29 September 2023

Snowdreamers: a Cortina un nuovo modo di intendere l’avventura nel mondo dolomitico

[ 0 ]

Davide Peterlin

Rinnovarsi ed innovarsi: due concetti che paiono essere stati ben compresi da Snowdreamers, un concetto e una missione, più che una azienda, che si occupa di far vivere la montagna che tutti sogniamo in ogni sua declinazione.

L’idea nasce da Davide Peterlin maestro di sci, che assieme al suo team,  riunisce ciò che l’evoluzione della montagna può offrire: l’esperienze a 360° che solo profondi conoscitori del territorio possono dare,  guide, imprenditori, che affiancano alla propria specificità anche una vena un po’ visionaria e, il tutto, sfocia in un concetto che abbraccia la vacanza in maniera più ampia, ma più specifica nelle attività.

«Contiamo in primis su una scuola di sci con 35 maestri di sci che esiste da 10 anni con sede in Corso Italia 135 a Cortina – spiega Peterlin, che ne è direttore – cui si affianca una società sportiva con la quale organizziamo tutte le experiences a catalogo e da poco abbiamo dato vita ad una DMC con la quale ci occupiamo di hospitality, ossia la gestione di posti letto in appartamento per agevolare l’incontro di domanda e offerta e per qualificare Cortina, mentre in futuro aggiungeremo all’attività della management company anche gestione di hotels e ristorazione».

Jgor Scappin, Jgor ski & more

Le attività di Snowdreamers spaziano dall’aiuto agli ospiti di Cortina in ogni loro esigenza, come recita il claim: “Snowdreamers, Where Cortina Dreams Come True”.

«Siamo l’unica organizzazione di Cortina con tutti i soci che oltre ad avere le massime certificazioni nel loro campo (maestri di sci, allenatori e guide alpine) sono gli unici certificati “Ski master trainer”, certificazione in Programmazione Neuro Linguistica, Comunicazione Efficace e Leadership – conclude Peterlin –  Questo li rende competenti nel creare rapport/empatia in modo unico. Le esperienze sono svolte con ottimi materiali, ci affidiamo infatti a Jgor ski & more un tempio dei materiali per praticare sport e divertirsi sia d’inverno che d’estate».

MT

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452958 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Western Australia regala lo scenario perfetto per il vero viaggio on the road: un condensato di avventura, natura selvaggia ed un profondo senso di libertà che fanno perdere lo sguardo all’orizzonte, lungo strade sconfinate che attraversano un territorio immenso, dove il paesaggio è in continua trasformazione e si può passare addirittura da una stagione all’altra tra la partenza e la destinazione finale.   Sono questi gli elementi di un meraviglioso viaggio on the road in Western Australia raccontati nella nuova campagna di Tourism Western Australia “Un on the road da sogno” insieme ad un testimonial d’eccezione, il pilota di Formula 1 Daniel Ricciardo, nato e cresciuto nella capitale Perth. La campagna fa seguito al lancio dello scorso anno del nuovo brand di Tourism Western Australia “Vivi il sogno”, un’esortazione a vivere in prima persona un’esperienza unica nella terra del “Dreamtime” aborigeno, in una destinazione spesso al confine tra realtà e sogno.   Il video della nuova campagna porta in scena il viaggio di Daniel Ricciardo da Perth (Boorloo, in lingua aborigena) a Exmouth (o Warnangoora), percorrendo la Coral Coast Highway in compagnia del suo migliore amico Blake. L’obiettivo della campagna è quello di catturare l’attenzione dei viaggiatori alimentandone l’immaginazione e accendendo in loro il desiderio di visitare un territorio dall’incredibile diversità di esperienze e paesaggi, una terra ancora molto selvaggia e ricca di avventura che regala il suo meglio se esplorata con un percorso di self-drive lungo i suoi 10.000 chilometri di spettacolare costa, esperienze aborigene che raccontano una cultura antica di 60.000 anni, incontri irripetibili con la fauna selvatica e sapori unici regalati dalla terra quanto dal mare. [post_title] => Western Australia: in viaggio con il pilota di F1 Daniel Ricciardo [post_date] => 2023-09-28T15:30:30+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695915030000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452793 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ormai quasi ad un anno di distanza dalla riapertura al turismo internazionale il Giappone conferma tutto il suo appeal nei confronti dei viaggiatori italiani. L'Ente Nazionale del Turismo Giapponese in Italia tornerà alla fiera di Rimini, come spiega il direttore esecutivo, Yoshiyuki Mizuuchi: «Sulla scia dell’Adventure Travel World Summit da poco conclusosi proprio in Hokkaido, vogliamo portare a Rimini l’offerta outdoor e del turismo d’avventura nipponica, ancora poco conosciuta. Saremo inoltre