18 settembre 2023 12:16
La Catalogna diventa un polo di attrazione per il settore Mice. Ottime infrastrutture, varietà di spazi, ambienti ricercati, servizi personalizzati altamente qualificati, un’offerta enogastronomica ricercata e varia, professionalità e spirito imprenditoriale, oltre alla lunga e consolidata offerta turistica, sono solo alcuni dei plus della regione spagnola che ne fanno una destinazione ideale per l’organizzazione di meeting, congressi, convention e viaggi incentive.
Secondo i dati diffusi dal Catalunya Convention Bureau (Ccb), l’Italia è al quinto posto per afflusso di presenze bt e Mice in Catalogna, con 75.600 italiani registrati tra gennaio e luglio 2023 (pari al 10,7% del totale del Business Travel internazionale– 708.600 passeggeri), con una spesa totale da parte degli italiani di 45,8 milioni di euro, sempre nello stesso periodo.
Secondo il rapporto Icca 2022 (International Congress & Conventions Association), Barcellona si colloca al quarto posto nella top ten delle città più gettonate a livello internazionale dal Mice e dal bt.
“La Catalogna è al passo con gli eventi internazionali più importanti per i professionisti di un settore che si sta rapidamente muovendo verso l’elettrificazione dei motori e l’emergere di nuove esperienze di mobilità condivisa – afferma Marta Teixidor, direttrice dell’Ente per il Turismo della Catalogna –. È anche un punto di riferimento europeo nei campi dell’innovazione, della creatività e del design e in termini di capacità dinamica e imprenditoriale del suo tessuto produttivo e imprenditoriale, il che contribuisce a spiegare la sua reputazione nel mondo automobilistico e il successo delle iniziative che ospita come regione di grandi eventi”.
Traino del comparto Mice catalano, è la Fira de Barcelona che ha chiuso la prima metà dell’anno rafforzando il proprio posizionamento internazionale quale sede di mostre e congressi tecnologici di alto profilo. Dal 7 al 9 novembre, arriverà Smart City Expo World Congress, l’imperdibile evento internazionale sulle città e le soluzioni urbane intelligenti organizzato dalla Fira de Barcelona, che quest’anno prevede di riunire più di 1.000 espositori e 25.000 visitatori professionali, insieme a Tomorrow Mobility World Congress, il salone che promuove la progettazione e l’adozione di nuovi modelli di mobilità urbana sostenibile e l’Eit Urban Mobility. Non da ultimo, Tomorrow Building, sull’innovazione nelle costruzioni e Tomorrow Oceans, convegno sulla blue economy.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452531
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452533" align="alignleft" width="288"] Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point[/caption]
Gattinoni fa focus sulle Gattinoni Travel Point, i punti vendita del network del Gruppo che hanno scelto la consolidata formula dell’associazione in partecipazione e lancia un piano di sviluppo per incrementarne rapidamente il numero.
Ad oggi, il numero di Gattinoni Point – lanciate nel 2020 - è vicino a una trentina di punti vendita, con una strategia di sviluppo triennale che prevede un rapido processo di espansione già a partire dall’inizio del 2024 e che ha come obiettivo quello di raddoppiare i numeri di agenzie che scelgono la formula dell’associazione in partecipazione.
Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point, spiega: “Questa formula, che per la sua natura contrattuale si differenzia in modo marcato dalla proposta di affiliazione, risponde all’esigenza, sempre più sentita dai titolari delle agenzie, di potersi concentrare sul cliente e sullo sviluppo della propria attività”.
L’associazione in partecipazione, infatti, si conferma uno strumento di grande efficacia dal punto di vista delle vendite, di cui possono beneficiare le agenzie di viaggio. Gattinoni Travel Point gestisce centralmente il processo delle attività amministrative e di backoffice, oltre a farsi carico degli adempimenti burocratici, fornendo alle agenzie servizi fondamentali quali IT e marketing. Il partner associato può quindi concentrarsi sullo sviluppo del proprio business e sulla qualità del rapporto con i propri clienti. Di conseguenza vengono abbattuti i costi di gestione, migliorando la reddittività del punto vendita, grazie all’organizzazione e alla dimensione del nostro Gruppo.
Centralizzare significa, innanzitutto, snellire i processi di lavoro con un occhio attento al contenimento dei costi. Inoltre, l’associazione in partecipazione consente alle singole agenzie di ottenere una migliore marginalità sulle vendite, sulla scorta degli ottimi accordi commerciali garantiti dalla solidità del Gruppo Gattinoni.
“A livello aziendale crediamo molto in questa formula che ben si coniuga con una delle più importanti mission del Gruppo: offrire servizi e prodotti di qualità per incrementare nuove opportunità – continua Zanessi -. E vale anche per le Gattinoni Travel Point: l’associazione in partecipazione consente una formula di ampliamento bilanciata fra le parti coinvolte - fronte distribuzione e network -, rappresentando per entrambe un’opportunità che apre a benefici concreti e misurabili. Il nostro obiettivo è di incrementare questa formula già dall’inizio del 2024 con nuovi ingressi, con un orizzonte di piano di sviluppo triennale che porti a duplicare il numero di adesioni.“
Nel dettaglio, l’associazionismo in partecipazione si traduce in significative e concrete opportunità per le agenzie che scelgono di intraprendere questo percorso: ad esempio l’accesso a una linea tailor made di prodotti in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente; campagne commerciali volte a valorizzare l’agenzia presso il proprio bacino di mercato di riferimento; supporto marketing per spingere il posizionamento delle agenzie anche sui canali social.
[post_title] => Gattinoni punta sulla formula dell'associazione in partecipazione
[post_date] => 2023-09-21T11:58:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695297482000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452528
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamano Columbus Explorer, Columbus Vacanze e Columbus Platinum e sono tre delle quattro linee di prodotto (la quarta è Columbus Club) con cui il to padovano ha riorganizzato la propria offerta, in concomitanza con l'approdo in azienda della nuova direttrice, Manuela Altinier, dello scorso anno. Un approccio che si applica anche alla destinazione Stati Uniti, che in questo modo viene declinato in tutti i suoi aspetti: dalla formula fly and drive alle grandi metropoli New York, San Francisco, Las Vegas, passando per i parchi nazionali e le terre degli indiani d’America, percorrendo la Route 66 e volando nelle immancabili città del New England, per poi passare nel profondo Sud, andando sempre oltre le destinazioni conosciute.
Columbus Explorer è dunque la sezione dedicata al vero viaggiatore, che percorre rotte poco battute dal turismo per scoprire e godere della parte più genuina delle destinazioni. Columbus Vacanze è invece pensata per le proposte più classiche e collaudate che non vanno mai fuori moda. Una collezione di itinerari imperdibili in grado di rispondere a ogni esigenza di budget. Infine, Columbus Platinum, nata per sorprendere, affascinare, stupire e superare ogni aspettativa: una categoria dedicata ai viaggi di lusso con sistemazioni di charme e location esclusive.
[post_title] => Columbus: focus sugli Stati Uniti con tre linee di prodotto dedicate
[post_date] => 2023-09-21T11:40:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695296410000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452523
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con il s0lito aplomb l'ad di Ryanair Eddie Wilson risponde all'apertura dell'istruttoria Antitrust verso il vettore irlandese.
«È benvenuta l'istruttoria dell'Antitrust, speriamo che si estenda anche su altri aspetti, purché porti trasparenza per tutti». ha dichiarato Eddie Wilson nel corso della presentazione a Palermo della stagione invernale della compagnia irlandese.
«Caro-voli? Abbiamo cercato di spiegare nel corso dell'incontro col presidente della Regione siciliana che le compagnie non controllano i prezzi ma la capacità di riempire i vettori - dice Wilson - il caro-voli è dipeso dalla compagnia di bandiera che è sparita e ha ridotto tanti collegamenti tra la Sicilia e la Sardegna. Meno voli, costi più alti».
«Per questo vogliamo aumentare le tratte in Sicilia e la nostra compagnia è una delle poche che può farlo. Stanno arrivando altri 400 aeromobili che si aggiungono alla flotta aerea», ha concluso Wilson.
[post_title] => Wilson (Ryanair): «Benvenuta l'apertura dell'istruttoria Antitrust»
[post_date] => 2023-09-21T11:14:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695294887000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452511
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_296690" align="alignleft" width="300"] André Schwämmlein[/caption]
Flix rende noti i risultati per il primo semestre del 2023. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022. Il periodo gennaio-giugno 2023 si conferma, così, il primo semestre di maggior successo nella storia della società. Inoltre, Flix rende noto un adjusted Ebitida di 26 milioni di euro, con un incremento di 85 milioni sull’anno precedente, e un margine corrispondente del 3%.
«Flix sta continuando a crescere in modo sostenibile e profittevole», ha affermato André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix. «Stiamo raggiungendo i risultati prefissati in ciascuno dei segmenti in cui operiamo, e nel primo semestre dell’anno siamo riusciti a espandere la nostra offerta in modo significativo in diversi mercati. Flix si riconferma un caso di successo del travel tech globale».
Fra le altre cose, Flix ha avviato i collegamenti con la Finlandia e la Grecia, e ha consolidato fortemente la rete in Brasile. Al momento la società opera a livello globale in 41 Paesi a cui si aggiungerà presto il Cile, dove il servizio di FlixBus debutterà entro la fine del 2023. Per l’anno fiscale 2023, Flix prevede un aumento del fatturato totale di oltre il 25% rispetto al 2022 e un adjusted EBITDA margin dal 5% in su.
Crescita significativa
Nel primo semestre del 2023, Flix ha registrato un incremento rilevante del fatturato, un aumento significativo nel numero dei passeggeri e un adjusted EBITDA positivo in tutti i segmenti in cui opera con i propri servizi. I dati raccolti includono, oltre a FlixBus e FlixTrain, anche i servizi operati con i marchi Kamil Koç, in Turchia, e Greyhound, in America del Nord.
In linea con l’obiettivo di diventare carbon neutral in Europa entro il 2040, Flix continua a perseguire la propria strategia per il clima focalizzandosi, fra le altre cose, sulla trasformazione della flotta. Fra i progetti attivati in quest’ambito, rientra l’accordo con Scania, annunciato in questi giorni, per lanciare entro il 2025 fino a 50 autobus LNG alimentati da tecnologie capaci di supportare l’impiego di Bio-LNG (biogas naturale liquefatto). Lo scopo è quello di aumentare progressivamente la percentuale di biogas nel mix di carburanti utilizzato, fino a ridurre del 80% le emissioni di CO2 con l’utilizzo del solo biogas.
[post_title] => Flix: primo semestre complessivo a 860 milioni di euro
[post_date] => 2023-09-21T10:46:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695293204000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452499
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Conto alla rovescia per il debutto di AirAsia Cambodia, che spiccherà il volo il prossimo novembre, mentre la consociata Asia Digital Engineering (Ade) sta cercando di creare una joint venture Mro (Maintenance, repair and operations) nel Paese.
La data di lancio è stata comunicata dalla società madre Capital A in un documento di Borsa del 20 settembre, in cui ha anche annunciato i piani per un'unità Ade nel paese. Capital A aveva previsto di lanciare AirAsia Cambogia - la sua quinta compagnia aerea nel Sud-est asiatico - entro la fine di quest'anno, ma non ha specificato un giorno preciso.
AirAsia Aviation, la compagnia aerea di Capital A, detiene il 51% delle azioni del vettore, mentre la società cambogiana Sivilai Asia possiede il restante 49%.
Spiegando le ragioni della creazione della società cambogiana di manutenzione e riparazione, Capital A afferma che con l'imminente lancio di AirAsia Cambodia, ci sarà "l'opportunità per Ade di stabilire la propria attività in Cambogia fornendo servizi ad AirAsia Cambodia e ad altri vettori terzi che operano nei principali aeroporti cambogiani".
[post_title] => Air Asia Cambodia scalda i motori in vista del decollo del prossimo novembre
[post_date] => 2023-09-21T10:10:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695291056000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452410
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) alza il sipario sulla nuova campagna creativa varata in collaborazione con l'agenzia Beautiful Destinations, che sfrutta la potenzialità di brevi video emozionali.
Con questa partnership, sono stati creati 30 brevi video in stile cinematografico, che mettono in risalto alcune esperienze disponibili a Ras Al Khaimah, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico dei viaggiatori attraverso contenuti "reali" e che possano ispirare alla ricerca di informazioni, che sempre più spesso inizia - e rimane - sui social media.
«Cerchiamo di stare al passo con il percorso del viaggiatore e di attingere alla natura viscerale del turismo - ha dichiarato Raki Phillips, ceo della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Sfruttando la forza dei video brevi con Beautiful Destinations, siamo riusciti a creare ispirazione ed emozioni in modo molto più rapido e d'impatto rispetto che con altri strumenti di marketing tradizionali. Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo raggiunto un numero record di visitatori, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo è il momento perfetto per accelerare la nostra offerta di marketing turistico avvalendoci del supporto di un partner d’eccezione per la creazione di contenuti travel».
La campagna always-on è attiva nei principali mercati di Raktda e si sviluppa in tre fasi con temi diversi: Mountain Adventures, What to do in Rak e Desert Beyond the Dunes (novembre 2023). La campagna mira a promuovere il brand e la sua reputazione nei mercati chiave, nonché ad aumentare la consapevolezza in nuovi territori attraverso il "mostrare", piuttosto che il "raccontare", ai potenziali visitatori ciò che li attende a Ras Al Khaimah.
[post_title] => Ras Al Khaimah: la nuova campagna creativa ruota attorno a brevi video emozionali
[post_date] => 2023-09-20T10:05:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695204314000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452386
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A poco meno di due mesi dall'apertura dell'edizione 2023 del World Travel Market, l'evento londinese ha registrato una crescita di oltre il 14% di nuovi espositori, dai nomi più noti alle aziende specializzate e ai marchi di nicchia.
Complessivamente, dal 6 all'8 novembre prossimi all'ExCeL di Londra saranno presenti più di 4.000 espositori per scambiare idee, promuovere l'innovazione e sviluppare le loro attività. Il Wtm sarà più grande del 20% nel 2023 rispetto al 2022 e, rispetto ai numeri pre-pandemia (2019), il numero di espositori del settore privato è aumentato del 23%.
Tra i nomi di grande appeal che quest'anno figureranno tra le new entry ci sono Eurostar - il servizio ferroviario internazionale ad alta velocità che collega il Regno Unito all'Europa continentale - e Abba Voyage, un concerto dal vivo organizzato a Londra con "Abbatars" virtuali.
Per la prima volta esporrà anche l'ente del turismo delle Bermuda; altri enti turistici che debutteranno alla fiera londinese provengono da destinazioni diverse come Sabah - che promuove i viaggi nel Borneo settentrionale, in Malesia - e Almaty, la più grande città del Kazakistan. Altri nuovi espositori asiatici sono Ayana Hospitality, che conta resort e hotel di lusso in Indonesia, e il gruppo vietnamita Thien Minh, che presenta la sua vasta gamma di servizi, come la gestione delle destinazioni, l'ospitalità, le soluzioni online e l'aviazione.
Ancora, altri nuovi espositori arriveranno dalla Turchia, come l'associazione turca delle agenzie di viaggio Tursab, mentre Salkantay Trekking sarà in visita dal Perù, dove è un tour operator leader nell'offerta di trekking e tour d'avventura a Machu Picchu. Nella zona tecnologica i delegati potranno incontrare nuovi espositori come l'agenzia di search marketing Vertical Leap e lo specialista dei pagamenti flywire.
[post_title] => Londra, World Travel Market 2023: il numero degli espositori cresce del +14%
[post_date] => 2023-09-19T14:25:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695133521000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452383
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una maggiore capacità, che consente la condivisione di foto e video, lo streaming di film e la fruizione di altri contenuti a bordo, grazie a una connessione wifi affidabile e a velocità elevata. Cunard porta il nuovo servizio wifi SpaceX’s Starlink a bordo di tutta la propria flotta. L'implementazione ha avuto inizio a giugno e si completerà entro la fine del 2023, quando sarà disponibile negli spazi pubblici e nelle cabine di Queen Mary 2, Queen Victoria e Queen Elizabeth. Queen Anne, la nuova nave Cunard, partirà già con SpaceX’s Starlink a bordo nel maggio 2024.
"Condividere momenti indimenticabili con amici e familiari a casa è una parte importante di ogni vacanza - sottolinea il presidente di Carnival Uk, Paul Ludlow -. Che si tratti di caricare la foto di un tramonto in navigazione o di leggere notizie, eventi dal vivo o contenuti da casa, Starlink renderà ancora più facile restare connessi ai nostri ospiti". “La nuovissima e ultra tecnologica Queen Anne sarà protagonista nel Mediterraneo 2024 e le prenotazioni sono già aperte” ricorda per parte sua Gioco Viaggi, agente di Cunard per l’Italia.
[post_title] => Cunard porta il wifi SpaceX’s Starlink a bordo della propria flotta
[post_date] => 2023-09-19T14:09:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695132576000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452380
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un'ampia selezione di destinazioni montane in Italia che raccoglie alcune delle località più famose presenti su tutto l’arco alpino e sull’Appennino, in regioni come Abruzzo, Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino e Veneto. Verrà presentato in anteprima alla prossima fiera di Rimini il catalogo Neve per la stagione 2023/2024 di Ota Viaggi.
Progettato per soddisfare le esigenze degli amanti della neve, degli sport invernali e delle vacanze in montagna, il volume proporrà una varietà di destinazioni in alcune delle aree più affascinanti del nostro Paese e sarà visibile in versione digitale sul sito otaviaggi.com. L'operatore capitolino sarà presente alla fiera, al padiglione A3, stand 27, all’interno del villaggio Astoi.
[post_title] => Ota Viaggi: alla fiera di Rimini la presentazione del nuovo catalogo Neve
[post_date] => 2023-09-19T13:46:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695131177000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "la catalogna promuove la propria offerta mice"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":54,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2326,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452531","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452533\" align=\"alignleft\" width=\"288\"] Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point[/caption]\r\n\r\nGattinoni fa focus sulle Gattinoni Travel Point, i punti vendita del network del Gruppo che hanno scelto la consolidata formula dell’associazione in partecipazione e lancia un piano di sviluppo per incrementarne rapidamente il numero.\r\n\r\nAd oggi, il numero di Gattinoni Point – lanciate nel 2020 - è vicino a una trentina di punti vendita, con una strategia di sviluppo triennale che prevede un rapido processo di espansione già a partire dall’inizio del 2024 e che ha come obiettivo quello di raddoppiare i numeri di agenzie che scelgono la formula dell’associazione in partecipazione.\r\n\r\nMassimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point, spiega: “Questa formula, che per la sua natura contrattuale si differenzia in modo marcato dalla proposta di affiliazione, risponde all’esigenza, sempre più sentita dai titolari delle agenzie, di potersi concentrare sul cliente e sullo sviluppo della propria attività”.\r\n\r\nL’associazione in partecipazione, infatti, si conferma uno strumento di grande efficacia dal punto di vista delle vendite, di cui possono beneficiare le agenzie di viaggio. Gattinoni Travel Point gestisce centralmente il processo delle attività amministrative e di backoffice, oltre a farsi carico degli adempimenti burocratici, fornendo alle agenzie servizi fondamentali quali IT e marketing. Il partner associato può quindi concentrarsi sullo sviluppo del proprio business e sulla qualità del rapporto con i propri clienti. Di conseguenza vengono abbattuti i costi di gestione, migliorando la reddittività del punto vendita, grazie all’organizzazione e alla dimensione del nostro Gruppo.\r\n\r\nCentralizzare significa, innanzitutto, snellire i processi di lavoro con un occhio attento al contenimento dei costi. Inoltre, l’associazione in partecipazione consente alle singole agenzie di ottenere una migliore marginalità sulle vendite, sulla scorta degli ottimi accordi commerciali garantiti dalla solidità del Gruppo Gattinoni.\r\n\r\n“A livello aziendale crediamo molto in questa formula che ben si coniuga con una delle più importanti mission del Gruppo: offrire servizi e prodotti di qualità per incrementare nuove opportunità – continua Zanessi -. E vale anche per le Gattinoni Travel Point: l’associazione in partecipazione consente una formula di ampliamento bilanciata fra le parti coinvolte - fronte distribuzione e network -, rappresentando per entrambe un’opportunità che apre a benefici concreti e misurabili. Il nostro obiettivo è di incrementare questa formula già dall’inizio del 2024 con nuovi ingressi, con un orizzonte di piano di sviluppo triennale che porti a duplicare il numero di adesioni.“\r\n\r\nNel dettaglio, l’associazionismo in partecipazione si traduce in significative e concrete opportunità per le agenzie che scelgono di intraprendere questo percorso: ad esempio l’accesso a una linea tailor made di prodotti in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente; campagne commerciali volte a valorizzare l’agenzia presso il proprio bacino di mercato di riferimento; supporto marketing per spingere il posizionamento delle agenzie anche sui canali social.","post_title":"Gattinoni punta sulla formula dell'associazione in partecipazione","post_date":"2023-09-21T11:58:02+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695297482000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452528","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamano Columbus Explorer, Columbus Vacanze e Columbus Platinum e sono tre delle quattro linee di prodotto (la quarta è Columbus Club) con cui il to padovano ha riorganizzato la propria offerta, in concomitanza con l'approdo in azienda della nuova direttrice, Manuela Altinier, dello scorso anno. Un approccio che si applica anche alla destinazione Stati Uniti, che in questo modo viene declinato in tutti i suoi aspetti: dalla formula fly and drive alle grandi metropoli New York, San Francisco, Las Vegas, passando per i parchi nazionali e le terre degli indiani d’America, percorrendo la Route 66 e volando nelle immancabili città del New England, per poi passare nel profondo Sud, andando sempre oltre le destinazioni conosciute.\r\n\r\nColumbus Explorer è dunque la sezione dedicata al vero viaggiatore, che percorre rotte poco battute dal turismo per scoprire e godere della parte più genuina delle destinazioni. Columbus Vacanze è invece pensata per le proposte più classiche e collaudate che non vanno mai fuori moda. Una collezione di itinerari imperdibili in grado di rispondere a ogni esigenza di budget. Infine, Columbus Platinum, nata per sorprendere, affascinare, stupire e superare ogni aspettativa: una categoria dedicata ai viaggi di lusso con sistemazioni di charme e location esclusive.\r\n\r\n ","post_title":"Columbus: focus sugli Stati Uniti con tre linee di prodotto dedicate","post_date":"2023-09-21T11:40:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695296410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452523","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con il s0lito aplomb l'ad di Ryanair Eddie Wilson risponde all'apertura dell'istruttoria Antitrust verso il vettore irlandese.\r\n\r\n«È benvenuta l'istruttoria dell'Antitrust, speriamo che si estenda anche su altri aspetti, purché porti trasparenza per tutti». ha dichiarato Eddie Wilson nel corso della presentazione a Palermo della stagione invernale della compagnia irlandese.\r\n\r\n«Caro-voli? Abbiamo cercato di spiegare nel corso dell'incontro col presidente della Regione siciliana che le compagnie non controllano i prezzi ma la capacità di riempire i vettori - dice Wilson - il caro-voli è dipeso dalla compagnia di bandiera che è sparita e ha ridotto tanti collegamenti tra la Sicilia e la Sardegna. Meno voli, costi più alti».\r\n\r\n«Per questo vogliamo aumentare le tratte in Sicilia e la nostra compagnia è una delle poche che può farlo. Stanno arrivando altri 400 aeromobili che si aggiungono alla flotta aerea», ha concluso Wilson.","post_title":"Wilson (Ryanair): «Benvenuta l'apertura dell'istruttoria Antitrust»","post_date":"2023-09-21T11:14:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695294887000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452511","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_296690\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] André Schwämmlein[/caption]\r\n\r\nFlix rende noti i risultati per il primo semestre del 2023. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022. Il periodo gennaio-giugno 2023 si conferma, così, il primo semestre di maggior successo nella storia della società. Inoltre, Flix rende noto un adjusted Ebitida di 26 milioni di euro, con un incremento di 85 milioni sull’anno precedente, e un margine corrispondente del 3%.\r\n\r\n«Flix sta continuando a crescere in modo sostenibile e profittevole», ha affermato André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix. «Stiamo raggiungendo i risultati prefissati in ciascuno dei segmenti in cui operiamo, e nel primo semestre dell’anno siamo riusciti a espandere la nostra offerta in modo significativo in diversi mercati. Flix si riconferma un caso di successo del travel tech globale».\r\n\r\nFra le altre cose, Flix ha avviato i collegamenti con la Finlandia e la Grecia, e ha consolidato fortemente la rete in Brasile. Al momento la società opera a livello globale in 41 Paesi a cui si aggiungerà presto il Cile, dove il servizio di FlixBus debutterà entro la fine del 2023. Per l’anno fiscale 2023, Flix prevede un aumento del fatturato totale di oltre il 25% rispetto al 2022 e un adjusted EBITDA margin dal 5% in su.\r\nCrescita significativa \r\nNel primo semestre del 2023, Flix ha registrato un incremento rilevante del fatturato, un aumento significativo nel numero dei passeggeri e un adjusted EBITDA positivo in tutti i segmenti in cui opera con i propri servizi. I dati raccolti includono, oltre a FlixBus e FlixTrain, anche i servizi operati con i marchi Kamil Koç, in Turchia, e Greyhound, in America del Nord.\r\n\r\nIn linea con l’obiettivo di diventare carbon neutral in Europa entro il 2040, Flix continua a perseguire la propria strategia per il clima focalizzandosi, fra le altre cose, sulla trasformazione della flotta. Fra i progetti attivati in quest’ambito, rientra l’accordo con Scania, annunciato in questi giorni, per lanciare entro il 2025 fino a 50 autobus LNG alimentati da tecnologie capaci di supportare l’impiego di Bio-LNG (biogas naturale liquefatto). Lo scopo è quello di aumentare progressivamente la percentuale di biogas nel mix di carburanti utilizzato, fino a ridurre del 80% le emissioni di CO2 con l’utilizzo del solo biogas.","post_title":"Flix: primo semestre complessivo a 860 milioni di euro","post_date":"2023-09-21T10:46:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695293204000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452499","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Conto alla rovescia per il debutto di AirAsia Cambodia, che spiccherà il volo il prossimo novembre, mentre la consociata Asia Digital Engineering (Ade) sta cercando di creare una joint venture Mro (Maintenance, repair and operations) nel Paese.\r\n\r\nLa data di lancio è stata comunicata dalla società madre Capital A in un documento di Borsa del 20 settembre, in cui ha anche annunciato i piani per un'unità Ade nel paese. Capital A aveva previsto di lanciare AirAsia Cambogia - la sua quinta compagnia aerea nel Sud-est asiatico - entro la fine di quest'anno, ma non ha specificato un giorno preciso.\r\n\r\nAirAsia Aviation, la compagnia aerea di Capital A, detiene il 51% delle azioni del vettore, mentre la società cambogiana Sivilai Asia possiede il restante 49%.\r\n\r\nSpiegando le ragioni della creazione della società cambogiana di manutenzione e riparazione, Capital A afferma che con l'imminente lancio di AirAsia Cambodia, ci sarà \"l'opportunità per Ade di stabilire la propria attività in Cambogia fornendo servizi ad AirAsia Cambodia e ad altri vettori terzi che operano nei principali aeroporti cambogiani\".","post_title":"Air Asia Cambodia scalda i motori in vista del decollo del prossimo novembre","post_date":"2023-09-21T10:10:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695291056000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452410","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (Raktda) alza il sipario sulla nuova campagna creativa varata in collaborazione con l'agenzia Beautiful Destinations, che sfrutta la potenzialità di brevi video emozionali.\r\n\r\nCon questa partnership, sono stati creati 30 brevi video in stile cinematografico, che mettono in risalto alcune esperienze disponibili a Ras Al Khaimah, con l’obiettivo di raggiungere il pubblico dei viaggiatori attraverso contenuti \"reali\" e che possano ispirare alla ricerca di informazioni, che sempre più spesso inizia - e rimane - sui social media.\r\n\r\n«Cerchiamo di stare al passo con il percorso del viaggiatore e di attingere alla natura viscerale del turismo - ha dichiarato Raki Phillips, ceo della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority -. Sfruttando la forza dei video brevi con Beautiful Destinations, siamo riusciti a creare ispirazione ed emozioni in modo molto più rapido e d'impatto rispetto che con altri strumenti di marketing tradizionali. Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo raggiunto un numero record di visitatori, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo è il momento perfetto per accelerare la nostra offerta di marketing turistico avvalendoci del supporto di un partner d’eccezione per la creazione di contenuti travel».\r\n\r\nLa campagna always-on è attiva nei principali mercati di Raktda e si sviluppa in tre fasi con temi diversi: Mountain Adventures, What to do in Rak e Desert Beyond the Dunes (novembre 2023). La campagna mira a promuovere il brand e la sua reputazione nei mercati chiave, nonché ad aumentare la consapevolezza in nuovi territori attraverso il \"mostrare\", piuttosto che il \"raccontare\", ai potenziali visitatori ciò che li attende a Ras Al Khaimah.","post_title":"Ras Al Khaimah: la nuova campagna creativa ruota attorno a brevi video emozionali","post_date":"2023-09-20T10:05:14+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695204314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A poco meno di due mesi dall'apertura dell'edizione 2023 del World Travel Market, l'evento londinese ha registrato una crescita di oltre il 14% di nuovi espositori, dai nomi più noti alle aziende specializzate e ai marchi di nicchia.\r\n\r\nComplessivamente, dal 6 all'8 novembre prossimi all'ExCeL di Londra saranno presenti più di 4.000 espositori per scambiare idee, promuovere l'innovazione e sviluppare le loro attività. Il Wtm sarà più grande del 20% nel 2023 rispetto al 2022 e, rispetto ai numeri pre-pandemia (2019), il numero di espositori del settore privato è aumentato del 23%.\r\n\r\nTra i nomi di grande appeal che quest'anno figureranno tra le new entry ci sono Eurostar - il servizio ferroviario internazionale ad alta velocità che collega il Regno Unito all'Europa continentale - e Abba Voyage, un concerto dal vivo organizzato a Londra con \"Abbatars\" virtuali.\r\n\r\nPer la prima volta esporrà anche l'ente del turismo delle Bermuda; altri enti turistici che debutteranno alla fiera londinese provengono da destinazioni diverse come Sabah - che promuove i viaggi nel Borneo settentrionale, in Malesia - e Almaty, la più grande città del Kazakistan. Altri nuovi espositori asiatici sono Ayana Hospitality, che conta resort e hotel di lusso in Indonesia, e il gruppo vietnamita Thien Minh, che presenta la sua vasta gamma di servizi, come la gestione delle destinazioni, l'ospitalità, le soluzioni online e l'aviazione.\r\n\r\nAncora, altri nuovi espositori arriveranno dalla Turchia, come l'associazione turca delle agenzie di viaggio Tursab, mentre Salkantay Trekking sarà in visita dal Perù, dove è un tour operator leader nell'offerta di trekking e tour d'avventura a Machu Picchu. Nella zona tecnologica i delegati potranno incontrare nuovi espositori come l'agenzia di search marketing Vertical Leap e lo specialista dei pagamenti flywire.","post_title":"Londra, World Travel Market 2023: il numero degli espositori cresce del +14%","post_date":"2023-09-19T14:25:21+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695133521000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452383","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una maggiore capacità, che consente la condivisione di foto e video, lo streaming di film e la fruizione di altri contenuti a bordo, grazie a una connessione wifi affidabile e a velocità elevata. Cunard porta il nuovo servizio wifi SpaceX’s Starlink a bordo di tutta la propria flotta. L'implementazione ha avuto inizio a giugno e si completerà entro la fine del 2023, quando sarà disponibile negli spazi pubblici e nelle cabine di Queen Mary 2, Queen Victoria e Queen Elizabeth. Queen Anne, la nuova nave Cunard, partirà già con SpaceX’s Starlink a bordo nel maggio 2024.\r\n\r\n\"Condividere momenti indimenticabili con amici e familiari a casa è una parte importante di ogni vacanza - sottolinea il presidente di Carnival Uk, Paul Ludlow -. Che si tratti di caricare la foto di un tramonto in navigazione o di leggere notizie, eventi dal vivo o contenuti da casa, Starlink renderà ancora più facile restare connessi ai nostri ospiti\". “La nuovissima e ultra tecnologica Queen Anne sarà protagonista nel Mediterraneo 2024 e le prenotazioni sono già aperte” ricorda per parte sua Gioco Viaggi, agente di Cunard per l’Italia.","post_title":"Cunard porta il wifi SpaceX’s Starlink a bordo della propria flotta","post_date":"2023-09-19T14:09:36+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695132576000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452380","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un'ampia selezione di destinazioni montane in Italia che raccoglie alcune delle località più famose presenti su tutto l’arco alpino e sull’Appennino, in regioni come Abruzzo, Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino e Veneto. Verrà presentato in anteprima alla prossima fiera di Rimini il catalogo Neve per la stagione 2023/2024 di Ota Viaggi. \r\n\r\nProgettato per soddisfare le esigenze degli amanti della neve, degli sport invernali e delle vacanze in montagna, il volume proporrà una varietà di destinazioni in alcune delle aree più affascinanti del nostro Paese e sarà visibile in versione digitale sul sito otaviaggi.com. L'operatore capitolino sarà presente alla fiera, al padiglione A3, stand 27, all’interno del villaggio Astoi. ","post_title":"Ota Viaggi: alla fiera di Rimini la presentazione del nuovo catalogo Neve","post_date":"2023-09-19T13:46:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695131177000]}]}}