18 settembre 2023 12:16
La Catalogna diventa un polo di attrazione per il settore Mice. Ottime infrastrutture, varietà di spazi, ambienti ricercati, servizi personalizzati altamente qualificati, un’offerta enogastronomica ricercata e varia, professionalità e spirito imprenditoriale, oltre alla lunga e consolidata offerta turistica, sono solo alcuni dei plus della regione spagnola che ne fanno una destinazione ideale per l’organizzazione di meeting, congressi, convention e viaggi incentive.
Secondo i dati diffusi dal Catalunya Convention Bureau (Ccb), l’Italia è al quinto posto per afflusso di presenze bt e Mice in Catalogna, con 75.600 italiani registrati tra gennaio e luglio 2023 (pari al 10,7% del totale del Business Travel internazionale– 708.600 passeggeri), con una spesa totale da parte degli italiani di 45,8 milioni di euro, sempre nello stesso periodo.
Secondo il rapporto Icca 2022 (International Congress & Conventions Association), Barcellona si colloca al quarto posto nella top ten delle città più gettonate a livello internazionale dal Mice e dal bt.
“La Catalogna è al passo con gli eventi internazionali più importanti per i professionisti di un settore che si sta rapidamente muovendo verso l’elettrificazione dei motori e l’emergere di nuove esperienze di mobilità condivisa – afferma Marta Teixidor, direttrice dell’Ente per il Turismo della Catalogna –. È anche un punto di riferimento europeo nei campi dell’innovazione, della creatività e del design e in termini di capacità dinamica e imprenditoriale del suo tessuto produttivo e imprenditoriale, il che contribuisce a spiegare la sua reputazione nel mondo automobilistico e il successo delle iniziative che ospita come regione di grandi eventi”.
Traino del comparto Mice catalano, è la Fira de Barcelona che ha chiuso la prima metà dell’anno rafforzando il proprio posizionamento internazionale quale sede di mostre e congressi tecnologici di alto profilo. Dal 7 al 9 novembre, arriverà Smart City Expo World Congress, l’imperdibile evento internazionale sulle città e le soluzioni urbane intelligenti organizzato dalla Fira de Barcelona, che quest’anno prevede di riunire più di 1.000 espositori e 25.000 visitatori professionali, insieme a Tomorrow Mobility World Congress, il salone che promuove la progettazione e l’adozione di nuovi modelli di mobilità urbana sostenibile e l’Eit Urban Mobility. Non da ultimo, Tomorrow Building, sull’innovazione nelle costruzioni e Tomorrow Oceans, convegno sulla blue economy.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489481
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prima volta all’Arabian Travel Market per Ita Airways, la kermesse che apre oggi i battenti al Dubai World Trade Centre e che fino al 1° maggio vedrà la compagnia incontrate il trade all’interno del Padiglione Italia, nell'area Enit (EU6250 - hall 6).
"L'Arabian Travel Market di Dubai è un’occasione prestigiosa per affermare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - sottolinea Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti Ita da Roma verso Dubai, Riad e Gedda, abbiamo favorito l’intensificazione dei collegamenti tra l’Italia e la Penisola Arabica, rispondendo alla crescente domanda di connessioni premium, sia per il segmento business che per quello leisure. Queste rotte rappresentano un elemento chiave della nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permettono di continuare a promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo".
La Roma Fiumicino–Dubai aperta lo scorso ottobre è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti e un passo fondamentale nella strategia di espansione del network intercontinentale. Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta Ita configurato con tre cabine separate: Business Class (con poltrone full flat-bed), Premium Economy ed Economy.
Oltre a Dubai, nel 2024 il vettore ha ampliato la propria presenza nella Penisola Arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda: entrambe le rotte sono servite con Airbus A321neo. In risposta alla crescente domanda, la compagnia ha potenziato il collegamento Roma–Riyad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta Roma–Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di codeshare con i principali vettori nel Medio Oriente.
[post_title] => Ita debutta all'Arabian Travel Market: "Regione di importanza strategica"
[post_date] => 2025-04-28T11:54:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745841271000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489470
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale. Promosso dal Gal Terra Barocca, questo progetto unisce cinque città barocche – Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina – attraverso un percorso di valorizzazione turistica integrato che celebra l’identità comune e l’unicità specifica di ciascun luogo.
L’obiettivo di Enjoy Barocco è quello di fare rete: istituzioni locali, operatori turistici, aziende e comunità del territorio collaborano in modo sinergico per promuovere una destinazione unitaria, che diventa il luogo ideale per viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e profondamente radicate nelle tradizioni locali.
Cinque città diventano così le protagoniste di un viaggio tra arte, cultura e natura, unite dall’inconfondibile stile del barocco siciliano. Architetture scenografiche, chiese sontuose e palazzi scolpiti dialogano con paesaggi autentici: spiagge selvagge, muretti a secco, borghi arroccati e casupole di pietra.
"Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola", tra maggio e giugno 2025, animerà i centri storici della Sicilia barocca sud-orientale, le sue piazze e i suoi cortili con laboratori del gusto, degustazioni, cooking show e spettacoli dal vivo.
L’evento propone un modello di valorizzazione territoriale che mette la tavola al centro come spazio di incontro e racconto. Non solo una vetrina delle eccellenze agroalimentari, ma un’esperienza in cui produttori, artigiani, chef, famiglie e visitatori si incontrano per condividere saperi, ricette, storie e visioni.
Ogni appuntamento sarà unico, costruito su misura per il contesto che lo ospita, ma sempre riconoscibile grazie ad alcuni elementi comuni: i laboratori del gusto "mani in pasta", dove adulti e bambini potranno cimentarsi con la panificazione e la cucina tipica; le degustazioni sociali, con grandi tavolate condivise in piazza; i cooking show condotti da chef locali e maestri pasticceri; gli spettacoli dal vivo, tra artisti di strada e teatro dei pupi, e le mostre-mercato, dove acquistare direttamente dai produttori.
Il festival debutta il 1° e 2 maggio a Santa Croce Camerina.
Il viaggio prosegue a Ispica, il 3 e 4 maggio, dove la carota novella Igp sarà la regina indiscussa, accanto al pane ispicese e ai dolci tradizionali come la giuggiulena.
Il weekend del 10 e 11 maggio il festival approda a Ragusa, in un percorso tra piazza Cappuccini, piazza San Giovanni e il Ponte Vecchio, dove andranno in scena le eccellenze ragusane come scacce, sfogghiu e dolci della tradizione.
A fine mese, il 30 e 31 maggio, Scicli accoglierà visitatori e curiosi con il suo tipico cucciddatu scaniatu, le teste di turco e i fagioli Casaruciaru, presidio Slow Food, in un’atmosfera viva e popolare.
Il gran finale si terrà a Modica, il 1° e 2 giugno, nella scenografica cornice del Castello, dove si celebrerà il cioccolato di Modica Igp e la fava cottoia con un programma ricco di incontri, spettacoli e laboratori pensati anche per i più piccoli.
[post_title] => Enjoy Barocco - sicilian experience, festival itinerante tra arte, sapori e tradizione
[post_date] => 2025-04-28T11:41:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745840489000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489442
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ricavi a quota 122 milioni di euro, +18%, utile netto da 12,8 milioni di euro, in significativo aumento rispetto ai 3,3 milioni dell’esercizio precedente (+287%): questi i risultati chiave della Sac che ha approvato il progetto di bilancio 2024.
Nella stessa assemblea dei soci è stato anche deciso di rinviare il rinnovo della governance, seguendo le indicazioni del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
Il 2024 ha segnato anche un "importante traguardo per l’aeroporto di Catania, che ha superato i 12 milioni di passeggeri, confermandosi come uno degli scali più dinamici e strategici del panorama nazionale - spiega una nota della società di gestione -. Per quanto riguarda lo scalo di Comiso, il bilancio 2024 evidenzia invece una flessione del traffico, con 260.642 passeggeri (-14%) rispetto al 2023. Tuttavia Sac, grazie anche ai numerosi finanziamenti regionali e del Governo nazionale, ha avviato un piano di investimenti mirato a rilanciare l’aeroporto ibleo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e promuovere una maggiore attrattività del territorio".
[post_title] => Sac approva il bilancio 2024 con un utile netto da 12,8 mln di euro
[post_date] => 2025-04-28T09:42:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745833352000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489423
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aprirà i battenti il prossimo agosto The Ritz-Carlton, Masai Mara, il primo safari camp di lusso del brand. Sulle rive del fiume Sand, a pochi passi dal confine tra Kenya e Tanzania, la struttura permette di ammirare la Grande Migrazione, uno degli eventi più incredibili in natura.
La nuova struttura comprenderà 20 ampie suite in tenda, a partire da 163 metri quadrati, sospese tra le chiome degli alberi con viste mozzafiato sul fiume Sand, le savane dorate e gli orizzonti punteggiati di acacie. Le terrazze private, le piscine a sfioro, le aree lounge e le docce sia interne che all’aperto garantiscono agli ospiti un legame intimo con la natura. Per famiglie o gruppi, la Presidential Suite, con quattro camere da letto, offre ampi spazi abitativi interni ed esterni, aree pranzo private e un angolo cottura.
Ogni suite è accompagnata da un Encholiek, termine Masai che significa "colui che cammina con te" - una figura dedicata che fornisce un servizio di maggiordomo personalizzato per tutta la durata del soggiorno.
«In The Ritz-Carlton crediamo nel potere del viaggio di trasformare non solo i luoghi, ma anche le persone - spiega Helen Leighton, vp Luxury Brands, Emea - Il Masai Mara è una delle destinazioni più spettacolari al mondo e siamo entusiasti di introdurre la prima esperienza safari firmata The Ritz-Carlton e la nostra ospitalità in questo scenario esclusivo. Ogni ospite vivrà un’avventura su misura, costruita intorno alla propria idea di safari perfetto. Dagli incontri mozzafiato con la fauna selvatica a un servizio personalizzato nel cuore della savana, ogni momento è pensato per ispirare e regalare un senso di meraviglia che li accompagnerà per molto tempo ».
[post_title] => The Ritz-Carlton porta nel Masai Mara il suo primo safari camp di lusso
[post_date] => 2025-04-28T09:15:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745831720000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489456
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prudenza per American Airlines che alla pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025, ha dichiarato di voler ritirare la propria guidance per l'intero anno a causa del contesto di domanda incerta e costi del carburante elevati.
La compagnia nei tre mesi da gennaio a marzo ha registrato un rosso di 473 milioni di dollari, in peggioramento quindi rispetto alla perdita netta di 312 milioni registrato nello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi si sono attestati a quota 12,5 miliardi di dollari, sostanzialmente stabili su base annua (meno 0,2%).
La perdita operativa è stata di 270 milioni di dollari, un netto contrasto rispetto all’utile operativo di 7 milioni registrato nello stesso trimestre del 2024.
“Le azioni intraprese da American negli ultimi anni per rinnovare la nostra flotta, gestire i costi e rafforzare il nostro bilancio ci consentono di far fronte all'incertezza che il nostro settore sta affrontando”, ha dichiarato il ceo, Robert Isom.
La compagnia ha comunque deciso di ritirare le previsioni per l’intero anno, pianificando di fornire aggiornamenti man mano che le prospettive economiche diventeranno più chiare.
[post_title] => American Airlines: aumenta il rosso del trimestre, ritirata la guidance 2025
[post_date] => 2025-04-28T09:13:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745831580000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489435
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' una parabola ascendente quella che segue il numero di prenotazioni di trasferimenti che agenzie e clienti hanno effettuato con Civitatis: nel 2024 la crescita è stata del +39% rispetto all'anno precedente.
Un trend supportato dalla certezza di avere un trasporto sicuro e affidabile, che evita lo stress di cercare taxi all'ultimo minuto, di avere a che fare con tariffe poco chiare o di affidarsi a mezzi pubblici a volte inefficienti.
Grazie al suo programma di agenzie, Civitatis consente ai suoi membri di offrire trasferimenti privati e condivisi in più di 4.000 destinazioni in tutto il mondo. Questo servizio non solo facilita il viaggio, ma migliora anche la percezione dei clienti, facendoli sentire sempre supportati dalla loro agenzia di viaggi.
Ad oggi oltre 37.000 agenzie hanno già incorporato questi servizi nella loro offerta: in questo modo non solo viene ottimizzata l'esperienza del viaggiatore, ma si amplia il numero delle opzioni proposte.
In un settore in cui la soddisfazione del cliente è tutto, Civitatis dà agli agenti di viaggio l'opportunità di offrire un servizio di trasferimento di alto livello, con la sicurezza di un servizio sempre disponibile.
[post_title] => Civitatis: +39% il numero di transfer prenotati a livello globale nel 2024
[post_date] => 2025-04-28T09:00:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745830827000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489414
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La battaglia legale tra gli hotel spagnoli e Booking.com si sta estendendo oltre confine. Gli studi legali Eskariam (Spagna) e Geradin Partners (Francia) hanno creato una nuova alleanza per coordinare un ampio volume di cause legali contro l'ota in entrambi i Paesi.
Secondo El País, l'obiettivo dell'alleanza è rafforzare la capacità di risposta del settore alberghiero e facilitare il processo di presentazione delle richieste di risarcimento. La collaborazione consentirà l'utilizzo di risorse comuni, come relazioni di esperti incrociate e strategie personalizzate, con l'obiettivo di snellire i procedimenti legali e aumentare la pressione sull'agenzia olandese.
Un quadro giuridico solido
"L'alleanza ci consente di costruire un quadro giuridico solido e coerente a livello europeo, nel rispetto delle realtà giuridiche ed economiche di ciascun Paese", ha sottolineato David Fernández, ceo di Eskariam. Da parte sua, il rappresentante di Geradin, Marc Barennes, ha criticato il fatto che "gli hotel in Francia e Spagna hanno sofferto per troppo tempo a causa delle pratiche abusive di Booking.com. È ora che ricevano un risarcimento per le perdite subite".
Sebbene al momento esista solo un accordo tra Spagna e Francia, sono già iniziati i colloqui per attrarre rappresentanti da altri mercati. Si dice che aziende in Italia e Portogallo siano prossime ad aderire all'iniziativa e non si esclude che altre lo faranno nel prossimo futuro.
[post_title] => Spagna e Francia si alleano contro Booking. L'Italia potrebbe entrare nella partita
[post_date] => 2025-04-24T13:14:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745500453000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489392
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => È tornata on air "be part of it 2025", la nuova edizione della campagna di comunicazione ideata da Integra Solutions e Studiowiki per promuovere a livello nazionale e internazionale il sito Unesco di Modena – cattedrale, piazza Grande e torre Ghirlandina – attraverso il linguaggio artistico immersivo e contemporaneo della body art.
La campagna di marketing turistico lanciata nel 2024 e subito affermatasi come una delle operazioni di promozione turistica più innovative a livello nazionale, prosegue nel suo racconto con due nuovi soggetti creativi, dove corpi umani diventano vere e proprie tele viventi grazie all’arte del bodypainting. Ispirata alla tecnica del camouflage artistico, l’iniziativa utilizza il doppio significato di “part/art” per sottolineare la fusione tra visitatore e patrimonio, trasformando ogni osservatore in parte integrante dell’opera.
"Be part of it 2025" è ora in diffusione sulle principali piattaforme digitali con contenuti video, grafiche interattive, e una serie di attivazioni on-site, tra cui la distribuzione di tatuaggi temporanei ispirati al patrimonio artistico modenese.
Lo scorso anno la campagna ha coinvolto oltre 30 milioni di utenti, generato più di 6 milioni di interazioni web e portato oltre 50.000 visitatori sulle pagine dedicate al sito Unesco del portale VisitModena. Il progetto “Modena Patrimonio mondiale | be part of it”, inoltre, ha appena ottenuto due nuovi prestigiosi riconoscimenti nazionali, ritirati nei giorni scorsi a Milano e a Roma: il Touchpoint Identity Award nella categoria “system identity”, per la capacità di costruire un’identità di marca forte e coerente; e l’oro a The PRize nella categoria “cultural city branding”, per aver saputo coniugare cultura e comunicazione in un racconto d’impatto e attrazione.
Il progetto è coordinato dal Servizio promozione della città e turismo del comune di Modena, in collaborazione con Modenatur, i musei del duomo e il Coordinamento sito Unesco del museo civico, con il supporto del ministero del turismo.
[post_title] => "Be part of it 2025", Modena si promuove con il linguaggio della body art
[post_date] => 2025-04-24T13:00:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745499608000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489343
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova collaborazione tra Lufthansa e Visa con l'introduzione, dal prossimo ottobre, dell'opzione di pagamento online "Click to Pay" sui portali di prenotazione delle compagnie del gruppo - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines -.
"Click to Pay" consente ai clienti di completare le prenotazioni online inserendo il proprio indirizzo e-mail. Non è necessario inserire i dati della carta di debito o di credito. I consumatori possono invece registrare la propria carta di debito o di credito una sola volta sui siti web delle reti di pagamento come Visa e presso le banche emittenti e quindi utilizzare "Click to Pay".
I consumatori vengono riconosciuti tramite il loro indirizzo e-mail sulle piattaforme di prenotazione di Lufthansa Group Airlines o in altri negozi online.
In futuro, "Click to Pay" sarà disponibile per tutti i clienti di Lufthansa Group Airlines, indipendentemente dal fornitore della carta.
"Miglioriamo costantemente i servizi per i nostri clienti e desideriamo offrire loro un servizio completo e innovativo in ogni fase del loro viaggio - afferma Dieter Vranckx, cco del Gruppo Lufthansa -. La nostra partnership con Visa rappresenta il prossimo importante passo verso la realizzazione di questa ambizione. Già oggi, i nostri ospiti possono pianificare e prenotare ogni aspetto di un volo in modo più autonomo, semplice e rapido che mai. "Click to Pay" è un'eccellente offerta aggiuntiva che ottimizza ulteriormente l'esperienza di viaggio con le nostre compagnie aeree al momento dell'acquisto di un biglietto aereo."
[post_title] => Gruppo Lufthansa: da ottobre pagamenti online con Visa "Click to Pay"
[post_date] => 2025-04-23T12:40:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745412014000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "la catalogna promuove la propria offerta mice"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":39,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2409,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489481","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prima volta all’Arabian Travel Market per Ita Airways, la kermesse che apre oggi i battenti al Dubai World Trade Centre e che fino al 1° maggio vedrà la compagnia incontrate il trade all’interno del Padiglione Italia, nell'area Enit (EU6250 - hall 6).\r\n\"L'Arabian Travel Market di Dubai è un’occasione prestigiosa per affermare ulteriormente la nostra presenza e il nostro impegno in una regione di grande importanza strategica - sottolinea Emiliana Limosani, chief commercial officer di Ita Airways e ceo di Volare -. Con l’introduzione, lo scorso anno, dei voli diretti Ita da Roma verso Dubai, Riad e Gedda, abbiamo favorito l’intensificazione dei collegamenti tra l’Italia e la Penisola Arabica, rispondendo alla crescente domanda di connessioni premium, sia per il segmento business che per quello leisure. Queste rotte rappresentano un elemento chiave della nostra strategia di sviluppo internazionale e ci permettono di continuare a promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo\".\r\nLa Roma Fiumicino–Dubai aperta lo scorso ottobre è stato il primo collegamento diretto della compagnia verso gli Emirati Arabi Uniti e un passo fondamentale nella strategia di espansione del network intercontinentale. Il volo è operato con l’Airbus A321neo, il primo aeromobile narrow-body della flotta Ita configurato con tre cabine separate: Business Class (con poltrone full flat-bed), Premium Economy ed Economy.\r\nOltre a Dubai, nel 2024 il vettore ha ampliato la propria presenza nella Penisola Arabica avviando voli diretti da Roma verso Riad e Gedda: entrambe le rotte sono servite con Airbus A321neo. In risposta alla crescente domanda, la compagnia ha potenziato il collegamento Roma–Riyad passando da 5 a 6 frequenze settimanali nella stagione estiva in corso. La rotta Roma–Gedda opera invece con tre frequenze settimanali. La connettività a livello regionale è inoltre supportata da accordi di codeshare con i principali vettori nel Medio Oriente.","post_title":"Ita debutta all'Arabian Travel Market: \"Regione di importanza strategica\"","post_date":"2025-04-28T11:54:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745841271000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489470","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale. Promosso dal Gal Terra Barocca, questo progetto unisce cinque città barocche – Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina – attraverso un percorso di valorizzazione turistica integrato che celebra l’identità comune e l’unicità specifica di ciascun luogo.\r\nL’obiettivo di Enjoy Barocco è quello di fare rete: istituzioni locali, operatori turistici, aziende e comunità del territorio collaborano in modo sinergico per promuovere una destinazione unitaria, che diventa il luogo ideale per viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e profondamente radicate nelle tradizioni locali.\r\nCinque città diventano così le protagoniste di un viaggio tra arte, cultura e natura, unite dall’inconfondibile stile del barocco siciliano. Architetture scenografiche, chiese sontuose e palazzi scolpiti dialogano con paesaggi autentici: spiagge selvagge, muretti a secco, borghi arroccati e casupole di pietra.\r\n\r\n\"Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola\", tra maggio e giugno 2025, animerà i centri storici della Sicilia barocca sud-orientale, le sue piazze e i suoi cortili con laboratori del gusto, degustazioni, cooking show e spettacoli dal vivo.\r\nL’evento propone un modello di valorizzazione territoriale che mette la tavola al centro come spazio di incontro e racconto. Non solo una vetrina delle eccellenze agroalimentari, ma un’esperienza in cui produttori, artigiani, chef, famiglie e visitatori si incontrano per condividere saperi, ricette, storie e visioni.\r\nOgni appuntamento sarà unico, costruito su misura per il contesto che lo ospita, ma sempre riconoscibile grazie ad alcuni elementi comuni: i laboratori del gusto \"mani in pasta\", dove adulti e bambini potranno cimentarsi con la panificazione e la cucina tipica; le degustazioni sociali, con grandi tavolate condivise in piazza; i cooking show condotti da chef locali e maestri pasticceri; gli spettacoli dal vivo, tra artisti di strada e teatro dei pupi, e le mostre-mercato, dove acquistare direttamente dai produttori.\r\n\r\nIl festival debutta il 1° e 2 maggio a Santa Croce Camerina.\r\nIl viaggio prosegue a Ispica, il 3 e 4 maggio, dove la carota novella Igp sarà la regina indiscussa, accanto al pane ispicese e ai dolci tradizionali come la giuggiulena.\r\nIl weekend del 10 e 11 maggio il festival approda a Ragusa, in un percorso tra piazza Cappuccini, piazza San Giovanni e il Ponte Vecchio, dove andranno in scena le eccellenze ragusane come scacce, sfogghiu e dolci della tradizione.\r\nA fine mese, il 30 e 31 maggio, Scicli accoglierà visitatori e curiosi con il suo tipico cucciddatu scaniatu, le teste di turco e i fagioli Casaruciaru, presidio Slow Food, in un’atmosfera viva e popolare.\r\nIl gran finale si terrà a Modica, il 1° e 2 giugno, nella scenografica cornice del Castello, dove si celebrerà il cioccolato di Modica Igp e la fava cottoia con un programma ricco di incontri, spettacoli e laboratori pensati anche per i più piccoli.","post_title":"Enjoy Barocco - sicilian experience, festival itinerante tra arte, sapori e tradizione","post_date":"2025-04-28T11:41:29+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1745840489000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489442","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricavi a quota 122 milioni di euro, +18%, utile netto da 12,8 milioni di euro, in significativo aumento rispetto ai 3,3 milioni dell’esercizio precedente (+287%): questi i risultati chiave della Sac che ha approvato il progetto di bilancio 2024.\r\n\r\nNella stessa assemblea dei soci è stato anche deciso di rinviare il rinnovo della governance, seguendo le indicazioni del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. \r\n\r\nIl 2024 ha segnato anche un \"importante traguardo per l’aeroporto di Catania, che ha superato i 12 milioni di passeggeri, confermandosi come uno degli scali più dinamici e strategici del panorama nazionale - spiega una nota della società di gestione -. Per quanto riguarda lo scalo di Comiso, il bilancio 2024 evidenzia invece una flessione del traffico, con 260.642 passeggeri (-14%) rispetto al 2023. Tuttavia Sac, grazie anche ai numerosi finanziamenti regionali e del Governo nazionale, ha avviato un piano di investimenti mirato a rilanciare l’aeroporto ibleo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e promuovere una maggiore attrattività del territorio\". ","post_title":"Sac approva il bilancio 2024 con un utile netto da 12,8 mln di euro","post_date":"2025-04-28T09:42:32+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745833352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà i battenti il prossimo agosto The Ritz-Carlton, Masai Mara, il primo safari camp di lusso del brand. Sulle rive del fiume Sand, a pochi passi dal confine tra Kenya e Tanzania, la struttura permette di ammirare la Grande Migrazione, uno degli eventi più incredibili in natura.\r\n\r\nLa nuova struttura comprenderà 20 ampie suite in tenda, a partire da 163 metri quadrati, sospese tra le chiome degli alberi con viste mozzafiato sul fiume Sand, le savane dorate e gli orizzonti punteggiati di acacie. Le terrazze private, le piscine a sfioro, le aree lounge e le docce sia interne che all’aperto garantiscono agli ospiti un legame intimo con la natura. Per famiglie o gruppi, la Presidential Suite, con quattro camere da letto, offre ampi spazi abitativi interni ed esterni, aree pranzo private e un angolo cottura.\r\n\r\nOgni suite è accompagnata da un Encholiek, termine Masai che significa \"colui che cammina con te\" - una figura dedicata che fornisce un servizio di maggiordomo personalizzato per tutta la durata del soggiorno.\r\n\r\n«In The Ritz-Carlton crediamo nel potere del viaggio di trasformare non solo i luoghi, ma anche le persone - spiega Helen Leighton, vp Luxury Brands, Emea - Il Masai Mara è una delle destinazioni più spettacolari al mondo e siamo entusiasti di introdurre la prima esperienza safari firmata The Ritz-Carlton e la nostra ospitalità in questo scenario esclusivo. Ogni ospite vivrà un’avventura su misura, costruita intorno alla propria idea di safari perfetto. Dagli incontri mozzafiato con la fauna selvatica a un servizio personalizzato nel cuore della savana, ogni momento è pensato per ispirare e regalare un senso di meraviglia che li accompagnerà per molto tempo ».","post_title":"The Ritz-Carlton porta nel Masai Mara il suo primo safari camp di lusso","post_date":"2025-04-28T09:15:20+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745831720000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489456","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prudenza per American Airlines che alla pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025, ha dichiarato di voler ritirare la propria guidance per l'intero anno a causa del contesto di domanda incerta e costi del carburante elevati.\r\nLa compagnia nei tre mesi da gennaio a marzo ha registrato un rosso di 473 milioni di dollari, in peggioramento quindi rispetto alla perdita netta di 312 milioni registrato nello stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi si sono attestati a quota 12,5 miliardi di dollari, sostanzialmente stabili su base annua (meno 0,2%).\r\nLa perdita operativa è stata di 270 milioni di dollari, un netto contrasto rispetto all’utile operativo di 7 milioni registrato nello stesso trimestre del 2024. \r\n\r\n“Le azioni intraprese da American negli ultimi anni per rinnovare la nostra flotta, gestire i costi e rafforzare il nostro bilancio ci consentono di far fronte all'incertezza che il nostro settore sta affrontando”, ha dichiarato il ceo, Robert Isom.\r\n\r\n\r\nLa compagnia ha comunque deciso di ritirare le previsioni per l’intero anno, pianificando di fornire aggiornamenti man mano che le prospettive economiche diventeranno più chiare.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n","post_title":"American Airlines: aumenta il rosso del trimestre, ritirata la guidance 2025","post_date":"2025-04-28T09:13:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745831580000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489435","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' una parabola ascendente quella che segue il numero di prenotazioni di trasferimenti che agenzie e clienti hanno effettuato con Civitatis: nel 2024 la crescita è stata del +39% rispetto all'anno precedente. \r\n\r\nUn trend supportato dalla certezza di avere un trasporto sicuro e affidabile, che evita lo stress di cercare taxi all'ultimo minuto, di avere a che fare con tariffe poco chiare o di affidarsi a mezzi pubblici a volte inefficienti.\r\n\r\nGrazie al suo programma di agenzie, Civitatis consente ai suoi membri di offrire trasferimenti privati e condivisi in più di 4.000 destinazioni in tutto il mondo. Questo servizio non solo facilita il viaggio, ma migliora anche la percezione dei clienti, facendoli sentire sempre supportati dalla loro agenzia di viaggi.\r\n\r\nAd oggi oltre 37.000 agenzie hanno già incorporato questi servizi nella loro offerta: in questo modo non solo viene ottimizzata l'esperienza del viaggiatore, ma si amplia il numero delle opzioni proposte. \r\n\r\nIn un settore in cui la soddisfazione del cliente è tutto, Civitatis dà agli agenti di viaggio l'opportunità di offrire un servizio di trasferimento di alto livello, con la sicurezza di un servizio sempre disponibile.","post_title":"Civitatis: +39% il numero di transfer prenotati a livello globale nel 2024","post_date":"2025-04-28T09:00:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745830827000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489414","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La battaglia legale tra gli hotel spagnoli e Booking.com si sta estendendo oltre confine. Gli studi legali Eskariam (Spagna) e Geradin Partners (Francia) hanno creato una nuova alleanza per coordinare un ampio volume di cause legali contro l'ota in entrambi i Paesi.\r\n\r\nSecondo El País, l'obiettivo dell'alleanza è rafforzare la capacità di risposta del settore alberghiero e facilitare il processo di presentazione delle richieste di risarcimento. La collaborazione consentirà l'utilizzo di risorse comuni, come relazioni di esperti incrociate e strategie personalizzate, con l'obiettivo di snellire i procedimenti legali e aumentare la pressione sull'agenzia olandese.\r\nUn quadro giuridico solido\r\n\"L'alleanza ci consente di costruire un quadro giuridico solido e coerente a livello europeo, nel rispetto delle realtà giuridiche ed economiche di ciascun Paese\", ha sottolineato David Fernández, ceo di Eskariam. Da parte sua, il rappresentante di Geradin, Marc Barennes, ha criticato il fatto che \"gli hotel in Francia e Spagna hanno sofferto per troppo tempo a causa delle pratiche abusive di Booking.com. È ora che ricevano un risarcimento per le perdite subite\".\r\n\r\nSebbene al momento esista solo un accordo tra Spagna e Francia, sono già iniziati i colloqui per attrarre rappresentanti da altri mercati. Si dice che aziende in Italia e Portogallo siano prossime ad aderire all'iniziativa e non si esclude che altre lo faranno nel prossimo futuro.","post_title":"Spagna e Francia si alleano contro Booking. L'Italia potrebbe entrare nella partita","post_date":"2025-04-24T13:14:13+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745500453000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489392","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"È tornata on air \"be part of it 2025\", la nuova edizione della campagna di comunicazione ideata da Integra Solutions e Studiowiki per promuovere a livello nazionale e internazionale il sito Unesco di Modena – cattedrale, piazza Grande e torre Ghirlandina – attraverso il linguaggio artistico immersivo e contemporaneo della body art.\r\n\r\nLa campagna di marketing turistico lanciata nel 2024 e subito affermatasi come una delle operazioni di promozione turistica più innovative a livello nazionale, prosegue nel suo racconto con due nuovi soggetti creativi, dove corpi umani diventano vere e proprie tele viventi grazie all’arte del bodypainting. Ispirata alla tecnica del camouflage artistico, l’iniziativa utilizza il doppio significato di “part/art” per sottolineare la fusione tra visitatore e patrimonio, trasformando ogni osservatore in parte integrante dell’opera.\r\n\r\n\"Be part of it 2025\" è ora in diffusione sulle principali piattaforme digitali con contenuti video, grafiche interattive, e una serie di attivazioni on-site, tra cui la distribuzione di tatuaggi temporanei ispirati al patrimonio artistico modenese.\r\n\r\nLo scorso anno la campagna ha coinvolto oltre 30 milioni di utenti, generato più di 6 milioni di interazioni web e portato oltre 50.000 visitatori sulle pagine dedicate al sito Unesco del portale VisitModena. Il progetto “Modena Patrimonio mondiale | be part of it”, inoltre, ha appena ottenuto due nuovi prestigiosi riconoscimenti nazionali, ritirati nei giorni scorsi a Milano e a Roma: il Touchpoint Identity Award nella categoria “system identity”, per la capacità di costruire un’identità di marca forte e coerente; e l’oro a The PRize nella categoria “cultural city branding”, per aver saputo coniugare cultura e comunicazione in un racconto d’impatto e attrazione.\r\n\r\nIl progetto è coordinato dal Servizio promozione della città e turismo del comune di Modena, in collaborazione con Modenatur, i musei del duomo e il Coordinamento sito Unesco del museo civico, con il supporto del ministero del turismo.","post_title":"\"Be part of it 2025\", Modena si promuove con il linguaggio della body art","post_date":"2025-04-24T13:00:08+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1745499608000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489343","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova collaborazione tra Lufthansa e Visa con l'introduzione, dal prossimo ottobre, dell'opzione di pagamento online \"Click to Pay\" sui portali di prenotazione delle compagnie del gruppo - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines -.\r\n\r\n\"Click to Pay\" consente ai clienti di completare le prenotazioni online inserendo il proprio indirizzo e-mail. Non è necessario inserire i dati della carta di debito o di credito. I consumatori possono invece registrare la propria carta di debito o di credito una sola volta sui siti web delle reti di pagamento come Visa e presso le banche emittenti e quindi utilizzare \"Click to Pay\".\r\n\r\nI consumatori vengono riconosciuti tramite il loro indirizzo e-mail sulle piattaforme di prenotazione di Lufthansa Group Airlines o in altri negozi online.\r\n\r\nIn futuro, \"Click to Pay\" sarà disponibile per tutti i clienti di Lufthansa Group Airlines, indipendentemente dal fornitore della carta. \r\n\r\n\"Miglioriamo costantemente i servizi per i nostri clienti e desideriamo offrire loro un servizio completo e innovativo in ogni fase del loro viaggio - afferma Dieter Vranckx, cco del Gruppo Lufthansa -. La nostra partnership con Visa rappresenta il prossimo importante passo verso la realizzazione di questa ambizione. Già oggi, i nostri ospiti possono pianificare e prenotare ogni aspetto di un volo in modo più autonomo, semplice e rapido che mai. \"Click to Pay\" è un'eccellente offerta aggiuntiva che ottimizza ulteriormente l'esperienza di viaggio con le nostre compagnie aeree al momento dell'acquisto di un biglietto aereo.\"","post_title":"Gruppo Lufthansa: da ottobre pagamenti online con Visa \"Click to Pay\"","post_date":"2025-04-23T12:40:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745412014000]}]}}