presenti, assieme ai nostri partner, per consolidare le nostre attività sul fronte honeymoon e portare sempre più turisti fuori dagli itinerari più classici, promuovendo prospettive nuove che permettano di esplorare il territorio in modo più autentico e sostenibile». Dalla riapertura dei confini ad oggi il Paese del Sol Levante ha ottenuto diversi riconoscimenti che hanno reso la destinazione ancora più protagonista del turismo: lo scorso novembre Fukuoka è stata selezionata da Lonely Planet tra le migliori destinazioni, inserendola nella categoria Best in Flavour 2023, e poi la città di Morioka si è classificata al secondo posto tra le mete imperdibili per il 2023 consigliate dal New York Times. Riconoscimenti, questi, che forniscono preziosi spunti per scoprire il Paese del Sol Levante in attesa di Expo 2025, che segna il ritorno dell’Esposizione Universale a Osaka, dopo l’edizione del 1970. [post_title] => Il Giappone spinge su outdoor e avventura in parallelo a nozze e turismo green [post_date] => 2023-09-26T12:36:15+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695731775000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452574 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Svizzera Turismo ha dato il benvenuto all'autunno con l'apertura dello Swiss Family Village, in piazza Gae Aulenti a Milano. Alle spalle un'estate che ha segnato per la destinazione "il ritorno ai livelli pre-pandemici con un +3,5% di pernottamenti nel periodo gennaio-luglio 2023 rispetto al 2019 - afferma Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo Italia -. Da notare, però, una crescita soprattutto nei mercati di prossimità oltre a quello domestico mentre mancano ancora gli ospiti provenienti dal lungo raggio". Con la nuova iniziativa (successiva a quella 2022 dello Swiss Winter Village) la Svizzera punta a far conoscere ai milanesi, specialmente alle nuove generazioni, l’offerta turistica e il patrimonio culturale elvetico attraverso esperienze ludiche, workshop e virtual reality. “La Svizzera, con il suo territorio ricco di aree verdi, è un enorme playground a misura di famiglia". Non solo le località di montagna ma anche le città svizzere invitano al movimento e all’attività all’aria aperta grazie ai numerosi parchi, alle aree gioco attrezzate e alla rete di sentieri e piste ciclabili. “Proponiamo alle famiglie un turismo slow, rispettoso dell’ambiente e carico di avventura”. Grazie alla vicinanza con la Lombardia e ai frequenti collegamenti in treno “la Svizzera si presta per un weekend fuori porta, per staccare la spina e rigenerarsi nella natura”. Il mercato italiano "non ha ancora raggiunto lo stesso livello del 2019, ma con -2,5% di pernottamenti si sta avvicinando. La promozione continua con focus sui city break anche nei mesi invernali e la creazione di offerte “Stay Longer” che incentivino a soggiornare per periodi più lunghi". Nel villaggio è presente un’area è dedicata ai treni panoramici: due vagoni in pioppo e forex riproducono il Bernina Express e il Gotthard Panorama Express, dove è possibile fare un viaggio virtuale grazie agli speciali Oculus; per i più piccini due trenini su gomma possono simulare un giro sul Trenino Verde delle Alpi. Il tendone, al centro del villaggio, ospita, invece, il cinema e i laboratori per le scuole e per il pubblico. Fino al prossimo 1° ottobre lo spazio è aperto con un’area gioco dove, sotto la guida di esperti istruttori, bambini e ragazzi possono scalare una parete, pedalare sul pump truck o fare un percorso di albering. L’area gioco è riservata alle scuole dalle 9 alle 15. Dalle 15 alle 21, e durante il weekend, è aperta al pubblico previa iscrizione. Registrazione obbligatoria su www.svizzera.it/swissfamilyvillage. Ospiti d'eccezione all'inaugurazione dello Swiss Family Village Michelle Hunziker, dal 2021 è ambasciatrice di Svizzera Turismo che da quest’anno viene affiancata da Yann Sommer, portiere della Nazionale di calcio svizzera e dell’Inter. [gallery ids="452594,452585,452596,452588,452592,452589,452586,452648,452591"] [post_title] => La Svizzera ritrova i numeri pre-Covid e apre a Milano lo Swiss Family Village [post_date] => 2023-09-22T09:00:02+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695373202000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452437 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair finisce sotto la lente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha avviato un procedimento per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair Dac. Come riferito da Adnkronos, nel provvedimento viene spiegato come Ryanair «farebbe leva sulla posizione dominante detenuta nei mercati in cui opera per estendere il proprio potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto) ai danni delle agenzie di viaggio - online e offline - e dei clienti che se ne avvalgono per comprare tali servizi». La condotta Per l'Antitrust, in particolare, Ryanair «da un lato sembra ostacolare l’acquisto - da parte delle agenzie - dei biglietti aerei direttamente dal proprio sito, dall’altro consente l’acquisto degli stessi alle sole agenzie tradizionali tramite piattaforma gds a condizioni che risulterebbero di gran lunga peggiorative in termini di prezzo, di ampiezza dell’offerta e di gestione post vendita del biglietto». E ancora: «La condotta di Ryanair, volta a limitare alle agenzie di viaggio la vendita dei biglietti aerei - che in genere sono il primo acquisto effettuato nell’organizzazione di una vacanza e che rappresentano il 'punto di accesso' per la vendita di ulteriori servizi - avrebbe - prosegue la nota dell'Antitrust - effetti non solo sulle agenzie ma anche sui consumatori finali: si determinerebbero infatti condizioni peggiorative sotto il profilo quantitativo e qualitativo e ingiustificate difficoltà nella gestione della prenotazione». [post_title] => Antitrust indaga Ryanair. Abuso di potere dominante contro adv e passeggeri [post_date] => 2023-09-20T11:00:22+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695207622000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452230 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo Lufthansa ha esteso la tecnologia Ndc anche ad Air Dolomiti: i voli operati e commercializzati dal vettore italiano vengono ora distribuiti e venduti attraverso il canale Ndc dalle agenzie di viaggio che accedono all’offerta. In questo modo Air Dolomiti si allinea con le altre compagnie aeree del gruppo: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Discover Airlines. Le agenzie di viaggio possono utilizzare tre opzioni per accedere al canale Ndc di Air Dolomiti: l'integrazione diretta dell'Api Ndc delle compagnie aeree del gruppo tedesco, la connessione con un aggregatore Ndc certificato o tramite la piattaforma Sprk, l'interfaccia web-based gratuita disponibile per i partner con un numero Iata valido. "Il Gruppo Lufthansa amplia l'innovazione nei canali Ndc con l'introduzione di Continuous Pricing per Air Dolomiti e da settembre 2023 anche sulle rotte intercontinentali del Gruppo Lufthansa - ha dichiarato Johannes Walter, acting head of Digital Retailing di Lufthansa Group.Siamo orgogliosi che sei vettori del Gruppo Lufthansa abbiano adottato la tecnologia Ndc. Più di 6.000 agenzie di viaggio hanno richiesto l’accesso alla nostra offerta Ndc". Steffen Harbarth, ceo di Air Dolomiti, ha commentato: "Questo passo rappresenta una tappa fondamentale per collegare Air Dolomiti al futuro dell'industria aeronautica e porta la compagnia allo stesso livello delle più moderne compagnie aeree del mondo. L’attivazione della piattaforma si inserisce nel nostro percorso costante di aggiornamento tecnologico al fine di offrire sempre soluzioni all’avanguardia”. [post_title] => Air Dolomiti: voli e prodotto sono ora accessibili tramite Ndc [post_date] => 2023-09-15T10:46:59+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694774819000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452005 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Spagna tra i protagonisti della conferenza internazionale delle Vie Verdi e del Turismo Sostenibile, che si svolgerà il 21 settembre a Roma in occasione della  Settimana europea della Mobilità. La Ffe–Fundación de los Ferrocarriles Españoles presenterà il proprio programma che include le strategie europee con l’elenco delle Vie Verdi nazionali e regionali non motorizzate, sicure e distribuite sul territorio. Componente principale della conferenza il cicloturismo anche attraverso le vie ferroviarie (treno+bicicletta), con una grande varietà di esempi europei e opportunità di finanziamento per estendere la Rete delle Vie Verdi. Ffe ha creato un video commemorativo che racconta per immagini la bellezza e il programma di 15 Vie Verdi inEuskadi, Navarra, Cataluña, Comunidad Valenciana, Región de Murcia, Comunidad de Madrid, Castilla La Mancha, Extremadura e Andalucía. All'evento la Spagna presenterà le Vías Verdes, più di 3.200 km di antiche linee ferroviarie trasformate in itinerari cicloturistici con 120 percorsi disponibili e le tantissime novità delle diverse reti locali. La direzione generale del Turismo della Comunità di Madrid ha digitalizzato tutte le Vie Verdi della capitale, lunghe 75 km, rendendole accessibili da Google Maps Street View. ra le novità dei percorsi madrileni ci sono la ‘Vía Verde del Tren de los 40 días’ e la ‘Vía Verde del Río Guadarrama’: la prima è l’antica e strategica Vía Negrín, costruita in appena 40 giorni per rifornire la capitale assediata dalle truppe di Franco; oggi è una strada di 14 km da fare a piedi o in bici tra i campi da Carabaña a Estremera. La seconda è una via di 6 km tra Móstoles e il ponte sul fiume Guadarrama sull’antico tracciato ferroviario Madrid–Almorox. Novità anche nella regione di Murcia con la Vía Verde de La Floración de Cieza, 10 km tra colori e contrasti che si aggiunge alla già ricca rete di strade cicloturistiche e di sentieri da trekking del territorio di 190 km. [post_title] => La Spagna presenta le Via Verdes a Roma, durante la Settimana europea della Mobilità [post_date] => 2023-09-12T14:18:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694528300000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451925 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura. Tanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe. Ispirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità. Ma Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata. Le giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può. [post_title] => Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest [post_date] => 2023-09-11T13:03:42+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694437422000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451824 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) “dà i numeri” e offre, dal 6 al 23 dicembre, pernottamenti e skipass gratuiti sulle Dolomiti. Il resort dal cuore green offre servizi speciali per gli sciatori, 2.500 mq di aree wellness e una cucina gourmet con prodotti biologici locali e regionali. Tra i plus dedicati ai patiti delle piste: la ski room con accesso diretto alle piste del Plan de Corones e della Sellaronda, il deposito sci interno con scalda-scarponi, ogni settimana ciaspolate ed escursioni guidate e ski safari guidati dai padroni di casa e dalle guide alpine. A disposizione l’esclusiva Dolomites Sky Spa - riservata agli adulti - dell’avveniristico Excelsior Dolomites Lodge e la Dolomites Family Spa dedicata alle famiglie. Dolomiti Super Première valida dal 6 al 23 dicembre 2023 comprende: 4 giorni di vacanza e di sci al prezzo di 3, oppure 8 giorni di vacanza e di sci al prezzo di 6. L'offerta è valida sia per il soggiorno sia per lo skipass per il Plan de Corones o per il Dolomiti Superski. Inoltre a disposizione sconto del 20% sul noleggio dell'attrezzatura da sci nei noleggi sci convenzionati e 15% di sconto sulle lezioni di sci nelle scuole sci che partecipano all'iniziativa (min. 3 giorni di corso di sci di gruppo o min. 3 ore di lezione di sci individuale). Sono compresi anche “Dolomites Life pensione gourmet ¾” con buffet a colazione, pranzo leggero, merenda pomeridiana con dolci appena sfornati e snack salati, frutta e tè e cena gourmet servita al tavolo; Excelsior Cocktail Bar con raffinate creazioni e sensazionali cocktail show con effetti speciali dei barman; accesso alle aree benessere; Ski-in, ski-out con la posizione perfetta direttamente sulle piste: dall'hotel, accesso diretto alle piste del Plan de Corones e dell’Alta Badia/Sellaronda; ogni settimana: ski safari con Werner Call; First-line-skiing e giornate sulle piste in compagnia; due escursioni invernali e ciaspolate guidate a settimana; info e cartine e maestro di sci in hotel (su prenotazione e a pagamento). Prezzo a partire da 582 euro a persona per quattro notti.   [post_title] => Excelsior Dolomites Life Resort, dal 6 al 23 dicembre pernottamenti e sky pass gratuiti sulle Dolomiti [post_date] => 2023-09-08T12:11:14+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694175074000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451778 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con l’avvicinarsi della stagione invernale, Spencer & Carter analizza, dal proprio osservatorio privilegiato, l’andamento degli ultimi sei mesi, che può considerarsi molto positivo, nonostante l’estate 2023 si sia presentata, sin dal suo esordio a gennaio, con un forte aumento dei prezzi, non sempre giustificati e in certi casi davvero eccessivi. Tra le destinazioni classiche della stagione calda, si conferma quindi una lieve flessione delle richieste per l’Italia, nonostante nei primi mesi dell’anno sia stata tra i prodotti più venduti. Ottimo, invece, l’andamento del lungo raggio, con gli Stati Uniti come Paese trainante. A seguire l’Europa con l’area mediterranea, specialmente la Grecia in primis e poi l’Egitto. Le difficoltà emerse nel corso della stagione non hanno quindi intaccato la voglia di viaggiare degli italiani, che hanno scelto più che in passato di tutelarsi con un prodotto assicurativo completo. “Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questo primo semestre – afferma il direttore commerciale, Massimiliano Masaracchia –. Nonostante la lieve flessione di mercato nel mese di luglio, chiuderemo con un +50% rispetto al budget preventivato. Abbiamo registrato, inoltre, un forte ritorno dell’advance booking, con il 45% del prodotto estate venduto tra febbraio e aprile. Questo risultato è stato reso possibile anche grazie al capillare e grande lavoro della forza vendite per estendere ancora di più la rete delle agenzie di viaggio, che ha permesso un incremento del 60% dei codici aperti rispetto al 2022. Un forte contributo al raggiungimento di questo successo deriva in particolare dalle attività degli area manager responsabili di Lombardia, Toscana, Puglia e Sicilia. Con queste premesse non può che prospettarsi un nuovo semestre davvero incoraggiante”. [post_title] => Masaracchia, Spencer & Carter: turismo in salute; cresce il numero di adv con cui collaboriamo [post_date] => 2023-09-07T14:12:28+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694095948000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "snowdreamers cortina un modo intendere lavventura nel mondo dolomitico" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":111,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":454,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452958","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Western Australia regala lo scenario perfetto per il vero viaggio on the road: un condensato di avventura, natura selvaggia ed un profondo senso di libertà che fanno perdere lo sguardo all’orizzonte, lungo strade sconfinate che attraversano un territorio immenso, dove il paesaggio è in continua trasformazione e si può passare addirittura da una stagione all’altra tra la partenza e la destinazione finale.\r\n \r\nSono questi gli elementi di un meraviglioso viaggio on the road in Western Australia raccontati nella nuova campagna di Tourism Western Australia “Un on the road da sogno” insieme ad un testimonial d’eccezione, il pilota di Formula 1 Daniel Ricciardo, nato e cresciuto nella capitale Perth.\r\nLa campagna fa seguito al lancio dello scorso anno del nuovo brand di Tourism Western Australia “Vivi il sogno”, un’esortazione a vivere in prima persona un’esperienza unica nella terra del “Dreamtime” aborigeno, in una destinazione spesso al confine tra realtà e sogno.\r\n \r\nIl video della nuova campagna porta in scena il viaggio di Daniel Ricciardo da Perth (Boorloo, in lingua aborigena) a Exmouth (o Warnangoora), percorrendo la Coral Coast Highway in compagnia del suo migliore amico Blake.\r\n\r\nL’obiettivo della campagna è quello di catturare l’attenzione dei viaggiatori alimentandone l’immaginazione e accendendo in loro il desiderio di visitare un territorio dall’incredibile diversità di esperienze e paesaggi, una terra ancora molto selvaggia e ricca di avventura che regala il suo meglio se esplorata con un percorso di self-drive lungo i suoi 10.000 chilometri di spettacolare costa, esperienze aborigene che raccontano una cultura antica di 60.000 anni, incontri irripetibili con la fauna selvatica e sapori unici regalati dalla terra quanto dal mare.","post_title":"Western Australia: in viaggio con il pilota di F1 Daniel Ricciardo","post_date":"2023-09-28T15:30:30+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695915030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452793","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ormai quasi ad un anno di distanza dalla riapertura al turismo internazionale il Giappone conferma tutto il suo appeal nei confronti dei viaggiatori italiani. L'Ente Nazionale del Turismo Giapponese in Italia tornerà alla fiera di Rimini, come spiega il direttore esecutivo, Yoshiyuki Mizuuchi: «Sulla scia dell’Adventure Travel World Summit da poco conclusosi proprio in Hokkaido, vogliamo portare a Rimini l’offerta outdoor e del turismo d’avventura nipponica, ancora poco conosciuta. Saremo inoltre presenti, assieme ai nostri partner, per consolidare le nostre attività sul fronte honeymoon e portare sempre più turisti fuori dagli itinerari più classici, promuovendo prospettive nuove che permettano di esplorare il territorio in modo più autentico e sostenibile».\r\nDalla riapertura dei confini ad oggi il Paese del Sol Levante ha ottenuto diversi riconoscimenti che hanno reso la destinazione ancora più protagonista del turismo: lo scorso novembre Fukuoka è stata selezionata da Lonely Planet tra le migliori destinazioni, inserendola nella categoria Best in Flavour 2023, e poi la città di Morioka si è classificata al secondo posto tra le mete imperdibili per il 2023 consigliate dal New York Times. Riconoscimenti, questi, che forniscono preziosi spunti per scoprire il Paese del Sol Levante in attesa di Expo 2025, che segna il ritorno dell’Esposizione Universale a Osaka, dopo l’edizione del 1970.","post_title":"Il Giappone spinge su outdoor e avventura in parallelo a nozze e turismo green","post_date":"2023-09-26T12:36:15+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695731775000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452574","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Svizzera Turismo ha dato il benvenuto all'autunno con l'apertura dello Swiss Family Village, in piazza Gae Aulenti a Milano.\r\n\r\nAlle spalle un'estate che ha segnato per la destinazione \"il ritorno ai livelli pre-pandemici con un +3,5% di pernottamenti nel periodo gennaio-luglio 2023 rispetto al 2019 - afferma Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo Italia -. Da notare, però, una crescita soprattutto nei mercati di prossimità oltre a quello domestico mentre mancano ancora gli ospiti provenienti dal lungo raggio\".\r\n\r\nCon la nuova iniziativa (successiva a quella 2022 dello Swiss Winter Village) la Svizzera punta a far conoscere ai milanesi, specialmente alle nuove generazioni, l’offerta turistica e il patrimonio culturale elvetico attraverso esperienze ludiche, workshop e virtual reality. “La \r\nSvizzera, con il suo territorio ricco di aree verdi, è un enorme playground a misura di famiglia\". Non solo le località di montagna ma anche le città svizzere invitano al movimento e all’attività all’aria aperta grazie ai numerosi parchi, alle aree gioco attrezzate e alla rete di sentieri e piste ciclabili. “Proponiamo alle famiglie un turismo slow, rispettoso dell’ambiente e carico di avventura”. Grazie alla vicinanza con la Lombardia e ai frequenti collegamenti in treno “la Svizzera si presta per un weekend fuori porta, per staccare la spina e rigenerarsi nella natura”.\r\n\r\nIl mercato italiano \"non ha ancora raggiunto lo stesso livello del 2019, ma con -2,5% di pernottamenti si sta avvicinando. La promozione continua con focus sui city break anche nei mesi invernali e la creazione di offerte “Stay Longer” che incentivino a soggiornare per periodi più lunghi\".\r\n\r\nNel villaggio è presente un’area è dedicata ai treni panoramici: due vagoni in pioppo e forex riproducono il Bernina Express e il Gotthard Panorama Express, dove è possibile fare un viaggio virtuale grazie agli speciali Oculus; per i più piccini due trenini su gomma possono simulare un giro sul Trenino Verde delle Alpi. Il tendone, al centro del villaggio, ospita, invece, il cinema e i laboratori per le scuole e per il\r\npubblico.\r\n\r\nFino al prossimo 1° ottobre lo spazio è aperto con un’area gioco dove, sotto la guida di esperti istruttori, bambini e ragazzi possono scalare una parete, pedalare sul pump truck o fare un percorso di albering. L’area gioco è riservata alle scuole dalle 9 alle 15. Dalle 15 alle 21, e durante il weekend, è aperta al pubblico previa iscrizione. Registrazione obbligatoria su www.svizzera.it/swissfamilyvillage.\r\n\r\nOspiti d'eccezione all'inaugurazione dello Swiss Family Village Michelle Hunziker, dal 2021 è ambasciatrice di Svizzera Turismo che da quest’anno viene affiancata da Yann Sommer, portiere della Nazionale di calcio svizzera e dell’Inter.\r\n\r\n[gallery ids=\"452594,452585,452596,452588,452592,452589,452586,452648,452591\"]","post_title":"La Svizzera ritrova i numeri pre-Covid e apre a Milano lo Swiss Family Village","post_date":"2023-09-22T09:00:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695373202000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452437","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair finisce sotto la lente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha avviato un procedimento per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair Dac.\r\n\r\nCome riferito da Adnkronos, nel provvedimento viene spiegato come Ryanair «farebbe leva sulla posizione dominante detenuta nei mercati in cui opera per estendere il proprio potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto) ai danni delle agenzie di viaggio - online e offline - e dei clienti che se ne avvalgono per comprare tali servizi».\r\nLa condotta\r\nPer l'Antitrust, in particolare, Ryanair «da un lato sembra ostacolare l’acquisto - da parte delle agenzie - dei biglietti aerei direttamente dal proprio sito, dall’altro consente l’acquisto degli stessi alle sole agenzie tradizionali tramite piattaforma gds a condizioni che risulterebbero di gran lunga peggiorative in termini di prezzo, di ampiezza dell’offerta e di gestione post vendita del biglietto».\r\nE ancora: «La condotta di Ryanair, volta a limitare alle agenzie di viaggio la vendita dei biglietti aerei - che in genere sono il primo acquisto effettuato nell’organizzazione di una vacanza e che rappresentano il 'punto di accesso' per la vendita di ulteriori servizi - avrebbe - prosegue la nota dell'Antitrust - effetti non solo sulle agenzie ma anche sui consumatori finali: si determinerebbero infatti condizioni peggiorative sotto il profilo quantitativo e qualitativo e ingiustificate difficoltà nella gestione della prenotazione».","post_title":"Antitrust indaga Ryanair. Abuso di potere dominante contro adv e passeggeri","post_date":"2023-09-20T11:00:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695207622000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452230","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Lufthansa ha esteso la tecnologia Ndc anche ad Air Dolomiti: i voli operati e commercializzati dal vettore italiano vengono ora distribuiti e venduti attraverso il canale Ndc dalle agenzie di viaggio che accedono all’offerta. In questo modo Air Dolomiti si allinea con le altre compagnie aeree del gruppo: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Discover Airlines.\r\nLe agenzie di viaggio possono utilizzare tre opzioni per accedere al canale Ndc di Air Dolomiti: l'integrazione diretta dell'Api Ndc delle compagnie aeree del gruppo tedesco, la connessione con un aggregatore Ndc certificato o tramite la piattaforma Sprk, l'interfaccia web-based gratuita disponibile per i partner con un numero Iata valido.\r\n\"Il Gruppo Lufthansa amplia l'innovazione nei canali Ndc con l'introduzione di Continuous Pricing per Air Dolomiti e da settembre 2023 anche sulle rotte intercontinentali del Gruppo Lufthansa - ha dichiarato Johannes Walter, acting head of Digital Retailing di Lufthansa Group.Siamo orgogliosi che sei vettori del Gruppo Lufthansa abbiano adottato la tecnologia Ndc. Più di 6.000 agenzie di viaggio hanno richiesto l’accesso alla nostra offerta Ndc\".\r\nSteffen Harbarth, ceo di Air Dolomiti, ha commentato: \"Questo passo rappresenta una tappa fondamentale per collegare Air Dolomiti al futuro dell'industria aeronautica e porta la compagnia allo stesso livello delle più moderne compagnie aeree del mondo. L’attivazione della piattaforma si inserisce nel nostro percorso costante di aggiornamento tecnologico al fine di offrire sempre soluzioni all’avanguardia”.","post_title":"Air Dolomiti: voli e prodotto sono ora accessibili tramite Ndc","post_date":"2023-09-15T10:46:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694774819000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452005","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Spagna tra i protagonisti della conferenza internazionale delle Vie Verdi e del Turismo Sostenibile, che si svolgerà il 21 settembre a Roma in occasione della  Settimana europea della Mobilità.\r\n\r\nLa Ffe–Fundación de los Ferrocarriles Españoles presenterà il proprio programma che include le strategie europee con l’elenco delle Vie Verdi nazionali e regionali non motorizzate, sicure e distribuite sul territorio. Componente principale della conferenza il cicloturismo anche attraverso le vie ferroviarie (treno+bicicletta), con una grande varietà di esempi europei e opportunità di finanziamento per estendere la Rete delle Vie Verdi.\r\n\r\nFfe ha creato un video commemorativo che racconta per immagini la bellezza e il programma di 15 Vie Verdi inEuskadi, Navarra, Cataluña, Comunidad Valenciana, Región de Murcia, Comunidad de Madrid, Castilla La Mancha, Extremadura e Andalucía.\r\n\r\nAll'evento la Spagna presenterà le Vías Verdes, più di 3.200 km di antiche linee ferroviarie trasformate in itinerari cicloturistici con 120 percorsi disponibili e le tantissime novità delle diverse reti locali. La direzione generale del Turismo della Comunità di Madrid ha digitalizzato tutte le Vie Verdi della capitale, lunghe 75 km, rendendole accessibili da Google Maps Street View. ra le novità dei percorsi madrileni ci sono la ‘Vía Verde del Tren de los 40 días’ e la ‘Vía Verde del Río Guadarrama’: la prima è l’antica e strategica Vía Negrín, costruita in appena 40 giorni per rifornire la capitale assediata dalle truppe di Franco; oggi è una strada di 14 km da fare a piedi o in bici tra i campi da Carabaña a Estremera. La seconda è una via di 6 km tra Móstoles e il ponte sul fiume Guadarrama sull’antico tracciato ferroviario Madrid–Almorox.\r\n\r\nNovità anche nella regione di Murcia con la Vía Verde de La Floración de Cieza, 10 km tra colori e contrasti che si aggiunge alla già ricca rete di strade cicloturistiche e di sentieri da trekking del territorio di 190 km.","post_title":"La Spagna presenta le Via Verdes a Roma, durante la Settimana europea della Mobilità","post_date":"2023-09-12T14:18:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694528300000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.\r\n\r\nTanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.\r\n\r\nIspirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.\r\n\r\nMa Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.\r\n\r\nLe giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.","post_title":"Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest","post_date":"2023-09-11T13:03:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694437422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451824","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) “dà i numeri” e offre, dal 6 al 23 dicembre, pernottamenti e skipass gratuiti sulle Dolomiti.\r\n\r\nIl resort dal cuore green offre servizi speciali per gli sciatori, 2.500 mq di aree wellness e una cucina gourmet con prodotti biologici locali e regionali. Tra i plus dedicati ai patiti delle piste: la ski room con accesso diretto alle piste del Plan de Corones e della Sellaronda, il deposito sci interno con scalda-scarponi, ogni settimana ciaspolate ed escursioni guidate e ski safari guidati dai padroni di casa e dalle guide alpine.\r\n\r\nA disposizione l’esclusiva Dolomites Sky Spa - riservata agli adulti - dell’avveniristico Excelsior Dolomites Lodge e la Dolomites Family Spa dedicata alle famiglie.\r\n\r\nDolomiti Super Première valida dal 6 al 23 dicembre 2023 comprende: 4 giorni di vacanza e di sci al prezzo di 3, oppure 8 giorni di vacanza e di sci al prezzo di 6. L'offerta è valida sia per il soggiorno sia per lo skipass per il Plan de Corones o per il Dolomiti Superski. Inoltre a disposizione sconto del 20% sul noleggio dell'attrezzatura da sci nei noleggi sci convenzionati e 15% di sconto sulle lezioni di sci nelle scuole sci che partecipano all'iniziativa (min. 3 giorni di corso di sci di gruppo o min. 3 ore di lezione di sci individuale). Sono compresi anche “Dolomites Life pensione gourmet ¾” con buffet a colazione, pranzo leggero, merenda pomeridiana con dolci appena sfornati e snack salati, frutta e tè e cena gourmet servita al tavolo; Excelsior Cocktail Bar con raffinate creazioni e sensazionali cocktail show con effetti speciali dei barman; accesso alle aree benessere; Ski-in, ski-out con la posizione perfetta direttamente sulle piste: dall'hotel, accesso diretto alle piste del Plan de Corones e dell’Alta Badia/Sellaronda; ogni settimana: ski safari con Werner Call; First-line-skiing e giornate sulle piste in compagnia; due escursioni invernali e ciaspolate guidate a settimana; info e cartine e maestro di sci in hotel (su prenotazione e a pagamento). Prezzo a partire da 582 euro a persona per quattro notti.\r\n\r\n ","post_title":"Excelsior Dolomites Life Resort, dal 6 al 23 dicembre pernottamenti e sky pass gratuiti sulle Dolomiti","post_date":"2023-09-08T12:11:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694175074000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451778","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con l’avvicinarsi della stagione invernale, Spencer & Carter analizza, dal proprio osservatorio privilegiato, l’andamento degli ultimi sei mesi, che può considerarsi molto positivo, nonostante l’estate 2023 si sia presentata, sin dal suo esordio a gennaio, con un forte aumento dei prezzi, non sempre giustificati e in certi casi davvero eccessivi. Tra le destinazioni classiche della stagione calda, si conferma quindi una lieve flessione delle richieste per l’Italia, nonostante nei primi mesi dell’anno sia stata tra i prodotti più venduti. Ottimo, invece, l’andamento del lungo raggio, con gli Stati Uniti come Paese trainante. A seguire l’Europa con l’area mediterranea, specialmente la Grecia in primis e poi l’Egitto.\r\n\r\nLe difficoltà emerse nel corso della stagione non hanno quindi intaccato la voglia di viaggiare degli italiani, che hanno scelto più che in passato di tutelarsi con un prodotto assicurativo completo. “Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questo primo semestre – afferma il direttore commerciale, Massimiliano Masaracchia –. Nonostante la lieve flessione di mercato nel mese di luglio, chiuderemo con un +50% rispetto al budget preventivato. Abbiamo registrato, inoltre, un forte ritorno dell’advance booking, con il 45% del prodotto estate venduto tra febbraio e aprile. Questo risultato è stato reso possibile anche grazie al capillare e grande lavoro della forza vendite per estendere ancora di più la rete delle agenzie di viaggio, che ha permesso un incremento del 60% dei codici aperti rispetto al 2022. Un forte contributo al raggiungimento di questo successo deriva in particolare dalle attività degli area manager responsabili di Lombardia, Toscana, Puglia e Sicilia. Con queste premesse non può che prospettarsi un nuovo semestre davvero incoraggiante”.","post_title":"Masaracchia, Spencer & Carter: turismo in salute; cresce il numero di adv con cui collaboriamo","post_date":"2023-09-07T14:12:28+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1694095948000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti