15 January 2025

Obereggen e Carezza, dal 3 al 19 febbraio Beef & Snow

[ 0 ]

L_Valdega_-_ObereggenSi svolgerà in Val d’Ega nel cuore delle Dolomiti dal 3 al 19 febbraio la Beef & Snow. Tra tutte le leggende che hanno come teatro la Val D’Ega, quella del manzo sulle piste da sci deve ancora nascere ma è certo che ci vorrà pochissimo tempo perché diventi una tradizione per tutti gli appassionati di cibo e di montagna. Ogni giorno, dal 3 al 19 febbraio 2017, Beef & Snow offre l’opportunità di godersi il piacere delle piste sostando alla scoperta del gusto inimitabile della carne di manzo della Val d’Ega. Le baite di Carezza e Obereggen, nonché i ristoranti dell’area turistica, serviranno tante ricette speciali a base di carne di manzo di qualità proveniente dall’area turistica nel cuore delle Dolomiti. A fare da contorno, un ricco programma di eventi che si apre il 4 febbraio, con “Beef & Beats” presso la Baita Gardoné nel comprensorio di Obereggen, e continua, il giorno dopo, con Cestino dal maso Val d’Ega: Presentazione e vendita di prodotti freschi. Giovedì 9 febbraio, alle 10.00, la Visita guidata all’agriturismo Maso Stadlalm è il preludio alla merenda tipica con prodotti del maso, mentre domenica 12 febbraio la Grigliata “Beef & Snow” presso la malga Mayrl si preannuncia già come uno degli eventi della stagione. Il Gran finale, domenica 19 febbraio, prenota un posto nel cuore delle Dolomiti con la festa di chiusura presso la stazione a valle della seggiovia Laurin III sulla malga Frommer nella Ski Area Carezza.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482054 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si svolgerà dal 4 al 6 aprile la decima edizione di Agritravel Expo – fiera dei territori e del turismo slow di Bergamo Promoberg, punto di riferimento internazionale del settore del turismo lento e di scoperta dei territori. Paesi, regioni, territori, tour operator, dmc, associazioni e pro-loco presenteranno il meglio tra eventi territoriali, cammini nella natura e lungo le vie d’acqua, prodotti d’eccellenza della tradizione e molto altro ancora. Una tipologia di vacanza che va oltre le rotte turistiche più battute e che risponde alla ricerca, sempre più sentita, di esperienze autentiche e significative. In calendario una serie di eventi: convegni, workshop e talk che quest’anno vedono la collaborazione di Bell’Italia; ancora, la prima conferenza nazionale sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico organizzata dall’associazione Turismi.Ai. «Siamo orgogliosi che Agritravel Expo - fiera dei territori e del turismo slow sia giunta alla decima edizione - spiega Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg -. Un compleanno, oltre che simbolico, di grandi novità. A partire dalla presenza di espositori e partner di rilievo. Dodici anni fa, in tempi non sospetti, nasceva l’unica fiera dedicata verticalmente al turismo lento. Oggi siamo felici di avere una manifestazione tra le più apprezzate e ricercate dagli operatori del settore e dai visitatori. Sarà un vero piacere accogliervi alla nuova edizione che si terrà ad aprile 2025». Tutti gli studi presentati nel 2024, come per esempio quello del team Innovation di PwC Italia, prevedono una forte espansione del turismo sostenibile. Un’analisi del sentiment dei viaggiatori su web e social ha evidenziato l’interesse dei viaggiatori per esperienze autentiche e per attività che consentono interazioni culturali con le comunità locali. Si prediligono prodotti artigianali, strutture di proprietà dei residenti e, in generale, servizi che sostengono l'economia locale, oltre alle accommodation eco-friendly dal basso impatto ambientale, con un’attenzione sempre più importante verso la mobilità dolce, biciclette e veicoli elettrici. In questo contesto Agritravel Expo si è costruito il proprio spazio, diventando sempre più un punto di riferimento nel panorama fieristico italiano e internazionale, per il grande pubblico, ma anche per gli operatori del settore turistico, in grado di delineare tendenze e indicare nuovi orizzonti del viaggio. La decima edizione di Agritravel Expo prevede diverse aree tematiche che spaziano dal territorio alle strutture ricettive, dall’inclusività all’esperienza, fino alla tecnologia. ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ [post_title] => Agritravel Expo, dal 4 al 6 aprile la decima edizione della fiera dei territori e del turismo slow [post_date] => 2025-01-09T09:12:42+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736413962000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481984 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, costruito tra il 2014 e il 2015, acquistato nel 2023 e poi rinnovato negli interni dalla famiglia Rocchi, è oggi parte della R Collection Hotels ed è pronto a diventare una Destinazione con la D maiuscola. «È il sogno di ogni albergatore fare dell’albergo un luogo dove trascorrere l’intera giornata» afferma infatti Claudio Coriasco, general manager del Montana Lodge&Spa a La Thuile e dello stesso Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc. Costituito da tre edifici collegati, quest'ultimo è dotato di 72 tra camere e suite e offre ai propri ospiti un’ampia spa, una palestra attrezzata, servizio f&b e spettacoli e musica dal vivo il venerdì, il sabato e la domenica. «Siamo a Courmayeur, con un hotel 5 stelle. Cosa si può aggiungere ancora? La nostra attenzione va alla cura del dettaglio e poi al personale: perché un’accoglienza fatta ad arte, con il sorriso, è un elemento vincente. Crediamo nell’eccellenza e nell’italianità di questa destinazione di respiro internazionale. Il Grand Hotel si candida a diventare una delle strutture ricettive dell’area più importanti, raffinate e belle da vivere per il cliente. Siamo a 7 minuti dal centro e questo garantisce notti tranquille anche nei periodi più affollati. Abbiamo aperto a dicembre e le prenotazioni segnano una crescita rispetto al dato consolidato lo scorso anno. Inoltre siamo entrati nel network dei Preferred Hotels & Resorts». Le camere del Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, rivolte alle montagne e arricchite da elementi di design innovativo vanno dai 27 ai 35 mq, mentre le suite raggiungono i 42 mq della Junior e i 50 della Prestige e della Signature, composte da ambienti separati, area living e balcone, per arrivare sino alla Two Bedroom Suite Vallè (con due camere da letto di 42+32mq e un ampio soggiorno) e alla Grand Suite Mont Blanc di 85mq per sei persone, con due camere da letto con bagno e un’ampia area living privata. Per migliorare l’offerta è poi previsto un raddoppio degli attuali 500 mq del centro benessere Erre Spa, già dotato di solarium e di moderni trattamenti estetici, con l'aggiunta di una jacuzzi e di una piscina outdoor. La struttura offre inoltre una serie di spazi meeting con luce naturale, in grado di accogliere fino a 150 persone. La struttura include anche diversi spazi alternativi e polifunzionali utilizzabili per dar vita a board direttivi o a presentazione di prodotti. L’offerta ristorativa, curata dall’executive chef Graziano Duca è caratterizzata da una cucina raffinata e una calda ospitalità: «Sono le richieste dei clienti a indicarci la strada - spiega Duca -. Dopo aver lavorato per dieci anni al Grand Hotel Bristol Portofino Coast di Rapallo la famiglia Rocchi mi ha voluto a Courmayeur. È un’incantevole destinazione alpina, dove molti fanno una cucina legata ai prodotti tipici della Val d’Aosta. Per questo al ristorante La Fourchette abbiamo scelto una proposta ristorativa a base di carne e pesce marino, a cui si abbina una selezione di vini pregiati conservati nella ricca cantina dell’hotel». Mentre si gustano i piatti, dalle ampie vetrate del ristorante si possono ammirare la maestosa catena del Monte Bianco e il suggestivo ghiacciaio della Brenva. A partire dal Grand Hotel Courmayeur gli ospiti amanti dello sport potranno quindi vivere attività coinvolgenti sia nei mesi freddi sia in quelli caldi. L’area è infatti un paradiso degli sport invernali: dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci nordico al fondo. I più esperti potranno raggiungere piste esclusive in una giornata di Eliski o sperimentare un volo in mongolfiera. In estate, invece, si percorrono 300 chilometri di sentieri tracciati, scoprendo oltre 100 itinerari adatti a tutti. Si possono vivere anche altri sport: dalle escursioni a piedi alla mountain bike e poi arrampicata, alpinismo, rafting, canyoning, parchi avventura, equitazione, golf. Gli amanti della cultura e della storia hanno poi la possibilità di percorrere le strade della valle, visitando interessanti musei come quello Transfrontaliero del monte Bianco. Non solo: grazie a un percorso di salita con Skyway Monte Bianco, potranno contemplare il panorama dei ghiacciai. Ma sono tante le attività proposte dal Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, come il programma ricco di eventi e serate a tema dedicate alla musica, tra cui happy hour con dj set dalle ore 17 alle 20 e cene dedicate con dinner show e musica live. «La novità di quest’anno è la prestigiosa Italia Polo Challenge. Si terrà a Courmayeur dal 14 al 18 gennaio: un evento di grande interesse. - prosegue Coriasco –. Quanto alla crescita futura, stiamo cercando di equilibrare le presenze del fine settimana e quelle infrasettimanali offrendo delle alternative ad altri target di mercato. Per questo motivo vorremmo restare aperti più a lungo nei mesi di settembre, ottobre, novembre e maggio. Ora aspettiamo di capire come si muoverà il turismo, anche sugli sci, perché la gente scia meno. Viene in vacanza in montagna ma, secondo i dati raccolti, si scia in media quattro ore e mezzo piuttosto che sei come in passato. Il tempo che resta libero viene dedicato alle passeggiate, ai negozi, alla spa e ad altro: bisogna essere pronti al cambiamento». [gallery ids="481987,481991,481990"] [post_title] => Grand Hotel Courmayeur: obiettivo, diventare una Destinazione con la D maiusola [post_date] => 2025-01-08T11:44:59+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736336699000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482024 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale.  Monticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi. Monticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia. Ogni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata "Aufguss&Beer", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula "Aperi-SPA", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo. Mentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot.        [post_title] => Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti [post_date] => 2025-01-08T11:11:30+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736334690000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481814 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_481815" align="aligncenter" width="417"] © Region Villach Tourismus - fotografo Michael Stabentheiner[/caption] Vicino ai confini italiano e sloveno, la zona turistica di Villach offre con l’Erlebnis Card numerose opportunità a chi vuole conoscere la regione austriaca della Carinzia. La Winter Erlebnis Card valida fino al 18.04.2025, incentiva la scoperta della zona di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach attraverso numerose attività. Escursioni guidate, lezioni di sci di fondo, sessioni di yoga in gallerie climatiche; un ingresso gratuito per due ore alle KärntenTherme, tour culinari e del centro storico per tutta la famiglia ma anche attività per i più piccoli come il giro sul pony. La Winter Erlebnis Card, offerta gratuitamente da più di trecento host della regione, consente inoltre la fruizione gratuita degli autobus per raggiungere l'Alpe Gerlitzen, Dreiländereck o il Parco Naturale Dobratsch. L'Alpe Gerlitzen, non lontana dal centro urbano, è il più vasto comprensorio della regione e dispone di piste adatte ad ogni sciatore. È, invece, meta popolare tra gli amanti delle ciaspole e dello sci alpinismo il Parco Naturale del Monte Dobratsch. La Villacher Alpen Arena è la soluzione ideale per coloro che amano lo sci di fondo, con la possibilità di praticarlo anche in serata grazie all’apertura notturna. La regione, famosa per le sue sorgenti di acqua curativa, offre anche le gallerie sotterranee di Bad Bleiberg, realizzate in una miniera dismessa, ideali per il benessere dell’apparato respiratorio. Per una pausa di benessere si distinguono le KärntenTherme e il Thermen Resort Warmbad-Villach con la Thermal-Urquellbecken situata direttamente sulla sorgente termale. L’ Erlebnis Card consente di conoscere la zona del Villach gratis o a prezzo ridotto tutto l’anno. Il Radbus consente di imbarcare la bicicletta sull’autobus per fruire dei numerosi percorsi dedicati come la Ciclovia dell'Alpe Adria o la pista ciclabile della Drava. La stagione più calda è all’insegna della cultura con l’estate del cinema (Kinosommer) o la visita guidata di Steinhaus, casa progettata dall’architetto di fama internazionale Domenig. In autunno, la CARD permette di esplorare la cucina locale con escursioni guidate verso i rifugi sull'Alpe Gerlitzen o partecipando all'escursione Slow Food. Esclusiva anche la visita con degustazione al Giardino degli Agrumi Zitrusgarten.   Di Elisa Biagioli           [post_title] => Alla scoperta di Villach con la Erlebnis Card [post_date] => 2025-01-03T11:19:56+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => alpe-gerlitzen [1] => attivita-gratuite-villach [2] => attivita-per-famiglie-villach [3] => benessere-villach [4] => carinzia [5] => ciclovia-alpe-adria [6] => erlebnis-card [7] => escursioni-villach [8] => gallerie-bad-bleiberg [9] => karntentherme [10] => parco-naturale-dobratsch [11] => sci-villach [12] => turismo-villach [13] => vacanze-in-carinzia [14] => villach ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Alpe Gerlitzen [1] => attività gratuite Villach [2] => attività per famiglie Villach [3] => benessere Villach [4] => carinzia [5] => ciclovia Alpe Adria [6] => Erlebnis CARD [7] => escursioni Villach [8] => gallerie Bad Bleiberg [9] => KärntenTherme [10] => Parco Naturale Dobratsch [11] => sci Villach [12] => turismo Villach [13] => vacanze in Carinzia [14] => Villach ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735903196000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481620 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => HelloFly rafforza l'impegno sul mercato italiano per il 2025, con un focus su Perugia, Pantelleria e Lampedusa.  La compagnia maltese che opera in collaborazione con diversi vettori europei riconferma i voli da Perugia e Malta per Lampedusa; nello stesso periodo, dal 7 giugno e fino al 27 settembre, con cadenza settimanale (sabato) sarà operativa anche la nuova tratta Perugia-Pantelleria, anch’essa operata da un aeromobile Dash 8-400 da 78 posti.  “Queste destinazioni - ha commentato Umberto Solimeno, direttore generale dell'aeroporto dell'Umbria - rappresentano un’importante opportunità per i nostri passeggeri di scoprire due delle più affascinanti isole italiane, rafforzando al contempo il ruolo dell’aeroporto dell’Umbria come infrastruttura strategica per il trasporto nel centro Italia". “Il nostro impegno nel connettere l’aeroporto di Perugia con le isole siciliane di Pantelleria e Lampedusa è il risultato di uno sforzo collettivo che ha visto cooperare con entusiasmo tutti gli attori – ha spiegato Teodosio Longo, fondatore e presidente del vettore – Siamo più che certi che la prossima sarà una stagione intensa e di grande soddisfazione per gli arrivi in Sicilia e noi siamo felici di dare il nostro contributo in questo senso”. Le novità targate HelloFly includono anche la possibilità di acquistare pacchetti volo + hotel + escursioni relativamente ad entrambe le destinazioni siciliane: un’opportunità resa possibile grazie al coinvolgimento delle associazioni degli albergatori di Pantelleria e Lampedusa, primi sostenitori di questa operazione che punta a fornire al mercato dell’Umbria un prodotto completo e integrato in ottica sinergica tra le varie parti coinvolte.  [post_title] => HelloFly rilancia da Perugia con il nuovo collegamento stagionale per Pantelleria [post_date] => 2024-12-23T09:29:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734946171000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481560 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Momenti attivi con yoga sulla spiaggia, giochi olimpici e pool party; attività per i più piccoli come la decorazione di biscotti e l’arrivo di Babbo Natale; spettacoli dedicati, tra cui la premiere teatrale del Re Leone e una festa serale con musica dal vivo e proiezioni di film natalizi. Sono alcune delle attività in programma per il 25 dicembre nei resort Viva by Wyndham, per consentire agli ospiti di immergersi in un'atmosfera speciale in grado di unire e tradizioni alle vibes tropicali. A dare il via alle celebrazioni, la cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale accompagnata da cocktail, musica dal vivo e performance spettacolari. Ma il vero regalo di Natale della compagnia è sicuramente l'apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, il nono della catena e il sesto in Repubblica Dominicana: un resort che offre alla clientela la possibilità di scoprire un diverso volto della destinazione. Il Viva Miches si trova infatti immerso in un contesto paesaggistico dal fascino wild: una località emergente che promette di diventare nuovo punto di riferimento per il turismo nei Caraibi. Il calendario degli appuntamenti Viva prosegue quindi con la settimana di fine anno, durante la quale gli eventi Viva Vibe saranno i protagonisti assoluti: dal neon party alla silent disco dove scegliere la propria colonna sonora da ballare con la sabbia sotto i piedi, fino agli stravaganti Candy Shop party per tornare bambini, ai vibranti holy colors e agli intramontabili schiuma party. Nei resort della catena, ogni momento del 31 dicembre è inoltre pensato per creare un crescendo di festeggiamenti: la giornata comincia con una sferzata di energia, grazie a sessioni di yoga, tornei di bocce e attività in mare come l’acqua fusion. Nel pomeriggio, il divertimento prosegue con pool party, tornei di beach volley tra ospiti e staff, nonché spettacoli acrobatici come il Flying Trapeze Show. La serata culmina infine con il grande party di Capodanno: sotto il cielo stellato o a bordo piscina, gli ospiti potranno assistere a performance musicali dal vivo, esibizioni di artisti locali e internazionali, respirando un’atmosfera di pura festa caraibica. Allo scoccare della mezzanotte, si alzeranno i calici per brindare al 2025 e fuochi d’artificio illumineranno il cielo, celebrando l’arrivo del 2025. [post_title] => Nei Viva Resort le festività uniscono tradizione e vibes tropicali [post_date] => 2024-12-20T12:02:37+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734696157000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481458 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => New entry per Space Hotels che aggiunge al proprio network una nuova struttura di Longa di Schiavon nel vicentino: lo Sweet Hotel dispone di 76 camere, del ristorante La Veneziana, della Mediterraneo Brasserie con prodotti presìdi Slow Food e del Mar Café. A completare l'offerta una piscina esterna, una sala meeting attrezzata per eventi e incontri di lavoro e un parcheggio privato gratuito. La struttura, che dà anche la possibilità di noleggiare e-bike, è punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta delle colline vicentine, dei vigneti e dei panorami del fiume Brenta, combinando attività all’aria aperta e paesaggi incantevoli. La proprietà collabora inoltre con eccellenze locali come le distillerie Poli e Nardini, offrendo agli ospiti la possibilità di partecipare a tour e degustazioni di grappa e altri distillati. Per gli amanti del vino, sono disponibili esperienze presso cantine rinomate. Il tutto senza dimenticare le bellezze di Vicenza, città Patrimonio mondiale dell'Unesco e culla del genio di Andrea Palladio, con capolavori come la villa La Rotonda, il teatro Olimpico e la basilica Palladiana. [gallery ids="481464,481465,481466,481467,481468,481469"] [post_title] => New entry in Space Hotels: è il Sweet di Longa di Schiavon, nel vicentino [post_date] => 2024-12-19T12:07:34+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734610054000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481356 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In Val d’Ega,  lo skyline dolomitico è attraversato dalle sagome volanti dei patiti dello snowboard, che nel cuore del Patrimonio dell’Umanità UNESCO trovano ben due snowpark. A 2.032 m di altitudine, lo snowpark di Obereggen è da oltre 20 anni considerato una delle migliori strutture italiane nel suo genere, con easy, medium e pro line, halfpipe, Nightpark, Kids Learn Park, Boardercross e Banked Slalom. Dotato di uno dei pochi halfpipe italiani, il parco si trova sulla pista Pampeago, servita dall’impianto di risalita di Obereggen, ed è progettato e curato da F-Tech, uno dei più importanti creatori di parchi dell’arco alpino, che assicura assistenza e manutenzione professionale quotidiana, per un elevato standard di qualità e sicurezza. Il martedì e il venerdì, dalle 19:00 alle 22:00, si può prolungare il salto nel divertimento fin dopo il tramonto: lungo la pista Obereggen illuminata a giorno, sono aperte le aree Jib, utilizzabili anche durante il normale orario di apertura degli impianti con strutture di tutti i livelli dal pro al beginner. Lo Ski Center Latemar, che riunisce Obereggen, Pampeago e Predazzo, offre inoltre 48 km di piste assolate che proiettano ogni snowboarder che si rispetti in una dimensione paradisiaca. Sulla pista Tschein, lo Snowpark Carezza Dolomites vanta ben tre Lines: se la Family Fun Line è pensata per i principianti che desiderano trasformarsi in tutta fretta in snowboarder provetti, la Easy Line è ideale per i temerari del salto che vogliono esercitarsi con le acrobazie, mentre sulla Medium Line, i (semi)professionisti e gli esperti del freestyle mettono alla prova le loro doti. La vera attrazione del parco è però la cisterna DFD, della lunghezza di nove metri, unica in tutto l’Alto Adige. Nell’Italy’s first kids learning park, i più giovani possono infine cimentarsi con un setup di kicker, box e whoop su cui muovere i primi passi nel mondo del freestyle.      ­ [post_title] => Val d'Ega Let it Snowboard, le attrazioni per gli amanti della tavola [post_date] => 2024-12-19T08:42:16+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734597736000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481366 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_476356" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Andrea Guanci, Luca Valentini, Leonardo Massa e Fabio Candiani[/caption] Msc festeggia il record di passeggeri trasportati (4,2 milioni quelli movimentati sul solo mercato italiano), ma soprattutto il ritorno a una redditività in crescita, grazie in particolare a un incremento del 18% delle tariffe medie. La compagnia di crociere saluta il 2024 con l'ormai tradizionale appuntamento per gli auguri di fine anno: un momento per fare una veloce sintesi di bilancio e per lanciare qualche indizio sulle iniziative in cantiere. Ma anche per rimarcare il valore della distribuzione, perché "se le tecnologie cambiano, così come i gusti e le esigenze del consumatore, il punto fermo del mercato rimane pur sempre il ruolo fondamentale delle agenzie", ha sottolineato il vice president Southern Europe di Msc Crociere, Leonardo Massa. Tra le novità in arrivo, ecco allora, come da tradizione, il rinnovo del contratto con le adv, che quest'anno avrà un focus particolare sul prodotto Yacht Club in linea con il consolidamento del prodotto Explora Journeys, ha rivelato Fabio Candiani. Il direttore vendite & network ha poi ricordato come nel 2025 la compagnia rafforzerà i collegamenti per le crociere verso il Nord Europa, grazie all'introduzione di voli da Bari e Catania. Lato sales, il direttore commerciale Luca Valentini ha invece segnalato l'apertura entro la fine dell'anno delle vendite per la World Cruise 2027. Infine, sul fronte della comunicazione, un'importante novità è la partnership con XFactor, che si concretizzerà il prossimo 14 gennaio con la prima di una serie di crociere sulla Lirica in programma sino a fine marzo. A bordo, gli artisti dello show televisivo, a cominciare dai Les Votives, che si esibiranno in esclusiva per i passeggeri Msc durante uno show dedicato, durante il quale si svolgeranno pure i pre-casting per l'edizione dell'anno prossimo. "Verso la fine del mese prossimo - ha concluso l’head of marketing, Andrea Guanci - andrà on air anche il nostro nuovo spot tv, sempre incentrato sul tema della bellezza. Un concetto che sarà ripreso in altri appuntamenti nel corso dell'anno, tra cui il ritorno sempre a gennaio alla Rinascente di Milano e ulteriori partnership di prestigio che annunceremo prossimamente".   [post_title] => Msc: focus sul prodotto Yacht Club nel nuovo contratto adv in arrivo [post_date] => 2024-12-18T12:25:34+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734524734000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "obereggen carezza dal 3 al 19 febbraio beef snow" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":60,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":485,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482054","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si svolgerà dal 4 al 6 aprile la decima edizione di Agritravel Expo – fiera dei territori e del turismo slow di Bergamo Promoberg, punto di riferimento internazionale del settore del turismo lento e di scoperta dei territori.\r\n\r\nPaesi, regioni, territori, tour operator, dmc, associazioni e pro-loco presenteranno il meglio tra eventi territoriali, cammini nella natura e lungo le vie d’acqua, prodotti d’eccellenza della tradizione e molto altro ancora. Una tipologia di vacanza che va oltre le rotte turistiche più battute e che risponde alla ricerca, sempre più sentita, di esperienze autentiche e significative.\r\n\r\nIn calendario una serie di eventi: convegni, workshop e talk che quest’anno vedono la collaborazione di Bell’Italia; ancora, la prima conferenza nazionale sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nel settore turistico organizzata dall’associazione Turismi.Ai.\r\n\r\n«Siamo orgogliosi che Agritravel Expo - fiera dei territori e del turismo slow sia giunta alla decima edizione - spiega Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg -. Un compleanno, oltre che simbolico, di grandi novità. A partire dalla presenza di espositori e partner di rilievo. Dodici anni fa, in tempi non sospetti, nasceva l’unica fiera dedicata verticalmente al turismo lento. Oggi siamo felici di avere una manifestazione tra le più apprezzate e ricercate dagli operatori del settore e dai visitatori. Sarà un vero piacere accogliervi alla nuova edizione che si terrà ad aprile 2025».\r\n\r\nTutti gli studi presentati nel 2024, come per esempio quello del team Innovation di PwC Italia, prevedono una forte espansione del turismo sostenibile. Un’analisi del sentiment dei viaggiatori su web e social ha evidenziato l’interesse dei viaggiatori per esperienze autentiche e per attività che consentono interazioni culturali con le comunità locali. Si prediligono prodotti artigianali, strutture di proprietà dei residenti e, in generale, servizi che sostengono l'economia locale, oltre alle accommodation eco-friendly dal basso impatto ambientale, con un’attenzione sempre più importante verso la mobilità dolce, biciclette e veicoli elettrici.\r\n\r\nIn questo contesto Agritravel Expo si è costruito il proprio spazio, diventando sempre più un punto di riferimento nel panorama fieristico italiano e internazionale, per il grande pubblico, ma anche per gli operatori del settore turistico, in grado di delineare tendenze e indicare nuovi orizzonti del viaggio. La decima edizione di Agritravel Expo prevede diverse aree tematiche che spaziano dal territorio alle strutture ricettive, dall’inclusività all’esperienza, fino alla tecnologia.\r\n\r\n­\r\n­\r\n­\r\n­\r\n\r\n­\r\n­\r\n­\r\n­\r\n­\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n­","post_title":"Agritravel Expo, dal 4 al 6 aprile la decima edizione della fiera dei territori e del turismo slow","post_date":"2025-01-09T09:12:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736413962000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481984","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, costruito tra il 2014 e il 2015, acquistato nel 2023 e poi rinnovato negli interni dalla famiglia Rocchi, è oggi parte della R Collection Hotels ed è pronto a diventare una Destinazione con la D maiuscola. «È il sogno di ogni albergatore fare dell’albergo un luogo dove trascorrere l’intera giornata» afferma infatti Claudio Coriasco, general manager del Montana Lodge&Spa a La Thuile e dello stesso Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc.\r\n\r\nCostituito da tre edifici collegati, quest'ultimo è dotato di 72 tra camere e suite e offre ai propri ospiti un’ampia spa, una palestra attrezzata, servizio f&b e spettacoli e musica dal vivo il venerdì, il sabato e la domenica. «Siamo a Courmayeur, con un hotel 5 stelle. Cosa si può aggiungere ancora? La nostra attenzione va alla cura del dettaglio e poi al personale: perché un’accoglienza fatta ad arte, con il sorriso, è un elemento vincente. Crediamo nell’eccellenza e nell’italianità di questa destinazione di respiro internazionale. Il Grand Hotel si candida a diventare una delle strutture ricettive dell’area più importanti, raffinate e belle da vivere per il cliente. Siamo a 7 minuti dal centro e questo garantisce notti tranquille anche nei periodi più affollati. Abbiamo aperto a dicembre e le prenotazioni segnano una crescita rispetto al dato consolidato lo scorso anno. Inoltre siamo entrati nel network dei Preferred Hotels & Resorts».\r\n\r\nLe camere del Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, rivolte alle montagne e arricchite da elementi di design innovativo vanno dai 27 ai 35 mq, mentre le suite raggiungono i 42 mq della Junior e i 50 della Prestige e della Signature, composte da ambienti separati, area living e balcone, per arrivare sino alla Two Bedroom Suite Vallè (con due camere da letto di 42+32mq e un ampio soggiorno) e alla Grand Suite Mont Blanc di 85mq per sei persone, con due camere da letto con bagno e un’ampia area living privata. Per migliorare l’offerta è poi previsto un raddoppio degli attuali 500 mq del centro benessere Erre Spa, già dotato di solarium e di moderni trattamenti estetici, con l'aggiunta di una jacuzzi e di una piscina outdoor. La struttura offre inoltre una serie di spazi meeting con luce naturale, in grado di accogliere fino a 150 persone. La struttura include anche diversi spazi alternativi e polifunzionali utilizzabili per dar vita a board direttivi o a presentazione di prodotti.\r\n\r\nL’offerta ristorativa, curata dall’executive chef Graziano Duca è caratterizzata da una cucina raffinata e una calda ospitalità: «Sono le richieste dei clienti a indicarci la strada - spiega Duca -. Dopo aver lavorato per dieci anni al Grand Hotel Bristol Portofino Coast di Rapallo la famiglia Rocchi mi ha voluto a Courmayeur. È un’incantevole destinazione alpina, dove molti fanno una cucina legata ai prodotti tipici della Val d’Aosta. Per questo al ristorante La Fourchette abbiamo scelto una proposta ristorativa a base di carne e pesce marino, a cui si abbina una selezione di vini pregiati conservati nella ricca cantina dell’hotel».\r\n\r\nMentre si gustano i piatti, dalle ampie vetrate del ristorante si possono ammirare la maestosa catena del Monte Bianco e il suggestivo ghiacciaio della Brenva. A partire dal Grand Hotel Courmayeur gli ospiti amanti dello sport potranno quindi vivere attività coinvolgenti sia nei mesi freddi sia in quelli caldi. L’area è infatti un paradiso degli sport invernali: dallo sci alpino allo snowboard, dallo sci nordico al fondo. I più esperti potranno raggiungere piste esclusive in una giornata di Eliski o sperimentare un volo in mongolfiera. In estate, invece, si percorrono 300 chilometri di sentieri tracciati, scoprendo oltre 100 itinerari adatti a tutti. Si possono vivere anche altri sport: dalle escursioni a piedi alla mountain bike e poi arrampicata, alpinismo, rafting, canyoning, parchi avventura, equitazione, golf. Gli amanti della cultura e della storia hanno poi la possibilità di percorrere le strade della valle, visitando interessanti musei come quello Transfrontaliero del monte Bianco. Non solo: grazie a un percorso di salita con Skyway Monte Bianco, potranno contemplare il panorama dei ghiacciai.\r\n\r\nMa sono tante le attività proposte dal Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc, come il programma ricco di eventi e serate a tema dedicate alla musica, tra cui happy hour con dj set dalle ore 17 alle 20 e cene dedicate con dinner show e musica live. «La novità di quest’anno è la prestigiosa Italia Polo Challenge. Si terrà a Courmayeur dal 14 al 18 gennaio: un evento di grande interesse. - prosegue Coriasco –. Quanto alla crescita futura, stiamo cercando di equilibrare le presenze del fine settimana e quelle infrasettimanali offrendo delle alternative ad altri target di mercato. Per questo motivo vorremmo restare aperti più a lungo nei mesi di settembre, ottobre, novembre e maggio. Ora aspettiamo di capire come si muoverà il turismo, anche sugli sci, perché la gente scia meno. Viene in vacanza in montagna ma, secondo i dati raccolti, si scia in media quattro ore e mezzo piuttosto che sei come in passato. Il tempo che resta libero viene dedicato alle passeggiate, ai negozi, alla spa e ad altro: bisogna essere pronti al cambiamento».\r\n\r\n[gallery ids=\"481987,481991,481990\"]","post_title":"Grand Hotel Courmayeur: obiettivo, diventare una Destinazione con la D maiusola","post_date":"2025-01-08T11:44:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736336699000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482024","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale. \r\n\r\nMonticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi.\r\n\r\nMonticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia.\r\n\r\nOgni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata \"Aufguss&Beer\", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula \"Aperi-SPA\", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo.\r\n\r\nMentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot. \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti","post_date":"2025-01-08T11:11:30+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1736334690000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481814","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481815\" align=\"aligncenter\" width=\"417\"] © Region Villach Tourismus - fotografo Michael Stabentheiner[/caption]\r\n\r\nVicino ai confini italiano e sloveno, la zona turistica di Villach offre con l’Erlebnis Card numerose opportunità a chi vuole conoscere la regione austriaca della Carinzia.\r\n\r\nLa Winter Erlebnis Card valida fino al 18.04.2025, incentiva la scoperta della zona di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach attraverso numerose attività.\r\n\r\nEscursioni guidate, lezioni di sci di fondo, sessioni di yoga in gallerie climatiche; un ingresso gratuito per due ore alle KärntenTherme, tour culinari e del centro storico per tutta la famiglia ma anche attività per i più piccoli come il giro sul pony. La Winter Erlebnis Card, offerta gratuitamente da più di trecento host della regione, consente inoltre la fruizione gratuita degli autobus per raggiungere l'Alpe Gerlitzen, Dreiländereck o il Parco Naturale Dobratsch.\r\n\r\nL'Alpe Gerlitzen, non lontana dal centro urbano, è il più vasto comprensorio della regione e dispone di piste adatte ad ogni sciatore. È, invece, meta popolare tra gli amanti delle ciaspole e dello sci alpinismo il Parco Naturale del Monte Dobratsch. La Villacher Alpen Arena è la soluzione ideale per coloro che amano lo sci di fondo, con la possibilità di praticarlo anche in serata grazie all’apertura notturna.\r\n\r\nLa regione, famosa per le sue sorgenti di acqua curativa, offre anche le gallerie sotterranee di Bad Bleiberg, realizzate in una miniera dismessa, ideali per il benessere dell’apparato respiratorio. Per una pausa di benessere si distinguono le KärntenTherme e il Thermen Resort Warmbad-Villach con la Thermal-Urquellbecken situata direttamente sulla sorgente termale.\r\n\r\nL’ Erlebnis Card consente di conoscere la zona del Villach gratis o a prezzo ridotto tutto l’anno. Il Radbus consente di imbarcare la bicicletta sull’autobus per fruire dei numerosi percorsi dedicati come la Ciclovia dell'Alpe Adria o la pista ciclabile della Drava. La stagione più calda è all’insegna della cultura con l’estate del cinema (Kinosommer) o la visita guidata di Steinhaus, casa progettata dall’architetto di fama internazionale Domenig. In autunno, la CARD permette di esplorare la cucina locale con escursioni guidate verso i rifugi sull'Alpe Gerlitzen o partecipando all'escursione Slow Food. Esclusiva anche la visita con degustazione al Giardino degli Agrumi Zitrusgarten.\r\n\r\n \r\n\r\nDi Elisa Biagioli\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Alla scoperta di Villach con la Erlebnis Card","post_date":"2025-01-03T11:19:56+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["alpe-gerlitzen","attivita-gratuite-villach","attivita-per-famiglie-villach","benessere-villach","carinzia","ciclovia-alpe-adria","erlebnis-card","escursioni-villach","gallerie-bad-bleiberg","karntentherme","parco-naturale-dobratsch","sci-villach","turismo-villach","vacanze-in-carinzia","villach"],"post_tag_name":["Alpe Gerlitzen","attività gratuite Villach","attività per famiglie Villach","benessere Villach","carinzia","ciclovia Alpe Adria","Erlebnis CARD","escursioni Villach","gallerie Bad Bleiberg","KärntenTherme","Parco Naturale Dobratsch","sci Villach","turismo Villach","vacanze in Carinzia","Villach"]},"sort":[1735903196000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481620","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"HelloFly rafforza l'impegno sul mercato italiano per il 2025, con un focus su Perugia, Pantelleria e Lampedusa. \r\nLa compagnia maltese che opera in collaborazione con diversi vettori europei riconferma i voli da Perugia e Malta per Lampedusa; nello stesso periodo, dal 7 giugno e fino al 27 settembre, con cadenza settimanale (sabato) sarà operativa anche la nuova tratta Perugia-Pantelleria, anch’essa operata da un aeromobile Dash 8-400 da 78 posti. \r\n“Queste destinazioni - ha commentato Umberto Solimeno, direttore generale dell'aeroporto dell'Umbria - rappresentano un’importante opportunità per i nostri passeggeri di scoprire due delle più affascinanti isole italiane, rafforzando al contempo il ruolo dell’aeroporto dell’Umbria come infrastruttura strategica per il trasporto nel centro Italia\".\r\n“Il nostro impegno nel connettere l’aeroporto di Perugia con le isole siciliane di Pantelleria e Lampedusa è il risultato di uno sforzo collettivo che ha visto cooperare con entusiasmo tutti gli attori – ha spiegato Teodosio Longo, fondatore e presidente del vettore – Siamo più che certi che la prossima sarà una stagione intensa e di grande soddisfazione per gli arrivi in Sicilia e noi siamo felici di dare il nostro contributo in questo senso”.\r\n\r\nLe novità targate HelloFly includono anche la possibilità di acquistare pacchetti volo + hotel + escursioni relativamente ad entrambe le destinazioni siciliane: un’opportunità resa possibile grazie al coinvolgimento delle associazioni degli albergatori di Pantelleria e Lampedusa, primi sostenitori di questa operazione che punta a fornire al mercato dell’Umbria un prodotto completo e integrato in ottica sinergica tra le varie parti coinvolte. ","post_title":"HelloFly rilancia da Perugia con il nuovo collegamento stagionale per Pantelleria","post_date":"2024-12-23T09:29:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734946171000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481560","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Momenti attivi con yoga sulla spiaggia, giochi olimpici e pool party; attività per i più piccoli come la decorazione di biscotti e l’arrivo di Babbo Natale; spettacoli dedicati, tra cui la premiere teatrale del Re Leone e una festa serale con musica dal vivo e proiezioni di film natalizi. Sono alcune delle attività in programma per il 25 dicembre nei resort Viva by Wyndham, per consentire agli ospiti di immergersi in un'atmosfera speciale in grado di unire e tradizioni alle vibes tropicali. A dare il via alle celebrazioni, la cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale accompagnata da cocktail, musica dal vivo e performance spettacolari.\r\n\r\nMa il vero regalo di Natale della compagnia è sicuramente l'apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, il nono della catena e il sesto in Repubblica Dominicana: un resort che offre alla clientela la possibilità di scoprire un diverso volto della destinazione. Il Viva Miches si trova infatti immerso in un contesto paesaggistico dal fascino wild: una località emergente che promette di diventare nuovo punto di riferimento per il turismo nei Caraibi.\r\n\r\nIl calendario degli appuntamenti Viva prosegue quindi con la settimana di fine anno, durante la quale gli eventi Viva Vibe saranno i protagonisti assoluti: dal neon party alla silent disco dove scegliere la propria colonna sonora da ballare con la sabbia sotto i piedi, fino agli stravaganti Candy Shop party per tornare bambini, ai vibranti holy colors e agli intramontabili schiuma party.\r\n\r\nNei resort della catena, ogni momento del 31 dicembre è inoltre pensato per creare un crescendo di festeggiamenti: la giornata comincia con una sferzata di energia, grazie a sessioni di yoga, tornei di bocce e attività in mare come l’acqua fusion. Nel pomeriggio, il divertimento prosegue con pool party, tornei di beach volley tra ospiti e staff, nonché spettacoli acrobatici come il Flying Trapeze Show. La serata culmina infine con il grande party di Capodanno: sotto il cielo stellato o a bordo piscina, gli ospiti potranno assistere a performance musicali dal vivo, esibizioni di artisti locali e internazionali, respirando un’atmosfera di pura festa caraibica. Allo scoccare della mezzanotte, si alzeranno i calici per brindare al 2025 e fuochi d’artificio illumineranno il cielo, celebrando l’arrivo del 2025.","post_title":"Nei Viva Resort le festività uniscono tradizione e vibes tropicali","post_date":"2024-12-20T12:02:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734696157000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481458","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry per Space Hotels che aggiunge al proprio network una nuova struttura di Longa di Schiavon nel vicentino: lo Sweet Hotel dispone di 76 camere, del ristorante La Veneziana, della Mediterraneo Brasserie con prodotti presìdi Slow Food e del Mar Café. A completare l'offerta una piscina esterna, una sala meeting attrezzata per eventi e incontri di lavoro e un parcheggio privato gratuito.\r\n\r\nLa struttura, che dà anche la possibilità di noleggiare e-bike, è punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta delle colline vicentine, dei vigneti e dei panorami del fiume Brenta, combinando attività all’aria aperta e paesaggi incantevoli. La proprietà collabora inoltre con eccellenze locali come le distillerie Poli e Nardini, offrendo agli ospiti la possibilità di partecipare a tour e degustazioni di grappa e altri distillati. Per gli amanti del vino, sono disponibili esperienze presso cantine rinomate. Il tutto senza dimenticare le bellezze di Vicenza, città Patrimonio mondiale dell'Unesco e culla del genio di Andrea Palladio, con capolavori come la villa La Rotonda, il teatro Olimpico e la basilica Palladiana.\r\n\r\n[gallery ids=\"481464,481465,481466,481467,481468,481469\"]","post_title":"New entry in Space Hotels: è il Sweet di Longa di Schiavon, nel vicentino","post_date":"2024-12-19T12:07:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734610054000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481356","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In Val d’Ega,  lo skyline dolomitico è attraversato dalle sagome volanti dei patiti dello snowboard, che nel cuore del Patrimonio dell’Umanità UNESCO trovano ben due snowpark.\r\n\r\nA 2.032 m di altitudine, lo snowpark di Obereggen è da oltre 20 anni considerato una delle migliori strutture italiane nel suo genere, con easy, medium e pro line, halfpipe, Nightpark, Kids Learn Park, Boardercross e Banked Slalom. Dotato di uno dei pochi halfpipe italiani, il parco si trova sulla pista Pampeago, servita dall’impianto di risalita di Obereggen, ed è progettato e curato da F-Tech, uno dei più importanti creatori di parchi dell’arco alpino, che assicura assistenza e manutenzione professionale quotidiana, per un elevato standard di qualità e sicurezza.\r\n\r\nIl martedì e il venerdì, dalle 19:00 alle 22:00, si può prolungare il salto nel divertimento fin dopo il tramonto: lungo la pista Obereggen illuminata a giorno, sono aperte le aree Jib, utilizzabili anche durante il normale orario di apertura degli impianti con strutture di tutti i livelli dal pro al beginner.\r\n\r\nLo Ski Center Latemar, che riunisce Obereggen, Pampeago e Predazzo, offre inoltre 48 km di piste assolate che proiettano ogni snowboarder che si rispetti in una dimensione paradisiaca.\r\n\r\nSulla pista Tschein, lo Snowpark Carezza Dolomites vanta ben tre Lines: se la Family Fun Line è pensata per i principianti che desiderano trasformarsi in tutta fretta in snowboarder provetti, la Easy Line è ideale per i temerari del salto che vogliono esercitarsi con le acrobazie, mentre sulla Medium Line, i (semi)professionisti e gli esperti del freestyle mettono alla prova le loro doti. La vera attrazione del parco è però la cisterna DFD, della lunghezza di nove metri, unica in tutto l’Alto Adige. Nell’Italy’s first kids learning park, i più giovani possono infine cimentarsi con un setup di kicker, box e whoop su cui muovere i primi passi nel mondo del freestyle. \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n­","post_title":"Val d'Ega Let it Snowboard, le attrazioni per gli amanti della tavola","post_date":"2024-12-19T08:42:16+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1734597736000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_476356\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Andrea Guanci, Luca Valentini, Leonardo Massa e Fabio Candiani[/caption]\r\n\r\nMsc festeggia il record di passeggeri trasportati (4,2 milioni quelli movimentati sul solo mercato italiano), ma soprattutto il ritorno a una redditività in crescita, grazie in particolare a un incremento del 18% delle tariffe medie. La compagnia di crociere saluta il 2024 con l'ormai tradizionale appuntamento per gli auguri di fine anno: un momento per fare una veloce sintesi di bilancio e per lanciare qualche indizio sulle iniziative in cantiere. Ma anche per rimarcare il valore della distribuzione, perché \"se le tecnologie cambiano, così come i gusti e le esigenze del consumatore, il punto fermo del mercato rimane pur sempre il ruolo fondamentale delle agenzie\", ha sottolineato il vice president Southern Europe di Msc Crociere, Leonardo Massa.\r\n\r\nTra le novità in arrivo, ecco allora, come da tradizione, il rinnovo del contratto con le adv, che quest'anno avrà un focus particolare sul prodotto Yacht Club in linea con il consolidamento del prodotto Explora Journeys, ha rivelato Fabio Candiani. Il direttore vendite & network ha poi ricordato come nel 2025 la compagnia rafforzerà i collegamenti per le crociere verso il Nord Europa, grazie all'introduzione di voli da Bari e Catania. Lato sales, il direttore commerciale Luca Valentini ha invece segnalato l'apertura entro la fine dell'anno delle vendite per la World Cruise 2027.\r\n\r\nInfine, sul fronte della comunicazione, un'importante novità è la partnership con XFactor, che si concretizzerà il prossimo 14 gennaio con la prima di una serie di crociere sulla Lirica in programma sino a fine marzo. A bordo, gli artisti dello show televisivo, a cominciare dai Les Votives, che si esibiranno in esclusiva per i passeggeri Msc durante uno show dedicato, durante il quale si svolgeranno pure i pre-casting per l'edizione dell'anno prossimo. \"Verso la fine del mese prossimo - ha concluso l’head of marketing, Andrea Guanci - andrà on air anche il nostro nuovo spot tv, sempre incentrato sul tema della bellezza. Un concetto che sarà ripreso in altri appuntamenti nel corso dell'anno, tra cui il ritorno sempre a gennaio alla Rinascente di Milano e ulteriori partnership di prestigio che annunceremo prossimamente\".\r\n\r\n ","post_title":"Msc: focus sul prodotto Yacht Club nel nuovo contratto adv in arrivo","post_date":"2024-12-18T12:25:34+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734524734000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti