6 maggio 2020 15:11
Il progetto, nato dall’omonima start up che recentemente ha raggiunto l’obiettivo minimo di raccolta nella campagna di crowdfunding, lanciata all’inizio dell’emergenza Coronavirus, ha deciso di adeguarsi al mercato e creare una versione più allargata, in grado di valorizzare il turismo di prossimità, andando incontro alle nuove esigenze delle persone che dovranno scegliere la vacanza, il viaggio, il week end, in un periodo storico fatto di rispetto dei regolamenti, distanziamento sociale ed incertezza dell’intero comparto del turismo sia della filiera corta che di quella lunga.
L’obiettivo per questo 2020 sarà incentrato sugli spostamenti vicino a casa, raggiungibili con la propria auto, in famiglia, in coppia o con gli amici, il che non significa però rinunciare a vivere esperienze indimenticabili in luoghi incantanti, per scoprire artigiani locali, borghi nascosti, prodotti dei territori che caratterizzano l’Italia, paese pregno di eccellenze, storia e tradizioni. Viaggiare, insomma, si può, naturalmente con le dovute cautele.
Per essere in linea con l’attualità che stiamo vivendo ItalyWow sarà la prima applicazione sul mercato del turismo a identificare la popolazione degli “immuni”. Una volta registrati si potrà certificare il proprio status rispetto a Covid-19. A questo punto l’applicazione genererà un QR code di colore diverso che permetterà di avere accesso ad offerte ed esperienze esclusive riservate al singolo utente. Sul posto l’esercente potrà leggere digitalmente il QR code mentre per acquisti on line sarà possibile utilizzare un codice alfanumerico.
Nell’ottica di dare sviluppo e valorizzare le eccellenze dei territori, le attività commerciali storiche, le bellezze delle città, ma anche dei borghi più suggestivi, parchi divertimenti, trattorie, ristoranti, boutique e molto altro, ricercando e proponendo esperienze e prodotti davvero unici, ItalyWow proporrà ai suoi utenti in tempo reale quante e quali sono le migliori esperienze possibili più vicino a lui, favorendo una fruibilità sicura e diretta dell’offerta pubblicata.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442318
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Suite Travel attrae investitori che credono nel co-branding e allarga ancora gli orizzonti con l’ingresso del nuovo socio, la holding Newit Officina Italia.
NewIt Officina Italia, holding del gruppo Officine Investimenti, è una Startup innovativa che investe nelle Piccole Medie imprese e Startup italiane con grandi potenzialità per favorire lo sviluppo dell’economia reale e la creazione di posti di lavoro. Suite Travel è stata scelta per il forte potenziale di crescita, per la grande professionalità del team e perché rappresenta un luogo di lavoro solare, dinamico e con grande entusiasmo e passione. L’ingresso di NewIt Officina Italia nella compagine sociale di Seven Srl (proprietaria del brand Suite Travel) darà un ulteriore slancio alla crescita. Suite Travel è forte di un anno positivo, con grandi soddisfazioni dal co-branding con Coin e McArthurGlen ed avrà adesso la possibilità di incrementare ancora gli investimenti in personale, marketing e progetti innovativi.
«Sono entusiasta di entrare in un settore interessante come il travel – spiega Domenico Doronzo, founder di NewIt Officina Italia - ed ho scelto il progetto Suite Travel affiancando il mio team alle fondatrici Antonella e Giada anche per la forza ed il coraggio che hanno dimostrato nel far nascere questo progetto nel momento più difficile per il turismo».
Suite Travel, dopo l’avvio delle partnership con Coin e McArthurGlen, è diventata un punto di riferimento per il co-branding nel settore turismo ed ora con il nuovo piano di sviluppo saranno avviate nuove collaborazioni selezionando tra i diversi brand che si stanno proponendo. «Siamo orgogliose di essere state scelte da un partner prestigioso come NewIt Officina Italia, che ci darà l’opportunità di crescere rapidamente – aggiungono Giada Marabotto e Antonella Ruperto fondatrici di Suite Travel - Abbiamo molte idee da sviluppare e siamo sicure che gran parte dei progetti su cui stiamo lavorando potranno portare risultati interessanti in tempi molto brevi».
[post_title] => Suite Travel attrae investitori, NewIt Officina Italia entra nella compagine sociale
[post_date] => 2023-03-25T09:45:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679737545000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442327
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Gruppo TUI ha confermato che lancerà un aumento di capitale per finanziare il rimborso del prestito che il governo tedesco ha concesso durante il covid.
Ha approvato un aumento di capitale interamente sottoscritto. Prevede di utilizzare i proventi per rimborsare integralmente il prestito e di "ridurre significativamente" la linea di credito con la banca statale KfW. Ciò contribuirà a ridurre i costi degli interessi e del debito.
I numeri
TUI sta cercando di raccogliere circa 1,8 miliardi di euro nell'emissione di azioni. Al fronte di un totale di 4,3 miliardi di euro di aiuti di Stato ricevuti durante la pandemia, con circa 2,6 miliardi di euro da rimborsare.
Dei 4,3 miliardi, 2,1 sono stati elargiti da KfW che TUI spera di ridurre di quasi la metà.
[post_title] => Gruppo TUI aumenta il capitale per rimborsare i prestiti
[post_date] => 2023-03-24T13:41:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679665274000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442317
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamerà La Roqqa la struttura di debutto a Porto Ercole, nel comune di Monte Argentario, dell'imprenditore svedese Conni Jonsson, già amministratore delegato del fondo Eqt Partners, che attraverso la propria holding Qarlbo investe a lungo termine in vari settori: dall'intrattenimento all'ospitalità, al senior living al settore immobiliare, sempre in un’ottica di sviluppo sostenibile. L'hotel, realizzato dalla società ad hoc Erqole, aprirà la prossima estate e disporrà di 55 camere e suite, nonché di beach club privato, terrazza panoramica, ristorante e coocktail bar.
"La storia di Erqole comincia qualche anno fa - spiega l'amministratore delegato, Flavio Bucciarelli - quando, alla ricerca di una residenza estiva, la famiglia Jonsson scopre e si innamora di Monte Argentario. Ispirata dalla bellezza di questo territorio e dal desiderio di restituirgli qualcosa, avvia quindi l’acquisizione della fabbrica abbandonata ex-Cirio a pochi passi dalle banchine di Porto Ercole (anch'essa nei progetti iniziali destinata a essere trasformata in un albergo, ndr), primo passo di un progetto che diventa più ampio, integrato con altre strutture vicine e che con l’apertura della Roqqa, una volta hotel Don Pedro, segna il proprio debutto, nella volontà di fare di questo borgo una destinazione unica dove ritrovare l’autenticità della Maremma e un nuovo approdo per il turismo italiano e internazionale".
A dare forma al progetto La Roqqa è stato chiamato lo studio Palomba Serafini Associati, che per il nuovo hotel ha mirato a reinterpretare il territorio maremmano. L'analisi accurata delle risorse naturali e dell'artigianato locale, come la lavorazione della terracotta, del legno, dell'argilla, del cuoio e l'intreccio della paglia, ha quindi ispirato tutto il know-how e le tradizioni su cui si è concentrato l'intervento di ristrutturazione. “In risposta alla precisa richiesta del cliente di rigenerazione dello spazio, abbiamo progettato la rigenerazione dell'edificio ma anche l’experience degli ospiti che vivranno quegli spazi”, sottolineano Ludovica e Roberto Palomba.
[post_title] => Aprirà questa estate La Roqqa: nuova struttura di Monte Argentario nata dal restyling del Don Pedro
[post_date] => 2023-03-24T12:54:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679662465000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442294
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_442301" align="alignleft" width="300"] Il percorso di Adventures Overland[/caption]
Per molte persone un viaggio in autobus significa agonia, per molti altri invece un metodo piacevole per spostarsi, e soprattutto godersi gli ambienti.
Il viaggio organizzato su bus più lungo al mondo (6.200 km da Lima fino a Rio de Janeiro) è stato battuto dalla compagnia indiana Adventures Overland, con i suoi 12.000 km.
A partire da Istanbul, in Turchia, l'autobus trasporterà i viaggiatori attraverso i Balcani, l'Europa orientale, i paesi baltici, la Scandinavia e l'Europa occidentale. Il giro di 56 giorni Coprirà le capitali dell'Europa centrale e orientale tra cui Sofia, Belgrado, Zagabria, Budapest, Bratislava, Praga e Varsavia, con una visita ad Auschwitz. Successivamente, il viaggio si estende a nord verso la Lituania, la Lettonia e l'Estonia prima di attraversare il Golfo di Finlandia.
Continuando poi verso sud si passa dalla Norvegia, fermandosi a Tromso, Bergen e Oslo. Stoccolma e Copenaghen apriranno la strada all'ultima settimana di viaggio attraverso Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia, per concludersi infine a Londra, nel Regno Unito.
Precisazioni
56 giorni sono tanti, per alcuni troppi, per altri neanche abbastanza, il bus avrà tutto il necessario per permettere viaggi comodi, si potranno portare a bordo due valigie e il viaggio partirà 7 agosto a Istambul e terminerà a Londra il 1° ottobre 2023.
Il prezzo si aggira sulle 2 milioni di rupie indiane (20 mila euro circa) e comprende tutti gli aspetti del viaggio, dai visti agli alloggi, più 30 pranzi e cene e ovviamente le visite guidate nelle città di tappa. E' un costo molto elevato ma pensando ai giorni di viaggio e tutte le esigenze che un'esperienza del genere richiede, si può capire il motivo.
[post_title] => Adventures Overland organizza il tour in autobus più lungo al mondo
[post_date] => 2023-03-24T11:55:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679658931000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442293
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Ryanair ha rinnovato la partnership con l'aeroporto di Pisa: una storia lunga 25 anni che in vista dell'estate vede un ulteriore ampliamento del network con cinque nuove rotte per Birmingham, Glasgow, Copenaghen, Kos e Stoccolma. "Quello dell'estate 2023 - ha dichiarato Jason McGuinnes, direttore commerciale della low cost - è il nostro più grande operativo di sempre (+14% rispetto al pre-Covid) , che offrirà ai cittadini e ai visitatori di Pisa una scelta ancora più ampia per le loro vacanze estive alle tariffe più basse d'Europa".
La summer 2023 di Ryanair dal Galileo Galilei conta 8 aeromobili basati e un totale di 54 rotte (incluse le cinque novità) oltre ad un aumento delle frequenze su oltre 20 rotte, tra cui Barcellona, Berlino, Cagliari, Chania, Malta, Marrakech, Valencia e Zara. Negli ultimi 25 anni la compagnia ha trasportato su Pusa oltre 47 milioni di passeggeri. "L'annuncio di queste ultime 5 rotte per la stagione estiva 2023 confermano, da una parte, il crescente interesse della compagnia irlandese e, dall'altra, l'impegno di Toscana Aeroporti a offrire il miglior servizio assicurando la maggior competitività" ha sottolineato Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti.
[post_title] => Ryanair celebra i primi 25 anni al Galilei di Pisa con l'aggiunta di 5 nuove rotte
[post_date] => 2023-03-24T11:16:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679656574000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442249
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Il Te Moana Tahiti è un resort affacciato sul mare della Polinesia. Gestito da una famigia locale, è stato ribrandizzato e completamente ristrutturato nel corso del 2022 e oggi offre ai suoi ospiti la possibilità di immergersi nella destinazione, ammirandone la bellezza e scoprendone le caratteristiche storiche e culturali.
«Un tempo il nostro arcipelago era noto soprattutto come meta per viaggi di nozze, ma dopo il Covid tutto è cambiato. - sottolinea Benjamin Archambaud, direttore commerciale del Te Moana - In tanti vogliono scoprire l’essenza di Tahiti e grazie allo staff locale e alla condivisione di esperienze, gli ospiti potranno incontrare il fascino dell’isola: i suoi panorami mozzafiato, le acque cristalline popolate di pesci e le spiagge assolate. Oppure si addentreranno nella natura lussureggiante facendo trekking o e-biking. E poi c’è la cultura: oltre alle testimonianze di popoli antichi, sono numerose le tradizioni sempre attuali come il tatuaggio, la danza o l’acquisto delle nostre perle nere».
Il Te Moana Tahiti Resort, “l’Oceano” nella lingua locale, è una porta d’accesso a questo mondo sorprendente. Affacciato sulla laguna con una spiaggia attrezzata e punto di partenza per le escursioni verso l’interno, ha 120 camere, da 1 a 5 letti. Quelle standard sono per i clienti che si fermano solo una notte, mentre le studio e le suite, dotate anche di cucina, sono ampie e adatte a chi soggiorna nell’hotel più a lungo. Uno dei due ristoranti del resort è gestito dal noto chef Jeremy Martin. Inoltre i prezzi di Tahiti sono inferiori a quelli delle altre isole dell’arcipelago.
«Vorremmo che i to e le adv pensassero al Te Moana per una sosta di qualche giorno a Tahiti nel corso di viaggi combinati nel Pacifico e oggi i turisti hanno compreso che si può visitare la Polinesia in tutte le stagioni. - prosegue Archambaud - Gli italiani apprezzano soprattutto la connessione con il mare: apprezzano le spiagge e gli sport acquatici». E il Te Moana dispone di un diving center, oltre a fronteggiare acque popolate di pesci di ogni dimensione - tra cui delfini e balene - e un’onda mitica, quella Taapuna che si forma vicino al passaggio che collega la laguna all’oceano e testimonia la nascita e la storia del surf. Qui si terranno le competizioni di surf nel corso delle Olimpiadi di Parigi 2024. «Per noi l’Italia è il sesto mercato di riferimento.
Un mercato sempre meno caratterizzato dalla stagionalità rispetto al passato e che sta cambiando la percezione di Tahiti come destinazione: prima l’isola veniva combinata con viaggi negli Stati Uniti o in Giappone, ora è sempre più spesso una meta unica. - conclude il direttore commerciale - Vogliamo raccontare il fascino della nostra isola e proteggerla, per questo lavoriamo insieme con Tahiti Tourism e ne condividiamo il messaggio di rilancio della destinazione e di attenzione alla sostenibilità: i nostri clienti pagano 2dollari di eco-fee a notte e la somma raccolta viene devoluta ad associazioni che lavorano in difesa dell’ambiente».
[post_title] => Te Moana Tahiti Resort: dove il fascino di Tahiti incontra la cultura e lo sport
[post_date] => 2023-03-24T10:53:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679655192000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442275
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_316920" align="alignleft" width="300"] Willy Fassio[/caption]
Una programmazione di viaggi in Cina che si distingue dai programmi tradizionali. E' quella su cui sta lavorando Tucano Viaggi Ricerca alla luce della riapertura delle frontiere del paese del Dragone. "La novità non ci vede impreparati - spiega il presidente del to torinese, Willy Fassio -. Da mesi è entrato a far parte del nostro staff Simone Sturla, professionista apprezzato nel mondo del turismo, con alle spalle lunghi anni di permanenza e viaggi in Cina, dove ha frequentato corsi di studi presso le università di Pechino, Shenyang e Kunming, lavorando per la dmc Asian Trails. Con rinnovato impegno e con il contributo di Simone andiamo alla ricerca della Cina più segreta: una Cina indirizzata al viaggiatore che ha già visitato in passato questo immenso Paese cogliendone gli aspetti più conosciuti".
Il progetto “Scopri la Cina che non hai mai conosciuto” rientra quindi a pieno titolo nella programmazione di nuovi itinerari che ha caratterizzato il periodo post-pandemia del Tucano, periodo durante il quale l'operatore ha continuato a lavorare con impegno per rinnovare la propria programmazione in Sudamerica, Africa, Medioriente, Asia, Nord Europa. "Dopo questi anni veramente difficili stiamo assistendo a una forte crescita che premia gli sforzi recenti, la passione e l’impegno di oltre 40 anni di attività nel campo dei viaggi - conclude Fassio -. Non credo sia interessante parlare, come taluni fanno, di crescite ipotetiche, di numeri spesso sfalsati e di progetti troppo lontani dal divenire realtà. Credo sia invece più utile confrontare la stimolante crescita dello scorso anno e dei primi mesi odierni rispetto al periodo pandemico. Sono convinto che nel nostro lavoro i progetti fantasmagorici possano essere di forte appeal nell’immediato ma, da buon torinese, preferisco pensare a una crescita corretta e modulare, senza mai dimenticare che comunque oggi viviamo ancora una situazione di incertezza per quanto concerne le questioni socio-politiche di alcuni Paesi".
[post_title] => Tucano Viaggi ritorna in Cina. Il prodotto rafforzato dal nuovo arrivo Simone Sturla
[post_date] => 2023-03-24T10:34:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679654071000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442267
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Europa Suma, il programma di fidelizzazione della compagnia aerea spagnola, pone l'accento sulla sostenibilità ambientale siglando un accordo con l'organizzazione Treedom per offrire ai passeggeri la possibilità di convertire le miglia accumulate in alberi.
Treedom dispone di una piattaforma che consente di piantare alberi a distanza, curando l’ambiente e sostenendo lo sviluppo delle comunità nei paesi in cui opera, in particolare in America Latina. Il vettore spagnolo ha pre-acquistato mille alberi in Ecuador e Colombia affinché gli utenti di Air Europa Suma possano contribuire a piantare il proprio albero in cambio di 2.500 miglia. Sarà possibile assegnare un nome all’albero, monitorarne la crescita e ricevere foto grazie all'utilizzo della geolocalizzazione.
Gli iscritti ad Air Europa Suma che sceglieranno di convertire le loro miglia, sosterranno le comunità contadine locali, in quanto i frutti degli alberi saranno assegnati agli agricoltori incaricati della loro cura che a loro volta potranno utilizzarli come risorsa alimentare o a sostegno del loro reddito. Abbracciando questo progetto si contribuirà allo sviluppo di un pianeta più verde, proteggendo il suolo e la biodiversità.
Air Europa lavora, inoltre, alla continua applicazione di misure volte ad aumentare l'efficienza e la sostenibilità dei suoi processi, promuovendo un'economia circolare in tutte le fasi del viaggio: dall'acquisto del biglietto alla gestione del volo, passando per le operazioni di handling e di check-in, oppure, come in questa occasione, dalla proposta di servizi dedicati ai propri frequent flyer.
[post_title] => Air Europa Suma diventa green: accordo con Treedom per convertire le miglia in alberi
[post_date] => 2023-03-24T10:17:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679653021000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442222
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_424672" align="alignleft" width="300"] Fulvio Avataneo, presidente Aiav[/caption]
Cntinua l’impegno di Aiav per garantire la trasparenza del mercato e la lotta all’abusivismo: l’ultima iniziativa riguarda l’offerta al ministero, a titolo gratuito, di un portale già online, aggiornato e accessibile a tutti, per il censimento delle agenzie di viaggio e la verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla legge, a tutela di operatori e consumatori.
La proposta, contenuta in una lettera inviata al ministro Santanché nella giornata di mercoledì 15 marzo, e già anticipata in una precedente missiva del 22 febbraio, riguarda il portale Viaggiare Senza Problemi, nato su iniziativa di Aiav nel 2018 e già aggiornato con i dati di oltre 500 operatori.
Impegno per la trasparenza
L’Associazione metterebbe a disposizione del ministero la piattaforma gratuitamente, impegnandosi a mantenerla aggiornata per i primi due anni, per poi consegnarla, sempre a titolo gratuito, ai soggetti designati dal ministero stesso.
Fulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: «La lotta all’abusivismo e l’impegno per la trasparenza del settore sono valori universali che devono essere perseguiti dalle autorità attraverso strumenti super partes. La nostra offerta si muove in questo senso, evitando ogni commistione con aspetti di carattere commerciale.
«Il portale Viaggiare Senza Problemi potrebbe superare definitivamente i limiti dell’attuale Infotrav e, con l’avallo istituzionale, diventare ufficiale ed essere anche reso obbligatorio. AIAV non solo è disponibile a cedere gratuitamente la piattaforma ma è pronta a rinunciare all’indicazione sulla piattaforma di qualsiasi riferimento all’Associazione: la piattaforma, quindi, risulterebbe gestita interamente dal Ministero, garante imparziale del suo funzionamento e dell’eventuale obbligatorietà dell’iscrizione».
[post_title] => Aiav mette a disposizione del ministero il portale per la lotta all'abusivismo
[post_date] => 2023-03-24T09:49:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679651371000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "il progetto italy wow per le nuove esigenze del travel spostamenti immuni attraverso il covid check"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":78,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":5446,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442318","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Suite Travel attrae investitori che credono nel co-branding e allarga ancora gli orizzonti con l’ingresso del nuovo socio, la holding Newit Officina Italia.\r\n\r\n NewIt Officina Italia, holding del gruppo Officine Investimenti, è una Startup innovativa che investe nelle Piccole Medie imprese e Startup italiane con grandi potenzialità per favorire lo sviluppo dell’economia reale e la creazione di posti di lavoro. Suite Travel è stata scelta per il forte potenziale di crescita, per la grande professionalità del team e perché rappresenta un luogo di lavoro solare, dinamico e con grande entusiasmo e passione. L’ingresso di NewIt Officina Italia nella compagine sociale di Seven Srl (proprietaria del brand Suite Travel) darà un ulteriore slancio alla crescita. Suite Travel è forte di un anno positivo, con grandi soddisfazioni dal co-branding con Coin e McArthurGlen ed avrà adesso la possibilità di incrementare ancora gli investimenti in personale, marketing e progetti innovativi.\r\n\r\n«Sono entusiasta di entrare in un settore interessante come il travel – spiega Domenico Doronzo, founder di NewIt Officina Italia - ed ho scelto il progetto Suite Travel affiancando il mio team alle fondatrici Antonella e Giada anche per la forza ed il coraggio che hanno dimostrato nel far nascere questo progetto nel momento più difficile per il turismo».\r\n\r\nSuite Travel, dopo l’avvio delle partnership con Coin e McArthurGlen, è diventata un punto di riferimento per il co-branding nel settore turismo ed ora con il nuovo piano di sviluppo saranno avviate nuove collaborazioni selezionando tra i diversi brand che si stanno proponendo. «Siamo orgogliose di essere state scelte da un partner prestigioso come NewIt Officina Italia, che ci darà l’opportunità di crescere rapidamente – aggiungono Giada Marabotto e Antonella Ruperto fondatrici di Suite Travel - Abbiamo molte idee da sviluppare e siamo sicure che gran parte dei progetti su cui stiamo lavorando potranno portare risultati interessanti in tempi molto brevi».","post_title":"Suite Travel attrae investitori, NewIt Officina Italia entra nella compagine sociale","post_date":"2023-03-25T09:45:45+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679737545000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442327","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Gruppo TUI ha confermato che lancerà un aumento di capitale per finanziare il rimborso del prestito che il governo tedesco ha concesso durante il covid.\r\n\r\nHa approvato un aumento di capitale interamente sottoscritto. Prevede di utilizzare i proventi per rimborsare integralmente il prestito e di \"ridurre significativamente\" la linea di credito con la banca statale KfW. Ciò contribuirà a ridurre i costi degli interessi e del debito. \r\nI numeri\r\nTUI sta cercando di raccogliere circa 1,8 miliardi di euro nell'emissione di azioni. Al fronte di un totale di 4,3 miliardi di euro di aiuti di Stato ricevuti durante la pandemia, con circa 2,6 miliardi di euro da rimborsare. \r\n\r\nDei 4,3 miliardi, 2,1 sono stati elargiti da KfW che TUI spera di ridurre di quasi la metà.\r\n\r\n ","post_title":"Gruppo TUI aumenta il capitale per rimborsare i prestiti","post_date":"2023-03-24T13:41:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679665274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442317","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamerà La Roqqa la struttura di debutto a Porto Ercole, nel comune di Monte Argentario, dell'imprenditore svedese Conni Jonsson, già amministratore delegato del fondo Eqt Partners, che attraverso la propria holding Qarlbo investe a lungo termine in vari settori: dall'intrattenimento all'ospitalità, al senior living al settore immobiliare, sempre in un’ottica di sviluppo sostenibile. L'hotel, realizzato dalla società ad hoc Erqole, aprirà la prossima estate e disporrà di 55 camere e suite, nonché di beach club privato, terrazza panoramica, ristorante e coocktail bar.\r\n\r\n\"La storia di Erqole comincia qualche anno fa - spiega l'amministratore delegato, Flavio Bucciarelli - quando, alla ricerca di una residenza estiva, la famiglia Jonsson scopre e si innamora di Monte Argentario. Ispirata dalla bellezza di questo territorio e dal desiderio di restituirgli qualcosa, avvia quindi l’acquisizione della fabbrica abbandonata ex-Cirio a pochi passi dalle banchine di Porto Ercole (anch'essa nei progetti iniziali destinata a essere trasformata in un albergo, ndr), primo passo di un progetto che diventa più ampio, integrato con altre strutture vicine e che con l’apertura della Roqqa, una volta hotel Don Pedro, segna il proprio debutto, nella volontà di fare di questo borgo una destinazione unica dove ritrovare l’autenticità della Maremma e un nuovo approdo per il turismo italiano e internazionale\".\r\n\r\nA dare forma al progetto La Roqqa è stato chiamato lo studio Palomba Serafini Associati, che per il nuovo hotel ha mirato a reinterpretare il territorio maremmano. L'analisi accurata delle risorse naturali e dell'artigianato locale, come la lavorazione della terracotta, del legno, dell'argilla, del cuoio e l'intreccio della paglia, ha quindi ispirato tutto il know-how e le tradizioni su cui si è concentrato l'intervento di ristrutturazione. “In risposta alla precisa richiesta del cliente di rigenerazione dello spazio, abbiamo progettato la rigenerazione dell'edificio ma anche l’experience degli ospiti che vivranno quegli spazi”, sottolineano Ludovica e Roberto Palomba.\r\n\r\n ","post_title":"Aprirà questa estate La Roqqa: nuova struttura di Monte Argentario nata dal restyling del Don Pedro","post_date":"2023-03-24T12:54:25+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679662465000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442294","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_442301\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il percorso di Adventures Overland[/caption]\r\n\r\nPer molte persone un viaggio in autobus significa agonia, per molti altri invece un metodo piacevole per spostarsi, e soprattutto godersi gli ambienti.\r\n\r\nIl viaggio organizzato su bus più lungo al mondo (6.200 km da Lima fino a Rio de Janeiro) è stato battuto dalla compagnia indiana Adventures Overland, con i suoi 12.000 km.\r\n\r\nA partire da Istanbul, in Turchia, l'autobus trasporterà i viaggiatori attraverso i Balcani, l'Europa orientale, i paesi baltici, la Scandinavia e l'Europa occidentale. Il giro di 56 giorni Coprirà le capitali dell'Europa centrale e orientale tra cui Sofia, Belgrado, Zagabria, Budapest, Bratislava, Praga e Varsavia, con una visita ad Auschwitz. Successivamente, il viaggio si estende a nord verso la Lituania, la Lettonia e l'Estonia prima di attraversare il Golfo di Finlandia.\r\n\r\nContinuando poi verso sud si passa dalla Norvegia, fermandosi a Tromso, Bergen e Oslo. Stoccolma e Copenaghen apriranno la strada all'ultima settimana di viaggio attraverso Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia, per concludersi infine a Londra, nel Regno Unito.\r\nPrecisazioni\r\n56 giorni sono tanti, per alcuni troppi, per altri neanche abbastanza, il bus avrà tutto il necessario per permettere viaggi comodi, si potranno portare a bordo due valigie e il viaggio partirà 7 agosto a Istambul e terminerà a Londra il 1° ottobre 2023.\r\n\r\nIl prezzo si aggira sulle 2 milioni di rupie indiane (20 mila euro circa) e comprende tutti gli aspetti del viaggio, dai visti agli alloggi, più 30 pranzi e cene e ovviamente le visite guidate nelle città di tappa. E' un costo molto elevato ma pensando ai giorni di viaggio e tutte le esigenze che un'esperienza del genere richiede, si può capire il motivo.","post_title":"Adventures Overland organizza il tour in autobus più lungo al mondo","post_date":"2023-03-24T11:55:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679658931000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442293","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nRyanair ha rinnovato la partnership con l'aeroporto di Pisa: una storia lunga 25 anni che in vista dell'estate vede un ulteriore ampliamento del network con cinque nuove rotte per Birmingham, Glasgow, Copenaghen, Kos e Stoccolma. \"Quello dell'estate 2023 - ha dichiarato Jason McGuinnes, direttore commerciale della low cost - è il nostro più grande operativo di sempre (+14% rispetto al pre-Covid) , che offrirà ai cittadini e ai visitatori di Pisa una scelta ancora più ampia per le loro vacanze estive alle tariffe più basse d'Europa\". \r\nLa summer 2023 di Ryanair dal Galileo Galilei conta 8 aeromobili basati e un totale di 54 rotte (incluse le cinque novità) oltre ad un aumento delle frequenze su oltre 20 rotte, tra cui Barcellona, Berlino, Cagliari, Chania, Malta, Marrakech, Valencia e Zara. Negli ultimi 25 anni la compagnia ha trasportato su Pusa oltre 47 milioni di passeggeri. \"L'annuncio di queste ultime 5 rotte per la stagione estiva 2023 confermano, da una parte, il crescente interesse della compagnia irlandese e, dall'altra, l'impegno di Toscana Aeroporti a offrire il miglior servizio assicurando la maggior competitività\" ha sottolineato Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti.\r\n\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair celebra i primi 25 anni al Galilei di Pisa con l'aggiunta di 5 nuove rotte","post_date":"2023-03-24T11:16:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679656574000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442249","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\nIl Te Moana Tahiti è un resort affacciato sul mare della Polinesia. Gestito da una famigia locale, è stato ribrandizzato e completamente ristrutturato nel corso del 2022 e oggi offre ai suoi ospiti la possibilità di immergersi nella destinazione, ammirandone la bellezza e scoprendone le caratteristiche storiche e culturali.\r\n\r\n«Un tempo il nostro arcipelago era noto soprattutto come meta per viaggi di nozze, ma dopo il Covid tutto è cambiato. - sottolinea Benjamin Archambaud, direttore commerciale del Te Moana - In tanti vogliono scoprire l’essenza di Tahiti e grazie allo staff locale e alla condivisione di esperienze, gli ospiti potranno incontrare il fascino dell’isola: i suoi panorami mozzafiato, le acque cristalline popolate di pesci e le spiagge assolate. Oppure si addentreranno nella natura lussureggiante facendo trekking o e-biking. E poi c’è la cultura: oltre alle testimonianze di popoli antichi, sono numerose le tradizioni sempre attuali come il tatuaggio, la danza o l’acquisto delle nostre perle nere».\r\n\r\nIl Te Moana Tahiti Resort, “l’Oceano” nella lingua locale, è una porta d’accesso a questo mondo sorprendente. Affacciato sulla laguna con una spiaggia attrezzata e punto di partenza per le escursioni verso l’interno, ha 120 camere, da 1 a 5 letti. Quelle standard sono per i clienti che si fermano solo una notte, mentre le studio e le suite, dotate anche di cucina, sono ampie e adatte a chi soggiorna nell’hotel più a lungo. Uno dei due ristoranti del resort è gestito dal noto chef Jeremy Martin. Inoltre i prezzi di Tahiti sono inferiori a quelli delle altre isole dell’arcipelago.\r\n\r\n«Vorremmo che i to e le adv pensassero al Te Moana per una sosta di qualche giorno a Tahiti nel corso di viaggi combinati nel Pacifico e oggi i turisti hanno compreso che si può visitare la Polinesia in tutte le stagioni. - prosegue Archambaud - Gli italiani apprezzano soprattutto la connessione con il mare: apprezzano le spiagge e gli sport acquatici». E il Te Moana dispone di un diving center, oltre a fronteggiare acque popolate di pesci di ogni dimensione - tra cui delfini e balene - e un’onda mitica, quella Taapuna che si forma vicino al passaggio che collega la laguna all’oceano e testimonia la nascita e la storia del surf. Qui si terranno le competizioni di surf nel corso delle Olimpiadi di Parigi 2024. «Per noi l’Italia è il sesto mercato di riferimento.\r\n\r\nUn mercato sempre meno caratterizzato dalla stagionalità rispetto al passato e che sta cambiando la percezione di Tahiti come destinazione: prima l’isola veniva combinata con viaggi negli Stati Uniti o in Giappone, ora è sempre più spesso una meta unica. - conclude il direttore commerciale - Vogliamo raccontare il fascino della nostra isola e proteggerla, per questo lavoriamo insieme con Tahiti Tourism e ne condividiamo il messaggio di rilancio della destinazione e di attenzione alla sostenibilità: i nostri clienti pagano 2dollari di eco-fee a notte e la somma raccolta viene devoluta ad associazioni che lavorano in difesa dell’ambiente».\r\n\r\n","post_title":"Te Moana Tahiti Resort: dove il fascino di Tahiti incontra la cultura e lo sport","post_date":"2023-03-24T10:53:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679655192000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442275","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_316920\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Willy Fassio[/caption]\r\n\r\nUna programmazione di viaggi in Cina che si distingue dai programmi tradizionali. E' quella su cui sta lavorando Tucano Viaggi Ricerca alla luce della riapertura delle frontiere del paese del Dragone. \"La novità non ci vede impreparati - spiega il presidente del to torinese, Willy Fassio -. Da mesi è entrato a far parte del nostro staff Simone Sturla, professionista apprezzato nel mondo del turismo, con alle spalle lunghi anni di permanenza e viaggi in Cina, dove ha frequentato corsi di studi presso le università di Pechino, Shenyang e Kunming, lavorando per la dmc Asian Trails. Con rinnovato impegno e con il contributo di Simone andiamo alla ricerca della Cina più segreta: una Cina indirizzata al viaggiatore che ha già visitato in passato questo immenso Paese cogliendone gli aspetti più conosciuti\".\r\n\r\nIl progetto “Scopri la Cina che non hai mai conosciuto” rientra quindi a pieno titolo nella programmazione di nuovi itinerari che ha caratterizzato il periodo post-pandemia del Tucano, periodo durante il quale l'operatore ha continuato a lavorare con impegno per rinnovare la propria programmazione in Sudamerica, Africa, Medioriente, Asia, Nord Europa. \"Dopo questi anni veramente difficili stiamo assistendo a una forte crescita che premia gli sforzi recenti, la passione e l’impegno di oltre 40 anni di attività nel campo dei viaggi - conclude Fassio -. Non credo sia interessante parlare, come taluni fanno, di crescite ipotetiche, di numeri spesso sfalsati e di progetti troppo lontani dal divenire realtà. Credo sia invece più utile confrontare la stimolante crescita dello scorso anno e dei primi mesi odierni rispetto al periodo pandemico. Sono convinto che nel nostro lavoro i progetti fantasmagorici possano essere di forte appeal nell’immediato ma, da buon torinese, preferisco pensare a una crescita corretta e modulare, senza mai dimenticare che comunque oggi viviamo ancora una situazione di incertezza per quanto concerne le questioni socio-politiche di alcuni Paesi\".\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Tucano Viaggi ritorna in Cina. Il prodotto rafforzato dal nuovo arrivo Simone Sturla","post_date":"2023-03-24T10:34:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679654071000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442267","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa Suma, il programma di fidelizzazione della compagnia aerea spagnola, pone l'accento sulla sostenibilità ambientale siglando un accordo con l'organizzazione Treedom per offrire ai passeggeri la possibilità di convertire le miglia accumulate in alberi.\r\n\r\nTreedom dispone di una piattaforma che consente di piantare alberi a distanza, curando l’ambiente e sostenendo lo sviluppo delle comunità nei paesi in cui opera, in particolare in America Latina. Il vettore spagnolo ha pre-acquistato mille alberi in Ecuador e Colombia affinché gli utenti di Air Europa Suma possano contribuire a piantare il proprio albero in cambio di 2.500 miglia. Sarà possibile assegnare un nome all’albero, monitorarne la crescita e ricevere foto grazie all'utilizzo della geolocalizzazione.\r\n\r\nGli iscritti ad Air Europa Suma che sceglieranno di convertire le loro miglia, sosterranno le comunità contadine locali, in quanto i frutti degli alberi saranno assegnati agli agricoltori incaricati della loro cura che a loro volta potranno utilizzarli come risorsa alimentare o a sostegno del loro reddito. Abbracciando questo progetto si contribuirà allo sviluppo di un pianeta più verde, proteggendo il suolo e la biodiversità.\r\n\r\nAir Europa lavora, inoltre, alla continua applicazione di misure volte ad aumentare l'efficienza e la sostenibilità dei suoi processi, promuovendo un'economia circolare in tutte le fasi del viaggio: dall'acquisto del biglietto alla gestione del volo, passando per le operazioni di handling e di check-in, oppure, come in questa occasione, dalla proposta di servizi dedicati ai propri frequent flyer.","post_title":"Air Europa Suma diventa green: accordo con Treedom per convertire le miglia in alberi","post_date":"2023-03-24T10:17:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679653021000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442222","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_424672\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fulvio Avataneo, presidente Aiav[/caption]\r\n\r\nCntinua l’impegno di Aiav per garantire la trasparenza del mercato e la lotta all’abusivismo: l’ultima iniziativa riguarda l’offerta al ministero, a titolo gratuito, di un portale già online, aggiornato e accessibile a tutti, per il censimento delle agenzie di viaggio e la verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla legge, a tutela di operatori e consumatori.\r\n\r\nLa proposta, contenuta in una lettera inviata al ministro Santanché nella giornata di mercoledì 15 marzo, e già anticipata in una precedente missiva del 22 febbraio, riguarda il portale Viaggiare Senza Problemi, nato su iniziativa di Aiav nel 2018 e già aggiornato con i dati di oltre 500 operatori.\r\nImpegno per la trasparenza\r\nL’Associazione metterebbe a disposizione del ministero la piattaforma gratuitamente, impegnandosi a mantenerla aggiornata per i primi due anni, per poi consegnarla, sempre a titolo gratuito, ai soggetti designati dal ministero stesso.\r\n\r\nFulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: «La lotta all’abusivismo e l’impegno per la trasparenza del settore sono valori universali che devono essere perseguiti dalle autorità attraverso strumenti super partes. La nostra offerta si muove in questo senso, evitando ogni commistione con aspetti di carattere commerciale.\r\n\r\n«Il portale Viaggiare Senza Problemi potrebbe superare definitivamente i limiti dell’attuale Infotrav e, con l’avallo istituzionale, diventare ufficiale ed essere anche reso obbligatorio. AIAV non solo è disponibile a cedere gratuitamente la piattaforma ma è pronta a rinunciare all’indicazione sulla piattaforma di qualsiasi riferimento all’Associazione: la piattaforma, quindi, risulterebbe gestita interamente dal Ministero, garante imparziale del suo funzionamento e dell’eventuale obbligatorietà dell’iscrizione».","post_title":"Aiav mette a disposizione del ministero il portale per la lotta all'abusivismo","post_date":"2023-03-24T09:49:31+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679651371000]}]}}