10 June 2023

Rinviata al prossimo autunno la Iglta annual global convention

[ 0 ]

La Iglta annual global convention, originariamente in programma dal 6 al 9 maggio a Milano, è stata spostata a data da stabilirsi tra i prossimi mesi di settembre e ottobre. La prima volta in Italia dell’evento internazionale organizzato dalla International Lgbtq+ travel association è stata quindi solo rinviata di qualche mese, in attesa che passi l’emergenza coronavirus.

Non ci sono travel leader più resilienti, intrepidi e fiduciosi di coloro che appartengono alla Iglta. Per questo non è stata cancellata la convention globale 2020 in Italia. Tuttavia dobbiamo essere prudenti per quel che concerne la salute di chi partecipa, e abbiamo deciso di posticiparla in autunno”, annuncia infatti la stessa associazione in una nota ufficiale.

La fiducia nella capacità di reagire resta insomma un punto fermo anche in questo momento in cui il Covid-19 non consente di pianificare a breve termine. Al più presto saranno annunciate le nuove date, sulla base delle raccomandazioni della Organizzazione mondiale della sanità e in armonia con i provvedimenti normativi del governo italiano.

“Dal momento in cui si è diffuso il Covid-19 abbiamo cercato di fronteggiare la situazione lavorando giorno e notte – dichiara  Alessio Virgili, a capo del comitato promotore dell’evento come ceo di Sonders & Beach Group e presidente dell’Associazione italiana turismo gay & lesbian (Aitgl) -. Ma dopo l’annullamento della Itb in Germania, il nostro impegno con il board dell’Iglta si è trasformato in una corsa contro il tempo per non perdere un evento sui cui tutti, Enit, comune di Milano e consolato Usa, oltre a noi di Sonders & Beach e Aitgl, abbiamo lavorato e investito per due anni. Sono convinto che sarà una bellissima manifestazione: settembre e ottobre sono mesi stupendi in Italia. Inoltre manterremo il programma previsto. Anzi, ci apriremo a questo mercato con ancora più forza e determinazione di prima, per ottenere nuove opportunità di business da questa trentasettesima Iglta Global Convention”.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447251 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per il terzo anno consecutivo Tourmeon sceglie il mese di giugno per promuoversi in Italia con un tour commerciale che, come da tradizione, percorrerà lo stivale da sud a nord toccando alcune città strategiche per il business dell’operatore di Dubai. Da oggi, giovedì 8, a martedì 13, infatti, il team Tourmeon sarà impegnato in un tour de force, che toccherà Messina e Taormina, l'8 giugno (Camera di Commercio di Messina e hotel Excelsior Palace Taormina), Roma il 9 (Hotel Nord Nuova Roma), Torino il 12 (Starhotels Majestic) e infine Milano il 13 (Unahotels Cusani). “Il grande lavoro iniziato in concomitanza di Expo 2020 Dubai e proseguito attraverso una relazione continua con le agenzie italiane ci ha permesso di consolidare, anno dopo anno, la nostra presenza sul mercato trade come partner affidabile e di riferimento per la destinazione Emirati Arabi Uniti, ma non solo – spiega Fabrizio Puglisi, fondatore e managing partner di Tourmeon, operatore specializzato nei flussi turistici inbound/outbound tra Italia e mercati del Golfo –. Giordania, Seychelles, Mauritius e Maldive, da un anno esatto nel nostro portfolio, hanno fatto registrare ottimi risultati nella seconda parte del 2022 e nei primi mesi del 2023”. L'evento itinerante permetterà così alle agenzie di viaggi di familiarizzare con le nuove esperienze di viaggio firmate Tourmeon, raccolte all’interno dell'inedita versione del catalogo Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente & Oceano Indiano, che includerà alcune novità di prodotto fuori dagli schemi come Sri Lanka, Vietnam e Nepal. “Dubai e il Medio Oriente restano comunque il nostro core business – conclude Puglisi –. Le agenzie ci riconoscono il vantaggio di operare direttamente nel cuore della nuova capitale del turismo globale, apprezzando la qualità delle nostre partnership, le scelte e le novità che portiamo periodicamente a livello di prodotti e servizi per il mercato italiano come il Caesars Palace Dubai, situato nell’iconica Bluewater Island o l’intero portfolio di Dubai Holding Entertainment, che include attrazioni come Ain Dubai, Global Village, Dubai Parks and Resorts, The Green Planet, Motiongate Dubai, Legoland Dubai e Water Park. Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di presentare al mercato i nostri itinerari in Sri Lanka, Vietnam e Nepal, certi che anche questa volta le agenzie italiane risponderanno positivamente". [post_title] => Tourmeon da oggi in Italia con un workshop itinerante da nord a sud della Penisola [post_date] => 2023-06-08T09:12:36+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686215556000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447204 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair ha cancellato circa 400 voli in Europa a causa dello sciopero di 36 ore iniziato lunedì dai controllori del traffico aereo francesi. Secondo quanto dichiarato dal ceo del gruppo, Michael O'Leary, "la grande maggioranza" delle cancellazioni riguarda rotte la cui destinazione finale non è la Francia, ma quelle che "sorvolano" quel Paese. «Rispettiamo il diritto di sciopero dei controllori di volo francesi, ma se scioperano, i voli che dovrebbero essere cancellati sono quelli nazionali o locali in Francia», ha dichiarato in un video messaggio pubblicato sull'account Twitter della compagnia aerea, ripreso dall'Agi. O'Leary ha sottolineato che i viaggiatori in Francia hanno "altre alternative", come la ferrovia ad alta velocità o la strada, e ha insistito sul fatto che Ryanair sta "inutilmente cancellando" i voli perché la Commissione europea, "presieduta da Ursula von der Leyen", "non interverrà". «È indifendibile che i voli dall'Irlanda all'Italia, dalla Polonia al Portogallo o dalla Spagna alla Germania debbano essere cancellati solo perché la Francia vuole dare priorità ai suoi voli nazionali per cancellare tutti i sorvoli", ha dichiarato O'Leary. Il ceo ha anche ricordato che la scorsa settimana la compagnia aerea ha inviato alla Commissione europea una petizione firmata da 1,1 milioni di clienti che chiede all'esecutivo dell'Ue di proteggere i cieli in modo che gli aerei possano sorvolare i Paesi in cui sono in corso gli scioperi, in particolare la Francia. Negli ultimi cinque mesi, secondo Ryanair, ci sono stati 58 giorni di sciopero dei controllori, undici volte di più rispetto al 2022, che hanno costretto le compagnie aeree a cancellare "migliaia di voli" che dovevano sorvolare l'Ue da Spagna, Germania, Italia, Regno Unito e Irlanda. Nel frattempo, ha denunciato, la legge francese consente servizi minimi per proteggere i voli nazionali e a corto raggio. «È ingiusto. La Francia (e tutti gli altri Stati membri) dovrebbero utilizzare queste leggi sui servizi minimi per proteggere il traffico che vola sul (loro territorio) durante gli scioperi dei controllori, come fanno in Grecia, Italia e Spagna», ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea irlandese in un comunicato.  [post_title] => Ryanair: già cancellati 400 voli a causa dello sciopero dei controllori di volo in Francia [post_date] => 2023-06-07T11:56:12+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686138972000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447154 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Germania si conferma una destinazione amata dagli italiani, con una crescita del 116% delle prenotazioni e più di 690.000 pernottamenti nel mese di marzo. Gli italiani, che generano un fatturato che si attesta su 727€ per soggiorno e 140€ a notte, scelgono la Germania per l’arte, la cultura, la natura e l’offerta alberghiera medio-alta. Berlino risponde a tutte queste richieste. «Gli italiani raggiungono la capitale principalmente in aereo, utilizzando il nuovo Berlin Brandenburg Airport - spiega Carlo Carbone, market & media relations manager di Visit Berlin per l’Italia, la Francia, la Spagna, il BeNeLux e l’America Latina - Inaugurato nel 2021, è una struttura moderna, connessa alla città con la ferrovia, dove è stato implementato il BER Runway, un sistema gratuito per fare il chek-in già 4 giorni prima della partenza. Grande l’attenzione della città alla cultura: si sta realizzando una passeggiata archeologica per collegare i 5 musei che si trovano sull’isola della Sprea». L’isola è patrimonio dell’Unesco dal 1999 per l’importanza delle opere conservate presso il Bode-Museum, l’Altes Museum, il Neues Museum, l’Alte Nationalgalerie e il Museo di Pergamo. A partire dal 23 ottobre sono in programma dei lunghi lavori (tra i 5 e i 10 anni), perché proprio il Museo di Pergamo verrà dotato di una quarta ala e l’isola richiede importanti opere di rinnovamento strutturale. Significativa anche la ricostruzione dell’Humboldt Forum: inaugurato nel 2021, è l'antico palazzo imperiale prussiano, costruito durante la seconda guerra mondiale a Berlino Est. I suoi interni erano coperti di pannelli fatti di gesso e amianto che sono stati smantellati. Oggi ospita 4 musei permanenti, eventi e concerti ed è fronteggiato dal Freedom&Unity Monument: una grande struttura basculante in pietra a forma di bilancia che simboleggia il delicato equilibrio della democrazia ed è destinata in particolare alle scolaresche. Tra gli importanti progetti, come la prossima inaugurazione del Fotografiska Museum, nel 2023 la Germania celebra l’anniversario dell’artista Edvard Munch con 2 esposizioni: una in un museo di Potsdam - a 20’ di metropolitana da Berlino - l’altra presso la Berlinische Galerie. Inoltre nel 2024 ricorrono i 35 anni dalla caduta del muro di Berlino: le celebrazioni ricorderanno una trasformazione avvenuta in forma pacifica, un messaggio importante in questo momento storico difficile». Carbone ha ricordato che già 10 anni fa il Convention Boureau ha creato una certificazione di sostenibilità per i luoghi mice. Visto il riconoscimento ottenuto dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), si è deciso di utilizzala anche nel mondo del turismo. E così, alla ricca offerta alberghiera, si sono aggiunte nuove, interessanti strutture, come l’Hotel Oderberger (realizzato all’interno di un'antica piscina municipale di Berlino Est, oggi tutelata come bene protetto), l’Hotel Wilmina (che si trova in un’ex-prigione femminile ristrutturata e dotata di un ristorante guidato da una famosa chef) e l’Hüttenpalast o Palazzo delle capanne (un allegro campeggio riprodotto all’interno di una fabbrica abbandonata). Significativa l’evoluzione gastronomica della città: una capitale vivace che oggi attira importanti chef da tutto il mondo e, oltre che delle note Stelle Michelin (più di 30) è stata anche insignita delle nuovissime Stelle verdi Michelin, legate alla cucina sostenibile. Evidenziato da Carbone il concept che struttura il ristorante Nobelhart&Schmutzig, dove vengono utilizzati solo prodotti della regione di Berlino-Brandeburgo in forma tanto radicale che al sale (importato) viene sostituito un mix di spezie. Oppure il ristorante Frea, il primo dall’economia completamente circolare e che non produce rifiuti. «Sono i modelli che funzionano bene a Berlino perché vicini alla sostenibilità e con una buona relazione qualità-prezzo», afferma Carbone, che conclude con l’importante Bestival: il Festival di Berlino nato 2 anni fa. «È un’occasione di incontro tra il mondo del mice e l'industria del viaggio della Germania e dell’Europa Centrale. L’evento, in programma dal 5 al 7 luglio prossimi, sarà un momento interattivo di incontri e di eventi sul tema del turismo e del suo futuro. Tante le tematiche affrontate con gli specialisti e con i partner di Berlino, seguite da un percorso di scoperta della città secondo gli argomenti trattati: Berlin Premium, Berlin Sustainable, Berlin Mice.... Il Bestival si concluderà con “La lunga notte degli hotel”, ciascuno dei quali accoglierà i visitatori con attività diverse». [gallery ids="447156,447158,447159,447162,447161,447160"] [post_title] => Berlino meta dalla ricca offerta, tra natura, arte, cultura e un innovativo Festival [post_date] => 2023-06-07T10:02:40+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686132160000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447040 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => MUSA Lago di Como, il brand che vuole creare un’esperienza esclusiva e di classe unica nel suo genere, fin dalla sua apertura 1 anno fa ha dato grande importanza alla sinergia con Madre Natura, attraverso piccole attenzioni per rendere la realtà green ed ecosostenibile, nel rispetto dell’ambiente che la circonda. Oltre ad essere una struttura per quanto possibile plastic free ad esempio, MUSA utilizza energie da fonti rinnovabili, amenities con packaging dai materiali riciclati, detergenti ecofriendly, ha un guest journey totalmente paperless ed è dotata di colonnine di ricarica elettrica per le auto. Gli Executive Director Matteo Corridori e Robert Moretti per rendere la struttura ancora più ecosostenibile hanno deciso di affidarsi a una azienda per il monitoraggio e il calcolo delle emissioni annuali di CO2. MUSA ha così contribuito all’ambiente acquistando i crediti di carbonio equivalenti alle emissioni energetiche Scope 1 & 2: tramite un sistema di monitoraggio certificato è stato calcolato l’impatto della struttura sull’ambiente ed è stata rilevata l’esatta quantità di CO2 prodotta. A questo punto MUSA ha deciso di investire nei progetti della foresta pluviale Cikel Brazilian Amazon & Florestal Santa Maria per compensare le emissioni, acquistando 98 crediti di carbonio verificati tc02e. «Siamo molto orgogliosi di questo progetto – dichiarano Matteo Corridori e Robert Moretti – per noi è un aspetto fondamentale ma si tratta soltanto di un primo passo, il nostro goal è quello di abbassare le emissioni del 10% rispetto al 2022 lavorando sull’utilizzo consapevole di aria condizionata, luci, installando i pannelli solari ecc, fino a ridurre del tutto le emissioni annuali di carbonio il prima possibile».   MUSA è il nuovo brand nato sulle sponde del Lago di Como pensato per creare un’esperienza esclusiva e di classe. La prestigiosa offerta, unica nel suo genere, comprende: un luxury boutique hotel 5*, un fine dining restaurant, un cocktail bar e una villa privata. [post_title] => Musa Lago di Como punta sul Green, obiettivo abbassare le emissioni del 10% rispetto al 2022 [post_date] => 2023-06-06T10:15:43+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686046543000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447018 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà Dubai ad ospitare l'anno prossimo l'80° Assemblea Generale Annuale della Iata e il World Air Transport Summit, in programma dal 2 al 4 giugno 2024. "Non vediamo l'ora di riunire l'industria dell'aviazione a Dubai per l'80° Agm Iata nel 2024. Dubai è una città dinamica e un importante hub dell'aviazione che collega il mondo" ha dichiarato Willie Walsh, direttore generale della Iata. "L'approccio positivo degli Emirati Arabi Uniti nei confronti dell'aviazione ha costruito una compagnia aerea forte con un hub forte. Insieme, questi elementi danno un contributo enormemente potente e positivo alla società e all'economia degli Emirati. Tenere l'Agm a Dubai sarà una vetrina di ciò che può essere raggiunto dall'aviazione con politiche e decisioni governative di supporto". Questa sarà la prima volta che gli Emirati Arabi Uniti e Dubai ospiteranno l'incontro globale dei leader dell'aviazione. [post_title] => Iata: l'assemblea generale della Iata 2024 si svolgerà a Dubai [post_date] => 2023-06-06T09:45:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686044716000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447044 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo 22 giorni di viaggio e oltre 8 mila miglia nautiche ha ormeggiato sabato scorso a Livorno la Moby Fantasy, in attesa della cerimonia di battesimo prevista per il prossimo fine settimana e l'entrata in servizio a fine giugno sulla linea Livorno Olbia per la stagione estiva. Guidata dal comandante Massimo Pinsolo e dal suo equipaggio, l'unità era partita dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla volta della Toscana. Con i suoi 237 metri di lunghezza per 32 di larghezza e una stazza lorda di 69.500 tonnellate, Moby Fantasy è il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale, dalla capacità di 3 mila passeggeri e 3.850 metri lineari di carico rotabile. “Dopo tanta attesa siamo finalmente arrivati nel nostro mare - racconta lo stesso Pinsolo -: il Tirreno e il porto di Livorno, così come quello di Olbia, saranno la nostra casa per tutta la stagione estiva e oltre. Abbiamo fatto tanta strada per arrivare qui e l’emozione di vedere la costa italiana dopo l’uscita da Suez ha commosso tutto l’equipaggio. Mi auguro che lo stesso buon vento che ci ha accompagnato lungo questo viaggio continui a essere di buon auspicio per Moby Fantasy e tutte le navi della compagnia e per i loro ospiti”. Contestualmente Moby Legacy, la nave gemella e futura ammiraglia della compagnia, ha concluso con successo le prove in mare e si prepara per l’ultima fase della sua costruzione prima di partire per l’Italia dove è attesa per il prossimo autunno. [post_title] => La Moby Fantasy è arrivata a Livorno. Tutto è pronto per la cerimonia di battesimo [post_date] => 2023-06-06T09:41:21+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686044481000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446679 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_446701" align="aligncenter" width="516"] Shark Bay - Caribe Bay[/caption] Quote competitive e nessun vincolo sul minimum stay, anche in altissima stagione: è la proposta del parco acquatico a tema Caribe Bay per le agenzie di viaggi che desiderano prenotare soggiorni mare sull’Alto Adriatico ai loro clienti. Con l’avvio dell’estate, la celebre oasi caraibica a 45 minuti da Venezia e a 300 metri dalle spiagge di Jesolo ha aperto le vendite dei nuovi pacchetti parco + hotel, per un totale di oltre 6.600 room-nights in allotment. I pacchetti si prenotano online, sul sito caribebay.it, o tramite booking al numero 0421 371648: gli operatori possono chiedere a commerciale@caribebay.it l’attivazione del proprio codice per accedere alla piattaforma trade e alle offerte speciali riservate agli intermediari, con una tariffa netta scontata del 10%.   [caption id="attachment_446703" align="aligncenter" width="516"] Swing Circus - Caribe Bay[/caption] Le quote partono da 30 euro a persona a notte, comprensivi di due giorni a Caribe Bay: la scelta spazia tra hotel da 3 a 5 stelle, residence e camping village 3 e 4 stelle, tutti situati a Jesolo e nelle località limitrofe, come Cavallino Treporti ed Eraclea Mare. Si possono prenotare contemporaneamente fino a 4 camere e sono disponibili soluzioni abitative in grado di accogliere fino a 6 persone. Molte strutture prevedono servizi aggiuntivi, come animazione, piscina, posto in spiaggia e parcheggio. “La contrattazione anticipata e gli accordi in vuoto-pieno – dichiara Stefano Tamborino, direttore commerciale Caribe Bay – ci permettono di offrire disponibilità garantite, prezzi estremamente aggressivi rispetto a quanto presente sui principali portali e massima flessibilità, senza vincoli sulla durata del soggiorno e sui giorni di check-in e check-out. Da segnalare inoltre le condizioni riservate a chi viaggia con i bambini piccoli, gratis in hotel fino a 2 anni di età e a Caribe Bay fino a un metro di altezza”. Unica nel suo genere, la combinazione proposta da Caribe Bay permette di abbinare la rinomata offerta balneare dell’Alto Adriatico, con le sue pinete e le ampie spiagge sabbiose insignite anche quest’anno della Bandiera Blu, con un’esperienza immersiva nel cuore delle atmosfere e della cultura dei Caraibi. Il tutto, a pochi km da Venezia! [caption id="attachment_446700" align="aligncenter" width="516"] Crazy River - Caribe Bay[/caption] Pluripremiato in Italia e all’estero, Caribe Bay offre un perfetto mix di divertimento, adrenalina e relax, con spiagge di sabbia fine orlate di palme, lagune trasparenti, chiringuitos e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo all’insegna del ritmo, dei colori e della cultura delle terre più calienti d’America. Le emozioni sono assicurate dalle 27 attrazioni immerse nella vegetazione tropicale, tra cui Pirates’ Bay, ampia area dedicata alle famiglie, Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri) e Jungle Jump, un’impetuosa cascata pronta a catapultare nel vuoto i suoi audaci sfidanti! www.caribebay.it Caribe Bay via Michelangelo Buonarroti, 15 30016 Lido di Jesolo (VE) Tel. 0421 371648; E-mail: commerciale@caribebay.it     [post_title] => Caribe Bay: i tropici di Venezia aprono le vendite al trade [post_date] => 2023-06-06T08:00:01+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => caribe-bay-venezia [1] => lido-di-jesolo ) [post_tag_name] => Array ( [0] => caribe bay venezia [1] => lido di jesolo ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686038401000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447037 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta infatti si doterà, entro l’anno prossimo, di auto a noleggio adattate che rendono indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche le persone con patente speciale. 'La vita indipendente non è in vacanza', la campagna realizzata da Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e accompagnata dal patrocinio Enit, e Fish (Federazione italiana superamento dell'handicap) è stata presentata ieri nella sede romana dall’agenzia nazionale del turismo. Ad introdurre i lavori, il presidente e ceo dell’ente Ivana Jelinic che ha sottolineato come “l’Enit monitora e sostiene lo sviluppo del turismo accessibile.” Il progetto si propone di mettere a disposizione delle persone con disabilità in possesso di patente speciale un servizio di noleggio di auto adattate attraverso la piattaforma di Sicily by Car, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. “Entro il 2025, il progetto si propone di raggiungere fino a dieci aeroporti in importanti città italiane come Milano, Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Torino, Bari, Trapani e Perugia, selezionati in base alle esigenze dei passeggeri e alle potenzialità turistiche”, ha sottolineato Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car. In Italia, le persone con disabilità sono oltre 3 milioni, mentre in Europa superano gli 87 milioni. Poter vivere esperienze di turismo in libertà e autonomia è un diritto fondamentale, ha detto la ministra del turismo, Daniela Santanchè, in un messaggio inviato in occasione dell’incontro capitolino. “Il turismo è di tutti e l'imperativo è di abbattere qualsiasi ostacolo e barriere”, [post_title] => Enit: il turismo in Italia è sempre più inclusivo e accessibile [post_date] => 2023-06-06T07:32:26+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686036746000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446994 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un week end a Grasse all'insegna dell'arte e dei profumi. Il Museo Fragonard ospita una mostra dedicata alla cultura e alle tradizioni provenzali, aperta al pubblico fino al prossimo autunno (8 ottobre 2023). Curata da Eva Lorenzini e Clément Trouche "Païsan.o" racconta la vita rurale di questa storica regione della Francia meridionale attraverso abiti e accessori dal ‘700 all'inizio del XX secolo nonché opere dei pittori della scuola di Marsiglia, come Émile Loubon, che misero al centro della loro arte la rappresentazione della natura e la vita contadina della Provenza. Per l’occasione verranno messi in scena anche dei veri e propri tableaux vivant (in foto) delle opere più rappresentative. I costumi fanno parte dell’imponente e preziosa collezione di Hélène Costa, moglie di Jean Francois Costa, a capo delle profumerie Fragonard dal 1950. Fu lei a dare il primo impulso alla nascita del Museo Fragonard del Costume e del Gioiello di Grasse nel 1977, all’interno di un antico palazzo, dimora della marchesa di Cabris. Il museo fa parte delle quattro sedi espositive della Maison Fragonard tra Grasse e Parigi. Fondate a Grasse nel 1926 da Eugène Fuchs, le profumerie Fragonard devono il loro nome al pittore Jean-Honoré Fragonard. Un omaggio alla raffinatezza delle arti del XVIII secolo e, allo stesso tempo, un rimando alla cittadina della Costa Azzurra, sulle colline a nord di Cannes, conosciuta fin dal 1500 per la sua industria profumiera. Da allora essenze e arte sono indissolubilmente connesse all’attività museale della Maison con quattro sedi espositive tra Grasse e Parigi.   [post_title] => Provenza, week end a Grasse tra profumi e il Museo Fragonard [post_date] => 2023-06-05T11:36:40+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685965000000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "rinviata al prossimo autunno la iglta annual global convention" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":90,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":905,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per il terzo anno consecutivo Tourmeon sceglie il mese di giugno per promuoversi in Italia con un tour commerciale che, come da tradizione, percorrerà lo stivale da sud a nord toccando alcune città strategiche per il business dell’operatore di Dubai. Da oggi, giovedì 8, a martedì 13, infatti, il team Tourmeon sarà impegnato in un tour de force, che toccherà Messina e Taormina, l'8 giugno (Camera di Commercio di Messina e hotel Excelsior Palace Taormina), Roma il 9 (Hotel Nord Nuova Roma), Torino il 12 (Starhotels Majestic) e infine Milano il 13 (Unahotels Cusani).\r\n\r\n“Il grande lavoro iniziato in concomitanza di Expo 2020 Dubai e proseguito attraverso una relazione continua con le agenzie italiane ci ha permesso di consolidare, anno dopo anno, la nostra presenza sul mercato trade come partner affidabile e di riferimento per la destinazione Emirati Arabi Uniti, ma non solo – spiega Fabrizio Puglisi, fondatore e managing partner di Tourmeon, operatore specializzato nei flussi turistici inbound/outbound tra Italia e mercati del Golfo –. Giordania, Seychelles, Mauritius e Maldive, da un anno esatto nel nostro portfolio, hanno fatto registrare ottimi risultati nella seconda parte del 2022 e nei primi mesi del 2023”.\r\n\r\nL'evento itinerante permetterà così alle agenzie di viaggi di familiarizzare con le nuove esperienze di viaggio firmate Tourmeon, raccolte all’interno dell'inedita versione del catalogo Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente & Oceano Indiano, che includerà alcune novità di prodotto fuori dagli schemi come Sri Lanka, Vietnam e Nepal. “Dubai e il Medio Oriente restano comunque il nostro core business – conclude Puglisi –. Le agenzie ci riconoscono il vantaggio di operare direttamente nel cuore della nuova capitale del turismo globale, apprezzando la qualità delle nostre partnership, le scelte e le novità che portiamo periodicamente a livello di prodotti e servizi per il mercato italiano come il Caesars Palace Dubai, situato nell’iconica Bluewater Island o l’intero portfolio di Dubai Holding Entertainment, che include attrazioni come Ain Dubai, Global Village, Dubai Parks and Resorts, The Green Planet, Motiongate Dubai, Legoland Dubai e Water Park. Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di presentare al mercato i nostri itinerari in Sri Lanka, Vietnam e Nepal, certi che anche questa volta le agenzie italiane risponderanno positivamente\".","post_title":"Tourmeon da oggi in Italia con un workshop itinerante da nord a sud della Penisola","post_date":"2023-06-08T09:12:36+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686215556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447204","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha cancellato circa 400 voli in Europa a causa dello sciopero di 36 ore iniziato lunedì dai controllori del traffico aereo francesi. Secondo quanto dichiarato dal ceo del gruppo, Michael O'Leary, \"la grande maggioranza\" delle cancellazioni riguarda rotte la cui destinazione finale non è la Francia, ma quelle che \"sorvolano\" quel Paese.\r\n\r\n«Rispettiamo il diritto di sciopero dei controllori di volo francesi, ma se scioperano, i voli che dovrebbero essere cancellati sono quelli nazionali o locali in Francia», ha dichiarato in un video messaggio pubblicato sull'account Twitter della compagnia aerea, ripreso dall'Agi. O'Leary ha sottolineato che i viaggiatori in Francia hanno \"altre alternative\", come la ferrovia ad alta velocità o la strada, e ha insistito sul fatto che Ryanair sta \"inutilmente cancellando\" i voli perché la Commissione europea, \"presieduta da Ursula von der Leyen\", \"non interverrà\".\r\n\r\n«È indifendibile che i voli dall'Irlanda all'Italia, dalla Polonia al Portogallo o dalla Spagna alla Germania debbano essere cancellati solo perché la Francia vuole dare priorità ai suoi voli nazionali per cancellare tutti i sorvoli\", ha dichiarato O'Leary.\r\n\r\nIl ceo ha anche ricordato che la scorsa settimana la compagnia aerea ha inviato alla Commissione europea una petizione firmata da 1,1 milioni di clienti che chiede all'esecutivo dell'Ue di proteggere i cieli in modo che gli aerei possano sorvolare i Paesi in cui sono in corso gli scioperi, in particolare la Francia.\r\n\r\nNegli ultimi cinque mesi, secondo Ryanair, ci sono stati 58 giorni di sciopero dei controllori, undici volte di più rispetto al 2022, che hanno costretto le compagnie aeree a cancellare \"migliaia di voli\" che dovevano sorvolare l'Ue da Spagna, Germania, Italia, Regno Unito e Irlanda. Nel frattempo, ha denunciato, la legge francese consente servizi minimi per proteggere i voli nazionali e a corto raggio.\r\n\r\n«È ingiusto. La Francia (e tutti gli altri Stati membri) dovrebbero utilizzare queste leggi sui servizi minimi per proteggere il traffico che vola sul (loro territorio) durante gli scioperi dei controllori, come fanno in Grecia, Italia e Spagna», ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea irlandese in un comunicato. ","post_title":"Ryanair: già cancellati 400 voli a causa dello sciopero dei controllori di volo in Francia","post_date":"2023-06-07T11:56:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686138972000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447154","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Germania si conferma una destinazione amata dagli italiani, con una crescita del 116% delle prenotazioni e più di 690.000 pernottamenti nel mese di marzo. Gli italiani, che generano un fatturato che si attesta su 727€ per soggiorno e 140€ a notte, scelgono la Germania per l’arte, la cultura, la natura e l’offerta alberghiera medio-alta.\r\n\r\nBerlino risponde a tutte queste richieste. «Gli italiani raggiungono la capitale principalmente in aereo, utilizzando il nuovo Berlin Brandenburg Airport - spiega Carlo Carbone, market & media relations manager di Visit Berlin per l’Italia, la Francia, la Spagna, il BeNeLux e l’America Latina - Inaugurato nel 2021, è una struttura moderna, connessa alla città con la ferrovia, dove è stato implementato il BER Runway, un sistema gratuito per fare il chek-in già 4 giorni prima della partenza.\r\n\r\nGrande l’attenzione della città alla cultura: si sta realizzando una passeggiata archeologica per collegare i 5 musei che si trovano sull’isola della Sprea». L’isola è patrimonio dell’Unesco dal 1999 per l’importanza delle opere conservate presso il Bode-Museum, l’Altes Museum, il Neues Museum, l’Alte Nationalgalerie e il Museo di Pergamo.\r\n\r\nA partire dal 23 ottobre sono in programma dei lunghi lavori (tra i 5 e i 10 anni), perché proprio il Museo di Pergamo verrà dotato di una quarta ala e l’isola richiede importanti opere di rinnovamento strutturale. Significativa anche la ricostruzione dell’Humboldt Forum: inaugurato nel 2021, è l'antico palazzo imperiale prussiano, costruito durante la seconda guerra mondiale a Berlino Est. I suoi interni erano coperti di pannelli fatti di gesso e amianto che sono stati smantellati.\r\n\r\nOggi ospita 4 musei permanenti, eventi e concerti ed è fronteggiato dal Freedom&Unity Monument: una grande struttura basculante in pietra a forma di bilancia che simboleggia il delicato equilibrio della democrazia ed è destinata in particolare alle scolaresche. Tra gli importanti progetti, come la prossima inaugurazione del Fotografiska Museum, nel 2023 la Germania celebra l’anniversario dell’artista Edvard Munch con 2 esposizioni: una in un museo di Potsdam - a 20’ di metropolitana da Berlino - l’altra presso la Berlinische Galerie. Inoltre nel 2024 ricorrono i 35 anni dalla caduta del muro di Berlino: le celebrazioni ricorderanno una trasformazione avvenuta in forma pacifica, un messaggio importante in questo momento storico difficile».\r\n\r\nCarbone ha ricordato che già 10 anni fa il Convention Boureau ha creato una certificazione di sostenibilità per i luoghi mice. Visto il riconoscimento ottenuto dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), si è deciso di utilizzala anche nel mondo del turismo. E così, alla ricca offerta alberghiera, si sono aggiunte nuove, interessanti strutture, come l’Hotel Oderberger (realizzato all’interno di un'antica piscina municipale di Berlino Est, oggi tutelata come bene protetto), l’Hotel Wilmina (che si trova in un’ex-prigione femminile ristrutturata e dotata di un ristorante guidato da una famosa chef) e l’Hüttenpalast o Palazzo delle capanne (un allegro campeggio riprodotto all’interno di una fabbrica abbandonata).\r\n\r\nSignificativa l’evoluzione gastronomica della città: una capitale vivace che oggi attira importanti chef da tutto il mondo e, oltre che delle note Stelle Michelin (più di 30) è stata anche insignita delle nuovissime Stelle verdi Michelin, legate alla cucina sostenibile. Evidenziato da Carbone il concept che struttura il ristorante Nobelhart&Schmutzig, dove vengono utilizzati solo prodotti della regione di Berlino-Brandeburgo in forma tanto radicale che al sale (importato) viene sostituito un mix di spezie.\r\n\r\nOppure il ristorante Frea, il primo dall’economia completamente circolare e che non produce rifiuti. «Sono i modelli che funzionano bene a Berlino perché vicini alla sostenibilità e con una buona relazione qualità-prezzo», afferma Carbone, che conclude con l’importante Bestival: il Festival di Berlino nato 2 anni fa. «È un’occasione di incontro tra il mondo del mice e l'industria del viaggio della Germania e dell’Europa Centrale. L’evento, in programma dal 5 al 7 luglio prossimi, sarà un momento interattivo di incontri e di eventi sul tema del turismo e del suo futuro.\r\n\r\nTante le tematiche affrontate con gli specialisti e con i partner di Berlino, seguite da un percorso di scoperta della città secondo gli argomenti trattati: Berlin Premium, Berlin Sustainable, Berlin Mice.... Il Bestival si concluderà con “La lunga notte degli hotel”, ciascuno dei quali accoglierà i visitatori con attività diverse».\r\n\r\n[gallery ids=\"447156,447158,447159,447162,447161,447160\"]","post_title":"Berlino meta dalla ricca offerta, tra natura, arte, cultura e un innovativo Festival","post_date":"2023-06-07T10:02:40+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1686132160000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447040","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" MUSA Lago di Como, il brand che vuole creare un’esperienza esclusiva e di classe unica nel suo genere, fin dalla sua apertura 1 anno fa ha dato grande importanza alla sinergia con Madre Natura, attraverso piccole attenzioni per rendere la realtà green ed ecosostenibile, nel rispetto dell’ambiente che la circonda.\r\n\r\nOltre ad essere una struttura per quanto possibile plastic free ad esempio, MUSA utilizza energie da fonti rinnovabili, amenities con packaging dai materiali riciclati, detergenti ecofriendly, ha un guest journey totalmente paperless ed è dotata di colonnine di ricarica elettrica per le auto.\r\n\r\nGli Executive Director Matteo Corridori e Robert Moretti per rendere la struttura ancora più ecosostenibile hanno deciso di affidarsi a una azienda per il monitoraggio e il calcolo delle emissioni annuali di CO2.\r\n\r\nMUSA ha così contribuito all’ambiente acquistando i crediti di carbonio equivalenti alle emissioni energetiche Scope 1 & 2: tramite un sistema di monitoraggio certificato è stato calcolato l’impatto della struttura sull’ambiente ed è stata rilevata l’esatta quantità di CO2 prodotta. A questo punto MUSA ha deciso di investire nei progetti della foresta pluviale Cikel Brazilian Amazon & Florestal Santa Maria per compensare le emissioni, acquistando 98 crediti di carbonio verificati tc02e.\r\n\r\n«Siamo molto orgogliosi di questo progetto – dichiarano Matteo Corridori e Robert Moretti – per noi è un aspetto fondamentale ma si tratta soltanto di un primo passo, il nostro goal è quello di abbassare le emissioni del 10% rispetto al 2022 lavorando sull’utilizzo consapevole di aria condizionata, luci, installando i pannelli solari ecc, fino a ridurre del tutto le emissioni annuali di carbonio il prima possibile».\r\n\r\n \r\n\r\nMUSA è il nuovo brand nato sulle sponde del Lago di Como pensato per creare un’esperienza esclusiva e di classe. La prestigiosa offerta, unica nel suo genere, comprende: un luxury boutique hotel 5*, un fine dining restaurant, un cocktail bar e una villa privata.","post_title":"Musa Lago di Como punta sul Green, obiettivo abbassare le emissioni del 10% rispetto al 2022","post_date":"2023-06-06T10:15:43+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686046543000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447018","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà Dubai ad ospitare l'anno prossimo l'80° Assemblea Generale Annuale della Iata e il World Air Transport Summit, in programma dal 2 al 4 giugno 2024.\r\n\r\n\"Non vediamo l'ora di riunire l'industria dell'aviazione a Dubai per l'80° Agm Iata nel 2024. Dubai è una città dinamica e un importante hub dell'aviazione che collega il mondo\" ha dichiarato Willie Walsh, direttore generale della Iata.\r\n\r\n\"L'approccio positivo degli Emirati Arabi Uniti nei confronti dell'aviazione ha costruito una compagnia aerea forte con un hub forte. Insieme, questi elementi danno un contributo enormemente potente e positivo alla società e all'economia degli Emirati. Tenere l'Agm a Dubai sarà una vetrina di ciò che può essere raggiunto dall'aviazione con politiche e decisioni governative di supporto\".\r\n\r\nQuesta sarà la prima volta che gli Emirati Arabi Uniti e Dubai ospiteranno l'incontro globale dei leader dell'aviazione.","post_title":"Iata: l'assemblea generale della Iata 2024 si svolgerà a Dubai","post_date":"2023-06-06T09:45:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686044716000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447044","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo 22 giorni di viaggio e oltre 8 mila miglia nautiche ha ormeggiato sabato scorso a Livorno la Moby Fantasy, in attesa della cerimonia di battesimo prevista per il prossimo fine settimana e l'entrata in servizio a fine giugno sulla linea Livorno Olbia per la stagione estiva. Guidata dal comandante Massimo Pinsolo e dal suo equipaggio, l'unità era partita dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla volta della Toscana.\r\n\r\nCon i suoi 237 metri di lunghezza per 32 di larghezza e una stazza lorda di 69.500 tonnellate, Moby Fantasy è il traghetto passeggeri più grande finora costruito a livello mondiale, dalla capacità di 3 mila passeggeri e 3.850 metri lineari di carico rotabile. “Dopo tanta attesa siamo finalmente arrivati nel nostro mare - racconta lo stesso Pinsolo -: il Tirreno e il porto di Livorno, così come quello di Olbia, saranno la nostra casa per tutta la stagione estiva e oltre. Abbiamo fatto tanta strada per arrivare qui e l’emozione di vedere la costa italiana dopo l’uscita da Suez ha commosso tutto l’equipaggio. Mi auguro che lo stesso buon vento che ci ha accompagnato lungo questo viaggio continui a essere di buon auspicio per Moby Fantasy e tutte le navi della compagnia e per i loro ospiti”.\r\n\r\nContestualmente Moby Legacy, la nave gemella e futura ammiraglia della compagnia, ha concluso con successo le prove in mare e si prepara per l’ultima fase della sua costruzione prima di partire per l’Italia dove è attesa per il prossimo autunno.","post_title":"La Moby Fantasy è arrivata a Livorno. Tutto è pronto per la cerimonia di battesimo","post_date":"2023-06-06T09:41:21+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686044481000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446701\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Shark Bay - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nQuote competitive e nessun vincolo sul minimum stay, anche in altissima stagione: è la proposta del parco acquatico a tema Caribe Bay per le agenzie di viaggi che desiderano prenotare soggiorni mare sull’Alto Adriatico ai loro clienti. Con l’avvio dell’estate, la celebre oasi caraibica a 45 minuti da Venezia e a 300 metri dalle spiagge di Jesolo ha aperto le vendite dei nuovi pacchetti parco + hotel, per un totale di oltre 6.600 room-nights in allotment.\r\n\r\nI pacchetti si prenotano online, sul sito caribebay.it, o tramite booking al numero 0421 371648: gli operatori possono chiedere a commerciale@caribebay.it l’attivazione del proprio codice per accedere alla piattaforma trade e alle offerte speciali riservate agli intermediari, con una tariffa netta scontata del 10%.  \r\n\r\n[caption id=\"attachment_446703\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Swing Circus - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nLe quote partono da 30 euro a persona a notte, comprensivi di due giorni a Caribe Bay: la scelta spazia tra hotel da 3 a 5 stelle, residence e camping village 3 e 4 stelle, tutti situati a Jesolo e nelle località limitrofe, come Cavallino Treporti ed Eraclea Mare. Si possono prenotare contemporaneamente fino a 4 camere e sono disponibili soluzioni abitative in grado di accogliere fino a 6 persone. Molte strutture prevedono servizi aggiuntivi, come animazione, piscina, posto in spiaggia e parcheggio.\r\n\r\n\r\n\r\n“La contrattazione anticipata e gli accordi in vuoto-pieno – dichiara Stefano Tamborino, direttore commerciale Caribe Bay – ci permettono di offrire disponibilità garantite, prezzi estremamente aggressivi rispetto a quanto presente sui principali portali e massima flessibilità, senza vincoli sulla durata del soggiorno e sui giorni di check-in e check-out. Da segnalare inoltre le condizioni riservate a chi viaggia con i bambini piccoli, gratis in hotel fino a 2 anni di età e a Caribe Bay fino a un metro di altezza”.\r\n\r\nUnica nel suo genere, la combinazione proposta da Caribe Bay permette di abbinare la rinomata offerta balneare dell’Alto Adriatico, con le sue pinete e le ampie spiagge sabbiose insignite anche quest’anno della Bandiera Blu, con un’esperienza immersiva nel cuore delle atmosfere e della cultura dei Caraibi. Il tutto, a pochi km da Venezia!\r\n\r\n[caption id=\"attachment_446700\" align=\"aligncenter\" width=\"516\"] Crazy River - Caribe Bay[/caption]\r\n\r\nPluripremiato in Italia e all’estero, Caribe Bay offre un perfetto mix di divertimento, adrenalina e relax, con spiagge di sabbia fine orlate di palme, lagune trasparenti, chiringuitos e una ricca programmazione di spettacoli dal vivo all’insegna del ritmo, dei colori e della cultura delle terre più calienti d’America. Le emozioni sono assicurate dalle 27 attrazioni immerse nella vegetazione tropicale, tra cui Pirates’ Bay, ampia area dedicata alle famiglie, Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri) e Jungle Jump, un’impetuosa cascata pronta a catapultare nel vuoto i suoi audaci sfidanti!\r\n\r\nwww.caribebay.it\r\nCaribe Bay\r\nvia Michelangelo Buonarroti, 15\r\n30016 Lido di Jesolo (VE)\r\nTel. 0421 371648;\r\nE-mail: commerciale@caribebay.it\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Caribe Bay: i tropici di Venezia aprono le vendite al trade","post_date":"2023-06-06T08:00:01+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["caribe-bay-venezia","lido-di-jesolo"],"post_tag_name":["caribe bay venezia","lido di jesolo"]},"sort":[1686038401000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447037","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta infatti si doterà, entro l’anno prossimo, di auto a noleggio adattate che rendono indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche le persone con patente speciale. \r\n\r\n'La vita indipendente non è in vacanza', la campagna realizzata da Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) e accompagnata dal patrocinio Enit, e Fish (Federazione italiana superamento dell'handicap) è stata presentata ieri nella sede romana dall’agenzia nazionale del turismo. Ad introdurre i lavori, il presidente e ceo dell’ente Ivana Jelinic che ha sottolineato come “l’Enit monitora e sostiene lo sviluppo del turismo accessibile.”\r\n\r\nIl progetto si propone di mettere a disposizione delle persone con disabilità in possesso di patente speciale un servizio di noleggio di auto adattate attraverso la piattaforma di Sicily by Car, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. “Entro il 2025, il progetto si propone di raggiungere fino a dieci aeroporti in importanti città italiane come Milano, Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania, Torino, Bari, Trapani e Perugia, selezionati in base alle esigenze dei passeggeri e alle potenzialità turistiche”, ha sottolineato Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car.\r\n\r\nIn Italia, le persone con disabilità sono oltre 3 milioni, mentre in Europa superano gli 87 milioni. Poter vivere esperienze di turismo in libertà e autonomia è un diritto fondamentale, ha detto la ministra del turismo, Daniela Santanchè, in un messaggio inviato in occasione dell’incontro capitolino. “Il turismo è di tutti e l'imperativo è di abbattere qualsiasi ostacolo e barriere”,","post_title":"Enit: il turismo in Italia è sempre più inclusivo e accessibile","post_date":"2023-06-06T07:32:26+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686036746000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446994","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un week end a Grasse all'insegna dell'arte e dei profumi. Il Museo Fragonard ospita una mostra dedicata alla cultura e alle tradizioni provenzali, aperta al pubblico fino al prossimo autunno (8 ottobre 2023).\r\n\r\nCurata da Eva Lorenzini e Clément Trouche \"Païsan.o\" racconta la vita rurale di questa storica regione della Francia meridionale attraverso abiti e accessori dal ‘700 all'inizio del XX secolo nonché opere dei pittori della scuola di Marsiglia, come Émile Loubon, che misero al centro della loro arte la rappresentazione della natura e la vita contadina della Provenza. Per l’occasione verranno messi in scena anche dei veri e propri tableaux vivant (in foto) delle opere più rappresentative.\r\n\r\nI costumi fanno parte dell’imponente e preziosa collezione di Hélène Costa, moglie di Jean Francois Costa, a capo delle profumerie Fragonard dal 1950. Fu lei a dare il primo impulso alla nascita del Museo Fragonard del Costume e del Gioiello di Grasse nel 1977, all’interno di un antico palazzo, dimora della marchesa di Cabris. Il museo fa parte delle quattro sedi espositive della Maison Fragonard tra Grasse e Parigi.\r\n\r\nFondate a Grasse nel 1926 da Eugène Fuchs, le profumerie Fragonard devono il loro nome al pittore Jean-Honoré Fragonard. Un omaggio alla raffinatezza delle arti del XVIII secolo e, allo stesso tempo, un rimando alla cittadina della Costa Azzurra, sulle colline a nord di Cannes, conosciuta fin dal 1500 per la sua industria profumiera. Da allora essenze e arte sono indissolubilmente connesse all’attività museale della Maison con quattro sedi espositive tra Grasse e Parigi.\r\n\r\n ","post_title":"Provenza, week end a Grasse tra profumi e il Museo Fragonard","post_date":"2023-06-05T11:36:40+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685965000000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti