3 October 2023

Fantasmi e misteri dei Palazzi di Alessandria, il 31 ottobre visita guidata per un viaggio emozionale

[ 0 ]

Domenica 31 Ottobre dalle ore 17,00 con partenza  dalle Sale d’Arte di Via Macchiavelli 13 si terrà “Fantasmi e Misteri dei Palazzi di Alessandria”.

L’evento – che si avvale del coinvolgimento della Prefettura di Alessandria, della Provincia di Alessandria, dell’Amministrazione Comunale di Alessandria, è realizzato da CulturAle Costruire Insieme, azienda culturale della Città di Alessandria con l’obiettivo di creare una visita suggestiva,  con esperte guide turistiche, alla scoperta dei segreti  e le leggende nei luoghi storici della città sulla scia del progetto “Alessandria Incoming”, diretto alla  valorizzazione di Alessandria come meta turistica.

L’evento sarà una visita itinerante e accompagnata nei palazzi principali della città alla scoperta dei segreti custoditi in anni di storia: Sale d’arte di Via Macchiavelli, Palazzo Ghilini e Palazzo Cuttica di Cassine in Via Parma.

Passeggiando in  un breve percorso del Centro Storico della nostra città,  i visitatori saranno coinvolti da un lato, dagli scenari dei palazzi storici e dalle collezioni storiche come Le Stanze di Re’ Artu’, l’atrio e il cortile del suggestivo Palazzo Ghilini, lo scalone e la Sala degli Arazzi di Palazzo Cuttica,  dall’altro da storie di fantasmi, un tempo dame Alessandrine e altri personaggi,  impersonati da figure vestite con abiti d’epoca.

Tra fruscii di sete, pizzi e damaschi, il Marchese Tommaso Ottaviano Antonio, l’Architetto Benedetto Alfieri, la bella Maria Cristina Ghilini, la malinconica Ginevra e tanti altri affascinanti personaggi coinvolgeranno i visitatori, stupendoli e incantandoli grazie alla magia dei loro racconti e alla bellezza dei loro costumi, vere opere d’arte da indossare. Nel vero senso del termine. Alcuni abiti infatti sono stati ispirati dalla sapienza del Maestro Michelangelo Pistoletto che ne ha voluto alcuni esemplari per le sue installazioni artistiche della Città dell’Arte ed esposte al  MOMA e  al Guggenheim di New York e nei più famosi Musei d’Arte Moderna internazionali.

Con la collaborazione del Centro Studi Valentina Visconti e lo staff prestigioso coordinato dalla Presidente di Costruire Insieme, Cristina Antoni, il laboratorio Principessa Valentina, basandosi su approfondite ricerche storiche e nel pieno rispetto delle fonti iconografiche relative alla storia di Alessandria, contribuirà a rendere unico un evento raffinato e poliedrico all’insegna dell’implementazione turistica nel centro storico di una città che molto può offrire ai visitatori.

In un viaggio emozionale tra Arte, Urbanistica, Letteratura, Teatro, Musica, Bellezza ed Eccellenze gastronomiche, tutti i sensi saranno coinvolti nella passeggiata guidata, stimolando l’approfondimento e la scoperta di spettacolari e rare suggestioni e attrattive del territorio.

Le letture e le piece in costume contestualizzato allo spirito dell’evento, saranno a cura delle performer Nicoletta MENSI, Daniela CASSINA e Cristina BRUNETTO del TeatrALlab.

 

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453251 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Da venerdì 6 ottobre ritorna Gardaland Magic Halloween, l’appuntamento mostruosamente divertente di Gardaland Resort pensato in doppia versione: la prima con i Venerdì da Paura, appunto ogni venerdì dalle 17 alle 22, dedicati ai più temerari e la seconda, tutti i sabati e le domeniche, per le famiglie con bimbi di tutte le età. Il divertimento a tema inizierà già dal Welcome Show con il corpo di ballo di Gardaland Resort che, per l’occasione, riserverà agli ospiti ben due sorprese coinvolgendoli in un’esibizione da paura. Divertimento raddoppiato nelle Scary Zone, le aree delimitate e infestate di zombie, mostri e creature spaventose che, dopo il grande successo dello scorso anno, metteranno di nuovo alla prova il coraggio degli ospiti di Gardaland Park: un’avventura forte ma in perfetto stile con il mood di Gardaland Magic Halloween, disponibile tutti i venerdì. Lungo i viali del parco tanti saranno poi i momenti di divertimento: dalla postazione make-up a tema horror alle mostroband itineranti, fino alle novità pensate ad hoc per la nuova stagione come Trick or Treat, la caccia all’ultimo dolcetto. Imperdibili gli appuntamenti con i nuovi e coinvolgenti spettacoli a partire dal Buffalo Stage con Windigo, al teatro della Fantasia con l’eclettico Wondy e la pozione magica fino al Gardaland Theatre dove, oltre al nuovo live show Nautilus, andrà in scena uno spettacolo tematizzato: Midnight, L’ora del Duca. Per tutto il periodo di Gardaland Magic Halloween ogni area del parco si vestirà a tema offrendo agli ospiti nuove e coinvolgenti avventure: la Foresta Incantata, infatti, si trasformerà nel Bosco Stregato e, anche il Cinema 4D si animerà di un mostruoso divertimento con una nuova programmazione tutta da scoprire. Il divertimento sarà davvero no-stop e si raddoppierà il 31 ottobre quando, in occasione dell’Halloween Party, piazza Jumanji si trasformerà in un’area dance aperta fino a tarda notte con ospiti da paura.   [post_title] => Dal 6 ottobre torna l'appuntamento con il Gardaland Magic Halloween [post_date] => 2023-10-03T12:49:59+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696337399000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452604 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema. Al ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere. [post_title] => Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia [post_date] => 2023-09-22T10:43:34+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695379414000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452542 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono il lancio di Explora Journeys, il consolidamento del posizionamento di Msc e il rafforzamento della partnership con le agenzie le tre grandi sfide di Leonardo Massa per il 2024. "Come azienda siamo entusiasti di affrontare il nuovo anno, che coinciderà con l'affermazione del nostro neonato brand lusso nel mercato, grazie anche all'arrivo della Explora II - spiega il country manager Italia della divisione crociere del gruppo italo-svizzero -. Per Msc l'obiettivo rimane quello di consolidare il proprio posizionamento, in particolare nel Mediterraneo, in Nord Europa e nei Caraibi. Il tutto, senza naturalmente dimenticare le agenzie, che restano elemento centrale del nostro sviluppo". La prossima estate di Msc si declinerà quindi secondo le linee già tracciate nel 2023. Da segnalare però, alcune importanti novità nel Mediterraneo, tra cui il lancio di Bari come home port della Opera, nonché due itinerari inediti che si muoveranno tra Civitavecchia, Napoli e le isole greche per quanto riguarda la Divina e nel Tirreno per la Fantasia. "I segnali sono ottimi già oggi - prosegue Massa -. E questo anche grazie al ritorno prepotente dell'advance booking". [post_title] => Explora Journeys, Msc e agenzie: le sfide 2024 di Leonardo Massa [post_date] => 2023-09-21T13:36:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695303380000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452469 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città.  Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel. La consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti. La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace.  In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau. Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico. All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.     [post_title] => Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba [post_date] => 2023-09-21T10:35:47+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695292547000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452449 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Palazzo Ripetta si arricchisce del rooftop Etere. La terrazza ha aperto recentemente i propri battenti in cima alla nuova struttura inaugurata un anno fa nel cuore di Roma, tra piazza del Popolo e piazza di Spagna. Nato come conservatorio della Divina Provvidenza alla fine del ‘600, negli anni '60 Palazzo Ripetta è acquistato dalla famiglia Ginobbi, che ne affida il progetto di ristrutturazione all'architetto Luigi Moretti, una delle figure più influenti dell’architettura italiana del ventesimo secolo. Nel 2020 ha inizio un’altra opera di restauro dell’intero immobile, affidata allo studio Dl Progetti dell'architetto Domenico Lombardi, con la collaborazione dello studio Gaetani e Moi Architetture e della designer Fausta Gaetani per le camere e le aree comuni, nonché a Roberto Liorni per le aree destinate all’offerta gastronomica; interventi importanti che hanno puntato a valorizzare il progetto morettiano, evidente nelle nervature arrotondate che scandiscono gli spazi del ristorante e nelle volute in stucco che smussano gli angoli dei diversi saloni del pianterreno come dell’intero immobile, incorniciando le alte finestre affacciate sulla città. Per volontà del ceo, Giacomo Crisci, collezionista di opere della prima metà del ventesimo secolo, Palazzo Ripetta negli anni si è inoltre arricchito di pezzi d’arte e di design, come la Sfera di Pomodoro e le opere di grandi artisti quali Giacomo Manzù, arrivando fino a pionieri della street art newyorkese, tra cui Angel Ortiz. “L’intento non è solo quello di offrire alla città un nuovo punto di riferimento con un edificio di grande pregio, ma anche di raccontare una nuova idea di hotellerie con al centro l’arte, la storia e cultura del nostro Paese, nonché la sostenibilità", sottolinea lo stesso Crisci. Oltre al nuovo rooftop Etere, la struttura vanta 78 camere e suite, quattro sale meeting, un ristorante gourmet, un cocktail bar e un cortile interno.  [post_title] => Palazzo Ripetta inaugura il rooftop Etere [post_date] => 2023-09-20T13:23:13+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695216193000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452410 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) alza il sipario sulla nuova campagna creativa varata in collaborazione con l'agenzia Beautiful Destinations, che sfrutta la potenzialità di brevi video emozionali. Con questa partnership, sono stati creati 30 brevi video in stile cinematografico, che mettono in risalto alcune esperienze disponibili a Ras Al Khaimah, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico dei viaggiatori attraverso contenuti "reali" e che possano ispirare alla ricerca di informazioni, che sempre più spesso inizia - e rimane - sui social media. «Cerchiamo di stare al passo con il percorso del viaggiatore e di attingere alla natura viscerale del turismo - ha dichiarato Raki Phillips, ceo della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Sfruttando la forza dei video brevi con Beautiful Destinations, siamo riusciti a creare ispirazione ed emozioni in modo molto più rapido e d'impatto rispetto che con altri strumenti di marketing tradizionali. Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo raggiunto un numero record di visitatori, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo è il momento perfetto per accelerare la nostra offerta di marketing turistico avvalendoci del supporto di un partner d’eccezione per la creazione di contenuti travel». La campagna always-on è attiva nei principali mercati di Raktda e si sviluppa in tre fasi con temi diversi: Mountain Adventures, What to do in Rak e Desert Beyond the Dunes (novembre 2023). La campagna mira a promuovere il brand e la sua reputazione nei mercati chiave, nonché ad aumentare la consapevolezza in nuovi territori attraverso il "mostrare", piuttosto che il "raccontare", ai potenziali visitatori ciò che li attende a Ras Al Khaimah. [post_title] => Ras Al Khaimah: la nuova campagna creativa ruota attorno a brevi video emozionali [post_date] => 2023-09-20T10:05:14+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695204314000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452313 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C'è anche l'amministratore delegato del gruppo Nicolaus, Giuseppe Pagliara, tra i rappresentato del settore alberghiero, aereo, crocieristico e intermodale che stanno accompagnando la delegazione italiana a Seoul, guidata dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme all'a.d. dell'Enit, Ivana Jelinic, al presidente dell’Italian trade agency, Matteo Zoppas, nonché al consigliere politico dello stesso dicastero, Gianluca Caramanna. La missione, che proseguirà fino al prossimo 20 settembre, avrà al centro l’incontro col viceministro coreano con delega al Turismo, Jang Mi-ran, con cui saranno analizzati i rapporti turistici tra Italia e Corea, con l’obiettivo di facilitare i flussi bilaterali in un’ottica di complementarità, che possa portare a una maggiore conoscenza dell’offerta a disposizione dei cittadini delle due nazioni, valorizzandone la diversità e promuovendone le culture millenarie. L’Italia, negli anni, è sempre stata una destinazione privilegiata dai turisti coreani, che nel 2019, prima del blocco che ha toccato il settore globalmente, avevano raggiunto il milione annuo: un dato ancora più significativo alla luce della lontananza geografica e della popolazione coreana che conta circa 50 milioni di abitanti. A indicare anche un intenso flusso di turismo di ritorno. Contemporaneamente cresce l’interesse italiano per la Corea come destinazione di viaggio, anche sulla scia dell’onda K e dei fenomeni quali i K-drama e il K-pop: nel 2022 vi è stata una crescita di oltre il 340% (343,40%), ben al di sopra dell’incremento medio del 230,7%. Questi dati sono significativi, perché rappresentano anche un’incredibile opportunità per l’industria del settore, chiamata a venire incontro a turisti sempre più attenti ai servizi e alla fruibilità delle informazioni. [post_title] => L'a.d. Nicolaus, Giuseppe Pagliara, in missione a Seoul insieme al ministero del Turismo [post_date] => 2023-09-18T12:48:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695041330000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452297 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Agenzie e Iata. Finalmente un'associazione di categoria europea prende le misure di Iata e contesta pesantemente il suo strapotere. Le agenzie di viaggio francesi infatti, rappresentate da Edv, alzano la voce contro l'atteggiamento della lobby delle compagnie aeree. E l'accusano di "agire come un robot, senza alcuna umanità". Le agenzie lamentano, per esempio, l'immobilità della Iata dopo 162 fallimenti in 4 anni. Il suo presidente, Jean-Pierre Mas, ritiene che «La Iata manca di buon senso, applicando criteri rigorosi che decide da sola. Senza nessuna discussione o dibattito. Per questo motivo, appoggeremo tutte le azioni volte a metterli in difficoltà», avverte Mas al quotidiano Lechotouristique. Potere squilibrato Il leader dell'Edv afferma che le agenzie si sentono «impotenti di fronte a un rapporto totalmente squilibrato. Sentendosi inoltre, sottomesse al potere di pressione delle compagnie aeree». «La Iata è un fantasma che riunisce la volontà delle compagnie aeree. Dovremmo lavorare per raggiungere un rapporto più equilibrato. Vogliono farci passare dal bisettimanale al settimanale», dice. In questo senso avverte che «in un momento in cui l'Europa studia come limitare gli anticipi che un operatore di viaggio può addebitare a un cliente, la Iata è ossessionata dalla riduzione del tempo impiegato dai distributori per pagare i biglietti aerei». Jean-Pierre Mas, che ricorda che circa due anni fa hanno presentato una denuncia contro i presunti abusi dell'associazione davanti alle autorità garanti della concorrenza del paese che «non è stata presa in considerazione». Rivela inoltre che negli ultimi tempi diversi membri hanno dovuto far fronte a richieste di garanzie surreali o legate all'analisi dei loro bilanci, alcune delle quali errate. [post_title] => Le agenzie francesi (finalmente) a muso duro contro la Iata [post_date] => 2023-09-18T11:52:41+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695037961000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452244 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_442664" align="alignleft" width="300"] Il bully di Alidays[/caption] Tornano gli appuntamenti con Alidays Home, le occasioni di incontro, confronto e aggiornamento che il to milanese organizza nella propria lounge di casa per le agenzie partner. Si riparte quindi il 27 e 28 settembre, in partnership con Brand Usa e e Cathay Pacific, per poi esplorare, grazie a Tokio Tourist Board, le nuove attrattive del Giappone. La Giamaica è stata inoltre la protagonista di un recente light dinner a Brescia, con Sandals e il Jamaica Tourist Board: Ambientazione giamaicana, cibo, bevande e atmosfera a tema, per un transfer emozionale direzione Caraibi. È infine ritornato anche, sull’onda dell’entusiasmo e dell’apprezzamento ricevuto, il tour itinerante a bordo di un Van vintage, ma con in più il twist maldiviano garantito dal partner Sun Siyam Resorts; dopo le fortunate tappe di maggio e luglio, il Bully Wolkswagen T1 si è spostato nel Lazio il 13, 14 e 15 settembre, continuando il suo servizio dedicato, porta a porta, presso le agenzie di viaggio in grande fermento e in attesa di parlare di Maldive. [post_title] => Alidays: focus sulla formazione con gli Alidays Home, i light dinner e il Bully Wolkswagen [post_date] => 2023-09-15T13:27:30+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694784450000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "fantasmi misteri dei palazzi alessandria 31 ottobre visita guidata un viaggio emozionale" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":83,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":618,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Da venerdì 6 ottobre ritorna Gardaland Magic Halloween, l’appuntamento mostruosamente divertente di Gardaland Resort pensato in doppia versione: la prima con i Venerdì da Paura, appunto ogni venerdì dalle 17 alle 22, dedicati ai più temerari e la seconda, tutti i sabati e le domeniche, per le famiglie con bimbi di tutte le età. Il divertimento a tema inizierà già dal Welcome Show con il corpo di ballo di Gardaland Resort che, per l’occasione, riserverà agli ospiti ben due sorprese coinvolgendoli in un’esibizione da paura.\r\n\r\nDivertimento raddoppiato nelle Scary Zone, le aree delimitate e infestate di zombie, mostri e creature spaventose che, dopo il grande successo dello scorso anno, metteranno di nuovo alla prova il coraggio degli ospiti di Gardaland Park: un’avventura forte ma in perfetto stile con il mood di Gardaland Magic Halloween, disponibile tutti i venerdì.\r\n\r\nLungo i viali del parco tanti saranno poi i momenti di divertimento: dalla postazione make-up a tema horror alle mostroband itineranti, fino alle novità pensate ad hoc per la nuova stagione come Trick or Treat, la caccia all’ultimo dolcetto. Imperdibili gli appuntamenti con i nuovi e coinvolgenti spettacoli a partire dal Buffalo Stage con Windigo, al teatro della Fantasia con l’eclettico Wondy e la pozione magica fino al Gardaland Theatre dove, oltre al nuovo live show Nautilus, andrà in scena uno spettacolo tematizzato: Midnight, L’ora del Duca.\r\n\r\nPer tutto il periodo di Gardaland Magic Halloween ogni area del parco si vestirà a tema offrendo agli ospiti nuove e coinvolgenti avventure: la Foresta Incantata, infatti, si trasformerà nel Bosco Stregato e, anche il Cinema 4D si animerà di un mostruoso divertimento con una nuova programmazione tutta da scoprire. Il divertimento sarà davvero no-stop e si raddoppierà il 31 ottobre quando, in occasione dell’Halloween Party, piazza Jumanji si trasformerà in un’area dance aperta fino a tarda notte con ospiti da paura.\r\n\r\n ","post_title":"Dal 6 ottobre torna l'appuntamento con il Gardaland Magic Halloween","post_date":"2023-10-03T12:49:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696337399000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452604","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.\r\n\r\nAl ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.","post_title":"Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia","post_date":"2023-09-22T10:43:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695379414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452542","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono il lancio di Explora Journeys, il consolidamento del posizionamento di Msc e il rafforzamento della partnership con le agenzie le tre grandi sfide di Leonardo Massa per il 2024. \"Come azienda siamo entusiasti di affrontare il nuovo anno, che coinciderà con l'affermazione del nostro neonato brand lusso nel mercato, grazie anche all'arrivo della Explora II - spiega il country manager Italia della divisione crociere del gruppo italo-svizzero -. Per Msc l'obiettivo rimane quello di consolidare il proprio posizionamento, in particolare nel Mediterraneo, in Nord Europa e nei Caraibi. Il tutto, senza naturalmente dimenticare le agenzie, che restano elemento centrale del nostro sviluppo\".\r\n\r\nLa prossima estate di Msc si declinerà quindi secondo le linee già tracciate nel 2023. Da segnalare però, alcune importanti novità nel Mediterraneo, tra cui il lancio di Bari come home port della Opera, nonché due itinerari inediti che si muoveranno tra Civitavecchia, Napoli e le isole greche per quanto riguarda la Divina e nel Tirreno per la Fantasia. \"I segnali sono ottimi già oggi - prosegue Massa -. E questo anche grazie al ritorno prepotente dell'advance booking\".","post_title":"Explora Journeys, Msc e agenzie: le sfide 2024 di Leonardo Massa","post_date":"2023-09-21T13:36:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695303380000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452469","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città. \r\n\r\nGiovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel. \r\n\r\nLa consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.\r\n\r\n La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace. \r\n\r\nIn pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.\r\n\r\nLe atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.\r\n\r\nAll’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba","post_date":"2023-09-21T10:35:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695292547000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452449","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Palazzo Ripetta si arricchisce del rooftop Etere. La terrazza ha aperto recentemente i propri battenti in cima alla nuova struttura inaugurata un anno fa nel cuore di Roma, tra piazza del Popolo e piazza di Spagna.\r\n\r\nNato come conservatorio della Divina Provvidenza alla fine del ‘600, negli anni '60 Palazzo Ripetta è acquistato dalla famiglia Ginobbi, che ne affida il progetto di ristrutturazione all'architetto Luigi Moretti, una delle figure più influenti dell’architettura italiana del ventesimo secolo. Nel 2020 ha inizio un’altra opera di restauro dell’intero immobile, affidata allo studio Dl Progetti dell'architetto Domenico Lombardi, con la collaborazione dello studio Gaetani e Moi Architetture e della designer Fausta Gaetani per le camere e le aree comuni, nonché a Roberto Liorni per le aree destinate all’offerta gastronomica; interventi importanti che hanno puntato a valorizzare il progetto morettiano, evidente nelle nervature arrotondate che scandiscono gli spazi del ristorante e nelle volute in stucco che smussano gli angoli dei diversi saloni del pianterreno come dell’intero immobile, incorniciando le alte finestre affacciate sulla città.\r\n\r\nPer volontà del ceo, Giacomo Crisci, collezionista di opere della prima metà del ventesimo secolo, Palazzo Ripetta negli anni si è inoltre arricchito di pezzi d’arte e di design, come la Sfera di Pomodoro e le opere di grandi artisti quali Giacomo Manzù, arrivando fino a pionieri della street art newyorkese, tra cui Angel Ortiz.\r\n\r\n“L’intento non è solo quello di offrire alla città un nuovo punto di riferimento con un edificio di grande pregio, ma anche di raccontare una nuova idea di hotellerie con al centro l’arte, la storia e cultura del nostro Paese, nonché la sostenibilità\", sottolinea lo stesso Crisci. Oltre al nuovo rooftop Etere, la struttura vanta 78 camere e suite, quattro sale meeting, un ristorante gourmet, un cocktail bar e un cortile interno. ","post_title":"Palazzo Ripetta inaugura il rooftop Etere","post_date":"2023-09-20T13:23:13+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695216193000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452410","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) alza il sipario sulla nuova campagna creativa varata in collaborazione con l'agenzia Beautiful Destinations, che sfrutta la potenzialità di brevi video emozionali.\r\n\r\nCon questa partnership, sono stati creati 30 brevi video in stile cinematografico, che mettono in risalto alcune esperienze disponibili a Ras Al Khaimah, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico dei viaggiatori attraverso contenuti \"reali\" e che possano ispirare alla ricerca di informazioni, che sempre più spesso inizia - e rimane - sui social media.\r\n\r\n«Cerchiamo di stare al passo con il percorso del viaggiatore e di attingere alla natura viscerale del turismo - ha dichiarato Raki Phillips, ceo della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Sfruttando la forza dei video brevi con Beautiful Destinations, siamo riusciti a creare ispirazione ed emozioni in modo molto più rapido e d'impatto rispetto che con altri strumenti di marketing tradizionali. Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo raggiunto un numero record di visitatori, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo è il momento perfetto per accelerare la nostra offerta di marketing turistico avvalendoci del supporto di un partner d’eccezione per la creazione di contenuti travel».\r\n\r\nLa campagna always-on è attiva nei principali mercati di Raktda e si sviluppa in tre fasi con temi diversi: Mountain Adventures, What to do in Rak e Desert Beyond the Dunes (novembre 2023). La campagna mira a promuovere il brand e la sua reputazione nei mercati chiave, nonché ad aumentare la consapevolezza in nuovi territori attraverso il \"mostrare\", piuttosto che il \"raccontare\", ai potenziali visitatori ciò che li attende a Ras Al Khaimah.","post_title":"Ras Al Khaimah: la nuova campagna creativa ruota attorno a brevi video emozionali","post_date":"2023-09-20T10:05:14+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695204314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'è anche l'amministratore delegato del gruppo Nicolaus, Giuseppe Pagliara, tra i rappresentato del settore alberghiero, aereo, crocieristico e intermodale che stanno accompagnando la delegazione italiana a Seoul, guidata dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme all'a.d. dell'Enit, Ivana Jelinic, al presidente dell’Italian trade agency, Matteo Zoppas, nonché al consigliere politico dello stesso dicastero, Gianluca Caramanna.\r\n\r\nLa missione, che proseguirà fino al prossimo 20 settembre, avrà al centro l’incontro col viceministro coreano con delega al Turismo, Jang Mi-ran, con cui saranno analizzati i rapporti turistici tra Italia e Corea, con l’obiettivo di facilitare i flussi bilaterali in un’ottica di complementarità, che possa portare a una maggiore conoscenza dell’offerta a disposizione dei cittadini delle due nazioni, valorizzandone la diversità e promuovendone le culture millenarie.\r\n\r\nL’Italia, negli anni, è sempre stata una destinazione privilegiata dai turisti coreani, che nel 2019, prima del blocco che ha toccato il settore globalmente, avevano raggiunto il milione annuo: un dato ancora più significativo alla luce della lontananza geografica e della popolazione coreana che conta circa 50 milioni di abitanti. A indicare anche un intenso flusso di turismo di ritorno.\r\n\r\nContemporaneamente cresce l’interesse italiano per la Corea come destinazione di viaggio, anche sulla scia dell’onda K e dei fenomeni quali i K-drama e il K-pop: nel 2022 vi è stata una crescita di oltre il 340% (343,40%), ben al di sopra dell’incremento medio del 230,7%. Questi dati sono significativi, perché rappresentano anche un’incredibile opportunità per l’industria del settore, chiamata a venire incontro a turisti sempre più attenti ai servizi e alla fruibilità delle informazioni.","post_title":"L'a.d. Nicolaus, Giuseppe Pagliara, in missione a Seoul insieme al ministero del Turismo","post_date":"2023-09-18T12:48:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695041330000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452297","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Agenzie e Iata. Finalmente un'associazione di categoria europea prende le misure di Iata e contesta pesantemente il suo strapotere. Le agenzie di viaggio francesi infatti, rappresentate da Edv, alzano la voce contro l'atteggiamento della lobby delle compagnie aeree. E l'accusano di \"agire come un robot, senza alcuna umanità\". Le agenzie lamentano, per esempio, l'immobilità della Iata dopo 162 fallimenti in 4 anni.\r\n\r\nIl suo presidente, Jean-Pierre Mas, ritiene che «La Iata manca di buon senso, applicando criteri rigorosi che decide da sola. Senza nessuna discussione o dibattito. Per questo motivo, appoggeremo tutte le azioni volte a metterli in difficoltà», avverte Mas al quotidiano Lechotouristique.\r\nPotere squilibrato\r\nIl leader dell'Edv afferma che le agenzie si sentono «impotenti di fronte a un rapporto totalmente squilibrato. Sentendosi inoltre, sottomesse al potere di pressione delle compagnie aeree».\r\n\r\n«La Iata è un fantasma che riunisce la volontà delle compagnie aeree. Dovremmo lavorare per raggiungere un rapporto più equilibrato. Vogliono farci passare dal bisettimanale al settimanale», dice.\r\n\r\nIn questo senso avverte che «in un momento in cui l'Europa studia come limitare gli anticipi che un operatore di viaggio può addebitare a un cliente, la Iata è ossessionata dalla riduzione del tempo impiegato dai distributori per pagare i biglietti aerei».\r\n\r\nJean-Pierre Mas, che ricorda che circa due anni fa hanno presentato una denuncia contro i presunti abusi dell'associazione davanti alle autorità garanti della concorrenza del paese che «non è stata presa in considerazione». Rivela inoltre che negli ultimi tempi diversi membri hanno dovuto far fronte a richieste di garanzie surreali o legate all'analisi dei loro bilanci, alcune delle quali errate.","post_title":"Le agenzie francesi (finalmente) a muso duro contro la Iata","post_date":"2023-09-18T11:52:41+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695037961000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452244","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_442664\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il bully di Alidays[/caption]\r\n\r\nTornano gli appuntamenti con Alidays Home, le occasioni di incontro, confronto e aggiornamento che il to milanese organizza nella propria lounge di casa per le agenzie partner. Si riparte quindi il 27 e 28 settembre, in partnership con Brand Usa e e Cathay Pacific, per poi esplorare, grazie a Tokio Tourist Board, le nuove attrattive del Giappone.\r\n\r\nLa Giamaica è stata inoltre la protagonista di un recente light dinner a Brescia, con Sandals e il Jamaica Tourist Board: Ambientazione giamaicana, cibo, bevande e atmosfera a tema, per un transfer emozionale direzione Caraibi. È infine ritornato anche, sull’onda dell’entusiasmo e dell’apprezzamento ricevuto, il tour itinerante a bordo di un Van vintage, ma con in più il twist maldiviano garantito dal partner Sun Siyam Resorts; dopo le fortunate tappe di maggio e luglio, il Bully Wolkswagen T1 si è spostato nel Lazio il 13, 14 e 15 settembre, continuando il suo servizio dedicato, porta a porta, presso le agenzie di viaggio in grande fermento e in attesa di parlare di Maldive.","post_title":"Alidays: focus sulla formazione con gli Alidays Home, i light dinner e il Bully Wolkswagen","post_date":"2023-09-15T13:27:30+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694784450000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti