27 gennaio 2022 12:11
L’Austria ha deciso di revocare il lockdown per i non vaccinati in vigore da alcune settimane. La comunicazione è giunta ieri in una breve nota del cancelliere Karl Nehammer, come riferisce l’Ansa: “La priorità assoluta è di limitare il più possibile le restrizioni – scrive Nehammer -. Il lockdown per i non vaccinati è uno dei provvedimenti più restrittivi. La situazione negli ospedali ci consente di terminarlo”.
L’allentamento sarà in vigore da lunedì prossimo, un giorno prima prima dell’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per i maggiorenni (previsto per il 1° febbraio), che comporterà una validità del Green pass variabile a seconda delle dosi ricevute: sei mesi per chi ne ha avute due, mentre per chi ne ha avute tre la durata sarà maggiore, nove mesi.
L’Austria è il primo paese in Europa ad applicare l’obbligo del vaccino anti Covid-19 per tutti gli adulti. Anche se i controlli inizieranno solo a metà marzo 2022, ovvero 45 giorni dopo l’avvio dell’obbligo, coloro che non potranno produrre alcuna prova della vaccinazione saranno multati con un’ammenda di 600 euro che potrà arrivare fino a 3.600 euro. Attualmente nel Paese il 75,4% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452604
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.
Al ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.
[post_title] => Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia
[post_date] => 2023-09-22T10:43:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695379414000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452230
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Lufthansa ha esteso la tecnologia Ndc anche ad Air Dolomiti: i voli operati e commercializzati dal vettore italiano vengono ora distribuiti e venduti attraverso il canale Ndc dalle agenzie di viaggio che accedono all’offerta. In questo modo Air Dolomiti si allinea con le altre compagnie aeree del gruppo: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Discover Airlines.
Le agenzie di viaggio possono utilizzare tre opzioni per accedere al canale Ndc di Air Dolomiti: l'integrazione diretta dell'Api Ndc delle compagnie aeree del gruppo tedesco, la connessione con un aggregatore Ndc certificato o tramite la piattaforma Sprk, l'interfaccia web-based gratuita disponibile per i partner con un numero Iata valido.
"Il Gruppo Lufthansa amplia l'innovazione nei canali Ndc con l'introduzione di Continuous Pricing per Air Dolomiti e da settembre 2023 anche sulle rotte intercontinentali del Gruppo Lufthansa - ha dichiarato Johannes Walter, acting head of Digital Retailing di Lufthansa Group.Siamo orgogliosi che sei vettori del Gruppo Lufthansa abbiano adottato la tecnologia Ndc. Più di 6.000 agenzie di viaggio hanno richiesto l’accesso alla nostra offerta Ndc".
Steffen Harbarth, ceo di Air Dolomiti, ha commentato: "Questo passo rappresenta una tappa fondamentale per collegare Air Dolomiti al futuro dell'industria aeronautica e porta la compagnia allo stesso livello delle più moderne compagnie aeree del mondo. L’attivazione della piattaforma si inserisce nel nostro percorso costante di aggiornamento tecnologico al fine di offrire sempre soluzioni all’avanguardia”.
[post_title] => Air Dolomiti: voli e prodotto sono ora accessibili tramite Ndc
[post_date] => 2023-09-15T10:46:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694774819000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451990
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Romantik Hotels & Restaurants espande la sua rete. Entra infatti nel gruppo il Romantik Hotel Verwall di Gaschurn/Montfon.
Dopo i quattro nuovi hotel in Germania, una struttura a Maiorca e un hotel nei Paesi Bassi, quest'anno Romantik può vantare una crescita anche in Austria. «Stiamo espandendo costantemente la nostra rete anche in Austria - ha dichiarato il CEO Thomas Edelkamp - e siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti il Romantik Hotel Verwall: un altro luogo straordinario. Il Montafon completa perfettamente il nostro portfolio Romantik ed è un vero arricchimento».
«Per noi, Romantik non è solo un partner - ha aggiunto il patron Hajo Krüger - ma anche un marchio di qualità che garantisce agli ospiti la migliore esperienza in un'atmosfera calorosa e accogliente. Poiché questo si allinea completamente con la nostra filosofia, abbiamo scelto di collaborare con loro. Il nostro obiettivo è offrire agli ospiti momenti di felicità speciali attraverso l'unicità, l'originalità e la cucina di alta qualità».
Situato tra le catene montuose di Verwall, Silvretta e Rätikon, il Romantik Hotel Verwall rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni in estate e per le vacanze sulla neve in inverno.
Un appuntamento clou dell'anno è poi la classica gara di auto d'epoca Silvretta Classic Rallye, che si svolge in luglio e il cui percorso passa direttamente davanti al Romantik Hotel Verwall.
Nel Romantik Hotel Verwall, gli ospiti possono gustare la cucina tipica della Vorarlberg con prodotti stagionali locali e ricette innovative di alto livello. Lo chef Kai Horitzky crea fresche composizioni (originali accostamenti) con passione ed impegno. Fedele alla sua filosofia, i clienti possono godere di deliziosi menu a più portate con il perfetto abbinamento di vini, esplorando la diversità dei prodotti locali con un tocco di fantasia.
L'AlpinaVital SPA nel Romantik Hotel Verwall invita a rilassarsi e a godersi un momento di tranquillità. La piscina interna riscaldata e numerosi trattamenti benessere, come massaggi o trattamenti cosmetici, completano l'offerta benessere del Romantik Hotel Verwall.
[post_title] => Romantik Hotels rafforza la rete in Austria, entra il Verwall nelle strutture premium
[post_date] => 2023-09-12T12:31:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694521887000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451917
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La novità era già nota dallo scorso giugno, da quando il presidente e amministratore delegato di Alpitour World, Gabriele Burgio, aveva presentato proprio a Firenze le cinque new entry VRetreats della prima parte dell'anno. Ma ora arriva l'ufficializzazione del rebranding della struttura toscana: il Tornabuoni, già parte di The Unbound Collection by Hyatt, è entrato a far parte della collezione lusso della divisione alberghiera del gruppo.
Situata in uno degli edifici più antichi di Firenze, simbolo di pregio e fascino sin dal tredicesimo secolo, realizzata dalla famiglia Bombeni e poi passata alla famiglia inglese Minerbetti, discendente dei Becket, la struttura oggi presenta uno stile che rievoca il Rinascimento. Un luogo dove si respira ancora l’arte di chi, negli anni, lo ha scelto per soggiornarvi: Henry James, John Steinbeck, l’attore Fredric March, Lord Spencer, la famiglia Agnelli e Barbara Bush, solo per citarne alcuni.
Situato in una posizione strategica, all’incrocio della storica via de’ Tornabuoni, di piazza Santa Trinità e di via del Parione, l'hotel dispone di 62 camere e suite curate dall’interior designer Andrea Auletta. La proposta culinaria si declina in quattro spazi differenti, inclusa una terrazza, e una cantina polivalente. Al piano terra il ristorante Il Magnifico celebra i sapori della tradizione gastronomica toscana mentre Il Magnifico Cafè è l'ideale per chi è alla ricerca di una cucina ispirata ai bistrot, abbinata a un buon bicchiere di vino o cocktail dal sapore internazionale. Al quarto piano la Butterfly Terrace, aperta anche al pubblico esterno, è la scelta perfetta per chi desidera bere qualcosa ammirando i tetti di Firenze e la cupola del Brunelleschi, mentre il Lucie Gourmet Restaurant è il fine dining, di prossima apertura, che si contraddistingue sia per la cucina tradizionale italiana sia per quella più internazionale. Per gli amanti del buon vino, La Cave, la cantina al piano meno uno vanta una collezione unica di bottiglie di vino italiane e champagne francesi, con la possibilità di organizzare degustazioni, così come eventi e cene private.
Tra gli altri servizi a disposizione degli ospiti, il concierge 24 ore su 24, una piccola cantina a disposizione in ogni suite per gustare una selezione di vini e una palestra completamente attrezzata, con la possibilità di allenarsi con un personal trainer o prendere parte a sessioni private di yoga.
[post_title] => VRetreats ufficializza la new entry Tornabuoni di Firenze
[post_date] => 2023-09-11T12:40:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694436030000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451504
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => È un programma ricco di esperienze e di incontri quello offerto dalla 6a edizione de Le Giornate della cucina Alpe Adria, tra le strade della bella Klagenfurt e i suoi dintorni. «Ci siamo affermati come l'evento culinario leader in Carinzia sottolineano con orgoglio Adi Kulterer presidente e Helmuth Micheler amministratore delegato dell’ente turistico della cittá di Klagenfurt.
L’occasione di scoperta della cultura e della tradizione, organizzata dall’Ente del Turismo locale dal 7 al 24 settembre, metterà infatti in luce - ancora una volta - la ricchezza di un territorio che unisce Austria, Italia e Slovenia e un’offerta variegata dal punto di vista gastronomico e vinicolo. Nel corso dei 18 giorni del festival gastronomico sono stati organizzati 40 eventi, alla presenza di 20 rinomati chef provenienti dall’area geografica. Le Giornate della cucina Alpe Adria prenderanno il via il 7 settembre con il 2° Festival del vino della Carinzia, dove conoscere e degustare i vini della regione vinicola più giovane dell'Austria.
Dopo la Serata Slovena dell’8 settembre - momento di incontro di economia e politica - il 9 si svolgerà a Moosburg la prima edizione della Festa dell'agnello Alpe-Adria, volta a sottolineare il potenziale di un prodotto prezioso e adatto a piatti saporiti. Nelle belle sale del Castello Maria Loretto, affacciato sul Wörthersee, si terrà poi l’evento: "Pordenone. Una serata italiana", dove sarà protagonista il comune friulano, alla presenza dello chef stellato Terry Giacomello e delle sue creazioni. Inoltre dal 14 al 16 settembre 60 produttori parteciperano al Festival Bio e renderanno Klagenfurt un hotspot culinario grazie ai loro stand collocati lungo il Miglio del Gusto, tra Neuer Platz e Alte Platz. Un vero e proprio mercato Alpe Adria a cielo aperto con tantissimi produttori di altissima qualitá, tra cui il Friuli Venezia Giulia con „Io sono FVG“.
Al centro de Le Giornate della cucina Alpe Adria anche la scienza gastronomica, grazie al format "Alpe-Adria Food Lab" messo a punto dal carinziano Philipp Kolmann e da Suzanna Bernhardt che il 14,15 e 17 settembre parleranno di design e della reinterpretazione del cibo, in un tempo di cambiamento nella produzione e lavorazione degli alimenti. Concluderà il festival gastronomico l’evento “Archeologia del gusto” con Lojze Wieser e lo chef Hartwig Häusl. Il programma de Le Giornate, disponibile sul sito www.visitklagenfurt.at/alpenadria, offre l’occasione per scoprire un territorio vicino e affascinante, dalla ricca tradizione.
[gallery ids="451506,451507,451508"]
[post_title] => Austria: al via la sesta edizione de Le Giornate della cucina Alpe Adria
[post_date] => 2023-09-04T13:53:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693835599000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451282
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Agosto ormai alle spalle, la Croazia punta decisa i riflettori sull'autunno in linea con la strategia di destagionalizzazione che da sempre caratterizza le attività dell'Ente croato per il turismo. Ecco quindi la nuova campagna "Experience Croatia… your memories are on us!” che ha debutta in questi giorni e si protrarrà fino al termine di ottobre in diversi mercati europei (Germania, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Francia e Svezia).
Focus della promozione nautica, natura, gastronomia, turismo attivo e culturale.
«Quest'anno la Croazia ha registrato un andamento positivo dei flussi turistici, con un aumento dell'8% degli arrivi e del 2% dei pernottamenti rispetto all'anno scorso - ha dichiarato Kristjan Staničić, direttore dell'Ente a The Dubrovnik Times -. Per il resto dell'anno turistico, vogliamo mantenere questi risultati positivi, ed è per questo che stiamo lanciando questa campagna. Viaggiare in pre e post-stagione sta diventando sempre più popolare grazie al clima piacevole e alla minore affluenza di pubblico nelle destinazioni, oltre che ai prezzi più accessibili per i vari prodotti e servizi turistici. Questo è in linea con i nostri piani strategici per lo sviluppo sostenibile del turismo»
Altra nuova iniziativa dell'ente è la campagna "The Great Croatian Road Trip" presente sui social media - da Facebook a Instagram - di 14 mercati europei, con diversi suggerimenti di viaggio: l'obiettivo è posizionare la Croazia come una destinazione sostenibile e facilmente accessibile, ricca di gemme nascoste e da scoprire proprio durante le stagioni dell'anno meno affollate di turisti.
[post_title] => Croazia: nuova campagna d'autunno a sostegno della destagionalizzazione
[post_date] => 2023-08-30T10:16:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693390575000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451026
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si avvicina il tradizionale appuntamento con il workshop b2b dedicato alla domanda e offerta di turismo legate ai beni Patrimonio mondiale Unesco, inserito nel contesto del World Tourism Event. La manifestazione, in programma a Torino dal 21 al 23 settembre, ospiterà infatti l'iniziativa nel corso della sua prima giornata. Vi parteciperanno numerosi buyers internazionali e italiani, agenzie e tour operator internazionali, provenienti da Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, Olanda, Belgio, Paesi scandinavi, Austria, Svizzera, e dagli Stati Uniti.
“Il workshop del Wte è ormai un punto di riferimento per gli operatori turistici del settore sia dal lato della domanda sia da quello dell’offerta, peraltro con risultati molto soddisfacenti, in crescita di anno in anno - spiega Marco Citerbo, amministratore di M&C, l’agenzia organizzatrice del Wte -. L’interesse che gli operatori hanno dimostrato nei confronti dell’opportunità, rappresentata dal Wte, per favorire la creazione di un circuito di itinerari invitanti, competitivi, facilmente fruibili, secondo i criteri del turismo sostenibile, è grande ed estremamente concreto”.
[post_title] => Wte: a Torino, il 21 settembre, l'edizione 2023 del workshop b2b dedicato ai beni Unesco
[post_date] => 2023-08-24T12:01:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1692878500000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451020
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' in programma dall'8 al 22 novembre il viaggio Shiruq alla scoperta del Karnataka indiano in occasione del Diwali: una delle più importanti festività induiste che simboleggia la lotta del bene contro il male, della luce contro il buio. Un tour di 15 giorni, con accompagnatore dall'Italia, che conduce alla scoperta di antiche vestigia, attraverso forti, templi e giardini che raccontano storie ammantante di incanto, segreti e vicende intrise di una spiritualità senza tempo.
Tra le esperienze memorabili di questo viaggio, il trasferimento a bordo del trenino della Nilgiri Mountain Railway: una linea ferroviaria a scartamento ridotto e a cremagliera, costruita dagli inglesi nel 1908 e ancora funzionante, con le sue caratteristiche locomotive a vapore. Mysore conquisterà poi al primo sguardo. Rinomata per i tessuti, il legno, il sandalo e l’incenso, ospita l’imponente Mysore Palace, edificato in stile indo-saraceno, noto per essere uno dei palazzi più grandi dell'India. Altrettanto interessanti sono il Nandi Bull, un monolite scolpito alto circa 5 metri, dalle fattezze taurine e legato alla figura di Shiva, e il tempio di Chamundeswari che svetta trionfante.
"Ma lo spettacolo che animerà le vie di Mysore saranno proprio i festeggiamenti per il Diwali, la festa delle luci - spiega Francesca Lorusso, direttrice di Shiruq -: celebra la vittoria della luce sulle tenebre, il bene che sovrasta il male. Una ricorrenza dal forte contenuto spirituale, che viene festeggiata con entusiasmo e fervore: la città è illuminata da candele e diya, piccole lampade tradizionali, le case vengono decorate con rangoli colorati (disegni geometrici fatti con polveri colorate), e la notte si accende di spettacoli pirotecnici dedicati. Si è completamente immersi in un'atmosfera magica e festosa. Le famiglie si riuniscono per pregare e partecipano a solenni rituali nei templi, scambiano regali e preparano deliziosi piatti tradizionali. La cucina gioca un ruolo centrale, con la preparazione di specialità come chakli, laddu, murukku e altre prelibatezze".
Tra i luoghi più sorprendenti del viaggio, Hampi: un vero e proprio museo a cielo aperto. Celebre per essere stata la capitale dell'antico regno di Vijayanagara, dal 1986 è riconosciuto come Patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Il sito è noto per i suoi templi elaborati, gli imponenti monumenti in stile dravidico, le rovine antiche e i paesaggi spettacolari, senza tralasciare la sua atmosfera, che evoca il passato glorioso di questa antica città. "Ammireremo il Virupaksha Temple con i suoi santuari e le torri, una delle quali alta ben 50 metri, lo specchio d’acqua noto come la Piscina delle Regine dalla forma quadrata e architettonicamente molto interessante, le rovine delle stalle degli elefanti e il Lotus Mahal: edificio avvolto nel mistero in quanto si pensa fosse dedicato esclusivamente alle donne", conclude Lorusso.
[post_title] => Nel Karnataka con Shiruq a novembre, alla scoperta della festa delle luci
[post_date] => 2023-08-24T11:37:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1692877069000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450951
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo la Formula 1, il Napoli e il Milan, Msc Crociere conferma la propria partnership anche con il Genoa per la stagione sportiva 2023/2024, che vedrà il club rossoblù tornare a competere nella massima serie. Il brand sarà presente su tutte le maglie del Grifone, in qualità di second jersey sponsor, secondo sponsor di maglia.
“Ci tenevamo in modo particolare al rinnovo della sponsorship e siamo felici di annunciare il raggiungimento di questo risultato, in una stagione in cui peraltro il tema del mare ricorre con forza sulle nuove divise da gioco - sottolinea il direttore generale del Genoa, Flavio Ricciardella -. Il nome di Msc Crociere evoca prestigio nel mondo e rappresenta un’eccellenza nel settore. Siamo riconoscenti alla compagnia per avere tracciato la rotta ancora verso il nostro club, consapevoli dell’importanza che Msc riveste nella promozione turistica e territoriale della città di Genova e della regione Liguria”.
“Nel fare i complimenti a società e tifosi per il ritorno in serie A, siamo particolarmente orgogliosi di rinnovare questa partnership con il Genoa, il club calcistico più antico d’Italia e tra i più noti a livello internazionale per la sua gloriosa tradizione - gli fa eco il managing director di Msc Crociere, Leonardo Massa -. L’obiettivo è quello di rafforzare sia il posizionamento ad alto livello di Msc nel mondo sportivo, sia lo stretto legame coltivato dalla compagnia con i territori e le città in cui opera. La sponsorizzazione del Genoa contribuisce, in particolare, a rinsaldare ulteriormente il forte rapporto tra Msc e la città di Genova, capitale dello shipping italiano e Mediterraneo, che rappresenta da sempre il principale porto della nostra compagnia a livello internazionale”.
[post_title] => Msc a tutto sport: confermata anche la partnership con il Genoa Calcio
[post_date] => 2023-08-23T10:15:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1692785705000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "laustria revoca il lockdown per i non vaccinati"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":39,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":572,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452604","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Avani Rio Novo Venezia il secondo indirizzo tricolore del brand del gruppo Minor dopo il Palazzo Moscova di Milano. Situata nel quartiere di Dorsoduro, la struttura, dotata di 144 camere, richiama le linee e le forme geometriche pulite dell'architettura razionalista italiana. L’arredamento interno è un tributo al mondo del cinema ed evoca la connessione con la città di Venezia, sede della mostra del Cinema.\r\n\r\nAl ristorante 8 Millimetri Cicchetti & Wine gli appassionati possono quindi tra le altre cose rilassarsi tra fotografie in bianco e nero, che ritraggono icone del cinema italiano, o gustare un espresso e un'abbondante colazione. In pieno stile Avani, il ristorante offre anche opzioni grab-and-go per poter degustare caffè, dolci e spuntini leggeri. In occasione di riunioni ed eventi, il ristorante viene connesso a spazi dedicati creando ampie aree illuminate, dalla capienza di 130 persone, che prendono il nome da alcuni tra i più famosi registi italiani. L'Avani Rio Novo si trova a 30 minuti dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria ed è anche facilmente raggiungibile dai diversi terminal per auto e crociere.","post_title":"Il brand Avani di casa Minor Hotels raddoppia in Italia con una nuova apertura a Venezia","post_date":"2023-09-22T10:43:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695379414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452230","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Lufthansa ha esteso la tecnologia Ndc anche ad Air Dolomiti: i voli operati e commercializzati dal vettore italiano vengono ora distribuiti e venduti attraverso il canale Ndc dalle agenzie di viaggio che accedono all’offerta. In questo modo Air Dolomiti si allinea con le altre compagnie aeree del gruppo: Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Discover Airlines.\r\nLe agenzie di viaggio possono utilizzare tre opzioni per accedere al canale Ndc di Air Dolomiti: l'integrazione diretta dell'Api Ndc delle compagnie aeree del gruppo tedesco, la connessione con un aggregatore Ndc certificato o tramite la piattaforma Sprk, l'interfaccia web-based gratuita disponibile per i partner con un numero Iata valido.\r\n\"Il Gruppo Lufthansa amplia l'innovazione nei canali Ndc con l'introduzione di Continuous Pricing per Air Dolomiti e da settembre 2023 anche sulle rotte intercontinentali del Gruppo Lufthansa - ha dichiarato Johannes Walter, acting head of Digital Retailing di Lufthansa Group.Siamo orgogliosi che sei vettori del Gruppo Lufthansa abbiano adottato la tecnologia Ndc. Più di 6.000 agenzie di viaggio hanno richiesto l’accesso alla nostra offerta Ndc\".\r\nSteffen Harbarth, ceo di Air Dolomiti, ha commentato: \"Questo passo rappresenta una tappa fondamentale per collegare Air Dolomiti al futuro dell'industria aeronautica e porta la compagnia allo stesso livello delle più moderne compagnie aeree del mondo. L’attivazione della piattaforma si inserisce nel nostro percorso costante di aggiornamento tecnologico al fine di offrire sempre soluzioni all’avanguardia”.","post_title":"Air Dolomiti: voli e prodotto sono ora accessibili tramite Ndc","post_date":"2023-09-15T10:46:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694774819000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451990","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Romantik Hotels & Restaurants espande la sua rete. Entra infatti nel gruppo il Romantik Hotel Verwall di Gaschurn/Montfon.\r\nDopo i quattro nuovi hotel in Germania, una struttura a Maiorca e un hotel nei Paesi Bassi, quest'anno Romantik può vantare una crescita anche in Austria. «Stiamo espandendo costantemente la nostra rete anche in Austria - ha dichiarato il CEO Thomas Edelkamp - e siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti il Romantik Hotel Verwall: un altro luogo straordinario. Il Montafon completa perfettamente il nostro portfolio Romantik ed è un vero arricchimento».\r\n\r\n«Per noi, Romantik non è solo un partner - ha aggiunto il patron Hajo Krüger - ma anche un marchio di qualità che garantisce agli ospiti la migliore esperienza in un'atmosfera calorosa e accogliente. Poiché questo si allinea completamente con la nostra filosofia, abbiamo scelto di collaborare con loro. Il nostro obiettivo è offrire agli ospiti momenti di felicità speciali attraverso l'unicità, l'originalità e la cucina di alta qualità».\r\n\r\nSituato tra le catene montuose di Verwall, Silvretta e Rätikon, il Romantik Hotel Verwall rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni in estate e per le vacanze sulla neve in inverno.\r\n\r\nUn appuntamento clou dell'anno è poi la classica gara di auto d'epoca Silvretta Classic Rallye, che si svolge in luglio e il cui percorso passa direttamente davanti al Romantik Hotel Verwall.\r\n\r\nNel Romantik Hotel Verwall, gli ospiti possono gustare la cucina tipica della Vorarlberg con prodotti stagionali locali e ricette innovative di alto livello. Lo chef Kai Horitzky crea fresche composizioni (originali accostamenti) con passione ed impegno. Fedele alla sua filosofia, i clienti possono godere di deliziosi menu a più portate con il perfetto abbinamento di vini, esplorando la diversità dei prodotti locali con un tocco di fantasia.\r\n\r\n \r\n\r\nL'AlpinaVital SPA nel Romantik Hotel Verwall invita a rilassarsi e a godersi un momento di tranquillità. La piscina interna riscaldata e numerosi trattamenti benessere, come massaggi o trattamenti cosmetici, completano l'offerta benessere del Romantik Hotel Verwall.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n","post_title":"Romantik Hotels rafforza la rete in Austria, entra il Verwall nelle strutture premium","post_date":"2023-09-12T12:31:27+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694521887000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451917","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La novità era già nota dallo scorso giugno, da quando il presidente e amministratore delegato di Alpitour World, Gabriele Burgio, aveva presentato proprio a Firenze le cinque new entry VRetreats della prima parte dell'anno. Ma ora arriva l'ufficializzazione del rebranding della struttura toscana: il Tornabuoni, già parte di The Unbound Collection by Hyatt, è entrato a far parte della collezione lusso della divisione alberghiera del gruppo.\r\n\r\nSituata in uno degli edifici più antichi di Firenze, simbolo di pregio e fascino sin dal tredicesimo secolo, realizzata dalla famiglia Bombeni e poi passata alla famiglia inglese Minerbetti, discendente dei Becket, la struttura oggi presenta uno stile che rievoca il Rinascimento. Un luogo dove si respira ancora l’arte di chi, negli anni, lo ha scelto per soggiornarvi: Henry James, John Steinbeck, l’attore Fredric March, Lord Spencer, la famiglia Agnelli e Barbara Bush, solo per citarne alcuni.\r\n\r\nSituato in una posizione strategica, all’incrocio della storica via de’ Tornabuoni, di piazza Santa Trinità e di via del Parione, l'hotel dispone di 62 camere e suite curate dall’interior designer Andrea Auletta. La proposta culinaria si declina in quattro spazi differenti, inclusa una terrazza, e una cantina polivalente. Al piano terra il ristorante Il Magnifico celebra i sapori della tradizione gastronomica toscana mentre Il Magnifico Cafè è l'ideale per chi è alla ricerca di una cucina ispirata ai bistrot, abbinata a un buon bicchiere di vino o cocktail dal sapore internazionale. Al quarto piano la Butterfly Terrace, aperta anche al pubblico esterno, è la scelta perfetta per chi desidera bere qualcosa ammirando i tetti di Firenze e la cupola del Brunelleschi, mentre il Lucie Gourmet Restaurant è il fine dining, di prossima apertura, che si contraddistingue sia per la cucina tradizionale italiana sia per quella più internazionale. Per gli amanti del buon vino, La Cave, la cantina al piano meno uno vanta una collezione unica di bottiglie di vino italiane e champagne francesi, con la possibilità di organizzare degustazioni, così come eventi e cene private.\r\n\r\nTra gli altri servizi a disposizione degli ospiti, il concierge 24 ore su 24, una piccola cantina a disposizione in ogni suite per gustare una selezione di vini e una palestra completamente attrezzata, con la possibilità di allenarsi con un personal trainer o prendere parte a sessioni private di yoga.","post_title":"VRetreats ufficializza la new entry Tornabuoni di Firenze","post_date":"2023-09-11T12:40:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694436030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451504","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"È un programma ricco di esperienze e di incontri quello offerto dalla 6a edizione de Le Giornate della cucina Alpe Adria, tra le strade della bella Klagenfurt e i suoi dintorni. «Ci siamo affermati come l'evento culinario leader in Carinzia sottolineano con orgoglio Adi Kulterer presidente e Helmuth Micheler amministratore delegato dell’ente turistico della cittá di Klagenfurt.\r\n\r\nL’occasione di scoperta della cultura e della tradizione, organizzata dall’Ente del Turismo locale dal 7 al 24 settembre, metterà infatti in luce - ancora una volta - la ricchezza di un territorio che unisce Austria, Italia e Slovenia e un’offerta variegata dal punto di vista gastronomico e vinicolo. Nel corso dei 18 giorni del festival gastronomico sono stati organizzati 40 eventi, alla presenza di 20 rinomati chef provenienti dall’area geografica. Le Giornate della cucina Alpe Adria prenderanno il via il 7 settembre con il 2° Festival del vino della Carinzia, dove conoscere e degustare i vini della regione vinicola più giovane dell'Austria.\r\n\r\nDopo la Serata Slovena dell’8 settembre - momento di incontro di economia e politica - il 9 si svolgerà a Moosburg la prima edizione della Festa dell'agnello Alpe-Adria, volta a sottolineare il potenziale di un prodotto prezioso e adatto a piatti saporiti. Nelle belle sale del Castello Maria Loretto, affacciato sul Wörthersee, si terrà poi l’evento: \"Pordenone. Una serata italiana\", dove sarà protagonista il comune friulano, alla presenza dello chef stellato Terry Giacomello e delle sue creazioni. Inoltre dal 14 al 16 settembre 60 produttori parteciperano al Festival Bio e renderanno Klagenfurt un hotspot culinario grazie ai loro stand collocati lungo il Miglio del Gusto, tra Neuer Platz e Alte Platz. Un vero e proprio mercato Alpe Adria a cielo aperto con tantissimi produttori di altissima qualitá, tra cui il Friuli Venezia Giulia con „Io sono FVG“.\r\n\r\nAl centro de Le Giornate della cucina Alpe Adria anche la scienza gastronomica, grazie al format \"Alpe-Adria Food Lab\" messo a punto dal carinziano Philipp Kolmann e da Suzanna Bernhardt che il 14,15 e 17 settembre parleranno di design e della reinterpretazione del cibo, in un tempo di cambiamento nella produzione e lavorazione degli alimenti. Concluderà il festival gastronomico l’evento “Archeologia del gusto” con Lojze Wieser e lo chef Hartwig Häusl. Il programma de Le Giornate, disponibile sul sito www.visitklagenfurt.at/alpenadria, offre l’occasione per scoprire un territorio vicino e affascinante, dalla ricca tradizione.\r\n\r\n[gallery ids=\"451506,451507,451508\"]","post_title":"Austria: al via la sesta edizione de Le Giornate della cucina Alpe Adria","post_date":"2023-09-04T13:53:19+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1693835599000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451282","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Agosto ormai alle spalle, la Croazia punta decisa i riflettori sull'autunno in linea con la strategia di destagionalizzazione che da sempre caratterizza le attività dell'Ente croato per il turismo. Ecco quindi la nuova campagna \"Experience Croatia… your memories are on us!” che ha debutta in questi giorni e si protrarrà fino al termine di ottobre in diversi mercati europei (Germania, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Francia e Svezia).\r\n\r\nFocus della promozione nautica, natura, gastronomia, turismo attivo e culturale.\r\n\r\n«Quest'anno la Croazia ha registrato un andamento positivo dei flussi turistici, con un aumento dell'8% degli arrivi e del 2% dei pernottamenti rispetto all'anno scorso - ha dichiarato Kristjan Staničić, direttore dell'Ente a The Dubrovnik Times -. Per il resto dell'anno turistico, vogliamo mantenere questi risultati positivi, ed è per questo che stiamo lanciando questa campagna. Viaggiare in pre e post-stagione sta diventando sempre più popolare grazie al clima piacevole e alla minore affluenza di pubblico nelle destinazioni, oltre che ai prezzi più accessibili per i vari prodotti e servizi turistici. Questo è in linea con i nostri piani strategici per lo sviluppo sostenibile del turismo»\r\n\r\nAltra nuova iniziativa dell'ente è la campagna \"The Great Croatian Road Trip\" presente sui social media - da Facebook a Instagram - di 14 mercati europei, con diversi suggerimenti di viaggio: l'obiettivo è posizionare la Croazia come una destinazione sostenibile e facilmente accessibile, ricca di gemme nascoste e da scoprire proprio durante le stagioni dell'anno meno affollate di turisti.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Croazia: nuova campagna d'autunno a sostegno della destagionalizzazione","post_date":"2023-08-30T10:16:15+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1693390575000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451026","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si avvicina il tradizionale appuntamento con il workshop b2b dedicato alla domanda e offerta di turismo legate ai beni Patrimonio mondiale Unesco, inserito nel contesto del World Tourism Event. La manifestazione, in programma a Torino dal 21 al 23 settembre, ospiterà infatti l'iniziativa nel corso della sua prima giornata. Vi parteciperanno numerosi buyers internazionali e italiani, agenzie e tour operator internazionali, provenienti da Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, Olanda, Belgio, Paesi scandinavi, Austria, Svizzera, e dagli Stati Uniti.\r\n\r\n“Il workshop del Wte è ormai un punto di riferimento per gli operatori turistici del settore sia dal lato della domanda sia da quello dell’offerta, peraltro con risultati molto soddisfacenti, in crescita di anno in anno - spiega Marco Citerbo, amministratore di M&C, l’agenzia organizzatrice del Wte -. L’interesse che gli operatori hanno dimostrato nei confronti dell’opportunità, rappresentata dal Wte, per favorire la creazione di un circuito di itinerari invitanti, competitivi, facilmente fruibili, secondo i criteri del turismo sostenibile, è grande ed estremamente concreto”.","post_title":"Wte: a Torino, il 21 settembre, l'edizione 2023 del workshop b2b dedicato ai beni Unesco","post_date":"2023-08-24T12:01:40+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1692878500000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451020","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' in programma dall'8 al 22 novembre il viaggio Shiruq alla scoperta del Karnataka indiano in occasione del Diwali: una delle più importanti festività induiste che simboleggia la lotta del bene contro il male, della luce contro il buio. Un tour di 15 giorni, con accompagnatore dall'Italia, che conduce alla scoperta di antiche vestigia, attraverso forti, templi e giardini che raccontano storie ammantante di incanto, segreti e vicende intrise di una spiritualità senza tempo.\r\n\r\nTra le esperienze memorabili di questo viaggio, il trasferimento a bordo del trenino della Nilgiri Mountain Railway: una linea ferroviaria a scartamento ridotto e a cremagliera, costruita dagli inglesi nel 1908 e ancora funzionante, con le sue caratteristiche locomotive a vapore. Mysore conquisterà poi al primo sguardo. Rinomata per i tessuti, il legno, il sandalo e l’incenso, ospita l’imponente Mysore Palace, edificato in stile indo-saraceno, noto per essere uno dei palazzi più grandi dell'India. Altrettanto interessanti sono il Nandi Bull, un monolite scolpito alto circa 5 metri, dalle fattezze taurine e legato alla figura di Shiva, e il tempio di Chamundeswari che svetta trionfante.\r\n\r\n\"Ma lo spettacolo che animerà le vie di Mysore saranno proprio i festeggiamenti per il Diwali, la festa delle luci - spiega Francesca Lorusso, direttrice di Shiruq -: celebra la vittoria della luce sulle tenebre, il bene che sovrasta il male. Una ricorrenza dal forte contenuto spirituale, che viene festeggiata con entusiasmo e fervore: la città è illuminata da candele e diya, piccole lampade tradizionali, le case vengono decorate con rangoli colorati (disegni geometrici fatti con polveri colorate), e la notte si accende di spettacoli pirotecnici dedicati. Si è completamente immersi in un'atmosfera magica e festosa. Le famiglie si riuniscono per pregare e partecipano a solenni rituali nei templi, scambiano regali e preparano deliziosi piatti tradizionali. La cucina gioca un ruolo centrale, con la preparazione di specialità come chakli, laddu, murukku e altre prelibatezze\".\r\n\r\nTra i luoghi più sorprendenti del viaggio, Hampi: un vero e proprio museo a cielo aperto. Celebre per essere stata la capitale dell'antico regno di Vijayanagara, dal 1986 è riconosciuto come Patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Il sito è noto per i suoi templi elaborati, gli imponenti monumenti in stile dravidico, le rovine antiche e i paesaggi spettacolari, senza tralasciare la sua atmosfera, che evoca il passato glorioso di questa antica città. \"Ammireremo il Virupaksha Temple con i suoi santuari e le torri, una delle quali alta ben 50 metri, lo specchio d’acqua noto come la Piscina delle Regine dalla forma quadrata e architettonicamente molto interessante, le rovine delle stalle degli elefanti e il Lotus Mahal: edificio avvolto nel mistero in quanto si pensa fosse dedicato esclusivamente alle donne\", conclude Lorusso.","post_title":"Nel Karnataka con Shiruq a novembre, alla scoperta della festa delle luci","post_date":"2023-08-24T11:37:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1692877069000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450951","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo la Formula 1, il Napoli e il Milan, Msc Crociere conferma la propria partnership anche con il Genoa per la stagione sportiva 2023/2024, che vedrà il club rossoblù tornare a competere nella massima serie. Il brand sarà presente su tutte le maglie del Grifone, in qualità di second jersey sponsor, secondo sponsor di maglia.\r\n\r\n“Ci tenevamo in modo particolare al rinnovo della sponsorship e siamo felici di annunciare il raggiungimento di questo risultato, in una stagione in cui peraltro il tema del mare ricorre con forza sulle nuove divise da gioco - sottolinea il direttore generale del Genoa, Flavio Ricciardella -. Il nome di Msc Crociere evoca prestigio nel mondo e rappresenta un’eccellenza nel settore. Siamo riconoscenti alla compagnia per avere tracciato la rotta ancora verso il nostro club, consapevoli dell’importanza che Msc riveste nella promozione turistica e territoriale della città di Genova e della regione Liguria”.\r\n\r\n“Nel fare i complimenti a società e tifosi per il ritorno in serie A, siamo particolarmente orgogliosi di rinnovare questa partnership con il Genoa, il club calcistico più antico d’Italia e tra i più noti a livello internazionale per la sua gloriosa tradizione - gli fa eco il managing director di Msc Crociere, Leonardo Massa -. L’obiettivo è quello di rafforzare sia il posizionamento ad alto livello di Msc nel mondo sportivo, sia lo stretto legame coltivato dalla compagnia con i territori e le città in cui opera. La sponsorizzazione del Genoa contribuisce, in particolare, a rinsaldare ulteriormente il forte rapporto tra Msc e la città di Genova, capitale dello shipping italiano e Mediterraneo, che rappresenta da sempre il principale porto della nostra compagnia a livello internazionale”.","post_title":"Msc a tutto sport: confermata anche la partnership con il Genoa Calcio","post_date":"2023-08-23T10:15:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1692785705000]}]}}