I4T: nuova versione di I4Flight per tutti i mezzi di trasporto
[ 0 ]
15 novembre 2022 11:41
I4T lancia una nuova versione di I4Flight destinata a migliorare ulteriormente il supporto garantito a tutti gli organizzatori di pacchetti turistici.
Presentata ufficialmente nel 2019, I4Flight interviene in caso di cancellazione del volo da parte del vettore: nella nuova formulazione, già disponibile nella piattaforma trade del portale I4T, le coperture sono estese a tutti i mezzi, inclusi, a puro titolo di esempio, treni, navi e bus di linea.
«Un leader di mercato deve sempre innovare per mantenere il rapporto di fiducia con i suoi partner – dichiara Giovanni Giussani, direttore commerciale I4T -. I4Flight è stata la prima ed è tuttora la più venduta polizza contro la cancellazione dei voli, evento purtroppo sempre più frequente, come dimostrano gli oltre 62.000 passeggeri assicurati nei primi 9 mesi del 2022. Oggi, fedeli alla nostra mission, abbiamo innovato la polizza, mantenendo la formula di successo, ma allargando l’ambito di applicazione e aumentando le garanzie. Questo la rende attualmente il prodotto più competitivo e completo sul mercato della sua categoria: uno strumento fondamentale che tutela gli organizzatori di pacchetti turistici e i loro clienti».
Più in dettaglio, la nuova I4Flight rimborsa i costi di annullamento o modifica del viaggio derivanti dalla cancellazione di un mezzo di trasporto regolarmente prenotato, indipendentemente dal mezzo e dalla causa della cancellazione, compresi quindi scioperi e condizioni meteo.
Al momento della sottoscrizione, inoltre, è possibile scegliere tra la versione “base”, con massimale di 500 euro ad assicurato per i viaggi in Italia e in Europa e 1.000 euro per i viaggi nel resto del mondo, e “plus” con massimale di 1.500 euro per tutti i viaggi, ideale nel caso di pacchetti di fascia alta o sul lungo raggio.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456141
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nel settore delle agenzie di viaggi, Civitatis ha conquistato una solida reputazione come partner ideale per arricchire i viaggi di tutti i tipi di clienti con attività ed esperienze in oltre 160 Paesi del mondo.
Con più di 5.000 agenzie di viaggi italiane affiliate e una stabile collaborazione con i principali network del settore, infatti, Civitatis si è guadagnata la fiducia delle agenzie grazie a un vasto catalogo di attività, escursioni, transfer e visite guidate e grazie ad una piattaforma pensata e progettata appositamente per soddisfare le loro esigenze.
Per Civitatis l’agente di viaggio è una figura chiave nella distribuzione del prodotto esperienziale, un vero e proprio “artigiano del viaggio”, capace di capire le necessità dei suoi viaggiatori, di organizzare ogni dettaglio del viaggio e condividere la propria esperienza.
Ma cosa spinge le agenzie di viaggio a scegliere Civitatis?
Lo abbiamo chiesto direttamente a loro:
“La piattaforma è semplice, chiara, veloce e completa”, afferma Elisa di Voglio il Mondo, mentre Francesco di Vacantour sostiene convinto che a fare la differenza è la “professionalità e precisione”. Elena di Frombaritour, invece, dice entusiasta: “È molto facile da usare, ricca di escursioni da proporre e ora ha un vantaggio in più, ovvero si può prenotare e pagare in un secondo momento”. Conclude, infine, Enrica di Passaggio in Volo: “Non importa quanto sia particolare la richiesta del mio cliente, so che in Civitatis la troveró”.
Su Civitatis
Civitatis è l'azienda leader nella distribuzione online di attività, escursioni, transfer e visite guidate in italiano in 160 Paesi del mondo. Conta oltre 85.000 attivitm in 3.730 destinazioni.
www.civitatis.com/it/agenzie/
[post_title] => Civitatis, il partner ideale per le agenzie di viaggi italiane
[post_date] => 2023-12-04T14:50:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701701431000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457282
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_457286" align="alignleft" width="298"] Luigi Sciarra, Presidente Skal Roma[/caption]
Nuovi benefit per i soci Skal con l’accesso al Barometro del Turismo, progetto che fornirà previsioni dettagliate in tempo reale sui turisti in arrivo in Italia, curato da Fulvio Giannetti, Vice Presidente di Skal, CEO e Head of Data Science di Lybra Tech, Gruppo Zucchetti.
[caption id="attachment_457291" align="alignleft" width="181"] Fulvio Giannetti, Vice Presidente di Skal[/caption]
"Una vera e propria bussola necessaria ad anticipare tendenze e comportamenti di viaggio - commenta Giannetti -. Con i big data di Lybra Destination, innovativo strumento di Lybra Tech, destinazioni, DMOs, consigli turistici e associazioni sono in grado ora di prevedere la domanda turistica futura, raccogliendo informazioni accurate sui turisti, come la nazionalità, il segmento di viaggio e le preferenze, per creare profili di viaggiatori e identificare i segmenti di mercato più promettenti per elaborare ed ottimizzare le proprie strategie di marketing".
Dalle ultime tendenze analizzate emerge ad esempio un’Italia sempre più apprezzata dal turista britannico, che sceglie proposte in molti casi last-minute soprattutto nel Nord Italia e in particolare sul Lago di Garda e a Venezia, oltre alle classiche città d’arte.
Altro plus per i soci Skal riguarda la Masterclass Skal Academy 2024 con la pianificazione di 8 incontri formativi (uno ogni mese) che vantano la partecipazione di personaggi di spicco del mondo dell'ospitalità. Nel primo appuntamento il 31 gennaio e 2 febbraio 2024 Fulvio Giannetti affronterà il tema di come trasformare un hotel attraverso le nuove opportunità offerte dall’intelligenza artificiale ("Rivoluzione Alberghiera: Trasformare il tuo Hotel con l'AI" - clicca qui per registrarti all’evento - ).
“Questi incontri - spiega Luigi Sciarra, Presidente di Skal Roma - rappresentano una preziosa opportunità per tutti i soci di Skal Roma di confrontarsi, apprendere e crescere. Fulvio Giannetti è solo il primo dei professionisti che avremo il piacere di ospitare nel corso dell'anno”.
Quality Skal Roma Awards
I Quality Skal Roma Awards quest'anno saranno consegnati il 14 dicembre durante la cena di gala organizzata presso il Casale Consolini (Sala Terrazza - via delle Capannelle, 201), in presenza di Alessandro Onorato, assessore ai Grandi eventi, Sport e Turismo del Comune di Roma. All’evento sarà consegnato ad Augusto Minei il riconoscimento di Membre d’honneur Skal International.
I premi 2023 sono stati assegnati a Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare (categoria tour operating), a Mario Cardone, ceo di Autentico Hotels (categoria Hotel Chains), a Simona Tedesco, direttore di Dove e direttore editoriale progetti multimediali RCS MediaGroup (categoria Travel Media), ad Antonio Preiti, ad Fondazione per l’attrazione Roma and partners (categoria DMO), a Riccardo Prima, fondatore di Proxima, Marco di Prima, ceo di Proxima Service - HOTELCUBE PMS e Fabio di Prima, IT Manager di Proxima e ideatore di HOTELCUBE WOW (categoria Hospitality Management System).
Chi desidera partecipare può inviare la richiesta di adesione alle email: luigi.sciarra@skalroma.org (presidenza) e giovanni.contini@skalroma.org (segreteria del Club) oppure via Whatsapp al numero 349.46.93.332 (prenotazione obbligatoria - la quota di partecipazione è di 65 euro a persona, bevande incluse).
[post_title] => Skal si potenzia con il Barometro del Turismo e nuovi incontri formativi. Quality Skal Roma Awards in scena il 14 dicembre
[post_date] => 2023-12-04T09:41:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701682906000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457142
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Battesimo a stelle e strisce per la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima di Ncl, già operativa dallo scorso agosto e con una stagione estiva europea alle spalle. “Battezzare la Viva a Miami è un evento incredibilmente speciale per molti di noi, non solo perché questa è la nostra casa, ma anche perché abbiamo la possibilità di condividere il momento con le nostre famiglie e amici - spiega il presidente di Norwegian Cruise Line, David Herrera -. Lanciare una nave non è un’impresa individuale. Sono estremamente grato nei confronti dell’intera squadra, dei nostri partner e specialmente verso il nostro spettacolare gruppo che ha contribuito alla creazione della Viva".
Alla cerimonia hanno partecipato oltre 1.500 ospiti. “Come compagnia, abbiamo vissuto un anno leggendario con il debutto di navi di nuova generazione all’interno di tutte e tre i nostri brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises - aggiunge il ceo e presidente di Norwegian Cruise Line Holdings, Harry Sommer -. Dal lancio dello scorso agosto, la soddisfazione iniziale degli ospiti di Norwegian Viva ha sorpassato ogni nuova arrivata della flotta Ncl”.
I festeggiamenti per il battesimo di Norwegian Viva hanno compreso anche l’inaugurazione e dedica della Knut Kloster Hall: una nuova installazione aggiunta di recente al Terminal Ncl, che rende omaggio al fondatore della compagnia, Knut Kloster, e condivide un vivace racconto della storia di 57 anni di Ncl.
Successivamente a una selezione di viaggi a Miami, la Viva verrà riposizionata a San Juan, Porto Rico, il prossimo 15 dicembre. Fino a marzo 2024, la nave offrirà itinerari di sette giorni con soste in diversi porti: Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John's, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Britanniche. Ad aprile, la Viva tornerà con itinerari nelle isole del Mediterraneo e in Grecia. Inoltre, la promozione annuale Free at Sea offre agli ospiti una serie di benefici, tra cui l'open bar illimitato, il pacchetto ristoranti di specialità, crediti per escursioni a terra, wifi illimitato e tariffe scontate per il terzo e quarto ospite. Per celebrare il programma di intrattenimento all'evento di battesimo della Norwegian Viva, Ncl ha creato la playlist Spotify Live it Up! ispirata alle migliori superstar della musica latina.
[post_title] => Battezzata a Miami la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima
[post_date] => 2023-11-30T10:32:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701340345000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457071
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori.
Benefici per salute e bellezza dei centri benessere
I centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso.
Non solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura.
In Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno.
Dedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve)
Con le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali.
Dedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto "tempo personale", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali.
È stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.
i.p.
[post_title] => Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute
[post_date] => 2023-11-29T11:19:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
[0] => asmana-firenze
[1] => asmana-hammam
[2] => asmana-hammam-regalo-natale
[3] => asmana-natale
[4] => asmana-it
[5] => benefici-centri-benessere
[6] => centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie
[7] => centri-benessere-benefici-per-la-salute
[8] => centri-benessere-luminosita-della-pelle
[9] => centri-benessere-per-dormire-meglio
[10] => centri-benessere-rilassamento
[11] => centri-benessere-rilassamento-muscolatura
[12] => centri-benessere-salute-del-corpo
[13] => centri-benessere-salute-per-la-pelle
[14] => centro-benessere-asmana
[15] => centro-benessere-contro-lo-stress
[16] => centro-wellness-asmana
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => asmana firenze
[1] => asmana hammam
[2] => Asmana hammam regalo natale
[3] => asmana natale
[4] => asmana.it
[5] => benefici centri benessere
[6] => centri benessere aumento delle difese immunitarie
[7] => centri benessere benefici per la salute
[8] => centri benessere luminosità della pelle
[9] => centri benessere per dormire meglio
[10] => centri benessere rilassamento
[11] => centri benessere rilassamento muscolatura
[12] => centri benessere salute del corpo
[13] => centri benessere salute per la pelle
[14] => centro benessere Asmana
[15] => centro benessere contro lo stress
[16] => centro wellness Asmana
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701256768000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456895
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo.
Anche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba.
Durante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento.
La cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta.
[post_title] => Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio
[post_date] => 2023-11-27T12:31:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701088274000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456423
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Voli e tariffe. In poco più di due settimane i prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio hanno registrato aumenti vertiginosi che raggiungono, a seconda della tratta, punte del +78%. È quanto ha denunciato il Codacons, associazione dalle cui denunce sono scaturite le due indagini dell’Antitrust sul caro-voli in Italia. In particolare l’associazione ha messo a confronto la sua precedente indagine condotta il 2 novembre scorso e relativa alle tariffe dei voli per Sicilia e Sardegna per le partenze a ridosso di Natale, con i dati raccolti oggi sulle piattaforme di prenotazione specializzate, scoprendo che in pochi giorni i prezzi dei biglietti aerei sono schizzati alle stelle.
Il rincaro più forte riguarda la tratta Torino-Cagliari: partendo il 24 dicembre (entro le ore 17) si spendevano 84 euro acquistando il biglietto il 2 novembre scorso (volo di sola andata), mentre oggi servono almeno 150 euro, con un incremento del +78,5%. E proprio i voli da Torino per le isole mostrano un andamento del tutto anomalo: se si parte il 22 o il 23 dicembre, i prezzi risultano inferiori rispetto a quelli venduti a inizio novembre, con una discesa fino al -24% per la tratta Torino-Catania. Questo potrebbe dipendere da un possibile aumento dei collegamenti tra la città piemontese e le isole nel periodo natalizio – ha spiegato il Codacons.
Altre follie
Per volare da Roma a Catania partendo il 22 dicembre, il biglietto passa dagli 82 euro di inizio novembre agli attuali 127 euro, con un aumento del +54,9%; da 94 euro a 140 euro se si parte il 23 dicembre (+48,9%). +34,4% la tratta Roma-Palermo con partenza il 22 dicembre. La tratta Milano-Catania rincara del +48,5% in pochi giorni (da 165 euro a 245 euro partendo il 23 dicembre), mentre da Firenze a Catania occorre mettere in conto una maggiore spesa del +33,7% partendo il 24 dicembre (entro le ore 17): da 181 euro del 2 novembre ai 242 euro attuali.
Proibitivi i biglietti da Bologna: servino 342 euro per volare il 22 dicembre a Palermo (+32,5% su inizio novembre), 314 euro se si parte il 23 dicembre, e 291 euro se si è diretti a Cagliari il 22 dicembre, con un rincaro in questo caso del 64,4% (aumenti superiori al 52% se si parte il 23 o 24 dicembre). Aumentano del 60,7% i prezzi dei voli da Venezia su Cagliari, con il biglietto del 23 dicembre che passa dai 145 euro di inizio novembre agli attuali 233 euro.
[post_title] => Voli: riparte la corsa delle tariffe aeree su Sicilia e Sardegna. E il Governo?
[post_date] => 2023-11-20T11:01:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700478066000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455932
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Centotrenta Personal Voyager e 18 partner tra tour operator, compagnie di crociere, assicurazioni viaggi e fornitori ancillari, per un totale di 2.340 incontri professionali individuali: il 10 e l’11 novembre, a Cuneo si è svolta Bellissima Euphemia, la prima convention dedicata ai consulenti di viaggio Lab Travel.
Una due giorni all’insegna di scambi, confronti e networking che ha visto la partecipazione dei principali partner del Gruppo: Alidays, Allianz, Alpitour Mainstream, Alpitour Specialities, AXA Assistance, Boscolo, Costa Crociere, Creo, Gattinoni Passepartout, I4T Insurance Travel, MSC Crociere, Naar, Nicolaus, Ota Viaggi, Quality Group, Rate Hawk, TH Resorts e Veratour. Ai tavoli di lavoro con i fornitori, si sono aggiunti quelli con i 3 dipartimenti chiave della sede di Cuneo, selezionati su esplicita richiesta dei Personal Voyager: amministrazione, back-office e welfare.
Michele Zucchi, AD Euphemia, ha dichiarato: “Abbiamo investito in questo evento con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione i Personal Voyager e le loro esigenze. Abbiamo quindi dedicato tutta la prima parte della convention agli incontri individuali tra gli agenti di viaggio e i nostri principali fornitori e siamo molto soddisfatti del risultato: un vero e proprio incubatore di idee, proposte e nuovi progetti, che i Personal Voyager possono sviluppare direttamente con i partner, in un rapporto di totale trasparenza e libertà operativa, per rispondere alle richieste dei clienti con soluzioni di viaggio sempre più competitive”.
L’evento si è basato su un’organizzazione meticolosa, a cui ha preso parte tutto il team della sede centrale di Cuneo, moltiplicando così le occasioni di incontro e rafforzando le relazioni con i Personal Voyager. Per garantire la massima comodità e un servizio d’eccellenza, sono stati previsti collegamenti navetta personalizzati dalla stazione di Torino Porta Nuova, un parcheggio riservato per gli agenti in arrivo in auto e un bus dedicato ai Personal Voyager provenienti dal centro Italia.
Nel corso della giornata di sabato, i Personal Voyager sono stati accolti presso il Centro Incontri della Fondazione CRC, suggestiva location nata dal recupero della vecchia Sala Contrattazioni della Cassa di Risparmio di Cuneo, realizzata negli anni ’50 mediante la copertura di uno dei cortili interni del Palazzo. All’ordine del giorno, un dibattito insieme al management di Lab Travel sulle prospettive di sviluppo del Gruppo, che al momento si configura come leader qualitativo sul mercato.
A 15 anni dall’incontro tra Ezio Barroero e Michele Zucchi, Euphemia nei primi 10 mesi del 2023 ha movimentato più di 50.000 passeggeri, potendo contare su una rete di 150 Personal Voyager e 53 filiali sul territorio nazionale, con particolare riferimento al centro/nord, assistiti da una squadra di 40 dipendenti, professionisti del turismo che coordinano un parco di oltre 400 fornitori tra tour operator, vettori, DMC e altri attori del settore.
La prima parte dell’anno si è chiusa con un fatturato in crescita del 52% sul 2022 e la previsione è di raggiungere quota 60 milioni di euro entro il 31/12, grazie anche al processo di consolidamento condotto negli ultimi 12 mesi, che si è tradotto nell’ingresso di 18 nuovi Personal Voyager e nell’apertura delle filiali di Modena, Piacenza, Genova Nervi, Trecate e Castellaneta.
Ezio Barroero, Presidente Lab Travel, ha commentato: “Abbiamo scelto di organizzare questo evento proprio nell’anno che segna il centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, autore delle Città Invisibili, tra cui si annovera anche Euphemia: i Personal Voyager sono i nostri clienti e tutti gli sforzi si basano sulla valorizzazione del loro ruolo. Bellissima Euphemia vuole essere un attestato di stima e fiducia rivolto a tutti coloro che hanno creduto in noi: fiducia che cerchiamo di ripagare assicurando ad ogni consulente un approccio unico e personalizzato, affinché possa esprimere al meglio la sua professionalità”.
[post_title] => Euphemia: prima convention per i consulenti Lab Travel
[post_date] => 2023-11-13T12:45:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699879501000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455765
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Alyda ed è la nuova piattaforma 4.0 di preventivazione digitale che Alidays sta lanciando e presentando in questi giorni. "Ma non si tratta solamente di uno strumento It fine a se stesso - ci tiene a precisare il fondatore e ceo dell'operatore milanese, Davide Catania -. Alyda è più che altro un concetto di cui il nuovo tool è solo una parte. Il nostro obiettivo, infatti, è creare vere esperienze di viaggio, elevando contenuti e narrazione".
Un approccio che la piattaforma traduce in una serie di moduli di identificazione delle ragioni della vacanza e degli interessi a monte del viaggio. "Una sorta di brief iniziale, per intenderci, che sarebbe ideale compilare insieme al cliente in presa diretta - aggiunge Catania -. A partire dalle informazioni così raccolte, ogni agente può quindi rivolgersi ai nostri consulenti, oppure lasciare alla piattaforma il compito di elaborare una proposta di viaggio ad hoc, sempre modificabile in ogni dettaglio. Si tratta, insomma, di uno strumento necessario ma non sufficiente, che si inserisce nel panorama di un mercato sempre più alla ricerca di servizi di qualità, consulenza professionale e relazione umana e genuina".
La novità giunge nel contesto di un 2023 finalmente tornato sui livelli di fatturato pre-Covid del 2019. "A causa dell'inflazione crescente e del conseguente caro voli, abbiamo registrato un numero inferiore di passeggeri ma il giro d'affari ha finalmente raggiunto i volumi di quattro anni fa - conclude Catania -. Sul fronte delle marginalità, sono saliti un po' i costi di gestione, ma anche in questo abbiamo sostanzialmente recuperato i livelli del 2019. A livello di destinazioni, infine, gli Usa si sono riconfermati una meta importante per noi ma molto bene è andato anche l'Oriente, in particolare il Giappone".
[post_title] => Alyda è la piattaforma 4.0 di Alidays: narrazione, contenuti e mondo digital
[post_date] => 2023-11-09T11:57:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699531076000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455735
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cresce la Emirates Flight Training Academy che oggi vede iscritte ben 290 persone (di cui 27 donne) di 23 nazionalità diverse e a cui si sommano oltre 120 diplomati che ora volano a tempo pieno per la compagnia di Dubai.
L'Efta, che è stata avviata con particolare attenzione al programma nazionale per piloti cadetti di Emirates, ora offre la sua formazione di livello mondiale ai cadetti di tutto il mondo. Oltre al successo dei suoi diplomati - che sono stati tutti scelti da Emirates dopo un rigoroso processo di reclutamento - l'accademia sta volando alto grazie all'integrazione di tre nuovissimi velivoli Diamond nel suo programma di formazione.
Sebbene la maggior parte di essi sia costituita da studenti che hanno recentemente conseguito il diploma di scuola superiore, i cadetti hanno un'età compresa tra i 17 e i 26 anni. In effetti, un membro dell'equipaggio di cabina di Emirates è ora un cadetto dell'Efta, avendo soddisfatto i rigidi criteri di idoneità dell'accademia.
Emirates ha lanciato la scuola nel 2017 per formare cittadini degli Emirati Arabi Uniti e studenti internazionali senza alcuna conoscenza di volo. Tutti i diplomati hanno l'opportunità unica di passare attraverso il processo di reclutamento di Emirates.
L'accademia combina tecnologie di apprendimento all'avanguardia e una moderna flotta di 29 aerei da addestramento - 22 x Cirrus SR22 G6 monomotore a pistoni, 4 x Embraer Phenom 100EV very light jet e 3 x Diamond DA42-VI bimotore a pistoni leggeri. La struttura all'avanguardia, che si estende su una superficie di 1,2 milioni di metri quadrati, equivalente a 200 campi da calcio, dispone attualmente di 36 aule moderne, 6 simulatori di volo full motion, una torre di controllo del traffico aereo indipendente e una pista dedicata di 1.800 metri. I cadetti vivono nel campus in monolocali individuali completamente arredati, con un'invidiabile gamma di strutture ricreative, attività sociali e ristorazione di alto livello.
[post_title] => Emirates: cresce l'accademia di volo per i futuri piloti della compagnia
[post_date] => 2023-11-09T09:49:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699523357000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "i4t i4flight"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":12,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":188,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456141","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel settore delle agenzie di viaggi, Civitatis ha conquistato una solida reputazione come partner ideale per arricchire i viaggi di tutti i tipi di clienti con attività ed esperienze in oltre 160 Paesi del mondo.\r\n\r\nCon più di 5.000 agenzie di viaggi italiane affiliate e una stabile collaborazione con i principali network del settore, infatti, Civitatis si è guadagnata la fiducia delle agenzie grazie a un vasto catalogo di attività, escursioni, transfer e visite guidate e grazie ad una piattaforma pensata e progettata appositamente per soddisfare le loro esigenze.\r\n\r\nPer Civitatis l’agente di viaggio è una figura chiave nella distribuzione del prodotto esperienziale, un vero e proprio “artigiano del viaggio”, capace di capire le necessità dei suoi viaggiatori, di organizzare ogni dettaglio del viaggio e condividere la propria esperienza.\r\n\r\n \r\n\r\nMa cosa spinge le agenzie di viaggio a scegliere Civitatis?\r\n\r\nLo abbiamo chiesto direttamente a loro:\r\n\r\n\r\n\r\n“La piattaforma è semplice, chiara, veloce e completa”, afferma Elisa di Voglio il Mondo, mentre Francesco di Vacantour sostiene convinto che a fare la differenza è la “professionalità e precisione”. Elena di Frombaritour, invece, dice entusiasta: “È molto facile da usare, ricca di escursioni da proporre e ora ha un vantaggio in più, ovvero si può prenotare e pagare in un secondo momento”. Conclude, infine, Enrica di Passaggio in Volo: “Non importa quanto sia particolare la richiesta del mio cliente, so che in Civitatis la troveró”.\r\n\r\n \r\n\r\nSu Civitatis\r\n\r\nCivitatis è l'azienda leader nella distribuzione online di attività, escursioni, transfer e visite guidate in italiano in 160 Paesi del mondo. Conta oltre 85.000 attivitm in 3.730 destinazioni.\r\nwww.civitatis.com/it/agenzie/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Civitatis, il partner ideale per le agenzie di viaggi italiane","post_date":"2023-12-04T14:50:31+00:00","category":["informazione-pr"],"category_name":["Informazione PR"],"post_tag":[]},"sort":[1701701431000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457282","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457286\" align=\"alignleft\" width=\"298\"] Luigi Sciarra, Presidente Skal Roma[/caption]\r\n\r\nNuovi benefit per i soci Skal con l’accesso al Barometro del Turismo, progetto che fornirà previsioni dettagliate in tempo reale sui turisti in arrivo in Italia, curato da Fulvio Giannetti, Vice Presidente di Skal, CEO e Head of Data Science di Lybra Tech, Gruppo Zucchetti. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_457291\" align=\"alignleft\" width=\"181\"] Fulvio Giannetti, Vice Presidente di Skal[/caption]\r\n\r\n\"Una vera e propria bussola necessaria ad anticipare tendenze e comportamenti di viaggio - commenta Giannetti -. Con i big data di Lybra Destination, innovativo strumento di Lybra Tech, destinazioni, DMOs, consigli turistici e associazioni sono in grado ora di prevedere la domanda turistica futura, raccogliendo informazioni accurate sui turisti, come la nazionalità, il segmento di viaggio e le preferenze, per creare profili di viaggiatori e identificare i segmenti di mercato più promettenti per elaborare ed ottimizzare le proprie strategie di marketing\". \r\n\r\nDalle ultime tendenze analizzate emerge ad esempio un’Italia sempre più apprezzata dal turista britannico, che sceglie proposte in molti casi last-minute soprattutto nel Nord Italia e in particolare sul Lago di Garda e a Venezia, oltre alle classiche città d’arte. \r\n\r\nAltro plus per i soci Skal riguarda la Masterclass Skal Academy 2024 con la pianificazione di 8 incontri formativi (uno ogni mese) che vantano la partecipazione di personaggi di spicco del mondo dell'ospitalità. Nel primo appuntamento il 31 gennaio e 2 febbraio 2024 Fulvio Giannetti affronterà il tema di come trasformare un hotel attraverso le nuove opportunità offerte dall’intelligenza artificiale (\"Rivoluzione Alberghiera: Trasformare il tuo Hotel con l'AI\" - clicca qui per registrarti all’evento - ). \r\n\r\n“Questi incontri - spiega Luigi Sciarra, Presidente di Skal Roma - rappresentano una preziosa opportunità per tutti i soci di Skal Roma di confrontarsi, apprendere e crescere. Fulvio Giannetti è solo il primo dei professionisti che avremo il piacere di ospitare nel corso dell'anno”. \r\n\r\nQuality Skal Roma Awards\r\n\r\nI Quality Skal Roma Awards quest'anno saranno consegnati il 14 dicembre durante la cena di gala organizzata presso il Casale Consolini (Sala Terrazza - via delle Capannelle, 201), in presenza di Alessandro Onorato, assessore ai Grandi eventi, Sport e Turismo del Comune di Roma. All’evento sarà consegnato ad Augusto Minei il riconoscimento di Membre d’honneur Skal International. \r\n\r\nI premi 2023 sono stati assegnati a Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare (categoria tour operating), a Mario Cardone, ceo di Autentico Hotels (categoria Hotel Chains), a Simona Tedesco, direttore di Dove e direttore editoriale progetti multimediali RCS MediaGroup (categoria Travel Media), ad Antonio Preiti, ad Fondazione per l’attrazione Roma and partners (categoria DMO), a Riccardo Prima, fondatore di Proxima, Marco di Prima, ceo di Proxima Service - HOTELCUBE PMS e Fabio di Prima, IT Manager di Proxima e ideatore di HOTELCUBE WOW (categoria Hospitality Management System). \r\n\r\nChi desidera partecipare può inviare la richiesta di adesione alle email: luigi.sciarra@skalroma.org (presidenza) e giovanni.contini@skalroma.org (segreteria del Club) oppure via Whatsapp al numero 349.46.93.332 (prenotazione obbligatoria - la quota di partecipazione è di 65 euro a persona, bevande incluse).","post_title":"Skal si potenzia con il Barometro del Turismo e nuovi incontri formativi. Quality Skal Roma Awards in scena il 14 dicembre","post_date":"2023-12-04T09:41:46+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701682906000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457142","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Battesimo a stelle e strisce per la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima di Ncl, già operativa dallo scorso agosto e con una stagione estiva europea alle spalle. “Battezzare la Viva a Miami è un evento incredibilmente speciale per molti di noi, non solo perché questa è la nostra casa, ma anche perché abbiamo la possibilità di condividere il momento con le nostre famiglie e amici - spiega il presidente di Norwegian Cruise Line, David Herrera -. Lanciare una nave non è un’impresa individuale. Sono estremamente grato nei confronti dell’intera squadra, dei nostri partner e specialmente verso il nostro spettacolare gruppo che ha contribuito alla creazione della Viva\".\r\n\r\nAlla cerimonia hanno partecipato oltre 1.500 ospiti. “Come compagnia, abbiamo vissuto un anno leggendario con il debutto di navi di nuova generazione all’interno di tutte e tre i nostri brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises - aggiunge il ceo e presidente di Norwegian Cruise Line Holdings, Harry Sommer -. Dal lancio dello scorso agosto, la soddisfazione iniziale degli ospiti di Norwegian Viva ha sorpassato ogni nuova arrivata della flotta Ncl”.\r\n\r\nI festeggiamenti per il battesimo di Norwegian Viva hanno compreso anche l’inaugurazione e dedica della Knut Kloster Hall: una nuova installazione aggiunta di recente al Terminal Ncl, che rende omaggio al fondatore della compagnia, Knut Kloster, e condivide un vivace racconto della storia di 57 anni di Ncl.\r\n\r\nSuccessivamente a una selezione di viaggi a Miami, la Viva verrà riposizionata a San Juan, Porto Rico, il prossimo 15 dicembre. Fino a marzo 2024, la nave offrirà itinerari di sette giorni con soste in diversi porti: Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John's, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Britanniche. Ad aprile, la Viva tornerà con itinerari nelle isole del Mediterraneo e in Grecia. Inoltre, la promozione annuale Free at Sea offre agli ospiti una serie di benefici, tra cui l'open bar illimitato, il pacchetto ristoranti di specialità, crediti per escursioni a terra, wifi illimitato e tariffe scontate per il terzo e quarto ospite. Per celebrare il programma di intrattenimento all'evento di battesimo della Norwegian Viva, Ncl ha creato la playlist Spotify Live it Up! ispirata alle migliori superstar della musica latina.","post_title":"Battezzata a Miami la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima","post_date":"2023-11-30T10:32:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701340345000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori. \r\nBenefici per salute e bellezza dei centri benessere\r\nI centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso.\r\n\r\nNon solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura.\r\n\r\nIn Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno.\r\nDedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve)\r\nCon le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali.\r\n\r\nDedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto \"tempo personale\", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali.\r\n\r\nÈ stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.\r\n\r\n \r\n\r\ni.p.","post_title":"Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute","post_date":"2023-11-29T11:19:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["asmana-firenze","asmana-hammam","asmana-hammam-regalo-natale","asmana-natale","asmana-it","benefici-centri-benessere","centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie","centri-benessere-benefici-per-la-salute","centri-benessere-luminosita-della-pelle","centri-benessere-per-dormire-meglio","centri-benessere-rilassamento","centri-benessere-rilassamento-muscolatura","centri-benessere-salute-del-corpo","centri-benessere-salute-per-la-pelle","centro-benessere-asmana","centro-benessere-contro-lo-stress","centro-wellness-asmana"],"post_tag_name":["asmana firenze","asmana hammam","Asmana hammam regalo natale","asmana natale","asmana.it","benefici centri benessere","centri benessere aumento delle difese immunitarie","centri benessere benefici per la salute","centri benessere luminosità della pelle","centri benessere per dormire meglio","centri benessere rilassamento","centri benessere rilassamento muscolatura","centri benessere salute del corpo","centri benessere salute per la pelle","centro benessere Asmana","centro benessere contro lo stress","centro wellness Asmana"]},"sort":[1701256768000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo.\r\n\r\nAnche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba.\r\n\r\nDurante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento.\r\n\r\nLa cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta.","post_title":"Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio","post_date":"2023-11-27T12:31:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701088274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Voli e tariffe. In poco più di due settimane i prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio hanno registrato aumenti vertiginosi che raggiungono, a seconda della tratta, punte del +78%. È quanto ha denunciato il Codacons, associazione dalle cui denunce sono scaturite le due indagini dell’Antitrust sul caro-voli in Italia. In particolare l’associazione ha messo a confronto la sua precedente indagine condotta il 2 novembre scorso e relativa alle tariffe dei voli per Sicilia e Sardegna per le partenze a ridosso di Natale, con i dati raccolti oggi sulle piattaforme di prenotazione specializzate, scoprendo che in pochi giorni i prezzi dei biglietti aerei sono schizzati alle stelle.\r\n\r\nIl rincaro più forte riguarda la tratta Torino-Cagliari: partendo il 24 dicembre (entro le ore 17) si spendevano 84 euro acquistando il biglietto il 2 novembre scorso (volo di sola andata), mentre oggi servono almeno 150 euro, con un incremento del +78,5%. E proprio i voli da Torino per le isole mostrano un andamento del tutto anomalo: se si parte il 22 o il 23 dicembre, i prezzi risultano inferiori rispetto a quelli venduti a inizio novembre, con una discesa fino al -24% per la tratta Torino-Catania. Questo potrebbe dipendere da un possibile aumento dei collegamenti tra la città piemontese e le isole nel periodo natalizio – ha spiegato il Codacons.\r\n\r\nAltre follie\r\n\r\nPer volare da Roma a Catania partendo il 22 dicembre, il biglietto passa dagli 82 euro di inizio novembre agli attuali 127 euro, con un aumento del +54,9%; da 94 euro a 140 euro se si parte il 23 dicembre (+48,9%). +34,4% la tratta Roma-Palermo con partenza il 22 dicembre. La tratta Milano-Catania rincara del +48,5% in pochi giorni (da 165 euro a 245 euro partendo il 23 dicembre), mentre da Firenze a Catania occorre mettere in conto una maggiore spesa del +33,7% partendo il 24 dicembre (entro le ore 17): da 181 euro del 2 novembre ai 242 euro attuali.\r\n\r\nProibitivi i biglietti da Bologna: servino 342 euro per volare il 22 dicembre a Palermo (+32,5% su inizio novembre), 314 euro se si parte il 23 dicembre, e 291 euro se si è diretti a Cagliari il 22 dicembre, con un rincaro in questo caso del 64,4% (aumenti superiori al 52% se si parte il 23 o 24 dicembre). Aumentano del 60,7% i prezzi dei voli da Venezia su Cagliari, con il biglietto del 23 dicembre che passa dai 145 euro di inizio novembre agli attuali 233 euro.","post_title":"Voli: riparte la corsa delle tariffe aeree su Sicilia e Sardegna. E il Governo?","post_date":"2023-11-20T11:01:06+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1700478066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455932","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Centotrenta Personal Voyager e 18 partner tra tour operator, compagnie di crociere, assicurazioni viaggi e fornitori ancillari, per un totale di 2.340 incontri professionali individuali: il 10 e l’11 novembre, a Cuneo si è svolta Bellissima Euphemia, la prima convention dedicata ai consulenti di viaggio Lab Travel.\r\n\r\nUna due giorni all’insegna di scambi, confronti e networking che ha visto la partecipazione dei principali partner del Gruppo: Alidays, Allianz, Alpitour Mainstream, Alpitour Specialities, AXA Assistance, Boscolo, Costa Crociere, Creo, Gattinoni Passepartout, I4T Insurance Travel, MSC Crociere, Naar, Nicolaus, Ota Viaggi, Quality Group, Rate Hawk, TH Resorts e Veratour. Ai tavoli di lavoro con i fornitori, si sono aggiunti quelli con i 3 dipartimenti chiave della sede di Cuneo, selezionati su esplicita richiesta dei Personal Voyager: amministrazione, back-office e welfare.\r\n\r\nMichele Zucchi, AD Euphemia, ha dichiarato: “Abbiamo investito in questo evento con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione i Personal Voyager e le loro esigenze. Abbiamo quindi dedicato tutta la prima parte della convention agli incontri individuali tra gli agenti di viaggio e i nostri principali fornitori e siamo molto soddisfatti del risultato: un vero e proprio incubatore di idee, proposte e nuovi progetti, che i Personal Voyager possono sviluppare direttamente con i partner, in un rapporto di totale trasparenza e libertà operativa, per rispondere alle richieste dei clienti con soluzioni di viaggio sempre più competitive”.\r\n\r\nL’evento si è basato su un’organizzazione meticolosa, a cui ha preso parte tutto il team della sede centrale di Cuneo, moltiplicando così le occasioni di incontro e rafforzando le relazioni con i Personal Voyager. Per garantire la massima comodità e un servizio d’eccellenza, sono stati previsti collegamenti navetta personalizzati dalla stazione di Torino Porta Nuova, un parcheggio riservato per gli agenti in arrivo in auto e un bus dedicato ai Personal Voyager provenienti dal centro Italia.\r\n\r\nNel corso della giornata di sabato, i Personal Voyager sono stati accolti presso il Centro Incontri della Fondazione CRC, suggestiva location nata dal recupero della vecchia Sala Contrattazioni della Cassa di Risparmio di Cuneo, realizzata negli anni ’50 mediante la copertura di uno dei cortili interni del Palazzo. All’ordine del giorno, un dibattito insieme al management di Lab Travel sulle prospettive di sviluppo del Gruppo, che al momento si configura come leader qualitativo sul mercato.\r\n\r\nA 15 anni dall’incontro tra Ezio Barroero e Michele Zucchi, Euphemia nei primi 10 mesi del 2023 ha movimentato più di 50.000 passeggeri, potendo contare su una rete di 150 Personal Voyager e 53 filiali sul territorio nazionale, con particolare riferimento al centro/nord, assistiti da una squadra di 40 dipendenti, professionisti del turismo che coordinano un parco di oltre 400 fornitori tra tour operator, vettori, DMC e altri attori del settore.\r\n\r\nLa prima parte dell’anno si è chiusa con un fatturato in crescita del 52% sul 2022 e la previsione è di raggiungere quota 60 milioni di euro entro il 31/12, grazie anche al processo di consolidamento condotto negli ultimi 12 mesi, che si è tradotto nell’ingresso di 18 nuovi Personal Voyager e nell’apertura delle filiali di Modena, Piacenza, Genova Nervi, Trecate e Castellaneta.\r\n\r\nEzio Barroero, Presidente Lab Travel, ha commentato: “Abbiamo scelto di organizzare questo evento proprio nell’anno che segna il centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino, autore delle Città Invisibili, tra cui si annovera anche Euphemia: i Personal Voyager sono i nostri clienti e tutti gli sforzi si basano sulla valorizzazione del loro ruolo. Bellissima Euphemia vuole essere un attestato di stima e fiducia rivolto a tutti coloro che hanno creduto in noi: fiducia che cerchiamo di ripagare assicurando ad ogni consulente un approccio unico e personalizzato, affinché possa esprimere al meglio la sua professionalità”.","post_title":"Euphemia: prima convention per i consulenti Lab Travel","post_date":"2023-11-13T12:45:01+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1699879501000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455765","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Alyda ed è la nuova piattaforma 4.0 di preventivazione digitale che Alidays sta lanciando e presentando in questi giorni. \"Ma non si tratta solamente di uno strumento It fine a se stesso - ci tiene a precisare il fondatore e ceo dell'operatore milanese, Davide Catania -. Alyda è più che altro un concetto di cui il nuovo tool è solo una parte. Il nostro obiettivo, infatti, è creare vere esperienze di viaggio, elevando contenuti e narrazione\".\r\n\r\nUn approccio che la piattaforma traduce in una serie di moduli di identificazione delle ragioni della vacanza e degli interessi a monte del viaggio. \"Una sorta di brief iniziale, per intenderci, che sarebbe ideale compilare insieme al cliente in presa diretta - aggiunge Catania -. A partire dalle informazioni così raccolte, ogni agente può quindi rivolgersi ai nostri consulenti, oppure lasciare alla piattaforma il compito di elaborare una proposta di viaggio ad hoc, sempre modificabile in ogni dettaglio. Si tratta, insomma, di uno strumento necessario ma non sufficiente, che si inserisce nel panorama di un mercato sempre più alla ricerca di servizi di qualità, consulenza professionale e relazione umana e genuina\".\r\n\r\nLa novità giunge nel contesto di un 2023 finalmente tornato sui livelli di fatturato pre-Covid del 2019. \"A causa dell'inflazione crescente e del conseguente caro voli, abbiamo registrato un numero inferiore di passeggeri ma il giro d'affari ha finalmente raggiunto i volumi di quattro anni fa - conclude Catania -. Sul fronte delle marginalità, sono saliti un po' i costi di gestione, ma anche in questo abbiamo sostanzialmente recuperato i livelli del 2019. A livello di destinazioni, infine, gli Usa si sono riconfermati una meta importante per noi ma molto bene è andato anche l'Oriente, in particolare il Giappone\".","post_title":"Alyda è la piattaforma 4.0 di Alidays: narrazione, contenuti e mondo digital","post_date":"2023-11-09T11:57:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1699531076000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455735","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cresce la Emirates Flight Training Academy che oggi vede iscritte ben 290 persone (di cui 27 donne) di 23 nazionalità diverse e a cui si sommano oltre 120 diplomati che ora volano a tempo pieno per la compagnia di Dubai. \r\nL'Efta, che è stata avviata con particolare attenzione al programma nazionale per piloti cadetti di Emirates, ora offre la sua formazione di livello mondiale ai cadetti di tutto il mondo. Oltre al successo dei suoi diplomati - che sono stati tutti scelti da Emirates dopo un rigoroso processo di reclutamento - l'accademia sta volando alto grazie all'integrazione di tre nuovissimi velivoli Diamond nel suo programma di formazione.\r\nSebbene la maggior parte di essi sia costituita da studenti che hanno recentemente conseguito il diploma di scuola superiore, i cadetti hanno un'età compresa tra i 17 e i 26 anni. In effetti, un membro dell'equipaggio di cabina di Emirates è ora un cadetto dell'Efta, avendo soddisfatto i rigidi criteri di idoneità dell'accademia.\r\nEmirates ha lanciato la scuola nel 2017 per formare cittadini degli Emirati Arabi Uniti e studenti internazionali senza alcuna conoscenza di volo. Tutti i diplomati hanno l'opportunità unica di passare attraverso il processo di reclutamento di Emirates.\r\nL'accademia combina tecnologie di apprendimento all'avanguardia e una moderna flotta di 29 aerei da addestramento - 22 x Cirrus SR22 G6 monomotore a pistoni, 4 x Embraer Phenom 100EV very light jet e 3 x Diamond DA42-VI bimotore a pistoni leggeri. La struttura all'avanguardia, che si estende su una superficie di 1,2 milioni di metri quadrati, equivalente a 200 campi da calcio, dispone attualmente di 36 aule moderne, 6 simulatori di volo full motion, una torre di controllo del traffico aereo indipendente e una pista dedicata di 1.800 metri. I cadetti vivono nel campus in monolocali individuali completamente arredati, con un'invidiabile gamma di strutture ricreative, attività sociali e ristorazione di alto livello.","post_title":"Emirates: cresce l'accademia di volo per i futuri piloti della compagnia","post_date":"2023-11-09T09:49:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699523357000]}]}}







