu appassionata collezionista d'arte. Nell'albergo sono perciò esposte opere di artisti di fama locale e internazionale come Joseph Beuys, Christo und Jeanne-Claude, David John Flynn e molti altri, a complemento dell'architettura e del design interno.\r\n\r\n[gallery ids=\"469394,469395,469396\"]","post_title":"Il brand The Luxury Collection debutta in Germania con il Koenigshof di Monaco","post_date":"2024-06-13T10:30:44+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718274644000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Salonicco con la penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta. Si è concluso da pochi giorni l'ultimo eductour della prima fase programma Go4Fam organizzato da Go4Sea, che ha coinvolto 250 agenti in totale, provenienti da tutta Italia, con maggiore presenza di agenzie del Centro Sud.\r\n\r\n\"La nostra volontà di dialogo e condivisione con i nostri partner è di estrema importanza - sottolinea il ceo dell'operatore pugliese, Tommaso Valenzano -. Grazie al supporto di nostri fornitori come Grimaldi Lines, Luxwing, Pantelleria Island, Domina Travel e tutte le dmc coinvolte, siamo riusciti a realizzare eductour complessi, che hanno richiesto uno sforzo organizzativo ed economico rilevante. Il risultato è stato eccellente. Siamo soddisfatti e non ci fermeremo. Abbiamo tante novità in arrivo, tra cui una seconda serie di eductour in altre destinazioni, comprese Albania e Montenegro, Turchia, Dubai e mar Rosso. Prevediamo inoltre il prossimo lancio di interessanti novità e viaggi tematici molto contemporanei. In linea con il neuromarketing, vorremmo perseguire il nostro principale obiettivo: integrare e differenziare sempre di più il viaggio con esperienze che rimangono e vengono raccontate e non limitarlo al volo + accomodation e prezzo al ribasso\".\r\n\r\nAnche il programma di webinar effettuati per l'approfondimento della programmazione del to  (Albania & Montenegro, tutta la Grecia con tour-isole e viaggi combinati, Turchia & Cipro Nord, Egitto Classico & Domina Coral Bay Sharm, lungo raggio) ha registrato oltre 650 iscrizioni e più di 400 ulteriori download delle registrazioni messe a disposizione per tutti coloro che non si sono potuti collegare in diretta. In ultimo, ma non meno importante, gli incontri di sede del programma Stay with Us, in collaborazione con i partner strategici (dmc estere di varie destinazioni tra cui Dubai, Argentina, Turchia e fornitori quali Msc Crociere, Emirates, Domina Travel, Villa Resorts, Allianz) hanno riunito complessivamente più di 250 agenti provenienti da diverse regioni d'Italia nella nuova sede di Go4Sea.","post_title":"Eductour Go4Sea: 250 gli adv in viaggio tra Salonicco, penisola Calcidica, Pantelleria, Cefalonia e Creta","post_date":"2024-06-12T12:01:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1718193668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469325","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il brand di ospitalità ibrido Soho House sbarca anche a Milano, raddoppiando la propria presenza in Italia dopo l'apertura capitolina del 2021. La data di debutto non è stata ancora ufficializzata, ma già si parla di una possibile inaugurazione nel 2026. L'hotel, racconta Milano Finanza, sarà ricavato dalla conversione dell'ex cinema Arti, edificio situato in via Mascagni, nel cuore del quartiere della moda del capoluogo lombardo, recentemente adibito a palestra di box olimpica.\r\n\r\nLa struttura si svilupperà su sei piani con interni che mireranno a combinare tra loro lo stile razionalista dell'immobile degli anni Trenta con elementi di artigianato italiano. Disporrà di oltre 50 camere, spazi per i soci, un cortile, un rooftop, una piscina e una palestra. La proprietà è della società real estate londinese Trophaeum asset management.\r\n\r\nOltre a Milano i piani Soho House prevedono anche un'ulteriore espansione in Spagna, con nuove apertura in arrivo a Madrid e Barcellona. Situata sulla avinguda del Tibidabo, la Barcelona pool house si unirà in particolare alle Soho house Barcelona e Little beach house Barcelona per diventare il terzo indirizzo del brand nella città catalana.","post_title":"Soho House raddoppia in Italia con un nuovo indirizzo a Milano, nell'ex cinema Arti","post_date":"2024-06-12T10:59:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1718189994000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"469285","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_469264\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Jean Yves Battesti e Roberto Patrizi[/caption]\r\n\r\nMoby Lines rafforza la propria presenza sulla Corsica: la nuova linea Genova – Ajaccio, novità di questa stagione, segna i 50 anni della compagnia al servizio dell'isola francese. La programmazione include anche Porto Torres, con la tratta che sarà attiva fino al 30 settembre per quattro partenze settimanali a/r a giugno e luglio e sei partenze settimanali a/r ad agosto e settembre. Il collegamento si somma alle storiche linee Genova-Bastia e Livorno-Bastia, alla Piombino-Bastia di quest’anno e alla Santa Teresa di Gallura-Bonifacio.\r\n\r\n \r\n\r\n“La nuova tratta da Ajaccio ci permette di inserire un doppio collegamento sia per il continente da Genova, sia per la Corsica su Porto Torres - spiega Roberto Patrizi, direttore commerciale passeggeri Tirrenia/Moby all’eductour della tratta inaugurale -. Un impegno nuovo dopo gli ottimi risultati della destinazione dello scorso anno, che ci hanno permesso di incrementare oltre alle linee anche la stagionalità. La tratta per Ajaccio consentirà ai turisti diretti verso il centro e l’area sud occidentale della Corsica di arrivare direttamente a destinazione, senza dover attraversare da Bastia tutta l’isola. Sarà un collegamento di grande attrattiva per tutti i passeggeri del Nord Italia. Una novità che rafforza Moby e consolida il nostro rapporto storico con l’isola della Bellezza. Si apre per Moby un nuovo impegno sulla Corsica, una destinazione in cui crediamo molto”.\r\n\r\n“La nuova linea di Moby Genova-Ajaccio è un grande avvenimento storico per la città - gli fa eco il Corsican south port director della Camera di commercio e industria dell'isola, Jean Yves Battesti - Questa tratta istituisce un collegamento diretto da Ajaccio al Nord Italia e al nord della Sardegna. É la prima volta che Moby apre su Ajaccio. Per noi è un’opportunità enorme. Da questo momento il viaggiatore arriva ad Ajaccio, direttamente sulla nostra destinazione, conosciuta nel mondo come la città di nascita di Napoleone e per le bellissime spiagge vicine alla città. In questo modo si può allungare la vacanza per più giorni, visitare l’hinterland e immergersi nella natura corsa, nell’isola Verde, l’isola della Bellezza, marchio della Corsica, tra panorami e paesaggi favolosi e fieri di far conoscere anche la nostra agricoltura e il nostro turismo”.","post_title":"Corsica e Moby: con la Genova - Ajaccio si rafforza un legame lungo 50 anni","post_date":"2024-06-12T09:34:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["camera-di-commercio-corsica","corsica","moby-lines"],"post_tag_name":["Camera di commercio Corsica","corsica","Moby Lines"]},"sort":[1718184871000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti